Le piante d'appartamento, così come i pendii terrestri, sono inclini a varie malattie. Il fiore di casa cambia, il fogliame e gli steli si macchiano, ingialliscono, si seccano e cadono. Perché le muffe nel ficus diventano gialle, ci possono essere molte ragioni. Prima di procedere con l'eliminazione della malattia, vale la pena considerare più in dettaglio ciascuno di essi.
Perché le foglie di ficus ingialliscono e cadono? Le principali cause di ingiallimento delle foglie
Se inizi a notare che sempre più foglie pigre e ingiallite compaiono ogni giorno sul tuo ficus preferito, la ragione di questa condizione risiede, molto probabilmente, in cure improprie o malattie delle piante. Più avanti nell'articolo, ti diremo più in dettaglio cosa può esattamente appassire e ingiallire le foglie di queste piante.
Trapianto errato
Il trapianto in un nuovo vaso con nuovo terreno è stressante per ogni pianta da interno e il ficus non fa eccezione. Tuttavia, in ogni caso, per il normale sviluppo di una pianta, non può fare a meno di un trapianto, quindi scegli attentamente una miscela di terreno per un ficus: un terreno di alta qualità lo aiuterà a sopravvivere al periodo di acclimatazione.
Freddo
Per loro natura, i ficus sono piante termofile. Per fornire loro condizioni confortevoli per la crescita e l'ulteriore sviluppo, trova un posto luminoso nella stanza senza correnti d'aria. Ma anche la luce solare diretta dovrebbe essere evitata: possono causare ustioni sulle foglie. Anche durante i mesi invernali è importante mantenere la temperatura ambiente almeno di +18 ° C. Tuttavia, alla ricerca del calore, non posizionare la pentola accanto a dispositivi di riscaldamento: improvvisi sbalzi di temperatura e un'eccessiva secchezza dell'aria possono distruggere il ficus molto più velocemente dell'aria fredda.
Mancanza di nutrienti
Il costante sviluppo dell'apparato radicale di qualsiasi pianta in un vaso chiuso nel tempo porta all'esaurimento del terreno e all'indebolimento del fiore a causa della mancanza di sostanze nutritive. Se hai notato il deterioramento dell'aspetto del ficus, non esitare ad applicare fertilizzanti. La cosa principale da ricordare è che non combini l'alimentazione delle piante con il loro trapianto in un nuovo posto.
Importante! Per determinare se il ficus ha bisogno di annaffiare, bucare il terreno con un bastoncino di legno. Se è asciutto fino a una profondità di 2 dita, l'acqua non interferirà con il fiore.
Regime di irrigazione sbagliato
L'irrigazione irregolare è la causa più comune di improvviso ingiallimento delle foglie. Giardinieri esperti consigliano di annaffiare i fiori solo dopo che il terreno è completamente asciutto. Solo una volta che un fiore viene versato, puoi provocare il processo di decomposizione del suo apparato radicale.
Parassiti e malattie
Se sei sicuro che nella stanza in cui vive il ficus si osserva il rapporto ottimale tra temperatura e umidità e che l'irrigazione e la concimazione con fertilizzanti sono regolari e programmate a ore, molto probabilmente la pianta soffre di insetti. Ispeziona attentamente il terreno vicino al rizoma e ogni foglia che può servire come trattamento per i parassiti. A volte il colore giallo del fogliame può indicare che il fiore è affetto da un fungo. Il trattamento con fungicidi speciali per piante da interno aiuterà a migliorare la sua salute.
Importante! Avendo trovato tracce di insetti o infezioni fungine, è importante isolare immediatamente il ficus malato dalle piante vicine e iniziare a trattarlo con i preparati necessari. Altrimenti, altri vasi da fiori possono facilmente infettarsi.
Parassiti
Se mantieni la pianta correttamente, la risposta alla domanda sul perché il ficus perde le foglie è la ragione della presenza di parassiti.
Esamina attentamente il fiore. Se ci sono buchi, placca, macchie, solchi, potresti avere insetti. Quando viene identificato un parassita, il ficus deve essere reinsediato per un po 'e quindi trattato con insetticidi speciali secondo la ricetta.
La posizione corretta, la corretta fertilizzazione e la posizione nella stanza avranno un effetto benefico sulle condizioni della pianta e non dovrai più affrontare il problema del perché la corona del ficus diventa gialla e cade.
Come annaffiare correttamente i ficus
Regole generali per l'irrigazione dei ficus
L'irrigazione corretta è quasi la regola di base di cura e la chiave per una crescita, uno sviluppo e una fioritura belli e stabili di qualsiasi pianta da interno. Ficus non fa eccezione. Non è esigente, ma è comunque necessario rispettare regole separate.
Innanzitutto l'acqua va stabilizzata e per niente fredda, preferibilmente a temperatura ambiente. Puoi prendere un contenitore d'acqua che starà sul davanzale della finestra (o in qualsiasi altro luogo in cui vive il vaso di fiori). In questo modo? sarà assicurato l'adempimento di ben tre regole: in primo luogo l'acqua si stabilizzerà, in secondo luogo avrà una temperatura ottimale e in terzo luogo una bottiglia d'acqua in piedi accanto alla pianta non vi farà dimenticare di annaffiare.
Nella domanda su quanto spesso il ficus debba essere annaffiato, è necessario essere guidati esclusivamente monitorando le condizioni del suolo; è difficile stabilire un programma chiaro. Se è una piccola pianta, quindi a un livello di essiccazione per 1-2 falangi delle dita, può essere annaffiato, se il ficus è grande, quando si asciuga di 6-7 centimetri.
Come innaffiare il ficus di Benjamin
Più specificamente, determineremo come annaffiare il ficus di Benjamin in inverno e durante la stagione calda, in modo che possa crescere rapidamente e non subire alcun inconveniente.
Quando, durante il controllo delle condizioni del terreno, si verifica una notevole essiccazione dello strato superiore, è necessaria l'irrigazione. La quantità di acqua dovrebbe essere moderata, se Benjamina sente l'umidità in eccesso, inizia a perdere le foglie. Per le foglie sarà utile l'irrorazione regolare, ma a basse temperature dell'aria o con la probabilità di correnti d'aria, è categoricamente controindicata, così come in presenza di luce solare diretta.
Nella stagione calda, è necessario fornire alla pianta un'irrigazione più intensa rispetto all'autunno e all'inverno, il terreno si asciuga più velocemente e aumenta la necessità di umidità.
Come innaffiare i ficus di gomma
Il punto successivo riguarda la frequenza con cui innaffiare e come determinare quando è il momento. Questo phycus in primavera e in estate è in una fase di crescita attiva e, di conseguenza, in questo momento necessita di abbondanti annaffiature quando il terriccio si asciuga. La mancanza di umidità influisce molto rapidamente sullo stato della pianta, dopo pochi giorni inizierà ad abbassare le foglie e tornerà al suo aspetto normale solo dopo aver corretto la situazione, se, ovviamente, non era critica.
Le grandi foglie lucide di Benjamin Ficus richiedono una pulizia regolare con un panno umido. Questa procedura li idrata e rimuove la polvere. Spruzzare da un flacone spray sarà utile.
In base alla frequenza dell'irrigazione, è necessario essere guidati solo dal livello di asciugatura del terreno e scegliere acqua calda e stabile. Le condizioni del terreno vengono controllate con un bastoncino di legno o solo un dito, se il terreno non si attacca al livello di 2-3 centimetri, è tempo di annaffiare.
Come innaffiare i ficus bonsai
Annaffiare il ficus bonsai non è un problema, deve solo essere moderato. L'importante è evitare che il terreno si secchi controllando le sue condizioni con un bastoncino di legno (date le dimensioni compatte del vaso da fiori, non dovreste farlo con le dita) e annaffiandolo regolarmente.
Durante l'irrigazione, se il bonsai cresce nel terreno corretto e non troppo compattato, l'acqua penetra immediatamente in profondità.Se ciò non accade, si consiglia di allentare il terreno con la sabbia.
L'irrorazione regolare con acqua a temperatura ambiente avrà un ottimo effetto sulle condizioni della pianta. Si consiglia di eseguire tale procedura più volte alla settimana, preferibilmente a giorni alterni.
Come annaffiare i ficus in inverno e in estate
In conclusione, notiamo quanto spesso innaffiare il ficus in inverno e in estate, al fine di prevenire la decomposizione delle radici e allo stesso tempo seccare la pianta, e anche per fornire al ficus abbastanza forza per la crescita.
Diverse varietà di ficus richiedono una diversa frequenza di irrigazione, poiché il loro apparato radicale cresce e si sviluppa in modi diversi, quindi è sempre consigliabile controllare il livello di essiccazione del terreno e solo successivamente prendere una decisione sull'irrigazione. Tuttavia, se per generalizzare, quindi in estate e alla fine della primavera, quando la temperatura aumenta e le piante entrano nella fase di crescita attiva, i ficus vengono annaffiati non più di due volte a settimana con una quantità moderata di acqua, e in la stagione fredda meno spesso, circa una volta ogni 7-10 giorni. Quando si spruzzano i ficus, è importante ricordare che, in linea di principio, non amano le correnti d'aria e l'aria fredda, specialmente quando l'umidità li colpisce. È lo stesso con la luce solare diretta.
Istruzioni per l'uso Sumamed. istruzioni speciali
Se si dimentica una dose del farmaco, la dose dimenticata deve essere assunta il prima possibile e le dosi successive devono essere assunte a intervalli di 24 ore.
Sumamed® deve essere assunto almeno 1 ora prima o 2 ore dopo l'assunzione di antiacidi.
Il farmaco Sumamed® deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza epatica lieve e moderata a causa della possibilità di sviluppare epatite fulminante e grave insufficienza epatica. In presenza di sintomi di disfunzione epatica, come astenia in rapido aumento, ittero, urine scure, tendenza al sanguinamento, encefalopatia epatica, la terapia con Sumamed® deve essere interrotta e deve essere esaminato lo stato funzionale del fegato.
In caso di funzionalità renale compromessa in pazienti con GFR 10-80 ml / min, non è necessario un aggiustamento della dose, la terapia con Sumamed® deve essere eseguita con cautela sotto il controllo dello stato della funzionalità renale.
Come con l'uso di altri farmaci antibatterici, durante la terapia con Sumamed®, i pazienti devono essere regolarmente esaminati per la presenza di microrganismi refrattari e segni di sviluppo di superinfezioni, incl. fungine.
Il farmaco Sumamed® non deve essere utilizzato per corsi più lunghi di quelli indicati nelle istruzioni, perché le proprietà farmacocinetiche dell'azitromicina consentono di consigliare un regime di dosaggio breve e semplice.
Non ci sono dati sulla possibile interazione tra azitromicina e derivati di ergotamina e diidroergotamina, ma a causa dello sviluppo di ergotismo con l'uso simultaneo di macrolidi con derivati di ergotamina e diidroergotamina, questa combinazione non è raccomandata.
Con l'uso prolungato di Sumamed®, è possibile lo sviluppo di colite pseudomembranosa causata da Clostridium difficile, sia sotto forma di lieve diarrea che grave colite. Con lo sviluppo di diarrea associata agli antibiotici durante l'assunzione di Sumamed®, nonché 2 mesi dopo la fine della terapia, la colite pseudomembranosa da clostridi dovrebbe essere esclusa. Non utilizzare farmaci che inibiscono la motilità intestinale.
Nel trattamento con macrolidi, incl. azitromicina, allungamento della ripolarizzazione cardiaca e intervallo QT sono stati osservati, aumentando il rischio di sviluppare aritmie cardiache, incl. ari.
Si deve usare cautela quando si utilizza Sumamed® in pazienti con presenza di fattori proaritmogeni (specialmente nei pazienti anziani), incl.con allungamento congenito o acquisito dell'intervallo QT; in pazienti che assumono antiaritmici di classe IA (chinidina, procainamide), III (dofetilide, amiodarone e sotalolo), cisapride, terfenadina, antipsicotici (pimozide), antidepressivi (citalopram), fluorochinoloni (moxifloxacina ed elettrofloxacina) equilibrio, soprattutto in caso di ipopotassiemia o ipomagnesiemia, bradicardia clinicamente significativa, aritmia cardiaca o grave insufficienza cardiaca.
L'uso di Sumamed® può provocare lo sviluppo della sindrome miastenica o esacerbare la miastenia grave.
Quando viene utilizzato in pazienti con diabete mellito, così come in pazienti che seguono una dieta ipocalorica, si deve tenere presente che il saccarosio (0,32 XE / 5 ml) è incluso nella polvere per preparare la sospensione Sumamed® come sostanza ausiliaria .
Influenza sulla capacità di guidare veicoli e utilizzare meccanismi
Con lo sviluppo di effetti indesiderati da parte del sistema nervoso e dell'organo della vista, è necessario prestare attenzione quando si eseguono azioni che richiedono una maggiore concentrazione dell'attenzione e velocità delle reazioni psicomotorie.
Le foglie di Ficus si illuminano. LE RAGIONI DI UN FENOMENO Sgradevole
L'ingiallimento delle foglie di un fiore interno equivale alla tosse di una persona durante un raffreddore. Ci possono essere diversi motivi per questo:
- Va ricordato che il ciclo di vita delle foglie di ficus è limitato. Se la pianta ti ha soddisfatto con un fogliame splendido e fresco per due o tre anni, l'ingiallimento e la successiva caduta del fogliame sono considerati normali. Questo accade più spesso con le foglie inferiori del ficus. Dopo che le vecchie foglie sono sbiadite e cadute, presto ne cresceranno di nuove al loro posto. Tuttavia, se la pianta diventa completamente gialla, dovresti stare attento e cercare un altro motivo.
- Un cambiamento nelle condizioni di vita di una cultura può causare l'ingiallimento e la caduta delle foglie di ficus. Per una pianta, il "movimento" che è avvenuto è lo stress, che riporta con il giallo sulle foglie. Il fiore potrebbe soffrire a causa di errori commessi dal proprietario durante il trapianto. Potrebbe essere un vaso troppo piccolo, substrato di scarsa qualità, irrigazione dopo un trapianto di coltura, ecc. Gli esperti sconsigliano di spostare la coltura anche all'interno dell'appartamento: il ficus è molto suscettibile a un cambiamento di posizione.
- La causa più comune di ingiallimento e caduta delle foglie nel ficus è l'irrigazione impropria. Non pensare che un'annaffiatura abbondante sia solo benefica per la pianta. Se il terreno sotto il fiore è leggermente umido, l'irrigazione dovrebbe essere posticipata fino al momento in cui sarà completamente asciutta. Il contenuto di umidità del terreno dall'interno può essere controllato con un lungo bastone.
- Anche condizioni di coltura della stanza inadeguate possono causare il fenomeno in questione. La stanza in cui si trova il ficus dovrebbe essere abbastanza luminosa e calda. Tuttavia, non dovresti esagerare, le foglie del ficus sono molto sensibili alla luce solare. In inverno, una temperatura confortevole per una pianta è di + 18-20 gradi. Non è consigliabile posizionare il ficus vicino alle batterie: l'aria non è solo troppo calda, ma anche secca.
- Gli organismi nocivi possono anche portare all'ingiallimento e alla caduta delle foglie di ficus. È necessario esaminare attentamente il terreno e il fogliame della pianta. Se incontri parassiti, dovresti acquistare immediatamente uno strumento speciale per combatterli.
- La mancanza di nutrienti nel terreno può causare ingiallimento sulle foglie del ficus. Puoi risolvere il problema nutrendo o trapiantando un fiore, seguito dall'alimentazione.
Irrigazione analfabeta
A volte si verificano problemi con il fogliame a causa di un'irrigazione impropria del ficus.
Ristagno
In genere, l'ingiallimento e l'appassimento delle foglie si verificano a causa dell'irrigazione eccessiva. Sebbene questa pianta ami l'umidità, il suo trabocco sistematico non può essere consentito.L'ingiallimento in caso di annaffiature eccessive non va in modo uniforme lungo la foglia, ma in macchie, che aumentano gradualmente di dimensioni.
Cosa fare
Innaffiare con parsimonia: solo se lo strato superiore del supporto si asciuga. Puoi controllare se il terreno è asciutto attaccandovi un bastoncino di legno.
Le foglie di Ficus diventano gialle e secche. Cura impropria
Prima di tutto, le foglie del ficus ingialliscono a causa dell'aria secca in casa. Questa condizione di detenzione viene spesso violata in inverno, poiché il sistema di riscaldamento della stanza asciuga molto l'aria. Le foglie del fiore iniziano a cambiare rapidamente colore dal verde al giallo, dopodiché si seccano e volano in giro. La rapida caduta della corona ha un cattivo effetto sulla salute del ficus: avendo perso il suo fogliame, il fiore muore. Per evitare ciò, tieni la pianta lontana dalla batteria e spruzza il fogliame ogni 2 giorni.
La luce solare diretta è dannosa per le foglie di ficus. Con una lunga permanenza al sole, il cespuglio inizia a coprirsi di ustioni e ulcere, il cui risultato è l'ingiallimento e il fogliame che cade. Un fiore che cresce su un balcone o su una strada dovrebbe essere piantato all'ombra a mezzogiorno.
Se cambi spesso la posizione della vasca, il ficus subirà uno shock nervoso. Lo stress al cespuglio si manifesta anche con l'ingiallimento del fogliame. Il fiore deve cercare di garantire stabilità, il luogo deve essere selezionato anche prima dell'acquisto della coltura.
Spesso le foglie di un ficus diventano gialle, il cui gambo è stato piantato solo di recente. Questo è normale per una pianta che non ha ancora messo radici in un nuovo vaso.
Presta attenzione alla posizione della pigmentazione gialla. Se la foglia inizia a deteriorarsi ai bordi, questo indica troppa umidità nel terreno. Non puoi inondare la pianta: molti tipi di ficus muoiono facilmente per marciume radicale.
La mancanza di sostanze nutritive può anche causare una corona gialla. Se non nutri il ficus con fertilizzante, non avrà risorse interne per la crescita. Nutrire il fiore dovrebbe essere fatto regolarmente. Il terreno viene anche selezionato in base a una pianta d'appartamento. La miscela come terreno per ficus deve essere composta dai seguenti componenti:
- sabbia;
- torba;
- terreno frondoso.
Le foglie piccole possono ingiallire e cadere dal fondo del tronco. Questo è un segno di vecchiaia ed è considerato un processo naturale. Tuttavia, se il gambo della pianta inizia a spogliarsi rapidamente, probabilmente al ficus non piace il vaso.
Un tale fiore dovrebbe essere trapiantato in un'altra vasca. Se le foglie della pianta ingialliscono e cadono, il trapianto può avere un effetto positivo sul ficus.
Trattamento preventivo
Per evitare il fogliame ingiallito, prima di tutto, dovresti fornire il ficus con la massima cura. Dovrebbe contenere un regime di irrigazione equilibrato, una stanza calda e luminosa, nonché concimazioni minerali. Spesso, il contenuto domestico di diversi tipi di fiori può differire l'uno dall'altro.
Quindi, il Ficus di Benjamin ha bisogno di più luce solare, ma anche un fiore così amante della luce ha bisogno di ombra nel bel mezzo della giornata. Innaffiare queste piante ha una certa routine: il terreno deve avere il tempo di asciugarsi completamente. Le specie Ampel ficus richiedono una maggiore quantità di umidità nell'aria e frequenti annaffiature. Si consiglia di mettere l'argilla espansa in un pallet di questo tipo e di inumidirlo periodicamente.
Inoltre, ci sono una serie di misure preventive per aiutare a impedire che il fogliame ingiallisca:
- Una volta al mese, la corona di ficus deve essere trattata con acqua saponosa. Questa procedura è particolarmente importante per le piante che si trovano su una loggia aperta o che crescono all'aperto.
- Dopo aver acquistato un fiore, la quarantena dovrebbe essere osservata per un po 'di tempo. Ciò contribuirà a identificare le malattie nel fiore e proteggere altre piante dalle infezioni, che possono causare l'ingiallimento delle foglie.
- La potatura sanitaria deve essere eseguita in tempo, il fogliame secco deve essere rimosso e le punte dei germogli uguali.I processi inferiori dovrebbero essere tagliati completamente, poiché possono strisciare lungo il terreno e mettere radici.
- È necessario mantenere la distanza tra i vasi, anche se i fiori in essi contenuti sono dello stesso tipo. Se troppo affollate, le piante iniziano ad appassire e perdono il fogliame.
- Il trapianto di ficus non dovrebbe avvenire troppo spesso. Si consiglia di farlo non più di 2 volte all'anno. Per rinnovare il terreno di una pianta adulta, fioristi esperti rimuovono solo lo strato superiore del terreno.
- Il luogo ottimale per la coltivazione del ficus dovrebbe essere scelto per limitare il numero di permutazioni del vaso.
Come salvare un ficus le foglie cadono. Cosa fare se le foglie cadono dal ficus?
La presenza di piante da interno nella stanza ha un effetto estremamente positivo, ma affinché gli spazi verdi soddisfino una buona crescita e sviluppo, è importante essere in grado di prendersene cura adeguatamente. I fioristi che coltivano ficus possono affrontare il problema della caduta delle foglie, che è difficile da risolvere senza una conoscenza speciale in questo settore. Determinare le ragioni, così come le uniche decisioni corrette in ogni situazione specifica, aiuterà la pianta non solo a riprendersi completamente, ma anche a crescere con maggiore forza.
Le ragioni
Se un ficus acquistato o donato cessa improvvisamente di piacere agli occhi, le foglie ingialliscono e volano su di esso, allora dovresti immediatamente suonare l'allarme e scoprire qual è la ragione di tale cambiamento. Ci possono essere diversi fattori per questo, quindi è così importante determinare esattamente cosa è successo al ficus e aiutarlo se necessario.
Considera i motivi principali per cui le foglie di un ficus possono cadere.
Naturale
La pianta perde in modo indipendente il vecchio fogliame, che consuma troppe sostanze nutritive e, dopo la fotosintesi, praticamente non viene rilasciato nulla. Un tale processo non è un problema, perché il cespuglio semplicemente si ringiovanisce, rende possibile la comparsa di giovani foglie, il che sarà più vantaggioso per il ficus e l'ambiente.
Queste metamorfosi possono essere osservate in autunno, di solito entro la fine di ottobre. La durata del cambio di copertura fogliare va da uno a due mesi. Durante questo periodo, vale la pena ridurre al minimo la cura del ficus riducendo l'irrigazione e la concimazione in modo che le foglie vecchie cadano più velocemente e il cespuglio possa sostituire il vecchio fogliame con uno nuovo.
Basse temperature
Condizioni di detenzione inadeguate sotto forma di freddo e umidità: in inverno si possono notare scarichi più frequenti di teli in quelle regioni in cui la temperatura ambiente varia in modo significativo da caldo a freddo. La temperatura di soglia alla quale il fogliame si sbriciola nel ficus è di +14 gradi. Questo è necessario per la boscaglia per risparmiare vitalità prima dell'inizio del caldo.
Per evitare che il ficus si congeli, non è necessario lasciarlo per l'inverno in una stanza non riscaldata e dovrebbe essere evitata anche una forte diminuzione degli indicatori di temperatura dell'ambiente.
In termini di umidità, bassi livelli di umidità aiuteranno anche a perdere il fogliame. Con indicatori di umidità sfavorevoli, la corona diventa gialla e si asciuga se non riceve abbastanza umidità dal loro terreno.
In condizioni così estreme, inizierà una carenza di nutrienti e il ficus rimarrà senza foglie.
Alte temperature
Le condizioni calde e l'aria troppo calda per la pianta sono pericolose tanto quanto quelle fredde. Le foglie cadono in estate se la temperatura supera i +26 gradi. La pianta si asciuga abbastanza velocemente, anche se ha una buona irrigazione e il livello di umidità rimane entro i limiti normali.
Una caratteristica del ficus è la modalità di illuminazione, non ama la luce solare diretta, ma allo stesso tempo non può esistere normalmente senza luce.
Solo il posto giusto per la pentola, temperatura e umidità ottimali, possono impedire il processo quando il cespuglio getta via il fogliame.
Mancanza di nutrienti
Se le condizioni della pianta sono corrette, ma le foglie verdi iniziano ad asciugarsi e ingialliscono, il problema è la mancanza di fertilizzanti. Per salvare il cespuglio e impedire la caduta del fogliame, è necessario aggiungere più sostanze nutritive al terreno e svolgere regolarmente tali attività.
Tuttavia, in questo caso, è importante fare attenzione a non esagerare con la quantità di fertilizzante, perché una porzione eccessiva di nutrienti porterà a una crescita eccessiva del cespuglio, che causerà conseguenze negative.
Irrigazione impropria
Il ficus è una pianta difficile da curare a causa della difficoltà di irrigazione. È importante dargli tutta l'umidità necessaria, tenendo conto della temperatura e dell'umidità, poiché una mancanza o un eccesso di essa avrà conseguenze dannose.
Nel terreno umido, microrganismi e batteri nocivi iniziano a svilupparsi attivamente e viene attivato il processo di decomposizione del sistema radicale. I problemi alle radici vengono trasmessi molto rapidamente all'intera pianta, il che porta alla sua completa sconfitta. Se il ficus lascia cadere bruscamente le foglie, il problema potrebbe essere proprio nell'irrigazione, quindi vale la pena valutare le condizioni del terreno, se è troppo secco o, al contrario, paludoso.
Se il problema viene risolto immediatamente dopo il rilevamento, il processo di recupero del ficus procede senza gravi complicazioni. Tuttavia, se il momento viene ritardato nel tempo, anche i rami inizieranno a morire e il cespuglio potrebbe perdere la sua attrattiva.
Il terreno asciutto causa anche problemi con la vegetazione sulla pianta, poiché verrà avviato il processo di carenza di ossigeno, da cui le foglie inferiori, e dietro di esse il resto, ingialliscono, si arricciano e cadono.
Misure di prevenzione
La pianta ha bisogno di cure accurate. Seguendo tutte le regole della tecnologia agricola, puoi ridurre notevolmente il rischio di problemi. Diamo una rapida occhiata a suggerimenti utili per prevenire l'ingiallimento e la caduta delle foglie nei ficus.
- Prima di acquistare un fiore, decidi in anticipo la sua posizione. Metti la pentola in questo posto e non cambiarla: il ficus è estremamente negativo sulle permutazioni e reagisce male a loro.
- Non è desiderabile posizionare una pianta sul davanzale della finestra: la luce non deve essere diretta, ma diffusa.
- Assicurati che la stanza in cui si trova il ficus sia abbastanza calda. Inoltre, è importante proteggere l'ospite tropicale da correnti d'aria e sbalzi di temperatura improvvisi.
- È necessario un trapianto, ma non più di una volta ogni 2-3 anni. Ogni trapianto è molto stressante per la pianta, quindi cercate di eseguirli solo se assolutamente necessario.
- Osservare i programmi di alimentazione e irrigazione e ispezionare regolarmente la pianta per parassiti o sintomi di malattie. In estate, nutrire la pianta una volta al mese, in inverno è meglio trascurare la procedura.
- La cura dovrebbe comportare l'irrigazione del ficus solo con acqua calda oa temperatura ambiente. Le radici della pianta sono molto sensibili all'acqua fredda e possono marcire con ipotermia sistematica.
- Monitorare il livello di umidità e non lasciarlo asciugare. Se l'aria è troppo secca, c'è un'alta probabilità che compaiano acari e tripidi, che sono parassiti molto pericolosi per il ficus.
- Se non c'è abbastanza luce per la pianta in inverno, illuminala ulteriormente con una lampada fluorescente. Per quanto riguarda gli indicatori di temperatura, i seguenti parametri sono ottimali per il ficus: + 20-29 in estate e non meno di +16 in inverno.
- In inverno, innaffia la pianta meno spesso: una volta alla settimana è sufficiente. In generale, più è fresco all'interno e all'esterno, più dovrebbero essere le annaffiature meno frequenti e abbondanti. Altrimenti, puoi presto notare che il fiore perde il fogliame.
- Allenta il terreno tra le annaffiature per aumentare la permeabilità del terreno.
- Spruzza il ficus regolarmente e anche una doccia calda può essere utile. Per rimuovere la polvere e idratare ulteriormente la pianta, pulire le foglie carnose con una spugna umida
- Durante il trapianto a causa della decomposizione del sistema radicale, è importante assicurarsi di rimuovere tutte le radici già decomposte. Non dovrebbero essere rimasti tessuti morti. Cospargere le fette di carbone e asciugarle un po ': solo allora trapiantate.
Abbiamo imparato per quali ragioni le foglie del ficus diventano gialle e come affrontare i problemi che si presentano. Ma prima di iniziare il trattamento, è necessario stabilire la causa esatta. Solo in questo modo puoi trovare una soluzione efficace al problema e ripristinare la salute del ficus in breve tempo.
Le foglie di Ficus sono ricoperte di macchie marroni. Se le foglie si restringono e iniziano a cadere
Ragioni per la caduta delle foglie di ficus
Diverse ragioni sono da biasimare per questo problema:
Il tuo ficus è privo di sostanze nutritive: prova a cambiare il terreno ripiantando la pianta. Usa terreno frondoso, torba e sabbia (in proporzioni uguali). Ricorda di innaffiare la tua pianta di ficus subito dopo il trapianto.
Elevato livello di umidità nel terreno: si capisce attraverso le macchie che compaiono sulla superficie delle foglie, l'ingiallimento dei bordi e la caduta. Aspetta che il terreno sia asciutto e continua con annaffiature moderate.Se il ficus continua a cadere, trapiantalo immediatamente in un nuovo terreno e rimuovi le radici marce.
Ricorda che le condizioni delle foglie di ficus dipendono anche da un'irrigazione scarsa. In questo caso, potrebbero iniziare a seccarsi e ad arricciarsi. Se questo problema non viene risolto immediatamente, le radici potrebbero soffrirne. Allora il fiore non potrà continuare a vivere.
Temperatura ambiente elevata, aria secca, alimentazione in eccesso. Le foglie sono coperte di macchie e puoi sbarazzarti di questo fenomeno solo dopo aver rimosso le cause dell'apparenza.
Foglie cadenti sul fondo del ficus
Se, quando le foglie cadono sotto, quelle sane crescono immediatamente, non c'è motivo di preoccuparsi. Se non compaiono nuove foglie, prova a ripiantare la pianta o scegli un'alimentazione aggiuntiva.
Top vestirsi
La mancanza di componenti utili nel terreno può causare l'interruzione dei sistemi vitali del ficus. È importante ricordare che in primavera questa pianta cresce attivamente, quindi il fertilizzante minerale dovrebbe essere somministrato un paio di volte ogni due settimane. In inverno, la quantità di alimentazione dovrebbe essere ridotta, poiché la pianta è dormiente. Inoltre, nel periodo da ottobre a febbraio, è opportuno ridurre la quantità di irrigazione. A causa dell'assenza del sole estivo, la pianta interrompe quasi completamente la fotosintesi, quindi il sistema radicale non assorbe attivamente l'acqua. Durante questo periodo, il ficus perde il fogliame in eccesso da solo.
I leader tra i rimedi utili per la corona di un fiore sono l'azoto e il magnesio. L'azoto consente al ficus di far crescere nuove foglie a tutti gli effetti più velocemente e il magnesio protegge il vecchio fogliame dall'invecchiamento. Per compensare la mancanza di magnesio nel terreno, puoi utilizzare i seguenti fertilizzanti minerali:
- solfato di magnesio;
- magnesio potassio;
- farina di dolomite.
Se le foglie giovani si seccano, molto probabilmente il ficus manca di ferro. In questo caso, la pianta dovrebbe essere fertilizzata con ferrovite.
La procedura di alimentazione include una serie di preparazioni. Prima di tutto, il fiore dovrebbe essere annaffiato un giorno prima della fecondazione. Questa precauzione proteggerà le radici della pianta dalle ustioni con componenti minerali attivi. La procedura di fertilizzazione deve essere eseguita secondo le istruzioni. Alcuni tipi di condimento superiore dovrebbero essere sepolti sotto lo strato superiore della terra, mentre altri puoi semplicemente elaborare il terreno dall'alto. Esistono anche soluzioni speciali per irrorare il fogliame.
Durante la malattia, il ficus non può essere trattato con un tasso di alimentazione completo. Questo vale anche per il nuovo fertilizzante. Il dosaggio di nuovi minerali dovrebbe essere inferiore alla metà. È necessario prestare attenzione per garantire che tutte le manipolazioni abbiano un effetto positivo. Se, durante il trattamento, il ficus continua a perdere le foglie e diventa rapidamente giallo, il trattamento non dà risultato.
Ficus caoutchouciferous problemi con le foglie. Tutto sulle malattie delle foglie del ficus gommoso
Tra tutte le piante tropicali che decorano efficacemente case, uffici e appartamenti, un posto speciale è occupato dal ficus gommoso, una specie che presenta molti vantaggi evidenti. Uno di questi è la mancanza di pretese del ficus, grazie al quale può svilupparsi con successo in una varietà di condizioni, spesso lontane dall'ideale. Nonostante questo vantaggio, in alcuni casi le foglie possono soffrire di malattie che rappresentano una grave minaccia per la salute della pianta, e richiedono quindi una valutazione estremamente attenta.
Caratteristiche di
La specie descritta, nota anche come Elastica, è una pianta capace di vantare una robustezza impressionante. Una delle conferme di questa tesi è la possibilità di posizionare il ficus in luoghi con illuminazione relativamente bassa, che non porta ad una reazione negativa da parte della pianta della gomma. Nel loro habitat naturale, i rappresentanti delle specie in questione possono raggiungere dimensioni enormi, superando i 30 metri. A casa, il ficus gommoso non è in grado di raggiungere tali indicatori, raggiungendo raramente l'altezza della crescita umana. Per quanto riguarda le foglie, le loro caratteristiche principali sono elencate di seguito:
- grandi dimensioni (lunghezza - fino a 30 cm, larghezza - fino a 20 cm);
- ricco colore verde scuro;
- superficie liscia e lucida;
- forma allungata con sommità appuntita;
- la presenza di stipole rossastre, che fungono da "vestiario" per le foglie giovani e cadono dopo la fioritura.
Degni di nota sono anche le varietà di ficus in gomma, le più popolari delle quali sono Robusta, Melanie e Abidjan.