Forsizia - arbusti o alberi bassi a stelo multiplo della famiglia degli ulivi. Sono apprezzati per la loro fioritura precoce e abbondante, durante la quale i rami ancora spogli sono ricoperti da una moltitudine di fiori dorati. Nel loro ambiente naturale, piante di questo genere antico si possono trovare nella penisola balcanica e nell'Asia orientale. Per diversi secoli sono stati attivamente utilizzati nella progettazione di giardini paesaggistici. Anche dopo la fioritura, i cespugli sono piuttosto belli. Sono ricoperti di foglie di smeraldo, che acquisiscono un bordo viola in autunno. Sebbene la forsizia sia comune nelle regioni calde, alcune specie sono resistenti al gelo e possono essere coltivate in climi temperati.
Qui scoprirai:
Descrizione botanica: coltivazione europea
La gamma di altezza della pianta varia da 1 a 3 M. La sua corteccia è caratterizzata da una tessitura grossolana pronunciata e da una tinta marrone scuro. La pianta, a seconda della specie, ha una forma fogliare diversa. Se nelle varietà europee sono trifogliate, in quelle asiatiche sono ovali e senza stipole. La lunghezza massima di 1 foglia non è superiore a 15-16 cm.
Il tempo medio di fioritura varia da 3 a 8 settimane. Tutto dipende dalle caratteristiche climatiche della regione e dal rispetto delle regole di cura.
Indipendentemente dalla specie, l'attività raggiunge il picco all'inizio della primavera. In questo momento, appare una capsula gialla, contenente semi alati.
Prima di iniziare a coltivare un arbusto, non sarà superfluo familiarizzare con le sfumature elencate di seguito:
- L'atterraggio avviene in un'area ben illuminata;
- È consentito atterrare con una leggera ombra;
- Quasi tutte le varietà preferiscono il terreno calcinato;
- Si consiglia di piantare un arbusto vicino alle conifere;
- In autunno, le foglie della pianta acquisiscono una tonalità dorata o viola;
- Non è richiesta una manutenzione regolare: è sufficiente creare l'apporto necessario di umidità e sostanze nutritive.
Questo simbolo della prossima primavera, come lo chiamano i botanici, è diventato popolare proprio per la sua mancanza di pretese. Il posto migliore per piantarlo sarà un luogo illuminato con terreno calcareo. Il picco di fioritura si verifica all'inizio della primavera, ma in alcune varietà viene spostato di diverse settimane in anticipo.
Prepararsi per l'inverno
Proteggere la forsizia dal gelo durante la stagione fredda è abbastanza semplice. È necessario coprire il tronco con uno strato di foglie secche (circa 10 cm).
Allo stesso tempo, tutti i rami vengono piegati a terra e quindi appuntati. Cospargetele sopra con rami di abete rosso. Solo all'inizio della primavera, l'intero rifugio viene rimosso e i rami vengono ripiegati.
Le giovani piante per l'inverno dovrebbero essere completamente coperte con rami di abete rosso. Se l'inverno è nevoso, il cespuglio si sente benissimo anche senza riparo. Tuttavia, è meglio giocare sul sicuro.
Coltivazione di piante: semina e cura in periferia
Affinché l'arbusto inizi a svilupparsi attivamente, è meglio piantarlo in primavera o all'inizio dell'autunno. È necessario fare tutto il possibile per essere in tempo prima del gelo imminente.
Tutte le specie di questa pianta non sopportano il vento, quindi viene scelto un luogo per la semina, protetto da tutti i lati dai capricci della natura.
Al secondo posto per importanza c'è la composizione fisica e chimica del suolo. Si preferisce un terreno moderatamente alcalino.
Se il terreno ha caratteristiche più acide, in questo caso è necessario scavarlo. Durante questa procedura, la cenere di legno viene introdotta nel terreno.
L'ulteriore procedura è la seguente:
- La profondità del foro di piantagione consigliata è 50x50x60;
- È necessario assicurarsi che dopo la semina il rizoma affondi a una profondità inferiore a 40 cm, altrimenti il primo svernamento sarà l'ultimo per la forsizia;
- La distanza minima tra gli arbusti è di almeno 1,5 m;
- Prima di piantare una pianta, una miscela di 15 centimetri di mattoni rotti, un volume di 10 centimetri di sabbia, torba, sabbia e cenere di legno viene versata in ciascun foro in un rapporto 2x1x1;
- Dopo che la piantina è nel terreno, viene ricoperta di terra e accuratamente sepolta;
- È più opportuno piantare la pianta in primavera: in questo caso è necessaria una cura minima.
Per la semina autunnale, sarà necessario pacciamare l'intero sito. Oltre a questo, il coltivatore deve fornire un nascondiglio adeguato. Per questi scopi, viene preso un materiale traspirante. Questo viene fatto per escludere possibili shock termici e l'effetto di un bagno.
Riproduzione
In una delle sezioni precedenti, abbiamo già accennato che la forsizia si propaga per talea e che i cespugli si ottengono da talee di potatura primaverile molto meglio. Ma alcuni giardinieri praticano l'allevamento autunnale.
Riproduzione in autunno
Tagliate un rametto giovane, ma già lignificato, lungo non più di 18 cm e mettetelo nel terreno ad una profondità di 10 cm, lasciate in superficie qualche germoglio macinato (ne bastano tre) e coprite bene con foglie secche in modo che il picciolo sverna con successo.
Riproduzione in primavera
Mettete le talee verdi tagliate all'inizio di giugno nella soluzione di radice, lasciate riposare per alcuni giorni. I rami pronti per la semina vengono posti in condizioni di serra: preparare in anticipo la miscela di terra, i vasi e la pellicola trasparente per creare una mini serra.
Entro l'autunno, le giovani talee dovranno mettere radici. Alla fine di settembre-ottobre, le piantine possono essere tranquillamente "ricollocate" nei letti, cosparse di uno spesso strato di foglie.
La via più facile riproduzione della forsizia - stratificazione. Il cespuglio può produrlo con successo da solo: i rami, a contatto con il terreno, mettono radici, dando vita a un nuovo cespuglio.
Ma la riproduzione spontanea non è adatta ai giardinieri, quindi controllano attentamente il processo o vi prendono parte, premendo il ramo che sembrava loro il maggior successo a terra.
Nota per i giardinieri: potatura della forsizia in autunno
Nella fase di maturazione viene eseguita solo la potatura sanitaria intermedia. I germogli secchi e congelati sono soggetti a rimozione obbligatoria. Se parliamo di arbusti adulti, è necessario rimuovere i germogli e altri elementi che sono sbiaditi. Prima di prendere in mano le cesoie da giardino, è necessario ricordare alcune regole. Il primo dice che i rami sbiaditi devono essere accorciati di ½ della lunghezza originale. La seconda regola si applica ai rami morti.
In questo caso, una sezione è soggetta a rimozione, la cui lunghezza varia da 4 a 6 cm.
Inoltre, è necessario prestare attenzione alle seguenti raccomandazioni:
- Per il ringiovanimento, si consiglia di potare tutti i rami di 4-6 cm - questo accelererà la crescita dei giovani germogli;
- Più velocemente cresce la forsizia, meno fiorisce;
- Si consiglia di ringiovanirlo non più di una volta ogni 4 anni;
- La potatura principale viene eseguita in estate.
I giardinieri dovrebbero essere consapevoli che con l'aiuto della potatura, puoi cambiare la densità dell'arbusto, l'altezza e la forma del cespuglio in una direzione o nell'altra. Ad esempio, a seconda della direzione nella progettazione del paesaggio prevalente in un'area suburbana, può avere la forma di una ciotola o di un ovale.
Coltivazione arbustiva: tipi e descrizione
La forsizia europea o, come viene anche chiamata, la forsizia è il tipo più comune di arbusto nel Vecchio Mondo. Puoi incontrarla sia nella regione di Mosca che negli Urali. L'altezza di un arbusto con foglie intere e oblunghe non supera i 2 m.
Se presti attenzione ai fiori, puoi vedere boccioli giallastri a forma di campana.La seconda specie più comune è la Giralda.
La sua unica differenza rispetto alla sua controparte europea è un alto grado di sensibilità ai petali freddi e leggermente attorcigliati.
Inoltre, i botanici distinguono altre varietà di una pianta ornamentale:
- Appeso - si distingue per la sua maggiore statura e altezza - fino a 3 m Leggermente sotto la corona che si allarga ci sono rami arcuati e sottili, che differiscono in una tinta leggermente olivastra o rossastra.
- A forma di uovo (ovale) - la gamma di altitudine varia da 1,5 a 2 m. I rami sparsi sono di colore grigio-giallo. La lunghezza massima di 1 foglia è di 7 cm La fioritura attiva inizia prima di qualsiasi altro tipo di forsizia. Questa varietà tollera bene l'inverno e la siccità.
- Spectabilis - gli esperti nel campo della progettazione di giardini lo chiamano giustamente uno dei più belli. Nonostante l'altezza di 1 metro, il diametro della corona raggiunge quasi i 130 cm Nella stagione calda le foglie sono verdi e in autunno sono viola.
- L'oro intermedio (Linwood) - come il tipo precedente, si distingue per una maggiore resistenza al freddo. Con un tasso di crescita medio, l'altezza massima della corona varia da 2 a 2,2 M. Al momento della fioritura, la corona è ricoperta da un solido tappeto di fiori giallastri.
- Goldsauber media - fioritura massima a fine ottobre. I frutti sono di colore marrone chiaro.
- Greenest è un'altra opzione per il design del giardino. Le foglie e la corona hanno una piacevole tonalità.
Coreano (kumson) - il cespuglio ha foglie verdi allungate con venature pronunciate del latte. La descrizione botanica di questa specie suggerisce che questa pianta predilige terreni fertili. Altrimenti, ogni fiore diventerà di colore troppo pallido.
Varietà di cultura
Considera i tipi più comuni che possono essere trovati nelle nostre condizioni climatiche:
- L'Europeo (Forsythia Europaea) è una specie che più spesso si trova nella nostra zona. Un albero a crescita bassa raggiunge un'altezza non superiore a 2 metri. I rami crescono dritti. Le foglie hanno una forma diritta oblunga lunga fino a 7 cm I fiori non sono raccolti in infiorescenze, sono posti uno per uno, in apparenza assomigliano a una campana con una tinta giallo oro.
- Giralda (Forsythia Giraldiana) - non tollera bene il gelo, molto simile alla specie precedente. Gli steli sono tetraedrici, di colore marrone con una pronunciata sfumatura gialla. Le foglie hanno una chiara forma ovale fino a 10 cm di lunghezza. La fioritura inizia all'inizio di maggio, i fiori sono gialli con una caratteristica torsione dei petali.
- Hanging (Forsythia Suspensa) - raggiunge un'altezza di 3 metri (più simile a un albero). I rami sono arcuati, tetraedrici con un caratteristico colore rosso e tinta marrone o olivastra. Le infiorescenze sono a forma di fascio, in una possono esserci cinque grandi fiori gialli.
Forsizia sospesa (Forsythia Suspensa) - Greenest (Forsythia Viridissima) è un arbusto alto con rami verdi rivolti verso l'alto. Le foglie sono molto vicine tra loro, di forma semplice con dentelli lungo il bordo della foglia, piuttosto grandi, rispetto ad altre specie (15 cm di lunghezza, 4 cm di larghezza). Il colore delle foglie è ricco verde scuro. I fiori sono raccolti in piccole infiorescenze. Il comportamento caratteristico di questa specie è la sua resistenza nei climi secchi senza annaffiature regolari.
Coltivazione più verde (Forsythia Viridissima)
Regole di base per la crescita e la cura
Un periodo fresco è adatto per piantare una pianta (questo può essere fatto in autunno e in primavera). In questo momento, il terreno è ricco di acqua, quindi le riprese possono attecchire rapidamente. Data la tolleranza all'ombra, si consiglia di coltivare la forsizia in aree ampie dove la luce solare è buona, non c'è freddo con i venti. La coltivazione non resiste alle zone paludose e al suolo compresso. Per goderti la fioritura luminosa, devi elaborare attentamente l'area anche prima di piantare:
- scaviamo una buca di almeno 0,6 metri;
- un sistema di drenaggio (una miscela di calcestruzzo scheggiato e pietrisco) viene versato nel fondo del foro, contribuendo a una circolazione dell'aria favorevole;
- una miscela utile per l'apparato radicale è disposta sul drenaggio: humus, sabbia, cenere, tutto questo dovrebbe occupare metà del buco scavato;
- dopo le manipolazioni, è arrivato il turno di piantare la piantina, la radice viene ricoperta di terra sciolta, sempre con la sua annaffiatura.
Prendersi cura di un arbusto di forsizia comporta i seguenti passaggi:
- Se piove a sufficienza durante la primavera e l'estate, l'arbusto non ha bisogno di essere annaffiato. Se non ci sono precipitazioni, l'irrigazione è necessaria più volte al mese almeno 1 secchio per 1 cespuglio.
- La fecondazione avviene in tre fasi per tutto il periodo: in primavera - con l'ausilio del comune humus, durante la fioritura - con minerali utili alla radice, prima di preparare la pianta per il periodo invernale - viene trattata con l'agente fortificato universale "Kemira ".
- Prendersi cura del cespuglio è necessario dopo l'inverno, quando i rami secchi chiaramente visibili o quelli che si sono congelati durante l'inverno, solo loro giacciono tagliati. Dopo che la pianta è sbiadita (alla fine dell'estate), ogni ramo di un cespuglio adulto viene accorciato a metà. Se i rami del cespuglio sono molto vecchi, per il ringiovanimento per l'inverno è necessario tagliare tutti i rami fino a 6 cm dal terreno, questa procedura deve essere eseguita non più di una volta ogni 5 anni.
Per l'inverno, avvolgere il cespuglio è facile come sgusciare le pere: i rami giovani possono essere inclinati e avvolti vicino al suolo, se i rami del cespuglio sono abbastanza vecchi, allora è sufficiente avvolgere gli steli vicino al terreno con foglie cadute un livello di 10 cm dalla radice.
Che cura richiede un cespuglio di forsizia: raccomandazioni per i principianti
Nella maggior parte dei casi, le regole sono le stesse della cura di qualsiasi altra pianta da giardino. Se la regione ha un equilibrio normalizzato di luce e umidità, non sarà necessaria un'irrigazione aggiuntiva. Con tempo asciutto, è necessario applicare fino a 12 litri di umidità sotto ogni cespuglio.
Frequenza di irrigazione - non più di 2 volte entro 1 mese. Dopo ogni irrigazione, il terreno deve essere allentato con la successiva rimozione delle erbe infestanti.
Questo non dovrebbe essere trascurato, altrimenti il sistema di root non riceverà abbastanza aria.
Le seguenti raccomandazioni aiuteranno a ridurre la probabilità di errori durante la partenza:
- I fertilizzanti minerali vengono applicati ad aprile;
- Dopo che la fioritura è completa, viene applicata la medicazione superiore;
- In primavera o all'inizio dell'autunno viene effettuato un trapianto.
La forsizia è una pianta ornamentale che si distingue per la sua senza pretese. Puoi coltivarlo su trame personali. Per lui viene scelto un luogo illuminato, protetto dal vento e dal freddo. Il tipo di arbusto viene selezionato tenendo conto delle caratteristiche climatiche della regione e dell'obiettivo finale. I giardinieri esperti non consigliano di lasciarsi trasportare dalle frequenti circoncisioni. Questo non avrà il miglior effetto sull'intensità della fioritura.