Perché un'orchidea secca l'aria radica: 5 motivi comuni

L'orchidea è un bellissimo fiore da interno che i coltivatori di fiori adorano. Ha ottenuto riconoscimenti sia per la fioritura di lunga durata che per i fiori lussuosi. Tuttavia, affinché la phalaenopsis possa fiorire e non ammalarsi, è richiesta la stretta aderenza a una serie di regole di cura. Un problema molto comune quando si coltiva questa pianta è la cattiva condizione dell'apparato radicale. Ci possono essere diversi motivi per cui le radici delle orchidee si seccano, ma è sempre un segnale allarmante e richiede una soluzione immediata al problema.
Nell'articolo parleremo del perché le radici dell'orchidea si seccano, cosa fare se ciò è già accaduto e come far rivivere l'orchidea dopo quello che è successo.

Le migliori varietà di orchidee

L'orchidea è una creatura delicata di varie forme e sfumature incredibili. Differisce non solo nelle qualità esterne, ma anche nelle dimensioni:

  • Il primo gruppo è rappresentato da arbusti con steli fiorali in posizione orizzontale. Nel tempo, i germogli sono in grado di trasformarsi in pseudobulbi, che accumulano una notevole quantità di umidità e utili oligoelementi.
  • Le piante monopodial sono orchidee, con un peduncolo principale pronunciato, su cui si trova un gran numero di infiorescenze. Si aprono gradualmente e riempiono completamente l'intero spazio della freccia.

Ogni tipo di cespuglio esotico è esigente in termini di cura, crescita e caratteristiche di coltivazione. Le seguenti sono le migliori varietà di orchidee popolari tra la popolazione:

  • L'aganizia è una pianta rara, praticamente non coltivata indoor. Si differenzia dagli altri per le forme insolite di foglie e peduncoli.
  • Angrekum Leonis - ha un aroma gradevole, non persistente, produce fiori di forma interessante, di grandi dimensioni. Le infiorescenze hanno colori pastello, fino all'avorio opaco.
  • La Phalaenopsis è l'esotico più comune in Russia; vive bene in ambienti chiusi. Con cure di qualità, cresce per 6-7 anni. Non ha un periodo di dormienza specifico; in circostanze favorevoli, fiorisce per 6-9 mesi.
  • Wanda - come la Phalaenopsis, è molto diffusa. Il suo gambo può allungarsi fino a 2 metri e il sistema radicale può espandersi in larghezza. Non ha una lunga fioritura - le infiorescenze durano 1, -3 mesi. I fiori, soprattutto di notte, emanano un aroma gradevole e delicato con un sapore di caramello.
  • Cattleya: può essere sia in miniatura, anche nano che enorme. È impossibile acquistare questo tipo in negozio, solo in caso di ordine speciale. E non è un dato di fatto che arriverà una pianta esotica originale e non un ibrido.
  • Il dendrobium è una specie diversificata di arbusti. Ha colori e forme insolite di fiori. Le infiorescenze raggiungono i 5-8 cm di diametro. Con cure di qualità, ha la capacità di fiorire 2 volte l'anno - nei mesi estivi e nei giorni invernali.

Pertanto, l'orchidea ha molti tipi. Nella natura vivente, ci sono più di 70 tipi di suoi rappresentanti. Ma non tutti possono crescere in climi temperati, non hanno l'opportunità di crescere a casa.

Invecchiamento naturale delle radici dell'orchidea

Nel suo sviluppo, le radici delle orchidee attraversano diverse fasi: crescita, ramificazione, dormienza, estinzione.Come le foglie, le radici non durano per sempre e invecchiano gradualmente. Alle vecchie radici, il parenchima muore e visivamente questo è percepito come un essiccamento.

“L'appassimento delle vecchie radici non avviene dall'oggi al domani. Questo è un processo lungo e la radice rimane praticabile per molto tempo. Spesso le vecchie radici morenti iniziano a ramificarsi. Pertanto, non è necessario affrettarsi a tagliarli. "

O. Stern, paesaggista, collezionista di piante epifite

La durata di ogni singola radice di un'orchidea è di 2-3 anni. I trapianti vengono eseguiti all'incirca alla stessa frequenza. Pertanto, durante questa procedura, è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  • esamina le radici e trova quelle vecchie che hanno cominciato a morire;
  • tagliare le aree completamente secche, annerite o brunite su di esse;
  • aree che si sono prosciugate, ma hanno mantenuto il colore grigio, lasciarle - c'è la possibilità che i rami delle giovani radici vadano da loro.

Non è difficile capire che le radici non si ammalano, ma che invecchiano. Se la maggior parte dell'apparato radicale ha un aspetto sano, la pianta non è depressa, le foglie mantengono un buon turgore, non hanno macchie gialle, quindi i motivi dell'essiccazione delle singole radici sono un processo naturale.


Un'orchidea sana non ha più di due o tre radici che invecchiano. Se sono completamente asciutte o, al contrario, hanno iniziato a marcire leggermente, si tolgono con le forbici, si spolverizza il taglio con cannella in polvere e si asciuga.

Foto

La foto mostra l'aspetto delle radici essiccate.

Risolvere il problema dell'essiccazione delle radici delle orchidee

Dopo aver determinato il motivo dell'essiccazione delle radici, puoi iniziare a risolverlo:

CausaDecisione
Siccità prolungataPotare le radici completamente essiccate, mantenendole semisecco. Immergi le radici rimanenti nell'acqua per 20 minuti. Dopo l'estrazione, piantare in terreno fresco, rivestito con sfagno umido in cima. Posizionare il vaso su un pallet con importante argilla espansa. Spruzzatura quotidiana.
Waterlogging cronicoPotatura delle radici in decomposizione, mantenendole vitali. Asciugatura quotidiana all'aria dell'orchidea. Posizionare la pianta in una serra di terapia intensiva per far crescere nuove radici.
Fertilizzante bruciaTrapiantare in un substrato pulito con accurato risciacquo delle radici e potatura dei morti. Interruzione temporanea dell'alimentazione. Sostituzione del fertilizzante con uno speciale.
Vecchio substrato o piccolo contenitoreTrapiantare in un nuovo substrato e un vaso leggermente più grande con potatura delle radici morte.

Per evitare l'essiccazione delle radici, in futuro, è necessario osservare rigorosamente i requisiti delle orchidee per l'umidità del suolo e la concimazione, nonché per ripiantare le piante in tempo.

Testimonianze

“Amo moltissimo le orchidee, ne ho una piccola collezione a casa. All'inizio, la fioritura bianca è stata trattata con fungicidi, ma ho notato che non sempre aiuta. Ho anche pensato che fosse un'infezione non fungina, ho provato a combattere con farmaci battericidi ... Di conseguenza, ho imparato a combattere in modo complesso. E dalla mia esperienza ho capito che è meglio riempire un po 'd'acqua piuttosto che versarla, ed è necessario annaffiarla, dopo aver aspettato che il terreno si asciughi. È vero, mentre è arrivata l'esperienza, molte orchidee sono morte ".

Prevenzione della comparsa di nuove radici aeree

Prevenire l'eccessiva comparsa di radici aeree in un'orchidea è abbastanza semplice. Per fare ciò, è necessario eseguire le seguenti azioni:

  • regolare il sistema di irrigazione, evitando il trabocco o l'essiccazione del terreno;
  • aggiungere l'illuminazione;
  • trapiantare la pianta in un vaso più grande;
  • allentare il suolo abbattuto.

Non aver paura di acquistare una phalaenopsis, considerando che prendersene cura come una scienza difficile. Una corretta irrigazione, l'abbandono di vasi colorati a favore di vasi di plastica trasparenti che promuovono la fotosintesi delle radici farà sicuramente il trucco e la pianta delizierà ripetutamente i suoi proprietari con una fioritura rigogliosa.

Cosa fare per il soccorso e l'assistenza domiciliare

Ci sono una serie di ragioni principali per cui tutte le radici si sono prosciugate, vale a dire da ciò che il sistema radicale è morto dall'alto e dal basso.Scopri tutte le sfumature che ti aiuteranno a far fronte al problema e cosa deve essere fatto con le radici essiccate.

Bruciore di acqua dura

Le radici aeree sono principalmente colpite. Le orchidee sono piante resistenti. Il fiore funziona a scapito dell'apparato radicale interno. Presto, i reni sani crescono da soli.

L'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere morbida.

Esistono diversi modi per addolcire l'acqua:

  1. Filtrazione. È importante scegliere il filtro e la cartuccia giusti, altrimenti non ci sarà alcun effetto. Devono essere speciali per ammorbidire l'acqua. Il metodo è costoso, ma fornisce il massimo risultato.
  2. Aggiungi cenere di legno o torba fresca. 100 grammi di torba per 10 litri di acqua. La cenere dovrebbe essere esattamente di legno 3 grammi per litro d'acqua.

Fertilizzante brucia

  1. Inizia il trattamento immergendo le radici e il collo in acqua pulita. Ogni giorno fino a 1,5-2,5 ore. Ripeti la procedura finché non compaiono nuovi reni.
  2. Quindi trapiantare il fiore in un altro substrato senza fertilizzanti, dopo aver tagliato le radici colpite.

Usa metà della dose raccomandata di fertilizzanti e fertilizzanti universali - tre volte di meno.

Cause di secchezza del sistema radicale

Per capire cosa sta causando esattamente il problema, vale la pena ricordare le condizioni naturali di crescita delle orchidee. La patria delle specie più belle sono i tropici con estrema umidità. Fornire un tale clima in un appartamento o in una casa non è facile. Inoltre, a differenza della maggior parte dei fiori da interno, la bellezza esotica non cresce nel terreno, ma è attaccata ai rami e ai tronchi degli alberi. Da qui le principali difficoltà di partenza, che portano a danni all'apparato radicale:

  1. Umidità insufficiente... Con un leggero grado di carenza, si nota l'essiccazione delle radici aeree. Sebbene questo non si rifletta nell'aspetto dell'orchidea, manca di alcuni nutrienti, il che riduce la fioritura e allunga il periodo di formazione delle gemme.

Un altro evento comune è una tecnologia di irrigazione impropria. Il coltivatore di fiori, seguendo la regola, non versa acqua nell'uscita dell'orchidea, inumidisce il terreno solo attorno al perimetro del vaso. Di conseguenza, la parte centrale delle radici potrebbe seccarsi. Per evitare che ciò accada, il fiore viene annaffiato da un annaffiatoio, dirigendo il flusso alla base della crescita e sollevando leggermente le foglie.

  1. Acqua in eccesso... Molti appassionati di orchidee esagerano con l'acqua nel tentativo di mantenere alti livelli di umidità. L'abbondanza di umidità è irta di problemi più seri: la radice si atrofizza, gradualmente la pianta inizia a marcire, compaiono placche fungine e infezioni, che presto infetteranno altri fiori interni.

tutte le radici dell'orchidea sono secche

Insieme a un'umidità inadeguata, altri errori di cura possono anche far seccare le radici di un'orchidea:

  • vaso selezionato in modo errato (la mancanza di spazio porta all'intreccio delle radici e al graduale spostamento dei vecchi strati con quelli nuovi, a seguito del quale la radice si asciuga in alcuni punti);
  • condizioni di temperatura e cambiamenti inadeguati sono prerequisiti per lo sviluppo di malattie, i cui segni particolari sono le radici essiccate dell'orchidea;
  • il suolo di scarsa qualità porta a un deterioramento dell'aerazione delle radici e ostacola anche l'accesso ai nutrienti, a seguito del quale la parte sotterranea si asciuga (deve includere 1/3 di muschio, 1/3 di una miscela di carbone di legna e corteccia più perlite);
  • annaffiare e spruzzare con acqua troppo dura (in modo che l'orchidea non si secchi, l'acqua deve essere bollita e difesa prima dell'uso);
  • fertilizzante selezionato in modo improprio: un eccesso di azoto, fosforo, potassio e altri minerali provoca un'ustione chimica delle radici, a seguito della quale perdono la loro capacità di assorbire acqua, oligoelementi necessari e seccare.

Avendo trovato una o due radici secche su un'orchidea, non dovresti iniziare immediatamente a farti prendere dal panico, non si secca. Se in generale il fiore da interno è bello ed elastico, il motivo della comparsa di aree sospette può essere associato al processo di invecchiamento delle radici. In questo caso, c'è un naturale rinnovamento degli organi obsoleti. Questo processo non è pericoloso per l'animale.

I motivi principali per l'essiccazione

Ora per quanto riguarda il motivo per cui gli steli delle piante si asciugano. Ci possono essere i seguenti motivi per questo:

  • mancanza di umidità;
  • attacco parassitario;
  • ustioni da fertilizzanti;
  • malattie.

Consideriamo quali sono gli altri motivi per l'essiccazione.

Scarsità d'acqua

Questo motivo può essere definito il principale. La siccità è dannosa per i fiori. Quando mancano di acqua, le cellule smettono di dividersi. Di conseguenza, questo porta alla loro morte. La parte inferiore del fiore muore gradualmente.

Puoi capire che la pianta non ha abbastanza umidità dalla punta del rizoma. Dovrebbe essere verde chiaro. Se vedi che la punta è completamente asciutta, non può più essere salvata, quindi dovrai tagliarla. Puoi tagliare un pezzo dell'asta se non è completamente asciutto.

Inoltre, prestare attenzione ai seguenti segni che indicano una mancanza di umidità: oscuramento della radice, diminuzione del suo spessore e cambiamento nella struttura. Per capire quanto sono asciutte le riprese, puoi visivamente o al tatto.

Irrigazione con acqua dura

Non dimenticare che gli arti delle piante sono delicati. Sono protetti dai danni meccanici della terra, ma sono impotenti contro gli attacchi chimici. In natura, le piante ricevono umidità dalle piogge soffici o dalle nevi che si sciolgono. E i giardinieri annaffiano i fiori con l'acqua del rubinetto, che può essere dura per loro. Per non bruciare le piante, annaffiatele con acqua stabilizzata e non direttamente dal rubinetto.

Ustioni chimiche con sali fertilizzanti

Se stai alimentando un'orchidea, assicurati che la composizione non sia concentrata. In questo modo potrai evitare scottature. È possibile ridurre al minimo il danno dell'alimentazione riducendo la dose raccomandata dell'agente.

Non dimenticare che puoi concimare solo la parte inferiore delle piante dopo abbondanti annaffiature. Ciò impedirà la secchezza delle radici superiori.

Le ustioni chimiche con sali fertilizzanti portano all'essiccazione del sistema radicale

Trauma alla radice

Nonostante il fatto che il terreno protegga la pianta dai danni meccanici, non la salverà dalla flessione o dalla rottura del rizoma. Pertanto, è necessario essere estremamente attenti con l'orchidea, poiché azioni imprudenti portano alla sua morte.

Malattie infettive

Tali disturbi sono provocati da funghi e altri microrganismi. Dopodiché, il fiore marcisce e poi si asciuga. È possibile evitare tali problemi attraverso l'elaborazione regolare della phalaenopsis e misure preventive per le infezioni.

Quando si può salvare la pianta?


Se, all'esame, non c'è una sola foglia sull'orchidea, è completamente priva di radici o sono gravemente danneggiate dal marciume e quindi non dovresti disperare. Il fiore può essere rianimato in qualsiasi momento. Hai solo bisogno di scegliere il trattamento giusto.

Se tutte le radici dell'orchidea sono essiccate, è necessario trattare il colletto della radice con una radice e metterlo nel muschio o nello sfagno. Inumidisci regolarmente con acqua. Dopo la comparsa di almeno cinque radici, trapiantare il substrato.

Cosa significa se le radici si seccano?

Se le radici di un'orchidea si asciugano in una pentola, perdendo gradualmente il turgore e svuotandosi, allora prima di tutto è necessario regolare l'irrigazione della pianta. Di solito, l'ammollo prolungato del fiore in acqua ogni 7-10 giorni cambia la situazione.

Questo non funzionerà con le radici aeree, perché non sarai in grado di immergerle. Alcuni amanti usano l'irrorazione regolare, non sapendo che una tale misura è piuttosto pericolosa, perché se l'acqua entra nell'uscita della phalaenopsis, aumenta il rischio di decadimento del colletto della radice.

Tenere le orchidee in un'area ben ventilata o in uno spazio aperto aiuterà a cambiare tutto, in cui avranno il tempo di asciugarsi completamente dopo la spruzzatura o la doccia. Se ciò non è possibile, dovrai acquistare un umidificatore d'aria e muschio di sfagno, che viene deposto sopra il terreno legnoso del fiore e viene regolarmente versato lungo il bordo, fornendo alle radici dell'aria la stessa preziosa umidità.

Prevenire la re-essiccazione

  • Un'ispezione visiva dell'orchidea dovrebbe essere eseguita costantemente.
  • Osservare le condizioni microclimatiche nella stanza: temperatura durante il giorno - + 23 ° C, e di notte - + 16 ° C. A casa, è meglio organizzare un calo giornaliero entro 7 gradi su una finestra dove c'è il naturale raffreddamento naturale del vetro e ventilazione.

  • È necessario annaffiare adeguatamente la pianta.

  • Saturare solo la corteccia del substrato con l'umidità; non dovrebbe esserci acqua nella padella. Utilizzare acqua filtrata dolce per l'irrigazione.
  • Piantare la pianta in contenitori trasparenti in modo da non ostacolare la penetrazione di aria e luce alle radici.
  • È importante scegliere il proprio metodo di irrigazione: alcuni coltivatori si limitano a innaffiare, altri usano una doccia riscaldata a più trenta-trentacinque gradi e alcuni la mettono su un cuscino d'acqua.
  • Interferire meno artificialmente con il ciclo di vita naturale della pianta. Per la riproduzione, l'orchidea deve fiorire e quindi riposare.

Misure preventive

Prevenire la secchezza nella parte sotterranea della pianta è più facile che ripristinarne la salute. Pertanto, per evitare che si secchi, è necessario organizzare condizioni adeguate per il fiore:

Come salvare un'orchidea

  • Irrigazione. L'orchidea dovrebbe essere annaffiata non più di una volta alla settimana. È possibile determinare la necessità di questa procedura dalla presenza di condensa nella pentola. Se ci sono gocce d'acqua sulle pareti del contenitore, il fiore non ha bisogno di annaffiare. Inoltre, il supporto deve avere il tempo di asciugarsi, che è facile da determinare semplicemente toccandolo.
  • Umidità e temperatura ottimale. Un nativo delle foreste tropicali è molto sensibile agli sbalzi di temperatura, e quindi, creando condizioni di crescita adeguate, si deve partire dalle condizioni in cui il fiore cresce in natura. Di notte, la temperatura dell'aria non dovrebbe scendere sotto i 18 ° C e durante il giorno dovrebbe superare i 28 ° C. Durante i mesi invernali, quando l'aria interna diventa troppo secca, è opportuno posizionare una bacinella d'acqua accanto alla pianta.
  • Pot. Quando si sceglie un contenitore, è necessario tenere conto delle dimensioni della varietà di orchidee. Se il vaso è troppo piccolo, le radici del fiore inizieranno ad asciugarsi. Se risulta essere troppo grande, il sistema di root marcirà.

Come far rivivere un'orchidea?

Per capire come resuscitare una pianta morente, è necessario comprendere i fattori dei problemi. Spesso, la colpa delle radici marce è una cura impropria. L'orchidea ama la luce diffusa. Molto spesso, le difficoltà con il sistema radicale nelle orchidee iniziano nel periodo autunno-inverno. Pertanto, da settembre a marzo, è necessario prendersi cura delle piante estremamente da vicino. In caso di mancanza di illuminazione, vale la pena utilizzare illuminazione aggiuntiva e phytolamps (la figura sotto mostra un fiore che non aveva abbastanza luce):

In una nota!

Se c'è poca luce, la pianta entra in una sorta di letargo.

Si addormenta e smette di attingere acqua dalla pentola. Di conseguenza, si scopre che il liquido viene assorbito negli strati superiori del sistema radicale, ma non scorre verso le foglie. C'è ristagno d'acqua - il fiore semplicemente non lo tira oltre. Di conseguenza, le radici iniziano a morire. Dopo un po 'di tempo, il tronco dell'orchidea potrebbe diventare nudo.

Metodi di rianimazione e asciugatura eccessiva

Se la pianta ha subito un'essiccazione eccessiva, è necessario prendere immediatamente le misure... In questo caso, è inaccettabile immergere la pianta per diverse ore in una bacinella d'acqua. Va “saldato” gradualmente, altrimenti c'è il rischio di aumentare lo stress nella pianta, a cui reagirà rallentando i processi vitali, il che in generale non farà che aggravare la situazione.

In primo luogo, spruzzare l'intera pianta, comprese le sue radici, con epin. Questo rimedio aumenterà i meccanismi di difesa della pianta e ridurrà lo stress.... Quando la soluzione si asciuga, la pianta (e soprattutto le radici) può essere spruzzata di nuovo.

È per questo motivo che si consigliano pentole forate. - è molto più facile eseguire la procedura attraverso i fori. Dopo che l'umidità evapora di nuovo, l'orchidea può essere immersa nell'acqua e rimessa a posto - lasciala asciugare.

L'acqua dovrebbe essere morbida, a temperatura ambiente (± 2-3 ° С, ma non più di 28 ° С). La quarta annaffiatura può essere effettuata in modo tradizionale immergendo la pianta in acqua per 5 minuti. La quinta e le successive annaffiature vengono eseguite in modalità normale - della durata di 15-20 minuti.

Non è spaventoso se la procedura per il ripristino dei volumi di irrigazione richiederà diversi giorni. La pianta migliorerà solo da questo, poiché sono molto meno flessibili e più lenti degli esseri umani e degli animali, e quindi tollerano dolorosamente i cambiamenti improvvisi delle condizioni ambientali.

Come identificare il problema?

È difficile determinare dall'aspetto della pianta se le radici del fiore si sono seccate. Per fare ciò, è necessario eseguire un esame più dettagliato dell'apparato radicale dell'orchidea rimuovendolo dal vaso. Va anche ricordato che una pianta sana ha radici fitte e radici salde.

Come identificare il problema

Se un fiore ha un aumento del numero di radici aeree, questo segnala anche una mancanza di umidità nella stanza. Se sulla pianta compaiono macchie, protuberanze, ulcere, ciò indica la presenza di malattie infettive.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante