Probabilmente, non c'è un solo coltivatore a cui non piacerebbe il balsamo delicato e bello. Un cespuglio rigoglioso con un ricco fogliame verde è di per sé incredibilmente bello, ma quando le delicate infiorescenze iniziano ad aprirsi su di esso ogni giorno, e questo continua per un periodo piuttosto lungo, non puoi distogliere gli occhi dal fiore. Ma non è vano che credano che il balsamo abbia un carattere, per usare un eufemismo, irascibile. Quasi dimenticavo di annaffiare la pianta, e ora la chioma si è disintegrata, le foglie si sono incurvate con gli stracci, o anche la "caduta delle foglie" è completamente iniziata. Perché succede e come non perdere il tuo animale domestico?
Ci possono essere diversi motivi per cui le foglie di una vanka bagnata cadono:
- mutare le condizioni di detenzione;
- malattia;
- danni da parassiti.
Malattie dei fiori
La pianta appartiene a piante perenni... Nella gente comune è anche chiamato Vanka bagnato, impaziente e diligente Lizzie. I suoi steli sono piuttosto fragili, le foglie sono ovali con bordi frastagliati. Il loro colore varia dal verde al marrone-viola. Il periodo di fioritura va da maggio a dicembre.
I principali parassiti su Balsamin sono insetti come mosche bianche, acari, tripidi e acari delle unghie.
Per quanto riguarda le malattie, si tratta di marciume grigio o altre malattie fungine causate da un'eccessiva umidità.
Perché le foglie di balsamo cadono - cosa fare?
Come molti rappresentanti di questa specie, le foglie cadono a causa dell'ipotermia e della mancanza di luce. Se la pianta si trova su un davanzale, deve essere riorganizzata in un luogo più caldo, ma con illuminazione sufficiente.
Inoltre, il problema può sorgere a causa di annaffiature irregolari. Se il terreno nella pentola è asciutto, vale la pena aumentare la frequenza di irrigazione.
In alcuni casi, la caduta delle foglie può essere causata da parassiti. In tal caso, identificare la minaccia e trattare l'intera pianta con uno speciale controllo dei parassiti.
Perché le foglie di balsamo si arricciano: cosa fare?
L'arricciatura delle foglie è un sintomo della comparsa di acari multi-artiglio o acari di ragno. Le parti infette devono essere rimosse e il fiore stesso deve essere trattato con una soluzione speciale.
Perché le foglie di balsamo diventano gialle?
L'ingiallimento delle foglie può essere causato dalla mancanza di umidità o dall'aspetto di un acaro.
È necessario regolare la frequenza di irrigazione e trattare le foglie di questo parassita, dopo essersi assicurati che appaia.
Perché i boccioli di Balzamin cadono?
Il balsamo perde i germogli quando il terreno è troppo secco o impregnato d'acqua.
I boccioli potrebbero cadere durante il periodo di adattamento, quando è stato recentemente acquistato e sta cercando di adattarsi alle nuove condizioni.
Balzamin lascia secche - cosa fare?
Ciò significa che la pianta avverte una mancanza di umidità. Aumenta la frequenza dell'irrigazione.
Gli steli vengono estratti
Gli steli si allungano per mancanza di luce e temperatura ambiente eccessivamente alta.
Per evitare problemi, sposta il fiore in un luogo più luminoso e più fresco.
Fioritura debole
Se la pianta fiorisce debolmente, significa che potrebbe non avere abbastanza luce, sostanze nutritive. Inoltre, il problema potrebbe risiedere nell'ipotermia e nel trapianto prematuro.
Posiziona il fiore in un luogo soleggiato e caldo e concima con qualsiasi fertilizzante adatto.
Virus che infettano la pianta
Un fiore di solito può essere influenzato da un solo virus: la muffa grigia. Ciò è dovuto all'irrigazione eccessiva e all'elevata umidità nella stanza.
I segni della comparsa del marciume grigio sono foglie appassite e cadenti.
Per evitare il decadimento delle radici, regolare il processo di irrigazione e trapiantare la pianta in una pentola con nuovo terriccio, dopo aver risciacquato le radici per eliminare il virus nel terreno. Innaffia solo dopo che il terreno è completamente asciutto.
Video utile
In questo video imparerai di più su parassiti e malattie:
Materiali utili
- Di seguito è riportato un elenco di articoli che potrebbero interessarti:
Balsam è un'elegante pianta d'appartamento che affascina con la sua fragilità e la sua spettacolare fioritura. Un altro nome popolare è il fiore "Vanka bagnato". Secondo esperti floricoltori, la coltivazione di queste creature senza pretese è alla portata anche dei principianti che stanno muovendo i primi passi nella coltivazione di piante da interno. Tuttavia, anche i fiori così senza pretese non sono protetti dai problemi associati a malattie e parassiti. Vale la pena considerare quali malattie e parassiti rappresentano la minaccia più comune per i balsami, come determinare in modo tempestivo che le piante hanno bisogno di aiuto.
Parassiti del balsamo
Acaro di ragno
I segni dell'aspetto di un acaro sono macchie gialle sulla superficie delle foglie. Se non ti impegni nel trattamento, questi granelli si svilupperanno in grandi macchie che saranno scolorite e secche.
Gli acari di ragno sono piccoli insetti che vivono sulla superficie interna delle foglie.
In genere, l'aspetto di un acaro è causato dall'aria secca e dalle elevate temperature interne. Pertanto, per la prevenzione, spruzzare costantemente la pianta con acqua.
Per evitare la diffusione del parassita, le parti interessate del fiore devono essere rimosse. Se le lesioni sono ancora lievi, puoi sciacquare le foglie con acqua saponosa o olio minerale.
Se la malattia è già abbastanza grave, le foglie devono essere elaborate "Fitoverm", "acarin", "vertimek", "fulmine" o altri farmaci.
Whitefly
La mosca bianca è un piccolo insetto, di dimensioni da due a tre millimetri con ali bianche, anche le larve di insetti sono bianche e fanno più male.
La malattia può essere notata dall'ingiallimento delle foglie e dalla presenza di specifiche secrezioni appiccicose su di esse, si possono anche vedere insetti sui lati interno ed esterno delle foglie.
Per resistere alla mosca bianca, le foglie vengono trattate con agenti speciali, a base di sapone di potassio o altri preparati: Aktellik, Iskra, Biotlin, Tanrek, Bison, Karbofos, Inta-Vir e altri.
Acari multi-artiglio
Gli acari dell'artiglio sono piccoli insetti bianchi trasparenti, di circa un terzo di millimetro.
I sintomi della comparsa degli acari multi-artiglio sono l'indurimento e la curvatura delle foglie. Praticamente non crescono e iniziano ad arricciarsi attorno ai bordi.
La ragione per la presenza di acari di diversi artigli è l'aumento della temperatura e dell'umidità nella stanza.
Per prevenire la comparsa di acari, la pianta dovrebbe essere controllata regolarmente.
Se il balsamo è già infetto, usa farmaci per trattarlo, come: "Fitoverm", "fulmine", "vertimek", "akarin".
Tripidi
I segni di questa malattia sono la deformazione delle foglie giovani, poiché il loro punto di crescita è piegato sotto l'influenza dei tripidi. Inoltre, i segni del loro aspetto sono la comparsa di macchie sui fiori e l'imbrunimento dei petali lungo i bordi.
Tripidi compaiono attivamente nell'area degli stami dei fiori e sono portatori di abbronzatura fogliare.
Per controllare i tripidi, le foglie ei fiori infetti devono essere rimossi immediatamente.È particolarmente utile monitorare attentamente le giovani piante, poiché anche dal contatto a breve termine con i parassiti, possono essere rovinate per sempre.
È necessario elaborare un fiore dai tripidi tali farmacicome "aktara", "fufanon", "aktellik", "spark", "tanarek" e altri.
È necessario utilizzare preparazioni speciali nel corso di diverse procedure con una differenza di 4-5 giorni, poiché gli insetticidi potrebbero non influenzare tutti i periodi di sviluppo degli insetti.
Malattie comuni del balsamo e loro trattamento
Uno dei principali segni che indicano che "Vanka è bagnato" richiede l'aiuto di un coltivatore è un cambiamento nell'aspetto della pianta. Strane macchie, cadute, scolorimento o appassimento delle foglie sono i segnali più comuni che indicano un problema. Nella maggior parte dei casi, la causa dello sviluppo di malattie o danni al balsamo da parte dei parassiti è una cura impropria.
Quando le condizioni di conservazione delle piante vengono violate, l'immunità inizia a diminuire rapidamente, garantendo la loro resistenza a parassiti e agenti patogeni. Alcune malattie sono dannose per i balsami. Dato questo fatto, è importante prendere tutte le misure necessarie in tempo, notando a malapena che il fiore ha acquisito un aspetto doloroso.
Batteriosi
Il fatto che la pianta sia diventata vittima di una pericolosa malattia - la batteriosi, è evidenziato dalla formazione di macchie grigio-marroni sulle sue foglie. Con il progredire della malattia, le tracce della lesione diventano bruno-nere. Tra le principali cause di batteriosi, i coltivatori chiamano l'eccesso di umidità nel terreno. Inoltre, è possibile infettare il balsamo con batteriosi patogeni attraverso terreno infetto (di bassa qualità) o strumentazione non trattata. Questa malattia è molto pericolosa, poiché molto spesso la pianta colpita muore piuttosto rapidamente.
Nella maggior parte dei casi, i fiori malati devono essere distrutti. Tuttavia, puoi provare a competere per il tuo animale domestico verde come segue:
- rimuovere tutte le parti interessate della pianta;
- spruzzare accuratamente il cespuglio e il terreno nella pentola con una soluzione di ossicloruro di rame (4 grammi di sostanza per 10 litri di acqua);
- ripetere il trattamento dopo 2 settimane.
Importante! Durante il trattamento, la pianta deve essere isolata dai fiori sani. Dato che questa malattia è altamente contagiosa, il rischio di diffondersi in tutta la raccolta verde è molto alto.
Muffa polverosa
Il fatto che la pianta abbia sofferto di oidio è segnalato da specifiche macchie biancastre che si formano sulle foglie. Se non inizi a trattare la malattia in modo tempestivo, molto presto le foglie colpite svaniranno e cadranno. Le cause principali di questa malattia sono violazioni del regime di temperatura e umidità, irrigazione errata e mancanza di illuminazione. Il complesso per il trattamento dell'oidio prevede misure come:
- rimozione delle parti interessate;
- trattamento del cespuglio con una soluzione di sapone e soda (1 cucchiaio di carbonato di sodio, 2 cucchiai di sapone, 5 litri di acqua calda); il trattamento della pianta viene effettuato utilizzando un flacone spray per fiori da interno;
- dopo 1,5–2 settimane, la procedura viene ripetuta.
Mosaico
Il mosaico è una delle malattie più pericolose che portano alla morte dei balsami. I sintomi specifici di questa malattia sono la formazione di macchie giallastre e la deformazione del fogliame. Con il progredire della malattia, il tessuto delle placche fogliari colpite subisce necrosi, a seguito della quale la pianta diventa gradualmente gialla e alla fine si asciuga completamente. Il principale vettore degli agenti causali di questa malattia sono i tripidi, piccoli parassiti che vivono nel terreno.
Poiché attualmente non esistono trattamenti efficaci per questa malattia, le piante malate vengono solitamente distrutte.
Marcire
La mancata osservanza delle raccomandazioni per la cura delle piante diventa spesso la causa dello sviluppo di un'insidiosa malattia fungina: il marciume grigio.Con questo problema, iniziano a formarsi macchie marroni sporche sul fogliame dei balsami colpiti. I coltivatori di fiori alle prime armi devono spesso affrontare lo sviluppo di marciume sui balsami a causa dell'irrigazione con acqua fredda, nonché a causa della temperatura ambiente troppo bassa. Per preservare la pianta, è necessario aderire alle seguenti azioni:
- rimuovere tutte le parti infette di esso - foglie e steli coperti di macchie, in questo caso vengono tagliati con una lama affilata e disinfettata, dopo di che vengono distrutti;
- dopo la procedura, il cespuglio malato viene accuratamente trattato con preparati fungicidi ("Fundazol");
- per rendere più efficace il trattamento si possono cospargere le piante con prodotti preparati secondo ricette popolari, ad esempio un infuso di aglio secco o bucce di cipolla.
Profilassi
Per evitare il verificarsi di malattie in una pianta, è necessario prendersene cura attentamente.
Innaffia il fiore a tempo. Non inumidire eccessivamente il terreno, osservare il regime di temperatura. La temperatura ottimale è di 12-25 gradi.
Per prevenire il verificarsi di varie malattie, nutrire ogni 15-20 giorni da maggio a settembre e pulire periodicamente le foglie con acqua saponosa, quindi sciacquarle con una doccia.
Perché il balsamo appassisce e si secca?
L'appassimento e l'essiccazione di una pianta sono un risultato comune di cure improprie. Allo stesso tempo, sia la carenza che l'eccesso di umidità nell'aria e nella miscela del suolo possono causare un tale problema. Per ripristinare l'aspetto di una pianta colpita dalla siccità è sufficiente riprendere il precedente regime di irrigazione. Ma è anche impossibile consentire il ristagno del terreno, in modo da non distruggere le radici.
Un altro motivo per l'appassimento del balsamo è spesso mancanza di nutrienti. In questo caso, puoi dare forza alla pianta nutrendoti con fertilizzanti umici. E anche i coltivatori di fiori sostengono che in alcuni casi lo iodio aiuterà ad eliminare l'aspetto doloroso di un fiore. Per fare ciò, non più di 1 volta al mese, utilizzare una soluzione di 2 gocce di iodio e 2 litri di acqua. Con questa soluzione (circa 50 ml per pianta), versare accuratamente la terra contro le pareti del vaso in modo da non bruciare l'apparato radicale.
Come far rivivere un fiore?
Per
per rianimare un fiore già danneggiato, è necessario rimuovere le aree infette. La pianta stessa deve essere trattata con preparati speciali che aiutano a sbarazzarsi degli insetti.
Se hai paura della ripetizione, rielaborare dopo 5-6 giorni. Ciò ti consentirà di sbarazzarti degli insetti, che in diverse fasi del ciclo di vita possono essere immuni ai componenti di tali farmaci.
Se diventi un problema marciume grigio o radicale, quindi limitare l'irrigazione fino a quando il terreno è completamente asciutto.
Il balsamo è una pianta d'appartamento piuttosto schizzinosa, ma bella. Sarà facile coltivarlo se seguirai tutti i requisiti per l'irrigazione, l'illuminazione e le temperature.
Quali parassiti attaccano il balsamo e come affrontarli
Acaro di ragno
Quando il balsamo viene attaccato da un acaro, sulla superficie del fogliame compaiono macchie gialle che, se non trattate, si sviluppano in grandi punti asciutti. Il parassita riesce a parassitare se la temperatura della stanza è alta o l'umidità è bassa. Pertanto, come misura preventiva, si consiglia di spruzzare periodicamente il fiore con acqua.
Per prevenire la diffusione degli acari, le foglie colpite devono essere rimosse. Per lesioni minori è possibile utilizzare acqua saponosa o alcool. Se l'infezione si è sviluppata fortemente, le foglie vengono trattate con farmaci efficaci come Fitoverm, Aktelik, Vertimekom, Akarin. e altri analoghi.
Tripidi
Quando appare questo parassita, le foglie giovani si deformano, il punto di crescita è piegato, appaiono delle macchie sui fiori. I tripidi si moltiplicano al centro della corolla.Indeboliscono notevolmente, deformano e deturpano il fiore, impedendogli di crescere e svilupparsi normalmente. Quando i parassiti attaccano, tutte le aree colpite vengono rimosse, distrutte e trattate con insetticidi.
Afidi e malattia del mosaico
Questi parassiti si depositano sui fiori e sulle foglie della pianta che, se gravemente infestata, ingialliscono, si seccano e cadono. Gli insetti vengono lavati via con acqua saponosa, tutte le parti interessate vengono rimosse. In caso di forti attacchi, vengono trattati con farmaci speciali.
Whitefly
Sulle foglie di balsamo, a volte puoi trovare un insetto adulto o larve di mosca bianca giallo pallido, che si attaccano alla pianta e ne succhiano i succhi utili. Quando un fiore viene danneggiato da questo parassita, vengono utilizzati insetticidi o preparati a base di sapone di potassio.
Una corretta e tempestiva cura dei fiori è il modo migliore per prevenire lo sviluppo di funghi e infezioni. Se fai tutto bene, non dovrai prendere misure per salvare il tuo animale domestico dalla morte.
Nessun argomento correlato
Foto
Successivamente, vedrai una foto delle malattie e dei parassiti di Balzamin:
Malattia e trattamento dell'interno del balsamo
15 novembre • Non categorizzato • 32 Visualizzazioni • Nessun commento sulla malattia e il trattamento della balsamina indoor
Soddisfare
Le piante d'appartamento sono spesso soggette a una varietà di malattie e parassiti. Il balsamo non fa eccezione.
Una cura impropria o insufficiente porta spesso al fatto che il fiore si indebolisce e diventa suscettibile alle malattie.
Per evitare malattie e parassiti, è necessario sapere come rilevare rapidamente l'infestazione e prevenirla o curarla.
Come sbarazzarsi dei parassiti da una pianta
Il balsamo è una pianta molto sensibile che gli insetti parassiti amano abitare. I più spesso situati sulla boscaglia sono:
- Mosche bianche;
- Acaro ciclamino;
- Afide;
- Tripidi;
- Nematodi del suolo;
- Acaro di ragno.
Lat. Impatiens
Quando le zecche invadono un fiore, sono praticamente invisibili nei primi momenti di insediamento. Si trovano sul lato inferiore del piatto fogliare, pertanto un aumento del loro numero non viene praticamente rilevato.
Ad un esame superficiale dei piatti fogliari, inizialmente si notano lievi macchie gialle. Cominciano a crescere proprio davanti ai nostri occhi. Ciò suggerisce che la popolazione di parassiti è in rapido aumento, infettano la pianta fino a distruggere completamente l'arbusto.
L'acaro tende a spostarsi dalla pianta colpita ai cespugli vicini. Pertanto, se viene rilevata un'infezione, è necessario rimuovere il vaso di fiori con gli intrusi lontano dalla raccolta generale di fiori.
Quando si tratta il balsamo a casa, tutti i piatti fogliari danneggiati o colpiti vengono rimossi.
Sopra, dovresti agire con tutti i farmaci che danneggiano e neutralizzano i parassiti della pianta: insetticidi chimici, tinture alcoliche, soluzione di cenere di sapone. Inoltre, puoi influenzare la pianta colpita usando lampade ultraviolette, influenzano negativamente i parassiti.
Quando si riscontra una "deformazione" delle placche fogliari sul cespuglio, si può parlare di infezione del fiore da afidi. Questi insetti si nutrono della linfa del fogliame e degli steli, se arrivano ai rizomi, il cespuglio muore completamente. Per combattere afidi e tripidi, è necessario utilizzare prodotti chimici, ma prima di utilizzare il prodotto, tutte le aree interessate vengono prima eliminate.
La mosca bianca è in grado di deporre le uova nella parte inferiore della pianta. La sconfitta del balsamo è determinata dall'ingiallimento della superficie fogliare, dall'essiccazione e dall'abscissione.
Se vengono trovate larve, possono essere eliminate con sostanze chimiche, mediante spruzzatura. Questo rimedio non funzionerà su individui volanti adulti. Pertanto, si consiglia di appendere il velcro per gli insetti, trattare il fogliame con soluzioni speciali (cenere di sapone) e più spesso organizzare una doccia per il cespuglio.
Caratteristiche di
Le foglie e gli steli del balsamo sono molto succosi, cioè le loro cellule contengono molta acqua e poca sostanza secca. Ciò è ben illustrato dalla situazione in cui non c'è stata irrigazione per molto tempo: foglie e germogli appassiscono rapidamente, pendono come stracci, perdendo la loro forma. Il turgore delle foglie dipende direttamente dalla loro saturazione con l'umidità.
C'è la situazione opposta: una buona irrigazione e un'elevata umidità portano alla comparsa di piccole goccioline di liquido dolce lungo il bordo della foglia. È per questa capacità che il balsamo ha ricevuto il nome di Vanka bagnato.
Breve pianta
Il balsamo è una coltura perenne, con fusto eretto e chioma carnosa e dentata. L'altezza massima del cespuglio è di 50 cm, la lunghezza della foglia è di 8-12 cm Le infiorescenze sono all'ascella della pianta, la loro tonalità è varia (dal rosa delicato al rosso intenso).
Gli ibridi balsamici hanno fiori doppi. Dopo la fine del periodo di fioritura, si forma un frutto: una scatola allungata, composta da 5 foglie contorte.
In una nota! Al minimo tocco la scatola, si apre e da essa i semi vengono sparati con forza. Per questa proprietà, la pianta si chiama Impatient.
La lunga fioritura spiega un altro nome per il balsamo: Ogonyok. In diversi paesi, questa specie ha anche diverse designazioni: Zealous Lisa in Germania, Vanka-wet in Russia.
Possibili procedure di contenimento errate
Hai quindi acquistato Balsam e ora vuoi conoscere le possibili difficoltà di crescita e le insidie che potresti incontrare durante la sua manutenzione.
- Irrigazione insufficiente. Vale la pena annaffiarlo abbondantemente, ma non lasciare che l'acqua ristagni nella pentola, oltre ad asciugare il terreno (dovrebbe essere sempre bagnato). Se il fiore non ha abbastanza umidità, non puoi aspettare la comparsa dei boccioli.
Inoltre, una serie di massa verde si verifica solo se si osserva un'irrigazione sufficiente. Non appena il fiore percepisce deviazioni dal suo contenuto abituale, inizierà immediatamente a spargere fiori e ridurrà la sua parte aerea (risparmio energetico). Periodicamente, 2-3 volte a settimana, vale la pena spruzzare le foglie di Balzamin, evitando le gocce d'acqua sui fiori. Questo approccio aiuterà a mantenere un clima umido ottimale, oltre a prevenire la comparsa di parassiti come gli acari, di cui parleremo di seguito. - Un'irrigazione eccessiva è altrettanto dannosa (come la maggior parte delle altre piante), nel qual caso le radici inizieranno a marcire. Il primo segno sarà ingiallimento e germogli acquosi vicino al suolo. Questo sarà un segno di radici marce, così come il loro appassimento. A causa della mancanza di forza, le foglie cadranno. Questo è un caso molto difficile, per risolvere un problema del genere, è necessario rianimare urgentemente: rimuovere il fiore dal vaso, pulire le radici dal terreno ed esaminarle attentamente. In caso di marciume, tagliare il tessuto danneggiato e trattare i tagli con pece da giardino o carbone attivo. La pentola stessa deve anche essere accuratamente pulita dal terreno e risciacquata con acqua bollente per eliminare le spore di marciume. Se le radici non possono essere ripristinate, puoi provare a tagliare le piante, potrebbe risultare in questo modo per preservare l'aspetto che hai.
- L'illuminazione debole porta al fatto che le foglie della pianta iniziano ad arricciarsi in tubi, appassire, ingiallire.
Vanka wet preferisce una buona illuminazione poiché è originario dell'Africa e dell'Asia tropicale e ci sono circa 12 ore di sole al giorno. Ci sono casi in cui quando si trapianta un fiore perpetuo all'aria aperta, ad esempio su una terrazza o un balcone, la sua forza è stata ripristinata e ha iniziato a fiorire abbondantemente e dare germogli laterali. Quando si sceglie la posizione del vaso nell'appartamento, è necessario dare la preferenza alle finestre meridionali e orientali. Tuttavia, voglio avvertirti, le alte temperature, oltre i 28 gradi, e l'aria secca sono distruttive per i balsami.Mettendoli in tali condizioni, corri il rischio di ottenere "legno morto" o "verdure essiccate" nel tuo vaso. La temperatura ottimale sarà di 20-24 gradi Celsius, ma anche la temperatura inferiore a 15 gradi non dovrebbe essere abbassata. Un brusco cambiamento nel regime di conservazione di un fiore, permutazione, correnti d'aria porta alla caduta di infiorescenze. - È necessario nutrire i balsami una volta ogni 2-3 settimane nei mesi da marzo a ottobre. Non esagerare se vuoi vedere sbocciare i tuoi preferiti. Come fertilizzante, puoi scegliere un minerale complesso. A seconda del periodo attuale: un insieme di massa verde o fioritura - e vale la pena raccogliere il fertilizzante. Nel primo caso, hai bisogno di azoto, nel secondo, fosforo e potassio. Quando si sovralimenta con qualsiasi tipo di fertilizzante, è quasi impossibile ottenere la fioritura.
- La scelta di un vaso di dimensioni adeguate è il compito principale di un coltivatore dilettante. Se la dimensione è troppo piccola, il balsamo inizia a perdere fogliame e fiori, se è troppo grande inizia a crescere attivamente, occupa l'intero volume del terreno e quindi getta un gran numero di germogli laterali. In uno spazio moderatamente limitato per le radici, Balsam inizia a sentire il bisogno di riproduzione, fiorendo così per formare semi e moltiplicarsi non per radici, ma per semi. Questa è la psicologia dei fiori. Il terreno dovrebbe essere abbastanza leggero e non appiccicoso. Per questi scopi, è adatto un trio di sabbia, torba e terreno da giardino in quantità uguali. La pianta beneficerà solo di un trapianto annuale in gennaio - febbraio, ma durante la fioritura, questa non è un'occupazione nobile, non disturbare il tuo animale domestico. Anche in questi mesi si possono piantare semi di Balsamina. Con la cura adeguata (leggi condizioni ideali), la pianta fiorirà da marzo a novembre.
- Vanka wet è suscettibile ai danni di diversi parassiti, come afidi, mosche bianche e acari. L'acaro occupa la posizione di leadership tra questi parassiti. Questi parassiti amano gli ambienti asciutti, quindi l'irrorazione regolare e le docce calde sono il modo migliore per prevenirli. Non è difficile determinare che Balsamin sia influenzato da un acaro: esamina la superficie delle foglie, se ci sono punti gialli su di esse, alcuni dei quali si trasformano in fori passanti - assicurati che sia così.
Descrizione dell'impianto
La pianta attecchisce bene e si sente benissimo sul davanzale di una finestra in una pentola. È amato dai floricoltori per la sua fioritura costante e per la sua facile cura. Il suo habitat naturale è subtropicale.
Si trova ancora allo stato selvatico nei climi subtropicali dell'India, dell'Africa e del Nord America. Il fiore arrivò in Europa alla fine del XVI secolo e attecchì perfettamente. È stato portato in Russia solo nel 19 ° secolo.
Le specie vegetali comuni in Russia hanno steli succulenti e fragili con un apparato radicale fibroso.
Le sue foglie sono ovali oa forma di cuore, si assottigliano all'inizio e si espandono più vicino al picciolo.
I loro bordi hanno un bordo frastagliato con denti piccoli o grandi, che termina con una piccola spina dorsale.
La saturazione del colore delle foglie dipende dal suo tipo. In Russia, i coltivatori di fiori di solito allevano piante con foglie verdi chiare o ricche. Esistono anche tipi di balsamo con foglie verde scuro con una sfumatura lilla o marrone. Le venature sono chiaramente visibili sul foglio, avendo un colore di una tonalità inferiore rispetto ad esso.
I fiori della pianta hanno 5 petali e sono dipinti in diversi colori: rosa, rosso o rosa pallido. Esistono varietà con fiori bicolore: ciliegia, arancio, bianco, oltre a quelle con boccioli a forma di rosa, petali doppi e semi-doppi.
I boccioli appassiti formano frutti verdi che, a maturazione, formano una capsula secca.
Cosa fare e come ripristinare la flora?
L'aiuto per il balsamo ingiallente viene fornito in base alla causa identificata.
Bassa umidità dell'aria
Se l'impianto soffre di aria secca, deve essere risistemato lontano da apparecchi di riscaldamento. e stabilire una spruzzatura regolare con acqua pulita e stabilizzata.
Problemi di irrigazione
Se il pezzo di terra con le radici è stato essiccato eccessivamente, è necessario posizionare il vaso con la pianta in un contenitore con acqua calda e ben stabilizzata e lasciarlo lì per 30-40 minuti. Versato in questo modo, "Wet Roly" può essere posto sotto la borsa per 12 ore per un recupero più efficace.
Se la pianta è stata versata, rimuovila dalla pentola. insieme a un grumo di terra ed esaminare attentamente le radici per la putrefazione.
- Se viene rilevata la carie del sistema radicale, deve essere accuratamente pulito dal terreno e tutte le aree interessate rimosse con forbici affilate o un coltello.
- Dopo la procedura, il balsamo deve essere trapiantato in terreno fresco, dopo aver lavato e scottato la vecchia pentola con acqua bollente o sostituita con una nuova.
Per una migliore sopravvivenza dell'apparato radicale, si consiglia di trattarlo con un composto specializzato per stimolare la crescita (ad esempio, "Kornevin").
Trapianto e alimentazione
Se il motivo dell'ingiallimento del fogliame è un terreno “povero”, si consiglia di alimentare il balsamo con un fertilizzante specializzato. Sono adatti entrambi i complessi per piante da interno in fiore e appositamente progettati per formulazioni balsamiche. Prima di concimare il terreno, deve essere ben versato con acqua pulita. temperatura ambiente per evitare possibili scottature delle radici.
Se la pianta è angusta nel vecchio vaso, dovrebbe essere trasferita in un contenitore più grande, che non è più di 1,2 volte più grande del precedente.
Importante: il vaso da fiori scelto per il trapianto non deve essere troppo alto, poiché le radici del balsamo crescono più in larghezza che in profondità.
È categoricamente sconsigliato rimuovere completamente il vecchio terreno: questo può causare gravi stress all'apparato radicale della pianta. Dovresti scuotere leggermente il fiore per pulirlo dal terreno in eccesso e, nel processo di trapianto, aggiungere la quantità richiesta di terreno fresco alla pentola. Il terreno argilloso sabbioso arricchito con vermiculite sarà ottimale per il trapianto, ma è adatto anche il terreno universale diluito con vermiculite in un rapporto di 1:10.
Sunburn
Non sarà più possibile curare le foglie bruciate dai raggi diretti del sole, quindi andranno rimosse, facilitando così la nutrizione delle parti sopravvissute della pianta. Per evitare la comparsa di nuove ustioni, il balsamo deve essere riorganizzato nella finestra ovest o est. Se la pianta non può essere spostata, dovrebbe essere ombreggiata a mezzogiorno.