Clematide in crescita a casa. Caratteristiche della propagazione delle piante per talea

I migliori partner per le rose e le seconde viti in fiore più popolari: le clematidi sono considerate cime degli alberi uniche. Fiori enormi, vegetazione brillante e straordinaria flessibilità consentono a questa vite di salire a nuove altezze e conquistare il cuore dei giardinieri. Un'enorme tavolozza di lussuose varietà di clematidi non poteva ancora cacciare le clematidi più resistenti e senza pretese dai giardini. Ma a differenza delle vecchie clematidi, quelle nuove non sono così facili da propagare. Per aumentare in modo indipendente la raccolta delle tue viti preferite, dovrai essere paziente.


Clematis jackmanii. <>

L'odore sgradevole della clematide, che ha dato loro il nome popolare di clematide, anche all'inizio di una carriera di giardinaggio, non ha spaventato gli ammiratori della loro bellezza da questa pianta. La clematide è stata coltivata come coltura ornamentale dal XVI secolo, ma il pieno potenziale di queste piante è stato rivelato solo nel XIX e XX secolo. L'ibridazione e la selezione attive hanno portato al fatto che la specie modesta clematide è stata sostituita da un'ampia gamma di varietà con una migliore fioritura.

L'aspetto di fiori simili a lussuosi piattini nelle varietà di allevamento capolavoro non ha affatto portato al fatto che le migliori specie di clematidi - bianca, paniculata, lanosa della Virginia, viola, Tangut - andassero nell'ombra. Dopotutto, le clematidi varietali necessitano di cure difficili (si ritiene giustamente che più bella e insolita è la fioritura, più difficile è coltivare la clematide), ma le specie clematide sono sorprendentemente senza pretese.

L'aspetto della clematide varietale ha cambiato e ampliato in modo significativo i metodi di allevamento di questo vitigno. Le specie clematide erano facilmente coltivate e coltivate dai semi, ma la clematide varietale può essere propagata esclusivamente per via vegetativa.

Le clematidi si riproducono:

  • talee;
  • divisione;
  • semi di semina;
  • radicazione di talee;
  • vaccinazione.

Propagazione riuscita della clematide per talea


Giardinieri dilettanti e giardinieri professionisti prestano particolare attenzione a un processo così importante come la propagazione della clematide per talea. È questo metodo che consente di ottenere molte più copie della tua varietà di piante preferita. Il processo è abbastanza semplice e veloce, se si considerano alcuni punti e suggerimenti importanti. Quando le talee hanno successo, crescono belle giovani clematidi.

Come scegliere un cespuglio per la propagazione

È molto importante scegliere il cespuglio giusto per la propagazione. Deve essere clematide, di almeno 3 anni e non più di 7 anni. Viene selezionata una pianta assolutamente sana e ben sviluppata.

Prima di tagliare i gambi, la vite deve essere attentamente esaminata per la presenza di insetti nocivi e malattie. A volte i parassiti si nascondono sotto le foglie delle piante o nel terreno e sono difficili da individuare.

Se non vengono rilevati difetti sull'arbusto, puoi iniziare a potare i germogli.

Riproduzione di clematide per talea in diversi periodi dell'anno

L'ottenimento di nuovi cespugli di clematide può essere effettuato tutto l'anno: in primavera e in autunno, in inverno e in estate.

Taglio della clematide in autunno


Quando si pota la clematide in autunno, vengono selezionati germogli ben maturati e lunghi (lunghi circa un metro). Devono essere attorcigliati in un anello e sepolti in un terreno sciolto e umido (circa 10 centimetri). Questa parte del terreno si incrosterà dopo un po '.Non appena ciò accade, cospargere la clematide con uno strato di fogliame.


Entro la fine dell'estate crescerà un giovane cespuglio di clematide. È importante assicurarsi che il terreno non si asciughi.

È necessaria attenzione al regime di temperatura affinché la pianta si prenda bene.

Talee invernali di clematide

Per le talee invernali è caratteristico l'uso di rami legnosi. Ciò è necessario per aumentare le possibilità di sopravvivenza delle talee durante il freddo inverno, quando la luce solare contiene meno sostanze nutritive.

Il gambo dovrebbe essere piccolo (meno di venti centimetri) in modo che sia conveniente creare una piccola serra per esso. Ciò fornirà alla giovane pianta calore e umidità moderata.

Le talee hanno meno probabilità di essere accettate e richiedono più cure.

Riproduzione di talee di clematide in primavera


Per ottenere talee, è necessario tagliare un germoglio di almeno 70 centimetri dal cespuglio. La parte superiore del ramo non è necessaria, poiché questa è una parte acerba del germoglio, i boccioli non sono posti nelle ascelle delle foglie qui.

È meglio prendere le talee dalla parte centrale, che non hanno grandi germogli verdi.

Quando si tagliano le talee, rimangono circa 7 centimetri. Successivamente, le talee vengono poste in una soluzione di eteroauxina o radice per mezz'ora. Questo stimola l'emergere del sistema radicale. Ciò rende più efficiente la propagazione della clematide per talea.

La terra può essere allentata con un cutter piatto, aggiungi humus in modo che la terra sia fertile e morbida. Viene creato un solco, versato con acqua. Dopo che l'acqua è stata parzialmente assorbita, il buco è parzialmente coperto di terra. Le talee vengono inserite lì fino ai germogli stessi.

Come tagliare correttamente le talee di clematide:

  1. Usa un coltello affilato. Le cesoie per potatura possono schiacciare e danneggiare ramoscelli sottili e delicati. Un coltello affilato non rovinerà le talee.
  2. Taglia con un angolo di 45 gradi. Devi tagliare le riprese obliquamente, idealmente, con un angolo di 45 gradi. Con l'aiuto di tale potatura, l'area dell'aspetto della radice viene aumentata.
  3. Tirare indietro di 1,5 centimetri. Per un taglio di talee riuscito, è necessario ritirarsi di 1,2 - 2 centimetri dal nodulo.

Le talee sono ben accettate da arbusti vecchi e giovani.

Come si riproduce la clematide per talea in estate


La riproduzione di questa pianta è molto semplice. Non è necessario utilizzare materiali aggiuntivi.

Durante l'innesto, metà o un terzo della foglia dovrebbe essere tagliata, poiché è in estate che le grandi foglie fioriscono alla clematide.

Le talee stanno andando bene. Entro la prossima stagione crescono le clematidi giovani e belle.

Riproduzione di clematide per talea in acqua


Questo metodo segue un principio simile.
Vale la pena considerare diversi fattori importanti che prevengono possibili errori (marciume di talee):

  1. Contenitore pulito. È molto importante che il contenitore in cui cresceranno le talee sia perfettamente pulito. Questo è l'errore principale dopo il quale le talee si deteriorano e marciscono.
  2. Taglio di qualità. Un taglio liscio e pulito è una garanzia di un apparato radicale ben sviluppato. Un taglio sbagliato può rovinare la pianta.

Uno strumento affilato viene utilizzato per il lavoro.

Se sei interessato alla domanda su come coltivare la clematide da talee, allora c'è un buon consiglio.

Durante il radicamento, le piante secernono un liquido che contiene sostanze naturali che formano le radici. Se il giardiniere ha già coltivato talee in acqua, è bene aggiungere il liquido delle talee precedenti alle nuove piante. Ciò riduce il tempo per la formazione di kalyus e le prime scanalature della radice.

Non appena sono comparsi i solchi delle radici, la pianta può essere trapiantata nel terreno, oppure puoi aspettare che cresca una radice a tutti gli effetti.

Il gambo viene trapiantato in un piccolo contenitore, che deve essere coperto con qualcosa sopra per creare un pacchetto ermetico.Puoi prendere una bottiglia, tagliarla in due parti, in una delle quali pianti un gambo, e nella seconda fare dei piccoli tagli dal fondo (grazie a questo puoi unire le bottiglie tra loro). È così che la clematide si propaga per talea nell'acqua.

È interessante: Basilico: semina e partenza


Viene praticata una piccola depressione nel terreno (non è necessario conficcare il taglio direttamente nel terreno, per non danneggiare il kalyus), dove viene poi posizionata la clematide.

Si consiglia di mantenere la pianta ad una temperatura di 22 ° C, poiché a una temperatura inferiore le radici o non crescono affatto, oppure crescono lentamente.

Caratteristiche dell'allevamento autunnale


La corretta potatura dei rami, la potatura dei gambi, la loro partenza e il terreno influenzano l'ulteriore sviluppo della clemitide. Un taglio errato o un'annaffiatura abbondante possono uccidere i giovani.

Preparare talee

Le talee di potatura vengono eseguite al meglio durante la formazione delle gemme. Questa è principalmente la tarda primavera - l'inizio dell'estate.

La sequenza di raccolta delle talee:

  • il taglio viene effettuato su 1-2 fogli;
  • prendi la parte centrale del ramo;
  • tagliare con un angolo di 45 gradi di 5 cm sotto il primo nodo e 2-3 cm sopra il secondo nodo;
  • le foglie grandi vengono rimosse;
  • messo in acqua per 1/3 del picciolo;
  • i germogli vengono posti per 9 ore in un luogo buio in uno stimolatore della crescita: radice, sodio humate, eteroauxina;
  • dopo che i rametti sono stati lavati sotto l'acqua corrente.

Preparazione del terreno


La clematide preferisce un habitat alcalino. Il terreno con elevata acidità è calcareo. Preparare un terreno leggero, che assorbe l'umidità e traspirante:

  1. Usa la composizione: sabbia, humus, torba (1: 1: 1).
  2. Una miscela di sabbia di fiume e muschio di sfagno.
  3. Terra dal giardino, torba, humus in 1 parte, 0,5 parti di sabbia, 20 g di perfosfato per 5 kg di miscela.
  4. Puoi radicare i piccioli in fibra di cocco, perlite, vermiculite.

Attenzione!

Qualsiasi miscela di terreno deve essere versata con una soluzione di permanganato di potassio per la disinfezione - per 9 litri di acqua, 4 g della sostanza.

Piantare e prendersi cura delle talee

Per ottenere una fioritura abbondante, non dovresti piantare la clematide in un luogo soleggiato, è meglio scegliere l'ombra parziale. Non piantare una pianta vicino a una recinzione di ferro e vicino ai muri della casa. L'acqua del tetto non deve inondare i cespugli. Le viti non sono coltivate in correnti d'aria e zone ventose.

Per il radicamento di talee lignificate, vengono prese piantine di varietà a fiore piccolo e selvatiche. I rami vengono tagliati in agosto lunghi 8-12 cm con due nodi. Dopo che i germogli sono stati lasciati nell'acqua, le radici vengono piantate in scatole per il radicamento. La parte inferiore del picciolo è approfondita di 3 cm Per evitare che le gemme si secchino, il nodo viene approfondito di 1 cm, la distanza tra le piantine è di 6 cm e tra le file è di 15 cm.

Per costruire attivamente il sistema di root, devi prenderti cura della clematide:

  • regime di temperatura nella stanza 19-22 gradi;
  • le prime tre settimane, le piante vengono annaffiate un po 'quotidianamente, poi una volta ogni 10 giorni è sufficiente;
  • le piantine necessitano di elevata umidità, vengono spruzzate 3 volte al mese;
  • ventilazione regolare della stanza;
  • una volta ogni 8 giorni, i piccioli vengono spruzzati con zircone, un regolatore della crescita delle piante.
  • dopo il radicamento delle talee, il film viene rimosso, in primavera vengono immersi e in autunno vengono piantati in giardino.

Attenzione!

La temperatura dell'aria superiore a 30 gradi è distruttiva per gli animali giovani.

Riproduzione di clematide mediante stratificazione


Tra i giardinieri, un modo preferito per aumentare il numero di piante è propagare la clematide mediante stratificazione. A differenza delle talee, questo metodo fornisce risultati al cento per cento, richiede meno sforzo.

Viene preso un ramoscello, parte del quale è sepolto nel terreno (attaccato con una forcina o un altro elemento di fissaggio in modo che non voli via).

Questo metodo è buono perché il ramo madre nutrirà il cespuglio con la moda finché non diventerà abbastanza forte da diventare indipendente. Dalla madre, le talee ricevono tutti i nutrienti necessari, oligoelementi. Ma questo non significa che il cespuglio stesso non abbia bisogno di essere fertilizzato. Ha bisogno delle stesse cure dei suoi fratelli: irrigazione adeguata e buona alimentazione.

Solo se tutte queste raccomandazioni vengono seguite, questo metodo avrà successo.

La riproduzione della clematide per talea verde ha diverse caratteristiche importanti. Questo metodo è considerato abbastanza semplice. Anche un giardiniere alle prime armi può gestirlo, ma nonostante ciò, anche i giardinieri esperti preferiscono allevare clematidi con talee.

Questo metodo ha diversi vantaggi:

  1. A basso costo. Con l'aiuto delle talee, puoi coltivare gratuitamente una nuova pianta. Vedendo una bella clematide da un vicino o un amico, puoi chiedergli un taglio. Quindi sarai in grado di coltivare esattamente la stessa pianta a casa. Allo stesso tempo, risparmiando tempo e denaro.
  2. Quantità e qualità. Prendendo talee di buone varietà, farai crescere una pianta identica a quelle da cui è stata presa la recinzione. Con la corretta coltivazione delle talee, puoi coltivare un intero giardino senza acquistare un solo cespuglio o fiore.

Metodi di riproduzione

La clematide è una pianta senza pretese. La varietà di nuove varietà e ibridi ha aumentato significativamente il numero di metodi di propagazione dei fiori. La maggior parte degli ibridi si riproduce principalmente con metodi vegetativi, che garantiscono la conservazione della specie e delle caratteristiche varietali della pianta originaria. La clematide può essere propagata:

  • talee (verdi o lignificate);
  • dividendo il cespuglio;
  • radicazione di talee;
  • semi;
  • vaccinazione.

Ogni metodo ha i suoi pro e contro. I primi tre metodi sono i più semplici ed efficaci. Ma la vaccinazione è un metodo piuttosto problematico che richiede abilità speciali. Molto spesso viene utilizzato dai professionisti per l'innesto di varietà ibride rare di clematide.

Clematide in crescita dai semi

I semi di Clematis si propagano estremamente raramente e solo specie e varietà a fiore piccolo. Inoltre, gli allevatori usano questo metodo quando creano nuove varietà ibride.

Consigli! Con il metodo di propagazione dei semi, le varietà di fiori ibridi non mantengono le caratteristiche varietali della pianta madre.

I semi di Clematis sono di tre tipi:

  • I piccoli. Germoglia entro 3,5-4 mesi, un'alta percentuale di germinazione.
  • I semi sono di taglia media. I primi segni di germinazione compaiono solo dopo 1,5-6 mesi, a seconda del tipo di pianta. Germoglia amichevolmente e in modo uniforme.
  • Quando semini grandi semi di clematide, dovrai essere paziente, poiché i primi germogli possono essere visti solo dopo un anno. Si notano germinazione irregolare e bassa germinazione dei semi di questo gruppo.

Quando la clematide viene propagata dai semi a casa, la composizione del terreno è di grande importanza. Leggero, sciolto, fertile: questi sono i requisiti principali per il terreno. La composizione ideale è terra e sabbia in rapporto 2: 1.

I contenitori con fori di drenaggio vengono riempiti con terreno preparato in anticipo. I semi sono disposti sulla superficie con incrementi di 4-5 cm, che sono coperti da un sottile strato di sabbia. Lo spessore dello strato superiore non deve superare tre volte il diametro del seme.

L'irrigazione della piantagione richiede metodi di spruzzatura. Un flacone spray o un piccolo colino è perfetto per questo. Quando la clematide viene propagata dai semi, i contenitori devono essere conservati in una stanza calda e ventilata.

La cura successiva consiste nell'irrigazione regolare.

Dividendo il cespuglio

Propaga la clematide dividendo il cespuglio, preferibilmente in autunno, a metà-fine settembre. Ciò è dovuto alla fragilità delle gemme, che in primavera si staccano e si sbriciolano facilmente dopo il trapianto. In autunno, dopo la fioritura, la pianta ha riserve sufficienti e tollera facilmente il processo di divisione.

Consigli! Giardinieri esperti consigliano nel primo anno dopo aver piantato piantine di clematide in piena terra per cogliere tutte le gemme.

Questo semplice evento non ti richiederà molto tempo e fatica e ti permetterà di preservare tutte le caratteristiche varietali dei fiori. L'algoritmo per dividere il cespuglio di clematide è il seguente:

  • Con attenzione, cercando di non danneggiare il sistema radicale, dissotterrare il cespuglio e metterlo all'ombra per 2-3 ore. Le radici fragili si stringeranno leggermente durante questo periodo e non si romperanno.

  • Risciacquare bene le radici in acqua tiepida per lavare via il terreno.
  • Usando un coltello da giardino affilato e igienizzato, dividi il cespuglio in parti uguali. Ogni sezione dovrebbe essere composta da 2-3 germogli sani e completi e radici avventizie.
  • I delenki vengono tenuti in una soluzione rosa di permanganato di potassio per 2-2,5 ore, quindi piantati in un luogo permanente.

La propagazione dividendo il cespuglio è necessaria solo per una clematide sana. Idealmente, questo metodo è adatto per la propagazione di fiori che hanno almeno 4-6 anni.

L'autore del video condividerà con te i segreti della corretta riproduzione della clematide con il metodo di divisione del cespuglio:

Talee

La riproduzione della clematide per talea è il metodo più semplice, economico ed efficace che consente di ottenere immediatamente una grande quantità di materiale di semina. In media, il risultato del radicamento di talee verdi e lignificate è almeno del 90-95%, a condizione che vengano seguite tutte le raccomandazioni di fioristi esperti.

Consigli! Le cime delle clematidi si radicano molto male, quindi spesso i coltivatori non usano questa parte della pianta per la riproduzione.

La clematide può essere propagata sia da talee verdi che lignificate. Il significato di questo metodo è tagliare la quantità richiesta di materiale di piantagione e creare condizioni favorevoli per il radicamento. Le talee di clematide sono radicate nell'acqua o in un terreno adatto alla composizione.

Le talee verdi vengono tagliate dai germogli laterali della pianta in crescita. Quando si taglia il materiale, si prega di notare che non dovrebbero esserci gemme sulle riprese selezionate. Rimuovi la parte superiore del germoglio e taglia il resto del ramo della clematide in talee uguali. Ogni taglio dovrebbe avere 2 internodi.

Le talee lignificate vengono tagliate prima che la pianta entri nella fase di germogliamento o alla fine della fioritura. I requisiti per il materiale di piantagione sono identici, come nella propagazione della clematide con talee verdi.

Il taglio inferiore sul manico deve essere obliquo e situato a 2-3 mm sotto l'internodo, quello superiore - dritto, a una distanza di 1-1,5 cm sopra l'internodo superiore. I piatti fogliari superiori vengono tagliati di 2/3, la coppia inferiore di foglie viene tagliata completamente.

La parte inferiore delle talee di clematide deve essere immediatamente lavorata in uno stimolatore per la formazione e la crescita attiva del sistema radicale. Ulteriori azioni dipendono dal metodo di rooting che hai scelto.

Consigli! Spesso, i coltivatori di fiori condividono il loro successo nel radicare le talee di clematide anche con un internodo, il che consente loro di ottenere più materiale di piantagione.

Radicamento in acqua

Se decidi di radicare un gambo di clematide nell'acqua, seleziona in anticipo un contenitore adatto alle dimensioni. La condizione principale: solo la parte inferiore delle talee dovrebbe essere nell'acqua. I contenitori con materiale di piantagione devono essere collocati in un luogo buio. I davanzali delle finestre situati sul lato soleggiato sono completamente inadatti a questo scopo.

L'acqua in contenitori con talee dovrebbe essere cambiata 2-3 volte a settimana. I primi segni della formazione di un apparato radicale sulle talee di clematide durante la riproduzione a casa dovrebbero apparire non prima di un mese e mezzo.

Successivamente le talee, le cui radici crescono fino a 4-5 cm, vengono trapiantate in terriccio preparato, in contenitori separati, e coltivate in casa fino a quando non vengono piantate in piena terra.

Radicamento nel terreno

Il terreno per tagliare la clematide a casa deve essere preparato in anticipo. Una miscela di terreno ottimale è composta da:

  • terra - 2 ore;
  • sabbia - 1 cucchiaino;
  • torba - 1 cucchiaino

Se lo desideri, puoi aggiungere una piccola porzione di perlite al terreno. Disinfetta il terreno in qualsiasi modo conveniente per te. Stendere uno strato di sabbia di 5 cm sopra il terreno preparato.

Le talee di clematide tagliate e trasformate in uno stimolatore della crescita vengono piantate con un'inclinazione di 30˚- 40˚.I germogli inferiori vengono seppelliti non più di 1 cm Quando si piantano talee con un nodo, la velocità di sepoltura è identica.

Importante! La distanza minima tra talee adiacenti dovrebbe essere di almeno 10-12 cm Idealmente, si consiglia di piantare talee in contenitori separati.

I contenitori con talee di clematide devono essere posizionati in un luogo ombreggiato. La stanza dovrebbe essere regolarmente ventilata in modo che le piante ricevano abbastanza aria pulita.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'umidità del suolo. Prima che compaiano i primi segni di radicamento, la semina viene spruzzata almeno 3-5 volte al giorno da un flacone spray con acqua tiepida. Successivamente, questa procedura può essere abbandonata. Le piantine di clematide radicate vengono adeguatamente curate prima di essere trapiantate in piena terra.

Dopo la comparsa dei primi giovani germogli, trasferire i contenitori con i fiori in un luogo illuminato.

Riproduzione mediante stratificazione

Questo metodo di allevamento per la clematide è ideale sia per i principianti che per i fioristi impegnati. Semplicità di esecuzione, capacità di ottenere più piantine con radici sane contemporaneamente con costi di manodopera minimi: questi sono i suoi principali vantaggi.

Qualsiasi tipo e varietà di clematide può essere propagato mediante stratificazione. Le piantine radicate conservano perfettamente tutte le caratteristiche varietali e specifiche del cespuglio madre. Inoltre, questo metodo è ideale per l'allevamento di varietà ibride di clematide.

Quando la clematide viene propagata per stratificazione, non ci sono requisiti e raccomandazioni speciali riguardo alla varietà o ai tempi per il lavoro in giardino. È auspicabile che l'età della boscaglia fosse di almeno tre anni. L'algoritmo delle azioni sarà simile a questo:

  • scavare un solco poco profondo dal cespuglio in una direzione arbitraria;
  • posizionare il germoglio al suo interno e fissarlo con perni a forma di U, lasciando la parte superiore a 7-10 cm dal suolo;
  • riempire accuratamente la scanalatura con terra e acqua.

Interessante! Prima di propagare la clematide a casa, dovresti sapere che il periodo minimo di radicazione per le talee è di due mesi.

Soprattutto, non dimenticare di innaffiare regolarmente il solco. Il terreno deve essere costantemente umido. Dopo 2-3 mesi, appariranno i primi germogli di giovani piantine. Lasciali crescere un po 'più forti e solo allora trapiantali in un luogo permanente.

Più in dettaglio su come propagare la clematide stratificando in primavera, te lo dirà l'autore del video

Tagliare la clematide in estate

La clematide è una pianta ornamentale rampicante che può decorare qualsiasi struttura verticale del sito. La pianta fiorisce notevolmente, deliziando la vista con squisiti boccioli delicati per tutta l'estate. Il principale metodo di allevamento per la clematide sono le talee. Nell'articolo considereremo le caratteristiche delle talee in estate, scopriremo i vantaggi e conosceremo la procedura in dettaglio.

Sfondo della temperatura

È molto difficile garantire il regime di temperatura ottimale per la normale formazione delle radici. Va bene quando le talee vengono trapiantate a 20-24 ° C. Gli indicatori sopra hanno un effetto dannoso sul fiore. Nelle giornate calde, le possibilità di sopravvivenza delle talee sono ridotte.

Quando si abbellisce un orto, molto spesso l'attenzione dei residenti estivi cade sulla clematide. Questo arbusto perenne ti delizierà con una fioritura molto lunga, per tutta la stagione e una cura senza pretese. In questo articolo parleremo della propagazione delle piante.

Benefici della propagazione per talea

In generale, la clematide può essere propagata in diversi modi: per semi, per stratificazione, per innesto e persino dividendo il cespuglio. Tuttavia, la maggior parte dei giardinieri preferisce utilizzare le talee per questo scopo e ci sono diverse ragioni per questo.

  • Innanzitutto, l'innesto è la più semplice delle opzioni. Anche il giardiniere alle prime armi più inesperto può propagare una liana rampicante in questo modo.
  • Poiché le talee sono un metodo vegetativo, di conseguenza, tutte le specie e le caratteristiche varietali della pianta sono completamente preservate. Questo aspetto è particolarmente importante se si verifica la riproduzione di varietà rare e costose di clematide.
  • Il taglio consente di ottenere immediatamente una grande quantità di materiale di semina, il che aumenta significativamente le possibilità di successo dell'impresa.
  • La probabilità di radicamento riuscito di talee adeguatamente tagliate e adeguatamente preparate è molto alta e raggiunge il 90-5%.

Quando puoi tagliare i fiori

Alla domanda: quando puoi iniziare a tagliare la clematide - in primavera, estate o autunno - non c'è una risposta definitiva. Puoi radicare talee di fiori tutto l'anno. Solo una caratteristica dovrebbe essere presa in considerazione: ci vorranno almeno 4-6 mesi per ottenere una piantina a tutti gli effetti.

Questo fattore è di grande importanza quando si sceglie un metodo di allevamento per la clematide, nonché le condizioni in cui il materiale di piantagione attecchirà. In primavera e all'inizio dell'estate è possibile piantare talee in piena terra, su un letto da giardino appositamente attrezzato. Entro l'autunno, il sistema radicale si è già formato e sotto copertura la pianta sopporterà tranquillamente le gelate invernali.

Nella seconda metà dell'estate e dell'autunno, la clematide dovrebbe essere propagata per talea a casa. Fino alla primavera, le piantine attecchiranno, cresceranno e in primavera potranno essere piantate in sicurezza in piena terra. Inoltre, nella preparazione autunnale dei cespugli per l'inverno, è possibile utilizzare viti tagliate per la successiva riproduzione.

Puoi iniziare ad allevare la clematide stratificandola in primavera o all'inizio dell'autunno. Nella prima versione, le piantine radicate vengono piantate in un luogo permanente dall'inizio alla metà dell'autunno, nella seconda - in primavera.

Importante! Non è desiderabile iniziare ad allevare la clematide durante il periodo di fioritura attiva.

I semi di Clematis possono essere propagati a casa in qualsiasi momento dell'anno.

Talee estive

Ci sono opinioni diverse su esattamente in quale periodo dell'anno è meglio propagare la clematide per talea. Qualcuno pensa che la primavera sia il periodo migliore, qualcuno preferisce l'estate. Tuttavia, la maggior parte dei giardinieri tende ad essere flessibile nei tempi, concentrandosi sulla fase di sviluppo delle gemme.

Il momento ottimale per la propagazione della clematide è, quindi, il periodo di formazione attiva delle gemme delle piante, il suo sviluppo intensivo. È in questo momento che i tessuti della pianta sono pieni di succhi e forza vitali, quindi la probabilità di radicamento riuscito delle talee è molto maggiore.

Il periodo di germogliamento si verifica più spesso in estate - a giugno-inizio luglio, quindi l'ora estiva è considerata ottimale per la propagazione per talea.

Vantaggi e svantaggi delle talee autunnali


La formazione di cespugli di clematide avviene in autunno. La potatura è obbligatoria per questo tipo di pianta. Migliora lo sviluppo e la crescita, favorisce il risveglio primaverile dei reni. Durante la formazione rimangono molti rami, vengono tagliati in piccioli, che possono essere utilizzati per la semina e la propagazione delle piante.

Benefici della semina in autunno:

  • le piante si induriscono, si abituano a temperature estreme;
  • le piantine autunnali sono in anticipo sui cespugli primaverili in crescita;
  • in una stagione piovosa, non è necessario sprecare l'acqua per l'irrigazione;
  • in autunno i giardinieri hanno più tempo libero per la potatura che in primavera, quando sono in corso i lavori di massa.

In primavera, i rametti non sono ancora ricresciuti dopo la potatura autunnale, puoi esagerare con la potatura. Inoltre, in primavera, le gemme si gonfiano e il succo si muove lungo i rami. In un momento del genere, è meglio non disturbare la vite.

Lo svantaggio delle talee autunnali è che non puoi indovinare con le gelate precoci e le piantine si congelano prima di mettere radici. Le talee attecchiscono in autunno più difficile che in estate. In estate sono ricchi di biostimolanti, stimolano la comparsa delle gemme.

Come preparare le talee

A differenza di molte altre piante, le parti apicali dei germogli sono usate raramente per tagliare le clematidi: semplicemente radicano male. È meglio prendere tiri laterali o medi.Puoi usare sia i giovani germogli verdi che quelli parzialmente lignificati: entrambi attecchiscono bene.

Si consiglia di tagliare le talee verdi dai germogli laterali privi di gemme. La parte apicale deve essere rimossa e quindi tagliare il germoglio in talee della stessa lunghezza (10-15 cm). Assicurati che ogni gambo abbia un paio di internodi: questo è importante per la successiva crescita della vite. Se stiamo parlando di un germoglio lignificato, dovrebbe essere interrotto quando la fase di germogliamento è appena iniziata o è già terminata.

Il taglio dal basso dovrebbe essere obliquo, 2-3 mm sopra l'internodo. Assicurati di fare il taglio superiore dritto.

Preparazione

Se c'è del fogliame sotto, rimuoverlo; si consiglia inoltre di accorciare le foglie superiori di due terzi della lunghezza.

Questo è interessante: perché è utile la variegata olmaria e come coltivarla

Immergere le talee prive di fogliame con la parte inferiore in uno stimolatore di radici. Questa misura indirizzerà la vitalità delle talee alla formazione attiva del sistema radicale. Le talee preparate di clematide possono essere radicate sia nell'acqua che in un substrato nutriente.

Origine e varietà

Le prime menzioni di clematide risalgono al XV secolo. Hanno iniziato a coltivarlo nell'Europa occidentale, nel XVI secolo. Il nome del fiore nella traduzione dal greco significa "pianta rampicante". E la clematide è all'altezza di questa parola, poiché quasi tutte le specie e le varietà sono viti.

La diffusione capillare delle clematidi iniziò dopo la mostra dei fiori, avvenuta nel 1860. G. Zhakman ha presentato il primo ibrido ai coltivatori di fiori, che in seguito prese il nome da un giardiniere inglese. La popolarità di questo tipo di fiore non svanisce fino ad oggi.

Il genere di clematide ha circa 265 specie e più di 2000 varietà. A seconda della varietà, l'altezza della pianta può raggiungere i 18-20 m, tuttavia, alcuni tipi di fiori hanno fusti eretti e non crescono più di 1-1,2 m La dimensione e il colore delle infiorescenze varia da 1 a 25 cm.

Interessante! Questi fiori lussuosi hanno altri due nomi: Lomonos o Lozinka.

La varietà di colori e forme dei fiori può stupire anche i floricoltori più sofisticati. Anche il fogliame della clematide ha una forma varia, a seconda della specie. Le piante sono così senza pretese che possono crescere in quasi tutte le condizioni climatiche. L'unica eccezione è l'Antartide.

Grazie a Lomonosov, puoi decorare qualsiasi trama domestica con fiori luminosi e profumati. E su quando e come la clematide si moltiplica, imparerai dall'articolo.

Radicamento

Come già accennato in precedenza, la radicazione delle talee di questa vite viene effettuata nel terreno o in acqua. Diamo un'occhiata più da vicino a entrambe le opzioni di seguito.

In acqua

È molto importante in questo caso scegliere il contenitore giusto. La cosa più importante è che solo la parte inferiore dei germogli deve essere immersa nell'acqua, altrimenti è probabile che si decomponga.

In questo caso, è necessario attendere la crescita delle radici posizionando il contenitore con talee in un luogo buio. Non puoi avere successo con il sole. Le radici dell'acqua si formano un mese e mezzo dopo aver messo le talee in acqua. Dopo che le radici germinano, le talee vengono trapiantate in contenitori, coltivate in casa e solo successivamente poste in giardino.

Nel terreno

Affinché le talee attecchiscano in modo sicuro nel terreno, il substrato deve essere preparato in anticipo. Di solito si forma la seguente miscela di terreno:

  • terreno erboso (giardino) - 2 parti;
  • sabbia fluviale - 1 parte;
  • torba - 1 parte.

Se c'è la perlite in casa, non è vietato aggiungerla alla miscela o sostituire la parte sabbiosa con perlite. Se hai preso dei componenti per il substrato dalla strada, assicurati di decontaminarli. Dopo aver riempito il contenitore di terra, posizionare uno strato di sabbia di 5 cm sopra: questo strato servirà come una specie di pacciame.

Importante: i contenitori devono essere dotati di fori di drenaggio. Se questa sfumatura non è prevista, la parte inferiore della pianta nel terreno potrebbe semplicemente marcire.

Come fare il root

Le talee vengono piantate nel terreno con una pendenza di 30-40 gradi.La pendenza aumenta l'area di contatto del legno con il terreno, il che significa le possibilità di successo del radicamento. Assicurati che durante la semina la gemma inferiore di ogni talea non si approfondisca di più di 1 cm, altrimenti è molto probabile che marcisca.

Quando si piantano più talee in un contenitore, mantenere la distanza tra le piante a 10-12 cm L'ideale, ovviamente, che ogni talea fornisca il proprio contenitore.

Posizionare le talee per la crescita delle radici in un'area ombreggiata ma regolarmente ventilata. Il terreno deve essere periodicamente inumidito utilizzando un flacone spray.

Svernamento e mantenimento dei piccioli clematide

A causa del modo in cui i piccioli svernano, il loro ulteriore sviluppo dipende. È buono se i boccioli sugli steli non si svegliano, svernano con calma e iniziano a crescere in primavera. Nelle regioni settentrionali i piccioli vengono scavati, piantati in contenitori e conservati durante la stagione invernale in un luogo freddo, al riparo dal gelo.

Caratteristiche dei germogli di svernamento:

  • per l'inverno, le piantine sono coperte da un film;
  • non appena i germogli raggiungono un'altezza di 12-15 cm, vengono pizzicati sul secondo nodo per accelerare il radicamento;
  • puoi lasciare i piccioli per l'inverno nel seminterrato in scatole, vasi o in una serra sotto un film o una torba;
  • se la serra non è riscaldata, puoi coprire i germogli con rami di abete rosso, segatura e un panno speciale;
  • con l'arrivo della primavera, le giovani clematidi vengono trapiantate in un posto permanente nel giardino.

In serra, quando le piantine diventano più forti, dopo un paio di mesi iniziano a indurirsi. L'edificio è ventilato, apre i primi giorni per mezz'ora, poi si allunga il tempo di messa in onda. Dopo 15-20 giorni, la serra viene aperta per l'intera giornata.

Fatte salve le condizioni di cura e semina, la clematide può crescere in un posto per 20-25 anni. L'importante è annaffiare in tempo, allentare il terreno e tagliare i cespugli. Le liane non hanno paura degli insetti dannosi, i bellissimi fiori decoreranno il sito per molto tempo.

Regole di rooting

Le radici migliori e più veloci cresceranno dalle talee se i contenitori (anche con acqua, anche con terra) vengono posti in una serra. Non è difficile realizzare una simile serra: devi solo coprire il gambo in cima con un involucro di plastica. Il rifugio crea un'atmosfera umida, nebbiosa e calda all'interno, che è la migliore per il radicamento.

Il film deve essere alzato ogni giorno. Questo deve essere fatto per l'aerazione in modo che le talee non soffocino. E dopo che le radici appaiono, il rifugio dovrebbe essere rimosso del tutto.

Se parliamo di radicazione nel terreno, anche il terreno dovrebbe essere spruzzato due volte al giorno. E una volta alla settimana, si consiglia di annaffiare con acqua con un formatore di radici disciolto (Zircon, ad esempio).

Brevemente sulla clematide.

Nel XVIII secolo apparve il primo ibrido di clematide, che prese il nome dal suo fondatore. Da allora, la clematide ha guadagnato la sua popolarità, che cresce ogni anno. Nel genere delle clematidi si possono contare circa 260 specie di cui vengono reclutate più di 2000 varietà. Esistono varietà di clematide che crescono fino a 20 metri di lunghezza. Ma ci sono anche varietà che crescono di circa 1 metro. E i fiori stessi possono crescere di diametro solo 1 cm e 25 cm.

Inoltre, questi fiori hanno altri due nomi, questo è Clematis o Lozinka.

I fiori di clematide possono essere di forme e colori completamente diversi. Possono conquistare il cuore di chiunque li veda. Le foglie di questa vite possono anche avere forme e dimensioni completamente diverse. Un altro vantaggio di questo fiore è che non è affatto stravagante e può crescere quasi ovunque. L'unica cosa è che la clematide non ama il gelo e deve essere isolata per l'inverno. In generale, puoi decorare assolutamente qualsiasi sito con queste viti e, da un semplice pezzo di terra anonimo, il tuo giardino può trasformarsi in un paradiso fiorito.

Piantare e curare all'aperto

Le talee radicate di clematide vengono trasferite nel giardino dopo che sono cresciute un po '.Non abbiate fretta e piantate piante non sufficientemente forti: potrebbero indebolirsi, non mettere radici e morire.

Metti da parte un posto soleggiato e ben riscaldato nel tuo giardino per questa pianta. È importante fornire un supporto nelle vicinanze: non dimenticare che questa è una vite.

Metti le piante nelle buche con cura in modo da non ferire le loro radici. Si consiglia di coprire il letto da giardino con polietilene traslucido dopo il trapianto per la prima settimana in modo che il sole diretto non interferisca con le giovani clematidi dal radicamento silenzioso in un nuovo posto.

Cura

In generale, prendersi cura di queste piante dopo che hanno messo radici con successo in campo aperto non è molto difficile. Ulteriori raccomandazioni.

Le giovani clematidi hanno bisogno di annaffiature regolari, circa due o tre volte a settimana.

La medicazione superiore viene eseguita una o un paio di volte al mese: all'inizio è meglio usare fertilizzanti o complessi azotati con una predominanza di azoto. Questo minerale aiuterà le piante a guadagnare massa verde più velocemente.

Se noti una crosta dura sul terreno, allenta delicatamente il terreno. Il supporto deve essere permeabile. La procedura di allentamento deve essere eseguita in modo superficiale e con attenzione, poiché le radici della pianta sono molto sensibili.

Abbiamo imparato a tagliare la clematide in estate. Questa vite non è difficile da propagare se ne esiste già una copia sul sito. Il taglio è un processo semplice e accessibile anche per i principianti: dopo aver completato le procedure di base, otterrai sicuramente una vite giovane, in crescita attiva e in fiore.

Spaccare il cespuglio di clematide

Le clematidi di età superiore ai 5-6 anni, se hanno formato un gran numero di germogli, possono essere divise in più parti. Questo è un metodo abbastanza semplice che ti consente di ottenere rapidamente una crescita attiva e non aspettare diversi anni prima di raggiungere il massimo effetto decorativo (le piante fioriranno già nell'anno della separazione). Ma va ricordato che clematide - un campanile non è così semplice. La pianta ha paura delle lesioni alle radici, i trapianti sono difficili e ancora di più la separazione. È meglio ricorrere alla divisione quando la pianta stessa ne ha bisogno, solo in due casi:

  • se necessario, spostare la vite in un nuovo luogo o necessità di un trapianto a causa di altri fattori oggettivi;
  • con una forte crescita di clematide con un visibile bisogno di ringiovanimento e una perdita di decoratività (di solito tipica per le varietà con accrescimento denso).

Il sito di impianto deve essere preparato in anticipo migliorando il terreno e preparando le fosse di semina.

La procedura di separazione viene eseguita anche nella corsia centrale in autunno o all'inizio della primavera. Quest'ultima opzione, sebbene meno pericolosa in termini di preparazione per l'inverno, è irta di grandi difficoltà. Il fatto è che la separazione deve essere eseguita non appena il tempo lo permette, la neve si scioglie e il terreno si scioglie, ma i germogli non dovrebbero iniziare a crescere prima della separazione, le gemme possono essere solo leggermente gonfie. I tempi di una possibile separazione in questo caso sono molto limitati, la clematide è in ritardo nello sviluppo, quindi la separazione autunnale è considerata più semplice e meno rischiosa.

La procedura per dividere la clematide è piuttosto complicata:

  1. I fori di piantagione preparati vengono annaffiati abbondantemente, saturando il terreno con l'umidità. Se possibile, è meglio aggiungere all'acqua per l'irrigazione uno stimolante della crescita.
  2. Se la pianta viene divisa in autunno, la parte aerea viene tagliata, lasciando 2-3 paia di gemme. I cespugli di clematide vengono scavati con molta attenzione, mantenendo una grande quantità di terreno attorno alle radici e cercando di non danneggiare i lunghi "merletti". La terra viene delicatamente scossa e lavata in modo che la struttura della pianta possa essere vista.
  3. Dopo l'ispezione, il cespuglio viene diviso in qualsiasi modo conveniente in grandi divisioni contenenti un grande mazzo di radici, almeno 2-3 germogli con gemme inferiori visibili di rinnovamento. Se hai esperienza nel dividere le clematidi, puoi separare una ripresa alla volta, ma più grande è il taglio, meglio è. L'opzione migliore è non dividere la clematide anche fortemente cresciuta in più di 2-3 parti.
  4. Le radici vengono esaminate, accorciate, danneggiate e le parti secche vengono rimosse. I Delenki sono immersi in una soluzione di fungicida o permanganato di potassio.
  5. Le clematidi vengono piantate con cura in un posto nuovo, osservando le regole generali di piantagione, assicurati di approfondire il colletto della radice di 10 cm.

C'è anche un modo alternativo per dividere la clematide, senza scavare. I cespugli vengono scavati da un lato, creando una trincea o un buco profondo fino a 70 cm, cercando di non danneggiare le radici e muovendosi in cerchio. Dal lato scavato, la base del cespuglio viene accuratamente esposta manualmente e i germogli con le radici vengono tagliati con un potatore o un coltello affilato, il resto del cespuglio viene aggiunto e annaffiato. Le parti separate vengono gestite allo stesso modo delle divisioni ordinarie.

L'irrigazione dopo la semina non viene eseguita: la fornitura di acqua versata nella buca di piantagione è sufficiente per una pianta che si adatta. La prima irrigazione viene eseguita solo una settimana dopo aver piantato le divisioni. È inoltre possibile aggiungere stimolanti della crescita all'acqua per l'irrigazione.


Riproduzione di clematide dividendo il cespuglio. <>

Come tagliare correttamente le talee

Qualunque sia il momento in cui scegli di propagare la clematide, avvia la procedura ottenendo talee. I fioristi consigliano di utilizzare esemplari sani, ben sviluppati e ben curati di non più di 5 anni come piante madri:

  1. Affettali dalla metà dei germogli. Non dovresti prendere un segmento immaturo per la semina, che si trova sulla punta, così come i nodi con gemme.
  2. Le talee che hanno un internodo e almeno un paio di gemme sviluppate nei piccioli decidui si adattano meglio nel terreno.
  3. Tagliare il germoglio a pezzi, lasciando circa 3-5 cm sotto il nodo e 1,5-3 cm sopra il nodo, quindi rimuovere le parti rimanenti. È meglio rendere il taglio superiore dritto, quello inferiore obliquo.

  4. Se le foglie grandi rimangono sulle talee preparate, dovrebbero essere accorciate di circa un terzo. Questo consiglio non è rilevante se vuoi radicare una pianta in bottiglia.

Attenzione! È molto probabile che le radici formino brevi germogli laterali, che la clematide ha rilasciato dopo una potatura pesante. Contengono la maggior quantità di sostanze utili per il radicamento.

Quando si preparano le talee, tagliare non più di 1/3 dei germogli. È importante che la pianta madre continui a vivere e svilupparsi normalmente. Dopo la procedura, nutrire il fiore con fertilizzante minerale. Ad esempio, Kemira-wagon.

Interessante: Monstera è un insolito "mostro"

Per rafforzare il gambo, immergilo nella soluzione di Kornevin prima di piantare. Il farmaco viene preparato secondo le istruzioni. Un'alternativa per l'ammollo è la soluzione di acido succinico. Sciogliere 2 g di polvere in mezzo litro d'acqua e mettere a bagno le talee per circa 10 ore.

Come cucinare le talee

Per propagare la pianta in autunno, è necessario preparare arbusti sani che abbiano dai 2 ai 4 anni. Il floricoltore taglia le talee ad un'altezza di 20-30 cm da terra. I nuovi sistemi di radici formano più velocemente gli steli laterali, che crescono in primavera dopo un'attenta potatura del cespuglio. Non dovresti prendere i germogli dalla cima della clematide, perché non importa quando vengono potati in primavera o in autunno, il risultato finale è lo stesso: scarso radicamento. Le talee a nodo singolo si adattano meglio.

Piantare un nuovo fiore mediante stratificazione avviene in più fasi:

  1. Preparazione: il fioraio prepara in anticipo un coltello affilato o delle forbici.
  2. Base: per propagare la clematide con talee, un coltello o delle forbici, si fa un piccolo taglio dritto, un paio di cm sopra e 4-5 cm sotto il nodo. Le grandi foglie superiori sono accorciate della metà o di un terzo, quelle inferiori sono completamente tagliate.
  3. Completamento: fino a quando la semina in piena terra inizia in autunno, le talee vengono conservate in contenitori con acqua all'ombra.

Il floricoltore taglia le talee di clematide ad un'altezza di 20-30 cm da terra

Una corretta preparazione del terreno per le talee radicali

Una delle condizioni chiave per la sopravvivenza dei germogli di clematide è il terreno sciolto e leggero con un alto livello di assorbimento dell'umidità.Questo requisito è soddisfatto, ad esempio, da un terreno di 2/3 di humus vegetale e 1/3 di sabbia di fiume. In questo caso, il tuo compito principale nel processo di crescita di un fiore è assicurarti che il terreno sottostante non si asciughi.

Attenzione! Anche i materiali alternativi per piantare talee sono molto popolari: perlite, vermiculite, fibra di cocco.

Per il radicamento a terra delle clematidi, vengono spesso utilizzati normali bicchieri di plastica:

  • fare dei buchi per il drenaggio;
  • versare il substrato;
  • idratare abbondantemente;
  • approfondire il taglio in modo che l'internodo sia per metà nel terreno.

Se si pianta in un grande contenitore o in un'area, scavare una buca nel terreno. Riempirlo con un substrato nutriente, coprirlo con uno strato di sabbia di 3 cm sopra, le talee vengono approfondite secondo lo stesso principio.

Con entrambi i metodi di impianto, nella prima fase del radicamento, le talee avranno bisogno di un ambiente umido. Per questo:

  • costruire una serra;
  • spruzzare la pianta con acqua almeno 2 volte al giorno;
  • irrigare il taglio con una soluzione di zirconi una volta alla settimana;
  • dopo 2 settimane, iniziare a ventilare la pianta aprendo la pellicola o il bicchiere per 15 minuti. al giorno;
  • rimuovere la serra dopo la comparsa dei germogli.

Consigli. L'irrigazione con umato di sodio 2 volte al mese ha un buon effetto su una giovane pianta.

Un modo alternativo per radicare le talee di clematide - nelle bottiglie - è considerato ancora più semplice ed efficace. I contenitori di plastica sono adatti per questa procedura. Taglia la parte superiore della bottiglia. Radica le talee in un fondo stabile, come nel caso delle tazze. Dopodiché, rimetti a posto la parte superiore della bottiglia e avvolgila con del nastro adesivo. Otterrai una mini serra.

Porta le bottiglie in giardino e seppelliscile al livello del suolo all'interno. Per la formazione delle radici, la pianta ha bisogno di luce, ma i raggi diretti e il surriscaldamento sono controindicati. È meglio scegliere l'ombra parziale. Per ventilare la pianta (dopo 2 settimane) è sufficiente svitare il tappo per 20 minuti. Dopo la formazione di forti germogli, rimuovere la parte superiore della bottiglia e praticare dei fori di drenaggio sul fondo.

Come radicare un rampollo


Puoi coltivare talee di clematide in serre, serre, tunnel e in scatole sui davanzali. Se la potatura dei cespugli viene eseguita in autunno, le talee devono prima essere radicate e in primavera devono essere piantate nel terreno. Esistono diversi modi per coltivare i piccioli.

Bicchieri di plastica

In un bicchiere di plastica trasparente, puoi vedere chiaramente cosa sta succedendo alle radici delle piante. Applicazione di tazze:

  • addormentarsi con una miscela di sostanze nutritive;
  • piccoli fori sono fatti nel contenitore per il drenaggio;
  • annaffiare il terreno;
  • si aggiunge goccia a goccia il picciolo in modo che il nodo sia riempito per metà di terra;
  • prima di radicare le talee, coprire i bicchieri con un foglio.

Quando arriva il momento di piantare le piante dalle coppe, le piantine vengono trasferite nella buca insieme al terreno in cui sono cresciute.


Potresti essere interessato a:

Riproduzione dei crisantemi in autunno: metodo delle talee Il taglio è uno dei modi più efficaci per allevare crisantemi da giardino. Il vantaggio principale del metodo ... Leggi di più ...

Il suolo

I piccioli sono piantati in una miscela di terreno in una serra a pellicola. Una scatola di cartone viene conficcata nel terreno. Il terreno deve essere privo di erbacce e microrganismi dannosi. È meglio fare il terreno in due strati. Il primo strato: torba e sabbia vengono versate per il drenaggio con l'aggiunta di humus e tutto è ricoperto di sabbia in cima. Versare con una soluzione di manganese. Per il radicamento rapido, le piantine vengono trattate con eteroauxina o sodio 2 g per litro di acqua per 8-10 ore, lavate, trasferite nel terreno.

acqua


I piatti a collo largo sono usati per radicare i germogli. Versare acqua, immergere i rametti in modo che solo le estremità siano immerse nel liquido per 1 cm. Il contenitore è posto in un luogo buio. Man mano che l'acqua evapora, viene rabboccata al livello precedente. Quando il rizoma è di 4-5 cm, il germoglio viene piantato in una serra.

Bottiglia

Giardinieri intraprendenti hanno escogitato un modo per radicare i fiori usando bottiglie di plastica da due litri. Ciò consente di risparmiare spazio, le talee attecchiscono più velocemente.

La bottiglia viene tagliata a metà.Una miscela di terra viene versata nella sua parte inferiore, la piantina viene approfondita, annaffiata sopra, coperta con la seconda parte della bottiglia. Il punto di attracco è collegato con nastro adesivo, il tappo è chiuso. Una mini serra è sepolta nel terreno al livello del terreno in una bottiglia. Dopo un paio di settimane, la serra viene ventilata: la spina viene svitata per mezz'ora al giorno. Quando compaiono i germogli, la bottiglia viene lasciata aperta, vengono praticati fori di drenaggio.

Oltre a bottiglie e bicchieri, vengono utilizzati sacchetti di plastica, pentole, contenitori. Fondamentalmente, questi contenitori si trovano in aiuole o serre.

Condizioni di radicazione per talee nel substrato


Nella clematide che fiorisce sui rami dell'anno scorso, le talee iniziano prima della fioritura a maggio oa luglio dopo la fioritura. In piena estate, i piccioli verdi vengono piantati in vasi, scatole o direttamente nel terreno aperto. Alla fine di agosto, i rampicanti vengono tagliati e i germogli sani vengono radicati solo nelle serre.

I germogli preparati possono essere immediatamente piantati in terreno fertile:

  1. Individualmente - tazze, bottiglie, pentole.
  2. Piantare in talee comuni: in questo caso, non sarai in grado di seguire il processo di radicazione. Il terreno è realizzato in due strati: in primo luogo, il substrato è di 20-25 cm, quindi 5 cm di perlite o sabbia. La terra è livellata, compattata e inumidita.

Caratteristiche delle talee di clematide in diversi periodi dell'anno

Alcuni coltivatori definiscono maggio il momento migliore per tagliare le clematidi, altri - la fine di giugno e l'inizio di luglio. In effetti, concentrati prima sulla fase di sviluppo del fiore. Il momento ottimale è l'inizio del germogliamento o un periodo di crescita intensiva. In questo momento, la massa verde della clematide è piena di linfa, che stimola la crescita del fiore.

L'allevamento primaverile, estivo e autunnale differisce leggermente:

  1. In primavera, non tagliare, ma scoppiare viene utilizzato per ottenere materiale di semina. Eseguire la procedura con attenzione.
  2. A giugno, quando la clematide inizia a fiorire, i germogli vengono tagliati. Lascia almeno un paio di gemme sviluppate su ogni moncone.
  3. In estate, le talee vengono radicate in vasi spaziosi, contenitori o direttamente in un giardino fiorito. In anticipo, puoi mettere i germogli nell'acqua per mettere radici. In primavera, è meglio piantarli in piccoli contenitori al chiuso.
  4. In autunno, la clematide viene propagata a settembre. Per fare questo, usa una liana in fiore. Il rooting viene eseguito esclusivamente in un terreno chiuso.

La cosa più importante quando si radica una talea è una preparazione e una temperatura adeguate. È ottimale tenerlo in serra a circa + 25 ° C. Con la cura adeguata, una nuova pianta attecchirà in circa 1-1,5 mesi.

Come viene effettuato l'innesto

Per propagare la clematide per seme, andrà bene qualsiasi momento conveniente.

Le talee hanno un lasso di tempo che dipende dai germogli. Fondamentalmente, un nuovo fiore viene piantato in primavera. Anche se il periodo di maggior successo è il primo mese d'estate. In questo momento, i germogli sono ricchi di stimolanti biologici naturali e su di essi compaiono i primi germogli. La riproduzione della clematide per talea in autunno richiede molto sforzo, poiché è più difficile che i germogli attecchiscano in questo momento.

Modi per propagare la clematide

Tradizionalmente, la clematide viene utilizzata nei cottage e nei giardini estivi per l'abbellimento verticale degli edifici o per la creazione di siepi. Un ambito di utilizzo così insolito è spiegato dal fatto che la clematide è considerata una liana e i suoi germogli flessibili si aggrappano perfettamente ai supporti e crescono rapidamente (Figura 1).

Nota: La flessibilità dei germogli dell'arbusto ti consente di mostrare un'immaginazione illimitata quando decori il tuo cortile o giardino. Tutto quello che devi fare è installare un supporto di una forma adatta e, nel tempo, la clematide lo intreccia.

Il vantaggio di questa cultura decorativa è anche che non devi spendere soldi extra per acquistare materiale di piantagione varietale in negozi specializzati o vivai. Puoi facilmente coltivare un cespuglio sano a tutti gli effetti da solo usando uno dei metodi seguenti.In generale, a casa, la clematide può essere propagata in qualsiasi modo: coltivata da semi, talee o con l'aiuto della stratificazione della pianta madre.

Riproduzione di clematide
Figura 1. Vite fiorita flessibile adornerà qualsiasi sito

Poiché ciascuno di questi metodi ha le sue caratteristiche e il suo algoritmo, considereremo tutte le sfumature delle diverse opzioni di allevamento in modo più dettagliato in modo che tu possa scegliere quello giusto.

Acquista clematide o propagati

Le piantine possono anche essere acquistate in negozi specializzati. In questo caso, passerai meno tempo a coltivarli e potrai piantarli all'aperto subito dopo l'acquisto. Ma è molto più piacevole propagare la clematide da soli, usando uno dei metodi proposti. Inoltre, una pianta acquistata potrebbe non mettere radici o ammalarsi e l'acquisto di un raccolto adattato in un vivaio non è sempre possibile e costoso.

Coltivazione di clematidi nel loro cottage estivo
Coltivazione di clematidi nel loro cottage estivo

Strati coltivati ​​sul proprio sito, o talee preparate in anticipo, permetteranno di far crescere una liana mantenendo tutte le qualità del cespuglio madre. Clematis sarà adattato alle condizioni climatiche e non esigente di prendersi cura, non avrà paura delle prime gelate e dei forti venti.

Master Class

1. Per un trapianto umano, è sufficiente che un pezzo di terra in altezza corrisponda approssimativamente alla baionetta di una pala. Non ha senso cercare di mantenere tutte le radici! Ciò è impossibile a causa della vastità della loro distribuzione sotterranea. Dovrà essere considerato anche il peso della zolla della radice: può essere piuttosto significativo.

Foto: dall'archivio personale / Elena Grigoryan

2. Scava nella boscaglia e rimuovi la zolla dal terreno. L'età della pianta nella foto è di circa 5-6 anni: questa clematide può essere facilmente divisa.

Foto: dall'archivio personale / Elena Grigoryan

3. Rimuovere lo sporco in eccesso e districare i "lacci" delle radici intrecciati, se possibile. Questa è un'occupazione scrupolosa che richiede diligenza. È conveniente liberare le radici con un piolo sottile o anche una bacchetta di bambù cinese.

Foto: dall'archivio personale / Elena Grigoryan

4. Quando le radici sono abbastanza nude, il cespuglio può essere diviso con molta meno perdita.

Importante Ricordare che quando si lavora con un sistema a radice nuda, non deve essere consentito di seccarsi. Foto: Dall'archivio personale / Elena Grigoryan

5. Uno strumento di divisione adatto è un coltello da cucina. La cosa principale è che è forte e affilato. Taglia con attenzione! Non danneggiare i germogli in erba sulle radici e sul colletto della radice.

Foto: dall'archivio personale / Elena Grigoryan

6. Assicurarsi di rimuovere le radici "extra" che non sono attaccate al colletto della radice e che rimangono dopo il taglio da ogni taglio. Anche le radici troppo lunghe si potano meglio con un potatore affilato, poiché tendono a essere danneggiate e muoiono durante la semina.

A proposito, queste raccomandazioni sono adatte per le clematidi di tutti i gruppi di potatura Foto: Dall'archivio personale / Elena Grigoryan

7. Il risultato dei nostri sforzi sono due piante a tutti gli effetti invece di una. Puoi iniziare a piantare. Non tardare con questo!

Foto: dall'archivio personale / Elena Grigoryan

8. Nel nostro caso, una "metà" del cespuglio sarà piantata in un contenitore, l'altra - per la residenza permanente. Le piante divise non devono essere specificamente interrate nel terreno. È sufficiente a che fare con una leggera inclinazione del colletto della radice.

Propagazione dei fiori per stratificazione

Si consiglia ai giardinieri esperti di propagare la clematide mediante stratificazione. Dopotutto, questo metodo può essere considerato il più semplice e affidabile. Tuttavia, a differenza delle talee, tale propagazione dovrà impiegare più tempo. Per la procedura, avrai bisogno della stratificazione orizzontale:

  1. 1 Prima di tutto, vicino al cespuglio viene praticato un solco di 10 cm in cui verrà posato il germoglio selezionato. È molto importante essere estremamente attenti quando lo inclini, perché i germogli di clematide sono fragili.
  2. 2 Il terreno fertile viene cosparso sopra il ramo posato e compattato.
  3. 3 Quando si posa il cespuglio, non bisogna dimenticare l'attento attaccamento del germoglio al terreno.
  4. 4 È importante che il terreno non sia eccessivamente essiccato, quindi dovresti prenderti cura di annaffiare regolarmente le talee.

Già in primavera, nuovi germogli germoglieranno dalle talee fatte. L'allevamento di giovani clematidi con terreno fertile preparato dovrebbe essere effettuato più volte durante l'estate. Dopo un anno, i germogli diventeranno abbastanza più forti e potranno essere trapiantati.

Le procedure di riproduzione delle clematidi esistenti sono considerate piuttosto fastidiose e richiedono molto tempo. Tuttavia, il risultato porterà gioia al giardiniere, perché dopo 3 anni ci sarà l'opportunità di ottenere un arbusto bello e forte, che diventerà motivo di orgoglio e decorazione del sito.

Quelli popolari che vengono coltivati ​​nella nostra zona sono generalmente ibridi. Pertanto, l'unica opzione adatta per la loro riproduzione è vegetativa. Molto spesso, i proprietari di piante radicano talee. Questo può essere fatto non solo in primavera o in estate, ma anche in autunno. I fioristi danno consigli passo passo con foto e video su come tagliare correttamente la clematide.

Riproduzione dei semi

Un metodo simile viene utilizzato per sviluppare nuove varietà di arbusti. Tuttavia, i giovani arbusti ibridi non mantengono sempre le loro qualità genitoriali.

I semi si differenziano per le loro dimensioni:

  1. 1 grande. A volte sono almeno 8 mm. I semi forniscono nuovi germogli in 5 anni. Quasi sempre si tratta di clematidi con piccoli fiori.
  2. 2 Medio. Il diametro di tali semi non supera i 5 mm e si tratta di varietà a sei petali che possono rimanere vitali per 3 anni.
  3. 3 Piccolo. Tali piante sono caratterizzate da dimensioni molto piccole. Germogliano bene, ma allo stesso tempo non possono essere conservati a lungo.

Se hai intenzione di propagare la clematide per seme, si consiglia di farlo in primavera. I semi preselezionati vengono seminati in terreno aperto o in un contenitore. Quando compaiono le prime foglie di nuove piante, è necessario trapiantarle in un luogo con una buona ombreggiatura. E solo un anno dopo sarà possibile piantare la pianta rafforzata in un luogo permanente.

Come propagare la clematide in primavera e in estate: i principali metodi di riproduzione

Oggi ci sono molte varietà di clematide. Una piantina di una tale pianta è piuttosto costosa oggi e l'acquisto anche di diverse clematidi per decorare il giardino richiederà costi finanziari significativi. Poche persone sanno che la riproduzione della clematide con le proprie mani è un processo abbastanza semplice e anche un fiorista alle prime armi può fare questo lavoro.

Esistono diversi modi per propagare una pianta e, con la corretta sequenza di azioni in futuro, è facile ottenere una pianta forte e rigogliosa.

Piantare requisiti di materiale

È necessario conoscere i requisiti di base per il materiale di piantagione di clematidi:

  • la semina autunnale richiede germogli vegetativi sviluppati sulla pianta;
  • per la semina primaverile, deve esserci almeno un germoglio su clematide;
  • le piantine dovrebbero avere almeno tre radici lunghe da dieci centimetri.

Le piante con un apparato radicale debole devono essere collocate in contenitori speciali per la crescita. È necessario utilizzare esclusivamente materiale di piantagione sano e il sistema radicale deve essere elastico e privo di danni, scolorimento, ispessimento e gonfiore.

Clematide da riproduzione con talee lignificate

La riproduzione riuscita della clematide per talea in autunno deve essere eseguita con germogli lignificati. La procedura è simile alle talee primaverili, ma ci sono alcune differenze. Per il loro radicamento, è necessario creare condizioni di serra per la pianta, perché durante questo periodo l'arbusto viene preparato per il riposo.

Sugli spazi vuoti devono esserci 1 o 2 nodi e diverse foglie laterali. Si consiglia di utilizzare la parte centrale delle riprese lunghe non più di 10 cm Per uno sviluppo migliore, il fondo del pezzo viene tagliato ad angolo e le foglie sono accorciate.È anche necessario trattare il taglio con una soluzione speciale (Kornevin).

Affinché lo sviluppo delle radici proceda correttamente e una quantità sufficiente di aria le penetri, si consiglia ai giardinieri di mescolare 1 parte di torba o humus con 2 parti di sabbia.

Nel caso in cui si verifichi la propagazione della clematide lignificata per talea, è meglio piantare ogni germoglio separatamente. Sono adatti piccoli contenitori con terreno pre-preparato, che dovrebbe essere annaffiato bene. La clematide si approfondisce nel terreno in modo che il primo nodo sia coperto per metà dal terreno.

Dopo aver piantato il germoglio, è necessario occuparsi di creare condizioni ottimali per la sua crescita, perché è nel calore (a + 25 ° C) che si sviluppa bene. Per garantire un livello sufficiente di umidità, le giovani clematidi dovrebbero essere spruzzate più volte al giorno.

Se decidi di tagliare la clematide in autunno, dovresti sapere che dopo il radicamento, si consiglia di conservare nuovi germogli nel seminterrato fino alla primavera.

Propagazione vegetativa di un fiore

Questo metodo si basa sulla capacità di ripristinare gli organi vegetali mancanti (germogli, gemme o radici). I principali vantaggi del metodo vegetativo includono:

  • Germogliamento e germinazione dei semi più rapidi;
  • omogeneità a livello genetico e fisiologico;
  • la capacità di auto-rinnovarsi a seguito della perdita di qualsiasi organo superiore;
  • longevità e resistenza del fiore;
  • la capacità di proteggere una giovane pianta da malattie virali e altre pericolose.

I metodi vegetativi includono l'innesto, l'innesto, l'uso di talee e la divisione dei cespugli. Ogni metodo ha le sue caratteristiche e per ottenere una pianta sana e forte, dovresti sapere come propagare la clematide, osservando la tecnologia della semina.

Le caratteristiche principali della struttura della clematide

L'apparato radicale della clematide svolge non solo una funzione meccanica, ma assorbe anche nutrienti e nutrienti organici dall'umidità in entrata. A seconda della struttura, le radici degli alberi possono essere rappresentate dai seguenti tipi, che includono:

1. Rod.

Lo sviluppo proviene dalle radici embrionali ed è considerato il più semplice. Pertanto, la riproduzione della clematide presuppone il loro attento rafforzamento a causa dell'assenza di processi secondari.

2. Secondario.

Il loro sviluppo avviene dalle gemme degli steli.

3. Fibroso.

Tipico per la maggior parte delle varietà, il trapianto avviene senza particolari complicazioni.

Il fusto della pianta è l'organo principale che collega l'apparato radicale alle foglie. Le gemme si trovano all'ascella fogliare, sono vegetative, generative e miste. La foglia può essere semplice o complessa ei fiori sono composti da stami, pistilli e perianzio.

Crescendo dai semi.

I semi di Clematis possono essere di diversi tipi: piccoli - possono germogliare in soli 4 mesi, ma quasi tutti germinano. Medio - può germogliare fino a sei mesi. Inoltre, germinano allo stesso modo assolutamente tutti e allo stesso tempo. Grande: quando si piantano tali semi, i primi germogli possono essere visti solo dopo un anno. Non germinano in modo uniforme e molti semi semplicemente non germinano.

Se decidi di coltivare la clematide dai semi a casa, allora devi stare attento alla terra, dovrebbe essere leggera, allentata e sempre fertile. Il terreno migliore per la germinazione dei semi è il terreno mescolato con sabbia in un rapporto di 2: 1. Ci deve essere uno strato di drenaggio nel contenitore in cui seminerai i semi sul fondo e sopra deve essere versato del terreno fertile. Inoltre, il container per lo sbarco deve essere preparato in anticipo. Semina i semi uno alla volta ad una distanza di almeno 3 cm, sopra i semi va versato un piccolo strato di sabbia. Il terreno in cui sono piantati i semi deve essere sempre inumidito, non può essere semplicemente annaffiato, in questo caso è necessario utilizzare uno spray e spruzzarlo.Il contenitore stesso deve essere mantenuto caldo. Prima della germinazione dei semi, in linea di principio tutta la cura è idratare.

Substrato del terreno preparato correttamente

Riproduzione di clematide in estate: istruzioni dettagliate per tagliare una pianta

Le talee verdi di clematide richiedono la preparazione del substrato del terreno. Non vale la pena piantare "cuccioli" nella terra acquistata, poiché non è del tutto adatta a loro. I professionisti consigliano di preparare il terreno a due strati:

  • Lo strato superiore è sabbia fluviale pulita che è stata disinfettata.
  • Quello inferiore è una quantità uguale di sabbia, terra nera e torba.

Il terreno, che sarà lo strato inferiore, viene accuratamente miscelato fino a quando tutti i componenti non sono distribuiti uniformemente. La torba deve essere di debole acidità.

Riproduzione di clematide in estate: istruzioni dettagliate per tagliare una pianta

Quando si studia la domanda su come tagliare la clematide in estate, vale la pena prestare particolare attenzione alla sezione sul suolo, poiché molto dipende da essa. La clematide delicata è suscettibile alle infezioni fungine, le cui spore si sviluppano nel terreno. Ecco perché, prima di piantare un cespuglio, è necessario disinfettare. Usa una soluzione di manganese, fitosporina o basezol. Inoltre, il terreno dovrebbe essere sciolto e permeabile all'aria.

Riproduzione dividendo il cespuglio

La riproduzione della clematide dividendo il cespuglio è considerata un metodo efficace, ma che richiede più tempo. Si consiglia di trapiantare in autunno o in primavera, dopo l'inizio della stagione calda.

Il processo di divisione dipende dall'età del cespuglio di clematide.... Una pianta all'età di 5-6 anni viene semplicemente scavata nel terreno e divisa in parti usando un utensile da taglio. Per dividere un piccolo cespuglio, puoi usare un potatore, se la pianta ha un apparato radicale grande e forte, allora dovresti usare un'ascia. La divisione deve essere eseguita in modo tale che ciascuna delle parti abbia un buon mazzo di radici e almeno 1-2 germogli.

L'anno successivo, lo scavo può essere effettuato dal lato opposto e ottenere nuovo materiale per l'allevamento. Da un cespuglio di clematide può essere ottenuto all'anno 2-6 nuove piantine, che, dopo aver scavato e attecchito con successo in un nuovo luogo, sono in grado di fiorire nello stesso anno.

Caratteristiche dell'utilizzo di semi di clematide

La riproduzione della clematide per seme viene effettuata nel processo di selezione o per impollinazione naturale di specie selvatiche. I semi maturano, di regola, entro tre mesi e il loro periodo corrisponde al periodo di fioritura, che cade alla fine di maggio.

I semi di Clematis iniziano a maturare a metà autunno e sono disponibili in diverse dimensioni. A seconda della massa del seme e del periodo di maturazione, sono suddivisi in sottogruppi.

Che include:

1. Frutto grosso.

La dimensione del seme varia da 6 × 5 a 12 × 10 mm. Sono caratterizzati da germinazione irregolare e un lungo periodo. Per lo più i primi germogli emergono dopo circa un anno. Il tasso di germinazione è di 4 anni.

2. Media.

I frutti hanno una dimensione di 6 × 5 mm, la germinazione è di 3 anni, che avviene in 3-6 mesi.

3. I piccoli.

Dimensioni fino a 5 × 3 mm e germinazione da 20 giorni a 4 mesi, che dura fino a due anni.

Per aumentare il periodo di germinazione dei semi, vengono lavati e messi a bagno con esposizione simultanea all'aria. Per questo, viene utilizzato un cilindro di vetro, in fondo al quale si trova una valvola.

Ad esso è collegato un compressore dell'acquario, che attraverso di esso alimenta l'aria nel cilindro. Gli esperti raccomandano di sciacquare con semi con alimentazione d'aria per cinque giorni e dovresti cambiare l'acqua 4 volte.

La data di semina dipende dalle dimensioni del frutto ei semi vengono seminati in vasi preparati dopo la raccolta autunnale. I contenitori sono posti in una stanza calda per fornire un ambiente confortevole per la germinazione attiva.

I semi piccoli vengono seminati in vaso a marzo, germinano meglio se bagnati che asciutti. Germogliano nel secondo anno e in alcuni casi nel primo. Le piante a frutto grosso germinano più tardi e fioriscono principalmente nel terzo anno.

Qual è il momento migliore per propagare una pianta?

Le sfumature dei rampicanti da riproduzione includono la data esatta di semina in piena terra. Giardinieri esperti hanno individuato 2 periodi di tempo idonei:

  1. In primavera.
  2. In autunno.

Entrambe le opzioni richiedono il rispetto delle condizioni di accompagnamento, una combinazione di temperatura dell'aria e umidità del suolo. In primavera, è importante trasferire la piantina prima che inizi il caldo e in autunno, prima che inizi il freddo. Entrambi i metodi sono equivalenti, soggetti a semplici regole di semina, danno il risultato atteso: una pianta sana e fiorita.

I giardinieri praticano l'immersione della piantina prima di piantarla - per un'ora, in acqua, con l'aggiunta di permanganato di potassio ("permanganato di potassio"). Una "residenza" temporanea di clematide è accettabile in qualsiasi luogo adatto nel giardino o nel terreno.

Legare al supporto, come il dispositivo dello strato di pacciamatura, è una delle principali condizioni di impianto.

La riproduzione viene effettuata in primavera o in autunno, tra cui scegliere. Ma l'autunno è considerato più preferibile dagli intenditori. L'allevamento di clematide viene applicato utilizzando semi, talee, talee o dividendo un cespuglio. Il primo metodo è più spesso utilizzato per piante con piccole infiorescenze, per il resto vengono utilizzate talee, divisione e stratificazione.

In primavera

Affinché la procedura di atterraggio abbia successo, devi prima scavare una buca di profondità sufficiente. Nella parte inferiore è necessario creare uno strato di drenaggio (almeno 15 centimetri). Andrà bene una rottura di mattoni o grosse macerie. La miscela stessa per una piantina di clematide viene preparata in diversi modi. Ad esempio, mescolano terreno fertile con letame marcito, cenere di legno, sabbia. Il perfosfato viene aggiunto al terreno come fertilizzante. Tutto è completamente mescolato, versato nella fossa.

come propagare la clematide

La piantina viene immersa nella miscela in modo che il colletto della radice sia nascosto, sia cosparso di terra. Alla fine del processo, il cespuglio deve essere annaffiato abbondantemente. In primavera, la clematide viene talvolta propagata in uno dei modi esistenti, ma la maggior parte dei giardinieri preferisce posticiparla fino all'autunno.

In autunno

I "clematisti" esperti chiamano settembre un periodo temporaneo per la semina autunnale e non ottobre, come è consuetudine per alcune altre piante. Se la scadenza richiesta viene rispettata, non importa. La piantina svernerà nella stanza sul retro, in cantina o nel seminterrato e in primavera andrà a terra.

Una pianta è in grado di svilupparsi stabilmente in un luogo per 3 decenni, se il punto di impianto è determinato correttamente (e immediatamente). Una piantina e una clematide adulta sono controindicate quando si prende il sole in uno spazio aperto. Inoltre, non dovresti piantare vicino ai muri degli edifici (recinzioni o recinzioni). La liana non è durevole: forti raffiche di vento possono facilmente staccare i fiori o rompere lo stelo.

Guarda anche

Piantare, coltivare e prendersi cura delle clematidi in campo aperto Leggi

come propagare la clematide

Non ama la clematide e eccessivamente umida o con un alto livello di acque sotterranee, terreno allagato, acido (con un pH superiore a 6,5 ​​unità). La miscela di terra viene scelta complessa, con il drenaggio obbligatorio del fondo della trincea o della fossa (profondità - circa 2 volte la lunghezza di una baionetta della pala).

È meglio cospargere il collo della radice con sabbia e non con terra, in modo che 2 gemme inferiori siano nascoste sotto di essa.

Una pianta piantata correttamente e in tempo diventerà più forte durante l'inverno, acquisirà forza e con l'arrivo del calore inizierà a deliziarsi con infiorescenze grandi e frequenti. In autunno viene eseguito un trapianto o una riproduzione di clematide. Per fare ciò, usa la divisione dei cespugli o il metodo di stratificazione.

In estate

Il periodo estivo viene utilizzato per il taglio delle clematidi. È meglio che comprare un "maiale in un colpo" - talee da proprietari privati ​​o partnership di giardini con un futuro sconosciuto. E più economico, inoltre. Per fare ciò, scegli il periodo da maggio a luglio (la data esatta dipende dalla zona climatica).

come propagare la clematide

Condizioni di radicazione per talee di clematide in acqua

Per comodità, diverse talee di clematide raccolte possono essere legate in un mazzo, ma in modo tale che le loro estremità inferiori siano allo stesso livello.

Per il radicamento dell'acqua delle talee di clematide, è meglio prendere un contenitore da farmacia marrone.In assenza di un contenitore scuro, è possibile utilizzare un normale barattolo di vetro, avendolo precedentemente avvolto in carta spessa opaca. Si consiglia di raccogliere l'acqua piovana pulita e mettervi dentro dei pezzi di carbone.

Importante: nella bottiglia va versata acqua quanto basta in modo che solo le punte delle talee la tocchino, senza che i nodi con le gemme si bagnino. In futuro, man mano che il suo livello diminuisce, è necessario rabboccare l'acqua regolarmente e in tempo fino al volume originale.

Posizionare la fiala con le talee in una grande bottiglia di plastica, non completamente tagliata, con un tappo a vite. Questo crea l'effetto serra necessario per le piante radicate, che rallenta l'evaporazione dell'acqua e accelera la formazione delle radici.

Le talee di clematide dovrebbero essere in un luogo caldo e luminoso (preferibilmente + 22 ... 25 gradi, ma non superiore a +30 gradi), al riparo dalla luce solare diretta. In tali condizioni, mettono radici nell'acqua per circa due mesi. Dopo circa 4 settimane, si forma una crescita radicale (callo) sui tagli delle estremità delle talee, da cui presto compaiono i rudimenti della maggior parte delle radici della futura piantina. Quando la lunghezza delle giovani radici decorate raggiunge i 3 cm, è tempo di piantare le talee radicate di clematide in vasi individuali.

Inoltre, assicurati di mettere vasi con giovani clematidi per il radicamento in una serra comune (sotto vetro o pellicola) per garantire un'elevata umidità. Quindi il processo di radicazione delle talee nel substrato andrà più veloce e, soprattutto, le gemme dormienti nei nodi saranno preservate. Altrimenti, con un'umidità dell'aria insufficiente, i germogli vegetativi si seccheranno e quindi le talee radicate moriranno.

Regole per la cura dei fiori

La clematide è considerata una pianta senza pretese, ma richiede alcune cure. Alla pianta non piacciono i terreni acidi e impregnati d'acqua. Le correnti d'aria e un lato eccessivamente soleggiato non gli vanno bene. La potatura viene effettuata in primavera e in autunno. Allo stesso tempo, vengono rimossi i germogli deboli, la fioritura è controllata e si forma una corona. Le procedure autunnali devono prepararsi per l'inverno. Il cespuglio di clematide viene tagliato e piegato a terra, al riparo dal freddo. In primavera, non appena la vite è aperta, è consentito aggiungere ulteriori concimi: materia organica o complessi minerali.

Condizioni di radicazione per talee di clematide nel substrato

Le talee preparate di clematide possono essere immediatamente piantate per il radicamento in un substrato fertile sciolto: - singolarmente (ad esempio, in grandi tazze trasparenti con fori di drenaggio ricavati dal basso); - insieme in una talea comune, ma in questo caso sarà impossibile controllare il processo di formazione delle radici per ciascuna talee.

Quando si utilizza una cuticola per radicare le talee di clematide, viene riempita con uno strato di drenaggio e quindi con un substrato. Lo strato inferiore del substrato (circa 25 cm) dovrebbe essere costituito da compost o humus stagionato. Come strato superiore (circa 5 cm) viene utilizzata sabbia fluviale perlite o lavata, o una miscela di sabbia e torba alta in proporzioni uguali. Il terreno della cuticola è accuratamente livellato e facilmente compattato, abbondantemente inumidito.

Le talee di clematide vengono piantate nel substrato usando un piolo in modo che la parte superiore del nodo di ogni talea con gemme si trovi sulla superficie del terreno, ma la base del nodo avrebbe uno stretto contatto con il substrato. In questo caso, con la corretta messa a dimora delle talee, l'apparato radicale cresce non solo dal callo, ma anche dalla zona sottorenale del nodo, e in alcuni casi anche dal tessuto dell'internodo.

Dopo aver piantato le talee, viene eseguita un'irrigazione molto attenta. Per il radicamento delle talee di clematide, viene fornita un'elevata umidità dell'aria con l'uso di pellicola o vetro, garantendo al contempo un'irrigazione tempestiva e una spruzzatura regolare delle piante.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante