I polli si comportano in modo strano? Pruriscono e strappano costantemente le piume senza lasciare una sola piuma sul loro corpo? Quindi devi stare attento al pollame. Dopotutto, questo comportamento indica il primo segno della presenza di un insetto nocivo. Sono anche chiamati peroed. Questo articolo sarà dedicato a questo particolare tipo di pidocchi, nonché a come evitare il loro aspetto e iniziare il trattamento in tempo. Le piume sono insetti che non possono essere visti con un occhio umano, perché la loro lunghezza è di due millimetri. Qualsiasi allevatore di pollame, dal principiante all'esperto, avrà bisogno di conoscenze sulle malattie parassitarie del proprio pollame, perché deve determinare la presenza della malattia (preferibilmente nelle fasi iniziali e fornire un'assistenza adeguata). Molto spesso, i polli domestici hanno parassiti che si diffondono rapidamente e portano molti disagi ai polli.
Danno e pericolo
Foto di come appare il parassita:
Il danno più evidente che può causare un insetto è ridurre la produttività dei polli. La capacità di deporre le uova diminuisce di poco più del 10%.
I parassiti influenzano negativamente il corpo degli uccelli sia adulti che giovani.
Gli animali giovani aumentano di peso molto male e la pubertà si verifica dopo la data di scadenza.
Se un allevatore di uccelli mantiene specie decorative di polli, il loro aspetto estetico è perso, poiché il mangiatore di piume danneggia la base delle piume, diventano opache e cadono.
La malattia mallofaga provoca prurito, da cui l'uccello graffia la pelle alle ferite, che possono essere infettate.
Il ciclo di vita dei mangiatori di piume
Il ciclo vitale dell'insetto si svolge sul corpo del suo proprietario. Si riproduce anche lì, deponendo le uova sulle piume proprio sulla pelle. La comparsa di una nuova prole avviene in 4-7 giorni e una coppia entro 4 settimane è in grado di dare vita a 120mila individui. Il periodo effettivo di sviluppo del parassita dall'uovo all'adulto richiede 3-4 settimane. Va notato che il mangiatore di piume può adattarsi perfettamente alle condizioni ambientali ed esistere con successo nella lettiera di uccelli, mangiatoie e attrezzature. Ma se l'uccello muore, cesserà anche di esistere, perché è abituato a un certo regime di temperatura e non può vivere in un altro ambiente.
Vie di infezione
Esistono diversi modi noti di infezione:
- Da un pollo già malato mentre faceva bagni di polvere.
- Dagli uccelli selvatici che volavano nel cortile.
- L'insetto può essere portato dal proprietario stesso sui suoi vestiti o scarpe da un altro recinto dove vivevano i polli infetti.
Conoscendo in anticipo le specifiche della diffusione del mangiatore di piume, puoi prevenire una massiccia malattia del pollo. Questo insetto differisce in quanto ha aumentato la fertilità; in meno di un mese, la femmina può deporre un numero enorme di uova.
I pidocchi scelgono luoghi caldi e umidi per la riproduzione. Le femmine posizionano le loro uova alla base delle piume o del piumino, sono difficili da rimuovere a causa della base densa e appiccicosa che copre l'uovo.
Dalle uova deposte compare una larva che, dopo tre mute, diventa un individuo sessualmente maturo. Per fare questo, il parassita deve rimanere sulle piume per non più di tre giorni.
Fuori dal corpo, l'insetto non può esistere per più di 4 giorni, quindi il mangiatore di piume trascorre quasi tutto il tempo della sua esistenza sul corpo del pollo.
Secondo le statistiche, i galli puliscono meno le loro piume, quindi molto spesso hanno più insetti.
La diffusione dei pidocchi masticatori è facilitata dalla pulizia prematura del pollaio e dall'umidità.
Azioni preventive
Per mantenere il tuo pollaio al sicuro dai parassiti, dovresti prenderti cura delle condizioni in cui sono tenuti gli uccelli:
- spazio libero, non affollato;
- lavaggio regolare dell'intero locale, compresi posatoi, stoviglie;
- sostituzione regolare della biancheria da letto;
- sistema di ventilazione ben congegnato;
- riscaldamento in inverno;
- regolazione dell'umidità nella stanza.
Nelle gabbie all'aperto, è necessario posizionare vassoi con cenere e sabbia e il cortile stesso è protetto dalla visita di uccelli selvatici. Le erbe repellenti per insetti (denominate sopra) possono essere tessute nel letto degli uccelli.
Quando acquisti un uccello, esaminalo attentamente per parassiti o malattie prima di stabilirlo con un gregge esistente. Tutti gli animali domestici piumati dovrebbero essere regolarmente esaminati.
Lo sapevate? Tra le tante fobie conosciute oggi, ce n'è un'altra associata al pollame: l'alectorofobia. Le persone sensibili a questo disturbo hanno paura non solo del pollo, ma anche delle sue immagini su riviste e libri.
Va ricordato che la salute dei polli dipende principalmente dalle condizioni del loro mantenimento e nutrizione. Le misure preventive adottate ridurranno anche il rischio di parassiti e malattie.
Sintomi
Per evitare che la malattia colpisca tutti i polli, è necessario rispondere immediatamente alla minima manifestazione di sintomi:
- Cattiva salute dei polli. Dopo l'infezione, diventa letargica e assonnata a causa di eccessivi tentativi di liberarsi dal prurito.
- Deterioramento dello stato della copertura di piume degli uccelli: le piume svaniscono, cadono. Puoi vedere i microfori alla loro base.
- Pulizia costante delle piume e rimozione della lanugine. Questa condizione suggerisce che la malattia è iniziata non molto tempo fa ed è ancora possibile prevenire la diffusione del consumo di piume.
- Diminuzione dell'appetito e, di conseguenza, i pesi.
- Macchie calve pronunciate.
- Secrezione oculareche una volta essiccato si trasforma in una crosta.
- Ferite in punti calvi.
- Una forte diminuzione del numero di uova.
Come riconoscere la mallofagosi?
È possibile riconoscere la malattia solo dopo un esame approfondito del pollo. Il primo passo è prestare attenzione al comportamento dell'uccello.
Se è agitata o irrequieta, è meglio esaminare l'intero corpo e le piume.
Se sono visibili piccoli fori alla base delle piume e il tronco della piuma è mezzo nudo, allora questa è mallofagosi.
Non è difficile per allevatori esperti determinare la malattia. Gli agricoltori appena coniati dovrebbero cercare l'aiuto di professionisti.
Saranno in grado di dire esattamente cosa preoccupa i polli e determinare l'entità dell'infezione.
Sintomi dell'apparenza
Dal modo in cui si comporta l'uccello, è possibile determinare la presenza del parassita. L'aspetto del peroed si farà sicuramente sentire da una serie di segni che sono sorprendentemente diversi da altre malattie:
- l'uccello gratta costantemente e si sforza di estrarre le piume;
- la calvizie è osservata in alcuni punti e si formano dei buchi al posto delle piume cadute;
- il piumaggio è danneggiato alla base;
- gli uccelli sono molto nervosi, puliscono costantemente il loro piumaggio;
- la crescita dei giovani rallenta, i polli adulti aumentano lentamente di peso, poiché perdono l'appetito;
- i polli smettono di deporre le uova.
Se non presti attenzione al comportamento anormale degli uccelli per un lungo periodo, ciò può portare a una diminuzione della loro produttività. Inoltre le galline ovaiole, beccando la pelle, formano ferite che si deteriorano nel tempo.
Il pus e l'infiammazione nelle ferite sono molto pericolosi. Se non trattata e ritardata nell'eliminazione dei parassiti, questo può portare alla morte della gallina ovaiola.
Come sbarazzarsi di?
È necessario iniziare immediatamente la lotta contro il pero per prevenire la riproduzione globale dei parassiti. Esistono diversi trattamenti efficaci.
Questi includono prodotti chimici e rimedi popolari. I farmaci chimici sono più spesso utilizzati in situazioni di emergenza quando la maggior parte dei polli è colpita.
Se i casi di danno agli uccelli sono isolati, puoi rivolgerti a metodi popolari: sono anche molto efficaci se usati correttamente.
Droghe
Gli uccelli colpiti dal pidocchio del soffio dovranno essere rimossi da individui sani per prevenire lo sviluppo di un'epidemia.
Inoltre, i polli malati devono essere trattati con insetticidi speciali, che vengono venduti nelle farmacie veterinarie.
Questi includono:
- Prima linea;
- Leopardo;
- Beafar;
- Neostoazan;
- Roccaforte;
- Celidonia.
Questi fondi sono progettati per rimuovere pidocchi e zecche negli animali domestici (cani e gatti), ma sono anche utilizzati con successo nel trattamento della malofagosi nei polli.
Dovrebbero essere acquistati sotto forma di uno spray di piume di pollo. Le gocce sono consigliate per casi isolati di infezione.
Se ci sono molti uccelli malati, i veterinari raccomandano l'uso di altre forme di agenti antiparassitari, a cui prestare particolare attenzione:
- Butox. Si riferisce ad agenti antiparassitari universali. Disponibile in forma liquida, diluito con acqua e utilizzato per spruzzare piume di pollo. Il prodotto può essere utilizzato anche per disinfettare un pollaio.
- Insettale. Il farmaco è disponibile in polvere ed è destinato all'applicazione sul corpo di un pollo. Hanno bisogno di polverizzare l'uccello strofinandolo leggermente sulla base delle piume.
- Arpalite. È un aerosol che ha la composizione più sicura per gli uccelli, quindi può essere utilizzato anche per il trattamento di animali giovani di età compresa tra 2 mesi. Arpalit dovrebbe essere spruzzato uniformemente sul piumaggio del pollo.
- Nyuda. Questo è uno spray per i pidocchi umani, ma può anche aiutare a sbarazzarsi dei mangiatori di piume. Il costo del farmaco è piuttosto alto, ma ha una bassa tossicità, quindi è ottimo per il trattamento di razze rare o di un piccolo numero di uccelli infetti.
Indipendentemente dal farmaco scelto, è necessario osservare le seguenti regole durante la lavorazione del pollame:
- Le gocce vengono applicate alle piume nella zona posteriore. Si consiglia di non perdere un singolo sito, trattando non solo le aree infette, ma l'intera piuma dell'uccello, in modo che i parassiti non abbiano la possibilità di strisciare in aree non trattate e svilupparsi ulteriormente.
- Spruzzare uniformemente su tutte le piumecon particolare attenzione alle aree sotto le ali e alle zone calve. In questo caso, è estremamente importante spruzzare il farmaco da una distanza di 15-20 cm dalle piume. Per evitare che entri negli occhi del pollo, copri la testa con un panno. In ogni caso, va ricordato che gli insetticidi sotto forma di spray non possono essere utilizzati sui polli di età inferiore ai 3 mesi.
- Formulazione in polvere è anche necessario strofinare uniformemente sulla piuma dell'uccello, trattando sia le zone colpite che quelle sane.
- Una volta che l'insetticida viene applicato alle piume, il becco dell'uccello dovrebbe essere legato per un po 'in modo che non possa beccarsi da solo nel sito di lavorazione. I parassiti e le larve adulti muoiono entro pochi minuti, a seconda dell'efficacia del farmaco utilizzato.
- Tutti gli individui dovrebbero essere trattati. - sia malati che sani. In futuro, ciò impedirà l'infezione crociata e la diffusione di parassiti.
I composti tossici causano la paralisi nei mangiatori di piume adulti, ma praticamente non hanno alcun effetto sull'ovulo. A tal proposito, il trattamento va ripetuto dopo 7-10 giorni al fine di distruggere i parassiti appena schiusi.
Se ciò non viene fatto, in 14 giorni il pollo verrà nuovamente infettato da "pidocchi". Alcuni allevatori consigliano un secondo trattamento in estate 9 giorni dopo il primo e in inverno 12 giorni.
In ogni caso, l'intervallo tra i trattamenti non deve essere trascurato, altrimenti gli uccelli potrebbero soffrire e persino morire.
La procedura esatta per la lavorazione del pollo è determinata dalle istruzioni sulla confezione di ciascun farmaco. Se ignori queste regole, gli uccelli possono causare danni irreparabili.
Disinfezione
La casa necessita anche di un'attenta gestione. Tutte le strutture in legno sono trattate con composti chimici speciali e le strutture in ferro devono essere bruciate con una fiamma ossidrica.
Insetticidi per il trattamento chimico dei pollai:
- Piretro (diluito fino a una consistenza del 10%);
- Karbofos (usato in una soluzione al 5%);
- Butox (4 litri di acqua rappresentano 1 ml di prodotto).
Prima della disinfezione del pollaio, gli uccelli vengono sfrattati in un'altra stanza pulita.
Deve essere pretrattato per mantenerlo sterile.
Dopo l'elaborazione, per il funzionamento a tutti gli effetti della stalla, attendono 48 ore.
Prima che il bestiame sia ammesso, la lettiera deve essere completamente sostituita e le mangiatoie devono essere pulite.
Attenzione! Non utilizzare Dichlorvos per la disinfezione: i vapori sono tossici e possono uccidere i polli indeboliti.
Come trattare con i rimedi popolari?
I rimedi popolari sono efficaci a casa tanto quanto i prodotti chimici.
Il vantaggio principale di tali fondi è che hanno una tossicità minima, che consente loro di essere utilizzati anche su animali giovani.
Bagni di cenere di sabbia
Ash è un rimedio efficace nella lotta contro le piume e altri parassiti. È necessario prendere in proporzioni uguali sabbia e cenere di fornace.
È possibile aggiungere "Chlorophos" alla miscela (2% del volume totale della miscela di cenere di sabbia). Facendo il bagno in tali bagni, il pollo si sbarazzerà dei pidocchi masticatori.
Erbe aromatiche
Le piume di pollo e molti altri parassiti non tollerano gli odori di varie erbe, ad esempio:
- tanaceto;
- camomilla;
- rosmarino selvatico;
- ginepro;
- assenzio;
- rosmarino.
È necessario appendere e disporre matasse di erbe in tutti gli angoli del pollaio. Il mangiatore lanuginoso, avendo sentito un odore sgradevole per lui, si affretterà a lasciare la stanza.
Attenzione! Quando si allevano polli, si consiglia di raccogliere erbe per l'inverno.
Iodio
Prima del trattamento con iodio, è necessario separare i polli: dovrebbero essere collocati in una stanza separata, individui sani al momento del trattamento. Prima del jigging, eseguire un trattamento preventivo sia dei locali che degli uccelli. Tutte le aree colpite sono imbrattate di iodio.
Il prodotto aiuterà anche a evitare l'infezione quando si graffia la pelle. Un medicinale è un modo non solo per infettare un parassita adulto, ma anche per bruciare le uova deposte.
È importante non esagerare, in modo da non lasciare scottature sulla pelle del pollo.
Cherosene
Puoi combattere il consumo di piume nei polli con il cherosene. Si diluisce con acqua e si strofina sulla pelle e sulle piume delle galline. Il trattamento viene effettuato ogni giorno fino alla morte di tutti gli insetti.
Se la lesione è grande, si consiglia di mescolare cherosene con aceto e acqua in un rapporto di 1/4: 1: 2. Questa miscela aiuterà a uccidere rapidamente il parassita.
Sintomi, che aspetto ha un acaro delle piume e come vederlo su un pollo
I parassiti tollerano facilmente le fluttuazioni di temperatura, quindi vivono abbastanza a lungo. Stranamente, quando i parassiti non trovano cibo per molto tempo, sopravvivono comunque. Per questo motivo interi gruppi di parassiti trovano rifugio sul corpo degli uccelli. Potresti anche essere interessato a informazioni su come appare la razza Brama e quale descrizione esiste può essere vista in questo materiale.
La minaccia di questo parassita consiste non solo nell'aspetto brutto di un pollo, che rimane senza belle piume, ma in inverno può congelare rapidamente.
Questo non è l'unico terreno fertile per i parassiti, perché possono funzionare su lettiere, elementi del pollaio, compresi eventuali articoli di inventario in legno. Tale parassita può essere facilmente trasmesso a un altro animale toccando un individuo infetto o in seguito al contatto con qualsiasi oggetto in cui vive il parassita. Ma come puoi usare la polvere di tabacco dai parassiti e quanto sia efficace, è indicato qui.
Pertanto, l'aspetto di un mangiatore di piume porta solo perdite, perché, inoltre, i polli possono rifiutare il cibo, sono impoveriti. In assenza di cure adeguate, un pollo infetto potrebbe presto morire. Inoltre, l'esistenza del parassita influisce anche sulle capacità funzionali degli uccelli, perché i polli smettono di deporre le uova. Ma cosa si può fare quando gli uccelli cadono in piedi e quali malattie possono contribuire a questo, questo articolo aiuterà a capire.
Il tipo esterno di parassita è molto simile ai pidocchi comuni, ma portano molte più difficoltà.
I parassiti hanno un corpo marrone chiaro o giallastro di una configurazione leggermente compressa e allungata. Ci sono due artigli appuntiti sulle zampe, con l'aiuto dei quali si aggrappano alla piuma o alla pelle dei polli. Inoltre, gli insetti danneggiano le piume per un breve periodo, quindi è così importante non perdere il momento di identificare il parassita. Sarai anche interessato a conoscere come viene trattata la micoplasmosi.
Il video mostra una descrizione del problema e le misure di controllo:
Sintomi che indicano la presenza di un parassita:
- difetto dei fusti delle piume alla radice con fori;
- l'uccello infetto si agita, cerca regolarmente di infilarsi sotto la piuma con il becco;
- con infezione prolungata da pidocchi masticatori, parte del piumaggio scompare nei polli, le zone della copertura dermatologica sono esposte;
- gli uccelli malati perdono peso e, inoltre, la deposizione delle uova diminuisce.
Misure di prevenzione
Per evitare che i polli contraggano la malofagosi, è necessario seguire le seguenti raccomandazioni:
- Cambia la copertura della lettiera, rimuovi gli escrementi in modo tempestivo (almeno tre volte a settimana).
- Ogni 30 giorni, eseguire una disinfezione completa dell'intero pollaio, inclusi abbeveratoi e mangiatoie.
- Appendi nel pollaio e cambia periodicamente le scope delle erbe, il cui odore non è tollerato dagli insetti.
- Osserva costantemente il comportamento degli uccelli: questo aiuterà a riconoscere tempestivamente i sintomi della malattia.
- Se la diagnosi è confermata, procedere immediatamente con l'esame e il trattamento dell'intera popolazione di uccelli.
- Evita il contatto dei polli con gli uccelli selvatici.
- Non entrare nel pollaio dopo il contatto con altri volatili.
Solo l'esatta osservanza delle misure preventive aiuterà a sbarazzarsi della massiccia distruzione dei polli mangiando.
Cause della malattia
Essere colpiti da un mangiatore di piume non significa che i polli siano tenuti in condizioni antigeniche. Sebbene sia un habitat ideale per un piccolo parassita. Gli uccelli selvatici (piccioni, cince, passeri), che hanno libero accesso al pollaio, possono diventare la causa dell'infezione. Inoltre, è più probabile che il mangiatore di piume inizi nei polli, che si trovano in stanze chiuse per la maggior parte del tempo.
È possibile determinare la mallofagosi nei polli (così viene chiamata la lesione di un mangiatore di piume) dal comportamento degli uccelli domestici: iniziano costantemente a beccarsi e tirare fuori le piume, cercando di calmare il prurito causato da piccoli parassiti. Nel processo di una lotta così inefficace, il pollo si infligge abrasioni, da cui viene rilasciato sangue, che è l'ambiente ottimale per la vita dei "pidocchi di pollo" (così viene chiamato il pero nei polli nella vita di tutti i giorni). Il trattamento del pollame è necessario quando appare il minimo sospetto di segni di malofagosi.