Caratteristiche botaniche di coltivazione
Per capire perché il clorofito lascia secche e cosa fare al riguardo, dovresti conoscere le caratteristiche botaniche di base della pianta. Prendersi cura di un fiore non è affatto difficile, ma implica l'osservanza di alcune regole:
- Il Chlorophytum cresce meglio a temperature moderate. In inverno, le letture della temperatura non devono superare i 18 ° C.
- La cultura decorativa non ama le correnti d'aria, così come i davanzali freddi e le finestre non isolate.
- La pianta è fotofila, quindi brillante, ma per essa è preferibile la luce diffusa. È ottimale posizionare il fiore sulle finestre est e ovest; crescere su finestre settentrionali con illuminazione insufficiente porta alla perdita di attrattiva decorativa della pianta; il posizionamento sulle finestre meridionali implica l'ombreggiatura obbligatoria del fiore dai raggi cocenti del sole.
- Per la piena crescita, il chlorophytum richiede annaffiature abbondanti dalla primavera all'autunno; in inverno, le misure di irrigazione dovrebbero essere moderate e fornire umidità costante alla zolla di terra nella pentola; in estate, il chlorophytum risponde alle irrorazioni periodiche con acqua calda e all'irrorazione della parte fuori terra.
- Dalla primavera all'ultimo mese autunnale, la pianta deve essere nutrita con fertilizzanti complessi di base.
Regime di temperatura
Una temperatura favorevole per la crescita del clorofito è di +25 gradi; quando surriscaldato, il cespuglio rilascia attivamente l'umidità, che contribuisce al fallimento dei processi che si svolgono nelle foglie. In estate, quando fa troppo caldo, la pianta viene portata sul balcone o sulla veranda, proteggendola dalla luce solare diretta. Una ventilazione naturale frequente può raffreddare la stanza e liberarsi dall'aria stagnante. Con un brusco cambiamento di temperatura, la pianta cambia il colore delle foglie, a causa delle correnti d'aria, muore. Quando la pianta è a riposo, la temperatura dovrebbe essere costante da +18 gradi, senza sbalzi improvvisi. Con un brusco cambiamento di temperatura, le foglie cambiano colore.
Chlorophytum: crescita e cura (video)
Ogni primavera, nella prima decade, il fiore deve essere trapiantato. Le piante mature possono essere trapiantate dopo un anno, ma dovresti aggiungere terreno nutriente al vaso di fiori ogni anno.
Con una crescita significativa del sistema radicale, i vasi di fiori diventano angusti per la pianta e si rompono. Il trapianto viene effettuato in vasi più grandiriempito con una miscela di terreno di 2 parti di terra di zolle, 1 parte di humus, 1 parte di terreno frondoso e 1 parte di sabbia fine.
Cosa fare se le punte delle foglie di clorofito si seccano?
Il clorofito è una pianta popolare che può essere trovata sia in ambienti domestici che in ufficio. Nonostante la semplicità nella cura, molto spesso le sue foglie iniziano ad asciugarsi alle estremità. Diamo un'occhiata a cosa potrebbe causare questo problema e come affrontarlo.
Perché le foglie di clorofito si seccano e cosa è necessario fare
Nonostante il fatto che gli esperti affermino che il motivo principale per l'essiccazione del fogliame è una cura impropria, ce ne sono altri che saranno discussi ulteriormente.
Violazione del contenimento
Poiché questo fiore è una pianta che ama la luce, uno dei motivi per l'essiccazione è la mancanza di luce. Per ripristinare lo stato del fogliame, il vaso viene posto in un luogo ben illuminato, mentre la temperatura deve essere compresa tra + 21 ... + 23 ° C. Nella stagione fredda, si consiglia di eseguire un'illuminazione supplementare aggiuntiva.
Oltre a tutto ciò, una diminuzione dell'umidità dell'aria influisce sulle condizioni delle punte delle foglie. Per creare un livello adeguato, la pianta viene spruzzata con acqua calda e stabilizzata utilizzando un flacone spray. Se tali azioni non hanno il risultato desiderato, puoi mettere un contenitore d'acqua accanto alla pianta.
Irrigazione impropria
Nonostante l'amore per l'umidità, il clorofito ha un atteggiamento negativo nei confronti dell'acqua stagnante. Il ristagno d'acqua porta al decadimento delle radici, che colpirà immediatamente le foglie: iniziano ad asciugarsi dalle estremità e acquisiscono un ricco colore giallo. In questo caso, si consiglia di trapiantare il fiore in un nuovo vaso e ispezionare le radici senza fallo, rimuovendo le parti danneggiate.
Eccesso o carenza di fertilizzanti
I proprietari con una lunga esperienza sanno che il clorofito ha un apparato radicale piuttosto potente, che in breve tempo assimila il terreno, mentre lo impoverisce. Tuttavia, la mancanza o l'eccessiva saturazione dei fertilizzanti influisce negativamente sul fiore: le foglie iniziano a sbiadire e le loro punte si seccano.
Per non ometterlo, è importante seguire le regole di fertilizzazione. In primavera e in estate, l'alimentazione viene effettuata settimanalmente e in autunno due volte al mese. In inverno, i fertilizzanti non vengono applicati, poiché il fiore è a riposo.
Composizione del suolo inadatta
Il Chlorophytum ha bisogno di terreno sciolto. Troppo sodio o una maggiore densità faranno seccare le foglie e diventeranno marroni. Dopo aver aggiunto sabbia e torba, oltre a modificare la composizione dei fertilizzanti, il fiore riacquisterà presto il suo aspetto precedente. L'opzione migliore è utilizzare il terreno pronto per coltivare un fiore, progettato appositamente per lui.
Dimensioni del serbatoio
La mancanza di trapianto porta al fatto che le radici della pianta cessano di adattarsi al vaso. Il loro deterioramento e la mancanza di sostanze nutritive portano a un rallentamento della crescita, inoltre, le foglie vecchie si seccano e quelle nuove non crescono. A causa della perdita di massa verde, la pianta muore. Per evitare ciò, è importante trapiantare un fiore in un vaso nuovo e più spazioso ogni anno.
Parassiti
Nonostante la resistenza piuttosto elevata del clorofito agli attacchi di vari parassiti e batteri patogeni, a volte ciò accade ancora. La sconfitta da parte degli afidi e del fodero si riflette nel fiore dalla secchezza delle punte delle foglie. A poco a poco, si deteriorano per tutta la loro lunghezza e cadono. La presenza di parassiti può essere determinata dalla presenza di larve bianche sulla pianta.
Si sbarazzano di loro pulendo la pianta con acqua saponosa e cospargono il terreno con pepe nero. L'infestazione da afidi viene distrutta trattando il clorofito con qualsiasi fungicida.
Misure di prevenzione
Per prevenire problemi con le foglie, è necessario seguire alcune misure preventive nella cura del clorofito:
- seguire le regole di irrigazione;
- ispezionare il fiore per la presenza di parassiti;
- applicare fertilizzanti secondo le raccomandazioni;
- non esporre il vaso al sole;
- trapiantare regolarmente.
Suggerimenti utili per la cura
Per evitare errori durante la coltivazione del clorofito, è necessario conoscere le regole di base per prendersene cura:
- non posizionare la pianta dove è presente la luce solare diretta;
- in estate, è necessario effettuare annaffiature frequenti e abbondanti, oltre a irrorazioni;
- rimuovere sistematicamente le foglie danneggiate o malate;
- applicare fertilizzanti esclusivamente durante la stagione di crescita.
Come si può vedere da tutto quanto sopra, le punte delle foglie di clorofito sono piuttosto sensibili a molti fattori.Conoscendoli e aderendo alle regole di cura, puoi evitare molti problemi e prolungare la vita e la bellezza del fiore.
Principali malattie e parassiti
Per prevenire danni al clorofito da microflora patogena e parassiti delle piante, è necessario esaminare periodicamente il fiore e, se necessario, eseguire il trattamento più efficace.
Fattore sorprendente | Segni di sconfitta | Rimedi popolari | Sostanze chimiche |
Acaro di ragno | Rete sottile e appena visibile tra foglie e fusto | Trattare la pianta con infusi o decotti a base di tabacco, peperoncino, piretro o aglio tritato | Trattare la parte aerea della pianta con "Aktellik" diluito in acqua in ragione di 1 ml per 1 litro d'acqua |
Afide | Piccoli insetti sulle foglie | Tratta la pianta con una soluzione a base di sapone da bucato | Trattare la parte fuori terra della pianta con "Fitoverm" |
Scudo | Macchie appiccicose sulle foglie | Pulisci le foglie con un batuffolo di cotone umido imbevuto di acqua saponosa | Axoris Quick-Sticks |
Cocciniglia | Insetti succhiatori altamente identificabili | Spennellare le foglie con la pappa all'aglio | Trattare la pianta con una soluzione di "Karbofos" o "Actellika" |
Misure di prevenzione
Per prevenire problemi con le foglie, è necessario seguire alcune misure preventive nella cura del clorofito:
- seguire le regole di irrigazione;
- ispezionare il fiore per la presenza di parassiti;
- applicare fertilizzanti secondo le raccomandazioni;
- non esporre il vaso al sole;
- trapiantare regolarmente.
Importante! Durante la stagione di riscaldamento, se la pentola è vicino al termosifone, si consiglia di appoggiarvi uno straccio o un asciugamano bagnato. Ciò contribuirà ad aumentare l'umidità nella stanza.
Cause di ingiallimento e essiccazione delle foglie
Quasi sempre, l'essiccazione e l'appassimento delle foglie di clorofito sono il risultato di errori di cura:
- Se la parte fuori terra della pianta diventa pallida e poi diventa giallo chiaro, significa che il clorofito non ha abbastanza illuminazione o l'apparato radicale del fiore è cresciuto notevolmente e la pianta non riceve un'alimentazione adeguata.
- Se le foglie inferiori lungo tutta la loro lunghezza diventano di un giallo brillante, il motivo potrebbe essere il ristagno del terreno e, di conseguenza, la decomposizione del sistema radicale.
- Se le punte delle foglie si asciugano, ciò indica un'umidità insufficiente nel terreno o aria troppo secca.
È importante ricordare che la perdita periodica delle foglie inferiori è naturale per il clorofito. Per ringiovanire la cultura, si consiglia di rimuovere il fogliame essiccato in modo tempestivo.
Descrizione dell'impianto
Il fiore di chlorophytum è un'erba che attualmente cresce in Sud America e in Australia. La patria della pianta è l'Australia, ma in Russia il fiore non ama il clima caldo e non resiste all'aumento della secchezza nella stanza.
Ma resiste perfettamente nel terreno asciutto per più di una settimana, quindi viene coltivato attivamente da persone il cui lavoro è legato ai viaggi di lavoro.
Al momento, ci sono circa 250 specie della pianta presentata. In relazione ad esso, si possono distinguere i seguenti vantaggi e caratteristiche del fiore:
- Il Chlorophytum fiorisce, anche se questo è visto raramente. Questo accade a marzo, il periodo di fioritura dura l'intera stagione di crescita.
- Nel periodo da ottobre a gennaio, il fiore inizia un periodo dormiente: deve essere annaffiato meno spesso e non usare esche.
- La pianta perderà facilmente il suo effetto decorativo se le punte delle foglie si seccano, il che accade costantemente a causa di cure improprie.
- È generalmente accettato che il clorofito appaia più interessante su un supporto o in un vaso a muro. Ma spesso può essere trovato in un'aiuola in un giardino.
Il fiore presentato può essere coltivato separatamente o utilizzato per creare una composizione.
Modi per risolvere il problema
Eventuali problemi che sorgono quando si coltiva il clorofito fatto in casa, compresi quelli comuni come l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie, possono essere risolti abbastanza facilmente.
- In caso di illuminazione insufficiente, è necessario posizionare il clorofito vicino alla finestra o predisporre un'illuminazione aggiuntiva della pianta.
- Un fiore con una massa radicale troppo cresciuta dovrebbe essere trapiantato in un vaso più grande.
- Il decadimento dell'apparato radicale deve essere trattato rimuovendo le radici malate e quindi trapiantando la pianta in un terreno fresco e nutriente, nonché regolando il regime di irrigazione.
- Quando la parte fuori terra si asciuga, è necessario aumentare la frequenza di irrigazione e spruzzare la pianta e, in estate, fare la doccia.
- Per prevenire la comparsa di punte marroni sulle foglie, che indicano una mancanza di nutrienti nella fase di crescita attiva, è necessario fornire alla pianta un'alimentazione sistematica dalla primavera all'autunno.
Waterlogging del suolo
Il Chlorophytum è una pianta che ama l'umidità, ma non tollera il regolare ristagno d'acqua in una pentola.
A causa del ristagno idrico, le radici del fiore marciscono, che si riflette nello stato delle foglie: iniziano ad asciugarsi dalle punte e gli stessi piatti fogliari acquisiscono un colore giallo intenso.
Se la putrefazione delle radici è colpita, è meglio trapiantare il fiore in un nuovo terreno. Le radici dovrebbero essere esaminate, tutte le aree marce dovrebbero essere rimosse. Il drenaggio nella pentola è necessario in modo che l'acqua in eccesso possa entrare nella padella.