I fiordalisi di campo sono erbacei, tuttavia, in natura si possono trovare varietà di uno e due anni. Il rampollo può essere eretto o effettivamente a terra. I fiordalisi possono essere alti fino a 120 cm, le foglie sono olistiche e le lussuose infiorescenze suggeriscono un cesto. I fiori di fiordaliso sono a forma di imbuto o cilindrici, la colorazione non è necessariamente turchese. Ci sono tipi con fiori di bianco come la neve, rosa, limone e molti altri colori. Il sistema di root è diverso. Ad esempio, da lunghe radici simili a rami a potenti rizomi.
Fiordaliso: caratteristiche dettagliate
La pianta è erbacea, ma in natura si trovano specie di uno e due anni. Il fusto può essere eretto o praticamente sdraiato a terra, raggiungendo un'altezza di 120 centimetri. Le foglie sono intere e le rigogliose infiorescenze sono un cesto. I fiori sono a forma di imbuto o tubolari, il colore non è necessariamente blu. Esistono varietà con fiori di bianco, rosa, giallo e molte altre sfumature. L'apparato radicale è diverso: da rami piuttosto lunghi, simili a potenti rizomi.
In totale, ci sono circa 500 sottospecie di fiordalisi. Differiscono per altezza dello stelo, struttura, colore e alcune altre caratteristiche. Di seguito elenchiamo le tipologie più diffuse:
- Blu fiordaliso. Descrizione, aspetto corrispondono al nome. Ha fiori blu brillante, anche blu. Ti delizierà fino alla fine dell'autunno. La gente lo chiama un capello, un fiore blu e uno blu.
- Il fiordaliso è bianco. Il biglietto da visita sono fiori bianchi, che vengono raccolti in infiorescenze ordinate. Il loro diametro non supera i 4 centimetri. È una pianta perenne, inclusa nel Libro rosso d'Europa.
- Fiordaliso di montagna. Forse la più famosa delle piante perenni. Il fiordaliso di montagna è una pianta rizomatosa con un gambo di 75 cm, foglie grigio-verdi, i fiori marginali sono blu brillante e quelli centrali sono viola. Il diametro dell'infiorescenza è fino a 7 centimetri. Assicurati di piantare un fiordaliso di montagna sul tuo sito per trasformare il territorio e riempirlo di sfumature celesti.
- Fiordaliso giallo. Rappresentante perenne della flora, cresce fino a 1 metro. I fiori sono di colore giallo brillante, di diametro non superiore a 5 cm, le foglie sono oblunghe, lanceolate, con fusti dritti.
- Fiordaliso a testa grande. Si differenzia da altri "congeneri" in fiori piuttosto grandi con una tonalità giallo chiaro o brillante. Inizia a fiorire a luglio, il periodo di fioritura dura 1,5 mesi.
- Fiordaliso orientale. Fu aperto per la prima volta nel 1759. È considerata una pianta selvatica, i fiori gialli vengono raccolti in un cesto, le foglie sono separate in modo appuntito.
- Prato di fiordaliso. Come molti altri fiordalisi perenni, ha foglie lanceolate e fiori bianchi (cesto). Anche i fiori possono essere rosa lilla. In Eurasia, questa specie è considerata una delle più comuni.
- Fiordaliso di campo. Un altro tipo abbastanza comune. Relativamente piccolo - 60 cm Cesti di fiori singoli. I fiori con il bordo blu sono a forma di imbuto, ma quelli centrali sono più simili a un tubo. Fiorisce per tutta l'estate.
- Fiordaliso diffuso. Tra i suoi simili, questa specie è una delle più basse. In natura ci sono esemplari alti 20-30 e anche 15 cm.I cesti sono molto piccoli, non più larghi di 5 mm, i fiori sono bianchi o rosa, compaiono da giugno a settembre.
Per riassumere, in orticoltura il fiordaliso annuale non è così richiesto come le piante perenni. La seconda opzione è senza pretese, si riproduce molto facilmente e raramente si ammala. Nello stesso luogo cresce da 7 o più anni un fiordaliso perenne da giardino.
Malattie e parassiti
È possibile che questa pianta annuale sia interessata da Fusarium. La comparsa di macchie scure sul fogliame può indicare questa malattia. Per sconfiggere questa malattia fungina, è necessario elaborare correttamente sia la pianta stessa che il terreno in cui cresce.
Ash aiuterà a sconfiggere l'appassimento del fusarium. Cospargilo sul terreno accanto al fiore malato. Innaffia la pianta stessa con l'infuso di letame. Puoi prepararlo da un verbasco, che viene diluito nella stessa quantità di acqua e lasciarlo fermentare per tre giorni.
Piantagione di fiordaliso
È meglio piantare piante in aprile-maggio. In questo momento, il terreno si riscalda perfettamente. Non ha requisiti di terreno speciali: può essere piantato anche in terreni con un alto contenuto di calcare. Sia i polloni che le piantine, così come i pezzi di rizoma con gemme, vengono posti nel terreno.
Osserva la distanza: dovrebbe essere di almeno 50 centimetri. Ciò consentirà al fiordaliso di formare un cespuglio lussureggiante e bello.
Dopo la semina all'aperto, il terreno viene leggermente compresso per riempire le cavità vuote nel terreno. Grazie a questa semplice tecnica le piante potranno radicarsi bene. La semina e la cura presumono che i rizomi cresceranno verso il basso e ai lati e che il bocciolo possa essere sepolto nel terreno non più di 3 centimetri.
Quando si piantano fiordalisi, la terra può essere davvero qualsiasi, ma è meglio scegliere un luogo aperto e ben illuminato dal sole. Anche la penombra è consentita, ma in questo caso peggioreranno un po '.
Cura
Quando compaiono i germogli, la copertura deve essere rimossa. Entro 4 giorni dalla germinazione, la temperatura nella serra deve essere ridotta a +13 in modo che i germogli possano crescere più forti. Cura della piantina:
- Illuminazione della lampada;
- Irrigazione;
- Diradamento delle piantine.
Le piantine coltivate a maggio possono essere trapiantate in terreno aperto. Quando si sceglie un luogo per la semina, è necessario ricordare che questi fiori crescono bene nelle aree illuminate e scegliere terreni sciolti con acidità neutra.
Prendersi cura di un fiordaliso dopo la semina include:
- Irrigazione, evitando ristagni d'acqua;
- Se necessario, puoi estirpare le piante;
- Aggiunta di additivi;
- Spolverare le piante e il terreno con la cenere è necessario per escludere la malattia causata da funghi del genere Fusarium.
Caratteristiche benefiche
I fiordalisi possono essere utili. Le proprietà benefiche della pianta risiedono nella sua composizione. I delicati fiori azzurri sono ricchi di cromo, cobalto, selenio, boro, vanadio. Anche il fiordaliso è ricco di acido ascorbico e vitamina A. I semi di questo raccolto sono abbondanti in oli grassi e includono oli essenziali.
Come si riproducono i fiordalisi?
Esistono diversi modi comprovati per riprodurre i fiori. È più conveniente farlo con talee e semi. Questi ultimi vengono seminati ad aprile e quando compaiono i primi germogli vengono diradati. Inoltre, il fiordaliso e molte altre specie si riproducono per autosemina subito dopo la fioritura.
Consigliamo anche di leggere
- Come realizzare correttamente uno scivolo alpino
- Come può un flusso secco trasformare la tua dacia?
Ora sai che il fiordaliso di spugna si propaga per talea, ma è possibile crescere dai semi. Ma il trapianto è meglio farlo a fine agosto o anche all'inizio di settembre. Scegli un cespuglio adatto a te, scavalo e scuotilo da terra. Dopodiché, bagna le radici e taglia i germogli a terra.Taglia una parte del cespuglio in modo che abbia almeno tre gemme. La delenka viene piantata in un luogo destinato alla semina, annaffiata fino a 4 volte a settimana per un mese. Puoi stare certo che il prossimo anno la pianta ti delizierà con magnifici fiori.
Per quanto riguarda le piante annuali, possono riprodursi esclusivamente per seme. Vengono seminati a fine aprile-inizio maggio, i primi germogli diventano visibili in una settimana. Ti consigliamo di seminare esattamente nel luogo in cui cresceranno continuamente i fiordalisi del giardino. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte delle annuali tollera molto male il trapianto, potrebbero semplicemente non mettere radici.
Descrizione
Il muschio di Amberboa proviene dal Mediterraneo orientale. Altezza, da 45 a 80 cm. fioritura, per la semina primaverile da luglio a settembre. Colore del fiore, le varietà hanno infiorescenze bianche, gialle, lilla, rosa, lavanda e viola. Molte varietà hanno petali di cesto più luminosi. Un posto, Amberboa preferisce posizioni soleggiate.
Fiordaliso dalla coltivazione alla cura
È più conveniente coltivare una pianta in terreno di tipo aperto, in un'area perfettamente e regolarmente illuminata. Ama un massimo di spazio libero, la distanza ottimale tra due piantine è di almeno cinquanta centimetri. Ciò consentirà alla flora di crescere in un ambiente confortevole senza ombreggiarsi a vicenda. Abbiamo già detto che la scelta del terreno non è fondamentale: il fiordaliso cresce quasi ovunque. L'unica eccezione è il fiordaliso muschiato, russo e di montagna. È auspicabile che l'irrigazione sia moderata: i fiordalisi sono molto più facili da sopravvivere alla siccità rispetto all'umidità eccessiva.
La cura si riduce all'allentamento del terreno una o due volte al mese, alla rimozione delle erbacce e all'irrigazione moderata. Per stimolare la fioritura, si consiglia di rimuovere gli esemplari già sbiaditi.
È interessante notare che questa cultura quasi non si ammala, non ha paura dei parassiti. In casi molto rari, le foglie possono essere infettate da acari e fusarium. Il trattamento è abbastanza semplice: con un segno di spunta, devi solo rimuovere le foglie malate e, con il fusarium, cospargere di cenere le piante malate, spruzzarle con il fondotinta insieme a Topsin-M.
Buon punto di atterraggio
Il fiordaliso di montagna è una pianta senza pretese, ma anche con tali vantaggi ha i suoi capricci. Ama il terreno argilloso e i luoghi soleggiati. Prima di piantare, si consiglia di drenare il terreno, che influenzerà positivamente l'ulteriore crescita del fiore. Per questo vengono utilizzate foglie vecchie o compost. Si consiglia di eseguire la procedura di drenaggio circa 1,5 - 2 mesi prima di piantare il fiordaliso, il che consentirà al fertilizzante di mescolarsi bene con il terreno e creare condizioni favorevoli per la pianta. Il terreno acido, al contrario, è negativo per il fiore, inizia a ferire. Ciò si manifesta con l'appassimento delle foglie, che diventano pallide. Il fiordaliso non è suscettibile a malattie e parassiti, ma il terreno povero può far marcire la pianta. Pertanto, si consiglia di mantenere l'acidità del terreno durante la cura dei fiori. Per fare questo, puoi aggiungere cenere di legno o calce spenta al terreno. Una regola elementare per mantenere il livello di acidità sarà la chiave della longevità. Il fiore non ha paura del gelo, ma a temperature molto basse ci sarà comunque il rischio di morte. Il fiordaliso ha un atteggiamento negativo nei confronti dei luoghi ombreggiati.
Fiordalisi nella medicina popolare
Anche se non hai ancora intenzione di coltivare questa pianta, devi assolutamente sapere che aspetto ha un fiordaliso. Il fatto è che questo peduncolo è usato in ginecologia, medicina popolare ed è attivamente accolto dai cosmetologi. Sin dai tempi antichi, i guaritori lo hanno usato come agente diuretico e coleretico. I brodi aiutano con tosse grave e nefrite, malattie gastrointestinali e disturbi del sistema nervoso. Le donne sanno che l'infuso di fiordaliso aiuta a normalizzare il ciclo mestruale, migliora l'allattamento.In cosmetologia, il decotto viene utilizzato internamente se i pori del viso sono notevolmente dilatati, in caso di gonfiore degli occhi e così via.
Eliminazione delle tossine
Per migliorare l'appetito, per migliorare le funzioni del tratto digestivo, viene preparato un tè curativo a base di fiordaliso. Per preparare una tintura così curativa, è sufficiente prendere alcuni fiori di fiordaliso e mescolarli con il tè verde. Questo tè medicinale può essere consumato fino a quattro volte durante la giornata.
È meglio bere il tè venti minuti prima dei pasti. È il tè di fiordaliso considerato un ottimo strumento per rimuovere le tossine dal corpo. Puoi sempre fare una pozione dal fiordaliso che aiuterà il corpo durante il periodo di raffreddore.
Popolare: Magnificenza in un'aiuola con dalie annuali della famiglia Aster
Per preparare una miscela medicinale, è necessario preparare una miscela di erbe: un cucchiaino di radice di liquirizia (versare acqua bollente) e un cucchiaino di uva ursina. Quindi mescola tutto bene e dai fuoco. È necessario far bollire per non più di cinque minuti. Versare un cucchiaino di fiori di fiordaliso nel brodo spumeggiante. Dopo il raffreddamento, l'infusione deve essere filtrata. Prendi un cucchiaio fino a tre volte durante la giornata, prima dei pasti.
Per la pelle del viso
I fiordalisi sono considerati una pianta versatile e hanno anche un effetto positivo sulla pelle. Nella medicina estetica, gli estratti della pianta vengono aggiunti a lozioni e creme. Nelle circostanze quotidiane, puoi fare un infuso di fiordalisi. Per cucinare, hai bisogno di due cucchiai di fiori, che devi coprire con 500 ml. acqua calda. Il brodo dovrebbe resistere fino a 60 minuti. Dopo che la soluzione è stata infusa, puoi usarla come detergente per il viso. Puoi anche versare la tintura in una vaschetta per cubetti di ghiaccio e inviarla al congelatore.
Ogni mattina puoi strofinare il cubo curativo sul tuo viso. Questo è un rimedio efficace per il viso, perché la tintura di fiordaliso tonifica perfettamente la pelle e restringe i pori. Una controindicazione è considerata solo una tendenza alla patologia, in cui le vene dei ragni e le reti compaiono sulla pelle. Per il gentil sesso, questa infusione può aiutare a far fronte ai problemi della pelle grassa aumentata, così come la pelle che è incline all'acne.
Per la pelle intorno agli occhi
La pianta è adatta per la cura della pelle sensibile degli occhi. Tutte le donne sanno che la pelle intorno agli occhi è molto sensibile, quindi ha bisogno di cure costanti. Anche dopo un lungo lavoro al laptop, non solo gli occhi possono ferire, ma anche la pelle intorno agli occhi. Come notare il superlavoro? La pelle reagirà sotto forma di arrossamento. La cura adeguata dell'area sensibile del viso dovrebbe includere erbe medicinali.
Per preparare l'infuso, avrai bisogno di due cucchiaini di fiori, su cui versare acqua bollente. Il brodo dovrebbe riposare per almeno 60 minuti, che è bene infondere. Dopo che la tintura è pronta, puoi lavarti il viso, ma dopo aver rimosso il trucco. La tintura di fiordaliso è considerata un ottimo modo per fare impacchi per gli occhi.
Popolare: varietà resistenti al gelo della rosa canadese e cura di loro
Per i capelli
Il fiordaliso può rafforzare i capelli che si sono indeboliti dopo lo styling e la tintura costanti. La ricetta è la seguente: prendi un cucchiaio di fiori di fiordaliso e versa acqua bollente (250 ml). Dopo il completo raffreddamento, il brodo preparato deve essere strofinato sulle radici dei capelli. Inoltre, una tale tintura aiuta anche a sbarazzarsi della forfora. Come puoi vedere, i fiordalisi non sono solo una pianta meravigliosamente fiorita, ma hanno anche un elenco di qualità utili. E ciò che è importante, non ci sono problemi con la piantagione di fiori e la partenza. Secondo i giardinieri, questa pianta merita attenzione.
Ora leggi:
- Scegliere i cetrioli per terreni aperti in base alle proprie preferenze
- Piantare per decorare il sito con tre tipi di conifere
- Descrizione di 12 tipi di varietà tardive di cavolo per la semina
- Tre metodi di riproduzione e trapianto dell'albero del dollaro
Di
Agronomo capo della società a responsabilità limitata "Associazione delle aziende agricole (agricole)" Kuznetsovskaya "", distretto di Ilovlinsky della regione di Volgograd.
Amberboa muschiato
Aprile - inizio maggio
• i semi rimangono vitali per 2-3 anni; • spesso auto-semina
resistente al freddo, resiste a piccole temperature negative
da giugno a ottobre
• cestino; • è costituito da fiori a forma di imbuto largo con bordi tagliati
le foglie sono di colore verde brillante, pennate, con un bordo frastagliato
Centaurea moschata Famiglia Asteraceae (Asteraceae) | ||||
Nome | Posizioni | Ferma | Prezzi da | Più dettagli |
VASILEK MUSKUSNY 0,3 G flos Assortimento del negozio online | 2 | Agro | 8.10 |
Nessuno ha ancora creato discussioni
Non stai ancora tagliando le petunie? Invano, sai! Saranno solo più belli da questo. In effetti, nel tempo, le petunie, siano esse cespugliose, sono.
La mostra FlowersExpo'2019 si è tenuta dal 10 al 12 settembre. L'esposizione olandese di quest'anno si è svolta sotto il segno di xp
Il muschio di Amberboa è un fiordaliso di uno, a volte di due anni, un'erba che è in grado di dare fiori meravigliosi in autunno, fiori profumati. La fioritura del fiordaliso muschiato è abbondante e prolungata da metà estate a metà autunno.
E prendersi cura di lui in giardino non porta molti problemi. È possibile coltivare appositamente e per il taglio. L'altezza della pianta di solito varia da 50 a 70 centimetri. Tuttavia, ad esempio, la varietà Imperialis è in grado di raggiungere un metro di altezza. Le infiorescenze interessanti possono essere gialle, blu, bianche e viola.
Giardino di fiordaliso: varietà e varietà
Il genere fiordaliso ha un gran numero di varietà; differiscono l'una dall'altra non solo nell'aspetto e nella composizione chimica, ma anche nell'aspettativa di vita (perenne, biennale e annuale).
Le varietà più comuni di fiordaliso da giardino perenne:
- Il fiordaliso bianco è in grado di raggiungere un'altezza di 30 cm, la superficie dei rami è di spugna, durante la fioritura si formano fiori bianchi. Si formano delle infiorescenze, il diametro di ciascuna è di circa 5 cm Per la sua rarità questa pianta è elencata nel Libro rosso.
- Il fiordaliso di montagna è una delle specie più popolari di rappresentanti del fiordaliso. In altezza, la cultura può raggiungere 1 M. L'apparato radicale è potente, cresce orizzontalmente, occupando ampie aree.
- Fiordaliso giallo. Un arbusto compatto che mantiene perfettamente la sua forma per tutta la stagione di crescita. Può raggiungere l'altezza di 1 m, si formano infiorescenze di colore giallo brillante alla sommità degli steli, il loro diametro è in media di 5 cm.
- Il fiordaliso a testa larga cresce abbastanza potente, la sua altezza è di 1,2 M. Il diametro delle infiorescenze è fino a 8 cm, il che li rende i più grandi rappresentanti del genere.
- Il fiordaliso orientale è un rappresentante selvatico, l'altezza varia da 1 a 1,2 m Le placche fogliari sono intere e divise, le infiorescenze si formano di un colore giallo brillante.
- Il fiordaliso è una pianta erbacea perenne, la cui altezza può raggiungere gli 80 centimetri. Le foglie sono ovoidali e si formano a due livelli: superiore e inferiore. Quelli superiori sono più vicini ai fiori e quelli inferiori sono su piccioli alati. Questo tipo di pianta è comune in Eurasia; in Europa, poche persone lo conoscono e ne hanno sentito parlare.
- Il fiordaliso sbiancato ha un fusto eretto, l'altezza è di 0,5 m. Ha ottime proprietà decorative, che lo rendono molto popolare. Durante la fioritura, i fiori si formano di un colore rosa brillante, con un diametro di circa 5 cm.
- Il fiordaliso rosa ha un fusto eretto potente, la cui altezza non supera 1 m. Le infiorescenze sono rigogliose e gonfie. Il diametro raggiunge i 5 cm Le foglie sono di colore verde scuro.
Riproduzione di peli
Esistono diversi tipi che possono essere utilizzati per allevare fiori blu.
Propagazione dei semi di fiori blu di spugna
Il fiordaliso che cresce dai semi quando arriva il momento di piantare ha bisogno di un po 'di preparazione. Per prima cosa è necessario preparare il terreno, che dovrebbe essere perfettamente drenato, privo di acidità e terriccio sabbioso. Aprile e maggio sono i periodi migliori per la semina.
I semi di fiordaliso posti nel terreno alcalino non solo crescono molto meglio, ma la loro fioritura diventa più rigogliosa e vibrante. Il terreno argilloso deve essere mescolato con sabbia, ma l'acidità del terreno viene ridotta con l'aiuto della calce. Ma non dimenticare che questa procedura viene eseguita prima che inizi il freddo..
Quali regole dovrebbero essere seguite prima della semina
La maggior parte dei floricoltori è interessata a come coltivare fiordalisi e semi senza nemmeno sospettare che questa procedura non sia difficile, ma richiede il rispetto di alcune regole. La preparazione del terreno è un processo che dovrebbe essere affrontato con estrema cura.
- In 2 kg di humus e torba aggiungere 100 gr. cenere di legno e 1 cucchiaio. nitrofosfato.
- Questa quantità viene utilizzata per metro quadrato di terreno dove verranno seminate le piantine.
- I letti devono essere scavati, il terreno dovrebbe essere ben livellato e leggermente pressato, senza dimenticare di fare dei buchi per i semi.
- Innaffia il terreno e inizia a seminare.
- Le piantine devono essere coperte con 1 cm di terreno e pressate un po 'a mano.
- Assicurati di coprire i letti risultanti con un panno.
Se decidi di piantare più varietà contemporaneamente, forma i letti in modo che dopo la germinazione non interferiscano con la crescita e lo sviluppo reciproci. Ecco perché mantieni la distanza tra loro di circa 40-50 cm.
Il fiordaliso muschiato viene coltivato dai semi di cui è prodotto allo stesso modo delle altre varietà, dopo la semina necessita di annaffiature.
- Va tenuto presente che è necessario inumidire eventuali piantine, indipendentemente dalla varietà, attraverso un panno ogni pochi giorni.
- Dopo 2 settimane, i germogli inizieranno a sfondare, il che significa che devi rimuovere il tessuto.
- Assicurati di diradare le piantine per facilitarne lo sviluppo.
- Lo spazio tra ogni germoglio dovrebbe essere di circa 10-13 cm.
Puoi coltivare fiori sia nelle aiuole che nei vasi da fiori. I fiordalisi in vaso sono un'ottima decorazione per balconi, logge e balconi.
Una volta raccolto correttamente, il seme può essere conservato fino a 3 anni.
Riproduzione in modo vegetativo
La riproduzione in questo modo, di regola, avviene in agosto. Nella Russia centrale, questa procedura viene eseguita in primavera, dopo che il terreno si è riscaldato fino a circa +10 gradi. Di regola, queste sono le ultime settimane di aprile e l'inizio di maggio.
- Quei cespugli che intendi dividere devono essere dissotterrati con estrema cura.
- Pulisci il sistema radicale dalla terra e risciacqua con acqua.
- Usando un coltello affilato, dividilo in parti, tenendo conto che ogni cespuglio risultante dovrebbe avere tre gemme vegetative.
- Una volta che tutte queste procedure sono state eseguite, pianta immediatamente il fiore blu nei luoghi in cui cresceranno.
- Non dimenticare il drenaggio, che deve essere posizionato sul fondo del foro, coperto con terreno preparato e annaffiato.
- Assicurati di accorciare i germogli, lasciando circa 10 cm, e posizionali nella soluzione di radice.
- Schiaccia il carbone attivo e cospargilo su tutti i tagli.
- In nessun caso non approfondire molto il colletto della radice, poiché dovrebbe essere posizionato il più vicino possibile alla superficie del suolo.
- Tampona leggermente il terreno in modo che non ci sia aria vicino alle radici.
- Osservare l'intervallo tra le divisioni di almeno 45 cm, che consentirà al cespuglio di formare una bella forma.
Un anno dopo, potrai vedere un'indimenticabile e memorabile fioritura di fiordalisi, che sembrano piccole farfalle multicolori.
Come piantare in piena terra
Se vuoi migliorare le aree abbandonate del giardino dove non cresce nulla, allora è meglio piantare fiordalisi lì. La varietà da giardino delle varietà vegetali permette di rendere un angolo del giardino luminoso e diffondendo profumo.
Tempistica
Hai bisogno di calore per piantare i semi di fiordaliso. È meglio seminare una pianta ornamentale a fine aprile o inizio maggio. Le date vengono spostate se il terreno è scarsamente riscaldato.
I fiordalisi vengono piantati con talee in autunno, a metà ottobre.
Selezione del posto
Si nota la mancanza di pretese delle specie da giardino perenni. La cosa principale per i fiordalisi è che il sito ha:
- buona illuminazione;
- terreno leggero sciolto;
- acidità neutra;
- strato di humus.
Puoi piantare fiori in aiuole dove l'ombra parziale non dura a lungo. Ma la pianta fiorisce meglio alla luce.
Requisiti del suolo
I terreni sabbiosi e asciutti sono adatti per il fiordaliso. Il fiore peggiora sul terreno argilloso. Prima di seminare, scavano un terreno, erpice, rompono grandi pezzi di terra. Se non è cresciuto nulla in questo luogo, è necessario applicare il fertilizzante. Dovresti spargere humus o compost prima di scavare un giardino fiorito.
Schema di atterraggio
I semi di fiori vengono piantati a una profondità di 2-3 centimetri. La distanza tra loro dovrebbe essere di 20-30 centimetri. I cespugli dovrebbero essere piantati in modo che il germoglio di crescita sia al livello della superficie del suolo. Se le radici del fiordaliso sono orizzontali, il bocciolo viene abbassato quando si pianta una profondità di 2-4 centimetri. La distanza tra le piantine non è inferiore a mezzo metro.
Basilico in giardino
Il basilico viene utilizzato attivamente grazie al suo aspetto eccellente. Le piante di basilico che raccolgono l'acqua sembrano spettacolari vicino ai sentieri del giardino. L'anemone basilico si abbina a daylily, costume da bagno e aquilegia. La pianta viene utilizzata per decorare vari arbusti, ad esempio il cotoneaster. Grandi piante adornano favorevolmente il paesaggio da sole.
Il basilico anemone si presenta come una pianta delicata che si fonde armoniosamente con fiori bulbosi come il narciso, il giglio, lo zafferano o il tulipano. In questo caso, solo la corretta selezione dei colori è della massima importanza.
Le piante di basilico sono adatte per la sistemazione e il taglio a causa delle loro rigogliose infiorescenze. Il bell'aspetto di fiori e arbusti nel loro insieme fornirà una cura adeguata per la pianta, nonché una prevenzione tempestiva di varie malattie.
I benefici dei fiori di fiordaliso
La Russia è un paese in cui i fiordalisi crescono quasi ovunque. Molte persone li raccolgono per l'essiccazione e l'uso medicinale quando necessario.
I fiori marginali del fiordaliso blu sono un meraviglioso diuretico. Sono efficaci per nefrite, uretrite, cistite. Sono anche usati come blando agente coleretico per malattie delle vie biliari e del fegato.
Inoltre, i fiori della pianta hanno un effetto diaforetico, antimicrobico, antinfiammatorio e tonificante. Ciò è dovuto al contenuto nella pianta di una grande quantità di sostanze biologicamente attive, in particolare flavonoidi, antociani, glicosidi, alcaloidi, nonché sali minerali e vitamine.
Funzionalità in crescita
Non è richiesta alcuna conoscenza speciale per coltivare fiordalisi. Devi scegliere il posto giusto per una perenne. Molte persone usano le piante per decorare le aree trascurate del sito. I fiordalisi in fiore sembrano molto belli sul sito di un'ex discarica o vicino a una recinzione dove crescevano solo le erbacce. A seconda della varietà, cercano di piantarlo correttamente. Per i fiordalisi alti con radici orizzontali, hai bisogno di più spazio libero. I fiordalisi a crescita bassa con fusti radicali verticali possono essere piantati in modo più compatto.
Informazione Generale
Ci sono molte leggende e leggende su questi fiori. Nell'antica Roma, questa pianta era chiamata cyanus (blu), in onore di un bel giovane dagli occhi azzurri che raccoglieva questi fiori per ghirlande e ghirlande. Secondo un'altra versione, il nome centaurea tradotto dal latino significa “cento fiori gialli”.
Durante gli scavi in Egitto, una corona di fiordalisi ben conservata è stata trovata nella tomba di Tutankhamon. Il fiordaliso secondo l'oroscopo appartiene a coloro che sono nati a luglio. Nella magia, è considerata un'erba affascinante.Nei tempi antichi, i fiori di fiordaliso venivano usati per tingere la lana di blu.
Tra le altre cose, il fiordaliso è una meravigliosa pianta medicinale. I suoi fiori hanno proprietà coleretiche, diuretiche e antimicrobiche. Sono anche usati come lozioni per le malattie degli occhi.
Informazioni su dove crescono i fiordalisi di campo, che portano così tanti benefici, e dove raccoglierli, le informazioni sono presentate nell'articolo.
Propagazione
La maggior parte delle persone associa il fiordaliso ai fiori blu. In natura, infatti, puoi trovare fiordalisi lilla, gialli, rosa e persino bianchi. Ci sono più di 500 specie in totale, che in condizioni naturali crescono in Africa, Eurasia e Nord America.
Il fiordaliso del prato può essere trovato nei prati, nei campi, ai margini della foresta. Negli ultimi tempi, sempre più spesso, questi delicati fiori di campo occupano un posto d'onore nel territorio. Per questo, gli allevatori hanno allevato una varietà di varietà di fiordalisi.
Raccolta e approvvigionamento
Fiori, germogli e foglie di fiordaliso possono essere raccolti come materia prima medicinale per tutto il periodo della loro fioritura. Il rizoma viene dissotterrato in autunno. Le materie prime raccolte vengono selezionate, le radici vengono pulite dal terreno sotto l'acqua corrente. Possono essere tagliati subito con le cesoie da giardino. Per l'asciugatura utilizzare locali ben ventilati o capannoni esterni che proteggano dalla luce solare diretta. La temperatura non deve superare i + 40 ... + 50 ° C. Le materie prime vengono periodicamente rivoltate fino a completa essiccazione, quindi conservate in barattoli di vetro chiusi per non più di 2 anni.
Oltre agli scopi medicinali, il fiordaliso viene utilizzato in cosmetologia come mezzo per pulire e migliorare le condizioni della pelle grassa e grassa.
Come raccogliere correttamente i fiori per preparare una medicina
Il fiordaliso non è una pianta versatile che cura molte malattie. Tuttavia, le sue proprietà hanno una serie di qualità utili. Per preparare il farmaco necessario per il trattamento, devi raccogliere correttamente i fiori di fiordaliso. Per questo, vengono raccolti cesti di fiori e vengono strappati i fiori estremi, che vengono quindi disposti su carta e posti in un luogo buio. Se essiccati correttamente, i fiori avranno un sapore amaro e inodore. Non esporre i fiori raccolti alla luce solare. Come risultato di tale essiccazione, i fiori diventeranno bianchi e perderanno completamente le loro qualità medicinali. Per la conservazione, il materiale essiccato viene posto in barattoli di vetro, dove può essere conservato fino a 2 anni. È importante ricordare che qualsiasi pianta nella sua composizione ha alcuni componenti che possono avere effetti collaterali sul corpo umano. Pertanto, si consiglia di utilizzare il fiordaliso come medicinale su raccomandazione di un medico.
Proprietà curative
La pianta è utilizzata nella medicina popolare e nei prodotti farmaceutici. I fiori di fiordaliso contengono una grande quantità:
- sali minerali;
- vitamine;
- tannini;
- alcaloidi;
- glicosidi;
- flavonoidi.
La raccolta delle materie prime viene effettuata durante il periodo di fioritura. Usa solo infiorescenze fresche e non appassite. Vengono asciugati accuratamente in un luogo buio e ventilato e conservati in un contenitore ermetico.
Dalle materie prime ottenute si preparano infusi di acqua e alcool, brodo o the. I farmaci hanno un effetto diaforetico, antipiretico, diuretico, antimicrobico, coleretico, lassativo, analgesico, antispasmodico sul corpo.
Il fiordaliso viene assunto per via orale per disturbi gastrointestinali, tosse, tensione nervosa, irregolarità mestruali e forti emorragie. Se usato esternamente, le condizioni della pelle e dei capelli migliorano, l'irritazione scompare e le ferite guariscono.
Poiché la pianta contiene cianuri, che possono accumularsi nel corpo, iniziano a prendere farmaci dal fiordaliso dopo aver consultato un medico. Il trattamento è completamente controindicato per le donne in gravidanza, le persone con allergie e i bambini sotto i 12 anni di età.