Un raccolto abbondante e di alta qualità di pomodori e cetrioli può essere ottenuto solo se vengono osservate tutte le regole di coltivazione e cura. Uno dei componenti importanti della cura è l'applicazione tempestiva di fertilizzanti e la medicazione superiore. Contribuiscono all'abbondante fioritura, alla formazione di ovaie e frutti, all'alta qualità del raccolto e alla durata della sua conservazione, aumentano l'immunità delle colture orticole.
Tra l'ampia varietà di fertilizzanti, molti giardinieri preferiscono scegliere quelli che sono sia molto efficaci che più sicuri dei prodotti chimici convenzionali. Stiamo parlando di un farmaco semplice ed economico per tutti: l'acido borico.
Composizione e proprietà dell'acido borico
La formula chimica dell'acido borico (acidum Boricum), o acido di Lewis, è H3BO3. Nell'ambiente naturale la sostanza fa parte del sassolino, un minerale presente in forma libera nelle sorgenti termali e in alcune acque minerali. Una sostanza di bassa acidità si ottiene mescolando borace con acidi o mediante un processo di idrolisi.
L'acido borico è prodotto sotto forma di una polvere bianca, insapore e inodore. In medicina, il farmaco viene utilizzato come antisettico. A metà del secolo scorso, il Ministero della Salute ne ha limitato l'uso come mezzo inefficace. Negli appezzamenti domestici, l'acido borico viene utilizzato come insetticida e per nutrire le piante con carenza di boro.
Importante! L'acido borico è pericoloso se usato in modo incontrollabile. La dose letale per un adulto è di 15-20 g, e per un bambino - 4-5 g.
Il valore del boro per i pomodori
Acido borico per cetrioli
I pomodori sperimentano una grave carenza di boro nelle prime settimane di coltivazione, quando si formano radici, grappoli di fiori, gemme, fioriscono e si forma un'ovaia. L'introduzione del boro durante questo periodo stimola la crescita delle giovani radici, grazie alle quali le giovani piante mettono radici e mettono radici più velocemente.
Perché concimare i pomodori con il boro
Sulle piante più vecchie, la sostanza ha i seguenti effetti:
- stimola la crescita dei pennelli di fiori e aumenta il numero di gemme in essi contenuti;
- previene lo spargimento dell'ovaio;
- aumenta il livello di resistenza del pomodoro alle principali malattie fungine (oidio, macchia fogliare, peronospora);
- attiva il flusso di carboidrati nella frutta, aumentando così il loro contenuto di zucchero;
- promuove una fioritura amichevole e abbondante;
- aumenta la capacità dei pomodori di sintetizzare e assimilare le sostanze di cui hanno bisogno;
- riduce il rischio di sviluppare marciume in caso di pioggia;
- stimola la rapida maturazione del raccolto.
I pomodori hanno bisogno di boro in una quantità relativamente piccola, ma la mancanza di questo oligoelemento influisce immediatamente negativamente sullo stato della pianta. Con una carenza di una sostanza con una cultura, si verificano i seguenti cambiamenti negativi:
- si sviluppa la clorosi, che appare inizialmente sul vecchio fogliame, e poi colpisce il nuovo fogliame;
- viene attivata una potente crescita di germogli laterali, che si asciugano molto rapidamente;
- diventano marroni e neri, e successivamente i punti di crescita muoiono;
- piccioli e steli diventano fragili e cavi;
- il fogliame su piantine e pomodori giovani diventa viola;
- il numero di gemme sta diminuendo;
- il tasso di fioritura diminuisce;
- l'ovaia cade;
- la resa diminuisce, i frutti risultano essere piccoli, spesso deformati.
Carenza di boro
La carenza di boro è meno evidente su terreni argillosi e argillosi. La carenza di boro è solitamente più pronunciata sui seguenti tipi di terreno:
- terreni sabbiosi;
- suoli calcarei alcalini;
- terreni acidi dopo calcinazione;
- povero terriccio sabbioso;
- terreni paludosi.
Un eccesso di boro non è meno pericoloso per i pomodori della sua mancanza. In una tale situazione, la necrosi inizia sulle foglie inferiori, acquisiscono un colore giallo e cadono. Successivamente, la sconfitta passa al fogliame del livello intermedio. La pianta appassisce gradualmente, la resa è notevolmente ridotta.
Boro in eccesso
Questo microelemento è presente in vari fertilizzanti, ma l'acido borico è il più comune tra i giardinieri e i residenti estivi. È prodotto sotto forma di borace o polvere, in cui il contenuto di boro è rispettivamente dell'11,3 e del 17,5%. La sostanza è più comune in orticoltura e orticoltura, poiché le colture orticole consumano più boro dei cereali.
L'effetto dell'acido borico sui pomodori
Per lo sviluppo delle piante, oltre ai componenti principali, sono necessari anche microelementi. I pomodori sono particolarmente esigenti per il boro nella fase di sviluppo delle parti giovani della pianta. Grazie al boro:
- Si sta formando un apparato radicale sano.
- Il numero di gemme e singoli fiori aumenta.
- Migliora l'assimilazione di micro e macroelementi utili.
- Il processo di assimilazione dell'azoto è migliorato, il che attiva lo sviluppo della massa verde.
- Aumenta l'immunità allo sviluppo di malattie fungine.
- Il processo di maturazione dei frutti viene accelerato.
- Il contenuto di zucchero del frutto aumenta.
Il boro non si accumula nel terreno e nei frutti anche con un uso eccessivo.
Il ruolo del boro nella vita vegetale
Il boro è un oligoelemento essenziale per la vita di tutte le piante. È necessario in una piccola quantità (rispetto ai principali nutrienti). Ma il suo ruolo biologico è ottimo.
Il boro è un partecipante attivo nello sviluppo del meristema (tessuto educativo). L'oligoelemento stimola la divisione cellulare nelle parti della pianta che crescono vigorosamente. Questi sono punti di crescita, punte di radici, foglie giovani, parti di organi riproduttivi e cellule del tessuto vascolare.
Il boro migliora la produzione di carboidrati, soprattutto saccarosio, nelle foglie delle piante. Accelera la loro distribuzione alle radici e agli organi fruttiferi. Stimola la germinazione del polline e impedisce la caduta delle ovaie.
Il boro favorisce un migliore assorbimento e utilizzo del calcio nei processi metabolici della pianta. L'oligoelemento normalizza la produzione di sostanze azotate e aumenta il livello di clorofilla nelle foglie.
La carenza di boro provoca lo stato depressivo delle piante. Sono spesso colpiti da malattie e parassiti.
La fame borica non porta alla morte delle piante, ma riduce significativamente la velocità e la coerenza dei processi del loro sviluppo. In definitiva, le colture producono raccolti bassi e di bassa qualità.
Come determinare la mancanza di boro nei pomodori
La carenza di boro nel terreno influisce sulle condizioni dei cespugli di pomodoro e, di conseguenza, sulla quantità e sulla qualità dei frutti. Le piante coltivate su terreni argillosi hanno la minore richiesta. Nei climi secchi e caldi, il boro dura più a lungo in alcune parti dei pomodori. La mancanza di una sostanza è facile da notare dallo stato delle piante:
- Cambiamento del colore delle foglie (clorosi).
- Punti di crescita ingialliti.
- Attivazione della crescita e rapida estinzione dei germogli laterali.
- La fragilità degli steli aumenta.
- Il numero di pennelli per fiori è ridotto.
- I fiori stanno cadendo.
- La formazione e la crescita dei frutti rallenta.
- Appare la bruttezza dei pomodori.
Se non ti alimenti con acido borico in modo tempestivo, il raccolto risulterà scarso.
Su quali terreni c'è carenza di boro
Innanzitutto, è necessario determinare su quali terreni la carenza di boro è più comune. Il fatto è che i sintomi della carenza di calcio borico sono molto simili. In entrambi i casi, si osserva la morte della parte superiore, cioè il punto di crescita non si sviluppa, muore.L'oligoelemento appartiene a quelle specie che non sono in grado di muoversi all'interno della pianta, quindi nelle foglie vecchie la situazione è migliore che in quelle giovani.
Se il terreno sul sito è paludoso, acidificato, è più probabile che la mancanza di boro si manifesti più luminosa.
Segni di una sovrabbondanza di boro
Il rispetto delle proporzioni di acido borico quando si alimenta un pomodoro con una soluzione è obbligatorio. Una sovrabbondanza di un oligoelemento inibisce la crescita dei cespugli e la formazione dei frutti. I primi segni di boro in eccesso sono la necrosi fogliare e le foglie a cupola. Le piante diventano gradualmente gialle e si seccano. In questo caso, sono necessarie misure urgenti per rimuovere il boro in eccesso dal sito.
Come diluire e preparare una soluzione di lavoro?
Una domanda importante è come diluire l'acido borico per spruzzare un pomodoro. Per diluire la massa di polvere, prendere solo acqua calda. Se rimangono dei cristalli, si verificheranno ustioni. Dopo aver sciolto l'ingrediente, attendere che il liquido si raffreddi, quindi iniziare a spruzzare.
Esistono 2 opzioni su come diluire l'acido borico per spruzzare i pomodori.
La soluzione sarà leggermente più o leggermente meno concentrata:
- Per conservare infiorescenze, foglie e ovaie, è necessario prendere 1 g di boro e diluirlo in un litro d'acqua. Questa ricetta viene utilizzata anche per accelerare la crescita e aumentare i raccolti.
- Per far fronte ad alcune malattie dei pomodori (con peronospora, ecc.) E rafforzare il sistema immunitario, aiuterà 1 cucchiaino di polvere sciolto in un litro d'acqua.
Per elaborare un lotto di 10 mq. piantando, avrai bisogno di circa 1 litro di soluzione pronta.
Come diluire correttamente l'acido borico
Per nutrire i pomodori, utilizzo una soluzione acquosa di acido borico come agente indipendente o in combinazione con altri fertilizzanti in tutte le fasi dello sviluppo.
L'acido borico è scarsamente solubile in acqua. La soluzione viene preparata in 2 fasi. Innanzitutto, la quantità richiesta di polvere viene diluita in un piccolo volume (100-150 ml) di acqua calda fino alla completa dissoluzione. La temperatura del liquido dovrebbe essere di almeno 50-60 ° C. Altrimenti, la polvere precipiterà. La soluzione viene raffreddata e diluita al volume richiesto per l'alimentazione.
Soluzioni per l'alimentazione dei cetrioli
Per il trattamento di pre-semina, viene preparata una soluzione da un litro di acqua calda e 0,3 grammi di polvere di acido borico. Si consiglia di immergere i semi di cetriolo un giorno prima della semina, per ventiquattro ore.
Può essere utilizzata anche la lavorazione graduale dei cetrioli con acido borico, iodio e manganese (come con i pomodori), ma solo senza superare il dosaggio. Un volume eccessivo danneggerà solo le verdure.
Soluzione nutritiva di cetriolo a bassa impollinazione, per le piante dopo il trapianto da una serra a un terreno aperto, vengono preparate con cinque litri di acqua calda, due cucchiaini di polvere borica e trecento grammi di zucchero. La medicazione superiore viene utilizzata a freddo. Questa "medicina" aiuta i cespugli di cetriolo ad adattarsi a un nuovo posto, ad abituarsi alle nuove condizioni di vita e aiuta anche ad accelerare la crescita e lo sviluppo delle colture e ad aumentare i raccolti.
Da spruzzare prima della maturazione dei frutti la soluzione viene preparata con dieci litri di acqua, dieci grammi di acido borico, cinquanta grammi di bicarbonato di sodio, due grammi di permanganato di potassio, quattro grammi di soluzione di iodio, due cucchiai grandi di zucchero e sessanta grammi di umato di potassio. Questo condimento superiore è adatto non solo per i cetrioli, ma anche per molte piante da frutto.
Maggiori informazioni nell'articolo: Top dressing di cetrioli in campo aperto durante la fioritura e la fruttificazione
Metodi e schema di alimentazione dei pomodori
L'acido borico viene aggiunto al terreno prima di piantare le colture o viene preparata una soluzione per immergere i semi e spruzzare piantine e cespugli di pomodori adulti. Le proporzioni della soluzione dipendono dallo stadio di sviluppo delle piante che necessitano di alimentazione.
Ammollo dei semi
Prima di seminare i pomodori, si consiglia di immergere i semi in una soluzione di acido borico per disinfettare e stimolare la germinazione. La composizione viene preparata alla velocità di 0,5 g di polvere per litro di acqua. I semi vengono versati in un piccolo contenitore, versati con una soluzione a temperatura ambiente e lasciati per un giorno in un luogo caldo. Quindi i semi devono essere sciacquati con acqua corrente e seminati nel solito modo.
Pretrattamento del terreno
L'acido borico viene introdotto nel terreno prima di piantare piantine in piena terra o in una serra. Il prodotto aiuta a proteggere le giovani piantine di pomodoro da funghi e insetti nocivi. Gli esperti raccomandano la pre-elaborazione del sito se i terreni sono sabbiosi, torbosi o molto bagnati.
Importante! L'acido borico non deve essere applicato a secco sul terreno.
Per preparare il terreno per la semina, l'acido borico viene diluito al ritmo di 10 g per secchio d'acqua. Il consumo del fluido nutriente è minimo. Per 1 mq. m, è sufficiente un litro di soluzione, che viene applicato mediante irrigazione diretta.
Puoi aggiungere acido borico direttamente nei pozzetti quando pianti piantine di pomodoro. In questo caso, il foro di semina preparato viene versato in 2 litri di acqua, in cui viene aggiunto un bicchiere di soluzione di lavoro.
Condimento alla radice
È richiesta l'introduzione di una soluzione di acido borico sotto la radice con evidenti segni di carenza di un oligoelemento. Tale alimentazione viene effettuata una volta a stagione. E solo quando assolutamente necessario, se il terreno è troppo umido e gli oligoelementi vengono rapidamente lavati via dalle radici delle piante, la medicazione superiore sotto la radice può essere eseguita una seconda volta.
Per l'alimentazione delle radici, l'acido borico viene diluito in una proporzione di 10 g di polvere per secchio d'acqua o 1 g per litro. Circa 1 litro della miscela viene versato sotto la boscaglia. L'annaffiatura dei pomodori è necessaria la sera quando l'attività solare diminuisce. In caso contrario, il contatto accidentale con foglie o steli causerà gravi ustioni alla pianta.
Con la corretta introduzione di una soluzione di acido borico sotto un cespuglio di pomodoro, non dovresti aver paura delle condizioni dell'apparato radicale. La bassa acidità della soluzione non danneggerà le radici della pianta.
L'effetto dell'alimentazione delle radici diventa evidente dopo un po ', in contrasto con il metodo fogliare di concimare i pomodori con acido borico.
Medicazione fogliare
Come agente profilattico contro i funghi e come fertilizzante per pomodori con acido borico per ricostituire la carenza di un oligoelemento, le piante vengono spruzzate sulle foglie. I coltivatori di ortaggi considerano questo metodo il più efficace. Il boro viene assorbito quasi immediatamente attraverso i pori dei piatti fogliari, migliorandone le condizioni e interessando la pianta nel suo complesso.
Gli esperti raccomandano di spruzzare cespugli di pomodoro, prestando particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per fare ciò, la testa di nebulizzazione è diretta verso l'alto e il cilindro è tenuto inclinato. La medicazione superiore viene eseguita con tempo calmo e asciutto la sera o la mattina presto.
La soluzione viene preparata alla velocità di 1 g di acido borico per 2 litri di acqua. Per prolungare l'effetto del preparato ed evitare che il fluido nutriente venga lavato via dalle parti vegetative dei pomodori, si aggiunge all'acqua una piccola quantità di sapone da bucato o uno speciale agente per migliorare l'adesione.
Per la prevenzione dei funghi, l'acido borico è potenziato con iodio. Le piante hanno bisogno di un antisettico naturale non solo come agente protettivo, ma anche come utile oligoelemento.
Per una lavorazione di alta qualità dei cespugli di pomodoro, l'ugello di spruzzatura deve essere impostato su uno spray fine. Il consumo della soluzione di lavoro per l'alimentazione di un cespuglio non deve superare i 100 ml.
Consigli utili
Prima di tutto, prova a spruzzare correttamente ed evita errori comuni:
- Non aumentare il dosaggio: usando 2 volte più del farmaco, non migliorerai i pomodori, ma otterrai semplicemente un effetto diverso - ad esempio, invece di rafforzare le ovaie, ucciderai la microflora patogena o i parassiti.
- Applicare il preparato dove è richiesto l'impatto: l'alimentazione con il boro dalle radici può salire alle foglie, ma mai viceversa.
- Espandi la gamma di farmaci che usi. Quando le persone sentono che un farmaco è buono, presumono che ce ne sia abbastanza per un buon raccolto, ma le combinazioni di farmaci e metodi di lavorazione danno un effetto molto migliore.
Video: lavorazione dei pomodori con acido borico per aumentare la resa
Quante volte hai bisogno di nutrirti
La medicazione fogliare viene eseguita non più di 3 volte durante l'intera stagione di crescita dei pomodori. Indipendentemente dal fatto che il terreno sia stato fertilizzato con boro prima di piantare i pomodori nel terreno, le piante dovrebbero essere spruzzate per la prima volta durante il periodo di germogliamento. Ciò attiverà lo sviluppo di peduncoli forti, aumenterà il numero di fiori sul pennello e accelererà la formazione delle ovaie.
Durante il periodo di fioritura di massa, è necessaria una seconda alimentazione fogliare con acido borico di pomodori. In una serra, è particolarmente importante a causa dell'elevata umidità e temperatura. Secondo i biologi, l'autoimpollinazione si interrompe se la temperatura dell'aria supera i 30 gradi Celsius. Il motivo sta nell'essiccamento dei pistilli dei fiori di pomodoro. La medicazione fogliare aiuta le piante a far fronte a condizioni esterne avverse.
L'ultimo condimento della stagione viene effettuato durante la maturazione dei pomodori. Durante questo periodo, i pomodori sono particolarmente sensibili alla disponibilità di sostanze nutritive. Il boro favorisce l'assorbimento dei composti azotati e influenza il movimento dei carboidrati nelle cellule del frutto. I pomodori, che vengono nutriti con liquido nutriente, maturano più velocemente, non si ammalano di peronospora e altre malattie dei frutti e delle parti vegetative. I frutti nutriti in modo tempestivo si distinguono per un maggiore gusto. Inoltre, aumenta la qualità di conservazione dei pomodori, il che è particolarmente importante quando si trasportano le verdure.
Tempo di elaborazione
Per determinare quante volte è necessario concimare i pomodori, è necessario scoprire quanto sia importante il boro per loro. La prima annaffiatura deve essere eseguita in fase di germogliamento. In questa fase, il boro influenza attivamente la formazione delle ovaie, il loro rafforzamento e la fecondazione. Se vengono rilevati segni di carenza di boro, dopo 10-14 giorni, durante la fioritura attiva, è necessario eseguire una seconda alimentazione. Sono i segni di carenze di micronutrienti che determinano la frequenza con cui devono essere aggiunti.
È anche facile notare quando è necessario riapplicare il boro. Suoli pesanti argillosi e acidificati spesso devono essere riapplicati con il minerale, poiché le piante non sono in grado di assimilare completamente le sostanze nel terreno.
Impara anche come nutrire correttamente i pomodori con iodio e acido borico.
3 medicazioni con boro sono considerate classiche per l'intera stagione di crescita:
- durante la formazione delle ovaie;
- durante la fioritura attiva;
- durante la maturazione del frutto.
Tra di loro dovrebbero passare almeno 10-14 giorni. Ma non devi attenersi a questo schema, poiché troppo boro è altrettanto dannoso quanto troppo poco.
Si consiglia di applicare qualsiasi medicazione al mattino o alla sera. Questo perché spruzzare sotto l'influenza della luce solare può bruciare i pomodori. L'eccezione sono le giornate nuvolose, ma l'assenza di precipitazioni e vento è importante, altrimenti l'irrorazione non darà il massimo risultato. Ogni agricoltore decide da solo a che ora del giorno è meglio nutrirsi, ma di solito si consiglia di farlo la sera.
Misure di sicurezza
L'acido borico non è velenoso. Con un uso attento, non sono state identificate conseguenze negative per la salute umana e vegetale. Rossore e prurito sulla pelle possono essere causati da un'intolleranza individuale al farmaco o da una maggiore sensibilità della pelle.
Importante! Negli anni '60 del secolo scorso, il Ministero della Salute dell'URSS proibì l'uso dell'acido borico come antisettico per il trattamento di bambini sotto i 12 anni, donne incinte e madri che allattano.
Il farmaco può essere pericoloso se la polvere viene assunta per via orale come soluzione o non diluita. I segni di avvelenamento quando si lavora con l'acido borico sono:
- vomito;
- arrossamento e prurito della pelle;
- debolezza generale;
- tremore.
Se compaiono sintomi di avvelenamento interno, è necessario sciacquare lo stomaco con una soluzione debole di soda e consultare immediatamente un medico.
In caso di irritazione della pelle o delle mucose con acido borico, assicurarsi di sciacquare le parti del corpo interessate con abbondante acqua con l'aggiunta di bicarbonato di sodio.
Per evitare un uso improprio accidentale di acido borico, conservarlo in una confezione standard lontano dal cibo.
Quando si lavora con il farmaco, è necessario utilizzare la protezione respiratoria.
Raccomandazioni per combattere la peronospora
Il problema principale della maggior parte dei residenti estivi è la peronospora. Questo fungo può distruggere l'intera pianta e diffondersi rapidamente ad altri esemplari sani. Il tempo piovoso è particolarmente dannoso per le colture infette, poiché l'acqua contribuisce alla rapida distruzione di tutte le cellule vegetali. In piena estate, l'attività del fungo aumenta a causa di un aumento dell'umidità dell'aria.
Naturalmente, questa malattia si trasmette in altri modi: attraverso il suolo, i semi, le superfici delle piante danneggiate. Pertanto, la raccolta tempestiva di detriti vegetali marci, erbe infestanti e un'alimentazione regolare aumenterà l'immunità cellulare.
Importante! Se piove dopo l'irrorazione, l'evento deve essere ripetuto con il bel tempo.
E come dimostra la pratica, l'acido borico è un nemico molto semplice ed efficace contro questo fungo. I cespugli malati con foglie marce e frutti maculati devono essere gettati via senza pietà e tutti gli sforzi devono essere diretti a piante sane per proteggerle e proteggerle.
La Phytophthora è anche pericolosa perché può rimanere a lungo in uno stato inattivo, pertanto le misure preventive per i pomodori sono estremamente necessarie. Ricette efficaci per phytophthora con acido borico:
- 1 cucchiaino viene aggiunto a un secchio d'acqua. polvere;
- 1 g di solfato di rame e 0,5 g vengono sciolti in 1 litro di acqua;
- 1 litro di siero di latte, 5 g di acido, 20 gocce di iodio per 10 litri di acqua.
Tutte queste ricette sono adatte per irrorare foglie, gambi e frutti di pomodoro.
Recensioni dei giardinieri
I vantaggi di una fonte economica di boro facilmente digeribile sono stati notati da molto tempo e vengono utilizzati con successo nella coltivazione di varie colture da giardino. Per una migliore assimilazione dell'acido borico, si consiglia di utilizzare l'urea prima di nutrire i pomodori con monofertilizzante.
L'introduzione di condimenti con presenza di boro migliora l'appetibilità della polpa del frutto, che diventa più aromatica e dolce. La sostanza è ben tollerata da diverse varietà di belladonna e dal prolungamento del loro periodo di fruttificazione. Il rispetto delle proporzioni quando si dissolve un elemento chimico lo rende utile per i pomodori.
Caratteristiche di alimentazione con boro
Fertilizzare il terreno con fertilizzanti e, in futuro, elaborare il fogliame, saturerà le piante con sostanze utili, che aiuteranno a migliorare la resa. L'utilizzo dell'acido borico consentirà di ottenere le primizie a fine giugno. Hai solo bisogno di applicare correttamente e accuratamente il fertilizzante.
Se improvvisamente, dopo la prima poppata, le piantine hanno iniziato a sembrare cattive, è necessario smettere di usare questo strumento. La dose potrebbe essere stata accidentalmente superata. Se le piante hanno tollerato bene la prima alimentazione, il trattamento deve essere effettuato solo dopo 10 giorni, non prima.
Va notato che una violazione del dosaggio, l'uso eccessivo di acido borico può danneggiare questo ortaggio. Inoltre, possono comparire problemi di salute dopo aver consumato verdure, poiché la sostanza è scarsamente escreta dai reni e può accumularsi nel corpo.
Pertanto, l'uso di tali medicazioni deve essere effettuato con cautela e aderenza ai dosaggi.I pomodori vengono trattati con acido borico al mattino o alla sera o con tempo nuvoloso, quando il sole non splende, non c'è pioggia o vento. È necessario spruzzare utilizzando dispositivi di spruzzatura a spruzzo fine.