Come affrontare l'antracnosi di ribes, i sintomi e il trattamento della malattia

Ribes antracnosi

L'antracnosi appare su colture orticole, frutticole e ornamentali più spesso nella seconda metà dell'estate. Nella fase di germinazione e piantina, le piante sono anche vulnerabili alle infezioni.

La malattia colpisce l'intera parte aerea, soprattutto foglie e germogli. I segni caratteristici di questa infezione fungina sono la comparsa di macchie e ulcere marroni, marrone scuro.

Sulle foglie hanno una forma rotonda o ovale fino a 12 mm di diametro e un bordo viola, rosa o giallo attorno ai bordi; sui germogli le aree colpite sono allungate e depresse. Sopra le macchie si formano cuscinetti con spore fungine.

Con lo sviluppo della malattia, le macchie si diffondono ai tessuti sani, formando ampie aree necrotiche. Diventano ruvidi e si spezzano con tempo asciutto, provocando la caduta delle foglie e la rottura dei germogli. I frutti malati sono deformati e marci.

Soddisfare

  • Descrizione
  • Trattamento dell'antracnosi Misure di controllo dell'antracnosi
  • Prevenzione
  • Antracnosi vegetale (vegetale)
      Ogurtsov
  • Pomodori
  • Patata
  • Zabachkov
  • Trattamento antracnosi su arbusti e alberi
      Ribes
  • Uva spina
  • Lamponi
  • Vinohrade
  • Fragole (fragole)
  • ciliegia
  • Anguria e melone
  • Lotta contro l'antracnosi sui fiori
      Anthurium
  • Orchidea
  • Cactus
  • Preparazioni di antracnosi
  • Rimedi popolari
  • Perché la malattia è pericolosa?

    L'antracnosi è piuttosto pericoloso per la salute di tutte le varietà di ribes. Il fungo può svernare nelle aree colpite della boscaglia e in primavera provoca la formazione di ascospore, che causano l'infezione primaria. Il fogliame interessato cade gradualmente, lasciando solo una piccola parte di verde sulla punta dei germogli. La malattia si diffonde attivamente attraverso le piante con tempo piovoso caldo.

    Il fungo distrugge i piccioli del fogliame in un breve periodo di tempo e raggiunge il fusto. Sui giovani germogli iniziano a formarsi ulcere marroni. Successivamente, le conidiospore compaiono sulle piante, che si accumulano sulle aree colpite.

    Malattia di antracnosi - descrizione

    Molto spesso, l'antracnosi colpisce le piante indebolite o che presentano danni meccanici. La malattia viene trasmessa attraverso semi contaminati e detriti vegetali. Le spore possono essere diffuse dal vento, dagli insetti o dalle gocce di pioggia. La malattia progredisce con alta umidità.

    Come si manifesta la malattia? L'antracnosi inizia con la sconfitta delle foglie: su di esse si formano macchie di colore bruno-rossastro con un bordo più scuro o giallastro. Le macchie crescono, si fondono tra loro. Le depressioni compaiono sugli steli e sui rami delle piante, che impediscono il movimento dei nutrienti. Queste macchie oblunghe marrone chiaro aumentano gradualmente, si approfondiscono, si scuriscono, attorno a loro si forma un bordo marrone o viola scuro.

    Con tempo asciutto, le aree colpite si coprono di crepe e durante il periodo di elevata umidità, gli steli ei germogli nelle aree colpite iniziano a marcire e rompersi. In casi avanzati, le foglie diventano marroni, si seccano e l'intera superficie della pianta muore. L'aumento dell'umidità contribuisce allo sviluppo dell'antracnosi - ad esempio, quando a una temperatura dell'aria di 22 ºC la sua umidità raggiunge il 90%, così come la mancanza di potassio e fosforo nel terreno e un'elevata acidità del suolo.

    • Ittero fiorale / Leptomotropus

    Top vestirsi

    Le piante con immunità sviluppata sono più facili da trattare.Il ribes è supportato da mangimi complessi.

    • Per un secchio d'acqua da 10 litri, prendi 1 cucchiaio. cucchiaio di solfato di potassio e nitrato di ammonio, mezzo cucchiaino di acido borico e 3 g di solfato ferroso. La medicazione superiore ripristina un cespuglio di ribes impoverito, aiuta a far crescere la vegetazione e previene la clorosi fogliare;
    • Nella fase di formazione delle ovaie, viene preparata la medicazione superiore con frassino di legno per migliorare la qualità del raccolto e aumentare la resistenza del ribes. In un secchio d'acqua, sciogliere 200 g di cenere, 1 sacchetto di umato di sodio, 2 cucchiai. cucchiai di solfato di potassio e 1 cucchiaio. un cucchiaio di perfosfato;
    • L'uso di "Immunocytofit" ha un buon effetto: diluire 1 compressa del farmaco in un secchio d'acqua, aggiungere una soluzione di 1 cucchiaio. cucchiai di perfosfato e 2 cucchiai. cucchiai di solfato di potassio.

    Quando acquisti ribes, puoi scegliere varietà con elevata resistenza all'antracnosi:

    • Ribes nero: Stakhanovka, Katun, Altai, Exhibition, figlia siberiana, Zoya, dolce bielorusso, Dove, Smart;
    • Ribes rosso: Faya fertile, Pervenets, Victoria, Chulkovskaya, Krasnaya Gollandskaya, London Market.

    La malattia causata dai funghi può essere sconfitta. Una maggiore attenzione al giardino porterà un raccolto di qualità.

    Antracnosi - trattamento

    Misure di controllo dell'antracnosi

    Poiché l'infezione è di natura fungina, la lotta contro l'antracnosi viene effettuata con l'aiuto di preparati fungicidi. Come trattare l'antracnosi quando i segni della malattia non lasciano dubbi? I più efficaci contro l'antracnosi sono farmaci come Cuproxat, Oxyhom, Acrobat MC e ossicloruro di rame, Ridomil Gold, Previkur, Skor o Fundazol, e il trattamento delle piante dovrà essere effettuato due o tre volte con un intervallo di 10-20 giorni.

    I preparati microbiologici Gamair e Fitosporin-M sono anche usati per frenare lo sviluppo della malattia. Tuttavia, è più facile prevenire lo sviluppo della malattia che combatterla a lungo ed in modo estenuante, e affinché le tue piante non soffrano di antracnosi, devi prendere misure preventive per proteggerle.

    Trattamento antracnosi sulle piante

    Malattia di antracnosi - prevenzione

    Gli agenti causali della malattia possono essere sul seme, sugli attrezzi da giardino, nell'acqua per l'irrigazione, possono essere trasportati dagli insetti. In un periodo di elevata umidità, i microrganismi dannosi diventano attivi e la malattia progredisce. A scopo preventivo, è necessario osservare la rotazione delle colture, eseguire la disinfezione pre-semina dei semi, rimuovere i residui vegetali dal giardino e dall'orto in autunno e scavare il terreno.

    Mantieni puliti i tuoi attrezzi da giardino e usa strumenti sterili per tagliare, innestare e dividere le tue piante. Inoltre, all'inizio della primavera, prima dell'inizio del flusso di linfa, e in autunno, dopo la caduta delle foglie, trattare le piante con la soluzione di Topsin-M, aggiungendovi uno stimolatore della crescita Zircon, Epin o Immunocytophyte.

    Misure preventive nella lotta contro l'antrattosi

    La malattia è più facile da prevenire che da curare. La prevenzione dovrebbe essere avviata nella fase preparatoria. Gli agenti patogeni antracnosi possono essere trovati su attrezzi da giardino e semi. Per ridurre la probabilità di infezione, è necessario disinfettare.

    Quando si verificano condizioni favorevoli, i funghi vengono rapidamente attivati. Le piante indebolite sono le prime ad ammalarsi. Pertanto, lo scopo delle misure preventive è proteggerli. Affinché tutte le piante siano forti, è necessario osservare la rotazione delle colture, per pulire il cortile in modo tempestivo.

    Un altro punto importante è il trattamento delle colture con preparazioni speciali. Prima di piantare, il seme deve essere immerso in composti che accelerano la crescita. La loro lista include Immunocytophyte, Zircon ed Epin.

    Al termine della stagione, gli attrezzi da giardinaggio devono essere ben lavati e asciugati. Conservare l'inventario in un luogo pulito e asciutto, precedentemente avvolto in carta oleata.L'alcol dovrebbe essere usato durante la lavorazione. In questo modo si previene la diffusione del fungo.

    Le piante piantate possono indebolirsi a causa di:

    • irrigazione eccessiva;
    • trapianti;
    • danno meccanico;
    • predisposizione genetica;
    • substrato sterile.

    Pertanto, al fine di minimizzare il rischio, è necessario aderire al piano delle misure agrotecniche. È severamente vietato pulire le foglie con materiali abrasivi. Ciò può causare graffi e crepe. Il danno allo strato protettivo è un fattore che può provocare l'infezione.

    Quando acquisti semi, dovresti scegliere varietà resistenti alle malattie fungine.

    Il terreno deve essere disinfettato senza fallo, poiché l'infezione può entrare nella serra dall'esterno. Il fungo può essere presente nel terreno che non è stato trattato. Rimane praticabile per 5 anni.

    Antracnosi vegetale (vegetale)

    Cetriolo antracnosi

    L'antracnosi colpisce sia le foglie e gli steli che i frutti dei cetrioli e la malattia può manifestarsi anche nel periodo della piantina: sulle piantine nell'area del colletto della radice si formano macchie marroni depresse, trasformandosi in ulcere, da cui il le piantine si sdraiano. Sulle piante adulte, le foglie sono principalmente colpite: lungo i bordi si formano macchie marroni o giallastre che vanno da 3 mm a 3 cm.

    In una serra, il tessuto in fogli cade dal centro delle macchie, lasciando fori arrotondati; in terreno aperto, tali punti hanno una forma a fessura. Dopo aver colpito le foglie e gli steli, il fungo passa al frutto, formando aree depresse marrone chiaro o rosate di forma oblunga, che si estendono fino a una profondità di 3-4 mm.

    Malattie dei cetrioli e loro trattamento

    Le piante colpite da antracnosi nella zona delle radici vengono trattate aggiungendo una soluzione all'un percento di liquido bordolese o una soluzione al mezzo percento di Abiga-Peak sotto la radice, avendo preventivamente bagnato bene il terreno con acqua. Se necessario, tale trattamento viene eseguito 2-3 volte a settimana, ma protegge le foglie di cetriolo da questi preparati: le foglie colpite vengono trattate con ossicloruro di rame o Polyram secondo le istruzioni. Per combattere l'antracnosi possono essere utilizzati anche farmaci come lo zolfo colloidale, Tiovit Jet e Cumulus. Un buon risultato è stato dimostrato spruzzando i cetrioli con le soluzioni Quadris e Strobi.

    Pomodoro antracnosi

    Molto spesso, l'antracnosi di pomodoro colpisce le piante adulte: in primo luogo, le foglie superiori appassiscono - si formano delle macchie su di esse, su cui compaiono piccoli sclerozi neri. Sui frutti acerbi compaiono aree depresse scure con un diametro fino a 1 cm, che si ammorbidiscono e diventano nere con lo sviluppo della malattia. Di conseguenza, i frutti vengono mummificati e, a causa della macerazione delle radici, la pianta viene facilmente estratta dal terreno. La malattia di solito si manifesta a fine estate o all'inizio dell'autunno. In caso di danni ingenti, sono possibili grandi perdite di raccolto.

    Misure di controllo per l'antracnosi sulle piante

    Tra le varietà di pomodoro ci sono ibridi più resistenti all'antracnosi, ad esempio Shelf, Longf e Life, ma anche se coltivi varietà che sono facilmente colpite da questa malattia, adottare misure preventive nel tempo ti aiuterà a ridurre significativamente il rischio di sviluppare la malattia. Il complesso di tali misure include l'osservanza della rotazione delle colture, il trattamento delle sementi pre-semina - vestirsi in una soluzione di Agata-25 o Immunocytophyte, il rispetto delle condizioni agrotecniche per le colture in crescita e il trattamento preventivo dei cespugli con una soluzione di preparati Strobi o Quadris.

    Pomodori in crescita in campo aperto: semina e cura

    Se la prevenzione non ha aiutato e la malattia si è comunque manifestata, i professionisti consigliano di trattare l'antracnosi con Poliram, Tiovit Jet, Cumulus-DF, nonché zolfo colloidale, liquido bordolese o ossicloruro di rame secondo le istruzioni.

    Antracnosi di patate

    L'antracnosi colpisce anche i tuberi e gli steli delle patate.Macchie marrone chiaro compaiono sugli steli, nel tempo gli steli diventano angolosi e si accorciano. La clorosi si sviluppa sulle foglie inferiori. Con tempo asciutto, le piante colpite si seccano e negli steli umidi si sbriciolano, diventano viscide e marciscono. Sui tuberi compaiono vaghe macchie marrone scuro, in cui si sviluppa il marciume umido durante la conservazione.

    Patate in crescita: semina e cura

    Per evitare la contaminazione delle patate con antracnosi, è necessario osservare la rotazione delle colture: nello stesso luogo, le patate vengono coltivate con un intervallo di 3-4 anni. Dovrebbero essere piantati solo tuberi sani, trattati con il fungicida Maxim. Per tutta la stagione è necessario controllare le erbacce, specialmente quelle che appartengono alla belladonna. Dopo la raccolta, è imperativo rimuovere tutti i residui vegetali dal sito e arare o scavare in profondità nel terreno. I tuberi conservati devono essere conservati a 1-3 ºC per contenere la malattia.

    Zucchine antracnose

    Nelle zucchine l'antracnosi colpisce tutti gli organi terrestri: sulle foglie si formano macchie giallo-marroni, sugli steli e sui frutti compaiono aree depresse ricoperte da una fioritura rosa e la parte radicale della pianta colpita dalla malattia più spesso muore. Come al solito, l'elevata umidità del suolo e dell'aria, così come l'irrigazione con il caldo, contribuisce allo sviluppo dell'antracnosi. Se compaiono segni di malattia, trattare le piante con una soluzione di zolfo colloidale (50-60 g per 10 litri di acqua) o un percento di liquido bordolese.

    • Ittero fiorale / Leptomotropus

    Metodi di controllo dell'antracnosi su piante da giardino

    Come misura preventiva, si consiglia di osservare la rotazione delle colture, trattare i semi prima della semina, ispezionare attentamente le piantine prima di piantare in giardino, rimuovere le erbe infestanti dal sito in modo tempestivo, rimuovere i residui vegetali dopo la raccolta, scavare a fondo nel terreno in autunno e disinfettando regolarmente le serre.

    Profilassi

    Il fogliame caduto è uno dei principali focolai per la diffusione dell'infezione, quindi dovrebbe essere raccolto con cura e deve essere bruciato senza lasciarlo sul sito. Lo scavo sanitario del terreno dovrebbe essere effettuato due volte a stagione - all'inizio della primavera e in autunno, quando si preparano i cespugli di frutta per l'inverno. Il terreno intorno ai cespugli deve essere trattato con Nitrofen o DNOC. Le misure preventive includono la lotta contro gli insetti nocivi che possono fungere da distributori di malattie fungine. Questo articolo ti parlerà della coltivazione e della cura delle cipolle Suvorov.

    L'ispezione regolare dei cespugli e della loro potatura consente di rilevare i segni della malattia in una fase precoce, rimuovere i rami colpiti e adottare misure contro l'ulteriore diffusione della malattia.

    Trattamento antracnosi su arbusti e alberi

    Ribes antracnosi

    L'antracnosi sul ribes è abbastanza comune. Innanzitutto, piccole macchie marroni con un diametro di circa un millimetro compaiono sulle foglie inferiori, che gradualmente crescono e si fondono. Con lo sviluppo della malattia, le foglie si seccano e cadono. Sui piccioli e sui germogli verdi si formano macchie depresse che si trasformano in ferite. Sulle bacche compaiono anche singole ulcere biancastre. Di conseguenza, nella seconda metà dell'estate, sui cespugli rimangono solo un piccolo numero di foglie giovani. Un fatto interessante è che l'antracnosi di ribes nero è meno comune dell'antracnosi rossa. La probabilità di sviluppare la malattia è maggiore durante la stagione delle piogge.

    Malattie e parassiti del ribes: come affrontare

    La lotta contro l'antracnosi sul ribes viene eseguita allo stesso modo delle altre colture:

    • in autunno, le foglie cadute ei residui vegetali dopo la potatura vengono raccolti e bruciati, poiché sono la principale fonte di infezione, e i cespugli e il terreno intorno vengono trattati con una soluzione al 3% di Nitrafen o una soluzione all'1% di DNOC e scavati su. All'inizio della primavera, prima che le gemme si gonfino, il trattamento viene ripetuto;
    • immediatamente dopo la fioritura del ribes e due settimane dopo il primo raccolto di bacche, viene eseguito un trattamento preventivo dei cespugli con liquido bordolese all'1% o sospensioni di Kaptan, Tsineb, ossicloruro di rame preparato secondo le istruzioni. Il trattamento dell'antracnosi di ribes viene effettuato dai già citati fungicidi: Tiovit Jet, Cumulus-DF, zolfo colloidale;
    • si consiglia di sostituire gradualmente il ribes che cresce in giardino con varietà resistenti all'antracnosi: ribes rosso - Bessemyanka, London Market, Chulkovskaya, Holland red; ribes nero - Colomba, Velluto, Kryzhovichnaya, Stakhanovka, Altai, Katun.

    Uva spina antracnosi

    Poiché l'uva spina e il ribes sono parenti stretti, l'antracnosi si manifesta sull'uva spina allo stesso modo del ribes, rispettivamente, e le misure per combattere la malattia sono le stesse.

    Come affrontare i parassiti e le malattie dell'uva spina

    Antracnosi lampone

    L'antracnosi sui lamponi può essere diagnosticata da piccoli granelli arrotondati di tonalità grigio-marrone con un bordo rosso scuro, che appaiono sulle foglie e, gradualmente espandendosi, si fondono tra loro. Sui germogli si possono vedere ulcere piccole ma profonde. I fiori colpiti, i germogli di fiori e le cime degli steli si seccano ei frutti vengono mummificati.

    Preparazioni e rimedi per l'antracnosi

    È necessario pensare a proteggere il lampone dall'antracnosi già nella fase di acquisto delle piantine, scegliendo varietà resistenti alle malattie. Durante l'atterraggio, cerca di mantenere la distanza fornita dallo schema sviluppato dagli specialisti. Non posizionare la pianta di lampone in zone basse e osservare il regime di irrigazione.

    Il trattamento dell'antracnosi di lampone viene effettuato in questo modo: i rami interessati devono essere rimossi il prima possibile ei cespugli devono essere spruzzati con una soluzione fungicida ai primi segni di antracnosi. Ma è meglio trattare preventivamente i lamponi dall'antracnosi: si consiglia di spruzzare i cespugli di lampone per la prima volta all'inizio della primavera, prima che i boccioli si aprano, la seconda volta - 10 giorni dopo il primo trattamento, il terzo - dopo il primo raccolto, e l'ultimo - in autunno, dopo la caduta delle foglie. Come fungicida, puoi usare l'1% di liquido bordolese o una soluzione di 50 g di ossicloruro di rame in 10 litri di acqua.

    Parassiti e malattie dei lamponi: come trattare

    Antracnosi dell'uva

    L'antracnosi non colpisce l'uva con la stessa frequenza delle altre colture, ma può essere molto dannoso. Quelle varietà che non sono colpite da oidio e muffa sono meno resistenti alla malattia, poiché non sono trattate con fungicidi. I più resistenti all'antracnosi sono Sauvignon, Rkatsiteli, Traminer e Riesling.

    L'antracnosi si sviluppa su tutti gli organi verdi dell'uva, interessando solo i tessuti giovani: le foglie sono suscettibili alle infezioni all'età di 25 giorni, i germogli - solo fino a quando non diventano lignificati e le bacche prima della maturazione. In primo luogo, sulle foglie dell'uva compaiono macchie grigiastre con un bordo scuro o rossastro, che aumentano gradualmente, quindi il tessuto all'interno del bordo cade. Macchie marroni si formano sui germogli, trasformandosi in profonde ulcere color caffè con un bordo viola scuro.

    Con una forte sconfitta, i germogli diventano neri, come carbonizzati, e si rompono facilmente. Le foglie crescono su di esse piccole e clorotiche. Le infiorescenze sono anche ricoperte di ulcere, dopo di che si seccano e muoiono completamente o parzialmente.

    Uva in crescita - piantare e prendersi cura del giardino

    Il trattamento dell'antracnosi dell'uva viene effettuato con l'1% di liquido bordolese. La prima irrorazione con un fungicida dovrebbe essere eseguita in primavera, non appena i nuovi germogli crescono fino a 10 cm Un buon risultato nella lotta contro la malattia è stato dimostrato anche dai seguenti preparati:

    • Abiga Peak,
    • Previkur,
    • Fundazol,
    • Ordan,
    • Velocità,
    • Acrobat MC.

    E anche solfato di rame. I trattamenti all'uva vengono effettuati regolarmente ad intervalli di due settimane. Se piove dopo la spruzzatura, il trattamento deve essere ripetuto.Prova ad alternare i farmaci in modo che non sorga resistenza: dipendenza dal farmaco. Assicurati di tagliare e bruciare le aree colpite da antracnosi prima della lavorazione.

    Trattamento e prevenzione dell'antracnosi

    Fragola antracnosi (fragola selvatica)

    L'antracnosi alla fragola può distruggere fino all'80% del raccolto di bacche. Il pericolo della malattia è che, distruggendo la pianta, potrebbe non mostrare segni di infezione per molto tempo. L'antracnosi colpisce tutti gli organi a terra della fragola da giardino, o fragola, come viene solitamente chiamata questa cultura.

    Sui baffi e sulla parte superiore delle foglie compaiono piccole macchie depresse di una tonalità rosso-marrone, che gradualmente si trasformano in ulcere. Si uniscono, coprendo una vasta area, provocando la morte delle foglie. Dalle foglie e dai baffi, la malattia passa ai fiori e alle bacche: i fiori sembrano bruciati e muoiono e l'infezione penetra nell'ovaio attraverso gli stami, a seguito della quale si formano macchie depresse scure con un diametro da 1,5 a 3 cm sui frutti, che una volta asciutti diventano bruno-bruno ...

    • Ittero fiorale / Leptomotropus

    In un periodo di elevata umidità, le aree interessate dei frutti sono ricoperte da una crosta mucosa di colore giallo o rosato e, con tempo asciutto, i frutti malati vengono mummificati.

    Parassiti e malattie delle fragole - metodi di lotta

    È possibile evitare la contaminazione delle fragole con l'antracnosi utilizzando solo piantine sane immergendole in una soluzione fungicida per 30 minuti prima di piantare. In futuro, le fragole 3-4 volte durante il periodo di fioritura e l'inizio della formazione delle ovaie vengono spruzzate con una soluzione fungicida. Un ottimo risultato nella lotta alla malattia è stato dimostrato dal farmaco italiano Signum. E, naturalmente, prova a coltivare varietà di fragole resistenti all'antracnosi: Daver, Light Charlie, Pelican, Pegan o Idea.

    Antracnosi ciliegia

    Anche l'antracnosi e gli alberi da frutta a nocciolo, come le ciliegie, sono interessati. Entro la metà dell'estate, sulle bacche di un albero malato compaiono macchie secche e dure, che crescono e coprono l'intero frutto. Le perdite di raccolto dovute allo sviluppo dell'antracnosi possono essere del 50%, quindi la lotta contro la malattia deve essere avviata prima che compaiano i primi segni.

    All'inizio della primavera, esegui una potatura sanitaria degli alberi: la corona diradata si arieggia più velocemente e si asciuga dopo la pioggia e le spore fungine muoiono sotto i raggi del sole. Dopo la potatura, trattare l'albero con un liquido bordolese all'1% sui germogli ancora dormienti e dopo una settimana - con latte di lime (2 kg di lime per 10 litri di acqua). Aggiungi la cenere di legno al tronco del ciliegio e, dopo un po ', pacciamala con letame.

    Assicurati di spendere almeno tre fertilizzanti aggiuntivi durante la stagione di crescita: all'inizio della primavera - con fertilizzante azotato per stimolare la crescita dei germogli, e dopo la fioritura, a fine estate o all'inizio dell'autunno - con fertilizzanti al fosforo di potassio. Dopo la raccolta, spruzzare sull'albero una soluzione di 100 g di solfato di rame in 10 litri di acqua, dopo la caduta delle foglie, raccogliere le foglie cadute e trattare le ciliegie e il cerchio del tronco con una soluzione di 500 g di urea in 10 litri d'acqua.

    Malattie delle ciliegie e loro trattamento

    Come sbarazzarsi dell'antracnosi vegetale

    Anguria e melone antracnosi

    Poiché l'antracnosio è distribuito ovunque, dove si verifica un'elevata umidità, è anche pericoloso per le colture di zucca, ad esempio meloni e angurie. Come nel caso di altre piante, l'antracnosi colpisce tutti gli organi macinati della zucca, ma la malattia più pericolosa è per i gambi, che diventano fragili.

    I frutti malati smettono di svilupparsi, si deformano e perdono il loro gusto, poiché il contenuto di zucchero in essi diminuisce. I frutti sviluppano macchie depresse in decomposizione ricoperte da spore rosate. I cuscinetti, unendosi, coprono i frutti con una solida fioritura di rame, a causa della quale l'antracnosi è chiamata testa di rame.

    Coltivazione di meloni all'aperto: semina e cura

    Come misura preventiva, dopo la raccolta, è necessario raccogliere e bruciare le cime, sulle quali possono rimanere agenti patogeni, dopodiché è consigliabile arare in profondità l'area.Osserva la rotazione delle colture: pianta i raccolti di zucca dopo i raccolti di zucca non prima di 5-7 anni dopo. Il miglior predecessore per meloni e zucche è l'erba medica.

    Come coltivare i cocomeri all'aperto

    La disinfezione dei semi prima della semina riduce al minimo il rischio di danni all'antracnosi, ma se la malattia compare sul melone, trattare le piante con la soluzione di Kuproksat tre volte: la prima volta durante la formazione delle ciglia, la seconda - durante la formazione di ovaie, la terza - 2 settimane dopo la seconda. Si noti, tuttavia, che il trattamento finale deve essere effettuato entro e non oltre tre settimane prima della raccolta.

    Dall'esperienza dei residenti estivi

    Non tutti i giardinieri amano usare prodotti chimici, ma trattano l'antracnosi di ribes con rimedi popolari su base settimanale.

    • A marzo o febbraio, a seconda della regione, le gemme dormienti vengono scottate con acqua calda, la cui temperatura non supera i 70 ° C;
    • Spruzzare i cespugli con una soluzione di sapone da bucato viene utilizzato per il trattamento dell'antracnosi di ribes. La metà della barretta viene grattugiata e diluita in un secchio d'acqua, ad una temperatura non inferiore a 22 ° C;
    • I cespugli di ribes vengono trattati con un infuso di 150 g di aglio tritato e 10 litri di acqua tiepida: l'odore pungente spaventa i parassiti e uno dei modi di diffondere l'antracnosi di ribes viene interrotto;
    • La soluzione di iodio viene utilizzata nel trattamento dei cespugli di ribes. La sua proprietà antisettica è equivalente a quella di un fungicida. Lo iodio distrugge i microrganismi e fornisce supporto preventivo alle piante. Per una soluzione di lavoro, 10 gocce di iodio vengono diluite in 10 litri di acqua.

    Consigli! Se il ribes è stato deposto nelle pianure, il drenaggio è organizzato in modo che l'umidità non ristagni a lungo.

    Antracnosi sui fiori

    Anthracnose anthurium

    Anche le piante d'appartamento sono colpite dalla malattia. L'antracnosi di Anthurium si presenta in condizioni di alta temperatura dell'aria (superiore a 20 ºC) su uno sfondo di elevata umidità. Piccole macchie marroni compaiono ai bordi delle foglie, crescendo gradualmente e fondendosi tra loro, fino a quando la necrosi del tessuto fogliare raggiunge la vena centrale ei tessuti coperti dal fungo cadono.

    Devi reagire immediatamente: isolare l'anturio da altre piante, ridurne al minimo l'irrigazione, rimuovere i segni esterni di malattia dalle foglie, cambiare il terreno nel vaso in un substrato sterile e non dimenticare di disinfettare il vaso stesso. Prima di piantare, tieni le radici dell'anturio per 10 minuti in una soluzione debole di permanganato di potassio. Dopo il trapianto, trattare la pianta con uno dei fungicidi - Abiga-Pik, Previkur o Acrobat MC e, in caso di lesioni gravi, è meglio ricorrere a Skor, Fundazol, Ridomil Gold MC o altri farmaci di effetto simile.

    Antracnosi su un'orchidea

    Le foglie di un'orchidea infetta da antracnosi sembrano come se fossero state premute monete calde - le macchie hanno bordi molto chiari. Sulle foglie della phalaenopsis le macchie sono nere; su altri tipi di orchidee possono essere di qualsiasi colore, fino al bianco. Formazioni sciolte compaiono alla base delle foglie delle orchidee malate.

    Come trattare l'antracnosi

    Se è possibile salvare almeno una parte della foglia colpita, prova a farlo e tratta i tagli con carbone tritato, verde brillante o polvere di cannella. È, ovviamente, desiderabile sostituire il substrato e trattare il vaso con una soluzione forte di permanganato di potassio. Tra i fungicidi, le orchidee sono adatte per preparati di ultima generazione - Fitosporin-M. Trichodermin o Bactofit. Puoi anche trattare una pianta malata con preparati organici Mankozeb, Maneb o loro analoghi.

    Antracnosi su cactus

    I cactus possono ammalarsi di antracnosi solo in caso di flagrante violazione delle condizioni di detenzione: alta umidità, di cui le piante grasse non hanno affatto bisogno. Le depressioni compaiono sui cactus, che a volte sono circondati da un bordo luminoso. La polpa del cactus diventa una facile preda per il fungo, quindi non puoi esitare: ritaglia le aree colpite con uno strumento sterile, afferrando il tessuto sano, quindi tratta le ferite con carbone tritato.

    È impossibile trattare i cactus con fungicidi: questi preparati sono tossici per loro. Hai solo bisogno di ridurre l'umidità il più possibile in modo che il fungo interrompa la sua attività. E non preoccuparti, il tuo cactus non sarà colpito dalla siccità.

    Le ragioni per lo sviluppo della malattia

    La malattia è causata da un fungo. Le ragioni dell'infezione delle piantagioni, lo sviluppo dell'infezione sulle foglie, i piccioli e le bacche mature sono l'eccessiva umidità, il trasferimento dell'infezione dalle piante malate.

    Ricorda: le varietà di ribes che non sono sensibili all'antracnosi non sono state allevate, ma un'adeguata cura previene lo sviluppo della malattia.

    È necessario combattere la malattia quando vengono rilevati i primi segni di infezione. Poiché la diffusione del fungo attraverso il giardino è rapida, è necessario lavorare non solo i cespugli di ribes, ma anche gli attrezzi da giardino (cesoie, zappe), che vengono utilizzati per i lavori di giardinaggio.

    Preparazioni di antracnosi

    I preparati fungicidi sono usati per trattare le piante da malattie fungine, quindi ti offriamo una descrizione di quelli che vengono utilizzati più spesso. Quindi, fungicidi antracnosi:

    • Abiga Peak - contatto fungicida contenente rame di un ampio spettro di azione. Sostanza moderatamente pericolosa. Con la stretta aderenza alle istruzioni, non è fitotossico;
    • Acrobat MC - un farmaco ad azione sistemico-locale, utilizzato per il trattamento di molte malattie fungine. Tossico;
    • Liquido bordolese (miscela) - un fungicida da contatto ad ampio spettro d'azione, progettato per proteggere le colture di bacche, meloni, fiori, ortaggi e frutta da tutta una serie di malattie;
    • Previkur - un farmaco sistemico con proprietà protettive e stimolanti la crescita. È usato contro molte malattie. Sostanza moderatamente pericolosa con un lieve effetto irritante sulla pelle e sulle mucose degli occhi;
    • Ridomil gold - farmaco di contatto sistemico per combattere tutta una serie di malattie;
    • Velocità - fungicida sistemico di azione preventiva e terapeutica contro molte malattie - ticchiolatura, oidio, peronospora, arricciatura delle foglie, Alternaria e altre malattie fungine. Moderatamente pericoloso;
    • Tiovit Jet - fungicida da contatto e allo stesso tempo acaricida. È usato come agente protettivo per frutta, verdura, colture floreali e uva contro le malattie fungine. Sostanza moderatamente pericolosa;
    • Topsin-M - fungicida sistemico di azione terapeutica e profilattica, efficace nella coltivazione del suolo. Non irrita le mucose e la pelle;
    • Trichodermin - fungicida biologico ad azione terapeutica e profilattica, rivitalizzante del suolo. Sicuro per l'uomo, le api, i pesci e gli uccelli. Non fitotossico. Non si accumula nelle piante e nel suolo;
    • Fitosporin-M - fungicida biologico ad azione di contatto, preparato microbiologico per la protezione di piante da giardino, orto, serra e da appartamento dalle infezioni fungine e batteriche. Poco tossico per l'uomo, ma pericoloso per piante e api;
    • Fundazol - un farmaco con un ampio spettro di azione sistemica, un agente di preparazione dei semi. Ha proprietà medicinali e protettive, ma dopo 2-3 trattamenti i patogeni sviluppano resistenza.;
    • Strobo - un fungicida sistemico locale ad ampio spettro d'azione, utilizzato per combattere le malattie fungine. Resistente alle precipitazioni atmosferiche;
    • Quadris - un fungicida ad ampio spettro con effetto profilattico, curativo ed eradicante e utilizzato per combattere le malattie fungine;
    • Cuproxat - fungicida da contatto, erbicida preventivo per la protezione delle piante contro le malattie fungine. La migliore preparazione da contenente rame;
    • Oxyhom - un farmaco di contatto sistemico ad ampio spettro d'azione, utilizzato per combattere le malattie fungine. Sostanza pericolosa;
    • Ordan - fungicida sistemico da contatto utilizzato per combattere l'alternaria, la peronospora, l'antracnosi e altre malattie fungine. Sostanza moderatamente pericolosa.

    L'agente eziologico e il suo ciclo di vita

    L'antracnosi è causata dai funghi marsupiali Pseudopeziza ribis Kleb. A causa di agenti patogeni, le foglie iniziano a cadere prematuramente, a seguito della quale la concentrazione di composti utili, micro e macroelementi nell'arbusto diminuisce drasticamente. Nelle aree in cui prevale un clima moderatamente umido, il 70-75% del raccolto può morire in seguito.

    Il ciclo di sviluppo dell'antracnosi si compone di due fasi:

    1. Conidiale estivo - differisce nella formazione di un letto con un gran numero di conidi. Sono trasmessi per generazioni e sono in grado di reinfettare il ribes e il suolo. La diffusione dei funghi si verifica durante la stagione di crescita. Le microspore si formano nel foglio sotto forma di un buco, diffuso sui tessuti circostanti. La forma dei conidi è falciforme; si trovano al centro della foglia. I cuscinetti bianchi lucidi su foglie e germogli malati sono un segno di sporulazione conidica.
    2. Marsupiale ibernante - caratterizzato dalla formazione autunno-inverno di microspore nelle foglie infette. I corpi fruttiferi infetti si sviluppano entro la primavera, si verifica la maturazione di apoteci, borse e ascospore. I corpi fruttiferi sono simili ai corpi piattini stretti con gambi corti. Sono particolarmente evidenti nella nebbia, con tempo asciutto sembrano grumi neri.

    Con l'infezione primaria dei cespugli in primavera, la fonte della diffusione dell'infezione sono le ascospore mature, i conidi rimasti nelle foglie cadute dell'anno scorso. Con una massiccia sconfitta del ribes durante la sua crescita e sviluppo attivi, la patologia si verifica a causa dei conidi.

    Cause della sconfitta del ribes da giardino con antracnosi, sintomi che indicano la comparsa di funghi sulle piantagioni di ribes da giardino, metodi di trattamento e prevenzione della comparsa di funghi sui cespugli di ribes. L'uso di tutti i metodi noti salverà la semina e la resa del ribes .

    L'agente eziologico dell'antracnosi è un fungo, le cui spore penetrano negli organi principali della pianta, si sviluppano e infettano così il ribes. Innanzitutto vengono colpite le foglie inferiori, poi la malattia passa a foglie di media età, in casi particolarmente acuti il i gambi e le bacche sono colpiti e allo stesso tempo si creano condizioni favorevoli durante la stagione umida, in linea di principio, come per tutte le malattie fungine di questo tipo.

    Segni di danneggiamento della boscaglia

    Pomodoro antracnosi

    Misure di controllo

    Cetriolo antracnosi

    Nitrafen - Ribes antracnosi: trattamento chimico

    Misure di controllo

    I sintomi di antracnosi possono essere notati durante la stagione di crescita. Innanzitutto, le foglie inferiori situate alla base del cespuglio sono interessate, poiché sono più vicine al sito di svernamento del fungo. A causa di infezioni secondarie, i conidi accelerano la diffusione della malattia.

    Con un forte attacco parassitario, il 70% del fogliame cade a metà luglio. La pianta diventa completamente infetta: le parti fuori terra (germogli, piccioli, ovaie, peduncoli) sono infette.

    La malattia può essere riconosciuta utilizzando i seguenti sintomi:

    • numerose macchie marroni microscopiche compaiono sulle foglie. All'inizio, la loro dimensione è di 1 mm, quindi si espandono a 2-2,5 mm;
    • la parte superiore della foglia è ricoperta da sporulazione sotto forma di lucenti tumuli neri;
    • lo spazio tra i luoghi infetti si oscura gradualmente, si asciuga;
    • man mano che la malattia progredisce, la macchia si diffonde su tutta la foglia, si espande, si unisce;
    • le lenzuola malate si seccano, cadono, si scuriscono;
    • germogli, piccioli, gambi sono ricoperti da piccole ulcere marrone scuro;
    • le bacche malate diventano nere, si seccano, cadono.

    Nel ribes rosso, il fogliame cade rapidamente, nel ribes nero, le foglie si seccano prima, ma rimangono attorcigliate fino all'inizio dell'autunno. Le piante malate perdono sostanze nutritive, la loro resistenza al gelo e ai cambiamenti di temperatura è significativamente ridotta. I rami iniziano a morire, la resa diminuisce e la qualità delle bacche si deteriora.

    Le varietà a frutto nero sono più spesso colpite nel 20 giugno, a una temperatura di 27-30 ° C.Il periodo di incubazione dura 1-1,5 settimane. Le specie di ribes a frutto rosso vengono infettate all'inizio - alla fine di maggio - all'inizio di giugno con un clima caldo di 20-27 ° C. Il periodo di incubazione dura una settimana.

    Valutazione
    ( 2 voti, media 4 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante