I pomodori sono una delle colture orticole più diffuse nel nostro paese. A partire dall'inizio della primavera, i giardinieri iniziano a lavorare sulla coltivazione di piantine per piantarle nel terreno in futuro e ottenere un buon raccolto di pomodori sani e gustosi. Ciò richiede molto impegno e tempo, quindi qualsiasi malattia dei pomodori costringe i residenti estivi a prendere misure immediate. Ad esempio, è importante capire in tempo perché le piantine di pomodoro ingialliscono, a volte questa è l'unica possibilità per salvare il raccolto.
Se ieri una piantina sana inizia a sbiadire oggi, le foglie su di essa ingialliscono, si arricciano e si ricoprono di macchie marroni, dovresti iniziare immediatamente il suo trattamento. Quasi sempre, il giallo delle foglie indica la presenza di problemi con lo sviluppo della pianta. Ci sono diversi motivi per cui questo sta accadendo.
Malattie
Una delle cause più comuni del fogliame giallo è la comparsa di vari tipi di infezioni:
- fusarium. Un sintomo della malattia: le foglie sono diventate prima gialle, poi appassite. Per salvare i giovani germogli, possono essere spruzzati con Fitosporin (due volte con un intervallo di 10 giorni);
():
L'appassimento di Fusarium provoca un fungo del suolo; il farmaco Glyocladin viene utilizzato per proteggerlo da esso.
- gamba nera. Questa è una delle malattie più pericolose per le piantine di pomodoro, principalmente in serra, che porta alla morte dei germogli. Il rischio di infezione è alto con un'irrigazione eccessiva regolare. Innanzitutto, il collo della radice diventa nero, quindi le radici. Le piantine colpite vengono eliminate. Per evitare l'infezione, vale la pena mantenere il regime di temperatura a 20-23 ° C ed evitare ristagni idrici;
():
Quando vengono colpite da una gamba nera (rizoctonia), le piantine non ingialliscono (non hanno il tempo di ingiallire). Le piantine, come dicono i coltivatori di ortaggi, "cadono".
- l'umidità e le basse temperature sono le condizioni ideali per la peronospora (infezione fungina). Questa malattia si diffonde molto rapidamente, coprendo l'intera parte aerea della pianta con macchie marroni. Quindi le foglie si arricciano ei germogli appassiscono. Per combattere la peronospora, viene utilizzata una soluzione salina (per 5 litri di acqua, 1 cucchiaio. L. Sale). Le piantine vengono spruzzate due volte con un intervallo di 7 giorni.
():
La peronospora è una malattia che colpisce i pomodori esclusivamente in campo aperto (ma non le piantine). Questa malattia fungina è provocata da condizioni meteorologiche speciali in agosto: calde giornate di sole e notti fredde con la caduta delle rugiada mattutine dalle nebbie.
Prevenzione dell'ingiallimento dei pomodori
L'ingiallimento delle foglie può indebolire gravemente le piantine di pomodoro, rallentare lo sviluppo, che influisce negativamente sui raccolti a fine stagione.
Le misure preventive per prevenire l'ingiallimento del fogliame dei giovani pomodori includono:
- rispetto dei requisiti della cultura per la coltivazione - per garantire una buona illuminazione, temperatura ottimale, umidità dell'aria e irrigazione regolare, ma moderata;
- preparazione del terreno di alta qualità prima della semina e della raccolta - aggiunta di componenti allentanti, mantenendo l'acidità quasi neutra;
- alimentazione equilibrata tempestiva delle piantine;
- medicazione di semi e substrato prima della semina e del trapianto di fungicidi, ad esempio Fundazol (1 g del farmaco viene diluito in 1 l di acqua);
- preparazione di vasi di piantagione di dimensioni adeguate con fori di drenaggio;
- annaffiare i pomodori solo con acqua tiepida e stabilizzata.
È molto più facile prevenire la comparsa del giallo sul fogliame dei pomodori piuttosto che cercare la causa del suo verificarsi e prendere misure per salvare le piantine. La prevenzione in questo caso è molto importante.
Cattiva luce
Questo di solito accade quando i raccolti vengono tenuti in un luogo ombreggiato. A causa della mancanza di luce, le piantine iniziano ad allungarsi e poi diventano gialle.
Si consiglia di coltivare pomodori utilizzando piantine a casa su finestre dal lato est o sud-est. In questo luogo della casa o dell'appartamento, i germogli ricevono la massima quantità di luce. Dovrebbero essere protetti dalla luce solare durante le ore di pranzo per evitare ustioni.
():
La scarsa illuminazione è una delle principali cause di ingiallimento delle piantine. Ma anche la coltivazione sulla finestra a sud non compensa la mancanza di una buona illuminazione, perché il sole sul lato sud è solo poche ore al giorno. È necessario trasferire le piantine su altre finestre durante il giorno o integrare l'illuminazione con lampade.
Violazione del microclima nella serra
I pomodori possono cambiare il colore delle foglie in giallo a causa del microclima sfavorevole della serra. Le piante prosperano a temperature da + 23 ° C a + 30 ° C, umidità dell'aria - dal 60% al 75%.
Se la temperatura viene superata, le piante smettono di svilupparsi. L'aria impregnata d'acqua minaccia la semina di malattie.
Per creare un microclima favorevole della serra, scegli un luogo per la serra in modo tale che gli alberi la ombreggiano a mezzogiorno e che i raggi del sole affondino nella serra al mattino e dopo pranzo. Se organizzi una serra in un'area aperta e soleggiata, la temperatura al suo interno supererà i +45 ° C.
Ciò minaccia non solo l'ingiallimento dei cespugli di pomodoro, ma anche il completo appassimento dei cespugli di fiori e delle ovaie.
Temperatura inadatta
La violazione del regime di temperatura è una delle cause comuni dell'ingiallimento delle piantine di pomodoro. Il cambio di colore è possibile sia a temperature troppo basse che alte.
Fino alla comparsa delle piantine, la temperatura ottimale è di 21-23 ° C durante il giorno e 17-18 ° C di notte. Una settimana dopo la formazione dei germogli, le colture vengono poste in un luogo fresco con una temperatura di circa 15 ° C di giorno e 10 ° C di notte.
Quindi le piante metteranno tutta la loro forza nello sviluppo del sistema radicale e non si allungheranno. Dopo cinque giorni, i germogli vengono riportati al loro posto originale in una stanza calda.
Anche correnti d'aria, sbalzi di temperatura influiscono negativamente sulle condizioni dei germogli e possono farli ingiallire, appassire e morire. Pertanto, la stanza in cui si trovano le piantine non deve essere ventilata.
Cosa fare se le foglie inferiori dei pomodori diventano gialle - video
Il fogliame delle piantine di pomodoro può ingiallire anche nei giardinieri esperti. Questo fenomeno può essere una reazione assolutamente naturale al trapianto e non rappresenta un pericolo particolare, ma in alcuni casi un tale segnale ci costringe a lottare attivamente per lo stato di salute dei cespugli.
Pertanto, è impossibile trascurare l'ingiallimento della parte fuori terra delle piantine: è necessario esaminare attentamente la natura dell'ingiallimento e delle lesioni specifiche, identificare la causa di questo fenomeno e, se necessario, agire con decisione.
Irrigazione impropria
Se le tue piantine sono diventate gialle, potrebbero mancare di umidità o sono troppo umide. Fino alla comparsa delle piantine, le colture vengono leggermente inumidite con un flacone spray. Dopo la formazione dei germogli, il terreno deve essere annaffiato mentre si asciuga, ma non più spesso di una volta ogni 3 giorni.
Con un'irrigazione eccessiva o insufficiente, l'ingiallimento delle foglie è possibile nei cespugli adulti. Il motivo non è solo in violazione di questa procedura, ma anche nell'ottenere fogliame bruciato dal sole dopo l'idratazione nella stagione calda.
Per evitare ciò, è necessario annaffiare i pomodori con tempo nuvoloso al mattino o alla sera. L'acqua va versata alla radice, evitando di farla cadere su steli e foglie.
I pomodori sono fortemente allungati, assottigliati e cadenti
Le piantine tozze con steli spessi e foglie grandi sono molto più vitali. Ma a volte si allunga, diventa più sottile e persino cade.
La ragione più probabile è la mancanza o la mancanza di luce solare, anche se potrebbero essercene altri:
- carenza o eccesso di azoto;
- irrigazione impropria;
- crescita troppo densa nella scatola, quando le piante si ombreggiano a vicenda;
- temperatura dell'aria troppo alta, sole splendente.
Steli sottili, allungati e pallidi indicano chiaramente che le piante non hanno abbastanza luce.
Cosa fare se ciò è già accaduto e gli steli troppo sottili e lunghi iniziano a cadere, è necessario fare quanto segue:
- separare le piantine, piantarle una alla volta in vasi più profondi;
- aggiungere al terreno una composizione di sabbia, farina di dolomite, torba alta e escrementi di pollo, ad es. nutrirsi con i nutrienti necessari;
- tagliare le foglie inferiori delle piantine quando iniziano a entrare in contatto con le piantine vicine. Le piantine sperimenteranno un po 'di stress e interromperanno la crescita per 10-12 giorni;
- più spesso allontanare dal sole vasi con piantine (fino a 6 volte al giorno), esposti sul davanzale della finestra, in modo che le piante spendano energia voltandosi verso la luce;
- toccare le piante, toccare con le mani, stimolando così la produzione di etilene, che può inibire la maggiore crescita delle piantine verso l'alto.
Terreno inadatto
I pomodori iniziano a ingiallire a causa della semina in un terreno inadatto. Non piantare semi in terreni acidi, pesanti e poveri: questo può portare non solo all'ingiallimento dei germogli, ma anche alla loro ulteriore morte.
I pomodori amano il terreno leggero con un livello di acidità neutro (pH 5,5-6). Per migliorare l'aerazione, il terreno del giardino può essere mescolato con sabbia e, per il valore nutritivo, aggiungere letame marcito. Le proporzioni ottimali sono 2: 1: 1.
In qualsiasi terreno, anche nel negozio, ci sono microbi patogeni che colpiscono i germogli, il che porta alla loro morte. Pertanto, prima di piantare, il terreno viene annaffiato con una soluzione di permanganato di potassio o acceso nel forno.
La comparsa di parassiti
I pomodori soffrono della comparsa di afidi, acari e mosche bianche. Questi parassiti traggono linfa e vitalità dalle piante. La loro diffusione porta all'ingiallimento del fogliame e all'appassimento.
Puoi combattere gli insetti spruzzando. Le preparazioni "Inta-vir" e "Iskra" vengono utilizzate se manca un mese prima dell'inizio della maturazione dei pomodori. Non danneggeranno la cultura e il suolo, ma avranno un effetto paralitico sul sistema nervoso dei parassiti.
Biotlin viene utilizzato se il raccolto è maturo in meno di un mese. Questo farmaco funziona più velocemente.
Errori di alimentazione
Un eccesso di offerta di fertilizzante può portare alla morte delle piante.
L'ingiallimento delle piantine di pomodoro può verificarsi a causa della mancanza o dell'eccesso di nutrienti, quindi è importante osservare il dosaggio e il programma di concimazione, che sono indicati sulla confezione:
- macchie gialle sulle piantine di pomodoro sono uno dei segni di carenza di rame. Questo componente è particolarmente importante nella fase iniziale dello sviluppo della piantina, perché stimola la crescita delle radici e rinforza la parte aerea del pomodoro. Il fertilizzante deve essere applicato dopo la comparsa dei primi cotiledoni - utilizzare una soluzione di 1 cucchiaino. rame e un litro d'acqua;
- la seconda fecondazione delle piantine viene effettuata una settimana dopo la raccolta. Vengono introdotti preparati contenenti azoto. Il condimento più popolare è la soluzione di urea (1 cucchiaio per 10 litri di acqua). Versare 200 ml di soluzione nutritiva sotto ogni cespuglio;
- con una mancanza di fosforo, le foglie superiori diventano gialle. Puoi rianimare tali colture se le nutri con una soluzione debole di perfosfato - 1 cucchiaio. l. su un secchio d'acqua. Sotto ogni pianta, aggiungi 200 ml della sostanza;
():
Mancanza di fosforo: la parte inferiore rosa-viola delle foglie. Le foglie sono piegate come una barca lungo la vena principale.
- la carenza di potassio è indicata dalle foglie inferiori disidratate sulle piantine. Nel tempo, l'intera pianta appassisce. I pomodori ingialliscono e si seccano.Puoi risolvere il problema se dai da mangiare ai pomodori con sale di potassio - 1 cucchiaio. l. su un secchio d'acqua. Versare 100 ml di liquido sotto ogni pianta;
():
La mancanza di potassio si manifesta sotto forma di "bruciatura del bordo" delle foglie - imbrunimento e secchezza del bordo della foglia.
- piccole macchie gialle sulla superficie delle foglie sono un segno di carenza di zinco. In questo caso, le piantine devono essere alimentate con una soluzione debole di solfato di zinco (0,1%);
- con una mancanza di ferro, le foglie inferiori (e in seguito tutto il fogliame) acquisiscono una tinta giallo chiaro o biancastra. Per colmare la mancanza di questo oligoelemento aiuterà il farmaco "Chelate". Viene portato secondo le istruzioni sulla confezione.
():
Un segno di carenza di ferro è l'ingiallimento (o anche lo sbiancamento) superiore sui germogli delle foglie. Le foglie inferiori ingialliscono per mancanza di azoto nel terreno.
Malnutrizione
Una cattiva alimentazione può anche essere un fattore provocante, vale a dire il basso contenuto di oligoelementi necessari per i pomodori.
Quali micronutrienti potrebbero essere insufficienti? Questi sono potassio, azoto, magnesio, zinco, manganese e anche ferro.
Se c'è pochissimo potassio, le punte ei bordi delle foglie iniziano a ingiallire. Allo stesso tempo, le vene mantengono il loro colore verde originale. Se c'è poco azoto, le punte iniziano a ingiallire e quindi le vene del fogliame. Un basso contenuto di calcio porta ad un aspetto appassito del fogliame, inizia a deformarsi e ad arricciarsi.
Se non c'è zinco nel substrato, le foglie diventano giallastre, si distinguono per vene pronunciate, che iniziano a sporgere leggermente sopra il piatto fogliare. Con una piccola quantità di ferro, le foglie che si trovano in cima alla pianta iniziano a ingiallire rapidamente, le vene si gonfiano e hanno una tinta verde scuro. Allo stesso tempo, le nuove foglie crescono di dimensioni più piccole.
Con una piccola quantità di magnesio, appare un bordo giallo lungo il contorno delle vene. Se c'è poco fosforo, la pianta inizia a ingiallire dall'alto e lo stelo e le foglie diventano viola.
Con un eccesso di vari oligoelementi, l'intero piatto fogliare inizia a ingiallire. In assenza di manganese, le foglie vecchie iniziano a schiarirsi prima, e poi quelle giovani. A poco a poco, le foglie diventano completamente gialle, appassiscono.
A proposito, un'alimentazione insufficiente è anche la ragione per cui le foglie delle piantine di pomodoro piantate diventano gialle, e cosa fare in questo caso? Devi fare lo stesso del caso delle piante coltivate su una finestra: dovresti nutrirle con gli oligoelementi necessari.
Semi di scarsa qualità
Se, anche se vengono seguite tutte le regole di cui sopra, le piantine di pomodoro diventano gialle, forse il motivo sta nell'uso di semi di bassa qualità.
Per la semina, devi scegliere i semi raccolti dal raccolto dell'anno scorso.
Prima di sbarcare è necessario:
- abbattete i semi mettendoli a bagno in una soluzione salina (1 cucchiaino per litro d'acqua). Tutti i semi che sono affondati sul fondo devono essere rimossi, lavati e asciugati;
- quindi - immergerli in una soluzione di permanganato di potassio (1 g per litro d'acqua) per mezz'ora;
- per aumentare la percentuale di germinazione e una buona crescita, i semi vengono immersi in una soluzione di "Epin" o "Zircon", vengono tenuti per un'ora, quindi lavati;
- l'ultima procedura è stimolare la germinazione. I semi vengono avvolti in una garza umida e posti in un luogo buio per un giorno.
Da tali semi si ottiene una forte piantina di pomodoro, che raramente è affetta da malattie e parassiti.
Perché le piante si seccano?
Prima di tutto, va notato a quale velocità si sta verificando il processo negativo.
Se le foglie si seccano rapidamente, questo è un sintomo di gravi danni alle radici e alla piantarischia di morire.
Se il processo è lento, finora sono interessati solo i suggerimenti, puoi provare a salvare le piantine.
Motivi per cui le piantine possono seccarsi:
- irrigazione impropria;
- cattiva luce;
- mancanza di minerali.
I seguenti passaggi aiuteranno a salvare le piantine:
- rimuovere con attenzione le piantine dalla scatola
- ispezionare le radici della pianta e valutare la loro sicurezza, trapiantare in nuovo terreno con un buon drenaggio;
- aggiungere una soluzione debole di permanganato di potassio al terreno;
- ombreggiare un po 'le piantine appena piantate, esporre alla luce dopo il completo radicamento.
Altri motivi
Ci sono altri motivi per cui i pomodori diventano gialli:
- i germogli possono cambiare colore se vengono posti su un davanzale sul lato sud o sud-ovest della casa, dove il sole è più attivo. Le foglie si ricoprono di macchie gialle, alla fine ingialliscono e si seccano completamente. Per evitare ciò, le colture dovrebbero essere mantenute su un davanzale est o sud-est con luce diurna diffusa. In assenza di un posto del genere, i germogli devono essere protetti dal sole a mezzogiorno;
- spesso i pomodori diventano gialli dopo una raccolta - il motivo della lesione alle giovani radici. Prima di eseguire la procedura, è necessario annaffiare abbondantemente il terreno per facilitare il processo di rimozione delle radici. Il pick viene effettuato con il metodo del trasbordo di un pezzo di terra;
- uno dei motivi del massiccio ingiallimento delle foglie nelle piantine di pomodoro è piantare in un'aiuola o in una serra senza abituarsi alla luce solare. Prima di piantare, le piante devono essere indurite per dieci giorni e adattate ai raggi del sole. Nei primi giorni dopo il trapianto, i pomodori hanno bisogno di ombreggiatura, altrimenti appassiranno rapidamente, ingialliranno e moriranno;
- se le foglie sui pomodori diventano gialle dopo il trapianto, questo è un segno sicuro di una mancanza di rame nel terreno. Un letto da giardino con pomodori in una serra o in campo aperto deve essere spruzzato con una soluzione di solfato di rame all'1% di concentrazione, quindi è necessario scavarlo;
- la seconda ragione per l'ingiallimento dopo il trapianto è la presenza di microbi o funghi patogeni nel terreno. Innanzitutto, le foglie inferiori diventano gialle, quindi il giallo copre l'intero gambo e la pianta muore. Per disinfettare i letti nella serra o sul sito, vengono trattati con candeggina. 200 g della sostanza vengono aggiunti a 1 m², quindi viene eseguito uno scavo profondo. La procedura di disinfezione viene eseguita in autunno, perché questo farmaco inibisce la crescita e lo sviluppo dei pomodori durante la stagione di crescita.
Metodi di controllo fungino
È consuetudine distinguere tre metodi per combattere la malattia fungina che parassita sui cespugli di pomodoro.
Metodo biologico
Questo tipo di controllo delle malattie fungine è più spesso utilizzato in una serra. È necessario rimuovere lo strato superiore del terreno, di solito viene scelta una profondità di circa 20 cm, dopodiché il fertilizzante viene portato nella serra, il più delle volte letame. Successivamente, lo strato di terreno raccolto può essere riportato al suo posto. Secondo i dati scientifici, la disinfezione completa avverrà dopo 2 anni. Devi occuparti attentamente del sito, sbarazzarti delle erbacce in tempo e dissotterrarlo almeno una volta all'anno.
Metodo termico
Per utilizzare i metodi termici, vale anche la pena rimuovere lo strato superiore della terra, scegliendo la stessa profondità consigliata, dopodiché è necessario conservare la terra in scatole. Successivamente, devi condurre un'accurata disinfezione dell'intera terra riscaldandola sul fuoco. Va detto che prima di questa procedura, è importante inumidire generosamente il terreno. Nel processo di riscaldamento, è necessario mescolare costantemente la terra in modo che si riscaldi in modo uniforme. Inoltre, assicurati che la temperatura non superi i 100 gradi, altrimenti ucciderà tutti i minerali nel terreno.
Metodo chimico
Nella lotta contro i funghi, molti preferiscono metodi più aggressivi, ad esempio quello chimico, ovvero la coltivazione della terra con calce cloro. In confronto ai metodi sopra, questo funziona molto più velocemente e in modo più efficiente. Per preparare la soluzione, avrai bisogno di 200 grammi di polvere per 5 metri cubi. Si consiglia di effettuare la clorazione in autunno, solo in questo modo tale trattamento non influirà negativamente sulla crescita della pianta.
Misure preventive
Per evitare che i pomodori diventino gialli, è necessario attenersi a semplici regole di prevenzione:
- utilizzare solo semi di alta qualità e trattati per la semina;
- il terreno deve essere leggero, sciolto, fertile e privo di microflora patogena;
- scegliere un contenitore adatto per la semina, in cui i germogli si svilupperanno completamente e riceveranno la quantità richiesta di umidità e sostanze nutritive (il volume ottimale è 200 ml);
- raccogliere e concimare i germogli in tempo e correttamente;
- utilizzare terreno di alta qualità per trapiantare piante in giardino e, 10 giorni prima, indurire e abituarsi alla luce solare;
- man mano che i pomodori crescono, è necessario fornire cure adeguate: ombreggiatura dal sole, irrigazione regolare, diserbo e alimentazione.
Il rispetto delle raccomandazioni di cui sopra ti aiuterà a coltivare piantine forti a casa e cespugli fruttiferi sani in giardino.