Controllo dei parassiti delle noci e trattamento delle malattie delle piante. Come determinare la fonte della lesione?


Tipi di malattie e metodi di trattamento

Affinché il noce non muoia a causa della malattia, è importante sapere come aiutare l'albero e come elaborarlo in ogni caso. Inoltre, viene descritto di cosa sono malate le piante e come trattarle.

Batteriosi

Una malattia infettiva che si manifesta come macchie marroni sulle foglie, sui rami e sui frutti dell'albero. L'umidità e le piogge costanti contribuiscono soprattutto alla sua diffusione. Se la batteriosi appare durante la fioritura, la maggior parte del raccolto può essere considerata persa. Quelle parti della pianta su cui sono apparse delle macchie gradualmente si seccano e cadono.

Attenzione!

La batteriosi che compare dopo la fioritura di un albero colpisce legno e frutti.

Misure di controllo:

  • Folk. Uno dei modi radicali per sconfiggere la batteriosi è tagliare e bruciare i germogli malati. Sono tagliati 15 cm sotto l'area interessata. Se la malattia è appena iniziata, puoi raschiare via le zone colpite con un coltello speciale.In autunno, devi scavare in profondità nel terreno del giardino per arricchire l'apparato radicale con l'ossigeno. Questa azione aiuterà non solo ad arricchire il terreno con l'ossigeno, ma aiuterà anche la noce a crescere più forte. Gli scavi profondi devono essere eseguiti con attenzione, poiché anche piccoli danni alle radici e al tronco vengono immediatamente attaccati da batteri nocivi.
  • Chimica. Contro la batteriosi, l'albero viene trattato con preparati contenenti rame. La spruzzatura si effettua con liquido bordolese 3%, urea 1%, ossicloruro di rame 0,7% Istruzioni per la preparazione del liquido bordolese 3%:
      prendere 300 g di solfato di rame, 300 g di calce spenta, 10 litri di acqua;
  • separatamente (!) sciogliere ogni componente in acqua;
  • prima sciogliere il solfato di rame in una piccola quantità di acqua (0,5 l);
  • quindi aggiungere acqua calda (4,5 l) alla soluzione;
  • sciogliere il lime in un altro contenitore in 5 litri di acqua, mescolare delicatamente fino a renderlo uniforme;
  • versare il solfato di rame in una soluzione di calce (in nessun caso il contrario!);
  • il liquido raffreddato può essere spruzzato sulle piante.

La soluzione liquida bordolese deve essere utilizzata immediatamente. Il giorno successivo, le sue proprietà scompaiono.

Marsoniasi

La malattia è molto simile alla precedente. Sulle foglie compaiono macchie marroni di forma vaga. A poco a poco, si diffondono ad altre parti della pianta. Foglie e fiori colpiti cadono.

Importante!

Se lo spotting inizia durante la fioritura, l'albero può perdere fino al 90% dei fiori. Questo è irto di quasi completa perdita di raccolti.

Metodi di controllo:

  • Folk:
      Puoi diluire il siero di latte (1 L) in 1 secchio d'acqua e spruzzare sugli alberi.
  • Diluire 15 gocce di iodio in 0,5 litri di latte magro, aggiungere 5 litri di acqua e spruzzare.
  • Macinare le frecce (o gli spicchi d'aglio) in una quantità di 0,5 kg, insistere per 24 ore in un secchio d'acqua da 10 litri. Spruzza gli alberi con l'infusione risultante.
  • Chimica. La noce viene spruzzata con preparati insetticidi: Ordan, Ridomil, Fitosporin-M, Horus, Fundazol. Queste sostanze sono utilizzate contro le malattie fungine. Inoltre, si spruzzano con il 3% di liquido bordolese sui reni ancora dormienti e poi, dopo 10 giorni, si irrorano con una soluzione all'1%. Preparazione del liquido bordolese all'1%:
    1. prendere 100 g di solfato di rame e calce spenta;
    2. sciogliere entrambe le sostanze separatamente in acqua tiepida (1 litro ciascuna);

  • unire accuratamente insieme, versando il solfato di rame nella calce;
  • portare il volume totale di liquido a 5 litri.
  • L'uso di sostanze chimiche durante e dopo la fioritura è indesiderabile. La noce ha la capacità di accumulare sostanze nocive nei frutti.

Cancro alla radice

La malattia colpisce le radici di piante giovani e adulte. Su di loro si formano delle crescite, a seguito delle quali la noce smette di crescere e dare frutti e in alcuni casi muore persino.

Attenzione!

Il cancro alla radice è difficile da diagnosticare, poiché è possibile capire esattamente di cosa si tratta solo scavando una piantina.

Metodi di controllo:

  • Folk. Si consiglia di scavare la piantina e rimuovere completamente le crescite, pulire la radice e piantarla di nuovo. Per la prevenzione sono necessari esami regolari della corteccia, del tronco, dei rami grandi.
  • Chimica. Poiché l'agente eziologico del cancro penetra attraverso lesioni nella corteccia, crepe, è necessario monitorare attentamente le condizioni dell'albero. Tutte le escrescenze, i danni, le crepe devono essere pulite e trattate con preparati con rame, quindi soda caustica, coperta con vernice da giardino e imbiancata con calce. Se il danno è abbastanza profondo, è necessario prima sciacquarli con un getto d'acqua e solo successivamente elaborare.

Ustione batterica

Una malattia pericolosa che colpisce quasi tutte le parti dell'albero. Macchie acquose compaiono su foglie, piccioli, frutti e fiori. Dopo un po 'diventano neri e diventano ulcere. Le parti interessate non muoiono immediatamente. La malattia si diffonde rapidamente in caso di pioggia.

Consigli

Gli insetti trasportano un fuoco batterico insieme al polline. Le piantine e gli alberi interessati dovranno essere tagliati completamente, i loro frutti saranno bruciati. Se ciò non viene fatto in tempo, la malattia si diffonderà molto rapidamente ad altri alberi.

Metodi di controllo:

  • Folk:
      Taglia e brucia i rami colpiti in tempo, controlla le condizioni del giardino.
  • L'irrigazione abbondante migliora lo sviluppo del fuoco batterico, quindi l'irrigazione dovrebbe essere ridotta.
  • Scava alberi malati e bruciali.
  • Chimica. Gli alberi con una piccola lesione possono ancora essere salvati se vengono irrorati con preparati con rame: liquido bordolese 1%, Tsinebom, HOM Trattare gli alberi con preparati insetticidi solo con tempo asciutto, in assenza di vento. Non dobbiamo dimenticare le misure di sicurezza. Le mani dovrebbero essere protette con guanti, occhi - con occhiali speciali, una maschera dovrebbe essere messa sul viso.

punto bianco

Rispetto ad altre malattie, la macchia bianca è meno comune. È un fungo che appare all'interno delle foglie sotto forma di punti luminosi.

Importante!

La macchia bianca è più pronunciata in caso di pioggia e pioggia, specialmente nelle piantagioni fitte, dove le piante si infettano rapidamente l'una dall'altra.

Metodi di controllo:

  • Folk. Per prevenire la diffusione della malattia, deve essere adeguatamente curata. L'eccessiva umidità aggrava il decorso della malattia della pianta. Pertanto, è necessario fornire più luce, ridurre l'irrigazione, diradare la semina.
  • Chimica. Le piante vengono trattate con miscela bordolese all'1%. La spruzzatura con preparati di rame viene eseguita una o due volte con un intervallo di 20 giorni.

Le basi per una corretta cura del legno

Il noce è un albero che cresce in quasi tutti i giardini. La sua aspettativa di vita è lunga. Ci sono esemplari che portano frutti da 400 anni. Per prevenire la comparsa di malattie e parassiti, è necessario avvicinarsi con competenza alla semina e prendersi cura completamente della noce:

  1. Il terreno nel sito di impianto deve essere fertile. Viene scavato con humus o compost.
  2. Il livello delle acque sotterranee non dovrebbe essere alto. Il foro di impianto deve essere drenato.
  3. Il luogo è scelto al sole. L'albero non tollera l'ombreggiatura, potrebbe morire.
  4. Dopo la semina, il colletto della radice della noce dovrebbe essere a livello del terreno.

Iniziano a piantare all'inizio della primavera; in autunno, piantare una noce è possibile solo nelle regioni meridionali.La piantina riesce a mettere radici prima della prima gelata.

La cura completa delle noci si compone di diversi punti:

  • potatura;
  • imbiancare;
  • irrigazione;
  • condimento superiore;
  • organizzazione dello svernamento.

La potatura inizia in primavera quando la temperatura sale a + 4 ... + 5 ° С. Ritaglia tutti i germogli che addensano la corona e interferiscono con la sua buona ventilazione. Successivamente, vengono rimossi i rami secchi e scarsamente svernati. La procedura viene completata imbiancando il tronco e i rami scheletrici. In precedenza, vengono rimosse vecchie cortecce, licheni o escrescenze. Il tronco viene trattato con una soluzione di solfato di rame, dopo di che viene completamente imbiancato.

Non è un segreto per un giardiniere esperto che le noci abbiano bisogno di annaffiature abbondanti, soprattutto se il clima è secco. Il terreno è inumidito fino alla profondità totale delle radici. Durante il caldo estremo, innaffia l'albero 2 o 3 volte al mese. Allo stesso tempo, vengono consumati 3-4 secchi d'acqua per pianta.

Puoi concimare la piantina 3 anni dopo la semina. Se la fossa di semina è stata riempita secondo tutte le regole, ci sarà abbastanza medicazione per l'intero periodo. In primavera e in autunno viene introdotto il nitrato di ammonio, in estate si passa alla concimazione con fosforo e potassio.

Le noci adulte svernano bene senza riparo aggiuntivo, ma le giovani piantine devono essere isolate prima dell'inizio del freddo. Il cerchio del tronco viene triturato con humus fino a un'altezza di 10 cm.

Importante! La noce tollera gelate a breve termine fino a -30 ° С.

Cosa può essere stupito?

Tronco

Il tronco, i rami sono suscettibili alle seguenti malattie:

  • ustione batterica;
  • cancro alla radice;
  • batteriosi.

Le foglie

Le foglie sono affette dalle seguenti malattie:

  • macchie marroni;
  • punto bianco;
  • ustione batterica;
  • batteriosi.

Frutta

I frutti possono infettare le seguenti malattie:

  • macchie marroni;
  • ustione batterica;
  • batteriosi.

Cancro alla radice o gozzo nelle radici di noce

Il cancro alla radice appare sulle radici sotto forma di escrescenze e cedimenti. Con gravi danni, la pianta smette di svilupparsi, specialmente se la malattia si sviluppa sullo sfondo di una mancanza di umidità.

Cancro alla radice o gozzo nelle radici di noce

L'agente eziologico del gozzo radicale è il bacillo Agrobacterium tumefaciens che vive nel suolo. Penetra nelle radici attraverso le ferite e provoca la crescita attiva dei tessuti delle radici, interrompendone la normale struttura.

Non c'è modo di curare il cancro alle radici, quindi devi limitarti alla prevenzione. Per piantare una noce, dovresti usare aree in cui la frutta e altre colture che potrebbero essere colpite dal cancro alle radici non crescono da molti anni. Inoltre, dovresti esaminare attentamente l'apparato radicale delle piantine al momento dell'acquisto e prima di piantare. Se ci sono escrescenze sulle radici, le radici colpite vengono rimosse. Si consiglia di trattare il sistema radicale con una soluzione all'1% di soda acustica (tempo di esposizione - 5 minuti), quindi risciacquare con acqua pulita. Gli alberelli con gravi danni alla radice principale o al colletto della radice vengono bruciati.

Parassiti e metodi per affrontarli

Farfalla

La farfalla bianca americana è uno dei parassiti più pericolosi noce. L'intera farfalla è bianca, con piccoli punti neri rari. Questo insetto si deposita sui rami e mangia il fogliame degli alberi. Le farfalle depongono le uova e da esse escono i bruchi.

Attenzione!

Un danno enorme viene fatto all'albero, poiché i bruchi possono ibernare nella corteccia e le generazioni successive, moltiplicandosi, danneggiano ulteriormente sia le foglie che i frutti.

Metodi di controllo:

  • Folk:
      Puoi distruggere gli insetti raccogliendoli e bruciando i nidi.
  • Speciali cinture da caccia vengono utilizzate contro i bruchi, che impediscono loro di raggiungere il fogliame.
  • Gli alberi dovrebbero essere ispezionati ogni settimana.
  • Chimica. La spruzzatura con preparati microbiologici "Lepidocid", "Dendrobacillin", "Bitoxibacillin" è efficace. Tutte le sostanze vengono diluite secondo le istruzioni allegate al farmaco, senza superare il dosaggio. Si consumano 3-5 litri di liquido per albero.

È molto difficile combattere la farfalla bianca, poiché dà diverse generazioni a stagione.

Afide

Gli afidi vivono di gemme e foglie, specialmente nella parte inferiore. Piccoli insetti si attaccano letteralmente alle foglie, succhiando il succo. La pianta si indebolisce, le foglie si seccano, cadono.

Consigli

I parassiti attaccano in intere colonie, soprattutto dopo la pioggia. Se non inizi a combatterli in tempo, la pianta potrebbe perdere i frutti.

Metodi di controllo:

  • Folk. Per combattere gli afidi vengono utilizzati infusi e decotti di piante, oltre a soluzioni di soda o sapone.
    1. grattugiare ¼ una saponetta da bucato o di catrame;
    2. aggiungi 1 cucchiaio. carbonato di sodio, sciogliere in 1 litro di acqua tiepida;

  • spruzzare le piante la sera fino a quando i parassiti scompaiono.
  • Infuso di tarassaco:

  1. prendi foglie (400 g) e radici (200 g) dai denti di leone in fiore, macinali;
  2. insistere in 10 litri di acqua per 3-4 ore;
  3. spruzzare il dado più volte alla settimana.

Infuso con l'aggiunta di olio essenziale:

  1. per preparare la soluzione, puoi usare qualsiasi olio essenziale: timo, lavanda, cedro;
  2. aggiungere 10-15 gocce di olio essenziale a un bicchiere di crema, aggiungere altri 2 bicchieri d'acqua;
  3. spruzzare le piante con la soluzione risultante 2 volte al giorno.
  • Chimica. Tra i prodotti chimici, il Decis o il Karate sono i più usati. Ma non possono essere utilizzati durante la fioritura. I trattamenti insetticidi vengono ripetuti dopo 20-25 giorni.
  • Il trattamento con rimedi popolari è più efficace con un piccolo numero di parassiti o come profilassi.

    Falena

    La falena delle noci è molto dannosa. Appare anche sulle giovani piantine, mangiando la polpa delle foglie, e vi depone le uova.

    Importante!

    La falena è difficile da trovare in quanto ha un colore simile a quello della corteccia.

    Metodi di controllo:

    • Folk. La falena ha paura degli odori pungenti, quindi, per spaventarla si usa spruzzare con odori pungenti (aggiungendo olio essenziale, aglio, calendule, assenzio).
    • Chimica. Dagli agenti chimici per impianti di lavorazione, Decis, Decamethrin sono adatti. Le noci vengono lavorate in 15-20 giorni.

    Falena

    Il nome di questo insetto parla da solo: mangia i chicchi di noci. Sia i bruchi di prima che di seconda generazione causano danni significativi agli alberi.

    Attenzione!

    Le noci, anche se si trovano su un albero, scompaiono completamente, poiché vengono mangiate dall'interno.

    Metodi di controllo:

    • Folk:
        Per distruggere la falena, raccolgono tutte le noci colpite e le bruciano.
    • Le cinture di cattura vengono messe sugli alberi, in cui vengono raccolti i bruchi.
    • Chimica:
      1. Tra gli insetticidi chimici, Actellic è più spesso usato. Sono irrorati con alberi tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Il consumo del farmaco è di 12 ml per 10 litri di acqua.
      2. Se gli alberi sono gravemente colpiti, vengono utilizzati prodotti chimici forti: Calypso, Varant, Tanrek.

    • È importante ricordare che il trattamento chimico è molto dannoso e viene utilizzato solo in casi estremi.

    Acaro

    L'acaro della bile è di dimensioni molto piccole: raggiunge solo 1 mm. Ma porta un grande danno: stabilendosi in gemme dormienti, l'acaro rovina le foglie, rallentando la crescita dei germogli.

    Consigli

    La presenza del parassita può essere notata dalle caratteristiche verruche marroni sulle foglie. Non danneggia i frutti.

    Metodi di controllo:

    • Folk. Combattere il segno di spunta con metodi popolari non porta risultati tangibili.
    • Chimica. Vengono utilizzati prodotti chimici Akarin, Aktara. Cospargere la noce due volte al mese.

    Alburno

    Lo scarabeo appare in un modo completamente poco appariscente. Si avvia sotto la corteccia, rosicchiando i passaggi. Puoi notarlo solo quando ci sono già tipi di conseguenze della sua attività: il flusso del succo, i canali nella corteccia, specialmente vicino alle foglie.

    Importante!

    L'alburno indebolisce notevolmente gli alberi, erodendoli dall'interno.

    Metodi di controllo:

    • Folk. È imperativo ispezionare gli alberi, tagliando rami malati e danneggiati. I parassiti possono nascondersi nei licheni e nei muschi e devono essere rimossi dal tronco dell'albero.Il tronco principale e i grandi rami devono essere imbiancati con calce in primavera.
    • Chimica. Per la spruzzatura con insetticidi, vengono utilizzati i seguenti farmaci: Aktara, Vector, Confidor, Mospilan. L'elaborazione viene eseguita dopo 14 giorni.

    Misure di prevenzione

    Per preservare il raccolto, è necessario attuare i seguenti metodi di prevenzione:

    • all'inizio della primavera, il terreno al posto della crescita degli alberi deve essere allentato e fertilizzato;
    • tagliare tutte le aree secche e danneggiate dell'albero;
    • rimuovere tempestivamente le erbacce che possono fungere da fonte di infezione;
    • rimuovere tempestivamente tutto il fogliame dopo che è caduto;
    • spruzzare con liquido bordolese in autunno per la prevenzione;
    • in primavera, prima della rottura del germoglio, è necessario spruzzare l'albero;
    • nutrire gli alberi regolarmente per aumentare l'immunità.

    cura della cultura

    I metodi di prevenzione riducono il rischio di contrarre malattie e tali procedure sono necessarie anche per rafforzare l'albero, aumentare la resa.

    Segni e cause di danni alle piante

    Perché i frutti e le foglie diventano neri?

    L'oscurità dei frutti e delle foglie è una piaga del fuoco. Si diffonde molto rapidamente, comparendo su tutte le parti dell'albero. Se non si interviene, gli alberi possono morire.

    Per quale motivo si asciuga?

    Le foglie morenti possono indicare la presenza di afidi o macchie marroni e batteriosi:

    • Gli afidi possono essere trovati sul lato inferiore delle foglie.
    • La batteriosi e la screziatura si manifestano con macchie caratteristiche, essiccazione e arricciatura delle foglie.

    Cosa lo fa macchiare?

    • Macchie di noce - macchia marrone e bianca, batteriosi.
    • Macchie scure acquose - ustione batterica.

    Perché può ingiallire e seccarsi?

    Attenzione!

    Il fogliame ingiallito indica la presenza di parassiti: una farfalla bianca, una falena di noci, un acaro o la comparsa di macchie e batteriosi.

    Le foglie colpite iniziano a perdere succo, ingialliscono e si seccano.

    Suggerimenti per il giardinaggio esperto

    Per proteggere il dado dalle malattie, è necessario seguire le raccomandazioni dei giardinieri:

    1. Quando si spruzza una noce con liquido bordolese, è necessario aggiungere 30 grammi di urea. L'urea ha un effetto dannoso sulle malattie fungine.
    2. Dopo il gonfiore, la corteccia viene rimossa, poiché molto spesso le larve si accumulano sotto la corteccia, che può tollerare il gelo. I luoghi di rimozione della corteccia devono essere coperti con una soluzione di solfato di rame.
    3. Non è consigliabile spruzzare il dado durante il periodo di fioritura, poiché gli insetti impollinatori potrebbero morire e la pianta non darà la resa richiesta.
    4. Per proteggere le piantine dall'attacco dei parassiti, piante come prezzemolo, aneto o calendula vengono piantate vicino alla piantagione, tali colture hanno un odore intenso che respinge gli insetti.
    5. Quando si pianta una piantina, è necessario trattare il foro di impianto con una soluzione di manganese. Ciò ridurrà la quantità di infezione fungina che potrebbe essere nel terreno.
    6. Nel processo di semina e lavorazione del legno, è necessario disinfettare l'attrezzatura di lavoro. I microrganismi dannosi si accumulano spesso sugli attrezzi da giardino.
    7. Prima di piantare una piantina nel terreno, deve essere lavorata. Per questo, viene utilizzata una soluzione di liquido bordolese all'1%. Tale elaborazione è necessaria se viene acquistata una piantina già pronta.

    Questi suggerimenti hanno dimostrato i loro risultati molte volte. Tali raccomandazioni sono spesso utilizzate da giardinieri inesperti che vogliono coltivare un raccolto.

    

    Macchia marrone

    La marsoniasi, o macchia marrone, colpisce tutte le parti della cultura. Nella prima metà di maggio, il fogliame verde è ricoperto da piccoli granelli rotondi che hanno un colore marrone o marrone chiaro. Piccole formazioni si fondono in un unico grande punto.

    Il fogliame giovane contrassegnato da una malattia inizia a sgretolarsi. Le ovaie sono ricoperte da macchie bruno-rossastre impresse. I frutti su un albero malato si seccano rapidamente, si spezzano e cadono prematuramente. I chicchi di una tale pianta non sono adatti al consumo umano.

    Se la prima metà dell'estate è piena di precipitazioni, è improbabile che la malattia venga evitata, la maggior parte del raccolto di noci è perso.

    Poiché il luogo di svernamento del fungo sono i germogli e le foglie cadute, la prima cosa dopo la raccolta è bruciarli. In primavera, fino a quando i boccioli iniziano a fiorire, tutti gli arbusti vengono trattati con una miscela bordolese al 3%. Per evitare che la malattia progredisca, la coltura viene elaborata altre 2-3 volte durante la stagione di crescita.

    Falena maculata minatore di noci

    Il parassita si sviluppa in 3 generazioni (a maggio, giugno e agosto), ma i più dannosi sono 2 e 3. I bruchi più giovani mordono le foglie giovani e si nutrono della loro polpa senza danneggiare la pelle. Questo tipo di danno è chiamato "mine". Un bruco adulto "non estrae" una foglia, ma vive in una foglia piegata, mangiandola.

    Grande attenzione va posta nella lotta a questo parassita, poiché in caso di riproduzione incontrollata, la falena mineraria può causare danni significativi ai noci.

    Misure di controllo. Trattamento con un preparato microbiologico lepidocide, insetticidi organofosfati, con un numero elevato - con piretroidi approvato per l'uso in terreni domestici privati.

    Falena della mela (Cydia pomonella L)

    Danneggia tutte le specie di frutta, comprese le noci. Al sud si sviluppa in 2 generazioni: maggio-giugno e agosto-settembre.

    I bruchi della 1a generazione compaiono all'inizio di giugno e danneggiano i giovani frutti (mangiano il nocciolo), che successivamente cadono.


    Lepidottero della mela, insetto adulto

    Il più dannoso è la seconda generazione. I bruchi compaiono in agosto. Invadono le noci attraverso la base del frutto e mangiano i cotiledoni. I frutti danneggiati cadono prematuramente. Un bruco può danneggiare diversi frutti.

    Per combattere la tignola vengono utilizzate cinture di cattura e raccolta regolare di carogne. È possibile utilizzare insetticidi consentiti negli appezzamenti domestici.


    Dado danneggiato dai bruchi della tarma

    Batteriosi

    La batteriosi è causata dal batterio Xanthomonas. L'intero albero è coperto di macchie scure. Il clima primaverile caldo e umido è favorevole all'infezione.

    La malattia distrugge i fiori e le giovani ovaie, nega la produttività dell'arbusto. I principali vettori sono insetti e polline. Se la malattia si è verificata in un secondo momento, le perdite non saranno così grandi. I giovani germogli iniziano a morire e il legno inizia a perdere le sue preziose qualità. Le macchie marroni sui frutti si deprimono nel tempo e cambiano colore in nero.

    In presenza di batteriosi, la noce si ricopre di macchie scure.

    Un batterio intrappolato all'interno del feto fa marcire il nucleo. Le noci infette cadono a terra anche prima che inizi il pieno periodo di maturazione. Se l'albero è infetto quando i frutti sono già maturati, il pericarpo subisce l'intero colpo.

    I batteri trascorrono l'inverno nel fogliame, nei germogli e nei germogli della coltura. La pianta viene trattata prima della fioritura. La lotta contro di loro viene effettuata con l'aiuto di urea (1%) o liquido bordolese (3%). La rielaborazione viene eseguita in 2-3 settimane.

    Valutazione
    ( 2 voti, media 4.5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante