Conigli decorativi - Cura e manutenzione a casa


Qualsiasi coniglio tenuto come membro della famiglia può essere considerato decorativo, indipendentemente dalla razza e dalle dimensioni. Tuttavia, il più delle volte, "decorativo" significa animali nani, allevati appositamente per diventare animali domestici. È un errore pensare che tenere un coniglio in casa sia molto più facile che tenere un gatto o un cane. Gli animali domestici con le orecchie richiedono cure e affettoe un proprietario attento deve armarsi in anticipo con la consapevolezza di prendersi cura di un nuovo amico. In questo articolo imparerai le condizioni per tenere un animale domestico.

Razze di conigli decorativi

  1. Nano... Questi sono piccoli conigli multicolori con pelo lucido e orecchie piccole. Tra i nani c'è una sottospecie di Hermelin dagli occhi rossi, ovvero il coniglio polacco. Le femmine di ermellino hanno un temperamento complesso ei maschi sono molto pigri.
  2. Rex... Razza con capelli morbidi.
  3. Arieti dalle orecchie cadenti... Questi conigli hanno orecchie cadenti e una disposizione calma.
  4. Conigli d'angora... Gli animali di questa razza hanno i capelli lunghi - fino a 20 cm, che sembrano belli, ma richiedono cure costanti.

Come scegliere l'individuo giusto

Per non perderti nella varietà di razze, devi determinare correttamente i criteri per la tua scelta. Scopri di più sul temperamento della razza che fa per te e considera i costi che dovrai sostenere.

Criteri di selezione della razza:

  • il grado di cordialità;
  • comportamento nei confronti degli estranei;
  • il grado di attività quotidiana;
  • peso - le razze in miniatura non dovrebbero essere acquistate per famiglie con bambini, al fine di evitare lesioni al coniglio;
  • resistenza alle malattie;
  • la necessità di cure quotidiane.

Chiedi all'allevatore la razza e le caratteristiche dei cuccioli in una particolare cucciolata. Mentre comunichi, osserva il comportamento dei bambini. Non scegliere un animale domestico solo in base alla conoscenza della razza. Assicurati che il coniglio che scegli sia sano. Deve essere attivo ed energico. La pelliccia è lucida, senza zone pelate e parassiti.

Importante! Per le famiglie con bambini sotto i 13 anni, il maschio è più adatto


ha meno paura della femmina. Si tratta di improvvise esplosioni di tenerezza da parte dei bambini.
Fai scorrere la mano su entrambi i lati del corpo: non dovresti sentire alcun segno di danni o gonfiore. Entrambi i lati del corpo dovrebbero sentirsi allo stesso modo.

Conigli decorativi

Cura del coniglio da compagnia

Cura del coniglio da compagnia

  • Meglio comprare prima una gabbia e poi un coniglio. Gli animali hanno una colonna vertebrale fragile, vengono presi con cura in braccio, non dovrebbero essere lasciati cadere dall'alto: gli animali possono morire.
  • I conigli decorativi sono timidi, non dovrebbero essere lasciati a comunicare con altri animali domestici o bambini, possono ammalarsi di stress e gare veloci.
  • Gli animali domestici non tollerano sia il surriscaldamento che le correnti d'aria. Lo scambio termico dei conigli avviene attraverso le orecchie e, se nella stanza fa caldo, vale la pena inumidirli con un panno con acqua fresca.
  • Non puoi esporre la gabbia con un coniglio al sole o in un luogo di correnti d'aria: l'animale può ammalarsi.
  • Le condizioni ottimali per mantenere un coniglio decorativo sono il 50% di umidità e una temperatura di circa 20 gradi.
  • I peli di coniglio cadono e devono essere spazzolati regolarmente.

Condizioni di detenzione

I conigli decorativi hanno bisogno di buone cure. Il proprietario deve fornire loro adeguate condizioni di detenzione.Prima di acquistare un animale domestico, è necessario acquistare una gabbia, un inventario e decidere anche quale angolo dell'appartamento verrà assegnato.

Selezione delle celle

La scelta della gabbia deve essere affrontata con tutta serietà, perché l'animale trascorrerà la maggior parte della sua vita in essa. A cosa dovresti prestare attenzione:

  1. La dimensione. L'abitazione di un coniglio decorativo dovrebbe essere spaziosa - circa 4-5 volte la dimensione dell'animale stesso. All'interno di una buona gabbia c'è un vassoio, una mangiatoia per il fieno, una ciotola per il cibo, una casetta per dormire, con tutto questo c'è spazio libero per l'animale per muoversi e giocare.
  2. La qualità dei materiali. È meglio dare la preferenza a una gabbia di metallo con un reticolo sottile, non dovrebbe essere dipinta. Le gabbie di plastica contengono spesso impurità nocive che possono portare ad allergie nell'animale.
  3. Sicurezza. La casa del coniglio non dovrebbe avere parti taglienti, altrimenti l'animale sarà ferito.
  4. Forza strutturale. La gabbia dovrebbe durare almeno 3-4 anni. Non dimenticare che i conigli rosiccheranno i dettagli della loro casa.
  5. Pavimento. È meglio scegliere una gabbia con un pavimento liscio e non con un reticolo, altrimenti le gambe delicate dell'animale ne soffriranno. A causa della griglia sul pavimento, i conigli a volte sviluppano una malattia: la pododermite.

Consigli. Se si prevede di tenere più animali domestici, è consigliabile fornire a ciascuno di essi un'abitazione separata. È consentito tenere insieme due maschi castrati, conigli della stessa cucciolata o una femmina e un maschio.

Selezione del posto

Un coniglio decorativo in un appartamento si sentirà a suo agio se scegli il posto giusto dove mettere la gabbia. Gli animali dalle orecchie hanno paura del freddo, delle correnti d'aria e del caldo intenso. In tali condizioni, possono morire. Inoltre, gli animali sono timidi. Ciò significa che la gabbia deve essere installata in un luogo appartato dove l'animale sarà calmo.

Coniglio in gabbia

Coniglio in gabbia

Posti inadatti per la gabbia:

  1. Corridoio di passaggio, dove corrono i bambini, entrano gli estranei.
  2. Cameretta per bambini. Un bambino può sviluppare allergie attraverso il contatto costante con un animale.
  3. Cucina.
  4. Loggia fredda. Se il balcone non è isolato, l'animale avrà freddo. La temperatura ottimale per mantenere i conigli decorativi va da +16 a +24 gradi.

Puoi mettere una gabbia nel soggiorno, dove l'intera famiglia si riunisce per il relax e la comunicazione comuni. Una loggia vetrata e coibentata è una scelta eccellente. Nessuno disturberà il coniglio lì, ma è importante fare attenzione che la gabbia non sia in una corrente d'aria o alla luce solare diretta. È meglio posizionare l'abitazione del coniglio su un piedistallo o un piedistallo basso e non sul pavimento.

Importante! La gabbia non deve essere installata vicino a un condizionatore d'aria o a termosifoni.

Inventario aggiuntivo

Oltre alla casa, il coniglio avrà bisogno di altre attrezzature che lo aiutino a sentirsi a suo agio. Quali oggetti devi acquistare, decidendo di avere un coniglio decorativo:

  1. Vassoio: uno o più. Un vassoio è installato all'interno della gabbia, altri nell'appartamento. La toilette dovrebbe avere i lati alti su tre lati in modo che il riempitivo non fuoriesca dal pavimento. Scegli una lettiera grande per il tuo coniglio.
  2. Ciotola per bere. I negozi di animali vendono bevitori automatici per conigli. Il loro vantaggio è che non possono essere girati, sono attaccati al reticolo della gabbia e l'acqua rimane fresca per molto tempo. Puoi fare un bevitore con le tue mani da una bottiglia di plastica.
  3. Mangiatoia per il fieno. Il fieno è incluso nella dieta dell'aquila dalle orecchie ogni giorno. Il tasso di consumo giornaliero è un mucchio delle dimensioni di un animale domestico. Viene inserito in un alimentatore speciale. I negozi vendono asili nido attaccati alla gabbia o posizionati sul pavimento. La prima opzione è più conveniente.
  4. Ciotola per mangimi misti. I conigli sono mobili e quindi vale la pena scegliere una ciotola pesante, difficile da ribaltare. Vale la pena considerare l'opzione di un alimentatore con attacco al muro della gabbia.
  5. Portare.Il proprietario dell'animale avrà sicuramente bisogno di un trasportino in plastica se deve essere portato dal veterinario per l'esame o la vaccinazione.
  6. Giocattoli. Il coniglio decorativo ama essere attivo. Vale la pena posizionare diversi giocattoli nella gabbia, ad esempio una ruota o vari dispositivi: labirinti, stuoie. All'animale piacerà giocare con loro: rosicchiare, correre, smontare, grattare.
  7. Casa per un coniglio. L'animale deve certamente avere a sua disposizione un angolo appartato dove può nascondersi dal pericolo o semplicemente rilassarsi. Una piccola casa è posta in una gabbia.

Casa del coniglio

Casa del coniglio

Gabbia per coniglio decorativo

Gabbia per coniglio decorativo

È meglio prendere una gabbia di un metro e se gli animali domestici sono grandi - 1,40 m, con un fondo non scivoloso. Il vassoio della gabbia è preferibile alla plastica, non al reticolo. È necessario acquistare una mangiatoia per alimenti secchi, un abbeveratoio automatico e un vivaio di fieno.

Tutti i dispositivi dovrebbero essere ben protetti, altrimenti il ​​coniglio farà rumore quando gioca nella gabbia. Come lettiera è bene spalmare paglia o segatura con uno strato di 3-5 cm.

La lettiera deve essere pulita, pulita per tempo: la seconda volta l'animale non entrerà nella lettiera e predisporrà un “gabinetto” nelle vicinanze.

Periodicamente, la gabbia deve essere pulita con un disinfettante. Puoi usare "Delegol".

Vale la pena ricordare: che a causa di violazioni delle regole di igiene della sua casa, il coniglio può iniziare a starnutire, tossire.

Alimentazione

Come nutrire un coniglio nano? Dovrebbe esserci sempre fieno fresco nella gabbia, poiché il coniglio deve masticare qualcosa tutto il tempo. Ecco come funziona il loro corpo. Un coniglio può mangiare circa 30 volte al giorno.

Molti inoltre non sanno come nutrirsi? Puoi raccogliere il fieno da solo o comprarlo. Prima di mettere il fieno nella gabbia, è necessario aggiungere un po 'di sale. Devi anche dare rami di alberi o cespugli di lamponi.

Cos'altro puoi nutrire? È necessario somministrare periodicamente il coniglio e conservare il cibo con vitamine. L'orzo e il grano fanno bene allo stomaco.

Puoi nutrire i nani con frutta e verdura. Anche i conigli adorano il cavolo. Un po 'di gesso dovrebbe essere aggiunto al feed.

Gli avanzi dovrebbero essere gettati via immediatamente e il cibo dovrebbe essere riempito in piccole porzioni e spesso. Il fieno dovrebbe essere posizionato separatamente dall'alimentatore. Durante il periodo di alimentazione, l'animale non deve essere distratto. Un coniglio sano ha quasi tutto.

Vedi anche Come distinguere il sesso di un coniglio decorativo, un ragazzo da una ragazza?

Alle femmine che allattano possono essere somministrati complessi minerali separatamente. Durante questo periodo, è meglio spostare il coniglio in una gabbia separata.

A piedi

Coniglio che cammina

Per evitare problemi con un coniglio con articolazioni, sistema nervoso e immunità, l'animale ha bisogno di camminare per almeno 20 minuti al giorno: in estate - al guinzaglio sull'erba, e il resto del tempo - sul pavimento nell'appartamento.

Quando il coniglio "cammina" a casa, è necessario rimuovere dal percorso tutto ciò che è potenzialmente pericoloso per lui:

  • barattoli di vetro,
  • fili,
  • piante velenose.

Vale anche la pena assicurarsi che il coniglio non rimanga bloccato in nessuna fessura.

È necessario mettere davanti a sé i giocattoli per gli animali, altrimenti rosiccherà ciò che si trova. In questo caso la gabbia deve essere aperta e accessibile per il ritorno dell'animale.

Come gestire correttamente un coniglio?

Prendi i conigli in braccio con attenzione. Per fare ciò, è necessario osservare le seguenti regole:

  • Alza il coniglio con entrambe le mani, non una.
  • Per sollevare l'animale dal suo posto, con una mano viene preso sotto le zampe anteriori nella zona del torace e con l'altra viene tenuta la parte posteriore del corpo.
  • Il garrese può essere preso solo se l'altra mano tiene il sacro in questo momento.
  • Alza il coniglio solo se sei sicuro che sia ben fissato per evitare lesioni all'animale.

IMPORTANTE! È vietato sollevare il coniglio per le orecchie, le zampe, la coda o la collottola.

Cibo per conigli

Cibo per conigli

I menu di coniglio sono:

  1. Fieno.
  2. Acqua.
  3. Mangime composto con granuli.
  4. Rami.
  5. Pietre minerali.

Dovrebbe esserci molto fieno, favorisce una buona digestione e digrignamento dei denti.

L'acqua dovrebbe essere versata fredda bollita e cambiata ogni giorno. I rametti sono importanti per digrignare i denti e le pietre minerali sono importanti per saturare il corpo con le sostanze necessarie. A seconda dell'età, il coniglio ha bisogno di 2-6 cucchiai di mangime composto al giorno.

Si consiglia di aggiungere erbe alla dieta dei roditori da 4 mesi, ma prima del disturbo delle feci. Il prezzemolo e l'aneto non dovrebbero essere offerti, la camomilla e l'erba medica sono migliori.

Cosa nutrire e come bere

Il coniglio è un animale domestico che non necessita di una dieta variata. La dieta dell'animale comprende:

  1. Mangime composto - un alimento bilanciato contenente una gamma completa di vitamine e minerali essenziali. Ai bambini viene dato 1 cucchiaio. cucchiaio 3 volte al giorno. Adulti - 2 volte al giorno per 1-1,5 cucchiai. cucchiai.
  2. Fieno - un prodotto indispensabile per la molatura dei denti. Il leader nel contenuto proteico è il fieno di ortica.
  3. Rametti di pera, mela, salice, pioppo tremulo e pioppo. In estate, puoi dare rami con fogliame, in inverno - rami di conifere.
  4. In estate, invece del fieno, danno miscela di erbe essiccate - achillea, stellate e panace. Le piante essiccate andranno bene con calendula, asparagi e gambi di luppolo.
  5. Verdi - erba di quinoa, dente di leone, erba di grano, foglie di rabarbaro, trifoglio.
  6. Dalle piante da giardino - foglie di ravanello, carote, rape, fragole, cavoletti di Bruxelles e verza, insalate.
  7. Verdure - pomodori, zucca e cetrioli senza semi, carote e rape.
  8. Frutta - piccole quantità di mele, pere, banane, meloni e angurie.

Piramide alimentare
Non puoi dare:

  1. Frutti esotici.
  2. Rami di ciliegio dolce, ciliegia, noce, olivello spinoso, albicocca, pesca.
  3. Patate, noci, barbabietole rosse.
  4. Legumi in grandi quantità.
  5. Cavolo cappuccio rosso, cavolo cappuccio bianco e cavolfiore.
  6. Quando raccogli il fieno, assicurati che non ci siano celidonia, cicuta, droga, tanaceto.
  7. Alimenti contenenti carboidrati: pasta, crostini di pane, pane e pasticcini.
  8. Caramelle, biscotti, salsicce e altre prelibatezze umane.

Il bevitore dovrebbe sempre avere acqua pulita, preferibilmente bollita e raffreddata, che deve essere cambiata ogni giorno.

Lo sapevate? Mentre mangia il cibo, il coniglio fa due movimenti di masticazione al secondo, cioè fa 120 movimenti della mascella al minuto.

Salute del coniglio

Salute del coniglio

Oltre alle malattie infettive, i conigli decorativi sono suscettibili all'invasione da elminti. Con cadenza trimestrale, l'animale, anche se non compare per strada, dovrebbe ricevere farmaci antielmintici.

Anche il coniglio ha bisogno di vaccinazioni. Vale soprattutto la pena concentrarsi sul vaccino contro l'HBV (malattia emorragica virale) e contro la mixomatosi.

Dovresti iniziare a vaccinare i conigli da 6 mesi. Altre malattie possono essere vaccinate quando si sviluppa un'epidemia nella regione.

Quanto tempo vivono i conigli nani?

Con una corretta manutenzione, un coniglio può vivere abbastanza a lungo. Negli escrementi di coniglio, ci sono individui che vivono in media 6 anni. La durata della vita di un coniglio dipende dalla correttezza della sua manutenzione e cura. Pertanto, molto dipende dal proprietario. Quanti anni vivono i conigli con una corretta manutenzione? Possono vivere per un massimo di 12-13 anni.

Pubertà dei conigli

Pubertà dei conigli

Non sono stati inventati farmaci per ridurre l'attività sessuale dei conigli, l'unica opzione è sterilizzare / castrare l'animale.

La sterilizzazione è possibile quando il coniglio raggiunge i 6 mesi e la sterilizzazione di un coniglio giovane è sicura da 2,5 mesi, ma è consigliata da 5.

In precedenza, tali operazioni erano considerate pericolose a causa della scarsa tolleranza dell'anestesia da parte dei conigli, ma i moderni farmaci anestetici risolvono questo problema.

Articolo precedente Le città più belle del mondo

Next Post Le peggiori prigioni del mondo

Malattie e vaccinazioni obbligatorie per i conigli

Puoi proteggere il tuo animale domestico da un certo numero di malattie effettuando vaccinazioni tempestive. Quindi, i conigli vengono vaccinati contro tali disturbi:

  • mixomatosi;
  • pasturellosi;
  • salmonellosi;
  • rabbia;
  • listeriosi;
  • paratifo.

IMPORTANTE! In caso di insorgenza di una malattia, tutti gli animali nell'area designata vengono vaccinati.

Le seguenti malattie possono verificarsi nei conigli:

  • problemi con il funzionamento del tratto gastrointestinale;
  • malattie del cavo orale;
  • otite media;
  • invasioni elmintiche;
  • essere in sovrappeso o sottopeso;
  • diabete;
  • problemi con la pelle e il pelo.

La mancanza di un'adeguata cura dell'animale può causare una delle malattie di cui sopra.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante