Letti di raccolta Cavolo
Il cavolo è un ortaggio molto comune nei nostri giardini, ma i residenti estivi spesso si chiedono perché il cavolo marcisca durante il rimessaggio invernale e perché il tuo cavolo marcisca sulla vite. Ciò accade abbastanza spesso e possono esserci diverse ragioni per questo.
- 1 motivi
- 2 Video "Malattie del cavolo"
- 3 metodi di lotta
- 4 Video "Come conservare correttamente il cavolo"
Cavolo in decomposizione in inverno in condizioni di conservazione improprie
Oltre a varie malattie, la decomposizione delle verdure può anche essere causata da condizioni di conservazione improprie. La temperatura più adatta per la posa del raccolto di questo raccolto va da -1 a 3 gradi.
Prima di posizionare il cavolo nella stanza in cui verrà posizionato, è necessario disinfettarlo. Per fare ciò, sciogliere 500 g di candeggina in un secchio d'acqua e trattare tutte le superfici del magazzino con questo preparato. Quindi imbianchiamo tutti gli elementi in legno della stanza con una soluzione di calce (2 kg / 10 l) e solfato di rame (100 g).
Preparare le teste
Rispondendo alla domanda sul perché il cavolo marcisca durante la conservazione, è necessario ricordare la corretta preparazione delle teste delle verdure stesse prima di metterle in cantina o nel seminterrato. Durante questa importante procedura, tutte le teste con i minimi segni di danni meccanici e malattie vengono ordinate dalla massa totale. Possono essere utilizzati per il riciclaggio.
Un ruolo importante nella conservazione del cavolo fino alla primavera è giocato dalla scelta delle sue varietà. Per fare questo, in modo abbastanza specifico, scegliamo cavolo medio-tardivo e tardivo, che si distingue per le sue grandi teste di cavolo e le foglie dense. Sulle teste delle verdure deposte per la conservazione invernale, dovrebbero rimanere 2-3 fogli di copertura. Conserva questo raccolto lontano da patate e radici. Conserviamo il cavolo in pile. In presenza di condizioni e di un raccolto non troppo abbondante, appendiamo le teste di cavolo cappuccio con un attizzatoio all'insù. Per fare questo, estraiamo le teste dal terreno proprio dalle radici. Rimuoviamo la terra e leghiamo le teste di cavolo al soffitto vicino al ceppo. In questo caso, la condizione principale per la sicurezza del cavolo: le teste non devono entrare in contatto tra loro.
Fai attenzione alla raccolta dei cavoli
Durante la formazione e il riempimento, la forchetta del cavolo "spende molte energie". Pertanto, in condizioni meteorologiche sfavorevoli e errori agricoli, le piante sono colpite da parassiti e malattie che, se non distruggono il raccolto nei letti, possono portare alla morte delle scorte in cantina. Questo è il motivo per cui è importante proteggere il cavolo in maturazione.
Malattie Dalla seconda metà dell'estate si sviluppa il cavolo, soprattutto nella stagione calda appassimento del fusarium
... Il micelio del fungo, crescendo, intasa i vasi prima delle foglie inferiori, poi di quelle superiori, in cui le zone tra le vene iniziano a ingiallire. Sulla sezione trasversale attraverso il picciolo o il moncone, si notano punti oscurati dei vasi. La gravità di questa malattia aumenta negli anni caldi e asciutti. Il cavolo muore prematuramente o diventa inutilizzabile durante la conservazione.
Sintomi di batteriosi mucosa (marciume umido)
compaiono più spesso in caso di pioggia. I batteri penetrano attraverso le lesioni meccaniche che i parassiti infliggono alle piante (rapa e albume di cavolo, coleottero dei fiori di colza, falena del cavolo, palette e lumache). Le forchette possono diventare gradualmente viscide, a cominciare dalle foglie tegumentarie. Oppure il moncone è il primo a deteriorarsi e l'infezione si diffonde dall'interno della testa.Il moncone si ammorbidisce e assume un colore cremoso. Con una forte sconfitta, l'intera testa di cavolo diventa leccata, marcisce, le foglie si separano facilmente dal moncone. La malattia continua a svilupparsi nel deposito, formando focolai
marciume umido
... I batteri che causano
batteriosi vascolare (marciume nero)
Penetrano nella pianta non solo attraverso le foglie, ma anche attraverso l'apparato radicale danneggiato e colpiscono tutti i tipi di cavolo (cavolo cappuccio bianco, cavolfiore, cavolo rapa, cavoletti di Bruxelles, broccoli, Pechino), ravanelli e ravanelli. Sulle foglie si sviluppa un ingiallimento marginale e le vene nella zona interessata diventano nere. La maglia nera si estende fino allo stelo principale e su o giù lungo di esso. La malattia progredisce durante la conservazione, rendendo inutilizzabili le teste di cavolo.
La batteriosi vascolare è spesso seguita da marciume umido
... Le perdite di rendimento in anni con una grande quantità di sedimenti possono raggiungere il 100%. Il massiccio sviluppo della batteriosi vascolare è facilitato dal clima caldo e umido e dai danni alle piante da parte degli insetti. Con tempo freddo, la pianta infetta può sembrare sana. L'infezione si trasmette con semi infetti, può persistere nei detriti vegetali non decomposti e nel terreno in assenza di una corretta rotazione colturale.
Nelle estati piovose e in autunno, anche le piante di cavolo adulte soffrono di Alternaria.
- sulle foglie di copertura della testa compaiono macchie zonali scure, ricoperte da una fioritura di fuliggine sciolta di sporulazione. A causa di questa infezione, il marciume bruno si sviluppa sulle infiorescenze di cavolfiore (prima singole macchie, quindi il colore si diffonde a tutta la testa), il che lo rende inadatto alla vendita. Negli impianti di stoccaggio, le teste di cavolo colpite marciscono rapidamente.
L'agente eziologico del marciume grigio alla fine della stagione di crescita "attacca"
forcelle sane, soprattutto in condizioni di pioggia o forte rugiada. E durante la conservazione, il cavolo infettato da marciume grigio si ricopre di una soffice fioritura marrone ed è in grado di infettare le teste di cavolo vicine. Leccate di cavolo, marciumi e, successivamente, numerosi sclerozi neri del fungo si formano sui tessuti colpiti.
Durante la conservazione, il cavolo soffre anche di marciume bianco.
... È possibile rilevare la malattia anche prima della raccolta tagliando le foglie esterne. Sulla superficie della testa del cavolo si può anche sviluppare un micelio bianco simile al cotone, sul quale il fungo forma numerosi sclerozi neri ben visibili, di dimensioni variabili da 0,1 a 3 cm. Durante la conservazione, la testa di cavolo colpita decade rapidamente , infettando quelli vicini. Per prevenire lo sviluppo del marciume bianco, è importante raccogliere in tempo: le forchette troppo mature e congelate sono più colpite.
Rhizoctonia, la cui gravità aumenta durante la conservazione
, il più delle volte si trova in aree con un clima umido. Di solito la malattia inizia sulle piantine, ma le piante stabilizzate sembrano sane fino al raccolto. Tuttavia, con uno schiocco freddo, le foglie iniziano a separarsi e marciscono dal ceppo, che si staccano molto facilmente durante la paratia. Inoltre, sulle foglie vicino alla vena centrale si formano piccoli sclerozi neri. La testa del cavolo può marcire completamente durante la conservazione.
Parassiti Gli afidi dei cavoli formano densi grappoli (colonie) sulle foglie di cavolo
... Inoltre, a causa del precoce insediamento delle piante, appare non solo sulle foglie esterne della testa di cavolo, ma anche su quelle interne. Per questo motivo, il contenuto di zuccheri nel cavolo diminuisce e durante la conservazione, ci vuole molto più tempo per pulire le teste di cavolo dalle foglie contaminate da escrementi. Durante la stagione, gli afidi possono dare fino a 16 generazioni. In autunno, nelle colonie compaiono individui di entrambi i sessi. Dopo la fecondazione, le femmine depongono uova nere lucide lunghe fino a 0,5 mm su ceppi di cavolo e erbacce crocifere.
Bruchi di cavoli e mosche bianche di rapa aprono un sentiero da una ragnatela
per tenersi saldamente. Pertanto, è difficile rimuoverli dal foglio. Gli insetti si sviluppano in diverse generazioni, di cui la generazione che si sviluppa in luglio - agosto è la più dannosa.I bruchi rosicchiano intensamente le foglie esterne del cavolo, lasciando solo grandi vene.
Parassita di cavolo comune - paletta di cavolo
... In alcuni anni il cavolo viene anche colpito dalla paletta gamma e dalla paletta da giardino. Le farfalle scoop hanno una colorazione protettiva, sono prevalentemente notturne, quindi di solito non vengono notate. I giovani bruchi raschiano il tessuto dalla parte inferiore delle foglie e le scheletrizzano, mentre i parassiti cresciuti rosicchiano buchi rotondi nelle foglie e fanno passaggi profondi nelle teste dei cavoli, in cui vengono lasciati gli escrementi. Quando l'acqua arriva su tali teste di cavolo, marciscono. Nel cavolfiore, le palette danneggiano le foglie e la testa.
Misure di protezione Le misure di protezione del cavolo da malattie e parassiti sono abbastanza semplici e possono essere adottate in quasi tutte le aziende agricole
... Osservare la rotazione delle colture, rimuovere con cura i residui vegetali, non far crescere le erbacce, soprattutto quelle su cui trovano "riparo" i parassiti dei cavoli. Per migliorare il terreno nei letti di cavolo, non utilizzare senape e colza come concime verde. Quando compaiono i primi sintomi di marciume umido e nero, trattare le piante con una soluzione di Planriz (3 ml / 10 mq), Alirin o Gamair (2-4 compresse / 10 l d'acqua). Se si riscontrano segni di alternaria, utilizzare i preparati contenenti zolfo Tiovit Jet o Cumulus. Coltiva colture di sedano (ombrello) vicino ai letti di cavolo: aneto, prezzemolo, carote, pastinaca, su cui si accumula una massa di entomofagi. Questo è un modo abbastanza efficace per proteggere il cavolo da molti parassiti. La raccolta dei bruchi adulti è difficile: si diffondono in tutta la pianta. Pertanto, ogni settimana durante l'estate delle farfalle, ispeziona le foglie di cavoli, rape, ravanelli, rape e, se trovi bruchi o grinfie di uova, distruggili. Le specie di farfalle native possono essere controllate utilizzando trappole leggere e a feromoni. Inoltre, durante il periodo di impupamento dei bruchi, stendi la sottobosco intorno e tra le creste dei cavoli. Fasci di sottobosco, in cui i bruchi si arrampicano, raccolgono e bruciano volentieri dopo la pupa. Se il numero di parassiti supera la soglia di nocività e il numero di entomofagi non è sufficiente, trattare il cavolo con insetticidi. Contro i bruchi di età più giovane, il cavolo viene spruzzato con un intervallo di 7-8 giorni con uno dei preparati biologici: lepidocide (20-30 g), bitoxibacillina (4-5 g per 1 l di acqua, consumo - 0,5-1 l per 10 mq) ... Delle sostanze chimiche contro i bruchi, specialmente quelle che conducono uno stile di vita nascosto (all'interno della testa del cavolo), consiglio di usare: Akarin (4 ml per 1 litro di acqua), Karate (1,5 ml / 100 mq. M), Fas (5 g / 100 mq), Fury (1 ml / 100 mq), Actellic (20 ml / 100 mq), Senpai (2 ml / 100 mq).
Pulire e disinfettare lo stoccaggio prima di piantare
... Non ferire le teste di cavolo durante la raccolta e, se sono morse dal gelo o presentano danni meccanici, non conservarle per la conservazione a lungo termine. Conservare 2-3 fogli di copertina su una forchetta. Impila il cavolo in pile con i monconi verso il basso. Conservare a temperatura non inferiore a zero e non superiore a 100, separato da patate e ortaggi a radice.
Lo scopo delle piante coltivate, in contrasto con gli animali selvatici senza pretese, è quello di farci piacere con un ricco raccolto. Tuttavia, senza cure adeguate, questo è quasi impossibile. Quindi, il cavolo, lasciato a se stesso, può impercettibilmente iniziare a marcire dall'interno. E questo significa: abbiamo fatto di nuovo qualcosa di sbagliato.
Misure preventive
La prevenzione è un metodo universale per proteggere la salute, quindi, prima di tutto, ogni giardiniere deve prendersi cura di misure preventive:
- è necessario monitorare la temperatura della stanza in cui si trova la verdura prima di piantare nel terreno: non deve essere inferiore a + 15 ° С;
- dovrebbe essere esclusa una piantagione densa e densa: la distanza tra i letti dovrebbe essere di almeno 1,5 m;
- dovresti prenderti cura di un'esposizione regolare alla luce solare sul vegetale;
- irrigazione corretta;
- cambio di letti, cioè per applicare nella pratica la rotazione delle colture;
- diserbo.
Varietà di batteriosi mucose di cavolo
Nei portali agricoli professionali, gli esperti non esitano a nominare la causa della decomposizione del cavolo dall'interno: batteriosi viscida. E nasce a seguito di cure improprie o insufficienti.
Esistono due tipi di questa malattia:
- Le foglie di copertura marciscono. Nel tempo, l'intera testa di cavolo si deteriora. L'odore del marciume si diffonde nel sito.
- I microbi penetrano attraverso le ferite nel moncone, che si ammorbidisce, la testa cade. La malattia si sviluppa spesso durante la conservazione.
Segni di sconfitta
Lo stadio iniziale della malattia è molto difficile da notare. Il cavolo infetto che cresce nel giardino può avere due opzioni per lo sviluppo della malattia:
- Le foglie di copertura marciscono. Le foglie esterne si scuriscono, si ricoprono di muco ed emanano un odore marcio. Lentamente e inesorabilmente, la batteriosi cattura l'intera testa di cavolo, il che porta all'inevitabile morte della pianta.
- La diffusione dell'infezione inizia con il moncone. In questo caso, i microrganismi patogeni infettano il moncone attraverso il terreno o gli insetti. Cambia colore in scuro e diventa più morbido. La malattia progredisce rapidamente, le foglie interne acquisiscono un colore crema sporco, si ammorbidiscono e alla fine la testa cade.
Durante la conservazione del cavolo, il marciume rimane inosservato per molto tempo. La parte interna del moncone si decompone gradualmente e si trasforma in una massa viscida dall'odore putrido. È possibile rilevare la batteriosi quando la maggior parte della testa di cavolo è interessata.
Ferite di cavolo: cosa fare
- Insetti parassiti. Particolarmente pericolosi sono quelli che possono mordere teste di cavoli e ceppi: paletta di cavolo, lumache, mosca di cavolo. Ciò significa che per la prevenzione della batteriosi, è necessario combatterli. Prepara trappole per farfalle o spaventale con assenzio, calendule, ecc. Allarga gli ostacoli per le lumache (cenere, granuli di metaldeide) intorno ai letti. Allenta il terreno vicino al ceppo per uccidere le uova di mosca del cavolo. Se manca ancora più di un mese alla raccolta, puoi trattare con insetticidi:
- Sovralimentazione con materia organica. A causa dell'eccesso di azoto, crescono molte foglie succulente. La loro superficie è molto delicata e porosa, i microbi possono depositarsi senza ferite. Inoltre, tali foglie sono facilmente ferite, ad esempio, dal vento. Quando le teste di cavolo crescono, non è necessario azoto, ma sono già necessarie alimentazioni complesse, contenenti anche fosforo e potassio.
Comprali nel negozio o una volta ogni 10-14 giorni cospargi la cenere sotto le teste di cavolo, spolvera con essa la terra e sciogliila.Durante la crescita delle teste di cavolo, è necessario un fertilizzante complesso
- Spezzare le foglie. Questo dovrebbe essere fatto, ma entro limiti ragionevoli. Se rimuovi tutte le foglie contemporaneamente in un cerchio, immagina quante ferite infliggerai alla testa del cavolo. E tutti saranno sul ceppo stesso. Rompi, o meglio taglia con un coltello, lasciando una piccola gamba, solo quelle foglie che giacciono per terra.
A causa dell'umidità, marciranno ancora e creeranno le condizioni per l'infezione. Tutte le altre foglie sono necessarie al cavolo per la fotosintesi, l'alimentazione e il riempimento delle teste di cavolo.Non agire in modo così crudele con il cavolo, le foglie sono l'organo più importante di qualsiasi pianta.
Ma succede che le foglie sono tutte spezzate e ci sono molti parassiti, nutriamo sostanze organiche e le teste di cavolo non si ammalano. Ciò significa che sei stato fortunato: hai scelto una varietà resistente alla batteriosi o condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia non si sono sviluppate.
Varietà di cavoli resistenti alla batteriosi:
- Gloria,
- Liezhky,
- Lennox,
- Monarca,
- San Valentino,
- Albatro,
- Rusinovka,
- Kazachok,
- Monterey,
- Bartolo,
- Ammon,
- Galassia,
- Amtrak.
Testimonianze
Forse il problema è semplicemente nella composizione del terreno, puoi provare ad applicare fertilizzanti, quindi sperimentare con il cavolo in volumi limitati. Ma è possibile che il problema sia sorto a causa di un'irrigazione impropria del cavolo: deve essere annaffiato alla radice, ma in nessun caso sulle foglie.
Hermann
Diciamo che se il decadimento inizia dalla testa stessa, questo è un indicatore che lo hai esagerato con fertilizzanti minerali, poiché è nella testa del cavolo che si accumula la maggior parte dei nitrati. Ci sono stati anche casi in cui interi campi marcivano quando la terra è stata affittata dopo i coreani. E questi compagni hanno versato sacchi di salnitro per il bene di un grande raccolto.
Hilaris
Il cavolo può marcire a qualsiasi età. Molti giardinieri, il cui terreno nel giardino è contaminato, soffrono di marciume e cetrioli. Se stai piantando piantine da solo, dovresti notare il marciume radicale (non su tutte le piante). È impossibile far fronte senza una preparazione speciale, il terreno deve essere trattato con un fungicida. L'anno prossimo, prova a trattare il cavolo nella fase della piantina, ad esempio con Previkur.
Anya
La decomposizione del cavolo dall'interno è un problema comune, accade sia per cure improprie che per il maltempo. È impossibile proteggersi completamente da questo disastro, ma è possibile ridurne significativamente la probabilità.
Condizioni favorevoli per la batteriosi mucosa: sii vigile
Gli agenti causali della batteriosi sono attivi nelle estati calde (+ 25 ... + 30 ° C) con piogge frequenti o irrigazioni.
Un velo d'acqua si forma e indugia sulle foglie. È in esso che vivono i microbi. Il cavolo è stato mescolato, l'acqua era un bicchiere, si è depositata sulle ferite. Quindi entrano nel succo di cavolo e penetrano con esso nei tessuti. Innaffia il cavolo alla radice e l'aspersione può essere disposta solo al caldo al mattino o alla fine della giornata, molto prima del tramonto, in modo che le foglie si secchino rapidamente al sole.
Le goccioline d'acqua dopo l'irrigazione, che scendono alla base della testa del cavolo, sono la fonte più popolare di infezione batterica nel cavolo.
Durante le piogge, l'irrigazione dall'alto non può essere annullata. Quindi cerca di ferire meno il cavolo, strappando solo i fogli non necessari. E assicurati di nutrirti con fertilizzanti complessi. Durante le piogge, molte sostanze nutritive vengono lavate via dalla terra. Con la loro carenza, il cavolo si indebolisce, perde l'immunità, diventa vulnerabile alle malattie.
Habitat microbici: elimina i fuochi
- Erbacce e concime verde. Elimina le erbe crocifere con particolare attenzione, non usarle come siderati: colza, senape, levkoy, ecc.
- Piante coltivate della famiglia delle crocifere: ravanello, ravanello, rapa, diversi tipi di cavolo. Osserva la rotazione delle colture. E se il cavolo si è ammalato di batteriosi quest'anno, restituiscilo ei suoi parenti qui non prima di 5 anni.
- Il suolo. Assicurati di disinfettarlo: riscaldare fino a 100 ° C per le piantine, versare sul letto del giardino prima di piantare con una soluzione di permanganato di potassio, Fitosporin M, spruzzare con liquido bordolese.
- Serbatoi. Puoi infettare il tuo cavolo se lo innaffi con l'acqua del laghetto. Assicurati che tale acqua non vada su foglie e ferite. Può essere spruzzato nel solco.
- Residui vegetali. In autunno, rimuovi tutte le foglie e i ceppi dal sito. Solo quelli sani possono essere messi nel compost, ma è meglio gettare tutto in un contenitore che viene tolto.
- Teste di cavolo infette. Rimuovili immediatamente dal sito insieme alle radici e alle foglie e scava in profondità nel terreno e coprilo con cenere o candeggina.
- Semi. Il trasferimento della batteriosi dai semi non è stato ancora stabilito. Ma gli esperti consigliano, comunque, di disinfettarli tenendoli in acqua calda (+50 ° C) per 20 minuti.
Il cavolo è un ortaggio molto comune nei nostri giardini, ma i residenti estivi spesso si chiedono perché il cavolo marcisca durante il rimessaggio invernale e perché il tuo cavolo marcisca sulla vite. Ciò accade abbastanza spesso e possono esserci diverse ragioni per questo.
Il cavolo non può essere definito una pianta molto capricciosa, ma ama che tutto avvenga in modo uniforme e regolare, la temperatura dell'aria rimanga costante o almeno cambi dolcemente e lentamente. Alla domanda sul perché il cavolo marcisca, ci possono essere diverse risposte:
L'elenco delle possibili ragioni può essere continuato, ma il cavolo marcio è sempre il risultato di una violazione della tecnologia agricola o semplicemente una confluenza di condizioni meteorologiche sfortunate e la diffusione di parassiti. Se una verdura marcia appare in cantina durante la conservazione a lungo termine, il motivo potrebbe risiedere in condizioni di conservazione improprie.
La decomposizione è il risultato di malattie - batteriche o fungine. Il loro rapido riconoscimento aiuterà a fermare la diffusione della malattia e a salvare il raccolto.
Il marciume grigio si sviluppa durante la conservazione del cavolo tagliato, è indicato dall'odore di muffa e fioritura grigia sulle foglie. Questo cavolo può essere mangiato rimuovendo tutte le parti danneggiate e contaminate.
Ma il cavolo, affetto da batteriosi mucose, non può essere mangiato, deve essere buttato via immediatamente. Ne parla un disgustoso muco fetido, appare sulle foglie all'esterno, entra rapidamente. La batteriosi mucosa si verifica con un eccesso di azoto e una mancanza di potassio e calcio nel terreno.
Il marciume bianco è una malattia fungina che spesso colpisce le teste congelate o quelle che sono già state tagliate troppo mature. Le foglie sono ricoperte da un rivestimento viscido bianco.
Fusarium è anche una malattia fungina, è provocata dal clima secco. I vasi colpiti possono essere visti su una sezione trasversale di una testa di cavolo e l'inizio della malattia si nota quando le aree della foglia tra le vene diventano gialle.
Il tempo piovoso contribuisce allo sviluppo di alterniosi con macchie scure e una fioritura fuligginosa o rizoctonia, quando compaiono macchie nere alla base delle foglie e le foglie malate sono facilmente separate dal moncone. Questo è il motivo per cui il cavolo marcisce.
Trattamento e prevenzione
Non è possibile salvare il raccolto affetto da batteriosi mucose. Il cavolo con segni della malattia non è adatto al consumo umano. Inoltre, la malattia può diffondersi ad altre colture. Pertanto, quando vengono trovate teste di cavolo malate, vengono immediatamente rimosse dai letti, raccogliendo attentamente tutti i residui vegetali.
Puoi salvare il cavolo da una malattia insidiosa mediante la prevenzione regolare e il rispetto delle regole di coltivazione e cura del raccolto.
Trattamenti preventivi
I trattamenti preventivi sono un passo importante per proteggere il cavolo dalle infezioni batteriche e dagli attacchi di parassiti. Puoi usare sia prodotti chimici acquistati in negozio che rimedi popolari.
Prodotti chimici e loro usi
- Prima di trapiantare le piantine di cavolo nell'aiuola, le radici delle piantine vengono immerse per due ore in una sospensione del preparato "Fitosporin-M". Per 10 litri di acqua stabilizzata, è necessario diluire 40 ml del farmaco.
- Nella fase di formazione della quinta foglia, il cavolo viene spruzzato con la soluzione di Gamair. Una compressa del farmaco viene diluita con un litro d'acqua. Consumo della composizione finita: 1 litro per 10 m2.
- Durante il periodo di crescita attiva con un intervallo di 15 giorni, le foglie vengono spruzzate con una soluzione di lavoro allo 0,1% di "Sporobacterin". Consumo 1 litro per 10 m2.
Durante la lavorazione del cavolo con composizioni diverse, va ricordato che la parte edibile si trova sopra il terreno e quindi le composizioni chimiche possono essere utilizzate entro e non oltre 30 giorni prima della raccolta.
Ricette popolari
Le ricette popolari mirano principalmente a combattere i parassiti che violano l'integrità delle foglie di cavolo, indeboliscono le piante e diffondono l'infezione.
Per preparare 200 grammi di erbe aromatiche essiccate, versare acqua bollente (10 litri) e lasciare fermentare per 24 ore. L'infusione risultante viene diluita con acqua in un rapporto di 1: 5 e spruzzata con cavolo.
In 10 litri di acqua bollente si insiste per un giorno 1 bicchiere di cipolla e 3 bicchieri di buccia d'aglio. Trascorso il tempo, la tintura viene filtrata e le verdure vengono spruzzate ad intervalli di ogni sette giorni.
- Soluzione a base di oli essenziali
L'olio di abete o di eucalipto nella quantità di 20 gocce viene diluito in 10 litri di acqua. I letti di cavolo vengono spruzzati con una soluzione profumata.
Per 10 litri di acqua, devi sciogliere due cucchiai di aceto al 9%. La composizione risultante viene irrigata con cavolo.
La batteriosi mucosa persiste a lungo sui residui vegetali delle piante colpite, quindi vengono bruciate o portate ben oltre il sito.
Metodi di controllo
Per proteggere il cavolo dalla decomposizione, è necessario evitare l'eccesso di azoto nel terreno, qui la regola è appropriata: è meglio sottoalimentare che sovralimentare. È molto importante seguire le regole della rotazione delle colture e della tecnologia agricola. Si consiglia di scegliere varietà resistenti alle malattie per la crescita. È meglio piantare cavoli dopo barbabietole, piselli, fagioli, ma non dopo colture correlate.
È necessario annaffiare il cavolo regolarmente e correttamente - se l'acqua non raggiunge le radici, ma si raccoglie dall'alto, allora non nutre la pianta, ma contribuisce solo al decadimento delle foglie. L'irrigazione durante l'irrigazione non dovrebbe essere più fredda dell'aria e l'irrigazione stessa dovrebbe essere fatta al mattino o alla sera.
Con qualsiasi tempo, è necessario monitorare le condizioni del terreno attorno alle piante, il terreno deve essere allentato, le erbacce devono essere eliminate. L'ombra eccessiva contribuisce alla concentrazione di umidità, il che significa che attira lumache, lumache e altri parassiti e promuove la diffusione di agenti patogeni di malattie fungine.
Afidi e vermi di colonia sono un fastidio di per sé, ma possono comunque diffondere batteri che causano la putrefazione. Se pianti piante repellenti per insetti tra i cavoli, spolverali con cenere di legno, monitora le condizioni delle teste di cavolo, puoi ridurre al minimo il danno fatto. È meglio rimuovere le piante malate dal giardino insieme alla radice il prima possibile per fermare la diffusione delle malattie.
Per la conservazione devono essere posate solo teste di cavolo assolutamente sane, è necessario osservare il corretto regime di conservazione. La temperatura in cantina va mantenuta tra zero e -1 gradi. Prima di piantare il raccolto, la stanza deve essere disinfettata con candeggina e solfato di rame.
Cause della malattia
Pectobacterium carotovorum subsp. carotovorum (Jones) Waldee è un batterio che è l'agente eziologico della batteriosi. Il microrganismo patogeno è molto diffuso ovunque. Manifesta la sua attività e colpisce la cultura più spesso sullo sfondo di una ridotta immunità delle piante. Ci sono diversi motivi che innescano il rallentamento delle difese del sistema immunitario.
Squilibrio dei nutrienti nel terreno
Un eccesso di sostanze azotate nel terreno porta alla crescita di enormi foglie. In questo caso, la struttura delle lastre diventa molto sciolta, porosa. Attraverso una tale superficie, i microbi penetrano facilmente nelle cellule vegetali.
La mancanza di calcio aggrava ulteriormente la situazione. La crescita della pianta si ferma, le foglie diventano sottili e fragili. Anche un leggero vento strappa e danneggia facilmente il cavolo. Attraverso le ferite, l'infezione infetta rapidamente la coltura.
Per evitare uno squilibrio di sostanze nel terreno, è necessario preparare bene il terreno per la semina. L'introduzione di letame fresco o letame marcito, ma in eccesso, porterà il cavolo ad "ingrasso". Il cavolo fertilizzante può essere effettuato rigorosamente secondo le raccomandazioni degli agronomi. In questo caso è meglio aderire al mezzo aureo, per non sovralimentare le piante e non farle soffrire per mancanza di sostanze. Quindi, con la crescita, i fertilizzanti azotati non sono più necessari per il cavolo, ma i composti fosforo-potassio saranno molto utili.
Consigli! La cenere di legno può essere utilizzata come fertilizzante fosforo-potassio. Oltre al potassio e al fosforo, la cenere contiene una grande quantità di micro e macro elementi.
Tempo metereologico
La malattia si sviluppa particolarmente attivamente con tempo umido e caldo. Temperature dell'aria superiori a 25 ° C e umidità elevata sono condizioni favorevoli per la rapida crescita dei batteri. Durante le piogge lunghe e prolungate, si forma un film d'acqua sulla superficie delle foglie di cavolo. L'acqua stagnante accumula microbi e penetra nei tessuti vegetali.
È impossibile proteggere il cavolo dalle alte temperature, ma puoi provare a nascondere le piante dall'umidità eccessiva. Per fare questo, per la durata della precipitazione sull'orto, puoi allungare un involucro di plastica.
Violazione della tecnologia agricola
La cultura del cavolo non è molto capricciosa, ma l'inosservanza delle regole di base della semina e della cura porta alla sconfitta della malattia. Errori gravi:
- aumento dell'acidità del terreno;
- posizione dell'orto all'ombra;
- violazione del modello di atterraggio;
- irrigazione e irrigazione eccessive dall'alto;
- inosservanza della rotazione delle colture;
- permettere la formazione di una crosta superficiale sul terreno;
- alimentazione sbilanciata.
Danni da parassiti
L'attacco dei parassiti indebolisce la pianta e il suo sistema immunitario. Parassiti come afidi e tarme dei cavoli distruggono l'integrità delle foglie di cavolo. L'infezione si diffonde rapidamente attraverso le foglie danneggiate delle piante indebolite. La mosca del cavolo, portatrice della malattia, è particolarmente pericolosa. Per salvare le verdure dall'attacco dei parassiti, è necessario effettuare trattamenti preventivi.
Consigli! Per spaventare i parassiti dal cavolo, è possibile piantare piante con un aroma pungente, come calendule o aglio, tra le teste di cavolo.
Vendemmia tardiva
C'è un'opinione tra i giardinieri che è necessario raccogliere il cavolo solo dopo una buona gelata. Questa opinione è errata, il cavolo leggermente congelato non è adatto per la conservazione a lungo termine. Anche se la profondità di congelamento non è grande, il rischio di infezione batterica è molto alto. Occorre quindi seguire le previsioni del tempo per i prossimi giorni e, in caso di un significativo abbassamento della temperatura, provare a raccogliere.
Marciume grigio del cavolo
Alla sconfitta marciume grigio (botrytis)
le teste di cavolo diventano morbide, la muffa grigia appare sulle foglie. Le teste di cavolo colpite dal marciume grigio più spesso marciscono durante la conservazione, a partire dalle foglie inferiori, soprattutto se queste foglie sono appassite o congelate.
Il marciume grigio del cavolo è meno comune quando è secco e umido, anche se in alcuni anni caldi e umidi, se c'è un'infezione nel terreno e nelle aree di stoccaggio, può causare danni significativi.
Keela
- una malattia fungina che colpisce l'apparato radicale di tutti i tipi di cavoli, rape, ravanelli, ravanelli e talvolta rape. Keela appare sulle radici delle piante sotto forma di escrescenze e rigonfiamenti di dimensioni variabili da una grande capocchia di spillo sulle piantine a una mela nelle piante adulte. Gli ispessimenti a forma di rene sulle radici quando il cavolo è colpito dalla chiglia possono essere facilmente confusi con le galle della proboscide in agguato.
Le piante vengono infettate all'inizio del loro sviluppo, attraverso il terreno, dove le spore della chiglia persistono per diversi anni. Keela si sviluppa più fortemente su terreni pesanti argillosi e acidi. Le piantine di cavolo colpite dalla chiglia quasi non differiscono nell'aspetto da quelle sane. Le piante di cavolo cappuccio colpite dalla chiglia in età avanzata sono notevolmente in ritardo nella crescita, appassiscono e muoiono.
Il fungo che causa la keela persiste a lungo nel terreno. Pertanto, il cavolo e altre piante di cavolo vengono piantati sullo stesso letto del giardino dopo 5-7 anni, il terreno viene costantemente allentato e la senape o il ravanello non vengono utilizzati come fertilizzante verde.
Se sul sito appare una chiglia, monitorare l'acidità del terreno. Un combattimento diretto con la chiglia è quasi impossibile. Per la profilassi, il terreno viene calcinato per ridurre l'acidità, cercando di portare la reazione del terreno a pH 7.0. Inoltre, la calce viene aggiunta ai fori quando si pianta il cavolo.
Rhizoctonia
- una malattia fungina del cavolo, il cui agente eziologico è il fungo Rhizoctonia solani. L'agente eziologico non è schizzinoso riguardo alle condizioni ambientali, pertanto, la rizoctonia del cavolo può svilupparsi con grandi fluttuazioni di temperatura (da +3 a + 25 ° C), umidità del suolo (dal 40 al 100% della piena capacità di umidità) e acidità del substrato (pH da 4,5 a 8). Il fungo non ha periodo di riposo.
Quando l'agente eziologico della rizoctonia è in contatto con il colletto della radice delle piantine di cavolo, lo stelo diventa giallo, si secca e muore, le piantine di cavolo muoiono.
Se la malattia è iniziata con le foglie, allora sulle foglie del cotiledone colpite si formano piccole macchie giallastre-arancio rotonde.
Se le radici sono colpite, sono inzuppate, ma con il costante sollevamento del cavolo sopra l'area interessata, possono formarsi ulteriori radici.
L'infezione da rizoctonia si verifica quando la terra infetta viene a contatto con le foglie di cavolo o quando le foglie vengono a contatto con il terreno. Sulle foglie dei gambi di cavolo si formano piaghe oblunghe, approfondite, marrone chiaro lunghe fino a 2-2,5 cm Sulle foglie a contatto con il terreno, dopo l'infezione, si formano grandi macchie marroni sfocate.
La rizoctonia continua a svilupparsi sulle teste di cavolo colpite e durante la conservazione. Allo stesso tempo, le foglie sulla testa di cavolo infetta vengono facilmente separate dal moncone, il che riduce significativamente il peso delle teste.
Il fungo si conserva nel terreno e sui detriti vegetali. La durata della conservazione delle spore del fungo nel terreno senza una pianta ospite è di 5-6 anni. Durante questo periodo, l'agente eziologico della rizoctonia rimane patogeno. La rizoctonia è una malattia molto insidiosa e pericolosa che può infettare molte colture orticole, ad esempio le patate, in cui la malattia provoca danni ai tuberi, detta anche crosta nera.
L'agente eziologico della malattia è il fungo del suolo Fusarium oxysporum (sin. F. conglutinans), che mantiene la sua vitalità per diversi anni. Fusarium appassito
- una malattia fungina molto pericolosa. Il cavolo è più vulnerabile all'appassimento del fusarium durante il periodo di crescita delle piantine e di piantarle in piena terra. Durante questo periodo, l'appassimento del fusarium può distruggere fino al 20-25% del numero totale di piante.
Il segno principale dell'avvizzimento del fusarium è il colore giallo-verde delle foglie e la perdita del turgore. Le foglie malate cadono, la testa del cavolo si piega e, in caso di gravi danni, rimane solo una piccola testa nuda di cavolo, priva di foglie esterne. Il fungo entra nella pianta attraverso le radici o per danni provocati dai parassiti, si diffonde attraverso i vasi fino alla parte aerea e ostacola notevolmente il movimento dell'acqua nella pianta.
Negli anni con estati calde si osserva un forte avvizzimento del cavolo. Le condizioni ottimali per lo sviluppo del fungo si formano quando il terreno si riscalda fino a +15 +17 o C.La temperatura e l'umidità dell'aria non influenzano in modo significativo l'infezione delle piante.
Peronospora di cavolo
- una malattia fungina causata dal fungo Peronospora parasitica brassicae. La peronospora è più dannosa per le piantine di cavoli e le piante da seme. I primi segni di danno da peronospora compaiono sulle foglie di cotiledone della piantina sotto forma di macchie sfocate giallastre, nello stesso punto sul lato inferiore della foglia si forma una fioritura bianco-grigiastro di sporulazione fungina. A poco a poco, le foglie ingialliscono e muoiono.
La fonte della malattia può essere semi, suolo, residui vegetali in serre, vivai. Per lo sviluppo della peronospora, una temperatura favorevole è +20 + 22 ° C. Dopo aver piantato piantine di cavolo in piena terra, lo sviluppo della peronospora si interrompe, sebbene il fungo rimanga nella pianta. In caso di pioggia, la peronospora ricompare sulle foglie di cavolo sotto forma di macchie rossastre-giallastre con una fioritura di micelio sul lato inferiore. La peronospora può anche danneggiare altre colture orticole, ad esempio cipolle, piselli, cetrioli, meloni, angurie, zucca.
Testimonianze
Ekaterina Vasilievna, Chelyabinsk
Abbiamo affrontato questo problema due anni fa. L'estate è stata molto afosa e piovosa, quindi una viscida batteriosi si è risolta nella nostra zona. Al momento del raccolto, non c'era nulla da raccogliere, tutte e 30 le teste di cavolo marcivano sulla vite. Allo stesso tempo, sono state piantate cinque diverse varietà. Tutto il cavolo è stato bruciato fuori dal sito. Da allora, due volte all'anno abbiamo versato l'intera area con solfato di rame.Per i due anni successivi, il cavolo è stato coltivato senza problemi.
Le teste di cavolo periodicamente marcivano in cantina. Abbiamo analizzato quale potrebbe essere il problema e abbiamo deciso che stavamo raccogliendo troppo tardi. Abbiamo sempre ascoltato mia nonna, che diceva che il gelo sbianca il cavolo. E lo consideravano qualcosa di buono. Non appena hanno iniziato a tagliare le teste di cavolo prima del gelo, la malattia si è ritirata.
Conclusione
Più dell'80% del numero totale di malattie dei cavoli sono malattie batteriche. Ad oggi, non esistono rimedi sicuri per la salute umana per il trattamento di queste malattie insidiose. Pertanto, al fine di prevenire la contaminazione del raccolto con un disturbo e ottenere un buon raccolto, è necessario seguire le regole di cura della semina e svolgere regolarmente lavori preventivi.
Il cavolo cappuccio è considerato uno degli ortaggi più essenziali per l'uomo; molti lo coltivano. Succede che già nel giardino le teste di cavolo marciscono dall'interno, ed è difficile notarlo immediatamente. È particolarmente offensivo quando si riscontrano problemi già in cantina. Le ragioni di questo fenomeno sono molteplici.
Oscuramento al centro della testa
Oscuramento al centro della testa
non è una malattia. Il motivo di questo danno alla testa del cavolo è la prolungata esposizione alle basse temperature sul cavolo cappuccio in giardino o in deposito. Sebbene il cavolo tolleri gelate a breve termine fino a -8 o C senza conseguenze visibili, le gelate autunnali sono spesso forti e prolungate.
I danni causati dal freddo al cavolo sono spesso irreversibili. Le foglie di diversi strati all'interno della testa diventano vitree, mentre le foglie esterne sono abbastanza sane. Dopo un po 'di tempo, le foglie colpite all'interno della testa del cavolo acquisiscono una tinta rossastra o rossastra (tale danno al cavolo è chiamato "cuore rosso"), se si riscalda, può diventare nero, emettendo un odore sgradevole. Sintomi simili possono verificarsi nelle aree di stoccaggio dei cavoli con bassi livelli di ossigeno e alto contenuto di anidride carbonica.
I cavoli colpiti dal gelo non devono essere conservati. Le foglie più sane di cavolo surgelato possono essere lavorate o utilizzate come cibo.
Per non esporre il cavolo a temperature sotto lo zero, il raccolto deve essere raccolto prima dell'avvicinarsi delle forti gelate. Per la conservazione a lungo termine, il cavolo viene raccolto del tutto prima dell'inizio delle temperature sotto lo zero.
Al gelo (-3-4 o C), viene solitamente raccolto il cavolo di mezza stagione, che viene utilizzato per il decapaggio. Una diminuzione della temperatura a breve termine migliora l'appetibilità del cavolo, diventa dolce e succoso, motivo per cui i crauti sono così deliziosi.
Macchie gialle caotiche, tratti, anelli sono apparsi sulle foglie di cavolo: questa potrebbe essere una manifestazione mosaico virale
... Il mosaico può colpire quasi tutti i tipi di cavolo, così come ravanelli, ravanelli, rape, rape. Il virus si trasmette alle piante succhiando insetti: afidi, tripidi, acari.
Non ci sono mezzi per lottare contro il mosaico di cavoli, è necessario combattere contro i parassiti degli insetti. Quando il mosaico appare sulle foglie di cavolo, tutte le piante con un motivo a mosaico dovranno essere rimosse e distrutte per evitare che il mosaico si diffonda ad altre piante. Come misura preventiva, può essere offerta l'irrorazione di insetticidi.
Colore
Il cavolo ha preso il nome dal colore delle teste. Questo è un prodotto dietetico, contiene una quantità sufficiente di acidi grassi omega-3, fosforo, potassio, ferro, calcio, proteine vegetali e altri micronutrienti benefici. A causa del suo alto contenuto di acido folico e vitamine del gruppo B, è spesso consigliato alle donne in gravidanza per ridurre la probabilità di difetti alla nascita nel feto.
Questa varietà è molto esigente sul terreno, può crescere solo su terreni ben fertilizzati. Non tollera le alte temperature; per preservare il capo è necessario ripararsi dal sole.
Ci sono diversi colori di questo cavolo: arancione, viola, verde e altri.
Romanesco, o romano
La varietà si distingue per il suo gusto elevato e le sue qualità decorative.È stato allevato incrociando broccoli e cavolfiori. Le infiorescenze sono disposte a spirale, hanno forma appuntita. La crescita è influenzata dalle caratteristiche climatiche della regione, dalla quantità di miscela di nutrienti nel terreno e dalla frequenza di irrigazione. La testa romana verde chiaro si usa per marinare, congelare, decorare, fare insalate.
Misure di controllo della malattia dei cavoli
5. Spolverare con la cenere di cavoli in crescita. La cenere stessa è un microfertilizzante, inoltre, aiuta a far fronte ai parassiti: pulci crocifere, lumache, mosca di cavolo e altri. Durante la stagione di crescita del cavolo, è necessario effettuare un controllo tempestivo dei parassiti che possono trasportare molte malattie. Usa rimedi popolari o insetticidi moderni se necessario.
7. Se compaiono piante malate, devono essere immediatamente rimosse dal giardino e il resto deve essere trattato con preparati fungicidi: soluzione all'1% di liquido bordolese (100 ml per 10 l di acqua) o soluzione allo 0,4-0,5% di ossicloruro rame (40-50g / 10 l di acqua), prodotti biologici: Agat 25-K, Pseudobacterin-2, Fungistop (trichodermin) o altri, seguendo le istruzioni per l'uso dei farmaci.
8. Conservazione in condizioni ottimali (umidità dell'aria 95%, temperatura da 0 a -1 ° C). Durante lo stoccaggio, è necessario ispezionare le teste di cavolo e al primo rilevamento, anche con segni deboli di marciume bianco, secco, umido, distruzione o lavorazione urgente delle teste di cavolo dallo stoccaggio. Con il marciume grigio, è sufficiente tagliare solo le copritrici superiori delle foglie colpite.