Il melone è una delle culture di cui una tavola da pranzo non può fare a meno a fine estate e inizio autunno. La polpa dolce sembra ottima sia fresca che dopo la lavorazione come frutta candita, marmellata o ripieno di torte. Ovviamente, il più delle volte non importa come chiami il melone, perché ha un buon sapore anche senza una definizione scientifica. Ma a volte in una conversazione vuoi chiamarla correttamente, e poi sorge una domanda logica, cosa sia. Il melone è una bacca, un frutto o una verdura? In questo articolo scoprirai a quale famiglia appartiene questa cultura, da dove ci è venuta e come, dopotutto, è corretto chiamarla.
- 1 Origine
- 2 Verdura, frutta o bacche?
- 3 Video "Quali frutti sono bacche"
Anguria: informazioni generali
Questo raccolto è una pianta della famiglia Pumpkin. L'anguria è una bacca, non una verdura. Popoli diversi hanno nomi diversi. Ad esempio, i bielorussi e gli ucraini chiamano un cocomero kavun e una zucca è chiamata armelone.
La cultura è originaria del Sud Africa. L'anguria selvatica può ancora essere trovata qui oggi. L'umanità conosce questa pianta da molto tempo. Anche gli antichi egizi erano impegnati nella sua coltivazione, come testimoniano le tombe, dove veniva posta l'anguria per nutrire i faraoni che vissero dopo la morte nell'aldilà.
Dove crescono i cocomeri? In un lontano passato, la cultura iniziò a crescere nell'Europa occidentale. Questo è accaduto da quando l'anguria è stata portata lì durante le Crociate. Nel tempo, l'area di coltivazione è aumentata. I commercianti persiani portarono le angurie in Russia nel XII secolo. Le terre fertili erano di gradimento della nuova pianta, che ha rapidamente messo radici. Dove crescono i cocomeri? Al giorno d'oggi, crescono in quasi ogni angolo del mondo, ma sono maggiormente coltivati in Cina.
Trapianto di melone all'aperto
Mentre le nostre piantine crescono 5-6 foglie permanenti, che saranno un segno della loro disponibilità a spostarsi sui letti, prepareremo il terreno per loro.
L'opzione migliore è un letto da giardino con una scanalatura nel mezzo. Riempiamo il solco di humus, quindi praticiamo dei fori in base al diametro delle coppe di torba (10 cm). Lo schema è di almeno 60x70 cm.
Nel tempo, la piantina svilupperà un potente apparato radicale largo 2 m con una lunghezza della radice principale di almeno un metro. Le radici degli steli adiacenti non devono interferire tra loro!
Il gambo stesso della frusta si allungherà fino a 4 m (a seconda della varietà), catturando le sue antenne su tutti i tipi di supporti, e formerà da 2 a 8 frutti del peso di 1,5 kg e oltre. Avranno anche bisogno di un posto al sole!
Il melone viene piantato all'età di 1,5 mesi, a condizione che il terreno si sia già riscaldato bene e che i meteorologi non facciano presagire gelate di ritorno. A seconda della regione, tali condizioni corrispondono alla seconda decade di aprile-maggio.
Il colletto della radice del germoglio dovrebbe alzarsi di 5-7 cm dal suolo.
Dopo la semina, la piantina viene annaffiata abbondantemente, il letto viene pacciamato con erba secca o paglia e ombreggiato dal sole diretto.
Piantare semi in piena terra
L'area per i meloni dovrebbe essere ben illuminata e riscaldata dal sole, mentre il vento non dovrebbe camminare lì. Vari edifici, file di cespugli di bacche o le cosiddette piantagioni di tende - girasoli, piselli o fagioli, mais, piantati a scacchiera (in 2 file) attorno al perimetro del sito - possono servire come protezione dai venti.
Predecessori di melone
È buono se, prima del fragrante melone, colture come:
- cipolla,
- aglio,
- cavolo,
- cereali,
- legumi,
- Mais,
- rapa;
- ravanello.
È brutto se i predecessori fossero: qualsiasi "parente" della famiglia Pumpkin del genere Cetrioli, così come pomodori e carote.
È molto brutto se le patate crescono su questo sito.
È molto buono se questa terra è stata utilizzata per erbe aromatiche e speziate: basilico, senape, origano, issopo, ecc.
Preparare il terreno per il trapianto
Il sito è stato selezionato. Ora dobbiamo elaborarlo correttamente. Il melone darà un buon raccolto, sia su terreni asciutti e salini, sia su terreni argillosi con letture di pH neutro.
L'unica cosa che non sopporterà è la palude.
Affinché la resa sia al massimo livello, il terreno deve essere reso leggero e saturo di ricca materia organica. Per fare questo, in autunno, un appezzamento per il melone viene scavato fino alla profondità di una baionetta a pala con letame o humus - almeno 4 kg / m2. La sabbia viene anche aggiunta al terreno pesante - 1/2 secchio per 1 mq.
All'inizio della primavera si formano aiuole di siepi con una distanza tra le file di 70-75 cm, cosparse di torba o cenere e coperte con materiale non tessuto o pellicola per il miglior riscaldamento.
Non appena la temperatura del terreno si assesta almeno + 13 *, di solito - nella seconda metà di maggio, allentiamo il letto più in profondità, aggiungiamo perfosfato (40 g / m) + sale di potassio (20 g / m) + fertilizzanti azotati (15-20 g / m) e richiuderlo prima di piantare i semi.
Prima di piantare i semi preparati, nel rifugio facciamo dei piccoli tagli trasversalmente, ad una distanza di almeno 60-65 cm l'uno dall'altro e approfondiamo 2-3 semi ciascuno.
Non appena compaiono in superficie i primi "becchi" verdi, il riparo deve essere rimosso e il letto deve essere abbondantemente spolverato di sabbia.
Inoltre, lo stesso complesso di misure agrotecniche di quando si forzano le piantine, osservando le regole per il suo mantenimento:
- rimuovere quelli non necessari;
- irrigazione corretta;
- pizzicare le cime;
- fare 2 medicazioni, ecc.
Se i timori per le tue piantagioni non ti lasciano, installa degli archi su di essi, sui quali puoi sempre allungare il film in caso di pericolo imprevisto per le giovani piantagioni.
Descrizione dell'anguria
Questa cultura è un'erba annuale o perenne, gli steli sono rampicanti o prostrati. La radice principale ha la capacità di penetrare in profondità nel terreno, circa due metri. Molti altri rami sono formati dalle radici laterali, che raggiungono profondità ancora più profonde - da tre a quattro metri. L'apparato radicale ha un forte sviluppo, grazie al quale la pianta riceve nutrimento in una quantità tale, che è sufficiente per creare una grande massa vegetativa e formare grandi frutti acquosi.
Stelo sottile - ben ramificato, strisciante, la sua lunghezza raggiunge dai tre ai cinque metri. Le foglie hanno cinque lobi, le loro placche sono sezionate. Diverse varietà hanno diverse forme e dimensioni. Le foglie giovani sono pubescenti, sono tenere e morbide. I baffi si formano nei loro seni.
L'anguria ha fiori spaccati o bisessuali che sbocciano all'alba e cessano di fiorire verso le 16 del pomeriggio. All'inizio, la massa verde cresce lentamente, poiché la pianta dà tutta la sua forza allo sviluppo del sistema radicale.
Quando è trascorso circa un mese dalla comparsa dei germogli, la coltura crescerà bene e si formeranno germogli laterali se le condizioni sono favorevoli. In questo momento, o mezzo mese dopo, inizia la stagione della fioritura, che continuerà per tutta la stagione di crescita.
Piantine in crescita
Per ottenere piantine, devi far germogliare i semi: questo è comprensibile. È facile da fare:
Coprire il fondo del piatto con un panno, un tovagliolo di carta o una carta da filtro. Andrà bene anche un pezzo di toilette! Il cotone idrofilo, così amato da molti, può essere usato solo come "supporto" per la carta: non farà seccare i nostri semi. Non dovresti adagiarli direttamente su un batuffolo di cotone.Il gambo germogliato può impigliarsi nella sua fibra e, quando si cerca di liberarlo dalla prigionia, può staccarsi facilmente. Un tale seme può solo essere gettato via - non è più adatto per le piantine.
Distribuiamo i semi su una superficie umida, copriamo leggermente con acqua e lasciamo in un luogo caldo, aspettando che i germogli appaiano lunghi 3-5 mm. Per tutto questo tempo (uno o due giorni), ci assicuriamo che i semi non si secchino, ma non galleggino nell'acqua.
Il dottore in scienze agrarie, autore di libri sulle tecnologie tradizionali e più recenti per la coltivazione di varie colture in serre, serre e terreni aperti, condivide utili consigli: “Il mezzo più potente per attivare qualsiasi coltura di semi è il biocampo umano. Prima di immergere i semi nel terreno, tienili un po 'tra i palmi delle mani, scaldali e chiedi (programma) loro un buon raccolto. Non ti deluderanno! "
Mentre le nostre future fragranti "ragazze asiatiche" stanno rilasciando i loro teneri germogli, noi prepareremo il terreno e i contenitori per farli crescere.
Poiché tutti i meloni non tollerano bene, li pianteremo in tazze di torba, che poi seppelliremo nel terreno.
Le piantine vengono seminate più vicino a metà aprile.
Preparazione del terreno
Il terreno per piantare può essere acquistato già pronto o puoi prepararlo da solo
Abbiamo bisogno:
- Torba, terra di zolle, humus. Tutto è 1: 1: 1.
O:
- Miscela di torba e sabbia 9: 1
Qualsiasi miscela risultante deve essere calcinata in forno per 30-40 minuti o versata con una soluzione debole di permanganato di potassio.
Per ogni 10 kg. aggiungere alla miscela un cucchiaio di perfosfato, solfato di potassio e un bicchiere pieno di cenere di legno. Dopo un'accurata miscelazione, il terreno di semina può essere considerato pronto!
Semina di semi
Per ottenere piantine di meloni e zucche, viene utilizzata una speciale tecnologia di semina:
- Versare il terreno preparato in coppe di torba del diametro di 10 cm, senza aggiungerlo a 1 dito.
- Versalo con acqua tiepida come dovrebbe.
- Al centro, facciamo una depressione di 1,5-2 cm.
- Metti 3 semi in ogni rientranza.
- Cospargere i semi con uno strato di sabbia pulita di 0,5 cm, in modo da evitare la comparsa di una "gamba nera".
- Posizionare le tazze su una teglia, una teglia o una teglia comune. Annafferemo solo in esso! Nessun irrigazione dall'alto!
- Copri le tazze con un foglio di alluminio sopra.
- Dopo che sono comparsi i primi scatti, rimuovere la pellicola e posizionare i contenitori con le tazze più vicino alla luce del sole, soprattutto sul davanzale meridionale.
Cura della piantina
Quando le piantine si schiudono, facciamo il passo successivo per ottenere un raccolto di meloni: osserviamo le regole per mantenere le piantine.
- In ogni bicchiere lasciamo una delle piantine più forti e più belle. Non estraiamo gli altri due, ma li tagliamo con molta attenzione alla radice.
- Innaffiamo nella fase della “prima foglia”, evitando che l'acqua entri sulle foglie.
- Quando compaiono 3 paia di foglie vere, pizzica la parte superiore del germoglio, stimolandolo a dare germogli laterali.
- Fino a quando non è arrivato il momento di piantare in piena terra (metà-fine maggio), eseguiamo un paio di medicazioni con fertilizzanti complessi. Non piu!
- Se non c'è abbastanza luce naturale per le piantine, le integriamo con lampade fluorescenti.
- Dobbiamo allentare il cuscino di sabbia con una forchetta due volte a settimana, afferrando un piccolo strato di torba, ma non in profondità, in modo da non danneggiare le radici in crescita.
- 10-12 giorni prima di piantare in piena terra, iniziamo le procedure di indurimento: apri la finestra e lascia aria fresca dalla strada ai germogli. Dopo una settimana, il pallet può essere estratto a lungo sul balcone o in giardino - 5-6 ore, aumentando di un'ora ogni giorno.
- Sebbene il sole sia necessario per un corretto sviluppo, per evitare scottature è opportuno ombreggiare le giovani foglie tenere delle piantine, ponendole sotto altre piante alte o giornali.
Dove crescono i cocomeri in Russia?
Il nostro paese, ovviamente, è in ritardo rispetto alla Cina in termini di volume di raccolti coltivati, tuttavia la nostra anguria cresce in molte regioni.Sono le regioni di Rostov e Volgograd, Saratov, Leningrado e Novgorod, le regioni di Stavropol, Khabarovsk e Krasnodar, nonché la regione di Mosca. Nella lotta per il diritto di essere chiamata la capitale, il centro della coltivazione dei cocomeri in Russia, la regione di Astrakhan ha vinto. Sebbene tutte queste regioni abbiano l'opportunità di coltivare angurie zuccherate in grandi quantità.
Ciò è facilitato da condizioni climatiche favorevoli: caldo e sole sono proprio ciò di cui questa cultura ha bisogno. In questo clima c'è anche una grave siccità, ma non è terribile per i cocomeri, poiché sono originari dell'Africa. Le loro enormi piantagioni si trovano nel sud del nostro paese. Qui le angurie vengono coltivate su scala industriale. Per questa cultura, la steppa, così come il clima mediterraneo, è adatta, quando le estati sono secche, calde e lunghe e gli inverni sono brevi e miti.
Varietà di melone per la Russia centrale
Le varietà di melone sono classificate non solo in base ai tempi di maturazione del raccolto, ma anche in base alle regioni in cui possono essere coltivate. Ci sono sei varietà che si consiglia di piantare nella zona centrale del paese.
Mohawk F1
Il Mohawk è una delle varietà più produttive coltivate in questa regione. I giardinieri raccolgono almeno 10 kg di frutti maturi da un metro quadrato.
Inoltre, i vantaggi degli Irochesi includono la sua immunità agli agenti patogeni di malattie come il fusarium e l'oidio.
Le zucche mature dovrebbero essere raccolte 2-3 mesi dopo aver piantato il seme.
Principessa Svetlana F1
Questa è una varietà ibrida a maturazione precoce che tollera temperature estreme ed è resistente a pericolosi parassiti. Se la principessa Svetlana viene coltivata in condizioni favorevoli, il raccolto maturerà entro 60-65 giorni. I meloni maturi sono ricoperti da una pelle cremosa con una sfumatura giallastra. Il loro peso medio è di 2-3 kg.
Passaporto F1
Questo melone con un periodo di maturazione precoce maturerà completamente in un mese e mezzo dopo la semina nel terreno. Le caratteristiche del Passport includono i suoi grandi frutti, che pesano più di 3 kg. I meloni hanno un gusto dolce e un odore aromatico, che li rende adatti al consumo e alla conservazione freschi.
Guarda anche
Descrizione della varietà di melone ananas, caratteristiche di coltivazione e cura Leggi
Arcobaleno
La varietà si distingue per la sua termofilia, grazie alla quale l'ovaia sui cespugli si forma solo a temperature superiori ai 20 gradi. In questo caso, il raccolto inizierà a cantare se la temperatura dell'aria non è inferiore a 30 gradi. Il melone arcobaleno è considerato sano perché contiene carotene, vitamine e acidi. Pertanto, viene spesso utilizzato per normalizzare il funzionamento del sistema nervoso.
Serezhkina amore
Gli allevatori del territorio dell'Altaj hanno allevato relativamente di recente questa varietà appositamente per la coltivazione nella corsia centrale. L'amore del melone Serezhkin è attribuito alle piante a maturazione precoce, la cui raccolta maturerà 35-45 giorni. Il vantaggio della varietà è la sua senza pretese, che consente all'amore di Serezhkin di crescere anche in terreni sterili.
Kazachka
Questo melone ha un periodo di maturazione medio di 70-80 giorni. I coltivatori di ortaggi esperti non consigliano di coltivare Kazachka per strada, poiché la pianta non sopporta bene i cambiamenti improvvisi delle condizioni meteorologiche. Per ottenere un raccolto di alta qualità, dovrai piantare e coltivare cespugli al chiuso.
Angurie di Astrakhan
Nelle fonti scritte del 1560 furono menzionate per la prima volta le angurie di Astrakhan. Passarono due secoli, l'Imperatore Pietro 1 salì al trono di Russia e, assaggiata una deliziosa bacca, ordinò di portarla regolarmente in tavola, innamorandosi di una dolce prelibatezza. L'anguria è stata insignita di un alto onore: per ordine del sovrano, è stata emessa una moneta commemorativa ed è stato sparato un saluto. Da allora, Astrakhan è stata associata alle angurie.
Si ritiene che solo questo tipo di cultura sia caratterizzato dal giusto aspetto, dalle giuste dimensioni, dal colore attraente, dall'aroma ricco e dal gusto dolce. L'anguria di Astrakhan può essere riconosciuta dalle seguenti caratteristiche:
- Ha una forma oblunga o arrotondata.
- La crosta è elastica, forte e spessa due centimetri. La superficie è liscia.
- Motivo caratteristico: strisce chiodate verde scuro su fondo chiaro.
- La polpa ha un alto contenuto di liquido dolce, ha una consistenza a grana grossa e un colore rosso vivo, croccante.
- I frutti sono grandi, fino a 8-10 kg.
Dove crescono i cocomeri di Astrakhan? Per la loro crescita, hai bisogno delle condizioni confortevoli che ha il clima delle regioni meridionali. Da Astrakhan, i cocomeri furono fatti galleggiare lungo il Volga per la vendita nel 19 ° secolo. Dove crescono le angurie più deliziose? I contadini assegnarono enormi appezzamenti di terra per il melone nell'area di Tsaritsyn e fino alla stessa Kamyshin. Non a caso questa zona è stata scelta per la loro coltivazione. Il fatto è che qui le angurie crescono senza l'uso di prodotti chimici, i frutti sono rispettosi dell'ambiente. Questo è il motivo per cui gli acquirenti vogliono acquistare i cocomeri di Astrakhan. Ma questa cultura termofila cresce anche in un'altra area: le regioni non chernozem, la zona centrale. Nel corso degli anni, la popolarità dell'anguria di Astrakhan non è diminuita. È come un simbolo del gusto, come un segno di qualità tra la sua specie.
Preparazione dei semi
Le piantine di qualità possono essere ottenute solo da semi di qualità.
Non ci sarà un buon raccolto dai semi del primo anno! Non ci sarà alcun raccolto, eccetto il raccolto di grandi ciglia lunghe e abbondantemente fiorite con "grammofoni" maschili con foglie di bardana luminose.
Per ottenere fiori sia maschili che femminili, i semi di melone dovrebbero essere lasciati "maturare" per 3-4 anni.
È altrettanto importante calibrare i semi prima della semina: si ottengono piantine uniformi da semi di uguale dimensione e pienezza (densità).
Se tutto è chiaro "a occhio" con le dimensioni esterne, la densità dei semi viene controllata utilizzando una soluzione salina, come la freschezza di un uovo di gallina.
Sciogliere 1,5-2 cucchiai in un barattolo da un litro di acqua appena tiepida. salate "senza cima" e riempitela con i semi selezionati dalla dimensione. Lasciali riposare per un'ora o due.
Quelli che sono affondati sul fondo sono adatti alla semina, il resto viene spruzzato insieme all'acqua se non necessario. Laviamo e asciugiamo i "ciccioni" su un giornale senza riscaldarli.
Qual è lo scopo della lavorazione di semi già calibrati prima di piantare? E come farlo bene?
Quando vengono lavorati in un seme di melone allungato, vengono attivati processi così importanti necessari per un raccolto di alta qualità, come ad esempio:
- risveglio;
- inclusione dello sviluppo biologico;
- cambiamento nella permeabilità del guscio;
- apparizione rapida di partite di caccia.
Lavorazione e ammollo dei semi
Nella famiglia Pumpkin, per aumentare il numero di fiori "femminili" e "beccare" amichevolmente i germogli, il processo di riscaldamento è molto importante. Questo può essere fatto "a secco" o con un thermos.
Per il riscaldamento a secco, i semi di melone con uno strato di 1,5-2 cm vengono posti in un forno freddo, che viene gradualmente riscaldato a 50-55 *, mescolando costantemente lo strato di seme.
Per comodità, i semi possono essere sparsi in sacchetti di lino, stesi con tamponi piatti (fino a 2 cm) su una griglia e agitare, rigirare i sacchetti ogni 20-30 minuti. Tempo di riscaldamento a secco - 3-4 ore.
Questo è il primo metodo a secco.
Il secondo metodo è con uno strato anche sottile sul davanzale della finestra. Giorni 10, se il sole sta già scaldando bene i davanzali attraverso il vetro.
Il terzo metodo è in un thermos. Mescoliamo acqua bollente con "bene" in una proporzione di 50x50 e versiamo i semi di melone in un thermos con quest'acqua per le stesse 3-4 ore.
Il riscaldamento in qualsiasi modo è una garanzia per aumentare la resistenza delle future piante alle infezioni virali.
Immergere i semi nell'acqua di fusione aiuterà ad accelerare la germinazione dei semi di melone. È adatta anche la solita acqua stabilizzata a temperatura ambiente.Abbiamo bisogno di un sacchetto di stoffa sciolto immerso in quest'acqua, che rimarrà lì fino a quando i semi non saranno completamente gonfi.
Puoi anche immergerti con l'aggiunta di vari fertilizzanti micronutrienti, microelementi. L'ammollo con oligoelementi è un buon inizio per qualsiasi coltura.
Puoi acquistare una miscela nutritiva al negozio e scioglierla in acqua tiepida (ma non bollente!) E immergere i semi.
Puoi cucinarlo da solo: 1 litro di acqua + 10 g di perfosfato + 0,2 solfato di magnesio + 5 g di nitrato di potassio.
Il liquame diluito 10 volte o l'acqua di cenere sedimentata per 2 giorni (20 g per 1 litro) è perfetto.
Non immergere per più di 24 ore!
La lavorazione e l'ammollo possono essere effettuati con l'aggiunta di ossigeno, un tubo flessibile e un compressore dell'acquario. L'aria dal tubo flessibile si capovolgerà e i semi nel brodo nutriente ribolliranno.
Dopo il bagno risultante, i semi devono essere leggermente asciugati.
Il passo successivo per un buon raccolto è la disinfezione, che viene spesso definita "medicazione" o "disinfezione" dei semi. Ciò ridurrà al minimo il rischio di malattie fungine e batteriche che colpiscono il melone.
Il più semplice è l'irradiazione con una lampada ultravioletta o la luce solare diretta per 2-3 giorni.
Il più comune è una soluzione all'1% di permanganato di potassio e semi di bagno in essa per 20-30 minuti.
Fare il bagno bene e in una soluzione al 2% di acqua ossigenata per 10-15 minuti.
Anche la foglia di aloe imbevuta di acqua in un luogo buio per 5 giorni tornerà utile. Diluiamo l'infuso risultante uno a uno e immergiamo lì un sacchetto di semi per un giorno.
Un modo di disinfezione puramente popolare è l'infuso di aglio. Sbucciare e tritare una grossa testa d'aglio, versare un bicchiere di acqua tiepida sul pavimento e lasciar riposare per circa 3 ore. Resta da immergere i semi di melone nell'infuso filtrato per 1-1,5 ore.
Risciacquare i semi incisi e disinfettati (leggermente) e asciugarli di nuovo. Leggermente.
Pellettatura
Se lo si desidera, il seme può essere pellettato. Questo non è un elemento obbligatorio, ma è desiderabile perché questo fornirà al seme una nutrizione aggiuntiva quando il seme viene passato.
Miscela di semi di dragee:
- torba - 600 g;
- humus - 300 g;
- verbasco - 100 g;
- superfosfato, in polvere - 15 g.
Cospargere i semi leggermente umidi con il composto ottenuto e scuoterli in modo che il composto li rivesta come pangrattato su una cotoletta. Lo asciugiamo. Spruzziamo. Ripetiamo il processo fino a quando la crosta della miscela raggiunge 2-4 mm. Ecco come andrà a finire il "seme di dragee".
Indurimento e vernalizzazione
Per una coltura termofila come il melone, l'indurimento del seme è la scelta giusta! Ciò contribuirà a una migliore adattabilità del giovane germoglio a condizioni un po 'diverse dalla zona caldo-arida della sua patria.
Facciamo subito una prenotazione: l'indurimento e la vernalizzazione sono tecnologie diverse, anche se per un principiante nella coltivazione dei meloni, questi metodi possono sembrare poco distinguibili.
Vernalizzazione - preparazione di semi con un lungo periodo di germinazione per colture resistenti al freddo.
L'indurimento è applicabile solo agli impianti termofili, che ne aumenta la resistenza alle variazioni di temperatura esterna.
Il metodo di indurimento viene utilizzato per semi gonfi e "pronti" di melone, zucca, zucca, ecc. Del genere Cetriolo, ma non sono ancora "schiusi" per evitare la decomposizione del seme.
I semi precedentemente preparati (riscaldamento e ammollo) vengono sottoposti dopo il rigonfiamento a temperatura ambiente a un forte raffreddamento a 0 * C - posti in frigorifero per 5-10 giorni.
La seconda opzione: i semi gonfi da + 20 * vengono trasferiti al freddo 0 * per 12 ore. Lo portano via, lo lasciano scaldare nella stanza per le successive 12 ore, poi lo rimettono in frigorifero per le successive 12. E così via per una settimana. Ai primi tentativi di germogliamento dei semi, smettiamo di indurire. Ciò significa che è ora di piantare! L'obiettivo dell'indurimento è stato raggiunto: il tasso di germinazione per la futura maturazione precoce è stato aumentato molte volte!
Puoi anche congelare i semi secchi.Il materiale secco è indurito da 0 * a -10 * o addirittura a -20 *. Tutto dipende dalla varietà.
Dopo la terapia dello stress con indurimento, alcuni semi potrebbero rifiutarsi di germogliare. E 'normale. Ma il resto darà piante magnifiche, resistenti e forti, con una fioritura anticipata e un ritorno amichevole del raccolto.
Un vantaggio sarà la possibilità di piantare anticipatamente piantine in piena terra.
Dove crescono i cocomeri gialli in Russia?
L'anguria a polpa gialla è il risultato dell'incrocio di una pianta selvatica con un raccolto rosso. Dopo il lavoro di selezione, è rimasto solo il colore dell'anguria selvatica: giallo. Può essere di forma rotonda o ovale e di piccole dimensioni. La buccia è scura, con strisce appena segnate, a volte senza di esse, la polpa è succosa, quasi snocciolata. La bacca ha un gusto gradevole, che ricorda il limone, la zucca, il mango. In apparenza, è quasi impossibile distinguere un'anguria gialla da una rossa. Ora l'anguria si chiama "lunare", la gente la chiama "baby".
Dove crescono i cocomeri gialli? I frutti rotondi vengono coltivati in Spagna e quelli ovali in Thailandia. Questi paesi sono famosi per il fatto che i cocomeri gialli sono più popolari qui di quelli rossi. Dove crescono i cocomeri? Recentemente, anche in Russia sono state coltivate angurie gialle. La regione di Astrakhan è stata scelta come luogo per la loro crescita.
Possibili difficoltà
Se una pianta sana e abbondantemente fiorita non dà frutti, è urgente trasferire il polline. Per fare questo, i petali dei fiori maschili vengono strappati e gli stami vengono applicati alla femmina.
Tali preparazioni come "Fitoverm" e "Iskra-bio" aiuteranno a combattere i parassiti di Meloni.
Per prevenire malattie, si consiglia di spruzzare il terreno e le piante (prima della fioritura) con "Fitosporin", liquido bordolese, "Hom".
L'uso di una miscela di "Zircon", "Epina-extra" e "Tsitovita" si è dimostrato efficace. Sciogliere due gocce di ciascuna sostanza in un litro d'acqua. La prima spruzzatura viene eseguita nella fase di 3-4 foglie vere, la seconda - dopo la comparsa dei boccioli.
Staff editoriale
Angurie nel loro ambiente naturale
Anguria selvatica originaria del Sud Africa. Essendo il "re del deserto", nel tempo si è diffuso in India, Australia, Asia Centrale. Dove crescono i cocomeri selvatici? Attualmente sono abbondanti nelle aree desertiche in Mozambico, Namibia, Zambia, Botswana, Sud Africa. È qui che sono state identificate in gran numero forme genetiche di angurie con polpa amara e dolce.
La bacca selvatica non sembra una specie coltivata. Appartiene a piante perenni che non hanno paura del calore. Un potente apparato radicale è in grado di aggrovigliare vaste aree. I frutti sotto forma di palline rimangono a lungo sugli steli, la loro maturazione avviene entro sei mesi o più. Durante il periodo dei venti del deserto, rotolano su sabbie infinite, urtano dossi, scoppiano, spargendo semi intorno a loro. Hanno la capacità di germogliare rapidamente, formando intere piantagioni di frutti di bosco dal sapore amaro. Si incontrano varietà velenose e dolci.
Verdura, frutta o bacche?
Non importa quanto siano interessanti i viaggi dei meloni attraverso i continenti, questo non risponde alla domanda di molti interessi, come nominare correttamente una cultura: un frutto o un ortaggio. Per cominciare, c'è una differenza significativa tra le definizioni culinarie e botaniche di molte piante. Quindi, ad esempio, si diceva "frutta" per tutti i frutti dolci e "verdura" per qualsiasi parte non zuccherata della pianta. Cioè, dato che il melone è dolce e solitamente consumato come dessert, dal punto di vista culinario è un frutto.
In biologia e botanica, tutto è diverso. Un ortaggio è la parte frondosa di una pianta (come gli spinaci), le radici (come una carota), i gambi (come lo zenzero) o i boccioli di fiori (come il cavolfiore).
Secondo BES, un ortaggio è anche chiamato frutto, ovvero quelle parti di una pianta che si formano da un fiore e servono da deposito per i semi. I frutti secchi includono: foglioline, fagioli, baccelli, capsule, noci, cariossidi. Succoso: frutti di bosco, mela, zucca, drupa.Ampliando questa definizione, un ortaggio è una parte succulenta delle piante erbacee che vengono mangiate, come germogli, radici, tuberi, rizomi, infiorescenze, foglie, teste di cavolo, bulbi. Poiché i frutti del melone sono la zucca, dal punto di vista botanico è un ortaggio.
La confusione nasce dal fatto che “frutta”, come definizione, è usata insieme alla frutta. Frutta - Il frutto commestibile di un albero o di un arbusto, solitamente angiosperme, e anch'esso derivato da un'ovaia.
Sono condivise le seguenti variazioni di specie del grande gruppo "frutto":
- con polpa succosa e semi - arancia, melone, mela, cetriolo;
- con polpa succosa e ossa grandi - ciliegie, pesche, prugne;
- frutta secca - noci, fagioli, piselli.
Pertanto, il melone si adatta contemporaneamente a entrambe le categorie, essendo sia un frutto che un ortaggio. Almeno perché litigare con la botanica?
Niente di meno che un frutto vs. verdura ", porta le persone a una disputa sull'argomento:" E se un melone non è un frutto o un ortaggio, ma una bacca? " E poi tutto diventa un po 'più complicato, dal momento che questo rappresentante della famiglia Pumpkin è davvero una bacca oltre a tutto il resto, sempre in una definizione botanica. Chiamavamo piccoli frutti succosi che crescono su alberi, erbe e cespugli come bacche. E il melone non è affatto come una ciliegia o una fragola, almeno in termini di dimensioni. Qual è la logica?
Secondo la definizione botanica, la bacca ha un guscio sottile, polpa succosa e osso duro. È formato dall'ovaio, ma può apparire non solo da esso, ma da qualsiasi parte del fiore (nelle fragole e nelle fragole, la bacca è formata da un ricettacolo). Questo modello di sviluppo è chiamato bacca falsa.
Melone zucca, anguria e cetriolo (anche un cetriolo non è solo un ortaggio!) Sono simili nella struttura alle bacche, ma differiscono per un numero significativamente maggiore di semi e pericarpo. Pertanto, questi rappresentanti della zucca appartengono alle false bacche.
Dove crescono le angurie nel mondo?
Oggi, 96 paesi del mondo sono impegnati nella coltivazione di angurie, ma soprattutto - la Cina, dove il volume di produzione è di circa 63 milioni di tonnellate. La bacca dolce viene coltivata in grandi quantità in Turchia e Iran, Brasile e Stati Uniti, Egitto e Russia, Messico, Uzbekistan e Repubblica di Corea. Perché l'anguria è così popolare? Come ogni altra pianta, dopo l'impollinazione di un fiore, al suo posto si forma un frutto. Quindi, l'anguria viene coltivata per questo. In questo caso, il frutto è una falsa bacca, la cui polpa è succosa e dal sapore dolce.
Composizione chimica
I frutti del melone comune hanno una composizione abbastanza varia. Contengono una quantità molto elevata di carboidrati a rapido assorbimento. Il glucosio, il fruttosio e il saccarosio rappresentano circa il diciotto percento. Il melone contiene anche amido e fibre, contiene proteine, minerali e vitamine. Soprattutto nel melone della vitamina C ci sono carotene e vitamine del gruppo B, acido nicotinico e folico. I frutti di melone contengono molto ferro e circa il trenta percento di olio grasso.
Angurie senza semi
Tali piante sono ibridi triploidi con una forma oblunga. Il loro peso varia da 5 a 10 kg. Dire che non hanno proprio ossa sarebbe sbagliato. Sono disponibili, solo in una forma sottosviluppata. In Russia, tali angurie sono rare. Molte persone non si fidano delle colture senza semi, considerandole geneticamente modificate. Ma non è così. L'anguria senza semi è stata ottenuta da scienziati americani come risultato del lavoro di selezione. Si differenziano per il fatto che i semi sono adatti al consumo. La polpa è acquosa e contiene molto zucchero.
Dove cresce l'anguria senza semi? In Russia, questa coltura viene coltivata nella regione di Astrakhan, precisamente nella regione di Akhtuba. Le varietà utilizzate sono allevate da allevatori israeliani. Negli Stati Uniti d'America e nei paesi limitrofi con un clima caldo (Paraguay, Uruguay), le angurie senza semi sono all'ordine del giorno. Qui vengono venduti tutto l'anno.
Varietà a maturazione precoce
Non è un segreto che i meloni siano disponibili in diverse varietà che presentano differenze caratteristiche. Tra i giardinieri, i meloni di mezza stagione sono popolari, che maturano completamente entro 60-70 giorni dalla semina in piena terra. I loro vantaggi includono il fatto che crescono bene in climi umidi e freddi con poca luce solare.
Esistono tre tipi di meloni a maturazione precoce, che vengono spesso coltivati dai giardinieri.
Caramello F1
Questo melone appartiene a varietà ibride, che sono state allevate solo per la semina industriale. Tuttavia, nel tempo, il caramello ha iniziato a essere piantato da normali giardinieri che coltivano frutta e verdura. La popolarità di questa varietà è dovuta al fatto che i suoi frutti maturano molto rapidamente. Dopo una settimana e mezza compaiono meloni completamente maturi, che possono essere raccolti e mangiati. Inoltre, i vantaggi di Caramel includono il suo alto livello di produttività e resistenza ai cambiamenti improvvisi delle condizioni meteorologiche.
I frutti del caramello si distinguono per una forma arrotondata, leggermente allungata, che ricorda un'ellisse. La loro superficie è ricoperta da una pelle densa, dipinta di un colore giallo brillante. Sotto la buccia del frutto c'è una polpa leggera dal gradevole sapore dolciastro.
Per aumentare il livello di produttività, si consiglia ai giardinieri esperti di coltivare il caramello solo nelle piantine.
Altai
Gli allevatori hanno creato questa varietà di meloni appositamente per la coltivazione in un clima inadatto con sbalzi di temperatura costanti. Inoltre, la varietà Altai cresce bene nelle regioni con un alto livello di umidità dell'aria.
Il frutto è arrotondato e si assottiglia leggermente vicino ai bordi. I meloni maturi pesano molto - circa 2-3 kg. Grazie a ciò, è possibile raccogliere più di 20 kg di raccolto da un metro quadrato. Le caratteristiche distintive della specie Altai includono il gusto dei frutti maturi, che hanno polpa aromatica e dolce. Contengono molte vitamine e altri componenti utili. Pertanto, molti consigliano di mangiare la varietà Altai per rafforzare il sistema immunitario e normalizzare il lavoro dei vasi sanguigni e del cuore.
Cenerentola
Tra le varietà precoci e dolci, si dovrebbe distinguere la Cenerentola, che viene spesso coltivata dai giardinieri. Si consiglia di piantare questa specie in piena terra, poiché tollera sbalzi di temperatura improvvisi ed è resistente agli insetti e alle malattie comuni.
I frutti di Cenerentola sono sferici. La loro polpa è ricoperta da una buccia giallastra, che protegge il melone dall'ambiente esterno. Il peso del frutto, come quello della varietà Altai, raggiunge i tre chilogrammi. Gli svantaggi di Cenerentola includono un gusto non molto dolce, con una leggera acidità. Inoltre, lo svantaggio è che il raccolto raccolto è immagazzinato male e si deteriora rapidamente.
Piantare Cenerentola è meglio farlo nella seconda metà della primavera, quando la terra si riscalda fino a 15 gradi. A basse temperature, i semi germoglieranno peggio.
Melone
Questa pianta è considerata la regina del melone. Sono arrivato nel nostro Paese dall'Asia Minore e dall'Asia Centrale, anche se i centri di origine, oltre all'Asia, sono l'Iran e l'Afghanistan. Gli allevatori russi hanno sviluppato varietà a maturazione precoce che sono più adatte al nostro clima.
Dove crescono i meloni? Anche la zona centrale della Russia è adatta per una crescita normale. Qui, per meloni e zucche, si distinguono zone ben riscaldate dal sole, che non dovrebbero essere esposte al vento freddo. Se le regioni meridionali vengono scelte per la crescita del melone, il terreno nei luoghi di coltivazione dovrebbe essere fertile, dovrebbe essere buono per il passaggio di acqua e aria. È meglio se si tratta di piccole colline su cui l'acqua non si accumula.
Il melone è apprezzato per il suo gusto e le sue qualità dietetiche. Classificato scientificamente, è una falsa bacca, sebbene sia anche chiamata verdura da dessert. Il melone si consuma fresco. Viene conservato solo in forma lavorata (conserve, marmellate, composte). È una bacca ipocalorica, che contiene il 90% di acqua.
Per mostrare le tue abilità a un giardiniere o giardiniere, hai bisogno di pochissimo: per crescere con successo e ottenere frutti di una pianta in aree per le quali questa cultura è considerata non convenzionale. E se molti anni di lavoro sulla coltivazione di un albero possono essere distrutti da gelate invernali troppo forti, allora con le colture annuali la situazione è molto più semplice: è del tutto possibile creare condizioni adatte per il periodo della loro crescita. Inoltre, i moderni sviluppi di biologi e agronomi hanno portato alla creazione di varietà resistenti alle basse temperature e con un periodo di sviluppo più breve. Ad esempio, le varietà di meloni super precoci consentono di coltivare i meloni nella corsia centrale.
Soddisfare
- Melone: l'origine della pianta, le sue caratteristiche principali
- Coltivazione del melone: quali condizioni possono essere considerate ideali
- Coltivazione di meloni nella corsia centrale: come scegliere i semi giusti
- Quali condizioni saranno necessarie per ottenere un ritaglio video
- Tecnologia di coltivazione del melone nella corsia centrale
- come coltivare piantine di meloni
- come piantare piantine nel terreno
- regole di base per la cura del video dei meloni
- parassiti e malattie
Melone: l'origine della pianta, le sue caratteristiche principali
Per origine, il melone è una pianta della famiglia delle zucche, una specie di cetriolo. Questo raccolto di melone è una falsa bacca. I meloni sono considerati il luogo di nascita dell'India meridionale e dell'Africa. Come tutte le piante del sud, il melone ama le aree ben illuminate, tollera abbastanza facilmente la siccità, ma le basse temperature dell'aria e l'eccessiva umidità del suolo sono scarsamente tollerate.
Il melone dà buone rese, in condizioni di crescita ottimali, si possono mettere e maturare fino a 8 frutti su ogni gambo, il peso di ciascuno di essi può raggiungere da 1 a 10 kg. La loro maturazione dura da due mesi a sei mesi.
Gli sviluppi moderni dei biologi e il lavoro di selezione in corso hanno portato alla comparsa di varietà precoci con una stagione di crescita breve, resistente al freddo, in modo che la coltivazione del melone in campo aperto, e che dia buoni risultati, possa essere osservata oggi nella corsia centrale abbastanza spesso .
Coltivazione del melone: quali condizioni possono essere considerate ideali
Come abbiamo già ricordato, i letti non ombreggiati dovrebbero essere assegnati per piantare meloni e zucche. Per la germinazione dei semi, è richiesta una temperatura di +17 ° C, ma gli indicatori più alti sono considerati ideali - da +25 a 35 ° C.Per la crescita e lo sviluppo attivo dei meloni, ci vorranno +25 - +30 ° C durante il giorno e almeno +18 di notte. La possibilità di ristagno del suolo e dell'aria dovrebbe essere esclusa, altrimenti meloni e zucche sono minacciati da gravi malattie causate da funghi. L'umidità dell'aria ottimale è di circa il 60-70%.
Coltivazione di meloni nella corsia centrale: come scegliere i semi giusti
La scelta dei semi di melone dovrebbe essere considerata con competenza: prestare attenzione agli ibridi e alle varietà resistenti a temperature estreme, una breve stagione di crescita e una rapida maturazione dei frutti. La selezione di varietà con tali caratteristiche sugli scaffali dei negozi di semi è piuttosto ampia. È possibile ottenere rese elevate con un gusto eccellente quasi ogni anno, ovviamente, fatte salve le raccomandazioni sulle tecniche di coltivazione agricola.
Gli esperti non raccomandano la coltivazione di meloni dell'Asia centrale: nella corsia centrale danno scarsi germogli e cespugli deboli, la loro fioritura non differisce per intensità, i frutti possono essere ottenuti solo in caso di un'estate anormalmente calda.
Le migliori varietà per la corsia centrale sono:
- ibridi di Aikido, Galileo, Oro degli Sciti, Cenerentola, Polydor, Millennium,
- varietà Iroquois, Ozhen, Ananas dolce.
Differiscono tutti:
- resistenza all'oidio e alle infezioni da fusarium,
- contenuto zuccherino piuttosto elevato, circa 8-12%,
- maturazione rapida dei frutti,
- il peso del frutto, a seconda delle condizioni di coltivazione e delle varietà, può variare da 0,8 a 2 kg.
Quindi, per ottenere un risultato gustoso, andrebbe piantato un melone per la via di mezzo, le cui varietà abbiamo ricordato sopra, la seconda condizione sine qua non sarà la creazione di condizioni adatte alla sua coltivazione.
Quali condizioni saranno necessarie per garantire il raccolto
La normale crescita dei cespugli assicurerà la semina su terreni leggeri e medio argillosi ricchi di additivi organici, argille pesanti e terreni sabbiosi possono fornire rese solo se vengono applicate le giuste porzioni di fertilizzanti minerali, ma in ogni caso il sapore del raccolto sarà inferiore.
Il melone è una pianta del sud, sorprendentemente, ma può sopportare un aumento della temperatura del suolo fino a +63 gradi C, aria - fino a +43 gradi. Allo stesso tempo, una diminuzione della temperatura dell'aria a + 15 ° C rallenterà la crescita, a + 10 ° C - per fermarla, -1 ° C causerà la morte della pianta. La temperatura ottimale per lo sviluppo del melone è compresa tra +30 e + 40 ° C.
Il melone preferisce letti ben illuminati. La mancanza di luce può portare a un divario significativo nel periodo di fioritura dei fiori maschili e femminili, che influisce negativamente sul numero di ovaie. Il rallentamento della fotosintesi, che si osserva con tempo nuvoloso, porta ad una diminuzione dell'accumulo di sostanze secche e zuccheri nei frutti.
Fenomeni simili possono essere osservati anche come risultato dell'ombreggiamento artificiale delle piante - nel caso di piantagioni affollate. Pertanto, il rispetto della densità di impianto prescritta è un prerequisito.
È interessante notare che, con i suoi meloni che amano la luce, i meloni tendono a fiorire prima alle ore diurne di 12 ore, con un aumento delle ore diurne, il periodo di fioritura inizia più tardi. Se la durata delle ore diurne raggiunge le 8 ore, la pianta rallenta.
L'apparato radicale dei meloni è molto ben sviluppato, raggiungendo gli strati del suolo in cui l'umidità viene trattenuta anche con il caldo. La crescita non è praticamente influenzata da una diminuzione dell'umidità dell'aria. I meloni possono resistere alla siccità, ma l'irrigazione e la concimazione tempestive aiuteranno ad aumentare i raccolti.
Per piantare meloni, puoi usare gli stessi letti per non più di due anni. I migliori predecessori dei meloni sono i terreni su cui sono stati coltivati: grano invernale o orzo, mais per insilato, cipolle o cavoli. Piantare un raccolto in un sito per 3-5 anni consecutivi porta all'esaurimento del suolo, a una diminuzione della resa e aumenta la tendenza delle piante alla morbilità.
Tecnologia di coltivazione del melone nella corsia centrale
Gli studi dimostrano che è possibile coltivare un raccolto a tutti gli effetti nella corsia centrale nel caso di utilizzo di tecnologie per la coltivazione di meloni da piantine, sotto una copertura temporanea da un film o in serra.
come coltivare piantine di meloni
Per ottenere piantine di alta qualità, dovrai piantare semi in vaso: non è desiderabile danneggiare il sistema radicale delle piante. Ci vorranno dai 30 ai 35 giorni per ottenere una piantina a tutti gli effetti. Il diametro dei vasi è di 10 cm, in ognuno di essi puoi piantare 2 semi. Se vengono acquistati semi non trattati, prima di piantarli vengono immersi per mezz'ora in una soluzione viola di permanganato di potassio, quindi lavati sotto l'acqua corrente. Viene praticata anche la germinazione dei semi, è particolarmente efficace se prodotta in una soluzione speciale di oligoelementi durante il giorno.
I semi vengono seminati negli ultimi giorni di aprile, quando le piantine raggiungono i 30 giorni di età, vengono piantate nel terreno. Durante questo periodo, le gelate non vengono praticamente osservate.
Il posto migliore per la coltivazione di piantine sono le serre o le serre, ma se non ce ne sono, puoi usare un davanzale o qualsiasi luogo adatto, ma con l'organizzazione dell'illuminazione: una lampada fluorescente posta a 15 cm sopra le piantine.
Una miscela di terra del giardino, l'humus sfuso viene utilizzato come terreno per le piantine; si consiglia di aggiungere un barattolo di cenere da mezzo litro al secchio della miscela. Se il terreno è pesante, aggiungi la torba.Il terreno deve essere cotto a vapore, quindi aggiungere ad esso:
- 1 cucchiaino di solfato di potassio
- 1 cucchiaio di perfosfato.
I semi germogliati vengono seminati a una profondità di un centimetro e mezzo, ricoperti di polietilene e lasciati a una temperatura di +20 C.
Una serra o serra deve fornire una protezione affidabile delle piante dal gelo, illuminazione sufficiente. Se un davanzale viene utilizzato per la coltivazione di piantine, sarà necessario prevedere la possibilità di indurire le piante.
L'irrigazione viene eseguita senza consentire all'acqua di entrare negli steli. Per questo, il terreno attorno allo stelo dovrebbe essere formato conico. È necessaria un'irrigazione moderata: se c'è troppa umidità, il colletto della radice potrebbe marcire.
La medicazione superiore delle piantine viene eseguita due volte:
- il primo - verbasco disciolto (1:10) o escrementi di uccelli (1:15), con l'aggiunta di 1 cucchiaio. cucchiai di perfosfato;
- il secondo - con fertilizzanti minerali: Soluzione o Kemira-universale.
La prontezza delle piantine per la semina è evidenziata dalla presenza di da 4 a 5 foglie vere.
come piantare piantine nel terreno
Il ritorno delle gelate primaverili può essere osservato prima dell'inizio di giugno; in date precedenti, piantare piantine non è pratico. Per la coltivazione di meloni in campo aperto, si consiglia di coltivare letti alti (10-15 cm), larghi 0,3-0,4 m, piantati su tali piante in una fila o larghi 0,9 m - in 2 file.
Il terreno viene accuratamente scavato, aggiungendo per ogni metro quadrato:
- 1 secchio di compost o humus
- 1 cucchiaio di perfosfato
- 1 cucchiaino di solfato di potassio,
- 1 cucchiaino di urea.
Il letto preparato viene annaffiato con una soluzione rosa di permanganato di potassio o solfato di rame (un cucchiaio per un secchio d'acqua da 10 litri). Dopo l'essiccazione, i fori vengono praticati a una distanza di 0,4 - 0,5 m, le piantine vengono piantate. Gli archi sopra le piante piantate sono ricoperti di lamina. L'altezza e la larghezza degli archi dovrebbero essere di circa 0,7 M. In caso di una diminuzione inaspettata della temperatura, gli archi vengono inoltre avvolti sul film con vecchio polietilene o qualsiasi materiale che impedisca il raffreddamento eccessivo dell'aria sotto il film.
Con tempo caldo e soleggiato, il film dovrebbe essere aperto per ventilare le piante. Si consiglia di girare il film il 20 giugno (le condizioni meteorologiche dovrebbero essere prese in considerazione). Durante questo periodo inizia la fioritura, per l'impollinazione sarà necessario aprire l'accesso agli insetti ai fiori.
Dopo aver rimosso il film, i letti vengono diserbati, i germogli vengono distribuiti uniformemente sul loro territorio.
regole di base per la cura dei meloni
L'irrigazione si effettua una volta alla settimana, con acqua tiepida, sotto la radice, evitando di inzuppare il colletto della radice. Nella stagione calda, l'irrigazione viene effettuata la sera, con tempo fresco - al mattino. Sarà richiesto l'allentamento del terreno dopo ogni irrigazione, il diserbo deve essere interrotto quando le foglie delle piante si chiudono.
L'irrigazione delle piante è limitata durante il periodo in cui i frutti stanno maturando.
L'ovaia della frutta si verifica sui germogli laterali, quindi, dopo la comparsa della sesta foglia, lo stelo principale deve essere pizzicato - questo causerà una ramificazione più attiva. I fiori di tipo femminile compaiono sul primo o sul secondo nodo dei rami laterali.
Dopo la formazione di due o tre frutti, tutte le ovaie emergenti vengono rimosse e le cime dei germogli vengono pizzicate. I germogli laterali senza ovaia vengono rimossi: ciò migliorerà l'illuminazione delle piante. La medicazione superiore viene eseguita dopo 1 o 2 irrigazioni. Allo stesso tempo, i fertilizzanti azotati dovrebbero essere rigorosamente normalizzati: causano una crescita troppo rapida della massa vegetativa, ma riducono significativamente la resa. La medicazione superiore viene prodotta alternativamente con fertilizzanti minerali e organici. Si possono utilizzare anche infusi di erbe. Fino a quando i meloni iniziano a fiorire, puoi aggiungerli con una soluzione di nitrato di ammonio o verbasco, il periodo di fioritura richiederà l'uso di fertilizzanti minerali completi.
Gli agronomi considerano l'aumento della crescita di uno dei frutti mentre tutti gli altri diventano gialli come un sintomo allarmante: ciò significa che la pianta non riceve una nutrizione sufficiente.Per correggere la situazione, dovrai organizzare un'alimentazione aggiuntiva. Puoi usare il liquame (1:10) e l'urea. L'irrigazione periodica deve essere eseguita con una soluzione di permanganato di potassio.
parassiti e malattie
Un punto particolarmente importante è la lotta contro malattie e insetti nocivi. Ecco i più comuni.
Fusarium - causato da funghi, riduce la resa e il gusto. Sintomo: le foglie diventano grigiastre e screziate. Le piante muoiono di fusarium per diversi giorni. L'infezione avviene attraverso l'apparato radicale, piantare meloni nello stesso punto aumenta significativamente il rischio di un'epidemia. La lotta contro l'infezione fungina è:
- nel rifiuto di piantare meloni su questi letti per 6-7 anni,
- raccogliere e bruciare tutte le piante malate,
- aratura invernale profonda,
- trattamento delle sementi prima della semina con una soluzione di formalina al 40% (5 min),
- irrigazione uniforme che non provoca umidità eccessiva,
- allentando il solco di irrigazione,
- spruzzando meloni con una soluzione di cloruro di potassio.
Spesso la morte di una pianta è causata dall'oidio, che si manifesta con la comparsa di macchie sulla parte inferiore e poi su quella superiore delle foglie, fruste e steli. La lotta contro la malattia è:
- nell'alternanza delle culture,
- pulizia accurata delle aree dalle piante infette,
- nell'irrorare piante con polvere di zolfo bagnabile quando compaiono i minimi segni di malattia e la procedura viene ripetuta ogni 10-12 giorni.
Testa di rame o antracnosi - inizialmente si manifesta nella comparsa di macchie marroni sui fogli, deformazione, secchezza, ciglia soffrono - si assottigliano e si staccano, i frutti cambiano forma e marciscono. Le misure di controllo sono:
- nella corretta tecnologia agricola,
- lavorazione con zolfo macinato,
- spruzzando con miscela bordolese.
Gli insetti più comuni che danneggiano i meloni sono:
afidi
acari di ragno
tripidi di tabacco. Il trattamento con agenti agrochimici può essere raccomandato come metodi efficaci di controllo: Fufanon, Commander Maxi, Aktellik, Kemifox, Fitoverm.
10
Crenshaw
Il melone Crencho viene spesso aggiunto alle insalate e trasformato in succhi.
Il melone con buccia gialla e polpa arancione è un ibrido ottenuto combinando varietà cassab e persiane. Crencho ha un gusto succoso unico e incomparabile, oltre a un aroma dolce-speziato. La dimensione del rotolo può crescere fino a 4 kg. Matura a metà agosto - inizio settembre. Un'altra caratteristica distintiva della varietà è la sua forma ovale.
Il melone è uno degli alimenti migliori per le persone con pelle secca, poiché contiene molta vitamina C per idratarlo.
Siluro
Il nuovo uso di un siluro può stabilizzare il funzionamento dell'intestino e aumentare le proprietà del sistema immunitario.
Una varietà ben nota ai russi. Il frutto giallo allungato ha una struttura a maglie ruvide. Il colore della polpa del miele è bianco e persino lattiginoso. I siluri maturano alla fine dell'estate, crescono principalmente in Asia centrale. La varietà tollera bene il trasporto, ed è per questo che questi meloni possono essere trovati così spesso alle fiere della frutta russe.
Il siluro è considerato una varietà tardiva, quindi i meloni, che a volte compaiono nei supermercati fino alla fine di agosto, vanno trattati con cautela: molto probabilmente, per la loro coltivazione sono stati utilizzati degli stimolanti.
Per la prima volta, tali meloni hanno iniziato a essere coltivati in Uzbekistan. Ci sono tutte le condizioni per la crescita dei siluri: clima caldo e secco. La varietà ha preso il nome dalla sua forma oblunga. Il siluro è considerato un prodotto dietetico, viene utilizzato attivamente in cucina (e vengono utilizzate anche le croste).
Curiosità: il melone del topo non è affatto melone!
Questo è un cetriolino messicano. È una vite rampicante. I frutti sono chiamati "cucamelons".
Descrizione. In apparenza, i frutti sembrano piccole angurie. La polpa è verde, acida e acquosa. Il frutto ha un diametro fino a 3 cm, la buccia è verde, striata. Hanno il sapore dei cetrioli, c'è un pizzico di cavolo lepre.
Caratteristiche. Questa varietà esotica viene coltivata solo in serra. Una pianta produce fino a 7 kg di frutti.
In autunno, quando la raccolta dei cucamellons finisce, prova a scavare le radici della pianta: ci saranno fino a un chilogrammo e mezzo di tuberi. Sembrano patate dolci, ma hanno il sapore di una miscela di cetriolo e ravanello.
Storia culturale
La primissima menzione di questa pianta si trova nella Bibbia. Attualmente, una pianta selvatica non viene praticamente trovata, ma esistono ancora le forme culturali selezionate dalle specie di campi infestanti. Presumibilmente, la coltivazione della pianta è avvenuta nel territorio dell'India settentrionale e nelle regioni limitrofe dell'Iran. Il melone coltivato ha cominciato a diffondersi gradualmente da queste regioni.
Nel XVI secolo, gli storici menzionano per la prima volta i meloni di Mosca, lodandone le grandi dimensioni e il gusto meraviglioso. A quel tempo, questo raccolto di melone veniva coltivato in serre vicino a Mosca. A metà del XIX secolo, il viaggiatore ungherese Vambery descrisse il melone come un frutto, il cui sapore dolce e aromatico non è conosciuto in nessun paese d'Europa. In Turkmenistan, la popolazione locale celebra ufficialmente la festa di questa cultura ogni anno.
Melone selvatico (Cucumis melo subsp. Agrestis)
Ha foglie piccole e spezzate e frutti delle dimensioni di una prugna o di un'arancia, con una polpa sottile, leggermente dolce e amarognola:
- campo di erbaccia (var. agrestis): il fusto è ruvido, spesso, fortemente ramificato, i fiori sono grandi. I frutti sono di colore grigio-verde, inodore, con un gambo corto.
- crescita selvaggia (var. figari): foglie e fiori piccoli, fusto sottile, ovaia con pubescenza corta, frutti su steli lunghi e ricurvi, lunghi 3-4 cm, senza aroma.
- fruttato piccolo, fragrante, dudaim (var. dudaim): frutti dall'aroma intenso, piccoli, con corteccia brillante di colore bianco, giallo, viola-bruno e polpa soda, gialla o arancione.
In ritardo
Le varietà di melone tardivo maturano entro 95-110 giorni. I meloni tardivi maturano a lungo, ma hanno importanti vantaggi rispetto alle varietà a maturazione precoce e media: sono molto gustosi e hanno una lunga durata.
Torpedo (arcobaleno)
È la varietà più popolare coltivata nella regione dell'Asia centrale. "Torpedo" nella sua patria - in Uzbekistan si chiama "Mirzanchul". In Asia centrale, i frutti crescono fino a 15 kg.
Descrizione. I frutti sono oblunghi: il melone prende il nome proprio dalla sua forma allungata. Il colore della buccia è giallo intenso, è ricoperta da una maglia bianca "traforata". Il colore della polpa è lattiginoso, il sapore è dolce-miele, con un misto di vaniglia, la consistenza è morbido-oleosa. Il contenuto di zucchero è superiore all'8%.
Il "Torpedo" a maturazione tardiva matura alla fine dell'estate. Pertanto, i meloni oblunghi che vengono commercializzati troppo presto sono probabilmente pericolosi a causa dell'uso di sostanze chimiche che accelerano la maturazione.
Caratteristiche. È ben trasportato e conservato. Quando si creano condizioni favorevoli, i frutti possono durare fino alla primavera. Piuttosto, "riaggancia": i meloni vengono conservati in una stanza asciutta e fresca, in uno stato sospeso. Da 1 mq. prendo 2,5-3 kg di meloni. Il contenuto calorico è di 35 kcal per 100 g Esiste una varietà della varietà "Torpedo", adattata alle condizioni della Russia - melone "Arcobaleno". Il peso del "siluro" coltivato in Russia non supera i 5-6 kg.
Svernamento
Varietà medio tardiva con una stagione di crescita di 100-110 giorni.
Descrizione. Frutti ovali gialli con polpa bianco-verdastra. La superficie è liscia con una rete. Peso 2-5 kg. La polpa è croccante, dalla consistenza delicata.
Caratteristiche. Elevata tolleranza alla siccità. Ben trasportato. Elevata resistenza alle malattie. Resa fino a 270-330 c / ha. Non si rompono, sono ben conservati. Il contenuto di zucchero arriva fino all'8,5%. Immunità all'oidio e all'antracnosi.
Yakup Bay F1
Melone ad alto rendimento a maturazione tardiva della varietà Tendral. Selezione olandese ibrida.
Descrizione. I frutti ovali raggiungono un peso di 4-5 kg. La buccia è verde e la polpa è bianca e succosa.
Caratteristiche. Il contenuto di zucchero arriva fino al 15%. Segni di maturazione sono la comparsa di una sfumatura giallastra e un aroma persistente.Se i frutti vengono raccolti verdi e messi in un luogo asciutto, in 2-3 mesi matureranno e saranno pronti da mangiare. Resistenza alle malattie tradizionali dei meloni.
Controllo dei parassiti
Melone Cantalupo
Il melone è un ortaggio amato non solo dagli esseri umani, ma anche dagli insetti. I raccolti di melone sono spesso attaccati dai seguenti parassiti:
- Afide. L'insetto può sembrare innocuo a causa delle sue piccole dimensioni. Tuttavia, i parassiti vengono posti in gruppi sulla foglia per succhiarne il succo. Di conseguenza, si verificano ingiallimento, essiccazione e torsione dell'intera ovaia. Il metodo principale per combattere gli afidi del melone è la raccolta dei residui vegetali dal sito, elaborando l'area di semina con una soluzione speciale. La composizione del liquido: Karbofos (60 g - 8 l di acqua), sapone da bucato (100 g - 10 l di acqua) e Actellik (2 ml - 0,7 l di acqua).
- Acaro di ragno. Il parassita danneggia allo stesso modo dell'afide del melone. Il segno di spunta viene eliminato con l'aiuto di preparati acaricidi e composti di fosforo (zolfo).
Acaro di ragno sul melone
- Wireworm. Un amante delle patate curato sotto forma di prelibatezze e un melone. Non è consigliabile trattare il suo aspetto con calma, perché il wireworm rosicchia i semi dal frutto. Metodi di controllo: allentamento del terreno, rimozione tempestiva delle erbacce e fornitura (durante la semina) ogni buca con 1 cucchiaio. guscio d'uovo schiacciato. Si consiglia di organizzare esche da parassiti. Alla fine della primavera, la paglia e l'erba dell'anno precedente dovrebbero essere collocate nelle depressioni del terreno. L'esca viene bruciata quando ha raccolto un numero sufficiente di larve di parassiti.
- Paletta da rosicchiare. Gli steli delle piante soffrono dei bruchi di questa farfalla. Volaton e Decis aiuteranno a distruggere i parassiti (usare secondo le istruzioni). Puoi inumidire i solchi e trattarli con Bazudin (15 g per 10 metri quadrati), mescolato con 0,5 litri di sabbia.
- Mosca di melone. Il parassita depone le uova nella polpa, dopodiché il frutto marcisce in un breve periodo di tempo. Metodi per trattare la mosca del melone: condire i semi con permanganato di potassio prima di piantare e trattare i letti con la soluzione Zenith o Rapira. Quando una pianta fiorisce, trarrà beneficio dal trattarla con l'insetticida Kemifos (1 fiala ogni 5 litri d'acqua).
Importante! Gli insetti sono resistenti ai veleni se si abituano a loro. I fondi dovrebbero essere cambiati se il trattamento deve essere effettuato più volte a stagione.
etiope
L'etiope viene consumato principalmente fresco
Allevato da allevatori russi relativamente di recente. La varietà è classificata come mezza stagione. Il periodo di maturazione del melone può durare tutta l'estate. Di solito lo provano a settembre. Esternamente, l'etiope sembra più una zucca che un melone. I frutti della varietà sono molto grandi. Possono pesare fino a 3,5 kg, che è più di molte altre varietà popolari. La buccia del frutto è di colore giallo scuro, con strisce verdi e una rete ramificata di piccole fessure. All'interno si nasconde la polpa d'arancia, che ha un aroma molto forte che trasporta sfumature di miele.
La varietà è termofila (come si può intuire dal nome), quindi viene coltivata esclusivamente nelle regioni meridionali.
I meloni sorprendono per la loro varietà. Si differenziano per forma, colore, struttura della polpa e gusto. Ma in una cosa sono esattamente simili: nelle proprietà benefiche che caratterizzano la coltura del melone. Tutti i meloni sono ricchi di proteine, carboidrati e sali minerali che migliorano la forma fisica, aiutano il corpo a prendere forza e si preparano per l'inverno. A fine estate e inizio autunno, il melone dovrebbe apparire sul tavolo il più spesso possibile. Ed è auspicabile che ogni volta fosse una specie di varietà completamente nuova.
Regole di base per la selezione e la conservazione dei meloni
Per assaporare il sapore del frutto aromatico, bisogna saper scegliere un melone.
- Ad annusare. Le bacche di zucca dovrebbero avere un buon profumo. Se l'aroma è assente o emana dall'erba, il frutto non è maturo.
- Bussare. Un suono sordo indicherà una bacca matura e dolce.
- Appendere. Una bacca matura e succosa non può pesare poco.
- Presta attenzione alla coda di cavallo. Dovrebbe essere denso ma asciutto.
- Esamina la superficie del frutto. Il colore deve essere uniforme.Macchie e ammaccature indicano danni.
- Toccare. Una zucca molto dura emana la sua acerba, una bacca troppo morbida - troppo matura.
- Taglio. I semi vuoti grigi, la mancanza di odore di melone possono essere segni di nitrati che sono stati pompati nella pianta.
Melone cetriolo (Cucumis melo subsp. Flexuosus)
Una caratteristica distintiva di questo melone sono i fiori dioici, le ovaie simili a vermi e i frutti allungati e rugosi, usati allo stesso modo dei cetrioli, comprende varietà di tutti i tipi di cetrioli:
- serpentino o contenitore (var. flexuosus): i fiori sono dioici, la corteccia dei frutti maturi è bianca o verde, priva di rete, la polpa è di medio spessore, sciolta, bianca, non zuccherata.
Melone serpente, o contenitore (Cucumis melo var. Flesso)
- melone cetriolo, ajur (var. adzhur): coltivato in Siria, Palestina e Nord Africa. Tipici sono a forma di clava, falciformi, con ispessimento alle estremità, frutti lunghi fino a 80 cm. La corteccia è rugosa, biancastra o verde-gialla, il picciolo non si stacca (è necessario tagliarlo con esso, altrimenti il frutto inizierà a marcire). La polpa è sciolta, fibrosa, succosa, non zuccherata.
Malattie e parassiti
Che sia coltivato all'aperto o al chiuso, il melone può essere suscettibile a una varietà di malattie se non adeguatamente curato. La cultura meridionale non è assicurata contro l'invasione di insetti nocivi.
Tabella: malattie e parassiti, trattamento e prevenzione
Malattie e parassiti | Sintomi | Trattamento | Profilassi |
Muffa polverosa | Appare come macchie biancastre su foglie e steli. Distribuendosi sulla superficie, le macchie acquisiscono un colore marrone. La foglia si secca, diventa fragile, si arriccia. La crescita rallenta, i frutti diventano più piccoli, perdono il contenuto di zucchero. | Tratta i letti di melone con l'80% di zolfo in polvere. La norma è di 4 g per 1 m2. Dopo 20 giorni, puoi ripetere il trattamento. L'ultima procedura viene eseguita entro e non oltre 20 giorni prima della raccolta. |
|
Fusarium | La malattia inizia con l'imbrunimento degli steli e del colletto della radice. Nella stagione calda, le foglie diventano gialle e secche. I frutti non sono legati e quelli già formati non crescono. La pianta muore molto rapidamente - entro 7-10 giorni. | È quasi impossibile rilevare la malattia in una fase iniziale. Pertanto, è meglio scavare e bruciare la pianta malata. Tratta il pozzo con una soluzione di solfato di rame. |
|
Afide di melone | Gli insetti succhiatori si accumulano sul lato inferiore della foglia e si nutrono della linfa della pianta. Le foglie iniziano ad asciugarsi, i fiori cadono. Gli afidi possono diventare portatori di malattie virali che non possono essere curate. |
|
|
Galleria fotografica: come riconoscere malattie e parassiti
L'oidio appare come macchie bianche
È quasi impossibile salvare una pianta dal fusarium
L'afide del melone si nasconde sul lato inferiore della foglia.
Problemi con la coltivazione del melone
A volte i giardinieri inesperti falliscono quando coltivano i meloni. Ma non c'è niente di irreparabile.
Tabella: problemi e soluzioni
Problema | Come sistemarlo |
Il melone produce solo fiori maschili e fiori sterili | È imperativo pizzicare il melone sulla 4-5a foglia. Sulle ciglia laterali che appaiono, si formano fiori femminili. |
Il melone fiorisce, ma nessuna ovaia | Questo accade spesso quando si coltivano meloni in serra. Gli insetti impollinatori volano raramente lì. Pertanto, i fiori devono essere impollinati a mano. |
Le foglie della pianta diventano gialle | Ciò può accadere per diversi motivi:
Esamina attentamente le piante e correggi eventuali errori. |
Le foglie di melone sono macchiate |
|
I frutti si stanno spezzando | Quando il frutto sta maturando, smetti di nutrire e idratare le piante. |
I frutti stanno marcendo in giardino |
|
Quando il melone inizia a maturare, smetti di annaffiare e nutrirlo, altrimenti il frutto potrebbe rompersi.
Kassaba
La polpa della cassaba nel taglio è densa, nei frutti appena tagliati è erbosa con un aroma di cetriolo
La cassaba (o melone invernale) differisce dalle altre varietà di meloni per la quasi totale assenza di un forte odore. Al momento della sua maturazione, il frutto ha una forma rotonda, leggermente appiattita. Ha una crosta giallo brillante o cremosa con piccoli granelli verde scuro e polpa bianca. Di solito la kassaba matura nel terreno nel mezzo dell'autunno. Questa è una delle ultime varietà che si possono trovare nei grandi magazzini da metà settembre a quasi dicembre.
Durante il periodo di conservazione, la cassaba acquista un gusto ancora più ricco, che si confronta favorevolmente con i frutti della stessa varietà, appena tolti dall'orto. Ecco perché si chiama "inverno", cioè raggiunge il massimo del suo gusto più vicino all'inverno.
La varietà viene utilizzata per cucinare piatti indiani e asiatici. Fa bene anche alla salute: gli esperti di una corretta alimentazione distinguono il melone invernale da tutte le altre varietà, in quanto non contiene colesterolo.
Sorella di cetriolo
Per rispondere a una domanda così interessante, è necessario trasferirsi mentalmente nel giardino o nel melone e ricordare come cresce il melone, che aspetto hanno le sue foglie, a quale famiglia appartiene.
Alcuni, vedendo per la prima volta una frusta di meloni e cetrioli, rimarranno sorpresi, perché sono così simili. Una specie di liana, a seconda della varietà, si estende per diversi metri. Oltre a questo tratto comune, anche le foglie di entrambe le colture sono quasi identiche. Sono piccoli, a forma di ventaglio. Certo, ad esempio, in Uzbekistan le foglie di melone saranno grandi, ma nelle serre vicino a Mosca sono molto modeste. E questo aiuterà a rispondere alla domanda: "Il melone è un frutto o una verdura?" Dopotutto, sono le piccole dimensioni della foglia della fragrante bellezza che rende possibile vedere chiaramente il suo rapporto con il cetriolo. Li ha esattamente la stessa forma, ma di colore leggermente più scuro e meno pubescente.
Raccomandazioni per la scelta di una varietà
Quando si sceglie una varietà di meloni, vengono prese in considerazione le condizioni climatiche, la qualità del suolo, la presenza di vicini nel giardino e il tasso di crescita della pianta.
Quando acquisti i semi, devi leggere attentamente le istruzioni sulla confezione. Alcune varietà sono destinate esclusivamente alla coltivazione in serra, crescono male all'aperto.
Per le serre, puoi scegliere qualsiasi varietà, ma nelle condizioni del clima della regione di Mosca, le seguenti varietà si sentono meglio:
- Agricoltore collettivo di Kuban;
- Siluro;
- Il sogno di Sybarite;
- Altai;
- Titovka;
- Etiope;
- Krinichanka;
- Lada;
- Dina;
- Kasaba (Kassaba);
- Caramello;
- Aikido f1;
- Camoscio;
- Vietnamita;
- Melone (noce moscata).
"Aikido"
"Chamoe"
Melone vietnamita
Cantalupo
"Kuban Kolkhoz Woman"
"Siluro"
"Sogno di Sybarite"
Melone Altai
etiope
"Krinichanka"
"Lada"
"Kassaba"
Controindicazioni
Il principale pericolo del melone risiede nel suo eccesso di cibo., che è la causa dello sviluppo dell'ipervitaminosi (eccessiva saturazione con vitamine).
Non dimenticare che il melone è un prodotto indipendente che non deve essere miscelato con i piatti principali. Altrimenti lo è può causare pesantezza allo stomaco e diarrea.
Il melone deve essere trattato con cautela da coloro che hanno una predisposizione a improvvisi picchi di zucchero nel sangue.
Galia
Galia è ideale per realizzare frutta candita
Galia è un melone che produce i frutti più impressionanti in termini di dimensioni. E questa è la sua caratteristica distintiva.Tali meloni hanno una forma rotonda, la loro buccia è gialla, con una leggera sfumatura arancione e una rete di piccole crepe. All'interno c'è una polpa scura, verdastra con un gusto dolce e un aroma luminoso. Galia è una varietà di origine israeliana. Ora è attivamente coltivato in Sud America, Cile e alcuni stati degli Stati Uniti.
La varietà è considerata molto modesta. Matura entro due mesi e compare sugli scaffali all'inizio di agosto. In termini di contenuto di zucchero, i frutti sono simili alla varietà di melone.
Galia è spesso utilizzato in una varietà di piatti, dalle insalate ai dessert.
Cura del melone in loco
Il melone ha bisogno di cure costanti.
Dopo la germinazione dei semi, i letti vengono diradati, lasciando 1-2 degli steli più forti in ogni buca.
Per ridurre la superficie occupata dai meloni e per proteggere i frutti dalla putrefazione a contatto con il terreno vengono utilizzati arazzi:
- Si installano in giardino dopo la germinazione dei primi steli allungati, che sono fissati al traliccio con funi.
- Anche i frutti vengono legati, in modo che, essendo nel limbo, non si interrompa.
- A questo scopo, puoi usare una normale garza (rete), attaccati al traliccio o supporti speciali.
Le ciglia dei meloni posizionate verticalmente sono meglio illuminate, il che contribuisce alla formazione di più ovaie fruttifere su di esse.
Opzioni per la disposizione dei letti verticali
Regole generali di cura
I meloni amano la luce, la mancanza di luce è una causa comune di scarsa crescita, caduta delle ovaie e mancanza di dolcezza nei frutti. Affinché i meloni crescano meglio, ottenendo il massimo del calore e dell'umidità, il terreno intorno a loro viene regolarmente allentato. Questo viene fatto con attenzione per non danneggiare le radici vicino alla superficie.
Anche le erbacce che drenano il terreno vengono rimosse regolarmente. Le piante tollerano bene la siccità... Con la dovuta cura, puoi ottenere un buon raccolto anche da un piccolo letto di 3-4 fori.
Irrigazione e alimentazione
- Per una buona crescita, le piante non vengono annaffiate ogni giorno, e quando lo strato superiore del terreno si asciuga.
- Non versare acqua sulle radici, possono marcire... È meglio fare una piccola depressione accanto a ciascun foro e versarla lì.
- Per risparmiare umidità, il terreno è rivestito con un film speciale prima di piantare, l'accesso all'acqua è garantito da un sistema di irrigazione a goccia.
- Tale irrigazione consente di regolare la quantità di umidità nelle diverse fasi della crescita delle piante.... Quindi, circa 1 mese prima dell'inizio della maturazione dei frutti commercializzabili, le piante praticamente smettono di annaffiare.
- I meloni vengono nutriti con salnitro, escrementi di pollo e verbasco. La prima alimentazione viene effettuata 2 settimane dopo la germinazione. Medicazioni simili vengono effettuate ogni 3 settimane successive.
Pizzicare e modellare
- I meloni vengono pizzicati in altoper evitare che la pianta utilizzi tutti i nutrienti che le vengono forniti per l'accumulo di massa verde.
- Il pizzicamento consente di reindirizzare i nutrienti direttamente al frutto, che ha un effetto positivo sul tasso di maturazione e sul gusto.
- I meloni posti sul graticcio vengono pizzicati su ogni 3-4 foglie. Quando vengono coltivati a terra, pizzicano anche a un livello designato, ma lasciano almeno 2 bellissimi germogli che, man mano che crescono, pizzicano a terra.
- Il successivo pizzicamento viene eseguito sui processi laterali, tuttavia, non vengono lasciati più di 5 fogli su ciascuno di essi.
Dopo aver pizzicato le cime sul traliccio, i meloni iniziano a ramificarsi con forza. Per formare un cespuglio, vengono selezionati i 2 germogli più sviluppati, il resto viene tagliato. I germogli rimanenti sono legati a un traliccio. Di conseguenza, la pianta assume una bella forma.