Piante »Fiori
1
1008
Classificazione dell'articolo
Le radici aeree dell'orchidea fanno parte del sistema nutritivo della pianta. La loro qualità dipende non solo dallo sviluppo dell'epifita, ma anche dalla sua salute, nonché dalla forza e dalla frequenza della fioritura. Il danno alla radice si manifesta seccandosi. Uno stato simile di germogli aerei minaccia la morte del fiore. Ecco perché devi affrontare immediatamente le manifestazioni.
Radici aeree dell'orchidea
Caratteristiche della struttura degli organi vegetativi aerei sotterranei
Comprendere la struttura delle piante è compito di allevatori e botanici. Per riuscire a coltivare "bellezze tropicali" è necessaria la conoscenza della parte vegetativa e dell'apparato radicale delle piante.
Le radici delle orchidee sono una membrana osmotica che sposta il fluido dalle aree altamente concentrate a quelle insature. La membrana che circonda la cellula della radice è permeabile solo alle molecole di acqua e ossigeno. Le molecole proteiche in uno stato disciolto all'interno della cellula sono impenetrabili. Pertanto, le proteine necessarie per i processi biologici rimangono all'interno della cellula.
Il trasferimento del fluido attraverso la membrana avviene nella parte superiore del bulbo: il rizoderma. Il tessuto di copertura primario del sistema radicale è responsabile dell'assorbimento di acqua e sostanze nutritive ed è ricoperto da microscopici peli radicali. Dal rizoderma, il fluido entra nel tessuto conduttivo del nucleo, lo trasporta alla parte vegetativa. Il tessuto di copertura primario delle orchidee è molto delicato. Pertanto, se è danneggiato, il fiore inizierà immediatamente a ferire.
In una nota! L'apparato radicale di molte orchidee può rilasciare molte radici tentacolari solo a causa dei geni stabiliti dalla natura. In natura, le epifite devono aggrapparsi a una pianta o alle pietre per continuare il genere.
Vivo
I rizomi del rizoma con e senza bulbi crescono nelle orchidee in direzione orizzontale sotto forma di un germoglio sotterraneo o fuori terra con crescita limitata. Le radici viventi di Phalaenopsis, Vandas e Ascocendum hanno una punta verde chiaro crescente. Il tessuto igroscopico delle radici sane è solido ed elastico. Quando viene premuto sulla massa della radice, non emana alcun odore putrido. I bulbi viventi all'interno del substrato possono assumere una tonalità marrone chiaro. Tuttavia, se il tessuto igroscopico è elastico, le radici sono vive.
Morto
Spesso un apparato radicale dall'aspetto sano ha un'area morta in alcuni punti. Un tale organo vegetativo non è più utile per una pianta per pompare il liquido nell'osmosi. Inoltre, può diventare una fonte di infezione per gli steli. Pertanto, quando si esamina la parte inferiore della pianta, prestare attenzione alle condizioni delle radici. Se un tessuto sano esternamente igroscopico viene facilmente schiacciato quando viene premuto, la radice muore.
Crescere dalla pentola
Se un'orchidea ha diverse radici che crescono verso l'alto, ma allo stesso tempo gli organi sotterranei del substrato sono sani e si sviluppano bene, non c'è motivo di preoccuparsi della pianta. Vale la pena prendere misure se l'orchidea ha molti bulbi d'aria e la parte sotterranea smette di svilupparsi.
Con un'elevata umidità e illuminazione delle piante per più di 16 ore al giorno, i bulbi d'aria crescono molto rapidamente verso l'alto, crescendo fino a 25-35 cm, dove cresce uno spesso strato di cellule vuote morte.
In una nota!
Lo strato di cellule morte di velamen è una barriera naturale tra la radice e l'aria circostante. Pertanto, in condizioni sfavorevoli, protegge gli organi vegetativi sotterranei dell'aria dal surriscaldamento e dall'essiccamento.
Le radici sono gialle e morbide - un segno di decomposizione. Come trattare?
La placca gialla può essere causata da un agente patogeno di marciume batterico o fungino, come la pianta necessita di cure urgenti.
Malattie fungine dell'apparato radicale spesso accompagnato dalla formazione di muffe gialle sulle radici, la comparsa di palline gialle (plesso micelio) e placca. Se si riscontrano questi segni, così come nel caso di infezioni alle radici batteriche:
- orchidea estratto dal suolo, le radici vengono lavate con acqua tiepida;
- strumento disinfettato rimuovere tutte le radici malsane;
- i tagli vengono strofinati carbone attivo frantumato;
- con infezione fungina del sistema radicale imbevuto di soluzione con soluzione di Fundazolo allo 0,2% per 15 minuti;
- se le radici sono infette da marciume batterico, sono trattati con preparati battericidi a base di rame - idrossido di rame (CuOH), perossido di rame (CuO2) o liquido bordolese.
Il rame cristallino funge da barriera meccanica, prevenendo la diffusione della malattia lungo la superficie radicolare.
Per consolidare l'effetto positivo, la procedura viene eseguita tre volte con un intervallo di 10-14 giorni... Quindi la pianta viene trapiantata in un nuovo substrato e un nuovo vaso e creano le condizioni ottimali per la conservazione.
Le conseguenze della crescita eccessiva delle radici aeree
La divisione del sistema radicale di epifite e petrofite indoor in aria e nel sottosuolo non è corretta. Secondo la loro struttura e le loro funzioni, i loro organi vegetativi sotterranei sono tutti ariosi. In natura, le piante usano pietre o un mezzo nutritivo per ancorarsi alle superfici.
Tuttavia, se le radici dell'orchidea sono strisciate fuori dal vaso in modo molto forte, la loro crescita errata e irregolare può portare allo sviluppo di patologie. In condizioni di crescita sfavorevoli, gli organi vegetativi inferiori troppo cresciuti porteranno alla morte del fiore.
Essiccazione
A causa della forte crescita eccessiva degli organi aerei e con il regime di irrigazione sbagliato, il sistema radicale si secca. Con un'umidità insufficiente, si sviluppa lo stadio della siccità artificiale, dopo di che i peduncoli crescono attivamente, si sviluppano gemme e infiorescenze. Pertanto, se le radici dell'orchidea strisciano fuori dal vaso, la parte apicale rimane bella e sana.
L'aumento del contenuto di umidità del substrato porta ad una diminuzione delle dimensioni delle cellule e dei tessuti del sistema radicale. Questo porta o al decadimento o all'essiccamento dell'organo. Per rimediare alla situazione, vale la pena cambiare il regime di irrigazione, aumentando gradualmente l'intervallo tra la fornitura di liquido all'apparato radicale.
Crescita di muffe
Il processo di distruzione delle sostanze proteiche sotto l'azione degli enzimi microbici dei bulbi d'aria di bacchette, ascocende e phalaenopsis è un problema frequente affrontato dai coltivatori di fiori. Cosa fare con le radici aeree delle orchidee durante la decomposizione?
Di solito l'ammonificazione del sistema radicale si verifica a causa della maggiore quantità di umidità nel vaso. Il ristagno di liquidi può essere evitato controllando l'irrigazione della miscela di terreno. Inoltre, puoi praticare più fori di drenaggio nel contenitore.
In una nota!
Dopo aver innaffiato il fiore, scolare l'acqua dalla padella dopo 4-6 minuti. Se ciò non viene fatto, nel substrato possono apparire agenti patogeni, zanzare di funghi, cocciniglie.
Rossore delle punte
Gli amanti delle orchidee che hanno poca esperienza nella coltivazione della pianta spesso osservano arrossamenti sulle punte degli organi aerei sotterranei. Questo segno non è un sintomo della malattia, ma indica che le giovani radici stanno crescendo attivamente.
"Ruggine" o annerimento
Spesso i coltivatori inesperti sono spaventati dall'ombra arrugginita del bulbo.Se le radici dell'orchidea sono strisciate fuori dal vaso e hanno acquisito una tonalità nero-rugginosa, la cultura non ha abbastanza umidità, la luce solare diretta cade su di essa. Per correggere la situazione, rimuovere il fiore dal luogo di esposizione alle radiazioni ultraviolette, aumentare l'irrigazione. Se macchie di ruggine o marrone scuro hanno coperto la maggior parte della pianta, sostituire la miscela di terreno con un substrato più sciolto e più nutriente.
La comparsa di macchie di tonalità rosa o rosse
Potrebbe essere interessante Fiori in casa - per gioia o per perdite? Segni e Abutilon stranieri: coltivazione, cura e riproduzione a casa Saintpaulia: specie e varietà con descrizione, coltivazione e cura a casa
Se un'orchidea ha molte radici aeree, su cui un'abbronzatura particolare appare a temperature elevate in estate, allora questa manifestazione non è una patologia. Non è necessario trattarlo.
Tuttavia, una tinta rossastra sul tessuto igroscopico può essere un segno di avvizzimento del fusarium. La malattia provoca danni da spore della specie di funghi imperfetti F. oxysporum Schlectend. Le mitospore formano macchie rossastre sulle radici. Le condizioni favorevoli per lo sviluppo della patologia sono:
- alta umidità;
- cattiva luce;
- temperatura ambiente bassa.
Durante la riproduzione, i condidi si sovrappongono ai vasi principali delle radici e del fusto. Il fiore si disidrata e appassisce. Per neutralizzare la malattia, mettere la pianta da parte dal resto dei fiori interni, tagliare e gettare via le aree malate, trattare le aree colpite fino al completo recupero con fungicidi.
Irrigidimento
Quando si acquista un'orchidea, spesso l'apparato radicale appare verde, ma avvizzito e legnoso. Il più delle volte, i coltivatori che coltivano una pianta per essere venduta in commercio nutrono eccessivamente gli animali domestici. Allo stesso tempo, il fiore riceveva nutrienti in quantità tale che "non sapeva" cosa fare con il sovraccarico. Pertanto, gli organi vegetativi sotterranei hanno iniziato una crescita attiva direttamente dal punto di crescita del peduncolo e sono diventati rigidi. In questo caso, l'orchidea deve essere concimata con medicazioni speciali solo sulla foglia per diversi mesi.
Trasferimento
I nuovi coltivatori di orchidee sono spesso inorriditi dalla prospettiva di ripiantare le orchidee. Un errore comune è trapiantare un'orchidea in un vecchio substrato già esaurito, in modo che le piante perdano le loro radici e la capacità di sopravvivere. Il substrato si decompone durante la crescita dell'orchidea e deve essere sostituito durante il trapianto. Trapiantare in tempo e nel substrato corretto aiuterà a garantire la sopravvivenza delle tue orchidee e la tua fiducia come coltivatore di orchidee. Il momento migliore per trapiantare un'orchidea è quando sono appena apparse nuove radici, perché la pianta si acclimaterà più velocemente.
Per fare attenzione, puoi ripiantare quando le nuove radici sono lunghe circa 6-12 mm. Queste nuove radici possono rompersi facilmente durante il trapianto e, se danneggiate, non ricresceranno, quindi se sono più grandi di 12 mm, attendere che siano 10 cm o più prima di reimpiantare. Le radici lunghe, anche se danneggiate, continuano a ramificarsi e crescere.
La crescita delle radici di alcune specie di orchidee è quasi impossibile da avviare tranne che in fasi molto specifiche del ciclo di crescita.
Alcune specie di Cattleya a due foglie rilasciano pochissime radici all'anno e, se danneggiate o distrutte, non ci sarà nessuna nuova ricrescita fino al prossimo anno nello stesso periodo. La Cattleya a due foglie dovrebbe essere ripiantata solo quando nuove radici emergono da una nuova crescita.
Risoluzione dei problemi
Diversi organi vegetativi sotterranei che sono strisciati fuori dal vaso non sono un problema. In questo caso, non è necessario tagliare le radici aeree dell'orchidea. Tuttavia, un gran numero di essi indica pratiche agricole errate che devono essere riviste. Non è necessario prendere immediatamente lo strumento e tagliare le radici dell'orchidea. Per prima cosa, regola l'illuminazione e l'irrigazione.Se il fiore è angusto, trasferiscilo in un grande contenitore.
Devi trapiantare l'orchidea con molta attenzione, poiché i suoi bulbi sono fragili. Prima di rimuovere il gambo dalla pentola, sciacquare le radici dal vecchio substrato, ispezionare la putrefazione e il legname. Se ci sono deviazioni, taglia le radici, pianta una nuova miscela di terreno.
In una nota!
Se la pianta è angusta, è facile da capire. Lo stelo ha fogliame pallido e molle. Trapiantare una coltura di orchidee solo dopo la fioritura, osservando attentamente le radici. Se le punte degli organi vegetativi sotterranei diventavano verdi, la pianta iniziava a crescere.
Preparazione dello strumento
Per tagliare Vanda, Phalaenopsis, Dendrobium o Cattleya, usa un potatore o un coltello. Decontaminare lo strumento prima dell'uso per evitare contaminazioni. Per disinfettare, pulire la parte tagliente con clorexidina, vodka o acqua di colonia. Non utilizzare piccole forbici per manicure o pedicure. Lo strumento può ferire le foglie delicate.
Rifilatura e lavorazione dopo la procedura
È solo necessario potare una pianta con radici marce o parzialmente ferite che sporgono. Se gli organi vegetativi sotterranei strisciano un po 'fuori dal contenitore, non è necessario farci nulla.
Per salvare l'impianto, eseguire le seguenti attività:
- rimuovere il gambo dal vaso di piantagione;
- sciacquare le radici sotto l'acqua corrente;
- asciugare la pianta per 5-6 ore a una temperatura dell'aria di + 20- + 25 gradi;
- ispezionare attentamente le radici aeree: quando viene premuto, un liquido con un odore sgradevole appare dalle aree danneggiate;
- tagliare le aree necrotiche e ferite, asciugare in un luogo caldo per 2-3 ore;
- trattare le radici dell'orchidea dopo la potatura con cenere di legno o polvere di carbone attivo.
In una nota!
Cospargere le fette sulle piante con cannella normale. La spezia è un antisettico naturale contenente l'olio disinfettante eugenolo.
Ulteriori metodi agricoli per il salvataggio delle radici in una stanza orchidea dipendono dal tipo di coltura, dalla quantità di danni agli organi vegetativi sotterranei. Se le radici sono leggermente ferite, illuminare le piante con lampade fluorescenti per almeno 20 ore al giorno, trapiantarle in un materiale poroso leggero con l'aggiunta di muschio di sfagno.
Prevenzione per il futuro
Per non preoccuparti della salute del tuo animale domestico, è importante organizzare adeguatamente le cure.
- L'illuminazione è diffusa, la durata delle ore diurne è di 14 ore.
- Temperatura estiva + 22-25 ° C, inverno + 16-18 ° C.
- La differenza nelle differenze di temperatura non deve superare i 5 ° C.
- Umidità 60%.
- Irrigazione una volta ogni 7 giorni. In mezzo, il terreno deve asciugarsi completamente.
- Spruzzare quotidianamente, solo non durante la fioritura.
- La temperatura dell'acqua dovrebbe essere di 40 ° C.
- Trapiantare regolarmente, ogni 2-3 anni.
- Scegli un vaso che corrisponda alle dimensioni del fiore.
- Assicurati di ventilare la stanza.
Le ragioni dell'ingiallimento di un'orchidea sono varie.... Ma succede che la colpa sia di una combinazione di fattori negativi. Allo stesso tempo, non bisogna dimenticare che sono importanti cure adeguate e condizioni di detenzione confortevoli. Prenditi cura della tua bellezza esotica, che preserverà salute e longevità.
Il periodo in cui l'evento non può essere tenuto
C'è una controindicazione per tagliare gli organi d'aria vegetativi che crescono dal vaso. Quindi, ad esempio, non puoi potare i bulbi quando la pianta è in fase di fioritura. Nonostante il fatto che questa pratica agricola miri a migliorare le condizioni dell'orchidea, è un grande stress per la pianta.
Dopo la fioritura, la coltura dell'orchidea necessita di un trapianto, quindi rimuovere le radici che si stanno arrampicando fuori dal contenitore è una procedura necessaria. Se tagli gli organi vegetativi aerei durante la fioritura, la pianta lascerà cadere i boccioli, smettendo di formare ovaie. Oltre al periodo di fioritura, puoi tagliare i bulbi in qualsiasi momento.
Di che colore ha un apparato radicale sano?
Sono le radici che sono un organo importante delle piante, in particolare le orchidee.Nutrono la pianta con liquidi, minerali e partecipano al processo di fotosintesi. Le orchidee sono note per avere radici aeree e interne.
- Sfumature di radici sane - verde chiaro, grigio chiaro, quando idratato, il colore diventa più saturo, verde scuro.
- Colore della radice anormale - marrone, giallo chiaro con una fioritura bianca.
Vorrei aggiungere che determinare lo stato del sistema di root esclusivamente in base al colore non è corretto. Dopotutto, il colore può cambiare a seconda della composizione del substrato, illuminazione insufficiente, uso di fertilizzanti minerali e caratteristiche naturali.
Radici sane: sode, lisce, sode. E se la radice viene premuta facilmente con un dito, l'interno è cavo, morbido o flaccido: presto è tutto privo di vita.
Follow-up dell'impianto
Entro tre o cinque giorni dalla potatura anche di poche radici aeree, non è possibile annaffiare l'orchidea. Lo stelo dovrebbe riprendersi completamente dopo la procedura. L'irrigazione farà marcire il tessuto igroscopico.
Dopo la potatura, posizionare la pianta in una "residenza permanente" in un nuovo vaso da fiori sterilizzato con alcool o acqua bollente. Ricorda di posizionare i pezzi di corteccia più grandi sul fondo della pentola. I fori sul fondo del contenitore per lo scarico del liquido possono essere realizzati con un punteruolo caldo o un ferro da calza.
Quando i tentacoli delle radici aeree crescono da un vaso di fiori, non devi aver paura, poiché questo processo non è deviazione. Tuttavia, una cura impropria dei bulbi causerà la loro crescita attiva, compromissione delle funzioni della fotosintesi.
Informazione Generale
Le radici aeree hanno una varietà di funzioni. Per molte piante, questa variante dell'apparato radicale è una formazione di supporto e sostiene la parte a terra.
Nelle epifite si sviluppa un apparato radicale di questo tipo per raccogliere l'umidità dall'atmosfera, dovuta alle particolari condizioni dell'habitat naturale delle piante e alla mancanza di acqua nella corteccia degli alberi su cui vivono. L'apparato radicale aereo è dotato di un tipo speciale di rivestimento spugnoso, chiamato Velamen. Questa copertura è costituita da cellule che aspirano avidamente l'umidità e lavorano secondo il principio dei capillari. L'apparato radicale aereo delle epifite non penetra mai negli strati del suolo.
È interessante notare che, in alcune piante esotiche, l'apparato radicale aereo è rappresentato da radici assimilanti verdi che soddisfano lo scopo funzionale delle foglie e talvolta assumono una forma appiattita.