Saintpaulia è un genere di piante da fiore della famiglia Gesneriaceae. Uno dei fiori da interno più popolari. Esiste un numero enorme di varietà di Saintpaulias, o, come vengono chiamate, "violette di Uzambara". Puoi scegliere quasi tutte le varietà con le dimensioni e il colore desiderati. Piante compatte e luminose che possono fiorire quasi tutto l'anno. Diamo un'occhiata più da vicino a che tipo di fiori da interno sono e come prendersene cura.
Non confondere Saintpaulia con Viola. Si tratta di due generi diversi appartenenti a famiglie completamente diverse. La Saintpaulia, alias viola di Uzambara, appartiene alla famiglia delle Gesneriaceae ed è una pianta tropicale. Mentre la Violetta, a noi nota con il nome generico di "Pansies", appartiene alla famiglia delle Violette ed è coltivata come pianta da giardino.
Saintpaulia, o viola di Usambara
CARATTERISTICHE DELLA CRESCITA
Le condizioni per prendersi cura delle violette non sono molto diverse dalla coltivazione di altri fiori da interno. Ma per far crescere una pianta a tutti gli effetti, regolarmente e abbondantemente fiorita, è necessario avere un po 'di esperienza e conoscenza.
Le Saintpaulias necessitano di una buona luce, di un'irrigazione moderata, di un'umidità dell'aria sufficiente e di una temperatura ambiente ottimale. Da ciò dipende la saturazione del colore delle foglie e della corolla delle violette.
Le piante non amano le correnti d'aria, gli sbalzi di temperatura e di luce, hanno bisogno di riposo in inverno, anche se possono fiorire tutto l'anno.
ATTENZIONE! Con cure insufficienti in inverno, le violette muoiono.
L'allevatore alle prime armi Senpauliy utilizzerà prima i consigli e le raccomandazioni di floricoltori esperti, ma in seguito, utilizzando vari metodi, imparerà come prendersi cura adeguatamente delle violette e troverà la via di mezzo che sarà ottimale per l'area e l'appartamento in cui il pianta è coltivata, e per la sua specifica specie o varietà.
Varietà
La viola di Uzambara si suddivide in tipologie secondo diversi criteri:
- la dimensione della rosetta del fiore (da 5 a 20 cm di diametro);
- tipo di fiore, tenendo conto della sua forma, colore e dimensione;
- caratteristiche delle lastre e loro aspetto (semplice o variegato);
- la dimensione della pianta.
Esistono varietà di violette che vengono chiamate fantasia: ad esempio, varietà "Julia" e "Aphrodite". Sono caratterizzati da un colore insolito dei petali, perché sulla loro superficie monocromatica c'è sempre un'aggiunta multicolore sotto forma di punti, macchie, strisce, che conferisce alla pianta un effetto ancora più decorativo.
Tra le varietà più interessanti e comuni di questa pianta ci sono le seguenti:
- "Papavero chic" - ha fiori grandi, il cui colore va dal rosa chiaro all'arancio scuro. Tutti i fiori hanno i bordi ondulati dei petali, che ricordano i fronzoli.
- "Royal Grace" - caratterizzato da grandi fiori semplici o semidoppi, delimitati da un bordo cremisi. Le foglie sono di colore verde scuro.
- "Rosa di primavera" - una varietà a fioritura abbondante, su cui appare un gran numero di fiori bianchi come la neve, con una sfumatura verdastra. I piatti fogliari sono di medie dimensioni, di colore verde intenso.
- "Pizzo neve" - ha grandi fiori doppi, bianco puro con un centro giallo. Le foglie sono di colore verde scuro.
- "Nebbia blu" - un fiore celeste di media grandezza, con una parte centrale dei petali più satura e un finale bianco. I petali sono leggermente ondulati, le foglie sono di colore verde chiaro.
Inoltre, varietà non meno attraenti di Saintpaulias sono Duchess, Frosty Cherry, Blue Blood e Summer Twilight, tra cui saranno ugualmente interessanti sia i fiori doppi che gli esemplari con bordi leggermente ondulati.
SBARCO
Metodi di impianto
Esistono diversi modi per coltivare la Saintpaulia:
- semi
- talee
- dividendo il cespuglio
- peduncoli
- foglie senza piccioli
- presa
- pizzicando
Piantare semi di Saintpaulia non è un processo facile. I semi viola sono piccoli e quindi richiedono un'attenzione speciale. Vari metodi di "allargamento" dei semi vengono utilizzati per distribuirli uniformemente sul terreno.
Per le talee, prendi le foglie con un picciolo corto o un piatto. La divisione viene utilizzata quando Saintpaulia cresce fortemente. Piantare violette con una coccarda è usato per "ringiovanire" la pianta. La semina con un peduncolo viene applicata a varietà con un colore insolito se, quando si pianta con una foglia, non è possibile ottenere il colore desiderato dei petali.
La separazione dei punti vendita delle figlie - figliastri dalla pianta - si chiama trapianto. Appaiono tra le foglie delle gemme che si formano sullo stelo della violetta. Con questo metodo, la nuova pianta ha gli stessi colori di foglie e fiori della madre.
ATTENZIONE! Quando la Saintpaulia viene piantata con una foglia di talee, semi, la giovane pianta non sempre eredita i tratti materni. A volte hanno un colore diverso di corolle o foglie.
È ora di salire a bordo
Piantare Saintpaulias è meglio farlo in primavera o in estate. Per il successo del rooting, hanno bisogno di luce intensa. In inverno, in condizioni di temperatura dell'aria insufficiente e umidità elevata, il materiale di piantagione può marcire e morire.
Terreno per piantare
Per piantare le violette, il terreno deve essere sciolto, con un basso livello di acidità e molti nutrienti necessari per un fiore domestico. È necessario che assorba bene l'acqua e permetta il passaggio dell'aria.
Puoi utilizzare un tipo di terreno senza terra, che include:
- torba
- perlite
- vermiculite
In tali miscele, il fiore inizia la sua crescita con successo.
In altri casi, terra di zolle, muschio, torba, sabbia vengono mescolati, viene aggiunto carbone. Puoi combinare il terreno del giardino con le conifere, aggiungere sabbia, sfagno e cenere per l'alimentazione.
La composizione del terreno dipende dalla saturazione e acidità del terreno del giardino o del tappeto erboso incluso nel terreno per le viole.
Puoi usare una miscela acquistata nei negozi o da collezionisti privati e coltivatori di fiori.
Prima di applicare il terreno, è meglio disinfettarlo. Questo può essere fatto cospargendolo su una teglia e mettendolo in un forno caldo, oppure mettendolo in un sacchetto di stoffa e cuocendolo a vapore bene sopra l'acqua bollente.
Regole di atterraggio
La fioritura viola dipende dal corretto sviluppo dell'apparato radicale. Pertanto, dovresti scegliere un piccolo vaso per Saintpaulia. Per piantare un piccolo processo sotto forma di talea radicata o figliastro, nonché un germoglio cresciuto da un seme, è adatto un contenitore molto piccolo, il cui diametro può essere di soli 5 cm.Si consiglia di sterilizzare la pentola prima piantare.
Man mano che il fiore di casa cresce, il vaso aumenta. Per piantare un esemplare adulto, il vaso può essere largo circa 10 cm.
La viola deve essere piantata con molta attenzione. Dovrebbe essere proprio al centro del vaso e le radici dovrebbero essere ben distribuite. È necessario controllare che le gambe delle foglie inferiori siano a filo con il terreno. Successivamente, quando le foglie sono ben formate, dovrebbero estendersi per metà oltre il bordo del vaso.
ATTENZIONE! Il modo in cui verrà effettuata la semina iniziale di una viola determinerà il suo ulteriore sviluppo, la durata e l'abbondanza della fioritura.
Cosa cercare quando si acquista saintpaulia?
Prima di tutto, quando acquisti le violette di Uzambara, dovresti prestare attenzione alle foglie. Se trovi punti sospetti o un punto di crescita troppo stretto su di loro, allora, di sicuro, questa pianta è affetta da qualche tipo di malattia. Anche per uno specialista sarà difficile coltivare e lasciare un tale fiore, ma per un principiante sarà quasi impossibile. Pertanto, è meglio scegliere una pianta con foglie verde brillante, senza segni di danni da parassiti.
Quando si sceglie un bambino, è importante che le foglie non siano molto allungate: questo indica che la pianta ha già sofferto di mancanza di luce.
Per la riproduzione di Saintpaulias, è meglio prendere una foglia che taglia dalla seconda fila in basso. Le foglie inferiori danno anche ai bambini, ma, di regola, sono più emaciati a causa della loro veneranda età, quindi la prole sarà sicuramente più debole.
E assicurati di chiedere al venditore di indicare l'appartenenza varietale della pianta, in modo da non soffrire in seguito con l'identificazione della varietà Saintpaulia. Alcuni collezionisti sull'etichetta con la varietà indicano la data di impianto del bambino.
Per il trasporto di talee frondose di Saintpaulia, è conveniente utilizzare scatole, contenitori di plastica o altri contenitori che non consentano la rottura delle talee durante il trasporto con i mezzi pubblici. Se un tale contenitore non è a portata di mano, chiedi al venditore di gonfiare un sacchetto di plastica e legarlo saldamente, in questo caso il gambo non verrà ferito durante il trasporto. Se, tuttavia, le foglie sono rotte, devono essere rimosse dall'uscita.
Saintpaulia, o viola di Usambara
Quando si scelgono i vasi per le violette di Uzambara, la loro dimensione è importante, vale a dire il diametro. Dovrebbe essere di 5-6 cm per i bambini e le prese giovani, per le prese per adulti non più di 10-12 cm Idealmente, il diametro del vaso per una presa per adulti dovrebbe essere 3 volte inferiore al diametro della presa stessa.
Sia i vasi di plastica che quelli di ceramica sono adatti per Saintpaulias. Al giorno d'oggi, i collezionisti preferiscono coltivare le violette di Uzambara in vasi di plastica, perché sono più economici e convenienti.
CURA DELLA SENPOLIA
Illuminazione, posizione
Saintpaulia preferisce molta luce brillante, ma diffusa. Per questo, tutte le finestre sono adatte, ad eccezione di quelle settentrionali. Alcuni coltivatori utilizzano l'illuminazione artificiale durante tutto l'anno per controllare il livello e la durata della luce.
La fotosintesi nelle foglie dei fiori è più attiva al mattino e alla sera. Pertanto, è a quest'ora del giorno che la pianta ha più bisogno di luce.
Durante l'illuminazione invernale, le violette continuano a fiorire. Se non è necessaria la loro fioritura durante tutto l'anno, la Saintpaulia può essere mantenuta in condizioni di luce normale in inverno. In qualsiasi momento dell'anno, il fiore deve essere protetto dalla luce solare diretta.
Diversi vasi con la pianta dovrebbero essere posizionati a una certa distanza l'uno dall'altro, in modo che le foglie non si tocchino.
Umidità
L'umidità dell'aria per Saintpaulia dovrebbe essere di circa il 50%. La viola non necessita di spruzzatura aggiuntiva. La contaminazione da foglie pelose viene effettuata con una spazzola asciutta. Se, tuttavia, è necessario lavare il fiore, le foglie devono essere asciugate bene prima di essere messe sul davanzale della finestra.
Temperatura
La temperatura dell'aria per le violette ha bisogno di circa 25 gradi. La pianta è in grado di sopportare temperature sia più alte che più basse. Ma non dovrebbe essere inferiore a 15 gradi e non dovrebbe essere molto superiore a 30.
Irrigazione
Innaffia la viola con acqua calda, stabilizzata o bollita. La temperatura dell'acqua e la temperatura ambiente dovrebbero essere approssimativamente le stesse. La differenza può essere di 4 - 5 gradi.
L'irrigazione di Saintpaulia deve essere molto moderata. L'acqua stagnante è una delle cause della morte delle piante. Le radici o il tronco possono marcire rapidamente. Se si verifica un tale fastidio, è necessario trapiantare il fiore in un terreno asciutto.
Innaffia la viola mentre il terreno si asciuga.Il terreno è completamente sparso. Per non far ristagnare l'acqua nella pentola, per la semina è necessario utilizzare un contenitore con fori sul fondo e un pallet.
ATTENZIONE! L'eccessiva umidità del suolo è particolarmente pericolosa per la pianta in inverno.
ALIMENTAZIONE E FERTILIZZANTI
La pianta domestica ha bisogno di nutrirsi con le sostanze necessarie. I più necessari per lui sono fosforo, azoto, potassio e altri minerali e oligoelementi. I fertilizzanti secchi vengono utilizzati durante la semina aggiungendoli al terreno. Le specie liquide vengono diluite con acqua alla concentrazione desiderata, che dipende dalla regolarità e dalla frequenza di alimentazione.
Se i fertilizzanti vengono applicati raramente, la concentrazione deve essere conforme alle indicazioni sulla confezione. Quando si usano fertilizzanti, ad ogni irrigazione, le sostanze vengono diluite in acqua con una soluzione debole.
Da marzo all'autunno, puoi nutrire la viola ogni due settimane o un po 'più spesso. Nel periodo autunno - inverno, una volta al mese è sufficiente.
Per la combinazione ottimale di tutti i nutrienti, puoi utilizzare fertilizzanti complessi, che contengono tutto il necessario per il corretto sviluppo del fiore. Se vengono utilizzati fertilizzanti con un alto contenuto di un minerale specifico, è necessario alternare tali medicazioni.
Come fertilizzante può essere utilizzata una miscela di humus, sabbia, cenere e segatura. Tutto questo va impastato, grattugiato finemente e cosparso di terriccio nella pentola circa una volta al mese.
La crescita, la qualità della massa fogliare, l'abbondanza e la durata della fioritura delle violette dipendono dall'arricchimento del terreno con sostanze utili.
Varietà e tipi di Saintpaulia
Saintpaulia ha una ventina di specie vegetali.
I tipi più famosi:
- Saintpaulia scuro (Saintpaulia confusa) - una pianta con uno stelo sottile e diritto alto fino a 10 cm I fiori sono viola-bluastri, con antere gialle, raccolti in grappoli di quattro.
- Saintpaulia fiore viola, o Violet Saintpaulia (Saintpaulia ionantha) - in natura, la pianta ha fiori viola-blu, mentre le cultivar allevate, il colore può essere molto vario: bianco, rosa, rosso, blu, viola. Le foglie sono verdi sopra, verdastre-rossastre sotto.
- Saintpaulia Magungen (Saintpaulia magungensis) è una pianta con fusti ramificati alti fino a 15 cm e foglie di circa 6 cm di diametro con bordi ondulati. I fiori sono viola, raccolti in due o quattro.
- Saintpaulia teitea (Saintpaulia teitensis) - una specie rara proveniente dalle regioni montuose del Kenya sud-orientale, soggetta a protezione.
TAGLIO
La decoratività di Saintpaulia include la compattezza della rosetta fogliare e il numero di fiori. Affinché il cespuglio di violetta sia pulito, viene eseguita la potatura. Il suo pieno sviluppo, compresa la fioritura, dipende dalla rimozione delle parti in eccesso della pianta. I germogli e le foglie non necessari non portano via alcuni dei nutrienti e la viola cresce in modo più armonioso. Per il taglio viene utilizzato uno strumento molto affilato e pulito.
In una pianta adulta, le nuove foglie appaiono spesso al centro. Per consentire loro di svilupparsi completamente, le foglie vecchie e radicali devono essere rimosse. Per questo, i piatti più grandi e più antichi vengono selezionati e rimossi insieme alle talee. Il taglio deve essere fatto obliquamente e con molta attenzione, senza danneggiare il fiore. Per una viola bastano tre file di foglie.
Tagliano anche peduncoli obsoleti e figliastri extra, che appaiono di tanto in tanto, e rompono la simmetria dello sbocco. Devono essere rimossi separandoli dal gambo.
Ogni coltivatore osserva la bellezza del cespuglio di Saintpaulia in modo indipendente e forma una rosetta a sua discrezione.
Conoscenza della diversità delle specie
Le piante sempreverdi in vaso a bassa crescita appartenenti alla specie Saintpaulia, indipendentemente dalla varietà, hanno caratteristiche comuni, per cui le persone riconoscono immediatamente la viola da interno tra tutti i fiori.
Ha un gambo accorciato, le foglie coriacee sono raccolte in una rosetta in modo che sembri che crescano direttamente da terra.Le foglie sono ricoperte di villi e al tatto assomigliano al velluto.
La forma è arrotondata, i piani possono essere arrotondati o appuntiti. La colorazione verde è uniformemente chiara, scura o macchiata.
Le dimensioni delle violette ordinarie vanno da 20 a 35 cm attraverso la rosetta fogliare. Tuttavia, l'allevamento e la riproduzione di varietà ibride con dimensioni insolite è ora molto attivo.
Quindi, le varietà grandi possono avere un diametro superiore a 40 cm (cioè, una foglia è lunga più di 20 cm) e le varietà in miniatura - solo 7-14 cm (cioè foglie inferiori a 3,5-7 cm).
I fiori di una violetta ordinaria, raccolti in un pennello, hanno cinque petali e cinque sepali. Le varietà semi-doppie hanno 6-10 petali, le varietà di spugna hanno più di 10 petali per fiore. I bordi dei petali sono lisci, ondulati e ondulati.
Dopo che la viola è sbiadita, i suoi piccoli semi maturano in piccole capsule - frutti.
Nella foto, i principali tipi di Saintpaulia con i nomi
Le Saintpaulias fioriscono non contemporaneamente e quasi continuamente, indipendentemente dalla stagione. I fiori hanno un intero arcobaleno di sfumature: dal bianco, giallo e rosa al viola, blu e viola.
Sono state sviluppate le varietà che presentano petali di fiori con pennellate, macchie e bordi “fantasia”.
Di recente, le chimere di Saintpaulia sono entrate in voga. Hanno una striscia distinta di un colore diverso su ogni petalo.
Si riproducono non come le violette ordinarie, ma con una parte superiore tagliata e figliastri. Sfortunatamente, non tutti i bambini ripetono i colori dei loro genitori, ma si trasformano in normali violette monocolore.
Saintpaulias di diverse varietà nella selezione di foto ti aiuterà a conoscere tutta la bellezza della pianta:
TRASFERIMENTO
Obiettivi e metodi di trapianto
È meglio trapiantare Saintpaulia in primavera o in estate. I fiori giovani vengono trapiantati man mano che crescono e quelli vecchi - una o due volte l'anno. Il trapianto di viola viene eseguito per diversi scopi:
- aumentare il volume della pentola
- ringiovanire la pianta
- sostituire parzialmente o completamente il terriccio nella pentola
- approfondire la pianta
Se è necessario trapiantare la Saintpaulia in un vaso più grande, utilizzare il metodo di trasferimento della pianta. Per fare questo, rimuovere la viola dal contenitore insieme a un pezzo di terra, trasferirlo in un altro, posizionare la pianta nella posizione richiesta e aggiungere uno strato di terreno mancante. Questo metodo è utilizzato per i giovani esemplari.
Con una parziale sostituzione del terreno nel vaso, la pianta estratta con un pezzo di terra viene leggermente liberata dal vecchio terreno. Rimuovi quelle parti che cadono facilmente dalle radici, incluso lo strato superiore, in cui il sistema radicale non è cresciuto.
Quando si sostituisce il terreno, è necessario separare completamente e sbrogliare le radici e ripulirle dal terreno incrostato e compattato.Parti molto lunghe della radice possono essere tagliate, livellandone la forma. Questa procedura è indolore per le violette. Il lavaggio del sistema di root è facoltativo. Dopo che la pianta è stata preparata per la semina, è necessario metterla in una pentola e coprirla con terra. Questo metodo di trapianto è adatto per fiori vecchi e troppo cresciuti.
Il ringiovanimento delle piante viene eseguito quando la viola non sembra abbastanza decorativa, le foglie inferiori sono morte o rimosse per la riproduzione e il gambo è nudo. Per un tale trapianto, togli la Saintpaulia dalla pentola, spezza le foglie che sono diventate inutilizzabili e con un coltello affilato rimuovi metà del sistema radicale insieme alla terra. Quindi mettono la violetta in una pentola con un drenaggio pre-preparato e aggiungono il volume di terriccio mancante.
Nel secondo metodo, la radice viene tagliata completamente, lasciandone un bel po ', quindi la parte rimanente viene pulita e il cespuglio viene posto nell'acqua in modo che non tocchi le foglie. Dopo che la viola ha messo radici, viene piantata nel terreno. In questo modo la Saintpaulia può essere radicata direttamente nel substrato.
Il ringiovanimento della viola è necessario affinché la vecchia pianta riacquisti il suo effetto decorativo.
Viole: propagazione delle foglie, regole, caratteristiche, sfumature
Con l'aiuto dei semi, questi fiori vengono allevati da coltivatori impegnati nello sviluppo di nuove varietà.
A casa, la viola uzumbar può moltiplicarsi per germogli o foglie - le cosiddette talee. È molto facile piantare una propaggine o un volantino che ha messo radici in una pentola con terreno umido - e dopo un po 'avrai una pianta matura.
La riproduzione delle violette da una foglia, a casa, viene eseguita come segue, le foglie vengono raccolte immediatamente sotto i gambi dei fiori o le foglie del secondo livello. Tali foglie dovrebbero essere coltivate, mature, avere uno stelo di 3-4 centimetri. Sono tagliati ad angolo con un coltello a lama sottile e posti in acqua stabilizzata. Tutte le foglie richiedono il proprio spazio, quindi ognuna ha il proprio contenitore d'acqua. Non è consuetudine sostituire completamente l'acqua, ma sarà necessario aggiungerla quando il livello nel contenitore diminuisce.
Dopo che le radici appaiono, le foglie vengono piantate in vasi con una pendenza, assicurandosi che la foglia non si trovi su un terreno bagnato (per questo, puoi mettere qualcosa sotto, ad esempio un pezzo di plastica, una piccola pietra) . La terra attorno alla foglia non viene compressa, ma lasciata libera. Da una tale foglia cresceranno piccole foglie giovani, che formeranno gradualmente una rosetta. Quando le foglie giovani iniziano a crescere, la foglia piantata può essere tagliata. In genere, diverse piccole piante crescono in una pentola. Quindi vengono divisi e sistemati in diversi vasi.
RIPRODUZIONE
La riproduzione delle violette non è un processo abbastanza complicato. Viene utilizzato quando si prevede di aumentare il numero di piante indipendenti sul davanzale della finestra e reintegrare la raccolta con nuovi esemplari.
Esistono diversi modi per allevare Saintpaulia:
- le foglie
- figliastri figlia
- peduncolo
- semi
La propagazione delle foglie è il metodo più semplice e comune. Per fare ciò, viene esaminata l'uscita e viene selezionata una foglia sana, luminosa e di colore uniforme, che viene presa non dal centro e non dal fondo della pianta. Viene tagliato ad angolo acuto e attecchisce in acqua, terreno, vermiculite. Quando si radica in acqua, è necessario prendere acqua bollita pulita e osservare le talee. Durante la decomposizione, l'estremità del picciolo deve essere tagliata e il processo ripetuto.
Quando si pianta il piatto nel terreno, è necessario monitorare l'aspetto dei bambini, quindi estrarli dal terreno, separarli e piantarli in vasi separati.
I figliastri sono appendici che crescono dai reni. Vengono rimossi perché ritardano la crescita e la fioritura della pianta. Per la riproduzione, i figliastri vengono presi con più foglie e radicati in qualsiasi modo: in acqua, vermiculite o direttamente nel terreno preparato. Devi tagliare le riprese con un coltello affilato o un altro dispositivo proprio sullo stelo.
Il peduncolo per la riproduzione è tratto da una pianta appassita. Per il radicamento, lascia il centro del peduncolo: devi tagliarlo leggermente sopra la stipula e leggermente sotto. Il "taglio" risultante dovrebbe essere posizionato nel terreno, ad esempio, in un sakanchik usa e getta, e attendere il radicamento.
La germinazione dei semi di violetta è piuttosto faticosa. I semi sono molto piccoli e non possono essere piantati singolarmente con l'uniformità richiesta. Pertanto, viene eseguita la cosiddetta pellettatura. Per fare questo, mescola i semi bagnati con carbone fine e mescola bene. I semi sono ricoperti di polvere di carbone e diventano di dimensioni maggiori.
Quindi devono essere seminati sulla superficie del suolo e coperti di vetro. La temperatura ottimale per la germinazione è di circa 25 gradi. I germogli appariranno in poche settimane. Quando compaiono più foglie, i semi germinati si tuffano a una certa distanza l'uno dall'altro. I germogli risultanti vengono piantati in vasi separati.
Quando si propaga in qualsiasi parte del terreno, sarà meglio se il contenitore viene chiuso dopo la semina con polietilene per creare la temperatura e l'umidità richieste.
Descrizione botanica della pianta
Le violette di Usambara sono arrivate nelle nostre case dall'Africa e sono apprezzate da molti coltivatori per la loro fioritura abbondante e lunga, che non richiede troppe cure. Tutte le Saintpaulias sono fiori bassi o tozzi con un'altezza da 5 a 50 cm Alcune varietà possono essere coltivate come colture abbondanti, deliziando l'occhio con una fioritura rigogliosa. Il gambo è accorciato e nella sua parte superiore è presente una rosetta con molti piatti fogliari picciolati lunghi. La loro forma e consistenza dipendono dal tipo di fiore, quindi le foglie di queste violette possono essere ovoidali, rotonde, ovali oa forma di cuore.
La spruzzatura soffice è quasi sempre presente sulla superficie della lastra, ma in alcuni casi è appena percettibile. A seconda della varietà, il colore delle foglie varia dal verde chiaro al verde scuro e nella parte inferiore la lama fogliare può essere dipinta di un colore viola chiaro. In quasi tutte le viole, le foglie sono ricoperte di venature, visibili ad occhio nudo.
I boccioli viola sono piccoli, ma numerosi, quindi, durante la fioritura, possono sbocciare fino a 100 fiori contemporaneamente su una pianta. Considerando che oggi ci sono più di 1000 specie di violette diverse, non sorprende che sia molto difficile descrivere tutti i possibili colori, forme e trame dei loro petali. Possono essere semplici, con bordo sfrangiato, goffrato e ondulato, con un colore variegato o monocromatico. A casa puoi trovare fiori blu, blu, viola, bianchi e rosa, oltre a una varietà di combinazioni di questi colori.
Lo sapevate? Molti segni popolari sono associati alle violette. Ad esempio, su una pianta morente, si consiglia di calcolare il numero totale di fiori: uno pari indica un rapido profitto monetario e uno dispari promette perdite. Ecco perché, durante il trapianto, è consigliabile scegliere il momento in cui la pianta avrà esattamente un numero pari di fiori.
FIORITURA
Quando e come fiorisce Saintpaulia
Con condizioni favorevoli e cure di qualità, Saintpaulia può fiorire quasi tutto l'anno. Per fare questo, ha bisogno di una piccola pentola, irrigazione moderata senza eccessi, alimentazione tempestiva, soprattutto durante la stagione di crescita, rimozione regolare di germogli, corolle e peduncoli fiorenti, ore di luce diurna per almeno 12 ore. Una viola piantata da una foglia fiorirà in circa sei mesi.
Cosa fare dopo la fioritura
Dopo un'abbondante fioritura, la viola ha bisogno di riposo per due o tre mesi. Ha bisogno di rimuovere le foglie inferiori e trapiantarle in un nuovo terreno. Sarà possibile annaffiarlo in pochi giorni, a quel punto le ferite sul fusto e sulle radici guariranno.
Tipi di violette
A seconda del colore e del numero di petali nella corolla, le violette si dividono in diversi tipi:
- semplice
- bicolore
- bordato
- fantasia
- chimere
- spugna
- semi-doppio
Le violette semplici hanno cinque petali arrotondati in una corolla, due dei quali sono leggermente più corti degli altri. I colori sono diversi, ma monocromatici.
Bicolor ha cinque petali, colorati in due colori.
Le corolle a forma di stella sono costituite da cinque petali leggermente appuntiti, che fanno sembrare il fiore una stella.
Nel caso di quelli bordati, i petali sono incorniciati da un bordo bianco.
Le viole fantasy hanno punti e macchie contrastanti sui petali.
Nelle chimere, al centro dei petali, si trovano strisce di un colore diverso dal petalo stesso.
Semi-doppio e spugna hanno petali aggiuntivi al centro della corolla. Quelle semi-doppie ne hanno 2 e quelle in spugna ne hanno diversi.
La storia della scoperta e della distribuzione di Saintpaulia
La violetta di Uzambara fu scoperta nel 1892 dal barone Walter von Saint-Paul (1860-1940), comandante del distretto di Uzambara, colonia tedesca situata nel territorio della moderna Tanzania, Burundi e Ruanda. Walter Saint-Paul ha notato questa pianta mentre camminava. Inviò i semi raccolti a suo padre, il presidente della Società dendrologica tedesca, e li diede al botanico Hermann Wendland (1825-1903).Wendland allevò la pianta dal seme e nel 1893 la descrisse come Saintpaulia ionanta (Saintpaulia a fiore viola), separando questa specie in un genere separato, che prese il nome dal padre e dal figlio di Saint-Paul.
Per la prima volta, Saintpaulia fu presentata alla mostra internazionale dei fiori di Gand nel 1893. Nel 1927, le Saintpaulias arrivarono negli Stati Uniti, dove guadagnarono immediatamente popolarità come piante da interno. Nel 1949 erano già state allevate un centinaio di varietà. Oggi il numero di varietà supera i 32mila, di cui oltre 2mila sono domestiche.
PROBLEMI, MALATTIE, PARASSITI
Parassiti
La viola può essere danneggiata dai parassiti. Questi possono essere tripidi, zecche, afidi, cocciniglie. Tutti gli insetti, ad eccezione del verme, che vive nel terreno, infettano le parti del terreno della pianta. La loro presenza è evidente in diversi cambiamenti nelle violette. Sulle foglie compaiono punti e macchie marroni, rosse o bianche, appassiscono, fiori e boccioli cadono. Gli individui stessi e le loro larve possono essere visti esaminando attentamente il cespuglio. Vivono su tutte le parti della pianta, compresa la parte inferiore di foglie e germogli.
A volte lavare le violette sotto l'acqua corrente per diversi giorni aiuta nella lotta contro i parassiti. In caso di infezione volumetrica, la spruzzatura viene eseguita con mezzi speciali: insetticidi.
La cocciniglia è protetta dall'ingresso di veleni da una pubescenza speciale, quindi la lotta contro di essa è inappropriata. Per preservare la pianta, è meglio coltivarne una nuova dalla sua foglia.
Una pianta infetta da parassiti deve essere tenuta lontana da quelle sane, perché gli insetti sono in grado di muoversi, volare.
Malattie e problemi
Saintpaulia può essere infettata da varie malattie virali e fungine. Ciò deriva principalmente dall'irrigazione eccessiva, dall'aria fredda, dalla contaminazione di un altro impianto o da un inverter non lavato.
Muffa polverosa: un rivestimento polveroso bianco appare su diverse parti della pianta. La viola inizia ad appassire, si indebolisce e può successivamente morire. Le parti danneggiate di Saintpaulia devono essere rimosse e trattate con Topazio.
Marciume grigio: una fioritura grigia diventa visibile sulla viola. Una malattia appare da abbondanti annaffiature a basse temperature. Le parti interessate del fiore vengono rimosse, la pianta viene trattata con un fungicida.
Con irrigazione insufficiente o intensiva, un ambiente molto secco, alte concentrazioni di fertilizzanti, correnti d'aria, un forte calo di temperatura, varie macchie, possono apparire buchi sulla viola, fiori, germogli cadono, foglie secche. Quando compaiono tali segni, è necessario creare le condizioni più favorevoli per il fiore, fino a trapiantarlo in terreno nutriente secco.
SPECIE E VARIETÀ POPOLARI
Saintpaulia Optimara, cultivar Millennia
Saintpaulia Red, grado Summer Red
Saintpaulia Lilac, varietà Lilac charm
Terry Saintpaulia, varietà Frosty cherry
Saintpaulia Black, varietà Black Pearl
Saintpaulia ampelous
A volte è malata, a volte soffre ...
Succede che le violette uzambar smettono di fiorire e crescere, appassiscono e muoiono.
Sfortunatamente, sono anche suscettibili alle malattie e non possono sempre resisterle:
- Muffa polverosa espresso in macchie biancastre, ulcere e irregolarità su foglie, fiori e steli. Di solito, lo sviluppo di una malattia fungina è innescato da alta umidità e basse temperature in primavera. All'inizio della malattia, spruzzare con "Topaz" tutte le piante in piedi sullo stesso davanzale con il fiore malato aiuta.
- Decadimento delle radici si manifesta nella perdita di elasticità delle foglie e nella comparsa della placca su di esse. Il motivo è l'irrigazione troppo abbondante della pianta, inoltre, con acqua fredda. I modi per sbarazzarsi del problema sono trapiantare in un nuovo terreno o ripristinare il tronco.
- Peronospora - una pericolosa malattia fungina che penetra nella pianta attraverso le ferite e l'apparato radicale. Diventa evidente quando le foglie perdono la loro compattezza e diventano marroni.All'inizio della malattia, il fiore può essere salvato tagliando tutte le radici, foglie e fiori colpiti e trapiantando il cespuglio in nuovo terreno, evitando l'eccessiva umidità. Con una malattia già sviluppata, è necessario distruggere la pianta.
Malattie e parassiti delle violette
DIFFICOLTA 'DI CRESCITA
Non ci sono particolari difficoltà nella coltivazione delle violette. La cosa principale è creare le condizioni per lei in cui può svilupparsi completamente. È necessario proteggerlo da correnti d'aria, sbalzi di umidità e temperatura, freddo, luce solare diretta. È necessario annaffiare la viola con moderazione, nutrirla allo stesso modo.
È meglio piantare una viola in un vaso di terracotta o di ceramica. I materiali naturali sono traspiranti.
L'irrigazione può essere eseguita come segue: posizionare la pentola su un vassoio con materiale assorbente umido. L'acqua attraverso il foro nella pentola scorrerà uniformemente direttamente alle radici della pianta.
Gli strumenti utilizzati per tagliare le parti di Saintpaulia devono essere disinfettati.
Suolo e irrigazione
La Saintpaulia è una viola, annaffiature e terriccio per cui sono importanti. La pianta predilige terreni sciolti con una buona ritenzione idrica. La miscela di semina è composta dai seguenti componenti:
- terra di zolle;
- humus fogliare;
- sabbia;
- sfagno.
Puoi anche usare una miscela già pronta acquistata in negozio, ma con l'aggiunta di substrato di perlite, muschio o cocco. Spesso i giardinieri aggiungono terra da una foresta di conifere, mescolandola anche con foglie.
Per annaffiare Saintpaulia è adatta solo acqua stabilizzata (rubinetto o pioggia). Preferendo il terreno di torba, l'umidità da cui evapora rapidamente, la viola di Uzambara ama anche un'irrigazione moderata e il trabocco è ancora più pericoloso della mancanza di umidità. Se l'acqua esce dallo scarico, lo stelo e le radici adiacenti potrebbero iniziare a marcire. L'opzione migliore è aggiungere acqua nella padella o immergere la pentola in acqua calda (a temperatura ambiente).
RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI LETTORI
Durata
La durata di una viola con cure di qualità può essere infinita, a condizione che la pianta sia ringiovanita.
Posso tenerlo a casa?
La saintpaulia, come ogni fiore da interno, può essere coltivata in un appartamento, creando tutte le condizioni necessarie per questo.
Il fiore è velenoso?
La viola non rappresenta un pericolo particolare per i bambini o gli animali domestici. Questo, ovviamente, dipende dalla quantità di pianta mangiata. È possibile che la viola mangiata possa causare indigestione nei gatti.
Perché Saintpaulia non fiorisce?
Ci sono diversi motivi per cui la viola non fiorisce. Possono essere condizioni sfavorevoli, malattie delle piante, una grande pentola. Le cattive condizioni includono
- secchezza
- freddo
- calore
- azoto in eccesso
- la pianta non è stata trapiantata da molto tempo.
Perché le foglie diventano gialle e secche?
Le ragioni possono essere
- irrigazione di scarsa qualità
- sole caldo
- aria secca
- bozza
Perché le foglie si alzano?
Se le foglie di violetta si sono schiarite, i loro bordi sono piegati e si allungano verso l'alto, allora, forse, è stata creata una temperatura molto bassa per la viola.
Perché hai cambiato il colore?
Parti del viola cambiano colore con una maggiore densità del suolo, illuminazione insufficiente e irrigazione. Le varietà ibride possono cambiare colore a causa della mutazione, della genetica.
Perché le foglie si arricciano?
Saintpaulia lascia arricciare quando viene versata, posta sotto un sole molto caldo, alimentata in modo errato - troppo o troppo poco. Forse sulle foglie è apparso un acaro ciclamino.
Malattie frequenti
La viola può essere malata di malattie infettive e non infettive provocate da vari batteri, virus e funghi. Il più comune:
Il marciume grigio è una malattia fungina infettiva in cui i fiori si ricoprono di muffa grigia, le aree colpite della pianta muoiono. Per prevenire la malattia, è necessario attenersi rigorosamente al regime di irrigazione, mantenere la temperatura e l'umidità consigliate. Il trattamento viene effettuato con una soluzione debole di fosfato di sodio disostituito al ritmo di 1 g per litro di acqua o altri fungicidi.- L'oidio è una malattia fungina che forma un rivestimento bianco sulle foglie e sui fiori di Saintpaulia, che diventano come spolverati di farina. La malattia si verifica quando la luce è insufficiente e la temperatura ambiente bassa, nonché a causa della polvere e dello sporco sulle piante e sui luoghi in cui sono collocati i fiori. Ai fini della prevenzione, è necessario mantenere la pulizia e lavare sistematicamente pentole e vassoi con acqua saponosa.
E anche le viole soffrono spesso di decomposizione del fusto e delle radici, appassimento e decomposizione delle foglie inferiori, macchie, ingiallimento di tutte le foglie della pianta e caduta di fiori e boccioli.
Per evitare errori comuni nella coltivazione delle violette uzambar, devi solo dedicare loro un po 'del tuo tempo e della tua attenzione. Quindi i cespugli multicolori luminosi si diletteranno con la loro fioritura tutto l'anno.
Perché lo spathiphyllum rilascia bene le foglie, ma ha completamente smesso di fiorire
Come trapiantare una viola
Per la coltivazione delle violette si usano vasi piuttosto larghi, di piccola altezza, la dimensione del vaso dovrebbe corrispondere alla dimensione della pianta. Le giovani piante con poche foglie (riproduzione in primavera) vengono piantate in piccoli vasi, di 5-7 cm di diametro. Quindi (in estate), vengono trapiantati in grandi vasi di circa 9 cm di diametro. Le varietà in miniatura di violette vengono coltivate in vasi di 3-4 cm di diametro (questi vengono venduti sotto i cactus nei negozi di fiori). Il vaso migliore per Saintpaulias è quello in cui l'altezza è uguale alla larghezza, poiché le radici di queste piante non crescono in profondità.
Se non puoi decidere la dimensione, diamo un suggerimento: il vaso ha bisogno di un diametro tale che le foglie del cespuglio di violetta posto al suo interno si estendano oltre la metà della lunghezza della foglia o un po 'di più. Se le saintpaulias vengono piantate in vasi troppo grandi, la probabilità di ristagno è molto alta. La terra si asciuga a lungo, le radici marciscono, iniziano i parassiti del suolo (sbuffi, primavera o zanzare fungo).
Il terreno per le viole dovrebbe avere un'acidità di pH 5,5-6,5 - questa è una reazione debolmente acida. Ci sono molte opzioni di terreno per Saintpaulias, eccone quelle approssimative:
- 2 parti di terra fogliare, 1 parte di zolla, 1 parte di conifere, 1 parte di sabbia fluviale, 1 parte di vermiculite.
- 2 parti di terreno frondoso, 1 parte di substrato di cocco (da bricchetti), 1 parte di farina di humus ben decomposto, 0,5 parte di corteccia di pino tritata,
- 1 parte di terra di zolle, 1 parte di terra di conifere, 1 parte di vermiculite, 0,5 parte di sabbia di fiume grossolana.
- 5 parti di terriccio per violette (o universale), 1 parte di vermiculite, 1 parte di muschio di sfagno tritato o corteccia di pino tritata.
Il terreno frondoso viene raccolto all'inizio della primavera, in un bosco di betulle, non appena la neve si scioglie, rimuovi la lettiera dell'anno scorso e raschia la terra. La terra della zolla può essere scavata in un prato rimuovendo lo strato superiore della zolla. Terra di conifere, rispettivamente, nel sottobosco di conifere. Tutto il terriccio deve essere separato da rami e foglie e deve essere sterilizzato in forno (40-60 minuti) o nel microonde a piena potenza (10-15 minuti). La sabbia dovrebbe essere usata solo grossolana, lavata, idealmente - ciottoli molto piccoli 1-2 mm. La sabbia e la vermiculite sono neutre e agiscono come un lievito per dolci.
Puoi anche usare miscele acquistate "Violet" e simili - più sul terreno per le viole
Trasporto di talee di foglie acquistate
Per il trasporto di talee, è conveniente utilizzare scatole, contenitori di plastica o altri contenitori che non consentano la rottura delle talee durante il trasporto con i mezzi pubblici.
Se un tale contenitore non è a portata di mano, chiedi al venditore di gonfiare un sacchetto di plastica e legarlo saldamente, in questo caso il gambo non verrà ferito durante il trasporto. Se le foglie si rompono durante il trasporto, devono essere rimosse dalla presa.
Fatti interessanti
Alcune prove che la Saintpaulia non è una pianta noiosa:
- In origine, Saintpaulia aveva fiori viola. Grazie agli sforzi degli allevatori, apparvero Saintpaulias di varie sfumature.I recenti risultati includono i colori salmone e giallo.
- La primissima cultivar allevata è stata la saintpaulia con fiori rosso porpora.
- Le prime varietà doppie apparvero nel 1920.
- Nel 1946, gli allevatori avevano già più di 20 varietà di Saintpaulia di vari colori. Ora ci sono più di 7 mila varietà e, secondo alcune fonti, fino a 32 mila!
- C'è una varietà di Saintpaulia con il curioso nome di Harry Potter. Ma non ci sono cicatrici da fulmini.
- C'è una versione in cui San Paolo ha scoperto il fiore mentre camminava con la sua sposa.
- C'è confusione nella floricoltura. La violetta di Usambara Saintpaulia e Viola non sono la stessa cosa. Le piante appartengono a famiglie diverse: saintpaulia - alla famiglia Gesneriaceae e viola - alla famiglia Violet.
L'ospite africano dei davanzali di casa continua a stupire i floricoltori per la loro variabilità e varietà di varietà. Crescere Saintpaulia è un'opportunità per un neofita della floricoltura di prendere una pianta senza pretese e allo stesso tempo ottenere una fioritura straordinariamente bella. Anche i professionisti non ignorano Saintpaulia. È in corso la caccia alle sue varietà rare, molte sono pronte ad acquistare campioni freschi all'estero.
Stanza Senpolia: difficoltà di cura, raccomandazioni
Di tanto in tanto è necessario lavare via le foglie dalla polvere. La viola organizza una doccia estiva, proteggendo il punto di crescita e la terra dall'ingresso di acqua. Quindi il fiore viene tenuto all'ombra per 4 ore fino a quando non si asciuga completamente. La doccia previene i parassiti.
Affinché la viola sia sempre bella e rigogliosa, rimuovi le foglie secche e ingiallite nel tempo.
- Luce in eccesso: la rosetta diventa piatta, le foglie si arricciano, il peduncolo diminuisce di dimensioni, la fioritura si interrompe.
- Con luce solare diffusa insufficiente, i piccioli e il peduncolo si allungano e le foglie si allungano verso l'alto.
- Se le foglie si alzano, l'illuminazione viene aumentata, quando si piega sul bordo del vaso, la quantità di luce si riduce.
- Le foglie ingialliscono e compaiono macchie: fertilizzante in eccesso o irrigazione insufficiente.
La famiglia Gesneriana. Patria delle montagne di Saintpaulias Uzambara in Africa. Questa pianta è la preferita di molti coltivatori di fiori. Le violette uzambara naturali si distinguono per una varietà di colori e forme di fiori e foglie. Ma grazie alla raccolta e selezione, durata più di un secolo, sono state allevate varietà di violette così diverse e numerose che sono stati creati interi cataloghi per descriverle. Cercheremo di presentare le informazioni più necessarie su queste meravigliose piante. Sebbene molti di coloro che iniziano ad allevare Saintpaulias si chiedano quale tipo di varietà sia sbocciata sul davanzale della finestra.
Descrizione biologica [modifica | modifica codice]
I rappresentanti del genere sono piante erbacee perenni sempreverdi a crescita bassa [4].
Gli steli sono accorciati, con una rosetta basale di foglie.
Le foglie sono coriacee, ricoperte di villi, arrotondate, generalmente con una base a forma di cuore leggermente disuguale, con apice arrotondato o appuntito. Possono essere di colore verde uniforme o macchiati.
Fiori - con cinque petali, raccolti in un pennello. Ci sono due stami. Il gineceo è paracarpo (cioè uniloculare con placentazione della parete), di due carpelli [2]. Ha un pistillo con un'ovaia superiore.
Saintpaulia ha anche un calice costituito da cinque sepali.
Dai al fiore ciò che ama e sarai felice
Alcuni coltivatori di fiori sono delusi dalle condizioni delle loro viole appena acquisite.
Non importa dove hai preso questo piccolo miracolo, è stato comprato in un negozio di fiori, o gli amici hanno condiviso il rampollo, ha bisogno di una certa cura che non coincide con la cura di altre piante da interno.
Diversi tipi di fiori, diverse esigenze. Se la viola uzambar non ti piace con il suo aspetto o la sua fioritura, significa che non le piace prendersene cura.
Il terreno sotto la viola deve essere sempre leggermente inumidito, non appena si asciuga, è necessario annaffiarlo.
L'acqua viene versata vicino al bordo della pentola sotto le foglie, preferibilmente con un annaffiatoio con beccuccio stretto.
L'acqua non deve arrivare sulla superficie dei fiori o delle foglie, possono rimanere macchie di sale e l'acqua che penetra al centro dell'uscita porta alla sua decomposizione.
Il ristagno di acqua nelle radici porta anche al loro decadimento: la viola è sensibile al marciume grigio.
L'acqua viene utilizzata separata, calda (temperatura ambiente).
È anche una componente molto importante della cura di Saintpaulia. Modificando la posizione della pianta, puoi regolare l'intensità della sua fioritura e crescita.
La viola di Uzambara ama la luce intensa diffusa, ma non i raggi ardenti del sole.
All'ombra, le foglie inizieranno ad allungarsi in lunghezza e verso l'alto, il loro colore si scurirà, la fioritura diventerà meno frequente, il colore dei fiori svanirà.
Con un eccesso di illuminazione le foglie, al contrario, diventano più piccole e si accoccolano al suolo, anche i fiori diminuiscono di dimensione.
In estate, sul davanzale della finestra del lato sud della casa, la Saintpaulia può scottarsi dal sole splendente, mentre le sue foglie saranno ricoperte di macchie gialle.
La bellezza sarà più confortevole sulle finestre ovest ed est, anche se in autunno e in inverno è consigliabile spostarla sul lato sud.
In primavera e in estate, le finestre a sud dovrebbero essere ombreggiate. Le varietà in miniatura di Saintpaulia crescono meglio vicino a finestre soleggiate.
Le violette, in piedi su finestre di qualsiasi orientamento, periodicamente devono essere girate al loro posto per evitare di inclinare lo scarico verso la finestra, perché, come la maggior parte delle piante, si estende verso il sole.
Le piante sulla finestra fioriscono più attivamente in marzo - maggio e settembre - ottobre.
Le viole variegate e dalle foglie scure necessitano di un'illuminazione più intensa delle Saintpaulias con foglie chiare.
Speciali fito-lampade aiuteranno le piante a sentirsi bene con una luce diurna inferiore a 12 ore, quindi la fioritura sarà più prolungata.
Un altro punto: se coltivi violette sotto le lampade lontano dalla finestra, al momento della fioritura, è meglio riorganizzare la pianta con fiori rosa, rossi o viola sul davanzale della finestra (in estate - non a sud).
Sotto la vivace luce solare, il colore dei petali diventerà più luminoso di quanto potrebbe essere sotto la lampada. In generale, le saintpaulias sono piante che devono essere riorganizzate più volte per trovare il luogo perfetto per la crescita e la fioritura.
Una temperatura di 20 ° С è ottimale per il viola uzambara, l'intervallo accettabile va da 17 ° С a 23 ° С.
Quando la temperatura scende a 16-17 ° C, la crescita delle rosette rallenta, ma le sfumature dei fiori diventano più sature, i tratti e le macchie appaiono più luminosi su di essi.
Quando viene superata la norma di temperatura, il tasso di crescita delle rosette aumenta, i fiori stanno fiorendo attivamente, ma il loro colore sarà più sfocato, i bordi ei bordi scompariranno.
A temperature estreme per loro inferiori a 13 ° C e superiori a 30 ° C, le Saintpaulias soffrono e muoiono. Evita le correnti d'aria dalle prese d'aria in inverno se ci sono questi fiori sulla finestra.
I fiori amano l'aria umida. Puoi ammorbidire l'aria secca in inverno con un umidificatore per ambienti. Alcuni versano l'acqua nella padella della pentola e vi versano un po 'di argilla espansa. L'acqua, evaporando dalle pietre, umidifica l'aria vicino al fiore.
Durante la crescita e la fioritura intensiva, la pianta ha bisogno di essere nutrita. I negozi vendono miscele di fertilizzanti già pronte per piante da fiore o ornamentali.
Spruzzatura e trattamenti dell'acqua
Le foglie succose e delicate delle violette sono molto sensibili al marciume batterico e fungino, quindi l'acqua che rimane sulle foglie è un grande pericolo per loro, in quanto può causare malattie. Puoi spruzzare solo l'aria intorno alle violette per aumentarne l'umidità, ma non devono cadere gocce d'acqua sulle foglie o sui fiori. Non è consigliabile spruzzare le piante stesse: questo è più un danno potenziale che un bene.
Nel tempo, le foglie di qualsiasi pianta si ricoprono di polvere, che impedisce loro di respirare normalmente e interferisce con la fotosintesi. Pertanto, periodicamente le violette vengono accuratamente lavate sotto il rubinetto: accendono acqua leggermente tiepida e con un getto d'acqua lavano delicatamente a turno tutta la polvere da ciascuna foglia. In nessun caso dovresti strofinare le foglie con le mani, in modo da non danneggiare la loro struttura delicata e soffice.
Non versare acqua nel punto di crescita al centro dell'uscita: questo è molto pericoloso per le viole, poiché può portare alla decomposizione e alla morte della pianta. Dopo il trattamento dell'acqua, asciugare delicatamente grandi accumuli di acqua sulle foglie con un tovagliolo di carta morbido e posizionare la viola in un luogo caldo, luminoso e privo di correnti d'aria per consentire alla pianta di asciugarsi rapidamente. È impossibile lavare la viola durante la notte e lasciarla asciugare al buio, questo può provocare la comparsa di marciume fungino.
Saintpaulia nella floricoltura indoor [modifica | modifica codice]
Varietà [modifica | modifica codice]
La Saintpaulia è stata a lungo utilizzata nella floricoltura indoor e fino ad oggi sono state allevate molte varietà di questa pianta. La maggior parte di loro sono ibridi di viola Saintpaulia ( Saintpaulia ionantha
), nonché ibridi interspecifici
Saintpaulia ionantha
e alcuni altri tipi di Saintpaulia (
Saintpaulia magungensis
,
Saintpaulia comfusa
). In floricoltura, a volte viene utilizzato un nome generico per tutti gli ibridi Saintpaulia.
Ibrido Saintpaulia
(
Saintpaulia hybr> [7].
Le varietà di Saintpaulias si dividono in più gruppi, innanzitutto in base al colore e alla forma dei fiori e alla loro tipologia. Secondo questo principio, ci sono Saintpaulias e Saintpaulias- "chimere" classiche, a forma di stella, fantasy, bordate.
In base al tipo di foglie, le piante si distinguono principalmente come "ragazzi" (ragazzo inglese) e "ragazze" (ragazza inglese). Nelle piante- "ragazze" sul lato superiore alla base della foglia c'è un punto luminoso, nelle varietà del gruppo "ragazzi" le foglie sono completamente verdi. Le più comuni sono le Saintpaulias con rosette, il cui diametro varia da cm 20 a cm 40 Esistono varietà giganti (diametro da cm 40 a cm 60), miniature (fino a cm 15) e anche le cosiddette microminiature; in queste ultime piante il diametro della rosetta è di soli 6 cm circa.
Le varietà moderne spesso trasmettono caratteristiche varietali molto peggiori delle varietà di allevamento precedente, ad esempio la selezione di BM Makuni [8]
- Saintpaulia "Chimera Monique" - i fiori di questa varietà hanno petali lilla con un bordo bianco.
- Saintpaulia "Chimera Myrthe" - I fiori di questa varietà hanno petali rosa-rossi con un bordo bianco.
- La Saintpaulia "Ramona" è una varietà con fiori doppi rosa intenso con antere gialle al centro.
- La Saintpaulia 'Nada' è una cultivar a fiore bianco.
Viole da talee e figliastri si riproducono
Riproduzione di violette da talee
Il metodo di riproduzione più comune è quello per talea. Ciò richiede una foglia sana e formata (se la pianta madre fiorisce non importa). La lunghezza del picciolo dovrebbe essere di 3-4 cm, con un taglio obliquo.
È meglio mettere il gambo in acqua fino a quando non si formano le radici. Se il taglio viene immediatamente piantato nel terreno, in primo luogo il terreno deve essere sciolto, non compattato e, in secondo luogo, il taglio viene posto nel terreno a una profondità di 1,5 - 2 cm, non di più.
Una pentola con manico viene annaffiata con acqua tiepida e coperta con un sacchetto di plastica per mantenere l'umidità, la temperatura dovrebbe essere di almeno 20-21 ° C. La formazione delle radici e lo sviluppo dei bambini dura 1-2 mesi.
Tutti possono scegliere da soli il modo più conveniente, economico e affidabile per radicare un gambo viola. Se questo metodo non viene scelto molto bene, a volte i principianti sono delusi quando il gambo marcisce e muore immediatamente.
Per le condizioni domestiche, il modo più economico è radicare le talee in acqua bollita. Nelle città in cui è possibile acquistare componenti del substrato, molti amanti della viola radicano talee in agroperlite (frazione grande) o vermiculite. Buoni risultati si ottengono radicando nel muschio di sfagno tritato finemente.
Molti fan delle talee di radice di violetta in pastiglie di humus di torba, in cui il rischio di decomposizione delle foglie è ridotto al minimo.
La regola più generale per tutti questi metodi è di non lasciare un lungo picciolo. I bambini appariranno più velocemente e più grandi se la lunghezza del picciolo non supera i 4 centimetri. Il taglio deve essere eseguito con un rasoio affilato o un bisturi.
È importante quando si radicano le talee per fornire una maggiore umidità dell'aria e una temperatura di + 20 ... 24 gradi C.Si consiglia di mettere le talee in una serra o in un sacchetto di plastica.
I bambini compaiono in media dopo 4-6 settimane. Quando diventano più forti e crescono, dovranno essere accuratamente separati dalla foglia, cercando di ridurre al minimo le lesioni alle radici del bambino. Quindi dovresti mettere il bambino in una pentola separata. Il diametro del vaso per bambini non deve superare i 6 cm La foglia (se è forte) può essere messa per il radicamento.
Quando si pianta il bambino, è necessario mettere il drenaggio (muschio di sfagno, pezzi di schiuma o piccola argilla espansa) sul fondo della pentola. Il terreno per i bambini deve essere sciolto e nutriente; al substrato possono essere aggiunti 1/5 di vermiculite e 1/5 di perlite.
Se è presente il muschio di sfagno, è necessario aggiungerlo anche al substrato, previamente tritato finemente con le forbici, al ritmo di 1/5 del volume totale della miscela.
I bambini piantati devono essere collocati in una mini serra in modo che i bambini si adattino lì per 2-3 settimane. Metti la serra con i bambini su un davanzale leggero (preferibilmente non su quello meridionale, perché lì devi ombreggiare le violette in modo che non ci siano bruciature sulle foglie).
In inverno, assicurati che non ci sia vento dalla finestra, perché le viole sono molto sensibili all'ipotermia dell'apparato radicale. I bambini adulti possono essere gradualmente abituati alle condizioni della stanza ventilando la serra con i bambini per 10-15 minuti, quindi 30 minuti.
Riproduzione di violette da figliastri
Per la riproduzione delle violette, puoi usare non solo talee di foglie, ma anche figliastri. Per il successo del radicamento, il figliastro deve avere 3-4 foglie. Per separare il figliastro dalla presa, devi avere un punteruolo o un bisturi affilato. Quando rimuovi il figliastro, devi cercare di non ferire le talee fogliari della presa principale.
Per radicare il figliastro, puoi usare una pillola di torba o una pentola con un substrato. Per un migliore adattamento e un radicamento precoce, il figliastro piantato dovrebbe essere tenuto in serra per 3-4 settimane.
Viola da interni
Le violette sono classificate principalmente in base al colore e alla forma dei fiori e al tipo di fiore:
Le viole semplici hanno una corolla a cinque petali; il colore può essere molto vario. La viola classica ha due petali superiori leggermente più piccoli di quelli inferiori e laterali:
Viole bicolore: queste varietà hanno sempre due colori sullo sfondo, macchie arrotondate, senza confini chiari:
Le Saintpaulie bordate hanno un bordo attorno al bordo del petalo. La larghezza e il colore sia dei petali stessi che del bordo possono essere diversi (uno o due colori). La larghezza del bordo è influenzata dalla temperatura ambiente. In condizioni di caldo, il bordo può scomparire completamente e quando la pianta viene posta in condizioni più fresche, il bordo apparirà di nuovo:
Chimera: queste varietà di violette hanno strisce di colori diversi, divergenti nel mezzo del petalo dal centro del fiore. Quando propagate per talea fogliare, il motivo non viene trasmesso, queste viole vengono propagate dividendo il cespuglio o figliastri laterali:
Fancy Saintpaulias - hanno una varietà di macchie di diversi colori e forme sui loro petali. Ma tali violette richiedono molto le condizioni di detenzione. Se queste condizioni vengono violate, i fiori delle viole fantastiche acquisiscono un colore monocromatico. Inoltre, quando le violette fantasia vengono propagate da una talea fogliare, anche il colore dei fiori si perde o non appare completamente:
Leggi anche: Qual è l'uso del corniolo
Tipo a forma di stella: i petali sono tutti della stessa dimensione, leggermente appuntiti all'estremità, la forma del fiore ricorda una stella:
Alcune varietà di violette hanno petali sottosviluppati aggiuntivi al centro del fiore e, a seconda del numero di questi petali, le viole sono classificate come:
Violette semi-doppie - hanno 1-2 petali aggiuntivi al centro:
Violette di spugna - con un gran numero di petali aggiuntivi. La posizione di questi petali è diversa per le diverse varietà, alcuni assumono la forma di una palla, altri sono più piatti:
Inoltre, le Saintpaulias sono classificate per tipo di foglia. Le foglie possono essere di colore verde puro, con un bordo bianco attorno al bordo o macchie - bianche o verde chiaro.Inoltre, le violette si distinguono come "ragazzo" - la solita foglia verde dal picciolo e "ragazza" - c'è un punto luminoso alla base. Le varietà "lancia" hanno foglie più lunghe e affilate all'estremità, le foglie "cucchiaio" hanno i bordi arricciati verso l'alto:
Le foglie possono anche essere lisce, ondulate, frastagliate o ondulate. Anche la pubescenza delle foglie può essere diversa: ci sono forme a foglia liscia, sono densamente pubescenti e raramente sono pubescenti.
Le violette possono anche differire per le dimensioni dell'intera pianta. La "dimensione" più comune è di 20-40 cm di diametro della rosetta, ma esistono anche varietà grandi che arrivano dai 40 ai 60 cm, e ce ne sono di miniatura fino a 15 cm, ci sono anche microminiature fino a 6 cm di diametro . Va notato che la dimensione della pianta dipende molto dalle dimensioni del vaso e del terriccio. Su un terreno nutriente in una grande pentola, anche una viola in miniatura diventerà di medie dimensioni. Ci sono anche delle ampelose Saintpaulias, il loro fogliame è più voluminoso e gli steli cadono, appesi al bordo del vaso.
Cura gli errori e la loro eliminazione
Gli errori più comuni durante la coltivazione di Saintpaulia e come risolverli:
Problema | Le ragioni | Decisione |
Mancanza di fioritura | Mancanza di illuminazione, fertilizzanti azotati in eccesso, irrigazione impropria | Riorganizzare il fiore in un luogo più luminoso, non aggiungere composti azotati durante il periodo di germogliamento, non asciugare eccessivamente o inumidire eccessivamente il terreno |
Ingiallimento delle foglie | Scottature solari, fosforo in eccesso nel terreno | Fornire una luce diffusa e brillante, osservare rigorosamente la frequenza e la concentrazione delle medicazioni |
Macchie scure sulle foglie | Spifferi, aria fredda | Non lasciare che la temperatura scenda al di sotto di + 18-20 gradi, non mettere il vaso di fiori sotto l'influenza di correnti d'aria |
Essiccare le foglie | Aria secca | Mantenere la pianta con un'umidità dell'aria di almeno il 60% |