Le malattie del cavolfiore interferiscono con la maturazione di frutti grandi e gustosi nel giardino. Sono diversi a seconda del grado di infezione e del tipo. Ogni giardiniere dovrebbe sapere come proteggere il raccolto di cavolfiore all'aperto e nelle serre da malattie e parassiti. È necessario conoscere tutti i segni della malattia per combatterli adeguatamente. È meglio prendere tutte le misure preventive in anticipo per proteggere il cavolo da parassiti e malattie, piuttosto che cercare di sbarazzarsene in seguito.
Quali insetti nocivi attaccano
I parassiti del cavolfiore sono particolarmente dannosi per il raccolto. Si stabiliscono lì, essendo ancora larve, e succhiano tutti i succhi della verdura.
I principali insetti nocivi:
- Afide. A causa delle larve, le foglie del cavolfiore si arricciano. Mangiano tutto il succo, bloccando la crescita delle teste di cavolo. Spesso gli afidi attaccano in stormi.
- Pulce. Rosicchiano le foglie delle giovani piantine. A causa dell'attacco, il cavolo muore e si secca.
- Lumache. Le lumache e le lumache sono i principali nemici del vegetale. Impediscono lo sviluppo della frutta.
- Bruchi. La farfalla scoop depone le uova sulle foglie. Da loro appaiono i bruchi, che rosicchiano le foglie, quindi si depositano nelle teste dei cavoli.
- Cimici. La loro saliva è dannosa per la vegetazione. Aspirano i succhi delle foglie di cavolo, bloccando lo sviluppo dei frutti.
- Coleotteri foglia. Grandi buchi sono lasciati sulle foglie.
- Talpa. Depone le uova in primavera. Si nasconde in profondità, danneggiando il punto di crescita dell'ortaggio, divora tutto il succo della pianta, privando i giardinieri della produttività.
- Volare. Depone le uova sui gambi, attacca nei branchi.
Sapendo che aspetto hanno gli insetti dannosi, puoi preparare soluzioni per la loro distruzione.
Descrizione dei parassiti del cavolfiore e metodi per affrontarli
Lumache
L'abbondanza di lumache (lumache senza guscio) è spiegata dalla loro fertilità e onnivora. I parassiti amanti dell'umidità mordono il cavolfiore e possono distruggere l'intero raccolto.
È facile affrontarli, basta raccoglierli in tempo. Puoi organizzare "esche" da pezzi di legno o stracci bagnati, sotto i quali verranno raccolti con l'inizio della giornata. Tagliano anche le foglie inferiori, scavano solchi umidi attorno alla pianta, ricoperti di cenere di legno o senape.
Potrebbe interessarti: Giorni favorevoli per piantine di broccoli nel 2020 Piantare piantine di cavolo cinese nel 2020 secondo il calendario lunare Piantare piantine di cavolfiore nel 2020 secondo la luna
Afide di cavolo cappuccio
Piccoli, di circa 2 millimetri di dimensione, i parassiti sono in grado di "succhiare" il cavolfiore grazie alla loro abbondanza e fertilità (diverse generazioni a stagione). Le foglie della pianta si scoloriscono, possono diventare rosa, arricciarsi, le teste non sono completamente formate.
Al fine di prevenire lo sviluppo delle larve dell'afide del cavolo cappuccio, le cime e le erbacce delle crocifere vengono distrutte nel tempo, e quando appare, si consiglia di trattare i letti con i preparati "Decis", "Karbofos", "Aktara" o "Rovikurt". I parassiti vengono anche rimossi a mano, con un semplice straccio imbevuto di acqua saponosa, decotti di aglio, pomodoro, tabacco.
Pulci crocifere
Esistono diversi tipi di coleotteri saltanti di 2-3 mm, con un colore dal giallo-bronzo al blu-verde e al nero.Il danno, fino alla completa distruzione, può causare giovani germogli di cavolfiore a causa della loro tenerezza e insicurezza e del numero di parassiti. Sono particolarmente attivi nella stagione calda e soleggiata.
Gli insetti dovrebbero essere combattuti con metodi profilattici, distruggendo le erbacce delle crocifere, scavando il terreno per l'inverno e piantando presto le piante, prima che compaiano gli scarabei delle pulci crocifere (lascia che le foglie si formino e diventino più forti), innaffia e ombreggia i letti nei giorni caldi, una soluzione due volte in 10 giorni triclorometafos-3 (0,2%). Se le verdure vengono attaccate da parassiti, puoi spruzzarle con "Aklettik", "Decis", "Bankol" o "Karate".
Mosca di cavolo cappuccio
L'insetto è pericoloso con le sue larve, che depone nel terreno e sul colletto della radice del cavolfiore. Crescendo, si nutrono della pianta, riducendone la resa o distruggendola completamente.
Come misura preventiva, si raccomanda ai giardinieri di versare il terreno attorno a ciascuna piantina con una soluzione di karbofos (0,2%, ripetere la procedura tre volte con un intervallo di 8-10 giorni) e scavare il terreno in modo tempestivo . Quando appare, tratta il cavolo con clorofos.
Bruchi
Le falene e alcune specie di farfalle (paletta di cavolo, verme bianco), che depongono le uova sulle foglie della pianta, sono pericolose per il cavolfiore. Crescendo, si trasformano in bruchi che, invecchiando, mordono il cavolo, il che rende inutilizzabili le teste di cavolo.
I bruchi vengono distrutti ancor prima che compaiano, rilevando e schiacciando le frizioni di uova. I campioni adulti possono essere raccolti a mano. Per il controllo dei parassiti, vengono utilizzati anche entobacterin-3 (0,5%), cloruro di potassio (0,5%, 2-3 trattamenti), perfosfato (0,1%), preparati "Fosbecid", "Aktelik", "Lepidotsid", "Karbofos" e altri.
Come affrontare gli insetti
Se si vedono larve, uova o insetti stessi, è necessario prendere misure per salvare il cavolo dai parassiti. La lotta contro di loro dovrebbe mirare a scacciare gli ospiti non invitati e migliorare il fogliame e i frutti.
Il primo trattamento dovrebbe essere ancora prima della comparsa dei parassiti. Se spruzzi una pianta sana per la profilassi con soluzioni speciali acquistate in un negozio di giardinaggio, allora c'è la possibilità di evitare che compaiano nei letti.
Se vengono trovate uova di mosca, il cavolo viene trattato con tiofos. Questo farmaco viene diluito in acqua secondo le istruzioni scritte. La talpa viene distrutta con clorofos, arseniato di calcio o soluzione di solfato di anabasina. Anche gli afidi vengono distrutti con gli stessi mezzi.
Lumache e bruchi vengono raccolti a mano, quindi inceneriti. Quindi il fogliame viene trattato con Bazudin, Aktellik o Diazinon.
I coleotteri delle pulci, gli insetti e gli scarafaggi delle foglie non resistono alle forti soluzioni chimiche di Actellik e Bankol.
Sono noti metodi per sbarazzarsi di parassiti con rimedi popolari. Sono tramandati di generazione in generazione. Ad esempio, le foglie di tabacco vengono bollite per diverse ore, filtrate, diluite con sapone e cosparse su verdure. Puoi anche cospargere con naftalina e sabbia, o cospargere con calce spenta, anche la cenere è buona.
Batteriosi mucosa
Una malattia batterica molto comune che si manifesta molto spesso su batteriosi vascolari indebolite o piante danneggiate da insetti. La malattia colpisce il cavolo, di regola, durante il periodo di formazione dell'infiorescenza. Marciume con un odore sgradevole appare alla base delle foglie esterne, le foglie diventano leccate. La putrefazione si diffonde gradualmente all'interno del moncone e della testa.
La forma più caratteristica e diffusa di batteriosi mucosa è il marciume della testa nera.
Sulle foglie appare sotto forma di piccole macchie scure, sugli steli - macchie nere oblunghe. Sulle teste compaiono dapprima macchie acquose, poi scure che, con elevata umidità dell'aria, possono coprire l'intera testa in pochi giorni.Il suo tessuto diventa nero, morbido, emana un odore sgradevole.
Le piante di solito vengono infettate sul campo.
Durante la stagione di crescita, i batteri dalle piante malate a quelle sane trasferiscono i parassiti (mosca del cavolo cappuccio, stelo in agguato). L'agente eziologico della malattia rimane nel terreno sui detriti vegetali. Non trasmesso dai semi. Lo sviluppo della batteriosi è facilitato dal clima caldo (20-25 ° C) e piovoso, umidità relativa 80-90%.
Malattie fungine
Una causa comune di infezione da malattie fungine è la comparsa di un fungo a causa dell'umidità troppo elevata o dell'acidità del terreno. Questi includono le seguenti malattie.
Guarda anche
Come trattare gli afidi sul cavolo usando metodi popolari, piuttosto che elaborarli a casa Leggi
- Blackleg. Gli steli della pianta colpita si seccano e le radici si assottigliano. L'intero sistema di root diventa nero.
- Fusarium. Le foglie di cavolo diventano rosse e sono spesso di colore arancione. Si seccano, possono raggomitolarsi, appassire.
- Keela. Il fungo attacca la radice. La pianta muore, la crescita si ferma. Le crescite marroni compaiono sulle radici, che interferiscono con la normale alimentazione e sviluppo.
- Mosaico. Il fogliame è coperto di macchie, hanno contorni scuri e devono essere rimossi. Si asciugano velocemente, quindi non è più possibile mangiarli.
- Marciume grigio. Macchie scure e marciume compaiono sul cavolo.
- Marciume bianco. Lo scarico mucoso appare sul vegetale, le foglie ingialliscono. È meglio buttare via o bruciare immediatamente le teste di cavolo malate.
È necessario prendersi cura della cultura in anticipo in modo da non dover buttare via tutti i frutti. Non appena si notano foglie o steli sospetti, è immediatamente necessario acquistare medicinali per malattie indesiderate. Se è protetto in modo affidabile, ci sarà un raccolto meraviglioso.
In che modo l'aspetto di una pianta malata differisce da quello di un parassita?
I parassiti lasciano sempre tracce delle loro attività:
- foglie rosicchiate;
- si muove;
- tampone appiccicoso;
- escrementi.
Se non è possibile trovare tali tracce, si dovrebbe sospettare la malattia. Ritardo della crescita, avvizzimento, comparsa di macchie bianche, scure, nere o marroni sulle foglie: tutto questo, con uno studio attento, aiuterà a fare una diagnosi e iniziare il trattamento.
Attenzione!
Quando si trattano le piante, tutti i farmaci devono essere utilizzati solo in conformità con le istruzioni del produttore allegate ad esse. È severamente vietato utilizzare scaduti, non contrassegnati o privi di istruzioni!
Malattie batteriche
Sapendo quali sono le malattie batteriche e virali, puoi salvare il cavolfiore da loro.
Abbastanza spesso, il cavolo può ammalarsi di batteriosi vascolare. Il cavolo infetto ha foglie viola e gialle verso la metà della foglia. Inizia ad arricciarsi, la rete su di essa diventa lilla scuro. Se l'infezione si verifica all'inizio della maturazione, non consente la formazione del frutto. Si asciugano davanti ai nostri occhi. Una tale pianta è molto fragile, si asciuga rapidamente e appassisce. Questa infezione è principalmente causata dagli insetti. Ecco perché la lotta contro di loro e contro le malattie allo stesso tempo è necessaria per una coltivazione di colture di alta qualità.
Se il cavolo diventa viola, su di esso è apparso un marciume viscido con un odore sgradevole e muco umido sul fogliame, allora questa è una batteriosi viscida. La malattia si verifica durante il periodo di fioritura. Innanzitutto, la foglia è colpita, si arriccia, si scurisce, si ricopre di tracce marce. Quindi la malattia passa gradualmente alla radice e alla testa del cavolo. È tutto bagnato e ha un cattivo odore. Un tale ortaggio non può essere mangiato, quindi viene immediatamente gettato via e vengono prese misure per distruggere i resti dell'infezione, cioè trattano il terreno. È necessario monitorare i parassiti: mosche, afidi. Dal momento che possono anche partecipare alla trasmissione del virus. Alirin e Gamair sono i migliori rimedi per questa malattia.Puoi anche spruzzare con solfato di rame per la prevenzione.
Mangiare o non mangiare: questa è la domanda
Non è consigliabile mangiare foglie di cavolo cinese infette. Non porteranno benefici al sistema digestivo umano. Quei giardinieri che si sentono dispiaciuti per lo sforzo speso possono lavare bene il cavolo dal loro giardino, eliminare le macchie scure e poi usarlo come cibo. Il gusto della verdura non si perde. Non vale la pena comprare una tale testa di cavolo con "segni" neri.
È meglio evitare anche le foglie con i buchi. Succede che i punti neri di Alternaria al centro diventino giallo-marroni e cadano formando dei buchi. In questo caso, anche la "lombalgia" sulle foglie del cavolo pechinese può indicare una malattia.
Come distinguere le lesioni sul cavolo
Sapere perché il cavolfiore non cresce della giusta dimensione è importante. Le foglie di cavolo si arricciano, diventano gialle.
Se il cavolfiore diventa rosa, potrebbe essere dovuto a una luce solare troppo forte o a un'infezione fungina su di esso. Vale la pena notare questo in tempo per iniziare la lotta contro la malattia.
Guarda anche
Cosa fare se le formiche mangiano cavoli, come sbarazzarsene Leggi
Se un afide, uno scarabeo fogliare, un insetto o una lumaca si siede su una verdura, la foglia appassisce immediatamente, diventa secca e non succosa. Ciò è dovuto al fatto che gli insetti mangiano tutto il succo della pianta e non può più crescere normalmente. Se le foglie sono piegate, questo è sicuramente un segno della comparsa di parassiti.
Infatti, con malattie fungine e batteriche, compaiono principalmente macchie, il colore e l'odore del fogliame cambiano.
Motivi per la comparsa di punti neri
La comparsa di punti neri sul cavolo pechinese è un segno di un disturbo o una malattia fisiologica.
Parassiti e altre malattie possono "stabilirsi" sulle aree colpite. Pertanto, i punti inizialmente grigio chiaro si trasformano gradualmente in marroni e neri.
Individuare la necrosi
Macchie nere di necrosi punteggiata compaiono solitamente sulle foglie esterne della "pianta di Pechino", anche se possono raggiungere quelle interne. Dimensioni da mezzo millimetro a quattro. La forma delle macchie nere è rotonda o allungata, necessariamente depressa. I giardinieri attenti vedranno la malattia anche durante la coltivazione. Succede che durante la conservazione compaiano punti neri sulle foglie di cavolo. Quindi il grado di danno alle colture può superare il 40%.
La necrosi puntuale è un disturbo fisiologico di una pianta ed è anche chiamata malattia funzionale non trasmissibile. In termini semplici: un metabolismo disturbato in un vegetale. Si manifesta su teste di cavolo mature, le foglie verdi raramente si ammalano. Il motivo è l'alcalinizzazione del suolo quando nel terreno vengono introdotti troppi azoto e fosforo.
Alternaria
La causa della comparsa di punti neri sulle foglie di cavolo potrebbe essere una malattia fungina - Alternaria. È particolarmente "dilagante" nel clima altamente umido della costa del mare e del territorio di Krasnodar.
I funghi "fioriscono" magnificamente in un clima caldo, quasi caldo, piovoso. Può apparire allo stadio della piantina come strisce o macchie nere sui cotiledoni e sulle ginocchia ipocotiledoni. Sulle piante adulte, appaiono come punti neri. Con l'intensificarsi della malattia, si verifica una placca simile alla fuliggine: i conidi. I parassiti di cavolo si riuniscono a loro, desiderando "banchettare con" un impianto indebolito. Le foglie muoiono proprio nel giardino.
Il cavolo viene infettato da detriti e semi di piante. Le erbacce raccolte possono fungere da "incubatrice" per l'infezione. I conidi sono trasportati dall'acqua o dall'aria. I parassiti danno il loro "contributo" alla diffusione. In un posto comodo per se stessi, le spore fungine sopravvivono tranquillamente all'inverno.
Cosa fare se il cavolo è spesso malato
Dal modo in cui un determinato raccolto produce un raccolto di anno in anno, puoi determinare se il cavolo si ammala spesso.Cosa fare se non riesci a ottenere un raccolto decente, le foglie inferiori appassiscono costantemente, la testa del cavolo diventa gialla, i bruchi e le mosche attaccano.
I residenti estivi esperti combattono costantemente per il loro raccolto, evitando errori nella coltivazione. Il cavolfiore non dovrebbe essere piantato dove sono state le piante infette per i prossimi cinque anni. È necessaria un'elaborazione profonda del suolo, della combustione e del resto della terra.
Se le foglie di cavolo ingialliscono abbastanza spesso, questo è un segno che non ci sono abbastanza vitamine o che soffre di qualche tipo di malattia fungina. Effettuare misure per chiarire il problema e risolverlo visitando un negozio specializzato.
Ittero
Fusarium appassito o ittero. Questa malattia colpisce sia le piantine che le piantine di cavolfiore piantate in piena terra. Il fungo, l'agente eziologico della malattia, penetra nel sistema vascolare delle piante e si diffonde nello stelo, impedendo il movimento dei nutrienti e dell'umidità. L'infezione persiste nel terreno per molti anni ed è particolarmente pericolosa quando il cavolo viene coltivato a lungo nella stessa zona.
Le foglie delle piante colpite acquisiscono un colore giallo-verde, spesso su un lato, ma a volte il giallo copre entrambi i lati.
Sulle foglie ingiallite appare un piccolo granello scuro, si nota un oscuramento notevolmente debole delle vene.
Sulla sezione trasversale dello stelo e dei gambi delle foglie, anche con uno sviluppo debole della malattia, si può vedere un anello marrone chiaro dei vasi sanguigni. Le foglie malate cadono, la testa diventa brutta.
Misure di prevenzione che i giardinieri dovrebbero prendere
Al fine di prevenire la morte del cavolfiore, tutti i giardinieri devono prendere atto delle misure preventive. Dovrebbero sempre sapere come trattare o irrorare un determinato raccolto.
È necessario piantare in giardino quelle varietà che sono meno suscettibili a varie malattie, hanno un'immunità persistente. Tali varietà non avranno paura di afidi, lumache, bruchi. Per prevenire la diffusione di afidi, bruchi, malattie fungine, è necessario sapere da cosa spruzzare questo o quel rimedio. La particolarità del cavolfiore bianco è che le sue infezioni vengono trasmesse non dai semi, ma attraverso insetti nocivi e suolo.
Ecco perché un'attenta coltivazione della terra è così importante. È necessario allentarlo più spesso, rimuovere le erbacce, monitorare i tipi di larve nel terreno che non è necessario bruciare. Non dimenticare di ispezionare il fogliame del cavolfiore il più spesso possibile. L'insorgenza della malattia è sempre più facile da prevenire che buttare via il frutto avariato in seguito.
Ogni giardiniere dovrebbe conoscere malattie e parassiti del cavolfiore. Se le piante vengono lavorate correttamente, il cavolo viene protetto dalle influenze ambientali. E poi un ottimo raccolto e meravigliosi piatti deliziosi di questo ortaggio sono garantiti.
Afide
Gli afidi sono piccoli insetti che colonizzano la parte inferiore delle foglie di cavolo cinese e si nutrono dei loro succhi. Di conseguenza, la pianta perde la sua forza, smette di crescere e si deforma, acquisendo una forma a cupola. Gli afidi abitano anche giovani germogli, fiori, ovaie e steli.
Per prevenire gli attacchi di questo parassita sulla "Pechino", è possibile rimuovere con cura dopo la raccolta le erbacce e i ceppi rimasti nel campo. Il terreno dovrebbe essere scavato in profondità e la coltivazione dovrebbe essere effettuata prima di piantare di nuovo. Tra le file di cavolo di Pechino, puoi piantare piante di semi di carota, aneto e altre colture a ombrello: gli insetti vivono su queste piante, che sono nemici naturali degli afidi (coccinelle, mosche volanti, vespe afidi).
Mancanza di nutrienti minerali e sole in eccesso
Oltre ai parassiti e alle malattie, al cavolfiore non piace la luce solare diretta, da cui le teste iniziano a diventare gialle e rosa e nel tempo possono diventare marroni. Perdono la loro fermezza e gusto. Pertanto, si consiglia di ombreggiare le teste dal sole diretto quando sono formate delle dimensioni di una noce.
Il cavolfiore può morire o produrre scarsa qualità e cattive rese a causa della mancanza di minerali nutrienti.
Descrizione della coltura ortofrutticola
Il cavolo alla pechinese è un ortaggio della famiglia dei cavoli, una delle sottospecie di rapa. La cultura è anche chiamata cavolo cinese o insalata verde, insalata cinese o petai. In forma coltivata, viene coltivata come pianta annuale.
La verdura ha la forma di una rosetta a forma di testa di cavolo sciolta. La forma della verdura è cilindrica. Le volpi cavolo sono ondulate, sciolte, con bordi frastagliati o ondulati. Il colore del prodotto è spesso verde chiaro. Sono presenti anche esemplari gialli e verde brillante. Il prodotto contiene vitamine A, C, B1, B2, B6, PP, insostituibili per il corpo umano. Inoltre, le foglie contengono fino al 3,5% di proteine.