Alimenti vietati
I conigli hanno un apparato digerente estremamente sensibile. Come ogni erbivoro, il loro corpo si adatta a una certa dieta, produce solo enzimi necessari per la digestione del cibo vegetale. Tuttavia, la dieta di questi soffici animali dovrebbe essere abbastanza varia. Il cibo dei conigli dovrebbe contenere gli elementi di base della nutrizione (fieno ed erbe aromatiche), nonché ulteriori prelibatezze (frutta, verdure succose).
In generale, il cibo per conigli dovrebbe consistere in foraggio grezzo (come fieno o ramoscelli), erbe (prato, medicinale o vegetale), cibo succulento (frutta, verdura) e miscele concentrate di cereali o fagioli. Ma non tutte le verdure e le erbe possono essere somministrate ai tuoi animali domestici. Di ciò che non puoi nutrire con i conigli e di ciò che puoi, parleremo ulteriormente.
Verdure
I conigli trattano le verdure con grande calore. Molti allevatori di conigli inesperti, notando la predisposizione mentale di quelli morbidi alle verdure, pensano che tu possa dare loro frutta e cime in qualsiasi quantità. E questo è molto pericoloso. Un eccesso di cibo succoso (che include frutta e verdura) porta alla rottura dell'intestino, gonfiore e con grave eccesso di cibo, alla morte degli animali domestici.
Dal video "Erbe velenose" imparerai molto su ciò che gli animali non dovrebbero mangiare.
Inoltre, anche le verdure essiccate sono inaccettabili in grandi quantità. Il punto è un eccesso di zuccheri e il gonfiore delle verdure secche, che aumentano di massa, portano al blocco intestinale. Inoltre, ai conigli non dovrebbero essere somministrate verdure cotte. Eventuali colture vegetali bollite, al forno o fritte non devono essere somministrate ai conigli.
Ci sono un certo numero di verdure che è vietato dare ai conigli. Quindi, non possono mangiare:
- patate giovani (sia tuberi, cime e qualsiasi frutto verde);
- cavolo rosso;
- pomodori (sia cime che frutti);
- melanzana;
- frutti di barbabietola rossa;
- cipolla.
Frutta
Dovrebbe essere presente anche la frutta nella dieta dei conigli. Quindi, le fighe in estate possono ricevere una piccola quantità di mele o pere essiccate. Tuttavia, vale la pena ricordare che i semi devono prima essere rimossi dal frutto. Inoltre, puoi preparare questo tipo di cibo da solo a casa. La frutta secca acquistata in negozio viene lavorata con miscele speciali che garantiscono una conservazione a lungo termine e non gioveranno ai conigli. Inoltre, ai conigli non dovrebbero essere somministrati frutti trattati termicamente.
È vietato includere nella dieta frutta esotica (ananas, mango, fichi, arance, ecc.).
Impianti
La dieta del coniglio in estate deve includere tre tipi di erbe: giardino, prato e medicinale. È importante ricordare che le erbe devono essere essiccate e essiccate al sole, raccolte a casa. È vietato dare piante immediatamente dopo la pioggia o la lavorazione a umido. È anche importante assicurarsi che nessuna pianta velenosa per i conigli entri nella dieta. Anche una piccola erba o mughetto può inviare i tuoi piccoli nell'aldilà.
Latticini
Vale la pena ricordare che i conigli a casa in estate hanno bisogno di proteine, ma proteine di origine vegetale. Ecco perché non ha senso dare a questi animali latte, ricotta o carne come condimento.Inoltre, può essere decisamente pericoloso per i conigli, poiché può facilmente portare a gravi problemi digestivi.
Legumi e cereali
Anche i legumi e i cereali sono una piccola parte della dieta del coniglio. Ma è importante ricordare che riso, miglio, segale e miglio possono essere sospesi per l'alimentazione dei conigli. Questi alimenti non forniscono alcun beneficio, ma aumentano solo la quantità di muco nello stomaco. Inoltre, i piselli e i fagioli giovani non dovrebbero essere somministrati ai conigli in grandi quantità. Questi alimenti provocano gravi gonfiori, coliche e talvolta la morte degli animali domestici.
Qualsiasi miscela di cereali è a basso contenuto di fibre o calcio. Possono portare a obesità e problemi dentali. Lo stesso si può dire del non dare mais o piselli secchi.
Possibile danno alla verdura
Se consumato eccessivamente, l'ortaggio a radice può essere dannoso per i roditori, poiché contiene molti oli essenziali e acidi organici. Un eccesso di queste sostanze influisce negativamente sulla salute degli animali.
La qualità del prodotto è molto importante per i roditori. Il cibo non deve essere sporco o marcio. Non puoi dare agli animali verdure che sono state trattate con sostanze chimiche: questo può portare non solo all'avvelenamento, ma anche alla morte.
A cosa dovresti prestare attenzione?
Quando si compila una dieta per conigli a casa, è importante considerare non solo la sicurezza, ma anche la qualità dei prodotti. Successivamente, parleremo dell'importanza del cibo fresco e specializzato.
Cibo raffermo
Si prega di notare che qualsiasi cibo per animali domestici deve essere fresco, soprattutto in estate. La decomposizione del fieno o della muffa sui rami può non solo danneggiare seriamente la salute dei conigli, ma anche semplicemente uccidere i bambini.
Prodotti dalla nostra tavola
I conigli sono erbivori, non possono mangiare il nostro cibo. Tale nutrizione può non solo portare a un deterioramento della crescita e della vita dei conigli, ma anche avere un effetto molto negativo sulla qualità della carne. I seguenti alimenti non devono essere aggiunti alla dieta dei conigli domestici.
- Cioccolato. Qualsiasi prodotto di cioccolato: dolci, lecca-lecca, caramello. Questo prodotto è molto pericoloso per i conigli in quanto è molto tossico.
- Pane. I prodotti da forno e le fette biscottate non hanno alcun valore nutritivo. Inoltre, possono portare a un improvviso aumento di peso, problemi dentali e il rifiuto del resto della dieta di base. La cottura al forno e i biscotti sono altrettanto pericolosi per i conigli a causa dell'obesità e del troppo zucchero.
Mangimi per altri animali
Inoltre, non dare da mangiare ai conigli a casa con cibo non destinato a questi animali. Ricorda che gli alimenti per cincillà, criceti, uccelli e ratti sono troppo poveri di fibre e calcio. Inoltre, tale cibo può causare obesità o gonfiore degli organi interni nei conigli e negli adulti. Inoltre, non dare conigli e dolcetti acquistati in negozio. Questi alimenti non sono abituati al fragile sistema digerente dei conigli e possono portare a un grave eccesso di zuccheri.
I conigli mangiano il pane
Molti allevatori di conigli ritengono che i prodotti da forno siano indispensabili per i loro animali domestici, perché grazie ai nutrienti che contengono, migliorano il gusto della carne e la qualità commerciale della pelliccia.
Tuttavia, i veterinari affermano che non tutte le razze dalle orecchie trarranno beneficio da questo tipo di cibo. In particolare, il divieto si applica a tutte le varietà di conigli decorativi. Anche piccole dosi di pane possono uccidere i reparti dei nani.
Importante! Tutti i prodotti a base di farina per conigli ornamentali sono veleni ad azione lenta. Questo vale anche per dolci, biscotti e altri dolci. Anche un singolo prodotto di cioccolato può essere fatale per un animale decorativo.
Per le razze da carne, il pane è un magazzino di carboidrati, che dovrebbe essere almeno l'80% nella dieta di questo gruppo di animali.
I ricercatori osservano che questo prodotto non è "calorie vuote" in quanto contiene:
- proteine preziose;
- grassi;
- Vitamine del gruppo B;
- manganese;
- selenio;
- sodio;
- cloro;
- ferro;
- zinco;
- rame.
Insieme, questi componenti hanno un effetto benefico sul lavoro del sistema cardiovascolare, immunitario, nervoso, sugli organi dell'apparato digerente, sul metabolismo, sulla qualità del mantello e sullo sviluppo dei tessuti muscolari. È caratteristico che gli acidi utili si conservino anche nel pangrattato.
Scopri se il pane può essere aggiunto alla dieta delle galline ovaiole.
Tuttavia, durante il processo di essiccazione, il pane perde una quantità significativa di vitamine e minerali, quindi non può essere la base della dieta di un coniglio. Inoltre, secondo gli esperti, tali prodotti sono irti di pericolo per la salute degli animali domestici con le orecchie.
Video: è possibile nutrire i conigli con il pane
https://youtu.be/oU1ehZ9D8Ls
Possibili disturbi:
- affilatura errata degli incisivi (i conigli non masticano cibi ipercalorici, inoltre non ci sono cristalli di biossido di silicio);
- indebolimento dei tessuti della mascella, che si sviluppa sullo sfondo dell'ipovitaminosi;
- il verificarsi di malocclusione dentale (posizione errata dei denti), che impedisce il pieno funzionamento dell'apparato mascellare;
- disturbi digestivi (si verificano interruzioni dovute al fatto che il tratto gastrointestinale dell'animale è configurato per assimilare mangimi vegetali per lo più non trattati);
- il rischio di enterite (i processi infiammatori negli organi del tubo digerente si verificano a causa della microflora disturbata);
- obesità (l'inattività del coniglio è irta di malattie della pelle e malattie infettive).
Lo sapevate? I conigli masticano 120 volte al minuto e hanno oltre 17.000 papille gustative.
Consigli utili
Con una dieta equilibrata, i conigli non hanno bisogno di utilizzare micronutrienti benefici aggiuntivi. Pertanto, non possono essere somministrati sale o blocchi di sale. Il fatto è che un eccesso di questo prodotto nel corpo è altrettanto pericoloso. Inoltre, i conigli possono rosicchiare un blocco solo per liberarsi della noia quando sono in gabbia.
Oltre a nutrirsi con erba bagnata, ai conigli non dovrebbe essere somministrata erba da prato o piante raccolte vicino alla pista o in aree contaminate della strada.
L'aumento di peso vivo sano e la fruttificazione nei conigli sono direttamente correlati alla nutrizione. Quindi, ogni coniglio dovrebbe mangiare almeno 400 chilogrammi di erba e 100 chilogrammi di fieno in estate. Vale anche la pena ricordare che il fieno dovrebbe essere presente nella dieta dei conigli tutto l'anno. È un alimento rotondo per macinare i denti in crescita.
Uso di miglio
Molti allevatori alle prime armi sono interessati a sapere se il miglio può essere somministrato ai conigli domestici. Gli allevatori di conigli usano raramente il miglio per nutrire i loro animali. Si ritiene che i denti di coniglio forti siano progettati per grani più grandi, ed è del tutto possibile soffocare con tale "cibo per uccelli".
Tuttavia, gli agricoltori esperti a volte lo usano, specialmente in inverno quando i semi iniziano a germogliare. I cereali ordinari dovrebbero essere inizialmente lavorati:
- macinare in una smerigliatrice;
- vapore o birra.
Inoltre, una tale massa viene data in pasto agli animali, aggiungendosi al mosto. Un altro buon modo è macinare i chicchi e cospargerli sugli ortaggi a radice grattugiati.
In generale, se hai molto miglio, ma non puoi andare da nessuna parte, puoi usarlo completamente. Ebbene, i chicchi germogliati vengono mangiati dai conigli per un'anima dolce.
È meglio dare il miglio ai conigli germogliati, ma è consentito e precotto
Galleria fotografica
Foto 1. Fieno, importante nella dieta dei conigli
Foto 2. Verdure varie del cibo dei conigli
Foto 3. Miscele di erbe necessarie ai conigli
Foto 4. Diversi legumi
Dieta alimentare
Se la dieta è adeguatamente formulata, gli animali iniziano ad aumentare rapidamente il loro peso vivo. Allo stesso tempo, accumulano grasso e diventano molto ben nutriti. Più velocemente i conigli aumentano di peso adatto alla macellazione, più tenera e gustosa sarà la loro carne. Anche il mantello dei giovani è di migliore qualità.
Una corretta alimentazione presuppone quanto segue.
- Devi iniziare l'ingrasso sei settimane prima della macellazione prevista.
- È meglio tenere non più di sei individui in una gabbia.
- In un gruppo, vengono selezionati animali di dimensioni approssimativamente uguali in modo che quelli più grandi non spingano i più piccoli lontano dalle mangiatoie.
- L'alimentazione viene interrotta quando gli animali diventano inattivi e perdono interesse per il cibo.
La dieta nutrizionale è la seguente:
- il mangime concentrato dovrebbe essere circa la metà del volume totale;
- aggiungere cereali e mangimi che aumentano la percentuale di grasso. Questi sono mais e orzo, piselli e avena, patate lesse;
- prezzemolo, aneto e sedano vengono mescolati con fieno secco. Questi alimenti contribuiscono anche all'aumento di peso.
Il prezzemolo favorisce l'aumento di peso
Germinazione
Il miglio di solito non viene somministrato ai conigli nella sua forma naturale. I chicchi possono essere macinati e cosparsi su altri alimenti, come gli ortaggi a radice. Anche il seme di miglio viene preparato o cotto a vapore. Questa pappa può essere aggiunta al mosto.
Il grano germogliato viene dato ai conigli senza ulteriore elaborazione. Orzo e mais devono essere tritati e cotti a vapore per una migliore assimilazione. Ma i chicchi di grano e l'avena possono essere nutriti senza ulteriore elaborazione, poiché sono piuttosto morbidi.
Se una di queste colture viene germinata, per i conigli sarà un'altra fonte di vitamine. Quando ci sono pochi conigli, i cereali per la germinazione vengono posti in un panno umido. L'umidità deve essere mantenuta fino alla comparsa dei germogli.
In una grande fattoria, i cereali vengono disposti in grandi contenitori, riempiti d'acqua e lasciati per 12 ore. Quando il contenuto si gonfia, viene trasferito in sacchetti di cellophane per la germinazione (strato di 8 cm) con fori per lo scarico dell'acqua. A volte devi scuotere il grano. Questi alimenti vengono introdotti gradualmente e in grandi quantità provocano gonfiore. Se il grano si è scurito durante la germinazione, non è adatto per l'alimentazione dei conigli.
Cottura a vapore e lievito
È molto più facile per i conigli mangiare cibo al vapore. Devi prendere un tipo di cereale o una miscela e versarlo in un secchio in modo che rimangano circa 10 cm dal bordo, dopodiché versare acqua bollente e aggiungere 1 cucchiaio. un cucchiaio di sale. La miscela deve essere miscelata e il contenitore deve essere coperto con un coperchio. La massa viene infusa per 5 ore.
Il mangime a base di lievito viene utilizzato per l'allevamento di conigli per la carne dall'età di quattro mesi, quando è necessario garantire un rapido aumento di peso. Per fare questo prendere parte del chicco e due parti di acqua (occorrono 36 g di lievito per 2 litri). L'intera miscela viene lasciata durante la notte, ma a volte è necessario mescolare. La fermentazione completa dura dalle 6 alle 9 ore.
Al mattino, puoi servire una miscela con cereali secchi, 2-3 cucchiai ciascuno. Il coniglio mangia questo cibo per 5 giorni. Dopo che sono passati, il mangime per lievito deve essere sostituito con qualsiasi altro.
In ogni caso, è meglio per i conigli alternare e mescolare i cereali per evitare l'aumento di peso o il gonfiore. Un forte aumento del peso corporeo e del grasso interno si verifica alimentando un orzo. Ci deve essere acqua fresca nelle ciotole.
Dieta per animali giovani
Dopo che i bambini sono stati portati via dalla madre, vengono trapiantati in una gabbia separata. Ora hanno bisogno di provvedere alle cure adeguate. Per nutrire i conigli, puoi iniziare il cibo che hanno già mangiato, vivendo nella stessa gabbia con la loro madre.
I primi giorni è meglio dar loro da mangiare:
- patate bollite;
- carota grattugiata;
- fieno.
È costantemente necessario monitorare se i giovani animali hanno abbastanza mangime e, se necessario, aggiungerlo gradualmente. Quegli individui che sono più deboli possono essere respinti dai parenti più forti dall'alimentatore. Un tale coniglio dovrebbe essere immediatamente trapiantato in una gabbia separata e lasciarlo mangiare lì separatamente.
Dopo lo svezzamento dal latte materno, fieno, carote e patate dovrebbero essere inclusi nella dieta degli animali giovani.
Quali erbe non dovrebbero essere somministrate ai conigli?
L'estate è un paio di piante succose.Gli allevatori inesperti raccolgono molta erba per i loro conigli, indipendentemente dal tipo di pianta. Ma nei prati c'è molta erba, non solo utile, ma anche velenosa per i conigli. Cosa non puoi nutrire con i conigli con la vegetazione?
Celidonia - veleno di coniglio
Le piante più velenose per i conigli sono: ravanello selvatico, droga, aconito, celidonia, pietre miliari velenose, fiordaliso, euforbia, equiseto palustre, cicuta. Alcune di queste erbe sono considerate medicinali per l'uomo, ma per un animale soffice possono essere mortali. Inoltre, i conigli non dovrebbero mangiare papavero, erba del sonno, ranuncolo. Queste verdure sono velenose per qualsiasi coniglio, ma se puoi ancora provare a salvare un animale domestico adulto, i bambini moriranno nel giro di poche ore.
Vale la pena notare che anche un'erba sana dovrebbe essere data solo essiccata o secca e non fresca! Il coniglio può avere una distensione dello stomaco dall'erba fresca.
Spreco di cibo
Dagli sprechi alimentari, la dieta comprende bucce di banana, croste di pane secco o cracker, patate sbucciate e kaputa, verdure avanzate, bucce di zucca e anguria, noodles e pasta.
I rifiuti costituiscono una parte essenziale del menu del coniglio. Nella composizione del purè umido, vengono dati i resti di porridge, patate, pasta, fanno un purè umido su zuppe non molto grasse
Le zuppe a basso contenuto di grassi vengono utilizzate per preparare vari purè.
Quantità ammissibile di rifiuti alimentari nella razione giornaliera di un coniglio 200 g.
Inoltre, la dieta comprende ghiande e castagne, scarti di viticoltura e colture di cereali. Le pre-ghiande vengono sbucciate. Puoi macinarli o puoi darli interi.
Separatamente, vale la pena prenotare sui cereali. Ercole e grano saraceno sono utili per i conigli. Le semole possono essere pre-vaporizzate, oppure possono essere versate nelle mangiatoie crude.
La farina d'avena viene cotta a vapore per 3-4 minuti. Con un trattamento termico più lungo, perdono la maggior parte dei nutrienti. Il porridge d'orzo andrà invece bene.
Il riso lucidato in qualsiasi forma è controindicato e l'analogo non lucidato è consentito in quantità limitate. Le semole devono essere trattate termicamente. Il riso è astringente e può essere usato come rimedio per la diarrea. Il miglio, il sorgo e il miglio sono dannosi per i conigli.
Non puoi nutrire i conigli con rifiuti alimentari che hanno già iniziato a deteriorarsi o ammuffire.