Problemi di gardenia - un elenco di "capricci", le loro cause e rimedi

Arbusto sempreverde gardenia gelsomino sarà l'orgoglio della collezione di piante d'appartamento di qualsiasi coltivatore. Ma crescere non è per niente facile. La gardenia non appartiene alla categoria delle piante senza pretese. Oggi considereremo la domanda su cosa fare se le foglie di gardenia diventano gialle.
È sensibile a qualsiasi cambiamento nelle condizioni di detenzione, sia che si tratti di annaffiature inopportune o inadeguate, cambiamenti nella temperatura dell'aria, bassa umidità o mancanza di sostanze nutritive nel terreno. Non mi piacciono le gardenie e il maltempo. Una visitatrice esotica delle foreste subtropicali del Giappone, della Cina e dell'Africa ama le giornate soleggiate e luminose, e quando il cielo è coperto di nuvole e piove, inizia una vera milza inglese.

Gardenia rifiuta di fiorire e potrebbe non aprire i boccioli per molto tempo, in attesa di tempi migliori. La spiacevole sorpresa più comune della gardenia che i coltivatori dilettanti incontrano spesso è l'ingiallimento e la caduta di foglie e germogli.

Bellezza d'oltremare in casa: come fornire condizioni dignitose

Il gelsomino gardenia è una varietà indoor di gardenie della famiglia robbia. Questa è l'unica specie di gardenia domestica. Questa bellezza birichina viene dalla Cina meridionale e dal Giappone. Gardenia si trova anche in Sud Africa. Questa pianta è apprezzata per la sua bellezza e per lo squisito aroma delicato dei suoi fiori. La loro essenza viene persino utilizzata nella produzione di cosmetici.

La gardenia da interno simile al gelsomino è stata chiamata per la somiglianza dei suoi fiori bianchi come la neve ai fiori di gelsomino di spugna. Questo arbusto è bello non solo durante il periodo di fioritura. Anche le sue grandi foglie verde brillante (fino a 8-10 cm di lunghezza) sono decorative. Quindi questa pianta d'appartamento sarà una decorazione tutto l'anno. Dopotutto, la gardenia è un arbusto sempreverde.

Di solito, un cespuglio di gelsomino gardenia che è già in fiore o è cresciuto in boccioli viene acquistato da solo o come regalo nei negozi di fiori. Tali piante vengono spesso portate dall'Olanda nel trasporto di vasi di plastica di un tipo molto impresentabile.

Puoi trapiantare una gardenia solo dopo che è completamente fiorita.

Naturalmente, la padrona di casa, volendo trovare un contenitore adatto per la pianta, cerca di trapiantarla in un nuovo bellissimo vaso di fiori. I problemi possono sorgere già in questa fase.

Durante il periodo di fioritura, questo cespuglio incredibilmente bello non dovrebbe essere trapiantato - come risultato di tale manipolazione, i boccioli potrebbero non solo non fiorire, ma anche cadere. Ma cosa succede se il vaso acquistato è anche molto sgradevole e il substrato in esso sembra torba e si asciuga all'istante?

Puoi trapiantare un cespuglio solo dopo che è sbiadito. E durante il periodo di fioritura, ha bisogno di cure molto attente.

Gardenia - descrizione, foto

Il gelsomino domestico di gardenia in altezza raggiunge non più di mezzo metro. Ha fusti pubescenti o nudi con foglie verde scuro lucide. Il fogliame della gardenia sembra essere verniciato, il che rende la pianta bella anche senza fiori. Ogni foglia è ristretta verso la base ed è lunga circa 10 cm.

Sui germogli del cespuglio in primavera iniziano ad apparire i boccioli, che possono essere singoli o riunirsi in infiorescenze composte da 4-6 fiori. La gardenia inizia a fiorire a maggio con fiori profumati bianchi bollenti, che dopo un po 'diventano cremosi o giallo pallido. I fiori possono essere semplici e doppi con un diametro fino a 8 cm, quando appassiscono iniziano a fiorire dei nuovi per sostituirli, quindi, con la dovuta cura, la gardenia fiorisce per tre-cinque mesi.

Come eliminare le cause della malattia

Problemi con il supporto (asciutto o impregnato d'acqua) o con l'umidità

Prima di tutto, è necessario tagliare tutte le foglie annerite. Inoltre, la gardenia viene trattata con uno dei fungicidi:

  • fondazione;
  • Uzgen;
  • ferazime;
  • benlate;
  • benomyl.

Dopo la lavorazione, la pianta, insieme al vaso, viene posta in un ampio sacchetto di plastica, una specie di serra. Il fiore viene spruzzato, la borsa è legata. Cioè, vengono create le condizioni ideali per l'umidità dell'aria al 100%.

La borsa deve essere aperta periodicamente per la ventilazione. Innaffia la gardenia con acqua stagnante quando lo strato superiore della terra diventa completamente asciutto. Se noti che la pianta prende vita, inizia gradualmente ad abituarla alle condizioni interne: rimuovi il sacchetto di plastica per un certo tempo. La gardenia non può essere fertilizzata durante il periodo di riabilitazione.

Insufficiente quantità di ferro nel supporto

Gardenia preferisce terreni aspri e ricchi di ferro. Ma un'irrigazione eccessiva può eliminare i componenti necessari per la pianta da essa. Se le foglie di gardenia diventano nere e cadono, e sai che non hai nutrito a lungo il substrato con una soluzione acida debole e preparati contenenti ferro, c'è un chiaro segno di una mancanza di ferro nel terreno.

Per correggere questo errore, è possibile utilizzare le seguenti formulazioni per saturare il substrato con i componenti necessari:

  • chelato di ferro "Antichlorosin";
  • micro Fe;
  • ferovit.

Puoi anche usare il metodo popolare: attaccare alcuni chiodi arrugginiti nel terreno e innaffiare la pianta con acqua acidificata con acido citrico (ci sono diversi cristalli per 1 litro d'acqua). La medicazione superiore viene eseguita fino al completo recupero della pianta.

Cause delle cattive condizioni della gardenia gelsomino

Un substrato vegetale selezionato in modo improprio può portare ai seguenti spiacevoli problemi:

  • Foglie cadenti;
  • Ingiallimento delle foglie;
  • Rifiuto di fiorire.

Per la pianta, è necessario selezionare terreni acidi. Alcalino e neutro i substrati non sono adatti a lui... In essi, le radici della gardenia non assorbiranno il più possibile tutti gli elementi necessari.

Gardenia o Azalea sono buoni substrati per la gardenia. Questi possono essere acquistati presso negozi di fiori specializzati.

Si consiglia inoltre di acidificare periodicamente l'acqua per l'irrigazione se il terreno non è sufficientemente acido. Come acidificante, puoi usare acido citrico o succo di limone.

Il fiore preferisce un'umidità elevata. Se l'aria interna è troppo secca, è probabile che i boccioli cadano e la pianta potrebbe rifiutarsi di fiorire.

Pertanto, l'umidità deve essere mantenuta ad un livello elevato. Puoi usare speciale umidificatori.

La mancanza di ferro nel terreno può far ingiallire le foglie. Questo fenomeno è chiamato clorosi. Per combattere la malattia, è necessario annaffiare e spruzzare il fiore con preparati ad alto contenuto di ferro.

A volte i chiodi arrugginiti sono sepolti nel terreno. Questa tecnica aiuterà ad aumentare la quantità di ferro nel terreno.

Le ragioni sono suolo selezionato in modo improprio, aria secca, mancanza di illuminazione o regime di irrigazione improprio molti problemi seri... Affinché un fiore cresca sano e bello, è necessario fornirgli tutte le condizioni necessarie per conservarlo e dargli la massima attenzione.

Le vere cause dell'ingiallimento delle foglie di gardenia

foglie di gardenia
Le foglie di Gardenia perdono il loro solito colore verde e diventano gialle per una serie di motivi. La gardenia di gelsomino risponde con l'ingiallimento della corona alle seguenti violazioni delle regole della tecnologia agricola:

  • Irrigazione errata;
  • Composizione sbilanciata del supporto;
  • Clorosi;
  • Illuminazione impropria;
  • Impoverimento del suolo.

Un'irrigazione impropria causerà sicuramente cambiamenti nelle condizioni della pianta d'appartamento. Sia il trabocco che l'asciugatura eccessiva del coma di terra hanno un effetto negativo. Il terreno nel vaso di fiori dovrebbe essere sempre leggermente umido.

L'essiccazione da tre a quattro centimetri dello strato superiore del substrato è considerata la norma. L'acqua per la cura della gardenia richiede una preparazione preliminare. La stragrande maggioranza dei sistemi di approvvigionamento idrico cittadino fornisce acqua clorata dura, inadatta all'uso senza preparazione obbligatoria.

I fioristi consigliano di tenere l'acqua del rubinetto in un contenitore aperto per tre giorni per liberarla dal cloro. È consentito utilizzare un filtro domestico per questo scopo. L'acqua bollente aiuta a sbarazzarsi dei sali duri. L'acqua per l'irrigazione e la spruzzatura dovrebbe essere un grado più calda della temperatura ambiente.

La composizione sbilanciata del substrato per la coltivazione della gardenia influisce sullo sviluppo della pianta La cultura tropicale predilige una miscela di terreno con una reazione leggermente acida. Le foglie ingialliscono per mancanza di nutrizione. I coltivatori esperti utilizzano un substrato di azalee che soddisfa in modo ottimale i requisiti della gardenia di gelsomino.

foglie di gardenia
L'apparato radicale di un arbusto tropicale non assimila i micronutrienti nella giusta quantità dal terreno neutro o alcalino. La clorosi è una malattia che colpisce la formazione di clorofilla nelle foglie. Di conseguenza, si osserva una diminuzione della fotosintesi.

Alcuni sintomi indicano la presenza di clorosi:

  • Le foglie ingialliscono e cadono;
  • Piccolo fogliame giovane;
  • Essiccazione delle cime dei rami.

Durante la clorosi, il giallo cattura la parte comune del piatto fogliare, senza intaccare le vene e il picciolo. La causa più comune di clorosi nelle gardenie indoor è la mancanza di ferro nel terreno. L'apparato radicale impoverisce gradualmente il substrato, provocando l'alcalinizzazione del terreno. Si consiglia di utilizzare regolarmente chelato di ferro, sia per la prevenzione della clorosi che per il suo trattamento.

I coltivatori esperti seppelliscono necessariamente due o tre piccoli chiodi di metallo nel substrato per compensare la mancanza di ferro. L'illuminazione impropria della gardenia influisce sempre sull'aspetto estetico della corona. Le foglie di gardenia diventano opache, pallide quando manca la luce solare. È interessante notare che tutto il fogliame soffre, a tutti i livelli della boscaglia. L'illuminazione artificiale con lampade fluorescenti aiuterà a correggere la situazione.

L'esaurimento del suolo porta inevitabilmente all'oppressione della stagione di crescita di tutte le piante d'appartamento. Nessuna quantità di alimentazione sarà in grado di compensare un trapianto tempestivo. Tuttavia, la mancanza di fertilizzazione aggiuntiva accelera l'esaurimento del substrato. Gardenia è alimentata con uno speciale complesso di fertilizzanti minerali con una predominanza di ferro e magnesio.

Riproduzione di gardenia gelsomino a casa

L'area dell'arbusto di gardenia sempreverde in fiore è quella tropicale e subtropicale della Cina, dell'Asia e dell'Africa. L'assistenza domiciliare al gelsomino Gardenia richiede cure speciali. La minima mancanza porta allo spargimento del fogliame, allo sbiadimento e persino alla morte di un fiore. Sul davanzale della finestra, una pianta può vivere da un anno a sette anni, a seconda dell'osservanza della tecnologia agricola.

Esistono due modi di riproduzione: seme e vegetativo. Per la propagazione dei semi, la freschezza dei semi è essenziale. Possono essere ottenuti indipendentemente in condizioni ambientali, dopo aver atteso la maturazione. Va ricordato che i semi di gardenia sono velenosi.

Le parti superiori dei germogli lignificati servono come talee. Mettono radici in una serra, in un miscuglio di sabbia e torba d'estate, quando formano un cespuglio asportando parte degli steli.Le piante radicate vengono successivamente trapiantate nel substrato preparato e dopo sei mesi la giovane pianta può fiorire.

Una domanda comune che sorge tra i giardinieri è perché le foglie di gardenia diventano nere e cadono? Per risolvere questo problema, è necessaria un'adeguata e competente cura della gardenia.

Per evitare il problema dell'annerimento e della caduta delle foglie nella gardenia gelsomino, è necessaria un'adeguata cura della pianta, quindi ti consigliamo di guardare anche questo video.

Risultato n. 2. Le foglie della gardenia cadono

Anche questo accade spesso. Ciò è dovuto allo stress che la tua pianta ha recentemente ricevuto.

Le ragioni:

1. Mancanza di irrigazione

Quando la gardenia inizia a cospargere di foglie, ad esempio, ingialliscono e si sbriciolano o cadono senza cambiare aspetto, questa è una conseguenza dell'essiccazione. Regola l'irrigazione e, per combattere lo stress, usa l'irrorazione con uno stimolante immunitario: l'epin. Non sarà superfluo effettuare la "rianimazione" per la gardenia. Spruzzalo con acqua o soluzione di epin e metti un sacchetto di plastica (spazzatura, per esempio) sul cespuglio. Lascia in questa forma per un giorno. Questo è un ottimo modo per riordinare rapidamente la tua gardenia secca.

le foglie di gardenia cadono
L'essiccazione di un coma di terra porta alla caduta delle foglie sulla gardenia

2. Bozza

Le foglie di gardenia cadono se vengono "soffiate". Certo, gli amanti delle gardenie sanno che ama la freddezza. Tuttavia, non vale la pena posizionarlo vicino a una finestra aperta da cui soffia.

Ringraziamenti

Qualcuno ha detto che scrivere un libro richiede solitudine, ma mi sembra che nel momento in cui la mia penna ha toccato un foglio di carta (appunto, le mie dita sulla tastiera di un computer) per disegnare le prime righe di White Gardenia, su di me è arrivata la benedizione la forma di un numero incredibile di persone disposte a condividere con me ispirazione e informazioni e sostenere il progetto.

Innanzitutto, vorrei ringraziare le due donne che mi hanno ispirato a scrivere un romanzo in cui i personaggi principali sono russi: madre Deanna e nonna Valentina.

Caratteristiche di

Caratteristiche di
La gardenia ha foglie di un ricco colore verde scuro, opposte, raramente in spirali di 3. C'è anche una venatura peristo-ansa e una disposizione fogliare trasversale opposta.
Come sapete, il fogliame si distingue ancora per le stipole triangolari, una superficie liscia e una lucentezza lucida. Lunghezza del fogliame fino a 10 cm. Tra i fioristi, la gardenia è apprezzata per l'aspetto decorativo del fogliame, un arbusto sempreverde sembra spettacolare, anche in assenza di fiori.

Quali malattie influenzano il fiore

Se almeno una regola della malattia viene violata, un fiore può superare. Il pericolo è rappresentato da malattie virali, fungine (ruggine, oidio, marciume vario), batteriche.

Puoi capire che la pianta è malata dalle foglie, più precisamente, dalle macchie che appaiono su di esse.

Cocciniglia al microscopio.

Un rivestimento polveroso sul lato inferiore delle foglie indica una malattia fungina chiamata oidio. Se sono apparse macchie marroni sugli steli e sul fogliame, significa che la pianta è affetta da ruggine e se sono comparsi tubercoli marroni sulle foglie, questa è crosta.

Succede che le foglie di un fiore diventino nere. Ci possono essere diversi motivi per questo. Quando le foglie diventano nere dal basso, questo è il risultato dell'irrigazione eccessiva e della compressione del terreno nella pentola. Per questo motivo, le radici mancano di ossigeno. Succede che a causa delle frequenti annaffiature, il drenaggio si insinua. In questo caso, è necessario allentare bene il terreno nella pentola. Anche dal basso le foglie diventano nere a causa dell'eccesso di fertilizzante.

Quando il fogliame in cima diventa nero, è possibile che siano apparsi parassiti o che il fiore sia malato. È necessario eseguire il trattamento della gardenia con i preparati sopra menzionati.

Le malattie virali compaiono all'interno della foglia. In qualsiasi malattia, la lesione inizia con le foglie. Il loro colore cambia, le macchie aumentano, le foglie iniziano a cadere.Notando le foglie colpite sul fiore, devono essere immediatamente tagliate e bruciate e la gardenia deve essere isolata da altri fiori e trattata con mezzi speciali.

Se la pianta è gravemente danneggiata, bisognerà fare 3-4 trattamenti. Per prevenire le malattie, il fiore può essere trattato 1-2 volte con Abiga-Peak, zolfo colloidale o altri mezzi contenenti rame.

Non dobbiamo dimenticare che le malattie possono essere trasportate insieme alla terra. Affinché la gardenia sia più resistente alle malattie, è necessario nutrire la pianta in modo tempestivo con fertilizzanti di potassio e fosforo.

Come puoi vedere, la gardenia è una pianta molto capricciosa che richiede attenzione quotidiana e cure adeguate. Ci vuole molto lavoro per far crescere una pianta sana e bella e farla fiorire.

Risultato n.4. I boccioli di Gardenia cadono

Ma questo è molto spiacevole. Ti aspetti che i boccioli di gardenia reclutati stiano per aprirsi e senza motivo cadono. È un peccato, ma ci sono ragioni per questo.

Le ragioni:

1. Aria secca

La gardenia è una pianta originaria dei tropici umidi. Ama l'aria umida, rifiuta di fiorire nei climi secchi e getta gemme. Inumidisci l'aria intorno al fiore. Come farlo? Ad esempio, in questo modo:

  • Posizionare il vaso gardenia su un pallet di argilla espansa umida. Il pallet dovrebbe essere più grande della base della pentola in modo che l'umidità dall'argilla espansa venga trasferita alle foglie;
  • irrorare più spesso la gardenia, facendo attenzione a non salire sui boccioli e sui fiori aperti;
  • posizionare un barattolo d'acqua vicino alla pianta (fontana interna, acquario, ecc.);
  • utilizzare un umidificatore.

Foglie ingiallite e cadenti

1. Il terreno è troppo secco o troppo impregnato d'acqua. La gardenia può ricoprirsi di macchie nere se non viene annaffiata correttamente. È necessario monitorare costantemente le condizioni del terreno in cui vive la pianta.

2. Le correnti d'aria dovrebbero essere evitate, che hanno un effetto dannoso sulla gardenia.

3. Acaro di ragno. Per evitare la sua comparsa, è necessario spruzzare con acqua.

4. L'azione dei raggi del sole. Nel caso in cui la pianta venga irrorata, è necessario assicurarsi che l'esposizione alle foglie della luce solare immediatamente dopo l'irrorazione porti a ustioni termiche e annerimenti. L'opzione migliore è fornire luce diffusa.

Se le foglie della gardenia si anneriscono e cadono, quando si prende cura di un fiore, è consigliabile seguire i suggerimenti che devono essere seguiti.

  • Usa fertilizzanti a base di ferro per l'alimentazione.
  • Per evitare che le foglie si anneriscano, il trattamento con un fondotinta aiuterà.
  • Quando le foglie stanno appena iniziando a diventare nere, è consigliabile iniziare a versarvi sopra dell'acqua con l'aggiunta di succo di limone (per 1 litro d'acqua - qualche goccia di succo di limone).
  • Aria secca. La pianta ama l'aria umida, quindi è necessario provvedere all'umidificazione artificiale: spruzzando, utilizzando un umidificatore, installando una tanica d'acqua, un acquario, ecc. Accanto alla pianta.
  • Le correnti d'aria influenzano negativamente la pianta nel suo insieme, in particolare la formazione di gemme.
  • Gli sbalzi di temperatura improvvisi sono molto stressanti per la pianta e dovrebbero essere evitati.
  • Un improvviso cambiamento di scenario o una svolta del fiore è indesiderabile, poiché la gardenia può reagire seccando i picciuoli.
  • Trapiantare una pianta su cui i boccioli sono già impostati porta al loro spargimento.
  • Se le foglie di gardenia ingialliscono e cadono, qui puoi dare tali consigli e raccomandazioni.

    1. Rispetto del regime di irrigazione. Il terreno sovrasfruttato o, al contrario, impregnato d'acqua porta all'ingiallimento delle foglie con la loro ulteriore caduta.

    Nota! L'irrigazione è necessaria per la pianta dopo che lo strato superiore si è asciugato a una profondità di 1-2 falangi delle dita.

    2. La qualità dell'acqua per l'irrigazione. Utilizzare acqua ben stabilizzata o filtrata (bollita). L'acqua non dovrebbe essere fredda.

    3. La pianta preferisce un ambiente acido.Per fare questo, innaffia periodicamente la gardenia con acqua e succo di limone o usa substrati con una reazione acida.

    4. La clorosi è una malattia comune nella gardenia. Il suo aspetto è associato alla mancanza di ferro nel terreno. Per evitare la comparsa di questa malattia, vengono utilizzati spruzzatori con preparati contenenti ferro (Ferovit, ecc.).

    5. Scarsa illuminazione. Con una mancanza di luce, le foglie iniziano a sbiadire e cadere, quindi la pianta dovrebbe essere fornita di luce solare sufficiente.

    6. Le bozze dovrebbero essere evitate.

    7. Durante il periodo di crescita e fioritura, la gardenia deve essere nutrita con fertilizzanti contenenti magnesio e ferro.

    Cosa potrebbe esserci di più bello di una gardenia in fiore? Foglie coriacee verde scuro e numerosi fiori bianchi molto profumati. Con quanta impazienza aspettiamo il momento in cui sbocciano i primi boccioli sui rametti di gardenia e la stanza si riempie di un gradevole profumo di gelsomino. E come siamo sconvolti quando i boccioli che sono già apparsi cadono, senza darci la loro bellezza.

    La caduta di boccioli e fiori non soffiati è abbastanza comune quando si coltiva la gardenia di gelsomino a casa. Ciò è dovuto allo stress della pianta. Lo stress può essere causato da vari fattori, come cambiamenti nelle condizioni di detenzione, malattie o parassiti.

    La regola principale che ogni coltivatore di gardenia deve seguire è che durante la preparazione per la fioritura e la fioritura stessa, non è possibile spostare o ruotare la pianta. Anche un leggero cambiamento nelle condizioni di illuminazione può portare alla caduta di boccioli e fiori. Inoltre, fiori e boccioli cadono con un brusco cambiamento di temperatura nella stanza, temperatura troppo bassa o troppo alta, a causa di correnti d'aria, nonché a causa di un forte ristagno del terreno o, al contrario, a causa della mancanza di umidità nel suolo e nell'aria. A causa dell'aria troppo secca, i boccioli ei fiori di gardenia diventano marroni, si seccano e cadono.

    Molto spesso, la causa della caduta di boccioli e fiori è rappresentata da malattie fungine e batteriche e parassiti. A causa dell'elevata umidità e della scarsa ventilazione della stanza, vari funghi parassiti possono depositarsi sulle foglie della gardenia, provocando la comparsa di macchie marroni e nere. Le foglie caricate ingialliscono abbastanza rapidamente e poi cadono.

    Quando acquistiamo una gardenia in fiore in un negozio di fiori o in un mercato dei fiori, pensiamo che fiorirà magnificamente anche a casa. E non c'è limite alla nostra delusione quando, dopo pochi giorni, i fiori, così come i boccioli non soffiati, iniziano a cadere in massa. Perché sta succedendo? Ci sono diversi motivi.

    Uno di loro è venditori senza scrupoli. È importante che il venditore venda la pianta il prima possibile, prima che perda la sua presentazione. Per questo, le piante vengono molto spesso trattate con vari stimolanti, mantenendo la pianta attraente e sana. A casa, senza stimolazione regolare, una tale pianta si indebolisce molto rapidamente e talvolta muore.

    Il secondo motivo è un brusco cambiamento nelle condizioni di conservazione della pianta. Le gardenie coltivate per la vendita crescono in serra, condizioni ideali ed è difficile creare tali condizioni a casa. Per questo motivo, la gardenia domestica è sottoposta a un forte stress, motivo per cui cadono boccioli e fiori e talvolta parte delle foglie.

    Risultato n. 3. Gardenia diventa nera (foglie secche)

    Le foglie di gardenia si seccano abbastanza spesso. Se ciò accade in piccole quantità, non dovresti preoccuparti: questo è un processo completamente naturale. Devi suonare l'allarme quando il fenomeno è enorme.

    Le ragioni:

    1. Baia

    Asciugare il terreno e regolare l'irrigazione. Evita le "paludi" nel vaso della pianta. Eseguire urgentemente dei fori di drenaggio se non disponibili.

    gardenia diventa nera
    Le foglie di gardenia iniziano ad asciugarsi se la pianta viene annaffiata troppo spesso.

    2. Frostbite e bozza

    La gardenia è una femminuccia, quindi un forte calo della temperatura verso il basso può causare l'annerimento delle foglie. L'intervallo di temperatura ottimale è 18-24 ° C.

    3. Parassiti

    Gli acari del ragno cacciano spesso la gardenia. È lui che provoca il graduale annerimento delle foglie, poiché ne trae il succo.

    Acaro di ragno su gardenia
    Manifestazioni di acari su gardenia

    Come coltivare correttamente una gardenia di gelsomino dai semi

    L'argilla espansa o la sabbia grossolana con piccoli ciottoli viene versata in un'ampia ciotola con fori di drenaggio di un terzo. Il terreno per la coltivazione di una scuola è costituito da parti uguali di torba, sabbia e terra di conifere.

    I semi vengono immersi per un giorno in stimolanti della crescita. Per crescere dai semi, il gelsomino gardenia viene disposto sulla superficie del substrato e cosparso sopra con una miscela di mezzo centimetro di spessore. La terra viene inumidita dall'alto con un flacone spray, coperta e posta in un luogo caldo e luminoso. La temperatura del suolo dovrebbe essere stabile a 25 gradi. Il rifugio viene periodicamente pulito e il terreno viene inumidito. I germogli appariranno tra un mese.

    Quando la pianta diventa più forte e compaiono foglie vere, devono essere piantate nelle tazze più piccole una alla volta e coperte fino a quando non mettono radici. In futuro, dovrai trapiantare più di una volta, fino a quando dopo due anni il cespuglio fiorirà.

    È più redditizio propagare la gardenia per talea di gelsomino, poiché la fioritura avviene più velocemente, dopo sei mesi.

    Raccomandazioni per la coltivazione delle piante

    Affinché un fiore cresca bello e sano, devi seguire alcune regole:

    • non tenere la gardenia alla luce diretta del sole;
    • evitare sbalzi di temperatura;
    • non inondare la pianta, ma anche non lasciare seccare la terra;
    • mantenere l'umidità dell'aria nella stanza;
    • garantire l'acidità del terreno;
    • durante il periodo di fioritura, non modificare la posizione del contenitore con gardenia;
    • l'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere leggermente calda e morbida;
    • ispezionare quotidianamente le foglie per il rilevamento tempestivo degli acari;
    • cospargere le foglie con acqua ogni giorno e una volta alla settimana con Epin (regolatore della crescita delle piante).

    Condizioni di crescita per la gardenia

    Il fiore risponde ai minimi cambiamenti nell'ambiente e nelle condizioni di detenzione: temperatura dell'aria, irrigazione, umidità interna, mancanza di fertilizzanti nel terreno. Anche il tempo inclemente fuori dalla finestra, quando non c'è il sole, piove, il cielo si copre di nuvole, provoca una malinconia nel fiore. E non è sorprendente, perché la gardenia proviene dalle regioni subtropicali e preferisce il sole. La pianta rifiuta di fiorire in condizioni sfavorevoli e può perdere i boccioli.

    Puoi impedire la caduta dell'ovaio mantenendo una certa temperatura (circa 20 ° C di giorno, 17-18 ° C di notte), annaffiando con cura e arieggiando la stanza dove cresce la gardenia. Durante la ventilazione, evitare correnti d'aria.

    L'irrorazione frequente della pianta aiuta la mancanza di umidità.

    La pianta reagisce a condizioni sfavorevoli ingiallendo le foglie. Quando le foglie inferiori diventano gialle, il terreno nel contenitore è troppo umido o la pianta è in una brutta copia. Il fiore ama l'umidità e nella stagione calda deve essere spruzzato, ma non annaffiato alla radice. L'irrigazione frequente può causare marciume radicale e lo sviluppo di malattie. E le foglie te lo faranno immediatamente sapere: inizieranno a ingiallire e gradualmente cadranno.

    Se ciò accade, è necessario limitare l'irrigazione a 1 volta a settimana, allentare bene il terreno e assicurarsi che la pianta non sopporti correnti d'aria. Dopodiché, guarda il fiore. Se la gardenia non ha più foglie ingiallite, il pericolo è passato, puoi tirare un sospiro di sollievo.

    Se l'ingiallimento continua, trapiantare immediatamente la pianta in un altro contenitore. In questo caso, taglia le radici marce, tratta le rimanenti con permanganato di potassio. In un nuovo contenitore scolatelo riempiendolo per 1/3 di ciottoli. Dopo il trapianto, non innaffiare il fiore per circa una settimana, quindi innaffiarlo ogni 7 giorni.Dobbiamo prepararci al fatto che la gardenia può perdere tutte le foglie. Quando le foglie di gardenia ingialliscono in alto, c'è abbondanza di calce e cloro nel terreno. Il fiore dovrebbe essere piantato in un'altra terra e non usare fertilizzanti che contengono calce.

    Innaffia la gardenia con acqua piovana o acqua bollita fredda. L'acqua dovrebbe essere calda. Quando le foglie ingialliscono e cadono (indipendentemente da quali siano in alto o in basso), significa mancanza di luce solare o carenza di azoto nel terreno.

    Descrizione

    Le foglie della pianta sono lucide, opposte, raramente 3 in vortici. Hanno stipole triangolari. Inoltre, hanno una venatura peristo-loop, la disposizione delle foglie è incrociata opposta. Anche senza fiori, il cespuglio sembra decorativo a causa delle foglie dense e coriacee di una tonalità verde scuro. Hanno una forma ovale e estremità appuntite. In lunghezza raggiungono fino a 10 cm.

    Cosa ha causato la comparsa del giallo?

    Questo è il problema delle piante più comune. Le foglie diventano pallide, ingialliscono, a volte solo tra le vene. Tutto ciò indica il contenuto sbagliato. Ci possono essere molte ragioni.

    Irrigazione impropria


    Spesso, la gardenia acquisisce foglie gialle a causa dell'eccessiva umidità nel terreno o della sua forte essiccazione. L'irrigazione è necessaria immediatamente dopo aver asciugato gli strati superiori del terreno per 1-2 falangi del dito. Non dovresti aspettare che la zolla di terra si asciughi completamente.
    Anche l'acqua gioca un ruolo importante. La pianta necessita solo di acqua stabilizzata, o meglio, passata attraverso un filtro o bollente. E dovrebbe essere caldo. L'acqua dura e fredda non funzionerà. Per risolvere il problema, è necessario regolare l'irrigazione, monitorare l'asciugatura dello strato superiore e preparare adeguatamente l'acqua.

    Substrato selezionato in modo errato

    La gardenia cresce bene in terreni acidi, non fa bene negli altri. In terreni alcalini con pH neutro, le radici non assimilano elementi importanti.

    Un substrato con un pH di 4-5 viene venduto in un negozio speciale, si chiama "Gardenia" o "Azalea".

    Gli aghi di conifere possono essere aggiunti alla miscela finita per acidificare. Ma anche il terreno acido si alcalina a causa della natura dell'acqua. Per evitare ciò, dovrai annaffiare la pianta con acqua acidificata ogni 10 giorni.

    Per questo:

    1. sciogliere 2-3 cristalli di acido citrico in 1 litro d'acqua;
    2. acido acetoso nella quantità di 1/3 cucchiaino. insistere 3 litri di acqua per 3-4 giorni;
    3. mescolare il succo di limone con 1 litro (sono necessarie 2-3 gocce);
    4. mescolare 200 g di torba con 3 litri di acqua per 1 giorno.

    Clorosi

    Questo problema si manifesta con un ingiallimento irregolare. Le vene rimangono verdi e lo sfondo diventa giallo. La clorosi è causata da un contenuto di ferro insufficiente nel terreno. Per effettuare la prevenzione di questa malattia è richiesto costantemente, tk. è quasi cronica nella gardenia. Una malattia compare quando il terreno è alcalinizzato, quindi, per prevenzione, la pianta viene annaffiata con acqua acidificata.

    Se si notano segni luminosi, le azioni sono le seguenti:

    1. irrorazione e irrigazione con preparati contenenti ferro;
    2. auto-preparazione del chelato di ferro;
    3. come fonte aggiuntiva, puoi seppellire chiodi arrugginiti nel terreno.

    Mancanza di illuminazione

    Anche le foglie diventano gialle a causa della luce insufficiente. In una situazione del genere, le foglie possono sbiadire in modo uniforme su tutti i rami. Per risolvere il problema, dovrebbe essere fornita un'illuminazione aggiuntiva con fitolampade o lampade fluorescenti.

    Malnutrizione


    Come altre piante, la gardenia richiede l'alimentazione durante la crescita e la fioritura. Per questo, è adatto un fertilizzante speciale con magnesio e ferro (complesso). Gardenia ha un bisogno speciale di questi elementi. Una quantità insufficiente di magnesio, come il ferro, fa schiarire le foglie.
    È possibile eliminare il problema con l'uso di solfato di magnesio, che è adatto per l'irrorazione in una proporzione di 20 g per 10 litri di acqua.

    Dall'autore

    È consuetudine che i russi si riferiscano l'un l'altro per nome e patronimico. Ad esempio, in "White Gardenia" il nome completo di Ani è Anna Viktorovna Kozlova.Viktorovna è un patronimico prodotto per conto di suo padre, Viktor, e Kozlova è la forma femminile del cognome Kozlov. Se fossero stati educati, la chiamerebbero Anna Viktorovna, ma tra la sua famiglia e i suoi amici sarebbe solo Anya.

    Per evitare questa confusione, al fine di preservare il sapore russo, ho deciso di menzionare i patronimici dei personaggi solo in alcuni casi: nelle lettere, nel testamento di Sergei, alla presentazione ufficiale, ecc. Molto spesso, ho usato forme brevi di nomi . Inoltre, ho deciso che Anya avrebbe mantenuto il cognome di Kozlova in Australia, anche se nella vita reale avrebbe preferito eliminare il finale femminile dal suo cognome e diventare solo Anya Kozlov.

    Forse la cosa più eccitante di White Gardenia è stato il tentativo di dimostrare che, nonostante i tragici eventi che hanno avuto luogo nel mondo, è rimasto un legame invisibile ma forte tra madre e figlia. Ho cercato di aderire a una cronologia reale e di riprodurre fedelmente il mondo circostante in cui vivevano i miei personaggi. Tuttavia, in diversi punti, ho dovuto assumere il ruolo di Dio e per mantenere la trama fluida, accelerare un po 'la storia.

    Il primo esempio è la visita della mia eroina Ani a Shanghai poco dopo l'annuncio della fine della seconda guerra mondiale. Cronologicamente, gli americani potrebbero essere a Shanghai in quel momento, ma Anya vi arriva poche settimane prima dell'arrivo delle principali unità della marina americana e, di conseguenza, prima che gli schermi per mostrare i cinegiornali fossero costruiti dalle mani dei marinai e della vita. in città ricominciò a ribollire.

    Poiché lo scopo principale di questo episodio era quello di rappresentare il giubilo alla fine della guerra e di mostrare quanto velocemente potesse rinascere Shanghai, ho ritenuto possibile far coincidere questi eventi nel tempo. Ancora una volta, ho smaltito la storia a mia discrezione nella parte del libro, dedicata alla vita dei rifugiati sull'isola di Tubabao.

    George Burns una volta disse: “La cosa più importante nell'arte di un attore è la sincerità. Qualcuno che sa interpretare la sincerità può essere considerato un buon attore ". In "White Gardenia" a volte era più conveniente collocare i personaggi non nei luoghi della vita reale, ma in quelli di fantasia. In primo luogo, questo è il club Mosca-Shanghai. Sebbene questa vita notturna sia frutto della mia immaginazione, ispirata all'architettura di alcuni dei palazzi reali, si adatta comunque bene allo spirito decadente che regnava a Shanghai in quel momento.

    Lo stesso vale per il campo di reinsediamento in Australia, in cui sono state inviate Anya e Irina. Nel mio progetto, non è un analogo diretto del campo reale nel NSW centrale, sebbene la maggior parte della ricerca per i capitoli su questo argomento sia stata condotta nei campi nelle città di Bathurst e Carpet. Il fatto è che avevo bisogno che Anya sviluppasse un rapporto molto stretto con il capo del campo, e sentivo che non avevo il diritto di introdurre nel romanzo l'eroe che divenne il prototipo del vero capo del campo, dal momento che la narrazione tocca il livello personale.

    Per lo stesso motivo, Anya lavora per l'immaginario Sydney Herald, e non per nessuno dei giornali australiani che esistevano effettivamente all'epoca. Volevo che Ani sviluppasse un rapporto di fiducia con l'editore Diana. Anche le famiglie dell'alta società rappresentate nel romanzo sono di fantasia, dal momento che non era mio scopo ritrarre nessuna delle persone che vivevano in quel momento, sebbene negli anni '50 i club chiamati Princes, Romanos e Checkers usassero a Sydney popolare.

    Posso spiegare il mio approccio all'uso di nomi e nomi reali e fittizi con le parole di uno dei miei amici, un terribile fashionista: "La cosa principale è che abbini il colore dei tuoi capelli e delle scarpe, non devi pensa a tutto ciò che c'è tra loro ”.In altre parole, poiché il contesto storico del mio libro e la descrizione della vita quotidiana dei personaggi (cosa hanno mangiato, indossato, letto) sono veri, posso permettermi di “giocare” con la trama.

    A questo proposito, voglio aggiungere che sebbene mi sia stato ispirato a scrivere questo romanzo dalle storie di mia madre e mia nonna sul loro viaggio dalla Cina all'Australia, tutti i personaggi e le situazioni descritte in esso sono un prodotto della mia immaginazione. Questo libro non è una storia della mia famiglia in una forma di fantasia, e nessuno dei personaggi principali ha un vero prototipo, sia tra i vivi che tra coloro che hanno già lasciato questo mondo.

    Il lavoro di ricerca e lo stesso processo di scrittura di White Gardenia è stato per me un grande piacere. Spero che anche tu ti sia divertito a leggerlo.

    Perché diventano neri e cadono?

    Se ti allontani dagli standard di cura, ci sono problemi di salute nella pianta. Il fogliame diventa nero, si macchia e presto cade. Innanzitutto, determiniamo le cause di un tale fenomeno, quindi i metodi di eliminazione.

    Umidità in eccesso

    IMPORTANTE: l'idratazione quotidiana o l'uso di grandi quantità di liquidi possono avere effetti simili. Inoltre, l'accumulo di acqua nella pentola segnala uno strato di drenaggio di scarsa qualità o la sua assenza.

    La gardenia infatti ama il terreno umido, ma non bagnato, che, se non curato, marcirà le radici. Se, 15 minuti dopo l'irrigazione, l'acqua si trova sulla superficie del terreno, allora ci sono problemi con il substrato.

    Cosa fare?

    1. Umidità in eccesso
      Rimuovi la pianta dal vaso di fiori.

    2. Esamina attentamente e senti il ​​sistema di root.
    3. Taglia le radici nere e marce con uno strumento affilato.
    4. Rimuovere le foglie annerite allo stesso modo.
    5. Disinfetta le sezioni.
    6. Tratta la pianta con una soluzione fungicida debolmente concentrata.
    7. Vengono utilizzati i seguenti farmaci: "Fundazol", "Ferazim", "Uzgen", "Benomil".
    8. Trapianta il fiore in un nuovo terreno. È necessario uno strato di drenaggio.
    9. Non innaffiare immediatamente dopo il trapianto.
    10. Metti la pianta in condizioni di serra per 3-4 settimane, copri il vaso con un sacchetto di plastica.
    11. Allontanare dal sole, ventilare regolarmente, acqua.

    Ipotermia

    La gardenia è un fiore termofilo e con correnti d'aria e un improvviso calo di temperatura, il fogliame si piega senza vita, si scurisce. Questo può accadere durante il trasporto di prodotti esotici al coperto dal negozio, nella stagione fredda. O quando l'aria gelida entra nella stanza e direttamente sulla pianta.

    Cosa fare?

    Se l'ipotermia non è significativa, il fiore ripristina l'elasticità da solo. In futuro, escludere la presenza di correnti d'aria, bassa temperatura dell'aria. Le condizioni ottimali sono + 20-24 ° C.

    Difficoltà e soluzioni

    Cura impropria e mancato rispetto dei requisiti di base per il mantenimento di un fiore porta a una serie di problemispesso incontrati dai proprietari di gardenie.


    Se un tale fiore si ammala, è importante che il fiorista trovi immediatamente le cause della malattia

    Se le foglie diventano nere e cadono

    Trabocco e luce solare diretta sulle foglie può portare al loro annerimento e alla successiva caduta. Se la cultura è stata allagata, si consiglia di trapiantarla immediatamente in un nuovo vaso.

    Decadimento del sistema di root - questo è il motivo dell'annerimento e della caduta della copertina.

    Essiccazione eccessiva del terreno anche irto di annerimento.

    Se la temperatura scende bruscamente, è probabile anche l'annerimento delle foglie. Una bozza può anche portare a questo. La temperatura ottimale per mantenere il gelsomino gardenia è di circa 20 gradi, ma non più di 25.

    Spesso porta all'annerimento infezione impianti acaro del ragno... Può essere identificato da una fioritura biancastra a forma di ragnatela. Questo parassita viene trattato con preparati insetticidi o soluzione di sapone.

    Perché le foglie diventano gialle

    I motivi principali per l'ingiallimento delle foglie:

    • Cambiamenti nella temperatura dell'aria;
    • Regime di irrigazione sbagliato;
    • Substrato sbagliato.


    La regolazione dell'irrigazione e della temperatura microclima è responsabilità diretta del coltivatore

    Pertanto, è necessario regolare il regime di temperatura e annaffiare la gardenia. Non puoi sia versare che asciugare eccessivamente la cultura. Lo strato superiore dovrebbe asciugare tra un'annaffiatura e l'altra, ma il terreno non deve essere lasciato asciugare completamente.

    Per purificare l'acqua dal cloro, si consiglia di filtrarla, farla bollire o farla riposare per diversi giorni.

    Per quanto riguarda il substrato, la gardenia ama i terreni acidima un'eccessiva acidità porterà all'ingiallimento delle foglie. È possibile aggiungere chelato di ferro per ridurre l'acidità. In terreni neutri e alcalini, la gardenia non prospererà.

    I piatti fogliari diventano gialli

    Perché?

    • Regime di irrigazione sbagliato. Il terreno si secca o viene regolarmente inumidito con liquido in eccesso. Qualità dell'acqua inadeguata.
    • Terreno selezionato in modo errato. Gardenia predilige terreni acidi, nel resto risulterà scomodo, substrati alcalini e neutri impediscono l'assorbimento delle sostanze necessarie.
    • Clorosi derivante da alcalinizzazione del suolo.
    • Mancanza di illuminazione.
    • Mancanza di cibo.
    • La sconfitta del fodero.
    • Cloro e calce in eccesso nel terreno.

    Diagnostica


    1. Il piatto fogliare diventa giallo completamente o solo tra le vene.

    2. La pianta appassisce, le foglie ingialliscono e cadono.
    3. Le foglie diventano più chiare, trasformandosi gradualmente in una tonalità gialla, le punte dei piatti fogliari ingialliscono intensamente, mentre le vene rimangono verdi e possono anche apparire macchie bianche sulle foglie.
    4. Le foglie svaniscono uniformemente su tutti i rami del cespuglio, acquisendo gradualmente una tinta gialla.
    5. Le foglie diventano pallide, ingiallendo gradualmente.
    6. Le foglie diventano gialle e sul dorso compaiono macchie marroni, facili da rimuovere.
    7. Le foglie in cima al cespuglio diventano gialle.

    Cosa fare?

    1. È necessario annaffiare la gardenia subito dopo aver asciugato il terreno su una o due falangi del dito, a seconda delle dimensioni della pianta e del contenitore in cui è piantata. Non puoi aspettare che il coma di terra si asciughi completamente. Per l'irrigazione, utilizzare solo acqua calda, ben stabilizzata, bollita o filtrata.
    2. È necessario trapiantare la gardenia in un terreno appositamente creato per questo. Puoi acquistarlo nei negozi di fiori. Anche il substrato di azalea è adatto. Per un'ulteriore acidificazione, puoi mescolare tu stesso gli aghi di conifere nel substrato.
      Affinché nel tempo non ci sia alcun cambiamento nella reazione del terreno, ogni dieci giorni deve essere annaffiato con acqua acidificata. Per preparare una tale soluzione, puoi usare acido citrico o ossalico o succo di limone.
    3. Irrigazione e irrorazione di gardenia con preparati contenenti ferro.
    4. Il fiore deve essere posizionato sul davanzale della finestra dal lato est o ovest in modo che la quantità di luce sia sufficiente, ma non c'è rischio di ustioni dalla luce solare diretta.
    5. Durante il periodo di crescita e fioritura, la gardenia necessita di alimentazione aggiuntiva. Devi scegliere un fertilizzante complesso con un contenuto di magnesio aggiuntivo.
    6. Nelle fasi iniziali della malattia, puoi aiutare la pianta trattandola con un tampone imbevuto di alcol, se la lesione è estesa, devi applicare insetticidi.
    7. È necessario un trapianto urgente in un nuovo terreno.

    [crollo]

    Risultato n. 1. Le foglie di Gardenia diventano gialle

    Questo è il disturbo da gardenia più comune. Le foglie diventano pallide, ingialliscono, a volte - solo tra le vene. In ogni caso, tali manifestazioni indicano condizioni sfavorevoli per il mantenimento della pianta.

    Le ragioni:

    1. Regime di irrigazione sbagliato

    Molto spesso, la gardenia diventa gialla quando il terreno è eccessivamente umido o, al contrario, dopo l'essiccazione. L'irrigazione è necessaria immediatamente dopo che lo strato superiore della terra si asciuga di 1-2 falangi di un dito (a seconda delle dimensioni della pianta e della profondità della pentola), è impossibile attendere la completa asciugatura del coma di terra .

    Anche la qualità dell'acqua gioca un ruolo enorme e può facilmente portare all'ingiallimento delle foglie di gardenia.Una pianta capricciosa riconosce solo acqua ben separata, idealmente bollita o filtrata (dal cloro). E solo caldo! L'acqua fredda e dura non è adatta.


    Ingiallimento delle foglie di gardenia per straripamento

    2. Substrato scelto in modo errato

    Quando pensi al motivo per cui la gardenia diventa gialla, non ignorare il substrato in cui cresce. La gardenia preferisce i terreni acidi, si sentirà male su tutti gli altri. In substrati neutri e, soprattutto alcalini, le sue radici cessano di assimilare le sostanze necessarie nella misura richiesta.

    Un substrato acido (pH 4-5) può essere acquistato presso un negozio di fiori chiamato Azalea o Gardenia. Nel substrato finito, puoi mescolare indipendentemente gli aghi di conifere - per un'ulteriore acidificazione.


    Il terreno della gardenia deve essere acido

    Sfortunatamente, anche il terreno acido si alcalina nel tempo. L'acqua del rubinetto è alcalina nella maggior parte delle regioni. Per prevenire cambiamenti nella risposta del suolo, innaffia la gardenia con acqua acidificata ogni 10 giorni. Per l'acidificazione utilizzare:

    • Acido citrico: diversi cristalli (sulla punta di un coltello) vengono sciolti in 1 litro d'acqua;
    • Acido ossalico - 1/3 cucchiaino per 3 litri di acqua, dopodiché si insiste per almeno 3-4 giorni. L'acido ossalico è buono perché non solo acidifica l'acqua, ma precipita anche i sali di calcio, una quantità eccessiva dei quali è dannosa per la maggior parte delle piante;
    • Succo di limone - 2-3 gocce per 1 litro d'acqua;
    • Torba: 200 g di torba vengono versati in 3 litri di acqua, insistiti per un giorno.

    3. Clorosi

    La clorosi si manifesta nell'ingiallimento irregolare delle foglie di gardenia: le vene rimangono verdi sullo sfondo di placche ingiallite, a volte quasi scolorite. La clorosi è associata a una mancanza di ferro nel terreno. A proposito, la clorosi in gardenia è quasi una "malattia professionale", la guerra con essa deve essere condotta costantemente, altrimenti il ​​fiore farà sicuramente male.


    Clorosi ferrica della gardenia

    La clorosi si verifica quando il terreno è alcalinizzato, quindi il primo passo per la prevenzione dovrebbe essere annaffiare la gardenia con acqua acidificata. Con chiari segni di clorosi, procedere come segue:

    • gardenia spray e acquosa con preparati contenenti ferro (Ferovit, Micro-Fe, ecc.);
    • o fare in casa chelato di ferro;
    • come fonte aggiuntiva di ferro - seppellisci i chiodi arrugginiti nel terreno.

    4. Mancanza di illuminazione

    Gardenia diventa gialla anche con una mancanza di luce. In questo caso, le foglie diventano pallide e in modo uniforme su tutti i rami del cespuglio.

    5. Mancanza di nutrizione

    La gardenia, come ogni pianta ornamentale, necessita di alimentazione aggiuntiva durante il periodo di crescita e fioritura. Trova un buon fertilizzante composto con ferro e magnesio aggiuntivi. Gardenia ha un amore speciale per questi due oligoelementi. Abbiamo già scritto del ferro sopra: la gardenia reagisce alla sua mancanza ingiallendo le foglie (clorosi). La mancanza di magnesio porta anche allo sbiancamento delle foglie. Il solfato di magnesio utilizzato per la spruzzatura a una concentrazione di 20 g per 10 litri di acqua aiuterà ad eliminare questo processo.


    Il solfato di magnesio cura la pianta, accelera e migliora la fioritura

    Gardenia sta perdendo foglie

    Alcune violazioni delle regole di cura causano la perdita delle foglie della pianta senza disturbare il colore. Le foglie di Gardenia possono cadere parzialmente o completamente. Non dovresti suonare l'allarme se una foglia si è seccata. Tuttavia, si dovrebbe riconsiderare la cura della gardenia se la maggior parte della chioma appassisce.Non è raro che la caduta delle foglie sia accompagnata dalla perdita di gemme, che è anche sintomo di violazioni di specifiche regole di cura.

    La perdita di fogliame può essere causata da:

    • Aria secca
    • Essiccazione del supporto.
    • Estate calda.
    • Luce diretta.
    • Spostando il vaso di fiori.
    • Trapianto prematuro.
    • Il minimo stress porta alla caduta delle foglie.

    Sapendo cosa fare in ogni caso specifico, puoi salvare la pianta dalla morte:

    1. Gardenia perde foglie a causa di aria troppo secca, essiccazione del substrato, alta temperatura dell'aria.Il motivo di un'umidità dell'aria insufficiente può essere un'estate calda, il riscaldamento dei radiatori. La gardenia viene spruzzata più spesso durante la stagione di riscaldamento. Non meno efficacemente umidifica l'aria con un contenitore d'acqua installato accanto al vaso di fiori.
    2. Nella stagione calda, la gardenia viene annaffiata più spesso. L'acqua in eccesso deve essere rimossa dalla pentola. Nella calda estate, è necessario ombreggiare il cespuglio dalla luce solare diretta.
    3. Va ricordato che un fiore subtropicale ha paura di correnti d'aria, sbalzi di temperatura dell'aria e cambiamenti di illuminazione. È fondamentale fornire alle tue gardenie condizioni di crescita e cura stabili. Gardenia richiede tempo per padroneggiarla in nuove condizioni. È molto appropriato trattare la pianta con un farmaco antistress "Epin" secondo le istruzioni.
    4. I fioristi inesperti spesso ignorano il periodo di adattamento obbligatorio dell'esemplare appena acquisito. L'acclimatazione a un nuovo microclima dura almeno due settimane. Durante questo periodo, la pianta non può essere trapiantata. La fornitura del terreno di trasporto è sufficiente per l'adattamento iniziale. Qualsiasi cambiamento nelle condizioni di crescita della gardenia causa non solo la caduta di foglie, boccioli e fiori.

    È fortemente sconsigliato il trapianto durante il periodo di fioritura, poiché lo stress porterà necessariamente alla perdita di gemme.

    Se le radici sono danneggiate e parzialmente marroni

    Le condizioni dell'impianto sono soddisfacenti e possono ancora essere salvate. È necessario rimuovere le radici cattive e trapiantare in terreno fresco.

    Trapianto di gardenia
    Trapianto di gardenia

    Se le radici sono morbide e marroni, il fiore, purtroppo, non può essere salvato.

    Qualsiasi fattore che stimola le condizioni del suolo umido, compresi scarso drenaggio e irrigazione, contribuisce allo sviluppo della malattia. Anche piantare troppo in profondità contribuisce a questo problema. Il problema più comune è l'irrigazione frequente: la pianta ha troppa acqua.

    Il modo migliore per prevenire i problemi di marciume radicale è ispezionare le radici del fiore prima dell'acquisto. È inoltre necessario assicurarsi che ci sia un drenaggio sufficiente nell'area in cui verrà piantata la gardenia.

    Il più interessante sulla gardenia

    La gardenia è molto sensibile alla minima disattenzione del coltivatore. Da vera regina del davanzale, perde gemme, ingiallisce, perde foglie e si è guadagnata il titolo di pianta da interno capricciosa e molto esigente. Gardenia premia generosamente il coltivatore diligente e disciplinato con la fioritura di fiori profumati.
    Comprendere i sintomi consente di correggere gli errori nella tecnologia agricola il prima possibile e di salvare la pianta d'appartamento.

    Molto spesso, la gardenia reagisce ai disturbi della cura:

    • Foglie annerite.
    • Foglie di colore giallo.
    • Facendo cadere il fogliame.
    • Perdita di boccioli e fiori.

    Spesso, una leggera correzione dei regimi di concimazione, illuminazione, irrigazione consente alla gardenia di tornare al suo aspetto sano e allo sviluppo armonioso.

    Regole per la cura della gardenia

    • Non esporre la gardenia alla luce solare diretta;
    • proteggere da sbalzi di temperatura improvvisi;
    • fornire alla pianta un'elevata umidità dell'aria;
    • non lasciare asciugare il coma di terra (anche uno solo) o innaffiare eccessivamente;
    • mantenere costantemente l'acidità del terreno;
    • non ruotare o trasportare il vaso della pianta da un posto all'altro durante la fioritura;
    • annaffiare la pianta solo con acqua dolce;
    • ispezionare regolarmente la superficie inferiore delle foglie per gli acari;
    • una volta alla settimana fare un "bagno" alla gardenia mettendo una pentola con una pianta in una ciotola d'acqua con aggiunta di aceto (100 grammi per 10 litri di acqua) per 20 minuti;
    • spruzzare le foglie con acqua ogni giorno e una volta ogni 4 giorni - "epin".

    La caduta delle gemme può essere prevenuta osservando il regime di temperatura. Gardenia necessita di 18 - 20 ° C durante il giorno e 16 - 18 ° C di notte. Questo dovrebbe essere accompagnato da un'attenta irrigazione e una regolare ventilazione dell'area della gardenia. Durante la ventilazione, è necessario prestare attenzione per evitare correnti d'aria.

    Parassiti e modi per affrontarli

    Oltre alle malattie, la gardenia è suscettibile agli attacchi di vari parassiti.

    Afide bianco

    Un insetto dannoso che colpisce gli steli e il fogliame delle piante. È spesso il motivo per cui i boccioli cadono. Devi sapere che questo insetto si riproduce molto rapidamente. Quando appare, è necessario prendere urgentemente misure per distruggere i parassiti.

    Acaro di ragno

    Questo è il principale nemico della bellezza tropicale. Insieme a lui, la pianta è anche minacciata dalla cocciniglia. Per sbarazzarsi dei parassiti, è necessario pulire periodicamente i piatti di lamiera con un tovagliolo o un batuffolo di cotone immerso nell'acqua.

    Ciò contribuirà a fornire un'umidità dell'aria confortevole intorno al fiore e rilevare la presenza di parassiti e le loro larve.

    Se vengono trovati germogli colpiti da acari, devono essere rimossi immediatamente. Questo parassita infetta i fiori quando l'umidità nella stanza in cui si trovano è troppo bassa. A scopo preventivo, devono essere spruzzati regolarmente.

    Se compare un parassita, è necessario trattare le foglie con insetticidi speciali. Ciò salverà la tua gardenia dagli acari del ragno per molto tempo.

    Scudo

    Per combattere il fodero, lavare le foglie con una soluzione saponosa delicata è ottimo. Per una maggiore efficacia, dopo una settimana, è necessario ripetere il trattamento. Per evitare la contaminazione di altre piante, quelle colpite devono essere isolate.

    Segni di coltivazione impropria di gardenia

    La gardenia di gelsomino richiede cure pazienti e non tollera disattenzione e confusione. Un coltivatore di fiori che ha imparato la coltivazione e la cura della gardenia in casa sarà sicuramente ricompensato con una fioritura rigogliosa di fiori profumati simili a rose.

    Molto spesso, le foglie di gardenia gelsomino si anneriscono e cadono, il che lascia perplessi i collezionisti alle prime armi di piante da interno. I cambiamenti di colore e la perdita di fogliame non sono gli unici sintomi di angoscia.

    Tra i segni di una tecnologia agricola impropria ci sono:

    • Clorosi, ingiallimento delle foglie;
    • Fogliame che cade;
    • La corona della gardenia diventa nera;
    • Non c'è fioritura;
    • La gardenia perde i germogli.

    Spesso, lo stesso sintomo ha diverse cause. Una pianta d'appartamento esigente reagisce negativamente alle deviazioni con un certo ritardo. I floricoltori hanno il tempo di dimenticare gli eventi di due settimane fa, che hanno causato una reazione negativa da parte della gardenia. La risposta della gardenia a condizioni di crescita sfavorevoli è ritardata di due settimane.

    Altre malattie

    Altre malattie
    Clorosi: questa malattia è abbastanza comune nelle gardenie. Possiamo dire che questa è la loro malattia professionale.

    Si verifica a causa della mancanza di ferro nel terreno, nonché durante la sua alcalinizzazione, irrigazione con acqua di scarsa qualità, con un alto contenuto di cloro e altri elementi alcalini.

    I sintomi della clorosi sono il giallo, lo scolorimento del piatto fogliare della pianta.... In questo caso, le vene rimangono verdi.

    Cosa fare?

    1. Spruzzare regolarmente e versare preparati contenenti ferro, ad esempio Ferovit, con una soluzione di solfato di rame alla radice.
    2. È possibile utilizzare una soluzione di chelato di ferro auto-preparata.
    3. Applicare il metodo popolare: "piantare" una parte di metallo arrugginito, un chiodo, uno spillo in un vaso di gardenia.

    Leggi di più sulle malattie e sui parassiti della gardenia in questo articolo.

    La gardenia è un fiore delicato, non spostarlo spesso... Alla pianta piace stare sul davanzale della finestra, dove non c'è aria fredda, correnti d'aria e raggi cocenti del sole. Inoltre, la pianta non rifiuterà l'irrigazione regolare con acqua acida e l'alimentazione con ferro e magnesio. Non trascurare i desideri di una bellezza esotica.

    dacha.expert

    Descrizione dell'impianto

    La gardenia è una pianta amante del calore che cresce nel sud. Esigenti alle condizioni del loro contenuto. Coltivare questo fiore decorativo da interni è molto fastidioso.

    Non è raro che i coltivatori di fiori corrano dei rischi acquistandolo per il loro giardino d'inverno, ma il tempo e gli sforzi spesi per andarsene non sono senza ricompensa.Ringrazia il suo padrone per una lunga e abbondante fioritura.

    La pianta reagisce in modo molto violento a qualsiasi stimolo esterno e aspetto curativo. La causa della malattia può essere un'irrigazione impropria, scarsa illuminazione, bassa temperatura nella stanza in cui si trova il fiore, bassa umidità e molti altri motivi.

    In caso di malattie, la pianta perde il suo effetto decorativo. Le sue foglie diventano gialle e secche, e in alcuni casi diventano anche nere, i boccioli cadono.

    Funzionalità in crescita

    La pianta è piuttosto esigente per le condizioni di detenzione. I giardinieri alle prime armi possono incontrare difficoltà causate dall'irrigazione, dall'illuminazione, dalla concimazione e dalla composizione del terreno per il trapianto.

    La gardenia non tollera affatto quando viene riorganizzata da un luogo all'altro, anche il vaso non può essere girato, perché foglie e boccioli potrebbero iniziare a cadere.

    Importante. La pianta deve fornire tutte le condizioni necessarie per un'esistenza confortevole. Se ciò non viene fatto, non ci si può mai aspettare uno sviluppo di qualità e una fioritura a lungo termine.

    Cosa fare se la gardenia si secca sempre di più ogni giorno

    Poiché la gardenia è il gelsomino, come qualsiasi altra pianta piuttosto capricciosa, può seccarsi per una serie di motivi, che di solito sono associati a errori nel contenuto... Se ciò è accaduto, mentre non si è completamente asciugato, puoi provare a salvare il fiore nel modo seguente:

    • È necessario ispezionare la gardenia e tagliare eventuali germogli completamente asciutti;
    • Preparare acqua acidificata e spruzzare abbondantemente;
    • Coprite la pianta con un sacchetto di plastica e posizionatela in un luogo con una buona illuminazione;
    • Dopo una settimana, eseguire il trattamento con uno stimolante della crescita (Epin, Zircon).

    In futuro, è necessario attenersi rigorosamente a tutte le raccomandazioni per la cura.

    I parassiti della gardenia più comuni

    Tripidi di tabacco e altri tripidi sono comuni parassiti della gardenia. La ferita si manifesta nel colore argenteo della foglia, perché i tripidi aspirano i succhi vegetali. Questi insetti sono molto piccoli e possono essere difficili da vedere sul lato inferiore della foglia senza attrezzature aggiuntive.

    tripidi sulle foglie

    Diversi tipi di nematodi (nematodi microscopici) si nutrono delle radici della gardenia. I sintomi aerei del danno alle radici da tali malattie includono l'appassimento in condizioni climatiche calde e secche con migliori condizioni dei fiori durante la notte. Le foglie possono mostrare macchie gialle e altri segni di malnutrizione. Nel tempo, la pianta può diventare stentata e mostrare la deperimento dei rami. Il danno alla radice può includere crescita stentata, scolorimento, ramificazione eccessiva o presenza di piccoli tumori nel tessuto vegetale.

    Ci sono molti modi naturali che puoi usare per sbarazzarti dei parassiti della gardenia. Una delle opzioni più efficaci e sicure è quella di utilizzare farina fossile o un prodotto alimentare che contenga vitamine D ed E. Questo controllo naturale dei parassiti aiuta a sradicare una vasta gamma di insetti.

    Alcuni oli essenziali, come l'olio di neem, possono aiutare ad affrontare i problemi comuni dei parassiti. Olio di menta piperita di vari coleotteri, vespe parassite, zecche, bruchi e altri parassiti. D'altra parte, gli oli essenziali di cedro, issopo e pino trattengono il muco e le lumache nelle aiuole. L'introduzione di insetti utili nella tua serra che si nutrono di parassiti dell'orto aiuterà anche a risolvere il problema dell'infezione.

    I parassiti agiscono

    Se vengono escluse tutte le possibili carenze nella cura della gardenia, forse le foglie e le gemme cadono perché sono state attaccate da parassiti dei fiori. I segnali per la ricerca di insetti dannosi possono essere fiori bianchi, macchie, ragnatele e foglie appiccicose. Molto spesso si tratta di tripidi, cocciniglie, cocciniglie e acari.Come identificare le malattie da gardenia? Cosa puoi fare per fermarli?


    Tripidi sulle foglie di gardenia


    Fodero su foglie di gardenia


    Cocciniglia su foglie di gardenia


    Acaro di ragno su foglie di gardenia

    1. Ad un'attenta ispezione dall'alto, si possono vedere piccole macchie grigio chiaro sul piatto fogliare. È brandito da piccoli parassiti -tripidi... È urgente rimuovere le foglie colpite. Pulisci le foglie rimanenti con acqua saponosa e tratta con insetticidi.
    2. Se hai visto piccole macchie marroni sulle foglie della gardenia e la foglia è diventata pallida e appiccicosa, la pianta è stata colpita fodero... In questo caso il fiore viene immediatamente separato dall'intera collezione. Lo scudo viene rimosso con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa con l'aggiunta di qualche goccia di alcool o cherosene. Quindi è necessario spruzzare: diluire 10 ml di tiofos in 1 litro d'acqua.
    3. Le foglie giovani e contorte hanno un rivestimento polveroso bianco. Questo indica la presenza cocciniglia... La placca bianca deve essere lavata via con urgenza con acqua saponosa. Se la lesione è troppo grande, si consiglia il trattamento con un insetticida: Actellik, Confidor, Biotlin.
    4. Acaro di ragno avvolge le foglie cadenti e gli steli della gardenia in ragnatele setose. Di solito, un segno di spunta viene attivato da aria troppo secca. La pianta viene trattata con insetticidi, spruzzata con soluzione di Malathion.

    In ognuna di queste situazioni, è necessario isolare gli esemplari infetti il ​​prima possibile in modo che i parassiti non si diffondano ai fiori sani. Se non vuoi usare prodotti chimici, rivolgiti ai rimedi popolari: soluzione di aglio (2 chiodi di garofano per litro d'acqua), infuso di tabacco (70 grammi di tabacco, 5 grammi di sapone per litro d'acqua). Spruzzare a intervalli di diversi giorni per un mese.

    Cos'è?

    Gardenia proviene dalla famiglia dei pazzi. Questo genere include fino a 250 specie, ma Il fiore domestico più popolare è Gardenia Jasmine. Vanta fiori bianchi cerosi e profumo di gelsomino. Tutte le varietà sono sempreverdi e fioriscono per diversi mesi.

    Abbiamo parlato di più dei tipi e delle varietà popolari di gardenia in questo articolo.

    Cosa fa diventare nere le foglie di gardenia

    Un cespuglio di gardenia che cresce armoniosamente ha fogliame verde scuro con una superficie leggermente lucida. La violazione delle regole della tecnologia agricola provoca la perdita delle foglie, il loro ingiallimento o la comparsa di oscurità. Pertanto, la pianta d'appartamento informa della necessità di correggere le cure a casa.

    Una corretta comprensione dei sintomi consente di individuare la causa del problema. L'eliminazione tempestiva di fattori sfavorevoli contribuisce al rapido ripristino della gardenia del gelsomino con perdite minime. La preziosa esperienza dei colleghi fioristi ti aiuterà a navigare tra la massa di supposizioni e supposizioni.

    Diventa nero

    Le ragioni

    • Eccessivo ristagno idrico.
    • Congelamento e brutta copia.
    • Acaro di ragno.
    • Marciume del sistema radicale derivante da infezioni fungine.
    • Pentola angusta.

    Diagnostica

    1. Sulla pianta, le punte delle foglie o l'intero piatto fogliare diventano nere.
    2. Il piatto fogliare diventa nero e si arriccia leggermente.
    3. Le foglie diventano nere gradualmente, mentre l'insetto ne succhia il succo.
    4. Un film nero fuligginoso appare sulle foglie.
    5. Le foglie diventano nere alla base, mentre le radici sono strettamente intrecciate con una palla di terra e confinano con le pareti del vaso.

    Come trattare?


    1. È necessario asciugare il terreno e regolare l'irrigazione. Se mancano, fai dei fori di drenaggio nella pentola.

    2. Non dovrebbero essere consentite fluttuazioni improvvise della temperatura. Fotogrammi ottimali + 18 + 24 gradi.
    3. Il parassita attacca la pianta quando è esposta all'aria secca e alle alte temperature. È necessario regolare la gardenia mantenendo il regime e trattare il fiore con insetticidi.
    4. Per valutare le reali condizioni delle radici, è necessario rimuovere il fiore dal vaso ed esaminarlo. Le radici sane sono bianche, quelle marce sono marroni.Tutte le parti del sistema radicale interessate devono essere tagliate, cosparse di carbone tritato o carbone attivo e piantate in un vaso più piccolo se il contenitore precedente era troppo spazioso e causava il ristagno di umidità, condizione benefica per la crescita dei funghi.
    5. L'impianto sarà aiutato trapiantando con il metodo del trasbordo.
    Valutazione
    ( 1 stima, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante