Segreti di fertilizzante per lussuosi fiori di geranio a casa


I sintomi che il geranio ha bisogno di nutrirsi

Per il pieno sviluppo del pelargonium, così come per una lunga fioritura rigogliosa, vale la pena applicare fertilizzanti al terreno. L'esaurimento può verificarsi 3 mesi dopo la semina. Di conseguenza, il fiore non sarà in grado di ricostituire il complesso di nutrienti essenziali. Pertanto, si consiglia ai coltivatori di fiori di aggiungere regolarmente vitamine e minerali.

Geranio da interno

I principali indicatori che la pianta manca di fertilizzante sono:

  • crescita lenta in primavera ed estate;
  • mancanza di fioritura durante il periodo di attività;
  • aspetto malato sbiadito.

La mancanza di sostanze nutritive nelle foglie è particolarmente evidente. In questo caso, sembrano pallidi, gialli, con bordi asciutti, crescono male e rimangono piccoli.

La sconfitta dei gerani da varie malattie è un chiaro segno di una quantità insufficiente di fertilizzanti nel terreno.

Importante! Non puoi usare fertilizzanti per una pianta malata, per questo devi prima curare il fiore.

Una lunga assenza di fioritura indica che il cespuglio ha bisogno di nutrirsi. Ci sono molte opzioni per concimare i gerani in questo caso. Ogni coltivatore sceglie individualmente una composizione adatta.


Pianta appassita con mancanza di fertilizzante

Caratteristiche della cura dei gerani

Il vantaggio principale del geranio è la sua assoluta mancanza di pretese nella manutenzione, quindi questo fiore è facilmente adatto sia ai principianti in floricoltura che ai professionisti in questo settore. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione quando si prende cura di un fiore, per poter godere costantemente della sua fioritura:

  1. Il pelargonium non ama il caldo e tollera facilmente l'aria fresca, ma è meglio non permettere che il fiore si trovi a temperature inferiori a +10 ° C. Il regime di temperatura ottimale è + 12-20 ° С.
  2. Il geranio ama il sole, quindi si sentirà meglio sul davanzale della finestra sul lato sud. Tuttavia, evita la luce solare diretta: le saranno dannose.
  3. Per aumentare la ramificazione e rendere i cespugli più rigogliosi, i germogli superiori vengono rimossi dalla cima del geranio, cioè vengono pizzicati.
  4. Per la salute e la fioritura a lungo termine, i gerani richiedono una potatura regolare e la rimozione dei fiori secchi.
  5. Nella stagione calda (primavera ed estate), il geranio richiede alimentazione.

Frequenza di fecondazione e conformità al dosaggio

L'alimentazione delle piante è classificata in permanente, che viene applicata regolarmente in base ai periodi di sviluppo del fiore, e urgente, che viene utilizzata in caso di deterioramento delle condizioni del fiore.

Come innaffiare i fiori da interno per una crescita rapida e una fioritura abbondante

La frequenza di alimentazione dipende dalla stagione. In inverno e in autunno, quando il geranio è a riposo, la quantità di fertilizzante viene ridotta o completamente interrotta. Con l'inizio della primavera si riprende l'alimentazione, è particolarmente importante concimare regolarmente il fiore durante la fioritura. Tuttavia, non lasciarti trasportare, poiché un eccesso di sostanze nutritive porterà a un'interruzione dello sviluppo e della crescita dei gerani.

Importante! Durante il periodo di crescita e fioritura attive, i gerani possono essere nutriti non più di 2 volte a settimana.

I fertilizzanti vengono applicati al terreno un'ora dopo l'irrigazione, questo metodo non danneggerà o brucerà il sistema radicale del fiore.

Top condimento dei gerani a seconda della stagione

In primavera è importante scegliere il necessario complesso di minerali piuttosto che nutrire il geranio per ottenere un'abbondante fioritura. Per questo, sono adatti sia preparati speciali già pronti che rimedi popolari, con i quali la pianta viene regolarmente annaffiata 2 volte a settimana. Il fertilizzante per gerani di solito inizia a marzo.

Per vostra informazione! Il miglior condimento per i gerani in primavera consentirà alla pianta di risvegliarsi dopo il periodo invernale di dormienza e attivare l'attività di crescita.

La crescita attiva e la fioritura dei gerani avviene durante l'estate. Durante questo periodo, gli esperti raccomandano di applicare fertilizzanti almeno una volta ogni due settimane. Ciò consentirà al fiore di mantenere un aspetto decorativo sano e prolungare la fioritura fino all'autunno.

Con l'inizio del periodo autunnale, la quantità di medicazioni viene gradualmente ridotta al minimo. Di conseguenza, la pianta entra in uno stato dormiente. In questo momento, si consiglia di nutrire la pianta non più di 1 volta in 1,5 mesi.

Con l'inizio dell'inverno, la crescita e lo sviluppo del geranio si interrompe, la fioritura si interrompe completamente e la pianta va in letargo. Durante questo periodo, i floricoltori smettono di applicare fertilizzanti al terreno, tuttavia, quando si tengono i pelargoni a casa, è possibile preparare una mezza dose di medicazioni minerali.

Importante! In inverno, quando la pianta è inattiva, è meglio metterla in un luogo fresco. In questo caso, non è necessaria la medicazione superiore.

Come preparare la soluzione?

Per la preparazione di formule nutritive necessario:

  • perossido di idrogeno (non è necessario fare scorta della composizione, si troverà sicuramente nell'armadietto dei medicinali di casa);
  • iodio;
  • acqua stabilizzata a temperatura ambiente;
  • siringa o pipetta per la determinazione accurata dei componenti;
  • contenitore con coperchio per mescolare i componenti.

La necessità di acqua è di 1 litro, per iodio - 0,6 ml e perossido di idrogeno - 1 ml.

Le proporzioni non possono essere violate! Una sovrabbondanza di ingredienti danneggerà solo il fiore.

In assenza di uno strumento graduato (becher, siringa, pipetta), la dose può essere determinata in gocce. Ci sono 23 gocce in 1 ml di acqua ossigenata e 48 gocce in 1 ml di iodio. Attraverso semplici calcoli, otteniamo il numero richiesto di gocce di iodio 48 x 0,6: 1 = 28,8 gocce.

Gli ingredienti misurati correttamente devono essere accuratamente miscelati fino a ottenere una miscela omogenea. Se lo iodio viene utilizzato senza perossido di idrogeno, sarà necessaria solo una goccia per litro d'acqua. È molto importante non solo innaffiare il fiore con una soluzione nutritiva, ma farlo bene. Altrimenti, puoi causare danni significativi alla pianta.

È facile ricordare le regole. Innanzitutto, le foglie essiccate inferiori vengono rimosse dalla pianta, l'accesso al terreno viene liberato. La seconda fase è la preparazione della soluzione nutritiva. Successivamente, la terra viene allentata e completamente inumidita. L'umidificazione completa non è pensata per essere spruzzata con un grande volume di acqua, ma dall'aspettativa di un completo assorbimento del liquido versato.

Cosa puoi nutrire con i gerani

Come nutrire il fucsia per una fioritura abbondante

Molto spesso, i fertilizzanti vengono utilizzati per ottenere un lussuoso aspetto regale di un fiore. Come innaffiare il geranio in modo che fiorisca abbondantemente, te lo dirà lo specialista del negozio di fiori, offrendo un complesso di condimenti già pronto. La composizione di tali preparati include un complesso equilibrato di oligoelementi importanti per il geranio:

  • nitrati;
  • fosfati;
  • potassio;
  • iodio.

Inoltre, i prodotti finiti includono minerali come ferro, zolfo, manganese, magnesio e calcio. Dopo il trapianto e per normalizzare la crescita, nel terreno vengono introdotte eteroauxine e glucosio.

Oltre ai complessi industriali già pronti, puoi usare molti rimedi popolari piuttosto che nutrire i gerani. Lo iodio e il perossido di idrogeno sono alcuni dei farmaci popolari in ogni armadietto dei medicinali di casa. L'alimentazione dei gerani per un'abbondante fioritura con iodio e perossido viene preparata al ritmo di una goccia di iodio e 2 ml di perossido per 1 litro d'acqua.Non più di 60 ml di questa soluzione vengono versati sotto una pianta con una frequenza di 1 ogni 3 settimane.


L'uso di iodio e perossido per il pelargonio

Oltre allo iodio e al perossido, un altro agente farmaceutico, l'acido borico, aiuterà a far fiorire la pianta. Questo prodotto raddoppia il numero di infiorescenze di geranio in fiore. Inizialmente, una soluzione concentrata viene preparata da 0,5 g di polvere e 2 cucchiai di acqua bollita, quindi questa soluzione viene introdotta in un contenitore con 1 litro di acqua pura. Il trattamento con acido borico viene effettuato mediante irrorazione al mattino fino all'apertura delle gemme.

Una soluzione acquosa di frassino di legno normale è una buona opzione per annaffiare i gerani per farli fiorire rigogliosamente. Per fare questo, 1 cucchiaio di cenere viene diluito in 1 litro di acqua calda e versato sul terreno in una pentola.

L'acqua dolce viene utilizzata per nutrire il fiore con fertilizzanti organici. Poiché il geranio è considerato una pianta amante dello zucchero, puoi annaffiarlo con zucchero e acqua (prendi 3 cucchiai di zucchero per 1 litro d'acqua).

Memo! Non è consigliabile utilizzare il verbasco per nutrire i gerani con fertilizzanti organici.

Per ripristinare l'equilibrio del calcio in modo che i gerani possano crescere normalmente, vengono utilizzati prodotti lattiero-caseari. Circa 150 ml di latte vengono versati in un contenitore da un litro con acqua. I liquidi vengono mescolati e annaffiati con questo fiore.

Nel ruolo di stimolatore della crescita, oltre alle preparazioni finite, viene utilizzato il normale lievito. Versare 120 g di prodotto in 1 litro d'acqua e versarlo entro 3-5 minuti dalla cottura.


Lievito come fertilizzante per il geranio

La canfora aiuterà a far rivivere la pianta dopo la malattia e ripristinare la crescita. Con una soluzione di 1 cucchiaino di olio di ricino in 1 litro d'acqua, puoi innaffiare il terreno in un vaso di fiori o spruzzare foglie e giovani germogli.

Alimentazione biologica

Tre volte all'anno, la pianta d'appartamento deve essere nutrita con fertilizzanti di origine vegetale o animale. L'introduzione di materia organica richiede cure speciali. In caso di sovradosaggio, puoi distruggere la pianta d'appartamento.

Organico per gerani

Per lo splendore e la luminosità della fioritura del pelargonium, è necessario introdurre un lungo periodo di escrementi di uccelli bolliti. Per innaffiare la pianta, aggiungere un litro di fertilizzante organico perossidato a 40 litri di acqua. Per la stessa quantità di verbasco, puoi aggiungere solo 10 litri di acqua. Il letame fresco o lo sterco non sono applicabili.

Popolare: suggerimenti per coltivare cavoletti di Bruxelles all'aperto

Se scegli tra questi due fertilizzanti, lo sterco di vacca è più delicato del letame di pollame. In linea di principio, affinché il geranio possa stupire l'occhio con lo splendore della fioritura, ha bisogno solo di complessi minerali. La materia organica viene aggiunta raramente.

Alimentazione supplementare

Per aumentare il volume dei peduncoli nei gerani, è opportuno aggiungere anche un altro importante componente minerale: il solfato di magnesio. Questa combinazione di sostanze favorisce l'attivazione della formazione di ombrelli di fiori, quindi il processo di fioritura sarà lungo.

Cominciamo a preparare una soluzione acquosa di alimentazione. Avrà bisogno di cinque litri di acqua stabilizzata, 15 grammi di solfato di magnesio. I componenti vengono mescolati e la pianta può essere annaffiata. L'acqua per la preparazione della soluzione viene presa a temperatura ambiente, quindi i cristalli si dissolvono più velocemente e l'alimentazione viene assorbita meglio.

Il magnesio potrebbe non combinarsi bene con tutti i complessi minerali, quindi questo dovrebbe essere preso in considerazione durante l'irrigazione. Ad esempio, a causa di ciò, c'è uno scarso assorbimento di calcio da parte della pianta, ma ha un effetto positivo sui composti azotati e fosforo. Per questo motivo, i gerani devono essere annaffiati con una medicazione di calcio separata.

Cos'altro puoi nutrire con i gerani

Come innaffiare i gerani per un'abbondante fioritura in casa e per strada

Come nutrire le violette per un'abbondante fioritura a casa

A differenza del geranio da interni, il geranio da strada può ricevere i nutrienti necessari dal terreno.Tuttavia, per una fioritura più rigogliosa, i giardinieri usano la concimazione con fosforo e potassio. Queste sostanze rinforzeranno la pianta e prolungheranno la fioritura. Quando acquisti un fertilizzante complesso con potassio e fosforo, devi rispettare il dosaggio indicato sulla confezione.

Attenzione! Il geranio non ama il terreno troppo fertile, quindi non dovresti lasciarti trasportare dai fertilizzanti minerali. Ciò porterà ad un aumento della massa decidua e all'inibizione del periodo di fioritura.

Proprio come il geranio da interno, puoi innaffiare una pianta stradale con iodio e acqua dolce.

La natura della principessa

Quello che è in grado di mettere fuori combattimento un coltivatore di gerani alle prime armi è il pelargonium reale. I problemi tipici con esso assomigliano a questo: una persona acquista un cespuglio già fiorito, lo porta felicemente a casa, ammira i fiori doppi e rigogliosi per circa un mese. E poi il pelargonium svanisce. "Pause" - come pensa il suo proprietario. Aspettando un anno. Poi il secondo. E - non succede nulla, il geranio non vuole fiorire

Il fatto è che il contenuto del geranio reale ha le sue sfumature, a cui sono indifferenti gerani ordinari, gerani ampelosi ea forma di stella.

  1. In inverno, durante il periodo di riposo, il pelargonio reale deve essere mantenuto ad una temperatura di 16-18 gradi.
  2. Innaffialo a piccole dosi, ma tutti i giorni! Ed è meglio, se le punte delle radici sono visibili nei fori di drenaggio sul fondo delle pentole, versa l'acqua in un vassoio, da cui la persona reale stessa estrarrà quanto ha bisogno.
  3. A differenza di altri gerani, con diffidenza nei confronti dei fertilizzanti organici, il reale li usa con piacere. Sono particolarmente importanti per lei durante il periodo del risveglio.
  4. Non le piacciono le correnti d'aria.
  5. L'alimentazione con azoto dopo il risveglio è un must! Ma è anche necessario aggiungere una piccola quantità di solfato di magnesia al terreno.

Se queste condizioni sono soddisfatte, i gerani reali fioriranno sicuramente in primavera!

Come concimare piantine di geranio e giovani piante per la crescita

Una pianta giovane è significativamente diversa da un adulto, a questo proposito, la cura, compresa l'alimentazione, sarà diversa. Il fiore perenne è un cespuglio abbondantemente fiorito con una grande massa decidua. Tali gerani devono essere nutriti almeno 2 volte a settimana.

I giovani germogli non richiedono una grande quantità di fertilizzante, ma è comunque importante fornire loro un certo complesso di minerali e sostanze organiche. Per accelerare la crescita viene utilizzato il lievito, che contribuisce all'aumento del fogliame, rinforza la pianta e attiva la fioritura precoce dei gerani.

Attenzione! È particolarmente importante vestirsi bene quando si trapianta un giovane cespuglio in un luogo di crescita permanente.

Come materia organica, viene utilizzato miele o acqua zuccherata, che fornisce ai giovani pelargoni una gamma completa di nutrienti essenziali per il pieno sviluppo. Per fornire alle piante componenti minerali, vengono utilizzati preparati contenenti fosfati, nitrati, calcio, zinco.


Trapiantare un giovane geranio

Inoltre, il guscio di un uovo di gallina viene utilizzato per fertilizzare una giovane pianta. Questa medicazione superiore contenente calcio aiuterà il geranio a rafforzarsi e riprendersi dopo il trapianto.

Per la prevenzione delle malattie infettive, viene utilizzata la cenere di legno. Come non solo un fertilizzante, ma anche un antibiotico naturale, preserverà la salute del giovane pelargonium e lo aiuterà a svilupparsi e crescere attivamente.

Caratteristiche di fertilizzazione

L'uso di fertilizzanti è un ottimo modo per aiutare a mantenere in vita il fiore durante lo sviluppo intensivo o sotto stress (ad esempio, durante il trapianto). Tuttavia, vale la pena ricordare che i nutrienti che aiutano il fiore a crescere sano e svilupparsi bene possono anche danneggiare, se usati in modo improprio e saturi. Quando si utilizza la medicazione superiore, è importante non solo seguire rigorosamente le istruzioni, ma anche monitorare attentamente le condizioni della pianta stessa.

Geranio

Contro l'ingiallimento delle foglie

I proprietari di geranio spesso affrontano un problema così comune come l'ingiallimento delle foglie della pianta. Prima di intraprendere qualsiasi azione, è necessario comprendere le ragioni che hanno portato a questo stato del fiore. E ci possono essere molte ragioni:

Lettura consigliata

Cosa fare se il geranio non fiorisce

  • dimensioni del vaso selezionate in modo errato - una dimensione del vaso di 10-12 cm di diametro e fino a 15 cm di altezza è considerata idonea;
  • regime di irrigazione sbagliato - è necessario ricordare che l'opzione ideale per i gerani è il regime "poco frequente, ma abbondante";
  • malattie dei fiori;
  • alimentazione impropria: una grande quantità di azoto nei fertilizzanti minerali può influire negativamente sulla salute del fiore, in questo caso dovrebbe essere rimosso dall'alimentazione per un po ', completamente sostituito con fosforo e potassio e in futuro utilizzare dosi più piccole.

Durante il trapianto

È opinione diffusa che quando si effettua una medicazione costante, non sia necessario trapiantare un fiore. Ma non è così. Poiché il fiore è in costante crescita e il suo apparato radicale cresce, si consiglia di trapiantare una volta all'anno. Ci sono casi di trapianto di emergenza - quando il terreno è troppo inondato d'acqua e la pianta inizia a dare segni di estinzione: foglie ingiallite, comparsa di marciume sullo stelo, ecc., O quando il vaso si capovolge e il terreno con il il sistema di root è stato danneggiato. Durante il trapianto, se non è una miscela pronta, i fertilizzanti vengono applicati immediatamente, se viene utilizzato un substrato, dopo due mesi.

Importante! Il geranio preferisce l'acqua a temperatura ambiente per l'irrigazione e reagisce in modo estremamente negativo all'irrorazione delle foglie.

Quali errori possono esserci?

Il pelargonio perenne non dovrebbe mai essere sovralimentato, poiché ciò può portare allo sviluppo del marciume radicale. Ma anche con una mancanza di alimento nutritivo, le foglie della pianta perdono la loro luminosità ed elasticità di colore. Se il pelargonio non fiorisce, il motivo potrebbe essere un vaso troppo grande o un eccesso di fertilizzante azotato nel substrato.

Il pelargonio dalla sovralimentazione inizia ad aumentare la massa delle foglie verdi, togliendo così tutta la forza ai peduncoli. Per risolvere questo problema, rimuovere con attenzione il fiore dalla pentola, scuotere delicatamente il terreno e ispezionare le radici per la decomposizione. Se tutto è in ordine, la pianta va trapiantata in un vaso più adatto all'apparato radicale. Non dimenticare il nuovo drenaggio e il drenaggio allentato.

IMPORTANTE: Il pelargonium trapiantato in una nuova pentola non ha bisogno di essere nutrito per i primi 2-3 mesi. Riceverà tutto il nutrimento di cui ha bisogno dal terreno fresco. Il pelargonio deve essere annaffiato dopo il trapianto regolarmente, ma a dosi moderate. L'illuminazione per il fiore dovrebbe essere sufficiente.

Inoltre, assicurati che non ci siano correnti d'aria e sbalzi di temperatura.... Queste misure aiuteranno la tua bellezza a ricominciare a fiorire abbondantemente in un mese. Rimuovi il cespuglio dalla pentola, scuoti delicatamente il terreno, ispeziona il sistema radicale. Ora abbina il vaso alle dimensioni dell'apparato radicale della pianta. Non dimenticare un buon drenaggio, terreno sciolto in cui pianti di nuovo il tuo fiore. Innaffia con parsimonia ma regolarmente. Posizionalo in un'area ben illuminata. Dopo un po 'di tempo, il pelargonium fiorirà sicuramente.

Segni di fecondazione impropria

Utilizzando la medicazione superiore, è inoltre necessario conoscere i segni del comportamento delle piante con una carenza o, al contrario, una sovrabbondanza di qualsiasi sostanza introdotta nel terreno. Consideriamo i più comuni:

  1. Azoto. L'eccesso di azoto nelle fasi iniziali si manifesta nella rigogliosa vegetazione dei gerani e nella quasi totale assenza di fiori. Gli steli diventano morbidi e friabili e il fiore stesso è molto vulnerabile alle malattie fungine. In futuro, le foglie ingialliscono, si ricoprono di macchie marroni e si arricciano attorno ai bordi. Con una carenza di azoto, la crescita e lo sviluppo della pianta rallentano, il fogliame acquisisce un colore verde chiaro, gli steli diventano sottili e fragili. Macchie marroni possono apparire sul fogliame inferiore.
  2. Fosforo. Una grande quantità di fosforo nel terreno porta a una perdita della capacità della pianta di assorbire altri nutrienti, che interrompe il metabolismo. Con una carenza, il sistema radicale smette di svilupparsi e crescere, le foglie si seccano e cadono.
  3. Potassio. Con un eccesso di potassio nel terreno, c'è un grande ritardo nella crescita e nello sviluppo della pianta, le foglie svaniscono e si macchiano. Con una carenza, il fogliame perde il suo colore, diventa pallido e può acquisire un colore verde-bluastro. Le foglie iniziano a crescere in modo non uniforme, perdono la loro forma e possono essere rugose o arricciate.

Geranio
Con una cura molto semplice, ma sempre sistematica e adeguata, anche un fiorista alle prime armi potrà godere dei gerani rigogliosi e in fiore, che decoreranno ogni casa con il suo aspetto. Allo stesso tempo, il pelargonium è facilmente propagabile, trapiantato e ha un periodo di fioritura piuttosto lungo: tutte queste qualità rendono questo fiore una delle piante preferite dei fioristi.

Come salvare le piante morenti?

Il pelargonium è rovinato sia dall'eccesso che dalla mancanza d'acqua. Se osservi attentamente il tuo animale domestico, situazioni così estreme non si verificheranno: lei stessa avvertirà i proprietari del disagio. Quando un fiore ha sete, le sue foglie iniziano ad asciugarsi ai bordi. Se il cespuglio è diventato letargico, le foglie hanno perso la loro elasticità e sono diventate gialle: le radici sono eccessivamente inondate d'acqua e iniziano a marcire.

Un overflow si verifica spesso quando i proprietari sono assenti per giorni o settimane. Leggono suggerimenti su come impostare l '"irrigazione automatica" utilizzando un secchio alto e uno spago estratto dall'acqua nelle pentole. Qualcuno non ha iniziato ad armeggiare da solo con il sistema di umidificazione, ma ha acquistato un dispositivo speciale in un negozio di ferramenta. Tutte queste tecniche sono buone, ma devono essere adattate. Se usi una corda troppo spessa, l'acqua inizierà a fuoriuscire molto rapidamente e inonderà non solo i fiori, ma anche i vicini sottostanti. Controlla il sistema alcuni giorni prima di partire, assicurati che idrati ma non inonda i fiori e puoi andare ovunque per un mese.

Non è difficile salvare un fiore troppo essiccato a casa. Metti la pentola in una padella profonda o in una ciotola d'acqua. Attendi che il terreno raccolga la quantità di umidità richiesta, quindi rimuovilo dall'acqua e lascia che il liquido in eccesso scoli.

Se hai versato il pelargonio, rimuovilo dal terreno, sciacqua le radici con una soluzione rosa chiaro di permanganato di potassio. Taglia tutti i processi marci e cospargi le ferite con carbone tritato. Pianta il fiore in un nuovo terreno e annaffia con parsimonia in futuro.

Quando guardiamo cataloghi di collezioni di fiori, alla vista di piante esotiche di una bellezza senza precedenti, i nostri occhi corrono, vogliamo portare a casa tutte le specie. Spesso gli acquisti costosi finiscono con una delusione: per un coltivatore inesperto, invece di un cespuglio lussureggiante, invece di un cespuglio rigoglioso, ci sono ramoscelli pietosi senza un accenno di gemme. È meglio non affrontare subito piante capricciose ed esigenti. Inizia con un compito semplice: metti un geranio senza pretese sulla finestra e impara a prendertene cura in modo che fiorisca abbondantemente e il cespuglio ricoperto da enormi cappucci colorati susciti l'invidia di tutti i vicini. Passa dal semplice al più complesso e dopo un po 'imparerai a capire i bisogni ei desideri di ciascuno dei tuoi animali domestici verdi.

Descrizione dell'impianto


È una pianta annuale e perenne. L'altezza dei fusti raggiunge i 50 cm Le foglie sono di un colore verde scuro brillante. I fiori della pianta sono molto belli e grandi. In alcune specie di geranio, vengono raccolti in infiorescenze. Le foglie della coltura hanno un profumo rinfrescante, menta e limone. C'è un motivo sulle foglie, presentato sotto forma di un bordo bianco o strisce di vari colori. Il geranio si distingue per la fioritura incredibilmente bella. Gli ombrelli di fiori sono concentrati su un gambo sottile e le foglie sembrano una palma umana. Se il geranio non ha abbastanza illuminazione, la sua fioritura diminuisce e le foglie ei fiori si sbiadiscono.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante