Ogni anno, più o meno alla stessa ora, saliamo e crauti. Non ci sono problemi con i crauti. Ma con il salato, a volte capita che dopo un po 'la salamoia inizi a distendersi come liquore o come muco. Allo stesso tempo, il cavolo stesso rimane croccante, ma è già sgradevole mangiarlo. Perché sta succedendo? E se la salamoia si è già accumulata, è possibile in qualche modo rimediare alla situazione?
Autore della pubblicazione
non Lermontov
Obiettivo ricevuto il 04/03/2019
Simile:
Ci possono essere diversi motivi per cui il sottaceto nel cavolo salato può trascinarsi. La proporzione di sale e zucchero è violata, gli ingredienti devono essere messi rigorosamente secondo la ricetta. Non abbiamo usato sale grosso salato speciale, ma sale iodato fine. Il cavolo rimase caldo a lungo. Forse il cavolo stesso non era di speciali varietà di decapaggio, era leggermente congelato e durante la coltivazione venivano usati molti fertilizzanti minerali. È difficile aggiustare questo cavolo, puoi sciacquarlo e usarlo per fare il ripieno per torte, stufati, zuppa di cavolo.
Ci sono diverse ragioni per questo. È possibile che tu ottenga il cavolo, ma non sempre. E se non sempre, significa che stai commettendo un errore da qualche parte. Vedremo ora alcuni aspetti.
Come sapete, quando i crauti vengono fermentati, lo zucchero viene fermentato in acido lattico. I batteri dell'acido lattico partecipano a questo. E c'è lo zucchero nel cavolo, ma più semplice del saccarosio, che stuzzichiamo con lo zucchero. Questo è il glucosio, che, infatti, viene fermentato in acido lattico. Non sempre funziona, comunque, il cavolo è stato fermentato come previsto.
Questo può essere influenzato dalle seguenti cose: il cavolo si trova in luoghi dove fa molto caldo e, di conseguenza, c'è una rapida fermentazione. Inoltre, i batteri dell'acido lattico si moltiplicano rapidamente. A proposito, il muco che si forma non è davvero spaventoso. Questi sono i batteri sopra menzionati, non quelli che causano malattie. Devi fermentare a una temperatura di diciotto gradi con un vantaggio. Abbiamo analizzato il primo motivo.
Il secondo è sotto forma di sale. Se la salamoia non era appiccicosa, non mettere il sale iodato. Non so per quale motivo, ma dà origine alla viscosità della salamoia. Ovviamente, perché il cavolo, come tutte le verdure, contiene amido e lo iodio reagisce per formare una tale sostanza.
Il motivo successivo è la quantità di zucchero. Forse a volte c'è più zucchero che sale e quindi la fermentazione è accelerata.
E potrebbe anche esserci una cosa del genere: non stai fermentando cavoli insieme a mele, mirtilli rossi, barbabietole, mirtilli rossi? Ciò può anche influenzare la viscosità della salamoia.
Un altro motivo per cui non puoi influenzare. Se si acquista cavolo, è possibile un surplus di fertilizzante. Sai come? Più fertilizzante, "meglio". Per un ortaggio coltivato può essere, ma per un mangiatore di cibo, tutt'altro.
Diversi anni fa ho dovuto assicurarmi che il sale avesse un ruolo enorme nella salatura del cavolo. In qualche modo si è scoperto che avevamo in vendita solo sale da tavola Artyomovsk, il cavolo si è rivelato bianco, la salamoia era meravigliosa, non è mai durata (se tutto è stato fatto secondo le regole). I sali di Astrakhan e Iletsk sono ora in vendita. La metà del cavolo Astrakhan si scurisce presto, anche se il resto non è diverso da quello ottenuto prima.La situazione è peggiore con il prodotto sale-Iletsk. Forse ci portano tali varietà di cavolo che sono in contrasto con questo sale, ma il cavolo non fermenta, si ammorbidisce, si sbriciola in fibre, ha un cattivo odore, e questa non è solo la mia osservazione. Con l'avvicinarsi della stagione del decapaggio dei cavoli, la nostra gente si sta affrettando alla ricerca almeno del sale di Astrakhan, che puoi trovare anche da Artyom (il contrabbando è eterno!, Ma devi conoscere il posto)). A proposito, ho provato a salare il cavolo con il sale di Adyghe (Abadzekh). Si scopre piuttosto male, tuttavia, non è stato possibile testare la "forza" - per quanto tempo è conservato, ha fatto un po ', 2 chilogrammi, esaurito in un mese. E la situazione con la salamoia mocciosa può essere corretta nell'unico modo: sciacquare il cavolo prima dell'uso, se non ti piace l'odore, sciacqualo e lavoralo - zuppa di cavolo o borscht, stufalo, prepara torte.
Marciume secco o fomosi
Marciume secco (fomosi) - una delle malattie fungine più pericolose e diffuse del cavolo. La fomosi colpisce il cavolo in diversi stadi di sviluppo.
Il marciume secco può colpire le piantine di cavolo allo stesso modo di una gamba nera, ma a differenza di una gamba nera, il gambo del cavolo non diventa nero alla base, ma diventa grigio. Macchie grigio-giallastre leggermente approfondite compaiono sulla parte radicale dello stelo, sulle foglie del cotiledone o sulla radice principale. Lo stelo diventa marcio, si secca e si ricopre di punti neri di spore fungine. Le piantine infette da marciume grigio restano notevolmente indietro nella crescita, le foglie inferiori acquisiscono un colore bluastro o viola, il gambo è piegato, il marciume secco appare nella parte della radice, le piante muoiono rapidamente. Non è più possibile ottenere un raccolto da piantine di cavolo infettate da marciume secco.
In una fase successiva nello sviluppo del cavolo dall'infezione con marciume secco, sui gambi di cavolo compaiono macchie depresse secche, a volte con punti neri.
Il marciume secco si sviluppa particolarmente fortemente sulle piante da seme. Le piante colpite restano notevolmente indietro nella crescita, appassiscono e si seccano spesso anche prima della formazione dei baccelli. Se la pianta sopravvive per formare frutti, l'agente eziologico del marciume secco penetra nei semi, concentrando le sue spore negli strati superficiali del guscio.
Phomoz non interrompe il suo sviluppo anche durante la conservazione del cavolo, soprattutto in condizioni di elevata umidità e alte temperature. Durante la conservazione di tali teste di cavolo, le ulcere sulle teste di cavolo aumentano in modo significativo, i monconi diventano marci e si seccano.
Il marciume secco colpisce le foglie e i baccelli delle piante da seme: su di essi compaiono macchie grigie con punti neri.
L'agente eziologico del marciume secco (fungo Phoma lingam Desm) persiste sui detriti delle piante, sui semi e sui ceppi della madre. Lo sviluppo della malattia è facilitato dall'elevata umidità dell'aria (60-80%), dal clima caldo e dalla presenza di danni, soprattutto causati dalla mosca del cavolo cappuccio.
Durante una stagione di crescita, l'agente eziologico del marciume secco può dare da 5 a 8 generazioni. Il marciume secco causa gravi danni alla raccolta del cavolo a causa della perdita di singole piante, la morte sia delle foglie esterne che della parte centrale della forcella, che già influisce negativamente sulla qualità dei prodotti, la mancanza di semi, nonché il deterioramento della loro germinazione.
Broccoli
I broccoli mangiano anche gemme verde brillante non soffiate. Guarda la foto: altri due o tre giorni e una fitta testa di cavolo si trasformeranno in una rosetta di fiori divertenti, ma completamente non commestibili. È ora di raccogliere!
Broccoli detiene il record per il contenuto di vitamina A tra gli altri tipi di colture di cavoli. È anche ricco di vitamine (soprattutto vitamina C) e antiossidanti.
I broccoli sono usati per preparare zuppe, sformati e insalate. Ma i buongustai preferiscono assaporare il suo squisito sapore di nocciola separatamente dagli altri prodotti.Certo, fresco è duro, ma se spegni i fiori per 10 minuti per una coppia, tutti i benefici rimarranno e sarà più facile masticare.
I broccoli richiedono anche un'alimentazione e un'annaffiatura abbondanti per tutta la stagione estiva.... Cerca di non addensare la semina: su alcune confezioni con semi si consiglia di lasciare una distanza di soli 30 centimetri tra le piante, ma questo è fondamentalmente sbagliato. Il miglior modello di impianto per i broccoli è 40 x 60 o anche 50 x 60 centimetri.
E se aspetti 7-10 giorni dopo la raccolta dei capolini centrali, sui germogli laterali crescerà una resa aggiuntiva di mini-infiorescenze. In generale, lascio i broccoli in giardino fino alla fine di ottobre e raccolgo gradualmente i fiori laterali.
Marciume umido o batteriosi viscida
L'agente eziologico della batteriosi mucosa è il batterio Erwinia carotovora subsp. carotovora (Jones) Bergey, Harrison. Batteriosi viscida del cavolo - una malattia che spesso si sviluppa dopo un brusco cambiamento da clima caldo (+ 20-25 ° C) a freddo piovoso, e principalmente su piante danneggiate da parassiti o sovralimentate con azoto. Si ritiene inoltre che i batteri possano entrare nelle colture di cavoli con l'acqua di irrigazione. Il marciume umido si manifesta più spesso durante l'allegagione di una testa di cavolo, prima colpisce i grandi piccioli delle foglie esterne e poi si diffonde alle teste di cavolo.
Le aree colpite con marciume umido diventano fangose, appare uno sgradevole odore fetido di marciume, caratteristico di tutte le batteriosi.
Va notato che se si verifica un clima secco con bassa umidità dell'aria quando le foglie superiori delle teste di cavolo sono interessate da batteriosi mucose, le aree malate si seccano, diventano sottili e trasparenti.
A volte la batteriosi mucosa inizia a svilupparsi da un moncone, mentre si ammorbidisce, la formazione di una testa di cavolo si ferma. Con un forte sviluppo di batteriosi mucosa, le teste di cavolo cadono dal moncone prima della maturazione.
Le teste di cavolo, debolmente colpite dalla batteriosi mucosa, possono sembrare abbastanza sane, ma a volte sono emesse da un odore caratteristico nei letti di cavolo. Con un intervento tempestivo, è del tutto possibile preservare tali teste di cavolo. Se non si fa nulla, quando si conservano le teste di cavolo colpite, il marciume umido causa grandi perdite.
Posizionare teste di cavolo debolmente colpite per la conservazione (senza sintomi visibili della malattia) porta alla loro ulteriore decomposizione a temperature superiori a + 3 ... + 4 ° С.
L'agente eziologico della batteriosi mucosa rimane nei detriti vegetali, nelle teste di cavolo e nei magazzini, ma non viene trasmesso dai semi. I peduncoli non si formano sulle teste di cavolo infette.
Se i segni di batteriosi compaiono sul cavolo, la fertilizzazione con azoto dovrebbe essere esclusa. Invece di fertilizzanti azotati, è necessario utilizzare nitrato di potassio: 1-2 cucchiai per 10 litri di acqua, consumo - 5 litri di soluzione per 1m2, irrigazione moderata, si consiglia di versare acqua durante l'irrigazione solo alla radice.
Trattamenti efficaci
In precedenza, abbiamo già notato che le piantine sono in grado di allungarsi per vari motivi associati alla violazione delle regole di crescita. A seconda del motivo, è necessario delineare le misure appropriate per correggere l'attuale situazione sfavorevole.
Illuminando
Se le piantine sono allungate a causa di un'illuminazione insufficiente, è urgente installare un'illuminazione aggiuntiva per fornire ore di luce diurna fino a 16 ore al giorno.
È necessario illuminarsi non solo al mattino e alla sera, ma anche durante il giorno se il cielo è nuvoloso. Per la cultura, non è importante solo la durata delle ore diurne, ma anche la potenza dell'illuminazione.
Importante. Per l'illuminazione supplementare vengono utilizzate lampade fitolampade che emettono luce di uno spettro adeguato. La gamma di lunghezze d'onda dello spettro rosso e blu dovrebbe essere al livello di 400-660 nanometri.
Diminuzione della temperatura
Se le tue piante sono allungate a causa della temperatura elevata, devi creare le condizioni tipiche per uno shock termico.Per questo, le scatole con piantine per 5 giorni vengono poste in una stanza in cui la temperatura non supera i 4 gradi Celsius. Trascorso questo periodo la temperatura viene innalzata a 10 gradi e le piantine vengono mantenute in tali condizioni per altri 10 giorni.
Quindi le scatole con le piantine vengono riportate al loro posto originale e vengono coltivate per 10 giorni ad una temperatura di 15 gradi. Quindi mantengono la temperatura a 20 gradi durante il giorno e solo 9 gradi di notte.
Ripristino del corretto regime di irrigazione
Se scopri che le tue piantine si stanno allungando a causa dell'eccessiva umidità nel terreno, devi interrompere l'irrigazione per 3 giorni.
Per riprendere l'irrigazione, non dovresti aspettare che il terreno si asciughi completamente, poiché le radici potrebbero morire a causa della siccità del suolo.
Quindi il terreno viene annaffiato circa ogni 4 giorni, bagnando lo strato di terreno di 6 mm. L'acqua di irrigazione deve essere pulita, stabilizzata e avere una temperatura di 20 gradi.
Ottimizzare la tua dieta
Se, durante la composizione di una miscela di nutrienti per piantine, hai trascurato i fertilizzanti o li hai applicati in modo insufficiente, le piantine potrebbero essere estratte a causa del terreno povero.
Su tali terreni, le piantine di solito hanno foglie piccole e pallide. I suoi steli possono anche avere un aspetto modificato: sono sottili e resistenti.
Consigli. In questo caso, è necessario ricorrere urgentemente all'introduzione di fertilizzanti fosforo-potassio. In alcuni casi, potrebbero essere necessari anche fertilizzanti azotati.
Composizione di alimentazione approssimativa:
- cloruro di potassio - 1 g;
- nitrato di ammonio - 2,5 g;
- perfosfato - 4 g;
- acqua - 1 l.
Se c'è un eccesso di fertilizzante nel terreno, anche il gambo del cavolo si allungherà, le foglie aumenteranno di dimensioni e acquisiranno un colore verde scuro. In questo caso, tutte le medicazioni vengono sospese e il terreno viene lavato con abbondanti annaffiature.
Trattamento regolatore della crescita
Quando lo stiramento delle piantine avviene nella fase di formazione delle prime foglie vere, l'uso di regolatori di crescita aiuterà a fermare questo processo negativo:
- "Amuleto";
- "Atleta".
Questi farmaci possono essere utilizzati per la prevenzione dello stretching e per il trattamento, quando vengono rilevati i primi sintomi di questo fenomeno.
È consentito introdurre regolatori di crescita nebulizzando sulle foglie e annaffiando alla radice delle piante. Dopo la lavorazione, l'apparato radicale inizia a crescere più intensamente e la crescita della parte vegetativa delle piante si interrompe.
Picking
Se il grado di allungamento delle piantine è abbastanza forte, è improbabile che le misure precedenti siano d'aiuto. In questo caso, le piantine devono essere trapiantate immediatamente. Puoi spostarli in questo posto:
- in un piccolo contenitore separato se sono cresciuti in una piantina di semenzaio;
- in un contenitore spazioso se coltivato in tazze poco profonde;
- all'aiuola, se il tempo e l'età delle piantine lo consentono.
Durante il trapianto, le piantine vengono sepolte sulle foglie del cotiledone. Se le piantine non hanno ancora foglie vere e sono molto allungate, dovrebbero anche essere immerse, ma non sepolte così profondamente.
Rimozione di più foglie
Quando le piantine vengono coltivate in contenitori separati e abbastanza spaziosi e vengono estratte, si può ricorrere alla rottura di un paio di foglie inferiori. Dopo tale procedura, la crescita delle piantine viene sospesa e le radici vengono rafforzate. Se l'effetto era insufficiente, la procedura può essere duplicata in una settimana.
Aggiunta di terra
Se c'è un margine di altezza nelle scatole con piantine allungate, è necessario aggiungere terra agli steli. Questo approccio non è meno efficace della raccolta.
Puoi usare il metodo dell'aspersione per aumentare il livello del terreno fino al paio di foglie inferiori. Grazie a ciò, cresceranno ulteriori radici della pianta.
Formazione ad anello
Se il picciolo si è allungato troppo, si aggiunge goccia a goccia, avendo precedentemente piegato ad anello. Per fare questo, per un po ', l'irrigazione delle piantine viene ridotta al minimo e la temperatura viene abbassata a 5 gradi Celsius.
Da un tale impatto, lo stelo diventa lento e può essere arrotolato in un anello in una depressione.Il gambo contorto viene cosparso di terra, quindi questo terreno viene compattato e annaffiato.
Dopo le misure di riabilitazione su piantine allungate, se si ottiene il successo e ha smesso di crescere vigorosamente, viene fornita la stessa cura delle piantine ordinarie, rispettando rigorosamente tutti i requisiti.
Semina di semi
Succede che le piantine siano talmente distese che qualsiasi provvedimento per la sua riabilitazione sembra privo di significato e destinato al fallimento. In una situazione del genere, l'opzione migliore sarebbe quella di scartare le piantine troppo cresciute e seminare nuovamente i semi nell'area lasciata libera.
In questo caso, le teste di cavolo appariranno molto probabilmente più tardi del solito, ma saranno di qualità migliore di quelle che avrebbero potuto essere coltivate da piantine allungate difettose. E non è un dato di fatto che sarebbero cresciuti affatto.
Batteriosi vascolare
Batteriosi vascolare colpisce non solo cavoli, ma anche cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, broccoli, cavoli rapa, ravanelli e ravanelli, e si trova sulle piante in tutte le fasi del loro sviluppo. L'agente eziologico della batteriosi vascolare è il batterio Xanthomonas campestris pv. campestris Dowson.
I primi segni di batteriosi vascolare compaiono sulle foglie di cotiledone sotto forma di alleggerimento dei loro bordi. La crescita delle piante rallenta, si torcono, appassiscono e possono morire.
Nelle piante più vecchie, la batteriosi vascolare provoca avvizzimento, ingiallimento delle estremità delle foglie e la comparsa di una rete di vene annerite su di esse. Sul taglio delle vene di foglie e ceppi di piante malate, è chiaramente visibile la sconfitta dei fasci vascolari sotto forma di punti neri o strisce, che hanno dato il nome alla batteriosi vascolare - marciume nero. Successivamente, le zone fogliari colpite acquisiscono un colore marrone scuro e muoiono.
Nelle fasi successive della malattia, il colore nero della foglia colpita può estendersi allo stelo principale, dove il sistema vascolare oscurato può essere chiaramente visibile su o giù per lo stelo. Le piante colpite sono stentate. Le foglie inferiori cadono, le teste di cavolo rimangono sottosviluppate o perdono la loro presentazione.
La batteriosi vascolare progredisce durante la conservazione, rendendo inutilizzabili le teste di cavolo. La batteriosi vascolare è spesso seguita da marciume umido.
Le fonti di infezione sono i semi infetti, le piante infette, compresi i testicoli, nonché i detriti vegetali infetti. A volte anche le erbacce di cavolo possono diventare una fonte di infezione.
Durante la stagione di crescita, i batteri da una pianta malata a una sana vengono trasportati dal vento, dalle gocce di pioggia, dagli insetti e dalle lumache. I batteri penetrano nelle piante attraverso danni meccanici causati dai parassiti. Successivamente, penetrano facilmente nel sistema vascolare delle piante, facendole appassire.
Lo sviluppo della batteriosi vascolare progredisce con forti piogge nella seconda metà della stagione di crescita.
Condizioni favorevoli per la crescita
Ora scopriamo di cosa ha bisogno il cavolo, in giardino, sul campo. Il cavolo cresce in altezza, cosa devo fare?
- Ombra.
- Eccesso o mancanza di umidità.
- Busto con medicazione superiore. Se ce n'è troppo, e succede che ce n'è troppo poco, cresce anche la pianta.
- Il cavolo cappuccio è piantato troppo vicino.
- Le colture vengono piantate nelle vicinanze che richiedono troppe sostanze nutritive.
- Giardino intasato con erbacce.
- Terreno compatto e sciolto vicino alla verdura.
In caso contrario, non ci sono controindicazioni per la normale crescita di questo ortaggio.
Macchia nera o alternariosi del cavolo
Punto nero si manifesta su piante di cavolo giovani e adulte, specialmente sui testicoli - durante la loro maturazione e raccolta.
Strisce e macchie nere necrotiche si formano sulle foglie di cotiledone e sui gambi delle piantine di cavolo. Nelle piante di cavolo più vecchie, si formano macchie zonali necrotiche scure fino a 10 mm di diametro sulle foglie superiori delle teste di cavolo, con una fioritura nera sciolta che ricorda la fuliggine. Il tessuto interessato può cadere nel tempo, a seguito del quale si formano dei buchi sulle foglie.Con un forte sviluppo della macchia nera, le foglie di copertura del cavolo muoiono. La malattia è causata dai funghi Alternaria brassicae Sacc. e Alternaria brassicicola Wilts.
Lo sviluppo della macchia nera è facilitato dall'abbondanza di precipitazioni, umidità relativa dell'aria 80-100%, temperatura dell'aria + 20 ... + 25 ° С e ispessimento delle piante. Il periodo di incubazione di Alternaria a una temperatura di + 25 ° C è di soli 1-2 giorni.
I detriti vegetali sono la fonte dell'infezione da Alternaria. Oltre al cavolo bianco, questi agenti patogeni colpiscono non solo le piante di cavolo e le erbe infestanti della famiglia dei cavoli, ma anche molte altre verdure (patate) e colture ornamentali (ginepro).
Fare una scelta
Attenzione | |
Molto spesso, i semi confezionati sono già pronti per la semina. Ma se non sono trattati con una composizione speciale (non verniciata) o rivestiti, quindi per una germinazione più amichevole, è una buona idea preimmergerli in una soluzione di oligoelementi per 12-24 ore. Anche l'immersione in una soluzione di macronutrienti (5 g di nitrato di potassio, 10 g di perfosfato, 0,2 g di solfato di magnesio vengono presi per 1 litro di acqua) migliora anche la germinazione. Per ottenere germogli forti e sani, i semi possono essere conservati in una soluzione di regolazione della crescita prima di piantare. |
A seconda delle caratteristiche varietali, la forma, il colore e le proprietà nutritive della testa di cavolo variano notevolmente. Molto spesso, le varietà di cavolo bianco sono divise in tre gruppi in base ai periodi di maturazione: maturazione precoce, media e tardiva. Secondo questo indicatore, vengono determinate anche le direzioni del loro utilizzo. Il primo serve, di regola, per preparare insalate, contorni e primi piatti. Le varietà di mezza stagione sono migliori di altre per la fermentazione e le varietà tardive sono migliori per la conservazione a lungo termine e il consumo in inverno.
Marciume grigio del cavolo
Alla sconfitta marciume grigio (botrytis) le teste di cavolo diventano morbide, la muffa grigia appare sulle foglie. Le teste di cavolo colpite dal marciume grigio più spesso marciscono durante la conservazione, a partire dalle foglie inferiori, soprattutto se queste foglie sono appassite o congelate.
Il marciume grigio del cavolo è meno comune quando è secco e umido, anche se in alcuni anni caldi e umidi, se c'è un'infezione nel terreno e nelle aree di stoccaggio, può causare danni significativi.
Cavolo Keela
Keela - una malattia fungina che colpisce l'apparato radicale di tutti i tipi di cavoli, rape, ravanelli, ravanelli e talvolta rape. Keela appare sulle radici delle piante sotto forma di escrescenze e rigonfiamenti di dimensioni variabili da una grande capocchia di spillo sulle piantine a una mela nelle piante adulte. Gli ispessimenti a forma di rene sulle radici quando il cavolo è colpito dalla chiglia possono essere facilmente confusi con le galle del lurker.
Le piante vengono infettate all'inizio del loro sviluppo, attraverso il terreno, dove le spore della chiglia persistono per diversi anni. Keela si sviluppa più fortemente su terreni pesanti argillosi e acidi. Le piantine di cavolo colpite dalla chiglia quasi non differiscono nell'aspetto da quelle sane. Le piante di cavolo cappuccio colpite dalla chiglia in età avanzata sono notevolmente in ritardo nella crescita, appassiscono e muoiono.
Il fungo che causa la keela persiste a lungo nel terreno. Pertanto, il cavolo e altre piante di cavolo vengono piantati sullo stesso letto del giardino dopo 5-7 anni, il terreno viene costantemente allentato e la senape o il ravanello non vengono utilizzati come fertilizzante verde.
Se sul sito appare una chiglia, monitorare l'acidità del terreno. Un combattimento diretto con la chiglia è quasi impossibile. Per la profilassi, il terreno viene calcinato per ridurre l'acidità, cercando di portare la reazione del terreno a pH 7.0. Inoltre, la calce viene aggiunta ai fori quando si pianta il cavolo.
Perché il cavolo si allunga dopo lo sbarco e cosa fare al riguardo
Prima di descrivere il problema con le teste di cavolo, dovresti prima capire un po 'della sua fisiologia e di seguito considereremo già cosa fare se il cavolo inizia a crescere.
Allora cos'è il cavolo? Questo nome nasconde una pianta perenne, la famiglia delle crocifere, in cui sono presenti circa trentacinque specie.L'habitat principale si trova nella zona umida a media temperatura del Mediterraneo e nella parte europea del continente. Sebbene ci siano delle eccezioni, il cavolo selvatico è stato visto anche nell'Africa settentrionale e in Asia.
La coltivazione principale della pianta sono le specie coltivate e domestiche.
Una decina di specie crescono sul territorio dell'ex CSI. I tipi più popolari sono:
Il fusto è eretto, appuntito o lobato. L'apparato radicale del cavolo è fusiforme. La disposizione delle foglie sullo stelo è a sua volta, le inferiori delle quali formano una specie di "rosetta". I fiori della pianta formano scudi o pennelli. I petali della corolla sono giallastri a forma di calendule con un arto ovale posteriore. Gli stami sono liberi, all'inizio di ciascuno ci sono ghiandole del miele. Nel pistillo della pianta c'è una piccola colonna, un grande stimma bilobato e un'ovaia sessile.
Rhizoctonia di cavolo
Rhizoctonia - una malattia fungina del cavolo, il cui agente eziologico è il fungo Rhizoctonia solani. L'agente eziologico non è schizzinoso riguardo alle condizioni ambientali, pertanto, la rizoctonia del cavolo può svilupparsi con grandi fluttuazioni di temperatura (da +3 a + 25 ° C), umidità del suolo (dal 40 al 100% della piena capacità di umidità) e acidità del substrato (pH da 4,5 a 8). Il fungo non ha periodo di riposo.
Quando l'agente eziologico della rizoctonia è in contatto con il colletto della radice delle piantine di cavolo, lo stelo diventa giallo, si secca e muore, le piantine di cavolo muoiono.
Se la malattia è iniziata con le foglie, si formano piccole macchie giallo-arancio tondeggianti sulle foglie del cotiledone colpite.
Se le radici sono colpite, sono inzuppate, ma con il costante sollevamento del cavolo sopra l'area interessata, possono formarsi ulteriori radici.
L'infezione da rizoctonia si verifica quando la terra infetta viene a contatto con le foglie di cavolo o quando le foglie vengono a contatto con il terreno. Sulle foglie del cavolo si formano ulcere oblunghe, approfondite, marrone chiaro lunghe fino a 2-2,5 cm Sulle foglie a contatto con il terreno, dopo l'infezione, si formano grandi macchie marroni sfocate.
La rizoctonia continua a svilupparsi sulle teste di cavolo colpite e durante la conservazione. Allo stesso tempo, le foglie sulla testa di cavolo infetta vengono facilmente separate dal moncone, il che riduce significativamente il peso delle teste.
Il fungo si conserva nel terreno e sui detriti vegetali. La durata della conservazione delle spore fungine nel terreno senza una pianta ospite è di 5-6 anni. Durante questo periodo, l'agente eziologico delle rizoctonie conserva le sue proprietà patogene. La rizoctonia è una malattia molto insidiosa e pericolosa che può infettare molte colture orticole, ad esempio le patate, in cui la malattia provoca danni ai tuberi, detta anche crosta nera.
Atterraggio
Cerchiamo di capire la corretta messa a dimora di questa pianta, o meglio della sua specie coltivata.
Esistono due modi per coltivare il cavolo:
- Piantina.
- Crescere senza usare piantine.
Fondamentalmente, sul territorio della CSI, viene utilizzato il primo, su cui ci soffermeremo.
Il cavolo deve essere germogliato. Per fare questo, devi preparare un focolaio o una serra. Prendi una scatola corta piena di terreno torboso decomposto, non acido o terreno erboso regolare. Dovrebbe essere trovato quando germina all'interno su finestre rivolte sul lato sud o sulla strada - dovrebbe essere ben isolato con un film sopra e posizionato in un luogo illuminato.
I semi vengono piantati dopo averli germogliati e aver selezionato quelli grandi. Quindi scaldatele un po ', mettendole in acqua tiepida per una ventina di minuti. Successivamente, è necessario raffreddare il seme immergendolo in acqua corrente per un paio di minuti. Successivamente, i semi vengono posti in un panno umido o una garza, dovrebbero germogliare. Dopo che i germogli hanno sfondato la pleura del seme, vengono piantati in una scatola preparata, a una profondità non superiore a 1,5 cm, quindi le piantine vengono annaffiate in modo che la terra sia leggermente inumidita.
Entro quattro giorni, i semi avranno i primi sondaggi.
Due settimane dopo compaiono le prime foglie normali e in questo momento le piantine vengono trapiantate separatamente l'una dall'altra, preferibilmente in vasi separati e propri. La composizione del terreno per i vasi è leggermente diversa: lo facciamo in un rapporto di 7: 2: 1: 1, per torba, humus, terra di zolle e verbasco (tutto è preso proporzionalmente, cioè 7 parti di torba, due parti di humus, ecc.). La terra di zolle può essere sostituita con limo di stagno. In assenza di torba, vengono utilizzate le proporzioni: 1: 3: 6 per verbasco, tappeto erboso e humus.
Dopo la semina, quando la pianta attecchisce, viene trasferita in una serra in un nuovo posto. La serra dovrebbe essere calda e leggera. Il calore è fornito dallo sterco di cavallo o di vacca, una miscela del quale viene cosparsa di terra tra i vasi installati nella serra.
Sono piantati in buche scavate a una profondità di 10 cm in aiuole ben allentate. I pozzi devono essere ben versati prima di piantarci i cavoli. Dopo aver posizionato il germoglio nella buca, viene cosparso di terra e annaffiato di nuovo. I fori dovrebbero essere realizzati a circa 40 centimetri di distanza. Finché il cavolo cresce, viene annaffiato bene, fino al momento della raccolta. E come il cavolo si è disteso nel giardino, cosa fare e la sua foto, vedi sotto.
Fusarium appassito o tracheomicosi del cavolo
L'agente eziologico della malattia è il fungo del suolo Fusarium oxysporum (sin. F. conglutinans), che mantiene la sua vitalità per diversi anni. Fusarium appassito - una malattia fungina molto pericolosa. Il cavolo è più vulnerabile all'appassimento del fusarium durante il periodo in cui crescono le piantine e le piantano in piena terra. Durante questo periodo, l'appassimento del fusarium può distruggere fino al 20-25% del numero totale di piante.
Il segno principale dell'avvizzimento del fusarium è il colore giallo-verde delle foglie e la perdita del turgore. Le foglie malate cadono, la testa del cavolo si piega e, in caso di gravi danni, rimane solo una piccola testa nuda di cavolo, priva di foglie esterne. Il fungo entra nella pianta attraverso le radici o per danni provocati dai parassiti, si diffonde attraverso i vasi fino alla parte aerea e ostacola notevolmente il movimento dell'acqua nella pianta.
L'appassimento di massa del cavolo si osserva negli anni con estati calde. Le condizioni ottimali per lo sviluppo del fungo si formano quando il terreno si riscalda fino a +15 + 17oC. La temperatura e l'umidità dell'aria non hanno effetti significativi sull'infezione delle piante.
Lattuga in crescita
La patria dell'insalata è il Mediterraneo. È stato coltivato dagli antichi greci, egizi e romani. In Europa, dal XIV secolo, la lattuga viene coltivata in serra e servita alla tavola reale in inverno. Attualmente, varie forme di lattuga sono comuni in Europa e negli Stati Uniti. In Russia, la lattuga è molto popolare e viene coltivata sia all'aperto che in serra.
Attualmente ci sono quattro tipi principali di lattuga: lattuga di asparagi, lattuga, lattuga romana e lattuga di testa.
La lattuga è una pianta annuale, cresce prima una rosetta di foglie basali e poi un peduncolo. Le foglie possono formare una testa di cavolo. Il colore della foglia dipende dalla varietà e può variare dal verde scuro al giallo pallido.
La lattuga è una pianta resistente al freddo, i semi germinano a temperature da +5 gradi e germinano in una settimana. I giovani germogli tollerano le gelate fino a -5. L'insalata ama la luce e l'umidità. Nella stagione calda, i gambi dei fiori si formano rapidamente e l'amarezza delle foglie aumenta. La lattuga a testa forma dense teste di cavolo quando la differenza tra le temperature diurne e notturne è inferiore a 8 gradi. La pianta predilige terreni sciolti con una reazione neutra dell'ambiente ed è molto esigente riguardo alla composizione minerale del terreno.
Peronosporosi o peronospora del cavolo
Peronospora di cavolo - una malattia fungina causata dal fungo Peronospora parasitica brassicae. La peronospora è più dannosa per le piantine di cavoli e le piante da seme. I primi segni di danno da peronospora compaiono sulle foglie di cotiledone della piantina sotto forma di macchie sfocate giallastre, nello stesso punto sul lato inferiore della foglia si forma una fioritura bianco-grigiastro di sporulazione fungina. A poco a poco, le foglie ingialliscono e muoiono.
La fonte della malattia può essere semi, suolo, residui vegetali in serre, vivai. Per lo sviluppo della peronospora, una temperatura favorevole è +20 + 22 ° C.Dopo aver piantato piantine di cavolo in piena terra, lo sviluppo della peronospora si ferma, sebbene il fungo rimanga nella pianta. In caso di pioggia, la peronospora ricompare sulle foglie di cavolo sotto forma di macchie rossastre-giallastre con una fioritura di micelio sul lato inferiore. La peronospora può anche danneggiare altre colture orticole, ad esempio cipolle, piselli, cetrioli, meloni, angurie, zucca.
La semina è l'inizio di tutto
In Russia, il cavolo viene spesso coltivato attraverso le piantine. I semi varietali di alta qualità sono la chiave per ottenere piantine forti, così come la conseguente alta resa. Quindi l'area di terreno protetto assegnata per la semina verrà utilizzata nel modo più efficiente possibile, le piantine saranno amichevoli e le piantine saranno livellate.
Tradizionalmente, i semi di cavolo vengono seminati in scatole o su creste in file, la distanza tra le quali è di 5-6 cm. È conveniente seminare in cassette di plastica per piantine, le cui cellule sono riempite con un substrato, il cui componente principale è torba, poiché è questo che contribuisce alla formazione di un potente apparato radicale. Quando si coltivano piantine in cassette, il consumo di semi è significativamente ridotto e il diserbo, di regola, non è necessario, poiché non ci sono erbacce nel substrato. Hai solo bisogno di monitorare il suo contenuto di umidità.
Dopo la semina, i semi vengono ricoperti con lo stesso substrato, leggermente compattati e cosparsi di perlite per evitare una rapida evaporazione dell'umidità. Nonostante siano già seminati in terreno umido, l'irrigazione deve essere effettuata dopo la semina.
Oscuramento al centro della testa
Oscuramento al centro della testa non è una malattia. Il motivo di questo danno alla testa del cavolo è la prolungata esposizione alle basse temperature sul cavolo cappuccio in giardino o in deposito. Sebbene il cavolo possa tollerare gelate di breve durata fino a –8 oC senza conseguenze visibili, le gelate autunnali sono spesso forti e prolungate.
I danni causati dal freddo al cavolo sono spesso irreversibili. Le foglie di diversi strati all'interno della testa diventano vitree, mentre le foglie esterne sono abbastanza sane. Dopo un po 'di tempo, le foglie colpite all'interno della testa del cavolo acquisiscono una tinta rossastra o rossastra (tale danno al cavolo è chiamato "cuore rosso"), se si riscalda, può diventare nero, emettendo un odore sgradevole. Sintomi simili possono verificarsi nelle aree di stoccaggio dei cavoli con bassi livelli di ossigeno e alto contenuto di anidride carbonica.
I cavoli colpiti dal gelo non devono essere conservati. Le foglie più sane di cavolo surgelato possono essere lavorate o utilizzate come cibo.
Per non esporre il cavolo a temperature sotto lo zero, il raccolto deve essere raccolto prima dell'avvicinarsi delle forti gelate. Per la conservazione a lungo termine, il cavolo viene raccolto del tutto prima dell'inizio delle temperature sotto lo zero.
Con il gelo (–3 –4oC), il cavolo di mezza stagione viene solitamente raccolto, che viene utilizzato per il decapaggio. Una diminuzione della temperatura a breve termine migliora l'appetibilità del cavolo, diventa dolce e succoso, motivo per cui i crauti sono così deliziosi.
Come piantare
Dopo aver piantato i semi, coprire il contenitore con una pellicola trasparente e conservarlo fino alla germinazione. Quindi apriamo i processi. La temperatura migliore per i semi germinati non è superiore a 15 gradi. Pertanto, se la casa è calda, è necessario ventilare la stanza. Si consiglia di piantare quando il riscaldamento è spento.
La semina nel terreno si verifica quando compaiono quattro foglie e il germoglio diventa più di dieci centimetri. È denso, forte e impeccabile.
Questa cultura ama molto l'irrigazione abbondante, solo in autunno, prima di tagliare le teste di cavolo, è necessario fermarla per diversi giorni.
Le teste di cavolo saranno grandi, uniformi, succose, se usi la medicazione superiore in tempo, allenta il terreno, spruzza da insetti dannosi. Tra i fertilizzanti, la verdura preferisce il nitrato di ammonio, i minerali azotati, l'humus.
Gli insetti spesso attaccano questo ortaggio, quindi ha bisogno di una protezione speciale da loro. I parassiti più pericolosi per il cavolo sono i coleotteri, le farfalle bianche, le mosche, le falene.
Mosaico di cavolo cappuccio
Macchie gialle caotiche, tratti, anelli sono apparsi sulle foglie di cavolo: questa potrebbe essere una manifestazione mosaico virale... Il mosaico può colpire quasi tutti i tipi di cavolo, così come ravanelli, ravanelli, rape, rape. Il virus si trasmette alle piante succhiando insetti: afidi, tripidi, acari.
Non ci sono mezzi per lottare contro il mosaico di cavoli, è necessario combattere contro i parassiti degli insetti. Quando il mosaico appare sulle foglie di cavolo, tutte le piante con un motivo a mosaico dovranno essere rimosse e distrutte per evitare che il mosaico si diffonda ad altre piante. Come misura preventiva, può essere offerta l'irrorazione di insetticidi.
Top vestirsi
Non solo riempi bene il terreno con l'humus prima di piantare, ma una cultura capricciosa deve essere nutrita ogni tre settimane. Faccio l'infuso in questo modo: riempio il secchio a metà con letame fresco, verso l'acqua. Lo lascio per una settimana. Se non c'è letame, taglio le ortiche giovani, le raggrinzisco un po 'per dare il succo.
Il letame di ortica è anche un ottimo stimolante della crescita.
Qualche parola sul letame. Il più nutriente è il cavallo, seguito dalla mucca. Da un porcile con la segatura viene infuso peggio di tutti. È adatto solo per l'applicazione su terreni poveri. Per la prima poppata aggiungo all'infuso una scatola di fiammiferi di urea. Nella prossima aggiungo il perfosfato nello stesso volume. A proposito, si dissolve solo in acqua calda.
La norma del liquame per l'irrigazione è un contenitore da mezzo litro per un grande secchio. Verso la soluzione risultante in un mestolo sotto ogni testa di cavolo. Cospargere il cavolo con cenere di legno tra i condimenti. Alle lumache non piace lei, va invece di nutrirsi di cloruro di potassio. La mia opinione è che non c'è mai troppa cenere per il cavolo. Si consiglia di aderire agli standard: si consiglia di insistere 2 bicchieri di cenere in un secchio d'acqua. L'infuso viene introdotto durante la formazione delle teste di cavolo cappuccio da un litro per ogni pianta.