Il condimento superiore dei pomodori dopo la semina in serra garantirà la resa prevista e il gusto brillante del frutto. Una corretta alimentazione del pomodoro influisce sullo sviluppo generale delle piante, sul numero di ovaie, sulla forma varietale del frutto e persino sulla consistenza della polpa. I pomodori vengono nutriti con complessi minerali già pronti, sostanze organiche, vari rimedi popolari, provati da generazioni di giardinieri.
Modi popolari comprovati
Considera le ricette popolari popolari per nutrire le piantine di pomodoro dopo il trapianto in un luogo permanente.
È necessario nutrire i pomodori in fiore con soluzioni liquide, in questo modo le piante assorbono meglio i nutrienti.
La medicazione liquida può essere distinta in più fasi:
- Il primo è necessario per costruire massa verde - cime, su cui dovrebbero formarsi i frutti. Per questo condimento superiore, ovviamente, sono necessari fertilizzanti azotati in forma liquida e in quantità ragionevoli;
- Quando un colore appare sui cespugli, è già necessario un fertilizzante di un ordine diverso, contenente potassio. E il potassio è la sostanza più importante che influenza la formazione dei frutti;
- Non dimenticare il fosforo, è un elemento necessario durante la fioritura e per l'ulteriore vita di un cespuglio di pomodoro. Il fosforo rafforza le radici della pianta, che è molto importante per il cespuglio di pomodoro.
Non dovresti abusare di fertilizzanti, è meglio applicarne un po 'e osservare le piante. Ad esempio, i fertilizzanti azotati possono essere applicati solo quando le piantine stanno guadagnando massa verde. Ma se compaiono i primi fiori, l'azoto sarà superfluo: contribuirà solo alla crescita del cespuglio, massa verde.
Un rimedio economico ed efficace durante il periodo di fioritura dei pomodori è la cenere di legno. Anche se vieni alla dacia per il barbecue, non essere troppo pigro per gettare un pizzico di cenere sotto un cespuglio di pomodoro. Inoltre, se non rimane molta cenere dopo gli spiedini, prima di tutto devi nutrire i cespugli deboli con steli e foglie sottili.
La cenere può e persino dovrebbe essere introdotta nel terreno in forma liquida. Per questo, circa 100 g di cenere vengono diluiti in 10 litri di acqua. Se sospetti che l'acidità del terreno nella serra sia superiore alla norma, hai bisogno di più cenere - di 50-70 g. Ma se il terreno è alcalino, allora 50 g di cenere per 10 litri di acqua sono sufficienti.
Il farmaco risultante viene portato a un volume di 10 litri e i letti vengono spruzzati. Per l'efficacia della spruzzatura, è possibile aggiungere sapone da bucato alla soluzione - 30-50 g per 10 litri.
Terza irrigazione con miscela nutritiva
Pomodori in fiore
Durante il periodo di fioritura di massa, i cespugli di pomodoro richiedono particolarmente nutrienti aggiuntivi. Questo è molto importante, perché il numero di ovaie formate sui cespugli dipende da quali sostanze ricevono le piantine durante questo periodo.
Per preparare la miscela necessaria, avrai bisogno dei seguenti componenti:
- 50 litri di acqua pulita.
- 2,5 litri di verbasco liquido.
- 2,5 litri di escrementi di uccelli.
- 100 g di solfato di potassio.
L'irrigazione di una pianta richiederà 1000 millilitri di soluzione. A volte è impossibile ottenere alcuni elementi per la preparazione di questa soluzione, quindi puoi usare nitrofosky, diluendo un cucchiaio del farmaco in dieci litri di acqua. La quantità di liquido per cespuglio è di 1000 millilitri.
Top condimento di piantine di pomodoro
Piantine sane e robuste sono un prerequisito per un buon raccolto.Affinché le piante si sviluppino correttamente, devono essere nutrite con lievito anche prima di essere piantate in serra.
Il fertilizzante dal lievito è fatto come segue: 1 pacchetto di lievito secco viene mescolato con 2 cucchiai. zucchero, versare 1 bicchiere di acqua tiepida, mescolare bene e lasciare agire per 2 ore. Trascorso questo tempo, l'infuso viene diluito alla velocità di 0,5 litri per 10 litri di acqua e il liquido risultante viene versato sulle piantine.
Inoltre, durante lo scavo primaverile, dovresti preparare il terreno per i pomodori nella serra, se non hai tempo per farlo in autunno. Ai letti viene applicato 1 secchio di torba e terra di zolle (per metro quadrato). Quindi aggiungere fertilizzante organico: 0,5 l di cenere di legno, 10 l di compost o humus e 1 cucchiaino. urea (per metro quadrato).
Prima di piantare piantine, il terreno deve essere versato con una soluzione di permanganato di potassio. Per questo, 1 g di permanganato di potassio viene sciolto in 10 litri di acqua calda (non inferiore a 60 ° C).
Circa 15-20 giorni dopo che le piantine sono apparse in letti aperti, è possibile eseguire il primo condimento superiore dei pomodori. Durante questo breve periodo, le giovani piante sono riuscite a mettere radici e hanno iniziato a guadagnare forza. Al momento, i cespugli di pomodoro hanno bisogno di azoto, potassio e fosforo.
Tra le opzioni di fertilizzante proposte, la base è di 10 litri di acqua, a cui vengono aggiunti i componenti necessari:
- 500 millilitri di infuso di verbasco e 20-25 grammi di nitrofask.
- Lattine da 2 litri di infuso di ortica o consolida maggiore.
- 25 grammi di nitrofask.
- 500 millilitri di escrementi di uccelli, 25 grammi di perfosfato, 10 grammi di solfato di potassio.
- 1 cucchiaio di nitrofask, 500 millilitri di verbasco, 3 grammi di acido borico e solfato di manganese.
- 1 litro di verbasco liquido, 30 grammi di perfosfato, 50 grammi di cenere di legno, 2-3 grammi di acido borico e permanganato di potassio.
- 500 millilitri di verbasco liquido, circa 100 grammi di cenere, 100 grammi di lievito, circa 150 millilitri di siero di latte, lattina da 2-3 litri di ortiche. L'infusione viene preparata entro 7 giorni.
Ogni cespuglio di pomodoro avrà bisogno di circa 500 millilitri di fertilizzante liquido.
I pomodori sono tra le colture orticole più apprezzate. Sono sulle nostre tavole quasi tutto l'anno in forme diverse. Ne vengono fatti vari preparati per l'inverno, quindi la verdura dovrebbe essere succosa, gustosa e sana. Coltivare un tale ortaggio non è facile. È molto importante avere materiale di piantagione di buona qualità e un buon terreno. Successivamente, puoi piantare piantine in aiuole o serre.
Piantine di buoni pomodori possono essere acquistate sul mercato o coltivate da sole. Tuttavia, anche le migliori piantine non saranno in grado di crescere bene e quindi dare un raccolto abbondante senza un'alimentazione adeguata e tempestiva. I pomodori sono un raccolto molto impegnativo e rispondono bene alla fertilizzazione. La quantità del raccolto invidierà da questo.
Dopo aver piantato le verdure, il terreno naturale è esaurito, quindi ha bisogno di un'alimentazione sistematica. I pomodori hanno bisogno di molti minerali durante la maturazione.
Il tipo e la quantità di fertilizzazione dipenderanno dal periodo di crescita delle verdure. Un'alimentazione corretta e tempestiva fornirà nutrimento al raccolto quando non ce ne sono abbastanza nel terreno. Per i pomodori, i seguenti tipi di fertilizzanti sono considerati i migliori:
- il compost nella parte superiore del terreno viene utilizzato come fertilizzante naturale, i suoi nutrienti aumentano le rese, proteggono dalle malattie e hanno un buon effetto sulla crescita del pomodoro dopo la semina;
- l'azoto è la sostanza più importante, quindi è incluso in quasi tutti i fertilizzanti, tuttavia, non dovresti aggiungerne troppo per un pomodoro, poiché darà la crescita della massa verde, ma non dei frutti;
- il fosforo è necessario per una buona crescita del pomodoro, aiuterà i frutti a maturare più velocemente, fornirà colori ricchi e grandi dimensioni, proteggerà dalle malattie;
- il potassio è necessario dopo aver piantato piantine per il processo di fotosintesi e crescita attiva, se non è sufficiente, i frutti saranno piccoli, la pianta è debole e dolorosa.
I pomodori hanno bisogno anche di altri nutrienti come ferro, zinco, magnesio, rame e manganese. Sono presenti in piccole quantità nei fertilizzanti. Partecipano anche alla crescita della pianta dopo la semina, ma ne servono pochissimi.
Vengono utilizzati anche altri rifiuti organici. Questi fertilizzanti non contengono sostanze chimiche che possono causare effetti collaterali.
Qualunque sia il terreno fertile, la procedura di semina frequente di varie colture lo impoverisce in modo significativo. Di conseguenza, il volume del raccolto è notevolmente ridotto. La fertilità può essere ripristinata se il terreno viene fertilizzato sistematicamente. Alcune verdure, come i peperoni, non richiedono molto fertilizzante. E i pomodori, al contrario, hanno bisogno di un'alimentazione significativa.
Tutti i residenti estivi sanno che i pomodori, durante il periodo di maturazione, consumano molti minerali dal terreno in cui crescono. Grazie a tali minerali, appare una massa vegetativa, la base del raccolto.
Devi nutrire il terreno prima di piantare piantine di pomodoro. Per questo vengono utilizzati humus o vari minerali. La medicazione superiore è ora estremamente importante, se non viene eseguita, le verdure devono essere fertilizzate man mano che la cultura si sviluppa.
Dopo tale alimentazione, la seguente procedura è necessaria dopo la comparsa del colore, quando il vegetale richiede potassio e fosforo. Il periodo di fecondazione è facilmente determinabile dall'aspetto del vegetale: la sua crescita rallenta, le foglie si arricciano e il colore dei pomodori cambia.
Per l'intero periodo di vita, la cultura deve essere nutrita circa quattro volte. Per la prima volta, la procedura deve essere eseguita due settimane dopo aver piantato piantine in terreno aperto. Durante questo periodo, la fertilizzazione favorisce la crescita del raccolto e delle sue radici.
Dopo questa alimentazione, dopo 14 giorni, viene eseguita la successiva e la terza fogliare - dopo la comparsa del colore o dell'ovaio. L'ultima volta che le piante vengono nutrite è durante il periodo del raccolto.
Oggi ci sono molte medicazioni utilizzate in diverse fasi dello sviluppo vegetale. Per i pomodori sono applicabili minerali e organici, applicati sotto la radice e con metodo fogliare.
Puoi nutrire i pomodori solo nella zona della boscaglia. La pianta stessa non deve essere fertilizzata, poiché ciò può provocare la decomposizione dell'individuo e una diminuzione del volume del raccolto.
La domanda su come nutrire i pomodori dopo la semina nel terreno è naturale, poiché questa pianta con un potente apparato radicale appartiene a una cultura che richiede fertilità del suolo e qualità della nutrizione. Alte rese di pomodori si ottengono fornendo alla pianta fertilizzanti organici e minerali.
Per coltivare pomodori gustosi, è necessario nutrire adeguatamente le piantine di pomodoro dopo averle piantate nel terreno, poiché questo è un punto importante sulla strada per ottenere un raccolto buono e ampio in futuro. Ma non tutti conoscono le regole, i tipi e la necessità di nutrirsi da soli e, dopo tutto, la mancanza di minerali necessari in una pianta può comportare una perdita di rendimento.
DETTAGLI: Come prendersi cura di un crisantemo da camera a casa
La migliore preparazione dei pomodori dopo la semina in una serra dipende in gran parte dalla composizione e dal valore nutritivo del terreno. Alcuni giardinieri commettono l'errore di posizionare il letame sotto ogni piantina di pomodoro quando piantano piantine. Il biologico contiene una grande quantità di azoto, che stimola la crescita dei pomodori in un momento in cui il sistema radicale non è adattato.
A fine maggio - inizio giugno, cioè 2-3 settimane dopo aver piantato piantine di pomodoro nel terreno, è possibile eseguire la prima alimentazione dei pomodori. Le piantine hanno già messo radici, hanno iniziato a crescere: è tempo di aiutare le piante a guadagnare forza e trasformarsi in un vero e proprio cespuglio. In questa fase, i fertilizzanti azotati (in piccole quantità) possono essere utilizzati in combinazione con fertilizzanti di potassio e fosforo. Suggeriamo di utilizzare diverse opzioni:
- Per 10 litri di acqua, 0,5 litri di verbasco liquido, 1 cucchiaio di nitrofosfato.
- Per 10 litri di acqua, 0,5 litri di letame di pollo, 1 cucchiaio di perfosfato, 1 cucchiaino di solfato di potassio.
- Per 10 litri di acqua, 2 litri di infuso di erbe di ortica o consolida maggiore.
- Per 10 litri di acqua, 1 cucchiaio di nitrofosfato.
- Per 10 litri di acqua 50 grammi di cenere, 30 grammi di perfosfato, 0,3 grammi di acido borico, 0,3 grammi di solfato di manganese, 1 litro di verbasco.
- Per un barile da 200 litri, 1 secchio di verbasco, 2 pale di cenere, 2 chilogrammi di lievito, 3 litri di siero di latte, 4-5 secchi di ortiche. Insisti per una settimana.
- Per 10 litri di acqua 1 cucchiaio. cucchiaio di nitrophoska, 0,5 litri di verbasco, 0,5 cucchiaini di solfato di manganese, 0,5 cucchiaini di acido borico.
Versare 0,5 litri di condimento finito sotto ogni cespuglio.
Le piantine cresceranno forti e sane se fertilizzate con lievito prima della semina. Per fare questo, mescolare il lievito secco (1 bustina) con due cucchiai di zucchero, quindi versare il composto con un bicchiere di acqua tiepida. La soluzione viene infusa per due ore. Alla fine di questo periodo di tempo, la tintura deve essere diluita in una proporzione da 0,5 la 10 l di acqua. L'emulsione risultante viene utilizzata per l'irrigazione.
Il terreno per la coltivazione dei pomodori in serra viene preparato in autunno o in primavera. Durante lo scavo primaverile, i letti vengono concimati con torba (1 secchio) e terra di zolle. Quindi devi nutrire la terra con materia organica. Una miscela di cenere di legno (0,5 l), compost (10 l) e urea (1 cucchiaino) è ben accettata dalle piante.
Prima di piantare cespugli di pomodoro, disinfettare il terreno con una soluzione di permanganato di potassio. Si otterrà una miscela adatta da 1 g di permanganato di potassio, diluito in 10 litri di acqua (temperatura non inferiore a 60 gradi).
Se nella stagione precedente erano state coltivate in serra colture spesso fertilizzate con sostanze organiche, è categoricamente sconsigliato introdurre humus. Una massa eccessiva di elementi utili sarà dannosa per i pomodori in serra. La pianta formerà foglie, ma l'allegagione e la formazione dei frutti saranno notevolmente compromesse.
La fase primaria di sviluppo nella famiglia delle Solanacee è molto significativa, poiché durante questo periodo si rafforza l'apparato radicale. Una corretta alimentazione stimola la crescita del cespuglio e lo aiuta ad adattarsi al nuovo ambiente. Le piantine si abituano al terreno nei primi 10-14 giorni, trascorso questo periodo è possibile iniziare la prima concimazione. I composti contenenti azoto rappresenteranno un potente impulso per la crescita.
Fertilizzare prima di piantare
Prima di piantare piantine in serra, concimare il terreno aggiungendo 1 m²:
- un secchio di humus o compost, questa materia organica servirà come fonte di azoto e allenterà anche la terra;
- 2 tazze di cenere di legno come fonte di fosforo, potassio e oligoelementi.
Se i fertilizzanti naturali sopra menzionati non sono disponibili, per 1 m²:
- invece di biologico, aggiungi 1 cucchiaio. l. urea o nitrato di ammonio;
- invece di cenere - un cucchiaio di perfosfato e solfato di potassio.
C'è anche una terza opzione: 1 cucchiaio. l. nitroammofoski per 1 m². Quando si applicano fertilizzanti minerali su terreni pesanti, utilizzare come lievito in polvere: erba secca tritata, foglie dell'anno scorso, vecchia segatura.
Nutrirsi con il lievito
Tale alimentazione viene effettuata solo 2 volte a stagione, altrimenti ci sarà una vegetazione solida, a scapito della formazione dei frutti. I pomodori vengono nutriti con il lievito a giugno, quando è necessario che la pianta acquisisca forza e cresca fusti spessi e buone radici.
Per preparare una soluzione di lavoro, è necessario prendere 1 kg di lievito di birra in una mattonella, diluire in 5 litri di acqua tiepida e lasciare fermentare per un giorno. Per nutrire i pomodori, 0,5 litri di questa soluzione vengono aggiunti a un secchio d'acqua e annaffiati sotto i cespugli. Si consuma mezzo litro di soluzione per pianta. Questa alimentazione è solo lievito.
Un'altra ricetta per l'alimentazione del lievito: mettere 100 g di lievito vivo e mezzo bicchiere di zucchero in un barattolo da 3 litri. Versare acqua tiepida quasi fino in cima e metterla in un luogo caldo per la fermentazione. Prima della fine della fermentazione, a volte è necessario agitare il barattolo. Utilizzare il "mosto" risultante per nutrire i pomodori al ritmo di 1 bicchiere per 10 litri di acqua. Sono alimentati con questo fertilizzante una volta al ritmo di 1 litro sotto un cespuglio.
Senza eccezioni, tutte le colture orticole amano il fertilizzante a base di lievito. La risposta è semplice: il lievito contiene molte proteine e sostanze attive (comprese quelle utili per le erbacce, non dimenticartene).
Quando i pomodori vengono coltivati in casa, l'alimentazione del lievito viene eseguita tre volte:
- Dopo una permanenza di due settimane delle piantine in un luogo permanente;
- La seconda poppata, la più importante, dovrebbe essere all'inizio della fioritura;
- Per la terza volta vengono nutriti i frutti già emergenti.
Come si manifesta la carenza di minerali?
Le principali sostanze di cui necessitano i pomodori in serra sono azoto, potassio e fosforo. Se c'è una carenza significativa di una di queste sostanze nel terreno, non dovresti aspettarti un buon raccolto. Nella fase della piantina, sarà già evidente che alle piante manca qualcosa. Quindi, la mancanza di azoto si esprime nella debolezza degli steli, che diventano troppo sottili e poco pigmentati. È improbabile che una base così debole sia in grado di resistere a enormi grappoli di pomodori.
La mancanza di fosforo può essere notata dalla comparsa di caratteristiche macchie viola sulle foglie inferiori delle piantine di pomodoro. Se la mancanza di fosforo non viene ripristinata in tempo, i frutti matureranno con un ritardo e in generale male. Sarà anche interessante conoscere come vengono coltivate le piantine di pomodoro ea cosa dovresti prestare attenzione, e per questo dovresti seguire il link.
Il video mostra il trattamento delle piante:
La mancanza di potassio si manifesta sotto forma di una debolezza generale del cespuglio, compresi i suoi steli e le foglie. Questi ultimi svaniscono notevolmente e addirittura muoiono. A causa della conseguente mancanza di massa verde, i processi di fotosintesi nella pianta sono poveri, quindi lo sviluppo dei pomodori rallenta o addirittura si arresta del tutto. Sarà anche utile sapere se puoi piantare i pomodori dopo il pepe.
La prima alimentazione di pomodori dopo aver piantato il terreno
A fine maggio - inizio giugno, pochi giorni dopo aver piantato le piantine, i pomodori devono essere nutriti con un fertilizzante complesso (contenente azoto, fosforo e potassio).
Un eccesso di azoto porta ad una rapida crescita della massa vegetativa a scapito della formazione delle ovaie, quindi, nella fase iniziale della crescita del pomodoro, è importante non esagerare con i fertilizzanti azotati.
Nella serra, il livello di umidità è maggiore rispetto al campo aperto, quindi l'assorbimento degli elementi utili avviene più velocemente. E affinché la pianta abbia il tempo di assimilarli, è necessario ridurre leggermente la concentrazione di fertilizzanti.
Quindi, si consiglia ai giardinieri esperti di aggiungere la seguente medicazione al terreno: 1 cucchiaio. nitrophoska e 0,5 l di verbasco vengono diluiti in 10 l di acqua e versati sotto ciascuna pianta, 1 l della miscela risultante.
I fertilizzanti azotati stimolano fortemente la crescita della massa verde, a scapito della formazione dei frutti. Pertanto, essere zelanti con loro nella prima poppata non è una buona decisione. È meglio dare la preferenza ai fertilizzanti fosforo-potassio. L'opzione migliore per i pomodori è la cenere o il solfato di potassio. È meglio non assumere cloruro di potassio: il cloro ha un effetto deprimente sui pomodori.
Dei micronutrienti, i più necessari per i pomodori sono il boro e il magnesio. Il boro è necessario durante la fioritura in modo che i fiori e le ovaie non cadano. Per fare ciò, è sufficiente spruzzare foglie e fiori 1-2 volte con una soluzione di acido borico in una concentrazione di 1 g per 1 litro di acqua e il problema sarà risolto (a meno che, ovviamente, la temperatura di 40 gradi non è in serra tutti i giorni). Il boro aiuta anche ad aumentare lo zucchero nella frutta.
Bene, fertilizzanti organici. L'infuso di verbasco, escrementi di uccelli, erbacce (meglio delle ortiche) sono solo benefiche, ma anche con moderazione e solo prima dell'allegagione, dopodiché non è necessario introdurre materia organica in nessuna forma, crescita attiva della massa vegetativa a questo il tempo non è più necessario.
È meglio usare rimedi popolari per nutrire i pomodori in tutte le fasi della crescita e non la chimica. Nutri le tue piante con infusi di erbe, cenere, pacciame con compost e humus.Forse cresceranno un po 'meno frutti, ma saranno molto più gustosi e dolci di quelli "chimici". Sebbene i risultati del lavoro dei giardinieri naturali a volte siano molto impressionanti, i loro raccolti sono sorprendenti!
Condividiamo nei commenti le ricette per i nostri condimenti, dopodiché si ottengono buone rese. Se hai foto, allegale ai commenti. Buoni raccolti a te!
Per la coltivazione di pomodori in serre in policarbonato, è prima di tutto importante creare temperatura, umidità e illuminazione ottimali. Tuttavia, anche la nutrizione delle piante influisce in modo significativo sul risultato. In ogni fase della crescita, i cespugli richiedono un'alimentazione aggiuntiva sotto forma di micro e macro elementi. Se la pianta non lo riceve, si sviluppa male, i frutti sono legati male e maturano a lungo.
Allo stesso tempo, l'introduzione di una quantità eccessiva di condimento superiore ha un impatto negativo su questa coltura, quindi è importante attenersi alle regole di razionamento. Da sovrasaturazione con materia organica, i cespugli sviluppano una parte decidua e praticamente non danno frutti. Quantità eccessive di fertilizzanti minerali disidratano la boscaglia e portano alla sua morte.
Le piantine di pomodoro sono considerate piuttosto stravaganti. Il suo aspetto consente di determinare la mancanza di un certo tipo di elementi:
- l'acquisizione di una tonalità violacea nella parte inferiore del cespuglio e nella zona dei piccioli fogliari indica una carenza di fosforo;
- foglie appannate e colore verde chiaro indicano una mancanza di azoto;
- la mancanza di calcio si manifesta sotto forma di foglie arricciate e marciume sul frutto.
DETTAGLI: Olio di semi di nero: benefici per le donne
I giardinieri alle prime armi dovrebbero familiarizzare con le tecnologie per l'introduzione di fertilizzanti nel terreno, che sono divisi in diversi gruppi:
- con l'uso di minerali;
- utilizzando fertilizzanti organici;
- uso combinato.
La medicazione fogliare occupa un posto importante nella cura delle piante. In questo caso, una soluzione con una debole concentrazione di biofertilizzante viene spruzzata su foglie e steli. Il periodo di allegagione e maturazione è stimolato dall'alimentazione fogliare sotto forma di una soluzione di perfosfato (1 cucchiaino della sostanza per 10 litri di acqua).
L'acido borico sciolto in acqua (nella stessa proporzione) aiuta nella stagione calda se i fiori iniziano a sgretolarsi dai cespugli. Si consiglia di effettuare tale alimentazione la sera o con tempo nuvoloso una volta al mese.
- verbasco (1 l);
- cenere (0,5 tazze);
- perfosfato (1,5 cucchiai);
- acqua (10 l).
La soluzione viene consumata nella quantità di 0,5 litri per un cespuglio di piantine. Prima di applicare questo liquido, è imperativo annaffiare il terreno con abbondante acqua, altrimenti il contatto diretto con il fertilizzante porterà alla combustione delle radici.
Anche le bevande secondo le ricette popolari danno buoni risultati. Gli agronomi fertilizzano i pomodori con la tintura di tè verde, che viene preparata dai seguenti elementi:
- acqua (50 l);
- erba tritata (erba, ortica, verdure del prato) - 5 kg;
- verbasco (1 secchio);
- cenere (1 bicchiere).
Gli ingredienti vengono cotti in un grande contenitore, come una botte, che viene ricoperta con pellicola trasparente. Quindi viene lasciato fermentare in un luogo soleggiato. La soluzione viene preparata per due settimane, mentre deve essere mescolata quotidianamente per eliminare le bolle d'aria. Trascorso questo tempo l'infuso viene diluito con acqua, portando il volume totale a 100 litri. E 'necessario utilizzare il "Tè Verde" (2 litri sotto un cespuglio) dopo abbondanti annaffiature con acqua corrente.
Gli escrementi di pollo sono buoni per lo sviluppo delle bacche. La soluzione viene preparata da un terzo di un secchio di escrementi secchi e acqua. Devi insistere per circa una settimana, mescolando regolarmente. Il liquame fermentato viene diluito con acqua (1 litro di fertilizzante per secchio d'acqua). La medicazione superiore deve essere applicata in piccole porzioni: un litro di tintura viene versato sotto ogni cespuglio di piantina, evitando il contatto con le foglie. La seconda alimentazione viene effettuata dopo dieci giorni dalla prima con le stesse soluzioni.
Di quali fertilizzanti hanno bisogno i pomodori
Tutti i fertilizzanti per la coltivazione di pomodori in una serra sono suddivisi in:
- organico: humus, compost;
- minerale: perfosfato, solfato di potassio, urea, nitrato di ammonio, nitroammofoska, nitrato di calcio;
- organominerali: si tratta di miscele moderne contenenti humus e additivi minerali (venduti con i marchi: OMU, Forte, Florizel, Joy, ecc.).
Inoltre, ci sono vari stimolanti della formazione delle radici, dei frutti, della crescita, anti-stress (Energen, Epin, Ovary, Bud, HB-101, Zircon, Kornevin).
Video: fertilizzanti minerali e organici, che è meglio
Avrai bisogno dei fondi di ogni gruppo per coltivare pomodori alti in una serra. Certo, puoi applicare il fertilizzante al terreno una volta prima di piantare e non nutrirlo più, otterrai 1-2 kg per cespuglio. Ma per una fruttificazione abbondante, un uso efficace della serra, in modo che ogni metro quadrato porti il massimo beneficio, dovrai fare più sforzi, in particolare, per nutrirti.
Escrementi di pollo
Questo fertilizzante è uno dei più veloci, efficace non solo per i pomodori durante la fioritura, ma anche per tutte le colture da giardino. Contiene fosforo, potassio, azoto, calcio e molto altro che le verdure amano.
Il letame di pollo contiene 3-4 volte più nutrienti rispetto ad altre sostanze naturali di origine animale. Anche il verbasco non ha i benefici per la salute degli escrementi di pollo.
È necessario avvertire immediatamente i coltivatori di ortaggi alle prime armi che è necessario utilizzare tale fertilizzante con grande cura. In nessun caso dovresti usare letame fresco, ha un alto contenuto di acido urico, che è abbastanza in grado di "bruciare" l'apparato radicale dei pomodori (e altre colture).
Coloro che coltivano pomodori in un terreno non protetto devono essere nutriti.
Il primo è in terreno non protetto. In questo caso viene aggiunto azoto. Il momento della fertilizzazione è determinato da come si sviluppano le piante. Questo di solito viene fatto pochi giorni dopo, 3-4 giorni dopo lo sbarco. A questo punto, devi solo diluire un cucchiaio di escrementi di pollo in 10 litri di acqua.
Miscele minerali: nomi, combinazioni di successo
I fertilizzanti più economici ed economici per i pomodori in una serra sono miscele minerali. Ci sono monocomponenti, bicomponenti e complessi.
Nelle serre, stanno cercando di coltivare varietà ibride di pomodori che richiedono più nutrizione di fosforo-potassio. In questo caso, una materia organica potrebbe non essere sufficiente e la polpa dei pomodori cambierà la sua consistenza. Se la pianta manca di potassio durante il periodo di fruttificazione, la polpa avrà un aspetto simile a questo.
Appariranno dure strisce bianche e non saranno facili da masticare. Non si tratta tanto di potassio quanto di fosforo, senza il quale l'apparato radicale si secca gradualmente e non può assorbire il potassio, che influisce sul versamento dei frutti. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione alla quantità di potassio e fosforo.
Il condimento superiore dei pomodori a luglio nella serra viene effettuato:
- superfosfati - contenuto di fosforo 26%;
- magnesio potassio - contenuto di potassio 26%, magnesio - 18%;
- fertilizzanti complessi fosforo-potassio - "Autunno", "AVA".
I dosaggi sono indicati nelle istruzioni. Si consiglia di rispettarli rigorosamente.
Il periodo estivo-autunnale è proprio il caso in cui ha senso aggiungere materia organica ai fertilizzanti minerali o viceversa. La cenere di legno e la farina di ossa sono i detentori del record per il contenuto di fosforo e potassio. Per prevenire la mancanza di potassio e fosforo, una delle sostanze deve essere aggiunta al terreno durante la fioritura.
Non rovinano il terreno e i benefici per le piante saranno tangibili. Inoltre contengono il calcio necessario per migliorare il gusto dei pomodori e formare la consistenza della polpa. Questo elemento è stato immeritatamente trasferito nella categoria degli oligoelementi. Richiede molto di più rispetto ad altri fertilizzanti a base di micronutrienti.
Come nutrire i pomodori durante la fruttificazione
Durante la formazione dei fiori, si consiglia di nutrire i pomodori con un fertilizzante universale come il pomodoro Sudarushka.Contiene i macronutrienti necessari (azoto - 13%, fosforo - 8%, potassio - 8%), oligoelementi (zinco - 0,15%, manganese - 2%, cobalto - 0,04%, rame - 0,1%, molibdeno - 0,04%, boro - 1,5%) e non c'è cloro.
1 cucchiaino i fertilizzanti vengono sciolti in 10 litri di acqua e 0,5 litri del liquido risultante vengono versati sotto ciascuna pianta. Questo fertilizzante non solo aumenta i raccolti, ma previene anche lo sviluppo di malattie fungine.
Se preferisci fare i tuoi fertilizzanti, usa 1 cucchiaio. solfato di potassio e 0,5 litri di letame di pollame, diluire in 10 litri di acqua, quindi aggiungere 0,5 litri di verbasco liquido e versare la massa risultante sui pomodori al ritmo di 1 litro di fertilizzante per ogni pianta.
Inoltre, durante la formazione delle ovaie, è necessario eseguire l'alimentazione fogliare. Per fare questo, la sera o con tempo nuvoloso, spruzzare l'infuso di cenere di legno sulle foglie secche. Per preparare un tale fertilizzante, 2 tazze di cenere vengono versate in 2 litri di acqua calda. Quindi insistono per 2 giorni, quindi il precipitato viene filtrato. Il liquido risultante viene portato a un volume di 10 litri con acqua e le cime dei pomodori vengono trattate con esso.
Molte varietà moderne di pomodori da serra rispondono bene alla concimazione fogliare con solfato di magnesio: 15 g di fertilizzante vengono sciolti in 10 litri di acqua e il liquido risultante viene spruzzato sulle cime dei pomodori, consumando 1,5 litri per metro quadrato. E per l'impostazione attiva dei frutti, i pomodori vengono nutriti con perfosfato (1 cucchiaino per 10 litri di acqua).
Di norma, l'alimentazione fogliare dei pomodori viene effettuata una volta al mese.
Durante il periodo di fruttificazione di massa, i pomodori vengono nutriti per l'ultima volta in una stagione. In questo caso, 2 cucchiai. il perfosfato viene sciolto in 10 l di acqua e 1 cucchiaio viene aggiunto lì. umato di potassio liquido. 1 litro di fertilizzante viene applicato sotto la radice di ogni cespuglio.
Le piante hanno bisogno di elementi come boro, manganese, iodio e potassio per formare un gran numero di frutti gustosi e carnosi. La loro carenza può essere reintegrata nutrendosi con un fertilizzante minerale completo con microelementi o preparando un integratore alimentare al dosaggio di 10 g di polvere di acido borico (è precedentemente sciolto in una piccola quantità di acqua calda), 10 ml di iodio e 1,5 litri di cenere setacciata per 10 litri di acqua. Il consumo di fertilizzante è lo stesso: 1 litro per cespuglio.
Dopo la comparsa dei frutti, vengono utilizzate solo medicazioni alle radici.
Il fabbisogno nutritivo dei pomodori è in continua evoluzione. Durante il periodo di fioritura, è meglio concimarli con miscele contenenti fosforo e ridurre al minimo la quantità di sostanze azotate. Con un condimento così alto, i pomodori daranno un'abbondante ovaia di frutta.
La fecondazione con i lieviti viene effettuata durante la maturazione delle gemme e la loro prima fioritura. La soluzione contiene i seguenti componenti:
- lievito secco (10 g);
- acqua (10 l);
- zucchero (2-3 cucchiai).
Gli ingredienti vengono mescolati e lasciati in infusione al sole per un massimo di 3 ore, quindi viene aggiunta acqua in un rapporto di 1:10. La pianta viene annaffiata alla radice. Allo stesso tempo, la cenere di legno viene introdotta tra le file.
Lo iodio e il latte sono usati dai giardinieri durante la formazione dell'ovaio. In 4 litri di acqua e un litro di latte vengono diluite 15 gocce di iodio. La miscela viene utilizzata per irrorare i cespugli al mattino e alla sera, mentre il liquido non deve defluire dalle foglie. Ciò contribuirà a stimolare la crescita dell'ovaio e prevenire la peronospora.
Il superfosfato è un comprovato agrochimico per la nutrizione del pomodoro. Offriamo una ricetta passo passo per realizzare una soluzione:
- il perfosfato (2 cucchiai) viene miscelato con acqua calda (1 l);
- infondere la miscela per 12 ore, fino a quando i cristalli di fertilizzante si dissolvono;
- aumentare il volume della tintura a 10 litri aggiungendo acqua;
- spruzzare le piante (la sera).
L'acido borico ha anche un effetto positivo sulla formazione dei frutti. Ma viene utilizzato solo una volta in un rapporto di 5 g per 10 litri di acqua. Le varietà di pomodori da serra accettano bene preparazioni minerali complesse. Ad esempio, monofosfato di potassio, soluzione, Master argo.
Non appena germogli e fiori compaiono sui pomodori, inizia l'era del "fosforo di potassio". Niente ora ha bisogno dei nostri pomodori più del fosforo e, soprattutto, del potassio. Le opzioni sono:
- Per 10 litri di acqua, mezzo litro di cenere.
- Per 10 litri di acqua, 1 cucchiaio di perfosfato, 1 cucchiaino di solfato di potassio.
- Per 10 litri di acqua, 2 cucchiai di cenere di legno e 1 cucchiaio di perfosfato.
- Per 10 litri di acqua, 1 cucchiaio di nitrofosfato, 1 cucchiaino di polvere secca di umato di potassio.
- Per 10 litri di acqua, 10 grammi di nitrato di potassio, 25 grammi di solfato di magnesio.
- Per 10 litri di acqua, 10-15 grammi di monofosfato di potassio (KH2PO4).
- Per 10 litri di acqua, 10 grammi di potassio magnesio (potassio-magnesio solfato K2SO4 MgSO4).
DETTAGLI: Metodo per il decapaggio dei pomodori verdi - 8 foto passo passo nella ricetta
Versare 0,5-1 litro di miscela nutritiva sotto ogni cespuglio.
Per attirare gli insetti impollinatori verso i pomodori in fiore e una migliore allegagione, puoi spruzzare sulle piante una miscela di acido borico e zucchero. Un litro di acqua bollente richiederà 100 grammi di zucchero e 2 grammi di acido borico. Tutto ciò che serve per mescolare bene e raffreddare la soluzione a temperatura ambiente.
Se fa caldo e per questo i fiori si sbriciolano, si consiglia di spruzzare con una soluzione di acido borico in ragione di 5 grammi per 10 litri di acqua.
E ancora una cosa: da metà luglio, tutte le alimentazioni di pomodori devono essere interrotte, così come le abbondanti annaffiature. Durante questo periodo, qualsiasi nutrizione e umidità aggiuntive contribuiscono alla crescita della massa verde e la maturazione dei frutti, al contrario, viene ritardata.
Questo gruppo include ricette contenenti fosforo e potassio. Al centro di ogni ricetta c'è un grande secchio d'acqua da 10 litri:
- Cenere di legno nel volume di un barattolo da mezzo litro.
- 25 grammi di perfosfato, cenere - 2 cucchiai.
- 25 grammi di perfosfato, 10 grammi di solfato di potassio.
- 1 cucchiaio di solfato di magnesio, 1 cucchiaino di nitrato di potassio.
- 1 cucchiaino di monofosfato di potassio.
- umato di potassio - 1 cucchiaino di polvere, nitrofask - 20 grammi.
- 1 tazza di miscela di lievito (100 grammi di lievito e zucchero, 2,5 acqua) acqua 0,5 litri di cenere di legno. La miscela di lievito dovrebbe "fermentare" per 7 giorni in un luogo caldo.
Ogni pianta di pomodoro richiede da 500 millilitri a 1 litro di cibo pronto. La miscela di nutrienti viene versata sulla radice della pianta.
Insieme all'applicazione di fertilizzanti con il metodo di irrigazione, è possibile utilizzare anche speciali irrorazioni utili.
Ad esempio, una spolverata dolce a base di zucchero e acido borico è necessaria per i cespugli di pomodoro durante il periodo di fioritura attiva. Questa miscela attirerà un gran numero di insetti, che impollineranno le piante da fiore e promuoveranno una migliore formazione delle ovaie. Una soluzione viene preparata da 4 grammi di acido borico, 200 grammi di zucchero e 2 litri di acqua calda. È necessario spruzzare le verdure con una soluzione raffreddata con una temperatura di circa 20 gradi.
Con tempo caldo e secco, i fiori sui cespugli di pomodoro possono sgretolarsi. Puoi salvarli dalla caduta di massa spruzzando. Aggiungi 5 grammi di acido borico a un grande secchio d'acqua.
La maturazione attiva dei frutti di pomodoro inizia intorno alla seconda metà di luglio. È da questo momento che l'irrigazione e l'alimentazione si interrompono, in modo che la massa verde non si accumuli sulle piante e tutte le forze sono andate alla maturazione dei pomodori.
Come nutrire i pomodori in una serra: metodi e regole di base
Dovrebbe essere chiaro che i pomodori devono essere nutriti secondo necessità. In altre parole, se hai riempito adeguatamente il terreno con sostanze nutritive durante la preparazione del letto del giardino (o lo hai messo nella buca), molto probabilmente non avrai bisogno di alcuna concimazione aggiuntiva.
Ma! Se la pianta inizia a segnalare che manca qualcosa, non hai scelta: devi concimare e il prima possibile.
Successivamente, considereremo i principali segni di una mancanza di nutrizione, nonché i principali metodi (tipi) e regole per l'alimentazione dei pomodori.
Quando i pomodori hanno urgente bisogno di alimentazione - segni di una mancanza di macro e micronutrienti
A volte nel processo di sviluppo, i pomodori stessi indicano una mancanza di un certo elemento nella dieta. Questo è espresso da segni esterni caratteristici (di regola, è sulle foglie).
- Mancanza di azoto... Le piante iniziano a rimanere indietro nella crescita, si allungano, il fogliame diventa più piccolo e acquisisce un colore verde chiaro con una sfumatura gialla, il gambo diventa sottile e morbido.
- Mancanza di fosforo... La pianta nel suo insieme si scurisce, o meglio, le sue foglie acquisiscono una tinta bluastra con venature viola e possono anche avvolgersi verso l'interno.
A proposito! Più dettagli sui motivi per cui le foglie dei pomodori possono arricciarsi, potete trovare in questo articolo.
- Mancanza di potassio... Espresso arricciare le punte delle foglie e un caratteristico bordo marrone lungo i bordi (dicono anche che ciò che accade ustione marginale).
- Se non abbastanza zinco, poi le foglie diventano molto fragile e ruvido (ruvido) e può anche arricciarsi verso il basso e la clorosi arancione-marrone si forma sulle foglie vecchie.
- Se non abbastanza borapoi se ne va illuminare e di nuovo rannicchiarsi.
- Con una carenza rame e zolfo, le foglie giovani di solito appassiscono, e quindi possono acquisire un colore verde-bluastro e arricciarsi verso l'alto (in un tubo).
- Svantaggio calcio manifestato nel fatto che le foglie le striature diventano bianchee loro stessi rannicchiarsi.
Nota! Più dettagli sui motivi per cui le foglie dei pomodori possono arricciarsi, potete trovare in questo materiale.
- Con una carenza ghiandola - le foglie diventa giallo e si affloscia, mentre a volte si torce.
- Svantaggio magnesio.
In questo caso, devi spendere condimento superiore con un determinato fertilizzante macro o micronutriente o fertilizzazione micronutriente complessa
, ad esempio, Gumat +7 o simile.
Video: mancanza di sostanze nutritive nei pomodori e ragioni per l'arricciatura delle foglie
Metodi di alimentazione
Esistono 2 modi o tipi di nutrire qualsiasi pianta (compresi i pomodori):
- radice (irrigazione alla radice);
- fogliare o foglia (da foglie).
Condimento alla radice implica l'applicazione di fertilizzanti direttamente sotto la radice della pianta, di regola, in forma liquida (cioè si prepara prima una soluzione = i fertilizzanti granulari o liquidi vengono sciolti in acqua). Molto spesso in questo modo fanno macronutrienti.
Anche se puoi anche applicare prima i fertilizzanti asciutto (speciale cenere di legno) e quindi irrigare.
Riguardo fogliare (foglia condimenti), poi vengono utilizzati come addizionali, poiché sono più efficaci quando la pianta ha particolarmente bisogno di certe oligoelementi (che si manifesta nel suo aspetto), in altre parole, vengono eseguiti per necessità.
Anche se a volte le foglie vengono nutrite con fertilizzanti complessi come il nitrato di calcio (azoto + calcio).
Interessante! La medicazione fogliare aumenta la digeribilità dei fertilizzanti durante i periodi critici di crescita e sviluppo, compensando così la carenza di macro e microelementi e migliorando l'efficienza della fertilizzazione (aumenta la disponibilità di altri nutrienti, soprattutto quando viene applicato l'azoto).
Regole di alimentazione
- Per l'alimentazione, dovresti scegliere ore mattutine o seralio giornose vale la pena coperto.
- La medicazione superiore è molto comoda combinare con l'irrigazione.
Direttamente prima della concimazione minerale in ogni caso ti serve acquada si consiglia sempre di nutrirsi su terreno umido.
- Esemplare consumo di fertilizzanti liquidi per 1 pianta - circa 0,5 litri.
- È meglio vestirsi bene regolarmente, ogni 7-14 giorni, per nutrire costantemente la pianta (puoi farlo più spesso, riducendo necessariamente la concentrazione di fertilizzante).
A proposito! I pomodori iniziano a consumare il cibo dal terreno in modo particolarmente intenso quando il terzo pennello è legato e il quarto inizia a fiorire. È durante questo periodo che è necessario iniziare a nutrire attivamente i pomodori con fertilizzanti di potassio (con l'aggiunta di calcio, magnesio, boro) e farlo ogni 5-7 giorni.
Medicazione fogliare
Per la crescita intensiva dei frutti e il miglioramento del gusto, l'irrorazione dei cespugli è utile durante la fioritura. Tale alimentazione porterà gli elementi alle piante, che sono poche nel terreno. Se le radici assimilano tutte le sostanze nel terreno, allora, a differenza di loro, le foglie prendono solo gli elementi necessari dalla soluzione.
L'effetto della lavorazione dei pomodori con scarse droghe può essere visto entro un giorno. Considerando che spruzzare con le stesse sostanze che nutrono la radice porterà risultati in 10-15 giorni.
Dopo che i primi fiori appaiono sui cespugli, un tale "piatto" viene preparato per la spruzzatura:
- Nitrofoska - 2 cucchiai l;
- Umato di sodio - 2 cucchiaini;
- Acqua - 10-12 litri.
Il consumo del prodotto è di 4-5 litri per metro quadrato di giardino.
Oltre all'alimentazione delle radici dei pomodori dopo la semina nel terreno, è utile anche l'irrorazione fogliare con sostanze nutritive. Se è necessario applicare 3-4 volte la preparazione delle radici per l'intera stagione di crescita, è possibile eseguire l'irrorazione fogliare con sostanze nutritive a intervalli di 10 giorni.
- Prima dell'inizio del periodo di fioritura, le foglie possono essere trattate con una soluzione a base di urea.
- Durante la fioritura e la formazione delle ovaie, è utile trattare con una soluzione di perfosfato.
- È utile una composizione di acido borico, solfato di rame e urea. Tutti i componenti vengono presi in quantità uguali e riempiti con acqua.
- Puoi spruzzare la pianta con una soluzione a base di acido borico da solo.
- Molti giardinieri usano una ricetta a base di latte e iodio per la lavorazione. Il latte e alcune gocce di iodio vengono aggiunti a un secchio d'acqua. Questa composizione è in grado di saturare la pianta con microelementi e proteggere dalla penetrazione di batteri patogeni.
- Puoi preparare una soluzione di cenere di legno, che sostituirà qualsiasi altro fertilizzante complesso. La cenere viene versata con acqua e fatta bollire per 30 minuti. Dopo che la soluzione si è raffreddata, viene diluita con acqua, viene aggiunto sapone tritato e viene spruzzata la parte verde della pianta.
- Per la lavorazione delle verdure, puoi mescolare Fitosporin e Zdraven.
La fitosporina è un prodotto biologico che potenzia l'immunità delle piante, ne favorisce il recupero in caso di danneggiamento, accelera la crescita e migliora lo sviluppo. La fitosporina può essere utilizzata come misura preventiva ogni 10 giorni. 5 g di polvere vengono sciolti in un secchio d'acqua.
Il fertilizzante Zdraven aiuta a rafforzare il sistema radicale delle colture orticole, riduce la formazione di fiori sterili, migliora l'appetibilità dei frutti e aumenta la resistenza alle malattie. Il 14 ° giorno dopo aver trapiantato le piantine, puoi preparare una soluzione. Devi prendere 15 g della sostanza in un secchio d'acqua.
Il trattamento fogliare deve essere effettuato prima delle 10:00 con tempo asciutto e calmo. Si consiglia di combinare la concimazione fogliare con il trattamento contro parassiti e malattie.
Fase di fioritura attiva e ovaio del pomodoro
Per ottenere un raccolto meraviglioso, è necessario nutrire i pomodori con il boro (soprattutto quando la temperatura aumenta), preferibilmente con metodo fogliare.
- Preparazioni: 5-20 g di acido borico / 10 l di acqua, o una soluzione da farmacia chiamata "Acido borico"; - Boroplus; - 15-20 g borofoski / 10 l di acqua (contiene 10% P, 20% Ca, 16% K, 2% Mg, in generale, un set completo di oligoelementi essenziali per i pomodori)
I giardinieri in questo momento eseguono la prima alimentazione di potassio (soluzione popolare: 100-200 g di cenere di legno / 10 l di acqua). Fertilizzante minerale (complesso N, K) - 20-30 g di nitrato di potassio / 10 l di acqua (contiene 13,6% N, 46% K). Quindi devi concimare con potassio puro, ma se i frutti non vengono nutriti con N, puoi usare nitrato di potassio.
Come identificare le malattie del pomodoro
Le piante segnalano chiaramente il loro benessere dal loro aspetto:
- Quando compaiono macchie viola su diverse parti della pianta, ciò indica una carenza di fosforo. Spruzzare i cespugli con una debole soluzione di perfosfato aiuterà a sbarazzarsi del problema;
- Le foglie arrotolate verso l'interno indicano una mancanza di calcio. In questo caso, aiuta spruzzando con una soluzione di nitrato di calcio;
- Se i pomodori mancano di azoto, il colore dell'intero cespuglio diventa verde-giallastro, le piante ristagnano. Qui una soluzione debole di verbasco, o la cosiddetta "tisana" - una tintura di erbacce finemente tritate - ortica, piantaggine, celidonia e verbasco debole - aiuterà il giardiniere.
Per scegliere il metodo di alimentazione più conveniente, è necessario sperimentare. In ogni regione, in ogni singola serra, scegli la tua opzione, ciò che è più efficace: acquista fertilizzanti acquistati in negozio o prepara da solo verbasco naturale, escrementi di uccelli, ecc.
Non dimenticare la corretta alternanza delle colture in serre e aiuole. Qualsiasi raccolto piantato a lungo in un posto può danneggiare il terreno, esaurirlo.
Una fonte
Malattie delle piante in serra
Ogni stagione di fruttificazione, i giardinieri affrontano un problema e una domanda: i pomodori crescono male in una serra - come nutrirli. Se tutto è stato fatto correttamente prima, secondo il programma, ma le piante non hanno un bell'aspetto (alcune di esse), allora inizia la malattia. Molto probabilmente fungino. È necessario ispezionare i cespugli e rimuovere urgentemente quelli danneggiati, fino a quando non hanno infettato tutto il resto.
Le piante sane dovrebbero essere spruzzate con una soluzione di oligoelementi dall'esterno e dall'interno del piatto fogliare.
Fertilizzare i pomodori in serra con microelementi aumenterà l'immunità delle piante e faranno fronte alla malattia. In caso di sconfitta di 2-3 cespugli, è necessario agire con urgenza e agire sul fungo con sostanze chimiche.
Importante! L'acquisto di semi ibridi resistenti alle malattie aiuterà a evitare l'epidemia
Per prevenire la diffusione di malattie in serra, è necessario:
- monitorare l'acidità del terreno;
- introdurre materia organica;
- utilizzare prodotti biologici contenenti batteri benefici;
- bruciare i residui vegetali dopo il raccolto.
Alcuni giardinieri lasciano deliberatamente letame fresco sulla superficie del terreno in modo che l'ammoniaca disinfetti le pareti della serra, ma questo è un metodo dubbio.
Per alcune malattie fungine, non esiste un fungicida speciale, quindi l'unica via d'uscita è acquistare ibridi resistenti e monitorare l'immunità delle piante - per fertilizzare regolarmente i pomodori nella serra.
Come nutrire i pomodori per una buona crescita
Se le piantine di pomodoro crescono molto lentamente, devono essere nutrite con umato di sodio. Il fertilizzante viene preparato secondo le istruzioni per la preparazione e annaffiato con ogni pianta alla radice.
Se la crescita dei germogli apicali e laterali è ritardata nei pomodori, il giallo appare sulle foglie giovani, quindi molto probabilmente mancano di azoto. Tali pomodori possono essere nutriti con qualsiasi fertilizzante azotato.
Se preferisci i fertilizzanti organici, è meglio usare l'infuso di ortica fermentata per stimolare la crescita del pomodoro.
Siderata
Le siderata sono piante che possono migliorare sensibilmente le condizioni del suolo. Questi "fertilizzanti verdi" sono facilmente utilizzati dai giardinieri - amanti dei prodotti naturali. La semina dei siderati in una serra in autunno consente di piantare i pomodori nella loro posizione originale senza introdurre sostanze chimiche nel terreno. La semina primaverile delle colture in serra con la loro successiva incorporazione aiuterà a migliorare il terreno nella serra ea saturarlo di sostanze nutritive. Prima di piantare piantine di pomodoro nella serra, i concimi verdi coltivati vengono tagliati alla radice e lasciati sulla superficie del suolo per trattenere l'umidità e mantenere la temperatura ottimale del suolo nella serra. La senape bianca, la colza, l'avena, il trifoglio e l'erba medica sono adatti come siderati per la coltivazione di colture di belladonna.
A che ora è vestirsi al top
Per la preparazione delle radici, scegli mattina o sera. È meglio se è una giornata secca e nuvolosa, quando non ci sono raggi cocenti e alta umidità. La soluzione preparata viene raccolta con un mestolo e versata alla base del fusto di ogni cespuglio, cercando di non salire sulle piante.
La medicazione fogliare dei pomodori viene sempre eseguita solo al mattino. Di solito i cespugli vengono spruzzati, cercando di recuperare fino a 10 ore. La sera, le foglie dovrebbero asciugarsi completamente, altrimenti puoi provocare lo sviluppo di malattie fungine. La superficie delle foglie di pomodoro è soffice, quindi si asciuga a lungo.
Innanzitutto, i pomodori devono essere annaffiati, altrimenti i fertilizzanti possono bruciare le radici, e in questo caso il cibo verrà assorbito senza problemi, normalizzato.
Il top dressing fogliare è il momento migliore per effettuare trattamenti preventivi per malattie e parassiti, ma va ricordato che i preparati contenenti ossidi di metallo non sono compatibili con altre sostanze. Questa regola si applica anche ai prodotti contenenti rame.
In una nota! Nella serra in primavera, i pomodori vengono concimati solo a temperature superiori ai 15 ° C, altrimenti le piante semplicemente non saranno in grado di assimilare i nutrienti.
I principali elementi necessari per la nutrizione dei pomodori
Dopo la ricerca, è emerso che le piante di pomodoro richiedono circa 50 diversi elementi chimici per la loro attività vitale. Tali nutrienti sono divisi in macro e microelementi.
Macronutrienti
Carbonio: arriva alle piante dall'aria attraverso le foglie, nonché attraverso le radici dai composti che si trovano nel terreno. I fertilizzanti organici applicati contribuiscono ad aumentare la quantità di anidride carbonica nello strato d'aria vicino alla terra, accelerando così la fotosintesi e, di conseguenza, aumentando la produttività.
Ossigeno: è principalmente necessario per il metabolismo e partecipa anche alla respirazione dei pomodori. Mancanza di ossigeno nel terreno porta alla morte non solo di microrganismi benefici del suolo, ma anche della pianta stessa. Per arricchire il terreno con l'ossigeno, è necessario allentare il suo strato superiore vicino ai pomodori.
L'azoto è l'elemento principale necessario per la nutrizione dei pomodori ed è un componente importante di tutti i tessuti vegetali. Non viene assorbito dall'aria, quindi l'azoto deve essere introdotto dall'esterno. Un tale elemento è ben assorbito dai pomodori solo con una reazione del suolo leggermente acida o neutra. Se il terreno ha un'elevata acidità, viene eseguita la calcinazione.
Fosforo: questo elemento influenza la crescita e lo sviluppo dei pomodori. È necessario durante il periodo del germogliamento e della formazione dei frutti. Sali di fosforo si dissolvono molto male e passano lentamente nello stato richiesto per l'assimilazione da parte delle piante. La maggior parte di questo elemento è assimilato da loro dalle scorte che sono state portate nella scorsa stagione. Per mantenere la fertilità del suolo, si consiglia di applicare fertilizzanti fosfatici ogni anno.
Potassio: è richiesto dai pomodori durante il periodo in cui i frutti iniziano a formarsi. Un tale elemento promuove la crescita:
Grazie al potassio aggiunto i pomodori diventano più resistenti a varie malattie, tollerando bene qualsiasi stress.
Traccia elementi
Questi elementi sono così chiamati per il fatto che vengono assorbiti dalle piante in piccole quantità. La loro mancanza influisce sullo sviluppo delle piante e sulla produttività. Gli ingredienti più importanti per i pomodori sono:
- zinco;
- zolfo;
- molibdeno;
- boro;
- magnesio;
- calcio.
La necessità di sostanze speciali
I fertilizzanti per pomodori sono minerali e organici, vengono utilizzati allo stato secco, liquido o semiliquido. La lavorazione stessa viene eseguita ripetutamente e in modi diversi.
Macro e microelementi
- Fertilizzanti azotati responsabile dello sviluppo di foglie e steli. È importante rispettare la norma: con una mancanza di azoto, le foglie saranno piccole e pallide, e con un eccesso di esse ne cresceranno troppe, verranno aggiunti germogli laterali non necessari, che porteranno alla peggiore crescita di i frutti stessi.
Fosforo rafforza la resistenza delle piante a malattie e parassiti. Un contenuto di fosforo sufficiente contribuisce alla formazione e al rafforzamento del sistema radicale e accelera anche il processo di formazione dei frutti. L'aumento del contenuto di fosforo interferisce con la produzione di zinco. Ulteriori informazioni sui fertilizzanti al fosforo possono essere trovate qui.- Potassio accelera e migliora il processo di maturazione, contribuisce alla creazione dell'immunità contro le malattie fungine tipiche delle serre. Inoltre, il potassio costituisce la resistenza della coltura a condizioni sfavorevoli.
Questi tre macronutrienti sono fondamentali nella dieta dei pomodori in serra. Sono responsabili della formazione della parte aerea della pianta e dell'appetibilità del frutto. La conseguenza di una manutenzione insufficiente di uno qualsiasi di essi è un raccolto caduto. Oltre ai principali macronutrienti, i microelementi influenzano anche la crescita e lo sviluppo dei pomodori.
- Boro è responsabile della formazione e dello sviluppo dell'ovaio del frutto e viene utilizzato anche nel trattamento di varie malattie. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario della cultura.
- Manganese responsabile del processo di fotosintesi, che è estremamente importante nella vita delle piante. Senza di esso, la copertura decidua dei pomodori soffre, mentre sulle foglie compaiono macchie secche.
- Zinco partecipa allo scambio di nutrienti e alla biosintesi delle vitamine, satura uniformemente le piante con elementi nutritivi.
- Magnesio accelera il processo di creazione della clorofilla. È auspicabile che il fertilizzante contenga molibdeno, poiché controlla lo scambio di macronutrienti.
- Zolfo effettua la sintesi degli amminoacidi e quindi delle proteine. Distribuisce e trasporta elementi utili in tutto l'impianto.
- Avere abbastanza calcio nel terreno è necessario, in quanto favorisce l'assimilazione degli elementi e lo scambio dei nutrienti.