Il falso scudo (coccidus) è un insetto dannoso, un parente stretto dell'insetto scudo. Appartiene alla famiglia Hemiptera.
Si distingue dalle cocciniglie per l'assenza di uno scudo di cera, ma è sufficientemente protetto da uno scudo, che è una zona secretoria e pelli larvali. Le larve e le uova sono ricoperte dalla pelle secca di una femmina morente.
I maschi vivono molto poco, ma sono in grado di muoversi e volare velocemente, spostandosi da un luogo all'altro, a differenza delle femmine, che sono praticamente immobili.
Le piante sono danneggiate dalle larve e dalle femmine, che si attaccano a una foglia oa uno stelo e si nutrono di linfa, inibendo la crescita e lo sviluppo.
Falsi scudi o coccidi (Coccidae)
Questo è un insetto dannoso che è molto difficile da uccidere. Ha preso il nome dal guscio di cera che copre la parte superiore del corpo. Appartiene all'ordine degli emitteri, come la famiglia delle cocciniglie. Hanno caratteristiche comuni: appartengono alla stessa classe - i parassiti, hanno un aspetto simile. Si nutrono di linfa delle piante con sostanze nutritive. La forma del corpo è arrotondata. Le femmine mancano di gambe e ali, quindi conducono uno stile di vita immobile. Piccoli insetti di dimensioni. I foderi sono più grandi dei coccidi.
Le differenze tra le famiglie sono nello scudo. In un falso scudo o in un cuscino, questa è una pelle che muore dopo la muta. È più convesso di quello di un insetto correlato. Alzandosi sopra il corpo, lo mantiene caldo e le uova deposte. Può essere staccato se lo fai leva con qualcosa. Nel caso dello scudo, questo è impossibile, perché è saldamente connesso al corpo. Viene isolato un liquido appiccicoso: un tampone, su cui si deposita un fungo, che peggiora le condizioni della pianta.
Queste specie sono esempi di dimorfismo sessuale. Gli individui hanno differenze piuttosto grandi. I maschi sono più piccoli delle femmine, più mobili, dotati di ali. Il loro ciclo di vita è breve, solo pochi giorni. Non interessano studiare. La loro presenza non è richiesta durante la riproduzione. Lo scopo dell'esistenza è percorrere lunghe distanze.
In cattive condizioni, ci saranno più maschi, questo aiuterà a trovare un nuovo luogo di riproduzione.
Fusarium
La malattia è curabile se rilevata precocemente.
L'appassimento tracheomicotico inizia anche con la sconfitta delle radici, che gradualmente marciscono e acquisiscono un colore marrone.
Il micelio cresce in questo momento, il numero di spore aumenta, impedendo la penetrazione dei nutrienti nelle parti del terreno della pianta.
I germogli sospendono il loro sviluppo, iniziano ad asciugarsi dal basso. Gli aghi perdono il loro colore verde naturale, prima diventano gialli, poi rossi e successivamente muoiono.
Lo sviluppo del fusarium è facilitato da una mancanza di luce naturale, ristagno del terreno dovuto ad eccessive innaffiature, impianto in zone argillose pesanti o in pendenza o in pianura.
Per la prevenzione, il terreno deve essere alimentato con miscele contenenti rame e ferro e tutte le parti della pianta (incluso il sottosuolo) devono essere annaffiate con preparati fungicidi (HOM, soluzione di Fundazol allo 0,2%).
Se la tuia ha una malattia fungina, il trattamento è considerato inutile: la pianta deve essere dissotterrata, bruciata e la terra deve essere disinfettata.
Tipi di falsi scudi
Esistono molti dei tipi più comuni.
Visualizza | Descrizione | Piante colpite |
Morbido | Lunghezza 4-5 mm.Forma del corpo: uovo, a volte asimmetrico. Colore: dal verde giallastro al marrone. Ha un motivo: strisce longitudinali e 2 trasversali. Fertilità: fino a 600 uova. Le larve vanno in letargo in campo aperto. Annuale: 6-7 generazioni in serra, 3-4 in giardino. Rovinano l'aspetto della pianta, provocano la curvatura del tronco, l'essiccazione delle foglie. | Indoor: orchidee, agrumi e palma, calla, ficus. |
Acacia | La femmina è dipinta in diversi colori a seconda della sua età: giovane - marrone chiaro con un corpo ovale; adulto - rosso-marrone rotondo-ovale. 1 piega si trova lungo e 2 trasversalmente. Maschio: corpo lungo e snello, 3 paia di occhi, baffi e zampe gialle, tutto il resto è bruno-rossastro. Le larve si differenziano per forma: ovale - femmina, oblunga - maschio. Deponi 500-1500 uova. La femmina muore dopo aver deposto le uova. 1 generazione cresce. | Frutta: pesca, susina, acacia, amarena, melo. Bacche: ribes, uva spina. Specie decidue forestali e decorative. Uva. |
Abete rosso | I maschi sono rari. Femmine con carapace tondo marrone o castagno. Fertilità: 3000 uova. Assegna una massa che attiri formiche, api e vespe. | Foreste di conifere: naturali e coltivate. Particolarmente pericoloso per le giovani piante - fino a 10 anni. |
Tuevaya | Forma sferica. Colore giallo-marrone. Insetto relativamente grande (fino a 3 mm). Le larve vanno in letargo sotto la corteccia. | Thuja, abete rosso. |
Biancospino o due cuspidi | Forma del corpo: emisfero o ovale largo. Ha 4 pezzi. tubercoli lucidi, 2 pezzi di loro sono più visibili. Sul lato ci sono 7-8 costole situate trasversalmente. Colore: da grigio chiaro a marrone. Fertilità: fino a 1100 uova. Rilasciano escrementi appiccicosi su cui crescono i funghi fuligginosi. Il maschio è poco appariscente. | Piante della famiglia delle Rosacee: mela, nespola, mela cotogna, nocciolo, albicocca, prugnolo, prugna ciliegia. |
Emisferico o prugna | La femmina ha uno scutello marrone scuro. Il maschio è rosso opaco. Le uova sono rosa giallastre. Deponi fino a 1200 uova. La seconda generazione di larve appare alla fine dell'estate e va in letargo nel terreno. | Colture floreali e decorative. |
Cera giapponese | La superficie del corpo è ricoperta da uno spesso strato di cera. Ha 8 record. Colore: rosso ciliegia. Fertilità: fino a 2500 uova. | Agrumi e altre colture subtropicali. |
Phytophthora
Foto:
È considerata la malattia fungina più famosa e pericolosa di thuja. È una malattia alle radici che distrugge lo strato superiore.
Ciò si riflette nell'aspetto della thuja come segue: appassisce, diventa grigia, la parte inferiore del tronco diventa morbida al tatto.
Il tessuto sotto la corteccia cambia colore in marrone e la placca appare sotto. La radice diventa fragile, con un odore marcio.
Fondamentalmente, la peronospora colpisce la tuia che cresce su un terreno scarsamente drenato, l'acqua è spesso stagnante qui.
Trattamento
Per la prevenzione della phytophthora, è spesso necessario annaffiarla con fungicidi.
Se tuttavia la malattia l'ha raggiunta e le radici si deteriorano, è meglio distruggere l'albero e sostituire la terra, poiché questo fungo può vivere a lungo.
Segni esterni di danni alle piante da falsi scudi
Il coccid si nutre di succhi con sostanze nutritive, il che porta all'esaurimento della pianta. Pertanto, la crescita rallenta, i boccioli si formano estremamente raramente o sono completamente assenti. Una fioritura appiccicosa è chiaramente visibile sulle foglie, che poi diventa nera. La ragione del cambiamento di colore è la crescita di un fungo fuligginoso, per il cui sviluppo sono state create condizioni favorevoli.
In un clima favorevole, il falso scudo si moltiplica costantemente.
Come riconoscere la presenza di cocciniglie
I segni della presenza di coccidus su thuja sono:
- aghi marroni;
- la sua caduta prematura.
Scopri perché la thuja diventa nera.
Riconoscono la presenza di un falso scudo sulla thuja da un rivestimento appiccicoso marrone sugli aghi e sui rami. Nasce come risultato delle secrezioni femminili, che hanno la consistenza di una massa dolce.Un fungo saprofitico, Apiosporium piniphilum, si sviluppa nella placca e colora di nero la sostanza appiccicosa.
Le femmine e le larve coccidi succhiano i succhi da aghi, rami, giovani escrescenze, corteccia, coni verdi immaturi. Macchie giallo-marroni compaiono sulle aree danneggiate, quindi queste parti della pianta muoiono. I germogli danneggiati sono chiaramente visibili, sono caratterizzati da una crescita insignificante. Come risultato dell'attività vitale di un gran numero di coccidi, la corteccia inizia a morire e la crescita della tuia rallenta.
La formazione di squame marroni e arrotondate, difficili da separare, indica la presenza di cocciniglie adulte. L'aspetto delle placche coccidiche è difficile da notare subito e quando ce ne sono già molte diventa più difficile combattere. Grandi grappoli di insetti possono essere confusi con escrescenze sul tronco. Le piantine di Thuja sono le più vulnerabili, quindi spesso muoiono.
Misure anti-falsi scudi
Combattere questo parassita è difficile, ma possibile. Ci sono diversi modi per farlo.
Meccanico
Consiste nel rimuovere i parassiti con un metodo naturale. Possono essere spazzolati via con uno spazzolino morbido o un batuffolo di cotone, una spugna umida o uno straccio. Per le foglie delicate, viene scelta un'opzione più delicata per non danneggiarle. Per i fiori da interno, una misura abbastanza efficace. Raschia via l'albero con un coltello. Provano a lavare le piante di grandi dimensioni con un getto d'acqua ad alta pressione.
Rimedi popolari
Un metodo efficace di trattamento con una piccola area di infezione e un basso numero di parassiti.
ingredienti | Preparazione della soluzione | Applicazione |
Alcool denaturato, sapone. | 10 ml e 15 g per 1 litro d'acqua. | Controllare su 1 foglio. E poi usalo su tutta la pianta. Le foglie sottili possono bruciare. |
Aglio (cipolla). | 5 chiodi di garofano tritati medi (1 cipolla media) per 250 ml. Insistere nell'oscurità per diverse ore. | Spruzzato. |
Pepe. | 50 g per 0,5 l. Bollito, filtrato, conservato per un giorno. | |
Tintura di pepe, sapone. | 10 g di tintura e 5 g di sapone per litro d'acqua. |
Chimica
Se i metodi semplici non aiutano, ricorrono all'uso di sostanze chimiche. A volte è necessario eseguire diversi trattamenti. Di solito 2 volte sono sufficienti, ma a volte possono essercene fino a 4 con un intervallo di 1,5-2 settimane. Ciò è necessario per la completa distruzione di tutti i parassiti. La pianta stessa e l'ambiente circostante vengono elaborati. Si consiglia di sostituire il terriccio per eliminare uova e larve non visibili.
Farmaci efficaci:
- Aktara: azione intestinale. Acqua, spruzzare secondo le istruzioni. Se necessario, applicare durante la stagione di crescita.
- BI-58, Confidor. Hanno effetti di contatto e sistemici. Sono distribuiti uniformemente sulla pianta e penetrano nel parassita. Avvelena il suo tratto intestinale. Pericoloso per api e pesci, può essere tossico per l'uomo (se viene a contatto con le mucose).
- Actellic: un farmaco non sistemico. Spruzzato. Non consigliato per uso residenziale. Tossico.
- Karbofos. Preparazione organofosforica. Fornisce eccitazione nervosa, avvelenando così l'intero corpo dell'insetto.
- Arrivo, Calypso, Fitoverm. Hanno un effetto di contatto e intestinale.
- Ammiraglio: insetticida ormonale. Utilizzare una soluzione: 6 ml per 10 l.
- Aploud: un inibitore della sintesi della chitina. Spruzzare, diluendo nella proporzione: 10 g per 10 l.
- Bankcol. Applicato in un rapporto di 0,5-0,7 g per 1 litro.
Germogli marroni
Questa è una malattia fungina che compare all'inizio della primavera. Lo puoi notare dalle squame ingiallite. In una fase avanzata di sviluppo, la malattia colpisce l'intera ripresa e muore.
Come superare?
Per proteggere la thuja da questa malattia, viene costantemente nutrita e anche le radici sono ricoperte di calcare.
Nel periodo luglio-ottobre fino a ottobre, ogni 2 settimane si consiglia di spruzzare la tuia con Fundazol (soluzione al 2%).
Se vedi almeno un germoglio colpito, dovrebbe essere tagliato immediatamente e quindi la malattia non si diffonderà ulteriormente.
Il signor Dachnik consiglia: misure preventive per prevenire danni a falsi scudi
Per evitare che le piante vengano attaccate da un parassita, è necessario seguire una serie di misure preventive:
- Ispeziona regolarmente e accuratamente. Preferibilmente con una lente d'ingrandimento.
- Acqua in modo tempestivo.
- Spray.
- Fornire aria fresca alle piante d'appartamento.
- Applicare fertilizzanti per migliorare la stabilità.
- Rimuovere rami danneggiati, foglie secche, corteccia morta.
- Non piantare densamente per evitare l'affollamento.
- Posizionare in un luogo sufficientemente illuminato.
Muffa grigia
Se i giardinieri non si prendono abbastanza cura delle piante e violano le regole della tecnologia agricola, la tuia può ricoprirsi di muffa grigia.
Questa è una malattia fungina, mentre sull'albero appare un punto caratteristico con una tinta grigiastra, che successivamente acquisisce un colore marrone.
I germogli colpiti muoiono. Se la thuja si asciuga, gli esperti spiegano cosa fare in una situazione simile.
Abbiamo bisogno di misure come il diradamento della corona ispessita, la rimozione dei rami malati, seguita dalla combustione.
Successivamente, è necessario trattare l'albero con una soluzione fungicida. Per la profilassi, spruzzatura con preparati Biosept 33 SL, Teldor 500 SC.
Segni di parassiti e malattie in thuja
La thuja è universalmente considerata una pianta senza pretese, la cui cura non richiede uno sforzo eccessivo, ed è proprio così. Tuttavia, un atteggiamento spensierato nei confronti di questo arbusto si fa rapidamente sentire. Le violazioni commesse durante la coltivazione influenzano sia le qualità decorative della thuja che lo stato della sua crescita. Questo vale anche nel caso di una malattia o di un attacco di parassiti. Spesso i seguenti segni aiutano a capire che qualcosa non va nella pianta.
- rallentare la crescita degli arbusti;
- cambiare il colore degli aghi in nero, marrone o giallo;
- asciugare le punte dei giovani germogli di thuja;
- aumento della caduta degli aghi;
- delaminazione della corteccia del tronco e dei rami;
- deformazione dei germogli di thuja;
- la comparsa di macchie chiare o scure sulle foglie squamose;
- ammorbidimento del tronco o cambiamenti nella sua pigmentazione;
- la comparsa di neoplasie o placche insolite sui rami e sulla corona;
- un aumento del numero di tracce sulla thuja.
Se una pianta ha 2 o più sintomi, vale la pena monitorare le sue condizioni per 5-7 giorni, pagando in particolare molti consigli per prendersi cura di thuja. Se entro il tempo assegnato i cambiamenti negativi non si attenuano, molto probabilmente, la salute della thuja è stata attaccata da organismi fungini o insetti. In questo caso, dovresti provare a determinare la causa del deterioramento della salute della boscaglia. Di seguito sono riportate le descrizioni delle malattie e dei parassiti più comuni di thuja con una foto.
Importante! Thuja può cambiare il colore degli aghi, in particolare, diventare nero se gli animali ci urinano regolarmente. La situazione può essere corretta con la costruzione di recinzioni speciali attorno ai cespugli.
Metodi per uccidere i parassiti
Come affrontare il fodero su tuia, abeti rossi, pini e altre conifere dipende dal grado di infestazione, dalle preferenze personali. Farmaci professionali e rimedi popolari sono usati per distruggere le cocciniglie.
Non dovresti cercare di sbarazzarti dei falsi insetti in scala sulle conifere in modo fisico. Quando si tenta di rimuovere un insetto, il guscio rimane nelle mani e gli insetti stessi si nascondono negli aghi, è difficile catturarlo lì. In questo modo, è possibile solo facilitare il processo di uscita delle larve dallo scutello; anche i parassiti rimarranno grati di tale assistenza.
In una nota!
Se la corteccia delle conifere è fortemente infetta, è consentito rimuovere lo strato superiore con una spatola o un coltello speciali. Dopo la procedura, spruzzare l'albero con acqua saponosa.
Anche combattere il fodero sugli alberi di abete rosso con l'aiuto di insetticidi non è così facile.Un guscio forte protegge gli insetti dagli effetti del veleno; è problematico distruggere i parassiti per contatto. Ma non disperare, con il giusto approccio, la scelta di un rimedio efficace, puoi salvare l'albero.
Stile di vita
Le giovani larve (lunghe fino a 1,5 mm) svernano su vecchi rami di piante danneggiate. A maggio, quando la temperatura dell'aria sale a 10 ° C, strisciano su rami di 2-3 anni e vi si attaccano con la loro lunga proboscide.
Le larve crescono rapidamente e nella seconda metà di giugno si trasformano in femmine ricoperte da uno scudo semisferico. Ogni femmina depone fino a 2000 uova e muore.
A luglio, le larve vagabonde si schiudono dalle uova. Strisciano fuori da sotto gli scudi e si attaccano alla parte inferiore delle foglie lungo le vene, dove si nutrono fino all'autunno, succhiando la linfa cellulare, e con l'inizio del freddo strisciano sui rami, dove rimangono per l'inverno.