Come coltivare i pomodori all'aperto: tecnologia in crescita

coltivazione di pomodori in campo aperto

Le varietà di pomodoro ottimali per la coltivazione all'aperto sono varietà semideterminanti e determinanti. Tali varietà sono caratterizzate da uno sviluppo apicale limitato. Inoltre, praticamente non hanno bisogno di pizzicare. I pomodori hanno bisogno di una buona illuminazione e sono termofili, ma l'esposizione alla luce solare diretta dovrebbe essere evitata in quanto ciò può avere un effetto estremamente negativo sulla fruttificazione.

Coltivare un pomodoro con piantagione in piena terra implica un periodo di maturazione precoce, altrimenti i pomodori non avranno il tempo di dare un buon raccolto. Soggetto alla tecnologia di semina e ad ulteriori cure adeguate, puoi piantare varietà di mezza stagione. La stagione di crescita di tali pomodori richiede fino a 110 giorni. Puoi coltivare sia piante a crescita bassa che piante medie e alte, l'importante è tenere conto delle caratteristiche di ulteriore cura. Leggi sull'irrigazione corretta dei pomodori nell'articolo

Il momento ottimale per piantare piantine di pomodoro è la fine di maggio o l'inizio di giugno. Piantare pomodori in piena terra non è molto difficile. A tale scopo, è possibile acquistare piante adulte già pronte o semi di pomodoro per terreni aperti, acquistati in un negozio o sul mercato.

Piantare pomodori

Prima di piantare pomodori in piena terra, devi scegliere il sito giusto. Per fare ciò, è necessario che sia conforme ai seguenti standard: Pomodori - amanti delle aree soleggiate e riparate dal vento. Se c'è un'ombra sul letto selezionato, la tua resa diminuirà in modo significativo. Non è consigliabile coltivare la pianta su terreni pesanti e argillosi. Quindi sarà costantemente esposto a varie malattie.

Piantare pomodori

L'opzione migliore sarebbe un sito situato su una collina e con terreno leggero. Quando si coltivano pomodori in aree aperte, è necessario osservare la rotazione delle colture. Ciò suggerisce che ogni volta che il raccolto deve essere piantato in un posto nuovo. I pomodori hanno molti nemici, che alla fine si concentrano nel terreno. Di conseguenza, i pomodori saranno costantemente doloranti.

I pomodori non sono particolarmente esigenti sul valore nutritivo del terreno. Se il terreno è saturo di fertilizzanti, la pianta inizierà a formare foglie e germogli rigogliosi, che influenzeranno negativamente i frutti. Pertanto, è necessario applicare il fertilizzante secondo la norma. Per 1 m2 di territorio, ti basterà 1 secchio di letame di pollo. La medicazione superiore viene eseguita alla fine della stagione, quindi il fertilizzante avrà il tempo di surriscaldarsi prima di piantare.

Coltivare pomodori all'aperto comporta una corretta semina. I pomodori a crescita bassa per terreni aperti sono disposti in file. L'intervallo tra le piante è di 30-35 cm, tra le file deve essere lasciata una distanza di 40-45 cm Se sono disponibili varietà di media grandezza, la distanza aumenta di 10 cm.

È meglio piantare piantine di pomodoro in piena terra la sera dopo il tramonto. Il giorno prima della semina, le piantine devono essere annaffiate con acqua calda, il terreno sulle creste viene annaffiato dopo aver creato i fori di piantagione. Fatte salve le regole della preparazione del terreno dopo la semina, le piantine di pomodoro si sentiranno vigorose, non appassiranno e non fermeranno in modo significativo la loro crescita. In questo caso, per due settimane dopo la semina, i pomodori in campo aperto non necessitano di cure particolari.Hanno solo bisogno di annaffiare.

Varietà di Ampel

I cespugli con grappoli pendenti di piccoli frutti sono molto belli, specialmente nei vasi da fiori sospesi e decoreranno l'interno e il balcone.

La più produttiva tra le varietà di ampel è Pinocchio. La lunghezza delle ciglia è fino a 30 cm, allo stesso tempo matura fino a 1,5 kg di pomodori rossi di dimensioni pari a circa 20 g.

Il pigmeo è un'altra straordinaria varietà che non richiede molta manutenzione, con una resa garantita fino a 2 kg di frutti rossi del peso di 25 g. Il cespuglio si presenta come una palla verde ricoperta di piselli rossi.

Un'altra varietà ampelosa è una forma nana della straordinaria varietà Miele a grappolo. Si differenzia in grappoli molto grandi di 20-30 pomodori a forma di prugna giallo-arancio. Questa è la varietà più deliziosa di tutte le varietà indoor. Lo coltivano anche nei letti.

mazzo di miele

La varietà a cascata Tumbler viene coltivata preferibilmente in vasi da fiori sospesi o fioriere da balcone. Produce fino a 2 kg di frutti rossi molto saporiti. Esigente sull'illuminazione.

Queste erano le migliori varietà di pomodori nani e ampel per la coltivazione domestica. Da loro puoi raccogliere i tuoi semi per la fase successiva della coltivazione.

Ci sono ancora più ibridi: Citizen F1, Cherry Fingers F1, Red Abundance F1, Slastena F1, Arctic Cherry F1 e altri. I loro semi per il prossimo anno non mantengono le loro qualità originali. Ma pizzicare ti consente di salvare la varietà. Alla fine della fruttificazione, devi prendere il figliastro più sano e non fruttifero, radicarlo in acqua e coltivarlo come un nuovo cespuglio a tutti gli effetti.

Pomodori in erba

A partire dalla giovane età, le piante di pomodoro formano germogli laterali nelle ascelle delle foglie - figliastri. La rimozione dei germogli laterali nei pomodori viene effettuata in modo che i nutrienti non vengano spesi per germogli eccessivi e per la crescita di frutti destinati a non maturare. È vero, la maggior parte delle varietà a maturazione precoce può essere coltivata senza pizzicare. Varietà di media stagione e maturazione tardiva, questa operazione è semplicemente necessaria. Prima di tutto, i processi vengono rimossi dalle ascelle delle foglie situate sotto il primo pennello. Questi germogli nel complesso sono in ritardo nello sviluppo rispetto a quelli principali, non avranno il tempo di dare il raccolto e i succhi verranno portati via.

Pomodori inerbiti

Dopo il primo pennello, i germogli vengono lasciati in modo tale che il cespuglio, a seconda della varietà, cresca in 2-4 tronchi; il resto dei figliastri dall'alto verso il basso vengono sistematicamente rimossi almeno una volta ogni due settimane. Non dovresti tagliare i germogli alla base: dopo alcuni giorni ricresceranno. Quando si rimuove il figliastro, rimane un "moncone" di 1-2 cm.

I figliastri devono essere rimossi quando sono cresciuti non più in alto di 3-5 cm, evitando che crescano eccessivamente. Se pizzichi grandi figliastri, rimane una ferita sullo stelo e la pianta subisce stress. Quando i frutti iniziano a riversarsi sulla prima infiorescenza di pomodori, si devono rimuovere tutte le foglie inferiori, soprattutto quelle che toccano il terreno. Quando i frutti maturano, non deve rimanere una singola foglia sulla prima infiorescenza sotto lo stelo. Si consiglia di rimuovere le foglie e gli scalini con tempo soleggiato al mattino, in modo che le ferite abbiano il tempo di guarire.

Il processo di formazione dei pomodori in campo aperto dipende direttamente dall'altezza dei cespugli. Per i pomodori a bassa crescita è sufficiente la solita rimozione delle foglie inferiori. Il provvedimento permette di rendere le piantagioni meno ispessite e migliorare la circolazione naturale dei flussi d'aria, prevenendo lo sviluppo di malattie fungine e virali. Rimuovere le foglie inferiori dei pomodori sul grappolo di frutta più vicino. La procedura di rimozione viene eseguita ogni 10-14 giorni, mentre 1-3 foglie vengono rimosse dai cespugli contemporaneamente.

Pomodori Kumato

Se ti viene chiesto di immaginare un pomodoro, disegnerai nella tua immaginazione una verdura rotonda rossa e sarai molto dubbioso se ti viene mostrato qualcos'altro. In effetti, al momento, è stata allevata una nuova specie: i pomodori kumato neri.

I pomodori Kumato, coltivati ​​in molti paesi europei, Turchia e Australia, si ottengono incrociando, secondo alcune fonti di informazione senza l'ausilio dell'ingegneria genetica, e secondo altri sono geneticamente modificati. Ma la patria di questa coltura vegetale sono le Isole Galapagos.

Pomodoro Kumato - descrizione

Marrone scuro, quasi nero, buccia molto densa, insolita struttura della polpa e un gusto più dolce e ricco distinguono i pomodori kumato da tutte le varietà di normali pomodori rossi.

I kumatos possono essere di diverse dimensioni, da quelli grandi che pesano 120 grammi a quelli piccoli come la ciliegia, che pesano 80 grammi. Possono essere rotondi, ovali ea forma di prugna. Sono conservati più a lungo dei normali pomodori.

I pomodori kumato neri hanno più sostanza secca e fruttosio, vitamine (in particolare vitamina C) e antiossidanti (cioè antociani).

Pomodoro Kumato: proprietà benefiche

Grazie agli antociani, che danno colore nero ai pomodori kumato, proteggono il nostro corpo dal cancro, dalle malattie del sistema cardiovascolare, migliorano l'acuità visiva, rafforzano i vasi sanguigni, combattono l'edema, cioè prolungano la giovinezza e contribuiscono alla formazione dell'immunità. Oltre alle qualità già elencate, i pomodori kumato agiscono come afrodiasi, stimolando la libido e l'attività.

Possono essere utilizzati in diversi modi: per condire zuppe, tagliati in insalata, utilizzati nella produzione di ketchup e succo di pomodoro. Ma

è impossibile conservarli e salarli, come siamo abituati, man mano che diventano molli (tranne che per il kumato alla ciliegia). Il gusto dei pomodori kumato è più raffinato dei normali pomodori.

A volte sono in vendita pomodori neri con strisce verdi. Questo non è un tipo speciale di kumato, ma solo un frutto acerbo di pomodoro. Possono essere coltivati ​​in sicurezza nel nostro clima, solo la cosa più importante sarà trovare i loro semi per la semina. Al momento, questo è problematico, poiché sono estremamente rari nei negozi di giardinaggio. La via d'uscita in questa situazione sarebbe isolare i semi dalla frutta fresca acquistata o acquistarli nei paesi europei. Lo stesso processo di coltivazione dei pomodori kumato neri esotici non è diverso dalla coltivazione dei soliti pomodori rossi.

Grazie ai loro benefici per la salute e al sapore migliorato, i pomodori neri stanno diventando sempre più popolari.

Coltivare un pomodoro

Per il quarto anno, io e mio marito coltiviamo pomodori alti in serra e non ci fermeremo, perché ci piace davvero. Il processo è già stato stabilito: nella serra sono installate 2 stufe a legna, un barile di irrigazione con un sistema di irrigazione a goccia, grandi finestre per la ventilazione.

La prima cosa che facciamo è seminare semi di pomodoro per piantine a fine febbraio - inizio marzo. In questo raccolto sono state prese tali varietà di pomodori alti: Malika F1, Bravo F1, Drive F1.

Le piantine di pomodoro dalla semina alla semina in una serra crescono per 50-60 giorni. La nostra serra è stata riscaldata ogni anno da febbraio, quindi coltiviamo piantine di pomodoro proprio lì, ma seminiamo pomodori non nel terreno, ma in cassette di legno piene di terra di segatura e sabbia. Sì, e il clima lo consente, viviamo in Ucraina, ma il nostro consiglio sulla coltivazione dei pomodori è applicabile ad altre regioni.

Quando nella serra non c'era la stufa, le piantine venivano seminate in cassette proprio in casa, si riscaldavano fino al momento di piantare. Penso che questo processo possa essere organizzato in un appartamento: se non hai intenzione di piantare molti pomodori, troverai sicuramente un paio di scatole con piantine dove metterle.

Per coloro che non vogliono affatto fare un ciclo completo, ma hanno intenzione di acquistarne uno già pronto e piantare nel terreno, ti consigliamo di andare immediatamente sotto la sezione sulla piantagione di piantine - coltivare un pomodoro in una serra.

Preparazione del terreno per i semi

Mescoliamo il terreno nelle seguenti proporzioni: 3 secchi di segatura (tyrsa), 1 secchio di sabbia, 4 cucchiai. nitroammophos. Tutto questo va mescolato bene e aggiunto per estinguere l'acidità di circa 300 g. gesso o calce.

Preparazione dei semi di pomodoro

La semina è leggermente diversa a seconda che il seme sia stato lavorato dal produttore. Se i semi vengono trattati (il più delle volte con un qualche tipo di medicazione), non sono affatto inzuppati, ma seminati a secco.

I semi non trattati, che noi stessi abbiamo raccolto dal raccolto dell'anno scorso, vengono immersi per un giorno in una soluzione prima di piantare: 1 g. bicarbonato di sodio per 1 bicchiere d'acqua a temperatura ambiente 18-20 ° C. Quindi distribuiamo i semi su una garza e asciugiamo finché non fluiscono bene.

Pomodori d'innaffiatura

Per ottenere una resa elevata e bei focolari, è necessario irrigare il raccolto in tempo e correttamente. Questo è l'unico modo per ottenere pomodori succosi. Osservare un'irrigazione regolare. Se sulla superficie del terreno appare periodicamente una crosta secca o un golfo, ciò porterà alla formazione di marciume superiore, che influirà negativamente sulla resa.

Pomodori d'innaffiatura

Ogni cespuglio richiederà 2,5 litri di acqua al giorno. Ma non tutti i giardinieri sono in grado di effettuare l'irrigazione quotidiana. L'irrigazione può essere eseguita 2-3 volte a settimana, ma in modo coerente. Quindi l'irrigazione dovrebbe essere abbondante in modo che l'acqua possa assorbire anche gli strati più profondi del terreno. Dopo l'irrigazione, vale la pena allentare il terreno. In caso contrario, si forma una crosta di sale sulla superficie. Non consente al sistema radicale di respirare completamente.

L'allentamento e il diserbo dei cespugli viene effettuato contemporaneamente all'irrigazione. Con il metodo di irrigazione a goccia, questa procedura viene eseguita più spesso, poiché non vi è alcun controllo sullo stato del suolo. L'allentamento aumenta il flusso di ossigeno alle radici della pianta.

In caso di semina precoce, le piantine devono essere integrate

I pomodori sono piante che amano la luce, per un normale sviluppo hanno sicuramente bisogno di molta luce. Pertanto, in primo luogo, è molto importante determinare la quantità di piantine che è possibile posizionare su davanzali o dispositivi speciali. Tutte le piante dovrebbero essere ben fornite di luce durante la crescita.

In secondo luogo, con la semina precoce, le piantine devono essere illuminate. Per questo, puoi usare phytolamps speciali. Ma queste lampade sono piuttosto costose, molti giardinieri usano invece normali lampade fluorescenti.

Per il pieno sviluppo delle piantine di pomodoro, le ore di luce sono necessarie almeno 11-13 ore al giorno. Con la semina precoce, le piantine vengono solitamente integrate dalla luce per 2-3 ore al mattino e alla sera, non appena appare la maggior parte delle piantine. Se per qualche motivo sei in ritardo con la semina, prova a creare ore di luce diurna per le piantine di circa 16 ore al giorno, quindi la sua crescita sarà più intensa.

Oltre alle lampade, per migliorare l'illuminazione delle piantine si possono utilizzare schermi in pellicola posizionati direttamente davanti alle piantine.

Top condimento di pomodori

Deliziosi pomodori in grandi quantità non possono essere coltivati ​​senza fertilizzazione. Gli agrari usano attivamente fertilizzanti organici e minerali. La materia organica, rappresentata da letame o compost, è satura di azoto. Può essere utilizzato solo per costruire la massa verde dei pomodori fino alla fioritura.

I pomodori vengono nutriti in base alla loro stagione di crescita. Abbiamo già detto che nelle prime fasi di sviluppo le piante necessitano di fertilizzanti azotati. Se hai preparato adeguatamente il terreno della piantina e il terreno sulle creste, la fertilizzazione azotata aggiuntiva potrebbe essere minima. Ad esempio, una singola annaffiatura con una soluzione di letame di pollo, infuso di erba fermentata, ben diluito con liquame.

Top condimento di pomodori

Se le tue piante crescono troppo velocemente, hanno steli forti e foglie grandi, succulente, verde scuro, molto probabilmente "ingrassano" a causa dell'eccesso di azoto. La situazione può essere corretta interrompendo temporaneamente l'irrigazione delle piante, aumentando la temperatura del contenuto e applicando fertilizzanti al fosforo (per 10 litri di acqua, 3 cucchiai di perfosfato).

Prima della fioritura, la pianta necessita di dosi maggiori di fertilizzanti al fosforo, che vengono introdotti nel terreno in anticipo.Se, durante la preparazione delle creste, hai trascurato l'introduzione del fosforo, puoi farlo già durante il periodo di fioritura sotto forma di alimentazione fogliare.

Nel bel mezzo della fioritura, è appropriato vestirsi con la cenere (1-2 bicchieri di cenere per secchio d'acqua, lasciare per un giorno, spruzzare sul colore e sulle foglie la sera). Questa procedura, tra le altre cose, contribuisce alla prevenzione delle malattie del pomodoro.

Sementi e preparazione del terreno

Sementi e preparazione del terreno

Il terreno della piantina dovrebbe essere nutriente, sciolto e disinfettato.

  • Puoi acquistare terreno per piantine per tutti gli usi da un garden center e cuocerlo a vapore in un forno o nel microonde.
  • Alcuni residenti estivi versano semplicemente il terreno con acqua bollente o una soluzione di permanganato di potassio.

I semi devono prima essere ordinati:

  • Per fare questo, utilizzare una soluzione salina preparata con 1 bicchiere d'acqua e 1 cucchiaino di sale.
  • I semi posti al suo interno vengono lasciati per 20 minuti.
  • Dopo un tempo specificato, tutti i semi danneggiati, deboli e vuoti galleggeranno in superficie e il materiale di alta qualità si depositerà sul fondo.
  • Successivamente, i semi buoni vengono lavati, immersi per 30 minuti in una soluzione all'1% di permanganato di potassio o in acqua ossigenata.
  • Quindi vengono lasciati in acqua durante la notte e al mattino iniziano a piantare.

Pomodori giarrettiera

Qualunque sia l'altezza della varietà, i giardinieri consigliano di legare sempre un cespuglio quando si coltiva in piena terra. Questo è utile per diversi motivi:

  • lo stelo riceve supporto, grazie al quale non si rompe quando inizia la fruttificazione;
  • la posizione verticale consente l'accesso ai raggi solari;
  • le precipitazioni non danneggeranno la cultura;
  • il cespuglio è più facile da spruzzare ed eseguire altre procedure di cura;
  • l'irrigazione è semplificata; il rischio di danni alla frutta da parte di roditori e lumache è ridotto.

Pomodori giarrettiera

Il supporto viene sostituito 2-3 settimane dopo il trapianto. Durante la stagione gli steli vengono rinforzati almeno 3 volte. Per una giarrettiera, prendi uno spago o un tessuto tagliato a strisce. Non vengono utilizzati materiali naturali, poiché possono marcire sotto l'influenza dell'umidità e del sole e diventare anche una colonia di infezioni fungine e muffe.

Trapianto

È meglio piantare le piantine in una giornata nuvolosa, dopo aver annaffiato abbondantemente, durante la notte la pianta diventerà più forte e tollererà meglio il sole troppo caldo. Scava buchi sulla baionetta di una pala, metti fertilizzante sotto forma di compost o cenere di legno e acqua bene. Rimuovere con attenzione il germoglio e inserirlo nella scanalatura. Premere con forza e spruzzare con acqua.

L'aglio può essere piantato accanto ai pomodori, questo aiuterà a proteggere da parassiti e phytophthora, puoi anche piantare carote, cipolle, salvia e menta. Ma tutti i tipi di cavolo, aneto, patate: a loro non piacciono i pomodori.

Proteggere i pomodori dalle malattie

Coltivare pomodori e prendersi cura di loro in campo aperto è complicato dal fatto che le piante non sono protette dai capricci del tempo. Con l'inizio delle basse temperature e dell'elevata umidità dell'aria, vale la pena diffidare della contaminazione dei pomodori con varie malattie fungine e virali. Possono danneggiare piante e frutti, ridurre i raccolti o distruggerli completamente.

La malattia fungina più comune all'aperto è la peronospora. I suoi funghi sono trasportati dal vento e dalle goccioline d'acqua. Salendo sulle ferite del pomodoro, il fungo provoca l'annerimento e l'essiccazione di foglie, tronchi, comparsa di macchie nere e dense sulla superficie del frutto. Puoi combattere la peronospora e altre malattie con l'aiuto di misure preventive. Ad esempio, spruzzare i cespugli con una soluzione di siero di latte ogni 10 giorni proteggerà in modo affidabile i pomodori dai funghi e non danneggerà la qualità dei pomodori in maturazione. Tra i preparati chimici, Fitosporin e Famoksadon sono altamente efficaci contro il fungo phytophthora.

Proteggere i pomodori dalle malattie

Oltre alla phytophthora, altre malattie possono svilupparsi in aree aperte del suolo, la cui principale prevenzione è il rispetto delle regole per la formazione di un cespuglio, l'irrigazione e l'alimentazione.Quando i pomodori sono infettati da varie malattie, è necessario prendere misure per trattarli, se necessario, rimuovere le piante dalle creste. Nel nuovo anno, prima di piantare altre colture in questo luogo, sarà necessario disinfettare il terreno riscaldandolo su un fuoco aperto o spruzzando acqua bollente, soluzione di manganese.

Malattie

Tra le malattie più comuni che possono rovinare un intero raccolto:

  • Peronospora. Si verifica ad alta umidità relativa e temperature fresche. Il fungo si moltiplica intensamente, interessando foglie e frutti. Si macchiano ei pomodori iniziano a marcire. Puoi spruzzare la piantagione con liquido bordolese. Meglio con Fitosporin o Gamarin. I cespugli gravemente colpiti vengono rimossi.


    Manifestazione della peronospora del pomodoro

Prima di trattare le piante con pesticidi, tutte le foglie colpite dalla malattia devono essere tagliate dalla boscaglia e bruciate.

  • Macchia batterica nera. Appare dopo piogge prolungate e caldo. Si formano macchie scure sulle foglie.
  • Cladosporium. Sulle foglie appare una fioritura color oliva. Il cespuglio inizia ad appassire. Il motivo è l'elevata umidità e l'alta temperatura dell'aria.


    Malattia da Cladosporium delle foglie di pomodoro

La raccolta dei pomodori

All'inizio di agosto, è necessario rimuovere tutti i fiori e le ovaie appena formate dai cespugli in piena terra, e specialmente nelle varietà a maturazione tardiva, poiché non hanno ancora il tempo di maturare. Nella serra, questo viene fatto 1-2 settimane dopo. Le cime delle piante indeterminate devono essere pizzicate per fermare la crescita, mentre i nutrienti si affretteranno a maturare i frutti.

È meglio rimuovere i frutti marroni (che iniziano ad arrossire), che rimangono 4-6 giorni prima della maturazione. Se tali frutti vengono rimossi regolarmente, la resa totale aumenterà in modo significativo, poiché i frutti rimanenti riceveranno più nutrimento e si svilupperanno più velocemente. Al contrario, con frutti troppo maturi, la resa totale diminuisce.

La raccolta dei pomodori

Raccolta e conservazione In luglio, agosto, settembre, i frutti maturi vengono raccolti per il consumo fresco e l'inscatolamento. Dopo che le temperature notturne si abbassano, i pomodori verdi possono essere raccolti, conservati a temperature fino a 18 ° C per la maturazione. I frutti marroni, sui quali cade la luce, raggiungono la maturazione più velocemente.

Metti i pomodori a maturazione in scatole piatte in uno o due strati. I gambi vengono rimossi, ma in modo da non danneggiare la pelle e la polpa. Aggiungine alcuni rossi ai pomodori verdi e marroni per accelerare la maturazione. È meglio conservare i frutti maturi in un luogo fresco e asciutto, ma non in frigorifero.

LiveJournal

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante