Parassiti
Molto spesso, i coltivatori di ortaggi sono preoccupati per i parassiti dei piselli, che impediscono ai cespugli di crescere e svilupparsi normalmente. Se gli insetti non vengono rilevati sulle piantine in modo tempestivo, le piantine moriranno gradualmente e non sarà possibile raccoglierle da esse. Pertanto, si consiglia di familiarizzare con i parassiti e le misure più comuni per combatterli in anticipo al fine di identificare tempestivamente gli insetti dannosi sui cespugli e sbarazzarsene.
Afide di piselli
Le piante di piselli soffrono spesso di afidi, che si diffondono rapidamente alla maggior parte dei cespugli del sito. È abbastanza semplice identificare questo insetto, poiché l'afide dei piselli è considerato il più grande parassita. Le sue dimensioni sono di circa 5 mm e l'apertura alare è di 10-12 mm.
Gli insetti parassiti danneggiano gravemente le piante, specialmente con tempo asciutto. Si nutrono di succo di piselli e lasciano piccole ferite sulla superficie delle foglie, in cui si sviluppano gradualmente malattie fungine. Gli afidi attaccano spesso i piselli durante il periodo di germogliamento, il che fa indebolire la pianta.
Per sbarazzarsi del parassita, tutti i cespugli vengono trattati con agenti speciali. Per combattere gli afidi vengono utilizzati farmaci come Fastak o Iskra.
Punteruolo di piselli
Caryopsis o bruchus è abbastanza comune sui piselli. Questo insetto è diffuso nella maggior parte dei paesi. Tuttavia, le piante che crescono in America, Africa, Asia ed Europa sono più spesso colpite da questo parassita. Nel nostro paese, una cariosside appare sui cespugli solo durante una grave siccità e in completa assenza di pioggia.
I piselli soffrono di tonchio al momento della fioritura delle piantine. Il parassita entra nei fiori della pianta e si nutre del suo polline. È necessario combattere immediatamente l'insetto, poiché si diffonde a tutti i cespugli di piselli entro 5-6 giorni. Per sbarazzarsi rapidamente dei parassiti sulle piantine, dovrai trattarli con una soluzione di sale da cucina.
Falena di pisello
Questo insetto appare spesso sui cespugli di piselli e si nutre delle sue foglie. L'insetto è abbastanza grande, poiché la sua apertura alare è di 15 mm. A contatto con le piante, la femmina depone le uova sulle foglie. Le uova deposte sulle foglie sono ovali e lunghe circa 1 mm. Nel tempo, dalle uova emergono bruchi giallo chiaro, che crescono fino a 10 mm di lunghezza. Se non ti sbarazzi degli insetti in modo tempestivo, le larve depositate mangiano completamente tutte le foglie.
Quando si combatte un parassita, vengono aggiunti fertilizzanti minerali e organici al terreno per rendere la pianta più forte. La spruzzatura viene effettuata anche con un preparato a base di tabacco, cenere e celidonia.
Tonchi delle radici
I tonchi noduli appaiono spesso sui legumi per nutrirsi delle loro foglie. Attaccano le piante nei primi giorni di primavera per riprendersi dalle affamate giornate invernali. Per identificare questo parassita, dovrai prestare attenzione alle condizioni dei cespugli. Dopo la comparsa dell'insetto, sulle foglie della pianta compaiono aree rosicchiate. Il primo giorno non ci saranno molti di questi siti. Tuttavia, nel tempo, le foglie inizieranno a scomparire completamente, poiché il tonchio è in grado di mangiare 1-2 cm di foglia al giorno.
Si consiglia di sbarazzarsi del parassita del tonchio immediatamente dopo la sua comparsa.Per fare questo, tutti i cespugli di piselli vengono trattati con cenere, polvere di tabacco e altri agenti deterrenti.
Guarda anche
A quale famiglia appartiene il pisello: un ortaggio, un frutto o dei legumi, una descrizione della pianta Leggi
Scarabeo del Colorado
Un altro parassita che danneggia molte piante diverse è lo scarabeo della patata del Colorado. È molto facile notare questo coleottero sui cespugli, poiché ha un colore tuorlo brillante, che si staglia sullo sfondo delle foglie verdi. Quando esposti ai cespugli, gli adulti depongono le uova, che iniziano a nutrirsi delle foglie. Se le uova si trovano sulle foglie, dovresti immediatamente sbarazzartene e trattare i cespugli con agenti protettivi dai parassiti.
Scarabeo ombrellifero
Buckworm è un piccolo insetto giallo che appare spesso sui cespugli di piselli. Tali parassiti penetrano immediatamente nei tessuti fogliari e si nutrono di essi. Per questo motivo, le foglie smettono di crescere, si deformano e si seccano gradualmente.
Se non ti sbarazzi dei pidocchi, i cespugli si seccheranno e smetteranno di crescere. Pertanto, dopo la comparsa di un insetto, si consiglia di trattare immediatamente i cespugli con cenere o celidonia.
Paletta di piselli
Non solo i piselli, ma molte altre piante sono colpite dal verme del pisello. Questa farfalla si distingue per le sue dimensioni, che con un'apertura alare di circa 30-35 mm. A contatto con le piante, gli adulti depongono le larve sulle foglie, nutrendosi del succo di piselli.
Per combattere gli insetti vengono utilizzati prodotti biologici e insetticidi, che ripuliranno rapidamente le piantine dai parassiti.
Alleviamo la falena dei piselli
La falena dei piselli è larve gialle che vivono in baccelli e si nutrono di piselli. È molto facile trovarlo solo esaminando i baccelli e le foglie. Per rimuovere per sempre la falena del pisello dal suo sito, i baccelli vengono trattati con manganese fino a quando non rimane una sola falena su di essi. Ma va ricordato che il farmaco deve essere sicuro per il raccolto futuro.
Malattie
Oltre ai parassiti, ci sono anche malattie dei piselli, che spesso portano alla morte dei cespugli. Ci sono molte malattie pericolose con cui dovresti familiarizzare in modo più dettagliato prima di piantare e coltivare legumi.
Ascochitosi
Le piante di pisello spesso soffrono di ascochite a macchie scure o pallide. È abbastanza semplice identificare la presenza di questa malattia, poiché ha sintomi pronunciati. Quando compare la malattia, tutte le foglie hanno un colore giallastro, che alla fine diventa grigio scuro. In assenza di misure per combattere l'ascochite, tutte le foglie di pisello si seccheranno e cesseranno di funzionare.
Per sbarazzarsi della malattia, le piante colpite dovranno essere periodicamente trattate con una soluzione di candeggina.
Ruggine
La ruggine dei piselli è un problema comune affrontato da tutti i coltivatori di legumi. Le piante spesso soffrono di questa malattia durante il periodo del germogliamento, quando i fiori iniziano a sbocciare sui cespugli. Inoltre, lo sviluppo della malattia è favorito dall'elevata umidità e quindi appare più spesso con forti piogge. In condizioni di siccità, gli agenti patogeni non si sviluppano.
Gli steli colpiti dalla ruggine devono essere bruciati in modo che la malattia non si diffonda a cespugli sani.
Peronosporosi
In primavera i legumi soffrono spesso di peronospora. Quando compare la malattia, quasi tutti gli organi dei cespugli sono colpiti. Tuttavia, le foglie soffrono di più, su cui compaiono macchie giallastre. Se la malattia compare durante il periodo di maturazione dei frutti, si sviluppa la lesione delle valvole leguminose. Su di essi compaiono macchie bianche e spore degli agenti causali della peronosporosi.
La peronosporosi dei piselli viene trattata con una soluzione solforica preparata da cento grammi della sostanza e dieci litri di acqua. I cespugli vengono trattati con il prodotto preparato tre volte al mese.
Antracnosi
L'antracnosi del pisello è considerata una malattia pericolosa che spesso porta alla morte dei cespugli. La malattia colpisce tutte le parti del terreno delle piantine e quindi tutti possono rilevare segni di antracnosi. Le foglie sono ricoperte da macchie marroni e grigie di varie forme. Nella parte centrale delle macchie compaiono cuscinetti rossastri con spore fungine.
Guarda anche
I benefici e i rischi dei ceci o dei piselli di agnello turchi, le sue varietà e coltivazioneLeggi
È impossibile curare la pianta dall'antracnosi e quindi tutti i cespugli colpiti vengono bruciati per prevenire la diffusione della malattia.
Fusarium
Il pisello Fusarium colpisce spesso i cespugli se le regole agrotecniche non vengono rispettate durante la loro coltivazione. Quando compare la malattia, appare la putrefazione delle radici, a causa della quale i cespugli muoiono gradualmente. Inoltre, la malattia del fusarium dei piselli è accompagnata dall'avvizzimento delle foglie. All'inizio, le foglie colpite diventano semplicemente gialle, ma nel tempo si seccano e cadono completamente dalle piante.
Per proteggere i piselli dal marciume radicale del fusarium, si consiglia di pulire regolarmente il giardino dai residui vegetali e osservare la corretta rotazione delle colture.
Muffa polverosa
La malattia fungina più comune è l'oidio sui piselli, che spesso distrugge l'intero raccolto. Quando compare la malattia, vengono colpite stipole e foglie di cespugli. Nel tempo, l'oidio sui piselli raggiunge i piselli, sulla cui superficie appare una fioritura bianco grigiastro.
Per non affrontare questo disturbo, si consiglia di piantare varietà di piselli resistenti agli agenti patogeni dell'oidio nel giardino.
Marcire
I funghi Fusarium spesso causano marciume grigio o bianco sui cespugli di piselli. La malattia si diffonde al colletto della radice e alle radici delle piante, a causa delle quali marciscono e gradualmente muoiono. A volte il marciume si diffonde anche alle foglie macinate dei cespugli. In questo caso, su di loro appare una fioritura bianca o rosata.
È meglio sbarazzarsi delle piante colpite immediatamente prima che il marciume inizi a diffondersi ai cespugli sani più vicini.
Trattiamo l'ascochite
Capirai immediatamente che i tuoi piselli sono stati infettati da questo fungo dalle macchie scure sulle foglie. Le culture sono infette in cui inizia il processo di maturazione dei frutti. Il fungo penetra attraverso danni meccanici sulle foglie. E si riproduce attivamente in condizioni di elevata umidità. Se le macchie non sono grandi, i piselli possono essere trattati con preparazioni speciali. Se la pianta è gravemente danneggiata, viene rimossa e bruciata.
Protezione dei semi
Affinché la pianta non soffra di malattie o parassiti in futuro, dovresti iniziare a elaborare il seme in anticipo.
Per proteggere i semi, gli orticoltori esperti consigliano di condire i semi, che consiste nel trattarli con speciali pesticidi. Questo è uno dei metodi più efficaci per proteggere le piante dagli insetti e dalle malattie più dannose. I pesticidi puliranno i semi dalle infezioni interne ed esterne che possono diventare attive dopo la semina.
La maggior parte dei coltivatori preferisce il decapaggio a secco in quanto è il metodo più semplice. In questo caso, prima della lavorazione, tutto il seme viene essiccato in anticipo. Gli svantaggi dell'incisione a secco includono l'applicazione irregolare di semi di pesticidi sulla superficie.
Incontra l'insetto
Bruchus appartiene alla famiglia dei coleotteri tonchi chiamati Coleoptera in latino. È di piccole dimensioni: la lunghezza del corpo degli adulti nella fase di sviluppo dell'imago è solitamente di 0,4–0,5 mm.
Nella foto del bruco, sotto ingrandimento, sono visibili antenne a 11 membri e 2 paia di tarsi, il primo dei quali è rivolto in avanti e il resto è girato indietro.
Scarabeo di tonchio Bruchus
Il corpo dello scarafaggio è ricoperto da piccoli peli grigi, sebbene sia esso stesso nero.Le gambe e le antenne differiscono nel colore: sono parzialmente gialle, spesso con una tinta rossastra. La testa del bruco è relativamente piccola. Il pronoto è protetto da uno scutello e le elitre di questo coleottero hanno macchie bianche a forma di croce. Questo particolare motivo è ciò che distingue Bruchus dal resto delle macine.
La testa dello scarafaggio ha una forma allungata, che lo fa sembrare un tonchio. In inglese, l'insetto è anche chiamato "pea weevil", che non è corretto dal punto di vista della classificazione biologica ...
Protezione dei piselli
Il metodo principale per proteggere i cespugli di piselli da malattie e insetti pericolosi è rispettare tutte le regole della tecnologia agricola quando si coltiva una pianta. I principali metodi agrotecnici includono un sistema di coltivazione del suolo, il rispetto della rotazione delle colture, la pulizia del sito dalle erbe infestanti, l'irrigazione delle piante e la raccolta tempestiva. Pertanto, quando si coltivano legumi, è necessario:
- Coltiva piantine di piselli negli orti che sono stati ripuliti da erbacce e altri detriti vegetali.
- Aggiungere tempestivamente fertilizzanti organici o minerali al terreno, che aumenteranno la resistenza a malattie fungine e parassiti.
- Prenditi cura adeguatamente del terreno del giardino. In questo caso, il giardiniere deve erpicare il sito in primavera e scavarlo. Questo arricchirà il terreno con aria e microelementi utili.
- Pianta solo varietà ad alto rendimento resistenti alle malattie più comuni.