Quasi tutti i giardinieri saranno d'accordo con me sul fatto che i crisantemi sono l'abitante ideale di una trama personale. Queste sono bellissime piante che hanno un gran numero di varietà e varietà, non richiedono cure serie e sono adatte sia per la progettazione del paesaggio che per il taglio. L'unico problema sono malattie e parassiti che possono infettare le piantagioni e, in casi avanzati, possono rovinare irrimediabilmente l'aspetto dei fiori o distruggerli completamente. Per evitare che ciò accada, è necessario identificare la malattia il prima possibile e sbarazzarsene, e oggi voglio parlare dei primi segni
I crisantemi hanno una buona immunità, quindi si ammalano se ci sono fattori favorevoli per la riproduzione di funghi e microrganismi patogeni. Le cause più comuni delle malattie del crisantemo sono la violazione delle condizioni di crescita e cura:
- alta densità di piantagioni;
- scarsa permeabilità all'aria del suolo;
- composizione impropria del suolo (alta concentrazione di azoto, acidità);
- irrigazione prematura;
- mancanza o eccesso di sostanze nutritive.
Di conseguenza, per eliminare completamente la malattia, è necessario non solo trattare i fiori, ma anche identificare e correggere gli errori nella cura della semina.
Trattamento di malattie fungine e virali
I crisantemi hanno un'immunità relativamente forte, quindi una prevenzione tempestiva aiuterà a evitare problemi. Ma, se il fiore è ancora malato, è utile sapere quali sono le malattie dei crisantemi e il loro trattamento.
Le infezioni fungine più comuni dei crisantemi sono causate dall'ispessimento delle piantagioni e, a questo proposito, scarsa ventilazione, anche calore, elevata acidità del terreno, eccesso di azoto nel terreno. Funghi di varia origine sui crisantemi vengono efficacemente trattati con l'aiuto di fungicidi: liquido bordolese, ossicloruro di rame, zolfo colloidale, Fundazol.
Foglia di crisantemo septoria
Perché le foglie inferiori dei crisantemi si asciugano? Spesso questo è un segno di septoria, che si fa sentire dalla comparsa di macchie gialle, di regola, è sulle foglie inferiori dei crisantemi più vicine alla superficie della terra - le macchie si scuriscono, acquisiscono una tinta marrone, quindi girano nero, sparsi sulla superficie, come se i verdi sani si stessero spegnendo.
Foglia di crisantemo septoria - nella foto
Cosa fare:
- La vegetazione annerita viene strappata e bruciata
- Gli esemplari infetti vengono spruzzati con fungicidi
- Per la profilassi nelle aiuole e in generale in cantiere, la vegetazione appassita deve essere rimossa per tempo
Ruggine
All'esterno delle foglie dei crisantemi compaiono macchie pallide e all'interno sono di colore arancione polveroso, la ruggine riduce l'intensità della fioritura, poiché ci vuole molto sforzo per combattere l'infezione.
Cosa fare:
- Le foglie infette vengono immediatamente rimosse
- I cespugli sono trattati con fungicidi
- Gli atterraggi vengono assottigliati per migliorare la circolazione dell'aria
- Annaffiata rigorosamente alla radice, l'acqua non deve cadere sul fogliame
crisantemo ruggine - nella foto
macchie sulle foglie di crisantemo - nella foto
Fusarium appassito
Se le foglie di un crisantemo ingialliscono, questo potrebbe essere il primo segno di appassimento del fusarium, una malattia causata dal fungo Fusarium. Un fiore malato sperimenta un'acuta mancanza di umidità, poiché il fungo infetta le radici e impedisce il flusso d'acqua necessario per la crescita del crisantemo.Negli esemplari colpiti, lo sviluppo rallenta, sono notevolmente in ritardo nella crescita e spesso non arriva mai alla fioritura.
Fusarium appassito di crisantemo - nella foto
Cosa fare in questi casi:
- I cespugli infetti vengono completamente rimossi
- Scegli varietà con maggiore resistenza al fusarium
- Il terreno dovrebbe essere leggermente acido o neutro, con un livello di pH di 6,5 - 7,0
Muffa polverosa
Un sintomo di questa malattia fungina è una fioritura polverosa bianca sporca sui crisantemi, che spesso si verifica in un ambiente umido, quindi si diffonde ampiamente in caso di pioggia piovosa.
Come aiutare la pianta:
- Le parti infette vengono rimosse
- I cespugli sono accuratamente trattati con fungicidi
Mosaico
In totale, sono note almeno due dozzine di infezioni virali a cui è sensibile la bellezza autunnale del crisantemo: aspermia, nanismo, macchia bianca di fiori, rosetta e altre. Uno dei virus più pericolosi per i crisantemi è il mosaico, gli esemplari colpiti sono in ritardo nello sviluppo, crescono male, il loro fogliame diventa giallo ei fiori diventano più piccoli.
Cosa fare:
- I cespugli malati si distruggono completamente
- Il sito viene regolarmente ripulito dalle erbacce
Misure preventive
Al fine di prevenire lo sviluppo di malattie e attacchi di parassiti sui crisantemi domestici o da giardino, basta seguire alcune semplici regole.
- Diserbare accuratamente e allentare il terreno. Ciò eviterà il ristagno dell'umidità delle radici, fornirà buone condizioni di crescita.
- Evita di applicare letame fresco. Può causare ustioni alle radici, danneggiare gravemente la pianta.
- Acqua con acqua estremamente moderatamente calda, è meglio se è a temperatura ambiente.
- Applicare regolarmente fertilizzanti a base di potassio e fosforo. La medicazione superiore dovrebbe avvenire in forma liquida ogni 10 giorni. Nessun fertilizzante viene applicato durante il periodo di fioritura.
- Rispettare la distanza durante l'atterraggio, quando si tratta di coltivare crisantemi in giardino. Non è necessario addensarli, altrimenti i rischi di sviluppare malattie aumenteranno in modo significativo.
- Effettuare l'irrorazione preventiva con liquido bordolese 10 giorni dopo la semina. Prima di inviare a terra, le talee devono essere trattate con una soluzione di "Fundazole" per prevenire infezioni fungine.
- I crisantemi da interni fino a 3 anni devono essere ripiantati ogni anno. In età avanzata - una volta ogni 2 anni.
Assicurati di pulire a fondo il tuo giardino in primavera e in autunno. È nel fogliame caduto che vivono i parassiti, in grado di causare gravi danni alle piantagioni in primavera. Sotto i crisantemi stessi, devi anche rimuovere le parti cadute della pianta.
Come coltivare e trattare il crisantemo, vedi sotto.
Il crisantemo è una pianta perenne che può crescere a lungo in un luogo senza trapianti, pertanto aumenta la probabilità di malattie e parassiti che colpiscono i cespugli. Ma anche le piante giovani appena piantate devono essere ispezionate regolarmente per segni di malattie e parassiti, intraprendendo immediatamente le azioni necessarie.
Spesso i problemi con i crisantemi sono causati da inesattezze nelle cure. E sebbene abbiano un'immunità abbastanza elevata, malattie e parassiti dei crisantemi possono essere pericolosi se l'irrigazione è insufficiente, le alte temperature dell'aria, la riproduzione vegetativa intensiva e lo stoccaggio prolungato in uno spazio chiuso.
Parassiti e lotta contro di loro
Le malattie dei crisantemi e il loro trattamento consistono nella distruzione non solo di agenti infettivi, ma anche di parassiti - con afidi, acari, cimici dei prati, penny bava, tripidi del tabacco, nematodi fogliari, combattono principalmente con l'aiuto di insetticidi.
Nematode fogliare
I nematodi sono minuscoli vermi che infettano non solo i crisantemi, ma anche molti altri fiori e arbusti, spesso vanno in letargo nei letti, nei resti di vegetazione, quindi vanno rimossi in autunno.
Sulle foglie del crisantemo, che ha raggiunto il nematode, compaiono macchie giallo-marroni, che occupano gradualmente l'intera foglia, e muore, prima il fogliame sul fondo dello stelo muore, poi il parassita si diffonde sempre più in alto lungo il bagagliaio. Se non agisci, l'intero cespuglio muore.
Cosa fare:
- Distruggi non solo l'esemplare malato, comprese le radici, ma anche il terreno circostante
- In primavera, il terreno intorno ai fiori viene triturato - questo impedisce la comparsa di un nematode
- Durante l'irrigazione, l'acqua non deve cadere sul fogliame; 4. Nella fase iniziale, puoi applicare uno spray a foglia, che contiene sapone verde, un insetticida organico che include sali di potassio di acidi grassi e oli vegetali
Afide
Gli afidi della serra e gli afidi marroni abitano i crisantemi. Il primo, verde o rosa, si deposita sul lato irregolare delle foglie, sui boccioli e sui fiori e si nutre della loro linfa cellulare. Gli afidi bruni vivono nelle infiorescenze senza danneggiarle, ma inquinandole con i loro prodotti di scarto.
Cosa fare:
- I cespugli vengono spruzzati con uno qualsiasi degli insetticidi: Actellik, Bi-58 new, Karate
- Si prepara anche una soluzione di solfato di rame (20 g) e sapone liquido (200 g) per 10 litri di acqua
Anche altri parassiti vengono combattuti con l'aiuto di insetticidi, ma i sintomi del danno degli insetti sono diversi:
- penny bavoso, o cicalina, assorbe il succo di un fiore di crisantemo, mentre copre la pianta con schiuma
- prato, o cimice del campo, deforma le foglie, i boccioli di crisantemo ei fiori, interferendo con la fioritura delle piante
- un acaro tesse ragnatele sul lato inferiore delle foglie di crisantemo, che ingialliscono e appassiscono. Il clima caldo contribuisce alla diffusione del parassita. L'acaro si adatta facilmente ai farmaci, quindi è necessario utilizzare diversi pesticidi a turno, vengono utilizzati anche metodi popolari: spruzzare con un'infusione di giusquiamo, droga, achillea, aglio, cipolla
Oidio: trattamento chimico
Se l'oidio è apparso sui tuoi fiori, la lotta contro di essa è più efficace con l'aiuto di moderni agenti fungicidi. Hanno un effetto dannoso sul fungo, bloccano i processi dannosi nelle cellule vegetali, lo proteggono e lo trattano. La spruzzatura viene eseguita 1-4 volte con un intervallo di 7-10 giorni (a seconda del farmaco selezionato).
I prodotti chimici per l'oidio agiscono rapidamente ed efficacemente
I preparati più efficaci per l'oidio:
- Fundazol;
- Topazio;
- Acrobat MC;
- Previkur;
- Velocità;
- Vitaros;
- Amistar extra.
Un noto preparato fungicida è la fitosporina, il principio attivo in cui è un concentrato di batteri Bacillus subtilis in polvere di gesso e humate. Nonostante il fatto che la fitosporina sia considerata un rimedio, è praticamente inutile contro l'oidio esistente. Tuttavia, come agente profilattico, funzionerà perfettamente.
Come sapete, i crisantemi hanno un'immunità naturale a vari fattori patogeni. Con il bel tempo e l'aderenza alla tecnologia agricola, crescono sani e non causano molti problemi. Tuttavia, sia i cambiamenti climatici che la costante riproduzione vegetativa possono creare condizioni favorevoli per lo sviluppo e la diffusione di alcune malattie e parassiti.
A volte i crisantemi sono anche colpiti da parassiti. Le foglie ei fiori possono essere divorati da bruchi di varie palette, rulli fogliari, lumache. Tuttavia, questi parassiti non rappresentano una seria minaccia e causano danni significativi solo durante gli anni della riproduzione di massa. Gli acari, gli afidi e le cimici dei prati sono molto più pericolosi per i crisantemi.
L'oidio appare sulle foglie e sui gambi come un rivestimento polveroso biancastro, che è il micelio del fungo. Le foglie colpite ingialliscono e muoiono, il che porta a un'oppressione generale delle piante. Il fungo va in letargo sui germogli di rigenerazione e sulle foglie secche. In un ambiente umido e caldo, si sviluppa rapidamente e colpisce l'intera pianta.
Leggi avanti: Varietà perenni da giardino di crisantemi a cespuglio: coltivazione e cura delle varietà cinesi di piante fotografiche
Misure di controllo. Quando compaiono segni di malattia, si consiglia di trattare le piante 2-3 volte (con un intervallo di 10-14 giorni) con una delle seguenti soluzioni: liquido rame-sapone (20-26 g di solfato di rame e 200 g di sapone per 10 litri di acqua), carbonato di sodio e sapone (40 g di soda e 40 g di sapone per 10 litri di acqua), zinebom (0,5%), ftalano (0,5%), foundazol (0,2%) o benlato (0,2 %).
La putrefazione grigia colpisce tutte le parti aeree della pianta, su cui compaiono aree sfocate marroni con una soffice fioritura color topo. A volte, crescendo, suonano le riprese, che possono causare la morte di tutte le parti della pianta situate sopra. Il fungo rimane sui detriti vegetali. Lo sviluppo della malattia è facilitato dal freddo piovoso, dall'aumentata acidità del terreno, dall'eccesso di azoto, dalla semina troppo densa.
Il marciume grigio rappresenta un serio pericolo per le talee radicali: l'agente patogeno si diffonde facilmente quando le spore colpiscono parti non infette delle piante, il che può portare alla loro morte di massa. Avendo notato i primi segni della malattia, tutte le foglie infette e persino le talee devono essere rimosse con cura. Il danno percepibile è causato dal marciume grigio durante lo stoccaggio e il trasporto delle talee.
Le misure di controllo includono l'irrorazione di piante 2-3 volte con uno dei seguenti preparati: liquido saponoso, ossicloruro di rame (0,5%), liquido bordolese (1%), captan (0,5%) o fondotinta.
La septoriosi provoca la comparsa di macchie marroni o nere sulle foglie, più chiare verso il centro, che possono fondersi e occupare la maggior parte della lamina fogliare. Nel tempo, su di essi si formano piccoli focolai di sporulazione del fungo, che sono una fonte di infezione per le nuove piante. Gli esemplari malati sono indeboliti, fioriscono male, lo hanno fatto
Misure di controllo. Quando la malattia si manifesta, è necessario: raccogliere e bruciare regolarmente tutte le parti interessate della pianta, allentare e diserbare il terreno in modo tempestivo, cambiare periodicamente il sito di impianto, poiché le spore rimangono nel terreno per diversi anni. Ossicloruro di rame, cuprozan (0,05% ", funzazol.
Gli afidi danneggiano gravemente i crisantemi. Le piante sono principalmente colpite da due tipi di afidi. verde - pesca e nero - fagiolo. Gli afidi si nutrono della linfa delle piante, causando ritardo della crescita, deformazione e deterioramento delle gemme. Gli insetti si sviluppano più attivamente a una temperatura di 14-19 ° C e un'umidità dell'aria del 90%.
Misure di controllo. Per distruggere gli afidi, puoi usare karbofos (0,2%), rogor (0,1%), metaphos, actellic e altri insetticidi. Sono anche usati: infuso di makhorka (100 g di makhorka vengono versati in 1 litro d'acqua, insistito per due giorni, bolliti, filtrati e diluiti 2-3 volte con acqua con l'aggiunta di 40 g di sapone); infuso di tarassaco (40 g di foglie fresche di tarassaco vengono infuse in 1 litro d'acqua per 2-3 ore); infuso di celidonia {amp} lt; 300 g di celidonia in fiore insistono.
L'acaro è un insetto giallo-verdastro o rosso, di 0,3-0,5 mm di lunghezza. A volte puoi vederlo solo con una lente d'ingrandimento. In campo aperto, le zecche compaiono nella seconda metà di giugno. Le condizioni ottimali per il loro sviluppo sono estati secche e calde (25 ° C e oltre). Gli acari si depositano sul lato inferiore della lamina fogliare e succhiano la linfa cellulare.
La foglia colpita è ricoperta di ragnatele, luce e successivamente macchie giallastre sono visibili su di essa. Tali foglie muoiono prematuramente. Gli acari svernano sotto i detriti delle piante e nello strato superficiale del suolo, pertanto le misure preventive includono la combustione tempestiva dei detriti vegetali e lo scavo autunnale profondo del terreno. Durante la stagione di crescita, si consiglia di spruzzare periodicamente la parte inferiore della foglia con acqua.
Le misure di controllo includono l'uso di pesticidi: acrex (0,1%), metaphos, actellik, karbofos. Di preparati naturali, sono efficaci: infuso di squame di cipolla (6 g di squame vengono versati in 1 litro d'acqua e insistiti per 7 ore in un chiuso
piatti, filtrati;: infuso di achillea (80 g di piante secche schiacciate vengono cotte a vapore con acqua bollente, aggiunte a 1 litro e insistite per 48 ore).
L'insetto del prato (campo) è un insetto verde chiaro o giallo-verde con punti scuri sul dorso e una lunghezza del corpo di 6-7 mm. Le uova vengono deposte nei piccioli o nelle foglie delle piante. Due generazioni si sviluppano durante l'estate. Si muove rapidamente nelle giornate di sole ed è più facile da individuare la mattina presto. Le larve e gli adulti si nutrono della linfa di foglie, steli, gemme, provocandone la forte deformazione. Le foglie si arricciano, i boccioli producono brutte infiorescenze o non fioriscono affatto. Le cimici vanno in letargo sotto i detriti delle piante.
Le misure di controllo sono le stesse degli afidi. Il trattamento viene ripetuto dopo 10 giorni. Dalle preparazioni erboristiche viene utilizzato un infuso di bucce di cipolla o achillea, a volte le piante vengono impollinate con la cenere.
Come riconoscere gli afidi
Gli afidi sono piccoli insetti (fino a 2 mm) che vivono in colonie e si moltiplicano rapidamente. La ragione della sua invasione di piante d'appartamento può essere solo una femmina, che è volata attraverso una finestra aperta o è stata portata con un bouquet.
Molto spesso, gli afidi si depositano su gemme non aperte, foglie giovani (sul lato inferiore) e cime dei germogli. Questi insetti sono facili da individuare esaminando attentamente la pianta.
I primi segni di danno alle piante sono:
- foglie arricciate o incollate;
- i boccioli dei fiori non fioriscono, ma nel tempo si seccano e cadono;
- i fiori che sbocciano sono di forma irregolare;
- l'aspetto di coaguli liquidi e zuccherini, al posto dei quali può svilupparsi un fungo.
Tutto questo accade perché l'insetto aspira succhi e minerali nutrienti dalla pianta. Inoltre, gli afidi infettano la pianta con batteri e virus nocivi che possono portare alla morte. Ecco perché devi sbarazzartene immediatamente.
Gli afidi succhiano i succhi nutrienti dal crisantemo
Annaffiare la pianta
Il crisantemo è solitamente indicato come fiori resistenti alle malattie e ai parassiti. Ma non sono nemmeno assicurati al 100% contro gli insetti nocivi. Gli afidi sono una delle disgrazie più spiacevoli. Si tratta di insetti lunghi fino a 2 mm, che preferiscono vivere in colonie per catturare la maggior quantità di cibo. Per questo motivo, sbarazzarsi degli afidi a volte è un processo lungo che richiede pazienza.
Gli afidi vivono sia sui crisantemi che crescono per strada sia sugli esemplari domestici in vaso. All'interno ci sono insetti bianchi o neri. Per strada, anche nelle serre, ci sono parassiti di sfumature marroni. Alcuni tipi di afidi scelgono spesso varietà specifiche di crisantemi.
Gli afidi sono pericolosi a causa della loro velocità di diffusione. Passa istantaneamente da una pianta malata a una pianta sana, minacciando la morte di tutti i crisantemi della zona o della casa.
Gli afidi possono essere riconosciuti dai loro segni di muco. Il cambiamento nell'aspetto dei fiori dovrebbe anche allertare:
- i boccioli non fioriscono o si deformano;
- foglie secche, cambiano colore e cadono;
- i germogli si seccano o si arricciano.
Questo insetto dannoso ha un tale effetto sui crisantemi nel processo di aspirazione dei nutrienti da esso. Le conseguenze possono essere catastrofiche e portare alla morte dei crisantemi, di conseguenza, funghi e batteri si depositano su di essi, quindi il controllo dei parassiti dovrebbe essere avviato immediatamente.
Gli afidi appaiono sui crisantemi domestici in modi diversi:
- durante il trapianto, si nasconde nel terreno - si sposta da una pianta all'altra in questo modo;
- con fiori o frutti caduti nella stanza;
- da una pianta accanto ad essa, apparsa di recente.
L'irrigazione è un must. Il crisantemo ama l'umidità elevata, quindi i coltivatori consigliano di spruzzarlo regolarmente con un flacone spray. Ciò contribuirà a creare condizioni ottimali per la conservazione.
La pianta necessita di annaffiature regolari. Non lasciare che il coma di terra si asciughi, poiché ciò può causare l'essiccazione del sistema radicale. L'irrigazione dei crisantemi al coperto dovrebbe essere moderata. Non dovrebbe esserci acqua nella padella. Se si è accumulato dopo l'irrigazione, è meglio drenarlo. Durante i periodi di crescita attiva, la pianta deve essere annaffiata fino a due o tre volte alla settimana in modo che il terreno sia sempre moderatamente umido.
Metodi chimici di controllo degli afidi
Il modo più efficace e veloce per combattere gli insetti nocivi è usare insetticidi (sostanze chimiche del gruppo dei pesticidi). Questi sono Aktellikom, Intavir, Agravertin, Fitoverm, Neoron.
Prima di lavorare con prodotti chimici, è meglio lavare la pianta. Questo ti aiuterà a sbarazzarti di molti parassiti. Il trattamento con prodotti chimici viene effettuato spruzzandoli o applicandoli al terreno. Questo viene fatto in più fasi. La prima spruzzatura viene eseguita quando compaiono segni di infezione. La pianta viene trattata una seconda volta dopo alcune settimane, al fine di prevenire la comparsa di nuovi insetti. Dopo l'elaborazione con questi agenti, la pianta deve essere coperta con un film per un po 'di tempo.
Riassumiamo
- Per proteggere la piantagione dalla morte, il trattamento delle malattie del crisantemo deve essere effettuato immediatamente dopo la comparsa dei primi segni di infezione.
- Le piante indebolite sono più suscettibili ai microrganismi patogeni, quindi, insieme al trattamento, devono essere fornite con cure adeguate.
- Puoi combattere le malattie con l'aiuto di ricette popolari o prodotti chimici: tra i più efficaci ci sono Maxim, Fundazol, liquido Bordeaux, fondi contenenti rame.
- Le piantagioni dovrebbero ricevere una quantità sufficiente di sostanze nutritive e non dovresti lasciarti trasportare dai preparati contenenti azoto e fertilizzanti organici (in particolare letame fresco), poiché contribuiscono allo sviluppo di malattie.
Rimedi popolari contro gli afidi
I metodi tradizionali di lotta contro gli insetti non sono così efficaci, ma se usati insieme, con una cura costante e adeguata del crisantemo domestico, danno un buon risultato.
Soluzione di sapone
Le foglie e i germogli della pianta infetta vengono spruzzati con acqua saponosa. Preparalo in un rapporto di 1 parte di sapone e 6 parti di acqua bollita. La soluzione preparata viene spruzzata o lavata accuratamente tutte le foglie. Ripeti la procedura più volte finché i parassiti non vengono distrutti.
Puoi usare il sapone verde di potassa. Un pezzetto di tale sapone deve essere grattugiato e sciolto in 1 litro di acqua normale. Risciacquare il fiore interessato con la soluzione risultante. Fallo con attenzione in modo che la soluzione non penetri nel terreno e distrugga il sistema di root.
Brodo di tabacco
Per sbarazzarsi dei parassiti, il brodo di tabacco aiuta. Per prepararlo, il tabacco (può essere rimosso da qualsiasi sigaretta) viene versato in 1 litro di acqua leggermente riscaldata e insistito per 2 giorni. Successivamente, il brodo viene bollito, lasciato raffreddare e filtrato. Durante la lavorazione dei fiori, il terreno nel vaso viene coperto con un film o un giornale.
Il tabacco da decotto può essere rimosso da qualsiasi sigaretta
Buccia di agrumi
È necessario versare 200 g di buccia d'arancia o di limone con 1 litro di acqua bollente, insistere in un luogo caldo per tre giorni. Quindi spruzzare abbondantemente la pianta colpita con questa infusione.
Trattamento con pesticidi
Facciamo subito una prenotazione: i rimedi popolari per l'oidio sono efficaci come profilassi o nelle fasi iniziali della diffusione della malattia. Se il processo distruttivo è iniziato molto tempo fa, più di 5-7 giorni fa, è già inutile combattere in questo modo. Potrebbe essere possibile fermare lo sviluppo della malattia, ma non eliminarla completamente.
1. Da carbonato di sodio e sapone
25 g di carbonato di sodio vengono sciolti in 5 litri di acqua calda, vengono aggiunti 5 g di sapone liquido. Le piante e il terriccio vengono spruzzati con una soluzione refrigerata 2-3 volte a intervalli settimanali.
Continua a leggere: Cura di mantenimento dell'allevamento indo-anatroccolo
Un farmaco protettivo contro l'oidio viene preparato con carbonato di sodio e sapone liquido (il migliore di tutti quelli domestici)
2. Da bicarbonato di sodio e sapone
Sciogliere 1 cucchiaio in 4 litri d'acqua. l. bicarbonato di sodio e 1/2 cucchiaino. sapone liquido. La spruzzatura viene eseguita 2-3 volte con un intervallo di 6-7 giorni.
3. Una soluzione di permanganato di potassio
2,5 g di permanganato di potassio vengono sciolti in 10 litri di acqua, utilizzati 2-3 volte con un intervallo di 5 giorni.
4. Soluzione di siero di latte
Il siero viene diluito con acqua 1:10. La soluzione risultante forma un film sulle foglie e sui gambi, che rende difficile la respirazione del micelio. Allo stesso tempo, la pianta stessa riceve nutrimento aggiuntivo con sostanze utili e migliora la sua salute, il che influisce sul miglioramento del suo aspetto. Il trattamento con una soluzione di siero di latte viene effettuato con tempo asciutto, almeno 3 volte, con un intervallo di 3 giorni.
5. Decotto di equiseto
100 g di equiseto (fresco) vengono versati in 1 litro d'acqua, conservati per un giorno. Metti a fuoco e fai bollire per 1-2 ore. Filtrare, raffreddare, diluire con acqua alla concentrazione di 1: 5 e spruzzare sui cespugli. Il concentrato può essere conservato in un luogo fresco e buio per non più di una settimana. La spruzzatura dell'equiseto può essere eseguita regolarmente per prevenire l'oidio in primavera e in estate. Nella lotta contro una malattia già esistente (nella fase iniziale), 3-4 volte l'irrorazione con una frequenza di una volta ogni 5 giorni è efficace.
6. Soluzione di sapone di rame
Questo rimedio per l'oidio si distingue per un alto grado di efficacia, dovuto all'inclusione nella composizione di un noto preparato fungicida: solfato di rame. In un bicchiere (250 ml) di acqua calda, sciogliere 5 g di solfato di rame. Separatamente, 50 g di sapone vengono sciolti in 5 litri di acqua calda. Successivamente, la soluzione con vetriolo viene versata con cura nella soluzione di sapone, in un flusso sottile e con costante agitazione. L'emulsione risultante viene spruzzata sulle piante 2-3 volte con un intervallo di 6-7 giorni.
7. Soluzione di senape
1-2 cucchiai vengono mescolati in 10 litri di acqua calda. senape in polvere. La soluzione raffreddata è buona sia per la spruzzatura che per l'irrigazione.
8. Sapone alla cenere
In 10 litri di acqua riscaldata (30-40 ° C) si agita 1 kg di cenere. La soluzione viene insistita, mescolando regolarmente, per circa 3-7 giorni. Successivamente, il componente liquido (senza sospensione di cenere) viene versato in un secchio pulito, viene aggiunto un po 'di sapone liquido, versato in un flacone spray e lavorato. Le piante vengono spruzzate ogni giorno o ogni altro giorno 3 volte. Aggiungere 10 litri di acqua a un secchio con particelle di cenere che sono affondate sul fondo, mescolare e usarlo per annaffiare.
9. Infusione di letame marcio (migliore della mucca)
Il letame marcito viene versato con acqua in un rapporto di 1: 3, insistito per 3 giorni. Quindi il concentrato viene diluito a metà con acqua e spruzzato sui cespugli.
10. Infuso di aglio
25 g di aglio (tritato) vengono versati in 1 litro di acqua, conservati per 1 giorno, filtrati e spruzzati sulla raccolta.
Il mercato chimico moderno offre un'intera linea di mezzi efficaci per combattere questo parassita. I più efficaci sono gli insetticidi sistemici: Aktellik, Aktara, Intavir, Agrovertin, Mospilan e Neoron.
Non meno efficace è la doppia irrorazione della corona vegetale con i preparati: Fosfamid-10, Metaphos-20, Tsimbush-10, Karbofos-20. Le istruzioni per l'uso sono indicate sulla confezione del prodotto chimico.
Per sbarazzarsi degli afidi su un crisantemo domestico o di strada, è necessario eseguire diversi trattamenti di questo tipo. Per prima cosa, la pianta viene lavata con una doccia calda per lavare via alcuni parassiti. Quindi, dopo che il fiore si asciuga, la corona e il terreno vengono spruzzati ai primi segni di danno. Il secondo trattamento viene effettuato due settimane dopo il primo per prevenire la comparsa di nuovi insetti. Dopo ogni trattamento, la corona viene coperta con una pellicola per 2 ore. In condizioni di serra, aumenta la probabilità di morte di tutti i parassiti.
Gli insetticidi sono più adatti per il trattamento di piante da esterno, poiché sono meno pericolosi per l'uomo.
La cultura domestica può essere trattata con agenti meno potenti:
- Liquido per il lavaggio dei bicchieri con aggiunta di ammoniaca. L'elaborazione viene eseguita due volte con un intervallo di 10 giorni.
- Detersivo in polvere. La sostanza schiumata viene applicata sulla superficie dell'intera corona, bloccando così l'accesso dei parassiti all'ossigeno. Di conseguenza, muoiono.
Prima di usare insetticidi, è necessario indossare dispositivi di protezione: guanti e un respiratore per evitare il contatto di sostanze attive con le mucose. Dopo aver lavorato la pianta, lavarsi accuratamente le mani con sapone e smaltire tutti gli oggetti utilizzati nel trattamento.
Se hai bambini e animali domestici in casa, è meglio usare prodotti fatti in casa innocui per curare un cespuglio infetto.
Soluzione di sapone
Per preparare un prodotto del genere, avrai bisogno di 1 parte di sapone (domestico o liquido) per 6 parti di acqua calda bollita. La soluzione viene spruzzata sul terreno e sulla corona della pianta. Il trattamento viene eseguito fino alla completa distruzione dei parassiti. Durante il trattamento, è necessario osservare l'intervallo tra i trattamenti - una volta ogni 5 giorni.
Ammoniaca
Questo prodotto economico è altamente efficace contro gli insetti succhiatori. È necessario diluire l'ammoniaca con acqua calda in un rapporto di 1:10. Versare la soluzione in un flacone spray ed elaborare la corona, avendo precedentemente coperto il terreno con pellicola o carta. La spruzzatura viene eseguita più volte a intervalli di tre giorni.
Rimedi popolari: sapone, olio, cenere, infuso di cipolla
Per preparare il brodo di tabacco, hai bisogno di tabacco sminuzzato (puoi prenderlo dalle sigarette normali). Versatela con un litro di acqua tiepida (60 °), insistete per 48 ore. Trascorso il tempo, mettere l'infuso sul fuoco, portare a ebollizione, raffreddare a temperatura ambiente, filtrare.
Prima della lavorazione, il terreno attorno alla pianta viene coperto con un foglio o carta. Affinché la distruzione del parassita abbia successo, la spruzzatura della corona viene eseguita in due fasi: ai primi segni della comparsa degli insetti e 10 giorni dopo il primo trattamento.
Per 1 litro di acqua bollente, prendi un bicchiere di scorza di limone o arancia tritata. Chiudere con un coperchio e insistere per tre giorni, quindi filtrare e spruzzare 2 volte i campioni interessati. In caso di danni gravi, il numero di trattamenti viene aumentato fino a 4-5 volte.
Infuso di aglio
Liberarsi degli afidi viene effettuato usando l'aglio. La testa d'aglio, sbucciata e tritata su una grattugia, viene versata con un bicchiere di acqua tiepida. Insistere per 40 minuti, quindi portare al volume di 1 litro con acqua tiepida. Mescolare, filtrare e utilizzare per spruzzare la corona. La lavorazione viene effettuata ogni 3 ore durante la giornata.
Rimedi popolari: soda, sapone, ammoniaca, rafano, celidonia
Brodo di cipolla
Questo rimedio popolare aiuta a sterminare rapidamente ed efficacemente il parassita. Per 100 g di bucce di cipolla sono necessari 1,5 litri di acqua. Il liquido con la buccia viene bollito per 10 minuti, quindi infuso sotto il coperchio per mezz'ora, filtrato e utilizzato per trattare i cespugli. Questo strumento può essere utilizzato in qualsiasi momento dell'anno.
Pelargonium
La pianta Pelargonium emana un aroma specifico che gli afidi semplicemente non possono tollerare. Se lo metti accanto a un'orchidea domestica, gli insetti scompariranno in un paio di giorni.
In un giardino fiorito per spaventare gli afidi accanto ai crisantemi da giardino, puoi piantare prezzemolo, aneto, calendule.
I raccolti piccanti respingono i parassiti con il loro ricco odore.
Perché compare l'afide domestico
Prima di procedere con azioni attive, vale la pena determinare la fonte dell'aspetto del parassita. Senza identificare la causa, corri il rischio di sprecare le tue energie: gli individui ricompariranno, se questa causa non viene prima eliminata.
Ci sono due principali fattori di infezione:
- Irrigazione irregolare del terreno e, di conseguenza, secchezza.
- Ambiente caldo.
Analizza la situazione: se l'irrigazione dei fiori interni o delle aiuole si verifica abbastanza spesso, se le piantagioni sono in un microclima troppo caldo.
Ma per arrivare al fogliame delle colture, i parassiti devono trovare un modo per raggiungerlo. Consideriamo i percorsi principali:
- Un insetto può entrare nell'appartamento attraverso una finestra aperta durante la ventilazione.
- Una pianta può essere infettata da un'altra pianta.
- Le formiche sono famose per "allevare" gli afidi, lo trasferiscono alle colture vicine.
- La semina in giardino può essere contaminata dal terreno o da alcuni attrezzi da giardino.
Conoscendo i modi principali per diffondere i parassiti, puoi prevenire il loro parassitismo in giardino.
Cause e diagnosi dell'aspetto
Quando piccoli insetti neri, verdi o bianchi appaiono su un crisantemo, il proprietario dovrebbe suonare l'allarme.
Gli afidi penetrano nell'ecosistema chiuso della stanza nei seguenti modi:
- con fiori freschi portati dalla strada;
- con terreno contaminato;
- attraverso la finestra aperta - con una femmina alata che deponeva le larve in vasi di piante d'appartamento.
Dopo la riproduzione, numerosi insetti si diffondono lungo il fiore, colpendo principalmente la parte posteriore delle foglie, i giovani germogli e le gemme.
La presenza di afidi è riconosciuta dalle seguenti caratteristiche:
- fogliame arricciato o incollato;
- essiccazione di gemme non soffiate, cessazione della fioritura e letargia generale del crisantemo;
- forma irregolare e orribili contorni di fiori;
- l'accumulo di un liquido zuccherino appiccicoso sulla pianta.
Oltre ai segni di attività dei parassiti, sono chiaramente visibili gli insetti stessi ei resti dei bozzoli delle larve che aderiscono alle foglie e ai boccioli del fiore.
Metodi di controllo dei parassiti
I metodi di controllo dei parassiti sono convenzionalmente suddivisi in tre gruppi:
- Metodi popolari. I metodi popolari di controllo degli afidi prevedono l'uso di qualsiasi mezzo disponibile per spaventare e distruggere il parassita.
- Metodi chimici. Questo è il modo più radicale, che richiede l'attrazione di sostanze chimiche di varie concentrazioni.
- Metodi biologici. Per affrontare il problema, puoi provare a utilizzare le leggi della natura stessa a tuo vantaggio. Nel loro habitat naturale, gli insetti, come qualsiasi altra creatura, si cacciano a vicenda. Pertanto, puoi usare coccinelle o cavalieri che distruggeranno gli afidi.
Come sbarazzarsi degli afidi indoor con sostanze chimiche
Questo insetto infastidisce le persone per molto tempo. Pertanto, oggi sono stati inventati molti metodi popolari di lotta. Inoltre, sono stati sviluppati prodotti chimici per il controllo dei parassiti.
Per ottenere un effetto a lungo termine, è necessario utilizzare prodotti chimici. Va tenuto presente che quei prodotti destinati all'uso domestico hanno una concentrazione più debole, quindi sono innocui per l'ambiente. Tra questi farmaci ci sono Knimix, Fitoverma, Aktara e altri. La maggior parte dei prodotti è a base di acidi grassi e oli vegetali.
La procedura di controllo dei parassiti non è così semplice come sembra a prima vista. Il fatto è che gli insetti hanno la capacità di sviluppare l'immunità. Cioè, acquistando un prodotto, una persona non ha garanzie di un risultato positivo. Potrebbe essere necessario provare un certo numero di farmaci prima che appaia l'effetto. Se si nota che il prodotto acquistato non agisce sui parassiti, è opportuno sostituirlo immediatamente.
Esiste anche una situazione del genere: le sostanze chimiche hanno dato un risultato e la popolazione ha iniziato a diminuire, ma dopo poco tempo l'effetto ha iniziato a scomparire. Ciò suggerisce che durante questo periodo, gli individui sono stati in grado di sviluppare un'immunità stabile. In questo caso, dovresti anche passare a un altro strumento.
Assolutamente tutte le piante della casa dovrebbero essere lavorate, non solo quelle colpite.
Per evitare di sprecare denaro e tempo, ti consigliamo di consultare uno specialista su quale rimedio è meglio per la tua situazione.
Come sbarazzarsi degli afidi domestici: un metodo ecologico
Questa sezione è destinata a coloro che evitano di maneggiare sostanze chimiche e preferiscono far fronte a mezzi improvvisati.Questo è, in effetti, un percorso più sostenibile, ma non sempre efficace. Tutto dipende dal grado di danno al territorio.
La procedura viene eseguita nelle seguenti fasi:
- Per prima cosa devi trovare tutte le aree interessate del fogliame e applicare una soluzione di sapone su di esse. Tutti gli individui dovrebbero essere lavati via dalla pianta usando una doccia o un getto.
- In caso di un numero limitato di parassiti, è meglio potare accuratamente le aree colpite.
- Il prossimo passo è trattare il fogliame con un prodotto a base di olio. È innocuo per l'uomo e la vegetazione. La sostanza va nebulizzata in modo uniforme, prestando particolare attenzione alla zona dei boccioli e dei fiori.
- Per rafforzare l'effetto, posiziona un oggetto repellente accanto al fiore. Il pelargonium fragrant ha un ottimo effetto deterrente, basta appoggiarlo accanto alla pentola.
Dopo circa 2-3 giorni, i parassiti dovrebbero scomparire. Se ciò non è accaduto, controlla altre opzioni di sterminio.
Che danno possono fare gli afidi?
Il parassita è più pericoloso per i giovani raccolti immaturi. Il parassita si nutre della linfa cellulare di steli, germogli e foglie. Insieme a questo succo, la pianta perde nutrienti e umidità.
Qual è il pericolo degli afidi:
- Le foglie e le cime delle piante infette iniziano a deformarsi e i nuovi germogli non crescono. Il risultato è appassimento e morte durante un massiccio attacco di afidi;
- L'insetto secerne un liquido viscoso - tampone. Copre il piatto fogliare, interrompe il processo di fotosintesi;
- Gli afidi trasportano batteri e funghi - gli agenti causali di pericolose malattie "da giardino".
RIFERIMENTO: Il parassita si distingue per la fertilità e la rapida riproduzione. Una nuova generazione di 100-150 individui appare ogni 2-3 settimane. Per 1 stagione, gli afidi possono avere fino a 18 nuove generazioni.
Metodi tradizionali
Di norma, vengono utilizzate più spesso tinture e decotti di erbe, che sono completate da una cura intensiva della vegetazione.
La base per tali decotti sono le erbe che hanno un effetto repellente sugli insetti, oltre a frutta e verdura.
La prima e molto importante fase è il trapianto obbligatorio della pianta: questo ti permetterà di cambiare terreno ed evitare quegli individui che possono nascondersi nel terreno.
Considera alcune ricette:
- Cipolla. Avrai bisogno di 40 grammi di teste di cipolla. Tritatele (aggiungendo le bucce di cipolla sarà solo un vantaggio), lasciate in acqua (circa 1 litro) per 6 ore. Quindi grattugiare qualche grammo di sapone da bucato e aggiungerlo all'infuso. Filtrare e portare a un litro.
- Sulle patate. Prendi un chilogrammo di cime di patate (non deve essere danneggiato da nulla), macina e lascia in infusione in 8 litri d'acqua per 4 ore. Se si prendono come base le cime essiccate, sarà necessario meno - circa 0,7 chilogrammi.
- Aglio. Prendete 300 grammi di teste d'aglio e tritatele. Versare 1 litro d'acqua e lasciare chiuso per una settimana. La concentrazione dovrebbe essere di 20 millilitri per 8 litri.
- Sulle arance. Hai bisogno di 100 grammi di buccia d'arancia o di mandarino. Riempili con un litro di acqua tiepida e lasciali riposare per 4 giorni.
- Sul tabacco. Macinare le foglie di tabacco nella quantità di 300 grammi e versare 6 litri di acqua per 3 giorni. Quindi portare a un volume di 12 litri, filtrare.
- Sugli aghi di pino. Prendi 1 chilogrammo di aghi di pino e riempilo con 5 litri di acqua. Insisti una settimana, mescolando ogni giorno. Successivamente, spruzzare l'infuso, seguendo la concentrazione uno a uno.
- Su una camomilla. Ci sono due opzioni di ricetta qui. Primo: prendere 200 grammi di camomilla comune essiccata, versare un litro d'acqua e lasciare agire per 15 ore. Aggiungere il sapone da bucato tritato alla velocità di 5 grammi per litro di infuso. Spruzzare l'infusione risultante in un rapporto da uno a tre.
Suggerimenti e trucchi per la prevenzione
Per prevenire le malattie nei crisantemi, hai bisogno di:
- annaffiateli moderatamente con acqua a temperatura ambiente;
- preparare tempestivamente fertilizzanti a base di potassio e fosfato;
- cespugli di piante a una distanza ottimale l'uno dall'altro;
- spruzzare con una soluzione di liquido bordolese dopo aver piantato i crisantemi dopo 10 giorni;
- allentare il terreno dopo l'irrigazione e le piogge;
- diserbare le aiuole in tempo.
Crisantemi in crescita ha successo solo se vengono seguite le regole della cura delle piante.
Regole per l'uso dei decotti
Per sbarazzarsi degli afidi ed evitare conseguenze indesiderate, segui queste regole:
- La lavorazione delle colture da frutto degli afidi dovrebbe avvenire solo nella fase di formazione delle gemme. Questo periodo inizia dopo la fioritura e termina in media un mese prima della raccolta.
- La lavorazione delle colture orticole non è consentita oltre un mese prima del raccolto.
- Non è possibile avviare immediatamente l'elaborazione degli sbarchi. Prima di tutto, è necessario controllare l'influenza dell'infusione sulla cultura. Inizia quindi trattando una piccola area e, solo dopo esserti accertato dell'efficacia e della sicurezza del metodo, utilizza la ricetta in tutto l'orto.
- Per quanto riguarda le bacche, queste colture possono essere lavorate prima della fioritura e continuate dopo la raccolta delle bacche.
Malattie non trasmissibili e infettive
Le malattie non trasmissibili si sviluppano se le condizioni per la crescita dei fiori non soddisfano gli standard, se la dieta e il regime di irrigazione, il suolo e la temperatura dell'aria non sono adatti a loro. In questo caso, i fiori non avranno bisogno di cure, devi solo rispettare pienamente la tecnologia di coltivazione.
* Le malattie non trasmissibili colpiscono i singoli esemplari o tutti i fiori contemporaneamente, ma in ogni caso non si trasmettono alle piante sane. Il loro pericolo sta nel fatto che inibiscono la crescita e lo sviluppo dei crisantemi, indeboliscono la loro immunità e aumentano il rischio di contrarre malattie infettive - virali, fungine, batteriche.
Quindi, su un terreno pesante e galleggiante che non ha un sistema di drenaggio, i crisantemi possono sperimentare il cosiddetto "soffocamento delle radici", durante il quale il loro apporto di ossigeno si deteriora, e non sono in grado di assorbire i nutrienti dal terreno per fornirli alle piante. Di conseguenza, i fiori iniziano a dolere, le foglie ingialliscono, le radici marciscono, la pianta muore.
L'eccesso di umidità sconvolge l'equilibrio tra l'assorbimento della stessa da parte delle radici e l'evaporazione della parte aerea della pianta. Non è in grado di sbarazzarsi dell'umidità in eccesso e sullo stelo fiorito appare una crepa trasversale, a causa della quale lo stelo si rompe insieme al bocciolo. A volte lo stelo rimane intatto, ma l'infiorescenza è deformata. La mancanza di umidità è anche dannosa per i crisantemi. Diventano letargici, le foglie ingialliscono, i petali dei fiori si sbriciolano.
Le basse temperature durante la fioritura provocano l'ingiallimento o l'arrossamento delle foglie lungo le vene centrali e longitudinali.
Le malattie non infettive dei crisantemi derivano anche da un eccesso o dalla mancanza di minerali. Una pianta che segue costantemente una "dieta da fame" si indebolisce e non può resistere agli organismi patogeni.
Danneggia i crisantemi e l'introduzione di letame fresco, brucia le giovani radici e diventano terreno fertile per batteri e funghi, che causa anche la morte del fiore.
Le malattie infettive del crisantemo, così come le infezioni umane, vengono trasmesse da individui malati a quelli sani. In un fiore affetto da una malattia infettiva si verificano cambiamenti fisiologici negativi, che si riflettono nel loro aspetto. Hanno una ridotta fotosintesi, assorbimento d'acqua, rallentamento dei processi metabolici. Esternamente, questo si manifesta con appassimento, ritardo della crescita, radici in decomposizione, morte di germogli, foglie e germogli, fioritura polverosa sulle foglie e neoplasie maligne. A quali malattie infettive sono sensibili i crisantemi?
Crisantemo bianco ruggine
I primi segni della malattia sono macchie gialle rotonde sulle foglie di 5 mm di dimensione. In primo luogo, le macchie appaiono sulle foglie giovani, gradualmente diventano sempre più grandi, cambiano colore in marrone chiaro.Allo stesso tempo, appaiono "pockmarks" rotondi sul lato inferiore - sporangi contenenti tleitospore. È interessante notare che le foglie colpite dalla malattia non cadono.
Ruggine bianca dei crisantemi.
Le telleitospore germinano e formano spore di una nuova specie: le basidospore, che vengono trasportate dal vento. In condizioni di elevata umidità, germinano facilmente su foglie sane e infettano il fiore, di conseguenza, la maggior parte delle piante sono colpite dalla malattia e perdono la loro presentazione. Per questo motivo, la ruggine bianca del crisantemo è riconosciuta come agente patogeno di quarantena.
La lotta contro la malattia è un intero complesso di misure. I fiori malati vengono rimossi e spruzzati con fungicidi. Quali - dovresti chiedere agli specialisti. Il fatto è che il fungo che causa la ruggine bianca ha già sviluppato l'immunità ad alcuni fungicidi, quindi è abbastanza difficile combattere l'agente patogeno. Le piante possono essere trattate con miclobutanil, azoxystrobin, difenoconazolo, kresoxim-metil o tebuconazolo.
Marciume grigio dei crisantemi
Marciume grigio dei crisantemi - si sviluppa con tempo freddo e umido, durante piogge prolungate o durante il trasporto di fiori recisi. Macchie acquose marroni compaiono sui petali. Quindi le macchie crescono e l'infiorescenza si trasforma in una massa in decomposizione. Il marciume grigio colpisce sia le piante mature che le talee durante il radicamento.
Ruggine bianca
Il sintomo della malattia sono macchie di una tinta gialla, che prima colpiscono le foglie giovani, dopo di che si diffondono ad altre parti delle piante e acquisiscono un colore marrone chiaro. È interessante notare che le foglie malate non cadono, ma le piante perdono rapidamente il loro aspetto decorativo.
La ruggine bianca è una delle malattie più pericolose dei crisantemi, poiché i suoi agenti patogeni si diffondono rapidamente e infettano esemplari sani. Inoltre, sviluppano l'immunità ai prodotti chimici, quindi, prima di elaborare le piantagioni con qualsiasi mezzo, è necessario consultare uno specialista. Alcuni dei fungicidi più comuni usati per controllare la malattia includono:
- Difenoconazolo;
- Miclobutanil;
- Kresoxim-metile;
- Azossistrobina;
- Tebuconazolo.
Tutte le piante infette dovrebbero essere rimosse e bruciate, e il resto dovrebbe essere attentamente esaminato - se ci sono punti caratteristici sulle foglie, dovrebbero anche essere tagliati e distrutti.
Insetti nocivi
I crisantemi hanno anche insetti nocivi: acari, afidi, cimici dei prati, tripidi del tabacco, acari di ragno e penny sbavanti. Per esempio:
Afide della serra
Gli afidi della serra sono di colore verdastro o rosato. Si deposita sulle foglie, dal lato inferiore, in intere colonie. Gli afidi sono un insetto succhiatore che colpisce peduncoli, germogli e gemme. Come risultato del "lavoro" degli afidi, le foglie si deformano e le gemme rimangono non soffiate.
Afidi della serra.
Afide crisantemo marrone
Afide crisantemo marrone - colore marrone-nero. Abitante delle serre, si insedia nelle infiorescenze, ma non le danneggia, ma inquina con escrementi e residui di larve.
Afide crisantemo marrone.
Questi parassiti vengono distrutti dai preparati "Bi-58 new", "Aktellik", "Karate", diluiti in acqua secondo le istruzioni.
Acari di ragno
Acari di ragno: questi parassiti di fiori da interni e da serra, si depositano sul lato inferiore di una foglia e lo intrecciano con ragnatele. Di conseguenza, la foglia diventa gialla, si secca e cade. Le zecche si riproducono bene con tempo asciutto e caldo, ad eccezione dei crisantemi, anche altre piante nella serra possono danneggiare. In una stagione, le zecche danno 3-4 generazioni e, se non le combatti, puoi dimenticare la qualità dei fiori. Le femmine di zecche vanno in letargo sotto i detriti delle piante, quindi non possono essere lasciate nella serra per l'inverno, inoltre, possono svernare nello strato superiore del terreno.
Acari di ragno.
I rimedi popolari sono impotenti nella lotta contro le zecche, quindi i crisantemi devono essere trattati con preparati Actellik o Fitoverm.
Parassiti
I cespugli di crisantemo sembrano malati quando gli insetti dannosi li attaccano.La maggior parte dei parassiti sta succhiando specie. Fanno sembrare le piante disordinate. Le foglie e le infiorescenze soffrono soprattutto dell'attacco degli insetti.
Afide della serra
Un piccolo insetto succhiatore delle dimensioni di una capocchia di spillo è di colore verde o rosa. Di solito, le colonie di afidi si trovano sul retro delle foglie giovani, motivo per cui si deformano e si seccano. L'afide femmina depone le uova più volte durante l'estate, il che porta a una completa sconfitta delle piantagioni di crisantemi.
Acari di ragno
Piccoli ragni con quattro paia di zampe attaccano le piante all'inizio della primavera e in autunno. È difficile notare l'insetto, ma a causa del danno ad esso, il fogliame sugli steli diventa marrone e muore. Le zecche femminili fecondate svernano nei detriti delle piante, sotto i ciuffi di terra. Per fermare l'invasione del parassita, è necessario rimuovere e bruciare i rifiuti in tempo in autunno, scavare il terreno.
Aiuta a combattere le zecche spolverando i germogli dei crisantemi con polvere di zolfo o spruzzando con una soluzione di zolfo colloidale (100 grammi per secchio d'acqua). Durante la lavorazione, la parte inferiore delle foglie, dove nidifica l'acaro, viene spruzzata con particolare attenzione. La procedura deve essere eseguita tre volte con una pausa di 10 giorni.
Nematode fogliare
I vermi filamentosi infettano l'intera parte aerea dei crisantemi, diventando più attivi durante le stagioni delle piogge. Le conseguenze del danno da nematodi sono:
- la comparsa di macchie marroni sulle foglie;
- torcendoli e facendoli appassire;
- mancanza di fioritura;
- ritardo della crescita.
Dopo lo svernamento nelle foglie cadute, i nematodi continuano a danneggiare le piantagioni di crisantemi in primavera.
I cespugli infettati da nematodi dovrebbero essere distrutti e le piante rimanenti dovrebbero essere trattate con la soluzione di eterofos.
Insetto di prato
I danni a foglie, boccioli e fiori sono causati da insetti. Si nutrono di tessuti vegetali, motivo per cui le foglie si arricciano e si deformano ei fiori cadono. È necessario elaborare i crisantemi con preparati insetticidi per distruggere il parassita.
Malattie fungine del crisantemo
Le infezioni fungine da crisantemo sono spesso causate da una cattiva circolazione dell'aria, elevata acidità del suolo, fertilizzanti azotati in eccesso e temperature elevate.
Macchia fogliare o septoria, crisantemo
La malattia si manifesta sotto forma di macchie sulle foglie, che inizialmente sono gialle e poi diventano gradualmente marrone scuro e nere (e possono crescere di dimensioni). Prima di tutto, le foglie inferiori sono infette.
Prevenzione e cura 1. Il primo passo è tagliare e distruggere le foglie colpite. 2. Per prevenirlo, è necessario rimuovere e distruggere regolarmente i resti di piante morte nel giardino. 3. Se la malattia si diffonde, vale la pena usare i fungicidi. |
Ruggine
L'infezione si manifesta sotto forma di aree pallide sulla superficie delle foglie, nonché macchie arancioni polverose sul lato inferiore delle foglie. Le piante gravemente colpite si indeboliscono e non fioriscono più correttamente.
Prevenzione e cura 1. Rimozione urgente di foglie malate. 2. Assottigliamento dei cespugli per una migliore ventilazione. 3. Durante l'irrigazione, evitare di bagnare le piante. 4. Se la malattia si è diffusa seriamente, è necessario passare all'uso di fungicidi. |
Foglie di crisantemo appassite
I primi sintomi di appassimento del fusarium sono l'ingiallimento e l'imbrunimento delle foglie. Le piante infette sono stentate e spesso non possono fiorire. Il fungo penetra nelle piante dal terreno attraverso le radici e blocca il flusso dell'acqua nei tessuti del crisantemo.
Prevenzione e cura 1. Rimozione e distruzione di tutte le parti di piante infette. 2. Piantare varietà resistenti all'avvizzimento. 3. Se nel terreno è già presente un fungo Fusarium che causa l'appassimento, il pH del terreno dovrebbe essere aumentato a 6,5 - 7,0. |
Muffa polverosa
Le foglie sono ricoperte da una fioritura biancastra grigio cenere polverosa. Le spore del fungo amano un'atmosfera umida; questo è favorevole alla loro crescita e riproduzione.
Prevenzione e cura 1. Rimozione del materiale vegetale interessato. 2. Uso di fungicidi. |
Per combattere le infezioni fungine, vengono spesso utilizzati ossicloruro di rame e liquido bordolese, Fundazol e zolfo colloidale all'1%.
Corretta alimentazione dei fiori
La mancanza di nutrienti nel terreno può portare a un deterioramento delle condizioni generali dei crisantemi, alla comparsa di macchie marroni sulle foglie e sul fusto. Soprattutto, la materia organica è adatta per nutrire i fiori: humus, cenere di legno, compost. Prenditi il tuo tempo e presta particolare attenzione a questo processo.
Il colore del fogliame aiuterà a indovinare che il fiore soffre di una mancanza di oligoelementi. Nei crisantemi, privi di fertilizzanti azotati durante il periodo di fioritura e crescita attiva, passano dal verde scuro al biancastro. Se i boccioli dei fiori vengono schiacciati e le foglie sono arricciate, la pianta deve essere nutrita con fertilizzanti di potassio.
I minerali necessari ai fiori vengono aggiunti più volte all'anno. Durante la semina, oltre ai fertilizzanti organici, vengono aggiunti superfosfati sotto il cespuglio di crisantemo. Dopo 20 giorni, la procedura viene ripetuta. Dopo che la pianta inizia a formare gemme, i crisantemi dovrebbero essere nutriti una terza volta. Per 1 mq. m. di terra avrà bisogno di 30 g di fosforo e 40 g di potassio. Un prerequisito per la concimazione è un'abbondante irrigazione delle piante con acqua a temperatura ambiente.
I crisantemi fioriranno magnificamente solo se il terreno contiene tutti gli oligoelementi necessari
Per saperne di più: Contrasto di varietà di pomodori indeterminate e determinanti
Pericoloso per i crisantemi e un eccesso di fertilizzanti minerali. Da questo, le foglie della pianta diventano rosse, si arricciano e poi cadono. È importante rispettare un programma chiaro per l'introduzione della materia organica. Durante l'anno, la pianta fertilizza non più di 3-4 volte. Se noti che ti sbagli nel dosaggio e questo si riflette nelle condizioni dei cespugli, riduci la quantità di minerali e fai una pausa nell'alimentazione.
Piantare una pianta in un buon terreno consente ai cespugli di svilupparsi correttamente inizialmente. Tuttavia, i crisantemi assorbono rapidamente tutti i nutrienti dal terreno, quindi devono essere nutriti regolarmente. La fecondazione è un elemento indispensabile per la cura delle piante. I crisantemi rispondono bene ai minerali. L'applicazione intempestiva di potassio e fosforo può portare a una successiva fioritura. È per questo motivo che è preferibile applicare fertilizzanti complessi.
Gli arbusti maturi possono essere concimati una volta ogni dieci giorni durante la stagione di crescita. I fioristi consigliano di utilizzare materia organica liquida. La medicazione superiore viene applicata fino a quando non compaiono i boccioli. I fertilizzanti sono anche una buona prevenzione delle malattie.
La lotta contro l'oidio è un approccio integrato. Innanzitutto, è necessario mettere in ordine le tecniche di coltivazione della pianta colpita. Significa:
- irrigazione solo dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato;
- durante la lotta contro l'oidio - abbandonare completamente la spruzzatura;
- se possibile, portare l'esemplare colpito in un luogo più luminoso e soleggiato fino al momento della guarigione dall'oidio;
- diradare le piantagioni ispessite, strappare le foglie vecchie che toccano il suolo;
- per il periodo di remissione - meno fertilizzanti azotati, più fosforo-potassio (in caso di malattia - nessun fertilizzante).
Tutti gli errori di cura devono essere corretti senza fallo, altrimenti l'oidio apparirà regolarmente. Ora parliamo di trattamento diretto.