Se le radici dell'orchidea sono strisciate fuori dal vaso, non lasciarti intimidire da questo. Questo non è un fenomeno anomalo ed è abbastanza comune. Per capire perché questo sta accadendo e se è necessario prendere delle misure, è importante capire come funziona il sistema di radici aeree di un'orchidea, quali funzioni svolge e perché le orchidee a volte crescono radici e talvolta no.
Leggerai tutto questo in questo articolo e imparerai anche cosa fare se la tua orchidea inizia a crescere radici fuori dal vaso.
Caratteristiche del sistema di radice dell'orchidea
L'apparato radicale delle orchidee attraversa tre fasi nel suo sviluppo:
- periodo di crescita: le giovani radici vengono introdotte tra i componenti del substrato, garantendo la stabilità della pianta;
- periodo di ramificazione: la divisione aumenta l'area di assorbimento di sostanze nutritive e acqua, fornendo nutrimento all'orchidea;
- il periodo di appassimento - gli elementi del sistema radicale che hanno servito il loro tempo muoiono, il loro posto è preso da giovani radici, che stanno penetrando attivamente nel substrato.
Importante! Lo sviluppo dell'apparato radicale è strettamente correlato alle condizioni per la crescita e lo sviluppo della parte fuori terra della pianta.
Cosa sono le radici aeree?
L'aspetto delle radici aeree, che assomigliano ai tentacoli di un mostro fantastico, è dovuto alla mancanza di uno dei tre componenti nello sviluppo di un'orchidea:
Cura di recupero
La potatura delle radici diventa stressante per la pianta. Pertanto, dopo tale procedura, l'impianto non viene temporaneamente spostato fino a quando non viene completamente ripristinato. Il periodo minimo per un divieto di viaggio è di 2 mesi. In questo periodo l'impianto viene lasciato lontano da apparecchi di riscaldamento. Per evitare la luce solare diretta, la finestra è ricoperta da una pellicola trasparente opaca per creare un'illuminazione diffusa.
L'epifita viene regolarmente inumidita con un po 'd'acqua. Per aumentare l'umidità, l'aria intorno alla pianta viene regolarmente spruzzata da un flacone spray. I fertilizzanti sono controindicati durante questo periodo. Il fiore dovrebbe riprendersi naturalmente senza l'uso di stimolanti. Durante il giorno, la pianta è dotata di una temperatura dell'aria di circa +24 gradi. Di notte, questa cifra si riduce a +16 gradi.
Perché le radici escono dal vaso?
Le radici che escono dal vaso di fiori sono il risultato di una cura impropria della pianta. Le ragioni possono essere:
- irrigazione rara;
- irrigazione frequente;
- mancanza di luce;
- bassa temperatura;
- cambiamento nel mezzo acido-base del substrato.
Importante! I germogli aerei lignificati sono un segno del naturale invecchiamento dell'organismo vegetale.
Essiccazione
Il processo naturale di autoconservazione è la ricezione di sostanze nutritive dall'aria se la zolla terrosa è diventata troppo dura e secca. L'essiccazione del substrato è uno dei motivi comuni dell'abbondanza di radici aeree. Affinché la pianta torni alla normalità, è sufficiente rivedere il regime di umidità, la frequenza di irrigazione e il volume di acqua versata.
L'asciugatura può portare ad altri problemi:
- lesioni durante il trasporto;
- ustioni chimiche durante la concimazione;
- di conseguenza, per creare condizioni favorevoli per lo sviluppo di batteri patogeni e muffe nella ferita.
Crescita di muffe
Un eccesso di umidità nel supporto interrompe il regime di aerazione. Per dotarsi di ossigeno, la pianta avvia il processo di formazione delle radici aeree.È abbastanza facile distinguerli da chi cerca umidità: il terreno impregnato d'acqua è un ambiente favorevole allo sviluppo di muffe. L'apparato radicale di tali piante mostrerà segni di infezione e decomposizione.
I germogli ammuffiti che sporgono dal terreno sono un segno di tali problemi:
- umidità in eccesso;
- mancanza di luce;
- bassa temperatura ambiente.
Irrigidimento
Dense radici aeree legnose indicano l'invecchiamento della pianta d'appartamento. Durante il prossimo trapianto, dovresti fare quanto segue:
- esaminare attentamente i rizomi;
- verificare la presenza di tessuto vivo immergendolo in un contenitore d'acqua;
- tagliare le parti morte.
Cambio di colore
Le radici delle orchidee sono attivamente coinvolte nel processo di fotosintesi. Il loro colore è un indicatore importante del normale funzionamento:
- colore smeraldo brillante: elementi viventi che funzionano in modo ottimale;
- tonalità grigia, sbiadita o chiara: il funzionamento è compromesso, ma può essere ripristinato con la dovuta cura;
- morbido, viscido, non assorbe acqua quando immerso: queste appendici sono diventate inutili, possono solo essere rimosse. Ciò deve essere fatto per stimolare la crescita di nuovi elementi vitali. Il substrato e la pianta stessa devono essere trattati per l'infezione.
Il primo motivo è il ristagno idrico
Se l'irrigazione è abbondante e molta umidità si accumula nella pentola, l'orchidea inizia a far crescere abbondantemente le radici verso l'esterno. In questo caso, il loro compito è aumentare l'area di evaporazione, rimuovere il liquido in eccesso al fine di prevenire l'insorgenza del decadimento.
Un'umidificazione eccessiva è particolarmente pericolosa a basse temperature ambiente.
Per fermare la crescita delle radici aeree in questo caso, è necessario ridurre l'irrigazione e mettere il vaso di fiori in un luogo caldo e ben illuminato. Va tenuto presente che l'orchidea non tollera la luce solare diretta.
E se questo accade?
Esistono diversi modi per ripristinare un aspetto attraente alla pianta:
- tagliare elementi non vitali;
- sostituire il substrato;
- guarire la pianta;
- trapiantare in un contenitore di volume maggiore.
Attenzione! La scelta del metodo e la loro combinazione dipendono direttamente dal motivo che stimola la crescita e lo sviluppo di elementi aggiuntivi dell'apparato radicale. Quindi, è inutile tagliare le radici morenti se l'orchidea cresce in un substrato inadatto.
Potatura
Le radici ammuffite, legnose o scolorite possono e devono essere rimosse. La procedura di potatura consiste in diverse fasi:
- Preparazione degli strumenti. Un potatore o un coltello affilato vengono trattati con una soluzione alcolica in modo da non infettare la ferita. Per la potatura non vengono utilizzati tagliaunghie o tagliaunghie, poiché aumentano il rischio di causare lesioni inutili alla pianta.
- Cerca gli oggetti da eliminare. La zolla viene liberata dai residui del substrato e inumidita, segnando gli elementi per la rifilatura:
- ha smesso di crescere;
- ha mantenuto un colore grigio dopo il contatto con l'acqua;
- con segni di decadimento e muffe.
- Potatura delle aree problematiche.
- Trattamento del sito di taglio con uno degli antisettici:
- verde;
- carbone attivo;
- polvere di cannella;
- soluzione di permanganato di potassio o fungicida.
- Piantare in vaso secondo lo schema tradizionale.
Scegliere il substrato giusto
Per qualsiasi trapianto, l'orchidea deve essere collocata solo in una speciale miscela di terriccio. Questa è la chiave per il normale sviluppo della pianta senza una maggiore formazione di radici aeree.
Una miscela dei seguenti componenti imita al massimo le condizioni naturali per la crescita delle epifite:
- carbone di legna - 1 parte;
- muschio di torba - 2 parti;
- corteccia di conifere - 5 parti.
Trattamento
Se il terreno incolto e le radici aeree marciscono o si ammuffiscono, è necessario eseguire le seguenti manipolazioni con loro:
- Rimuovi la pianta dal substrato.
- Taglia le parti malate dell'apparato radicale.
- Tratta le radici rimanenti con un fungicida.
- Trapiantare dopo la completa essiccazione in un nuovo substrato disinfettato.
Caratteristica! Se è necessario rimuovere più della metà del sistema radicale, la pianta viene inviata in terapia intensiva. Una volta ogni due giorni, la parte inferiore del fiore viene immersa in una bacinella con una soluzione. Per la sua preparazione, 4 compresse di acido succinico o 1 fiala di vitamine B1, B6 e B12 vengono diluite in 1 litro d'acqua. Non appena le radici appena coltivate raggiungono una lunghezza di 50 mm (in media, dopo 10 settimane di immersione), la pianta rianimata viene piantata nel substrato.
Trasferimento in una nuova pentola
Se il motivo della "fuga" delle radici dal vaso è la tenuta del contenitore, si decide di trapiantare. La procedura è la seguente:
- Afferra l'uscita e rimuovi con cura la zolla dalla pentola insieme al resto del substrato.
- Risciacquare abbondantemente sotto l'acqua calda corrente, rimuovendo i resti della vecchia corteccia.
- Viene eseguita un'ispezione visiva dell'apparato radicale. Se necessario, le aree morte e marce (al tessuto vivo) vengono tagliate con un coltello affilato e disinfettato. I siti di taglio vengono trattati con carbone attivo o polvere di cannella.
- Organizzare un'immersione preventiva in una soluzione di permanganato di potassio o altro antisettico ad ampio spettro.
- Lascia asciugare la pianta per 8-12 ore.
- Prepara un nuovo contenitore:
- il suo diametro dovrebbe essere 2-3 cm più largo del volume della radice;
- con il numero richiesto di fori di drenaggio;
- trattato con acqua saponosa (per la profilassi).
- Piantare piante esotiche in un nuovo substrato secondo lo schema tradizionale.
Attenzione! In caso di trapianto di emergenza, i peduncoli devono essere tagliati 2-3 giorni prima della procedura. Ciò aiuterà la pianta ad accumulare forza per il successivo adattamento alle nuove condizioni.
Istruzioni dettagliate per la potatura
La potatura della radice dell'orchidea è una procedura di guarigione, che viene eseguito quando è a riposo, ad es. sbiadito. Dopo averlo speso, il fioraio reindirizza i nutrienti dalle aree putrefattive a quelle sane.
La decomposizione è il processo di distruzione di composti contenenti azoto organico sotto l'azione di enzimi microbici. Se una delle radici di un'orchidea è affetta da marciume, altre aree verranno presto infettate. Rifiutando le attività ricreative, la spinge a una morte rapida.
Prima di tagliare la parte sospetta della pianta, tagliane un piccolo pezzo con un potatore. Lo stanno esaminando. Se il suo colore è bianco, non fare nulla con esso. Vengono tagliati solo i processi avvizziti, marroni e in decomposizione.
Preparazione dello strumento
Durante la potatura, il coltivatore usa un coltello o un potatore... Deve preparare lo strumento prima dell'uso. Senza farlo, non sono sorpresi di contrarre un'infezione. Per la disinfezione, pulire la parte tagliente dello strumento con alcool. Le forbici per manicure non sono la scelta migliore quando devi tagliare un animale domestico verde. Spesso le foglie delicate vengono danneggiate da loro.
Trova gli elementi da accorciare
Prima di procedere con la procedura, vengono esaminate le radici. Rimuovi quelli che si sono seccati o hanno iniziato a marcire. Differiscono da quelli sani in quanto non cambiano colore man mano che il substrato si asciuga nel vaso: sono sempre marroni.
Regole fondamentali
Le regole di base per la potatura devono essere note al fine di ridurre al minimo i danni alla pianta. Per prima cosa devi prestare attenzione alla selezione dei dispositivi, di cui non puoi fare a meno. Questi includono:
- Un potatore da giardino è l'opzione migliore in quanto non danneggerà lo stelo durante la potatura. Può essere sostituito con forbici affilate o un coltello, ma è necessario agire con attenzione.
- Alcool o altro disinfettante (puoi usare candeggina o il metodo dell'ebollizione). Devono elaborare lo strumento prima del taglio.
Successivamente, è necessario determinare il punto di taglio:
- Se si tratta di un peduncolo (peduncolo), è necessario potare il germoglio addormentato ad un'altezza di uno o due centimetri. Inoltre, più il bocciolo è vicino all'uscita della foglia, più fiori si formeranno sul germoglio laterale formato in futuro.Tuttavia, la rifioritura dovrebbe essere prevista non prima di due o tre mesi dopo la potatura.
- Se si tratta di una radice aerea (marcia o completamente marcia, congelata, secca, morente), la potatura viene eseguita con una cattura di uno o due centimetri di tessuto sano. Ricorda che in questo caso dovrai anche trapiantare la pianta in un vaso adatto con substrato fresco.
- Se è una foglia (secca, malata, congelata, ingiallita, gonfia, ecc.), La rifilatura viene eseguita in modo da catturare circa due centimetri di tessuto sano.
Successivamente, è imperativo elaborare il sito di taglio. Per questo, sono adatti carbone attivo tritato, cannella in polvere, verde brillante o iodio. Ognuno di questi prodotti è un eccellente antisettico che disinfetta. Quindi il taglio lavorato deve essere asciugato per almeno venti minuti.
Nota! A volte, dopo la potatura, può apparire uno stelo cavo, comunemente chiamato canapa. Durante l'irrigazione, l'acqua si accumulerà al suo interno, il che, di conseguenza, porterà alla decomposizione dello sbocco e alla malattia della pianta. La cera d'api ordinaria, che viene utilizzata per coprire il buco, aiuterà ad evitare un tale problema.
E se le radici crescessero e strisciassero fuori?
Le radici sopra il substrato, che crescono verticalmente sulla superficie, sono normali per i membri della famiglia delle orchidee. Tuttavia, se ciò rovina l'aspetto estetico dell'esemplare, non afferrano il coltello, ma rivedono le condizioni della tecnologia agricola.
Crescita potenziata dei processi aerei - evidenza:
- componenti selezionati in modo errato del substrato;
- alcalinizzazione del suolo;
- salare il contenuto della pentola;
- guarnizioni dei singoli componenti.
Interessante! Le radici che strisciano fuori dai fori di drenaggio indicano la tenuta del vaso di fiori e richiedono eloquentemente un trapianto.
Devo tagliare se ce ne sono molti?
Le radici aeree sono un attributo indispensabile di qualsiasi orchidea. Svolgono una funzione di supporto, forniscono alla pianta sostanze nutritive e acqua. Pertanto, devono essere rimossi solo elementi usurati o chiaramente malati. Le persone sane non potano, ma regolano la frequenza di irrigazione:
- poche o nessuna radice aerea - la frequenza di irrigazione è aumentata;
- 4-5 tiri d'aria: l'irrigazione viene lasciata allo stesso livello;
- molto (più di 7-8 in una pentola) - ridurre la frequenza di irrigazione.
Se compaiono troppe radici aeree, è necessario prendere immediatamente le giuste misure per garantire che la pianta sia adeguatamente curata.
5 / 5 ( 1 voce)