A che età si accoppia
La riproduzione dei conigli in casa avviene abbastanza rapidamente anche perché questi animali stanno maturando precocemente. La loro maturità sessuale avviene a 3-4 mesi, a seconda della razza. Tuttavia, non vale certamente la pena permettere che animali così giovani si accoppino. Sebbene il sistema riproduttivo nei conigli sia già maturato in questo periodo, fisiologicamente non sono ancora pronti per il concepimento e la gestazione.
L'età ottimale per la riproduzione dei conigli è di 5 mesi per le femmine e di 7-8 mesi per i maschi. In nessun caso dovresti affrettarti all'accoppiamento. Se il coniglio è troppo giovane, la prole può essere debole o completamente non vitale. Le femmine, invece, che non hanno raggiunto l'età di 5 mesi, spesso non indossano i loro conigli. Inoltre, le loro qualità materne si deteriorano successivamente. Danno alla luce pochi cuccioli e diventano privi di latticini.
Okrol nei conigli
Alla vigilia dell'okrol, i bevitori con acqua vengono posti nel liquore madre. Se ciò non viene fatto, l'utero, sperimentando una forte sete durante il parto, può mangiare i suoi conigli.
Okrol si verifica principalmente di notte e raramente al mattino e al pomeriggio. L'okrol normale dura 10-15 minuti. I conigli nascono ciechi e nudi. L'utero lecca i conigli, li mette nel nido, li nutre e li copre bene con la lanugine.
Conigli appena nati
Spesso l'utero primipare sparge i conigli intorno alla gabbia. Tali regine hanno bisogno di aiuto per raccogliere e mettere la prole nel nido e cercare di riscaldare i conigli congelati. Per fare questo, i giovani conigli vengono posti in un cesto con lettiera calda e morbida e posti su un forno caldo.
Per evitare che l'utero mangi la sua prole, è necessario nutrirlo adeguatamente durante la gravidanza, per assicurarsi che ci sia acqua nella gabbia durante il parto. Dalle regine viste mangiare conigli, i giovani non sono lasciati per la tribù.
Cura delle regine e dei conigli allattanti
Immediatamente dopo la fine del rastrellamento, è necessario ispezionare il nido, aggiustarlo, rimuovere i conigli nati morti. Questo dovrebbe essere fatto in assenza dell'utero.
Nei primi giorni, è necessario monitorare se i conigli hanno abbastanza latte.
Con una buona lattiginosità dell'utero, il loro ventre è sempre pieno, pelle liscia e lucida, i conigli giacciono tranquillamente nel nido. Nei conigli che non hanno abbastanza latte, lo stomaco è infossato, la pelle è rugosa, spesso squittiscono.
Se due uteri sono stati introdotti contemporaneamente, i conigli dall'utero a basso contenuto di latticini vengono trasferiti al caseificio abbondante. Fallo il secondo o terzo giorno dopo l'okrol. I conigli "alieni" vengono posti al centro del nido e ricoperti di piumino. Dopo un po ', acquisiscono l'odore di questo nido e il coniglio non distingue i nuovi conigli dai suoi.
L'allattamento dell'utero aumenta gradualmente fino al 22-24 ° giorno di allattamento, quindi la quantità di latte in lei diminuisce. Fino al 18-20 ° giorno, i conigli si nutrono di quasi un latte materno, quindi l'alimentazione delle gatte che allattano dovrebbe essere abbondante. Se l'utero non consente ai conigli giovani, è necessario applicare l'alimentazione forzata. Per fare questo, l'intero nido con la regina viene portato in una stanza calda, la regina viene posta sul dorso e posta sui capezzoli dei conigli. Quando tutti i conigli vengono nutriti, vengono portati sul posto. Dopo 2 ore, questa poppata viene ripetuta e questo continua fino a quando i conigli non diventano più forti e trovano i capezzoli stessi.
Il 5 ° giorno, i conigli sono coperti di lanugine, il 9-10 ° giorno iniziano a vedere chiaramente, il 16-18 ° giorno corrono fuori dal nido e iniziano a provare il cibo della madre. Da questo momento in poi, l'utero riceve un'alimentazione più morbida (grano schiacciato, fieno piccolo, carote rosse, in estate - buona erba giovane).
I conigli iniziano a vedere chiaramente solo il 9-10 ° giorno dopo la nascita
Prendersi cura dei conigli dopo il jigging
Con le nascite compattate, i conigli vengono portati via dalle regine nel 28-30 ° giorno tutti insieme. Con i conigli non consolidati, i conigli vengono posti in colla separata il 45 ° giorno. È possibile tenere i conigli con l'intero nido solo fino a tre mesi di età: negli animali giovani di 3,5 mesi inizia la pubertà e le regine possono essere fecondate prematuramente da un maschio imparentato.
Nel primo mese e mezzo o due mesi dopo il jigging, i conigli devono essere accuditi particolarmente bene. Durante questo periodo, i giovani animali crescono rapidamente, muta e sono particolarmente inclini a malattie gastrointestinali. È necessario nutrire i conigli in questo momento 4-5 volte al giorno in piccole porzioni, dare concentrati schiacciati (avena, orzo) o ammollati (piselli, fagioli, mais). All'inizio, è meglio nutrire i conigli con lo stesso cibo che hanno ricevuto sotto l'utero. Il passaggio a un nuovo feed dovrebbe essere effettuato gradualmente.
Nei primi mesi dopo il jigging dalla femmina, i conigli devono essere accuditi particolarmente bene.
I conigli vengono nutriti solo con erba fresca essiccata al sole. Nutrire l'erba riscaldata causa problemi gastrointestinali. Dopo lo svezzamento dall'utero, i conigli dovrebbero ricevere latte, 15-20 g pro capite al giorno.
I conigli forti dovrebbero essere rimossi immediatamente da quelli deboli.
Se vengono tenuti nella stessa gabbia, conigli forti allontaneranno i deboli dal cibo e moriranno. I conigli deboli devono essere nutriti vigorosamente.
La pulizia e l'asciutto della stanza sono necessarie per i giovani conigli così come per i giovani animali di altri animali.
Come scegliere i produttori
I conigli si riproducono molto rapidamente. Tuttavia, per avere il maggior numero possibile di conigli sani nelle cucciolate, gli allevatori dovrebbero essere scelti correttamente. Naturalmente, prima di tutto, questi dovrebbero essere animali attivi e ben sviluppati. Ci sono diverse regole che devono essere seguite quando si scelgono i produttori. Un coniglio dovrebbe essere scartato se lei:
- non è rimasta incinta dopo due o tre casi consecutivi;
- ha allevato meno di 5 conigli in due cucciolate consecutive;
- ha mangiato i suoi cuccioli.
Krol viene scartato se i suoi sforzi per procreare non hanno successo nel 30% dei casi.
Come vengono selezionati i partner e come si formano le coppie?
Quando si selezionano conigli maschi e femmine adatti per la riproduzione, è necessario considerare criteri diversi. Vengono selezionati individui sani di età e caratteristiche adeguate. La preferenza è data ai conigli grandi e forti, che sono piuttosto vigorosi e attivi. Entro la stagione riproduttiva, aumentano di peso da 3 a 3 chilogrammi e mezzo.
Per ottenere una prole di coniglio forte, non puoi scegliere animali di età superiore a tre anni, conigli obesi e individui i cui genitali sono sottosviluppati o danneggiati.
I conigli devono trasmettere le loro migliori e speciali caratteristiche di generazione in generazione. La nuova prole deve corrispondere alle caratteristiche che contraddistinguono la loro razza.
Per l'accoppiamento vengono spesso selezionati i conigli invernali e quelli nati nelle prime cucciolate dalla madre, considerati i migliori allevatori. Le persone imparentate non dovrebbero accoppiarsi. Se non ci sono abbastanza conigli nella fattoria, è meglio guardare di lato, ad esempio, dai vicini. Ma sono necessarie la quarantena e un attento controllo dei nuovi individui.
Oltre a una selezione di produttori con una buona attività e forza, vale la pena dare un'occhiata più da vicino alla loro madre e ai loro fratelli o sorelle.È probabile che escrementi prevalentemente deboli o dolorosi, in particolare madri con disabilità come aborto spontaneo precoce, cattivo umore e altri, ripetano caratteristiche negative.
Puoi fare una selezione individuale di maschi e femmine. Inoltre, gli allevatori di conigli spesso formano coppie, dove è importante quanto siano esperti maschi e femmine.
È preferibile eseguire più di un accoppiamento contemporaneamente. Se i bambini scarseggiano o sono in eccesso, ciò verrà compensato e in futuro sarà più facile selezionare gli animali cresciuti per la successiva riproduzione.
Conigli da riproduzione: cos'altro vale la pena sapere
Tra le altre cose, i produttori devono essere di peso normale. Da animali troppo magri nascono solitamente bambini non particolarmente vitali. I conigli obesi spesso non cacciano nemmeno.
È inoltre altamente sconsigliato allevare animali della stessa cucciolata. In questo caso, i conigli nasceranno deboli e saranno più suscettibili a tutti i tipi di malattie.
Una giovane femmina si accoppia meglio con un maschio adulto e viceversa. L'accoppiamento avviene solitamente quando la femmina è a caccia. In estate, questo periodo nei conigli si verifica ogni 5-6 giorni e dura 3-5 giorni. In inverno, la femmina caccia ogni 8-9 giorni.
Caratteristiche dell'allevamento invernale
I conigli tollerano bene il freddo e sono in grado di riprodursi in inverno. Tuttavia, durante le forti gelate nella conigliera, è ancora meglio aumentare il riscaldamento. I conigli non tollerano le correnti d'aria. Inoltre, nella conigliera e nelle gabbie, deve essere asciutto in modo che gli animali non prendano freddo.
Altro sull'argomento: vantaggi e svantaggi dei conigli delle Fiandre
Igor Nikolaev
auto RU
In inverno, l'accoppiamento è meglio farlo durante il giorno. Non ci sono differenze tra l'accoppiamento estivo e quello invernale, ci sono solo sfumature. In primo luogo, la riduzione delle ore diurne influisce negativamente sull'attività degli animali, pertanto gli allevatori di conigli esperti spesso "prolungano" la giornata con l'aiuto dell'illuminazione artificiale. In secondo luogo, durante il parto invernale, raramente c'è più di un coniglio nella cucciolata.
Questa non è una patologia, ma una caratteristica della fisiologia del coniglio.
In inverno, i conigli appena nati si trovano meglio in un luogo più caldo rispetto a dove sono tenuti gli animali adulti.
Come accoppiarsi
Affinché questa impresa possa essere coronata dal successo, il coniglio viene posto in una gabbia accanto al coniglio. Al contrario, non vale la pena farlo. In territorio straniero, il coniglio non si sentirà troppo sicuro.
I bevitori e gli alimentatori devono essere rimossi dalla gabbia prima dell'accoppiamento. La riproduzione dei conigli sia in natura che in casa avviene rapidamente, principalmente perché questi animali sono molto attivi. Pertanto, nel processo di accoppiamento, molto probabilmente tutti gli oggetti nella gabbia verranno capovolti. Inoltre, il luogo in cui avviene l'accoppiamento dovrebbe essere attentamente esaminato. Non ci dovrebbero essere oggetti appuntiti (chiodi, filo sporgente, ecc.) Nella gabbia. Possono ferire gli animali.
La consanguineità è accidentale e forzata
La consanguineità è l'accoppiamento di conigli imparentati. Questo accoppiamento di conigli influisce negativamente sia sulla salute che sulle dimensioni della prole.
Tuttavia, alcuni allevatori di conigli continuano deliberatamente ad incrociare tali animali e per un periodo piuttosto lungo. Per ottenere una nuova razza.
La consanguineità accidentale è possibile nei casi in cui i giovani non vengono allevati in tempo.
Poiché tale attraversamento è dannoso, è necessario acquistare periodicamente maschi di altre famiglie.
Se non è possibile versare sangue fresco, i parenti più lontani disponibili vengono accoppiati.
Controllo dell'accoppiamento
Per essere sicuri che la fecondazione sia avvenuta, il coniglio dovrebbe essere aggiunto di nuovo al maschio dopo due settimane. Se la gravidanza è arrivata, inizierà a correre per la gabbia e si comporterà in modo aggressivo nei confronti del "gentiluomo", non permettendogli di venire da lei.
La fertilità della femmina può essere determinata anche dalla palpazione. In questo caso, l'animale è seduto sul tavolo e, tenendosi la testa, sonda l'addome più vicino all'osso sacro. Nelle femmine gravide, è molto denso. Inoltre, con le dita, puoi sentire i frutti delle dimensioni di un piccolo dado, situato in una catena.
Prepararsi all'accoppiamento. Cosa fare?
Prima della stagione riproduttiva, i conigli devono essere preparati per questo.
Per 15-20 giorni è necessario esaminare gli animali, determinarne il peso e lo stato di salute generale. Gli individui malati e indeboliti non possono accoppiarsi. Se viene rilevata una mancanza di peso, tali conigli vengono trasferiti a un'alimentazione migliorata.
Inoltre, la preparazione dovrebbe applicarsi alla composizione dei mangimi per animali. Due settimane prima dell'accoppiamento, alla dieta dei maschi viene aggiunta una miscela di patate bollite con avena al vapore. Ai conigli viene somministrato mangime concentrato, senza modificare la quantità di mangime per rami e fieno. Va ricordato che gli animali sovralimentati si riproducono peggio. Se si riscontra l'obesità in un coniglio, i tipi concentrati di mangimi e alimenti con un'alta concentrazione di amido vengono quasi completamente rimossi dalla sua dieta.
Altro sull'argomento: il coniglio non strappa lanugine, non fa nido e porta il fieno tra i denti prima del parto
Prima dell'accoppiamento, è necessario ispezionare i capezzoli della femmina (ce ne sono otto o dieci) e i genitali esterni. I conigli con deviazioni dalla norma vengono scartati. Inoltre, è impossibile che accada quegli animali che stanno attivamente facendo la muta.
Per i migliori risultati di accoppiamento, devono essere soddisfatte diverse condizioni:
№ | Informazioni utili |
1 | le giovani femmine inesperte dovrebbero essere allevate con allevatori adulti che hanno già dimostrato di essere di alta qualità della prole risultante |
2 | più esperto, partorendo con successo più volte, è meglio piantare conigli con giovani maschi |
Numero di produttori
La questione di come i conigli si riproducano a casa dipende anche da come scegliere il giusto rapporto tra il numero di maschi e femmine. Di solito un coniglio giovane viene utilizzato come produttore 1-2 volte a giorni alterni. Un maschio adulto può coprire fino a 4 femmine al giorno. Tuttavia, dovrebbe essere consentito di riposarsi di tanto in tanto. Sulla base di ciò, viene calcolato il numero di produttori.
Tuttavia, un allevatore di conigli alle prime armi dovrebbe anche sapere che dovrebbero esserci almeno due conigli per un maschio. In caso contrario, la sua qualità come produttore potrebbe deteriorarsi. Il rapporto ottimale è considerato di 8-12 femmine per coniglio adulto.
Come distinguere un coniglio da un coniglio
Anche gli agricoltori inesperti sanno come si riproducono i conigli domestici. Come distinguere una femmina da un maschio dovrebbe essere chiarito in modo più dettagliato. Dopotutto, la procedura di determinazione del sesso è importante non solo per la riproduzione, ma anche per poter allevare in sicurezza i tuoi animali domestici. Se individui di sesso diverso non vengono prontamente divisi in gabbie separate, i maschi possono organizzare seri combattimenti per i conigli e ferirsi a vicenda.
Mucche di accoppiamento
Nei conigli maschi, i genitali esterni sono chiaramente visibili. Tuttavia, sarà possibile determinarli non prima di un mese dopo la nascita. Inoltre, nei maschi, i testicoli scendono nello scroto solo all'età di 3 mesi; con forte paura, possono essere tirati indietro nella cavità addominale.
Attenzione! Se un allevatore acquisisce un giovane coniglio purosangue per un'ulteriore riproduzione, è necessario ottenere immediatamente la conclusione di un veterinario sull'assenza di patologie del sistema riproduttivo.
La pubertà nei conigli domestici si verifica abbastanza presto. A questo punto, è già necessario determinare il sesso dei giovani e distribuirlo alle singole cellule. I conigli vengono girati sulla schiena e la pelle viene delicatamente spinta verso l'ano con le dita.Allo stesso tempo, nelle femmine, diventa visibile un cappio, nei maschi, un pene emerge in superficie, simile nella forma a un cono.
Gravidanza e parto
La femmina sopporta i conigli per circa 29-33 giorni. Poco prima del parto, inizia a costruire un nido. Per prima cosa, il coniglio tira il fieno secco in un angolo. Quindi allinea il fondo del nido con il suo piumino, strappandolo principalmente dal petto. A questo punto, un altro bevitore deve essere collocato nel nido del coniglio. Altrimenti, può semplicemente rosicchiare i cuccioli.
I conigli di solito partoriscono di notte o al mattino presto. Di solito passano non troppo a lungo - 20-30 minuti. I conigli nascono ciechi, indifesi e nudi. Per evitare che si congelino, il coniglio li avvolge nella sua peluria.
Dopo il parto, i proprietari dovrebbero assolutamente controllare gli escrementi per i bambini nati morti. Questo accade abbastanza spesso nei conigli. Un coniglio morto, se non rimosso, inizierà a decomporsi nel nido, attirando insetti, che, ovviamente, sono irti di infezione di individui sani.
Quanto spesso si riproducono i conigli?
È possibile ottenere fino a 9 okrol da un coniglio all'anno, ma questo impoverisce notevolmente il corpo del coniglio. Dopo la nascita, la femmina ha bisogno di tempo perché il suo corpo si riprenda ed è completamente pronta per una nuova riproduzione della prole. Fondamentalmente, questa pausa dura circa 70 giorni. Durante questo periodo, le femmine vengono poste in gabbie separate.
Su una scala di produzione, la femmina viene utilizzata per 1 anno, ma quando viene allevata per la tribù, viene utilizzato un coniglio con prestazioni e caratteristiche eccellenti per un massimo di 3 anni. In questo caso, la femmina viene trattata con maggiore attenzione e riceve in media 5 figli all'anno.
Ti interesserà scoprire come si accoppiano i conigli.
Il corretto accoppiamento dei conigli non è difficile se sai da che età e come farlo correttamente. Per una donna incinta, è necessario creare determinate condizioni e quindi trapiantare la prole in modo tempestivo.
Perché il coniglio butta fuori i cuccioli
Accade spesso che la femmina butti via i conigli dal nido. La ragione di questo fenomeno è che i cuccioli sono troppo strettamente agganciati ai capezzoli e il coniglio li tira semplicemente fuori quando lascia il nido. In questo caso, il bambino dovrebbe essere semplicemente rimesso a posto con cura.
Alcuni conigli mangiano i loro escrementi. Questo di solito accade se la femmina non ha ricevuto una quantità sufficiente di cibo durante la gestazione e non ha abbastanza latte. Inoltre, quei conigli che sviluppano la mastite spesso rosicchiano i loro escrementi. Per evitare questa malattia, l'animale deve essere tenuto su una lettiera pulita e asciutta. In ogni caso, dovrebbe essere assicurata una buona cura dei conigli. A casa, la riproduzione avrà quindi molto più successo.
Nella dieta di un coniglio gravido, è imperativo includere una quantità sufficiente di alimenti contenenti proteine. Non puoi nutrire l'animale sucrolo solo con erba, ortaggi e radici. Assicurati di dargli orzo o schiacciato (puoi farina d'avena, ma è peggio), oltre a patate bollite e pane bianco essiccato. Il grano dovrebbe essere acquistato solo da produttori di fiducia. Non dovresti comprare l'orzo schiacciato al bazar. La maggior parte delle malattie infettive nei conigli viene trasmessa attraverso il mangime.
Dove tenere e quali condizioni devono essere create per una coniglia incinta
Una coniglia incinta dovrebbe essere collocata in una gabbia spaziosa separata, la cui dimensione può ospitare 6 adulti, perché dopo la rotonda, la femmina sarà lì con la sua prole fino a quando i conigli non saranno svezzati da lei. Questo deve essere fatto nei primi giorni dopo il concepimento, poiché spostare la femmina incinta dopo che ha iniziato ad attrezzare il nido sarà stressante per lei. La gabbia dovrebbe essere in un luogo tranquillo dove l'animale non sarà disturbato.
Alcuni giorni prima della nascita prevista, è necessario disinfettare la gabbia e le stoviglie e anche mettere una scatola di cartone o legno con un ingresso, che svolgerà il ruolo di nido. La paglia dovrebbe essere posata sul fondo. In inverno, è necessario prendere misure per isolare la gabbia con la prole: sovrapporre i lati e la parte superiore con schiuma, versare uno strato più spesso di paglia sul fondo. In estate, la gabbia dovrebbe essere all'ombra. Una buona ventilazione deve essere presente in qualsiasi periodo dell'anno. La temperatura ambiente non deve essere superiore a + 30 ° C o inferiore a -6 ° C.
Maggiori informazioni sulla gravidanza nei conigli.
Va bene se la temperatura è compresa tra + 18… + 22 ° C. L'illuminazione dovrebbe essere di almeno 12 ore al giorno. Le correnti d'aria e l'umidità dovrebbero essere assenti. A un coniglio in gravidanza e in allattamento dovrebbe sempre essere fornita acqua pulita. La dieta deve includere verdure, cereali ed erba fresca (o fieno). Dovrebbero essere somministrati anche farina di carne e ossa, olio di pesce e vitamine. Non dovresti sovralimentare o sottoporre a malnutrizione gli animali - il cibo dovrebbe essere conforme alle norme raccomandate per le animali gravide.
Sviluppo del bambino
Nel caso in cui la femmina venga scelta correttamente, la riproduzione dei conigli è davvero veloce. Inoltre, allo stesso tempo, i cuccioli si sviluppano molto bene. Dopo due settimane, pesano 2-3 volte di più che dopo il parto e dopo un mese - 10 volte. Questo rapido sviluppo è dovuto alle proprietà speciali del latte di coniglio. Contiene più proteine di qualsiasi altro mammifero. Il latte di coniglio è anche più grasso del latte di capra.
I cuccioli vengono depositati dalla madre all'età di 45 giorni. In precedenza, non è desiderabile farlo.
Come dovrebbero mangiare i conigli durante la stagione degli amori?
Il periodo di riproduzione degli animali è molto responsabile, devono essere pronti per questo, essere forti. Per fare questo, i conigli ricevono cibo nutriente. Prima del processo di accoppiamento, i roditori devono essere nutriti un po ', aumentando le porzioni di cereali, fagioli, mangime misto. L'avena viene data in quantità maggiori, cotta a vapore insieme alle patate, sarà doppiamente utile.
L'alimentazione inizia mezzo mese o una settimana e mezza prima dell'accoppiamento. È bene che le femmine aggiungano alla dieta il grano germogliato. Nutrire bene i conigli aiuterà ad aumentare le dimensioni della cucciolata e a migliorare la salute degli animali appena nati.
Nel periodo preparatorio, oltre a un'eccellente alimentazione, è importante elaborare i locali in cui sono tenuti i roditori. Le coppie stesse vengono vaccinate, vengono anche trattate per i parassiti o vengono prese misure preventive.
Come determinare il sesso di un coniglio
Per la tribù rimangono solo cuccioli sani con segni pronunciati della razza. L'allevamento di conigli domestici in una fattoria in questo caso avrà molto più successo. Ogni cucciolata deve avere il coniglio più grande. Pertanto, i residenti estivi di solito non hanno problemi con la scelta di un futuro produttore dalla propria mandria.
Scoprire il sesso dei conigli è facile. Questo può essere fatto già da due a tre settimane di età. Per determinare il sesso del coniglio, lo prendono tra le braccia, lo capovolgono e lo adagiano sulle ginocchia, con le zampe posteriori lontane da sé. Successivamente, è necessario allungare la pelle dell'animale nell'area genitale. Nei conigli, si noterà una lunga fessura, che arriva quasi all'ano. Nei maschi è visibile solo un piccolo foro del tubo.
Età ottimale e periodo migliore per accoppiare i conigli
Gli allevatori di conigli alle prime armi dovrebbero sapere che le femmine di quasi tutte le razze sono pronte per il primo accoppiamento all'età di cinque mesi, mentre il loro peso dovrebbe essere di almeno tre chilogrammi (se non si tratta di razze piccole decorative). Va anche ricordato che più piccola è la razza, prima può essere effettuato il primo accoppiamento. Lo stesso vale in senso opposto: più grande, più tardi.
Ad esempio, le femmine di razze giganti bruno-nere, bianche o grigie, che appartengono a conigli grandi, possono accoppiarsi per la prima volta circa due o quattro settimane dopo.Tuttavia, non dovresti nemmeno sovraesporre l'animale, poiché aumenta di peso, il che influisce negativamente sulla sua capacità di fertilizzare.
Altro sull'argomento: coniglio marrone
Il coniglio maschio è pronto per l'accoppiamento all'età di 6-8 mesi. Come fai a sapere quando un coniglio è pronto per l'accoppiamento? I conigli possono capitare in un determinato momento, che è chiamato periodo di caccia delle femmine. L'inizio di questo periodo può essere determinato dal comportamento del coniglio e da alcuni segni esterni.
Di solito le femmine si comportano in modo calmo e silenzioso, ma con l'inizio della caccia iniziano a preoccuparsi, trascina la lettiera, sparge il cibo, a volte inizia a mordicchiare la peluria sui loro seni. Il rifiuto di mangiare è possibile. Il cappio degli organi genitali del coniglio è rosa pallido in tempi normali, non ingrandito. Quando la femmina inizia a "volere" il maschio, il suo cappio si gonfia e diventa rosa brillante. Tali segni compaiono nelle femmine, indipendentemente dalla loro razza.
La caccia nelle femmine che hanno già partorito può iniziare uno o due giorni dopo il parto e dura cinque giorni. I due giorni successivi (6-7 °), scende, e poi arriva un momento di riposo. La frequenza della caccia è individuale. Alcune femmine hanno un ciclo di 9 giorni (in estate), mentre altre hanno 15-20 giorni (altri periodi dell'anno).
I conigli si riproducono tutto l'anno. In estate, è meglio accoppiarsi al mattino e alla sera. Il periodo più sfavorevole per l'accoppiamento è ottobre e novembre, poiché durante questi mesi gli animali sono generalmente letargici.
L'elevata fertilità dei conigli è dovuta al fatto che le femmine sono pronte per l'accoppiamento già dal secondo giorno dopo la nascita. Tuttavia, devi dare loro il tempo di nutrire la loro prole.
Allevamento di razze decorative
I proprietari di fattorie che allevano animali in vendita di solito sanno tutto sui conigli. Il mantenimento, la riproduzione e l'alimentazione di questi animali sono procedure per loro non particolarmente difficili. Tuttavia, coloro che hanno acquisito l'animale semplicemente come un animale domestico spesso commettono errori imperdonabili, a causa dei quali l'animale a volte muore persino. Per non perdere il tuo animale domestico, dovresti assolutamente seguire queste regole:
- In nessun caso dovresti cambiare drasticamente la dieta dell'animale. Ciò è particolarmente vero per i conigli giovani. Il nuovo mangime dovrebbe essere introdotto gradualmente, aumentando la dose nel corso di una settimana.
- Non è consigliabile somministrare ai bambini alimenti che possono causare disturbi gastrointestinali. Questi includono, ad esempio, patate crude, barbabietole e cavoli.
- Le gabbie degli animali dovrebbero essere sempre pulite. La riproduzione dei conigli decorativi avviene rapidamente come la carne. Tuttavia, questi animali muoiono molto semplicemente. Questo può accadere a chiunque, anche alla malattia più innocua.
- Bevitori e mangiatoie dovrebbero essere lavati quotidianamente per lo stesso motivo.
Le razze da carne vengono curate più o meno allo stesso modo. Cioè, non cambiano drasticamente la dieta e cercano di mantenere pulite le cellule o gli involucri. Per quanto riguarda la riproduzione stessa, il processo di accoppiamento nei conigli decorativi avviene allo stesso modo di quelli ordinari. La femmina viene posta nella gabbia con il maschio e non viceversa. Un accoppiamento di controllo viene eseguito due settimane dopo. La gabbia con un coniglio decorativo incinta dovrebbe essere collocata nel posto più tranquillo dell'appartamento. Questi animali non tollerano tutti i tipi di rumori.
È così che vengono allevati animali come i conigli. La riproduzione e la cura di loro sono procedure che richiedono il rispetto di determinate regole. La salute dei conigli è davvero scarsa. Pertanto, è impossibile violare in ogni caso le tecnologie di contenuto.
Metodi di accoppiamento
I conigli possono riprodursi in diversi modi, tra i quali si distinguono:
- Per l'accoppiamento gratuito, vengono aggiunte fino a 10 femmine a un coniglio. Per diversi giorni vengono monitorati per escludere situazioni di conflitto.Gli svantaggi di questo metodo sono la mancanza di documenti di riproduzione e una certa confusione con i genitori, un aumento del rischio di infezioni infettive e parassitarie.
- L'inseminazione artificiale avviene con la partecipazione umana, che richiede conoscenze veterinarie e abilità speciali. In questo caso, viene selezionata una scansione del mastice, da cui viene prelevato lo sperma. Quindi il biomateriale raccolto viene iniettato nel coniglio con una siringa speciale. Questo metodo è applicabile alle singole aziende agricole, per lo sviluppo della selezione.
- La lavorazione a maglia consente di controllare l'intero processo, a partire dalla selezione dei produttori. In questo metodo, i conigli vengono allevati in presenza di attività sessuale ei risultati vengono registrati con attenzione. Ciò consente di rifiutare individui la cui fertilità è inferiore al 30%, di tenere registri accurati e pianificare il numero di capi di bestiame.
Tecnologia di accoppiamento a casa
Anche i migliori allevatori selezionati devono essere costantemente monitorati durante l'accoppiamento: se qualcosa va storto, gli animali possono combattere invece di accoppiarsi.
Leggi le regole per l'allevamento di conigli come azienda.
Processo di rivestimento
Il coniglio copre la femmina sdraiata a pancia in giù e fa degli attriti intensi. Al momento del culmine, il maschio emette uno squittio o un brontolio e cade di lato. Per una maggiore sicurezza nella fertilizzazione, il processo viene ripetuto più volte. Successivamente, la femmina viene depositata nella gabbia preparata.
Se i conigli non si sono accoppiati, dopo alcune ore la femmina viene nuovamente messa sullo stesso maschio. Se il coniglio fallisce di nuovo, il giorno successivo viene offerto a un altro
Controllo dell'accoppiamento
Pochi giorni dopo il rapporto, si tenta di accoppiarsi di nuovo: controllare l'accoppiamento. Questo processo dovrebbe mostrare se si è verificata la fecondazione. Il coniglio gravido semplicemente non permetterà al maschio di avvicinarsi a lei e lo eviterà in ogni modo possibile, fino al punto di attacco. In base ai risultati del controllo, gli animali sono seduti in gabbie separate.
Controllo dei risultati
Il cosiddetto test di fertilità viene effettuato 10 giorni dopo la presunta fecondazione. La femmina è seduta su una superficie piana e la parte inferiore dell'addome viene palpata. Con risultati di accoppiamento di successo, in quest'area dovrebbero essere percepite piccole foche (fino a 2 cm di diametro), che in futuro si trasformeranno in conigli.
Scopri come va la gravidanza nei conigli.
Abbattimento di animali
I conigli vengono esaminati attentamente 2 settimane prima dell'accoppiamento.
Criteri di rifiuto:
- Età superiore a 3 anni.
- Perdita dell'istinto materno e uccisione della prole. L'accoppiamento frequente porta all'esaurimento del corpo, i conigli nascono deboli, non vitali.
- Aborti ricorrenti in un coniglio e la nascita di bambini morti.
- Presenza di malattie, eruzioni cutanee, abrasioni, tumori, secrezione purulenta e una condizione malsana degli organi riproduttivi. Gli animali sono inattivi, hanno scarso appetito, lesioni fisiche alle zampe e altre anomalie.
- Mancanza o eccesso di peso. Animali eccessivamente obesi si accoppiano in modo inattivo o si rifiutano completamente di accoppiarsi. I conigli magri hanno una prole debole e non vitale.
Assicurati di leggere:
Come determinare il sesso di un coniglio: differenze esterne, caratteristiche sessuali, comportamento
I conigli abbattuti ma sani vengono ingrassati e inviati al macello. Gli individui con segni esterni della malattia vengono urgentemente distrutti.
Importante! Solo un veterinario può diagnosticare malattie negli animali, comprese quelle infettive.