I fiori di coleria sono rappresentanti di piante erbacee perenni. Sebbene non sia molto comune tra i giardinieri, è relativamente facile da coltivare. Di conseguenza, chiunque può ottenere bellissime infiorescenze che dureranno a lungo.
Un tale fiore sarà una grande aggiunta agli interni, soprattutto considerando la sua rarità. I fiori rossi sono più comuni, le specie rare hanno fiori rosa, bordeaux e arancioni.
Vettore
Viste dalla foto
I più comuni sono i seguenti tipi di koleria:
- Rachitico (nano).
- Fiore grande.
- Digitale.
- Ben fatto.
- Peloso.
- Soffice.
- Bogotskaya.
Considera le caratteristiche di ciascun tipo separatamente, mostra una foto.
Stentato (nano)
Una pianta rachitica è la più bella varietà in miniatura di coleria. La sua altezza non supera i 30 cm e presenta soffici foglie verdi, sulle quali sono splendidamente raffigurate strisce di colore chiaro. La fioritura della pianta è abbondante ei fiori sono luminosi, di colore arancione. Sembra molto impressionante, poiché ricorda un cappello luminoso nel suo aspetto.
Fiore grande
I germogli sono spesso alti 60 cm, solitari ed eretti. Le foglie sono di forma ovale, all'interno hanno una tinta rossastra. Le infiorescenze hanno una forma leggermente diversa: assomigliano a un tubo senza espansione all'estremità. I colori sono luminosi, spesso arancioni o rossi.
Digitale
Il colore piacevole differisce dalla digitale in quanto è più basso, ha foglie larghe a forma di uovo, oltre a venature argentee di viola e altre sfumature. Le macchie cremisi sui fiori conferiscono un aspetto lussuoso e originale.
Peloso
La coleria pelosa è caratterizzata da fusti eretti ricoperti da fini peli bianchi. Le foglie hanno spesso una nobile tonalità bronzo. All'esterno, le infiorescenze sono scarlatte o lilla, su di esse ci sono molti granelli di colore bordeaux.
Soffice
La varietà presentata è molto simile al colore della digitale. È caratterizzato da foglie verdi, vellutate al tatto e con sfumature rosse ai bordi. I fiori raggiungono i 5 cm di lunghezza, sono rosso-arancio e hanno dei puntini gialli in basso. Il colore soffice può raggiungere i 50 cm di altezza. Questa specie è particolarmente apprezzata per la coltivazione domestica.
La varietà Bogotá raggiunge i 50-60 cm di altezza. In natura, si trova in Colombia, così come nelle radure rocciose nella foresta. Le foglie di 10 cm di colore chiaro o scuro hanno un bordo frastagliato. I fiori di Coleria sono di colore giallo-rosso all'esterno e rosso vivo all'interno. La fioritura può continuare per tutta l'estate.
Le più belle e popolari tra i giardinieri sono le seguenti varietà:
- Flash Dance.
- Giullare.
- Karl Lindberg.
- Regina Vittoria.
- Red Ryder.
- Roundelay.
- Tappeto persiano srq s.
Parliamo ulteriormente delle caratteristiche di ciascuna delle varietà e mostriamo com'è la foto, come appaiono.
Flash Dance
La varietà presentata è stata allevata in Svezia nel 2001. È caratterizzato da grandi fiori giallastri e petali rosa. Le macchie di lampone distinguono questa varietà dalle altre. C'è anche un bordo fucsia scuro attorno al bordo dei petali. Il fogliame è verde, non troppo chiaro, ma nemmeno scuro.
È stato allevato nel 1982 da P. Worley.
Su uno stelo dritto, ci sono foglie verdi dense che assumono una tinta bronzo. Fioriscono bianchi alla base e hanno tubi a forma di campana. Sugli arti, i petali sono bianchi e si possono vedere bellissime macchie rosa in uno spruzzo denso.
Le fioriture luminose sono enfatizzate dal fatto che le macchie si fondono in strisce, combinando geometria e spontaneità nel colore. Il fogliame scende illegalmente e i suoi bordi hanno un bordo frastagliato. Il cespuglio è di piccole dimensioni, ma fiorisce abbondantemente.
Karl Lindberg
Karl Lindbergh è la pianta dal colore più scuro di tutte. I suoi tubi sono dipinti in una tonalità lavanda scura e da lontano sembrano velluto. Solo i colli bianchi li ombreggiano leggermente. Ci sono petali sugli arti, punteggiati da bellissime piccole macchie di tonalità cremisi. Si addensano verso la base e formano un tubo di linea orizzontale.
Regina Vittoria
Queen Victoria è una varietà koleria unica. La sua composizione floreale è molto delicata, ha bellissimi fiori rosa. Un collo bianco su uno sfondo del genere sembra particolarmente impressionante. I petali sono anche chiari con macchie luminose di una tonalità di barbabietola. Le foglie sono leggermente inclinate verso il basso, sono di colore verde scuro.
Red Ryder è una bellissima pianta con campane rosso scuro. Il collo è bianco, proprio come i petali, densi raggi di fiori di una tonalità di ciliegia scura conferiscono a questa varietà un'originalità. Le foglie tendono verso il basso, sono spesse e hanno una tinta verde scuro.
La varietà di coleria presentata è caratterizzata da campanelle arancioni con un delicato collo bianco. Anche i petali nei punti delle pieghe sono imbiancati, hanno ricchi schizzi rosa di varie dimensioni e sono incorniciati da fogliame scuro. Questa pianta è molto luminosa, ma allo stesso tempo compatta.
Tappeto persiano Srg s
Il tappeto persiano Srg s è stato creato nel 2013 dall'allevatore S. Saliba. Il nome "tappeto persiano" descrive esattamente questo tipo di koleriya. I suoi fiori sono vellutati e hanno una tonalità ricca. Quando lo guardi, si possono rintracciare motivi orientali. Grandi fiori di forma semplice hanno un tono rosso-cremisi e un delicato collo giallo.
Leggi anche: Recensione dell'incubatrice per uova IFH 1000
I rami gialli dei petali sono decorati con grandi piselli color ciliegia e il bordo cremisi conferisce loro originalità. L'alone giallo ha punti luminosi che sembrano particolarmente impressionanti sotto i raggi aperti del sole.
Le foglie sono seghettate, sono verdi e hanno un bordo rosso, che completa la composizione, rendendola più efficace. La fioritura è abbondante e il cespuglio è compatto, si sviluppa sotto forma di un berretto rigoglioso.
Condizioni
La coleria soffice è perfetta per le stanze calde. In estate, ad esempio, la temperatura massima consentita è di 25 gradi. Quando la fioritura si ferma e inizia un periodo di dormienza, è consigliabile abbassare la temperatura a 17 gradi. Prova anche a trovare un punto privo di correnti d'aria per il fiore.
In estate, avrai bisogno di concimare con additivi minerali o organici - tutto ciò è completato da un'irrigazione uniforme.
A metà autunno, il fiore terminerà la fioritura: è necessaria meno acqua per l'irrigazione. La parte aerea morta può essere spostata in un luogo fresco, almeno 12 gradi.
Aspetto della koleriya
Le foglie di coleria raggiungono i quindici centimetri, fino a otto centimetri di larghezza. Esternamente, sembrano uova oblunghe. I bordi delle foglie sono crenati e hanno una superficie soffice.
Il colore delle foglie è vario: dai succosi fiori verde scuro al bianco come la neve con un mucchio rosa. Alcuni ibridi hanno acquisito un colore foglia argento e bronzo.
Ci sono molti fiori singoli sulla pianta. Alcune varietà di koleria contengono due o tre fiori per peduncolo.
In apparenza, i fiori di koleriya sono simili ai ditali: ghirlande con un piccolo tubo che raggiunge i cinque centimetri, stretto alla gola e gonfio alla base. Anche il colore dei fiori è vario: rosso scuro con gola arancione, corolle maculate, ecc.
I Coleria sono ideali per la decorazione d'interni; mettono radici con maggior successo in ambienti caldi. I fioristi hanno ottenuto un gran numero di ibridi koleriya incrociandosi con altre specie vegetali.
Grazie a ciò, le piante acquisiscono un colore insolito. Spiccano sia le forme standard di piante che quelle in miniatura, che daranno un aspetto insolito alla stanza. Le foto della collieria lo confermano.
Brillare
Inoltre, vale la pena prendersi cura di un'illuminazione sufficiente, senza luce solare diretta. Ancora una volta, dopo che la pianta smette di fiorire, dovrebbe ricevere ancora abbastanza luce.
Con il giusto approccio all'illuminazione, ti ritroverai con un fogliame luminoso e denso. Pertanto, prova a selezionare le finestre occidentali o orientali. La foto di un collier ti aiuterà a capire il cambiamento dei periodi nel suo ciclo di vita.
Descrizione dell'impianto
Kaleria (koleria) appartiene alla famiglia Gesneriana, cresce naturalmente ai tropici dell'America equatoriale.
Le foglie della pianta raggiungono una lunghezza di 15 cm, la loro superficie è ricoperta da un piccolo mucchio rosso o bianco. Il colore varia a seconda del tipo di fiore (ci sono foglie verde oliva, bronzo, argentee, verde scuro con venature chiare).
La fioritura abbondante è particolarmente apprezzata dai floricoltori che allevano la pianta. Fiori a forma di campana di vari colori, solitamente con 5 petali, sono disposti in 1-3 pezzi. sul peduncolo. Gli ibridi hanno ciliegia, ametista e altre tonalità interessanti, ma in natura questa pianta fiorisce con fiori rosa-bianchi, rosso-arancio, marrone-bianchi. I petali di solito non sono monocromatici, ma con un motivo: macchie, tratti, strisce.
I fiori di Kaleria attirano immediatamente l'attenzione
Kaleria non è schizzinosa in fatto di cure, quindi non è difficile coltivarla a casa.
La campanula si distingue anche per la sua semplicità e la sua abbondante fioritura. Maggiori informazioni su questa pianta nel materiale: https://grower.tomathouse.com/it/rastenija/kampanula-uxod-za-izyashhnymi-kolokolchikami-v-domashnix-usloviyax.html
I principali tipi di fiori
- Soffice. La pianta è piuttosto alta - fino a 0,8 m di altezza, con foglie verdi ricoperte da un mucchio rossastro. I fiori rosso vivo con punti gialli sui petali sono molto spettacolari.
- Digitale. I fiori sono a forma di campana con un lembo largo. L'intera pianta è ricoperta di peli bianchi.
- Ben fatto. Le foglie sono di colore verde argenteo con venature viola. I fiori sono rosa, piccoli - circa 2 cm.
Galleria fotografica: diverse calorie
I fiori rosso vivo sono molto spettacolari Digitalis - uno dei tipi più popolari di kaleria Fiori di kaleria piacevoli - i più piccoli (circa 2 cm)
Tabella: quali condizioni di detenzione sono richieste a seconda della stagione
Stagione | Illuminazione | Umidità | Temperatura |
Autunno inverno | Luogo ben illuminato, ombreggiato dalla luce solare diretta. | Preferisce l'aria umida, anche se tollera bene l'aria secca. È necessario spruzzare l'aria intorno alla pianta, poiché le foglie lanuginose della kaleria reagiscono sfavorevolmente all'ingresso di gocce d'acqua. Un altro modo per fornire l'umidità necessaria è posizionare il vaso della pianta su un pallet di ciottoli umidi. | 20-24оС |
Primavera estate | 17оС |
Umidità e liquido
Il fiore inizia a crescere in primavera e continua a fiorire fino all'autunno. In questo momento, richiede un'irrigazione moderata: il terreno non deve essere impregnato d'acqua o essiccato eccessivamente. Durante i mesi invernali, le annaffiature dovrebbero essere fatte anche meno frequentemente. Anche se la pianta è in giro, il rizoma ha ancora bisogno di essere annaffiato a volte.
In termini di umidità, la combinazione di colori è universale, l'assistenza domiciliare a volte è semplificata. Tuttavia, si sente meglio nei climi umidi.
Quando crei condizioni di elevata umidità, fai attenzione a non bagnare le foglie: non la sopportano. A proposito, è meglio usare acqua calda per l'irrigazione.
Coleria: una guida alla cura e all'irrigazione. 86 idee per la decorazione di foto
La coleria è una pianta perenne. Abbastanza facile da pulire. Nonostante ciò, non si è diffuso. E invano, poiché molti coltivatori di fiori celebrano la straordinaria bellezza della fioritura della pianta.
Inoltre, il periodo di fioritura della Coleria è molto lungo, il che consente di godere a lungo dei fiori di questa pianta.
Coleria appartiene alla famiglia Gesneriaceae. È una pianta ornamentale da interno. Il luogo di nascita di questa pianta sono i tropici d'America. Hanno ottenuto la loro distribuzione di massa nella regione del Messico, Colombia e nei piccoli stati insulari del Nord e del Sud America.
Le piante devono il loro nome a Michael Kohler, che era un insegnante di scienze in Svizzera all'inizio del XIX secolo.
Riproduzione
La riproduzione della coleria non è difficile: per questo, puoi utilizzare diversi metodi, come la divisione del rizoma, talee apicali o semi.
Il modo più semplice, ovviamente, è dividere le radici e radicare le talee, indipendentemente dalla stagione. La parte superiore tagliata deve essere posta in acqua e quando attecchisce un po ', piantala in un contenitore poco profondo. C'è abbastanza terreno per il rizoma, dove si siede di pochi centimetri e viene immediatamente annaffiato.
Temperatura del contenuto di colore
Temperatura moderata intorno ai 18-22 gradi e aria umida da marzo a novembre. Se la parte macinata muore per l'inverno e rimane solo il rizoma, è necessario lasciarlo nella stanza a una temperatura di 15 gradi e annaffiarlo di tanto in tanto in modo che la radice non si secchi. Se la parte di terra rimane verde per tutto l'inverno, affinché il fiore si senta a suo agio, è necessario lasciarlo nella stessa stanza dell'estate, ma abbassare leggermente la temperatura a 18 gradi.
Trapianto di Koleria
In primavera, ogni anno è necessario trapiantare la koleriya in un nuovo terreno e, se necessario, una pentola. Durante il trapianto, il rizoma viene esaminato, i giovani germogli vengono piantati in modo da non affollarsi a vicenda.
La medicazione superiore viene eseguita in primavera e in estate circa una volta al mese, è importante non esagerare con le soluzioni per non danneggiare la pianta. È meglio insaporire meno spesso, ma a vantaggio che spesso a scapito.
Tra i parassiti più comuni che minacciano la pianta, si possono chiamare afidi e acari. È vero, raramente toccano il colore. Eppure, se necessario, devi trattare la pianta con un fungicida.
Atterraggio koleriya
Per coltivare la coleria vengono utilizzati vasi larghi e poco profondi, poiché i suoi rizomi crescono sui lati e non si approfondiscono.
Il terreno si combina al meglio con torba e terreno frondoso, nonché sabbia. Puoi usare terreni ordinari, già pronti, acquistati, ma non sempre si adattano a questa pianta. Prima dell'uso, è meglio trattare il terreno con una soluzione di permanganato di potassio, al fine di neutralizzarlo da tutti i tipi di batteri e parassiti nocivi. Il drenaggio è obbligatorio per la semina e il trapianto al fine di rimuovere l'umidità in eccesso, poiché a causa dell'abbondante irrigazione, il marciume può apparire nel rizoma e la pianta appassirà.