Come cresce il kiwi: cresce dai semi, prendendosi cura dell'albero e dei suoi frutti. 140 foto di kiwi e suggerimenti per coltivare un albero da frutto in giardino

Un piccolo frutto ovale con una buccia marrone e una polpa verde brillante è probabilmente familiare a tutti. Il kiwi è una liana tropicale, sulla quale crescono a grappolo frutti ben noti a tutti noi. Il kiwi cresce naturalmente nel clima umido delle regioni subtropicali. Tuttavia, è possibile coltivare il kiwi da solo a casa o all'aperto.

Il kiwi è una pianta senza pretese e, con le dovute cure, chiunque può provare a coltivarlo da solo. Imparerai come coltivare il kiwi in questo articolo.

Kiwi - actinidia cinese

Kiwi è il nome commerciale del frutto dell'Actinidia chinensis della famiglia delle Actinidiaceae. In natura, questa grande liana legnosa con foglie che cadono per l'inverno cresce nelle foreste subtropicali della Cina meridionale. In natura, le viti di actinidia cinese raggiungono i 10 metri di lunghezza, arrampicandosi sulle chiome degli alberi.

Le foglie grandi e larghe del kiwi sembrano molto insolite e attraenti. Questo vitigno dà molta ombra, è buono per abbellire capannoni, pergolati e gazebo nella zona meridionale.

Il kiwi è una vite decidua con foglie grandi

Il frutto del kiwi è una bacca succosa ricoperta da una buccia brunastra leggermente pelosa, sotto la quale si nasconde una polpa deliziosa e aromatica. La buccia è ruvida e non utilizzata per il cibo, solo la polpa del frutto è commestibile. I semi del kiwi sono molto piccoli e numerosi, non si sentono quando si mangia, quindi non è necessario rimuoverli quando si sbuccia questo frutto. I frutti sono di forma ovale, leggermente più grandi di un uovo di gallina e pesano fino a 100-150 grammi.

I kiwi sono leggermente più grandi di un uovo di gallina

La polpa del kiwi è di un bel colore verde brillante, nella maggior parte delle varietà rimane verde anche a piena maturazione, anche se recentemente hanno cominciato a comparire varietà a polpa gialla. È molto facile distinguere tra frutta matura e acerba:

  • il frutto acerbo è duro al tatto
  • il frutto maturo diventa morbido e la sua polpa diventa trasparente.

Per la conservazione a lungo termine per molti mesi e il trasporto su lunghe distanze, i kiwi vengono raccolti leggermente immaturi, mentre sono ancora sodi. I frutti di bosco completamente maturi vengono conservati solo per pochi giorni, anche in frigorifero.

Affinché i kiwi duri acquistati maturino più velocemente, devono essere piegati in un sacchetto di plastica insieme a diverse mele mature, il sacchetto deve essere legato e lasciato all'ombra a temperatura ambiente per 3-5 giorni.

Il kiwi è un'importante coltura frutticola commerciale nei paesi subtropicali

L'Actinidia cinese è coltivata fin dall'antichità nei giardini della Cina e dei paesi limitrofi del sud-est asiatico, dove sono state create molte varietà locali. Ma questo raccolto di frutta ha acquisito importanza commerciale mondiale e popolarità internazionale solo nel secolo scorso, quando le antiche varietà cinesi furono portate in Nuova Zelanda. La stravagante liana orientale attecchì bene sul suolo della Nuova Zelanda, e gli allevatori locali riuscirono a creare varietà con frutti particolarmente grandi, per la promozione del quale fu inventato il nome commerciale "kiwi" (in onore dell'unico uccello incapace di simbolo riconosciuto della Nuova Zelanda).

Le moderne varietà a frutto grande di actinidia cinese sono spesso individuate come una specie separata - actinidia gourmet, al fine di distinguerle dai loro antenati selvatici.

Varietà di kiwi a frutto grosso

Le principali caratteristiche delle varietà di kiwi a frutto grosso (tabella)

NomePeriodo di maturazioneDimensione del frutto
HaywardMaturazione tardiva80-150 g
KivaldiMaturazione tardiva75-100 g
MontyMezza stagione50-80 g
AbateMezza stagione45-65 g
BrunoPrecocemente maturo50-70 g
AllisonPrecocemente maturo40-60 g

Regioni di kiwi di cultura industriale

Attualmente, il kiwi è la più importante coltura frutticola commerciale in Nuova Zelanda, nella zona subtropicale degli Stati Uniti e dei paesi del Sud America, in Cina, Giappone e in molti paesi dell'Europa meridionale.

Oggi in Italia si coltivano molti kiwi. Ho avuto la possibilità di parlare con diversi agricoltori italiani, proprietari di tali piantagioni. A loro avviso, la coltura del kiwi è meno fastidiosa e più redditizia rispetto alle uve tradizionali per quei luoghi: il kiwi praticamente non ha parassiti e malattie, quindi non servono affatto trattamenti laboriosi con pesticidi, la raccolta è garantita essere rispettoso dell'ambiente e conservato molto più a lungo. Per l'impianto del kiwi, analogamente a quanto avviene per i vigneti, si possono utilizzare zone disagiate in zona pedemontana e sui pendii delle colline, e la costruzione dei supporti non è particolarmente diversa da quella dell'uva.

Le piantagioni di kiwi in molti paesi stanno sostituendo con successo i vigneti

Il kiwi cresce bene nella parte meridionale della Russia: sulla costa del Mar Nero del Caucaso, in Crimea, nel sud del Daghestan. Sulla costa meridionale della Crimea, a Sochi ea Krasnodar, il kiwi sverna con successo senza riparo; nelle regioni più settentrionali, le viti devono essere rimosse dai supporti per l'inverno, posate a terra e coperte.

Come cresce il kiwi a Yalta (video)

Puoi coltivare kiwi nelle regioni dell'Ucraina del Mar Nero. In Transcarpazia esistono anche piantagioni amatoriali di questo vitigno che fruttano con successo. A Kiev, l'actinidia cinese a volte dà i suoi frutti in alcuni anni particolarmente fortunati, ma congela in modo significativo negli inverni gelidi. In Bielorussia e nella Russia centrale, la coltivazione del kiwi è possibile solo in condizioni di serra.

Foto del kiwi

Cos'è Mini Kiwi

Negli ultimi anni molti vivai hanno utilizzato il nome "mini kiwi" per aumentare la domanda dei consumatori di piantine di altri tipi di actinidia:

  • actinidia arguta,
  • actinidia purpurea,
  • actinidia kolomikta.

Rispetto alle actinidia cinesi, queste specie sono molto più resistenti all'inverno, in particolare l'actinidia kolomikta, che cresce e fruttifica senza alcun riparo, anche nella regione di Mosca, in Siberia e negli Urali. In termini di dimensioni, i loro frutti sono molto più piccoli di quelli del kiwi, ma non sono affatto inferiori a loro nel gusto e nel contenuto di sostanze nutritive.

Varietà di mini kiwi

Nel mio giardino sul Medio Volga, la liana di actinidia kolomikta dà i suoi frutti da molti anni, ogni anno alla fine di agosto produce acini di media grandezza delle dimensioni di un'uva, con un gusto e un aroma come il vero kiwi da negozio.

Seminiamo

Semina i semi nella seguente sequenza:

  • versare l'argilla espansa sul fondo della pentola, in uno strato di 3-4 cm;
  • riempire il contenitore di terra e livellare;
  • a una distanza di 5 cm, praticare dei fori profondi 5-10 mm e mettere 3 semi in ciascuno;
  • coprire accuratamente i buchi con terra. Innaffia abbondantemente le piantagioni con acqua tiepida, copri con un foglio;
  • posizionare il vaso sulla finestra esposta a sud. Ciò fornirà alle piante la quantità di luce e calore necessaria per la loro normale crescita e sviluppo.

Solleva la pellicola ogni giorno e spruzza il terreno con acqua da un flacone spray. Se non annaffi, la terra si seccherà e i germogli moriranno.

Come il kiwi fiorisce e porta i suoi frutti

Il kiwi, come tutti gli altri tipi di actinidia, è una pianta dioica. I fiori maschili e femminili si trovano su esemplari diversi. Diventa possibile determinare in modo affidabile il sesso delle piante solo durante la fioritura.Le liane di origine del seme di solito fioriscono 5-7 anni dopo la semina dei semi, cresciuti da talee e talee un po 'prima, già da 3-4 anni.

I fiori di kiwi femminili sono disposti in piccoli gruppi

I fiori di kiwi femminili sono disposti in piccoli gruppi. Sono di colore bianco o leggermente cremoso. Al centro di ogni fiore femminile è chiaramente visibile un grande pistillo con uno stigma simile ad un asterisco. Gli stami che lo circondano sono sottosviluppati, quindi l'autoimpollinazione è impossibile.

Al centro del fiore femminile di kiwi, il pistillo è chiaramente visibile e gli stami sono sottosviluppati

Se troppi fiori femminili si sono formati e impollinati con successo su una pianta allo stesso tempo, i frutti che sono cresciuti da essi saranno piccoli. Per ottenere frutti particolarmente grandi, subito dopo la formazione delle ovaie, vengono diradati, eliminando quelli in eccesso.

I fiori di kiwi maschi non formano frutti, ma sono necessari per l'impollinazione

Formazione della vite

Solo il trapianto annuale e la formazione della corona richiederanno un'attenzione speciale. Il fatto è che in natura il tronco intrecciato di actinidia cresce fino a 7-9 m, a volte è più lungo. Tenere una vite di queste dimensioni in casa, ovviamente, non è conveniente. Pertanto, a casa, deve essere tagliato, a partire dalla giovane età, per formare il tronco a propria discrezione.

Devi lasciare le prime 5 gemme sullo stelo, poiché sono quelle che danno i frutti. E ancora una cosa: dovete occuparvi di un supporto di sostegno, alto circa 2 m. Gli actinidi, usati nei parchi come piante ornamentali, sono particolarmente buoni durante la fioritura, possono anche essere una decorazione della casa. La vite cresce fortemente, anche se devi aspettare molto tempo per la fruttificazione (a volte fino a 6 anni), ma sul davanzale della finestra sembra molto attraente.

Caratteristiche della coltivazione del kiwi in campo aperto

Quando si pianta il kiwi, per ogni 10 piante di varietà fruttiferi femminili (Hayward, Kivaldi, Monty, Bruno, Abbot, Allison, ...) per l'impollinazione, almeno 2 piante di varietà impollinatrici maschili (Matua, Tomuri, ...) devono essere piantato. La distanza tra le piantine durante la semina è di almeno 2-3 metri.

Per coltivare il kiwi, hai bisogno di un supporto. I tralicci vengono solitamente installati prima di piantare piantine. L'altezza dei tralicci è di 2–2,5 metri; per legare i germogli tra i pali, un filo forte viene teso orizzontalmente in 1–3 file. La potatura formativa viene effettuata nel tardo autunno dopo la raccolta, tagliando i germogli ispessiti, deboli e troppo vecchi.

Per coltivare il kiwi, organizzano tralicci da pilastri e un filo teso tra di loro.

Actinidia chinensis necessita di un'elevata umidità nell'aria e nel suolo, quindi le piantagioni vengono regolarmente annaffiate. Nei piccoli giardini sul retro, le piante possono essere piantate in leggera ombra parziale per proteggersi dal sole cocente del sud. È conveniente piantare kiwi vicino a un gazebo o una veranda aperta, si ottiene una bella tettoia ombreggiata di foglie verdi.

Senza riparo, le piante di kiwi adulte resistono a brevi gelate fino a -15 ..- 17 ° C, i giovani esemplari sono gravemente danneggiati già a -10 ° C.

Nelle regioni con possibili gelate invernali, per un migliore svernamento, le viti di kiwi possono essere ulteriormente coperte per l'inverno:

  1. Copri il terreno vicino alle piante con rami di abete rosso o plastica in modo che la vite non possa marcire a contatto con il terreno.
  2. Rimuovere la vite dai supporti e adagiarla sul pavimento.
  3. Copri la parte superiore con rami di abete rosso o stuoie di canna.
  4. Coprire con pellicola trasparente sopra il materiale isolante, fissarne i bordi con mattoni o cospargerlo di terra.

Per proteggersi dal gelo, il kiwi può essere coperto per l'inverno

In caso di disgeli forti e prolungati, il rifugio deve essere ventilato. In primavera il riparo viene rimosso e le viti vengono legate al graticcio.

Atterraggio nel suolo

Non c'è niente di difficile nello sbarcare un kiwi. Ma ci sono alcune regole che sono molto importanti da seguire per ogni giardiniere:

Poiché la vite di kiwi cresce e si sviluppa rapidamente e l'acquisto di vasi per piante da interno per la crescita non è raccomandato, allora una giovane pianta deve essere trapiantata abbastanza spesso, ogni sei mesi. Per le prime settimane dopo l'immersione, la coltura dovrebbe essere riorganizzata dal davanzale della finestra in un luogo dove la luce solare diretta non cadrà su di essa. Per le piante adulte, le alte temperature non sono terribili, ma le giovani piantine da un tale effetto possono compromettere la crescita e arrestare lo sviluppo.

Se necessario, viene eseguito un trapianto di piante. Molto spesso, i giardinieri eseguono trapianti ogni pochi anni. In questo caso, il diametro della pentola viene aumentato di cinque centimetri. Durante la semina, è importante danneggiare il meno possibile la zolla di terra e l'apparato radicale della cultura.

Kiwi in crescita a casa

Se lo desideri, puoi provare a coltivare il kiwi come pianta d'appartamento, anche se non c'è un punto particolare in questo:

  • la fruttificazione richiede la presenza di esemplari maschili e femminili che fioriscono contemporaneamente (l'impollinazione si effettua manualmente con un pennello morbido);
  • il kiwi è una grande liana che occupa molto spazio;
  • per la formazione di boccioli di fiori è necessario uno svernamento fresco con una temperatura di circa + 5 ° C;
  • la fioritura avviene in ritardo, 5-7 anni dopo la semina, ed è possibile determinare il sesso delle piantine solo durante la fioritura.

Per la semina, puoi usare i semi dei kiwi acquistati in negozio:

    Resistere ai frutti in una stanza calda fino a completa maturazione (dovrebbe diventare morbida, con polpa trasparente).

I semi di kiwi maturi possono essere utilizzati per la semina

Prendersi cura del kiwi indoor consiste nell'annaffiare regolarmente con acqua stabilizzata, evitando che il terreno si secchi in una pentola (annaffiando più spesso in estate, meno spesso in inverno), spruzzando settimanalmente le foglie con acqua tiepida da una bottiglia spray e un trapianto primaverile annuale . Per legare i germogli ricci in una pentola, viene fissata una cornice di filo spesso isolato.

Come coltivare il kiwi a casa (video)

Quando piantare e come scegliere il kiwi per i semi

Quasi tutte le varietà di kiwi crescono e si sviluppano bene in condizioni indoor. Ma dalla mia esperienza dirò che Highward, Abbott, Bruno ad alto rendimento e crescita precoce sono più adatti per la coltivazione in casa. Il momento ottimale per la semina per ottenere piantine altamente produttive va da marzo a maggio. È durante questo periodo che si osserva la più alta germinazione dei semi.

Quando scegli il kiwi per i semi nel negozio, dai la preferenza ai frutti completamente maturi. Dovrebbe essere morbido, liscio, privo di difetti evidenti e danni meccanici.

Quando torni a casa, lava accuratamente la frutta e tagliala in due. Staccare delicatamente una metà. Schiaccia la polpa con una forchetta e inviala a un bicchiere o una tazza con acqua tiepida per farla riposare. Dopo 10-15 minuti, sciacquare più volte il contenuto del bicchiere: la polpa scomparirà ei semi rimarranno galleggianti sulla superficie.

Come ottenere correttamente i semi dai kiwi
Come ottenere correttamente i semi dai kiwi
Rimuovere le ossa lavate dall'acqua, metterle su carta. Quindi lasciare in un luogo asciutto e caldo per 2-4 ore, fino a completa asciugatura. Trascorso questo tempo, avvolgere i semi in un panno umido e metterli su un piattino. Coprite il piatto con la pellicola e speditelo in un luogo caldo per una settimana. Questo creerà una mini serra per la germinazione dei semi.

Il momento migliore per iniziare a coltivare questa pianta è marzo - maggio. Tenendo conto degli sprechi nel processo di crescita, si consiglia di piantare circa due dozzine di semi. I kiwi maturi, i cui semi sono pronti per la semina, sono morbidi, la loro maturazione può essere determinata dal gusto e dall'aroma delicato e specifico della polpa. Nella maggior parte delle varietà, mantiene il suo colore verde anche quando è maturo.

Ci sono molti semi nel frutto - da uno a quasi un migliaio e mezzo, sono molto piccoli, neri, situati intorno al nucleo.Possono essere completamente separati lavando e dovrebbe essere fatto con molta attenzione in modo che le ossa non marciscano nel terreno. Questo può essere fatto su un colino a maglia fine sotto l'acqua corrente, in una garza o semplicemente in un bicchiere.

I semi lavati dalla polpa vengono essiccati e posti in una specie di serra per la germinazione. Inumidite un pezzo di stoffa con acqua tiepida, mettetelo su un piattino, mettete i semi, coprite con un coperchio di plastica o un bicchiere per ridurre l'evaporazione. La serra è tenuta in un luogo caldo (più di 20 ° C), mantenendo costantemente umido il tessuto. Le ossa si schiuderanno in 7-10 giorni, appariranno piccolissime radici bianche.

Il processo di crescita comprende diverse fasi, ognuna delle quali è importante e può influire sulla resa della pianta.

Per estrarre i semi dal frutto, scegli un kiwi fresco e ben maturo.

Il processo include i seguenti passaggi:

  • la polpa del frutto va impastata con una forchetta;
  • spostare la pappa risultante in un sacchetto di garza, che dovrebbe essere prima piegato in 2-3 strati;
  • risciacquare il sacchetto fino a rimuovere completamente la polpa;
  • i semi che rimangono nella garza vanno eliminati e adagiati su un foglio di carta; si lascia la foglia a temperatura ambiente in modo che i semi si asciughino adeguatamente, assicurarsi che la luce solare diretta non cada su di essi.

Dopo l'estrazione dei semi, iniziano a stratificarli. Per fare ciò, il materiale di piantagione deve essere mescolato con sabbia, posto in un contenitore richiudibile e lasciato in frigorifero nello scomparto della verdura per 2-3 mesi.

Durante questo periodo, è importante assicurarsi che la sabbia sia sempre umida e di tanto in tanto vale la pena ventilare il contenitore. Dopo che l '"inverno artificiale" è completato, il materiale di piantagione può essere utilizzato per le attività di semina.

Prima di seminare i semi, devi farli germogliare. Metti un batuffolo di cotone su un piattino, che è preumidificato con acqua calda. I semi vengono sparsi su di esso in uno strato uniforme.

Affinché i semi possano germogliare, è necessario creare condizioni di serra. È necessario coprire il piatto con polietilene, e di notte è necessario toglierlo e rimetterlo al mattino, versando dell'acqua su un batuffolo di cotone. Dopo circa 2 settimane, i semi germoglieranno: questo indica la loro prontezza per la semina nel terreno.

Preparazione del terreno

Per piantare semi, scegli vasi di medie dimensioni. Un terreno fertile leggero con bassa acidità è l'ideale per il kiwi. Il terreno può essere acquistato presso negozi specializzati o preparato da te.

Kiwi in crescita a casa su un davanzale

Per fare questo, in proporzioni uguali, è necessario mescolare humus, sabbia, torba, foglie e terreno erboso. Prima di procedere con la semina, la miscela deve essere trattata termicamente.

Il processo di impianto comprende i seguenti passaggi:

  1. Uno strato di drenaggio è posato sul fondo.
  2. La miscela di terreno preparata viene versata sopra il drenaggio.
  3. I fori sono praticati nel terreno, la cui profondità non è superiore a 5 mm.
  4. Il materiale di piantagione è disposto nei fori, coperto da un sottile strato di terreno e leggermente inumidito.
  5. La pentola o il contenitore viene ricoperto con pellicola trasparente, posto in una stanza calda e luminosa.

Sapevi che: Nel 1992, una nuova varietà di kiwi è stata introdotta in Nuova Zelanda. Si distingue per il suo insolito colore della polpa dorata e il costo elevato.

Ogni giorno, il rifugio deve essere rimosso e le piantagioni devono essere arieggiate e annaffiate.

Dopo 4 settimane appariranno diverse foglie sul germoglio. È stato durante questo periodo che viene effettuata la raccolta, piantando piantine in piccoli vasi separati. Il kiwi ha un apparato radicale superficiale molto delicato, quindi vale la pena rimuovere con attenzione le piantine dal contenitore comune.

Se le radici sono danneggiate, la pianta potrebbe morire.

Quando si trapiantano i kiwi in vasi, è molto importante aggiungere un po 'di compost alla miscela di invasatura preparata.L'ulteriore alimentazione dovrebbe essere effettuata da marzo a settembre ogni 2 settimane.

I fertilizzanti minerali sono ideali per questo.

Il kiwi è una pianta che ama l'umidità ed è molto importante che il terreno non si asciughi.

Dovrebbe essere sempre umido, ma gli straripamenti possono far marcire le radici. Scegli vasi con fori di drenaggio per consentire all'acqua in eccesso di defluire dal terreno.

Assicurati che l'acqua non ristagni nel pozzetto. Durante il periodo caldo, si consiglia di spruzzare la pianta quotidianamente.

Per ottenere un raccolto, oltre a garantire il giusto livello di illuminazione, un'umidità regolare e una corretta alimentazione, è necessario eseguire altre misure.

È imperativo creare supporti. Sono necessari affinché la vite possa arrampicarsi. Per migliorare la ramificazione, è necessario pizzicare regolarmente le piante.

Non dimenticare che l'impollinazione incrociata di fiori maschili e femminili è necessaria per ottenere un raccolto. A condizione che venga effettuato, i primi frutti possono essere raccolti 6-7 anni dopo la semina.

Testimonianze

Il kiwi è una pianta perenne che richiede un fresco svernamento.

Odina

Il kiwi inizia a congelarsi anche a meno 10.

Marusya

Copro così come l'uva ... Non ho notato la differenza di resistenza invernale di uva e kiwi. L'unico aspetto negativo è che il kiwi si sveglia un po 'prima dell'uva, il che significa che la probabilità di congelarsi è molto più alta.

Alexey Sh

Actinidia cinese: questo è il vero kiwi! Nel botanico di Kiev cresce e talvolta porta anche frutti

Sveta2609

Il kiwi è una coltura frutticola molto promettente per le regioni con un clima subtropicale mite. In una regione leggermente più settentrionale, come la regione di Chernozem, un riparo per l'inverno aiuterà a proteggere le viti dal gelo. E nella Russia centrale, dove il kiwi non va in letargo nemmeno sotto un attento riparo, crescono magnificamente altri tipi di actinidia con elevata resistenza invernale e leggermente più piccoli di quella del vero kiwi, ma non meno gustosi e sani frutti.

Il kiwi o actinidia cinese è una liana tropicale simile ad un albero, il suo habitat si trova nelle regioni subtropicali di Italia, Abkhazia, Nuova Zelanda, Cile e costa del Mar Nero. Questo frutto selvatico è apparso per la prima volta in Nuova Zelanda all'inizio del XX secolo. Successivamente, è stata allevata una varietà di actinidia a frutto grande. Ma poche persone sanno come cresce il kiwi in natura ea casa. Pertanto, questa informazione sarà utile per coloro che vogliono coltivare questa pianta a casa.

Svernamento

Poiché il kiwi è ancora una pianta tropicale, per il suo svernamento di successo, è necessario creare le condizioni più sicure possibili. I giardinieri consigliano di pacciamare le viti di almeno 10 cm di altezza. Dopodiché, puoi abbassare leggermente le viti a terra e costruire una specie di capanna per loro (soprattutto, in legno) e avvolgere l'intera struttura dall'alto con diversi strati di polietilene. Questo proteggerà la pianta sia dal gelo che dalla neve. Solo i giovani germogli più deboli possono congelarsi, il che è completamente acritico. Si consiglia inoltre di aprire la "capanna" poco a poco dopo il primo riscaldamento in modo che le viti non si svegliano prima del tempo.

Puoi coltivare il kiwi da solo in campo aperto, ma sarà molto più facile coltivarlo a casa. Una temperatura stabile è molto importante per la pianta, sebbene molte varietà moderne di questo frutto non abbiano paura del gelo. I fattori di vita più importanti per il kiwi sono un buon terreno, abbondanti annaffiature regolari e una potatura adeguata.

Descrizione della pianta del kiwi e dei suoi frutti

In apparenza, il kiwi dal suo aspetto ricorda un albero che richiede supporto. Nel loro ambiente naturale, i kiwi, raccolti in mazzi, maturano nella parte superiore dei germogli. Per tutta la stagione, la liana tropicale cambia il colore delle foglie da verde a bianco, rosa e cremisi.Questa pianta è popolarmente chiamata uva spina cinese. Il frutto maturo è ricoperto da una buccia sottile e ha un gusto straordinario. All'interno del frutto c'è una polpa verde, agrodolce con numerosi piccoli semi neri. La maggior parte dei buongustai associa il gusto di questo frutto a fragole, uva spina, meloni, mele o banane. Il peso medio di un frutto è di 80 grammi. I kiwi sono ricchi di vitamina C, che è più alta nei frutti rispetto a ribes e limoni, e il contenuto di un oligoelemento vitale, il potassio, è il doppio rispetto alle stesse banane.

Proprietà utili del kiwi

Il kiwi contiene molti minerali e vitamine. Anche gli agrumi contengono meno vitamina C del kiwi. Il kiwi contiene anche acidi insaturi, antiossidanti e disaccaridi.

Il kiwi, grazie alle sue proprietà benefiche, aumenta la resistenza allo stress e aiuta a far fronte alla stanchezza. Inoltre, i nutrizionisti consigliano il kiwi alle persone che vogliono perdere peso, quindi è stata sviluppata una varietà di diete sulla base.

Puoi prendere i kiwi a casa?

Coltivare kiwi in casa è un processo completamente reale, divertente ed economico. Per ottenere i semi, devi acquistare il frutto maturo in qualsiasi negozio di alimentari. Attualmente ci sono diverse varietà di questa pianta e ognuna di esse può essere coltivata con successo a casa.

Date le condizioni naturali di crescita, il kiwi è una pianta che ama il sole. Ha bisogno di un certo luogo di detenzione sul davanzale della finestra sul lato sud, dove non c'è freddo e correnti d'aria.

La tecnologia per coltivare il kiwi a casa consiste in diverse fasi:

  • Presemina preparazione e germinazione dei semi.
  • Raccolta delle piantine.
  • Cura delle piante.

Alberelli e talee - propagazione del kiwi

Le piantine da semi vengono germinate nello stesso modo descritto sopra, con l'unica differenza che i semi vengono seminati in inverno a gennaio.

Dopo un paio d'anni, qualsiasi varietà di kiwi selezionata può essere innestata su una piantina matura.

Metodi di innesto:

• Nella fessura con talee indurite.

• Nella fessura con una maniglia verde.

• Gemmazione.

A casa, è necessario raccogliere un grande contenitore per kiwi in modo che il sistema radicale possa crescere e svilupparsi liberamente.

Puoi anche iniziare a coltivare piantine da talee radicate. Questo è particolarmente adatto per talee indurite o verdi di questa pianta. Una piantina o un gambo si adattano bene al gelo e al freddo, quindi possono essere piantati direttamente in piena terra.

Il kiwi maturo è una vigna potente che cresce bene. Questo deve essere ricordato quando si sceglie un posto per un vaso con una pianta. Dopo un po ', il kiwi dovrà essere rimosso dal davanzale della finestra e installato in un luogo più spazioso. E per il kiwi, dovrai dare un forte supporto.

Più vicino all'inverno, la vite inizierà a perdere le foglie. Durante lo svernamento, la pianta dovrebbe essere in una stanza luminosa, dove la temperatura dell'aria raggiunge almeno + 10 gradi. Innaffia la pianta in questo momento meno spesso che sempre. Con l'inizio della primavera, la pianta ricomincia a crescere troppo di foglie. In questo momento, devi iniziare a tagliare la vite e rimuovere da essa i germogli malati e deboli.

È meglio ripiantare la vite ogni primavera.

Liana ha bisogno di irrigazione costante, nutrendosi di fertilizzanti in una stanza calda e luminosa.

Germinazione dei semi di kiwi

I semi estratti da un frutto maturo devono essere lavati bene per rimuovere i residui di polpa. Tieni presente che i semi di kiwi sono molto piccoli, vengono lavati attraverso un setaccio o una garza. Il materiale di piantagione pulito viene immerso in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente e posto in un luogo caldo, sul lato sud.

Dopo 8-10 giorni, i semi devono aprirsi. Se ciò non accade, è necessario sostituire l'acqua per evitare la decomposizione del materiale di piantagione. I semi aperti devono essere dotati di condizioni di serra con ventilazione sistematica.

Preparare il terreno

La fase successiva della coltivazione del kiwi dai semi è l'acquisto di contenitori per la semina e terreno. È meglio prendere un vaso lungo: questo renderà più facile prendersi cura delle giovani piante. Il terreno può essere preparato indipendentemente da torba, humus, sabbia e tappeto erboso in proporzioni uguali, oppure puoi acquistarlo in un negozio specializzato, come ho fatto io. In ogni caso, la miscela di terreno deve essere disinfettata - tenuta a bagnomaria per due ore.


La semina di semi di kiwi in vasi da fiori

Cura della piantina di kiwi

I germogli germogliati vengono sparsi sulla superficie del substrato nutritivo e cosparsi di un sottile strato di terra - da 2x a 3 mm. Le piantagioni vengono poste in un luogo caldo e irrigate quotidianamente con acqua calda da un flacone spray. L'irrorazione con acqua può essere sostituita dalla costruzione di una mini serra in materiale trasparente. La condensa che si raccoglie sotto il film creerà l'umidità necessaria per le piantine.

Dopo la comparsa dei germogli, il rifugio viene rimosso. Non appena le piantine crescono e rilasciano un paio di foglie, si tuffano in altri contenitori di piantagione di dimensioni leggermente più grandi. A questo punto, la pianta raggiunge i 10-12 cm di altezza. In questo caso, viene utilizzata la stessa miscela di terreno della semina, solo con una quantità minore di torba. I germogli poco promettenti e inutili devono essere scartati immediatamente, selezionando solo i più forti e sani. La raccolta tempestiva è estremamente importante, poiché da essa dipenderà l'ulteriore sviluppo e la fruttificazione di una vite tropicale.

Innesto di una talea

Molto spesso, i kiwi coltivati ​​dai semi non vengono utilizzati per la produzione di frutta, ma per il portainnesto per cultivar. Per questo, puoi usare solo piantine che hanno più di tre anni. È consentito inoculare il kiwi con qualsiasi metodo, in ogni caso la pianta darà risultati piuttosto alti.

Un gambo lignificato è una parte di un germoglio di un anno tagliato da un raccolto adulto in inverno. Per la cultura, è imperativo eseguire tale potatura. Le talee verdi si ottengono tagliando le cime dei germogli nella stagione estiva.

La lunghezza del taglio dovrebbe variare da 8 a 12 centimetri con tre paia di foglie, lo spessore del germoglio da cui viene tagliato il taglio è di circa 10 millimetri. In questo caso, il taglio dovrebbe essere completamente sano, la corteccia dovrebbe essere liscia ed elastica. Il momento migliore per tagliare una talea in estate è la mattina presto.

Per ottenere un gambo, usa un coltello, delle forbici o un potatore ben affilati. È meglio usare le cesoie da potatura in questo caso, poiché danneggia minimamente la struttura del germoglio, la corteccia dopo che non si spezza.

Cura delle piante di kiwi

Per garantire la crescita completa e attiva delle piante a casa, hanno bisogno di cure speciali. Per il kiwi, è necessario creare condizioni vicine all'ambiente naturale di crescita:

  • Prima di tutto, queste sono annaffiature frequenti e moderate. Questo frutto non tollera la siccità e l'umidità in eccesso. Pertanto, al fine di evitare tali conseguenze, il kiwi viene irrigato da un flacone spray. Nella stagione invernale, il frutto esotico smette di crescere, quindi la sua irrigazione è ridotta al minimo - non più di tre volte al mese. Durante il periodo di crescita attiva, le piante vengono inumidite più spesso - 2-3 volte a settimana. Nelle calde giornate estive, il kiwi necessita di frequenti irrigazioni della parte fuori terra.
  • Questo frutto, come altre piante esotiche, cresce attivamente in buone e lunghe condizioni di luce diurna. Inoltre, ha bisogno di calore. Pertanto, le piante sono posizionate sui davanzali delle finestre dal lato sud-ovest o sud. Se ciò non è possibile, puoi sostituire l'illuminazione naturale con lampade di illuminazione artificiale.
  • Affinché le piante si sviluppino completamente, devono essere periodicamente diradate. In una fase iniziale, i giovani germogli semplicemente non vengono estratti. Sarà più difficile estrarre le piante coltivate dal terreno, poiché il kiwi costruisce molto rapidamente e attivamente il sistema radicale.Le piante più deboli, ispessendo le piantagioni, vengono tosate.
  • Puoi ottenere piante da frutto sane con una buona alimentazione. Il kiwi viene nutrito con compost o vermicompost una volta all'anno.

Una trincea poco profonda viene scavata intorno alla pianta e al suo interno viene inserito del fertilizzante. Durante l'irrigazione, la concimazione filtrerà in profondità nel terreno, nutrendo l'intero apparato radicale delle piante.

Il kiwi si ammala raramente ed è colpito da parassiti, anche a casa. Tuttavia, le ispezioni periodiche per la comparsa di malattie e insetti dannosi non saranno superflue.

Con cura buona e fedele, questa pianta, cresciuta da semi, fiorisce già nel terzo o quarto anno di vita e inizia a dare i suoi frutti in casa.

Quasi tutti i coltivatori che cercano di migliorare le proprie capacità a un certo punto decidono di coltivare colture frutticole, come agrumi, caffè o viti. E molti si chiedono se sia possibile iniziare a coltivare kiwi a casa. In realtà, questo è del tutto possibile, tuttavia, durante il processo è necessario rispettare determinati requisiti.

Come è apparso il kiwi: un fatto interessante

Il kiwi è anche conosciuto come uva spina cinese. E affinché questa cultura inizi a dare i suoi frutti, è necessario coltivare contemporaneamente due varietà di piante: maschio (richiesto per l'impollinazione) e femmina. Se hai intenzione di crescere per seme, preparati ad aspettare il periodo di fioritura, perché è allora che puoi determinare il sesso della vite. Nella maggior parte dei casi, il kiwi fiorisce nel sesto anno di vita.

Coltiviamo kiwi a casa

Contenuto delle istruzioni passo passo:

Le piante dioiche contengono in coppia

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla selezione del feto. Il frutto dovrebbe essere maturo e privo di difetti. Il momento migliore per piantare materiale di piantagione sotto forma di semi è in primavera.
Un frutto ben lavato va tagliato in più fette e con molta cura impastare la polpa, che contiene i semi. Quindi mettete tutta la polpa in una tazza e versateci sopra dell'acqua. Inoltre, la consistenza esistente deve essere mescolata e non dimenticare di cambiare l'acqua, aggiungendo costantemente liquido fresco.

Durante il processo di lavaggio, usa le dita per separare con cura la polpa dai semi. Di conseguenza, solo i semi di kiwi dovrebbero galleggiare sulla superficie dell'acqua.

Quindi, metti i semi ad asciugare su un asciugamano asciutto. Quindi, quando i semi raggiungono uno stato di flusso libero, devono essere trasferiti su uno straccio in un piattino e coperti con un panno sopra. Inoltre, sulla materia sotto la quale si trovano i semi, è necessario versare acqua fino a quando non è completamente bagnata e chiudere il piattino sopra con un involucro di plastica.

I semi di kiwi germineranno in 10-14 giorni. Ora i semi dovranno solo essere piantati nel terreno, ma prima di questo processo è necessario disinfettarlo mediante sterilizzazione utilizzando il cosiddetto bagnomaria.

Per piantare correttamente le piantine, è necessario utilizzare qualsiasi vaso poco profondo con uno strato di drenaggio versato in anticipo, che può essere costituito, ad esempio, da argilla espansa.

Quando i semi germinano, devono essere piantati in fori profondi 5 mm non di più. Dopo la semina, i semi devono essere versati con acqua e coperti con un foglio, posizionando la pentola in un luogo caldo. Pochi giorni dopo la comparsa dei primi germogli, il terreno deve essere nuovamente versato con acqua, rimuovendo tutti i sondaggi deboli.

Quando i germogli raggiungono i 10 centimetri di altezza, dovranno essere piantati in vasi individuali.

Il terreno per un frutto chiamato kiwi dovrebbe essere costituito da torba, terra nera e sabbia. Inoltre, la torba dovrebbe essere presente qui in quantità minori. Il terreno dovrebbe essere umido, asciugarsi per il kiwi è semplicemente inaccettabile e sciolto.

Inoltre, dopo aver disinfettato il terreno con acqua bollente, e forse candeggina, oltre a versare il terriccio nella pentola, si consiglia di aggiungere un cucchiaio di guscio d'uovo e resina di albero al terreno.

Illuminazione

Il kiwi è una pianta meridionale e tropicale, per cui questa pianta richiede una buona e necessaria illuminazione. Si consiglia di installare una pentola di kiwi nella parte meridionale del balcone o del davanzale della finestra.

È inoltre possibile utilizzare un'illuminazione aggiuntiva con lampadine a luce artificiale. Puoi organizzare un'illuminazione verticale speciale per la vite.

Per il kiwi, è importante evitare la luce solare diretta, poiché la pianta può scottarsi. La luce dovrebbe cadere sulla pianta dal lato o da una finestra coperta di garza o altro materiale.

Condizioni per la fioritura

Il kiwi inizia a fiorire e poi dà i suoi frutti nel terzo o anche nel quarto anno di vita. Le viti iniziano a fiorire alla maturità. I fiori dovrebbero essere grandi con 5-6 petali che iniziano dal bianco e diventano gradualmente gialli.

Le piante maschili in un fiore hanno molti stami, mentre i kiwi femminili hanno sia pistillo che stami. E a causa del fatto che il pistillo nel fiore di una pianta femminile si trova sopra gli stami, può essere impollinato in modo incrociato con il polline di un'altra pianta. Qui gli insetti vengono in soccorso, trasportando il polline da un fiore all'altro.

Per ottenere ulteriormente frutti da questo kiwi, devi imparare come impollinarti, poiché in condizioni naturali le api ei bombi sono coinvolti in questo processo.

Se sono cresciute più piante maschili, è possibile innestare facilmente gemme di specie femminili per una normale fioritura e fruttificazione.

Top vestirsi

In primavera, durante il periodo di crescita del kiwi, puoi iniziare a nutrirlo. Questo processo deve essere eseguito come segue: la medicazione viene applicata due volte al mese dalla primavera all'autunno.

L'alimentazione stessa consiste nell'alternanza di fertilizzanti minerali e fertilizzanti organici.

• Durante la stagione di crescita a marzo.

• Dopo il gelo - a maggio.

• Alla fine della formazione del frutto.

È meglio usare una medicazione superiore composta da vermicompost o compost, ma non più di una volta all'anno. Puoi anche creare una piccola trincea attorno alla pianta e mettere lì il fertilizzante. Durante l'irrigazione, gradualmente, le sostanze necessarie alla nutrizione del kiwi raggiungeranno l'apparato radicale della pianta.

Innaffia abbondantemente il kiwi. E affinché il sistema radicale non marcisca l'acqua in eccesso dal pallet, è necessario drenarla in tempo.

Nelle giornate estive molto calde, la liana, oltre all'annaffiatura, deve essere regolarmente irrorata. In estate, la temperatura dell'acqua dovrebbe raggiungere i 25 gradi e in inverno il regime di temperatura può essere ridotto a 10 gradi, e quindi l'irrigazione in questo periodo dell'anno deve essere ridotta.

Come coltivare il kiwi a casa

Durante il periodo di crescita, la pianta deve essere annaffiata più spesso almeno 2-3 volte a settimana.

Le foglie sulla pianta dovrebbero essere ispezionate di tanto in tanto per la presenza di un fungo o per la possibile comparsa di parassiti.

• Se non trovi il fungo che è apparso in tempo e non iniziare a pulire le foglie.

• Il kiwi può raccogliere parassiti da altre piante. A questo proposito, si ritiene più consigliabile tenere la vite lontana da altri fiori e piante da interno.

• In autunno, è necessario rimuovere i vecchi germogli dalla pianta: se i rami dei rampicanti hanno già dato frutti, sarebbe meglio rimuoverli. Questo metodo consentirà alla liana di crescere ricoperta di nuovi rami e di dare frutti in abbondanza per molti anni.

• Se il kiwi non è provvisto di annaffiature sufficienti, concimazioni necessarie e scarsa illuminazione, morirà.

Se il kiwi cresce su un balcone o una veranda, è meglio avvolgere la pianta e proteggerla così dal freddo e dal gelo.

Importante Gli animali domestici, in particolare i gatti, secondo molte osservazioni, adorano le foglie ei ramoscelli di questa pianta. Pertanto, affinché la pianta e il kiwi non muoiano continuamente a causa di ramoscelli spezzati e foglie mangiate, deve essere recintato, ad esempio, con una rete.

Ma in generale, il kiwi si ammala raramente e viene infettato da parassiti, anche a casa. Ma devono ancora essere effettuate ispezioni regolari dell'impianto. Per una cura leale e buona, la pianta ringrazierà i suoi membri della famiglia e presenterà loro frutti deliziosi e succosi coltivati ​​in modo indipendente.

una fonte

Kiwi - Actinidia cinese o prelibatezza, cresce a forma di vite, proviene dalle foreste montane della Cina, è termofila e richiede luce. Le piante sono maschi e femmine, cioè il kiwi è dioico. Ciò significa che ci si può aspettare dei frutti se si tengono in casa due viti di sesso diverso. È possibile capire se la nostra pianta è maschio o femmina, solo dalla struttura del fiore, e il kiwi fiorisce al massimo a 2 anni, a volte al 6 ° anno. Pertanto, è necessario seminare e coltivare non una, ma diverse piante.

Illuminazione

I primi scatti appariranno entro e non oltre una settimana dopo. Da questo punto in poi, la pianta del kiwi ha bisogno di una buona illuminazione, quindi è necessario tenerla sul davanzale della finestra o sul balcone.

Capacità

È meglio scegliere un contenitore per kiwi con un fondo largo in modo che le radici possano svilupparsi bene e dare un raccolto eccellente.

Trasferimento

Dopo la comparsa della prima coppia di foglie, vengono eseguiti il ​​primo trapianto (immersione) e il diradamento. I germogli deboli e difettosi vengono rimossi, quelli forti vengono trapiantati in contenitori separati. La successiva coltivazione richiederà più di un trapianto; nella prima fase il vaso può essere piccolo, circa 10 cm di diametro. Se inizi a diradare con un ritardo, è meglio non tirare fuori i germogli in più, ma tagliarli, perché le radici poco profonde anche nelle piantine di kiwi crescono fortemente e rapidamente in larghezza. Questa caratteristica dovrebbe essere presa in considerazione anche quando si allenta il terreno, che deve essere fatto senza fallo, ma con attenzione.

Come coltivare il kiwi a casa

La pratica mostra che le piante di kiwi coltivate rispondono bene alla fertilizzazione del compost. A casa, questo deve essere fatto in modo diverso rispetto al campo aperto. Un solco poco profondo viene scavato attorno alla circonferenza della pentola, il fertilizzante viene versato e accuratamente cosparso di terra.

Durante l'irrigazione, i nutrienti vengono dispersi con successo nello spessore del substrato e raggiungono le radici. Prendersi cura di questa pianta a casa non è difficile. Irrigazione moderata, allentamento del terreno, applicazione periodica di fertilizzanti minerali e materia organica (puoi fare affidamento su composizioni già pronte dal negozio). Oltre a tenere il davanzale leggero e l'illuminazione, in modo che le ore diurne siano almeno 10 ore. Le bozze sono indesiderabili.

I motivi principali per la morte di una pianta includono:

  • umidità insufficiente o eccessiva irrigazione;
  • cattiva luce;
  • mancanza di elementi utili nel terreno;
  • danni alle piante da malattie fungine e parassiti.

Le malattie più comuni includono:

  • rimuovere tutte le foglie colpite e le sezioni dello stelo;
  • togli la pianta dal contenitore, sciacqua l'apparato radicale e rimuovi le sue parti marce;
  • trapiantare il kiwi in un terreno pulito;
  • spruzzare la pianta e innaffiare il terreno con una soluzione fungicida.

Lo sapevi che il kiwi ha la capacità di maturare anche dopo il raccolto.

Quando i parassiti compaiono sul kiwi:

  • si effettua la potatura delle foglie appassite e secche;
  • tutte le parti vengono lavate con una soluzione di sapone da bucato;
  • spruzzare con un'infusione speciale, che contiene aglio, cipolla, tabacco o assenzio;
  • in assenza di efficacia dall'irrorazione con infuso, ricorrono all'uso di insetticidi.

Coltivare il kiwi in casa è un processo molto lungo e se ti prefiggi l'obiettivo di ottenere un raccolto, dovrai dedicare una notevole quantità di tempo a questo. D'altra parte, puoi vantarti di un frutto esotico autocostruito.

Come coltivare il kiwi a casa

Per prendersi cura dell'albero da frutto in modo efficiente, avvicinare il più possibile le condizioni di crescita a quelle naturali e native. Il kiwi cresce in un clima di estati lunghe, calde e umide. Oltre alla bassa umidità o un eccesso di acqua, alla pianta non piace:

  • clima fresco, temperature inferiori a 20 ° C;
  • un forte calo della temperatura anche nella stagione calda;
  • vento;
  • mancanza di luce solare.

Consigli. Se queste caratteristiche vengono prese in considerazione, puoi portare la pianta fuori in estate e in altri periodi dell'anno - su una loggia o un balcone riscaldati.

Requisiti di base per crescere

Quindi, il processo di crescita non è difficile, ma dovrai mostrare accuratezza, cura e pazienza.

Come viene coltivato il kiwi

Puoi coltivare il kiwi:

  • talee;
  • semi;
  • gemme accessorie delle radici.

Tutti i metodi hanno le loro sfumature, vantaggi e svantaggi, che faremo conoscere un po 'più tardi. Tuttavia, ci sono una serie di regole generali che si applicano all'allevamento di kiwi.

Il kiwi è un lontano parente dell'uva e quindi utilizza una tecnologia di coltivazione simile. La cultura descritta è calda e fotofila, quindi deve essere collocata in un luogo ben illuminato (preferibilmente senza correnti d'aria). Va ricordato che i raggi diretti del sole possono portare a ustioni del fogliame, quindi la luce dovrebbe cadere lateralmente. Un'opzione ancora migliore è l'illuminazione artificiale diretta verticalmente.

Nel processo di sviluppo, i vasi dovrebbero essere periodicamente fatti scorrere in senso orario (ogni due settimane, 10-15 °). Ciò fornirà alle piante una silhouette dritta e la corona risulterà densa e uniforme.

Nota! Esistono molte varietà di kiwi, ma, tipicamente, quasi tutte sono adatte alla coltivazione in casa.

Va anche ricordato che il kiwi è una coltura dioica, quindi per la normale fruttificazione sono necessarie un maschio e almeno due o tre piante femminili. Se il kiwi viene coltivato da seme, circa l'80% delle piantine è maschio, quindi dovrebbero essercene il maggior numero possibile.

Ora esaminiamo direttamente il flusso di lavoro.

Regole di base per crescere

Coltivare kiwi a casa non è affatto difficile. Ma questo compito richiederà la tua attenzione, precisione e capacità di aspettare.

Il kiwi può essere coltivato in diversi modi:

  • dai semi;
  • talee;
  • ventose di radice.

Ognuno di questi metodi ha le sue caratteristiche, che descriveremo in dettaglio. Ma ci sono alcune regole generali per la coltivazione del kiwi.

Il kiwi è un vitigno, simile all'uva, il che significa che ha lo stesso requisito. Questa pianta ama molto il calore e il sole. Pertanto, avrà bisogno di un posto dove c'è molto sole e nessuna corrente d'aria. Tuttavia, non dimenticare che la luce solare diretta può bruciare le foglie della pianta. È meglio se riceve la luce di lato. È fantastico se puoi fornire un'illuminazione verticale artificiale per il kiwi. Durante la crescita, ruota il vaso della pianta in senso orario di 10-15 gradi ogni due settimane. Pertanto, la vite manterrà una silhouette dritta e svilupperà una corona uniformemente densa.

Esistono molte varietà di kiwi e quasi tutte sono adatte all'auto-coltivazione in casa. Affinché il kiwi inizi a dare frutti, devi piantare una pianta femmina e una pianta maschio - questo è necessario per l'impollinazione. Se allevi il kiwi dai semi, dovrai aspettare la fioritura per determinare il sesso della vite. Di solito il kiwi inizia a fiorire a 6 anni, a volte prima.

Nota: il kiwi è una pianta dioica. Ciò significa che per la fruttificazione sono necessarie almeno 2-3 piante femminili per maschio. Quando viene coltivato da seme, l'80% delle piante è maschio, quindi è meglio coltivare più piantine.

Coltivare kiwi dai semi è un compito piuttosto faticoso, richiederà un'attenzione speciale da parte tua. Te ne parleremo in dettaglio.

Kiwi: cresce a casa

È meglio iniziare a coltivare il kiwi all'inizio della primavera, perché si osserva la più alta germinazione dei semi. Questo è un punto molto importante, quindi non ritardare la semina.Considera anche il fatto che il kiwi cresce naturalmente in regioni con estati lunghe e calde, quindi le condizioni per la pianta dovrebbero essere le più confortevoli possibile.

Tradizionalmente, il processo inizia con la preparazione di tutto il necessario.

Se vuoi davvero coltivare il kiwi a casa, assicurati di avere abbastanza spazio libero.

Fase uno. Prepariamo tutto ciò di cui hai bisogno

Per coltivare la vite, devi preparare:

  • un kiwi maturo;
  • terreno neutro o leggermente acido destinato alle colture di agrumi (è possibile acquistarlo in qualsiasi negozio specializzato);

Primer agli agrumi

Il terreno "negozio" può essere sostituito con una miscela di terreno auto-preparata composta da torba, sabbia e terra nera (in proporzioni uguali). A proposito, quando immergi le piantine in vasi, anche questa miscela di terreno funzionerà bene, solo che dovrebbe esserci meno torba.

Fase due. Preparare i semi

Taglia la frutta a metà

Prendi un frutto maturo e taglialo a metà. Puoi mangiare una parte ed estrarre circa 20 chicchi dall'altra. Pelate la polpa dai chicchi (altrimenti marciranno nel terreno), ma fatelo con attenzione, non danneggiate il guscio. Per semplificare il procedimento potete gettare i semi nell'acqua, mescolarli bene e lasciar riposare per un po '. Ripeti il ​​processo due o tre volte per ridurre al minimo il rischio che i semi marciscano.

Kiwi in crescita dai semi

Per far crescere una vite dai semi, avrai bisogno di:

  • frutto maturo;
  • sabbia fluviale, ben lavata;
  • argilla espansa fine, che fornirà il drenaggio;
  • mini serra (può essere sostituita con pellicola trasparente;
  • terreno preparato di tipo leggermente acido o neutro per agrumi o rose (disponibile in negozi specializzati).

Una miscela di terra nera, torba e sabbia può essere utilizzata come terreno per la germinazione dei semi. Quando si ripiantano le piantine in vasi, anche questa miscela funzionerà bene, ma usa meno torba.

Segui le istruzioni passo passo per ottenere un risultato di qualità.

  1. Schiaccia i kiwi fino a ottenere una purea e rimuovi i semi. Risciacquarli accuratamente, mescolare con sabbia di fiume inumidita.
  2. Affinché i semi possano germogliare bene, devono essere stratificati. Conserva i piatti con la miscela di sabbia e semi per 2 settimane a una temperatura compresa tra 10 e 20 gradi, quindi riponi in frigorifero per 2-3 settimane.
  3. Posare una piccola argilla espansa sul fondo dei vasi in crescita, versare il terreno sopra. Mescola lo strato superiore del terreno con una miscela di sabbia e semi. Inumidire con acqua a temperatura ambiente.
  4. Metti i vasi di semi in una mini serra (puoi coprire con un foglio o un vetro). Installali in un luogo caldo e ben illuminato. Ricordarsi di spruzzare e ventilare quotidianamente.
  5. Non appena compaiono i primi scatti, inizia ad abituarli all'aria aperta. Rimuovere la copertura dalla serra ogni giorno per alcuni minuti, aumentando gradualmente il tempo.
  6. Quando appare la seconda coppia di foglie vere, fai un tuffo e pianta le piante in vasi separati. Allo stesso tempo, fai attenzione: l'apparato radicale del kiwi è molto delicato, situato in superficie, è facile danneggiarlo.

Caratteristiche della riproduzione vegetativa del kiwi

Le piantine di questa coltura vengono coltivate utilizzando la stessa tecnologia descritta sopra. L'unica differenza è che il seme deve essere seminato a gennaio. Due anni dopo, un kiwi di una o dell'altra varietà viene innestato su una piantina, che a quel punto crescerà e diventerà più forte.

Piantine prima di piantare nel terreno

L'innesto può essere fatto allo stesso modo delle altre piante; in particolare, questi sono:

  • gemmazione;
  • scollatura con manico verde;
  • un processo simile, ma con talee lignificate.

La vite può quindi essere piantata in terreno aperto.Se il kiwi verrà coltivato in casa, come nel nostro caso, allora dovresti occuparti di un contenitore di profondità sufficiente (le radici dovrebbero avere molto spazio per un'ulteriore crescita).

Puoi anche coltivare piantine da talee radicate. Lo svantaggio di questo metodo è il basso tasso di germinazione nella coltivazione indoor: le piante sono poche o nessuna. Per quanto riguarda ulteriori cure, è lo stesso di quando si coltiva per seme. Quando la talea / piantina entra in un periodo di crescita attiva, non avrà più paura delle basse temperature e potrà adattarsi facilmente a qualsiasi condizione.

Piantina di kiwi piantata

Propagazione per piantine e talee

Le piantine di kiwi vengono coltivate da seme nello stesso modo descritto sopra. L'unica differenza è che i semi devono essere seminati a gennaio. Dopo due anni, la varietà di kiwi desiderata può essere innestata sulla piantina indurita e cresciuta.

I metodi di innesto sono gli stessi delle altre colture orticole:

  • nella fessura con talee lignificate;
  • nella fessura con una maniglia verde;
  • gemmazione.

In seguito puoi anche piantare il kiwi all'aperto. Se prevedi di tenere la pianta in casa, fornisci un contenitore grande e profondo in modo che il sistema radicale abbia abbastanza spazio per crescere e svilupparsi.

Puoi coltivare piantine da talee radicate. Questo metodo di propagazione vegetativa è eccellente per talee di kiwi verdi e lignificate. Gli svantaggi includono una bassa percentuale della produzione di talee radicate: in casa se ne ottengono pochissime o per niente.

Coltivare il kiwi in questo modo non richiede molti problemi e non è diverso dal prendersi cura di una pianta cresciuta da seme. Una piantina o un gambo che è entrato in un periodo di crescita attiva non ha paura della neve e del gelo, è facilmente adattabile, quindi può essere piantato in piena terra. Nei primi anni, è sufficiente coprire la liana per l'inverno, ad esempio, con rami di conifere, se ci sono spesso forti gelate nella tua regione.

Nota: per qualche motivo, i gatti adorano le foglie ei ramoscelli di kiwi. Se hai un animale domestico a casa, cerca di proteggerlo, ad esempio, chiudendolo con una rete. Altrimenti, il kiwi potrebbe morire a causa di rami costantemente spezzati e foglie mangiate. Altri parassiti di questa pianta non sono praticamente pericolosi.

Come ottenere un grande raccolto?

Liana deve essere posizionata correttamente. Ha bisogno di molto spazio, quindi è meglio coltivarlo su un balcone isolato. Organizza anche un supporto per far arrampicare la pianta, oppure ricavane una bella e originale cornice da balcone. La lunghezza di una liana, a proposito, può raggiungere i sette metri.

Nota! L'impollinazione dovrebbe essere curata per ottenere frutti. In condizioni naturali, gli insetti sono coinvolti in questo, nel nostro caso, devi fare tutto con le tue mani.

Se ci sono troppe viti maschili, puoi piantare "occhi" da viti femminili su di esse, che ti permetteranno di ottenere frutti. Idealmente, cinque o sei femmine dovrebbero cadere su una pianta maschio e, se le proporzioni non sono corrette, è meglio vaccinare. Gli “occhi” attecchiscono bene, grazie ai quali la resa aumenterà notevolmente.

Video - Inoculazione del kiwi

Inoltre, ispeziona periodicamente le foglie di kiwi e per due motivi contemporaneamente.

  1. Ciò ti consentirà di rilevare il fungo in tempo e pulire le foglie.
  2. La liana può essere "infettata" da vari parassiti delle piante vicine, quindi oltre all'ispezione, cerca di posizionare il kiwi il più lontano possibile da loro.

Con l'inizio dell'autunno, tagliare i vecchi germogli: si consiglia di rimuovere quei rami che hanno già dato frutti. Questo libererà spazio per nuovi germogli e la vite stessa non invecchierà e darà frutti per molti anni.

Se la vite cresce sul balcone, in inverno dovrai proteggerla ulteriormente dal gelo. Per fare questo, rimuovere i germogli dopo averli rottamati e avvolgerli. Quando arriva la primavera, germoglieranno più giovani germogli.

E in conclusione, un altro consiglio utile.Per qualche ragione, i gatti adorano i rami e il fogliame del kiwi, quindi se hai un tale animale domestico, prenditi cura di proteggere la pianta: puoi, ad esempio, chiuderla con una rete. Altrimenti, il kiwi potrebbe morire.

Come svezzare un gatto dal camminare secondo i fiori? I normali stuzzicadenti ti aiuteranno.

Piantine in una gabbia

Determinazione del genere della cultura

I coltivatori di fiori amano il kiwi non solo per gli alti tassi di fruttificazione, ma anche per la lunga fioritura. Fiori grandi, composti da cinque a sei petali, nel tempo iniziano a cambiare colore da bianco come la neve a limone, lime e giallo.

I raccolti di kiwi se coltivati ​​in casa sono spesso leggermente inferiori.rispetto alle promesse del produttore di una certa varietà. Ma in termini di numero di componenti utili e oligoelementi, non sono inferiori a quelle colture coltivate in condizioni naturali. Il raccolto maturo viene semplicemente separato dalla vite. È necessario conservarlo in frigorifero, il tempo di conservazione raggiunge i 10-14 giorni.

Il giardiniere non ha difficoltà a ottenere i semi dal kiwi a casa. Possono essere presi da qualsiasi bacca acquistata nel negozio. Ma le piantine coltivate in questo modo ereditano molto raramente caratteristiche varietali dal genitore e il gusto dei loro frutti non è così ricco e piacevole. Nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati come portinnesti e qualsiasi piantina della varietà di kiwi selezionata, che può essere acquistata in un vivaio speciale, diventa un rampollo.

I frutti delle colture da seme impiegano molto tempo per crescere. Molto spesso, la fioritura in tali piante inizia non prima di sei settimane dopo la semina nel terreno.

Per una corretta formazione e crescita della cultura, è importante fornire una buona illuminazione e calore. Il vaso con la pianta è posizionato sul davanzale più leggero della casa, ad esempio a sud-ovest o sud. È anche molto importante effettuare un'alimentazione regolare (è meglio usare fertilizzanti organici) e sviluppare il corretto regime di irrigazione.

Per qualche ragione, il succo di kiwi colpisce i gatti (e in misura minore i gatti) più o meno allo stesso modo della tintura di valeriana. È importante rimuovere il vaso in un punto in cui l'animale non sarà sicuramente in grado di raggiungerlo o circondare la cultura con una speciale rete protettiva.

Come abbiamo saputo del kiwi?

Si ritiene che le persone debbano la loro origine alla Nuova Zelanda. Questo è completamente sbagliato, anche se l'albero ha ottenuto il suo nome accattivante e breve grazie agli intraprendenti commercianti neozelandesi. La pianta prende il nome da un uccellino che in apparenza assomiglia al suo frutto.

kiwi fatto in casa

La vera patria della bacca "irsuta" è la Cina. Fino al XX in Nuova Zelanda, non sapevano nemmeno che aspetto avesse un kiwi. Crebbe selvatico nella Cina orientale e settentrionale per trecento anni, fino a quando un amico di Alexander Ellison gli portò in dono alcuni semi di un frutto sconosciuto.

Allison iniziò a coltivare l'albero di kiwi, chiamandolo "uva spina cinese". Il frutto selvatico era molto più piccolo e più duro del frutto moderno. Per renderlo gustoso e attraente, Alexander Ellison ha speso molte energie e più di 30 anni della sua vita, tuttavia, solo i parenti del giardiniere lo sapevano.

Il mondo del kiwi è stato scoperto dal vicino di Ellison James McLocklin, trasformando la coltivazione della vite in una miniera d'oro. Negli anni '60 acquisì un'intera piantagione di bacche meravigliose, vendendole all'estero. La Nuova Zelanda è oggi uno dei maggiori fornitori di kiwi. Viene coltivato in Giappone, Grecia, Cile, Iran, Italia e altri paesi, ma principalmente per il mercato interno.

Condizioni importanti per un buon raccolto

Liana ha bisogno di un posizionamento adeguato. Occupa molto spazio, quindi un balcone isolato sarà il posto migliore per coltivarlo. È necessario organizzare un supporto per esso, lungo il quale la vite può salire, può essere realizzato con una cornice di una finestra del balcone in modo che sia bello. La lunghezza totale di ogni vite può essere fino a 7 metri.

Per ottenere i frutti, i fiori devono essere impollinati: in natura questo lavoro è svolto da api e bombi; in serra e in ambienti chiusi, il proprietario deve occuparsi dell'impollinazione.

Se si scopre che ci sono troppe piante maschili, si possono innestare su di esse gemme di piante femminili per ottenere frutti. Per ottenere un buon raccolto serve 1 pianta maschio per 5-6 piante femmina, quindi se il rapporto è sbagliato è meglio trapiantare gli “occhi”. Mettono radici abbastanza bene, quindi il metodo aumenterà i raccolti.

È necessario ispezionare costantemente le foglie per:

  • In tempo per identificare l'aspetto del fungo e prendere misure per pulire le lame delle foglie.
  • Il kiwi può essere infettato da parassiti di altre piante da interno, quindi le ispezioni dovrebbero essere eseguite il più spesso possibile e, se possibile, tenere le piante lontane da altre colture indoor.
  • In autunno, si consiglia di rimuovere i vecchi germogli: se i rami del rampicante hanno già dato frutti, è meglio rimuoverli. Questo farà spazio a nuovi tralci e la vite non invecchierà: questo le permetterà di fruttificare per molti anni.

Se il kiwi viene coltivato su una veranda o su un balcone non coibentato, in inverno è necessario aver cura di proteggere le viti dal freddo. Dopo la potatura, i germogli vengono rimossi dai tralicci, devono essere avvolti in modo che possano sopravvivere tranquillamente al periodo freddo. In primavera, dopo il risveglio, daranno attivamente giovani germogli.

Coltivare kiwi da soli non è così difficile come potrebbe sembrare. L'uva spina cinese non è una cultura molto stravagante ed è del tutto possibile creare condizioni adeguate per essa a casa. Questo sorprenderà gli ospiti con frutti deliziosi, che per molti sono ancora esotici oltreoceano.

Ulteriori informazioni sulla piantagione di piantine di kiwi possono essere trovate nel video.

Una pianta di kiwi esotica può essere coltivata in un appartamento di città sul davanzale di una finestra o in una casa di campagna da solo. Coltivare l'actinidia è un processo molto eccitante. Se segui le semplici regole dell'agricoltura, puoi ottenere il kiwi dai minuscoli semi che si trovano all'interno del frutto. Se soddisfi determinati requisiti e crei le condizioni necessarie, una vite forte e fruttifera crescerà da un piccolo osso, anche sul davanzale della finestra.

Per coltivare il kiwi a casa, devi prima scegliere il giusto materiale di semina. Un frutto ben maturo senza difetti viene selezionato per la semina. Il momento migliore per coltivare questo raccolto in casa è la primavera. Puoi piantare e coltivare kiwi in un appartamento da una pietra.

La frutta viene lavata bene con acqua tiepida e tagliata a fette. La polpa viene impastata delicatamente e quindi messa in un piatto d'acqua. Mescolare bene la consistenza aggiungendo acqua fresca. Risciacquare la polpa fino a quando i semi non si separano. Di conseguenza, solo i semi dovrebbero galleggiare sulla superficie dell'acqua.

Successivamente, vengono stesi su una garza asciutta per asciugare. Quando il materiale di piantagione diventa libero, viene trasferito su un panno umido in un piatto e coperto con un panno. I semi di kiwi devono essere costantemente idratati. Per farli schiudere più velocemente, puoi coprire la piastra con una pellicola trasparente sopra.

Dopo circa due settimane, i semi germoglieranno. Ora non resta che piantarli nel terreno. Ma prima è necessario vaporizzare il terreno per disinfettarlo. Coltivare kiwi in un appartamento dai semi è un processo piuttosto laborioso, ma molto eccitante.

I semi germogliati su un panno umido vengono piantati in vasi, incastonati a una profondità di circa 5 mm. Dopo la semina, il terreno viene annaffiato e la pentola viene serrata con una pellicola trasparente. I vasi dovrebbero essere in una stanza calda e luminosa. Non puoi mettere i vasi da fiori al sole. I primi scatti appariranno tra pochi giorni. A questo punto, il kiwi viene nuovamente innaffiato con acqua a temperatura ambiente e tutti i germogli deboli vengono rimossi, lasciando solo piante forti.

Quando i germogli di kiwi raggiungono un'altezza di 10 cm, vengono piantati in vasi più grandi e separati.Tra pochi anni sarà possibile vaccinare qualsiasi tipo di kiwi su giovani piantine.

Quasi tutti i coltivatori che cercano di migliorare le proprie capacità a un certo punto decidono di coltivare colture frutticole, come agrumi, caffè o viti. E molti si chiedono se sia possibile iniziare a coltivare kiwi a casa. In realtà, questo è del tutto possibile, tuttavia, durante il processo è necessario rispettare determinati requisiti.

Come è apparso il kiwi: un fatto interessante

Il kiwi è anche conosciuto come uva spina cinese. E affinché questa cultura inizi a dare i suoi frutti, è necessario coltivare contemporaneamente due varietà di piante: maschio (richiesto per l'impollinazione) e femmina. Se hai intenzione di crescere per seme, preparati ad aspettare il periodo di fioritura, perché è allora che puoi determinare il sesso della vite. Nella maggior parte dei casi, il kiwi fiorisce nel sesto anno di vita.

Storia delle origini

Si ritiene che le prime varietà di kiwi siano state allevate e coltivate in Cina, dove questa pianta era chiamata yang tao (tradotto dal cinese - pesca alla fragola). Successivamente, gli europei iniziarono a chiamare il kiwi "uva spina cinese" e questa bacca iniziò ad essere richiesta in tutto il mondo.

Affinché il frutto diventasse più richiesto sul mercato, i produttori neozelandesi nel 1962 hanno inventato un nome più attraente per esso, che è stato assegnato ad esso fino ad oggi: kiwi. I produttori hanno preso in prestito il nuovo nome dal kiwi uccello incapace di volare, che ha una lontana somiglianza per forma e colore a questo frutto.

Negli ambienti scientifici, il kiwi è chiamato actinidia. È abbastanza sensibile alla temperatura e alle condizioni climatiche. Anche le più piccole deviazioni dalla norma di temperatura richiesta dalla pianta sono sufficienti per ridurre il livello della sua fioritura, e questo comporta la distruzione dei frutti e la morte dell'intera pianta.

Poiché il kiwi è una pianta piuttosto esigente, i cui rami reagiscono molto bruscamente alle condizioni circostanti, molti tentativi di coltivare il raccolto di questo frutto in diverse regioni e condizioni climatiche non hanno portato risultati positivi. Al contrario, i coltivatori disposti a coltivare kiwi hanno subito perdite significative.

Nonostante l'actinidia sia originaria della Cina settentrionale e della costa della Cina orientale, dove è stata coltivata per tre secoli, questo frutto non ha ricevuto molta popolarità e richiesta lì. Ciò è dovuto alla quantità limitata di terreno adatto alla coltivazione di piante su larga scala e alla densità della popolazione su terreni adatti. Non molto tempo fa, la vite Actinidia era abbastanza comune nell'ambiente naturale selvaggio, si arricciava liberamente tra gli alberi selvatici.

Varietà principali

Esiste un gran numero di varietà di varietà di kiwi.... Tuttavia, ci sono diverse specie che vengono coltivate in modo massiccio per l'esportazione e sono popolari in tutto il mondo:

  • Hayward è la cultivar più comune al mondo. Ciò è dovuto ai frutti grandi e all'eccellente presentazione. Il peso del frutto è in media di 120 grammi, il frutto stesso è di forma ovale, appiattito sui lati. Il vello è sottile, morbido, la buccia ha un colore marrone palustre con una sfumatura verde; in un frutto maturo si rimuove facilmente senza danneggiare la polpa.
  • Bruno è la principale varietà commerciale di dessert coltivata da quasi tutti i coltivatori di kiwi. I frutti di questa varietà sono caratterizzati da un colore marrone scuro e da una fitta peluria sulla buccia. Ha una polpa verde succosa con una sfumatura gialla e un aroma persistente, il peso medio di un frutto maturo è di 90 grammi.
  • Monty è una varietà tecnica poiché la qualità commerciale di questo frutto è piuttosto bassa. È piccolo e la sua forma è molto irregolare, il peso medio è di circa 30 grammi, il colore della pelle è marrone scuro. Il frutto ha una setola molto spessa e morbida, polpa succosa e verde brillante, che odora lontanamente di ananas.
  • La varietà Abbott si distingue per le rese elevate. Questa pianta è piuttosto esigente in termini di umidità del suolo e dell'aria. La dimensione del frutto è media, ha una forma che ricorda vagamente una pera e pesa mediamente 45-50 grammi. C'è una lunga setola morbida sulla pelle marrone.
  • Le varietà Allison e Abbott sono abbastanza simili tra loro, tuttavia, il frutto di Allison è leggermente espanso nella parte inferiore e sembra una campana. La buccia del frutto ha un colore marrone ed è ricoperta da un sottile pelo. Il peso medio di un kiwi Allison è di 40 grammi.

Preparare i semi per la semina

Il periodo migliore per piantare il kiwi è la primavera: da marzo a maggio, durante i mesi estivi la piantina crescerà, si rafforzerà e ci sarà abbastanza luce per farla crescere. È meglio lasciare il terreno sciolto, che assorbe l'umidità e traspirante.

Non utilizzare terra da giardini anteriori o orti.

Per il kiwi, puoi usare uno speciale terreno di agrumi, in casi estremi, uno universale.

Per piantare il kiwi, puoi usare il terreno degli agrumi

Se possibile, è meglio creare il terreno da solo con terriccio universale, fibra di cocco, vermiculite e vermicompost.

Su una confezione da 10 litri di terriccio universale aggiungere 2 litri di fibra di cocco inzuppata da una mattonella, 1 litro di vermiculite, 1-2 litri di vermicompost. Mescola tutto bene in modo che i componenti siano distribuiti uniformemente sulla miscela di terreno.

Formazione della corona del kiwi:

Il kiwi ha una crescita molto rapida, in casa è molto importante controllare la crescita di una vite, per dargli un aspetto più estetico e compatto, senza il quale può raggiungere facilmente una lunghezza di oltre 7 metri.

La formazione della pianta inizia quando raggiunge un'altezza di 30 cm, la cima viene pizzicata ad essa, rimuovendo 2-3 gemme superiori, che stimolano la ramificazione. La ramificazione deve essere controllata, poiché una sovrabbondanza di verde è dannosa per la pianta, tutti i nutrienti vanno al suo mantenimento, quindi spesso i frutti cadono anche prima della maturazione, o non sono affatto legati.

La potatura delle piante viene effettuata solo in primavera, in modo che i nuovi germogli abbiano il tempo di lignificarsi durante l'estate e non possano essere danneggiati dalle cadute di temperatura autunnale.

Una pianta adulta in condizioni indoor dovrebbe avere da 5 a 7 germogli, che dovrebbero iniziare ad un'altezza di 45-50 cm da terra. Il kiwi sui germogli coltiverà costantemente germogli, che devono essere accorciati durante il periodo primavera-estate, poiché i frutti si formano solo sui 5-6 germogli inferiori di ogni germoglio annuale e la vegetazione in eccesso toglie solo i nutrienti dalla pianta. Ecco perché sul kiwi non si formano germogli molto lunghi, questo non è pratico, i germogli vengono costantemente pizzicati dopo 6-7 gemme.

Una volta ogni 3-4 anni, i kiwi vengono ringiovaniti, i rami vengono rimossi sui germogli laterali, accorciandoli di 1-2 gemme. Tale ringiovanimento viene effettuato nel tardo autunno o non oltre luglio. Le piante femminili e maschili ringiovaniscono allo stesso modo.


Actinidia Abbott.

Beneficio

A causa del suo alto contenuto di vitamina C, il kiwi viene utilizzato nel trattamento e nella prevenzione di molte malattie. I benefici di una bacca sono paragonabili a un secchio di mele in termini di contenuto di vitamine e microelementi utili: vitamine A e B, enzima attinide, acido chinico, magnesio, calcio, potassio e fosforo.

Durante la gravidanza, l'uso del feto nel cibo satura il corpo di calcio e magnesio, necessari per il corretto sviluppo del bambino. In Cina, la bacca si è affermata come misura preventiva contro il cancro. Ciò è dovuto al contenuto di acido ascorbico, che inibisce lo sviluppo delle cellule tumorali.

Malattie e parassiti che minacciano il kiwi

Come ogni actinidia, il kiwi raramente soffre di malattie e parassiti. Questo vale anche per gli esemplari coltivati ​​in casa. Ma allo stesso tempo, non dovresti trascurare l'ispezione regolare della vite. Prima si nota il problema, più facile è affrontarlo.

Spesso, il fiorista stesso è responsabile del deterioramento dell'aspetto e delle condizioni del kiwi.Gli errori da lui commessi nella cura provocano problemi alla pianta.

Tabella: come reagisce il kiwi a cure improprie

Che aspetto ha una piantaQual è il motivo
Le foglie si abbassano, perdono il loro tono, cadono parzialmente o completamente.Carenza di umidità. In genere, la pianta si riprende dopo l'irrigazione.
Macchie marrone-beige su foglie e steli.Bruciare. La pianta ha sofferto della luce solare diretta. Le macchie non sono altro che tessuti morti.
Macchie "bagnate" bruno-nere alla base dei germogli.Fungo marciume. Il suo sviluppo è facilitato da una temperatura ambiente fresca, soprattutto in combinazione con innaffiature eccessivamente abbondanti e / o frequenti.
Foglie che si restringono e ingialliscono, piccioli arrossati, un generale deterioramento del tono della pianta.Carenza di azoto. Causato dall'utilizzo di terreno "povero" inadatto al kiwi. Si raccomanda una medicazione fogliare e radicale con soluzione di urea (1,5–2 g / l).
Foglie che si restringono di un innaturale colore verde scuro che hanno perso la loro lucentezza, un netto calo o mancanza di resa.Carenza di fosforo. La pianta è alimentata con perfosfato.
Le foglie assumono un'ombra di mattoni, si asciugano rapidamente e cadono.Carenza di potassio. Il solfato di potassio può essere utilizzato per l'alimentazione. Il cloruro di potassio non è raccomandato - Il cloro di kiwi, come tutti gli actinidia, non gli piace.
Le foglie cambiano la loro tonalità in lime, tra le vene compaiono macchie brunastre sfocate.Carenza di magnesio. Liana è nutrita con solfato di magnesio, magnesio di potassio.

A causa della mancanza di luce, la vite del kiwi è brutta distesa - questo vale sia per le piante adulte che per le piantine molto giovani

Oltre alle cosiddette malattie non infettive, i cui sintomi molto spesso scompaiono quando il microclima si normalizza e viene effettuata la corretta alimentazione, il kiwi può anche soffrire di malattie fungine. Molto spesso, con il ristagno idrico, si sviluppano vari tipi di marciume. Inoltre, la pianta non viene ignorata da tali parassiti "universali" delle piante d'appartamento come afidi e cocciniglie. Si distinguono per la loro rara "onnivora".

Tabella: malattie e parassiti che possono minacciare il kiwi se coltivato in casa

Malattia o parassitaSintomiMisure di controllo e prevenzione
FilostittosiGrandi macchie marroni sulle foglie con un bordo più scuro. A volte il bordo può avere una sfumatura verdastra o viola. Nei casi più gravi, anelli concentrici grigio-marroni intorno a loro.La malattia si sviluppa più spesso con una carenza di potassio e fosforo nel terreno e un eccesso di azoto. Ai primi segni si tagliano le parti interessate delle foglie, si effettuano due trattamenti con liquido bordolese (10 ml / l) con un intervallo di 12-15 giorni. Nei casi più gravi vengono utilizzati fungicidi Strobi, Horus, Topsin-M, Delan.
PeronosporaMacchie vaghe marrone scuro sulle foglie, strisce longitudinali della stessa tonalità sugli steli. A poco a poco sono stretti con "lanugine" bianco-grigiastro con piccoli punti neri. Foglie secche, cadono.In una fase iniziale della malattia, il terreno viene versato con una soluzione di Alirin-B o Ordan, la liana stessa viene spruzzata con Fitosporin, Trichodermin, Quadris, Ridomil-Gold. Rimedio popolare - infuso di aglio. Effettuare 4-5 trattamenti con un intervallo di 7-10 giorni, è opportuno cambiare i preparati. Per prevenzione, puoi legare la base del germoglio con filo di rame o spruzzare la pianta con una soluzione di iodio ogni mese (20 gocce per litro di latte e litro d'acqua).
Marciume radicaleMacchie "bagnate" bruno-nere alla base dei germogli, muffa sulla superficie del terreno, un odore sgradevole di putrido. Gli steli si staccano facilmente dal terreno.Se la malattia è andata troppo oltre, non sarà più possibile salvare la pianta. Nelle prime fasi dello sviluppo del marciume, puoi provare a reimpiantare il kiwi, eliminando tutti i gambi e le foglie su cui si nota il minimo danno. Il substrato è completamente cambiato, il vaso è sterilizzato. La cenere di legno setacciata o Trichodermin viene aggiunta al terreno.Durante un mese, durante l'irrigazione, si alternano acqua normale e una soluzione rosa pallido di permanganato di potassio o Fitosporin, Gamair, Baktofit.
Marciume grigioMacchie grigiastre a crescita rapida (come polvere) su frutti, foglie e germogli, ricoperte da una soffice fioritura dello stesso colore. Non è consigliabile mangiare kiwi infetti.Se la malattia viene notata in tempo, il kiwi viene spruzzato quotidianamente con infusi di aglio, senape in polvere fino a quando i sintomi non scompaiono completamente. Cospargere il terreno con cenere di legno, gesso tritato. Nei casi più gravi vengono utilizzati fungicidi: Teldor, Vectra, Skor, Tsineb (secondo le istruzioni).
Marciume biancoMacchie "acquose" sulle foglie e sui frutti, che si trascinano con una fitta fioritura biancastra, come cotone idrofilo, steli marcescenti. La malattia si diffonde dal basso verso l'alto.I gambi e le foglie colpiti vengono tagliati, le "ferite" vengono coperte con una pasta di acqua, gesso tritato e permanganato di potassio e cosparse di cenere. Se questo non aiuta, le piante e il terreno vengono trattati con Topaz, Maxim, HOM.
Scudo"Placche" tondeggianti di colore grigio-bruno su foglie e germogli, in rapido aumento di volume. I tessuti intorno a loro acquisiscono una tonalità giallo-rossastra, il terreno nella pentola diventa nero.Le cocciniglie visibili vengono rimosse dalla pianta, lubrificando i loro gusci con cherosene, alcol, aceto, olio per macchine. Le foglie vengono pulite con una schiuma di potassio verde o sapone da bucato. La pianta viene trattata tre volte con un intervallo di 7-12 giorni con Aktara, Fufanon, Fosbecid. Per la profilassi, la vite viene spruzzata con peperoncino o infuso di cipolla una volta alla settimana.
AfideColonie di piccoli insetti di colore giallo-verde o nero-marrone, attaccati all'interno di foglie, cime di germogli, ovaie di frutta. Allo stesso tempo, vengono ricoperti da un rivestimento appiccicoso trasparente. Le parti interessate della pianta sono deformate, secche, cadono.Se ci sono pochi afidi, le piante vengono lavate sotto la doccia, 3-4 volte al giorno vengono spruzzate con infusi di erbe aromatiche con un aroma pungente, aglio, cipolle, scorza di agrumi, senape in polvere, scaglie di tabacco. Nei casi più gravi vengono utilizzati insetticidi per uso generale: Inta-Vir, Fury, Mospilan, Iskra-Bio. Solitamente 2-3 trattamenti sono sufficienti con un intervallo di 5-7 giorni.

Galleria fotografica: malattie e parassiti pericolosi per il kiwi


Lo sviluppo della fillostittosi è spesso provocato da un'alimentazione impropria o dalla loro assenza.


La peronospora è anche nota come "marciume bruno" Se lo sviluppo del marciume radicale è andato troppo oltre, la pianta può solo essere scartata


La putrefazione grigia colpisce non solo foglie e steli, ma anche i kiwi


Il marciume bianco è molto facile da identificare, ma sbarazzarsi di questa malattia è piuttosto difficile.


Un guscio durevole protegge in modo affidabile il fodero, quindi la maggior parte dei rimedi popolari non è pericolosa per questo


Gli afidi sono uno dei parassiti più "universali", vengono attaccate sia le piante da interno che da giardino.

Su quale albero cresce il kiwi?

Il frutto esotico proviene dal genere Actinidia, che si traduce come "raggio". Tutti i rappresentanti del genere hanno una caratteristica disposizione radiante delle colonne ovariche (questo è chiaramente visibile se il kiwi è tagliato trasversalmente). Ci sono circa 75 specie. Sono distribuiti principalmente nel sud-est asiatico, 4 specie possono essere trovate nell'Estremo Oriente della Russia.

Dove cresce il kiwi - su un albero o un cespuglio, a volte è difficile rispondere. Gli actinidi sono considerati liane legnose, ma a volte sono anche chiamati viti arbustive. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che il kiwi sia un albero o un arbusto, il suo frutto è una bacca. Combina diversi gusti, agrodolci allo stesso tempo.

albero di kiwi

Fuori, le bacche sono antiestetiche, assomigliano a una patata ricoperta di villi. La dimensione media di un kiwi maturo è di 100 grammi. All'interno, di solito ha un colore verde intenso. Esiste una varietà "gold" di questa pianta (Gold kiwi), i cui frutti sono gialli.

Condizioni di crescita

Nel suo habitat naturale, l'actinidia preferisce l'ombra, ma ama anche essere alla luce del sole.La vite di kiwi deve essere protetta dal vento, perché in primavera, quando le sue raffiche possono essere troppo forti, è possibile danneggiare i giovani germogli.

Quando il kiwi viene coltivato su scala industriale, le viti di questa pianta necessitano di un serio sistema di sospensione, le sostituirà con le consuete condizioni naturali a cui la pianta si è adattata. La versione standard del dispositivo di un tale sistema di sospensione è una rete fissata a supporti fatti di pilastri.... Le caratteristiche principali da considerare quando si coltiva il kiwi:

  • Il più favorevole per la coltivazione del kiwi è il terreno moderatamente acido, ricco di sostanza organica e dotato di un buon sistema di drenaggio.
  • Il kiwi categoricamente non percepisce il terreno salino e non crescerà lì anche con una buona fertilizzazione.
  • Durante la stagione di crescita, la pianta ha bisogno di una grande quantità di umidità, ma l'acqua in nessun caso dovrebbe ristagnare, questo porterà alla decomposizione della vite e delle radici.
  • Nel caldo periodo estivo, è necessario annaffiare regolarmente la pianta, poiché non tollera il terreno asciutto e morirà rapidamente.

I principali sintomi di carenza di umidità nel kiwi compaiono istantaneamente sotto forma di fogliame cadente, che inizia ad asciugarsi lungo il bordo, inoltre, il cespuglio può scartare completamente il fogliame dai giovani germogli. La causa più comune di morte dell'actinidia è la mancanza di umidità.

Poiché questa pianta è un potente consumatore di azoto, durante la prima metà della stagione di crescita è necessario concimarla con fertilizzanti azotati il ​​più spesso possibile. Se li usi al termine della stagione fertile, puoi aumentare le dimensioni del frutto stesso, ma ciò influenzerà direttamente il trasporto dei prodotti in futuro, poiché porterà a un deterioramento della conservazione del frutto. La pacciamatura con letame o paglia sarà di grande beneficio per la pianta. È impossibile che il pacciame entri in contatto con la vite, poiché ciò può far marcire i germogli.

Affinché la pianta dia buoni frutti, deve essere tagliata per l'inverno. Nonostante il fatto che i cespugli di actinidia non siano praticamente esposti a malattie e attacchi di insetti, c'è ancora qualche minaccia per loro. Un problema non convenzionale è che la vite di kiwi ha lo stesso profumo dell'erba gatta, quindi attira questi animali verso la pianta. Questa è una minaccia in quanto i gatti possono danneggiare i tronchi delle giovani piante e quindi uccidere il kiwi. Oltre al gatto, le lumache da giardino, che assorbono l'umidità necessaria per la vite, sono spesso problematiche per i giovani cespugli.

Per la possibilità di un comodo trasporto, stoccaggio e commercializzazione diretta dei kiwi, vengono campionati quando il frutto è ancora sodo e non completamente maturo. Di conseguenza, non raccoglie una quantità sufficiente di zucchero, che di conseguenza influisce sul gusto del prodotto. Quando i kiwi vengono coltivati ​​in piantagioni per il proprio consumo, subiscono un completo processo di maturazione e solo successivamente vengono raccolti.

Quale condimento superiore può essere usato per il kiwi

Soprattutto, il kiwi ama l'alimentazione biologica, sia in tenera età che quando la pianta è già adulta. La migliore alimentazione è considerata il vermicompost, secco, in sacchetti o liquido in bottiglia.

Il vermicompost liquido viene diluito secondo le istruzioni e le piante vengono alimentate dopo l'irrigazione

Il vermicompost secco può essere utilizzato come condimento superiore per piante adulte, spargendo 1-2 cucchiai in ogni vaso 1-2 volte al mese prima di annaffiare. Il vermicompost liquido viene diluito secondo le istruzioni e annaffiato su terreno umido ogni 1-2 settimane.

La medicazione superiore al kiwi viene eseguita solo durante il periodo di crescita attiva: dalla primavera alla fine dell'estate. Alla fine dell'estate e dell'autunno, la concimazione con vermicompost viene interrotta e per uno svernamento di successo è possibile utilizzare due volte fertilizzanti fosforo-potassio. La prima alimentazione viene effettuata all'inizio di settembre e la seconda - dopo 3-4 settimane dalla prima.

In autunno, prima dello svernamento, le piante vengono annaffiate con fertilizzanti fosforo-potassio.

Inoltre, per nutrire il kiwi durante la stagione di crescita attiva, puoi usare rimedi popolari: tinture di lievito, infusi di erbe, infuso di letame di pollo (solo una volta in primavera dopo la rottura del germoglio).

Quando la clorosi appare sulle foglie, è possibile spruzzare con qualsiasi fertilizzante minerale complesso.

Quando la clorosi appare sulle foglie, è necessario cospargere la pianta con un fertilizzante minerale completo

La scelta del materiale di piantagione

Il primo compito di ogni giardiniere è decidere il materiale di piantagione. Puoi coltivare la tua vite di kiwi in due modi: piantando una talee o coltivando piantine dai semi. Ognuno di loro ha alcuni vantaggi e svantaggi, ma in ogni caso si rivelerà acquisire il proprio kiwi, che delizierà a casa.

Talee

Il vantaggio principale delle talee è il loro alto tasso di crescita (rispetto alla crescita dai semi). E la difficoltà sta nel trovare un ramo adatto per la semina. Non è così facile trovare materiale di piantagione anche nelle regioni meridionali del paese.

Come viene effettuato l'atterraggio? Devi agire in questo modo:

  1. Taglia il ramo risultante in piccole sezioni. Ognuno di loro dovrebbe avere 2-3 (o più) reni.
  2. Successivamente, le talee devono essere conservate in acqua (dovrebbe essere a temperatura ambiente), abbassandole a una profondità di 4-5 centimetri. Tempo di esposizione - fino alla formazione di radici lunghe 3-4 centimetri e altri 1-2 giorni.
  3. Successivamente, è necessario creare un formatore di radici (il prodotto può essere acquistato in qualsiasi negozio specializzato e diluito secondo le istruzioni). Le talee con il sistema di radici formato vengono abbassate in esso. Resistere per 1-2 giorni.

Questo è tutto, resta da piantare un gambo con radici in terreno aperto o chiuso.

talee di kiwi in una pentola di terra

Semi (ossa)

Coltivare kiwi da un seme (seme) non è meno difficile, ma richiede più tempo. Il vantaggio principale è la facilità di acquisire materiale di piantagione. Può essere trovato in qualsiasi negozio specializzato. Lo svantaggio, come accennato in precedenza, è il tempo speso. Dovrai aspettare abbastanza a lungo per il momento in cui i semi raggiungeranno la dimensione desiderata per la semina nel terreno. Inoltre, prendersi cura dei germogli, a causa della loro fragilità, è più difficile che per le talee.

Come far germogliare i semi? Questo dovrebbe essere fatto in un luogo caldo. È meglio usare una mini serra o una serra (almeno una fatta in casa). Il modo più semplice per creare una mini serra è da una ciotola, pellicola trasparente e un panno umido. Devi mettere i semi nel contenitore della serra e aspettare che vengano beccati. Quindi i semi vengono piantati in una scatola speciale per piantine (può essere acquistata in un negozio specializzato) a una profondità non superiore a un centimetro. Dall'alto, la scatola deve essere coperta con un film o un coperchio di plastica.

Periodicamente, la pellicola o la copertura di plastica deve essere rimossa per ventilare i semi.

Di solito, i semi germogliano 6-8 giorni dopo la semina. Inoltre, dovrebbero essere diradati. La procedura prevede l'eliminazione di campioni deboli. Continua a far crescere i germogli finché non sono alti almeno 10-12 centimetri. Quindi dovresti trapiantare ogni germoglio in un vaso separato o in piena terra.

È molto comodo rimuovere i semi germogliati dal terreno con una pinzetta. Ma devi agire con attenzione per non danneggiare la giovane pianta.

semi di kiwi in acqua

Puoi ottenere materiale di piantagione direttamente dal frutto. Per fare ciò, procedere come segue:

  1. Prendi metà della frutta (preferisci quella matura). Estrai i semi da esso (almeno circa 20 semi). Dovrebbero essere liberati dalla polpa. Le pinzette aiuteranno in questa materia. Puoi anche immergere la polpa in un bicchiere d'acqua: le ossa si separeranno e galleggeranno.
  2. Sciacquare i semi con una garza e acqua corrente. Si consiglia di ripetere più volte il risciacquo, soprattutto se la polpa non può essere rimossa in alcun modo.
  3. Una volta puliti i semi, mettili su un piattino e lasciali asciugare per due o tre ore.
  4. La fase successiva è la germinazione. Per fare questo, metti un pezzo di cotone idrofilo inumidito con acqua calda in un piattino. Metti i semi sopra. Posizionare il piattino in un luogo soleggiato e avvolgerlo con pellicola trasparente. Di notte, il film viene rimosso e al mattino il cotone idrofilo viene nuovamente inumidito con acqua calda e la serra viene riorganizzata.

I germogli appariranno dopo sette-dieci giorni. Puoi trapiantarli nel terreno dopo la comparsa delle radici bianche.

semi di kiwi germogliati

Popolarizzazione della frutta

Oggi, il paese che è impegnato nella coltivazione di massa di kiwi e ha le più grandi piantagioni del mondo è la Nuova Zelanda. È lì che vengono coltivati ​​i frutti, che rappresentano la maggior parte delle esportazioni mondiali di questo prodotto. Il principale sito di piantagione è la Baia di Plenty, l'Isola del Nord, perché è lì che le condizioni climatiche più adatte sono per la confortevole esistenza di actinidia. Più di 2.500 aziende agricole speciali sono impegnate nella coltivazione del kiwi in questo paese e la fornitura dei loro prodotti è distribuita in tutto il mondo.

Foraggio in Nuova Zelanda, la produzione di kiwi è diffusa in altri paesi, ma su scala ridotta, pensata esclusivamente per il mercato interno.

Grandi impianti di produzione si trovano in:

Anche la Corea del Sud coltiva il kiwi, ma in piccoli volumi, circa tremila tonnellate all'anno, destinati esclusivamente alla popolazione locale del Paese. Per quanto riguarda la coltivazione del kiwi in America, questo paese non può vantare molto successo.

Nonostante il clima sfavorevole per l'actinidia, molte aziende agricole americane hanno espresso il desiderio di coltivare questo frutto, e non solo per la distribuzione domestica, ma anche per l'esportazione di massa. Tuttavia, tutti i tentativi si sono conclusi con il fallimento degli agricoltori, poiché non sono stati in grado di creare condizioni simili a come cresce il kiwi in natura. Gli unici stati il ​​cui clima è relativamente adatto a questa pianta sono la California e le Hawaii.

Leggi anche Veranda in vetro allegata alla foto della casa

Come scegliere

Per ottenere il massimo dal kiwi, devi imparare a sceglierlo correttamente. Al momento dell'acquisto, prestare attenzione ai seguenti indicatori:

  • profumo fruttato brillante;
  • la pelle dovrebbe essere liscia e soda;
  • la bacca matura deve essere morbida al tatto;
  • la buccia rugosa indica una perdita di umidità e la maggior parte dei nutrienti;
  • non dovrebbero esserci macchie o crepe sulla buccia.

Dopo aver portato a casa il kiwi, mettilo in frigorifero. Lì può mentire fino a 4 settimane. Se hai acquistato un frutto acerbo, mettilo in un luogo soleggiato e dopo un paio di giorni avrai una bacca matura e sana.

Parassiti e malattie

Il kiwi non è praticamente influenzato dai parassiti, le malattie lo bypassano e un deterioramento dell'aspetto è spesso provocato dal giardiniere stesso, a causa di cure improprie. Molto spesso, le foglie si abbassano a causa di rare annaffiature e se il terreno è bagnato, ma le foglie pendono con uno straccio, significa, al contrario, che sono eccessivamente umide. Per rimediare a questa situazione, ispezionare i fori di scarico per vedere se sono ostruiti. Allenta delicatamente lo strato superiore del terreno e, se il terreno è molto denso, usa un ferro da calza per perforare il terreno sul fondo in diversi punti per far entrare l'aria alle radici.

Nell'aria secca di un appartamento, il kiwi può essere colpito da un acaro, quindi è necessaria una spruzzatura preventiva, soprattutto in estate, e se viene trovato un parassita, trattamento con Fitoverm.

Preparare i semi e piantare il kiwi

Coltivare kiwi a casa dai semi non è difficile. I semi della pianta vengono rimossi dal frutto, lavati sotto l'acqua corrente attraverso un colino fine e asciugati su un tovagliolo di carta. I semi non necessitano né di stratificazione né di lavorazione con permanganato di potassio. Puoi piantarli quasi immediatamente. È importante scegliere il terreno giusto e preparare la serra.

Il kiwi cresce meglio in un substrato con l'aggiunta di torba, sabbia, vermiculite e fertilizzanti organici. Il substrato dovrebbe essere nutriente e sciolto. Il terreno pesante è mescolato con la sabbia. Il terreno è ben inumidito e i semi vengono seminati.Per una distribuzione uniforme dei semi, possono essere mescolati con sabbia e sparsi sulla superficie del suolo. I semi possono essere leggermente cosparsi di terra, cosparsi con un flacone spray e coperti con un foglio. La scatola con i semi viene periodicamente ventilata, cercando di prevenire la condensa. Di solito non è necessaria un'irrigazione aggiuntiva, come ultima risorsa, è possibile spruzzare il substrato da un flacone spray. I semi germinano bene a 23-25 ​​° C.

Quando compaiono i primi scatti, il film viene rimosso più spesso e quindi completamente rimosso. Il trapianto di piantine viene effettuato dopo la comparsa di 2-3 paia di foglie adulte. Non viene scelto un vaso troppo grande per una pianta. Il kiwi si sta sviluppando rapidamente, quindi dovrà essere trapiantato più volte. Inoltre, dovresti occuparti del supporto, poiché il kiwi è considerato una pianta rampicante e ha bisogno di una giarrettiera.

Il kiwi ha bisogno di una buona illuminazione, quindi la pianta viene integrata in autunno e in inverno. Con una mancanza di luce, la pianta inizia ad appassire e la probabilità di fruttificazione diminuisce drasticamente. Come ogni rappresentante della flora, il sole cocente diretto è controindicato, ma sarà meglio se la pianta trascorre più tempo in piena luce che all'ombra. Una pianta adulta non ha paura del calore eccessivo e della luce solare diretta, ma è meglio che le giovani piantine creino condizioni più confortevoli, altrimenti potrebbero smettere di crescere.

Caricamento in corso ...

Caratteristiche e caratteristiche dell'impianto

Il kiwi assomiglia alla maggior parte delle piante rampicanti, può crescere fino a otto di lunghezza e un cespuglio fino a cinque metri di larghezza. La vite intreccia tutte le piante entro il raggio della larghezza del suo cespuglio.

Il diametro delle foglie dell'arbusto è in media di 20-23 centimetri, hanno una forma ovale o arrotondata, la trama della foglia è coriacea. Le foglie giovani e i germogli hanno i caratteristici peli rossi. Le foglie mature e indurite sono riempite di un colore verde scuro, hanno una parte superiore liscia, nella parte inferiore del fogliame maturo ci sono lanugine bianche e striature chiare.

Il kiwi fiorisce in grandi fiori bianchi con una tonalità crema, di dimensioni variabili da tre a cinque centimetri. I fiori sbocciano dalla prima metà di maggio a metà giugno, a seconda del clima della regione in cui si trova la piantagione, la fioritura del cespuglio dura circa due settimane. Il kiwi è una pianta dioica, il che significa che i fiori maschili e femminili crescono su piante diverse. Affinché la piantagione dia frutti, è necessario coltivare cespugli di sesso diverso uno accanto all'altro.

Il kiwi stesso cresce fino a cinque centimetri di lunghezza., può avere una forma ovale o ovoidale e una pelle bruno-rossastra, ricoperta da un pelo duro. All'interno il frutto è preferibilmente verde brillante, ma a volte la polpa può avere un colore giallo, il cuore del frutto è chiaro, da esso si estendono striature chiare lungo tutto il raggio. Tra queste strisce chiare è caratteristica la presenza di semi viola scuro o neri, che praticamente non si avvertono durante il consumo.

Metodi di riproduzione

Quando si coltivano kiwi, vengono utilizzati semi e talee. Per la coltivazione con il metodo del seme sopra descritto, è necessario preparare il terreno da un substrato nutritivo mescolato con sabbia. Tuttavia, i frutti ottenuti dai semi possono essere sorprendentemente diversi dalla pianta madre, perdendo le caratteristiche varietali.

Il metodo vegetativo prevede l'utilizzo di talee verdi raccolte durante la potatura estiva della pianta. Le talee con più gemme sono adatte per il taglio. Per il taglio inferiore, si osserva un angolo di 45 gradi, mentre il taglio superiore deve essere piatto e 10 mm sopra il rene.

Nota: un impianto di nebulizzazione dovrebbe essere fornito nella serra.

Successivamente, le talee vengono poste in acqua, coperte con un panno umido e lasciate per un giorno. Per radicare le piantine si raccoglie del terriccio di torba, con uno strato di 30 cm, le talee vengono radicate ad una profondità di 3 cm, ad una distanza di 7 cm l'una dall'altra. Rispettare rigorosamente il livello di umidità (almeno 95%) e la temperatura del suolo (almeno 3 ° C).

Problemi crescenti:

  • Le foglie di kiwi si abbassano, cadono parzialmente, perdono il loro tono con la mancanza di umidità nel terreno. Dopo abbondanti annaffiature, la pianta si riprende rapidamente.
  • Gli steli diventano più sottili, il fogliame diventa pallido e sminuzzato, il kiwi diventa calvo per mancanza di illuminazione.
  • Le foglie diventano più piccole, acquisiscono un colore giallo, la pianta perde il suo tono, i piccioli di tutte le foglie diventano rossi con una mancanza di azoto nel terreno, è necessaria la concimazione azotata.
  • Le foglie di kiwi diventano marroni, secche e si sbriciolano a causa della mancanza di potassio nel terreno.
  • Una macchia marrone sul fogliame indica un'ustione da luce solare diretta.
  • Triturazione delle foglie, oscuramento con carenza di fosforo.
  • Le macchie bagnate alla base dei germogli indicano un eccesso di umidità nel terreno, combinato con un contenuto fresco.

Visualizzazioni: 273

Bacca di bellezza

Se ti trattieni e non mangi il succoso kiwi, può essere usato per le maschere. Il frutto è incredibilmente benefico per la pelle del viso. Numerose vitamine e microelementi nella sua composizione migliorano la circolazione sanguigna nelle cellule, favoriscono la guarigione della pelle e la arricchiscono di ossigeno.

Il kiwi nutre e rassoda la pelle, la rende elastica, compatta. Dopo tali maschere, il viso diventa più leggero e più sano. Se combinato con altri ingredienti, il kiwi è adatto a tutti i tipi di pelle. Per la pelle problematica, la bacca viene utilizzata insieme ai semi di papavero. Per il grasso, mescolare con limone, rafano o argilla.

dove cresce il kiwi sull'albero

La polpa del frutto viene utilizzata anche per i tipi di pelle sensibili, anche se dovresti stare attento qui. Il succo saturo può essere irritante. Prima di effettuare varie manipolazioni con il kiwi, vale la pena controllare come reagirà il corpo ad esso. Per fare questo, puoi applicare un po 'della miscela su una piccola area della tua pelle.

Fatti interessanti

A causa delle grandi dimensioni delle bacche, molte persone chiamano erroneamente il kiwi un frutto. Ci sono altre informazioni interessanti su una pianta esotica:

  • Nei tempi antichi, i governanti cinesi usavano il kiwi come afrodisiaco.
  • L'albero non è molto suscettibile alle malattie e gli insetti praticamente non lo mangiano.
  • A causa della sua pelle ispida, il kiwi è chiamato "pesca scimmia" in Cina.
  • Una pianta selvatica è estremamente rara. La dimensione del suo frutto raggiunge solo i 35 grammi, il kiwi coltivato può crescere fino a 110.
  • La pianta vive in media 40 anni.
  • Questa bacca contiene più vitamina C degli agrumi, ma meno dei peperoni rossi e del prezzemolo.
  • Anche le bucce di kiwi fanno bene. Si ritiene che sia ricco di fibre e proprietà antiossidanti. È vero, può avere un effetto lassativo, quindi devi stare attento.
Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante