Malattie e parassiti delle rose: descrizione, misure di controllo e metodi di protezione


L'ornamento di qualsiasi giardino, casa o parco, è l'amata rosa di bellezza. Nonostante il fatto che il fiore non sia molto esigente da curare, ci sono ancora momenti in cui la regina dei fiori richiede più attenzione a se stessa. Questo accade quando i primi segni della malattia compaiono sulla pianta.

L'aspetto decorativo della pianta è rovinato dalle macchie bianco-viola che compaiono sulle foglie e alla fine macchie nere. Le foglie diventano grigio-marroni, si arricciano e cadono. Questa malattia fungina è chiamata macchia nera di rose o marsonina.

Ustione infettiva o cancro allo stelo (lat. Coniotiro wernsdorffiae)

È provocato dal fungo Coniothyrium wernsdorffiae. La pianta viene infettata nel periodo dormiente autunno-primaverile. Le spore penetrano attraverso le fessure nel gambo di una rosa formate dal gelo, o le ferite lasciate dopo una potatura impropria o senza trattamento con garden var.

La malattia si diffonde a tutti i tipi di rose e può diffondersi a more e lamponi attraverso strumenti scarsamente disinfettati. Le spore del cancro del fusto sono trasportate dall'acqua, dal clima umido e calmo e tardi, dopo il 20 luglio, la concimazione con fertilizzanti azotati contribuisce alla riproduzione.

Le conseguenze di un'ustione infettiva su un bocciolo di rosa
Le conseguenze di un'ustione infettiva su un bocciolo di rosa

Le malattie delle rose e il loro trattamento richiedono molto tempo e attenzione. È necessario monitorare costantemente il comportamento dell'infezione e, se continua a svilupparsi, è meglio rimuovere completamente il cespuglio e, se le piante vicine sono infette, distruggere l'intero roseto in modo che le colture di frutta e verdura non si ammalino .

Segni di un'ustione infettiva

  • La malattia della rosa da giardino si manifesta sullo stelo, compaiono ulcere marrone scuro che, se cinte lungo l'intero diametro, portano alla morte del germoglio. I punti neri (picnidi) iniziano a crescere sulle ulcere, che fungono da fonte di ulteriore infezione.

Segni di cancro allo stelo su una rosa
Segni di cancro allo stelo su una rosa

Trattamento di ustioni da infezione

  • Rimuovere i germogli malati senza danneggiare le ulcere sullo stelo;
  • Pulisci le piccole ferite su una base sana, usando un tagliacarte è più conveniente. Copertura con piazzola giardino;
  • Prima di germogliare, è importante prevenire la malattia delle rose, trattare il cespuglio colpito con il 3% di liquido bordolese, questo distruggerà le spore in modo che i parassiti delle rose non le diffondano;
  • Spruzzare i germogli infetti ogni settimana con il fungicida HOM fino a quando non sono guariti.

Come prevenire un'ustione infettiva

  • Prevenire il congelamento della pianta, che porta a crepe nel fusto;
  • Proteggere le rose dal gelo a umidità moderata e una temperatura non superiore a 10 gradi Celsius;
  • Prima di riparare, trattare il terreno con solfato di rame al 3% o liquido bordolese all'1%;
  • Disinfettare lo strumento prima del taglio;
  • Nella seconda metà di luglio, spruzzare con fertilizzanti di potassio.

Profilassi

Le malattie fungine delle rose sono causate da funghi patogeni di varie famiglie. Al fine di prevenire la diffusione di malattie dei cespugli di rose, vengono prese misure preventive, che si esprimono nelle seguenti azioni:

  • le parti danneggiate delle rose vengono tagliate e quindi bruciate (con un forte sviluppo della malattia, l'intero cespuglio deve essere rimosso e bruciato completamente);
  • all'inizio della primavera, il terreno viene allentato, dopo di che viene spruzzato con solfato di ferro;
  • viene effettuato il trattamento primaverile delle rose con preparati fungicidi;
  • escludere fertilizzanti azotati dalla medicazione superiore.

Per evitare che le rose si ammalino, dovresti scegliere varietà resistenti alle malattie. È necessario piantare cespugli in luoghi ben illuminati, su terreni ben drenati. I cespugli dovrebbero essere piantati a una distanza sufficiente l'uno dall'altro (tra i cespugli bassi la distanza dovrebbe essere di circa quaranta centimetri e tra quelli alti - circa sessanta), questo garantirà una buona ventilazione delle piante.

Piantare rose

Quando si applicano fertilizzanti minerali al terreno, fare attenzione e prestare attenzione. Prima di tutto, questo vale per i fertilizzanti azotati. È meglio sottoalimentare la rosa che sovralimentare. In alcuni casi, è meglio sostituire i fertilizzanti minerali con quelli organici (escrementi di pollo diluiti, compost).

È necessario annaffiare le piante solo al mattino, in questo caso, di giorno, l'umidità che ha avuto sulle foglie ha il tempo di asciugarsi.

Ruggine delle rose (latino Phragmidium disciflorum)

Si manifesta in primavera a causa dell'infezione con il fungo Phragmidium. Colpisce l'intera parte del terreno della pianta tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, le spore vengono trasferite dall'acqua. Sopra le foglie e i germogli compaiono escrescenze (spermogonia) di colore giallo, che in autunno diventano nere. Le pustole compaiono nella parte inferiore del piatto fogliare, che sono polverose di spore e infettano le piante vicine. La ruggine colpisce cespugli di bacche, ornamentali e conifere.

Segni di malattia della rosa: foto, descrizione

  • Il fogliame è ricoperto di macchie rosse e marroni. Dopo un po ', il piatto fogliare si asciuga e cade;
  • I germogli cambiano forma e si torcono, iniziano a rompersi e spruzzare spore.

La ruggine della rosa è una delle malattie fungine più pericolose
La ruggine della rosa è una delle malattie fungine più pericolose

Ruggine sulle rose, trattamento

  • Trattamento con preparati contenenti zinco e rame (fungicidi "Abiga-Peak", "Topaz", "Bayleton", solfato di rame);
  • Spruzzatura con liquido bordolese all'1%.

Prevenzione della ruggine

  • Alla fine dell'estate, è necessario diradare le rose da foglie e rami secchi;
  • All'inizio dell'autunno trattare con solfato di rame al 3% o liquido bordolese;
  • Spruzzare con immunomodulatori chimici ("Elina - extra", "Zircon", "Immunocytofit").

Come trattare le rose per le malattie: rimedi efficaci

Droghe

I mezzi efficaci per combattere le infezioni di varie eziologie includono:

  • "Abiga Peak" - contatto, preparato fungicida contenente rame;
  • "Tiovit Jet";
  • "Zolfo colloidale" - aiuta a combattere le infezioni fungine e i parassiti;
  • "Fitosporin" - agente antimicotico;
  • Il "liquido bordolese" è una fitoterapia universale.

Rimedi popolari

Tra i modi popolari per affrontare le avversità ci sono:

  • alimentazione del lievito;
  • irrigazione con una soluzione di verbasco fresco;
  • irrigazione con soluzione di cenere;
  • spruzzatura di sapone;
  • trattamento latte-iodio.

Macchia nera (lat. Marssonina)

È causato dal fungo Marssonina rosae, che salendo sulla pianta colpisce il piatto fogliare, i petali dei fiori ei sepali. Le spore sono trasportate dalle goccioline d'acqua e la macchia nera si sviluppa in luglio e agosto.

Come riconoscere una malattia

Sulle piante malate compaiono piccole macchie scure, che aumentano rapidamente di diametro fino a 15 mm. Su di essi si formano conidi con spore fungine. Le foglie cadono in sequenza dall'alto verso il basso. La rosa si indebolisce e gradualmente muore.

La macchia nera distrugge quasi completamente le foglie
La macchia nera distrugge quasi completamente le foglie

Macchia nera sulle misure di prevenzione e trattamento delle rose

  • Foglie e germogli colpiti dalla macchia nera vengono tagliati, non possono essere inviati al compost, quindi vengono bruciati;
  • Le rose malate vengono trattate con fungicidi contenenti rame e zinco (Fundazol, Kaptan);
  • In autunno, prima di coprire le piante per l'inverno, vengono irrorate con il 3% di rame o solfato di ferro.

Muffa polverosa o conidiosi della rosa (Sphaerotheca pannosa latina)

È causato da un fungo che infetta foglie e germogli, meno spesso fiori e boccioli. Per lo sviluppo delle spore (conidi), il clima caldo (da 20 gradi Celsius) e un alto livello di umidità dell'aria in estate sono favorevoli.Il fungo viene trasferito attraverso l'aria, l'acqua durante l'irrigazione e la pioggia, gli insetti. L'oidio colpisce quasi tutte le piante ornamentali, le colture ortofrutticole, quindi è importante iniziare a combattere la malattia in tempo.

Segni di infestazione da rose, malattia e trattamento

  • Le foglie delle rose sono ricoperte da macchie rosso scuro, in seguito il piatto fogliare si deforma, si asciuga e cade;
  • Il germoglio è ricoperto da pustole sciolte che sembrano cuscinetti. Le spore fungine maturano in esse.

Segni di malattia delle rose: muffa polverosa sulle riprese e sulle foglie
Segni di malattia delle rose: muffa polverosa sulle riprese e sulle foglie

Come evitare le infezioni da oidio

  • Cespugli sottili e prevenire l'ispessimento della semina;
  • Non sovralimentare con fertilizzanti azotati, osservare i tempi della loro introduzione (fino a metà estate);
  • Durante la formazione delle gemme, trattare con fungicidi ("Topsin-M", "Bayleton", "Fundazol");
  • Ogni 2 settimane spruzzare i cespugli di rose con un'infusione di verbasco di 10 giorni;
  • Da metà luglio, condimento superiore con solfato di potassio.

Come ottenere la fruttificazione senza compromettere la fioritura?

Per ammirare ogni anno la dispersione di frutti lussuosi sulle tue rose, devi regolare leggermente la cura. In particolare, se le infiorescenze appassite vengono rimosse in modo tempestivo, non si può parlare di alcun placer di bacche. Ma è anche inaccettabile violare le raccomandazioni per il corso base e lasciare tutti i fiori appassiti in quelle rose che non si puliscono da sole o in cui l'allegagione influisce negativamente sulla fioritura. Dopotutto, in questo modo ridurrai la durata della fioritura e aumenterai il rischio di diffondere malattie, indebolirai le rose varietali.

Basta lasciare gli ultimi fiori sulle migliori rose da frutto e da aiuola, senza tagliarli, lasciandoli integri fino a maturazione del frutto. Naturalmente, per i cinorrodi e le rose, che non temono raccolti abbondanti, questa strategia non è necessaria.

Peronospora o peronosporosi rosa (lat. Pseudoperonospora)

Si verifica a causa dell'infezione da un fungo e infetta le piante all'inizio dell'estate. Le spore sono diffuse dalla pioggia e dal vento. Lo sviluppo è favorito da un forte calo di temperatura, terreno paludoso, elevata umidità, oltre che da una zona ombreggiata con scarsa ventilazione. La malattia colpisce molte piante ornamentali, ortaggi e bacche.

Segni di malattia della rosa e loro trattamento con una foto

  • Macchie informi di colore rosso scuro o viola appaiono sul piatto fogliare; nel tempo, il fogliame inizia a perdere la sua forma, si arriccia e cade;
  • Sullo stelo delle rose compaiono crepe, le foglie dei boccioli si scuriscono e muoiono;
  • Con l'aiuto di una lente d'ingrandimento, puoi vedere le ragnatele sul retro del foglio.

Segni di peronospora sulle foglie di rosa
Segni di peronospora sulle foglie di rosa

Misure di trattamento e protezione contro la peronosporosi

  • Le piante malate di peronospora dovrebbero essere completamente sradicate, bruciate da quelle sane;
  • Per piccole lesioni, trattare le rose con fungicidi ("Strobi" o "Ridomil Gold");
  • Durante la formazione delle gemme, spruzzare con agenti che includono rame e zinco (liquido bordolese, "Kuprozan", "Ditanom-M45";
  • Trattare tempestivamente con medicazioni contenenti potassio e fosforo.

Cancro allo stelo batterico

Rose staminali cancro batterico.
Rose staminali cancro batterico
L'agente eziologico è il batterio Pseudomonas syringae Van Hall.

Sintomi:

le aree depresse si formano sui giovani steli, le ulcere bruno-marroni si formano sotto la corteccia. Nel tempo, la corteccia in questo luogo muore, il gambo si asciuga. Macchie acquose di un'ombra scura appaiono sulle foglie. Durante la stagione secca, la parte centrale della macchia si secca e la foglia si spacca; nella stagione delle piogge le macchie si uniscono, le foglie diventano nere e cadono.

Misure di controllo:

Poiché l'infezione persiste nei detriti vegetali e nel legno dei cespugli colpiti, è necessario distruggere tempestivamente le piante fortemente colpite. I gambi secchi vengono tagliati, puliti e disinfettati con una soluzione di solfato di rame (5%). I siti di taglio vengono trattati con Fundazol + Gamair (dopo 5 giorni).Per la prevenzione, le rose vengono trattate con una miscela bordolese (1%) fino a quando non compaiono le foglie.

Marciume grigio delle rose (lat. Botrytis cinerea)

Si verifica a causa dell'infezione con il fungo Botrytis cinerea e si muove lungo la pianta dall'alto verso il basso.

Segni di infezione

Macchie scure compaiono sulle aree colpite, se circondano il germoglio, allora muore. Macchie giallastre appaiono sulle foglie e sui petali. Nel corso del tempo, un micelio grigio e soffice inizia a comparire su di loro. Lo sviluppo di un fungo marciume grigio è facilitato da piogge prolungate e aumento dell'umidità dell'aria, scarsa ventilazione se coltivato in condizioni di serra.

Marciume grigio sullo stelo di una rosa in rovina
Marciume grigio sullo stelo di una rosa in rovina

Come curare e prevenire la malattia della rosa

  • Trattare le piante malate ogni 2 settimane con fungicidi (Euparen, Fundazol);
  • Innaffia periodicamente il terreno con farmaci profilattici da giardino o stimolanti della crescita, tra cui il permanganato di potassio;
  • Taglia e brucia parti di piante malate. Evita l'accumulo di foglie secche e rami caduti.

Mosaico virale - malattia delle rose e loro trattamento (lat. Virus del mosaico delle rose)

Si verifica a causa dell'infezione da un virus e viene trasmessa attraverso strumenti infetti durante la potatura e l'innesto. L'infezione inizia dalle foglie inferiori: si ricoprono di piccole macchie chiare e cadono.

Mosaico virale su foglie di rosa
Mosaico virale su foglie di rosa

Per l'intero giardino, lo sviluppo della malattia delle rose può essere pericoloso e la lotta contro di loro dovrebbe iniziare immediatamente. Un mosaico virale può diffondersi a cespugli di lillà, ribes, uva spina e meno spesso lamponi.

Misure di prevenzione contro il mosaico: una pericolosa malattia del giardino rosa

  • Quando si pianta, controllare visivamente le piante per le malattie;
  • Disinfezione obbligatoria dell'utensile da taglio in soluzione di iodio all'1%.

Come proteggere le rose dalle malattie

  • È necessario piantare piantine di rose solo in luoghi con luce solare costante e buona ventilazione, su terreno fertile con un livello di acidità (pH) di almeno 6,5-7,6.
  • Con l'arrivo di marzo, prima che i boccioli fioriscano, devi nutrirti. Il primo è con l'infusione di urea o letame (in un rapporto di 1:20 con acqua). La seconda medicazione superiore due settimane dopo - con nitrato di potassio per una migliore fioritura e un colore succoso.
  • La medicazione superiore durante la fioritura non è necessaria.
  • Dopo aver tagliato le rose, lo nutrono con infuso di letame, allentano e pacciamano il terreno.

Probabilmente sarai interessato a uno dei seguenti argomenti:

Rose da giardino: semina e cura

Rose in giardino

Prendersi cura delle rose in primavera

Roseto tutto l'anno a casa

Roseto tutto l'anno a casa

Cancro alla radice batterica

La malattia è causata dal batterio Agrobacterium tumefaciens, che vive nel terreno. Penetra attraverso tagli o crepe.

Sintomi:

escrescenze irregolari e bitorzolute sulle radici, sul colletto della radice e talvolta sullo stelo. Nella fase iniziale, sono morbidi e leggeri, in seguito si scuriscono e si induriscono, in seguito marciscono. La conseguenza della malattia: i vasi nei tessuti delle radici vengono distrutti, il flusso di umidità e sostanze nutritive è ostacolato. La malattia può essere notata dal deterioramento delle condizioni generali della pianta: le rose sono deboli, ritardo della crescita, quando il cespuglio viene lanciato, si asciuga.

Il cancro batterico colpisce più spesso le piante più vecchie.

Misure di controllo:

il primo passo è tagliare le radici colpite e disinfettare con una soluzione di solfato di rame (1%). Distruggi tutto ciò che è stato tagliato.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante