La fertilizzazione e la lavorazione delle piante è un prerequisito per ottenere un raccolto decente. L'uso di varie formulazioni e mezzi non sempre fornisce i risultati attesi e talvolta è direttamente correlato al deterioramento dell'aspetto della vegetazione e allo stato di salute umana.
Un metodo affidabile e collaudato, considerato universale, è l'uso di fertilizzanti a base di urea (urea). È utilizzato in quasi tutti i tipi di lavori di giardinaggio e giardinaggio: per l'alimentazione di colture di ortaggi, giardini e fiori. È incluso nella composizione di più fertilizzanti minerali complessi offerti dall'industria. E il prezzo basso, la facilità d'uso e l'alta efficienza attraggono sia i proprietari di piccoli appezzamenti domestici che la grande produzione industriale.
Cos'è l'urea liquida ea cosa serve?
Questo tipo di alimentazione è un prodotto formato nella fase finale del processo di metabolismo delle proteine. In realtà, è una preparazione organica sintetizzata artificialmente. L'urea è un integratore minerale sia per colture orticole che per piante da giardino, contenente un'alta concentrazione di azoto. Questo elemento costituisce oltre il 40 percento della composizione totale della medicazione superiore. L'azoto è essenziale per il sano sviluppo e la crescita delle piante. Con una mancanza di azoto, le foglie delle colture da giardino cadono, crescono più lentamente del solito, sembrano lente. Satura gli alberi trattati e altre piante con azoto, fornendo loro tutte le condizioni necessarie.
Il principale ingrediente attivo dell'urea è la forma ammidica dell'azoto. Dopo essere entrato nel terreno, viene prima convertito in forma di ammoniaca e quindi in forma di nitrato. Pertanto, l'azoto attraverso il terreno entra nella pianta in dosi uniformi per un lungo periodo di tempo. Questa caratteristica fornisce un effetto stabile a lungo termine dall'uso dell'urea.
Composizione dell'urea
La composizione chimica rimane invariata, quasi la metà di questa sostanza chimica è azoto. Con l'aiuto dell'alta pressione, l'ammide dell'acido carbonico si ottiene dall'anidride carbonica e dall'ammoniaca allo stato gassoso.
Caratteristiche vantaggiose:
- alta concentrazione di azoto;
- solubilità veloce;
- decomposizione a lungo termine nel suolo.
Consigli! Si consiglia di depositare in anticipo, 10-14 giorni prima delle colture previste.
Il fertilizzante è insostituibile su terreni leggeri e leggermente acidi. L'assimilazione dell'azoto contenuto nella composizione aumenta in proporzione alla temperatura del suolo. Pertanto, la concimazione è consigliata nella stagione calda, preferibilmente in terreno umido.
Caratteristiche e benefici dell'urea liquida
Esternamente, il fertilizzante si presenta come granuli leggeri e leggermente trasparenti che si dissolvono facilmente in acqua. Questa forma aiuta a preservare le proprietà benefiche del farmaco durante il trasporto e conferisce al fertilizzante una consistenza friabile che è conveniente per l'uso. Inoltre, la composizione granulare non si agglutina durante la conservazione.
Questo fertilizzante ha vantaggi tangibili rispetto ad altri prodotti chimici:
- Alto contenuto di azoto e rapida dissoluzione in acqua.
- L'urea si decompone lentamente nel terreno, fornendo un effetto di lunga durata.
- La percentuale di azoto non è inferiore agli indicatori di nitrato di sodio e solfato di ammonio.
- L'urea acidifica il suolo in misura notevolmente inferiore rispetto al solfato di ammonio;
- A differenza del nitrato di ammonio, la carbammide è eccellente per i terreni sabbiosi e sabbiosi;
- Il fertilizzante ha buoni indicatori del tasso di nitrificazione nel terreno;
- L'utilizzo di questo tipo di medicazione superiore aumenta notevolmente la resa nella zona irrigata;
Come migliorare le rese? Riceviamo costantemente lettere in cui i giardinieri dilettanti sono preoccupati che a causa della fredda estate di quest'anno ci sia uno scarso raccolto di patate, pomodori, cetrioli e altre verdure. L'anno scorso abbiamo pubblicato TIPS su questo argomento. Ma sfortunatamente, molti non hanno ascoltato, ma alcuni si sono comunque applicati. Ecco un rapporto del nostro lettore, vogliamo consigliare biostimolanti per la crescita delle piante che aiuteranno ad aumentare la resa fino al 50-70%.
Vi consigliamo di prepararvi in anticipo per la stagione estiva, fate attenzione a questo prodotto biologico. Ci sono molte risposte positive.
Leggere ...
Formula dell'urea, aspetto dei granuli, produzione
In apparenza, l'urea è un fertilizzante simile al nitrato di ammonio. Entrambi i fertilizzanti sono granulari, solo l'urea bianca inodore e il salnitro può avere un'ombra di grigio o rosa. La formula dell'urea è CH4N2O.
Il metodo per ottenerlo consente di capire cos'è l'urea e come viene prodotta. La produzione inizia con il fatto che l'ammoniaca e il carbonio sono esposti a una pressione di 200 atmosfere. Inoltre, una miscela di entrambe le sostanze entra nel compartimento, dove si ottiene una forma liquida di urea.
Suggerimenti per giardini, orti e giardini fioriti
Piantare piantine di mais nel 2019 secondo il calendario lunare
Cetrioli Coraggio esamina le caratteristiche e le recensioni della resa fotografica
Piantagione di rose Floribunda all'aperto e cura per i principianti
Salendo sulla torre di granulazione, le gocce di urea vengono strappate con una pistola a spruzzo e cadono. Durante l'autunno, riescono a trasformarsi in granuli di fertilizzante secco con un reticolo cristallino.
La sostanza è confezionata in sacchetti di plastica. Non raccoglie umidità e può essere trasportato in qualsiasi condizione. La composizione dell'urea è assolutamente sicura e non richiede l'uso di mezzi di protezione aggiuntivi.
Quando dovresti usare la medicazione superiore?
I seguenti segnali servono come segnale per fertilizzare le piante con composti contenenti azoto:
- Il tasso di crescita di alberi e arbusti è notevolmente rallentato.
- La pianta produce molti nuovi germogli sottili e senza vita.
- Le foglie sono più piccole del solito. Il colore delle foglie è giallastro.
- Ci sono pochi fiori e sono deboli, non si aprono fino alla fine.
Tutti i sintomi descritti indicano che la pianta è priva di azoto ed è necessaria la pastura. Il rifornimento con una soluzione di carbammide risolverà questi problemi e restituirà un aspetto sano ad arbusti e alberi.
Inoltre, l'irrorazione con una soluzione di urea viene utilizzata per aumentare il numero di ovaie. Per garantire il numero massimo di fiori, durante il periodo di fioritura, la pianta deve essere trattata con una soluzione debole di urea da uno spruzzatore. La soluzione viene preparata in una proporzione di 10 grammi di urea per 1 litro di acqua.
Urea come fertilizzante per il giardino
Come qualsiasi altro fertilizzante contenente azoto, l'urea è essenziale per tutte le piante. Ma molto spesso alberi e arbusti vengono trattati con esso. L'azoto influenza direttamente il tasso di crescita dei frutti: bacche e frutti. Se questo elemento non è sufficiente, la massa verde verrà elaborata meno del necessario. La pianta inoltre non si sviluppa in altezza, i frutti diventano più piccoli, il colore delle foglie è meno pronunciato.
Le piante possono ottenere azoto dall'aria e dal suolo. Ma spesso la sua concentrazione in questi casi è troppo bassa e si consiglia un'applicazione aggiuntiva al terreno e il trattamento del giardino con l'urea. Quando il composto entra nel terreno, le reazioni chimiche si trasformano in carbonato di ammonio in pochi giorni. C'è un elemento importante in questa reazione: l'attività vitale dei batteri del suolo, che rende possibile un tale processo.
Il nuovo composto sarà facilmente assorbito dal terreno dalle piante, senza effetti collaterali. Allo stesso tempo, il trattamento di alberi e arbusti con l'urea preverrà lo sviluppo di malattie infettive e l'attacco di insetti nocivi.
In quali casi l'uso dell'urea non ha senso?
Nonostante le caratteristiche positive, l'uso dell'urea non sempre porta l'effetto atteso. È importante evitare il contatto diretto di grandi dosi di fertilizzante con l'apparato radicale della pianta. Quando si utilizza la preparazione per l'alimentazione delle colture con un fittone, la sua soppressione può portare alla morte dell'intera pianta. Per eliminare l'effetto negativo sulle radici, è sufficiente trattare la zona delle radici nel punto di contatto con l'urea con fertilizzanti di potassio, che neutralizzano l'effetto collaterale.
Lotta contro malattie e parassiti con l'urea
Anche l'urea dello scarabeo della patata del Colorado è utile, così come da altri parassiti:
· Nematodi e bruchi;
· Repnits e afidi.
La spruzzatura viene effettuata in primavera, ma prima che compaiano le infiorescenze. La soluzione è fatta per un litro d'acqua. Puoi aggiungere non più di 70 g.
Letteralmente tutto è soggetto a irrorazione: rami, tronco, foglie, germogli, corteccia. Tale trattamento garantisce la distruzione di larve e adulti. Salva dalla diffusione di malattie. Compresi crosta e antracnosi. La prevenzione di insetti e malattie viene effettuata in autunno.
Top condimento di colture orticole e frutticole
L'uso dell'urea dà buoni risultati se usata come mezzo per nutrire piante da frutto e colture orticole. Al fine di aumentare la produttività e accelerare la crescita delle piante, la concimazione viene effettuata durante la stagione di crescita irrigando la zona delle radici. La soluzione deve essere versata direttamente sotto la radice di un albero o arbusto. Quindi sarà più facile per la pianta assimilare i nutrienti.
La medicazione fogliare viene eseguita mediante irrorazione manuale. È meglio eseguire la procedura al mattino o alla sera. Una soluzione di urea con una concentrazione inferiore al 5 percento è sicura per le foglie, a differenza del nitrato di ammonio.
Danni agli esseri umani
Al fine di evitare avvelenamenti e reazioni allergiche, l'uso in giardino e in giardino implica il rispetto obbligatorio delle precauzioni di sicurezza:
- eseguire l'elaborazione del sito con l'aiuto di dispositivi di protezione: guanti di gomma e una maschera;
- dopo il contatto con la pelle, lavare accuratamente la zona con sapone e risciacquare con acqua corrente;
- l'ingestione di cibo umano e mangime per animali è inaccettabile;
- conservare in un luogo asciutto, in contenitori sigillati, fuori dalla portata dei bambini.
Un eccesso di urea si accumula nelle foglie, nelle bacche e nei frutti. Questo può influire negativamente sulla tua salute. Questo può manifestarsi come lieve malessere o una reazione acuta del corpo, fino alla morte inclusa. Ciò è particolarmente vero per le persone con reazioni allergiche, immunità indebolita e bambini piccoli.
Si consiglia di attenersi alle raccomandazioni del produttore indicate sulla confezione quando lo si utilizza sul proprio terreno personale. Non lasciare che il fertilizzante raggiunga la mucosa o negli organi respiratori e nutrizionali.
Un breve video utile:
Come preparare la soluzione?
L'alimentazione delle radici viene effettuata utilizzando una soluzione di urea concentrata, che viene applicata direttamente alla zona della radice della pianta. È imperativo seguire le istruzioni e osservare i rapporti di diluizione per l'urea. Quindi, per nutrire un melo, saranno necessari 200 grammi di granuli, diluiti in 10 litri di acqua, per ogni albero adulto. Per prugne, ciliegie o irgi bastano 120 grammi per 10 litri di acqua.
Per preparare una soluzione per l'irrigazione fogliare, utilizzare 50-100 grammi di urea per 10 litri di acqua.
Radice che si nutre con l'urea
La medicazione delle radici viene effettuata introducendo nel terreno granuli o soluzioni di fertilizzanti liquidi.I granuli secchi sono incorporati nel terreno a una profondità di 10 centimetri. Il dosaggio richiesto è da 50 a 100 grammi per 10 metri quadrati. La terra viene annaffiata per dissolvere rapidamente l'urea.
Una soluzione liquida di carbammide viene preparata rispettando rigorosamente la norma. Sciogliere 50 grammi del farmaco in 10 litri di acqua. Intorno al cespuglio viene praticato un solco, in cui vengono versati 25-30 millilitri del fertilizzante risultante.
Controllo dei parassiti
Con l'inizio della primavera e delle giornate calde, si svegliano vari parassiti del giardino: tonchio, afide, testa di rame. Possono causare seri danni alle piante da giardino. L'uso di farmaci costosi non sempre dà un risultato di alta qualità. Inoltre, molti repellenti per insetti danneggiano le piante stesse.
Spruzzare il giardino con l'urea
L'urea liquida è un modo economico e sicuro per controllare i parassiti. Con il suo aiuto, non solo puoi eliminare gli insetti, ma anche nutrire la pianta con i nutrienti necessari. Pertanto, il controllo dei parassiti è combinato con la cura per il raccolto.
Per preparare una soluzione per il trattamento, mescolare 50-70 grammi di condimento superiore in un litro d'acqua e spruzzare accuratamente la pianta con uno spruzzatore. La spruzzatura dovrebbe essere eseguita quando il riscaldamento è già iniziato, ma i boccioli delle piante non sono ancora sbocciati. Tale prevenzione aiuterà a sbarazzarsi dei parassiti in letargo. Importante: non rendere la soluzione troppo concentrata. Può bruciare le foglie.
L'urea aiuta anche nella lotta contro le malattie infettive delle piante come la crosta e la macchia viola. Per sbarazzarsi della malattia, è necessario attendere che le foglie inizino a cadere dalla pianta. Con l'arrivo della caduta delle foglie, la pianta stessa, così come il fogliame che giace ai suoi piedi, vengono trattate con una soluzione concentrata di urea. Quindi non solo puoi sbarazzarti dell'infezione. Ma fertilizzare anche il terreno prima dello svernamento.
Urea - dosaggi per varie colture
Per la spruzzatura, è possibile utilizzare speciali pistole a spruzzo da giardino con una pompa. L'urea disciolta in acqua non danneggia il fogliame, quindi non devi preoccuparti di bruciarlo. Il dosaggio standard per creare una soluzione di urea per l'alimentazione fogliare di colture di ortaggi, bacche e frutti prevede la diluizione di 10-15 g di prodotto in 10 litri di acqua.
Va tenuto presente che per le colture erbacee è necessario creare una composizione meno forte, per alberi o cespugli è adatta una più satura. Per alberi di grandi dimensioni (pere, meli, mele cotogne, pesche), che hanno più di 4-5 anni, puoi prendere 200 g per 10 litri di acqua. Albicocche, prugne, ciliegie o ciliegie avranno bisogno di circa 120 g per 10 litri.
Un calcolo approssimativo delle dosi per alcuni rappresentanti del giardino è simile a questo:
1. Cetrioli, fagioli, piselli e altri legumi - da 6 a 9 g per 1 m².
2. Pomodori, carote, barbabietole, ravanelli, patate, cipolle, aglio, peperoni e vari tipi di cavoli - da 18 a 25 g per 1 m².
3. Melanzane, zucca, zucchine di ogni tipo - da 10 a 12 g per 1 m².
4. Fragole, lamponi, fragole - da 50 a 70 g per 10 litri di acqua (a fine estate).
5. Alberi da frutto, arbusti - da 5 a 12 g per 1 m².
Ad esempio: 1 cucchiaio equivale a 10 g di carbammide e una scatola di fiammiferi contiene 15 g. 140 g di prodotto vengono posti in un bicchiere sfaccettato standard. Ricorda che il fertilizzante secco viene applicato al terreno durante la semina delle piante o durante gli scavi primaverili / autunnali. Per altri casi, viene utilizzata solo una soluzione acquosa.
Pro e contro dell'urea
Le proprietà positive di questo tipo di fertilizzante includono:
- L'azoto contenuto nell'urea è facilmente assorbito dalle piante;
- Un vantaggio significativo dell'urea rispetto ad altri fertilizzanti è che non provoca ustioni fogliari;
- La soluzione di urea può essere utilizzata sia per il trattamento del suolo che per la pianta stessa;
- L'urea non contiene ammoniaca, quindi può essere spruzzata sulla superficie del suolo.
Il principale svantaggio dell'urea sono i risultati di applicazione insoddisfacenti a bassi valori di ureasi nel terreno. In questi casi, è necessaria un'applicazione aggiuntiva di fertilizzanti organici per ottenere il risultato desiderato. L'urea è estremamente sensibile alle condizioni di conservazione. La secchezza assoluta è necessaria nella posizione del fertilizzante, perché assorbe facilmente l'umidità e si dissolve in acqua.
L'urea liquida è un fertilizzante economico che ha una gamma molto ampia di usi. Con il suo aiuto, non solo puoi arricchire il terreno con azoto, ma anche aumentare il numero di ovaie e sbarazzarti dei parassiti. Se usato correttamente, questo tipo di condimento superiore assicura una buona crescita sia per le colture orticole che per quelle orticole e garantisce un buon raccolto.
Hai mai provato dolori articolari insopportabili? E sai in prima persona di cosa si tratta:
- incapacità di muoversi facilmente e comodamente;
- disagio quando si va su e giù per le scale;
- sgradevole scricchiolio, clic non da soli;
- dolore durante o dopo l'esercizio;
- infiammazione e gonfiore articolare;
- dolore irragionevole e talvolta insopportabile alle articolazioni ...
Ora rispondi alla domanda: ti va bene? Come puoi sopportare un simile dolore? E quanti soldi hai già "versato" per un trattamento inefficace? Esatto, è ora di finirlo! Sei d'accordo? Ecco perché abbiamo deciso di pubblicare un'intervista esclusiva con Oleg Gazmanov, in cui ha rivelato i segreti per sbarazzarsi di dolori articolari, artrite e artrosi.
Attenzione, solo OGGI!
La carbamide, o urea, è il fertilizzante azotato più famoso. Può essere utilizzato ovunque: in casa, in giardino, in serra e nell'orto. L'urea è altamente efficiente, a basso costo e può essere acquistata in qualsiasi negozio di giardinaggio
Come applicare correttamente l'urea
L'urea può essere utilizzata per nutrire qualsiasi coltura: decorativa, frutta, verdura. Il fertilizzante contiene azoto ammonico, che, piuttosto che sali di azoto inorganici, viene assorbito nei tessuti vegetali, viene utilizzato intensamente nei processi biochimici, e quindi il suo utilizzo è più efficace di altri fertilizzanti azotati.
Quando applicati al terreno, i granuli di carbammide devono essere immersi immediatamente nel terreno fino a una profondità di 3-4 cm.
attività, l'urea si trasforma in carbonato di ammonio in 2-3 giorni e questo composto si decompone facilmente nell'aria in ammoniaca gassosa, cioè parte dell'azoto evapora semplicemente. Pertanto, l'applicazione superficiale dell'urea senza incorporazione nel suolo è inefficace.
Devo produrre urea per piantare colture di ortaggi e bacche
Prima della messa a dimora i granuli vengono dissotterrati insieme al terreno in ragione di 5-10 g / m². Tuttavia, l'ammoniaca gassosa, rilasciata, può danneggiare i giovani germogli. Pertanto, è meglio aggiungere l'urea per la semina in anticipo, 1-2 settimane prima della semina. L'effetto negativo dell'ammoniaca sui giovani germogli può essere quasi completamente neutralizzato utilizzando fertilizzanti di potassio. Allo stesso tempo, l'efficienza dei fertilizzanti aumenterà.
Nutrire le piante perenni con l'urea
Per nutrire i fiori perenni durante il periodo di crescita, utilizzare 20-30 g di carbamide per 10 litri di acqua. L'irrigazione viene effettuata al ritmo di 1 litro per pianta adulta.
Top vestirsi di alberi e arbusti con urea
Frutta e bacche e alberi e arbusti ornamentali vengono nutriti una o due volte a stagione. L'urea viene applicata lungo l'intera proiezione della corona, spargendo sulla superficie prima dell'irrigazione. Quando si utilizzano fertilizzanti organici, la dose di urea viene ridotta di un terzo o addirittura della metà. In media, da 150 a 250 g vengono applicati sotto una mela o una pera da frutto adulta, 100-140 g sotto una prugna, 30-40 g sotto un ribes.
Fertilizzazione delle colture orticole: se usato secco - 5–20 g per 1 m².
Per cetrioli e piselli, applicare non più di 5-8 g / m² di urea secca,
applicare per zucca e zucca - 10-15 g / m² di urea,
per pomodori e peperoni - fino a 20 g / m² di urea.
Per annaffiare le colture orticole, puoi preparare una soluzione: 20 g di carbamide per 10 litri di acqua. Innaffiato al ritmo di 1 litro di soluzione finita per pianta.
Top dressing fogliare con urea
Con segni di carenza di azoto nelle piante, così come in caso di spargimento delle ovaie, è utile eseguire la medicazione fogliare con urea. L'urea ha un vantaggio rispetto al salnitro e altri fertilizzanti azotati: brucia meno foglie delle piante. Il consumo di soluzione di urea per l'alimentazione fogliare è di circa 3 litri di soluzione di lavoro per 100 m².
Le chiome degli alberi da frutto vengono spruzzate a una concentrazione non superiore allo 0,5% (50 g di urea per 10 l di acqua). È desiderabile che la soluzione di urea in uno stato di goccioline fini cada su entrambi i lati superiore e inferiore del foglio, bagnandolo uniformemente.
Per le piante da interno, viene preparata una soluzione di urea per l'alimentazione fogliare in ragione di 5-8 g di carbamide per 1 litro di acqua. Se le piante hanno foglie molto chiare (che indica una carenza di azoto), aggiungere 3 g di solfato di magnesio (solfato di magnesio) a 1 litro di soluzione. L'uso del solfato di magnesio ridurrà il rischio di ustioni e aumenterà l'efficacia dell'alimentazione, poiché il magnesio fa parte della clorofilla.
La medicazione fogliare viene eseguita al mattino o alla sera.
Urea come agente fitosanitario
L'urea può essere utilizzata anche per il controllo dei parassiti e delle malattie. All'inizio delle prime calde giornate primaverili (la temperatura media giornaliera dell'aria è di +5 ° C e oltre), prima che le gemme si gonfino, una soluzione di urea concentrata (500-700 g di urea e 50 g di solfato di rame per 10 litri di acqua) viene utilizzato per spruzzare alberi da frutto da parassiti, ticchiolatura e altre malattie.
L'irrorazione primaverile aiuta a ritardare la fioritura e riduce la probabilità di danni ai fiori a causa delle gelate primaverili nelle colture termofile (prugna ciliegia, albicocca e altri).
Per proteggere i meli dalla crosta e da altre malattie infettive, gli alberi possono essere spruzzati con una soluzione (500 g di urea per 10 litri di acqua) in autunno, all'inizio della caduta delle foglie.
Regole di base per l'uso dell'urea (urea) in giardino e orto
- All'aria aperta, l'ammoniaca evapora. Per evitare la sua perdita, il fertilizzante deve essere incorporato nel terreno a una profondità di almeno 3-4 cm.
- Deve esserci uno strato di terreno tra i granuli di urea e i semi appena seminati. È meglio usare l'urea insieme al fertilizzante di potassio.
- L'urea può essere miscelata con altri fertilizzanti solo se asciutti, e solo prima della setacciatura, poiché aumenta l'igroscopicità della miscela. Non mescolare l'urea con perfosfato semplice, calce, dolomite e gesso.
- Una soluzione di urea con medicazione fogliare non brucia le foglie (5-10 g per 1 litro d'acqua), a differenza del nitrato di ammonio. Già 48 ore dopo la spruzzatura con l'urea, l'azoto si trova nella composizione delle proteine vegetali.
- Conservare i granuli di fertilizzante inutilizzati in un luogo asciutto, poiché l'urea assorbe bene l'umidità.
INFORMAZIONI SULLA PREPARAZIONE
Urea o urea... - un composto chimico che è acido carbonico ammide CO (NO2) 2. Questo è un composto organico, ma è consuetudine chiamarlo fertilizzanti azotati minerali.
L'aspetto dell'urea. Rappresenta cristalli incolori inodori. Il prodotto finito si presenta come granuli rotondi di colore bianco, grigiastro o leggermente giallo.
Composizione dell'urea. Questo è il fertilizzante azotato più concentrato: l'urea pura contiene circa il 46,2% di azoto!
Proprietà dell'urea. Ben solubile in acqua, la solubilità aumenta con l'aumentare della temperatura. In una soluzione acquosa, l'urea viene idrolizzata con la formazione di ammoniaca e anidride carbonica, che porta al suo utilizzo come fertilizzante minerale.
L'uso dell'urea. È utilizzato per la preparazione di radici e fogliari, nonché per il controllo di parassiti e malattie.
Simile
Urea - come mezzo per proteggere le piante dalle malattie
L'urea può essere utilizzata anche per il controllo dei parassiti e delle malattie.
All'inizio delle prime calde giornate primaverili (la temperatura media giornaliera dell'aria è di +5 ° C e oltre), prima che le gemme si gonfino, una soluzione di urea concentrata (500-700 g di urea e 50 g di solfato di rame per 10 litri di acqua) viene utilizzato per spruzzare alberi da frutto da parassiti, ticchiolatura e altre malattie.
L'irrorazione primaverile aiuta a ritardare la fioritura e riduce la probabilità di danni ai fiori a causa delle gelate primaverili nelle colture termofile (prugna ciliegia, albicocca e altri).
In autunno, alla fine della caduta delle foglie (fine ottobre - inizio novembre), per proteggere i meli dalla crosta e da altre malattie infettive, spruzzare sugli alberi una soluzione (500 g di urea per 10 litri di acqua). In linea di principio, il trattamento profilattico degli alberi con una soluzione di urea può essere continuato per tutti i giorni quando la temperatura dell'aria è di +5 ° C e superiore. È anche utile elaborare le foglie cadute. Su alberi giovani, prima del trattamento, eseguire un test di spruzzatura in anticipo e assicurarsi che la concentrazione della soluzione di urea non danneggi la corteccia, non lasci ustioni su di essa. Negli alberi di età superiore ai 6-10 anni, pulire accuratamente i punti di esfoliazione della vecchia corteccia, guarire le crepe e chiudere le cavità.
Nella foto: trattamento delle piante con soluzione di urea
Urea (carbamide) - fertilizzante azotato
Oggi la coltivazione di colture da giardino, fiori e orticole è accompagnata dall'utilizzo di fertilizzanti.
La carbamide (urea) è un fertilizzante che occupa un posto di primo piano tra molti fertilizzanti azotati utilizzati in agricoltura. Questo composto organico contiene azoto. Viene prodotto principalmente sotto forma di granuli di colore bianco o giallo-grigio, tuttavia, recentemente, è stata stabilita la produzione sotto forma di compresse, con un rivestimento che garantisce una lunga dissoluzione nel terreno.
Proprietà positive
Il fertilizzante è ampiamente utilizzato per i suoi numerosi vantaggi:
- Quando entra nel terreno, la sostanza si dissolve piuttosto lentamente, pertanto è escluso un accumulo eccessivo di nitrati nei frutti.
- Influisce favorevolmente sulla crescita della massa vegetativa della vegetazione;
- Aumenta il contenuto proteico nei cereali;
- Il fertilizzante aiuta ad aumentare i raccolti;
Funzionalità dell'applicazione
A causa del fatto che il carbonato di ammonio viene decomposto attivamente nell'aria, l'applicazione superficiale dell'urea è considerata inefficace. Si consiglia di arare immediatamente questo fertilizzante, applicato al terreno, per evitare la perdita di ammoniaca gassosa.
L'utilizzo dell'urea è associato ad un effetto acidificante del suolo, pertanto si consiglia la calcinazione del terreno per neutralizzare l'acido.
Il fertilizzante a base di urea, insieme ai suoi vantaggi, ha alcune peculiarità nella sua applicazione. Quindi, nel processo di dissoluzione di una sostanza, si verifica una reazione endometrica, che provoca una diminuzione della temperatura della soluzione. Ad esempio, sciogliendo 20 kg di urea in 100 l di acqua, la temperatura della soluzione diminuisce di 9 ° C. Durante la lavorazione di impianti con tale soluzione, può verificarsi ipotermia, che causerà loro stress, poiché la differenza tra la temperatura della soluzione di lavoro e l'aria non dovrebbe essere superiore a 10-12 ° C.
Tassi di applicazione
Urea # 8212; un fertilizzante universale, utilizzato per l'alimentazione di varie colture durante la stagione di crescita.
- Colture di ortaggi e bacche - 5-12 g / m2
- Alberi da frutto (portati nei cerchi del tronco dell'albero): mela -200 g; ciliegia, prugna - 120 g.
- Come condimento superiore - 20-30 g / 10 l di acqua.
Cari visitatori, salvate questo articolo sui social network. Pubblichiamo articoli molto utili che ti aiuteranno nella tua attività. Condividere! Clic!
Medicazione fogliare
Con la fame di azoto delle piante, che si manifesta esternamente con lo spargimento dell'ovaio di frutti e bacche acerbe, viene eseguita la spruzzatura (alimentazione fogliare) con carbamide.
Rispetto ad altri fertilizzanti azotati, la carbammide (urea) si confronta favorevolmente con il fatto che non provoca ustioni che possono verificarsi sulla superficie del fogliame, ad esempio, se trattata con una soluzione di nitrato di ammonio.
- Fertilizzazione delle colture orticole - 50-60 g - 10 litri di acqua;
- Piante da frutto e bacche - 20-30 g - 10 litri di acqua;
Prodotto fitosanitario
L'urea è utilizzata come mezzo efficace per combattere varie malattie e insetti nocivi.
- Trattamento primaverile (fino a quando i reni si gonfiano). Una soluzione di urea viene utilizzata per combattere gli insetti svernanti: tonchi, afidi, melata, ecc.
- Elaborazione autunnale (il periodo iniziale di caduta delle foglie). Il fogliame degli alberi da frutto e dei cespugli di bacche viene trattato con una soluzione di urea contro la macchia viola e la crosta.
Interessante sapere # 8212; tecnologia di produzione dell'urea
Quando viene eseguita l'elaborazione
I tempi della procedura dipendono dalle condizioni climatiche della regione. In primavera, ad esempio, devi concentrarti sull'inizio degli alberi in fiore. In autunno, le procedure sono legate alla caduta delle foglie. Indipendentemente da ciò, la spruzzatura viene eseguita 2 volte all'anno.
Elaborazione primaverile
L'irrorazione primaverile del giardino può essere eseguita immediatamente dopo lo scongelamento. Ma spesso la procedura viene eseguita durante la fioritura o immediatamente dopo.
Molto dipende dalla situazione. Quindi, più spesso è il fogliame sugli alberi, prima dovrebbero essere completate tutte le procedure. Ad esempio, se sono presenti foglie giovani su pere e prugne, la lavorazione può essere effettuata anche in tarda primavera o all'inizio dell'estate.
L'irrorazione precoce ha i suoi vantaggi, poiché è un'efficace misura preventiva contro vari parassiti e allo stesso tempo protegge i giovani germogli dal congelamento.
Elaborazione autunnale
Quando si irrorano alberi da frutto in autunno, è importante assicurarsi che la soluzione di urea cada uniformemente su tutta la superficie della chioma, l'area del terreno nel cerchio vicino al fusto. Ciò contribuirà a proteggere le piante, aumentare la loro immunità in modo che possano sopravvivere all'inverno, neutralizzare potenziali focolai di malattie infettive.
La procedura viene solitamente eseguita dopo la caduta delle foglie. Se la pianta presenta segni di una malattia, i tronchi e le foglie cadute vengono ulteriormente spruzzati, aumentando la concentrazione standard della soluzione. Il momento ottimale per la procedura nella maggior parte delle regioni è la metà di novembre e in alcune la fine del mese. Un'elaborazione precedente porterà solo a ustioni fogliari e la resistenza al gelo diminuirà.
Urea: caratteristiche del fertilizzante e sua applicazione
L'urea è un fertilizzante popolare tra i residenti estivi. A cosa serve e come usarlo correttamente - leggi il nostro articolo.
L'urea (o urea) è un fertilizzante granulare che contiene il 46% di azoto. Pertanto, è il fertilizzante azotato più concentrato applicato per le colture orticole. La sostanza è inodore e facilmente solubile in acqua. Ma il fertilizzante stesso non assorbe bene l'umidità, quindi viene conservato per un tempo piuttosto lungo. Per capire quanto è necessario in un cottage estivo, è necessario sapere fino a che punto l'azoto è prezioso per le piante.
Pro e contro di nutrire le piante con l'urea
Proprietà positive dell'urea:
- la soluzione di urea viene assorbita piuttosto rapidamente da colture sensibili a valori di pH elevati del terreno;
- l'alimentazione fogliare non provoca ustioni dei piatti fogliari nelle piante;
- la soluzione di urea aiuta a combattere i parassiti del giardino e dell'orto, nonché i patogeni;
- l'alimentazione con l'urea consente di aumentare la resa delle piante da giardino e da giardino.
Contro dell'alimentazione dell'urea:
- l'urea può ridurre la germinazione dei semi con la sua maggiore concentrazione nel terreno;
- il fertilizzante richiede un'attenta conservazione;
- l'urea non può essere miscelata con altri fertilizzanti.
Come funziona l'urea
Una volta nel terreno, l'urea reagisce con gli enzimi e i batteri presenti nel terreno. Durante i primi 2-3 giorni, si verifica una reazione chimica che converte la carbammide in carbonato di ammonio. A contatto con l'aria, quest'ultima si trasforma in ammoniaca gassosa.
Pertanto, se l'urea non è incorporata nel terreno, parte del fertilizzante andrà semplicemente perso. Se il terreno è alcalino o con una reazione neutra, le perdite possono essere molto significative. Ciò significa che l'effetto dell'aggiunta di urea sarà insignificante. Pertanto, i granuli di urea sparsi intorno alle piante devono essere incorporati nel terreno a una profondità di 7-8 cm.
Istruzioni per l'uso del fertilizzante urea
Quando si nutrono le colture con l'urea, è necessario ricordare che questo fertilizzante stimola lo sviluppo della parte vegetativa, pertanto la sua introduzione durante la deposizione delle gemme può portare a una diminuzione della resa. È meglio applicare l'urea sotto le piante al momento della formazione della massa verde.
L'introduzione dell'urea in autunno non sempre dà l'effetto desiderato, poiché a questo punto i microrganismi iniziano a decomporsi e l'ammonio rilasciato viene rapidamente distrutto. Inoltre, entro la primavera, parte dell'azoto affonda negli strati più profondi del suolo, da dove le piante non possono più consumarlo. L'uso dell'urea in autunno è giustificato solo se il terreno sul sito è sabbioso o sabbioso e il clima non è troppo caldo e secco.
Puoi anche applicare l'urea al terreno prima di piantare o seminare le piante direttamente nelle scanalature e nei fori. In questo caso, è importante cospargere il fertilizzante con un piccolo strato di terreno per evitare il contatto dell'urea con la piantagione e il materiale del seme.
Tassi di applicazione dell'urea per fiori, piante da giardino e fragole
L'urea è un fertilizzante che può essere applicato a un'ampia varietà di tipi di terreno. Tuttavia, si manifesta in modo più efficace sui terreni bagnati. L'urea può essere applicata come medicazione superiore anche in condizioni di terreno protetto.
L'urea non deve essere miscelata con altre sostanze e preparati (soprattutto con calce, gesso, farina di dolomite o perfosfato).
Alimentazione fogliare con urea
L'alimentazione fogliare delle piante è indicata per colture con carenza di azoto e spargimento di ovaie. Consiste nello spruzzare la massa verde con una soluzione di urea. Per preparare la soluzione, è necessario sciogliere 5-10 g del farmaco in 1 litro d'acqua. Questa quantità dovrebbe essere sufficiente per elaborare 20 metri quadrati di letti. È necessario effettuare tale alimentazione di mattina o di sera.
Durante la stagione di crescita, la concimazione con l'urea deve essere eseguita in modo tale che ci siano 3 litri di soluzione per 100 metri quadrati. In questo caso, le verdure devono essere alimentate con una composizione preparata al ritmo di 50-60 g di fertilizzante per 10 litri di acqua. Per le colture di frutta e bacche, la soluzione viene preparata al ritmo di 20-30 g per 10 litri di acqua.
Segni di carenza e eccesso di azoto
L'azoto è responsabile della crescita di steli e foglie. Questo gas è coinvolto nella formazione della clorofilla, che è così essenziale per la fotosintesi delle piante. Se l'azoto è sufficiente per le colture da giardino o orticole, il loro fogliame avrà un ricco colore smeraldo e brillerà di lucentezza. La mancanza di azoto è caratterizzata da fogliame ingiallito e crescita lenta dei germogli.
Inoltre, l'azoto è responsabile della quantità del raccolto: più forte e forte diventa la pianta, più boccioli di fiori può formare.
Prima di aggiungere l'urea al terreno, devi scoprire quanto azoto è necessario per le piante.
Segni di una carenza di azoto:
- le piante sono depresse e si sviluppano lentamente;
- le foglie crescono piccole e strette, di colore pallido o con una sfumatura giallastra;
- i piatti fogliari cadono prematuramente;
- i giovani germogli di frutti e bacche sono deboli, sottili e senza foglie;
- spara debolmente ramo;
- sulla pianta vengono deposte meno gemme del solito.
Segni di azoto in eccesso:
- ha inibito lo sviluppo delle piante nelle prime fasi di crescita;
- crescita violenta della massa verde nelle colture adulte;
- grande fogliame di colore scuro;
- la stagione di crescita è notevolmente prolungata, la maturazione dei frutti viene spostata a una data successiva.
Urea contro malattie e parassiti
Oltre ad essere essenziale come fertilizzante che migliora la resa, l'urea può aiutare a combattere parassiti e malattie. Ad esempio, con l'inizio del riscaldamento stabile nelle aree suburbane, tonchi, teste di rame, afidi e altri insetti che danneggiano le piantagioni diventano più attivi. Per combatterli, puoi usare una soluzione di urea preparata da 500-700 granuli di fertilizzante secco e 10 litri di acqua. Con questo agente è necessario spruzzare le piante che sono state attaccate.
Con l'aiuto dell'urea, puoi anche sconfiggere alcune malattie, come la macchia viola o la crosta su alberi e arbusti da frutto. Una soluzione di urea altamente concentrata viene utilizzata anche per trattare le piante, come nel caso dei parassiti. Dovrebbero essere spruzzati con piante in autunno dopo che il fogliame è caduto. Tale trattamento proteggerà il giardino dalle malattie l'anno prossimo e fertilizzerà il terreno.
L'urea è un fertilizzante che deve essere nella famiglia di un giardiniere o giardiniere. Dopotutto, non solo aiuta a sostenere le piante durante la crescita e la fruttificazione, ma risolve anche altri problemi che possono sorgere durante la loro coltivazione.
Fonti:
4 maggio 2017
ditim
Urea - fertilizzante minerale popolare tra i residenti estivi. Il contenuto di azoto in esso varia dal 40 al 46 percento, che è significativamente più alto rispetto al nitrato di ammonio e al solfato di ammonio. L'urea (il secondo nome del fertilizzante) è in grado di acidificare il terreno, quindi è consigliabile utilizzarlo su terreni non acidi. Granuli di urea sparsi a secco sotto le piante e poi incastrati nel terreno, o allevato per la preparazione di condimento liquido superiore.
Sull'etichetta, i produttori, di regola, indicano i tassi di fertilizzazione per varie colture:
Come funziona l'urea
I primi 3 giorni dopo che il fertilizzante entra nel terreno è la trasformazione della composizione dell'urea. Grazie agli enzimi e ai batteri, i terreni ricevono il carbonato di ammonio. Il contatto con l'aria trasforma la sostanza in ammoniaca gassosa.
Non è sufficiente applicare il fertilizzante al terreno, deve essere sigillato più in profondità, altrimenti una parte della composizione andrà persa, soprattutto su terreni alcalini o neutri.
Per evitare di ridurre l'effetto dell'uso dell'urea, la profondità di inclusione dei granuli di fertilizzante urea dovrebbe essere di almeno 8 cm Si sconsiglia di lavorare le piante durante il periodo del germogliamento.
Cosa può essere fertilizzato con l'urea?
Quindi, in primavera, quando si scava il terreno, l'urea viene applicata sotto:
- patate, cavoli, barbabietole, carote nella quantità di 20-30 g per 1 metro quadrato,
- pomodori, cetrioli, fiori e colture ornamentali in campo aperto nella quantità di 15-20 g per 1 metro quadrato,
- ravanelli, cipolle, colture verdi nella quantità di 5-10 g per 1 metro quadrato,
- colture orticole e floreali ornamentali in serra nella quantità di 25-35 g per 1 metro quadrato.
Quando si piantano alberi da frutto e cespugli di bacche, la carbammide viene inserita nella quantità:
- 180-220 g per 1 pianta (alberi da frutto),
- 50-100 g per 1 pianta (cespugli di bacche).
Alberi da frutto e cespugli di bacche in primavera vengono nutriti con urea nella quantità di:
- 25-30 g per 1 metro quadrato di circonferenza del tronco (alberi da frutto),
- 25-30 g per 1 metro quadrato (cespugli di bacche).
E, infine, la concimazione liquida delle radici con urea è realizzata per colture orticole e floreali ornamentali. Per questo, viene preparata una soluzione e l'urea è diluita in questa proporzione:
- 20-30 g di urea per secchio d'acqua da 10 litri
Consumo soluzione: 4-10 litri per 1 metro quadrato.
La preparazione delle radici inizia nella prima metà della stagione di crescita e termina 2 settimane prima del raccolto.
Diverse colture hanno le loro peculiarità di preparare il miglior condimento con l'urea. Abbiamo toccato questo argomento in dettaglio negli articoli:
- "Top condimento con urea in primavera"
- "Quello che viene nutrito con l'urea"
In questi articoli vengono forniti dosaggi leggermente diversi (fonti - libri di riferimento e letteratura sui cottage estivi).
Come sapere quando le piante hanno bisogno di urea: segni di carenza di azoto
L'aspetto dei tuoi abitanti verdi potrebbe indicare che è ora di usare l'urea.
Con una mancanza di azoto:
1. La pianta cresce molto lentamente, pigra e di aspetto debole.
2. Steli troppo sottili e germogli non sviluppati (corti).
3. Fogliame piccolo e radi di una tonalità giallo-verde chiaro.
4. Spargimento di foglie, a volte molto prima del previsto.
5. I germogli (fiori, alberi) si sviluppano male, il loro numero diminuisce.
I segni di cui sopra sono un segnale di una carenza di azoto. È interessante notare che l'urea può essere utilizzata per fertilizzare alberi da giardino, cespugli di bacche e tutte le verdure che hai nel tuo giardino. È un integratore veramente versatile che avvantaggia tutte le colture verdi allo stesso modo.
Come preparare la soluzione di urea (come diluire)?
Saggezza speciale in preparazione della soluzione di urea per alimentazione liquida n.
1 cucchiaio contiene 10-15 g di urea e 1 scatola di fiammiferi contiene 13-15 g. Per nutrire verdure e fiori nella prima metà della stagione di crescita, abbiamo bisogno di 20-30 g per 10 litri di acqua. Quindi, raccogliamo 2 cucchiai o 2 scatole di fiammiferi di fertilizzante e li mettiamo in un secchio d'acqua da 10 litri, mescolando accuratamente. Se hai bisogno di una dose minima, prendiamo 1,5 cucchiai o una scatola.
I granuli di urea si dissolvono bene in acqua, quindi puoi iniziare a nutrirli immediatamente dopo aver preparato la soluzione.
Lavorazione degli alberi da frutto
La lavorazione degli alberi da frutto viene effettuata solo dopo la rimozione dei rami morti e la distruzione dei parassiti che si sono depositati nelle fessure della corteccia. È meglio eseguire la procedura al mattino presto o alla sera per evitare scottature.
La medicazione della radice può essere eseguita contemporaneamente alla spruzzatura. Se viene utilizzata una soluzione di urea per questo, la sua concentrazione è di 120-150 g per secchio d'acqua per prugne e ciliegie e quasi il doppio per i meli.
Se i fertilizzanti organici sono già stati applicati al terreno, è possibile concimare con l'urea, ma la sua quantità dovrebbe essere ridotta di 2-3 volte.
Urea - Che tipo di fertilizzante è, a cosa serve?
Tra le varietà di fertilizzanti per giardino e orto, utilizzati sia in primavera che in autunno, è largamente conosciuta l'Urea o urea. Questo fertilizzante è sotto forma di granuli bianchi, contenenti il 46% di azoto. L'urea è il fertilizzante azotato più ricco, ha una buona solubilità e si distingue per l'assenza di qualsiasi odore. All'aumentare della temperatura, aumenta la proprietà di solubilità. È facile valutare l'importanza dell'utilizzo della carbamide in orticoltura e orticoltura, conoscendo l'importanza della concimazione azotata per tutti i tipi di piante.
Il fertilizzante a base di urea viene utilizzato per:
- attivazione della crescita,
- ottenere raccolti abbondanti,
- mantenere le piante sane.
L'urea è un buon aiuto in giardino e orto. Grazie a questa approvazione, le piante acquisiscono un buon colore, hanno un colore verde brillante e portano un ricco raccolto.
Vale la pena prendere più seriamente il trattamento del suolo e delle piante con l'urea. La mancanza di azoto porta la pianta a uno stato deprimente, la comparsa di fiori sterili, rispettivamente, a un raccolto scarso. Alcune specie di piante possono semplicemente morire a causa della mancanza di azoto. È anche importante non esagerare con la fecondazione dell'urea. Un eccesso di azoto influisce negativamente anche sullo sviluppo della pianta. Vale la pena leggere attentamente il dosaggio di carbamide per ogni tipo di pianta.
Piante per la casa
Ogni fiorista sa che le piante dovrebbero essere aiutate a crescere sane, forti. Tuttavia, la fecondazione dell'urea non è l'opzione migliore. Indubbiamente, le piante da interno necessitano in larga misura di un abbondante apporto di azoto. Solo lui è in grado di dare forza alla vita.È importante considerare il fatto che l'uso di urea altamente concentrata può causare gravi danni alla vegetazione.
Vale la pena spiegare. L'urea si adatta bene all'aumento della crescita del fogliame, gli conferisce succosità, splendore. Tuttavia, le piante ricche di fioritura sono meglio protette dal trattamento dell'urea.
L'azoto non è così importante per i fiori per una crescita attiva. Ne consegue quindi che la sua abbondante presenza porta ad un più lento sviluppo della crescita delle piante, un aumento dell'intervallo di tempo per la formazione delle gemme.
Oggi esistono tre tipi di piante da interno che necessitano di azoto:
- tipo bulboso (ippopotamo, giacinti e altri);
- tipo legnoso (limone, ficus, arancia e altri);
- tipo di rizoma (calle, iris e altri).
È per loro che l'urea è assolutamente innocua, quindi puoi ricorrere all'uso fin dal primo giorno di vita della pianta.
Un punto a parte degno di nota è il tipo tuberoso (gloriosa, caladium e altri), che, come le specie precedenti, necessita di un abbondante apporto di azoto. Tuttavia, è dotato di una caratteristica distintiva. L'alimentazione con l'urea dovrebbe avvenire solo nel momento in cui la pianta germoglia le prime piantine di foglie.
È preferibile utilizzare l'urea in una soluzione liquida. Per 10 litri di acqua bollita è sufficiente aggiungere 20 grammi di prodotto. Il volume della preparazione risultante è sufficiente per elaborare 10 metri quadrati della superficie totale degli impianti domestici.
Sintesi dell'urea
Prima di addentrarci nell'agrochimica, consideriamo brevemente il principale metodo di sintesi - diretto: da anidride carbonica e ammoniaca.
La sintesi di anidride carbonica e ammoniaca è a due stadi:
- I reagenti vengono combinati e si forma il carbammato di ammonio:
2NH3 + CO2 - NH2 - CO - ONH4 + 38000 cal
- Il carbammato di ammonio viene convertito in urea, scindendo l'acqua:
NH2 - CO - ONH4 - NH2CONH2 + H2) - 6800 cal
La condizione principale per effettuare il processo di sintesi è la presenza di carbammato di ammonio in fase liquida (temp. Pl. 145 * -150 *), altrimenti la sintesi in fase solida procede molto lentamente.
Segni di carenza di azoto nelle piante
Se le piante hanno o meno una carenza di azoto può essere riconosciuto dalla caduta, dal ritardo della crescita e dalla perdita di luminosità del colore. Un altro segno è la fioritura precoce, il raccolto scarso. Sintomi simili possono verificarsi a causa della mancanza di acqua e di altri nutrienti. Caratteristiche caratteristiche della carenza di azoto: non ci sarà avvizzimento e se c'è poca acqua e fertilizzante, si verificherà durante il giorno. Toccerà prima le vene delle foglie vecchie, mentre il naturale processo di invecchiamento inizia dal piatto. Con una mancanza di ferro, inizierà con foglie giovani.
La mancanza acuta di urea provocherà una maturazione innaturalmente rapida con basse rese e perdita di fogliame. Questo problema si osserva su suoli podzolici, suoli rossi e grigi, nonché su arenarie, erose e suoli con elevata acidità o alcalinità.
Urea e altri fertilizzanti
L'urea appartiene ai mono-additivi, quindi è spesso combinata con altre medicazioni. Ma per ottenere il risultato, vengono utilizzate solo quelle composizioni compatibili tra loro:
- verbasco (letame marcito);
- nitrato di sodio;
- solfato di potassio.
Allo stesso tempo, è vietato aggiungere contemporaneamente urea e perfosfato, farina di dolomite, cenere di legno, nitrato di calcio. Se miscelato con additivi alcalini, l'ammoniaca viene rilasciata e l'azoto necessario scompare.
Oltre all'urea, i giardinieri usano il nitrato di ammonio (il secondo nome è nitrato di ammonio) come additivi di azoto minerale. La loro composizione è simile, ma i metodi di introduzione e applicazione sono diversi.
Criteri di confronto | Nitrato di ammonio | Urea |
Contenuto di azoto | 35% | 46% |
Efficacia | Rapida saturazione dell'azoto, conservazione a lungo termine dei nutrienti nel suolo | Lungo periodo, con irrigazione e precipitazioni, viene rapidamente lavato dal terreno |
Modalità di applicazione | Spruzzatura fogliare, preparazione delle radici | Introdotto solo nel terreno |
Condizioni di archiviazione | Non ci sono condizioni speciali per la conservazione, ad eccezione dell'esclusione dell'umidità (i granuli sono saturi di umidità) | Si riferisce a composizioni esplosive, sono richieste condizioni di conservazione speciali |
Sicurezza | Sicuro da usare | Se le regole non vengono seguite, potrebbe esserci un'ustione chimica (sulle foglie delle piante, negli esseri umani) |
Urea e urea: sono la stessa cosa o no?
In realtà, questi sono due nomi di un fertilizzante. All'inizio, è stato sintetizzato dall'urina del bestiame per evaporazione, la sostanza risultante è stata chiamata urea.
L'urea è il nome scientifico di un composto chimico attualmente in produzione.
Il fertilizzante è un piccolo granulo bianco che si scioglie bene in acqua tiepida.
L'urea e l'urea sono la stessa cosa
Come conservare il fertilizzante
Le istruzioni per l'uso del farmaco dicono che l'urea viene conservata per non più di 6 mesi, tuttavia, avendo creato le condizioni appropriate, questa sostanza può essere conservata a tempo indeterminato.
Se il sacchetto del fertilizzante non è stato completamente utilizzato, deve essere sigillato. Oppure il farmaco viene versato in un contenitore di plastica con un coperchio aderente. Il pacchetto con l'urea deve essere conservato in una stanza asciutta, poiché i granuli del farmaco sono igroscopici e assorbono rapidamente l'umidità. In questo caso, la qualità dell'urea si deteriora bruscamente, una tale sostanza sarà inutile in futuro.
Qual è la differenza tra urea e nitrato di ammonio
La principale qualità comune nell'urea e nel nitrato di ammonio è la presenza di azoto nella composizione di queste due sostanze chimiche.
È qui che finiscono le loro caratteristiche comuni.
Le principali differenze tra urea e nitrato:
- la composizione dell'urea contiene il 45% di azoto e solo il 35% di nitrato;
- la prima preparazione può essere utilizzata per la medicazione superiore "sulla foglia" e "alla radice", e la seconda - solo per l'introduzione nel terreno;
- l'urea è un alimento più organico, quindi mantiene il suo effetto nutritivo più a lungo del salnitro;
- Il nitrato di ammonio contribuisce ad un maggiore aumento dell'acidità del terreno, quindi, nelle zone con una reazione acida, è più consigliabile utilizzare l'urea come condimento superiore;
- Il salnitro è una sostanza esplosiva, pertanto è necessario prendere speciali precauzioni durante la conservazione e l'urea deve essere protetta solo dall'elevata umidità dell'aria.
Differenze tra urea e nitrato - video
Forme di emissione
L'urea viene prodotta nei gradi A e B. Il grado A è necessario per scopi industriali e il grado B è usato come fertilizzante. La maggior parte dell'urea viene prodotta sotto forma di granuli bianchi con una sfumatura grigiastro-giallastra, ma recentemente sono apparsi sul mercato fertilizzanti in compresse.
Le compresse di urea sono più efficaci perché il loro rivestimento impedisce all'azoto di evaporare rapidamente durante la decomposizione. Le proporzioni dell'applicazione di urea in granuli e compresse sono diverse, di solito le compresse sono richieste di meno, ma il loro costo è più alto.
Vantaggi e svantaggi dell'urea
L'urea è un fertilizzante che ha trovato applicazione in molti rami dell'orticoltura: decorativa, orticola e anche come insetticida. Ha più vantaggi che svantaggi, perché è un fertilizzante minerale a base organica, il che significa che le piante assorbiranno l'urea più velocemente di qualsiasi altro fertilizzante.
Innanzitutto, sulle precauzioni:
- Secondo le regole per la produzione di una composizione di qualità, il contenuto di biureto quando entra nel terreno non deve superare l'1,6%. È consentito un eccesso fino al 3% se si tratta di un fertilizzante di seconda classe.
Quando il contenuto di biureto supera il 3%, è necessario introdurre preventivamente i granuli nel terreno in modo che abbiano il tempo di decomporsi e l'ammoniaca in eccesso evapori. Altrimenti, può danneggiare le radici delle piante. La crescita sarà sospesa. È auspicabile che ci sia uno strato di terreno tra le radici e i granuli.
- Non è desiderabile applicare grandi dosi alla zona delle radici delle piante che hanno una radice principale, come le barbabietole.
La sua estinzione porta alla morte dell'intera pianta. Se le istruzioni per l'uso del fertilizzante a base di urea dicono che la sostanza è di 2 o 3 gradi, è necessario fare attenzione e adagiarla nel terreno 2 settimane prima di piantare le piante.
- È preferibile aggiungere un complesso completo in una volta: una composizione di azoto-fosforo-potassio. Nella nostra esperienza, questo porta a una germinazione più attiva dei semi e riduce anche la possibilità di un sovradosaggio di fertilizzazione azotata.
Ora sui vantaggi:
- La soluzione di urea può essere applicata in qualsiasi momento: prima della semina, durante i lavori agricoli e in autunno. Quando si posa nel terreno in autunno, la forma ammidica dei granuli di azoto non subisce la lisciviazione e rimane nel terreno fino alla primavera.
- Le applicazioni fogliari sono possibili in qualsiasi momento per l'alimentazione di emergenza, se i sintomi della clorosi compaiono sulle foglie delle colture. Una soluzione in una concentrazione inferiore al 5% è sicura per la massa verde, ma dovrebbe essere eseguita al mattino o alla sera, quando il sole è già tramontato.
- Con un contenuto sufficiente nel terreno dell'enzima ureasi (un prodotto di scarto di microrganismi), l'urea è completamente decomposta. Può essere utilizzato con fertilizzanti organici per migliorare la fertilità del suolo.
- L'effetto maggiore si osserva sulle aree regolarmente irrigate.
- È stato dimostrato che l'urea è un fertilizzante che non contribuisce all'accumulo di sostanze nocive nei frutti.
- Facilmente solubile in acqua, fornisce un alto grado di assorbimento.
È importante conoscere l'urea, che è un fertilizzante che non sarà utile se sparso sulla neve. A basse temperature, i microrganismi del suolo sono inattivi, quindi non saranno in grado di abbattere la sostanza.
Video: Urea - proprietà e usi
Irrorare il giardino con l'urea in autunno
Trattare il giardino con l'urea in autunno significa che gli alberi e il prato sono preparati per l'inverno. Questo dovrebbe essere fatto in ottobre o novembre, quando non c'è una sola foglia sui rami e non c'è il rischio di danneggiarli. Se il trattamento del giardino con l'urea in autunno riguarda meli, pere o prugne, allora questi alberi iniziano a essere preparati dalla fine di settembre, subito dopo il raccolto previsto.
Prima di irrorare alberi di 6 anni e più vecchi, i licheni e la vecchia corteccia vengono prima rimossi. Solo allora puoi iniziare a lavorare il legno. L'irrorazione tardiva è auspicabile dopo il primo gelo; per questo, tutte le foglie e le erbacce vengono rimosse dal terreno.
In primavera, dopo il "letargo" invernale, è necessario lavorare anche gli alberi. Ma in questa situazione, l'importante è scegliere la temperatura di spruzzatura. Proprietari terrieri esperti ed esperti dicono che è meglio iniziare la procedura quando tutta la neve si è sciolta e la temperatura dell'aria è superiore a 5-7 gradi. Di solito è la metà di marzo quando i boccioli iniziano a formarsi sugli alberi.
In questo momento, è necessario prestare particolare attenzione alle crepe nella corteccia, in cui vari insetti nocivi potrebbero trovare casa. La prima cosa da fare è spazzolare il tronco dell'albero e poi iniziare a spruzzare. La soluzione dovrebbe essere preparata lo stesso giorno in cui verrà elaborato il giardino. Se prepari una soluzione in un giorno, sarà inefficace e l'albero può bruciarsi, perché l'urea contiene ammoniaca.
Imballaggio, stoccaggio e trasporto dell'urea
Inizialmente, il fertilizzante per prati viene confezionato in sacchi di bitume laminato in carta, in sacchi di polietilene o in sacchi polimerici intrecciati, con un rivestimento o in contenitori morbidi monouso.
Il fertilizzante a base di urea viene trasportato alla rinfusa in carri speciali autoscaricanti, su strada e su navi a ponte. I prodotti sono imballati qui in sacchetti di trasporto, fissati insieme a una pellicola, che consente il trasporto all'aria aperta.
Di solito, l'urea viene conservata in magazzini chiusi, dove è protetta da varie precipitazioni. Se il prodotto non viene conservato in sacchi, ma sfuso, non deve essere miscelato con altri fertilizzanti. La durata di conservazione è di 6 mesi dalla data di produzione e per il commercio al dettaglio è di 1,5 o 2 anni.
Applicazione di urea per fiori da giardino
Durante lo sviluppo delle piante, l'urea può essere utilizzata con successo per i fiori, l'azoto in essa contenuto contribuirà alla crescita attiva e ad una serie di massa vegetativa. Prima di applicare l'urea per i fiori da giardino, il terreno deve essere ben irrigato in modo che i nutrienti siano ben assorbiti dal fertilizzante.
Le piante che hanno già messo radici e si sono svegliate dopo il riposo invernale dovrebbero essere nutrite con questo fertilizzante. Il tempo nuvoloso è desiderabile per concimare, senza il sole cocente. Le giovani piante e piantine di fiori dovrebbero essere nutrite con urea utilizzando una concentrazione inferiore di fertilizzante. È inoltre possibile eseguire l'alimentazione fogliare dei fiori con una soluzione di urea per una migliore crescita, sviluppo e abbondante fioritura.
Suggerimenti per giardini, orti e giardini fioriti
Piantare piantine di cavoli in piena terra secondo il calendario lunare
Rimedio per le zecche per l'elaborazione delle recensioni del sito
Date di piantare piantine di pomodori e peperoni in piena terra
Caratteristiche benefiche
L'urea fertilizzante utilizzato in giardino presenta una serie di vantaggi, che vanno dai benefici economici ai benefici per le piante. A differenza di altri monofertilizzanti all'azoto, è molto più economico. Rispetto al nitrato di ammonio, è richiesto 3 volte di meno, e ci sono più opportunità per l'uso, perché il salnitro viene utilizzato solo per l'introduzione nel terreno e l'urea - nel terreno e il metodo fogliare.
Oltre ad aumentare la resa, la soluzione ha le seguenti qualità utili:
- È usato per controllare i parassiti delle colture agricole e degli alberi da frutto. Si applica a spruzzo sulle foglie.
- Quando il metodo fogliare non provoca la combustione delle foglie. Diverse concentrazioni vengono utilizzate per l'alimentazione e la prevenzione delle malattie.
- Viene rapidamente assorbito dalle piante, il che rende la soluzione un fertilizzante di fondamentale importanza in caso di carenza di azoto. L'esposizione avviene entro i primi due giorni.
- Viene lavato via dal terreno per un tempo più lungo, quindi è vantaggioso utilizzare carbammide su terreni sabbiosi e sabbiosi, sui quali altre medicazioni vanno immediatamente agli orizzonti inferiori e le piante non possono ottenerle.
- Sicuro per il corpo umano.
- Non acidifica il terreno, quindi le piante possono ricevere integralmente altri nutrienti.
L'assenza di cloro nella composizione dell'urea consente di applicare fertilizzanti in giardino per tutte le piante.
L'effetto dell'urea sulla vegetazione
L'azoto è uno dei materiali da costruzione di base per le piante coltivate. Sotto l'influenza dell'azoto, si verificano i seguenti processi:
- Insieme di massa verde vegetativa
- Aumento della percentuale di proteine nella frutta
- Fioritura abbondante e lunga
- Aumento della resa
- Conservazione a lungo termine del raccolto
I fertilizzanti per terreni aperti a base di urea sono particolarmente apprezzati per la completezza di assimilazione. La forma di ammonio dell'azoto viene assorbita più completamente e rapidamente dalla vegetazione, il che rende l'urea un fertilizzante incredibilmente efficace.
Tuttavia, non dovresti abusare dell'urea. La vegetazione coltivata tende ad "ingrassare" a causa di un eccesso di azoto. Un segno di un sovradosaggio di carbamide è lo sviluppo di una massa verde rigogliosa e succosa a scapito del frutto. Cioè, gli steli e il fogliame saranno grandi come mai prima e ci sarà una frazione nel raccolto.
Ora più in dettaglio sull'uso di fertilizzanti a base di urea.
Fertilizzante urea - recensioni sull'uso di piante e fiori
Nei forum, giardinieri e orticoltori lasciano un gran numero di recensioni sull'uso dell'urea in giardino e nelle aiuole. Alcuni di loro sono elencati di seguito.
Natalia, 45 anni, Volgograd:
"Uso il preparato a base di carbamide per irrorare piante da giardino e da giardino, in quanto tale medicazione fogliare migliora la formazione delle ovaie e in definitiva aiuta ad aumentare la resa delle colture da giardino e da giardino".
Miroslava, 39 anni, regione di Yaroslavl:
“In primavera tratto sempre le mie piante d'appartamento con l'urea. Questo prodotto attiva la crescita della massa vegetativa e favorisce l'abbondante fioritura dei miei "animali domestici" verdi. "
Tatiana, 40 anni, Estremo Oriente:
“Nutro sempre le verdure dell'orto con l'urea all'inizio della loro crescita. Questo fertilizzante consente alle piante di crescere più attivamente, migliora la crescita delle radici e la formazione delle ovaie. L'urea è un rimedio testato nel tempo, molte persone si fidano ".
Nikolay, 49 anni, Cheboksary:
“Coltivo molte cose in giardino e devo monitorare costantemente lo stato delle piante e svolgere lavori preventivi. Gli alberi da frutto e gli arbusti in primavera, prima della rottura del germoglio, devono essere trattati con una soluzione di carbammide contro i parassiti. La cosa principale è osservare il dosaggio del farmaco quando si prepara una soluzione acquosa, poiché una concentrazione troppo alta del farmaco può danneggiare arbusti e alberi da frutto ".
Svetlana, 50 anni, Ryazan:
“Nel mio giardino, in primavera, aggiungo carbamide ai tronchi degli alberi da frutto: questo fertilizzante attiva la crescita di nuovi germogli e fogliame, favorisce la formazione delle ovaie e, di conseguenza, migliora la resa degli alberi. Mi addormento nelle trincee, che scavo intorno ai cerchi dei tronchi, mi addormento sul terreno e lo innaffio. Non credo che esista un rimedio migliore dell'urea per l'alimentazione primaverile dei meli ".
Urea - fertilizzante contenente azoto
, che è caratterizzato da facilità d'uso, facilità di preparazione di una soluzione acquosa e un alto contenuto di azoto nella sua composizione.
Pertanto, l'urea è molto apprezzata dagli orticoltori e dai giardinieri che la usano come fertilizzante, come rimedio efficace contro i parassiti. E i coltivatori di fiori dilettanti usano il farmaco per nutrire piante e fiori da interno.
Testimonianze
Inna Gavrilovna, 65 anni, regione di Penza:
In tempi di scarsità di cibo, l'orto era una salvezza per tutta la famiglia. Come fertilizzante azotato veniva usato letame o acqua infestante. Ho trattato la terra con i granuli prima di piantare le patate e c'era molto meno coleottero della patata del Colorado.
Marina, 45 anni, Volgograd:
Recentemente ha acquistato un terreno personale fuori città. Coltiviamo ortaggi e fiori per noi stessi. Mi piacciono molto i granuli di urea: non hanno odore, danno buoni risultati e sono economici. Puoi scegliere fertilizzante in combinazione con fosforo e potassio. C'è anche urea liquida. Per ogni specie vegetale, la composizione è già bilanciata.
La disponibilità di fertilizzante è chiara e l'efficacia è innegabile. Una sufficiente alimentazione delle colture da giardino con l'urea è una garanzia di salute delle piante e un ricco raccolto. Il cibo biologico dell'orto è molto più sano del cibo conservato con nitrati e pesticidi. La cosa principale è osservare in ogni misura e leggere attentamente le istruzioni per l'uso dell'urea.
A cosa sono adatte le piante
È consentito l'uso per tutti i tipi di colture: ornamentali, frutta e bacche, ortaggi, arbusti, alberi. Dà ottimi risultati quando si alimentano specie agricole.
Occorre prestare attenzione:
- è consentito l'uso durante la semina, ma deve esserci uno strato di terreno tra la pianta e il fertilizzante;
- prima della semina, usando l'urea, puoi sbarazzarti dell'ammoniaca e saturare il terreno con azoto;
- non raccomandato, ma consentito l'uso durante la stagione di crescita;
- si può ottenere un ottimo risultato se si utilizza il metodo di alimentazione fogliare.
Il giardiniere può usare l'urea durante la semina di cetrioli, pomodori, bacche, patate, fiori, arbusti, alberi.
Urea per cespugli di bacche
Quando si concimano le fragole, è importante non esagerare.La mancanza di azoto fa macinare le bacche e ridurne il numero, ma l'eccesso rovina notevolmente il gusto e l'aroma. Se non c'è esperienza nell'uso dell'urea, è meglio concimare le fragole con diammphos o nitrofos.
L'urea è più adatta per l'alimentazione di fragole, uva spina e ribes. Il fertilizzante viene sparso sotto i cespugli alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno per aumentare i raccolti l'anno prossimo. Durante il periodo di formazione e fioritura delle ovaie, l'urea può essere spruzzata con uva spina e ribes.
Urea - applicazione di fertilizzante in primavera
In primavera è necessario l'utilizzo dell'urea per la preparazione di aiuole in giardino e in condizioni di serra, soprattutto su terreni impoveriti. Quando si introducono granuli secchi nel terreno, di solito vengono interrati nel terreno ad una profondità di almeno 8-10 cm, è preferibile introdurre il preparato in terreno umido per una più facile digeribilità.
Spruzzare con l'urea in primavera - video
Inoltre, per migliorare la fertilità del suolo e nutrire le piante piantate in primavera, viene preparata una soluzione di urea, che viene annaffiata alle radici. Puoi anche usare una soluzione di urea per trattare le piante perenni contro i parassiti degli insetti - il principio è descritto sopra.
Proprietà agrochimiche dei fertilizzanti
Un ottimo fertilizzante minerale che non contiene nitrati nocivi. Le sue proprietà agrochimiche includono:
- un'opzione eccellente per la sottocorteccia delle radici delle piante;
- fornisce grandi aumenti alla resa originale;
- funziona benissimo su terreni acidi, di cui il salnitro non può vantarsi;
- praticamente non acidifica il terreno, in cui si vede il solfato di ammonio;
- in termini di contenuto di azoto, praticamente non differisce da altre composizioni utili, tuttavia è adatto all'uso in quelle aree in cui è vietato l'uso di fertilizzanti;
- eccellente composizione agrochimica, che consente alla sostanza di non essere lavata dal terreno.
Un debole effetto può essere esercitato a causa dell'influenza dell'ammoniaca nel terreno, che può essere evitato aumentando la concentrazione del fertilizzante. Non è consigliabile concimare il terreno durante la semina, ma è consentito.
Quando si utilizza l'urea insieme ai fertilizzanti di potassio, i fattori negativi vengono eliminati. Cioè, l'effetto dell'ammoniaca è indebolito.
Come concimare gli alberi da frutto con l'urea
L'urea è il fertilizzante preferito per gli alberi da frutto. Viene applicato tre volte durante il periodo di crescita: all'inizio della comparsa della vegetazione, durante il periodo di fioritura e anche durante il periodo di maturazione del raccolto. Il dosaggio viene aumentato per la terza volta.
Proporzioni di carbammide per alberi:
- Albero di mele. 150 g di urea vengono introdotti sotto alberi non fruttiferi e 250 g sotto alberi fruttiferi.
- Prugna. Un albero conta 140 g.
- Ciliegia. 100 g sotto un albero.
- Rowan dal frutto nero. Per alberi senza frutti, 120 g ciascuno, per alberi da frutto - 170 g.
L'urea viene introdotta lungo il cerchio del barile e cosparsa di terra. Per assimilare meglio l'azoto, puoi approfondire l'urea di 10-20 cm in solchi o file.
Combinazione di urea con altri fertilizzanti
L'urea (carbammide) non può essere miscelata con composti alcalini: dopo tali azioni, l'azoto scompare e diventa inefficace utilizzare il fertilizzante risultante.
I giardinieri esperti sanno che le miscele di carbammide con cloruro di potassio, letame, ammonio e nitrato di sodio vengono conservate a lungo. Prima di concimare gli alberi in primavera, l'urea viene spesso mescolata con solfato di ammonio.
È categoricamente controindicato combinare l'urea con cenere nera, composti di calce, nitrato di calcio: la produzione di una tale miscela da parte delle colture può portare alla loro morte.
Il trattamento primaverile delle colture da giardino e degli alberi con l'urea è necessario in ogni orto rurale e urbano. La preparazione del mangime liquido è il metodo più razionale. È sufficiente sciogliere la quantità di granuli necessaria per una particolare specie di pianta in 2 litri di acqua, aggiungere il resto del liquido e l'acqua. Sapendo come utilizzare correttamente le proprietà dell'urea come fertilizzante, l'agricoltore può essere sicuro di un buon raccolto.
Caricamento in corso ...
Aspetto, proprietà fisiche e composizione dell'urea
L'urea (urea) fu isolata alla fine del XVIII secolo dal francese Hilaire Maren Ruel. Da qui il nome del fertilizzante. Alcuni anni dopo, il fondatore della chimica organica, Friedrich Wöhler, ottenne questa sostanza dal cianato di ammonio inorganico. Nei terreni agricoli viene utilizzata la carbamide di grado B e su scala industriale - A.
L'urea come fertilizzante ha la consistenza di granuli fino a 4 mm di diametro o polvere cristallina. Non c'è odore, si riferisce a sostanze facilmente solubili in acqua. All'aumentare della temperatura del liquido, la solubilità migliora. Tuttavia, i pellet non assorbono l'acqua, che è importante durante lo stoccaggio. L'urea può essere prodotta in grandi volumi. L'agglomerazione non sarà un problema, motivo per cui è così comune in agricoltura.
È a base di azoto, circa il 50% nella composizione. I componenti rimanenti sono biureto e acqua. Le soluzioni acquose di fertilizzanti sono ben assorbite dalle piante. Il suo ruolo è particolarmente importante nel lavoro di pre-semina, durante la formazione del verde e la crescita attiva delle colture orticole. Il più efficace è l'urea umidificata. Questa è un'urea che contiene sali umici - composti azotati. Aiutano a un migliore assorbimento di azoto. In questo fertilizzante, il contenuto di azoto è ridotto al 44% e la concentrazione di sale è dell'1%.
Corretta applicazione dell'urea liquida
La fertilizzazione con azoto dà impulso allo sviluppo dei germogli delle piante, garantisce una buona crescita delle foglie e promuove la produttività.
La composizione dell'urea contiene carbonato di ammonio, che evapora rapidamente. Ecco perché, quando si applicano i granuli di urea secca, è necessario incorporarli nel terreno.
L'urea liquida, cioè disciolta in acqua, sarà molto più efficace. Ma è necessario seguire alcune regole per il suo utilizzo e i tassi di fertilizzazione.
Potrebbe interessarti: Lavorare fragole con solfato di rame in primavera Idroumato e torba ossidata: istruzioni per l'uso per cetrioli Fertilizzazione per pomodori da lievito - ricetta fertilizzante
La medicazione liquida verrà mostrata se le piante sono carenti di azoto:
- crescita molto lenta, germogli deboli;
- le piante esternamente sembrano deboli, oppresse;
- le lame delle foglie acquisiscono un colore giallo, si ricoprono di macchie;
- foglie cadenti;
- ramificazione debole delle piante.
È possibile che si formi un piccolo numero di ovaie, che, di conseguenza, influenzerà la resa. Allo stesso tempo, è importante evitare l'eccesso di azoto, come indicato dai seguenti segni:
- potenti foglie verde scuro (la pianta "ingrassa");
- un numero molto elevato di foglie sul cespuglio;
- prolungamento della maturazione dei frutti, poiché le foglie sono principalmente in crescita.
Medicazione fogliare
Quasi tutti i giardinieri (alcuni di più, altri meno) usano condimenti per piante alla radice. Ma questo non basta, quindi gli esperti consigliano di organizzare "cene" fogliari per le piante.
Non sostituiscono in alcun modo i soliti, ma servono come un ottimo aiuto per loro.
IN UNA NOTA! In pratica, è stato dimostrato che l'uso di questo tipo di condimento può aumentare la resa di tutte le colture del 35-40%.
Come puoi vedere, non vale la pena sottovalutare la medicazione fogliare, è molto meglio prendere e preparare una composizione speciale, quindi, usando un flacone spray, spruzzare le foglie della pianta. Le proporzioni varieranno: una per le verdure e un'altra per alberi e arbusti.
I cetrioli ti "ringrazieranno" se spruzzi durante il periodo in cui compaiono le prime ovaie, quindi puoi anche spruzzare i pomodori. Durante il periodo dell'ovaio della frutta, anche le zucchine vengono spruzzate (sarà sufficiente due volte con un intervallo di 10-12 giorni) e un'alimentazione fogliare è sufficiente per le barbabietole.
È INTERESSANTE! I trattamenti fogliari dell'urea sono praticati anche su vasti campi di aziende orticole dove si coltivano cereali, patate e barbabietole da zucchero.
I trattamenti fogliari sono molto utili per i fiori, sia estivi che perenni.Il giardino fiorito ti delizierà con una magnifica fioritura se usi una soluzione di urea per spruzzare le piante una volta al mese.
Applicazione in giardino
L'introduzione di granuli o compresse di urea come medicazione superiore in vari modi è stata descritta sopra. Ma dobbiamo ricordare che per la fertilizzazione di varie colture da giardino, devono essere osservate alcune regole. È impossibile applicare l'urea per tutte le colture di fila, senza osservare il dosaggio, i tempi, ignorando le fasi della vegetazione delle piante.
Le patate vengono fertilizzate prima della semina, mentre l'urea viene introdotta "in una bottiglia" con fertilizzanti di potassio, e tutto questo viene incorporato nel terreno.
Norma: 2-2,5 kg per cento metri quadrati di giardino.
Una delle verdure che "amano" l'urea sono i pomodori. Rispondono bene a tale alimentazione, mentre è meglio applicare il fertilizzante quando si piantano piantine (nei fori).
IN UNA NOTA! Quando si aggiunge l'urea quando si piantano i pomodori, non saranno necessarie ulteriori concimazioni con questo fertilizzante.
Una soluzione con urea e cloruro di potassio sarà utile all'inizio della stagione di crescita dell'aglio (irrigazione alla radice). Proporzione: prendi 8-10 grammi di ogni fertilizzante per secchio d'acqua.
Spruzzare con l'urea sarà utile per i cetrioli (specialmente per quelle varietà coltivate in serra) e per le piante sulle creste, usano la medicazione superiore con una soluzione. Per la spruzzatura vengono utilizzati cloruro di potassio e urea (20 grammi e 10 grammi), che vengono mescolati con acqua, per l'irrigazione, 15 grammi di urea vengono diluiti in un secchio di acqua calda.
Se i fertilizzanti non sono stati utilizzati durante la semina del cavolo, si consiglia anche di nutrirsi con l'urea preparando una soluzione acquosa (vengono presi 30 grammi di fertilizzante per secchio d'acqua).
Applicazione in giardino
Per alberi da frutto e cespugli di bacche, l'urea è uno dei condimenti preferiti. I giardinieri usano attivamente i granuli di carbammide, poiché grazie a loro i raccolti aumentano in modo significativo e le piante acquisiscono l'immunità da malattie e parassiti.
Di solito vengono applicati immediatamente con granuli, addormentandosi in file o solchi e coprendoli sempre con terra sopra. La profondità di impianto è di almeno 10 cm, è conveniente farlo in base al diametro del cerchio del tronco dell'albero.
Programma di alimentazione:
- non appena le foglie iniziano a fiorire;
- durante la fioritura di alberi e arbusti;
- durante la maturazione del frutto.
Mentre le piante stanno appena acquisendo forza, i dosaggi di carbamide sono piccoli: da 100 a 150 grammi per un albero, 120 grammi per ogni arbusto.
Durante il periodo di maturazione di bacche e frutti, la dose può essere aumentata (ma senza fanatismo): da 140 a 25 grammi per una pianta, 170 grammi di granuli per un arbusto. Il melo consuma soprattutto urea, inoltre reagisce molto bene alla concimazione delle prugne.
In giardino, l'urea viene utilizzata anche per il controllo dei parassiti. È già stato detto del trattamento primaverile, ma l'urea può essere utilizzata in autunno.
La composizione è preparata: vengono prelevati circa 70 grammi di fertilizzante per litro d'acqua, quindi vengono spruzzati alberi e arbusti. Tempo: l'inizio della caduta delle foglie, quando le prime foglie volano dalle corone. Si consiglia di spruzzare i rami di alberi e arbusti, si può anche spruzzare con una soluzione sulle foglie cadute. Ciò eviterà il verificarsi di infezioni nella prossima stagione, escludendo l'attacco di parassiti. Inoltre, il trattamento con l'urea servirà come condimento aggiuntivo per gli alberi.
L'uso dell'urea in giardino e in giardino
Tutti gli agricoltori conoscono la necessità di utilizzare fertilizzanti nell'orto e nell'orto. Le condizioni delle colture orticole e orticole e la loro fruttificazione dipendono dal loro corretto utilizzo.
In primavera, per la crescita della massa vegetativa delle piante, hanno bisogno di azoto in una forma facilmente assimilabile, quindi giardinieri e giardinieri usano vari preparati contenenti azoto come fertilizzanti. Uno di questi fertilizzanti più popolari ed abbastanza economici con un alto contenuto di azoto è l'urea.
Questo articolo parlerà delle principali proprietà della carbamide (urea), del suo utilizzo in giardino e in giardino, di come applicare il farmaco al terreno in diversi periodi dell'anno e molto altro ancora.
Il contenuto dell'articolo:
1. Formula dell'urea - composizione dell'urea e aspetto del fertilizzante 2. Segni di carenza di azoto nelle piante da giardino e nelle colture da giardino 2.1. Sintomi di eccesso di azoto nelle piante 3. Interazione dell'urea con altri fertilizzanti 4. Istruzioni per l'uso dell'urea 4.1. Come concimare adeguatamente il terreno con l'urea 4.2. Patate 4.3. Pomodori 4.4. Aglio 4.5. Cetrioli 4.6. Cavolo cappuccio 4.7. Zucca, melanzane 4.8. Cereali 4.9. Fragole e fragole 4.10. Ribes 4.11. Fiori da giardino 4.12. Piante d'appartamento e fiori 4.13. Alberi da frutto 5. Trattamento con urea da malattie e parassiti 6. Applicazione di fertilizzante in primavera + video 7. Applicazione di urea in autunno + video 8. Medicazione fogliare superiore con urea + video 9. Vantaggi e svantaggi 10. Differenze tra urea e ammonio nitrato + video 11. Come conservare il fertilizzante 12. Fertilizzante urea - recensioni
Come capire quando le piante mancano di azoto
La carenza di azoto può essere caratteristica di qualsiasi tipo di terreno, ma il più delle volte sabbioso, argilloso sabbioso e zolla-podzolica argillosa, così come terra rossa e sierozem. Di norma, questo si trova in primavera, quando i processi di mineralizzazione rallentano sotto l'influenza delle basse temperature. Di solito i fantasmi di carenza di azoto sono visibili ad occhio nudo.
Segni di fame di azoto nelle piante:
- massa verde chiaro o ingiallita;
- crescita e sviluppo lenti;
- aspetto depresso;
- piccole infiorescenze;
- foglie piccole e strette;
- morendo e spargimento di ovaie.
È necessario tenere conto di tutti i segni, poiché si osserva anche l'ingiallimento delle foglie con mancanza di umidità e ferro. Per "diagnosticare" con precisione, è necessario osservare da vicino il verde durante il giorno. A causa della mancanza di umidità e ferro, le foglie appassiscono durante il giorno, all'inizio le foglie giovani ingialliscono e, con la fame di azoto, prima le foglie vecchie.
Colture agricole
Qualsiasi coltura, sia essa vegetale o frutta e bacche nella fase di sviluppo vegetativo, necessita di azoto. Ecco perché l'urea può essere utilizzata in sicurezza. Tuttavia, è importante non dimenticare che ogni pianta richiede un approccio individuale.
In particolare, ciò riguarda il livello di concentrazione della composizione con cui verranno elaborati. Quindi, ad esempio, tuberi di patata, cipolle, aglio, pomodori, peperoni, cavoli possono essere trattati con una soluzione a base di 20 grammi di farmaco per metro quadrato. Per quanto riguarda cetrioli e piselli, bastano sette grammi per metro quadrato.
La soluzione, che contiene 25 grammi di carbammide per litro, può fungere da condimento superiore. Può essere utilizzato per pomodori, cetrioli, cavoli, fragole. L'importante è tenere conto del fatto che il processo di rifornimento dovrebbe avvenire con una certa regolarità. Le piantine cespugliose di frutta e bacche (ribes, uva spina e altri) possono essere fertilizzate con una preparazione in un rapporto di 12 grammi per litro di acqua calda.
È risaputo che l'urea conferisce alla pianta la forza per una ricca crescita del fogliame, quindi la sua applicazione sugli alberi sarà molto appropriata. Per un melo, hai bisogno di 220-260 grammi per cespuglio. Ciliegie, prugne richiederanno 115-160 grammi. In questo caso, l'urea può essere aggiunta alle radici degli alberi nella sua forma naturale, oppure può fungere da soluzione. È importante non dimenticare l'irrigazione periodica dei tronchi.
L'urea appartiene alla classe dei fertilizzanti azotati. Se lo confronti con altri tipi di questa classe, ad esempio nitrato di ammonio, puoi trovare una serie di caratteristiche distintive. Il vantaggio in questo confronto rimarrà con l'urea. I suoi vantaggi includono:
- il livello massimo di accelerazione della crescita;
- medicazione superiore al di fuori della lavorazione delle radici;
- è escluso il bruciore del fogliame.
Il rispetto di tutte le regole per l'uso dell'urea come fertilizzante aiuterà a far crescere bellissime piante con un ricco raccolto.
Informazioni generali sulla fertilizzazione
La formula della sostanza è (NH2) 2CO, il nome chimico è diamide dell'acido carbonico. È ottenuto da ammoniaca e anidride carbonica. L'urea ha una struttura cristallina e di solito è granulata durante la produzione. Granuli di 2-3 mm di diametro, incolori o bianchi, inodori. Sono leggermente igroscopici, ma ben solubili in acqua e possono essere trasportati senza problemi. Devono essere conservati in sacchetti di plastica, l'urea granulare non si attacca, quasi non si attorciglia. Il fertilizzante appartiene alla 3a classe di sostanze pericolose (moderatamente pericolose), puoi lavorarci senza equipaggiamento protettivo.
L'urea contiene il 46% di azoto, più di qualsiasi altro azoto o fertilizzante misto. L'elemento è in forma ammidica, si è riscontrato che in questo tipo di piante è scarsamente assimilato. La velocità di conversione dell'azoto nella forma minerale è influenzata dalla temperatura e dalla reazione del terreno: in terreno caldo e neutro, il processo è più veloce, in freddo, acido o alcalino, rallenta.
L'urea granulare contiene biureto, questa sostanza, se è superiore al 3%, può inibire e avvelenare le piante, soprattutto i germogli. In urea, non dovrebbe essere superiore all'1%, tuttavia, questa cifra di solito non viene superata nel fertilizzante prodotto dall'industria.