Come affrontare il marciume sui cetrioli, trattamento e prevenzione

Agenti causali: Pythium debaryanum Hesse, P. ultimum, P. aphanidermatum

specie del genere
Fusarium (F. culmorum (W. G. Sm.) Sacc., F. solani App. Et Wr., F. gibbosum App. Et Wr., F. oxysporum Schlecht),
e anche
Rhizoctonia solani Kuhn, Ascochyta cucumis Fautr. et Roum., S. sclerotiorum (d da).
Pericolosità.

Una comune malattia del cetriolo che uccide le piante giovani e da frutto coltivate in tutti i tipi di serre. Un fattore molto importante nel determinare il livello di perdite dal marciume radicale è il momento dell'infezione delle piante. Prima si verifica l'infezione, maggiori saranno i danni alle piantagioni. In molti casi, non ci sono sintomi della malattia nella fase della piantina. I primi sintomi compaiono dopo aver piantato piante in un luogo permanente. Le perdite da marciume radicale del cetriolo aumentano sotto l'influenza di valori estremi di temperatura del suolo (sotto i 16 ° C e sopra i 28 ° C), la malattia si manifesta particolarmente rapidamente nel periodo inverno-primavera (a basse temperature dell'aria e del suolo) , così come nella rotazione delle colture estate-autunno (ad alte temperature del suolo).

Caratteristiche di

Il marciume radicale appartiene alla categoria delle malattie fungine e batteriche resistenti all'azione dei preparati medicinali. Sulla pianta colpita, il taglio inizia a diventare nero, dopodiché l'infezione penetra nel sistema radicale della cultura. Molto spesso questo porta al suo completo decadimento e, di conseguenza, alla morte.

Le piante possono essere infettate dal marciume radicale in qualsiasi stagione di crescita. Un'infezione fungina può diffondersi in breve tempo ad altre piante che si trovano vicino all'esemplare malato. È necessario prendere sul serio la prevenzione di questa malattia e la sua localizzazione.

La putrefazione delle radici può essere diffusa con materiale di piantagione, terreno o strumenti. Le piante deboli e difettose sono le più sensibili e l'eccessiva umidità nel suolo o nell'aria spesso diventa un provocatore.

Il terreno contaminato da un'infezione fungina contiene a lungo spore fungine. Lasciando residui vegetali in serre e serre, i giardinieri provocano così il successivo verificarsi di marciume radicale dei cetrioli.

Sintomi di infestazione da cetriolo

I primi sintomi che i tuoi cetrioli iniziano a marcire compaiono dopo aver trapiantato il raccolto nel terreno o in una serra.

  1. Diventa marrone e la coscia del cetriolo inizia a marcire.
  2. Inizia l'ingiallimento delle foglie.
  3. Le crepe si formano nella parte inferiore del germoglio centrale.
  4. Le radici diventano marroni e morbide.
  5. Nella fase avanzata della malattia, le ovaie iniziano a svanire.

Il marciume è particolarmente attivo a temperature basse (inferiori a 16 ° C) e alte (da 27 ° C). Se trovi questi segni nelle piante, è necessario iniziare urgentemente il trattamento, altrimenti i cetrioli moriranno.

Segni della malattia

Prima viene rilevata la malattia, maggiori sono le possibilità di localizzarla ed eliminarla in tempo. Sulle giovani piantine di cetrioli, il marciume radicale si verifica raramente. L'infezione colpisce le giovani piante dopo che le piantine sono state spostate in un luogo permanente (in una serra, terreno aperto, serra).

Il segno principale che una cultura è malata sono le foglie letargiche e senza vita. I giardinieri inesperti iniziano ad annaffiare il raccolto, il che è estremamente imprudente. Prima di annaffiare, il sistema radicale della pianta deve essere controllato per la putrefazione delle radici.

I principali segni di danni alla putrefazione delle radici ai cetrioli sono:

  • alla base il fusto della pianta si assottiglia, il suo colore diventa giallo o grigio-marrone;
  • il fondo del germoglio centrale delle crepe culturali;
  • l'apparato radicale è esposto, perde la sua elasticità, diventa morbido;
  • le foglie nella parte inferiore degli steli iniziano a ingiallire e cadono;
  • con malattia avanzata, le ovaie giovani appassiscono e diventano senza vita.

Se noti almeno uno dei segni elencati nei cetrioli, dovresti iniziare a trattarli immediatamente. Ciò consentirà di salvare le piante vicine dalla diffusione dell'infezione. A seconda della varietà di cetrioli, questa coltura può essere più o meno suscettibile alle malattie fungine.

Malattia da Cladosporium dei cetrioli

Per i giardinieri, questa malattia è più comunemente nota come macchia d'oliva al cetriolo. È causato da un fungo che è molto resistente alle dure condizioni ambientali, sebbene sia più comune nelle regioni meridionali e umide. Nelle serre di vetro riscaldate con aria secca, è meno comune.

Foto
Segni Molto spesso, la malattia colpisce i giovani frutti. Si piegano e compaiono piccole macchie marroni e marrone scuro. Meno spesso, foglie e steli si ammalano, che sono coperti da una rete di piccole macchie marroni. Nel tempo, queste macchie si seccano e formano piaghe e croste.
Periodo dell'attivitàDa giugno a fine agosto.
Come si formaOttiene germogli sani con qualsiasi mezzo: con insetti, strumenti infettati da erbacce, scarpe e vestiti, vento, ecc.
Quali cetrioli stupisconoPer lo più serre (che crescono in serre di film, meno spesso in quelle di vetro).
RisultatoFoglie e steli muoiono, i frutti non possono essere mangiati, marciscono rapidamente e non vengono conservati a lungo.
Misure di controllo1. Disinfezione della serra e degli attrezzi a fine stagione, distruzione di vecchie piante. 2. Mantenere una temperatura uniforme. 3. Aerare la serra (il livello di umidità al suo interno non deve superare l'80%). 4. Spruzzare i cespugli con liquido bordolese (soluzione all'1%). 5. Trattamento con una soluzione allo 0,3-0,4% di ossicloruro di rame. 3-4 volte a stagione con un intervallo di 10-12 giorni.

Ti suggeriamo di familiarizzare con la vitamina E liquida: istruzioni per l'uso, effetto sul corpo
Varietà di cetrioli resistenti al cladosporio: Adam F1, Amazon F1, Cupid 1801 F1, Fiordaliso F1, Aquarius, Hector F1, Danila F1, Makar F1, Marta F1.

Cause di occorrenza

Al fine di prevenire il verificarsi di questa pericolosa malattia nei cetrioli in futuro, è necessario conoscere i motivi che lo provocano. La putrefazione delle radici dei cetrioli nella serra si verifica più spesso che in campo aperto. Tra i fattori che possono causare la comparsa di un'infezione fungina ci sono:

  • mancato rispetto delle regole di rotazione delle colture;
  • lavorazione insufficiente o di scarsa qualità del terreno o strumenti utilizzati per prendersi cura della pianta;
  • acquisto di materiale di piantagione infetto;
  • umidità in eccesso nel terreno;
  • tempo umido prolungato;
  • utilizzare per l'irrigazione di acqua fredda;
  • ventilazione irregolare della serra o frequenti sbalzi di temperatura;
  • mancanza di vestirsi.

Quando sono nel terreno, le spore del marciume radicale possono parassitare per anni. Le piantine di cetrioli, che vengono poste in terreno contaminato, non sono ancora mature e vulnerabili, quindi diventano facili prede per l'infezione.

È necessario condurre regolarmente esami approfonditi delle piante, adottare periodicamente misure preventive per prevenire l'insorgenza della malattia.

Metodi di protezione

Ci sono molti modi per proteggersi dalla condizione. I giardinieri dovrebbero usare questi metodi, che possono ridurre significativamente il rischio di diffusione dell'infezione:

  1. Disinfetta e riscalda i semi durante la semina.
  2. Per i vasi di torba, si consiglia di utilizzare parti uguali di tappeto erboso, humus e torba. Sono adatte anche miscele di compost che sono state biologicamente sterilizzate per 2 anni. Possono anche essere cotti a vapore prima dell'uso.
  3. Effettuare la disinfezione obbligatoria del terreno e degli utensili per le piantine.
  4. Utilizzare cassette con tappi di lana minerale e cubetti.
  5. Acquista nuovi tappetini sterili.
  6. Innaffia le piantine con acqua tiepida.
  7. Cerca di non inumidire eccessivamente il terreno.
  8. Evita la salinizzazione del suolo.
  9. Rimuovi i resti di piante malate in modo tempestivo.
  10. Usa fertilizzanti senza cloro.
  11. Compostare la materia organica prima della diffusione (almeno 6 mesi).
  12. Coltiva piantine su portinnesti resistenti a condizioni dolorose.

Quando vengono rilevati i primi sintomi della malattia, "ringiovanire" la coltura: abbassare il fusto a terra per formare nuove e sane radici. Il terreno viene versato sullo stelo man mano che si formano le radici. Il terreno viene trattato con soluzioni fungicide.

Tipi di trattamento

Le piante malate devono essere distrutte

Le piante malate devono essere distrutte

I cetrioli malati di marciume radicale non sono praticamente suscettibili di trattamento. Si raccomanda che tali campioni vengano immediatamente rimossi dal sito e distrutti da esso. Puoi provare a iniziare la lotta per la conservazione della cultura, ricorrendo all'aiuto di mezzi speciali.

Con l'aiuto di prodotti chimici

Nella fase iniziale, il marciume radicale può essere neutralizzato con sostanze chimiche. Uno schema approssimativo per l'elaborazione dei cetrioli dalla malattia è il seguente:

  • all'inizio della cultura appassimento, inumidire il terreno con una soluzione di un antiparassitario come "Previkur", è necessario diluirlo nella quantità di 20 ml in 10 litri di acqua fredda;
  • dopo 5 giorni ripetere l'irrigazione con "Fitolavin", la cui soluzione è fatta come la prima;
  • dopodiché, trattare il terreno sul sito con uno dei preparati - "Gamair" o "Alirin B" - questo consentirà alla microflora del suolo di riprendersi dopo l'applicazione di sostanze chimiche.

Tra le altre sostanze chimiche popolari nella lotta contro il marciume radicale, "Tiram", "Narcissus", "Oberig" hanno successo.

Uso di prodotti biologici

Gli agenti biologici aiutano anche a proteggere i cetrioli dalle malattie fungine: "Baktofit", "Integral", "Glyocladin", "Trichodermin", ecc. Per ridurre il rischio di malattie, si consiglia di lavorare i semi di cetriolo con loro prima della semina.

Inoltre, soluzioni di sostanze biologiche vengono utilizzate per trattare la superficie del suolo e direttamente la base degli steli della piantina. La concentrazione dell'agente deve corrispondere alle istruzioni ad esso allegate e dipende dallo stadio della malattia della pianta.

L'uso di prodotti biologici consente non solo di prevenire la comparsa del marciume radicale nei cetrioli o di curare la pianta, ma anche di aumentare significativamente la resa del raccolto. Si consiglia di diluire preliminarmente con acqua i mezzi disponibili in compresse e il trattamento deve essere effettuato mediante irrigazione.

Ciò consentirà al farmaco di diffondersi uniformemente sul terreno e iniziare il suo effetto terapeutico nelle aree più problematiche.

Metodi tradizionali

Il trattamento dei cetrioli per la putrefazione delle radici con metodi popolari deve necessariamente essere combinato con altri mezzi: preparati chimici o batterici. Questa malattia è altamente resistente, quindi l'uso di rimedi popolari improvvisati potrebbe non dare il risultato atteso.

In qualsiasi cottage estivo puoi trovare carbone, cenere o calce. Queste sostanze frantumate vengono utilizzate per trattare il colletto della radice della pianta e la base del suo fusto. Questi fondi rallentano lo sviluppo e la diffusione dell'infezione sul sito, nonché il processo di decomposizione del rizoma e del fusto della cultura.

L'acido borico è ampiamente usato, il cui trattamento aumenta l'immunità delle piante, accelera la loro crescita e le rafforza.

Per combattere la putrefazione delle radici nei cetrioli, viene spesso utilizzata la seguente miscela:

  • 6 cucchiai. l. gesso;
  • 2 cucchiaini solfato di rame;
  • 1 litro d'acqua.

La soluzione va agitata bene, trattata con la parte superiore dell'apparato radicale e la parte inferiore del fusto della pianta.

Oidio sui cetrioli

Questa malattia è anche chiamata virus del mosaico del cetriolo e combina diverse malattie che sono simili nei sintomi (mosaico di cetriolo bianco, mosaico a macchie verdi (inglese) e ordinario). Colpisce la maggior parte delle piante e delle colture da giardino (oltre 700). Una forte attivazione del virus si verifica quando la temperatura ambiente sale a 28-30 ° C.

Foto
Segni Le foglie si raggrinziscono e si riducono. Lo stelo è incrinato per tutta la sua lunghezza. Il numero di fiori e frutti femminili sta diminuendo. Zelentsy si ricopre di macchie, peggiora e muore rapidamente.
Periodo dell'attivitàDa fine maggio a fine agosto.
Come si formaIl virus si trasmette con la linfa delle piante malate durante un'immersione. Penetra attraverso ferite e ferite, viene immagazzinato nei detriti delle piante e nell'inventario. I portatori come gli afidi stanno attivamente diffondendo il mosaico.
Quali cetrioli stupisconoIn precedenza, il mosaico era principalmente una malattia dei terreni aperti, ma recentemente è stato trovato anche nelle serre.
RisultatoI frutti crescono con polpa densa gialla e sono di scarsa utilità per il cibo e la conservazione.
Misure di controllo1. Disinfezione termica pre-semina dei semi per 3 giorni. 2. Disinfezione di contenitori e strumenti con una soluzione di permanganato di potassio o candeggina. 3. Eliminazione delle colture di zucca e delle erbacce vicino alle piantagioni di cetrioli. 4. Prima della semina, è necessario trattare i semi con una soluzione al 15% di fosfato trisodico o una soluzione di permanganato di potassio rosa. 5. Evita la riproduzione degli afidi, uno dei principali vettori della malattia.

Varietà di cetrioli resistenti al mosaico: Adam F1, Amur 1801 F1, Anyuta F1, Vicenta F1, Hector F1, Danila F1, Makar F1, Marta F1.

L'oidio è il risultato di estati piovose e fresche. A volte si crede erroneamente che sia causato da piogge acide o esposizione chimica alle foglie. Ma poi non è chiaro come vengano colpiti i cetrioli nella serra e sotto i rifugi. In effetti, il colpevole della comparsa dell'oidio è un fungo che alla fine infetta fiori, steli e foglie delle piantagioni. Se accanto ai cetrioli crescono zucca, zucchine, ravanelli, zucca e rape, molto probabilmente si troveranno anche nella "zona interessata".

Foto
Segni Una sottile fioritura bianca appare sul lato inferiore delle foglie. A poco a poco compaiono macchie bianche arrotondate sulla parte superiore, che si scuriscono nel tempo. Le foglie diventano ondulate e si seccano. I frutti sono amari e anche disidratati.
Periodo dell'attivitàDa metà a fine estate.
Come si formaLa malattia fungina si diffonde con l'umidità gocciolante. Iberna su altre piante (comprese quelle colpite).
Quali cetrioli stupisconoQualsiasi, soprattutto nelle serre cinematografiche.
RisultatoL'area del danno fogliare raggiunge il 100%, la pianta perde liquido, a seguito del quale si formano pochi frutti.
Misure di controllo1. Disinfezione del suolo, delle sementi e delle varietà di piantine resistenti all'oidio. 2. Spruzzare piante con una soluzione di bicarbonato di sodio (0,4%) con l'aggiunta di sapone. 3. Uso di farmaci Pseudobacterin-2 e Baktofit. 4. Tra i prodotti chimici si consiglia il trattamento con Novosil, Topaz, Privent, Cumulus, Karatan.

Varietà di cetrioli resistenti all'oidio: Adam F1, Amur 1801 F1, Anyuta F1, Athlete F1, Cornflower F1, Vicenta F1, Voyage F1, Vyaznikovsky 37, Hector F1, Danila F1, Delpina F1, Swallow F1, Navruz F1, Romance F1, Svyatoslav F1, Julian F1.

Profilassi

Tra i metodi utilizzati come prevenzione della malattia, si distinguono i più efficaci:

  • elaborazione completa del materiale di piantagione, la sua disinfezione con speciali agenti antibatterici (una soluzione debole di permanganato di potassio, "Fitosporin"). Gli stessi mezzi possono essere utilizzati per coltivare il terreno sul sito 7-14 giorni prima di piantare il raccolto;
  • manutenzione regolare della serra o del terreno: la pulizia tempestiva dei residui vegetali o dei detriti funzionali previene l'accumulo di infezioni fungine nel terreno.Per fare ciò, utilizzare una soluzione di solfato di rame, che viene utilizzata per elaborare tutti gli strumenti per la cura delle piante, nonché gli elementi in legno della serra;
  • una serra infetta in autunno, dopo il raccolto, può essere trattata con un bastoncino di zolfo. Va tenuto presente che con tutti i microbi patogeni moriranno anche quelli utili. In primavera il terreno si arricchisce di moderni prodotti biologici che aiuteranno la sua microflora a riprendersi;
  • quando si piantano cetrioli, assicurarsi di considerare la rotazione delle colture. Non è consigliabile piantare questo raccolto in un posto per diversi anni consecutivi: ciò aumenta il rischio di malattie. Ci sono anche piante dopo le quali i cetrioli non dovrebbero essere seminati. Tra questi ci sono zucchine, zucca, pomodori, ecc .;
  • la distanza tra le colture deve essere sufficiente per la loro normale crescita e sviluppo. Questa misura faciliterà la cura dei cetrioli, compreso il diserbo e l'allentamento, l'ispezione, consentirà di ottenere un raccolto abbondante e di alta qualità.

Giardinieri coscienziosi ispezionano regolarmente le piante coltivate sul sito. Avendo notato la comparsa del marciume radicale in modo tempestivo, avrai maggiori possibilità di fermarne l'ulteriore diffusione nel più breve tempo possibile e di salvare il raccolto futuro.

Chi è l'agente eziologico del marciume

Il marciume radicale dei cetrioli è causato dal lavoro di molti microrganismi dannosi. I più comuni e pericolosi tra loro sono:

  1. Pythium debaryanum: questo microrganismo infetta le radici durante la germinazione, a seguito della quale i cetrioli iniziano a marcire alla radice, le foglie ei cotiledoni diventano gialli.
  2. P. ultimum è un agente patogeno fungino che colpisce 150 specie di piante diverse oltre ai cetrioli. È diffuso dai nematodi.
  3. P. aphanidermatum - colpisce più di 80 specie di piante, ma il danno maggiore è causato ai cetrioli, alla soia e ai pomodori. Si moltiplica nei tessuti colpiti durante la muta delle radici.

Attività autunnali

Dopo la fine della stagione, tutti i residui vegetali, insieme alle radici, vengono rimossi dalla serra e bruciati. È in loro che la parte principale dei funghi va in letargo.

Le condizioni di crescita in serra complicano la rotazione delle colture. Di solito la struttura è costruita per far crescere un raccolto. Pertanto, lo strato di terreno fertile dovrebbe essere completamente sostituito ogni anno. Il terreno accumula rapidamente malattie fungine e parassiti.

attività autunnali

Alcuni coltivatori di ortaggi praticano il trattamento del suolo con fungicidi, insetticidi. Anche con questo metodo, è necessario rimuovere lo strato superiore del terreno 5-6 cm, in cui si accumula la quantità principale di parassiti e funghi. Il trattamento termico del suolo con il vapore si è dimostrato efficace.

Tutte le parti della struttura e degli strumenti devono essere trattate con un antisettico, ad esempio candeggina (400 g per 10 litri di acqua).

pratica dei coltivatori di ortaggi

Termini e tecnologia della lavorazione dell'impianto

La soluzione medicinale viene preparata in anticipo. Prima della lavorazione, il terreno viene rimosso dallo stelo fino alla radice. Il prodotto viene applicato sulla pianta con un pennellino. L'altezza approssimativa dello stelo di una coltura adulta per la lavorazione è di 12 cm. La cenere o il gesso vengono applicati al punto di putrefazione.

I biologici vengono diluiti in acqua secondo le istruzioni. La soluzione risultante viene versata sui cetrioli della radice. Questo metodo consente alle sostanze attive dell'agente di penetrare in profondità nel terreno, agendo sul vegetale nei luoghi più inaccessibili.

Una pianta malata va annaffiata rigorosamente alla radice, evitando schizzi di liquido. La temperatura ottimale della soluzione è di 23-26 gradi. I cespugli morti vengono rimossi e il solfato di rame viene aggiunto al luogo in cui sono cresciuti.

Affinché il trattamento dia risultati positivi, il trattamento dei cetrioli interessati deve essere eseguito 2 volte. La pausa tra l'utilizzo dei fondi è di una settimana. Se tutto è fatto correttamente, i segni della malattia scompariranno dopo 14 giorni.

Produzione

Pertanto, il rilevamento tempestivo della sconfitta delle colture di cetriolo da parte di un fungo PEST e l'uso di semplici tecniche agrotecniche (raccolta e distruzione di residui vegetali, rispetto della rotazione e del regime delle colture, introduzione di varietà resistenti) insieme all'uso di prodotti biologici (preparazione del seme, disinfezione del suolo) ti aiuterà a superare facilmente questa "malattia" e a salvare le piante. E mantenendo la semina, non rimarrai senza un buon raccolto.

* Modifiche e integrazioni sono state apportate l'11.07.2019.

Le malattie dei cetrioli e il loro trattamento non sono particolarmente difficili, quindi è del tutto possibile sbarazzarsi di malattie infettive con l'aiuto di semplici rimedi popolari. La domanda a cui rispondere: "come trattare i cetrioli dalle malattie con i rimedi popolari" ora lo sai. Tuttavia, va notato che l'efficacia dei farmaci dipende dal grado di infezione della pianta e spesso la soluzione può essere solo profilattica, non curativa. In caso di infezioni significative di cetrioli, vale la pena usare preparati chimici.

Marciume grigio

Le foglie, i gambi o persino i fiori dei cetrioli sono ricoperti di macchie marroni, vaghe, acquose, che si fondono rapidamente con una fioritura grigio fumo? Ciò si manifesta con il marciume grigio, una malattia batterica che colpisce tutte le parti della pianta.

Marciume grigio. Foto dal sito apsnet.org

Possibili cause di occorrenza

Le ragioni principali per lo sviluppo del marciume grigio sono il ristagno idrico e le basse temperature.

Come avvertire

Per la prevenzione del marciume grigio:

  • non addensare le colture di cetrioli e osservare la rotazione delle colture;
  • rimuovere tempestivamente i detriti vegetali dai letti, sui quali persiste l'infezione;
  • adottare misure protettive in modo tempestivo.

Ambulanza

Se la malattia ha appena iniziato a diffondersi, trattare le aree colpite con un fungicida, ad esempio, la pasta Rovral, che include preparati di contatto contro il marciume grigio o Bayleton. Rimuovere immediatamente i frutti, le foglie e gli steli della pianta colpiti.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante