Come cucinare la russula: ricette di funghi


Russula è un genere di funghi lamellari della famiglia Russula. Oggi se ne conoscono 270 specie, tra le quali quasi tutte adatte al consumo umano. La russula ha preso il nome dalla sua proprietà unica: cuoce molto più velocemente di altri funghi. È un prodotto nutriente e ipocalorico (solo 15 calorie sono concentrate in 100 grammi), che sazia istantaneamente, non porta all'obesità.

La russula è un grande fungo con un cappello, i cui piatti sono di colore bianco o giallastro. Non dovrebbero essere marroni, neri o rossi in quanto ciò indica un aspetto non commestibile. La russula cresce sul terreno sotto cespugli e alberi.

I funghi vengono raccolti da giugno a ottobre. Tutti i tipi dal gusto delicato sono adatti al cibo.

La russula fresca fornisce al corpo vitamine B1, B2, C, E, PP, lecitina, rasulina, potassio, calcio, magnesio, sodio, fosforo e ferro.

La ricca composizione chimica determina le proprietà benefiche del prodotto: normalizza la concentrazione di colesterolo nel sangue, purifica il corpo dalle tossine, tossine, previene la formazione di coaguli di sangue, la formazione di trombi e ha proprietà antibatteriche.

Elaborazione preliminare

Ci sono tantissime opzioni per preparare la russula per il tuo menu quotidiano. Non ci sono meno opportunità per la raccolta invernale. Ma nessuno negherà che prima della cottura, questi croccanti i funghi devono essere lavorati con cura, vale a dire:

  • I funghi appena portati dalla foresta o acquistati al bazar vengono riempiti d'acqua per due ore;
  • dopo di che, li sistemano, sbarazzandosi degli esemplari viziati e infettati da vermi;
  • togliete una pellicola sottile dai cappelli, risciacquateli ancora e stendeteli su una gratella in modo che l'acqua possa defluire.

Caratteristiche dei membri della famiglia russula

Caratteristiche della russula e le sue caratteristiche distintive:

  • berretto arricciato o piatto;
  • bordi ondulati o leggermente rialzati;
  • pelle liscia;
  • i piatti sono macchiati, con striature violacee o gocce ambrate;
  • la polpa è bianca, acquisendo talvolta una leggera sfumatura del colore che ha il cappello.

Ci sono molte russule in ogni foresta. Molti raccoglitori di funghi credono che non ci siano rappresentanti di questa famiglia che possano causare gravi avvelenamenti. Ma non è affatto così. È sempre importante distinguere tra specie commestibili e velenose. Dopotutto, anche un fungo pericoloso in una padella può nuocere alla tua salute. Pertanto, è necessario sapere che aspetto hanno i funghi russula, che non dovrebbero essere toccati.


Ci sono molte russule in ogni foresta

Funghi al forno

Ingredienti:

  • funghi - 300 g;
  • un pomodoro;
  • cipolle - un pezzo;
  • aglio - due spicchi;
  • una carota;
  • formaggio a pasta molle - 150 g;
  • prosciutto - 100 g;
  • riso - un bicchiere;
  • cracker croccanti con sale - cinque pezzi;
  • maionese - due cucchiai;
  • olio di semi di girasole;
  • verdure;
  • sale;
  • Spezia.

Metodo di cottura:


  1. I film vengono rimossi dai funghi, le gambe vengono tagliate. Ogni cappello è cosparso di sale e spezie.

  2. Il riso a grani tondi è cotto.
  3. Lavano le verdure. Grattugiare finemente le cipolle e le carote, al contrario, grossolanamente. L'aglio viene passato attraverso una pressa. Verdure e prosciutto vengono saltati. La massa fritta viene mescolata con riso, formaggio grattugiato, vengono aggiunti anche gli ingredienti rimanenti e il sale.
  4. La massa finita viene utilizzata per riempire i cappucci dei funghi. Ora sono unti con un po 'di maionese e cosparsi di un sottile strato di formaggio.
  5. Dopo aver cosparso un filo d'olio sui cappucci, vengono adagiati su una teglia da forno. Preriscalda il forno a 200 gradi e posiziona il nostro piatto lì.
  6. Le cosce di funghi, i pomodori e il prosciutto vengono tagliati a cubetti. Il formaggio viene grattugiato utilizzando una grattugia media. I cracker vengono trasformati in briciole grossolane.

La russula al forno è una prelibatezza deliziosa e soddisfacente che viene spesso servita come piatto separato.

Specie commestibili popolari

  1. Russula alimentare. Il cappello del fungo è carnoso, di colore irregolare, finemente reticolato rugoso, rossastro, bianco-rosa. Nel mezzo è brunastro, buffy. Il diametro raggiunge i 5-10 centimetri. I bordi del cappello sono leggermente nervati o lisci, le placche sono frequenti, della stessa lunghezza, bianco-giallastre, ramificate al gambo. Fruttificazione in luglio-ottobre. Allo stesso modo, il fungo può essere confuso con l'aringa russula, quest'ultima, a sua volta, ha un pronunciato odore di pesce.


Nella medicina popolare è usato come diuretico, in cucina per marinare, salare, preparare zuppe.

  1. Le russule sono verdastre (squamose). Questo è il tipo di fungo più delizioso tra tutti quelli esistenti. Ne vengono fatti tutti i tipi di spazi vuoti, sottoposti a tutti i tipi di lavorazione culinaria, ad eccezione dell'essiccazione. Il cappello della russula squamosa è verde, a volte con una sfumatura bluastra, carnoso, con una pelle ben aderente. La sua superficie è spessa, secca, ruvida, verrucosa, screpolata con l'età, raggiunge i 5-12 centimetri di diametro. I piatti sono bianchi, a volte con una sfumatura giallastra. La polpa è densa, fragile, emana un gradevole odore di fungo. La gamba è bianca, solcata, diventa marrone con l'età. Alla rottura, la russula cambia colore, diventa un colore ruggine. Il periodo di fruttificazione è luglio - ottobre.

Secondo la conclusione dei biochimici cinesi, l'estratto di R. Virescens ha un effetto benefico sulla regolazione dei lipidi nel sangue. Con l'uso regolare del fungo per 30 giorni, si verifica una diminuzione dei trigliceridi, del colesterolo totale. Inoltre, il livello di siero, le malondialdeidi epatiche diminuisce, il contenuto dell'enzima superossido dismutasi aumenta.

La principale proprietà utile di questa specie di russula è la capacità di sopprimere il carcinoma di Ehrlich e Sarakoma-180 del 90%.

  1. Russula marrone. Il cappello del fungo è rosso scuro, marrone-ocra, giallastro, oliva, bordeaux con un centro viola-marrone o nero, fortemente convesso. Raggiunge 5-15 centimetri di diametro. A volte con un bordo viola avvolto verso l'interno. I piatti sono morbidi, ramificati al gambo di un colore crema, ocra o marrone, diventano marroni quando vengono pressati. Alla rottura la polpa è bianca, dopo poco si scurisce, la coscia ha un odore di aringa, che si intensifica verso la base, il cappello ha un sapore di granchio o di nocciola. La gamba è bianca, raramente con macchie arrugginite, può essere rosa o rossa.

La russula marrone è caratterizzata da una ricca composizione di aminoacidi e proteine. L'estratto di corpi di frutta fresca inibisce la crescita del parassita della malaria resistente alla pirimetamina, Plasmodium falciparum.

  1. La russula è di colore blu-giallo. Una caratteristica distintiva è una varietà di colori, che possono essere multicolori, sfocati. Il colore del cappello varia dal viola, blu al verde scuro, rosso-marrone, il diametro raggiunge i 15 centimetri. La superficie del fungo è appiccicosa, lucida, con un bordo a coste. La polpa e il gambo sono bianchi, i piatti sono flessibili, completamente infrangibili. Fruttificazione da giugno a ottobre.

I polisaccaridi dei corpi fruttiferi del fungo hanno attività antitumorale e antiossidante.

  1. Russula oliva (aringa). Il cappello è convesso, disteso, 5-12 centimetri di diametro, nudo, leggermente mucoso, depresso al centro, con un bordo a coste. La polpa è bianca, diventa marrone con l'età. La buccia si stacca facilmente dal cappello. L'oliva russula emana un caratteristico odore di aringa, che si avverte soprattutto nei funghi stagionati alla base del gambo. I piatti sono frequenti, aderenti al fusto, bianchi.Con l'età diventano cremosi, con la pressione diventano marroni. Lo spessore della gamba è di 2 centimetri, l'altezza è fino a 10 centimetri, la superficie è liscia, giallo rosato sporco o bianco.

Fruttificazione in luglio-agosto.

Utilizzato per salare, marinare, minestre, friggere.

Cucinare in pastella

Ingredienti:

  • funghi - 300 g;
  • olio di semi di girasole;
  • due uova di gallina;
  • farina di frumento - 4 cucchiai;
  • sale;
  • un bicchiere di soda non zuccherata.

Procedura di cottura passo passo:

  1. Pelare i funghi, sciacquarli, tagliarli a cubetti.
  2. Ora iniziano a fare la pastella. Devi sbattere le uova e la farina, versandovi lentamente dell'acqua. Sale. Ottieni la consistenza della panna acida a basso contenuto di grassi.
  3. La padella viene accuratamente unta con olio vegetale, riscaldata a fuoco vivo.
  4. I funghi vengono arrotolati in pastella e sparsi sugli avannotti. Friggere prima da un lato, poi dall'altro fino a doratura.
  5. Per eliminare il grasso in eccesso, il pasto finito viene posto su tovaglioli di carta.

La russula cotta in pastella ha un gusto più ricco, inoltre la crosta croccante rende il piatto particolarmente piccante. Si sposa bene con varie salse.

Zuppa di russula

La ricca zuppa a base di questi funghi stupirà anche il buongustaio più esigente. E a chi è stanco del solito menù piacerà sicuramente un piatto del genere.

Struttura:

  • funghi - 500 g;
  • patate - 5 pezzi;
  • acqua - 2,5 l;
  • cipolle - 2 pezzi;
  • peperone rosso - 2 pezzi;
  • carote - un pezzo;
  • aglio - 2 spicchi;
  • panna acida - 3 cucchiai;
  • foglia di alloro - 2 pezzi;
  • verdure, sale, spezie - a tua discrezione.

Preparazione:

  1. Le patate sbucciate e lavate vanno tagliate a listarelle e messe in una casseruola di acqua bollente.
  2. Le russule vengono lavate, tagliate a cubetti e, dopo averle fritte per 10 minuti, mescolate con cipolle tritate. Stufare per cinque minuti.
  3. Le patate, senza essere cotte, vengono mescolate a funghi, cipolle, carote e peperoni.
  4. L'impasto va cotto per circa 20 minuti, dopodiché si aggiungono spezie e sale alla zuppa.
  5. Cuocere fino a cottura completa, quindi versare in piatti separati e servire in tavola, decorato con un ciuffo di prezzemolo o aneto.

Coloro che non vogliono preoccuparsi di stare davanti ai fornelli possono provare a preparare una zuppa del genere in una pentola a cottura lenta.

Salatura a freddo

Come raffreddare la russula al sale a casa? Gli amanti dei sottaceti dovrebbero concentrare la loro attenzione su questa ricetta, perché grazie ad essa puoi preparare un ottimo antipasto per la tavola festiva.

Avrai bisogno:

Prendi una padella pulita in cui vengono fritte carote grattugiate e peperoni tritati. Tutti sono fritti per 3-5 minuti.

  • funghi - 1 kg;
  • acqua - 0,25 ml;
  • sale - 100 g;
  • due mazzi di aneto;
  • tre spicchi d'aglio;
  • due foglie di ribes nero.

Una prelibatezza viene preparata come segue:

  1. Per prima cosa devi mettere a bagno i funghi (bastano due giorni). Allo stesso tempo, non dimenticare di cambiare l'acqua due volte al giorno.
  2. I funghi vengono posti in un contenitore con acqua salata per circa 6 ore.
  3. Le foglie di ribes vengono poste sul fondo della padella, quindi la russula, cosparsa di sale, aglio tritato e spezie.
  4. La massa di funghi viene versata in un bicchiere d'acqua e pressata con un oggetto pesante. Dopo due settimane, i sottaceti saranno pronti da mangiare.

Funghi russula commestibili: benefici e rischi, con cosa si può confondere?

Prima di parlare dei benefici e dei pericoli di questi funghi, va detto che esistono 2 tipi di russula, che possono essere facilmente confusi con un fungo davvero pericoloso: il fungo pallido.

  • Quindi, una russula verde e verdastra può essere confusa dall'inesperienza con un pallido fungo velenoso, il cui uso può finire nella morte di una persona.
  • Ricorda, non ci sono pellicole, impacchi, ecc. Sulla gamba della russula Il fungo velenoso pallido nella parte inferiore della gamba ha una specie di involucro.
  • Sopra le gambe del fungo si può anche vedere molto spesso una "gonna" di pellicola, la gamba della russula è "pulita", senza pellicole, ecc.
  • Nella russula la gamba è dritta e uniforme, senza ispessirsi, nel fungo velenoso la gamba è più sottile verso l'alto.
  • Fai anche attenzione al fatto che il fungo "ami" vermi, insetti, ecc. Come hai capito, nessuno dei rappresentanti del mondo animale mangerà un fungo velenoso. Pertanto, se il fungo non viene toccato, è molto bello, pensa se è commestibile.

Le russule sono sia utili che dannose
Le russule sono sia utili che dannose
Relativamente benefici di russula si deve dire quanto segue:

  • Questi funghi, come molti altri, sono una fonte di vitamine e minerali. Ad esempio, i russuli contengono una quantità sufficiente di vitamine del gruppo B.
  • Inoltre, questi funghi contengono acidi grassi.
  • Inoltre, la russula contiene un enzima chiamato russulina, che favorisce la coagulazione del latte. Questa sostanza è essenziale nella produzione del formaggio.

Quanto al possibile danno da questi funghi possiamo dire quanto segue:

  • Il danno maggiore può essere causato non dalla russula, ma da funghi velenosi, con i quali possono essere facilmente confusi. In questo caso, sono possibili anche conseguenze letali.
  • Inoltre, alcuni tipi di russuli possono provocare avvelenamento lieve e, di conseguenza, vomito, nausea, ecc.
  • In grandi quantità, questi funghi danno un carico piuttosto serio allo stomaco e al cuore, quindi è necessario mangiarli un po '.

Russula sottaceto

Forse non sarà esagerato dire che questo è uno dei preparativi più gustosi e allo stesso tempo facili da preparare per l'inverno.

così, per preparare il prodotto avrai bisogno di:

  • funghi - 2 kg;
  • pepe nero - 7-8 piselli;
  • 5% di aceto - 200 ml;
  • sale da cucina - 1,5 cucchiai;
  • zucchero semolato - due cucchiaini;
  • foglia di alloro - 3 pezzi;
  • acqua - 0,75 l;
  • germogli di chiodi di garofano essiccati - 5 pezzi.

La sequenza di azioni durante la marinatura della russula:

  1. Prima di tutto, devi pulire e sciacquare l'ingrediente principale, quindi riempirlo d'acqua in modo che copra i funghi di non più di 2 cm.
  2. Una casseruola con i funghi viene posta a fuoco basso. Cuocili per 10 minuti, rasando costantemente la schiuma.
  3. Ora devi preparare la marinata stessa. Per fare questo, mescola sale, zucchero e spezie esistenti.
  4. Dopo aver fatto bollire la miscela per circa cinque minuti, aggiungi l'aceto di sidro di mele.
  5. Usando una schiumarola, si tolgono i funghi dall'acqua e si mettono immediatamente nella marinata preparata.
  6. Inoltre, dopo aver fatto bollire per 10-15 minuti, i funghi vengono smistati nelle banche, prima di ciò, ricordandosi di sterilizzare i piatti e i coperchi.
  7. Dopo aver arrotolato, le lattine vengono avvolte in una pelliccia o in un maglione di lana, in attesa che si raffreddino.
  8. I pezzi sono conservati in un luogo fresco - in una cantina o su uno scaffale del frigorifero.

Selezione e conservazione


Se non sei un raccoglitore di funghi, la russula può essere acquistata sul mercato da persone che ne sanno molto. La cosa più importante è scegliere il prodotto giusto. Esamina attentamente il fungo. Una vera russula ha un gambo denso o cavo, liscio, bianco. La polpa è estremamente fragile, può scurirsi al taglio (estremamente raro). Non ci sono membrane. Un cappello di vari colori con targhe bianche o gialle. Ma in nessun caso possono essere marroni, neri o rossi. Se c'è una macchia viola o viola sul cappuccio, molto probabilmente è una falsa russula non commestibile.

Nel processo di selezione, dare la preferenza ai funghi densi, evitare esemplari vecchi e secchi. Le migliori qualità e più gustose sono la russula blu-verde o gialla.

Dopo il raccolto, il raccolto conserva le sue proprietà nutritive per le successive 24-48 ore. Si ritiene che il fungo sia un alimento deperibile che va cotto subito. Se la preparazione del piatto è prevista per il giorno successivo, la russula secca viene posta in frigorifero.

I funghi secchi possono essere conservati fino a 1,5 anni. E salato e in salamoia non più di 1 anno. È interessante notare che, dopo l'essiccazione, il pane della foresta trattiene aminoacidi utili e fibre alimentari, vengono rimosse solo le proteine, che costituiscono il 40% della quantità originale.

Caviale di funghi

Usando la seguente ricetta, puoi preparare un delizioso caviale con questa varietà di funghi. Un tale spuntino può essere conservato a lungo in frigorifero e preparato per l'inverno. Per migliorare il gusto, puoi aggiungere aglio e pomodori freschi al dolce.

Ingredienti:

  • prodotto principale - 500 g;
  • due cipolle;
  • due piccole carote;
  • olio di girasole - 100 ml;
  • Aceto di mele al 5% - 20 ml;
  • foglia di alloro - 1 pezzo;
  • erbe fresche, pepe, sale - a piacere.

Preparazione:

  1. I funghi sono preparati per la cottura. Salare l'acqua. Lessare la russula finché non affondano sul fondo del contenitore.
  2. Usando una schiumarola, rimuovere il contenuto della padella.
  3. I funghi vengono tritati in un frullatore o in un tritacarne, mescolandoli con cipolle tritate e carote fritte.
  4. La massa risultante viene trasferita in una casseruola pulita. Lì vengono versati olio vegetale e aceto. Si aggiungono spezie e sale.
  5. Ora il caviale di funghi è in umido. Questa fase richiederà almeno un'ora.
  6. Il prodotto finito viene confezionato in barattoli sterili e conservato in frigorifero.

Congela i doni della foresta

Accade spesso (soprattutto negli anni fruttuosi) che i funghi non abbiano letteralmente un posto dove andare. Tutti i piatti sono stati provati con loro e tutte le lattine sono attorcigliate Quindi è il momento di ricordare il congelamento. Il prodotto può essere conservato congelato per più di un anno, mentre lo si utilizza per preparare i propri piatti preferiti.

Raccomandazioni per congelare i funghi:

  1. Prima di inviare i funghi al congelatore, vengono preparati: vengono selezionati, ripuliti da sporco, erba e foglie, lavati.
  2. Inoltre, si consiglia di mettere a bagno e far bollire questa varietà di funghi prima di congelarli. Possono essere fritti se lo si desidera.
  3. Dopo l'ebollizione si consiglia di asciugare i funghi e poi confezionarli in sacchetti ermetici.
  4. La massa di funghi viene conservata nel congelatore.

Le russule sono funghi gustosi, sani e nutrienti che i raccoglitori di funghi alle prime armi confondono erroneamente con funghi velenosi. Questi funghi comuni, come nessun altro, sono adatti per la preparazione di tutti i tipi di piatti. Qualsiasi casalinga che abbia imparato il processo di preparazione della russula confermerà che tali funghi possono diventare una decorazione della tavola e nello stomaco vengono digeriti più velocemente di altri tipi di funghi commestibili.

Pubblicato il 16/03/2018 da samsonmain ed è stato pubblicato sotto Commestibile. Contrassegna il permalink.

Ricetta julienne di funghi con pollo in focacce

Descrizione dei funghi igroforici: varietà commestibili tardive e precoci

Descrizione botanica

Russula - funghi a cappello che crescono su un gambo dritto, senza tuberi e anelli. Nei giovani rappresentanti, l'apice è emisferico, che si raddrizza con l'età, diventa piatto, raggiungendo i 10 centimetri di diametro. Le russule sono onnipresenti: in un raro bosco di betulle, in un bosco di pini e latifoglie, a lato della strada, su una sponda muschiosa, ai margini. Il periodo migliore per raccogliere la bellezza della foresta è agosto-settembre.


Descrizione:

  1. Cappello. Inizialmente ha una configurazione a campana, emisferica, sferica, in seguito diventa a forma di imbuto, piatto o prostrato, meno spesso - convesso. Il bordo del cappuccio è rigato o a coste, arricciato o dritto. La buccia è di vari colori, lucida o spenta, secca, meno spesso umida, aderente, si separa facilmente dalla polpa, a volte screpolata.
  2. Piatti. Discendente o libero, aderente, dentellato, di lunghezza uguale o diseguale, frequente, a volte rada, ramificato biforcuto. Il colore dei piatti è bianco, giallastro, i bordi sono ottusi, appuntiti, a seconda della specie.
  3. Gamba. Bianco o colorato, cilindrico, uniforme, raramente appuntito, ispessito alla base, denso o cavo all'interno.
  4. Polpa. Bianco, non cambia colore con l'età e al taglio, spugnoso, fragile, denso nel gambo, dal gusto lieve e sottile. Una nota pungente e pungente indica che il fungo è velenoso e inadatto al consumo umano.
  5. Polvere di spore. Il colore varia dal bianco al giallo scuro.

Russula - commestibile nel 90% dei casi, alcuni hanno un sapore amaro, che, di regola, scompare dopo il trattamento termico e l'ammollo.

Non è consigliabile mangiare funghi crudi, poiché irritano le mucose dell'apparato digerente, possono portare a vomito, avvelenamento e intossicazione del corpo.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante