A cosa servono i semi di zucca?
L'utilizzo del prodotto porta i seguenti vantaggi:
- I semi di zucca contengono vitamine A ed E, che contribuiscono al rinnovamento delle cellule della pelle.
- Contengono zinco, importante per mantenere il tono vascolare. Inoltre, l'ingestione di un oligoelemento nel corpo aiuta a sbarazzarsi di varie eruzioni cutanee.
- Mangiare semi di zucca ha un effetto benefico sull'abbassamento dei livelli di colesterolo.
- Il prodotto agisce come un efficace agente coleretico.
- I semi di zucca sono ricchi di proteine. Ecco perché sono indispensabili per vegetariani e crudisti.
- Mangiare semi di zucca sembra un'ottima soluzione preventiva per combattere i parassiti.
Mangiare semi di zucca
La gente non mangia i chicchi di zucca sbucciati ogni giorno. La maggior parte preferisce sostituirli con semi di girasole o negarsi completamente una tale dieta, ma questo è un enorme errore. La composizione dei chicchi di zucca contiene una grande quantità di vitamine e minerali.
Sono particolarmente utili per le donne. A causa del fatto che contengono grassi sani, l'uso di noccioli aiuta a migliorare le condizioni della pelle, dei capelli e delle unghie.
Se decidi di utilizzare questo prodotto nella tua dieta senza prescrizione medica, cerca di non superare la norma giornaliera, che è di soli 10-12 g. È particolarmente pericoloso utilizzare questi semi per le persone che hanno problemi con il sistema digestivo o il cuore .
Prova a consumare più semi crudi. Sono molto più utili. Se vuoi esaltare le proprietà benefiche dei chicchi di zucca, aggiungi qualche cucchiaino di miele ogni 100 g.
È meglio consumare questo prodotto a stomaco vuoto, 1-1,5 ore prima di un pasto.
Ricorda che non puoi mangiare semi di zucca tutto il tempo. Devi fare una pausa ogni sei mesi, letteralmente per alcuni mesi. Ciò è dovuto al fatto che il corpo umano si abitua rapidamente al cibo. Per trarre vantaggio dall'uso di tali noccioli, ha bisogno di riposarsi dall'uso regolare di questo o quel prodotto.
A casa, non è così difficile sbucciare e polimerizzare i semi dai semi. Per questo non hai bisogno di dispositivi speciali o molto tempo. La difficoltà sta nel processo di selezione dei materiali. Non raccogliere mai i primi semi che arrivano. Ricorda che la tua salute dipende da questo.
I semi di zucca opportunamente essiccati e sbucciati sono un tesoro di sostanze nutritive e minerali. Questa quantità di vitamine, macro e microelementi non si trova in tutti i prodotti alimentari. Allo stesso tempo, vale la pena ricordare le restrizioni in uso, nonostante i loro vantaggi. In caso di sovralimentazione dei semi, potrebbero esserci disturbi dell'apparato digerente, quindi la dose consigliata non deve superare i 10-15 grammi al giorno. Estrarre e preparare i chicchi non è un compito facile, ma allo stesso tempo è piuttosto interessante.
Preparazione delle materie prime
Prima di raccontare come essiccare i semi di zucca a casa, vorrei spendere alcune parole sulla preparazione per il processo. Per cominciare, viene presa una zucca matura, sulla quale non ci sono segni di decomposizione. Quindi la parte superiore viene tagliata in modo che la carne sia chiaramente visibile. Il tessuto interno del feto viene rimosso con un cucchiaio di legno.Se lo desideri, puoi gestire l'attività con le tue mani. L'importante è assicurarsi che i semi non siano danneggiati. In caso contrario, diventeranno inutilizzabili durante l'asciugatura.
Dopo aver tolto i semi di zucca, le materie prime vengono accuratamente separate dalla polpa e trasferite in uno scolapasta. Il lavaggio avviene sotto un potente getto di acqua di rubinetto. I chicchi vengono delicatamente mescolati con le mani. All'inizio saranno scivolosi. Tuttavia, dopo diversi lavaggi, la viscosità scomparirà. Non appena i semi smettono di scivolare tra le dita, possono essere ulteriormente manipolati.
Prendi alcuni tovaglioli di carta. I semi lavati vengono avvolti in quest'ultimo. Una leggera pressione viene applicata alla materia prima, in modo da non danneggiare il prodotto.
Non appena i semi si liberano del liquido, vengono spostati dall'asciugamano su una tavola o un vassoio. Sono disposti in uno strato e lasciati all'aria aperta. I semi vengono conservati in tali condizioni per diverse ore fino a quando l'umidità residua evapora.
Quando il girasole cresce. Requisiti ambientali del girasole
Il girasole è una pianta nelle regioni con un lungo periodo caldo, un numero sufficiente di giorni di sole, richiede calore, illuminazione, fertilità del suolo e fornitura di umidità. La stagione di crescita del girasole dura da 80 a 140 giorni, a seconda della varietà. Pertanto, il girasole cresce normalmente e forma colture in campo aperto solo in alcune regioni in cui le condizioni climatiche e agronomiche soddisfano i suoi requisiti.
Se, in generale, il clima nella regione è adatto alla coltivazione del girasole, ma le gelate primaverili fino a -4 ..- 6 ° C si ripetono ogni anno, gli esperti agrari sconsigliano di coltivare questa coltura alimentare, soprattutto medio-tardiva e tardiva varietà. Per una lunga stagione di crescita (100-140 giorni), il raccolto non sarà ancora completo e non maturerà.
Germogli di semi di girasole
Requisiti di temperatura del girasole
Le zone migliori per il girasole sono luoghi senza ombra e venti costanti. Quando sono ombreggiate, le piante si allungano, si piegano verso il sole, formano piccoli cesti di infiorescenze e acheni schiacciati.
Per la normale crescita e sviluppo del girasole, la temperatura richiesta è + 20 ... + 27 ° C. Le piantine sono resistenti al freddo e possono resistere a temperature dell'aria fino a -5 ..- 6 ° С, ma per la germinazione hanno bisogno di un terreno riscaldato fino a +8 .. + 12 ° С.
Requisiti di illuminazione del girasole
In relazione alla lunghezza della luce solare, il girasole appartiene al gruppo delle piante neutre, ma ha una reazione positiva alla lunghezza del giorno durante il periodo di fioritura. Se l'intensità dell'illuminazione durante questo periodo è elevata, il girasole entra prima nella fase generativa dello sviluppo; in caso di tempo freddo, nebbioso-piovoso, il processo di entrata nella fase successiva viene ritardato. Il raccolto si forma e matura in un secondo momento. Si consiglia quindi di seminare il girasole in zone illuminate, evitando ombreggiature anche temporanee, e al riparo dal vento.
Requisiti di umidità del girasole
Per la formazione della massa vegetativa, che fornisce agli organi generativi della pianta i nutrienti necessari, il girasole necessita di molta acqua, soprattutto nel periodo iniziale di sviluppo, quando le radici si trovano nello strato superiore del terreno, che il più delle volte soffre di clima secco. Allo stesso tempo, il girasole è resistente alla siccità. In età adulta, non ha paura del calore, poiché un potente apparato radicale è in grado di estrarre l'acqua dagli orizzonti del suolo inferiore (3-4 m). Il girasole necessita di annaffiature regolari fino alla fase di fioritura, quindi il numero si riduce. L'irrigazione viene effettuata su richiesta delle condizioni meteorologiche (lungo periodo caldo, venti secchi, ecc.).
Requisiti del suolo di girasole
Le condizioni del suolo con fertilizzazione tempestiva non giocano un ruolo radicale per il girasole.Tuttavia, la cultura preferisce chernozem, argille sabbiose, pianure alluvionali e terreni di loess. (I terreni di Loess sono terreni macroporosi contenenti carbonati di calcio e che mostrano proprietà di subsidenza quando sono bagnati con acqua sotto carico). Il girasole cresce bene su humus e suoli decidui. L'acidità ottimale del terreno è pH = 6,5-7,0-7,2. Non tollera terreni argillosi pesanti, acidi e salini.
Asciugatura in padella
Diamo un'occhiata a come impastare i semi di zucca secchi. Il processo differisce poco dalla frittura di altri prodotti. Il risultato è il massimo del croccante. Allora come si essiccano i semi di zucca in questo modo? Per fare tutto bene, è necessario eseguire le azioni secondo la seguente sequenza:
- Dopo l'essiccazione preliminare all'aria aperta, i semi di zucca vengono cosparsi di sale.
- La materia prima viene posta in una ciotola piena di olio d'oliva. Il pepe nero viene versato qui, vengono aggiunti aglio essiccato e aneto. Se lo si desidera, gli ingredienti salati e salati possono essere sostituiti con zucchero a velo. In questo caso, i semi fritti saranno dolci.
- Come essiccare i semi di zucca? Il prodotto preparato viene posto in uno strato sottile su una padella calda. Il fuoco è ridotto al minimo. I semi vengono tostati per 20-25 minuti e periodicamente rivoltati. Il coperchio non copre la padella.
- Il fatto che i semi di zucca siano pronti sarà indicato dalla comparsa di una crosta dorata sulla loro superficie. Alla fine della procedura, il prodotto viene steso su un tovagliolo di carta. Puoi consumare i semi non appena si raffreddano.
Come eseguire correttamente la procedura, a quale temperatura
Hai un'asciugatrice elettrica?
Beh no
Una corretta essiccazione è la chiave per la conservazione a lungo termine dei semi di zucca. Quindi scegli attentamente il tuo metodo.
In un'asciugatrice elettrica
Tempo di asciugatura: 2 ore
Un modo veloce e conveniente per preparare i semi di zucca.
- Riscaldiamo il forno a 75 gradi.
- Distribuire il seme raccolto in uno strato uniforme su contenitori poco profondi.
- Stiamo aspettando almeno due ore. Questo metodo, sebbene lento, consente di preservare tutti gli elementi necessari per il corpo.
- Cambia periodicamente i contenitori in alcuni punti, mescola i semi. Cucineranno quando diventeranno scuri e si induriranno.
Nel forno
Tempo di asciugatura: 30 minuti
Ecco un paio di tecniche per diversi tipi di forno, che differiscono per quanto tempo richiederà il processo ea quale temperatura.
Asciugatura in forno a riscaldamento uniforme (senza possibilità di accendere separatamente l'elemento riscaldante superiore):
- Riscaldiamo il forno a 210 gradi.
- Metti la carta da forno su una teglia.
- Cospargere i semi in uno strato sottile.
- Mettiamo in forno, riducendo al minimo la forza della fiamma.
- Stiamo aspettando mezz'ora, senza dimenticare di mescolare i semi in modo tempestivo.
- Quando il prodotto è pronto, estraete le teglie e versatelo sulla pirofila. Lascialo raffreddare.
Se i semi non si sono induriti entro il periodo specificato, accendere nuovamente il dispositivo e asciugarli per 10 minuti.
Asciugatura in forno con modalità di riscaldamento regolabili (se è possibile accendere l'elemento riscaldante superiore):
- Attiviamo la modalità di frittura a 150 gradi.
- Non dimenticare di stendere la carta antiaderente su una teglia.
- Ci addormentiamo semi.
- Mettiamo una teglia, aspettiamo 15-20 minuti.
- Non dimenticare di monitorare le condizioni dei semi. Girateli e asciugateli di nuovo in forno per circa 10 minuti.
- Versare i semi, scuriti dalla prontezza, su un piatto e lasciare raffreddare.
Nel microonde
Tempo di asciugatura: 2-3 minuti
Anche un modo molto semplice e, soprattutto, conveniente.
- Prendete la lastra di vetro, mettete la carta da forno.
- Mettiamo i semi.
- Attiviamo la modalità ad alta potenza per 2-3 minuti.
- Mescolare le materie prime e asciugarle nel microonde per un altro minuto.
- Ripetiamo la procedura fino a quando il seme di zucca si indurisce e diventa marrone.
- Raffredda la prelibatezza finita e puoi mangiarla!
Semi di zucca saltati in padella particolarmente gustosi: prova a cucinarli.
Nell'aria e nel sole
Tempo di asciugatura: 3-5 giorni
Questo metodo è adatto solo se il tempo è secco e soleggiato.
- Distribuire la materia prima in uno strato sottile su vassoi, dopo aver messo carta assorbente pulita.
- Ci sistemiamo in un luogo soleggiato e aspettiamo almeno tre giorni.
Portali in casa di notte per evitare l'umidità. Coprite i semi con una garza per evitare fastidiosi insetti.
- I semi saranno pronti quando saranno duri e le bucce scivoleranno via se premute con le dita.
Essiccazione in condizioni naturali
Come essiccare i semi di zucca senza sottoporre il prodotto a calore? Un prerequisito qui è la presenza di tempo soleggiato e la possibilità di collocare le materie prime in un'area aperta e ventilata. Operano nel modo seguente.
I semi lavati vengono posti in uno strato sottile su una teglia metallica. Quest'ultimo viene portato sul sito, che è ben illuminato dal sole. In un posto del genere, la materia prima rimane per diversi giorni. È importante assicurarsi che l'aria non diventi umida. In caso contrario, il processo di asciugatura verrà notevolmente ritardato. Il criterio per la prontezza di un prodotto per l'uso in questo caso è l'aspetto di un guscio fragile.
Come essiccare i semi di zucca al forno?
Per cominciare, il forno è ben riscaldato fino a una temperatura di circa 150 ° C. I semi preparati vengono disposti in uno strato su una teglia di metallo, precedentemente ricoperta con un foglio o carta da forno. Le materie prime vengono inviate al forno.
Come asciugare correttamente i semi di zucca nel forno? Il prodotto è esposto ad alte temperature per 10-15 minuti. Non appena la superficie dei semi diventa leggermente brunastra, vengono tolti dal forno e mescolati. Quindi le materie prime vengono rimandate al dispositivo con il fuoco spento fino a quando non si raffredda. Dopo l'essiccazione, puoi cospargere leggermente i semi con sale o zucchero.
Pulizia dei semi
Solo dopo che i semi sono completamente asciutti possono essere pelati. Se non lo aspetti, il processo di pulizia sarà laborioso, perché la buccia grezza è difficile da separare dal kernel.
A seconda della quantità di prodotto che hai preparato, devi scegliere un metodo di pulizia. Ce ne sono solo 2 e ognuno di essi è caratterizzato dall'efficienza.
Rimuovere la buccia da un seme
Una piccola quantità di semi può essere pulita a mano
Asciugatura a microonde
Puoi essiccare i semi di zucca nel microonde. Consideriamo la procedura passo dopo passo:
- I semi vengono lavati e posti in uno strato sottile in una pirofila di vetro, il cui fondo è coperto con carta assorbente.
- Il contenitore viene inviato al microonde. Il dispositivo si accende alla massima potenza. Il tempo di trattamento termico è impostato su 2 minuti.
- Non appena il timer suona, le stoviglie vengono rimosse dall'esterno. I semi vengono mescolati e riposti nel microonde. Le materie prime vengono fritte per diversi minuti, ma già a media potenza.
- Quindi i semi vengono girati di nuovo. Se il prodotto non è pronto, vengono ripetuti i passaggi precedenti. I semi di zucca essiccati qualitativamente avranno una struttura dura e una tinta scura.
Come determinare la prontezza?
Per determinare se un prodotto è pronto, deve essere attentamente considerato e assaggiato. Quando la zucca è asciugata correttamente, i semi diventeranno gialli o marroni e la pelle diventerà fragile. In questo caso, la pellicola trasparente si stacca facilmente o manca. I chicchi essiccati hanno un contorno chiaro, un colore verde scuro con venature bianche, una struttura soda e un gusto ricco.
Cucinare i semi di girasole in un essiccatore elettrico
Come essiccare i semi di zucca in un essiccatore elettrico per frutta e verdura? La materia prima viene posta sul reticolo del dispositivo in un unico strato. Nell'essiccatore, il regime di temperatura è impostato a 60-70 ° C. Per garantire che il prodotto cuocia in modo uniforme, i pallet vengono scambiati di volta in volta.L'omissione di un punto così importante porterà al fatto che i semi che si trovano sul livello inferiore bruceranno. A loro volta, i semi superiori possono risultare per metà bagnati. I semi vengono essiccati in questo modo fino a formare su di essi una crosta dorata e una pellicola trasparente facilmente pelabile.
Come fai a sapere se i semi sono secchi?
I semi opportunamente essiccati ingialliscono e la buccia diventa soda con un contorno preciso.
Certamente, la pellicola trasparente deve semplicemente scivolare via dai semi. Il colore al centro è verdastro scuro con macchie biancastre. Se mordi il seme, non deve essere bagnato o croccante per l'eccessiva essiccazione.
Conservazione di semi essiccati
Se i semi di zucca essiccati vengono conservati naturalmente a temperatura ambiente, dopo circa una settimana inizieranno a inumidirsi, perderanno la loro croccantezza e cambieranno gusto. Per evitare che ciò accada, il prodotto viene inserito in un sacchetto di cotone. Un'alternativa è un panno di garza piegato in più strati. Un tale contenitore per semi è sospeso in un'area asciutta e ben ventilata.
In alternativa, il prodotto può essere inserito in un contenitore di plastica. Una buona opzione per conservare i semi è un barattolo di vetro, sigillato ermeticamente con un coperchio di nylon. La cosa principale è che tali contenitori vengono conservati in luoghi dove non c'è umidità.
Selezionare i semi e prepararli per l'essiccazione
Non è sempre possibile coltivare una zucca e maneggiare i semi a mano. Pertanto, considereremo l'opzione di acquistare quelli già pronti.
Come scegliere quello giusto:
- dall'odore - se senti un odore specifico, i loro nuclei sono probabilmente influenzati da qualcosa, avranno un sapore amaro;
- in apparenza - i semi devono essere lavati accuratamente, se si attaccano, vengono lavati male;
- dalla qualità della buccia - se la buccia dei semi fritti è morbida, sono stati cotti in violazione del processo tecnologico.
Molte persone scelgono di ottenere i propri semi di zucca per evitare un prodotto di scarsa qualità.
Come raccogliere i semi di zucca:
- tagliare a metà la zucca;
- togliete tutti i semi con le mani e privateli di tutta la polpa;
- lavarli più volte in uno scolapasta;
- quando tutta l'umidità si sarà esaurita, tamponarli con un tovagliolo.