Stanchi di noiosi ficus, violette e dracaena? Cerchi un animale domestico sgargiante? Allora Akalifa è quello che ti serve! La pianta Akalifa della famiglia Euphorbia.
In natura cresce ai tropici delle foreste delle isole del Pacifico e del sud-est asiatico.
Dal greco antico akalif significa "ortica". In effetti, le foglie della coda di volpe sembrano erba bruciata.
In natura, Akalifa è un cespuglio rigoglioso, coperto di infiorescenze durante la fioritura, simile alla coda di una volpe. Da qui un altro nome: Lisokhvost.
Cura adeguata per akalifa a casa
Nata nei paesi del sud, Akalifa ama molto i luoghi ben illuminati e caldi. Con una mancanza di luce, le foglie della pianta perdono il loro aspetto decorativo e smette di fiorire. In alcune specie variegate, il pigmento colorante contrastante sulle foglie si perde se l'akalifa viene posto all'ombra o la stanza non è abbastanza calda.
Durante la vegetazione attiva e la fioritura, la coda di volpe dovrebbe essere annaffiata regolarmente e spesso. La pianta ha bisogno di alta umidità, quindi i coltivatori di fiori esperti possono vedere come un vaso di fiori viene posizionato in un contenitore di diametro maggiore, in cui viene versata l'argilla espansa inumidita. Akalif dovrebbe essere costantemente spruzzato.
La maggior parte delle specie di akalifa cresce molto rapidamente, quindi, per dargli una bella forma, è necessario pizzicare i germogli in crescita. Le piante vengono potate alla fine dell'inverno. Per preparare la pianta per la stagione di crescita, tutti i rami vengono completamente tagliati, lasciando una piccola canapa che sporge dal terreno. Devi ripiantare la pianta ogni anno.
Video - Akalifa è un'originale pianta perenne che ama l'ombra.
Tipi più popolari
Akalifa è ispida e pelosa. Le piante di questa specie sono state tra le prime ad essere coltivate in casa. Un cespuglio con foglie verde brillante e grandi fiori soffici di colore scarlatto o cremisi. L'ibrido da riproduzione si distingue per i suoi fiori bianchi come la neve. Akalif Wilkes. La decoratività del cespuglio è data da foglie insolite con piatti lunghi e larghi di una tonalità bronzo, ricoperti da macchie di colore rame o rosa-rosso. Crescono su germogli di un'ombra rosso rame, ricoperti di villi. Le infiorescenze sono piccole, fino a 8-10 cm.
Propagazione di Akalifa per talea
Per l'allevamento si può usare la "coda di volpe". Metodo sia per semi che per talea. Se i semi vengono seminati, è necessario preparare un terreno sciolto e leggero. Una miscela di terra frondosa e sabbia funziona meglio. I semi vengono seminati a marzo-aprile, si approfondiscono leggermente nel terreno inumidito e coperti con un foglio o un vetro. Dopo la germinazione e la comparsa delle prime 2-3 foglie, le "code di volpe" si immergono o si trapiantano in vasi separati.
Propagazione di Akalifa per talea
Per la propagazione per talea, gli akalif prendono germogli apicali. Radicano meglio nella sabbia o in un substrato misto di torba e sabbia. Il taglio viene approfondito nel terreno inumidito e ricoperto di polietilene. Ogni giorno, la futura pianta ha bisogno di essere irrorata e ventilata. Un segno di radicamento sarà la comparsa di nuove foglie e germogli sullo stelo.
Cura della coda di volpe
Per fornire ad Akalife condizioni normali di crescita, un fioraio impiegherà molto tempo e impegno. Ma di conseguenza, riceverà una bellissima pianta ornamentale. Akalifa attira l'attenzione indipendentemente dal fatto che fiorisca o meno.Le foglie luminose conferiscono alla pianta non meno eleganza delle soffici "code".
Illuminazione e temperatura
Il fiore ama la luce diffusa e brillante. La luce solare diretta è dannosa per lui. Pertanto, nel momento più luminoso della giornata, deve essere oscurato. Ma con un oscuramento eccessivo, le foglie diventano pallide, il cespuglio è fortemente allungato, perdendo tutto il suo effetto decorativo. È meglio coltivare akalifa sul davanzale est e ovest.
Nonostante il fatto che la pianta sia originaria dei tropici, non tollera molto bene il caldo estremo. Le condizioni migliori per lui sono temperature di 17-25 gradi in estate e almeno 15 in inverno. È necessario evitare grandi sbalzi di temperatura di notte e durante il giorno.
Il fiore ama il calore, ma in inverno è meglio non lasciarlo accanto a batterie o altri dispositivi di riscaldamento. Non gli piacciono le correnti d'aria e le correnti d'aria fredda, quindi nemmeno un posto vicino al condizionatore d'aria gli va bene.
In estate, il vaso di fiori può essere portato sul balcone, ma dovrai proteggerlo dalla luce solare diretta e dal vento.
Irrigazione e mantenimento dell'umidità
Annaffiare la pianta necessita di annaffiature regolari e abbondanti. Utilizzare solo acqua calda, morbida e stabilizzata. In estate, quando il fiore cresce attivamente, l'irrigazione viene effettuata mentre lo strato superiore del terreno si asciuga. In inverno, l'irrigazione è ridotta, ma il substrato non deve essere lasciato asciugare. Innaffia 1-2 volte a settimana. Il terreno dovrebbe asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Se l'acqua è penetrata nella padella, deve essere drenata. Il ristagno del sistema radicale può provocare il suo decadimento.
Quando si coltiva akalifa, è necessario prestare particolare attenzione all'umidità dell'aria circostante. La spruzzatura dovrebbe essere una routine quotidiana. Al mattino e alla sera, è necessario spruzzare la pianta con acqua dolce e stabilizzata. Ciò è particolarmente importante se l'aria nella stanza è secca.
Grazie all'irrorazione regolare, la pianta si sentirà bene e non perderà il suo effetto decorativo. Per garantire un'umidità costante, puoi posizionare il vaso di fiori in un vassoio con argilla espansa bagnata, ma fallo in modo che il fondo non tocchi l'acqua. Il terreno intorno al fiore può essere pacciamato con sfagno umido.
Periodicamente, è necessario lavare via la polvere dalle foglie, disponendo un fiore per la doccia. Ma dopo le procedure dell'acqua, le gocce non dovrebbero rimanere a lungo sulle foglie.
Suolo e condimento
Per coltivare l'akalifa, hai bisogno di un terreno leggero che permetta all'aria e all'acqua di passare bene. Può essere preparato dallo stesso volume di zolle e terreno frondoso, torba, humus e sabbia. Se è impossibile preparare da soli il terreno, puoi utilizzare una miscela pronta per piante ornamentali o terreno universale. Prima di piantare la pianta, dovrai aggiungere un po 'di fibra di cocco, carbone di legna e corteccia di pino. Per proteggere le radici di akalifa dalla decomposizione, è necessario un buon drenaggio.
Per l'alimentazione, vengono utilizzati fertilizzanti complessi per piante decidue decorative. La medicazione superiore viene eseguita almeno 1 volta al mese in primavera e in estate.
Bush formazione
Per dare al cespuglio una bella forma, viene eseguita la potatura o il pizzicamento degli steli. Akalifa tollera bene questa procedura. Nelle piante giovani, dovrebbe essere eseguito ogni anno, rimuovendo il germoglio dal germoglio superiore.
Quando si pota una pianta adulta, tagliare tutti i germogli. È necessario tagliarlo in modo che un ceppo rimanga non più alto di 25-30 cm. Affinché la pianta si adatti più rapidamente dopo la procedura, deve essere spruzzata. Per accelerare il processo di comparsa di nuovi germogli, coprire la pentola con la plastica.
La pianta cresce attivamente dall'inizio della primavera a metà autunno. Più invecchia, più abbondante è la fioritura e più lunga è la lunghezza delle infiorescenze. Ogni fiore può durare almeno 14 giorni. Le "code" sbiadite devono essere rimosse. Ciò consente alla pianta di trattenere più energia per formare nuovi fiori.
Riproduzione e trapianto
Puoi coltivare una nuova Akalifa dai semi o per via vegetativa. I semi per le piantine vengono seminati alla fine di marzo.Il substrato viene preparato in anticipo da una miscela di terra frondosa e sabbia. Il contenitore dovrebbe essere in una stanza calda senza correnti d'aria. Per accelerare la germinazione dei semi, coprilo con polietilene.
Per la propagazione con il metodo vegetativo vengono utilizzate talee apicali di 8-10 cm di lunghezza, dalle quali devono essere rimosse tutte le foglie. Il fusto viene trattato con uno stimolante della crescita e posto in un contenitore con terriccio preparato da parti uguali di torba e sabbia. Dall'alto è ricoperto di polietilene. Ogni giorno devi ventilare le piantine. Acqua mentre il terreno si asciuga. Dopo il radicamento, la piantina viene trapiantata nel terreno, che verrà utilizzata in futuro. Diverse talee possono essere coltivate in una pentola. Dopo 1,5-2 mesi, è necessario pizzicare la parte superiore. Grazie a questa tecnica, la pianta fiorirà meglio. Quando propagati con questo metodo, i primi fiori appariranno nel secondo anno.
Le giovani piante vengono ripiantate ogni anno. Con un Akalifa adulto, questa procedura viene eseguita ogni 3-4 anni. Il momento migliore per questo è la primavera.
I cespugli troppo cresciuti vengono trapiantati utilizzando il metodo di trasbordo. La pianta, insieme ad un pezzo di terra, viene arrotolata in un vaso, il cui diametro è 2-3 cm più grande di quello della precedente. Al momento del trasbordo, il terriccio deve essere completamente rinnovato.
Le varietà variegate possono essere propagate tutto l'anno. Aspetto ispido e peloso - solo in primavera.
Tipi di akalifa
Acalypha hispida (capelli ispidi) Il tipo più comune di "coda di volpe", che può essere visto sia negli appartamenti che sui balconi in vasi sospesi. Con la dovuta cura può fiorire per la maggior parte dell'anno tranne durante i mesi invernali. Le lunghe infiorescenze a forma di "code di volpe" sono spesso di colore rosso vivo, ma esistono anche varietà con fiori bianchi.
Acalypha hispida
Acalypha wilkesiana (Wilkes) Arbusto alto e sempreverde con germogli dritti su cui si trovano grandi foglie. Le foglie sono ovoidali, i bordi sono seghettati, a seconda della varietà possono comparire macchie bianche o rosso-rosse. La fioritura non ha valore decorativo, le infiorescenze sono piccole, bianche, poco appariscenti.
Acalypha wilkesiana
Acalypha indica (indiano) Arbusto basso annuale. Ottimo per la coltivazione in giardino. Le foglie sono di medie dimensioni, a forma di diamante con "dentelli" ai bordi. La fioritura abbondante inizia nelle foglie ascellari, dove si formano contemporaneamente petali ascellari e staminali.
Akalifa indiano (Acalypha indica)
Nel prato ... le volpi pascolano
Coda di volpe (Alopecurus pratensis) - Questa è una pianta da prato del genere Coda di volpe, appartenente alla famiglia dei cereali (bluegrass). La varietà più popolare è l'Aureovariegatus dal colore dorato, che vedi nella foto sotto. Una bellissima pianta da giardino, il fogliame ondeggiante è altamente decorativo. Le infiorescenze sono modeste, anche se attraenti, con spighette marroni. Fu grazie a loro che la famiglia Lisokhvostv ottenne il suo nome scientifico (Alopecurus deriva dalle parole greche per volpe e coda). Le infiorescenze compaiono a giugno, i semi maturano a luglio.
La coda di volpe del prato sembra incredibile come un confine.
Alopecurus pratrnsis Aureovariegatus
La coda di volpe di questa varietà è un'erba corta, fino a 30 cm, diametro della pianta fino a 50 cm, ha un bell'aspetto nei bordi, per i prati, nei mixborders, vicino a cespugli e alberi. Ideale per Naturgarden, Prairie, English Gardens, Heather Gardens. Le infiorescenze vengono utilizzate per i bouquet. In un posto cresce bene fino a 10 anni.
Malattie e parassiti
Una cura impropria può essere la causa della malattia delle piante. Molto spesso, la mancanza di luce, l'irrigazione irregolare e la bassa umidità influiscono sull'aspetto delle foglie, che possono scurirsi, perdere il loro aspetto e diventare pallide. Se le foglie stanno appassendo e si arricciano, il substrato può essere vecchio e impoverito e deve essere sostituito.
Spesso si possono vedere macchie brunastre secche sulla punta delle foglie. Questo è un segno di aria secca interna e irrigazione irregolare. Allo stesso modo, la pianta reagisce a correnti d'aria e temperature più basse.
Afidi, mosche bianche e acari sono particolarmente pericolosi per akalifa. Quando compaiono insetti, è necessario trattare le foglie con un insetticida e controllare anche il terreno per la presenza di larve e uova e, se necessario, sostituirlo lavando le radici.
Descrizione della coda di volpe
Akalifa appartiene alla famiglia Euphorbia. In natura è un arbusto sempreverde o erbacea perenne. Una tale pianta è comune nelle foreste tropicali dell'Oceania, del sud-est asiatico e dell'Australia. L'altezza del cespuglio dipende dalla specie.
Le varietà più grandi crescono fino a 2,5-3 m.
Caratteristiche principali:
- foglie ovoidali con bordi finemente frastagliati;
- il colore varia dal verde alle diverse tonalità di rosso;
- piccoli fiori sono raccolti in infiorescenze a forma di punta.
Esistono anche varietà compatte per la coltivazione come fiori da interno. Raggiungono un massimo di 1,5 m di altezza. Tali piante hanno foglie ovoidali. Le infiorescenze sono di colore rosa-rosso.
Quando coltivi una pianta del genere, ricorda che è velenosa.... Dopo ogni contatto con lui, è necessario lavarsi accuratamente le mani. Non è consigliabile piantarlo in giardini o appartamenti dove i bambini possano giocare.
Altri nomi per questo fiore
In diversi paesi, l'Akalifa è chiamato in modo diverso. Il secondo nome è coda di volpe. Ci sono anche variazioni di "coda di volpe" o "coda di gatto di fuoco".
Principi di allevamento
Per garantire il pieno sviluppo della pianta, è necessario creare condizioni climatiche adeguate e dotare l'illuminazione necessaria. Inoltre, viene prestata particolare attenzione all'irrigazione, che deve essere tempestiva. Quando si sceglie un contenitore per la semina, si dovrebbe tenere conto della crescita attiva del suo rizoma.
Condizioni climatiche
Il fiore della coda di volpe che cresce nella stanza preferisce il calore e non ama le correnti d'aria. Nella stagione estiva, la pianta può essere portata su un balcone aperto, veranda, terrazza o collocata su un terreno personale.
Allo stesso tempo, è necessario creare una protezione affidabile per lui da correnti d'aria e vento. La temperatura ottimale per akalifa in estate è considerata nell'intervallo da +20 a +25 ° С. In inverno, nella stanza con la pianta, la temperatura non deve essere inferiore a +18 ° C.
Il fiore ha bisogno di un'illuminazione brillantealtrimenti le sue foglie si allungano e il colore diventa opaco. Inoltre, la pianta cessa di formare infiorescenze. Va ricordato che Akalifa non tollera la luce solare diretta, che provoca ustioni sulle sue foglie.
Nome corretto e sbagliato
Tutti gli akalif chiamano coda di volpe, ma è corretto solo per una specie: akalif ispido o il suo nome esatto, ispido peloso, come il proprietario della "coda" più lunga e rigogliosa. Non confondere il nome popolare Akalifa, Coda di volpe, con un nome molto simile a un'altra pianta, Coda di volpe.
Quest'ultimo appartiene alle erbe perenni del genere Cereali. L'altezza della coda di volpe non supera il metro, le foglie sono semplici lanceolate con un bordo liscio. L'infiorescenza ha la forma di una punta setosa, i cui fiori sono disposti a spirale.
- Coda di volpe del prato. Altezza 50-120 cm Le foglie sono piatte e strette, verdi, ruvide, larghe 4-10 mm. Infiorescenze-spighette lunghe fino a 10 cm e larghe 6-9 mm. Cresce negli Urali meridionali.
- Coda di volpe alpina. Spighette basse fino a 30 cm di altezza. Le foglie sono marroni, piatte e strette. Le infiorescenze sono corte (2 cm di lunghezza e 5–7 mm di larghezza), densamente pubescenti con sottili peli sinuosi. Si verifica in prati alpini aperti e pendii rocciosi del Nord Europa.
- Coda di volpe a gomito. Le foglie sono grigie, con un rivestimento ceroso. Spighette lilla con antere marroni. Il fusto è genicolato ascendente fino a 40 cm di altezza. Le infiorescenze sono lunghe 3-5 cm e larghe 4-6 cm.Cresce su burroni umidi e sulle rive dei corpi idrici in Russia e Ucraina.
Foto
Di seguito puoi vedere una foto di varietà di coda di volpe da prato, alpina e crank:
Descrizione
Il nome comune per questi rappresentanti della famiglia delle Euphorbiaceae deriva dal nome greco di ortica ed è causato dalla somiglianza della forma delle loro foglie con le ortiche. Infatti, le foglie delle "code di volpe" sono spesso appuntite-ovali, seghettate lungo i bordi, e in alcune specie sono anche ricoperte di setole, come quelle dell'ortica comune.
Tuttavia, gli Akalif sono ospiti dei nostri davanzali da lontani paesi esotici. Molto spesso lì, a casa, nell'Asia tropicale, in Malesia, Polinesia e Australia, si tratta di arbusti a crescita rapida, principalmente sempreverdi, perenni, decorati con grandi infiorescenze-spighette rosse luminose, ispide e pendenti. C'è un altro gruppo di akalif con fiori meno accattivanti, ma molto decorativo bronzo, rame, fogliame a macchie rosse.
Specifiche di allevamento
La coltivazione di akalifa dai semi e il metodo di innesto sono considerati l'opzione più efficace. Molto meno spesso, l'allevamento viene effettuato per mezzo di strati d'aria. I semi di questa pianta possono essere acquistati liberamente presso qualsiasi punto vendita specializzato. Gli ultimi giorni di marzo e l'inizio di aprile sono considerati il momento ideale per piantare i semi. Le operazioni di semina vengono eseguite come segue:
- Una miscela di sabbia fluviale e terra frondosa viene stesa su pallet piatti in un rapporto 1: 1, il substrato è qualitativamente inumidito e livellato.
- I semi vengono sparsi sulla superficie e poi spruzzati con un flacone spray. Non dovrebbero essere sepolti nel terreno.
- Con l'aiuto di un sacchetto di plastica, creano una parvenza di una serra. Se necessario, il terreno viene inumidito e le piantagioni vengono periodicamente ventilate. Tale allevamento richiede luce diffusa e una temperatura dell'aria compresa tra +20 e +23 ° C, con l'attrezzatura di riscaldamento inferiore, l'aspetto dei germogli avverrà molto più velocemente.
- Dopo che le prime foglie appaiono all'Akalifa, viene trapiantato in una miscela di sabbia e zolle e terreno frondoso in una proporzione (1: 2: 2). Dopo un anno, la pianta viene trapiantata in un substrato regolare.
È consentito eseguire il radicamento delle talee di akalifa in qualsiasi momento dell'anno. Se la pianta viene coltivata per produrre bellissimi fiori, è meglio farlo all'inizio di marzo.
L'allevamento con strati d'aria è un metodo piuttosto raro; si consiglia di effettuare un tale evento in primavera.
Soffici infiorescenze si formano in akalifa tutto l'anno, se i fiori hanno smesso di apparire o il loro colore è cambiato (è diventato opaco), significa che la pianta non viene adeguatamente curata. In questo caso, è necessario verificare la presenza di correnti d'aria, applicare fertilizzanti minerali al terreno e controllare l'irrigazione. La mancanza di infiorescenze può essere dovuta alla mancanza di luce o alla comparsa di parassiti. Per combattere tali insetti, è necessario utilizzare agenti chimici, ad esempio Actellik è adatto. Inoltre, è ideale per trattare le zecche rosse.
Segreti della tecnologia agricola Eremurus: regole di cura
L'Eremurus è considerata una pianta problematica: richiede un'attenzione costante da parte del giardiniere. Non farti ingannare se ti dicono che non ci vuole molto sforzo per far crescere un Eremurus. Saranno necessari sforzi e non piccoli.
Il segreto principale della tecnologia agricola è la creazione di condizioni speciali per l'Eremurus in giardino: cresta alta in posizione soleggiata, con terreno fertile - la chiave del successo e la corona della tecnologia agricola Eremurus.
Tutto il resto è una questione di tecnologia: gli eremurus devono essere annaffiati abbondantemente durante la stagione secca, per tutto il tempo della fioritura e della preparazione per la fioritura. E durante il periodo dormiente, la pianta deve essere lasciata sola. A fine stagione si consiglia di potare i gambi secchi senza toccare le foglie.
Se l'Eremurus piace all'occhio, allora è meglio non nutrirlo con nulla, limitandoci all'alimentazione primaverile con fertilizzanti complessi con un'enfasi sul potassio.
Diserbo e allentamento i terreni sono necessari, ma queste pratiche agricole dovrebbero essere eseguite in modo da non danneggiare il fragile apparato radicale degli eremurus - sono molto sensibili ai danni alle radici.
Controllo dei parassiti può essere richiesto se l'eremurus attacca afidi o tripidi. In questo caso, è necessario elaborare le piante con qualsiasi mezzo disponibile. Le lumache possono essere catturate usando le trappole della birra: le lumache si raccolgono per una festa alcolica e i parassiti ubriachi possono essere raccolti a mano e distrutti (donati ai vicini).
Protezione dalle malattie consiste nel trattamento regolare dell'eremurus con preparati antimicotici contenenti rame per malattie fungine, ad esempio la ruggine. Sono utili trattamenti regolari di eremurus con biofungicidi come Fitosporin-M e altri.
Le foglie gialle di Eremurus con venature verdi o viceversa sono un segno di clorosi. In questo caso, dovresti nutrire i fiori con fertilizzanti complessi.
Per ottenere i loro semi di eremurus, le infiorescenze vengono tagliate con un coltello a metà agosto e messe a maturare in un luogo fresco e asciutto. Quando i baccelli sono asciutti (alla fine di ottobre), i semi vengono versati su un foglio di carta o stoffa, pelati e vagliati.
Affinché Eremurus sopporti bene l'inverno, è necessario, prima di tutto, coltivare varietà resistenti all'inverno e, in secondo luogo, è necessario isolare l'aiuola con Eremurus con uno spesso strato di torba o composto marcito. Con l'arrivo del caldo, il rifugio deve essere rimosso.