Metodi di allevamento per clematide da seme, semina e coltivazione a casa

Metodi di allevamento per clematide a casa

Puoi propagare la clematide a casa in molti modi diversi, che differiscono l'uno dall'altro per complessità e tecnica. Tutti, anche un fiorista alle prime armi, potranno scegliere il metodo più adatto a lui, perché se tutte le raccomandazioni vengono seguite correttamente, qualsiasi lavoro avrà successo.

Propagazione per talea verde

Questo metodo è uno dei più efficaci, ma allo stesso tempo lungo e difficile. Quando si innestano germogli verdi, il tasso di sopravvivenza è del 60-95%. Clematide tangut, bruciore, taiga si riproducono anche per talea.

È necessario raccogliere i piccioli verdi durante il germogliamento, prima della fioritura. In questo caso, saranno più vitali e il tasso di sopravvivenza aumenterà notevolmente.


Raccolta di talee verdi per l'allevamento di clematidi

La preparazione dei germogli per talee è la seguente:

  1. Taglia le talee sulla prima o sulla seconda foglia reale, e per tali scopi la parte centrale del germoglio è la più adatta;
  2. Quindi devi lasciare un nodo sul manico., per questo, viene eseguito un taglio obliquo a una distanza di 4-6 centimetri sotto di esso e una linea retta 2 centimetri più in alto;
  3. Per ridurre l'evaporazione dell'umidità, le foglie grandi vengono tagliate a metà;
  4. Per accelerare il processo di rooting aiuterà trattamento con regolatori della crescita, che includono eteroauxina, radice o sodio umato. Un gambo 1/3 viene posto in una soluzione pronta e lasciato lì per 10-12 ore;
  5. Da allora in poi i germogli vengono risciacquati con acqua correntee il processo di preparazione può essere considerato completo.

La clematide può essere radicata in serre, serre, tunnel e in normali vasi per piante d'appartamento, che sono anche posizionati sotto un film o un riparo di vetro. È meglio usare una miscela composta da parti uguali di sabbia e torba come substrato.

Per proteggere i reni dall'asciugarsi, durante la semina il nodo viene approfondito di 1 centimetro. La distanza tra le piante dovrebbe essere di 5-6 centimetri e tra le file 10-12.

Affinché i germogli possano coltivare attivamente le radici, hanno bisogno di cure adeguate:

  • la temperatura ottimale è considerata l'intervallo da 18 a 22 gradi;
  • il primo mese le piantine vengono annaffiate quotidianamente, dopodiché 1-2 volte al mese;
  • le clematidi preferiscono l'aria umida, quindi devono essere spruzzate 2-3 volte al giorno;
  • inoltre una volta alla settimana si irrorano le piante con una soluzione di Cycron.

Se vengono rispettate tutte le regole, le talee si radicheranno in 50-60 giorni. Trascorso questo periodo, le piante iniziano a ventilare, quindi il film viene completamente rimosso, mentre per il periodo invernale le piante vengono ricoperte di segatura o torba, e in cima con una foglia. In primavera, le piantine si immergono e in autunno vengono trasferite nella loro residenza permanente.


Rafforzare le talee in bottiglia

Talee di radicazione in bottiglie

Fioristi esperti e intraprendenti hanno escogitato un modo piuttosto interessante per radicare le talee di clematide; quando lo si utilizza, è possibile risparmiare notevolmente spazio in una serra comune.

Per radicare i germogli di una pianta in una bottiglia, devi aderire al seguente algoritmo di azioni:

  1. Una grande bottiglia di plastica viene tagliata a metà e il substrato viene versato nella parte inferiore;
  2. Quindi il gambo preparato viene approfondito e la parte superiore della bottiglia viene posizionata e avvolta con nastro adesivo. Una soluzione così insolita ti consentirà di creare una piccola serra per ogni pianta;
  3. La bottiglia risultante viene lasciata cadere nel terreno al livello del substrato in essa versato, mentre si consiglia di scegliere aree leggermente ombreggiate;
  4. Dopo 15 giorni, iniziano a ventilare la serra, cioè svitano il tappo per 20-30 minuti al giorno;
  5. Non appena compaiono i primi germogli, il tappo deve essere completamente svitato e nella bottiglia devono essere praticati diversi fori di drenaggio.

Radicamento di talee lignificate

Le varietà di clematide a fiore basso e selvatiche sono adatte per la propagazione per talea lignificata. Con questo metodo, la percentuale di successo è del 60 percento.


Radicamento di talee lignificate

Le talee vengono tagliate all'inizio di metà agosto. I tiri lunghi 7-10 centimetri con uno o due nodi sono adatti a tali scopi. Prima della radicazione, la talea deve essere conservata in uno stimolatore della crescita delle radici per 24 ore.

Quindi le talee preparate vengono piantate in un substrato preumidificato con un angolo di 45 gradi, in modo che la parte superiore sia approfondita di 1 centimetro e quella inferiore di 3.

L'ulteriore crescita di talee lignificate dovrebbe avvenire nelle seguenti condizioni:

  • per il periodo invernale, i germogli vengono coperti con un film e posti in un luogo fresco;
  • a marzo vengono trasferiti in una serra e la temperatura viene gradualmente innalzata fino a 20 gradi;
  • è necessario annaffiare il terreno mentre si asciuga;
  • non appena i germogli raggiungono una lunghezza di 10 centimetri, vengono pizzicati sul secondo nodo, questa procedura aiuterà ad accelerare il processo di radicazione;
  • dopo 3 mesi dovrebbero apparire le prime radici. Allo stesso tempo, per stimolare la crescita, la pianta viene nutrita con fertilizzanti minerali complessi;
  • le talee dovrebbero trascorrere un altro inverno in scatole o in una serra, mentre sono ricoperte di torba e ricoperte da un film;
  • con l'inizio della primavera, le clematidi vengono piantate nel giardino e in autunno vengono spostate in un luogo permanente.

Riproduzione per stratificazione

Molti coltivatori esperti ritengono che questo metodo sia il più semplice ed efficace. La probabilità che dagli strati appaiano nuove piante indipendenti è del 90%.

Per ottenere giovani clematidi da talee, devi eseguire i seguenti passaggi:

  1. All'inizio della primavera, quando la clematide è legata a un supporto, si sceglie un germoglio giovane e sano, che deve essere adagiato in un solco precedentemente preparato profondo 7-8 centimetri, mentre l'estremità del germoglio dovrebbe affacciarsi dal terreno entro 20- 30 centimetri;
  2. Una cima con gemme ben sviluppate deve necessariamente rimanere in superficie, altrimenti il ​​germoglio non germoglierà;
  1. Quindi il solco deve essere regolarmente inumidito e non appena i giovani germogli crescono di 10-15 centimetri, la distanza tra loro può essere coperta con humus o terreno sciolto;
  2. Durante l'estate gli strati vengono annaffiati e pacciamati, e in inverno si ricoprono di foglie o aghi;
  3. La primavera successiva, le piccole piante vengono accuratamente pulite da terra e tagliate tra i nodi in cespugli separati.

Dopo tutto il lavoro svolto, la clematide sarà pronta per ulteriori coltivazioni e trapianti in un nuovo posto.

Dividendo il cespuglio

Questo metodo è il più veloce, sebbene sia piuttosto laborioso.... Quando lo riproduci, dovrai eseguire un lavoro complesso e scrupoloso.

Se un giovane cespuglio, la cui età non supera i 5-6 anni, è soggetto a divisione, viene semplicemente scavato dal terreno e tagliato in più parti. Inoltre, su ogni trama ci devono essere un mucchio di radici e 1-2 germogli.

La vecchia clematide è molto più difficile da scavare. In questo caso, viene eseguita una sorta di scavo profondo dal lato e la radice esposta viene lavata. Successivamente, una parte del rizoma viene tagliata con una pala e divisa in molte altre piantine.

Quando si piantano piccoli cespugli in un nuovo posto, vengono ridotti a 2 gemme.

Propagazione dei semi

La riproduzione della clematide per seme è un metodo piuttosto complicato e fastidioso., che non dà alcuna garanzia di ottenere nuovi impianti. Inoltre, durante la propagazione di specie ibride, le caratteristiche varietali della pianta madre non saranno preservate.

Puoi seminare clematide sia in autunno che in primavera. Nel primo caso, nel mezzo dell'autunno, i semi non preparati vengono sparsi sul letto del giardino e gocciolati sopra con un piccolo strato di sabbia. In questo caso, il materiale di piantagione subirà una stratificazione naturale e i primi germogli dovrebbero apparire in primavera.

Inoltre, le piante possono essere seminate in aprile-maggio, ma prima è necessario stratificare i semi. Per fare questo, vengono prima messi a bagno per diversi giorni, quindi posti nella sabbia bagnata e messi in frigorifero per 2-3 mesi.

Ulteriore cura delle piantagioni consisterà nell'irrigazione e nel diserbo tempestivi. I primi germogli che compaiono sono protetti dalla luce solare diretta. Non appena le prime foglie vere compaiono sui germogli, possono essere immerse in contenitori separati.


Semi di clematide

Come preparare le talee

A differenza di molte altre piante, le parti apicali dei germogli vengono utilizzate raramente per tagliare le clematidi: semplicemente radicano male. È meglio prendere tiri laterali o medi. Puoi usare sia i giovani germogli verdi che quelli parzialmente lignificati: entrambi attecchiscono bene.

Si consiglia di tagliare le talee verdi dai germogli laterali privi di gemme. La parte apicale deve essere rimossa e quindi tagliare il germoglio in talee della stessa lunghezza (10-15 cm). Assicurati che ogni gambo abbia un paio di internodi: questo è importante per la successiva crescita della vite. Se stiamo parlando di un germoglio lignificato, dovrebbe essere interrotto quando la fase di germogliamento è appena iniziata o è già terminata.

Il taglio dal basso dovrebbe essere obliquo, 2-3 mm sopra l'internodo. Assicurati di fare il taglio superiore dritto.

Preparazione

Se c'è del fogliame sotto, rimuoverlo; si consiglia inoltre di accorciare le foglie superiori di due terzi della lunghezza.

Immergere le talee prive di fogliame con la parte inferiore in uno stimolatore di radici. Questa misura indirizzerà la vitalità delle talee alla formazione attiva del sistema radicale. Le talee preparate di clematide possono essere radicate sia nell'acqua che in un substrato nutriente.

È ora di allevare la clematide

Il momento esatto per l'allevamento della clematide dipenderà dal metodo scelto. Se riassumiamo tutte le informazioni dette in precedenza, possiamo giungere alla seguente conclusione:

  • in primavera avviene la raccolta e l'attecchimento delle talee verdi;
  • le talee lignificate vengono raccolte alla fine dell'estate e mettono radici durante la stagione invernale;
  • in primavera si ripiegano e fissano gli strati, che vengono successivamente interrati nel terreno;
  • si consiglia inoltre di eseguire lavori di divisione della boscaglia in primavera;
  • puoi propagare la clematide per seme sia in autunno che in primavera. Fermandosi a questo metodo, ogni giardiniere determina in modo indipendente il periodo di tempo più conveniente per lui.

Il modo più efficace per allevare clematidi

Il modo più semplice, più comprensibile e abbastanza stabile per allevare la clematide è usare le talee. In questo caso, la percentuale di completamento con successo del lavoro è piuttosto alta.

Dividere il cespuglio, sebbene non sia il metodo più semplice, ma il più efficace, in cui la qualità e il risultato invidieranno solo l'abilità del coltivatore. Inoltre, usando questo metodo, puoi ottenere piantine di clematide lo stesso giorno.

La riproduzione per talea molto spesso dà un risultato positivo, ma in questo caso dovrai fare uno sforzo sufficiente e monitorare attentamente i germogli per molto tempo. La propagazione dei semi è di scarsa popolarità a causa del fatto che è improbabile che le caratteristiche originali della pianta vengano preservate.

La clematide è una pianta molto bella e vibrante che può essere propagata in molti modi. Quando si sceglie un metodo particolare, vale la pena iniziare prima dalle proprie capacità e capacità.

Le clematidi simili a liane con fiori grandi e luminosi sono comunemente usate nel giardinaggio. E grazie alla selezione, ora viene presentato un vasto assortimento di varietà. Pertanto, puoi scegliere gli articoli che ti piacciono e poi diversificarli tu stesso. L'allevamento della clematide non è così difficile se conosci i metodi appropriati.

Come propagare la clematide stratificando in estate: una guida pratica

Le clematidi non sono rare nei giardini di residenti estivi professionisti e coltivatori di fiori dilettanti. Fiori di straordinaria bellezza colpiscono per i loro colori e le loro dimensioni. Inoltre, prendersi cura del re delle viti non è affatto difficile. Molti sono interessati a come propagare un arbusto, perché il materiale di piantagione è molto difficile da ottenere e costa molto.

Metodi di allevamento per clematide

La clematide può essere propagata in molti modi:

  • talee;
  • dividendo il cespuglio;
  • stratificazione;
  • dai semi;
  • vaccinazione.

Le differenze saranno solo nel grado di complessità della procedura, nell'aspettativa a lungo termine e nella disponibilità di materiale. Prima di tutto, si consiglia di sfruttare la presenza di questa pianta ornamentale nel sito. Se c'è, allora è più facile ricorrere a opzioni con talee, stratificazione o divisione. Se la coltivazione della clematide è solo nei piani, dovrai acquistare i semi.

Ogni metodo ha i suoi pro e contro. La propagazione dei semi è usata raramente e principalmente per le specie clematide, poiché con essa non è garantita la conservazione delle caratteristiche originali. I metodi vegetativi sono più adatti per i rappresentanti varietali. I primi tre metodi sono i più facili da implementare, che mostrano circa il 90% di sopravvivenza delle piante. È più difficile propagare la clematide mediante innesto, che richiede esperienza e determinate abilità. Di solito, i coltivatori professionisti ricorrono a questo metodo per ottenere rari ibridi di clematide.

Riproduzione di clematide per talea

È più facile e più produttivo propagare i fiori in questo modo che in un altro modo. È vero, dovrai dedicare molti sforzi ed essere attento alla scelta del materiale di semina in modo che la clematide propagata in questo modo fiorisca con successo in pochi anni. Le giovani piante sono adatte alla propagazione per talea, preferibilmente non più vecchie di 2 anni. Vengono selezionati solo germogli sani. Sia i rami verdi che quelli lignificati possono essere radicati. Nel primo caso, il tasso di sopravvivenza varierà dal 60 al 95%, nel secondo - non più del 70%.

I germogli annuali vengono scelti per il taglio di talee verdi.

Le talee verdi vengono raccolte all'inizio della primavera, a giugno o luglio (prima della fioritura). Il taglio viene effettuato con un angolo di 45 °, arretrando dal basso di circa 30 cm, quindi si dividono i rami in parti lunghe 7-10 cm, ognuna deve avere almeno due gemme vive. Non dimenticare di rimuovere le foglie esistenti sulle talee. È consentito tagliare non più di 1/3 di tutti i germogli da un cespuglio di clematide... Quindi viene preparato il terreno, che dovrebbe essere permeabile all'aria e all'umidità. La seguente composizione è ottimale: compost di foglie (2 parti) e sabbia di fiume (1 parte). Le talee si radicano non meno bene nella perlite e nella vermiculite, dopo di che devono essere trapiantate nel terreno nutriente.

Puoi scavare subito gli steli tagliati in giardino o in serra. Per fare questo, fai una depressione con un dito, imposta il germoglio e coprilo con terra, quindi con sabbia, in uno strato fino a 4 cm.Ma è più conveniente osservare la formazione delle radici in bicchieri di plastica. In essi vengono praticati fori di drenaggio dal basso, viene versata una miscela di terreno (perlite) e un gambo viene bloccato lì. Viene pretrattato solo con Kornevin o un altro stimolante della crescita. È importante che l'internodo sia semiaperto.

È più facile vedere le radici risultanti in tazze trasparenti.

In entrambi i casi, sarà necessaria una pellicola per creare un effetto serra. La temperatura più favorevole per il radicamento è compresa tra 25 e 30 o C.

Con il caldo, ci sono più possibilità di mettere radici in quelle talee che si trovano all'aperto all'ombra di qualsiasi piantagione alta.

Ulteriore cura dopo l'innesto di clematidi in estate comporta l'umidificazione regolare da un dispositivo a spruzzo - 2-3 volte al giorno e l'irrigazione con soluzione di zircone - 1 volta a settimana. Dopo 1,5–2 mesi crescono nuove radici. Da quel momento iniziano ad aprire quotidianamente una serra improvvisata per la messa in onda e un mese dopo la rimuovono completamente. Se le giovani clematidi vengono piantate all'esterno, per il primo inverno vengono coperte con una scatola e ricoperte di fogliame o altro materiale vegetale del giardino. La primavera successiva, le piante vengono trapiantate in un luogo permanente.

Le talee lignificate vengono preparate in autunno e interrate in un contenitore con un substrato, quindi vengono poste in una stanza buia e fresca per l'inverno. In primavera, viene riorganizzato alla luce, dopo di che i germogli vengono piantati in terreno umido e coperti con un cappuccio di plastica. Il rooting completo avverrà in almeno 3 mesi.

Le talee lignificate vengono preparate in autunno e piantate in primavera.

Puoi germinare la clematide in acqua immergendovi la parte inferiore delle talee. Quindi posizionano il contenitore all'ombra (i davanzali delle finestre ben illuminati non funzioneranno). Cambia l'acqua più volte alla settimana. Entro 1–1,5 mesi appariranno le radici. Quando raggiungono i cinque centimetri di lunghezza, i germogli vengono piantati in contenitori separati con terreno e coltivati ​​in casa.

Le radici appaiono più velocemente nell'acqua

Video: come propagare la clematide per talea

Dividendo il cespuglio

Questo metodo, sebbene laborioso, è abbastanza efficace. Di conseguenza, le piantine possono essere ottenute letteralmente immediatamente. L'unica cosa che può diventare un ostacolo è il danno all'apparato radicale durante la divisione e il trapianto. Questa opzione è adatta per clematidi di età superiore a 5 anni: tali esemplari hanno già formato un gran numero di germogli. Ma è consigliabile ricorrere a tale riproduzione solo in casi estremi:

  • la necessità di cambiare la posizione della vite per qualche buona ragione;
  • ringiovanimento di una pianta che è cresciuta notevolmente e ha perso il suo aspetto attraente.

La procedura per dividere la boscaglia viene eseguita in autunno (nelle regioni della Russia centrale) o all'inizio della primavera. In quest'ultimo caso, è importante avere il tempo per farlo prima dell'inizio del flusso di linfa. Preparare un sito in anticipo per la semina scavando e applicando fertilizzanti minerali. Poi scavano buche.

è più conveniente dividere il cespuglio con i potatori

  1. I fori preparati vengono annaffiati abbondantemente. Puoi aggiungere Kornevin all'acqua.
  2. Taglia la parte a terra della pianta, lasciando solo un ceppo con 2-3 gemme. Quindi lo scavano (cercando di non toccare le radici), lo rimuovono con cura, si scrollano di dosso la terra e lo lavano via dal tubo.
  3. Taglia la zolla in diverse grandi divisioni usando uno strumento da giardino affilato. Ogni parte dovrebbe avere un ciuffo di radici con gemme di rinnovamento.
  4. Se necessario, accorcia le radici e rimuovi quelle danneggiate. Quindi le talee vengono immerse in una soluzione fungicida.
  5. Dopodiché, sono seduti nelle fosse, affondando il colletto della radice di 10-12 cm.

Dopo il completamento del lavoro, l'irrigazione non è necessaria: inizialmente c'è abbastanza acqua. La prima volta che la clematide viene inumidita dopo 7-9 giorni.

Video: come dividere correttamente il rizoma

Strati

Durante la propagazione per stratificazione, le riprese non vengono immediatamente separate dal cespuglio madre

La riproduzione per stratificazione è forse il metodo più comprensibile e stabile. In futuro, ti consente di coltivare piantine robuste con le massime prestazioni decorative, poiché non ci sono lesioni al cespuglio genitore. La procedura viene eseguita all'inizio dell'estate.

Lo schema di azioni è standard:

  1. Accanto alla pianta viene praticato un solco profondo fino a 10 cm.
  2. In esso è posto uno stelo basso. Puoi nasconderlo tutto (ad eccezione della parte superiore) o parzialmente (solo a livello di un nodo).
  3. Cospargere con cura il ramo con la terra, lasciando fuori le foglie, e fissarlo con del filo.
  4. Annaffia abbondantemente questo posto.

Durante la stagione estiva, gli strati vengono regolarmente inumiditi, evitando che il terreno si secchi. Almeno 3 volte viene alimentato con composti minerali o annaffiato con qualsiasi stimolante della crescita.

Il radicamento del germoglio assegnato avviene in autunno, ma viene piantato solo l'anno successivo - in agosto - settembre o all'inizio della primavera. Per fare questo, taglialo dal cespuglio originale, scavalo con cura e piantalo in un altro posto. Quest'anno, la clematide non può fiorire: i boccioli formati vengono immediatamente colti. Ciò consentirà di attecchire più velocemente.

Consigli utili di giardinieri esperti

Indipendentemente dal metodo di riproduzione scelto per la clematide, è importante rispettare alcune regole:

  • la temperatura ottimale per le talee radicali è compresa tra 10 e 20 ° C;
  • se possibile, un dispositivo di nebulizzazione è installato accanto ai germogli propagati;
  • quando si divide il cespuglio, le radici troppo lunghe vengono accorciate di un quarto della lunghezza totale e i punti dei tagli vengono leggermente essiccati e trattati con una soluzione altamente concentrata di permanganato di potassio;
  • per il recupero più veloce della pianta divisa, si consiglia di annaffiarla con qualsiasi miscela nutritiva;
  • per proteggere le giovani clematidi da roditori e lumache, mettici accanto una compressa del farmaco "Storm" o spargi granuli di metaldeide.

In assenza di esperienza rilevante in termini di allevamento di clematidi, è meglio non scegliere il metodo con semi e innesto.

Sfondo della temperatura

È molto difficile garantire il regime di temperatura ottimale per la normale formazione delle radici. Va bene quando le talee vengono trapiantate a 20-24 ° C. Gli indicatori sopra hanno un effetto dannoso sul fiore. Nelle giornate calde, le possibilità di sopravvivenza delle talee sono ridotte.


Giardinieri dilettanti e giardinieri professionisti prestano particolare attenzione a un processo così importante come la propagazione della clematide per talea. È questo metodo che consente di ottenere molte più copie della tua varietà di piante preferita. Il processo è abbastanza semplice e veloce, se si considerano alcuni punti e suggerimenti importanti. Quando le talee hanno successo, crescono bellissime giovani clematidi.

Testimonianze

Non ha funzionato con i tagli verdi in una corsa, e l'anno scorso l'ho fatto: in primavera, dopo aver rimosso il riparo e la giarrettiera, ho messo una borsa senza fondo su una ciglia, l'ho legata a 10 cm da terra, lo ricoprì di terriccio per piantine, lo rovesciò bene e lo legò nuovamente. Si è rivelata una tale caramella su un bastone. Ho avvolto un paio di strati di lutrasil sopra per il surriscaldamento. Ha messo un blocco sotto di esso in modo che la frusta non si rompesse dal peso del pacco. Durante l'estate, ho sciolto la borsa un paio di volte e inumidito il terreno. Questa ciglia si gonfiò come tutti gli altri e fiorì. E in autunno, le radici nella borsa erano imbottite ed erano tutte molto spesse. Inoltre, hanno bucato il pacco dal basso e sono caduti a terra!

Natalia

L'anno scorso ho provato a propagare per stratificazione, ma non ha funzionato: era asciutto com'era, non riuscivo a mantenere la terra bagnata.

Alla

Ho comprato un cespuglio già fiorito questa primavera è già fiorito. Durante la semina e la potatura, taglio le liane e le metto nell'acqua, versandovi un pizzico di radice. Dopo 2 mesi, le radici hanno iniziato a strisciare su 3 su 10. Ho piantato le talee nel terreno e in 4 giorni avevano radici di un centimetro - circa 5 pezzi.

Faina

Tutti questi metodi di allevamento della clematide, ad eccezione della divisione del cespuglio, richiedono molto tempo. Ciò è dovuto alla durata delle misure preparatorie e al periodo di radicamento. In generale, ci vuole circa un anno. Nonostante ciò, ne vale la pena.

Clematis è considerato il re del giardino. È difficile distogliere lo sguardo dalla cascata di fiori viventi. La maggior parte delle varietà di clematide sono ibride. Sono allevati vegetativamente: per talea, stratificazione, dividendo i cespugli.Il metodo del seme è adatto solo per varietà con fiori piccoli.

Vantaggi e svantaggi delle talee autunnali


La formazione di cespugli di clematide avviene in autunno. La potatura è obbligatoria per questo tipo di pianta. Migliora lo sviluppo e la crescita, favorisce il risveglio primaverile dei reni. Durante la formazione rimangono molti rami, vengono tagliati in piccioli, che possono essere utilizzati per la semina e la propagazione delle piante.

Benefici della semina in autunno:

  • le piante si induriscono, si abituano a temperature estreme;
  • le piantine autunnali sono in anticipo sui cespugli primaverili in crescita;
  • nessuna necessità di sprecare l'acqua per l'irrigazione nei periodi di pioggia;
  • in autunno, i giardinieri hanno più tempo libero per la potatura che in primavera, quando sono in corso i lavori di massa.

In primavera, i rametti non sono ancora ricresciuti dopo la potatura autunnale, puoi esagerare con la potatura. Inoltre, in primavera, le gemme si gonfiano e il succo si muove lungo i rami. In un momento del genere, è meglio non disturbare la vite.

Lo svantaggio delle talee autunnali è che non puoi indovinare con le gelate precoci e le piantine si congelano prima di mettere radici. Le talee attecchiscono in autunno più difficile che in estate. In estate sono ricchi di biostimolanti, stimolano la comparsa delle gemme.

Metodi di allevamento per clematide

Le clematidi producono raramente semi, il metodo del seme è laborioso e raramente germina. Se i semi mettono radici, il cespuglio perde ancora le sue proprietà materne. La clematide può essere propagata in diversi modi. Il modo più comune è tagliare le clemidi.

Taglio della clematide in autunno

Per la propagazione della clematide per talea in autunno, sono necessari cespugli di 3-4 anni. Dopo la potatura del cespuglio, vengono scelti rami forti e sani. È meglio non usare le cime con i boccioli. Taglia la parte centrale del germoglio senza gemme, ma con 2 nodi e un paio di gemme alla base delle foglie. Per il taglio viene utilizzato un coltello affilato o un potatore, è meglio lavorare con i guanti. Coltivare la clematide con talee è un modo semplice di riproduzione, ma ci vorrà più di un anno di vita vegetale per aspettare un'abbondante fioritura.

Riproduzione di clematide mediante stratificazione


A maggio o all'inizio dell'estate, vengono scelti 2-3 lunghi germogli sani sulla boscaglia. Sono posati in piccole scanalature a una profondità di 8 cm, puoi fissarli con un gancio, una molletta, in modo che le riprese non si pieghino. Quando si innaffia il cespuglio, il luogo della stratificazione viene annaffiato abbondantemente. Quando i germogli crescono fino a 15 cm di lunghezza, il terreno intorno è coperto di pacciame. Entro l'autunno, nuove piante possono essere ripiantate.

A metà autunno, tutte le foglie e parte del germoglio vengono rimosse dai rami tagliati alla prima gemma sviluppata. I rami sono legati, posti nelle scanalature scavate. Uno strato di torba viene versato sul fondo dei fori e sopra i germogli, il materiale trattiene l'umidità, ha permeabilità all'aria. Riempiono il fossato di terra e lo compattano. In primavera, questo luogo è ben irrigato e alimentato con integratori minerali. Quando compaiono le piantine, il terreno viene pacciamato con muschio, humus. Il prossimo autunno, le piante vengono piantate sul sito.

Metodo di raccolta


In estate, puoi coltivare talee per la semina autunnale. Per fare questo, a giugno, una scatola senza fondo e cima viene posizionata sui rami in crescita. La terra viene versata regolarmente fino a quando l'edificio non è completamente riempito. Una parte del ramo con due gemme sviluppate dovrebbe rimanere scoperta. Durante questa procedura, il terreno viene annaffiato abbondantemente. Entro l'autunno, le talee saranno pronte per la semina. I germogli vengono tagliati ad un'altezza di 20 cm da terra. Sputano intorno alla boscaglia con terreno nutriente alto 15 cm e coprono con isolamento per l'inverno.

Come propagare correttamente la clematide per seme

I semi di Clematis vengono seminati nel terreno in autunno, subito dopo la maturazione, oppure in primavera, dopo stratificazione ad una temperatura di 0-5 ˚C per 2-2,5 mesi. Puoi seminare i semi direttamente nel terreno, oppure puoi prima coltivare le piantine e poi trapiantare le piantine nel giardino. Per le piantine in crescita, viene utilizzato un substrato, costituito da parti uguali di terreno e sabbia universali.I semi vengono distribuiti liberamente sulla superficie di un substrato umido, cosparsi di uno strato di sabbia, spruzzati con sabbia da un flacone spray e seminati fino all'emergenza a una temperatura di 25-30 ˚C.

Clematide in fiore sul sito

Non appena i germogli iniziano a schiudersi, il contenitore viene posto sotto una luce diffusa e intensa. Prendersi cura delle piantine di clematide consiste nell'aerare le talee e inumidire tempestivamente il substrato, inoltre, le correnti d'aria dovrebbero essere escluse e le piantine dovrebbero essere riparate dalla luce solare diretta. Nella fase di sviluppo delle prime due foglie vere, le piantine si immergono con un passo di 15-20 cm su un letto con terreno leggero situato nella penombra. Man mano che crescono, vengono pizzicate per stimolare la ramificazione e lo sviluppo delle radici. Alla fine della stagione di crescita, vengono coperti per l'inverno e in primavera vengono trapiantati in una trincea ad una profondità di 5-7 cm, mantenendo la distanza tra le piante di 40-50 cm, ei germogli si accorciano, lasciando solo 2-3 nodi su di essi. Dopo essere cresciuta per 2-3 anni, quando è passata la prima fioritura, la clematide può essere piantata in un luogo permanente.

Caratteristiche dell'allevamento autunnale


La corretta potatura dei rami, la potatura dei gambi, la loro partenza e il terreno influenzano l'ulteriore sviluppo della clemitide. Un taglio errato o un'annaffiatura abbondante possono distruggere i giovani.

Preparare talee

La potatura delle talee è meglio eseguire durante la formazione delle gemme. Questa è principalmente la tarda primavera - l'inizio dell'estate.

La sequenza di raccolta delle talee:

  • il taglio viene effettuato su 1-2 fogli;
  • prendi la parte centrale del ramo;
  • tagliare con un angolo di 45 gradi di 5 cm sotto il primo nodo e 2-3 cm sopra il secondo nodo;
  • le foglie grandi vengono rimosse;
  • messo in acqua per 1/3 del picciolo;
  • i germogli vengono posti per 9 ore in un luogo buio in uno stimolatore della crescita: radice, sodio humate, eteroauxina;
  • dopo che i rametti sono stati lavati sotto l'acqua corrente.

Preparazione del terreno


La clematide preferisce un habitat alcalino. Il terreno con elevata acidità è calcareo. Preparare un terreno leggero, che assorbe l'umidità e traspirante:

  1. Usa la composizione: sabbia, humus, torba (1: 1: 1).
  2. Una miscela di sabbia di fiume e muschio di sfagno.
  3. Terra dal giardino, torba, humus in 1 parte, 0,5 parti di sabbia, 20 g di perfosfato per 5 kg di miscela.
  4. Puoi radicare i piccioli in fibra di cocco, perlite, vermiculite.

Piantare e prendersi cura delle talee

Per ottenere una fioritura abbondante, non dovresti piantare la clematide in un luogo soleggiato, è meglio scegliere l'ombra parziale. Non piantare una pianta vicino a una recinzione di ferro e vicino ai muri della casa. L'acqua del tetto non deve inondare i cespugli. Le viti non sono coltivate in correnti d'aria e zone ventose.

Per il radicamento di talee lignificate, vengono prese piantine di varietà a fiore piccolo e selvatiche. I rami vengono tagliati in agosto lunghi 8-12 cm con due nodi. Dopo che i germogli sono stati lasciati nell'acqua, le radici vengono piantate in scatole per il radicamento. La parte inferiore del picciolo è approfondita di 3 cm Per evitare che le gemme si secchino, il nodo viene approfondito di 1 cm, la distanza tra le piantine è di 6 cm e tra le file è di 15 cm.

Per la crescita attiva del sistema radicale, è necessaria la cura della clematide:

  • regime di temperatura nella stanza 19-22 gradi;
  • le prime tre settimane, le piante vengono annaffiate un po 'quotidianamente, poi una volta ogni 10 giorni è sufficiente;
  • le piantine necessitano di elevata umidità, vengono spruzzate 3 volte al mese;
  • ventilazione regolare della stanza;
  • una volta ogni 8 giorni, i piccioli vengono spruzzati con zircone, un regolatore della crescita delle piante.
  • dopo il radicamento delle talee, il film viene rimosso, in primavera vengono immersi e in autunno vengono piantati in giardino.

Come radicare un rampollo


Puoi coltivare talee di clematide in serre, serre, tunnel e in scatole sui davanzali. Se la potatura dei cespugli viene eseguita in autunno, le talee devono prima essere radicate e piantate in primavera nel terreno. Esistono diversi modi per coltivare i piccioli.

Bicchieri di plastica

In un bicchiere di plastica trasparente, puoi vedere chiaramente cosa sta succedendo alle radici delle piante. Applicazione di tazze:

  • addormentarsi con una miscela di sostanze nutritive;
  • piccoli fori sono fatti nel contenitore per il drenaggio;
  • annaffiare il terreno;
  • si aggiunge goccia a goccia il picciolo in modo che il nodo sia riempito per metà di terra;
  • coprire i bicchieri con un foglio prima di radicare.

Quando arriva il momento di piantare le piante dalle coppe, le piantine vengono trasferite nella buca insieme al terreno in cui sono cresciute.

Il suolo

I piccioli sono piantati in una miscela di terreno in una serra a pellicola. Una scatola di cartone viene conficcata nel terreno. Il terreno deve essere privo di erbacce e microrganismi dannosi. È meglio fare il terreno in due strati. Il primo strato: torba e sabbia vengono versate per il drenaggio con l'aggiunta di humus e tutto è ricoperto di sabbia in cima. Versare con una soluzione di manganese. Per un rapido radicamento, le piantine vengono trattate con eteroauxina o sodio 2 g per litro di acqua per 8-10 ore, lavate e trasferite nel terreno.


I piatti a collo largo sono usati per radicare i germogli. Versare acqua, immergere i rametti in modo che solo le estremità siano immerse nel liquido per 1 cm. Il contenitore è posto in un luogo buio. Man mano che l'acqua evapora, viene rabboccata al livello precedente. Quando il rizoma è di 4-5 cm, il germoglio viene piantato in una serra.

Bottiglia

Giardinieri intraprendenti hanno escogitato un modo per radicare i fiori usando bottiglie di plastica da due litri. Ciò consente di risparmiare spazio, le talee attecchiscono più velocemente.

La bottiglia viene tagliata a metà. Una miscela di terra viene versata nella sua parte inferiore, la piantina viene approfondita, annaffiata sopra e coperta con la seconda parte della bottiglia. Il punto di attracco è collegato con nastro adesivo, il tappo è chiuso. Una mini serra è sepolta nel terreno al livello del terreno in una bottiglia. Dopo un paio di settimane, la serra viene ventilata: la spina viene svitata per mezz'ora al giorno. Quando compaiono i germogli, la bottiglia viene lasciata aperta, vengono praticati fori di drenaggio.

Oltre a bottiglie e bicchieri, vengono utilizzati sacchetti di plastica, pentole, contenitori. Fondamentalmente, questi contenitori si trovano in aiuole o serre.

Condizioni di radicazione per talee nel substrato


Nella clematide che fiorisce sui rami dell'anno scorso, le talee iniziano prima della fioritura a maggio oa luglio dopo la fioritura. In piena estate, i piccioli verdi vengono piantati in vasi, scatole o direttamente nel terreno aperto. Alla fine di agosto si tagliano le viti e si radicano tralci sani solo nelle serre.

I germogli preparati possono essere immediatamente piantati in terreno fertile:

  1. Individualmente - tazze, bottiglie, pentole.
  2. Piantare in talee comuni: in questo caso, non sarai in grado di seguire il processo di radicazione. Il terreno è realizzato in due strati: in primo luogo, il substrato è di 20-25 cm, quindi 5 cm di perlite o sabbia. La terra è livellata, compattata e inumidita.

Regole per la cura dei fiori

Le giovani piante devono essere pizzicate periodicamente per costruire massa radicale e ramificazioni. È importante aggiungere regolarmente terreno nell'area del colletto della radice man mano che la piantina cresce. Le regole di base per la cura delle giovani clematidi sono l'irrigazione regolare e la fertilizzazione tempestiva.

All'inizio, l'urea è più adatta per l'alimentazione, quindi il verbasco (ogni 2 settimane) e le miscele minerali (1,5-2 cucchiaini da tè per 8-10 litri di acqua).

Poiché i semi di grandi dimensioni sono prede desiderabili per vari roditori, nel caso in cui le scatole con le piantine si trovino all'esterno, si consiglia di fornire loro protezione da pezzi di vetro o rete metallica.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante