Fragola Gigantella: descrizione della varietà, foto, recensioni di giardinieri, caratteristiche e produttività, caratteristiche di coltivazione, vantaggi e svantaggi
Descrizione varietà Fragola Gigantella, foto, recensioni, caratteristiche e resa che sono presentati in questo articolo, non è ufficialmente registrato nei Registri di Stato della Federazione Russa. Nonostante il fatto che la varietà di fragole Gigantella sia olandese, è stata a lungo coltivata da giardinieri e giardinieri in Russia. Si innamorò a causa delle enormi dimensioni delle bacche, che sono molte volte più grandi di quelle ordinarie.
Il nome completo della pianta è Gigantella Maxim... Pertanto, si ritiene erroneamente che Gigantella e Maxim siano due specie diverse.
Descrizione e caratteristiche della varietà
Il cespuglio è potente, diffuso. Cresce fino a un'altezza di circa 50 cm, quindi è necessario piantare le piante a una distanza sufficiente l'una dall'altra.
Le foglie sono grandi, verde brillante, lucide, leggermente nervate.
In campo aperto inizia a dare i suoi frutti dopo il 15 luglio. Se coltivato sotto pellicola, la fruttificazione inizia 2 settimane prima.
Su un cespuglio si formano circa 30 peduncoli. 6-8 colori appaiono su ciascuno.
Ogni cespuglio in un posto può dare frutti per 8 anni.
La resa è alta. Con una corretta tecnologia agricola, ogni cespuglio fornisce 2 kg di fragole.
È altamente immune a molte malattie delle fragole. Tuttavia, potrebbe essere soggetto a muffa grigia. Se questa malattia è colpita, i cespugli devono essere rimossi e il sito deve essere trattato con Fitosporin o altri fungicidi.
Preparazione del terreno preimpianto
La parte più importante prima di piantare le fragole Gigantella Maxim è la preparazione del terreno. In caso contrario, i frutti potrebbero non maturare o essere insapore. Il terreno argilloso con una miscela di torba o humus è l'ideale per coltivare questa pianta.
Il primo passo è ammorbidire bene il terreno e liberarlo dalle erbacce e dalle eventuali larve di coleottero.
Quando si applicano fertilizzanti, l'importante è non esagerare. Dovresti prestare particolare attenzione con i fertilizzanti azotati. Devono essere portati prima dell'imbarco.
Se assolutamente necessario, durante il periodo di fioritura, vengono introdotti fosforo, magnesio e potassio come condimento superiore. Il letame può essere usato come analogo dei fertilizzanti chimici.
Come utilizzare l'umato di potassio per le fragole: utilizzo del fertilizzante per l'orto e l'orto. Composizione, istruzioni per l'uso e metodi di introduzione (115 foto + video)
Strawberry Roxana - 85 foto, descrizione, recensioni, piantare e coltivare una varietà fruttuosa
Strawberry albion: una descrizione dettagliata della varietà, regole di cura e opzioni di allevamento per le fragole
È meglio piantare la Gigantella su terreno riposato o dopo i legumi.
Caratteristiche del frutto
Fruttifica una volta a stagione. Tuttavia, a causa del grande peso delle bacche, circa 60-100 g, il raccolto è ricco.
I frutti sono di forma rotonda, leggermente appiattiti sui lati.
La superficie è leggermente ruvida con venature convesse.
La base inferiore termina con una cresta. Non matura se non c'è abbastanza sole.
Gli acini sono di colore rosso vivo con puntini bianchi.
La polpa è densa, succosa. Puoi determinare la maturità del frutto al naso, che diventa scarlatto quando le bacche sono completamente mature.
Il sapore è dolce con retrogusto di ananas.
Resistente al trasporto, non si sgualcisce e non disidrata.
Testimonianze
Daria, 18 anni, Mosca Mia madre si occupa di fragole da molto tempo.Tre anni fa ho comprato gli alberelli Gigantella. Con i suoi frutti fragranti, dolci e enormi con una mela media, ha superato tutte le altre varietà. Mia madre ed io abbiamo annaffiato un po 'le nostre fragole, ma spesso quando fa caldo. L'anno successivo, papà ha promesso di fare l'irrigazione a goccia. Olga, 53 anni, Suzdal Una meravigliosa varietà di fragole da giardino. I miei nipoti, appena arrivati alla dacia, si sono subito tuffati nella Gigantella. Anche se non solo cresce sul mio sito. A quanto pare, questa è la migliore bacca per loro. Vorrei consigliare ai principianti: non lasciarti trasportare dai fertilizzanti azotati. Molti anni fa ho avuto un tale peccato. A parte foglie e baffi, non c'era niente. Elizaveta, 33 anni, Yaroslavl Ho appena iniziato a padroneggiare le basi dell'agricoltura con camion. Ho comprato Gigantella l'anno scorso. È cresciuta bene, ma non ho provato molto piacere dalle bacche. Come si è scoperto in seguito, è stata colpa sua: ha applicato molto fertilizzante prima di piantare. Ha lasciato i cespugli all'inverno. Vediamo cosa succederà dopo. Ora mi rivolgerò al mio vicino per un consiglio.
Vantaggi e svantaggi
Tra i vantaggi della varietà di fragole Gigantella ci sono i seguenti:
Gli svantaggi della varietà includono quanto segue:
Cura esigente.
Predisposizione a determinate malattie e parassiti.
Tollera male un calo di temperatura.
Man mano che il cespuglio matura, la resa diminuisce.
Opinione dei giardinieri
Le recensioni dei giardinieri su "Gigantella" sono positive. Il gusto unico e le grandi dimensioni di questa fragola non possono che essere apprezzati. Le bacche rosse succose non lasciano nessuno indifferente. Non c'è da stupirsi, il frutto maturo ha le dimensioni di una palma! L'unico svantaggio delle fragole è che le allergie sono possibili.
La fragola "Gigantella" è utile sia per gli adulti che per i bambini, e se coltivata secondo le esigenze agrotecniche si sviluppa bene. La salute e la produttività delle piante dipendono principalmente dalla qualità del materiale di piantagione. Generalmente, la varietà attecchisce bene nelle trame personali della Russia centrale ei suoi frutti tollerano bene il trasporto.
Funzionalità in crescita
Le fragole Gigantella vengono propagate dai figliastri o dividendo il cespuglio. Alcuni giardinieri considerano la semina il modo più dubbio di allevare questa varietà, da allora non si sa quante piantine cresceranno e quale di esse crescerà.
I cespugli e le bacche di questa cultura crescono grandi, quindi, è necessario prestare particolare attenzione alla loro semina e coltivazione. È meglio raccogliere terreno argilloso.
Il terreno sul sito è ben scavato, le erbacce vengono rimosse. Successivamente, vengono introdotti torba e humus.
Consigli! Secondo le regole della rotazione delle colture, è meglio piantare fragole dopo i legumi.
Le piantine di fragole vengono trapiantate su letti preparati a fine aprile o inizio maggio. La riproduzione con i baffi o la divisione di un cespuglio può essere effettuata sia in autunno che in primavera.
Le giovani piante devono essere annaffiate con abbondante acqua in modo tempestivo. Al momento del trapianto in piena terra, le piantine dovrebbero avere almeno 5 foglie vere. Non vengono piantati più di 4 cespugli per metro quadrato di superficie. Con una semina ispessita, i frutti saranno più piccoli e il raccolto non è così abbondante.
I baffi vengono rimossi dai cespugli per ottenere un buon raccolto. Diversi cespugli con i baffi vengono presi per la riproduzione. Attorno a queste piante, vengono selezionati circa 5 dei baffi più forti e aggiunti a gocce, il resto viene rimosso.
Se i baffi non vengono rimossi, cresceranno eccessivamente e creeranno un tappeto di giovani piante. La riproduzione vegetativa termina dopo la crescita eccessiva, quindi inizia la fruttificazione.
L'intera pianta deve essere trattata con composti protettivi contro malattie e parassiti. Questa procedura viene eseguita 3 volte a stagione:
all'inizio di maggio;
all'inizio di agosto;
alla fine di settembre.
Le bucce di cipolla possono essere sparse nella zona con le fragole all'inizio della primavera. Il prezzemolo, le calendule e le cipolle piantate accanto alle fragole forniscono una buona protezione contro i parassiti.
È inoltre necessario eseguire la pacciamatura regolare dei cespugli. Questo è necessario per proteggere le piante dalle erbacce e le bacche dal marciume. Spunbond, pellicola nera, aghi di pino, paglia, erba secca tritata, giornali sono usati come pacciame.
Nel primo anno di crescita, i cespugli non vengono fertilizzati con fertilizzante azotato, in modo che non crescano bruscamente e le bacche non marciscano.
Nel secondo anno, le piante vengono fertilizzate con nitrato di ammonio.
Quindi una miscela di 1 cucchiaio viene utilizzata 2 volte l'anno. cucchiai di nitrato di ammonio, 1 cucchiaio. cucchiai di perfosfato, 1 cucchiaio. cucchiai di cloruro di potassio, che vengono diluiti in 10 litri di acqua. Questo fertilizzante viene applicato durante il germogliamento e dopo il raccolto.
Durante la fioritura e la fruttificazione, è meglio concimare le piante con concimazione organica (infusione di verbasco o cenere o escrementi di pollo o humus in una concentrazione di un secchio di fertilizzante su un barile d'acqua).
Con la giusta concimazione delle fragole, Gigantella produce un raccolto abbondante di bacche deliziose.
Ti interesserà:Piantare fragole con semi per piantine: come scegliere i semi, il terreno, la tecnica di semina dei semi e le caratteristiche della cura della piantina
Informazioni utili:Fragole da giardino: crescono da piantine in campo aperto. Segreti di allevamento e cura
Malattie e parassiti
La varietà di fragole Gigantella può essere suscettibile a varie malattie e parassiti. In particolare, questa cultura colpisce:
grigio e nero, marciume radicale;
spotting;
nematode;
muffa polverosa;
appassimento del fusarium.
Le fragole vengono spesso attaccate anche da coleotteri e cavoli di maggio. Pertanto, le radici e gli steli delle fragole Gigantella dovranno essere trattati con sostanze chimiche.
Quando compare un qualche tipo di malattia, i cespugli colpiti vengono rimossi e le aree in cui sono cresciute vengono trattate con Fitosporin o altri fungicidi.
Semplici consigli per proteggere le fragole
Le calendule possono essere piantate nelle aiuole con "Gigantella" (Tagetes) e calendula (Calendula officinalis). Queste piante proteggono bene le fragole dai nematodi e dall'oidio. La calendula salva dallo sviluppo di malattie fungine (e le calendule non sono calendula? O è un tipo diverso di calendula?). In autunno, le piante protettive vengono semplicemente tagliate, lasciando le radici. Un altro utile vicino per le fragole è il prezzemolo. (Petroselinum). Un raccolto piantato tra le file spaventerà le lumache.
Non dimenticare che le fragole devono essere trapiantate ogni 4-5 anni. Dopo di ciò, il terreno è gravemente impoverito. Le carote (Daucus), i fagioli (Phaséolus), la zucca (Cucurbita), le ombre notturne ripristinano la fertilità del suolo.
Misure protettive
Per ottenere una resa elevata, è necessario rimuovere tempestivamente le antenne sulla boscaglia, poiché assorbono la maggior parte dei nutrienti dalla pianta. Le fragole dovrebbero essere coperte con una speciale rete di plastica per gli uccelli che non sono contrari a godersi una prelibatezza così allettante.
Alla fine della fruttificazione, le foglie della pianta vengono tagliate; si consiglia di effettuare questa operazione entro la metà di agosto per dare il tempo di far crescere nuove foglie prima del gelo. La boscaglia si rinnova ogni 3-4 anni. Per fare questo, i baffi vengono piantati in un nuovo posto e i vecchi cespugli vengono rimossi.
Per la prevenzione delle malattie da Gigantella, dovrebbe essere periodicamente trattata con una soluzione di acetosella, che deve essere schiacciata e riempita con un normale secchio da 10 litri. Questa massa verde deve essere versata con acqua calda e insistita per 2 giorni, quindi filtrare e trattare i cespugli spruzzando.