Cause di ingiallimento
È possibile restituire la lucentezza e il colore verde alle foglie dei fiori solo dopo aver individuato il motivo che ha portato alla perdita di decoratività. Ce ne sono molti, ma i motivi sono condizionatamente divisi in due gruppi:
- Parassiti, malattie.
- Cura impropria.
Molto spesso, le foglie ingiallite sono il risultato di cure improprie. Una manifestazione simile è la prima reazione della pianta a condizioni di detenzione sfavorevoli. Meno spesso, appare una tinta gialla quando i fiori sono danneggiati da malattie, parassiti. In questo caso, viene colpita prima la lamina fogliare e poi l'intera pianta. Succede anche che le foglie ingialliscano a causa dell'invecchiamento delle piante.
Mancanza di sole
La carenza di UV è anche una causa comune di giallo nelle piante. La mancanza di luce solare rallenta il metabolismo degli animali domestici verdi. Le specie amanti della luce sono attratte dalla luce, i germogli e le foglie si indeboliscono e ingialliscono. Da ciò si perde l'aspetto attraente della cultura. Per eliminare questa causa, la pianta deve essere riorganizzata più vicino alla luce. In inverno, per le piante che si trovano sul lato nord, i fitolampi possono essere utilizzati per un'illuminazione aggiuntiva.
Invecchiamento
Quando si chiede perché le foglie dei fiori da interno diventano gialle, i coltivatori di fiori non sempre danno per scontato che si tratti di un processo naturale. Nel tempo, le foglie iniziano a ingiallire sulle vecchie piante. Devono essere rimossi definitivamente.
A volte i fiori diventano rami gialli con foglie. Per il ringiovanimento, devono essere rimossi e, in alcuni casi, la pianta deve essere trapiantata scegliendo un vaso più largo. Sarà utile aggiungere fertilizzanti organici.
Croton - assistenza domiciliare, le foglie cadono
Se capisci perché il croton lascia secco e cosa fare, è facile risolvere il problema. Croton appartiene alla categoria dei sempreverdi. In natura, questa cultura cresce nella giungla tropicale nel sud e nell'est dell'Asia. In natura, l'altezza della pianta raggiunge i 2,5-4 m, il che è facilitato da condizioni favorevoli.
Croton è apprezzato dai floricoltori per la bellezza delle sue foglie.
Per il pieno sviluppo di un fiore, hai bisogno di calore, una buona illuminazione e un'irrigazione moderata regolare. Ma a casa, non è sempre possibile mantenere il regime ottimale per la pianta. Se le punte delle foglie iniziano ad asciugarsi nel croton, ciò segnala una mancata corrispondenza nelle condizioni di crescita.
Disturbi dell'irrigazione
La maggior parte delle piante richiede un'irrigazione moderata, anche se alcune preferiscono un'umidità elevata e alcune richiedono annaffiature occasionali. Quando si chiede perché le foglie dei fiori interni diventano gialle, si consiglia innanzitutto di valutare la qualità dell'irrigazione.
Con un eccesso di umidità, il terreno diventa impregnato d'acqua, le radici iniziano a marcire. Di conseguenza, i germogli e le foglie diventano gialli. Se non prendi misure urgenti, l'intera pianta muore.
E perché le foglie dei fiori interni diventano gialle a causa della mancanza di umidità? Il motivo è che quando il coma terroso si asciuga, la pianta non ha un posto dove prendere i nutrienti e inizia a utilizzare attivamente i nutrienti contenuti nelle foglie e nei germogli. Di conseguenza, le foglie iniziano a ingiallire, le radici si seccano e la pianta muore.
Dracaena muore: come salvarsi dalla malattia
Perché le foglie di ficus cadono - ragioni
Se si osservano tutte le condizioni di detenzione, è possibile evitare lo sviluppo di malattie e fogliame.La pianta avrà una forte immunità e sarà in grado di superare la malattia. Inoltre, si consiglia di volta in volta di applicare fertilizzanti che contengono fosforo e potassio al terreno.
Tuttavia, non è sempre possibile proteggere il fiore dall'infezione. I sintomi della malattia si manifestano più spesso sul fogliame. Prima di tutto, il colore della lamina fogliare cambia, il turgore si perde, compaiono macchie, le punte si seccano e quindi la loro base.
La dracaena ha molte malattie
Malattie che più spesso colpiscono la dracaena:
- eterosporosi. Il fogliame su entrambi i lati inizia a ingiallire, dopodiché si macchia e si asciuga. Senza trattamento, il fiore muore. Per aiutare la pianta, devi reagire in tempo. I fungicidi, che contengono rame, possono aiutare;
- fillostittosi. Macchie marroni irregolari con un bordo verde o giallo appaiono sul fogliame del livello inferiore. Sono di dimensioni piuttosto grandi. Le foglie possono cadere;
- batteriosi. Il fogliame alle punte marcisce, quindi la pianta lo scarta in massa. Le ulcere possono essere viste sullo stelo. L'elevata umidità e l'alta temperatura nella stanza sono i principali fattori nello sviluppo della malattia. Il trattamento è inutile, quindi il fiore dovrà essere distrutto per salvare il resto delle piante della casa;
- alternaria. Malattia fungina, i cui segni sono macchie marroni. Nel tempo, senza trattamento, iniziano a diventare neri. Spruzzare con fungicidi tre volte al mese. Questo aiuterà a combattere e prevenire le malattie.
Perché la dracaena perde le foglie in modo massiccio quando si ammala? Questa è una risposta naturale agli agenti patogeni. È così che la pianta cerca di proteggere altri organi.
Per vostra informazione! Preparazioni fungicide come quadris, topazio, massima aiuteranno a superare la malattia.
Illuminazione
Se le foglie diventano gialle, ma tutto è in ordine con l'irrigazione e la temperatura, non ci sono correnti d'aria, allora dovresti cercare il motivo nell'illuminazione sbagliata. Spesso ingiallimento di foglie, punte - scarsa illuminazione. Esistono diversi modi per risolvere il problema:
- Sposta il vaso della pianta in un punto più chiaro.
- Predisporre un'illuminazione supplementare.
Quando sposti una pianta, ricorda che non a tutti piace la luce intensa. Alcuni, d'altra parte, preferiscono l'ombra. Se una tale pianta viene collocata in un luogo più luminoso, riceverà ustioni e potrebbe morire.
Con una mancanza di illuminazione, le piante iniziano a raggiungere la finestra, le foglie si sviluppano in modo non uniforme, gli internodi sono lunghi, il fogliame è colorato in modo non uniforme. Di solito, sul lato ombreggiato, le foglie ingialliscono e cadono. Questa manifestazione di mancanza di luce è tipica di tutti i fiori da interno, ma è più pronunciata nell'ibisco.
Se non è possibile spostare la pianta in un luogo più luminoso, verrà organizzata un'illuminazione aggiuntiva. Si consiglia di utilizzare fitolampade speciali e lampade fluorescenti per questo. Compensano la mancanza di luce solare, mentre non surriscaldano le piante e consumano poca elettricità.
E se la luce viene scelta correttamente, perché le foglie diventano gialle nelle piante d'appartamento? In alcune specie, questo fenomeno si osserva a causa dell'illuminazione irregolare della boscaglia. Per compensare ciò, il piatto viene periodicamente capovolto. Pertanto, il fiore riceve la giusta quantità di luce in modo uniforme.
Spifferi e correnti d'aria fredda
Influenzano negativamente quasi tutti gli animali domestici verdi da interni. Le piante originarie dei paesi tropicali sono le più colpite. Se iniziano a comparire macchie giallastre sulle foglie, che gradualmente svaniscono, diventando quasi trasparenti, il fiore soffre di correnti d'aria e correnti fredde create da condizionatori d'aria e ventilatori in estate. Affinché la pianta possa rallegrarsi con il suo colore verde brillante, deve essere posizionata lontano dalle prese d'aria e dalle porte.Quando il sistema split è acceso nella stanza nei mesi caldi, è necessario determinare il luogo in cui l'esposizione all'aria fredda è minima spostando lì il vaso di fiori.
Fertilizzanti
Le piante d'appartamento hanno bisogno di un'alimentazione costante. Con una carenza o un eccesso di qualche sostanza, il fiore reagisce con determinati segni.
- Magnesio. Quando compaiono piccole macchie tra le vene, che aumentano gradualmente di dimensioni, indicano una carenza di magnesio. A poco a poco, il colore del punto cambia in arancione, quindi diventa rosso.
- Rame. Con la fame di rame, si osservano gli stessi sintomi della mancanza di magnesio, ma le foglie iniziano a perdere elasticità.
- Manganese. Le foglie delle piante diventano grigio-giallastre o giallo-verdi. Appare anche l'alto livello di pH del terreno.
- Molibdeno. La mancanza di questo elemento si manifesta con l'ingiallimento delle foglie e la loro torsione.
- Azoto. Con una mancanza di azoto, il fogliame diventa superficiale, diventa verde chiaro o completamente biancastro.
- Calcio. Se solo le punte diventano gialle, ciò indica una mancanza di calcio. Di solito, questa situazione si osserva quando si annaffiano piante con acqua instabile con un alto contenuto di sale.
Per mantenere l'equilibrio dei nutrienti, dovresti nutrire periodicamente la pianta con fertilizzanti minerali o organici. Nei negozi specializzati, ci sono preparati progettati specificamente per un gruppo specifico di piante. Contengono un complesso equilibrato di sostanze essenziali e vitamine nella quantità in cui la pianta ne ha bisogno.
Misure di emergenza
Dipendono dalla causa dell'ingiallimento e dell'essiccazione del fogliame. Quando acquisti una pianta, sia comune per una particolare area che piante esotiche stravaganti, devi familiarizzare con le regole per la sua coltivazione e rispettarle. La maggior parte delle colture ha un margine di sicurezza sufficiente e il ripristino delle condizioni di manutenzione necessarie in qualsiasi fase della stagione di crescita può salvare la vita.
Una causa molto comune di ingiallimento delle foglie è una violazione del regime di irrigazione delle piante.... Se, con un deficit di umidità, è sufficiente aumentare il volume dell'acqua, quindi per rianimare la pianta allagata, dovrebbe essere trapiantata urgentemente, rimuovendo le radici viziate e se sono scomparse completamente (mentre l'oscuramento e il decadimento influiscono sul tronco della pianta sottostante), radicare nuovamente il gambo sano o la sommità. Allo stesso tempo, cambiano completamente il terreno e la pentola con quelli puliti e freschi.
È facile correggere la mancanza o l'eccesso di fertilizzanti nel terreno. Prodotti diversi richiedono tecnologie diverse per la loro introduzione, che è dettagliata sulla confezione del farmaco.
Se gli insetti nocivi vengono identificati come causa dell'essiccazione e dell'ingiallimento, l'uso di speciali insetticidi è il metodo cardinale per risolvere il problema. Di regola, sono universali e distruggono tutti gli insetti nocivi che si sono depositati sulle foglie.
Non è difficile riconoscere il motivo per cui le foglie di una pianta domestica diventano gialle, secche, se tratti un animale domestico verde con attenzione e amore. Le misure tempestive adottate di solito aiutano a ripristinare la salute della pianta e la sua attrattiva, ma è meglio seguire le regole di cura di un particolare raccolto, evitando condizioni di stress.
Malattie, parassiti
La maggior parte dei parassiti delle piante si nutre di linfa, che colpisce gli steli e gli steli dei fiori. Ecco perché le foglie diventano gialle al fiore. Con una forte infezione, si diffondono all'intera pianta, che porta alla sua morte. Per evitare che ciò accada, è necessario ispezionare le piante una volta alla settimana.
Molto spesso, i seguenti parassiti possono essere trovati sui fiori:
- Fodero, afide. I parassiti si insediano in colonie sulle foglie. A causa del danno causato dai parassiti, le foglie ingialliscono, quindi diventano rapidamente marroni, cadono.
- Acaro di ragno.Le sue piante d'appartamento preferite sono l'ibisco, il balsamo, le begonie. La presenza di un acaro si riconosce dalle foglie gialle e dalle ragnatele nella parte inferiore delle foglie. Se guardi da vicino, puoi vedere piccoli insetti leggeri - acari. Si nutrono della linfa della pianta.
Per far fronte ai parassiti, è necessario elaborare i fiori con preparazioni speciali. Di solito, tre volte l'applicazione è sufficiente per affrontare il parassita. Tuttavia, in caso di grave infezione, si consiglia di smaltire la pianta malata.
Oltre alla lavorazione della pianta stessa, il luogo in cui si trovava il vaso è necessariamente disinfettato.
Spesso le piante d'appartamento sono affette da malattie fungine. Quando viene infettato da un'infezione, distrugge una foglia dopo l'altra fino a quando l'intera pianta non viene uccisa. In condizioni favorevoli, il fungo attacca altre piante. Si parla di infezione fungina quando compaiono macchie marroni e gialle, appassimento, caduta, essiccazione delle foglie. Molto spesso, i gerani sono esposti a malattie.
Per far fronte alle malattie fungine, elaborano la pianta, assicurati di trapiantarla in un nuovo vaso, rimuovendo con cura il vecchio substrato dal sistema radicale.