Per coltivare un raccolto sano, è imperativo conoscere quante più informazioni possibili sul raccolto selezionato. Solo in tali condizioni sarai in grado di identificare i problemi che sono apparsi ed eliminarli in modo tempestivo.
Il caprifoglio è suscettibile a varie malattie e attacchi di parassiti, quindi ha bisogno di protezione. Per prevenirli, è necessario attuare misure preventive. Una pianta ben curata è più resistente ai fattori negativi. Ma non è sempre possibile prevenire le malattie del caprifoglio e la lotta contro di esse è uno dei compiti del giardiniere. Gli arbusti possono essere suscettibili a malattie fungine e virali, vengono attaccati da vari parassiti: bruchi, afidi, insetti, cocciniglie e altri.
L'argomento di questo articolo sono le malattie del caprifoglio e il loro trattamento.
Macchia di foglie
Prendersi cura del caprifoglio in caso di malattia consiste nel rimuovere tutte le parti interessate e nel trattamento con prodotti chimici. Le malattie più comuni del caprifoglio ornamentale sono le macchie, che privano completamente l'arbusto del suo aspetto visivo.
Macchia ascochita di caprifoglio.
L'agente eziologico di questa malattia delle foglie di caprifoglio è il fungo Ascochyta tenerrima Sacc. et Roum. Sulle foglie compaiono macchie irregolari grigio-nerastre, spesso situate sul bordo della lamina fogliare. Al centro, le macchie si illuminano gradualmente e numerosi corpi fruttiferi neri punteggiati - picnidi - si formano nel tessuto necrotico.
Misure di controllo. Raccolta e rimozione dei residui vegetali. Irrorazione preventiva dei cespugli in primavera, subito dopo la fioritura, con miscela bordolese all'1% o suoi sostituti (HOM, Abiga-Peak). Con una forte diffusione di spotting, l'irrorazione viene ripetuta in estate, dopo la raccolta degli acini, con le stesse preparazioni.
Se sui germogli e sulle foglie del caprifoglio compaiono macchie di placca nera che, senza la dovuta attenzione del giardiniere, si espandono e si fondono rapidamente, allora in questo caso è mono per parlare dell'attività dei funghi. Di conseguenza, dapprima il fogliame appare "sporco", poi inizia a seccarsi e cadere, e l'attività dell'agente eziologico della malattia, il caprifoglio commestibile, può anche interessare le bacche.
Puoi affrontare il problema:
- potatura tempestiva di germogli secchi e danneggiati;
- raccogliere e distruggere il fogliame colpito;
- all'inizio della primavera, irrorando annualmente le piante con una miscela di aga-picco o bordolese e ripetendo il trattamento dopo la fioritura.
Alcuni tipi di nematodi del suolo possono diffondere screziature di foglie di caprifoglio, che si esprimono in un cambiamento nel colore naturale del fogliame, nella comparsa di strisce biancastre e macchie sui piatti fogliari.
Di norma, il trattamento con sostanze chimiche prima di questa malattia del caprifoglio è impotente, quindi i germogli colpiti e le singole piante vengono semplicemente rimossi.
Con la screziatura compaiono striature e macchie molto chiare sulle foglie, immediatamente visibili. Uno dei motivi sono i nematodi del suolo. Non possono essere distrutti con prodotti chimici; è meglio rimuovere le parti più colpite dei germogli. A volte Epin e rimedi simili aiutano. Una volta ho interrotto l'inizio della screziatura delle foglie concimando con fertilizzanti di potassio. L'obiettivo è rafforzare il caprifoglio. Dopotutto, qualsiasi piaga colpisce, prima di tutto, le piante indebolite.
Screziatura di foglie di caprifoglio
Diversi anni fa ho piantato un nuovo cespuglio di caprifoglio che si è rivelato malato. L'ho rimosso, perché nessun trattamento ha aiutato. E le bacche erano insapore.Un alberello è stato trapiantato dalla scuola vicino al posto vacante. Purtroppo ora soffre anche di foglie screziate. Non ripetere il mio errore. Pianta il caprifoglio solo in un'area completamente pulita.
Ci sono diversi motivi per la comparsa di tali foglie sul cespuglio di caprifoglio.
Foglie di caprifoglio arrotolate e arrotolate
L'acaro caprifoglio colpisce più spesso quei cespugli di caprifoglio che sono ispessiti o all'ombra. Se ti armi di una forte lente d'ingrandimento e apri la foglia attorcigliata, sul lato inferiore possono essere visibili macchie con uova di zecca e una ragnatela. L'acaro caprifoglio indebolisce la pianta. In caso di danni di massa dopo il raccolto, vengono trattati con Confidor, Aktellik, Rogor-S o, a proprio rischio e pericolo, provare l'azione di contatto acaricida Omite (polvere bianca o emulsione) o Mavrik (emulsione acqua-olio). Questi sono farmaci forti più costosi. Sono efficaci a temperature dell'aria elevate.
Il verme della rosa attorciglia anche la foglia lungo la vena centrale per rimanere e mangiare in un ambiente confortevole. Il caprifoglio non soffre di una piccola farfalla marrone, ma delle sue larve. Rovinano il fogliame giovane e i punti di crescita. Il parassita viene solitamente notato quando vedono foglie contorte con grumi di ragnatele su un ramo. Il verme rosa sale sui cespugli di caprifoglio da altre piante da giardino.
Il ribes ribes foglia di ribes attorciglia la foglia e la avvolge in ragnatele.
Per distruggere un parassita di massa, è meglio usare l'insettoacaricida sistemico di azione intestinale da contatto Rogor-S. La lavorazione viene effettuata all'inizio della primavera.
Anche il diteggiatura del caprifoglio può far arricciare le foglie. Se guardiamo una falena marrone dorato sotto una lente d'ingrandimento, allora vedremo una farfalla incredibilmente bella con ali fatte di "piume" in miniatura. I suoi bruchi sono dei veri buongustai. Si nutrono dei semi dell'ovaio, producendo frutti acerbi avvizziti. Come le larve del moscerino del caprifoglio e la polpa delle bacche. Il risultato è la deformazione e lo spargimento dei frutti, ad es. diminuzione della resa.
Come trattare le squame sui rami del caprifoglio
Nonostante il caprifoglio sia una pianta resistente a malattie e parassiti, alcuni insetti possono ancora stabilirsi sugli arbusti e indebolirli.
Spesso si possono vedere piccole squame marroni su rami e foglie, che sono quasi impossibili da separare a mano. Questa non è una malattia, ma un tipo speciale di parassita: un insetto in scala, che si attacca ai germogli e si nutre di succhi vegetali.
Le ragioni
Esistono diversi tipi di cocciniglie che possono attaccarsi sia alle foglie giovani che ai germogli, sia ai rami adulti. Di norma, le larve del parassita si diffondono nel terreno o attraverso attrezzi da giardino infetti.
Per evitare danni alla pianta da parte dei foderi, è necessario disinfettare tutti gli strumenti, rimuovere le erbacce nel giardino in tempo e anche prevenire la diffusione di parassiti annaffiando gli arbusti da giardino con acqua bollente all'inizio della primavera o spruzzando con prodotti chimici speciali.
Sintomi
È facile individuare insetti in scala sul caprifoglio. Sulle foglie e sui rami compaiono squame caratteristiche, quasi impossibili da separare meccanicamente. Questi sono parassiti adulti, il cui corpo è coperto da un guscio denso.
Con una lesione minore, i sintomi dell'infezione del fodero saranno i seguenti (immagine 1):
- Le piante iniziano ad essere stentate;
- Le foglie appassiscono, si ricoprono di una sostanza appiccicosa e perdono la loro naturale lucentezza;
- I piatti fogliari diventano gradualmente gialli e cadono prematuramente;
- Se le cocciniglie hanno raggiunto il frutto, le bacche sono ricoperte da macchie gialle o marroni.
Figura 1. Tiri colpiti dal fodero
Con una lesione minore, è possibile trattare le parti interessate con una soluzione di acqua-sapone con alcool (30 ml di sapone liquido e 20 ml di alcol denaturato vengono diluiti in 2-4 litri di acqua calda).
Nota: Va tenuto presente che alcune varietà di colture sono sensibili all'alcol, pertanto la soluzione deve essere testata in una piccola area prima della lavorazione. Se compare un'ustione, la soluzione non può essere utilizzata.
In caso di sconfitta di massa, si usa l'irrorazione con i preparati "Admiral", "Aktara", "Aktellik", "Bankol" o "Confidor". Il trattamento deve essere effettuato più volte a intervalli regolari per distruggere non solo i parassiti adulti, ma anche le loro larve.
Perché il caprifoglio si secca con la ramulariasi?
Talvolta l'essiccazione di singole sezioni delle foglie, e quindi dell'intera chioma, è conseguenza dell'attività di funghi appartenenti alla famiglia Ramularia. Visivamente, tali segni sul fogliame della pianta colpita sembrano macchie di colore giallo-marrone o marrone con un bordo scuro.
La forma delle macchie può essere rotonda o irregolare. Inoltre, nel tempo, crescono e l'area colpita dalla malattia del caprifoglio, come la ramulariasi o lo spotting, si espande. Le spore mature sotto forma di polvere bianca vengono sbriciolate più volte durante la stagione di crescita dai luoghi in cui si accumula il fungo e sono sparse sulla lettiera delle radici e sulle foglie sane. Vedi foto caprifoglio caprifoglio.
Il pericolo della malattia non è solo che la corona del caprifoglio si secca e la pianta si indebolisce, ma anche nella capacità delle spore di svernare nella corsia centrale e di stabilirsi di nuovo in primavera. Pertanto, come misura di sicurezza:
- i germogli colpiti vengono accuratamente rimossi;
- raccogliere il vecchio fogliame caduto;
- tutte le parti delle piante infettate dal fungo vengono bruciate.
Malattie della varietà caprifoglio
Il caprifoglio, il caprifoglio, come altre piante, è più suscettibile alle infezioni durante la stagione invernale e il clima umido. Le più comuni sono le malattie fungine.
Un segno di infezione è la comparsa di macchie marrone-oliva con un bordo scuro su entrambi i lati delle foglie. Dopo un po ', il fogliame si scurisce e si asciuga. Per combattere, le parti interessate vengono raccolte e bruciate, trattate con liquido bordolese all'1% prima o dopo la fioritura. In casi avanzati, l'irrorazione viene ripetuta dopo la raccolta.
Cercosporosi - una pericolosa malattia del caprifoglio
La risposta alla domanda: "Perché il caprifoglio si secca?" spesso diventa il rilevamento di macchie sulle foglie, che hanno prima una tinta verde sporco, e poi acquisiscono un colore marrone o grigio chiaro e un bordo scuro attorno al bordo. Questo è un segno evidente della presenza sulla pianta di funghi Cercospora libicola, che provocano la malattia commestibile della cercospora, pericolosa per il caprifoglio.
Le misure per combattere la cercosporosi sono:
- nella raccolta e combustione di foglie cadute e già infette da funghi;
- potare gli arbusti per evitare la loro eccessiva densità e una migliore ventilazione della chioma;
- concimazione regolare delle piante con fertilizzanti minerali;
- irrorare prima di aprire i boccioli e dopo aver raccolto le bacche di piantagioni e spaziature di file con liquido bordolese, cuprozan e fungicidi.
Il primo metodo di propagazione del caprifoglio per seme
Raccolgo le bacche mature, deliziose e dolci dalla boscaglia. Coltivo il terreno in un luogo soleggiato, aggiungo humus o compost, livello il terreno, annaffio bene. Quando l'acqua viene assorbita, faccio delle fossette in una fila con il dito, la distanza tra loro è di 10 cm, schiaccio una bacca e la metto nel buco con le dita, cospargendola leggermente di terra.
Lì vicino ci infilo un bastoncino lungo quanto una matita: quante bacche, quanti bastoncini.
WHAKAMAHI I TE WHAKAMAHI KAUPAPA MO TANGOU KAUPAPA - TE WHAKAMAHI MAI. HE KAUPAPA KAUPAPA. Lui arotake
Lo innaffio delicatamente, posso coprirlo con un pezzo di pellicola e fissarlo con qualcosa in modo che non soffi via. È importante mantenere il terreno umido. I germogli compaiono in 10-14 giorni, quindi rimuovo il riparo, l'acqua, le erbacce.
Spara a mucchi e rimane fino all'inverno. Chiudo la semina con le foglie, che rimuovo in primavera. In primavera lo nutro con infuso di letame o erbe.
Durante l'estate, diserbiamo e annaffio, e più vicino all'autunno è necessario aprirlo o lasciarlo fino alla primavera.
Rami che si restringono
L'apparato radicale del caprifoglio è facile da danneggiare quando si allenta il terreno sotto il cespuglio, il che spesso porta all'essiccazione dei rami. Talpe e toporagni aiutano. Un altro motivo è il danneggiamento dei germogli in inverno.
La ragione della rapida essiccazione dei rami con foglie può essere una malattia fungina, simile alla moniliosi (ustione monile) delle drupacee. Il fungo penetra qualsiasi danno, quindi si diffonde rapidamente. Si possono vedere rami con foglie e bacche essiccate all'istante. Nel mio enorme cespuglio, ormai da diversi anni, un paio di grossi rami si sono seccati sul lato meridionale della chioma. Il cespuglio stesso non soffre.
Rami di caprifoglio con foglie e frutti inaspettatamente essiccati
Finora sono riuscito a far fronte a questo fastidio rimuovendo (cesoie da potatura) i rami morti, catturando parte del legno vivo. Si consiglia di lavorare il caprifoglio con preparazioni medicinali (dopo la raccolta completa), utilizzando poltiglia bordolese "Oxyhom" o "Hom". Se si notano macchie marroni sulle foglie essiccate, viene utilizzato Fundazol (0,2%).
Ti invitiamo a familiarizzare con: Misure per il controllo dei parassiti e delle malattie dell'albicocca
Il trattamento dei cespugli danneggiati viene effettuato all'inizio della primavera prima che i boccioli inizino a fiorire. Lungo la strada, pacciamare il terreno sotto il cespuglio con compost sciolto o terreno fresco. Sono nutriti con fertilizzanti fosforo-potassio.
Già a giugno, l'oscuramento diventa evidente, quindi appassimento e essiccazione del fogliame e dei singoli germogli. Perché il caprifoglio si secca in questo caso? I funghi che si sono stabiliti sul cespuglio fruttifero sono colpevoli: gli agenti causali della tuberculariosi. I germogli colpiti da questa malattia del caprifoglio possono essere riconosciuti dai caratteristici tubercoli rosso-bruni, all'interno dei quali maturano le spore, diffondendosi ai rami sani e svernando all'interno dei germogli e sulle foglie malate cadute.
Per prevenire la malattia:
- tagliare e bruciare necessariamente i gambi colpiti dai funghi;
- all'inizio della primavera e dopo la fioritura, gli arbusti vengono trattati con liquido bordolese.
Caratteristiche della lavorazione primaverile del caprifoglio
Il trattamento preventivo viene effettuato all'inizio della primavera, quando il gelo è già passato, ma i boccioli non sono ancora sbocciati. Le procedure vengono eseguite per rafforzare l'immunità della pianta, per combattere gli insetti svernanti. Come lavorare il caprifoglio in primavera:
- Top condimento del terreno con vari fertilizzanti. Ad aprile - azoto (nitrato 50 g per 1 m2 o urea 20 g 1 m2), a maggio o all'inizio di giugno - fosforo e potassio (100 g nitrofosca per 1 m2).
- Il trattamento chimico viene effettuato prima della fioritura. Per rimuovere le erbacce, vengono utilizzati erbicidi (Tornado, Roundup). I preparati chimici Actellik e Confidor vengono utilizzati per eliminare gli insetti svernanti.
- Procedere con la potatura del caprifoglio se il lavoro non è stato completato in autunno.
- Se è prevista un'estate secca, le radici dovrebbero essere cosparse di pacciame. Uno strato protettivo proteggerà il sistema radicale della pianta dall'asciugarsi.
Il lavoro dovrebbe essere iniziato a temperature superiori a +5 ºС.
Scudi e falsi scudi
Anche i foderi (fodero di acacia, fodero di mela, fodero di salice, ecc.) Hanno scelto il caprifoglio. Diversi anni fa, il mio enorme cespuglio, alto circa tre metri, è stato attaccato da un enorme parassita. All'inizio, ho pulito diligentemente i rami. Ci è voluto molto tempo, ma non ci sono stati risultati. Le foglie del cespuglio, dolci dalle secrezioni della cocciniglia, iniziarono a diventare nere. Su di loro era visibile una fioritura di un fungo fuligginoso.
Ho dovuto rimuovere e bruciare molti rami colpiti, soprattutto nella parte inferiore del cespuglio.
I rami inferiori del cespuglio di caprifoglio sono un ottimo posto per un parassita
Successivamente, ho iniziato a spruzzare il caprifoglio con preparazioni sistemiche complesse. Ho pulito i rami e le foglie con una spugna immersa in una soluzione acquosa di sapone verde. Alla fine sono riuscito a distruggere sia il fodero che le tracce del fungo fuligginoso.Ora cerco di impedire la loro diffusione. Più tardi mi è stato detto che spruzzare acqua con cherosene aiuta dal fodero.
Recentemente ho iniziato ad usare un detergente (con Loc, che diluisco fortemente con acqua. Questo ha salvato le mie piante da interno dal fodero. Si asciuga e cade subito dopo la spruzzatura. Il dosaggio è "ad occhio", circa un cucchiaino in un bicchiere d'acqua. Penso che alcuni altri prodotti chimici domestici abbiano un effetto simile. Vale la pena provare le loro soluzioni acquose di debole concentrazione per distruggere i parassiti.
Non sono riuscito a sbarazzarmi completamente del fodero del vecchio cespuglio. Ma è possibile frenare la riproduzione del parassita e "tenerlo sotto controllo" tagliando i rami inferiori e ispessiti, oltre a spruzzare con un concentrato diluito di un detergente.
Rimuoviamo i rami inferiori dal cespuglio di caprifoglio. Sarà più facile prendersi cura di un simile cespuglio.
Le cocciniglie succhiano il succo dal caprifoglio. È più facile per loro nutrirsi di germogli con corteccia sottile, ma gli accumuli del parassita non sono su di loro, ma su vecchi rami. Gli scudi sono spesso visibili nelle depressioni. Devi prestare attenzione a questi luoghi di cespugli di caprifoglio.
Lo scudo protegge in modo affidabile il parassita, quindi è difficile affrontarlo
Misure di controllo standard: Actellik, Confidor, Rogor-S e Aktara.
Ricorda
- Inizia subito il trattamento. Non appena trovi segni di malattia sul caprifoglio, agisci. È difficile, e talvolta impossibile, curare una pianta nelle ultime fasi dello sviluppo della malattia.
- Tratta le piantine prima di piantarle... Ad esempio, le malattie virali possono essere introdotte nel terreno insieme alle piantine durante la semina. Disinfetta il materiale di piantagione.
- Monitora l'umidità del suolo... Dall'eccesso o dalla mancanza di umidità si sviluppano pericolose malattie fungine.
- Brucia foglie cadute, rami, erbacce strappate. Spore di funghi possono persistere nelle foglie morenti, che, in condizioni favorevoli, iniziano a svilupparsi.
Muffa polverosa di caprifoglio
I funghi, che sono la causa di questa malattia del caprifoglio commestibile, formano un fiore bianco simile a una ragnatela sui germogli, sulla superficie superiore e inferiore delle foglie. I rami giovani sono i primi a soffrire, ma nel tempo la malattia si diffonde a tutta la pianta. Le foglie diventano marroni, si seccano e cadono prima del previsto, processi simili avvengono sui germogli, dove la corteccia prima si asciuga, quindi i rami stessi si deformano, la pianta appassisce e si indebolisce notevolmente.
È possibile far fronte al fungo che sverna sulla corteccia e ai detriti vegetali più spessi se si distruggono foglie cadute e rami malati, oltre a trattare i cespugli con preparati contenenti zolfo ai primi segni della malattia del caprifoglio.
Un rivestimento biancastro di muffa polverosa sulle foglie appare spesso nelle estati umide. Spruzzare con una soluzione di soda aiuta a sbarazzarsene. Il carbonato di sodio è più forte. Mi è stato detto che i più semplici detersivi in polvere diluiti in acqua e spolverati con cenere di legno sono efficaci. Sono stati condotti studi che hanno dimostrato che l'oidio viene distrutto dal cloruro di calcio e dall'acido salicilico.
Il topazio è consigliato come rimedio forte. Tutte le irrorazioni possono essere eseguite solo dopo la raccolta completa.
Attacco di parassiti
Sfortunatamente, il caprifoglio non solo può essere infettato da malattie pericolose, ma anche attaccato dagli insetti. Quali sono esattamente i parassiti del caprifoglio, lo scopriamo ulteriormente.
Scudo
Il fogliame e i rami del cespuglio sono ricoperti di insolite "squame". È quasi impossibile separarli. In realtà, questi sono insetti in scala adulta. La pianta smette di crescere e il fogliame è ricoperto da una sostanza appiccicosa, a seguito della quale appassiscono e cadono. Anche il frutto del caprifoglio può essere colpito. In questo caso, appaiono dei punti gialli su di essi. Se il fodero si è diffuso solo leggermente, può essere utile spruzzare una soluzione di sapone e alcol. In caso di grandi quantità di danni, "Admiral", "Aktarm", "Confidorm" vengono utilizzati ripetutamente.
Afide
Aspira la linfa della pianta, che porta al suo forte indebolimento.Gli afidi si diffondono rapidamente, pertanto, le misure per eliminarlo devono essere eseguite immediatamente. Per fare questo, usa una soluzione di sapone o tabacco. Durante la lavorazione, assicurati che il liquido arrivi su tutti i lati della pianta.
Malattie fungine del caprifoglio e loro trattamento (con foto)
La cura impropria del caprifoglio e la violazione delle regole di piantagione sono le principali cause di danni alle piante da malattie fungine. Suoli pesanti e acidi, poca o troppa luce, mancanza di impollinatori incrociati - indeboliscono significativamente il caprifoglio e lo rendono vulnerabile alle infezioni.
Malattie fungine del caprifoglio e loro trattamento - foto del cespuglio colpito
Il nome popolare comune per la malattia è la macchia bianca. Nelle prime fasi dell'infezione, sulle foglie e sui gambi si formano macchie grigio-marroni con un nucleo bianco. In condizioni di elevata umidità, aumentano rapidamente per formare un rivestimento simile a una polvere.
Caprifoglio, malattie - foto di ramulariasi
La causa principale dell'infezione da ramularia è il tempo umido e piovoso. Il fungo tollera facilmente l'inverno nel terreno e sui detriti vegetali.
Puoi combattere la malattia con l'aiuto di sostanze contenenti rame. Vale la pena astenersi dall'irrorare durante il periodo di fioritura. Un rimedio efficace è il fungicida Fundazol.
Considerando le malattie fungine del caprifoglio nelle immagini, è importante prestare attenzione a una delle più pericolose: la cercosporosi. Macchie di verde sporco compaiono sulle foglie, che crescono gradualmente, acquisendo una tinta grigia con una cornice marrone. A poco a poco, le parti della pianta colpite si seccano e sotto di esse si forma una "eruzione cutanea nera" (spore fungine).
Malattie del caprifoglio - cercospora
Le foglie infette devono essere rimosse e bruciate. A partire dall'inizio della primavera, gli arbusti vengono trattati con una miscela bordolese, una soluzione di rame e sapone (0,1 kg di solfato di rame e trucioli di sapone per 10 litri di liquido) o Kuprozan secondo le istruzioni.
Il motivo principale dell'insorgenza della malattia è la mancanza di acqua. Sulle foglie compaiono macchie bianche e grigie simili a polvere. L'intera pianta viene gradualmente colpita e nuovi germogli vengono deformati. Molto spesso, quei cespugli che sono all'ombra sono colpiti.
Malattie del caprifoglio - foto dell'oidio
I germogli interessati dovrebbero essere rimossi. Se il corretto regime di irrigazione e la luce solare non aiutano a superare la malattia, si consiglia di ricorrere all'uso di fungicidi: Vectra, Cumulus, Speed.
Il caprifoglio ha una scarsa resistenza al freddo. In primavera, durante il periodo delle gelate di ritorno, la corteccia sui germogli scoppia spesso e un fungo saprotrofico si deposita nelle fessure formate. Una fioritura scura si forma sulle ferite ei germogli si seccano gradualmente.
Ti suggeriamo di familiarizzare con: Varietà di fragole - le bacche più dolci e più grandi
I morsi di congelamento sul tronco del caprifoglio portano a infezioni fungine
I germogli danneggiati devono essere rimossi e distrutti. Immediatamente dopo la fioritura del caprifoglio, i cespugli vengono trattati con miscela bordolese.
La mancanza di umidità e un clima secco indeboliscono il caprifoglio e lo rendono vulnerabile al cancro europeo. Le foglie ingialliscono e appassiscono, i germogli si coprono di macchie grigie e si seccano.
Il cancro europeo è una pericolosa malattia del caprifoglio che non può essere curata
Le parti della pianta interessate sono una fonte di infezione, pertanto, devono essere rimosse (assicurarsi di utilizzare guanti o tovaglioli usa e getta). Le sezioni devono essere trattate con pittura a olio di semi di lino.
Se vengono rilevati segni di infezione, è necessario annaffiare regolarmente il caprifoglio al mattino. Inoltre, vale la pena ridurre la quantità di pacciame per un'asciugatura più rapida del terreno intorno alla boscaglia. Come misura preventiva, si consiglia di spruzzare con liquido bordolese all'inizio della primavera e dopo la fioritura.
Le malattie fungine del caprifoglio portano alla morte dell'arbusto entro 1-2 stagioni. Pertanto, è importante conoscere tutte le informazioni necessarie sulle malattie del caprifoglio e sul loro trattamento, che ti consentiranno di iniziare ad agire senza indugio.
Macchia marrone di caprifoglio.
L'agente eziologico è il fungo Ramularia lonicerae Vogl. Le macchie sulle foglie sono bruno-brunastre, di forma irregolare, spesso confuse, a volte limitate da nervature fogliari. Una debole fioritura biancastra di sporulazione si sviluppa sul tessuto necrotico sul lato inferiore della lamina fogliare ad alta umidità. Le foglie diventano marroni e cadono prematuramente. L'infezione persiste nei detriti vegetali colpiti.
Misure di controllo. Lo stesso che contro il punto ascochito.
Macchia grigio chiaro di caprifoglio.
L'agente eziologico è il fungo Septoria xylostei Sacc. et Wint. Le macchie sulle foglie sono numerose, arrotondate, su entrambi i lati della lamina fogliare, di colore grigio e circondate da un bordo nero. Nel tempo, sul lato superiore del tessuto necrotico, si formano numerosi corpi fruttiferi neri punteggiati - picnidi. Le foglie colpite diventano marroni e cadono prematuramente. L'infezione persiste nei detriti vegetali colpiti.
I funghi fuligginosi appaiono sui cespugli indeboliti. Spesso sulle secrezioni di parassiti appiccicosi. Le foglie del cespuglio sono ricoperte di "polvere" scura o fioriscono. Una pianta fortemente colpita appassisce rapidamente e perde forza.
Placca di fungo fuligginoso sulle foglie
Spruzzare con il fungicida sistemico Fundazol e l'uso di Tsineb aiutano.
Malattie del caprifoglio tartaro
Il caprifoglio tartaro è uno dei più diffusi nei parchi e nelle piazze grazie alla sua elevata decoratività e senza pretese. I suoi frutti non sono commestibili, inoltre sono velenosi. La pianta è suscettibile alle malattie fungine con tempo umido e caldo. L'oidio è considerato particolarmente pericoloso, i cui segni sono una fioritura bianca e macchie marroni su rami e foglie. Le parti danneggiate dell'arbusto devono essere tagliate e bruciate, quindi la pianta deve essere trattata con Ordan e Topaz. Si consiglia di spruzzarli più volte a stagione, con preparazioni diverse a turno.
Quando vengono colpiti da diversi tipi di afidi, le foglie e le cime dei germogli sono attorcigliate nel caprifoglio tartaro. Mezzi di controllo degli afidi: irrorazione con Aktara durante la stagione e Aktellik prima della rottura delle gemme.
Un'altra malattia - la cercosporosi - è caratterizzata dalla comparsa di macchie grigie con un bordo bordeaux. Viene trattato mediante trattamento con liquido bordolese, Fundazol, una soluzione di solfato di rame con sapone.
Ora sai tutto sulle malattie del caprifoglio e su come affrontarle, il che significa che sei armato e in grado di ottenere un buon raccolto. La cosa principale è ricordare che le piante, come le persone, hanno bisogno di cure, attenzioni e amore. Vi auguriamo un buon raccolto.
Malattie virali del caprifoglio commestibile e loro trattamento
Macchia rossastra-oliva di caprifoglio.
Il virus del mosaico Arabis (AMV) (sin. Virus nano giallo lampone) è una malattia comune a molte bacche e piante ornamentali. I sintomi di questa malattia del caprifoglio commestibile sono molto diversi: dalla screziatura gialla, rughe all'ingiallimento delle vene e cespugliosità delle giovani piante.
Misure di controllo. Rispetto di tutti i requisiti della coltivazione agricola, uso di materiale di piantagione di alta qualità, rimozione e combustione tempestive di singoli germogli e cespugli interessati.
Esistono altre malattie virali del caprifoglio commestibile, ma il loro trattamento viene generalmente effettuato allo stesso modo.
Le piante infettate da virus devono essere distrutte. Non esiste una cura per loro. Anche altre piante sono infette.
Puoi provare a salvare il cespuglio di caprifoglio spruzzando la corona con fitormoni come Epin, Silk, El e Ambiol. Aumentano persino la resistenza ai virus. Si tratta di fitormoni ottenuti artificialmente che stimolano le capacità protettive delle piante.
L'economico Epin viene utilizzato non solo dagli amanti delle piante da interno, ma anche dai giardinieri. Si ritiene che sia un prodotto ecologico che può essere spruzzato vicino agli apiari. Non tutti sanno che si consiglia di conservare una fiala con epin in un luogo fresco, preferibilmente in frigorifero. Agitare per almeno qualche minuto prima dell'uso.
Il virus dell'eruzione cutanea a mosaico è diffuso dai nematodi. Con esso, gli internodi si accorciano, la natura della crescita dei germogli cambia.
Il virus del mosaico del cetriolo è facilmente confuso con la screziatura delle foglie.
La malattia causata da un virus e diffusa dai nematodi si manifesta nel fatto che nelle piantine di caprifoglio appena radicate, gli internodi sono bruscamente accorciati e inizia la crescita incontrollata dei germogli laterali dai germogli ascellari. Il fogliame non si sviluppa, le piante appassiscono e muoiono.
Le misure di controllo per questa malattia del caprifoglio includono un'attenta selezione del materiale di piantagione, nonché la distruzione obbligatoria di arbusti con segni della malattia.
Le malattie virali del caprifoglio sono fungine molto meno comuni e il loro trattamento si riduce a limitarne la diffusione (trattamento preventivo dei sani e rimozione di quelli colpiti) e protezione delle piante inalterate.
Il modo migliore per proteggere il caprifoglio, così come altri arbusti dalla diffusione di virus, è scegliere varietà resistenti. Alcuni di loro hanno una resistenza naturale e non richiedono misure di protezione aggiuntive: caprifoglio comune, Tatarskaya, Maak, Korolkova.
Il motivo principale della sconfitta è il materiale di piantagione di scarsa qualità. Il virus porta a un'eccessiva cespugliosità della pianta. Gli internodi si accorciano e compare un gran numero di germogli laterali. Le foglie rimangono sottosviluppate e il cespuglio muore gradualmente.
Il virus dell'eruzione del mosaico porta a un'eccessiva cespugliosità del caprifoglio e interrompe lo sviluppo
I germogli interessati dovrebbero essere regolarmente rimossi e distrutti. Il fatto che devi sapere quando coltivi il caprifoglio è che le malattie virali non hanno un trattamento farmacologico.
Il virus è trasportato da vari tipi di nematodi (nematodi). Il sintomo principale: macchie marroni maculate o striate si formano sulle foglie, l'intera pianta diventa gradualmente gialla.
La screziatura delle foglie di caprifoglio è trasportata dai nematodi
I cespugli malati vengono dissotterrati e distrutti. In autunno viene eseguita la potatura standard dei germogli essiccati e dei rami delle piante sopravvissute.
Malattie virali
Oltre alle malattie fungine, puoi affrontare malattie virali. Consideriamo quelli più comuni.
Pubblicità 2
Fogliame screziato
I segni visibili includono un cambiamento nel colore del fogliame e la comparsa di macchie e strisce bianche su di essi. La malattia è incurabile e l'unico metodo di salvezza è sbarazzarsi dei germogli infetti o dell'intera pianta.
Sintomi di foglie screziate
Virus dell'eruzione cutanea a mosaico
L'infezione è causata dai nematodi. Nelle piante giovani, la distanza tra i nodi e la crescita dei processi laterali cambiano. La pianta si secca e muore. Il trattamento non è possibile. Per la prevenzione, si consiglia di scegliere materiale di piantagione con responsabilità speciale.
Segni di un mosaico di cessazione
Protezione dai parassiti e prevenzione dei danni
Un argomento caldo per qualsiasi giardiniere sono i parassiti del caprifoglio e come controllarli usando strumenti efficaci, ma sicuri per gli attrezzi da giardino. Ne parleremo più avanti nell'articolo.
Acaro comune Tetranychus urticae Koch. - parassiti molto piccoli del caprifoglio, che si nutrono della linfa dei giovani tessuti vegetali. Hanno 4 paia di gambe. Il corpo è lungo 0,25-0,43 mm, ovale, giallo-verdastro o rosso-arancio. Le femmine vanno in letargo sotto i detriti delle piante e sotto la corteccia di alberi e arbusti.
In primavera, le foglie giovani si popolano, si nutrono, tessono una rete sottile e depongono le uova. Le larve di ogni generazione, a seconda delle condizioni meteorologiche, si sviluppano da 8 a 20 giorni. Durante la stagione di crescita in campo aperto, si sviluppano più di 10 generazioni di parassiti. Le foglie danneggiate ingialliscono, si deformano, diventano marroni e si seccano.
Misure di controllo. Spruzzare piante quando compare un parassita con uno dei farmaci: fitoverm, fufanon, kemifos, actellik, fulmine.
Afide apicale del caprifoglio.
Afide apicale del caprifoglio Hayhurstia tataricum Aizenb. - un piccolo insetto succhiatore di colore verde oliva. Si nutre del succo di foglie giovani all'estremità dei germogli.Le foglie danneggiate si deformano, si piegano, ingialliscono e si seccano.
Misure di controllo. Potatura e combustione di singole cime di germogli con colonie di afidi. Spruzzare i cespugli subito dopo la fioritura e con un gran numero in estate, dopo aver raccolto le bacche, con uno dei farmaci: fitoverm, fufanon, kemifos, kinmix, actellik, spark, Inta-Vir.
Afide cereale-caprifoglio.
Afide erba-caprifoglio Rhopalosiphoninus lonicerae Sieb. - un piccolo insetto di colore giallo chiaro, si nutre della linfa dei tessuti. Gli afidi succhiano la linfa dalla parte inferiore delle foglie, i cui bordi sono arricciati. Sul lato superiore della foglia compaiono macchie necrotiche gialle, che diventano marroni e secche, ma rimane sempre un alone giallo. Con un gran numero di parassiti, le foglie si seccano prematuramente.
Ti consigliamo di familiarizzare con: Cospargere i meli con solfato di rame in primavera
Misure, lotta. Lo stesso che contro l'afide apicale del caprifoglio.
Shtitnik dai piedi rossi.
Lo scarabeo nano dai piedi rossi Pentatoma rufipes L. è un grande insetto con una lunghezza del corpo di 13-17 mm. La colorazione sopra è marrone con una lucentezza bronzo in frequenti punti neri, sotto è rosso ruggine in punti neri. Antenne, parte centrale dell'incisione del margine anteriore del pronoto, punta dello scutello e zampe arancioni, 2 ultimi segmenti antennali nerastri, bordo ventrale nero dorsalmente con strisce giallo-rossastre. Gli insetti adulti e le loro larve si nutrono della linfa di alberi decidui e arbusti.
Misure di controllo. Irrorazione preventiva di arbusti in primavera, prima della fioritura o immediatamente dopo, con uno dei farmaci: fufanon, kemifos, kinmix, actellik, caviar, Inta-Vir. Con un gran numero di parassiti, viene eseguita l'irrorazione ripetuta in estate con le stesse preparazioni.
Caprifoglio dal corpo stretto.
Pesce rosso dal corpo stretto Agrilus coeruleus Rossi. - uno scarabeo di colore verde brillante con una lunghezza del corpo di 7-8 mm. Le larve sono bianche, senza gambe, di forma quasi cilindrica, presentano 2 processi cornee all'estremità posteriore del corpo. I coleotteri volano a fine maggio - giugno, si nutrono di cespugli di caprifoglio, rosicchiano le foglie dai bordi. Dopo la fecondazione, le femmine depongono le uova sui germogli e sui piccioli delle foglie.
Le larve schiuse mordono i germogli e mangiano i passaggi squillanti e longitudinalmente sinuosi sotto la corteccia, riempiendoli di escrementi marrone scuro. Fino all'autunno, le larve finiscono di nutrirsi, svernano in germogli danneggiati e si impupano lì in primavera. I germogli danneggiati dal pesce rosso si seccano gradualmente.
Misure di controllo. Irrorazione preventiva annuale di cespugli in primavera, prima della fioritura e immediatamente dopo, con fufanon o suoi analoghi.
Barbo di caprifoglio.
Scarabeo di Longhorn Oberea pupillata Gyllh. -grande coleottero con un corpo lungo 20 mm e antenne lunghe. Lo scarafaggio è giallo-marrone, le elitre sono grigio-nere. La larva è di colore bianco-giallo, vive e si nutre all'interno dei germogli di caprifoglio, divorandone la metà. I germogli danneggiati si seccano gradualmente e su quelli lignificati sono visibili buchi che rimangono dopo che i coleotteri emergono. Durante l'alimentazione aggiuntiva, i coleotteri adulti danneggiano le foglie rosicchiando grossolanamente le lame delle foglie.
Misure di controllo. Potatura e combustione tempestive di rami essiccati con larve. Irrorazione preventiva annuale di cespugli in primavera, prima o dopo la fioritura, con fufanon o suoi analoghi. Sui germogli lignificati, le iniezioni vengono inoltre eseguite nei fori con una soluzione del farmaco fufanon. I singoli coleotteri vengono raccolti e distrutti.
I parassiti del caprifoglio commestibile danneggiano tutte le parti dell'arbusto. Ma causano il danno principale a infiorescenze, gemme e frutti in maturazione.
Sawfly caprifoglio a strisce.
Il caprifoglio striato sawfly Zaraea fasciata L. è un insetto con trasformazione completa. Presenta due paia di ali membranose con venature ben visibili e un'ampia fascia marrone scuro.
L'insetto adulto è lungo 9-11 mm, il corpo è nero bronzo, il torace è nero, il primo segmento dell'addome è giallo-bianco, le zampe sono nere con una debole lucentezza bronzo. Il bruco è lungo 20-22 mm, cilindrico, grigioverde, ha 3 paia di zampe toraciche e 8 paia di zampe addominali.Ci sono 5 file di punti neri sul corpo, una linea nera sopra gli spiracoli e una fila di piccole macchie giallastre sotto di essa. La testa è marrone-nera. Danneggia la maturazione dei frutti.
I falsi bruchi degli stadi più giovani (I-II) sono di colore grigio-verde, piccoli, ricoperti da una fioritura cerosa e non hanno punti neri sui loro corpi. Una generazione si sviluppa in un anno. Le larve adulte vanno in letargo in bozzoli nel terreno, si impupano lì in primavera. A giugno emergono insetti adulti, il loro volo continua fino a metà luglio.
Le femmine depongono le uova una alla volta nel tessuto fogliare sotto l'epidermide. I falsi bruchi si nutrono da soli, mangiando grossolanamente foglie, lasciando solo piccioli. Con un gran numero di falsi bruchi su singoli cespugli, le foglie vengono completamente mangiate. L'alimentazione dei bruchi continua fino alla fine di agosto, dopodiché lasciano le piante e fanno bozzoli per lo svernamento.
Misure di controllo. Irrorazione preventiva di arbusti in primavera prima della fioritura o immediatamente dopo con uno dei farmaci: fufanon, kemifos, kinmix, actellik, caviar, Inta-Vir. Singoli falsi bruchi vengono raccolti e distrutti, con un gran numero di parassiti, vengono eseguite irrorazioni ripetute in estate con gli stessi preparati.
Sawfly caprifoglio modificabile.
Sawfly caprifoglio modificabile Zaraeae mutica Thoms. - insetto lungo 9-10 mm. Ali senza fascia scura, corpo verde bronzo, antenne nere, tibie e tarso giallo-bianco. Il volo degli insetti adulti si osserva in maggio-giugno. I falsi bruchi sono di colore grigio-bianco con 5 file longitudinali di nero e due file di macchie gialle, ma sopra gli spiracoli ci sono solo strisce nere, non una striscia. I falsi bruchi mangiano approssimativamente foglie e boccioli di fiori, lasciando solo i gambi. I pasti continuano da luglio a fine agosto.
Misure di controllo. Come contro la sega caprifoglio a strisce.
Sawfly caprifoglio.
Il caprifoglio sawfly Abia lonicerae L. è un insetto lungo 10-12 mm. Il corpo è bronzo scuro, le tibie e i tarsi sono di colore bianco-giallo, le antenne sono nere. I falsi bruchi sono grigio-bluastri con fondo e lati più chiari, la testa è nera. Sul retro è presente una fila di macchie nere con un ampio bordo giallo (arancione), delimitato ai lati da grandi macchie nere, e davanti e dietro da una striscia trasversale nera. I lati dei segmenti sono con macchie, macchie e punti neri. I bruchi mangiano grossolanamente le foglie del caprifoglio e distruggono le bacche impostate.
Gall midge è caprifoglio, foglia.
Gall midge, foglia di caprifoglio Dasyneura periclymeni Strofina. - un piccolo insetto dipterano lungo 2-2,5 mm, con delicate ali trasparenti, zampe lunghe e antenne. Vola a maggio, dopo la fecondazione, le femmine depongono le uova su giovani foglie in fiore. Le larve bianche senza gambe simili a vermi si schiudono dalle uova, che in seguito diventano di colore rosso-giallastro.
Le larve succhiano la linfa, a seguito della quale i bordi delle foglie si arricciano verso l'alto, si ispessiscono, formando dense creste giallastre e rossastre, all'interno delle quali ci sono diverse dozzine di larve. Lo sviluppo dell'insetto dura 30-40 giorni e durante l'anno si sviluppano 3-4 generazioni. Con un gran numero di parassiti, le foglie danneggiate all'estremità dei germogli sono sottosviluppate e si arricciano lungo la vena centrale.
Misure di controllo. Spruzzatura preventiva in primavera prima della fioritura e subito dopo con uno dei farmaci: fufanon, kemifos, kinmix, actellik, spark, Inta-Vir.
Lombrico biennale.
Lombrico biennale Eupoecilia atbiguella Hb. - una piccola farfalla, i cui bruchi spesso danneggiano il ligustro, il caprifoglio e l'olivello spinoso. Bruco lungo 12-14 mm, rosso carnoso, con testa nera lucida, scutello protoracico e zampe toraciche. La placca anale è marrone. Ogni segmento del corpo ha file trasversali di piccole verruche pelose.
Misure di controllo. Irrorazione preventiva di alberi e arbusti in primavera, prima della fioritura o subito dopo, con uno dei farmaci: fufanon, kemifos, kinmix, actellik, caviar, Inta-Vir.
Lombrico curvo di salice.
Willow curvo lombrico Pandemis he-parana Den. et Schiff. - una farfalla con un'apertura alare di 24 mm nelle femmine e di 16 mm nei maschi. Le ali anteriori sono bruno-rossastre, le basi delle ali e la fascia centrale sono più scure, le ali posteriori sono di colore grigio chiaro. Il bruco è verde, con una testa gialla o verde chiaro. Pupa marrone chiaro, lunga 12-14 mm.
Le ovoposizioni sono di colore verde brillante. I bruchi del secondo stadio ibernano in bozzoli di ragnatele sotto scaglie di gemme secche. In primavera, a una temperatura media giornaliera di 15-17 ° C, i bruchi emergono dai bozzoli e iniziano a nutrirsi di gemme e foglie giovani. Dopo aver finito di nutrirsi, si impupano. Il volo di massa delle farfalle si osserva a giugno.
Tag: malattia, primavera, parassiti, caprifoglio, trattamento
Di
"Messaggio precedente
Insetti nocivi che mangiano le foglie
Gli insetti mangiatori di foglie influenzano il caprifoglio commestibile e selvatico meno di altre specie. In questo caso, soffre solo l'attrattiva decorativa dei cespugli, ma la pianta stessa non muore.
Il verme rosa è attratto dagli organi vegetativi del caprifoglio: gemme, foglie, frutti e giovani germogli. Le femmine di farfalle si fanno strada nella corteccia delle piante, dove lasciano la prole, che sverna senza problemi fino alla stagione successiva. Bruchi di ribes ribes leafworms danneggiano i frutti e le foglie della pianta. Arrotolano le foglie lungo la vena centrale e avvolgono le ragnatele. I bruchi delle seghe a strisce di caprifoglio, quando li toccano, producono un liquido giallo. La larva ha un colore grigio-verde e 5 file di punti neri sul dorso. Rosicchia buchi nelle foglie di varie forme e dimensioni.
Il pesce rosso caprifoglio dal corpo stretto e il minatore caprifoglio, sotto forma di larve, compiono un passaggio lungo e stretto della miniera su una foglia. La falena macchiata di caprifoglio lascia dietro di sé un passaggio bianco sul piatto fogliare. Le larve dei coleotteri caprifoglio si nutrono del nucleo dei germogli e gli scarafaggi rosicchiano il tessuto delle foglie della pianta.
Modi per combattere.
Durante i massicci attacchi di questi parassiti, il caprifoglio viene elaborato: "Decis", "Intra-Vir", "Eleksar".
Caprifoglio fingerfly
Il moscerino del caprifoglio, a forma di bruco, penetra nei frutti del caprifoglio, consumandone il succo e i semi. Ciò porta al fatto che i frutti ancora acerbi iniziano a scurirsi, raggrinzirsi e cadere. Di conseguenza, la resa e l'aspetto dei frutti sono ridotti. La farfalla Fingerwing è grigia, di piccole dimensioni.
Modi per combattere.
Puoi combattere il diteggiatura del caprifoglio con i clorofos. Le piante lo spruzzano con una soluzione allo 0,2% nel momento in cui si vedono molti insetti su di esso. Un insetticida intra-pianta aiuterà a distruggere le larve: "Rogor" 0,2%, così come "Intra-Vir". Puoi anche usare il metodo popolare, usando infusi dalle cime di pomodori o patate. È necessario spruzzare arbusti solo nei giorni asciutti e non caldi. È importante diluire i prodotti chimici secondo le istruzioni, senza superare i tassi specificati.