Fino a poco tempo, la gerbera era considerata una pianta da giardino o da serra, che cadeva nelle nostre case sotto forma di lussureggianti mazzi di fiori. Ma recentemente è diventato di moda regalare mazzi di fiori freschi in vaso: in questo modo fioriscono molto più a lungo, deliziano gli occhi degli altri e creano un'atmosfera festosa intorno. La gerbera è uno dei fiori da regalo più popolari. La sua brillante bellezza è piena di mistero, calore e felicità. Alcune varietà di gerbera si sono adattate bene al microclima delle nostre case. Ad esempio, le gerbere in miniatura che fioriscono in ambienti interni quasi tutto l'anno. In questo articolo, ti parleremo dei tipi e delle varietà di questa meravigliosa pianta, oltre a suggerirti quali varietà sono adatte per la coltivazione domestica.
Gerbera - descrizione
Il luogo di nascita del fiore gerbera (lat. Gerbera) sono le cinture subtropicali e tropicali dell'Africa; il genere stesso fa parte della famiglia Compositae e conta circa 70 specie.
Il fiore della gerbera è una pianta erbacea che cresce da più di un anno. Il peduncolo di questa pianta non ha foglie e cresce fino a 60 cm di altezza. Le foglie di Gerbera sono raccolte in una rosetta alla radice, lunga fino a 35 cm I cesti di fiori sono disponibili in diverse tonalità, i fiori grandi crescono uno alla volta e raggiungono i 15 cm di diametro; alcune varietà hanno fiori semidoppi.
La gerbera in condizioni indoor viene solitamente coltivata solo una - gerbera jamesonii (Gerbera jamesonii).
Uso dei fiori
Lo scopo principale della pianta è decorare un paesaggio o una casa. I cespugli con fiori grandi sembrano essi stessi piccoli mazzi compatti. Nella progettazione del paesaggio, la gerbera viene utilizzata per decorare bordi e aiuole miste. Margherite, crisantemi, rose, calle possono diventare per lei vicini nell'aiuola.
I mazzi di questa pianta delicata sono molto apprezzati, perché i fiori non hanno un odore invadente e sono adatti anche a persone sensibili. La pianta è associata all'onestà, alla tenerezza e alla gioia. La Gerbera può rimanere in acqua per molto tempo, l'importante è prendersi cura adeguatamente del bouquet. Per fare questo, tagliare i gambi in diagonale per aumentare l'area a contatto con l'acqua. Il liquido dovrebbe essere a temperatura ambiente. Ad esso vengono aggiunte un paio di compresse di aspirina. Per evitare che gli steli marciscano, l'acqua viene cambiata quotidianamente.
Piantare e prendersi cura di una gerbera
- Fioritura: dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno.
- Illuminazione: luce diffusa brillante. In autunno e in inverno potrebbe essere necessaria un'illuminazione artificiale aggiuntiva.
- Temperatura: durante la stagione di crescita - circa 20 ºC, in autunno e inverno - 14-15, ma non inferiore a 12 ºC. Durante la fioritura, la differenza tra le temperature diurne e notturne dovrebbe essere significativa - almeno 5 gradi.
- Irrigazione: durante la stagione di crescita - moderato, dopo che lo strato superiore del substrato si è asciugato. Durante il periodo di inattività, il substrato viene a malapena inumidito in modo che non si asciughi completamente.
- Umidità dell'aria: aumentato, ma è impossibile spruzzare la pianta, è meglio tenerla su un pallet con ciottoli bagnati.
- Top condimento: durante il periodo di crescita attiva, due volte al mese con un fertilizzante minerale complesso per piante da interno in fiore. In inverno, non viene aggiunta la medicazione superiore.
- Periodo di riposo: da metà autunno a fine inverno.
- Trasferimento: secondo necessità in primavera. Non seppellire la presa nel terreno.
- Substrato: sciolto, permeabile all'umidità e all'aria, con un pH di 5,5-6,0.Puoi usare un terriccio già pronto per gli astri o mescolare la terra frondosa con sabbia e torba in proporzioni uguali.
- Riproduzione: semi e divisione del rizoma.
- Parassiti: afidi, mosche bianche, cocciniglie, cocciniglie.
- Malattie: la pianta può soffrire a causa di cattive cure o condizioni di manutenzione improprie.
Maggiori informazioni sulla coltivazione delle gerbere di seguito.
Metodi di riproduzione
La Gerbera può essere propagata dai semi, dividendo il cespuglio e le talee. Poiché i semi perdono rapidamente la loro germinazione, si consiglia di piantarli subito dopo la raccolta. Per le colture, vengono preparate scatole riempite con terreno fertile sciolto (perlite, sabbia, torba, terra frondosa). I semi vengono sparsi sulla superficie e cosparsi di sabbia di fiume bagnata. Dopo un'attenta inumidimento, il vaso viene coperto con un foglio per creare una sorta di serra. L'aerazione viene eseguita due volte al giorno e la spruzzatura secondo necessità. La serra deve essere mantenuta ad una temperatura di + 16 ... + 20 ° C.
Le piantine iniziano ad apparire in 8-12 giorni. Da questo momento in poi, il rifugio viene rimosso e l'irrigazione viene eseguita più spesso, ma con grande cura. Con l'aspetto di un paio di foglie vere, le piantine di gerbera si tuffano in una nuova scatola con una distanza di 7-8 cm La presenza di 5-6 foglie nelle piantine indica la necessità di trapiantare in piccoli vasi separati. La fioritura arriverà tra 9-11 mesi.
Un grande cespuglio dà periodicamente processi di radice. In primavera, possono essere separati dalla pianta principale e piantati in vasi separati o su un'aiuola. Per rendere la vegetazione più rigogliosa, 2-3 germogli vengono piantati in una buca.
Una gerbera adulta può essere divisa in parti uguali durante il trapianto. Per fare questo, il rizoma viene accuratamente liberato dal terreno e quindi tagliato a fette con una lama affilata. Senza lasciare asciugare le radici, vengono immediatamente piantate in un nuovo terreno e annaffiate.
Gerbera cura a casa
Illuminazione
La Gerbera in casa ha bisogno di molta luce e può crescere anche con una piccola quantità di luce solare diretta, ma sulle finestre a sud è comunque meglio ombreggiare la pianta in estate. Potrebbe non esserci abbastanza illuminazione per la pianta sulle finestre a nord, quindi le finestre sui lati ovest ed est sono l'opzione migliore. In estate la gerbera da interno può essere portata fuori in giardino o in un cortile privato, ma è necessario riparare la pianta dal sole a mezzogiorno, e la pianta deve essere abituata gradualmente a questo livello di illuminazione per evitare ustioni. In autunno e in inverno, non sarà superfluo illuminare le piante con lampade fluorescenti.
- Le radici dell'orchidea marciscono, si seccano: cosa fare?
Temperatura
La gerbera domestica ama il calore, quindi, in primavera e in estate, la temperatura dovrebbe essere mantenuta a un livello non inferiore a 20 ° C, in modo ottimale - 24 ° C. Dopo che la gerbera è fiorita in condizioni ambientali e durante l'inverno, la temperatura ottimale è di 14 ° C - la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 12 ° C. Quando la gerbera è in fiore, la differenza di temperatura tra il giorno e la notte non dovrebbe essere significativa perché questo può ridurre il valore ornamentale del fiore.
Irrigazione della gerbera
Innaffia la gerbera con acqua calda, durante la stagione di crescita, con moderazione. Ancora una volta, la differenza tra la temperatura del suolo e dell'acqua non dovrebbe essere molto grande in modo che la pianta non si ammali. Innaffiato con acqua morbida e precedentemente stabilizzata dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato, annaffiato con cura, non permettendo all'acqua di entrare nelle rosette delle foglie, perché questo porterà alla decomposizione della pianta. Durante il periodo di dormienza, la gerbera viene annaffiata in modo da evitare che il terreno si secchi e la pianta può ammalarsi per l'eccessiva irrigazione.
Spruzzare la gerbera
Nonostante il fatto che la gerbera indoor ami l'umidità elevata, non può essere spruzzata. Puoi spruzzare l'aria intorno alla pianta senza lasciare che l'acqua entri sulle foglie, oppure puoi mettere un vaso di piante di gerbera su un vassoio inumidito con torba o argilla espansa.
Gerbera fiorisce
Una caratteristica interessante della pianta della gerbera è che la fioritura dipende dalla durata delle ore diurne. La pianta fiorisce dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno, quando le ore diurne sono ridotte.
Gerbera alimentazione
La Gerbera viene nutrita con fertilizzanti minerali complessi durante la stagione di crescita attiva. Non sarà superfluo concimare con solfato di magnesio. Se la temperatura è bassa, è possibile aggiungere ulteriore fosforo. In inverno, è meglio non nutrire la gerbera a casa.
Trapianto di Gerbera
La gerbera viene trapiantata in primavera, se necessario. È necessario garantire la disponibilità di un drenaggio di alta qualità e il substrato deve avere un livello di acidità di pH 5-6. Durante il reimpianto, la terra non deve essere lasciata entrare nello scarico delle foglie e lo scarico stesso non deve essere gocciolato.
- Le radici dell'orchidea marciscono, si seccano: cosa fare?
Propagazione della gerbera per divisione
Quando si moltiplica per divisione, il vantaggio principale è la capacità di mantenere le caratteristiche della pianta madre. Puoi dividere i fiori di gerbera se ha almeno 3 anni, in modo ottimale - 4 anni; diviso in primavera. Quando si divide in ogni parte, è necessario lasciare almeno 2 punti di crescita, quindi la pianta può fiorire l'anno successivo.
Gerbera dal seme
I semi di Gerbera vengono seminati in primavera in un terreno nutriente e sciolto. Il substrato viene preparato da due parti di tappeto erboso, una parte di foglia e una parte di terriccio di humus con l'aggiunta di sabbia. Quando 2-3 foglie vere compaiono sulla gerbera domestica, la prima scelta dovrebbe essere fatta. La seconda scelta viene eseguita nella fase a 5 foglie, ma immediatamente in vasi separati. È necessario nutrirsi solo un mese dopo che le piante sono state piantate in vasi separati.
Posizione
Gerbera ama i davanzali soleggiati delle finestre rivolte a est o ovest, ma in altri luoghi ben illuminati dalla luce solare diffusa, si sentirà benissimo. Dovrebbe essere ombreggiato dal sole diretto di mezzogiorno, e altre volte il sole è semplicemente necessario per questo. Grazie alla sua compattezza e all'aspetto chic delle sue infiorescenze, la gerbera può diventare un ornamento di qualsiasi angolo della tua casa. Puoi trovare un posto per lei in camera da letto, in ingresso, in soggiorno e persino in cucina. È sicuro per chi soffre di allergie. Bozze - non ha paura, ma ama l'aria fresca - quindi non dimenticare di ventilare regolarmente il suo angolo. In estate la pianta può essere portata in veranda, balcone o anche in giardino, dove avrà un'ottima stagione calda all'aperto.
Malattie e parassiti della gerbera
Le foglie della gerbera diventano pallide. Un'illuminazione eccessiva può far diventare più pallidi i pezzi fusi. Per evitare che ciò accada, la gerbera deve essere ombreggiata a mezzogiorno dai raggi diretti in primavera e in autunno.
Gerbera si ammalò. Se l'umidità è troppo alta e non viene fornita una buona ventilazione, la pianta può ammalarsi di malattie fungine.
Le foglie di Gerbera si illuminano. Se, dopo l'acquisto, la pianta diventa pallida e perde il suo aspetto originale, questo indica che la pianta si sta adattando a un nuovo posto o non ha abbastanza luce.
Le foglie di Gerbera perdono la loro luminosità dopo l'acquisto. L'informazione sarà utile: si coltivano piante da serra per la vendita e si aggiungono sostanze speciali che rendono le foglie luminose.
Gerbera appassisce e muore. Gerber ha bisogno di essere annaffiato con molta attenzione, perché Un'eccessiva umidità del suolo può distruggere la pianta, soprattutto se la pianta viene mantenuta in condizioni fresche durante il periodo di riposo.
- Le radici dell'orchidea marciscono, si seccano: cosa fare?
Parassiti della gerbera. Gerbera non è indifferente agli afidi, mosche bianche, cocciniglie e zecche.
Brevemente sulla storia dell'apparenza
I giardinieri sanno cosa sono le gerbere da molto tempo. Affascinanti margherite luminose sono apparse grazie al socio di K. Linnaeus, il botanico olandese J.F. Gronovius. Li scoprì in Sud Africa durante la sua spedizione nel 1717.
Gerbere: cosa sono questi fiori, piantano e si prendono cura del giardino
Per 20 anni la pianta è rimasta senza nome, poi è stata chiamata "gerbera". Esistono due versioni dell'origine di questa denominazione:
- dalla parola latina "herba" si traduce "erba";
- il fiore è stato chiamato dopo T. Gerber, che era un caro amico di Gronovius.
Per vostra informazione! Gronovius portò la pianta in Europa, ma altri botanici non l'hanno apprezzata per la difficoltà di cura. La pianta non ha messo radici, ferito, non voleva fiorire. Il riconoscimento alla gerbera è arrivato solo con il deposito del geologo e botanico R. Jameson, da cui prende il nome la varietà di questo fiore.
I principali problemi con la crescita
Perché le foglie diventano gialle
Con Alternaria, macchie brunastre sono visibili sul fogliame.
Quindi le foglie iniziano a sbiadire, ingialliscono.
Inoltre, con un mosaico compaiono macchie di un colore verde-giallastro, quindi si sviluppa la necrosi fogliare.
È meglio trattare la gerbera con Radomil Gold.
In questo video, ancora una volta su come prendersi cura adeguatamente di una gerbera da camera:
Come ottenere una fioritura rigogliosa
Nonostante l'amore per il sole splendente, la pianta smette di fiorire se la luce è troppo abbondante. Gerbera non ha bisogno di più di 12 ore di luce diurna. Fiorisce in modo più rigoglioso da fine agosto a novembre.
Se la gerbera non è fiorita da più di 3 mesi, significa che il motivo non è nella luce, ma in qualcos'altro. Una pianta può smettere di formare gemme se piantata in un vaso troppo grande per essa, quindi la coltura dirige tutte le sue forze alla crescita dei rizomi. Se metti l'azoto sotto la gerbera, smetterà anche di fiorire.
Che tipo di pentola è necessaria
Il diametro del vaso non dovrebbe essere troppo grande, solo 2-3 cm più largo dell'apparato radicale del fiore. La tenuta nel vaso è una delle condizioni per l'abbondante fioritura della gerbera. Il volume è di circa 1–1,5 litri.
Un vaso di ceramica non smaltato profondo è più adatto per una gerbera: questo consentirà all'aria di fluire bene alle radici della pianta. Ma, in inverno, su un davanzale freddo, le radici della gerbera in una tale pentola possono essere raffreddate eccessivamente. Questo non dovrebbe essere permesso, perché la gerbera è molto sensibile a questo. In questo caso, aiuterà la schiuma o un supporto di legno sotto la pentola per l'isolamento termico.
Temperatura
La temperatura ottimale durante la stagione di crescita e la fioritura è considerata di 20-25 grammi. di giorno e 18-20 gr. di notte. Ciò è in linea con gli indicatori naturali nella sua patria. Durante il riposo invernale, la temperatura nella stanza viene ridotta a 14-16 gradi, riducendo anche la velocità di irrigazione. A 12 gr. le gerbere calde vanno in letargo: quasi tutti i processi rallentano, la fioritura è esclusa. Temperatura 8-10 gr. È fondamentale per la gerbera domestica, sebbene nei suoi luoghi nativi tolleri anche temperature più basse per il fatto che le radici lì, tuttavia, si trovano negli strati più caldi e umidi del terreno.
Al fiore non piacciono gli sbalzi di temperatura, soprattutto durante la fioritura. Riscaldare a 30 gr. e soprattutto, anche la gerbera non tollera bene: le infiorescenze appassiscono rapidamente, le foglie perdono il loro tono. In questi giorni, rimuovere il fiore in luoghi più freschi, ombreggiarlo e ventilare i locali più spesso.
Composizione del suolo
Le foto ti aiuteranno a capire le complessità del trapianto. La gerbera da interno, la cui assistenza domiciliare è descritta nell'articolo, non è esigente riguardo alla composizione del terreno.
Puoi scegliere un semplice terreno universale per piante da fiore. La condizione è terreno sciolto, leggermente acido, nutriente, ma senza compost e letame marciti, questi additivi possono bruciare le radici.
Puoi preparare tu stesso il terreno per la gerbera, ecco le opzioni:
- Una parte di corteccia di pino, 4 parti di terreno fertile, due parti di torba, due parti di muschio di sfagno (secco).
- Tre pezzi di terreno frondoso, uno ciascuno: sabbia di fiume, torba, carbone.
Umidità dell'aria
Gerbera non tollera l'aria secca. Il livello di umidità ottimale per lei è del 70-80%.Se gli indicatori sono notevolmente ridotti, soprattutto durante la stagione di riscaldamento, l'umidità deve essere aumentata con tutti i mezzi disponibili. Non è consigliabile spruzzare la pianta stessa, né le foglie né i fiori in questo modo. Ma è molto necessario spruzzare regolarmente lo spazio che circonda il fiore, creando una sospensione d'acqua o una nebbia attorno alla gerbera. Esistono altri modi per aumentare l'umidità nella stanza, ad esempio:
- posizionare la pentola in un vassoio profondo, sul fondo del quale viene versato uno strato di argilla espansa umida, ciottoli, muschio di sfagno o fibra di cocco;
- coprire le batterie con asciugamani bagnati;
- creare una “compagnia” per la gerbera da altre piante che fanno evaporare l'umidità dalle foglie;
- posizionare ampi contenitori di acqua fresca intorno alla gerbera;
- acquistare e utilizzare un umidificatore domestico.
Se l'umidità nella stanza, al contrario, è troppo alta, superiore all'80-85%, ciò creerà vulnerabilità della gerbera a micosi e altre infezioni, soprattutto in inverno. In questo caso, l'aerazione, la riduzione del numero di annaffiature e l'annullamento dell'irrorazione aiuteranno.