Delicato fiore rosa Partenio
Una bella aiuola davanti alla casa è un biglietto da visita di qualsiasi casalinga. La matricaria può diventare uno degli elementi e un degno rappresentante; è anche popolarmente chiamata Partenio. Non aver paura: questo è solo un nome così insolito, il fiore stesso è più che familiare alle nostre latitudini e ai nostri occhi. La bellezza della marikaria è eterogenea, ma non ha bisogno di cure particolari per mantenere questo aspetto.
Bella perenne bianca
Descrizione
Matricaria è una pianta perenne della famiglia Aster. Tradotto dal greco, il nome significa "calore". La pianta si trova allo stato selvatico nell'Europa meridionale, in Nord America, in Medio Oriente.
Nei tempi antichi, il fiore era apprezzato non solo per il suo aspetto decorativo, ma anche per le sue proprietà analgesiche. A causa della sua capacità analgesica, la tintura a matrice veniva spesso utilizzata durante il parto.
La forma della pianta è sferica, la chioma è piuttosto densa. Le foglie sono verde chiaro, multiple. I peduncoli sono allungati, i fiori stessi hanno una doppia trama, colore chiaro: bianco, beige, giallo. Il periodo di fioritura della matricaria è lungo: le piante si dilettano con la loro decoratività da giugno fino alla fine dell'autunno. Guarda le meravigliose foto di fiori.
Esistono sia varietà semplici di matricaria, con una fila di petali, sia varietà di spugna, con più file. Le varietà semplici hanno un aspetto simile alla camomilla normale, specialmente quando i petali sono bianchi. Le varietà di spugna sono più decorative, hanno più petali e l'infiorescenza stessa è rigogliosa, più voluminosa.
Esistono anche varietà di matricaria annuali e piante perenni. Tuttavia, la maggior parte dei giardinieri preferisce coltivare varietà annuali o biennali, poiché le qualità decorative della pianta diminuiscono con ogni nuovo anno. Anche l'altezza dei cespugli varia - ci sono varietà molto basse con un'altezza di 10 cm, e ce ne sono anche molto alte - fino a un metro e mezzo.
Varietà
Le varietà più popolari di matricaria includono:
- Goldbal. Una pianta con doppi petali di una bella tonalità gialla solare. Una vera decorazione per aiuola.
- Palla di neve. Anche una varietà di spugna, ma i petali in questo caso sono bianchi.
Famose e popolari sono anche varietà come:
- Marca;
- Robinson;
- James Kelway.
Varietà matricaria
Matricaria (crisantemo) fanciulla... Un cespuglio di medie dimensioni con steli ramificati, i cui petali sono dipinti di bianco-giallo. Inizia a rilasciare gemme a metà estate, la fioritura termina a settembre-ottobre. Una pianta perenne, ma ogni anno necessita di un trapianto, altrimenti perde il suo effetto decorativo. La pianta può essere trovata nelle aiuole, è anche utilizzata nella progettazione di sentieri
Matrice balsamica... Pianta perenne alta e ramificata. Gli steli possono essere fino a un metro. Spesso utilizzato per decorare aiuole. I petali bianchi si scuriscono entro l'autunno e diventano quasi marroni. Questa varietà senza pretese si sente a suo agio in qualsiasi tipo di terreno. La pianta ama la luce, quindi, quando scegli un'aiuola, dovresti concentrarti sul lato sud.
Camomilla officinalis... Un cespuglio corto con un aroma specifico. I piatti fogliari sono pennati. Il fusto è dritto, raggiungendo un'altezza di circa mezzo metro.Alla sommità degli steli ci sono le infiorescenze di corimbo. I fiori possono essere bianchi, meno spesso gialli. Negli orti, questo fiore sta bene con i fiori di campo.
Matricaria "Pallone d'Oro"... La varietà si trova spesso in aiuole e aiuole. Un cespuglio compatto a crescita bassa raggiunge un'altezza non superiore a 30 cm I fiori sono sferici doppi di tonalità giallo oro. La fioritura piace per tutto il periodo estivo.
Camomilla Chikhachev... La varietà decorativa si distingue per la sua fioritura rigogliosa. Un cespuglio basso e ramoso può raggiungere un'altezza non superiore a 30 cm Ci sono poche foglie, lunghi steli, su cui crescono infiorescenze separate. Spesso questo tipo viene utilizzato nella progettazione di scivoli alpini, o su terreni rocciosi, dove altre piante crescono molto male.
Partenio rosa... Una cultura di medie dimensioni con un'altezza di poco più di mezzo metro. Gli steli sono dritti e uniformi, sui quali si trovano foglie piumate di colore verde chiaro. I fiori sotto forma di cestini sono di colore rosa, cremisi o viola. Spesso coltivato per la decorazione e il taglio.
Condizioni di crescita
Scopriamo dove crescerà meglio la matrice in giardino.
Tracciare
Per il pieno sviluppo e la fioritura a lungo termine, una pianta ha bisogno di un'area aperta, ben illuminata e riscaldata. È accettabile un'ombra rada, ad esempio da cespugli e alberi vicini. In un luogo molto ombreggiato, la matrice crescerà normalmente e non sarà in grado di fiorire.
La scelta migliore è un leggero aumento. Le aree basse in questo caso non sono adatte, poiché le radici della pianta sono molto sensibili all'umidità, possono marcire a causa dell'acqua stagnante nel terreno. Se l'acqua sotterranea è vicina al sito, è necessario dotare il letto di un sistema di drenaggio.
Il suolo
La matrice non impone requisiti speciali sulla composizione del suolo. Non è necessario preparare miscele di terreno speciali per questo: il solito giardino, terra di zolle, che è disponibile sul sito, è abbastanza adatto. Tuttavia, alla matricaria non piace il terreno acido e se il terreno è proprio questo, deve essere calcificato.
Produzione
Una pianta come la matricaria non è affatto difficile da coltivare, e anche un fiorista alle prime armi può farlo. Lascia che questo cespuglio soddisfi te e chi ti circonda con la sua bellezza!
Atterraggio
Facciamo conoscenza con le principali sfumature di piantare la matrice nel terreno.
Quando piantare
La matricaria viene piantata a cielo aperto di solito alla fine di maggio - in questo momento, nella maggior parte delle regioni, la possibilità di gelate ricorrenti è già esclusa. Questo è per quanto riguarda le piantine.
Se la semina avviene direttamente con i semi, un metodo simile è adatto per le regioni meridionali e la semina in questo caso avviene all'inizio di maggio. Dopo che i semi hanno colpito il terreno, le piantine compaiono dieci giorni dopo.
Come piantare
Prima di tutto, vengono scavati dei buchi: tra di loro è necessario mantenere una distanza di 25-30 cm, questa distanza consentirà alle radici della pianta di svilupparsi liberamente e l'arbusto stesso - di ramificarsi, essere rigoglioso.
Piantata alla giusta distanza, la matrice nel tempo forma un lussureggiante tappeto sull'aiuola, composto da tante foglie e fiori. I cespugli di piantine vengono posti in fori preparati, le radici vengono raddrizzate, cosparse di terra.
Dopo la semina, il terreno viene leggermente pressato e le piante vengono annaffiate. Si consiglia inoltre di coprire il letto con compost o terreno asciutto. Questa misura ti permetterà di mantenere più a lungo l'umidità alle radici.
Cura
Piantare e curare sono importanti per i matricaria: avendo preso conoscenza delle sfumature della semina, considereremo ora i principali punti di cura.
Irrigazione
La pianta cresce in sicurezza in piena terra e senza irrigazione se il tempo è fresco e piovoso. Ma se vengono date giornate calde, la matrice viene annaffiata per proteggerla dalla siccità.
Dopo l'umidificazione, si consiglia di allentare il terreno per renderlo più permeabile.In un terreno leggero e sciolto, la matrice si sente benissimo, fiorisce magnificamente.
Top vestirsi
I fertilizzanti vengono applicati per la prima volta 2-3 settimane dopo la semina - proprio a questo punto le piante si adattano completamente e iniziano a svilupparsi attivamente. Prima di concimare, il terreno deve essere allentato, liberando così la strada per l'aria e l'alimentazione aggiuntiva alle radici.
Sia i minerali che le sostanze organiche possono essere utilizzati per nutrire la matrice. I fertilizzanti vengono applicati ogni 2-3 settimane.
Trasferimento
La pianta tollera il trapianto in modo abbastanza sicuro, quindi, se necessario, questa procedura può essere eseguita anche durante il periodo di fioritura della matrice. I paesaggisti, usando questa proprietà di una pianta, spesso riempiono i vuoti con una matrice.
Potatura
Per l'aspetto decorativo dell'aiuola, è importante rimuovere nel tempo le infiorescenze di matricaria essiccate. Le infiorescenze appassite non solo rovinano l'aspetto del giardino fiorito, ma portano anche via i nutrienti dai boccioli ancora in fiore. Inoltre, se non strappi le vecchie infiorescenze, quelle nuove non potranno fiorire.
Quando la matrice perenne termina il periodo di fioritura, è necessario ispezionare i cespugli e rimuovere i germogli rotti, danneggiati e secchi. Oltre al brutto aspetto che tali germogli danno al sito, possono anche diventare un terreno fertile per le infezioni, diventare un luogo di svernamento per i parassiti.
Svernamento
Poiché la matricaria è un fiore del sud, è improbabile che sopravviva al nostro rigido inverno senza riparo. Pertanto, prima del freddo, è necessario tagliare le piante e pacciamare la loro area delle radici con materia organica. Gli stessi cespugli tagliati sono ricoperti da rami di abete rosso o agrofibre.
L'aspetto positivo della matrice è che non richiede assistenza globale. Questa pianta è anche scelta da residenti estivi impegnati, che non hanno l'opportunità di apparire spesso sul sito: la matrice tollera abbastanza tranquillamente procedure di toelettatura irregolari. Ma queste procedure devono essere presenti in ogni caso.
Video collegati:
Piretro nella progettazione del paesaggio
Questo fiore ha molti usi in giardino. È spesso piantato in aiuole per il bordo. In questi casi, è meglio usare specie sottodimensionate. Anche Partenio è adatto per la decorazione dei bordi. I suoi fiori variegati sono adornati con mixborders, rabatki.
Puoi creare un'aiuola di varietà di piretro di diverse tonalità o combinarla con:
La cultura attecchisce bene accanto a cespugli e alberi ornamentali. È piantato vicino a loro in isole separate.
Riproduzione
La matricaria può essere propagata in diversi modi:
- dividendo il cespuglio;
- semi;
- talee
Il primo metodo è il più difficile e di solito viene utilizzato solo per la riproduzione delle specie di matrice più rare e più belle. Con questo metodo, tutte le caratteristiche della specie della varietà sono completamente preservate, quindi il metodo è apprezzato da allevatori e giardinieri professionisti.
L'opzione seme è la più comune e semplice, utilizzata dalla maggior parte dei residenti estivi e dai giardinieri dilettanti. Lo abbiamo esaminato in dettaglio sopra.
Il taglio viene utilizzato quando questa particolare varietà è importante. Il metodo è più semplice della divisione di un cespuglio. Le talee vengono tagliate da maggio a luglio e quindi radicate nella sabbia bagnata. Dopo tre settimane, le giovani piante mettono radici e vengono trapiantate in un luogo permanente.
Dividendo il cespuglio
Questa tecnica viene utilizzata per specie particolarmente pregiate, dove è necessario ripetere accuratamente l'aspetto della pianta, le sue caratteristiche varietali. Per alcune specie, questa procedura è un prerequisito per la crescita, poiché il cespuglio cresce rapidamente e cessa di fiorire così attivamente. Un altro problema associato a questo è la zolla del suolo.
Consigli! Il periodo ottimale per dividere il cespuglio è la fine della fioritura attiva. Quelle piante che sono state divise alla fine dell'estate hanno il tempo di prepararsi per l'inverno e rafforzarsi.
Può essere diviso a condizione che ci siano diverse rosette di foglie.Con questo metodo di riproduzione in primavera, i boccioli appena formati dovrebbero essere tagliati, poiché possono portare alla morte dell'intero cespuglio.
Partenio bianco in una pentola
Consigli! Quando si divide un cespuglio e si pianta una nuova pianta, non si dovrebbe scuotere il terreno dalle radici: questo faciliterà il processo di adattamento in un nuovo posto.
Malattie e parassiti
La matricaria ha una buona immunità e, nonostante la sua delicata origine tropicale, è abbastanza resistente alla maggior parte dei parassiti e delle malattie. Viene persino piantato accanto ad altre piante in modo che con il suo aroma spaventi gli insetti nocivi.
La pianta di solito si ammala quando le condizioni di semina non vengono seguite, così come con cure improprie. Se pianti un fiore in una pianura o lo innaffi troppo, sono probabili malattie fungine e putrefattive. Consideriamo le patologie più probabili di questa pianta.
Fusarium
Questa è una malattia fungina, molto comune tra i fiori e gli arbusti del giardino. In primo luogo, le radici iniziano a marcire, quindi il gambo e la pianta muore. Per resistere alle avversità, la matrice viene spruzzata con i seguenti farmaci:
- Phytocide;
- Fitosporin-M;
- Trichodermin.
Ruggine
Anche una malattia fungina, che può essere riconosciuta da macchie bruno-rugginose sulle foglie. Queste macchie sono convesse, sporgenti, secche all'interno. I seguenti farmaci aiutano contro la ruggine:
- Topazio;
- Strobo;
- Vectra, ecc.
Anche il liquido bordolese può aiutare, ma piuttosto come misura preventiva.
Oltre a quanto sopra, è possibile una malattia con l'oidio e l'infezione da un nematode della radice dei parassiti.
Caratteristiche del Partenio
La maggior parte dei tipi di piretro sono perenni. Tra le tante specie ci sono anche le annuali. I germogli ramificati a coste possono essere eretti o ascendenti, c'è pubescenza sulla loro superficie. L'altezza degli steli è di 0,6-1 m. Tali piante hanno un apparato radicale molto potente che può penetrare fino a 300 cm di profondità nel terreno. Le placche fogliari alternate sono sezionate in segmenti stretti di varie larghezze. Il loro lato anteriore è grigio-verde e il lato cucito è grigio-cenere. I piatti fogliari basali hanno piccioli scanalati, sono un paio di volte più lunghi delle foglie stesse. Anche i piatti fogliari dello stelo hanno piccioli, che diventano più corti man mano che si avvicinano alla sommità del germoglio. Il diametro dei cestelli singoli va da 50 a 60 mm; fanno parte delle infiorescenze apicali corimbo. La struttura dei cesti comprende fiori tubolari marginali spogli in canna e piccoli bisessuali mediani, dipinti in bianco, rosso e in tutte le sfumature del rosa. La fioritura si osserva a maggio e giugno. Il frutto è un achenio marrone chiaro con 5-10 costole, la loro corona è seghettata o lobata. I semi rimangono vitali per 2 o 3 anni.