Uno dei problemi più comuni quando si coltivano agrumi in un appartamento è l'ingiallimento e la caduta di foglie, germogli, ovaie, frutti. Tutto ciò influisce sull'aspetto delle piante e, ovviamente, sulla resa. Invece di una decorazione profumata dell'appartamento, il limone si trasforma in diversi ramoscelli, la presenza della vita in cui può essere notata solo dal fatto che il tronco stesso non è asciutto. Ti diremo perché le foglie del limone indoor diventano gialle e come risolvere la situazione.
Motivi per la caduta di ovaie e agrumi
Se il tuo limone fatto in casa perde ovaie o anche frutti già coltivati, questo è un motivo per dare un'occhiata più da vicino alla pianta. Forse la pianta sta bene: è semplicemente troppo giovane e ci sono troppe ovaie. Un'altra opzione è ricordare se hai spostato il vaso durante la fioritura. Anche un po '. Anche con buone intenzioni di fornire alla pianta più luce. Gli agrumi sono molto sensibili al movimento e il minimo movimento o rotazione della pentola li farà perdere le ovaie.
E ora una sottigliezza che aiuterà a distinguere le situazioni descritte dai problemi reali. Una pianta che ha abbastanza nella vita, buttando via le ovaie, lascia le foglie a posto. Che allo stesso tempo hanno un sano colore verde brillante, dimensioni normali e non presentano alcun danno. Se qualcosa non va con le foglie, è ora di salvare il limone.
Danni alle foglie causati dagli acari
Un motivo comune per cui le foglie si arricciano è l'infestazione da acari. Questo è un tipo speciale di acaro che non è dannoso per l'uomo, ma allo stesso tempo può causare danni significativi alla pianta. L'acaro può essere introdotto per talea o semplicemente strisciare sul limone da altre piante.
Di solito puoi vedere un simile acaro sul fondo delle foglie. Una caratteristica ragnatela appare sul fogliame, sotto la quale si possono vedere sciami di zecche. Le foglie iniziano ad arricciarsi e, a causa dei costanti danni meccanici e di una diminuzione della nutrizione, l'intera pianta invariabilmente soffrirà e si seccherà rapidamente.
Per sbarazzarsi degli acari del ragno, si consiglia di utilizzare la soluzione actellik, che può essere acquistata presso negozi di giardinaggio specializzati. Se la pianta è in fiore, l'uso di questa sostanza chimica è vietato.
Un modo abbastanza efficace per rimuovere le zecche dal limone indoor è pulire le foglie con una spugna morbida imbevuta di acqua calda e sapone. Per preparare una tale soluzione, dovrai diluire 50 grammi di sapone liquido in un litro d'acqua. Dopo aver pulito con acqua saponosa, devi fare il bagno al limone sotto la doccia.
Gli acari di ragno vengono spesso introdotti durante l'inoculazione dei limoni, pertanto, quando si esegue questa procedura, è necessario esaminare attentamente le talee utilizzate. Se si trova un segno di spunta sul portainnesto, è meglio rifiutarsi di eseguire talee. Questo ti farà risparmiare una serie di problemi e sarai in grado di coltivare un albero di limone forte e sano.
Perché la pianta perde le foglie
Il limone è un vivido rappresentante delle piante semi-frondose. Non perde le foglie ogni autunno, come i castagni decidui e i pioppi, e non sempreverde come le conifere, i rododendri o gli abitanti delle foreste subtropicali. La perdita di fogliame per un limone non è un disastro, ma allo stesso tempo è il primo segnale che non tutto va bene con l'albero.Entrando in condizioni non ottimali, la pianta per prima cosa perde i suoi germogli e le sue ovaie, perché se le condizioni non sono adatte, non ha senso moltiplicare e, in secondo luogo, le foglie. Perché dar loro da mangiare quando puoi sopravvivere a tempi difficili e coltivarne di nuovi?
Anche i tempi brutti, in termini di limone, sono:
- freddo o caldo;
- bagnato o asciutto;
- scuro o chiaro;
- pochi nutrienti sono rimasti nel terreno;
- ci sono molti parassiti sull'albero.
Quindi, i limoni hanno molti motivi per dichiarare l'autunno nella loro vasca. Il nostro compito è capire quale di essi ha in mente una particolare pianta.
Profilassi
La migliore prevenzione è una cura buona e adeguata. È sempre più facile prevenire una malattia che curarla Inoltre, per la prevenzione di patogeni di malattie virali, batteriche e fungine, si consiglia di utilizzare la fitosporina boifungicida. Hanno bisogno di spruzzare e annaffiare gli agrumi. Ci possono essere molte ragioni per l'arricciatura del fogliame dell'albero di limone, ma con la dovuta cura possono essere evitate.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Temperatura elevata
Se le foglie di un limone ingialliscono e cadono, e inoltre, si arricciano attorno al bordo, è molto probabile che la colpa sia dell'aumento della temperatura, molto spesso in combinazione con una bassa umidità. Questo problema supera i proprietari di limoni fatti in casa con l'inizio della stagione di riscaldamento. Si possono comunque raggiungere temperature di 20-23 ° C se si ripone il limone lontano dalla batteria (ma in questo caso la pianta avrà poca luce), ma si può raggiungere l'umidità desiderata del 70% solo avvicinando ciotole d'acqua la pentola o coprendo le batterie con teli bagnati, che dovranno essere cambiati regolarmente ...
Malattie infettive del limone
L'arricciatura delle foglie di limone è anche associata a malattie infettive. Le malattie più comuni sono il fungo nero e la gommosi. In caso di malattia da fungo fuligginoso, sulla pianta appare una muffa nera, che si diffonde rapidamente e peggiora le condizioni dell'albero. La comparsa della gommosi è accompagnata dalla rottura del tronco e dal rilascio di resina vetrosa da esso.
Esistono diverse opzioni di trattamento del limone. Di solito, le malattie infettive vengono combattute con l'aiuto di farmaci speciali che vengono venduti nei negozi di fiori. Sono allevati con acqua e spruzzati con loro in tutta la pianta.
Combattere le malattie è metodi reali e popolari.
La cura impropria, l'esposizione a parassiti o la comparsa di malattie portano al fatto che le foglie del ricciolo di limone fatto in casa. Nel tempo, iniziano a cadere, la pianta perde le sue qualità decorative e potrebbe persino morire. Per evitare ciò, è necessario scoprire la causa in tempo e adottare le misure necessarie per il trattamento.
Irrigazione eccessiva
Se le foglie di limone si agitano dalla base al bordo, si seccano e cadono, questo è un chiaro segno di ristagno del terreno. Quando la terra è traboccata, la quantità di ossigeno in essa contenuta diminuisce. Normalmente, il terreno contiene il 10% di questo importante elemento e le radici lo assorbono. Se la quantità di ossigeno scende al 5%, il limone inizierà a soffocare e perderà metà delle sue foglie.
Per chiarire la diagnosi di trabocco cronico, cerca questi segni:
- le foglie di limone sono pigre, ingialliscono, secche ai bordi, marroni;
- il terreno risulta umido al tatto anche il giorno successivo all'annaffiatura;
- quando viene picchiettato, una pentola di terra emette un suono sordo;
- la muffa è visibile sul terreno e sul tronco dell'albero;
- i processi di appassimento e caduta delle foglie iniziano dalla sommità della testa;
- i moscerini iniziano nel piatto.
Di norma, un albero reagisce al trabocco solo quando le radici sono già significativamente danneggiate e le piante giovani e deboli sono più inclini al fogliame rispetto a quelle forti. Pertanto, prima hai notato il disturbo con il limone, più possibilità hai di salvarlo.I primi sintomi del marciume radicale, e questo è il nome di una pericolosa malattia delle piante, che è un normale eccesso di umidità, compaiono 2-4 mesi dopo l'inizio del danno all'apparato radicale. Pertanto, quando, a causa dell'umidità troppo elevata, è iniziata la caduta delle foglie, le radici sono già gravemente malate.
Molto spesso, il limone perde le foglie a causa del ristagno d'acqua a Capodanno. Ciò è dovuto al fatto che è più facile trasfondere la pianta a fine estate e inizio autunno, quando il limone smette di produrre nuove foglie e foglie durante un periodo di relativa dormienza. In questo momento, ha bisogno di molta meno acqua. Inoltre, prima dell'inizio della stagione di riscaldamento, le cadute di temperatura nell'appartamento possono essere significative. Di conseguenza, la velocità di evaporazione dell'acqua cambia costantemente e non è sempre possibile annaffiare secondo necessità.
Fertilizzanti minerali
La carenza di elementi utili nel terreno può influire sul deterioramento delle condizioni del limone. La mancanza di alcuni componenti è determinata come segue:
- Calcio: giovane fogliame arricciato, sbiadisce. Le nuove ovaie delle foglie cadono. Tuttavia, la carenza di calcio nelle case è rara perché l'acqua del rubinetto ne contiene una quantità sufficiente. L'elemento viene reintegrato con nitrato di calcio, estratto di gesso o calce.
- Magnesio: le foglie di limone si arricciano e svaniscono tra le vene. In alcuni casi, la pianta assume un colore brillante. Molto spesso, la mancanza di un elemento si verifica durante la maturazione del frutto, raramente - durante la crescita e lo sviluppo. La medicazione superiore viene eseguita con solfato di magnesio o altri fertilizzanti che lo contengono.
- Boro: si manifesta notevolmente sui giovani germogli: si arricciano e sembrano appassiti, tuttavia, dopo l'irrigazione la situazione non cambia. Le foglie superiori sui rami si arricciano dal bordo, su alcuni ci sono macchie trasparenti o vene espanse. Top vestirsi con acido borico, ma nel rispetto di proporzioni rigorose: anche un leggero eccesso del contenuto dell'elemento può distruggere la pianta.
- Rame: le foglie aumentano di dimensione, si scuriscono, si piegano. Con il digiuno prolungato, il fogliame diventa più piccolo, i riccioli, i bordi perdono la loro forma regolare. La medicazione superiore viene eseguita con solfato di rame, solfato di rame.
La mancanza di altri minerali non influisce più di tanto sulle condizioni del limone.
Impoverimento del suolo
I limoni sono sensibili ai cambiamenti nella chimica del suolo. Hanno bisogno di molte sostanze nutritive. Pertanto, prendersi cura del limone a casa, in modo che la pianta non cada dalle foglie, include necessariamente un'applicazione settimanale di fertilizzanti appositamente progettati per gli agrumi. Se ciò non viene fatto, prima o poi le foglie di limone cadranno e il tronco si seccherà.
Esistono malattie degli agrumi domestici, che sono causate da un eccesso o da una carenza di alcuni macro e microelementi nel terreno. Ad esempio, gommosi o flusso gengivale. Con questa malattia compaiono crepe nella corteccia degli alberi di agrumi, da cui trasuda resina. Nella pianta, il flusso dei succhi è disturbato, la sua resa diminuisce (o la fruttificazione diventa impossibile in linea di principio). Il pericolo di questa malattia è anche che un'infezione possa penetrare nelle fessure, che sarà difficile da combattere. Una cosa è rimuovere il fungo dalla superficie della corteccia e un'altra quando la muffa è penetrata nella pianta. Per evitare ciò, le crepe vengono accuratamente pulite e trattate con vernice da giardino. Ma affrontare le conseguenze non è sufficiente per rendere sano un limone. La causa deve essere eliminata.
L'ommosi si verifica quando la pianta riceve troppo azoto e non abbastanza potassio. Per curare un limone bisognerà effettuare due operazioni successive: liberarlo dall'azoto in eccesso trapiantandolo con un cambio di terriccio, e nutrirlo con fertilizzanti fosfatici di potassio. In futuro, è necessario assicurarsi che la pianta riceva i fertilizzanti necessari in modo tempestivo e completo e non lasciarsi trasportare dalle miscele combinate sviluppate per altre colture.
Un eccesso di azoto con un contenuto normale di altri minerali essenziali fa apparire in un limone una chioma troppo brillante e succosa, ma su un albero non si trovano germogli o anche più ovaie: in una situazione del genere il limone “ingrassa”. Se la tua pianta, al contrario, manca di azoto, le foglie diventeranno più piccole e strette, e inizieranno a ingiallire, per di più, dalle vene.
Con una mancanza di fosforo, le foglie vecchie acquisiscono una tinta bluastra, deformata, come un foglio di carta, su cui l'acqua è stata versata e asciugata. Quindi sulle foglie compaiono macchie marrone scuro di tessuto essiccato. A poco a poco, tutte le foglie della pianta iniziano ad assomigliare a questo.
La mancanza di potassio si manifesta con la deformazione delle foglie lungo la linea delle vene e la comparsa di macchie giallo ruggine sul piatto.
Se c'è poco manganese nell'acqua (o molto calcio, questi sono stati correlati), le vene delle foglie rimarranno verdi e lo spazio tra loro acquisirà una tinta giallastra. Molto spesso, questo problema si verifica se si utilizza l'acqua del rubinetto per l'irrigazione in regioni in cui l'acqua è piuttosto dura.
La carenza di ferro è evidente sulle foglie giovani: sono di colore notevolmente più chiaro rispetto alle piante sane e possono persino sbiadire in bianco. Con una mancanza di zinco, le foglie diventano più piccole e ingialliscono, o su di esse compaiono macchie gialle, a volte il bordo della foglia si alza verso l'alto. La carenza di rame si traduce in foglie più grandi, ma anche notevolmente più chiare, a forma di S.
Tutti questi problemi vengono corretti con i fertilizzanti.
Mancanza di illuminazione
L'habitat naturale per il limone sono i tropici caldi, quindi geneticamente la pianta ha bisogno di una buona illuminazione a lungo termine. Ma questo non significa che l'albero debba essere esposto alla luce solare diretta. In caso contrario, i fogli potrebbero essere bruciati. Se non c'è abbastanza luce, appariranno delle macchie gialle sulle foglie di limone. È necessario fornire al limone un'illuminazione adeguata, soprattutto durante la stagione fredda. Cerca di tenerlo sulle finestre esposte a sud o usa luci fluorescenti per l'illuminazione.
Parassiti e malattie
Anche a casa il limone può essere attaccato da funghi, parassiti e virus. Alcuni di loro possono essere uno dei motivi dell'ingiallimento e della caduta delle foglie di limone.
Fungo
Antracnosi
Caldo umido; carenza di fosforo e potassio.
La macchia marrone scuro colpisce foglie e frutti, quindi la pianta perde ovaie, foglie. I rami interi si seccano.
Le parti malate della pianta vengono rimosse, la pianta viene trattata con farmaci antifungini una volta ogni 4 giorni
Crosta
Alta umidità.
Macchie e crescite su tutte le parti aeree della pianta, prima grigie, poi marrone scuro o verdi. Porta alla morte delle piante
Fungo mobile o fuligginoso
Parassiti, alta umidità, mancanza di ventilazione
La fioritura fuligginosa nera su foglie e germogli interferisce con la fotosintesi e le foglie cadono
Sono trattati per i parassiti, il fungo stesso viene lavato via con acqua tiepida
Muffa polverosa
Elevata umidità, eccesso di fertilizzanti azotati, nessuna potatura.
Un rivestimento bianco simile alla farina appare sulle foglie, quindi copre l'intera pianta.
Vengono utilizzati farmaci antifungini, la corona viene diluita, vengono aggiunti fertilizzanti al fosfato di potassio ogni 2 settimane, il limone viene spostato in un luogo illuminato e ventilato.
Parassiti
Scudo
Le foglie diventano appiccicose, impallidiscono e cadono. Macchie gialle o rosse rimangono nel luogo di alimentazione delle cocciniglie.
Le parti colpite vengono tagliate insieme ai parassiti, la pianta viene trattata con acqua saponosa, insetticidi: contro afidi una volta ogni 5 giorni, da cocciniglie, tripidi e acari una volta ogni 2 settimane.
Afide
Deformazione delle foglie, parassiti visibili ad occhio nudo si attaccano densamente agli steli
Tripidi
Piccoli insetti che in apparenza assomigliano a lucertole, poiché hanno una lunga coda.
Acaro di ragno
Calore secco
L'aspetto di una rete appiccicosa sotto le foglie
Virus
Malattia di Malsecco
Mancanza di illuminazione, giovane età di impianto.
Le foglie sono ricoperte di macchie gialle, quindi cadono. Le cime dei germogli si seccano. Le venature del legno diventano rosse.
Non esiste. Al fine di prevenire l'infezione, vengono eseguite misure di quarantena e igiene.
Tristeza
Infestazione da afidi, inoculazione mediante portainnesto infetto
Le foglie ingialliscono, mentre le vene diventano bianche. Il legno è deformato.
Mosaico virale
Infestazione da parassiti, uso di suolo contaminato, lavorazione insufficiente degli strumenti
Deformazione della lastra in combinazione con la comparsa di punti luminosi
Se il tuo limone è infetto da un virus, dovrai separartene: tali malattie delle piante non solo sono incurabili, ma possono anche infettare altre piante nella tua casa. Ma tutti gli altri problemi sono abbastanza risolvibili. È vero, è molto più facile prevenire l'infezione. Per questo hai bisogno di:
- quando si acquistano nuove piante, tenerle separate dal resto per 3-4 settimane;
- prendere il terreno per il trapianto di piante solo da fornitori fidati;
- se si preparano da soli miscele di terriccio, sterilizzare i loro componenti mettendoli in un forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti, quindi il terreno deve essere trattato con probiotici (batteri benefici) e lasciato riposare per 2-3 mesi.
Il trattamento delle malattie fungine dovrebbe essere iniziato il prima possibile. E, se una tale disgrazia è accaduta al tuo albero di casa, questo è un segno inequivocabile di una manutenzione impropria dell'impianto. Non c'è umidità e c'è molta aria fresca: il fungo semplicemente non ha un posto dove moltiplicarsi.
Misure preventive
Di norma, in questo caso vengono chiamate misure preventive che forniscono al limone le condizioni di vita necessarie per mantenere la salute, la normale fioritura e la fruttificazione stabile.
Questa misura consente non solo di mantenere il livello richiesto di umidità e pulizia dei piatti fogliari, ma protegge anche la pianta dalla comparsa di parassiti come acari e cocciniglie. È importante che l'albero riceva una grande quantità di luce brillante ma diffusa per 12 ore al giorno.