Orticoltura »Agrumi» Limone
0
993
Classificazione dell'articolo
Il limone è una pianta di agrumi sempreverde ibrida. Viene coltivato al chiuso per la frutta e per scopi decorativi. La pianta è stravagante per le condizioni di crescita, ma è resistente alle malattie. Se le foglie di limone cadono, questo è un sintomo di una violazione delle regole di cura.
Motivi per la caduta delle foglie nel limone al coperto
Cause di perdita di fogliame
I limoni indoor perdono foglie verdi per i seguenti motivi:
- illuminazione insufficiente;
- umidità eccessiva del suolo nella pentola;
- mancanza di nutrienti sufficienti nel terreno;
- aria secca interna;
- eccesso di fertilizzanti applicati;
- trapianto errato in un nuovo contenitore;
- quantità d'acqua insufficiente;
- bassa temperatura ambiente;
- un brusco cambiamento nel luogo di coltivazione;
- la temperatura scende.
I limoni sono piante decidue condizionatamente. La perdita di fogliame in inverno non è un processo naturale, ma un sintomo dell'influenza di fattori esterni sulla pianta. La presenza di un problema provoca una leggera perdita di foglie e il loro ingiallimento. Se le foglie di limone cadono, ci sono diversi fattori negativi.
Controllo dei parassiti
I parassiti sono un altro possibile motivo per cui le verdure al limone da interno cadono. Conoscendo le regole di base del trattamento, non sarà difficile salvare gli agrumi.
Gli insetti che si nutrono della linfa della pianta portano alla caduta delle foglie. Privano le piante di umidità e sostanze nutritive. Tre tipi di tali parassiti si trovano più spesso a casa.
Acaro di ragno
L'acaro del ragno è un piccolo parassita che spesso infetta le piante in casa se l'aria nella stanza non è abbastanza umida.
La presenza di un acaro è indicata da foglie contorte ricoperte di ragnatele. Il parassita stesso è anche facile da trovare sul lato cucito delle foglie.
Combatti gli acari del ragno come segue:
- L'albero viene cantato sotto la doccia con acqua calda. Il terreno è coperto da un film in modo che il liquido clorurato non venga assorbito al suo interno.
- Il limone viene spruzzato con acqua saponosa, infuso di cenere o insetticida. Particolare attenzione è riservata alla superficie scura delle foglie.
- Dopo tre giorni, la pianta viene nuovamente lavata sotto la doccia, lavando via la soluzione di sapone rimanente.
- La procedura viene ripetuta almeno 3 volte.
Afide
Gli afidi si nutrono della linfa delle piante, provocando la caduta delle foglie. Infetta i limoni con colonie intere. A causa dell'abbondanza di insetti, non è difficile individuarli.
Gli afidi si trovano sui giovani germogli e sul lato irregolare delle foglie. Le aree colpite appassiscono e muoiono.
Come sbarazzarsi degli afidi:
- Tutte le foglie e i germogli, su cui si trova un gran numero di insetti, vengono tagliati dall'albero. Le foglie appassite vengono strappate.
- Il limone viene lavato sotto la doccia. La terra è coperta da un pacco.
- Ogni foglia viene pulita con acqua saponosa con l'aggiunta di peperoncino o cenere. Fai lo stesso con i giovani germogli. La soluzione viene anche versata nel terreno.
- Dopo 5 giorni, gli agrumi vengono strofinati con acqua pulita. Quindi i sogni vengono spruzzati con acqua saponosa. La procedura viene ripetuta un'altra volta.
Scudi
Le larve di cocciniglie (piccoli insetti) sono attaccate alla corteccia o al lato irregolare delle foglie lungo le vene. Dall'alto sono ricoperti da un forte strato chitinoso.
Per eliminarli, vengono eseguite le seguenti procedure:
- Se possibile, le aree della pianta con un gran numero di scudi vengono rimosse.
- Preparare una miscela di parti uguali di cherosene e acqua. La composizione risultante viene utilizzata per pulire le parti della pianta su cui rimangono gli insetti di scala.
- L'albero è sigillato con un sacchetto per 2 ore.
- Dopo 2 ore, la pianta viene lavata sotto la doccia.
- Se necessario, ripetere la procedura.
Influenza della luce
L'illuminazione impropria è una delle cause più comuni di fogliame negli alberi domestici. Il periodo principale di mancanza di luce per il limone è l'inverno. Durante questo periodo, il frutto ha bisogno di più radiazioni ultraviolette, poiché l'aria in inverno è fredda e meno umida.
Regole di illuminazione al limone in inverno:
- Posizione. La pianta prospera su un davanzale sul lato sud o est. È vietato coltivare limone indoor vicino a apparecchi di riscaldamento: causeranno secchezza e perdita di fogliame.
- Usando specchi. Per evitare che i fogli si secchino, vengono posizionati intorno alla pianta. È così che riflettono i raggi del sole. Di conseguenza, il limone riceve una quantità sufficiente di radiazioni ultraviolette.
- Illuminazione. Se non è possibile fornire illuminazione naturale al limone da interni, viene utilizzata l'illuminazione artificiale. Per questo, la pianta è illuminata con speciali lampade ultraviolette o dispositivi per la luce diurna.
Se il limone ha lasciato cadere le foglie nelle stagioni calde, cambia il suo posto. Scegli un davanzale che riceva la luce solare diretta per almeno 3 ore al giorno. In estate, la pianta viene portata sul terrazzo o balcone.
Come salvare un albero di limone
Ci sono più possibilità di salvare un raccolto coltivato in casa con il rilevamento tempestivo dei segni di essiccazione delle foglie. Quando il limone sta appena iniziando ad asciugarsi, resiste ancora agli effetti di fattori dannosi: sarà in grado di rianimarlo più velocemente.
Tutte le misure per il miglioramento degli agrumi indoor sono anche metodi preventivi, poiché il trattamento e la prevenzione dei danni ai piatti fogliari vengono eseguiti con azioni simili. L'unica eccezione è l'infezione della pianta con malattie fungine e virali, nonché l'attacco di parassiti.
Sarà possibile curare gli agrumi dalle malattie a casa utilizzando formulazioni contenenti rame.
Impossibile combattere la malattia di Molsecco. Per una tale patologia, non esistono ancora mezzi e metodi di trattamento efficaci.
Organizzazione di una corretta illuminazione
Il limone è una pianta tropicale. Ama l'umidità e la luce del sole. La luce dovrebbe essere diffusa, caratteristica dei fitti boschetti della giungla tropicale. La luce solare diretta lascia ustioni sui piatti fogliari, motivo per cui la loro superficie inizia a trasformarsi, diventa secca e ruvida.
Per salvare un albero domestico, dovrai prendere diverse misure importanti. Il proprietario degli agrumi ha bisogno di:
- Organizza 12 ore di luce diurna. L'integrazione viene effettuata con phytolamps.
- Installare il container sulle finestre a sud, sud-est o sud-ovest.
- Proteggere la massa decidua dalla luce solare diretta con un panno o speciali strati di pellicola riflettente (sono attaccati ai vetri delle finestre).
Tutto il fogliame danneggiato dal sole dovrà essere rimosso. Le foglie secche non possono essere ripristinate. È più facile fare spazio alla germinazione della giovane massa verde.
Correzione di errori nell'organizzazione dell'irrigazione
Il trabocco può portare al marciume radicale
I limoni amano l'umidità e reagiscono male alla mancanza e all'eccesso. La pianta va annaffiata in piccole porzioni di acqua tiepida, evitando l'accumulo di liquido in eccesso nella padella. Sono guidati dallo stato del terreno nel vaso. Gli agrumi vengono annaffiati non appena la zolla terrosa si asciuga.
Con gli straripamenti, le radici della cultura soffrono. Marciscono e gradualmente muoiono, privando l'albero di sostanze nutritive. Di conseguenza, la struttura e il colore del fogliame cambia, si asciuga e cade. Con tali segni, agiscono con decisione:
- estrarre gli agrumi dalla pentola;
- rimuovere con cura il grumo di terra e sciacquare le radici con acqua calda corrente;
- esaminare il sistema radicale per i tessuti danneggiati (tutti i processi marci vengono rimossi);
- trattare i tagli con carbone o altri antisettici.
Dopo le manipolazioni eseguite, le radici degli agrumi vengono essiccate per un massimo di 30 minuti e il limone viene piantato in un nuovo substrato con un buon sistema di drenaggio (fino a 1/3 del volume totale del vaso).
Normalizzazione della temperatura
Con improvvisi schiocchi di freddo e congelamento, l'albero di limone può perdere rapidamente le foglie. Anche una normale brutta copia può avere un effetto dannoso sulla cultura.
Se esposti a temperature critiche, stabilizzano il microclima interno. La temperatura favorevole per il contenuto di agrumi è di 18-22 ° C. Con un'attenta cura, l'albero crescerà rapidamente e crescerà in una nuova massa decidua sana.
Umidificazione dell'aria
Se il fogliame degli agrumi inizia ad asciugarsi attorno al bordo e ad arricciarsi, soffre di aria secca. Il normale contenuto di umidità per il contenuto di questa coltura è del 60-70%. Con qualsiasi deviazione, è malata.
Rinfrescare un fiore in una pentola non sarà difficile. Le seguenti misure sono utili:
- Spruzzare regolarmente il fogliame e il tronco dell'albero con acqua tiepida e strofinare il fogliame ogni giorno.
- Coprire i dispositivi di riscaldamento con un panno spesso o un foglio: contribuiscono ad asciugare eccessivamente l'aria vicino alle finestre adiacenti.
- Installazione di vasi con acqua vicino a un albero.
Irrigazione
Il limone fatto in casa perde le foglie a causa dell'irrigazione eccessiva. Ciò provoca il ristagno di acqua nel terreno, si verifica il ristagno. Il terreno non si allenta abbastanza. Le radici non ricevono la quantità richiesta di ossigeno. Ciò provoca stress sulla pianta, che è determinato dal fatto che le foglie sono cadute.
Come risultato del ristagno idrico in una pianta d'appartamento, radici e capillari muoiono. La nutrizione delle radici è compromessa, il che influisce sulle condizioni della chioma dell'albero. Non si formano nuovi germogli e non ci sono abbastanza elementi utili per mantenere quelli vecchi. Le foglie iniziano a ingiallire e cadono. Inoltre, il ristagno d'acqua provoca la comparsa di malattie fungine delle radici e dei rami dell'albero.
Mancanza di umidità
Una piccola quantità di umidità aggiunta influisce negativamente anche sul limone. L'essiccazione e l'arricciatura delle foglie è un sintomo dell'essiccazione dello strato di terreno. Le foglie morte degli agrumi fatti in casa cadono gradualmente e non c'è abbastanza umidità per lo sviluppo di nuovi.
Con una mancanza di umidità nelle radici, le loro terminazioni muoiono. La circolazione dei succhi nel tronco e nei rami si deteriora, la pianta entra nella fase di stress e muore. I fiori e le ovaie non compaiono.
Per ripristinare le condizioni del limone. se le foglie sono secche ripristinare l'irrigazione. È impossibile introdurre bruscamente umidità nel terreno essiccato: ciò porterà ad un eccesso di acqua nel sistema radicale e, di conseguenza, a malattie.
L'albero di limone viene rianimato gradualmente. Prima di annaffiare, il fogliame viene spruzzato in modo che la corona sia satura di umidità. Quindi l'umidità viene gradualmente introdotta nel terreno. La sua quantità viene aumentata ad ogni nuova applicazione, fino a ripristinare lo stato normale del limone.
Le foglie di limone hanno macchie bianche
La ragione per la comparsa di macchie bianche sulle foglie di limone è l'oidio. Non è difficile trattare questa malattia se viene rilevata in una fase precoce. La malattia può colpire sia i limoni vecchi che quelli giovani.
Muffa polverosa
Con il progredire della malattia fungina, i sintomi cambiano. All'inizio, le foglie ingialliscono e si arricciano, quindi appare una fioritura bianca. La pianta smette di svilupparsi. I nuovi germogli non compaiono, il vecchio fogliame cade. Per prevenire lo sviluppo della malattia, i limoni vengono regolarmente portati all'aria aperta in estate e in inverno la stanza viene ventilata più volte alla settimana.
Se compare l'oidio, è necessario iniziare immediatamente il trattamento. Le foglie colpite vengono immediatamente tagliate e scartate. Il resto della pianta viene spruzzato con fungicidi (ad esempio, Skor o Horus). Anche il trattamento con solfato di rame è efficace.
Clima
Spruzza regolarmente la pianta
I giovani agrumi richiedono una spruzzatura costante della corona in condizioni normali. Una temperatura adatta per lo sviluppo di una pianta d'appartamento è 18 ° C-20 ° C. Nella stagione calda, le piante vengono spruzzate 2-3 volte a settimana.
In inverno, il numero di procedure dipende dalla potenza dei dispositivi di riscaldamento. Se l'aria è calda e la pianta si asciuga e getta via le foglie, la spruzzatura viene eseguita quotidianamente. A una temperatura fresca, vengono eseguite 2-3 procedure a settimana.
Se l'umidità non viene introdotta in tempo e l'aria è secca, le foglie voleranno in giro. Per ravvivarlo, la pianta viene regolarmente trattata. Inoltre, il limone della stanza viene posizionato lontano da apparecchi di riscaldamento o coperto con un panno durante il giorno. La mancanza di umidità interromperà l'acquisto di un umidificatore.
Aria fredda
In inverno, il limone si sente bene a una temperatura di 12 ° C-14 ° C. Nell'aria più fredda, la pianta perde le foglie. È vietato coltivare il limone in inverno su un balcone o una strada non vetrata.
Per ripristinare la pianta, non può essere portata bruscamente in calore. Il limone non tollera sbalzi di temperatura e quindi perderà ancora più foglie dalla corona.
La temperatura ambiente viene aumentata gradualmente. Durante la cura, le condizioni delle foglie e dei germogli vengono attentamente monitorate. Se hanno un aspetto migliore, aumenta leggermente la temperatura. Inoltre, l'albero è protetto dalle correnti d'aria.
Perché la pianta perde le foglie
Gli agrumi a noi familiari - limoni, mandarini, arance - provengono dalle zone subtropicali umide. Il loro clima abituale è umido, estati soleggiate e inverni moderatamente caldi. I limoni sono piante condizionatamente decidue, sono in grado di fiorire e dare frutti tutto l'anno e sospendere la crescita solo in inverno. Le varietà di limone indoor sono "addomesticate" più degli altri agrumi, cioè si abituano più facilmente al microclima degli appartamenti.
Le foglie di limone sono la sua "dispensa", un apporto strategico di nutrienti. I giovani germogli crescono a causa della nutrizione accumulata dalle foglie adulte. Più fogliame ha un albero, più pesante sarà il raccolto che nutrirà. Pertanto, il nostro compito è preservare il fogliame il più possibile.
Vediamo cosa succede al limone al chiuso. L'illuminazione con l'inizio dell'autunno diminuisce bruscamente, la pianta non ha abbastanza luce. L'aria fredda scorre dalle finestre. Allo stesso tempo, i radiatori spingono verso l'alto l'aria calda secca. L'albero di limone percepisce le cattive condizioni come stress, reagendo ad esse con la caduta delle foglie. Pertanto, l'inverno è il periodo più pericoloso nella vita del limone e di altri agrumi.
Perché il limone perde le foglie? Ragione principale:
- stress adattivo;
- scarsa illuminazione;
- calore e secchezza dell'aria;
- irrigazione eccessiva;
- irrigazione insufficiente;
- differenza di temperatura;
- mancanza di nutrienti;
- malattie e parassiti.
Impoverimento del suolo
Il terreno per la coltivazione dei limoni dovrebbe contenere:
Inoltre, la pianta richiede l'applicazione regolare di fosfati e fertilizzanti naturali da humus, terreno deciduo, torba e cenere. Sono necessari per la crescita attiva dei germogli, mantenendo la corona, l'aspetto dell'ovaio e dei frutti.
Segni di mancanza di nutrienti nel terreno:
- l'aspetto del giallo sulle foglie;
- appassimento della corona;
- cambiare la forma del foglio;
- essiccazione dei germogli.
Se il terreno non è saturo di minerali nel tempo, l'albero perderà il fogliame ei frutti smetteranno di svilupparsi. Per evitare che il cespuglio perda fogliame, la medicazione superiore inizia ad essere applicata regolarmente.
In estate, fertilizzanti minerali e sostanze organiche vengono applicati 2 volte al mese. Nelle stagioni fredde, la medicazione superiore viene applicata una volta al mese. Se l'albero non fiorisce, non viene aggiunto fosforo.
Cura della casa al limone, le foglie ingialliscono
Quando ti prendi cura di un limone, non dimenticare di ispezionare regolarmente la pianta, poiché malattie o infezioni parassitarie possono verificarsi improvvisamente e svilupparsi molto rapidamente, portando all'ingiallimento e alla caduta delle foglie e, in forme trascurate, alla morte dell'albero.
Parassiti del limone
Limone infestato da acari
- Afide. Segni di danno sono l'ingiallimento attivo delle foglie, a volte anche interi rami. Presta attenzione all'interno del foglio. Se gli insetti sono appena comparsi e ce ne sono pochi, basta raccogliere i parassiti a mano. Se la malattia viene trascurata e la colonia è cresciuta, Tanrek aiuterà.
- Acaro di ragno. È anche facile da identificare: piccole ragnatele iniziano ad apparire alla base delle foglie e le foglie stesse diventano gialle e si arricciano. Fitoverm aiuterà a sconfiggere il parassita.
Malattia delle foglie di limone
Le piante d'appartamento si ammalano molto meno spesso delle piante da giardino, tuttavia, una tecnologia agricola impropria per la coltivazione del limone, l'uso di terreno contaminato o una vaccinazione di scarsa qualità possono portare a infezioni molto pericolose per l'albero.
Foglie e gambo di limone infettati da Gommosi
Malattia di Malsecco
I periodi in cui la pianta è più suscettibile ad essa: primavera e autunno. Si manifesta nel fatto che le foglie acquisiscono una tonalità rosso-arancio e muoiono lentamente. Inoltre, solo loro scompaiono, mentre i piccioli rimangono sui rami. Sfortunatamente, non esistono ancora metodi per combattere questa malattia.
Gommoz
Se non inizi a trattare il limone in tempo, le malattie interne possono distruggere completamente l'albero. Si sviluppa sulla corteccia di un albero, portando al suo decadimento, e quindi infetta le foglie. Nella fase iniziale, si manifesta sotto forma di gocce appiccicose marroni che scorrono lungo la corteccia dello stelo. L'area interessata deve essere pulita e trattata con solfato di rame e la pianta stessa deve essere trapiantata in un nuovo terreno.
Risultato
Prendersi cura dell'esotismo della stanza è piuttosto fastidioso, ma osservando le regole e le raccomandazioni degli specialisti agricoli, puoi proteggere la pianta da malattie e parassiti e creare le condizioni più favorevoli per la crescita di un limone sano e fruttuoso.
Parassiti e malattie
Anche i limoni lasciano cadere le foglie se infestati da parassiti:
- Scudo. Si nutre della linfa dell'albero, che ne causa la mancanza nel fogliame. Il sintomo della malattia sono piccoli fori nelle foglie.
- Afidi. Si nutre delle sostanze delle foglie, che le fanno appassire e seccare. Identificato dalla presenza di piccoli punti neri.
- Acaro di ragno. Appare durante il periodo di fioritura. Identificato dalla ragnatela sui rami.
Le azioni dei parassiti fanno seccare la pianta, le sue foglie si sbriciolano. I prodotti chimici sono usati per combattere, così come i metodi popolari. Un decotto di bucce di aglio e cipolla aiuta molto.
Cos'è il limone malato
Il limone è una pianta sempreverde del genere Citrus e anche il frutto di questa pianta porta questo nome.
Gli agrumi sono spesso suscettibili alle malattie. Consideriamo quelli più comuni.
Se le foglie diventano gialle, appaiono delle protuberanze su di esse e cadono, quindi molto probabilmente si sono depositati piccoli parassiti. Loro chiamati insetti di scala e insetti di falsa scala... Esternamente, differiscono l'uno dall'altro solo per le dimensioni. Le cocciniglie si diffondono in tutta la pianta e iniziano a succhiare attivamente il succo cellulare dagli agrumi. Questi parassiti sono attivi tutto l'anno e secernono muco, che è un terreno fertile per il fungo fuligginoso. Esternamente, il fodero sembra tubercoli marroni sui tronchi, foglie. E lasciano un rivestimento ceroso marrone.
NOTA! L'infezione degli alberi può verificarsi per ingestione di larve dal terreno. Inoltre, fiori, frutti o altri fiori da interni acquistati di recente possono essere una fonte di infezione.
Per combatterlo vale la pena usare metodi meccanici, chimici o popolari.
Il metodo meccanico viene utilizzato per rimuovere completamente i parassiti dagli agrumi.
Il metodo chimico è anche efficace nell'uccidere le larve.
I rimedi popolari in combinazione con un metodo meccanico aiuteranno a distruggere più adulti.
Il fodero sulle foglie di limone sembra piccole protuberanze
Gli acari di ragno sono un altro tipo di parassita.... Si nutrono della linfa della pianta, privandola della sua vitalità.Innanzitutto compaiono punti gialli, ingialliti alla base, pieghevoli. E più tardi, si osserva una ragnatela sui fogli interessati. Per combattere questo insetto, devi lavare l'albero con sapone da bucato, dopo aver messo la borsa su una pentola di terra. Dopodiché, puoi trattare le foglie con sostanze chimiche. Ma le sostanze chimiche non aiuteranno a combattere le uova deposte dagli acari. Pertanto, il trattamento dovrà essere ripetuto periodicamente. Per correggere il risultato, posiziona il geranio o l'aglio accanto al limone, i parassiti non tollerano il loro odore.
Gli acari di ragno sono difficili da individuare sulle foglie a causa delle loro piccole dimensioni
Gli afidi sono un altro parassita che vive sui limoni.... È difficile trovarlo nell'acciaio antico, poiché ha un colore giallo-verde. Gli afidi attaccano le foglie e gli steli, provocando l'ingiallimento e la deformazione delle foglie, seccando anche interi rami. Puoi combatterlo con sostanze chimiche o rimedi popolari. Il modo più semplice è lavare le foglie e gli steli con il sapone da bucato. Un altro metodo comune è il diclorvos. Indossa un pacchetto su Lemon
Il limone è una pianta sempreverde del genere Citrus e anche il frutto di questa pianta porta questo nome.
Gli afidi mangiano il fiore di limone e le sue formiche alleate
Perché le foglie di limone ingialliscono e cadono
Per lo sviluppo delle piante della famiglia degli agrumi sono necessarie una buona illuminazione, una certa umidità dell'aria e un clima favorevole, vicino al tropicale. È abbastanza difficile ottenere questo risultato a casa, quindi una leggera discrepanza tra il regime di irrigazione o la quantità di luce solare può praticamente rovinare le foglie ei rametti del limone.
Le cause più comuni di caduta e ingiallimento delle foglie di agrumi sono:
- malattie e parassiti;
- aria secca;
- mancanza di cibo o irrigazione impropria;
- cambiamento di temperatura o correnti d'aria;
- illuminazione impropria o insufficiente.
I parassiti possono apparire sul limone quando la pianta viene portata fuori. Se gli agenti patogeni nella stanza non sono in grado di raggiungere la pianta, anche pochi minuti in giardino la rendono vulnerabile.
I principali segni di infestazione da agrumi sono:
- la comparsa di piccoli fori sulle foglie, che aumentano nel tempo;
- ingiallimento delle foglie attorno alle aree danneggiate del piatto;
- la presenza di squame, placca o insetti nella parte inferiore della foglia.
Il terreno nel vaso della pianta deve essere coperto ermeticamente con pellicola trasparente o normale tela cerata per proteggerlo dall'ambiente esterno. Lavare ogni foglia in una soluzione saponosa delicata (cloruro di potassio o sapone da bucato) con l'aggiunta di cenere a grana fine.
I limoni hanno molte malattie diverse che possono essere distinte per le seguenti:
- cambiare il colore delle estremità dei rami in una tonalità rosso-arancio, il rilascio di succo marrone scuro;
- la comparsa di crepe nella corteccia;
- cambiare il colore, la dimensione o la forma dei fogli.
Virus, batteri o funghi possono essere i colpevoli di questi sintomi. Inoltre, è impossibile curare gli agrumi dai virus.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'aspetto della pianta prima dell'acquisto. Qualsiasi danno o discrepanza di colore può non solo rovinare il limone, ma anche infettare altre piante.
Nella patria degli agrumi, il clima è umido e caldo. Mentre è molto più facile mantenere la temperatura ambiente ottimale, è molto più difficile fornire l'umidità necessaria. Anche una leggera discrepanza con la consueta umidità dell'aria per il limone può rovinare l'aspetto della pianta.
L'eccessiva umidità nel terreno degli agrumi influisce sul suo sviluppo. Dal picciolo della pianta, il giallo si diffonderà in tutto il tronco, seguito dalla caduta di tutto il fogliame.
Per determinare il livello di umidità del terreno, è necessario rimuovere leggermente lo strato superiore.
I salti di temperatura per gli agrumi non sono meno distruttivi di altri fattori sfavorevoli.Pertanto, il limone dovrebbe essere protetto da correnti d'aria e gocce. La pianta reagisce spargendo foglie verdi o leggermente ingiallite, attorcigliate lungo i bordi con un bordo marrone.
Malattie e loro trattamento
La caduta delle foglie di una pianta di agrumi non è sempre associata a una violazione delle regole di cura e condizioni interne sfavorevoli. Spesso il problema nasce dalla lesione del limone con malattie. Trovarli nella maggior parte dei casi è semplice, basta conoscere i sintomi caratteristici.
La maggior parte delle malattie è facilmente curabile in una fase iniziale. Se i sintomi vengono rilevati troppo tardi, molto spesso la pianta muore.
Gommoz
L'ommosi è una malattia fungina che colpisce i rami e il tronco di una pianta. La riproduzione di un'infezione fungina provoca un'eccessiva umidità nell'aria e nel suolo, danni alla corteccia, approfondimento del colletto radicolare e eccesso di azoto.
I sintomi della malattia sono i seguenti:
- macchie marroni si formano sui rami e sul tronco;
- le aree colpite muoiono e si rompono;
- la gomma appare dalle lesioni (una massa appiccicosa, che si solidifica rapidamente di colore dorato).
Con la gommosi, il flusso della linfa viene interrotto, a causa del quale una quantità sufficiente di sostanze nutritive non entra nelle foglie. Appassiscono e cadono.
Cosa fare per salvare il limone dalla gommosi:
- Tutti i punti sulla corteccia della pianta vengono tagliati con un coltello affilato e disinfettato. Se ci sono troppe lesioni sui rami, vengono rimosse.
- Le aree tagliate vengono trattate con una soluzione al 3% di solfato di rame. Quindi l'intera pianta viene spruzzata con l'agente.
- I punti di taglio sono coperti con il passo del giardino.
Il trattamento viene ripetuto tre volte con un intervallo di 7 giorni o fino alla scomparsa dei sintomi della malattia.
Marciume radicale
La putrefazione delle radici è un'altra malattia fungina. Colpisce le radici, quindi il problema di solito si nota quando il limone sta già iniziando a perdere le foglie.
La causa della malattia è considerata il ristagno del terreno, l'irrigazione con acqua fredda, l'approfondimento del colletto della radice, la semina in terreno contaminato.
Per sbarazzarsi della malattia, vengono utilizzati i seguenti metodi:
- L'albero è stato dissotterrato. Le radici vengono ripulite dalla terra.
- Viene esaminato il sistema di root. Rimuovere tutte le parti interessate.
- Le radici vengono trattate con una soluzione di permanganato di potassio o solfato di rame. Immergere nella soluzione dal bisogno per almeno mezz'ora.
- L'albero viene trapiantato in terreno disinfettato.
Una settimana dopo il trapianto, evitare di annaffiare il limone alla radice. Invece, la corona viene spruzzata quotidianamente. Dopo una settimana, il limone viene annaffiato con uno stimolante per le radici.
Tristeza
Tristeza è una malattia virale. La perdita di fogliame è considerata il suo primo sintomo. Quindi i germogli e la corteccia della pianta muoiono.
I limoni indeboliti sono infettati dalla malattia. È trasportato dagli insetti e da alcuni tipi di agrumi.
Tristeza non è guarita. La pianta infetta muore.
Melseco
Melseco è un'altra malattia incurabile. I suoi sintomi principali sono lo spargimento del fogliame e la colorazione rossa del taglio dei rami. Si sviluppa con cure improprie.
Antracnosi
L'antracnosi è una malattia causata da un'infezione fungina. Spesso infetta le piante in casa e provoca lo spargimento del fogliame.
L'elenco contiene i suoi segni:
- le foglie ingialliscono e cadono;
- la pianta perde infiorescenze e gemme;
- i giovani germogli muoiono;
- compaiono macchie rosse sulla frutta allegata.
Per curare la pianta, tutte le foglie ei germogli colpiti vengono strappati da essa. L'albero viene spruzzato con "Fitosporin" o una soluzione all'1% di liquido bordolese. L'elaborazione viene eseguita almeno 3 volte.
Massiccia e brusca caduta di foglie verdi
Oltre al regime di alimentazione o irrigazione sbagliato, la gommosi della malattia può provocare una caduta brusca e massiccia di foglie di agrumi. Il sintomo principale è la comparsa di un liquido appiccicoso marrone chiaro nelle aree della corteccia morente.
Gli agrumi possono essere salvati con l'aiuto di vari fertilizzanti e condimenti, comprese le formulazioni minerali. L'importante è che la pianta riceva boro, potassio, fosforo e ferro.
La medicazione superiore dovrebbe essere moderata.Una fertilizzazione abbondante porta ad una brusca caduta di tutte le foglie del limone.
Annaffiare correttamente la pianta:
- l'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere calda;
- è necessario annaffiare spesso, ma in piccole porzioni;
- asciugare eccessivamente il terreno è inaccettabile;
- monitorare la pervietà dei fori sul fondo della pentola;
- il volume del riempimento di drenaggio dovrebbe essere fino a un terzo del suolo totale.
Se viene avviato il processo di decomposizione delle radici di limone a causa dell'umidità in eccesso, la pianta deve essere trapiantata immediatamente. Dopo aver tagliato tutte le radici danneggiate, è necessario trattare le aree sane con una soluzione debole di permanganato di potassio. L'albero dovrebbe essere piantato dopo che il rizoma si è completamente asciugato.
Immediatamente dopo aver trapiantato gli agrumi in un vaso più largo, la pianta inizierà a sviluppare radici e solo dopo un certo tempo appariranno nuove foglie.
Copertura appiccicosa sulle foglie di limone
Malattie delle rose - trattamento e controllo dei parassiti
La placca adesiva non è sempre un segno di malattia o l'aspetto di un parassita. È possibile che la placca risalti a causa di un'irrigazione impropria. Nell'ambiente naturale, la placca appiccicosa sembra attirare le formiche, che a loro volta distruggono i parassiti sull'albero. Se sugli agrumi fatti in casa appare una patina appiccicosa, niente panico subito.
Parassiti del limone indoor, a causa dei quali appare un rivestimento appiccicoso:
- scudo;
- afide.
Il fodero è pericoloso perché se non viene notato in tempo, l'agrume morirà. Se sull'albero appariva una fioritura appiccicosa, la pianta iniziava ad asciugarsi e sul fogliame e sugli steli apparivano dei granelli, allora questo è un insetto in scala. Il trattamento con i preparati Fitoverm e Aktara aiuta dal parassita. Per la completa distruzione del parassita, sono necessari 3-4 trattamenti con un intervallo di 2 settimane.
Afidi sugli agrumi
La seconda causa della placca appiccicosa sono gli afidi. Trovare un parassita non è affatto difficile. Questi sono piccoli insetti verdi che possono essere visti sia sul fogliame che sul resto della pianta. Per distruggere il parassita, ogni giorno per una settimana, gli agrumi vengono spruzzati con una soluzione di sapone da bucato. Puoi anche usare l'acqua all'aglio. Devi spruzzare ogni giorno per 5 giorni.
Annerimento e rimodellamento delle foglie di limone
I cambiamenti nella forma o nel colore del piatto fogliare causano diversi motivi. Prima di tutto, vale la pena controllare la presenza di verruche nella pianta, che appare a causa dell'aumento della temperatura e dell'umidità intorno al limone. Il trattamento in questo caso si riduce all'eliminazione delle zone danneggiate e al loro trattamento con liquido bordolese a marzo, dopo la fioritura del limone ea metà luglio.
Il ridotto contenuto di fosforo nel terreno degli agrumi porta all'oscuramento del fogliame. Corretto applicando gli opportuni fertilizzanti minerali. Le foglie ondulate indicano una mancanza di potassio. La pianta si riprende dopo la concimazione e l'irrigazione con acqua potassa. I colpi di luce del mosaico sui piatti fogliari segnalano il mosaico fogliare. L'albero smette di crescere e rilascia foglie deformate. Non sarà possibile curare la malattia, ma fertilizzanti speciali ridurranno le manifestazioni negative.
La peronospora si manifesta con una leggera fioritura sotto le foglie e macchie scure sui piatti. Il limone può essere curato rimuovendo le aree danneggiate e quindi trattandole con solfato di rame.
Le foglie di mandarino diventano gialle
Molti giardinieri si trovano di fronte al fatto che le foglie di mandarino ingialliscono. Molto spesso, la ragione sta nella mancanza di minerali. Quindi, con una carenza di azoto, le foglie inferiori dell'agrume diventano prima gialle e gradualmente tutto il resto. Per reintegrare l'azoto nel terreno, vengono utilizzati fertilizzanti azotati, ad esempio nitrato di ammonio o solfato di ammonio o fertilizzanti organici. Con una mancanza di ferro, il piatto fogliare acquisisce un colore giallo chiaro, si sviluppa la clorosi. La clorosi copre prima le foglie giovani, poi si diffonde a quelle vecchie. Per prevenire questa malattia, la pianta viene trattata con chelato di ferro una volta al mese.Una luce insufficiente o una pentola troppo piccola possono contribuire all'ingiallimento del piatto. Il problema può essere risolto trasferendo la pianta in un vaso più grande con terreno nutriente fresco.
Arricciatura e asciugatura delle foglie di limone
I segni principali della reazione di una pianta all'aria secca sono l'ingiallimento delle punte dei piatti fogliari, seguito dalla loro essiccazione. Se non vengono prese misure, il giallo si diffonde rapidamente attraverso l'albero, provocando il suo pallore, asciugandosi e morendo. Questo problema può solo essere prevenuto. Per fare questo, dovresti, il più spesso possibile, spruzzare gli agrumi con acqua naturale da un flacone spray.
Il cespuglio di limone deve essere sempre circondato da una "nuvola" di umidità.
Per aumentare l'umidità, pezzi bagnati di sfagno, torba o argilla espansa vengono posti su pallet attorno al limone. I contenitori dell'acqua creeranno anche ulteriore umidità, così come le batterie coperte con asciugamani bagnati. L'uso frequente di un generatore di vapore, umidificatore o ionizzatore ha un effetto benefico sul microclima. La creazione di una serra in miniatura attorno agli agrumi aumenterà significativamente il livello di umidità intorno alla pianta, oltre a ridurre la necessità di spruzzarla costantemente.
Segni simili sono causati dal virus della xilopsorosi, che rende difficile l'identificazione della patologia. Se un limone è infetto da questo particolare virus, dovrebbe essere gettato via per evitare che altre piante vengano infettate.
Misure preventive
Sarà possibile evitare l'ingiallimento e la caduta delle foglie con un'assistenza domiciliare adeguatamente organizzata. Il proprietario dell'agrume dovrà controllare il livello di temperatura e umidità dell'aria, dell'acqua e fertilizzare il raccolto in modo tempestivo e corretto, nonché effettuare irrorazioni preventive contro malattie e parassiti.
Per evitare che compaiano macchie gialle sul fogliame, viene organizzata una calda doccia tropicale per il limone. La pianta viene lavata con un flusso diffuso per alcuni minuti e posta nel suo luogo di detenzione originale.
Altre misure preventive per evitare l'ingiallimento del fogliame:
- Integrare gli agrumi con fitolampi in inverno.
- Proteggi l'albero dagli effetti dannosi dei dispositivi di riscaldamento.
- Aprire le finestre per diverse ore in inverno.
Perché i rami si seccano e le foglie cadono
Problemi con l'essiccazione delle foglie e dei rametti di agrumi compaiono se la pianta si trova in un luogo troppo buio, di conseguenza, soffre di acqua stagnante nel terreno, manca di umidità nell'aria. Dopo la normalizzazione delle condizioni, l'aspetto del limone dovrebbe essere ripristinato.
Oltre all'eccesso o alla mancanza di umidità, l'essiccazione dei rami può provocare acari di ragno. Anche quantità insufficienti di potassio, fosforo o azoto nel terreno possono causare questo problema. L'introduzione di una medicazione superiore con tutti i microelementi necessari per gli agrumi aiuterà il recupero.
Perché il limone non dà frutti
Motivi per cui il limone non dà frutti:
- Vaccinazione sbagliata. Se la pianta è stata coltivata da un seme, non darà mai frutto. Il limone può essere innestato su altre varietà di limoni, arance o pompelmi.
- Violazioni di temperatura. Se la vaccinazione è stata eseguita con successo e l'albero è fiorito, e poi tutte le infiorescenze sono cadute, il problema è nella temperatura dell'aria. La temperatura più favorevole è di 23-25 gradi.
- Basso livello di umidità. Il livello di umidità nella stanza dovrebbe essere del 70-80%.
- Un gran numero di infiorescenze. Se ci sono molte infiorescenze su un albero, ne prendono molta forza e, di conseguenza, nessun frutto è formato da un singolo fiore. Devi raccogliere immediatamente piccoli fiori.
- Mancanza di nutrienti nel terreno. Non appena il limone ha iniziato a fiorire, al terreno vengono applicati fertilizzanti per piante di agrumi.
Importante! Affinché un limone possa fiorire, ha bisogno di condizioni come a casa nelle foreste tropicali: alta umidità, molta luce solare diffusa e concimazione regolare con fertilizzanti minerali complessi.
Perché il limone cade dalle foglie giovani?
Le foglie giovani che non hanno nemmeno cambiato colore o forma possono cadere a causa delle fluttuazioni di temperatura nella stanza.
Vietato:
- lasciare le finestre dell'appartamento aperte di notte;
- organizzare le bozze;
- installare un limone vicino a termosifoni o altri apparecchi di riscaldamento;
- modificare immediatamente la temperatura nella stanza di diversi gradi;
- apri la finestra vicino agli agrumi.
Il limone è una pianta amante del calore e del sole. Tuttavia, i raggi diretti sono pericolosi per lui e possono danneggiare la pelle delicata dei piatti fogliari. Piccoli punti giallastri sulle foglie con il loro successivo aumento sono considerati un segno di illuminazione impropria. Per risolvere il problema, è necessario fornire agli agrumi una luce diffusa o una buona illuminazione con uno schermo riflettente o una retroilluminazione. La pianta "bruciata" dovrebbe essere spostata in una zona buia della stanza senza rimuovere le foglie danneggiate.
La pianta è indifferente
È già stato detto che il limone non è un fan delle alte temperature. E nella speranza che abbia svernato, ha bisogno di un regime a bassa temperatura. Ma questo non significa che la pianta debba essere tolta, tenere il balcone - per strada si congelerà completamente. Il più ottimale è fornirlo dove non è più caldo di più dieci gradi. Se è più freddo, il limone getterà semplicemente via le foglie.
E quando vedi che il limone è congelato, non è necessario entrare frettolosamente in una stanza calda: un brusco cambiamento di temperatura avrà un effetto distruttivo sull'abitante esotico della stanza e morirà. Tutto quello che devi fare è aumentare gradualmente la temperatura intorno all'albero, ad esempio assegnare i riscaldatori.
Dovresti guardare attentamente al fatto che ci sono correnti d'aria nella stanza sfavorevole. - portano anche a sbalzi di temperatura. E ora è scritto che le cadute di temperatura hanno un effetto negativo sulla corona di limone.
Motivi per la caduta di ovaie e frutti
La caduta si verifica a causa della mancanza di manganese e boro. La presenza a lungo termine di una pianta in un vaso o in una vasca porta anche all'esaurimento del terreno. Segni di "fame" di limone si riflettono nella comparsa di scurimento sulle foglie tra le vene, pur mantenendo il colore smeraldo delle venature stesse. Ignorare la situazione porterà rapidamente alla morte della pianta. La carenza di boro provoca l'accumulo di tossine negli agrumi, che avvelenano la pianta. I complessi di fertilizzanti contenenti manganese e boro aiuteranno a far fronte alle malattie del limone.
D'altra parte, un albero giovane può gettare i suoi primi frutti, il che indica la sua impreparazione alla fruttificazione. La rimozione delle infiorescenze prima dei cinque anni può aiutare gli agrumi. L'albero perde anche frutta e colore in caso di "sete". È necessario assicurarsi che ci siano solo pochi fiori, poiché una piccola pianta non è semplicemente in grado di fornire umidità a tutte le ovaie.
Regime di temperatura
Le tue foglie di limone hanno iniziato ad arricciarsi alle estremità e poi ingiallire? Probabilmente il motivo è un'irrigazione insufficiente della pianta. È meglio non lasciare asciugare il terreno del limone, perché questo può portare all'essiccazione e alla morte della pianta. Il terreno nella pentola dovrebbe essere sempre leggermente umido. Ma se il terreno si secca, deve essere inumidito gradualmente, in piccole porzioni d'acqua a intervalli di diverse ore. Innaffiare bruscamente il limone dopo una "siccità" può influire negativamente sulla pianta, che perde il fogliame.
Questo accade se non si innaffia a lungo il limone e si asciuga il terreno
Inoltre, un'irrigazione eccessiva non avrà l'effetto migliore sulle condizioni della pianta. Con un grande accumulo di umidità nel terreno, le foglie ingialliscono alla base e non alle punte. L'allagamento della pianta influisce negativamente sullo stato dell'apparato radicale, inizia a marcire e, a causa di ciò, la pianta inizia a dolere e appassire.
Con un'annaffiatura eccessiva, la foglia di limone inizia a ingiallire vicino alla base.
Per eliminare gli effetti dell'irrigazione eccessiva, la pianta non ha più bisogno di annaffiare per diversi giorni in modo che il terreno nel vaso si asciughi.Se c'è troppa umidità, è imperativo trapiantare il limone in una nuova pentola, dopo aver asciugato un po 'le radici prima di piantare. È anche importante non dimenticare il drenaggio.
Segni di un alloro regolare nel limone: i bordi delle foglie si scuriscono, diventano gradualmente marroni, è possibile la decomposizione delle radici.
Innaffia il limone mentre il terriccio si asciuga. La frequenza dell'irrigazione è determinata da molti fattori: le dimensioni del vaso e della pianta, la temperatura e l'umidità dell'aria e altri. In estate il limone ha bisogno di essere annaffiato più spesso che in inverno: se in inverno un paio di volte a settimana è sufficiente per la pianta, allora in estate va aumentato il numero di annaffiature e il limone va annaffiato ogni giorno o un po 'meno spesso.
Per saperne di più: Prevenzione del trattamento dei sintomi dell'ascariasi dei suini
Cosa fare se un limone volasse improvvisamente
Innanzitutto, devi scoprire la vera ragione di questo comportamento degli agrumi. Se ciò è dovuto a errori di cura, è necessario adottare misure per eliminarli. Malattie o parassiti scoperti sono soggetti a trattamento.
È vietato strofinare le foglie, poiché la loro superficie delicata può essere facilmente danneggiata.
I parassiti devono essere accuratamente rimossi dalla parte inferiore della foglia. Dopo una settimana, la procedura può essere ripetuta secondo necessità. Il fodero o la mosca bianca non ha paura delle soluzioni di sapone. Per eliminarli è necessario l'uso di insetticidi sistemici con un effetto a lungo termine. A volte è necessario un nuovo trattamento con sostanze chimiche. Prima di utilizzarlo, è necessario studiare attentamente le istruzioni per il farmaco, controllare la data di scadenza e assicurarsi che sia conservato correttamente. Altrimenti, l'albero di agrumi potrebbe perdere attivamente le foglie.
I bioinsetticidi, sicuri per l'uomo e gli animali, sono i migliori contro i parassiti.
Non tutti riescono a coltivare un limone in un appartamento e mantenerlo sano. La pianta è capricciosa e molto esigente da curare. Eventuali errori di irrigazione, illuminazione, microclima in generale possono causare un completo spargimento delle foglie, la loro deformazione, nonché un cambiamento di colore. Una diagnosi accurata aiuterà il limone a tornare rapidamente al suo precedente aspetto sano.
Oggi le piante di agrumi subtropicali vengono coltivate con successo in casa. Il limone è una delle piante popolari, ma ha bisogno di cure adeguate per fiorire e dare frutti. Se le foglie del limone ingialliscono e cadono, questo è un segnale di problemi. Affinché la pianta non muoia, è importante conoscere le ragioni principali di tale deviazione e come correggere la situazione.
Malattie del limone indoor
La caduta delle foglie può anche essere il risultato dell'infezione della pianta con malattie fungine o parassiti. Tra i motivi parassitari per cui le foglie di limone diventano gialle, il più delle volte afidi e acari. Tra le malattie c'è la gommosi.
Un acaro si sviluppa più spesso nell'aria secca e calda, le caratteristiche ragnatele appaiono alla base delle foglie, le foglie stesse diventano gialle, si arricciano, si seccano. Fitoverm è adatto contro un segno di spunta. È possibile, se l'albero è piccolo, immergere la sua parte verde in acqua calda, sopra i 60 ° C.
Un segno di infestazione da afidi è la deformazione, l'ingiallimento delle foglie, l'essiccazione di interi rami. Quando ci sono molti afidi, è difficile non notare la sua colonia, si concentrano sul dorso della foglia. Se ci sono pochi insetti, rimuovere manualmente tutte le aree interessate, se ce ne sono molte, utilizzare i prodotti Tanrek e simili.
Succede che all'improvviso il limone ha lasciato cadere le foglie. Cosa fare in questo caso? Controlla se c'è gommosi - il deflusso di gomma sulla corteccia. L'ommosi è spesso il risultato di altre malattie che indeboliscono la pianta. È con loro che devi combattere. Inoltre, molto spesso, esclusivamente con i farmaci, i metodi popolari non sono molto efficaci qui. Non è sempre facile determinare quale malattia abbiamo prima di noi, quindi è meglio usare farmaci complessi, come Antracol, Quadris e altri.
Ragioni per la caduta dell'ovaio e delle foglie
Ci possono essere molte ragioni per la comparsa di un segno di ingiallimento e foglie cadenti in un limone, ma per risolvere il problema, è importante determinarlo correttamente. Se la pianta getta via la massa verde, probabilmente le regole di cura sono state violate, è in essa che devi cercare la causa del comportamento anormale in primo luogo. Questa situazione può anche essere associata all'influenza negativa di fattori ambientali o parassiti.
Cura impropria
Qualsiasi pianta deve rispettare le regole della coltivazione agricola. La cura consiste nel garantire il corretto luogo di semina e crescita, illuminazione e irrigazione sufficienti e alimentazione tempestiva.
Qualsiasi errore in almeno uno dei punti elencati è irto della comparsa di problemi di salute del limone.
Riempimento eccessivo e insufficiente
Un'irrigazione eccessiva porta all'acidificazione del terreno, a seguito della quale si verifica la sua compattazione e l'accesso all'ossigeno è notevolmente ostacolato. A causa della mancanza di apporto di ossigeno alle radici, i processi si estinguono, il che porta a una nutrizione insufficiente del limone. Vivendo un deficit, l'albero inizia a sbarazzarsi della massa verde e del fogliame.
Con un'umidità del suolo insufficiente, la terra si asciuga, a seguito della quale anche i processi radicali muoiono. La pianta inizia a riscontrare problemi con il movimento della linfa e una nutrizione sufficiente, a seguito della quale viene attivato un programma di risparmio idrico, il cui risultato è lo spargimento del fogliame.
Una pianta adulta è in grado di vivere in uno stato di stress con mancanza di umidità per un mese, ma alla fine muore senza correggere la situazione.
La pianta reagisce negativamente anche ai repentini cambiamenti delle condizioni di irrigazione. Se, dopo una lunga siccità, l'albero riceve un'irrigazione bruscamente eccessiva, la reazione allo stress è lo spargimento di vegetazione. In caso di eccessiva secchezza del terreno a causa dell'assenza di un lungo tempo di irrigazione, la frequenza di inumidimento deve essere ripristinata gradualmente. Per questo, il terreno viene irrigato con piccole porzioni di acqua a intervalli di 2 ore. Dopo 2, riprendere la normale frequenza di irrigazione.
Irrigazione con acqua cattiva
Un errore comune commesso dai coltivatori principianti è quello di annaffiare la pianta con acqua di rubinetto. Come risultato di tali azioni, si verifica il calcare del terreno, i sali si accumulano nel terreno ei limoni iniziano ad appassire. Dopo la saturazione con i sali, sulla superficie della terra appare una crosta di sale bianco, che impedisce l'apporto di ossigeno all'apparato radicale. Allo stesso tempo, chiude il foro di drenaggio, bloccando la possibilità di rimuovere l'umidità in eccesso. La pioggia e l'acqua di fusione sono considerate le migliori per l'irrigazione.
A casa, l'acqua calda bollita viene utilizzata per l'irrigazione. L'uso di liquido freddo è irto di ipotermia delle radici. Se possibile, puoi fare riserve d'acqua da un lago o da una sorgente, poiché in natura è morbida e non contiene molti sali.
Terreno povero o impoverito
Il limone consuma intensamente i nutrienti dal terreno, quindi, nel tempo, provoca l'esaurimento del terreno.
Temperatura dell'aria fredda o troppo calda
Temperature eccessivamente alte in estate hanno un effetto negativo sulla crescita dei limoni. La temperatura ottimale per la crescita delle piante è considerata di +17 C, per la maturazione dei frutti +21 C. Tassi più elevati in combinazione con una bassa umidità dell'aria portano alla caduta delle foglie. Il limone ha un atteggiamento negativo nei confronti dei cambiamenti, è importante che abbia approssimativamente la stessa temperatura del suolo e dell'aria. Lo spargimento del fogliame si osserva spesso in autunno, quando l'albero viene portato a casa dall'aria aperta.
Mancanza o eccesso di fertilizzante
Con una mancanza di sostanze nutritive, le foglie di limone iniziano a ingiallire, si osservano cambiamenti nell'area delle vene. La bassa formazione di fiori e la caduta delle foglie indica che c'era troppo del possibile complesso di farmaci applicato.
Il posto sbagliato per la pianta
In condizioni di luce insufficiente, il limone rallenta e può appassire, quindi vengono scelti i lati meridionali soleggiati per il suo posizionamento. In questo caso, in estate è necessario ombreggiare il cespuglio, evitando che i raggi diretti cadano su di esso. All'albero non piacciono le permutazioni, quindi dovresti pensare in anticipo alla sua posizione. Si consiglia di girarlo un po 'ogni 15 giorni in modo che la corona si formi uniformemente su tutti i lati.
Foglie che cadono a causa di errori di cura
Per il limone sempreverde, la caduta massiccia delle foglie è insolita. È normale che cadano 1-2 foglie, poiché la durata di un piatto fogliare è in media di 3 anni. Quindi, le foglie di limone cadono una alla volta e al loro posto crescono nuove verdure.
Se la pianta inizia a volare in massa, significa che sta vivendo un forte stress. Spesso ciò è dovuto a una violazione delle regole per prendersi cura di lui. Per capire cosa fare se le foglie di limone cadono, vale la pena capire le ragioni di questo fenomeno.
Perché le foglie di Lemon Sheds:
- La stanza è troppo calda o troppo fredda... Il limone non è adatto a climi estremamente caldi o freddi. La temperatura consentita per le piante di agrumi varia tra + 18 ... + 27 ° C. I valori ottimali sono + 21 ... + 24 ° C.
- Cambiamenti improvvisi di temperatura. Il limone non lo sopporta. Se lo porti a nuove condizioni senza un indurimento preliminare, inizierà a perdere le foglie. L'esposizione alle correnti d'aria è altrettanto pericolosa.
- Liquido stagnante. Con un'irrigazione eccessiva, mancanza di drenaggio e fori di drenaggio, si verifica un liquido stagnante. Il terreno cambia la sua composizione, non riceve più una quantità sufficiente di ossigeno. Le radici della pianta iniziano a marcire e cadere. Ciò si riflette anche nella corona.
- Essiccazione eccessiva del terreno. Con un'irrigazione insufficiente, il grumo di terra si rompe. Le radici non ricevono umidità e sostanze nutritive. Cominciano ad asciugarsi e si staccano. Questo porta alla morte della pianta.
- Usare l'acqua ghiacciata per l'irrigazione. Gli agrumi vengono annaffiati solo con acqua a temperatura ambiente. Quando si utilizza un liquido la cui temperatura è significativamente diversa dal suolo, la pianta subisce uno stress, che provoca la caduta delle foglie.
- Impoverimento del suolo... Fogliame, fiori e frutti si formano contemporaneamente sul limone. Pertanto, durante la stagione di crescita, la pianta consuma una grande quantità di sostanze nutritive. Con una carenza di qualcuno di loro, il fogliame soffre. Per prima cosa compaiono delle macchie, poi si asciuga e si arriccia e poi cade. Un problema simile si presenta se il limone non viene trapiantato da molto tempo. I composti insolubili si formano nel terreno vecchio, che ne deteriorano la composizione e impediscono l'assorbimento dei nutrienti.
- Mancanza di svernamento. In condizioni naturali, una volta all'anno il limone è dormiente. A casa, non è sempre possibile creare condizioni adeguate in inverno. In questo caso, la pianta non ha tempo di "riposare" fino alla stagione di crescita e le foglie iniziano a ingiallire e cadere in primavera o in estate. Il problema è particolarmente grave se l'illuminazione artificiale non viene utilizzata durante la stagione fredda.
- Mancanza di illuminazione... L'albero di limone da interno richiede luce. Se non c'è abbastanza luce, le foglie inizieranno a sbiadire e sgretolarsi. In estate e in primavera, c'è abbastanza luce naturale se il limone si trova sul davanzale sud o sud-ovest della finestra. Dalla fine di ottobre, l'impianto avrà bisogno di un'illuminazione artificiale aggiuntiva.
- Fioritura e fruttificazione precoci... Se il limone è fiorito prima di 3 anni dopo la semina, tutte le infiorescenze vengono tagliate. Altrimenti, tutta la forza della pianta andrà alla fioritura e inizierà a gettare via le foglie.
- Aria secca... Per il limone è importante che l'umidità nella stanza sia almeno del 70%. Nella stagione calda, per creare condizioni ottimali, è sufficiente spruzzare l'albero ogni giorno con un flacone spray. Durante la stagione di riscaldamento l'aria è talmente secca che per ristabilire l'equilibrio bisognerà utilizzare un umidificatore o contenitori con acqua.È particolarmente pericoloso posizionare la pianta vicino a dispositivi di riscaldamento: sotto l'influenza dell'aria calda, le foglie possono cadere in pochi giorni.
Lo spargimento delle foglie di limone verde è spesso la risposta dell'albero allo stress. Un fattore provocante è considerato il trasferimento in una stanza con nuove condizioni (ad esempio, quando la pianta è stata portata dal negozio), il trapianto con danni all'apparato radicale, un brusco cambiamento di temperatura, irrigazione dopo una lunga siccità, ecc.
Nota! I coltivatori di agrumi in erba spesso pensano che il limone indoor possa perdere le foglie in autunno per motivi naturali. Questa opinione è errata, poiché gli agrumi sono sempreverdi che trattengono le foglie tutto l'anno.
Come rianimare
Se le foglie iniziano ad asciugarsi e cadono, ma c'è ancora vegetazione sull'albero, prima di tutto dovresti riconsiderare la tua partenza e identificare le possibili cause.
A volte è sufficiente eliminare gli errori nelle cure. Questo vale per i casi in cui l'agrume per lungo tempo è mancato di luce, fertilizzanti, trapiantato in un nuovo vaso o l'aria non è abbastanza umida.
Per altri problemi, l'albero dovrà essere rianimato:
- Versare il terreno. In questo caso, il limone viene rimosso dal terreno. Le radici vengono ripulite dalla terra ed esaminate. Tutte le aree marce vengono tagliate. L'apparato radicale viene immerso in una soluzione rosa chiaro di permanganato di potassio e piantato in un nuovo terreno disinfettato, che viene inumidito con una piccola quantità di uno stimolatore della formazione delle radici. Ridurre temporaneamente l'irrigazione a 2-3 volte a settimana. Si versa una piccola quantità di liquido sotto la radice, a volte aggiungendo qualche goccia di "Kornevin". L'albero viene spruzzato quotidianamente, aggiungendo Epin all'acqua una volta alla settimana. Tali condizioni vengono mantenute fino a quando non iniziano a formarsi nuove foglie o germogli.
- Terreno troppo secco. È impossibile innaffiare immediatamente il limone con una grande quantità di acqua, poiché ciò provocherà lo spargimento delle foglie. Iniziano a inumidire il terreno in piccole porzioni, versando 100 g di acqua ogni 2 ore. La prossima volta che la pianta viene annaffiata a giorni alterni, anche in piccole porzioni. Inoltre, viene utilizzato il solito schema. Per aiutare l'albero a riprendersi, viene spruzzato due volte al giorno per la prima settimana, aggiungendo un po 'di Epin alla soluzione mattutina.
- Stress dopo il cambiamento delle condizioni, ipotermia, recupero degli agrumi dopo una brutta copia. Per rianimare un limone, viene trapiantato in un nuovo terreno, versato con la soluzione di Kornevin e spruzzato con Epin. Mettono una borsa su un albero e la mettono in un luogo ben illuminato, ma non alla luce diretta del sole. La pianta viene ventilata quotidianamente per 10-15 minuti e spruzzata con un flacone spray. Una volta alla settimana aggiungere all'acqua per spruzzare "Epin". Utilizzare l'irrigazione di fondo versando l'acqua in un pozzetto sotto la pentola. Dopo che la caduta delle foglie si ferma e nuove foglie o germogli iniziano a formarsi sulla pianta, la durata dell'aerazione viene gradualmente aumentata, quindi la serra viene completamente smontata.
Consigli! Il limone da interni si riprenderà più velocemente se usi l'illuminazione artificiale.
Sintomi
Puoi capire la presenza di problemi con il limone dall'aspetto del cespuglio. Inizia ad appassire, le foglie perdono la loro lucentezza lucida e iniziano ad asciugarsi. In base alla natura del comportamento dell'albero, è possibile determinare l'origine del problema.
Annerimento delle punte delle foglie
L'aspetto di un'area scura sul bordo della lastra è spesso associato a bassa umidità e alta temperatura nella stanza. Un'irrigazione eccessiva e l'uso di acqua dura portano a una situazione del genere. Va controllata la qualità della penetrazione del liquido nel terreno; spesso lo strato superiore è ricoperto da una crosta dura e non gli permette di penetrare all'interno.
Macchie sulle foglie
Se le foglie diventano gialle e secche dalla fine, con un alto grado di probabilità la pianta ha contratto un'infezione o i parassiti la superano. Dalla natura delle macchie, puoi determinare il tipo di problema:
- con un'invasione della cocciniglia, le foglie sono ricoperte di macchie gialle, che crescono gradualmente;
- quando viene colpito da una zecca, si formano numerosi piccoli punti sui piatti fogliari;
- con malattie fungine si formano formazioni giallo-marroni, che alla fine si trasformano in croste.
I problemi sorgono più spesso quando il terreno è stato trattato male prima della semina. Per la lotta vengono utilizzati farmaci con un'azione speciale contro infezioni o parassiti.
Rotolare le foglie
L'arricciatura delle foglie può verificarsi a causa dell'irrigazione con acqua fredda. In estate, questa può essere una reazione al caldo e alla mancanza di umidità dell'aria. Spesso si osserva un'anomalia con la fame di minerali. Per fare ciò, è importante capire quale elemento manca. Questo può essere determinato dall'aspetto delle foglie contorte:
- calcio: le foglie perdono colore;
- magnesio: il pallore si osserva tra le vene, i piatti fogliari acquisiscono un colore variegato;
- boro: le foglie sembrano appassite, mentre l'irrigazione non cambia in alcun modo la situazione.
I problemi di torsione sono comuni anche nelle piante colpite da acari e afidi.
Ramoscelli di essiccazione e foglie verdi
I problemi con il sistema radicale spesso portano all'essiccazione. Ciò può essere dovuto all'irrigazione eccessiva e all'inizio del decadimento dei processi. Questa situazione può anche indicare un'infezione da una malattia fungina o essere una conseguenza del trapianto in un grande vaso, quando il terreno è stato selezionato in modo errato. Per eliminare il rischio di infezione della pianta con un fungo, la pianta deve essere trattata con un fungicida.
Perdita di colore e frutta
Se il limone appassisce e perde frutta, in questo modo può reagire a un cambiamento di scenario. Indipendentemente dalla qualità delle cure, quando la pianta viene spostata in una nuova posizione, è probabile che si verifichi uno spargimento. Le ragioni di questa situazione possono anche essere l'incapacità dell'albero a causa della sua età di sopportare i frutti, l'esaurimento del terreno, la necessità della pianta di più illuminazione o irrigazione.
Perché si verifica un cedimento e cosa fare?
Se noti che le foglie di limone fatto in casa hanno iniziato a ingiallire e cadere, dovresti dare un'occhiata più da vicino a come esattamente ciò accade.
Questo perché la natura dell'ingiallimento può aiutare a determinare cosa lo sta causando. Di seguito è riportato un elenco completo di come le foglie di una pianta ingialliscono e cadono a casa, perché ciò accade e che tipo di cura richiede la cultura in questo caso.
Per ulteriori informazioni sul motivo per cui le foglie cadono e su cosa fare per aiutare la pianta, leggi il nostro articolo.
Cosa fa ingiallire, seccare e cadere le foglie?
Se le foglie iniziano a ingiallire gradualmente, partendo dal taglio e diffondendosi gradualmente sulle foglie, dopodiché la foglia cade, allora hai a che fare con una delle seguenti situazioni:
- Cattiva luce... L'opzione più probabile, soprattutto in inverno. Per rimediare alla situazione, puoi riorganizzare il vaso della pianta sulla finestra a sud e circondarlo con diversi specchi in modo che la luce provenga da tutte le direzioni. È possibile prolungare il "giorno" per un limone con lampade fluorescenti.
- Irrigazione eccessiva... Allo stesso tempo, il terreno nel vaso diventa denso e, naturalmente, non consente all'aria di passare bene. Per questo motivo, le piccole radici iniziano a morire e la pianta non riceve abbastanza ossigeno, il che significa che i giovani germogli si seccano e le foglie cadono. Come contromisura, puoi trapiantare la pianta o allentare il terreno in questo vaso e ricordarti di spostare la pianta in una stanza più calda, ma non ai termosifoni.
- Irrigazione insufficiente... A causa della mancanza di umidità, la pianta si sbarazza di piccoli germogli che non possono essere saturati di succo: piccole radici e parte delle foglie. Questo non fa che peggiorare la situazione. Puoi innaffiare delicatamente la pianta per correggere la situazione, l'importante è non versare troppo: questo è molto dannoso.
- Irrigazione improvvisa dopo una lunga siccità... Fondamentalmente, questa è una combinazione dei due punti precedenti.All'inizio, la pianta non riceve abbastanza nutrimento dal terreno, quindi, a causa della grande quantità di acqua, il terreno viene compattato oltre ogni misura, il che non consente alle radici di consumare ossigeno dal terreno.
L'irrigazione dopo una siccità dovrebbe essere graduale in modo che la pianta riacquisti lentamente la sua forma. Quando il limone prende vita un po ', va trapiantato in un altro vaso, senza dimenticare di eliminare le radici secche o iniziando a marcire. - Pianta in inverno dalla batteria... I limoni non amano l'aria secca, e questo è esattamente ciò che hanno le batterie incluse e altri dispositivi di riscaldamento. Se non è possibile riorganizzare la pianta, è possibile spruzzarla periodicamente da un flacone spray o installare un umidificatore nella stanza.
- Irrigazione con acqua fredda... Quasi tutti gli agrumi non possono assorbire l'acqua fredda, il che porta al congelamento e alla morte di alcune radici. E questo porta alla morte delle foglie. Pertanto, prima di annaffiare, l'acqua deve essere riscaldata di un paio di gradi sopra la temperatura ambiente.
- Calore... Nonostante il fatto che gli agrumi amano il calore, non tollerano le alte temperature. Questo vale sia per la temperatura dell'acqua che per la temperatura dell'aria. L'acqua troppo calda danneggerà le radici e l'aria troppo calda può asciugare rapidamente il terreno.
- Mancanza di minerali... Questa situazione è più o meno standard e tutti sanno cosa fare: acquistare fertilizzanti e applicarli al terreno. Ancora una volta, l'importante è non esagerare.
- Acclimatazione... Quando si acclimatizza una pianta dallo stress e da un brusco cambiamento di temperatura, il metabolismo può essere interrotto e la velocità di movimento dei fluidi può cambiare, il che può portare alla perdita di parte della chioma. Pertanto, durante il trasporto delle piante, non è necessario metterle immediatamente in una stanza calda o fredda (a seconda della stagione).
Ad esempio, se hai acquistato un albero di limone in inverno, per la prima volta vale la pena tenerlo non sul davanzale della finestra vicino alla batteria, ma in un luogo più fresco in modo che i regimi di temperatura cambino gradualmente.
Se le foglie ingialliscono alla base e le punte sembrano sane, nella maggior parte dei casi questo danno alle foglie è causato da uno scarso drenaggio. Per evitare che l'acqua e l'aria ristagnino nella pentola, la superficie della terra dovrebbe essere allentata ogni pochi giorni. Inoltre, vale la pena praticare dei fori di drenaggio nel terreno, che vanno dalla superficie al fondo della pentola.
Leggi i motivi dell'ingiallimento del fogliame in questo articolo e cosa fare se le foglie si asciugano dall'estremità e attorno ai bordi, puoi scoprirlo qui.
Come capire che la causa sono gli insetti?
Oltre a ragioni più o meno naturali, i cambiamenti nelle foglie possono anche essere causati da insetti nocivi, che sono particolarmente attratti dall'odore degli agrumi. Di seguito sono riportati i principali parassiti degli alberi di limone e come influenzano le foglie.
- Apparvero protuberanze marrone scuro, le foglie diventarono gialle e iniziarono a cadere. I coleotteri sono la causa di questi cambiamenti fogliari. Questi sono o scudi o falsi scudi, che si nutrono di linfa vegetale, nascondendosi dietro piccoli scudi. Combattere questi parassiti è difficile, ma possibile. Dai rimedi popolari, si consiglia di pulire le foglie con una soluzione saponosa con l'aggiunta di alcol. Oppure puoi usare strumenti speciali come Actellik.
- Diventa giallo, arriccia, asciuga. Acaro di ragno. In alcuni casi, piccoli insetti rossi - acari di ragno - possono essere visti sulle foglie ingiallite. In questo caso, è necessario utilizzare sostanze chimiche, come il già citato "Actellic" o "Demitan".
- Ingiallimento delle foglie, essiccazione di rami interi e deformazione delle foglie. La causa di tale danno all'albero possono essere gli afidi: piccoli insetti giallo-verdi. Per salvare la pianta, dovresti usare acqua saponosa o diclorvos. Per fare questo, una pentola con una pianta viene confezionata in un sacchetto legato e lì viene posto un batuffolo di cotone imbevuto della preparazione. Dopo quattro ore, la pianta deve essere estratta e le sue foglie devono essere risciacquate con acqua pulita e calda.
Come far rivivere un albero
Rianimare un albero di limone non è facile. Il problema principale di come rianimare una pianta è determinare correttamente le cause di ciò che è accaduto. Se il limone si è asciugato a causa di un'irrigazione insufficiente, vengono effettuati tentativi per ripristinare il sistema radicale. C'è un certo algoritmo di azioni che ti aiuterà a capire cosa fare in una situazione del genere.
Per cominciare, la pianta viene tolta dal vaso e le radici vengono messe a bagno per 5 ore in una soluzione di "eteroauxina".
Innanzitutto, è necessario eliminarli da terra e rimuovere i processi danneggiati. Successivamente si mette a dimora la pianta in vaso lasciando il colletto della radice a 3 cm da terra, si copre la chioma con un sacchetto di plastica, provvedendo ad un'ulteriore ventilazione periodica. Il terreno viene inumidito con una soluzione nutritiva. Dopo 7 giorni l'albero viene irrorato con "Zircon" e il terreno viene annaffiato abbondantemente
Saturiamo gli agrumi con micro e macroelementi
Puoi far rivivere la pianta solo quando usi terreno di alta qualità. Dopo il trapianto entro 2 mesi, non è consigliabile nutrire l'albero con fertilizzanti. Per prevenire l'esaurimento del suolo durante tutto l'anno, la pianta viene alimentata con mezzi minerali e organici. Si raccomanda il rispetto delle seguenti regole:
- in primavera vengono applicati fertilizzanti contenenti azoto;
- in estate viene eseguita una concimazione complessa a intervalli regolari;
- in autunno, l'azoto e la materia organica vengono rimossi, il tasso di fertilizzanti di potassio aumenta.
Quando si introduce il farmaco, è necessario seguire le raccomandazioni del produttore.
Ci prendiamo cura della pianta correttamente
È importante che una pianta assicuri un'irrigazione tempestiva e allenti periodicamente il terreno. In inverno, è bene fornire un'illuminazione aggiuntiva. La fertilizzazione della pianta con fertilizzanti minerali e organici viene effettuata regolarmente, concentrandosi sulla stagione.
Scegliere il posto migliore per il limone
Per il posizionamento, scegli un lato sud soleggiato. È auspicabile l'assenza di un impianto di riscaldamento nelle vicinanze. Il luogo deve essere protetto dalle correnti d'aria e avere una passabilità minima.
Stabiliamo l'irrigazione e regoliamo l'irrigazione
Il limone necessita di annaffiature moderate. Ciò significa che dopo che il terreno nella pentola si asciuga, il terreno viene inumidito non immediatamente, ma solo dopo 3 giorni. L'umidificazione e l'irrigazione dell'aria hanno un effetto positivo sulla crescita delle piante.
Combattiamo infezioni e insetti
Per prevenire l'infezione, viene utilizzato terreno di alta qualità e una volta all'anno viene effettuato un lavaggio profilattico dei germogli con acqua saponosa. Per combattere le malattie del limone vengono utilizzati farmaci mirati.
Perché un albero si secca a casa? Cosa fare?
La causa più comune di essiccazione sono le radici, o meglio, le loro malattie. Terreno selezionato in modo improprio, umidità in eccesso può creare un ambiente favorevole allo sviluppo di funghi che attaccano le radici.
Se la pianta è stata trapiantata, il nuovo vaso non dovrebbe avere un diametro superiore a 5 cm rispetto al precedente. Altrimenti, il terreno si inacidirà. E questo di nuovo porta alla decomposizione delle radici. Puoi trovare le regole e le raccomandazioni per trapiantare un albero di limone a casa qui e da questo articolo imparerai come preparare adeguatamente il terreno.
Le foglie possono seccarsi e in presenza di parassiti sul tronco e sulle radici.
Pure spostando frequentemente la pentola con una pianta in posti nuovi può avere un effetto dannoso sulla sua crescita e vitalità. Il limone inizia semplicemente a sperimentare uno stress costante.
Prosciugato: come rivivere?
Se il motivo dell'essiccazione è la mancanza di irrigazione e asciugatura del terreno, la pianta dovrebbe essere immediatamente versare sopra e coprire con un sacchetto di plastica, fornendogli condizioni di serra.
Puoi anche aiutare il limone con uno speciale fertilizzante per la cura degli agrumi. La sua introduzione darà alla pianta ulteriore impulso e forza.
La decomposizione delle radici è causata da funghi, che possono essere distrutti dai fungicidi. Successivamente, tagliare le parti danneggiate della radice e cospargere con carbone tritato.
Cosa fare con gli agrumi dopo l'acquisto in modo che non volino in giro
Dopo l'acquisto, la pianta viene liberata dall'imballaggio che fissa le radici. Per una pianta annuale, prendi un contenitore con un volume di 0,5-1 litri, per un bambino di due anni puoi prendere 2 litri. Uno strato di drenaggio è disposto sul fondo del vaso, il terreno viene coperto e le radici dell'albero vengono approfondite, lasciando il collo a livello del terreno. La pianta è abbondantemente inumidita e sopra il terreno si forma uno strato di humus. Per ridurre il livello di stress, la corona di limone è ricoperta di polietilene o di una copertura in vetro. Dopo un paio di giorni viene eseguita la spruzzatura con "Epin" o "Zircon".
Umidità e temperatura dell'aria
Sembrerebbe che tu abbia preso in considerazione tutti i punti per la cura del limone, ma le foglie di limone sono ancora diventate gialle. Cosa fare? Prestare attenzione al livello di umidità nella stanza. L'eccessiva secchezza dell'aria è un'altra causa di disagio per la pianta. Sarà ottimale mantenere il livello di umidità nell'intervallo del 60-70%. Dopotutto, l'umidità elevata può portare a malattie fungine dell'albero.
Quali misure dovrebbero essere prese? Per i periodi estivi o di riscaldamento, puoi posizionare un limone vicino a un umidificatore. Se non hai un umidificatore, spruzza regolarmente le foglie con acqua dolce a temperatura ambiente. Puoi anche posizionare vari contenitori d'acqua vicino al limone. I giardinieri esperti realizzano una piccola serra per la pianta senza cima: un tale rifugio proteggerà la pianta non solo dall'aria secca, ma anche dalle correnti d'aria.
L'umidità dell'aria e la temperatura sono due criteri più importanti, senza i quali non sarà possibile coltivare un limone sano Hai notato che le foglie del tuo limone si seccano lungo i bordi e si arricciano? Ciò significa che la stanza in cui viene coltivata la pianta è troppo calda e con aria secca. Poiché il limone è una pianta tropicale, non tollera molto bene l'aria secca eccessiva.
A causa dell'eccessiva secchezza dell'aria e delle alte temperature nella stanza, il limone può perdere le foglie
La temperatura ottimale per la coltivazione di mandarino e limone al chiuso è di 20-23 gradi e l'umidità è almeno del 70%. Puoi usare un umidificatore per aumentare l'umidità nella tua casa a un livello ottimale. Se non c'è, puoi semplicemente posizionare contenitori pieni d'acqua vicino alle piante. È inoltre necessario spruzzare periodicamente il limone con acqua da un flacone spray.
Anche il freddo e gli sbalzi di temperatura possono essere dannosi per la pianta. L'aria fredda può far cadere le foglie dall'albero. Proteggi quindi il limone da correnti d'aria e freddo.
Mancanza ed eccesso di fertilizzanti
Gli agrumi sono piuttosto esigenti per la presenza di nutrienti e oligoelementi nel terreno. Se piccole macchie gialle appaiono sulle foglie tra le vene, allora è il momento di nutrire il limone, altrimenti la pianta morirà. I fertilizzanti specializzati per agrumi sono ideali per l'alimentazione. Anche se puoi bilanciare la tua dieta da solo.
Ma tieni presente che oltre al fosforo e all'azoto, il tuo animale avrà bisogno anche di preparati con magnesio, ferro, zinco, potassio, calcio, zolfo. Quindi, se non sei un fan del giardinaggio, allora è meglio acquistare un fertilizzante già pronto. Un sovradosaggio di fertilizzanti può provocare la caduta simultanea di tutte le foglie contemporaneamente. Non dimenticare, se vuoi banchettare tranquillamente con i frutti senza rischi per la salute, aderisci alle misure nell'uso delle medicazioni.
Rimedi popolari
Quando trattano piante domestiche, cercano di non usare agenti chimici, perché ci sono opzioni efficaci per rimuovere i parassiti usando rimedi naturali.
Soluzioni utilizzate per combattere il parassita:
- Se le foglie di un mandarino da camera diventano gialle, trattale con 1 p. in 7 giorni con succo di aglio o cipolla con acqua saponosa.
- Prendi 1 cucchiaino. sapone, sciogliere in acqua calda, aggiungere 1 litro di acqua e 1 cucchiaio. l. alcool (2 cucchiai.l. vodka). Spruzzare l'intero mandarino con una soluzione mista. È meglio coprire il terreno in anticipo. Dopo una giornata, sciacquare con acqua tiepida. Ripeti dopo 3-4 giorni.
- Nella lotta contro i vermi, una soluzione di aglio è efficace. Per prepararlo avrai bisogno di 25-70 g di aglio.Pulitela e schiacciatela, versate 1 litro di acqua bollente. Lasciar riposare la soluzione per 6 ore, quindi filtrare la soluzione e spruzzare sull'albero.
- La tintura di coda di cavallo è efficace nella lotta contro il verme. Versare un po 'di coda di cavallo con acqua bollente e lasciar riposare per 2 giorni. Innaffia l'albero con la soluzione risultante.
- Per rivitalizzare il mandarino, spruzzare l'albero con una soluzione di olio d'oliva. Mescolare 1 litro di acqua con 2 cucchiai. l. oli d'oliva.
- Usa una tintura di calendula. Inumidisci un pennello, spalmare l'area interessata. Esegui le procedure la sera, nascondi l'albero dal sole per 2 giorni.
Se scopri che il mandarino perde le foglie, devi rimuovere rapidamente l'albero, per salvare le colture indoor vicine dalla diffusione della malattia, poiché il parassita può spostarsi su di esse. Ispeziona tutte le piante vicine per un mese ogni giorno. Trattare il luogo in cui si trovava la pianta danneggiata con una soluzione di alcol e sapone.
Se l'albero non fiorisce, ha perso tutte le foglie verdi, si è seccato, i pistilli sono caduti, si usano anche un'emulsione sapone-cherosene, una soluzione di sapone al miele, estratto di conifere (sciogliere 2 cucchiai in 0,5 litri di acqua tiepida).