Per piantare il salice a foglia intera, così come per tutte le altre specie, è necessario scegliere un luogo con terreno sufficientemente umido per uno sviluppo buono e rapido della piantina.
Anche il sito di impianto dovrebbe essere ben illuminato, il che è particolarmente importante per le varietà con foglie colorate. All'ombra, perderanno il loro colore decorativo e diventeranno solo verdi, i germogli si allungheranno e l'albero o il cespuglio perderanno la sua attraente forma a corona, che diventerà sciatta e rada.
Il momento migliore per piantare il salice a foglia intera è la primavera, da fine aprile a maggio.
Per questo, vengono preparate fosse di semina, in cui vengono deposti humus o altri fertilizzanti organici, escluso il letame fresco. Assicurati di drenare dalla sabbia o dai mattoni rotti.
Se il terreno è pesante, prima di rimetterlo nella fossa di semina, viene mescolato con torba, sabbia o humus. Affinché la piantina attecchisca bene e inizi a crescere entro poche settimane dalla semina, deve essere annaffiata abbondantemente, puoi persino coprire il cerchio vicino al tronco con erba o, per una minore evaporazione dell'umidità.
Il salice a foglia intera si propaga vegetativamente, principalmente con l'aiuto. Per questo:
- I rami giovani vengono prelevati prima dell'inizio e la fioritura delle foglie, intorno ad aprile, nelle regioni meridionali è possibile anche prima.
- Il radicamento avviene nel terreno o semplicemente in un contenitore con acqua. Con entrambi i metodi, le radici appaiono abbastanza rapidamente, entro 2-3 settimane.
- Dopo che le radici bianche che appaiono hanno raggiunto una dimensione di 2-3 cm, possono essere piantate in un luogo permanente o in un letto separato per la crescita.
- Una piantina cresciuta da una talea raggiungerà la sua dimensione massima e fiorirà in circa 3-4 anni.
La cura del salice non è affatto difficile, consiste nello svolgere le seguenti attività:
- una delle misure più importanti per la cura del salice a foglia intera, soprattutto se piantato in un luogo non sufficientemente umido. Le piante giovani vengono annaffiate regolarmente per tutta l'estate; in caso di siccità, le piante più vecchie possono essere annaffiate meno frequentemente, ma più abbondantemente. Se il clima è caldo e secco, puoi cospargere la corona, ma non sotto il sole splendente, in modo da non bruciare le foglie. Con il caldo, i salici si sentono molto bene vicino ai corpi idrici, dove l'aria è ancora più umida. Durante la semina, dai la preferenza ai luoghi umidi, poiché il salice a foglia intera può resistere alle inondazioni a breve termine meglio della siccità costante.
- ... Il salice a foglia intera, come tutti i suoi parenti, tollera bene la potatura. La potatura primaverile ha un buon effetto sulla formazione di un cespuglio, che diventa più denso. La potatura formativa può essere eseguita per tutta l'estate, soprattutto per le specie standard in cui la chioma viene mantenuta in una certa forma. Il fatto è che alcune varietà di salice a foglia intera danno un grande aumento stagionale, raggiungendo i 30 cm all'anno, e se trascuriamo la potatura regolare, entro la fine della stagione la corona sarà invasa. Oltre a perdere il suo aspetto estetico, minaccia anche di danneggiarlo durante le abbondanti nevicate invernali. La potatura sanitaria viene effettuata in primavera. Consiste nel rimuovere tutti i rami congelati e danneggiati.
- La medicazione superiore viene eseguita 1-2 volte a stagione con biologico o, su terreni fertili, la medicazione superiore può essere ridotta a una volta.
- Il cerchio del tronco viene pulito e allentato, puoi anche usare o piantare piante sottodimensionate che proteggeranno il terreno dall'essiccazione eccessiva.
- ... Sebbene il salice a foglia intera sia abbastanza resistente al gelo, tuttavia, negli inverni più gelidi, può congelare fino al livello del manto nevoso. Pertanto, le giovani piante nei primi anni di vita possono essere coperte con qualsiasi materiale traspirante o coperte con foglie e segatura. Con le forme standard, a volte fanno la stessa cosa delle rose standard, in più passaggi si inclinano a terra e si coprono.
Vale anche la pena prestare attenzione in modo che il sito di piantagione di salici non si trovi in un luogo aperto ai venti del nord, che sono più terribili delle gelate, poiché i rami giovani si asciugano completamente.
Willow tse
Specie di salice piangente
In natura ci sono più di 600 specie di salici. Crescono ovunque, anche nella tundra e nell'Artico.
Il salice piangente cresce fino a 25-30 metri e può vivere fino a 100 anni. Il tronco dell'albero è potente, coperto di corteccia grigia. Crohn: ampio, diffuso. Le foglie hanno una tinta verde scuro, sul lato inferiore sono più chiare e sembrano ricoperte da una lanuginosa biancastra.
Le specie di salice piangente colpiscono per la loro magnificenza e varietà. Ecco solo i più popolari:
- Salice bianco. La vista più alta (la sua altezza è di 25-27 metri) e senza pretese. Chiamato così in connessione con il colore argenteo delle foglie. Tollera bene il gelo e può crescere in zone ombreggiate. Sembra fantastico tra gli alberi con fogliame verde scuro e fungerà da sfondo perfetto per alberi a foglie rosse.
- Salice di capra (delirante). In primavera, durante la fioritura, fiori soffici sbocciano sui germogli di questa specie e il salice di capra sembra un enorme dente di leone. Un tale salice piangente viene piantato in un cottage estivo in piantagioni di gruppo, sebbene sembri più efficace in combinazione con piante di eccellente colore del fogliame.
- Salice a forma di bastoncello. Un grande albero (fino a 8 metri) con molti rami. Durante la fioritura, sui rami si formano piccoli amenti cilindrici (fino a 6 cm) e l'arbusto diventa soffice durante questo periodo.
- Il salice è il più grazioso. Si differenzia dagli altri salici con steli marroni lucenti. Questo tipo di salice piangente è apprezzato per il buon radicamento delle talee e per la rapidità con cui cresce (impiega non più di 2 anni per crescere).
- Salice di Babilonia. L'albero cresce non più di 15 metri di altezza con una chioma fino a 9 metri di diametro. Cresce rapidamente, sembra efficace nelle piantagioni di gruppo vicino ai corpi idrici.
Selezione di piantine per la semina
In condizioni naturali, il salice può moltiplicarsi semi, e nella cultura si moltiplicano i salici piangenti talee o ottenendo una piantina.
Prima di tutto, le piantine scelgono i gambi invernali, con un buon legno maturo. È auspicabile che l'età dei giovani sia di uno o due anni e che siano stati raccolti all'inizio della primavera o nel tardo autunno.
Prima della rottura del germoglio, le piantine vengono poste nella sabbia bagnata o in un contenitore con acqua.
Lo sapevate? Il salice è apparso sulla terra molto tempo fa: i suoi resti si trovano già nel periodo Cretaceo e alcune specie moderne (frassino, bianco, a forma di bastoncello) sono cresciute nell'era quaternaria.
Sito di piantagione di salici
Il salice piangente dovrebbe essere piantato in terreni leggeri, sabbiosi e mediamente argillosi. Il sito dovrebbe essere aperto, ben illuminato, soleggiato, con una leggera ombra parziale.
Inoltre, nell'area in cui si coltiva il salice, le acque sotterranee dovrebbero essere vicine alla superficie. Se hai un posto sul tuo sito che annega costantemente a causa dello scioglimento della neve, allora è questo posto che è comodo per il salice.
Importante! I salici piangenti non crescono in piena ombra. Anche in condizioni naturali, i salici non si trovano nel deserto.
Regole per piantare piantine di salice
Le piantine vengono poste nel terreno a una profondità tale che diversi germogli rimangono in superficie.Prima di piantare il salice piangente, scavare una buca di 60 cm di diametro per le specie arboree e 50 cm per i cespugli. La profondità del foro dovrebbe essere di cm 40. Se la piantina ha un apparato radicale chiuso, il foro dovrebbe corrispondere al diametro della chioma di terra. Nel caso in cui si preveda di piantare il salice sotto forma di siepe, allora scavano una trincea profonda 40 cm e larga 40-50 cm.
Lo sapevate? Nell'arte popolare, il salice è associato alla tristezza e allo stesso tempo è un simbolo di bellezza.
Il drenaggio è richiesto per i terreni argillosi pesanti. Per fare questo, sabbia o pietrisco viene versata sul fondo del foro di semina in uno strato di 20-30 cm.
Affinché il salice piangente attecchisca meglio, è necessario preparare una miscela nutritiva da terra, torba e compost, presi in proporzioni uguali. Puoi aggiungere 200 g di azofoska a una tale miscela. La buca di piantagione viene riempita con questa composizione di 1/3 e la piantina viene posizionata.
Quindi il terreno attorno alla piantina viene pressato in modo tale da formare una fossa per l'irrigazione intorno. Alla fine della semina, sotto ogni piantina vengono versati 2 secchi d'acqua.
Se i tempi delle talee di salice cadevano nel periodo autunnale, il terreno dovrebbe essere coperto con paglia o foglie secche e le piantine stesse dovrebbero essere coperte con rami di abete rosso.
Se il gambo è alto, per la prima volta, per fissare la posizione verticale, viene installato accanto ad essa un piolo di supporto.
Lo sapevate? Il salice in diverse regioni è chiamato in modo diverso: salice, vite, blackotal, salice, salice, bredina, lozina, rakita.
Riproduzione
Il salice sinuoso è meravigliosamente talee. È sufficiente attaccare il suo ramoscello (non è necessario prendere le punte più sottili) in un luogo ombreggiato del sito e non dimenticare di annaffiare. È meglio radicare con talee corte. Le radici danno talee non solo nel terreno, ma anche nell'acqua.
Si ritiene che il salice scacci gli spiriti maligni e protegga dalle persone cattive. È così, ognuno decide per se stesso. Ma per quanto riguarda la decoratività dei salici sinuosi, l'opinione è inequivocabile: sono spettacolari e decorano qualsiasi sito.
I salici si riproducono bene per talea. Da maggio a fine luglio, le talee possono essere tagliate e piantate in creste in una zona ombreggiata. Con le dovute annaffiature abbondanti, le talee sviluppano radici Entrambi i salici sono belli in piantagione solitaria, incorniciati da arbusti ornamentali con bella chioma.
Materiali interessanti del sito
- Schisandra chinensis: tecniche di coltivazione, proprietà utili
- Come coltivare correttamente la gatsania dai semi a casa
- Quadri viventi
Come prendersi cura di un salice piangente
Affinché il salice cresca rapidamente e abbia un aspetto aggraziato, è necessario conoscere le complessità della crescita e della cura di queste piante. Si dovrebbe prestare maggiore attenzione alla cura del salice piangente la prima volta dopo la semina.
Irrigazione
Poiché il salice è una pianta che ama l'umidità, ne ha bisogno annaffiature frequenti e irrorazioni regolari.
Nei primi anni, i giovani alberi crescono rapidamente, dando un aumento fino a 3 metri all'anno. Pertanto, durante questo periodo, devono essere annaffiati con 2-5 secchi per unità (l'albero assorbirà quanto necessario). Innaffia il salice la mattina presto o la sera dopo il tramonto.
L'acqua deve essere versata non solo alla radice, ma anche sulla corona.
Lo sapevate? La corteccia di salice è stata a lungo usata come agente antipiretico e antinfiammatorio e l'acido salicilico prende il nome dal latino salix - salice.
Top vestirsi
Dopo aver piantato un albero nella tua zona, pensa a come applicare la medicazione superiore, poiché è quasi impossibile far crescere un salice piangente rigoglioso e sano senza di loro. La medicazione superiore deve essere eseguita in primavera o in autunno, mentre si scava il cerchio del tronco.
Tutti i fertilizzanti (minerali e organici) sono adatti per i salici piangenti. La loro introduzione per tutta la stagione garantisce la salute della pianta e un aspetto magnifico. In primavera e in estate viene introdotta una concimazione complessa e in agosto - perfosfato e solfato di potassio. La quantità di fertilizzante dipende dall'età della pianta.
In primavera, si consiglia di allentare il terreno vicino all'albero e aggiungere concime minerale. In autunno, le foglie cadute, la crescita selvaggia vengono rimosse dal sito e le varietà che non sono resistenti al gelo vengono coperte in ottobre-novembre.
Importante! Non lasciare foglie cadute sotto il salice: contengono tannini che hanno un effetto indesiderato sulla crescita delle piante.
Taglio di capelli e modellatura della corona
Se il salice piangente non viene tagliato in tempo, si verificherà la formazione naturale della corona: i rami cresceranno in modo caotico e l'albero perderà il suo effetto decorativo. perciò un taglio di capelli è una procedura obbligatoria. Dopo la potatura, puoi ottenere salici di forme e bellezza straordinarie.
Nei primi anni di vita (fino a 5 anni), la pianta non ha bisogno di un taglio di capelli. Il salice si rafforza, si rafforza, cresce e si sviluppa. Quando i rami sono cresciuti di un metro, vale la pena iniziare la prima potatura.
Per lo più, il salice viene tagliato in primavera, ma questa procedura può essere eseguita anche in estate. Le estremità dei rami sono accorciate di 30-35 cm Il taglio viene eseguito direttamente sopra il bocciolo rivolto verso l'alto.
Importante! Il salice non dovrebbe essere potato durante la fioritura.
La potatura regolare dei rami di salice piangente consentirà 5-6 anni dopo la semina per formare un albero lussuoso con una splendida corona.
Applicazione nella progettazione del paesaggio
I germogli di salice di forma insolita sono spesso usati nel loro lavoro da fioristi e creatori di ikebana. Questo materiale duttile e flessibile è un elemento indispensabile nelle composizioni floreali. Per la sua particolarità, i germogli flessibili vengono utilizzati anche nella tessitura. I maestri del loro mestiere trasformano abilmente le normali bacchette di salice in vasi, supporti, piatti, scatole e altri oggetti interni in vimini.
Soprattutto, questa pianta esotica è richiesta e popolare nella progettazione del paesaggio. Cottage estivi, giardini vicino alla casa, luoghi di riposo in cui è piantato un salice piangente o altre forme decorative del salice tortuoso di Sverdlovsk hanno un'immagine più armoniosa e completa, viene creata l'impressione della completa unità dell'uomo con la natura.
Il salice piangente nella progettazione del paesaggio è utilizzato anche come materiale per la costruzione di pergole, archi viventi e siepi, gallerie e altre "strutture" architettoniche. I rami dei salici piantati vicino a varie strutture vengono periodicamente legati ad essi man mano che crescono, e dopo un po 'si formano una struttura naturale naturale e un luogo di riposo ideale. Questa pianta ornamentale ha un bell'aspetto in una singola piantagione e in una composizione di giardinaggio paesaggistico.
Malattie pericolose e parassiti comuni degli alberi di salice
Quando si coltiva il salice piangente, è necessario prestare particolare attenzione ai parassiti e alle malattie che possono influenzare questa bellezza. Così, molto spesso, i salici possono essere minacciati da:
- coleotteri fogliari;
- bruchi;
- acaro del ragno;
- elefanti;
- mosche;
- afide;
- roditori murini.
I parassiti delle piante come la trema e il convolvolo non sono meno pericolosi per il salice.
Tra le malattie del salice più comuni, è necessario evidenziare:
- muffa polverosa;
- ruggine;
- necrosi;
- spotting;
- crosta.
Queste malattie compaiono a causa dell'elevata umidità, che si verifica a causa del tempo piovoso. Per combatterli, il salice piangente viene trattato con fungicidi in primavera e in autunno (per la prevenzione) e alla prima rilevazione dei segni della malattia.
Inoltre, la corteccia e i rami dovrebbero essere regolarmente esaminati per la comparsa di segni necrotici, al fine di adottare misure tempestive per prevenire lo sviluppo della malattia. I rami colpiti vengono tagliati in un'area sana e i siti di taglio vengono elaborati.
Importante! Cerca di proteggere la corteccia di salice dai danni meccanici: i vettori della malattia penetrano attraverso di loro.
Dalla necrosi, il trattamento preventivo del salice viene effettuato ad agosto oa maggio, la stagione successiva.
Se sulle foglie del salice compaiono macchie grigiastre, la pianta deve essere trattata con preparati contenenti rame.
Come rifinire il tuo giardino con salici globulari?
Se vuoi vedere alte siepi nel tuo giardino, i salici dovrebbero essere piantati a 1,5-2 m di distanza. Piantare in due file creerà un vicolo ombreggiato che sembra fantastico, soprattutto se è fatto di salice piangente bianco. Affinché il vicolo appaia il più spettacolare possibile, le chiome degli alberi sono chiuse. Per 2-3 anni di coltivazione, i rami vengono intrecciati ad un'altezza di 2,5-3 mo viene utilizzato il metodo di ablazione. L'ablazione è un metodo speciale di innesto degli alberi, utilizzato per collegare i germogli di una o più piante, che non richiede il taglio.
Salice sferico sul sito
Tuttavia, questo metodo richiede una certa abilità. Quindi, se non sei ancora un giardiniere esperto, è meglio intrecciare i rami, fissando le due parti superiori con nastro elastico. Questa chiusura dei rami consente di realizzare un tunnel verde arrotondato con bordi traforati. E se il tuo giardino è piccolo, allora è meglio fermarsi all'arco verde all'ingresso, per il quale hai solo bisogno di due salici. Questi angoli pittoreschi nel giardino sono completati da un piccolo ruscello o fontana. Tuttavia, anche i rami di salice solitari su un ampio prato sembreranno molto impressionanti, specialmente se gli abeti Konik decorativi sono piantati accanto a loro per contrasto.