Terreno acido: come prevenire la morte delle piantagioni. Ragioni per terreno acido, definizione, metodi di normalizzazione


—Ricerca per diario

-Quotebook

Una passeggiata nei giardini - “Flower Jam. "" Verrà il giorno in cui aprirai gli occhi e vedrai: il giardino è in piedi.
Il paese rosa di VDNKh La rosa appassita respirava tristemente, ammirando il tramonto cremisi del sole, commossa.

Tulipano siamese Tulipano siamese. lui - Curcuma - è anche un parente dello zenzero, oche.

Giardini per "Flower Jam" Il vento gioca con il fogliame tra i rami, Il giardino saluta l'alba con il canto degli uccelli, S.

Fiori di città. Nelle città in cui l'alba non è visibile in inverno, dove la distanza è nascosta dietro i tetti, in primavera.

—Etichette

—Links

Giovedì 27 aprile 2019 13:58 + nel riquadro delle quotazioni

Molto spesso, i giardinieri-giardinieri devono affrontare la necessità di disossidare il terreno del giardino. È successo così che la maggior parte delle piante coltivate preferisce terreni neutri, alcalini e, in casi estremi, leggermente acidi. La maggior parte, ma non tutte. Ci sono piante che amano il terreno acido. E se vuoi piantare un adorabile rododendro, erica o tuia nella tua dacia, dovrai fare esattamente l'opposto: acidificare il terreno nel giardino.

Suggeriamo di parlare di come rendere acido il terreno, quali piante sono adatte a terreni acidi e come mantenere l'acidità del terreno al giusto livello negli anni a venire.

Ricordiamo che l'acidità del terreno varia da 1 a 14 pH: il più acido è 1, il neutro è 7 e il più alcalino è 14. L'acidità viene determinata più accuratamente utilizzando un indicatore - cartina di tornasole (sono venduti in tutto negozi di giardinaggio). Ma ci sono anche metodi espressi per valutare l'acidità della terra da metodi improvvisati. Certo, non danno alcun numero specifico, ma avrai un'idea approssimativa del pH del terreno.

1) Circa 20 grammi di terreno vengono versati in una bottiglia con un collo stretto. 5 grammi di gesso tritato vengono avvolti in un giornale e gettati nella stessa bottiglia. Un portadita viene posto sul collo della bottiglia, avvolto in un panno e agitato per circa 5 minuti. Se il polpastrello è completamente imbronciato, significa che è stata rilasciata anidride carbonica e il terreno è acido (reazione di acido e gesso); se messo un po 'il broncio - il terreno è leggermente acido; il polpastrello non ha nemmeno pensato di gonfiarsi: il terreno è neutro.

2) Mettere diverse foglie di ciliegia o ribes in un contenitore trasparente (barattolo), versarvi sopra dell'acqua bollente, attendere che il "tè" si raffreddi leggermente e aggiungere un pezzetto di terra. La tinta rossastra dell'acqua indica una maggiore acidità del terreno, blu - quasi neutro, verdastro - circa leggermente acido.

Ricorda che anche in una piccola area, l'acidità del terreno può variare in modo significativo. Pertanto, è necessario definirlo localmente.

A proposito, se tali erbacce crescono nel tuo giardino - ortiche, camomilla profumata, ravanello selvatico, montanaro, muschi, acetosa, piantaggine, cardo di semina, cinquefoil, orecchio d'orso, ombelico - questa è una chiara prova di terreno acido.

I fiori per terreni acidi sono: mughetti, astri, primule, digitali, papaveri, petunie, portulaca, fiordalisi, girasoli, salvia, piselli decorativi, convolvolo, nasturzi, rose, tulipani, crochi, calendula, crisantemi, nontiscordardime. nons, giacinti, gladioli, delphinium, anthurium, ginestre, zinnie, trillium, garofani, ecc.

Ricorda che anche in una piccola area, l'acidità del terreno può variare in modo significativo. Pertanto, è necessario definirlo localmente.

A proposito, se tali erbacce crescono nel tuo giardino - ortica, camomilla profumata, ravanello selvatico, montanaro, muschi, acetosa, piantaggine, cardo di semina, cinquefoil, orecchio d'orso, ombelico - questa è una chiara prova di terreno acido.

Cespugli e alberi per terreni acidi sono ortensie, eriche, viburno, caprifoglio, cornioli, mirtilli rossi, rododendri, olivelli spinosi, mele cotogne giapponesi, crespini, betulle, magnolia, acacia, mirtilli, amamelide, ginepro e quasi tutte le conifere.

Prima di rendere il terreno acido, prepara le fosse per piantare le piante. Se hai intenzione di creare qualcosa come un giardino con piante - amanti del terreno acido, dovresti sostituire tutto il terreno con un substrato speciale. Ad esempio, nei rododendri, l'apparato radicale è poco profondo, quindi preparano un buco profondo fino a 70 cm e largo 35-40 cm. Se il terreno è argilloso, il buco deve essere poco profondo (circa 20 cm), ma largo (1 m).

Per le eriche a bassa crescita - si tratta di mirtilli rossi, mirtilli rossi, uva ursina, erika, haulteria - è sufficiente sostituire il substrato di 10-15 cm Quando si piantano colture di conifere, la dimensione della fossa dovrebbe essere mezzo metro più grande della terra coma e da una volta e mezza a due volte la dimensione del contenitore.

Il substrato per le piante che amano il terreno acido è a base di torba superiore non neutralizzata (pH 3.0). Ad essa vengono aggiunti lettiera di pino marcio e terreno nutriente (torba: lettiera: terreno - 2: 1: 1). Successivamente, 5-10 grammi di zolfo del giardino e 100 grammi di segatura fresca vengono aggiunti a 1 "cubo" del substrato. Se il terreno è pesante, argilloso, si consiglia di aggiungere 1 kg di sabbia al terreno acido.

Non è difficile farlo: ogni anno producono 5-10 grammi di zolfo per "quadrato" di piantagioni, pacciame con segatura di conifere o lettiera, si nutrono con fertilizzanti minerali acidi (cloruro di ammonio, urea, nitrato di ammonio, solfato di ammonio, perfosfato, ammofos). Se in questo caso non è possibile mantenere l'acidità del terreno a pH 4.0, puoi agire in modo più radicale: innaffia le piante con acqua acida speciale. Per fare questo, prendi 1 cucchiaio di acido acetico al 9% in un secchio d'acqua o 5 grammi di acido citrico per 3 litri di acqua. Puoi annaffiare le piante con acqua acida non più di una volta al mese. Pertanto, le piante per terreni acidi possono apparire in qualsiasi giardino, anche il più "alcalino". Per fare questo, devi solo sapere come rendere acido il terreno.

Categorie:Alberi, arbusti.

Frutta, decorativo, utile e bonsai.

Tag:

Come rendere acido il terreno per le ortensie di eriche di conifere?

Citato 30 volte è piaciuto: 15 utenti

Il tuo giardino contiene eriche e felci, mirtilli rossi e mirtilli, ortensie e rododendri. In questo caso, oltre ai metodi di cura agrotecnici generalmente accettati, è necessario sapere come acidificare il terreno. Per molti, comprese le piante di cui sopra, la reazione acida della soluzione del terreno (pH 7,5) o la pianta necessita di un ambiente più acido per la sua crescita.

Perché le colture non amano il terreno alcalino?

I terreni salini formati su una base calcarea nelle steppe aride e nelle regioni forestali hanno una reazione alcalina. Spesso confinano con i chernozem meridionali, a seconda della consistenza: argilla o terriccio. Il pH dell'ambiente superiore a 7,5-8 unità influisce negativamente sulla fertilità e sulle proprietà agrofisiche.

  • Come risultato di una reazione alcalina, importanti oligoelementi come ferro, manganese, boro, fosforo, zinco passano in idrossidi insolubili e diventano inaccessibili per l'alimentazione. In questo caso, anche la materia organica ei fertilizzanti minerali non aiutano: le piante sentono una mancanza di vitamine nel terreno alcalino, rallentano la loro crescita, acquisiscono una tinta giallastra (clorosi fogliare).
  • Le proprietà fisiche dell'acqua si deteriorano. Allo stato secco, il substrato è troppo denso, scarsamente aerato, dopo la pioggia o l'irrigazione diventa viscoso, galleggia.

Quando si lavora con terreno alcalino, la prima cosa da fare è allentarlo e portare l'acidità a parametri neutri. Come - considereremo di seguito.

Nota! Prenditi il ​​tuo tempo per acidificare il terreno sotto gli alberi da frutto: albicocca, pesca, gelso, mela cotogna. Preferiscono un pH intorno a 7-8. Alcune piante ornamentali non amano l'ambiente acido: aceri, biancospino, gleditsia, sicomoro, clematide, peonie.

Quando il terreno neutro non è adatto?

Il terreno è considerato neutro, in cui acidi e alcali sono bilanciati al massimo e si neutralizzano a vicenda. Questo è l'ambiente ottimale per lo sviluppo della microflora benefica del suolo, l'assimilazione dei nutrienti da parte delle piante. Ideale per coltivare la maggior parte degli ortaggi a radice, i legumi.

L'acidità neutra del terreno può essere motivo di acidificazione nel caso in cui sia necessario creare le condizioni per colture che necessitano di un ambiente debole o mediamente acido. Per le patate è necessario un terreno leggermente acido (pH entro 5-6). Tenendo conto del fatto che, di regola, un grande appezzamento del giardino è assegnato a questa coltura, ha senso abbassare l'acidità neutra di 1-1,5 unità, il che garantirà un migliore assorbimento del nutrimento e aumenterà la resa.


Ambiente del suolo debolmente acido: una garanzia per la salute delle patate

Perché acidificare il terreno?

Per cominciare, i mirtilli crescono tradizionalmente in terreni acidi, solitamente paludosi. La maggior parte delle altre piante muore qui. Ecco perché, per sopravvivere, i mirtilli dovevano cambiare, adattarsi a condizioni non familiari.

Cultura esigente

Se scavi il suo apparato radicale, puoi vedere che è praticamente privo di rami sottili: marciranno semplicemente nella palude. Ma sulle radici c'è una fioritura bianca. Questa non è una malattia, come potrebbe sembrare a chi non lo sapesse. Questo è un tipo di fungo. Gli esperti chiamano questa simbiosi micorriza, combinando le parole greche "myco + rhiza", cioè "fungo + radice". Come risultato di questo vicinato, la pianta riceve gli oligoelementi e l'umidità necessari dal fungo, che assimila dal terreno. Se, a causa di condizioni inadeguate, il fungo muore, il mirtillo crescerà normalmente e non sarà in grado di svilupparsi. E ha bisogno di un ambiente acido per sopravvivere. Pertanto, acidificare il terreno per i mirtilli è l'unico modo per raccogliere.

Come non danneggiare le ortensie

Perché le ortensie hanno fiori verdi

La composizione del suolo è molto importante quando si coltivano ortensie. Dipende da lui non solo quanto velocemente crescerà il fiore, ma anche come fiorirà.

Affinché l'ortensia soddisfi il suo proprietario, è necessario creare le giuste condizioni:

  • Scegli il posto giusto;
  • Preparare il terreno nutriente;
  • Acqua in modo tempestivo;
  • Applicare fertilizzanti;
  • Eseguire la potatura.

L'ortensia cresce bene su terreno acidificato e ben fertilizzato, necessita di annaffiature regolari, ma senza ristagni di umidità e potature tempestive. È sensibile alle giuste condizioni di crescita e grazie per loro con colori vivaci per molto tempo.

Ottimo per i mirtilli

La maggior parte delle piante coltivate negli orti e nei frutteti preferisce un terreno leggermente acido o neutro. Se fornisci numeri specifici, l'indicatore ottimale è considerato un pH compreso tra 5,5 e 7,5 unità. Pertanto, è necessario pensare all'acidificazione del suolo solo se l'indicatore è aumentato al di sopra di questo parametro.

Tuttavia, i mirtilli sono molto diversi dalla maggior parte delle piante in questo senso. Cresce meglio se il terreno ha un'acidità di circa 3,5-4,5 unità. Quando l'acidità sale a 5,5 (il limite minimo per molte piante da giardino) e oltre, i mirtilli iniziano a ferire e persino a morire. Naturalmente, non si tratta di un ricco raccolto.

Come acidificare il terreno per l'ortensia

Equilibrio del suolo

Come cambiare il colore di un'ortensia

Prima di acidificare la terra, è necessario determinarne l'equilibrio.Per fare questo, puoi usare una cartina di tornasole, che viene venduta in negozi specializzati. Puoi farlo in modo popolare, per questo hai bisogno del 9% di aceto. Versare un po 'di aceto su terreno sciolto; con terreno alcalino, apparirà una caratteristica schiuma.

Agenti acidificanti del suolo

In una nota. Come versare l'acido citrico sull'ortensia? Un modo semplice e sicuro per acidificare il terreno è aggiungere un normale acido citrico: 1 cucchiaino. allevati in un secchio d'acqua. Puoi anche acidificare con acido ossalico, acetico o malico. Vengono allevati al ritmo di 100 ml per 10 litri di acqua e le aiuole vengono annaffiate.

Un altro modo economico per migliorare la qualità del suolo è usare il fogliame marcio. Ha un effetto benefico sulla qualità del sedile e sul ricambio dell'acqua. Inoltre, l'acidificazione viene effettuata utilizzando segatura, torba, corteccia. Innanzitutto, la loro acidità con l'aiuto di acqua acida o zolfo viene portata a 3,5-4,5 pH, quindi vengono introdotti nel terreno.

Come acidificare il terreno per l'ortensia? Prima di piantare una pianta, devi prenderti cura del terreno. Durante la preparazione del terreno, una soluzione elettrolitica disossidata viene introdotta nel terreno oppure può essere preparata una soluzione dall'acido solforico. Per preparare un acidificante a base di un elettrolita (viene ancora versato nelle batterie), aggiungere 10 ml del farmaco a 10 litri di acqua. Usa una soluzione per annaffiare il terreno.


Compost di fogliame marcio

Suggerimenti per aumentare l'acidità del suolo:

  1. I terreni sciolti sono più facili da acidificare. Questo viene fatto introducendo materia organica.
  2. L'acidificazione dell'argilla e dei terreni pesanti è più difficile. Qui la stessa introduzione di sostanze organiche, al contrario, abbassa l'acidità e rende alcalino il terreno.
  3. Quando le sostanze organiche vengono introdotte in terreni sciolti, non sarà in grado di acidificarsi immediatamente, ma gradualmente, durante la loro decomposizione. Se è richiesto un aiuto attivo, viene introdotto lo sfagno, composto da foglie di quercia, per l'acidificazione.
  4. Su terreni da giardino argillosi pesanti, è possibile applicare lo zolfo. Con la partecipazione di batteri, lo zolfo viene convertito in acido solforico. Per fare questo, 1 kg di zolfo viene applicato a 9 mq. m, è meglio farlo in anticipo, almeno un anno prima di piantare.
  5. Il solfato ferroso viene anche utilizzato per aumentare l'acidità dei terreni argillosi. Questo metodo può essere utilizzato direttamente nell'anno della semina. La sua azione è abbastanza rapida, l'equilibrio del terreno può essere acidificato in 15-20 giorni. Solo in questo caso è necessario ossidare il solfato ferroso. Tasso di consumo - 0,5 kg per 9 mq m.
  6. I fertilizzanti a base di ammoniaca sono un modo per acidificare il suolo. Esistono molti di questi fertilizzanti, ma i nitrati di potassio e di calcio sono controindicati per le ortensie, poiché questi fertilizzanti ammoniacali, al contrario, alcalinizzano il terreno.


Fertilizzanti a base di ammoniaca

Irrigazione con acqua acidificata

Quando si coltivano ortensie, è importante che non solo il terreno abbia l'acidità richiesta, ma anche l'acqua utilizzata per l'irrigazione soddisfi gli indicatori richiesti, perché può anche essere alcalina. Pertanto, prima dell'irrigazione, viene determinato il livello di acidità dell'acqua e, se necessario, acidificato: questo è un modo molto efficace per coltivare ortensie su terreni alcalini e non solo.

Come acidificare l'acqua per l'irrigazione dell'ortensia? L'ortensia paniculata ama la luce solare. In pieno sole, ha bisogno di annaffiature quotidiane. Per questi scopi può essere utilizzato un elettrolita. Il tasso di consumo è di 1 ml di elettrolita per 10 litri di acqua, con cui viene annaffiata una pianta.

La cottura non richiede molto tempo. Viene presa una grande botte. In esso viene diluita una soluzione elettrolitica, nelle proporzioni sopra riportate. Aggiungi la stessa quantità di nitrato di ammonio. Utilizzato per l'irrigazione quotidiana.

L'acido succinico per l'ortensia domestica è il primo aiuto di emergenza per la malattia dei fiori. Lo aiuterà ad adattarsi a condizioni inadeguate. Puoi anche usare il normale succo di limone per acidificare la terra.


acido succinico

È possibile nutrire ortensie con acido citrico.Se l'equilibrio del suolo è acido, per mantenere il livello di acidità, puoi nutrirlo con una soluzione di acido citrico circa una volta ogni 30 giorni. Aggiungi 1 cucchiaino a un secchio d'acqua. acido.

Interessante. Se segui questi semplici consigli, puoi scegliere un sito per piantare con il terreno desiderato e, se necessario, acidificare in sicurezza il terreno. In risposta a ciò, l'ortensia delizierà con una fioritura lunga e abbondante.

Quali piante hanno bisogno della terra acida

Tuttavia, non solo i mirtilli hanno bisogno di terreno acido. Molte altre specie di piante possono crescere e prosperare normalmente solo su terreni a basso pH. Le colture di bacche includono mirtilli rossi, mirtilli e mirtilli rossi. Molte piante arbustive necessitano anche di terreno acido: rosmarino selvatico, rododendro, erica, azalee. Parlando di piante perenni, vale la pena notare la felce, il dientra, il gravilat e le primule.

Se prevedi di coltivare una qualsiasi di queste piante sul tuo sito, non sarà superfluo ricordare la necessità di un'acidificazione regolare del terreno.

Caratteristiche della tecnologia agricola

Le aree fertili argillose con bassa acidità sono le più adatte per la coltivazione di ortensie. L'ortensia cresce molto male nelle zone sabbiose, un po 'meglio - su terra rossa.

La luce solare a lungo termine e l'assenza di vento sono molto importanti per la pianta. È consigliabile che il sole fosse sul sito al mattino. Quando si coltiva una pianta in ombra parziale, non è possibile ottenere una fioritura abbondante.

Ortensia

Quando si allevano ortensie in composti leggermente acidi, è possibile ottenere i fiori più luminosi possibili. Se l'equilibrio è neutro, la crescita della pianta si riduce ei fiori perdono la loro luminosità. I terreni alcalini non si adattano affatto al fiore. La pianta cresce molto bene sul terreno raccolto nel luogo in cui crescono le conifere.

Nota! In alcuni tipi di ortensie, l'ombra dei fiori dipende direttamente dall'equilibrio del terreno. Con una maggiore acidità, puoi vedere fiori blu, se coltivati ​​su terreni neutri - bianchi o beige, su alcalini - rosa o lilla.

Segni di mancanza di acidità

Se i mirtilli vengono piantati in un'area in cui il pH supera quello ottimale, il fungo che vive sul suo apparato radicale muore. Ciò porta al fatto che la pianta non riceve abbastanza azoto. Bene, qualsiasi residente estivo esperto può facilmente determinarlo: i sintomi sono noti a tutti. Di conseguenza, le foglie verdi diventano di colore più chiaro, ingialliscono e poi muoiono.

Mancanza di azoto

Non a caso, è l'azoto che contribuisce alla crescita della massa verde: steli e foglie. E senza di esso, la pianta non sarà in grado di far crescere nuove foglie, il che interrompe il processo di fotosintesi e muore. C'è solo un modo per impedirlo: acidificare il terreno nel tempo. Ne parleremo un po 'più tardi.

Perché si verifica l'acidificazione del suolo?

L'acidità è il contenuto di ioni idrogeno nel suolo. Più ce ne sono, più acido è il terreno. Per determinarlo, usa il valore del pH.

In base al suo valore, i terreni sono divisi in tre tipi:

  • leggermente acido - il pH è superiore a 7,0;
  • neutro - il pH è 7,0;
  • acido - meno di 7.0.

I terreni sono considerati veramente acidi se il loro pH è significativamente ridotto (4.0 o meno).

Nella maggior parte dei casi, il terreno diventa acido a causa dei processi naturali che si svolgono in esso. Ciò è facilitato dalla "respirazione" delle piante, materiale organico in decomposizione nel terreno. Come risultato di questi processi, viene rilasciata anidride carbonica, quando interagisce con l'acqua si forma acido carbonico. Quest'ultimo dissolve le sostanze contenenti magnesio e calcio, dopo di che vengono lavate o portate via dai lombrichi. Di conseguenza, la quantità di ioni idrogeno nel suolo aumenta e l'acidità aumenta.

L'acidificazione artificiale avviene con l'uso eccessivo di fertilizzanti azotati.Può anche verificarsi nelle regioni in cui le piogge acide sono frequenti.

Determinazione dell'acidità della terra

Tuttavia, i residenti estivi esperti cercheranno di non portare a una situazione in cui la pianta farà male e potrebbe persino morire. Pertanto, prima di piantare mirtilli nella loro zona, cercheranno di raccogliere maggiori informazioni sul terreno prevalente su di esso. Certo, è desiderabile avere un dispositivo speciale per questo, ma è piuttosto costoso, motivo per cui non è adatto per uso privato.

Pertanto, è molto più semplice utilizzare una cartina di tornasole: uno strumento usa e getta, ma affidabile, semplice e molto economico. È molto semplice da utilizzare.

Tornasole

È necessario scavare diverse buche profonde circa 20-30 centimetri (man mano che si formano le radici del mirtillo). Da ognuno devi raccogliere un po 'di terra: circa pochi cucchiai. Resta solo da mescolare, inumidirlo leggermente (se è completamente asciutto) e premere una cartina di tornasole sul terreno. A poco a poco, il colore della carta cambierà. Resta solo da controllarlo con l'indicatore, che di solito viene fornito con le cartina di tornasole.

I colori giallo o verde chiaro corrispondono a 3-5 valori di pH, ideali per i mirtilli. Se il colore è arancione o rosso, questo è già un segnale francamente allarmante, che indica che la terra è troppo acida, è necessario aumentare il pH.

Se il colore va dal verde intenso al blu o persino al viola, il pH è già troppo alto, è necessario ridurre questo indicatore. Fortunatamente, ci sono diversi modi semplici e affidabili per farlo.

Muschio

Il muschio (divisione Bryophyta) è il principale amante del suolo acido. Adoro questo soffice tappeto verde vellutato. Molti dilettanti allevano un intero giardino di muschi diversi. Qualche anno fa un bravo paesaggista mi consigliò di trapiantare con cura il muschio cresciuto tra le tegole, lungo il sentiero vicino all'abete rosso o vicino ai meli nella posizione desiderata. Perfetto anche il muschio del tetto della vecchia rimessa della nonna nel villaggio. È meglio non usare il muschio della foresta sul sito.

muschio

Diversi modi di ossidazione del suolo

In generale, ci sono diversi modi per acidificare adeguatamente il terreno per i mirtilli. Per questo, puoi usare piante speciali, fertilizzanti organici, acidi e elementi minerali.

Ogni metodo ha caratteristiche uniche. Alcuni agiscono molto rapidamente, ma aumentano l'acidità per un periodo di tempo relativamente breve, il che significa che dovrai ripetere la procedura abbastanza spesso. Altri metodi, al contrario, danno effetto solo dopo pochi mesi. Ma risultano essere più stabili e durevoli.

Un raccolto abbondante

Inoltre, alcuni metodi sono relativamente innocui, sicuramente non causerai danni irreparabili al terreno, sebbene l'efficacia non sia molto elevata. Grazie ad altre tecniche, puoi regolare l'acidità, cambiandola rapidamente nella giusta direzione. Ma in questo caso, dovresti stare molto attento: una manipolazione impropria dei reagenti o un piccolo errore porterà inevitabilmente al fatto che non sarà possibile coltivare almeno qualcosa sul terreno rovinato molto presto. Pertanto, ti parleremo di diversi modi di acidificazione del suolo.

Motivi per acidificare il terreno

La stragrande maggioranza delle colture orticole e orticole preferisce una reazione neutra o leggermente acida dell'ambiente del suolo. Numericamente, questo è l'intervallo di pH da 5,5 a 7,5 unità. L'acidificazione del suolo è necessaria se il pH è al di fuori del limite superiore della forcella (> 7,5) o se la pianta necessita di un ambiente più acido per crescere.

Perché le colture non amano il terreno alcalino?

I terreni salini formati su una base calcarea nelle steppe aride e nelle regioni forestali hanno una reazione alcalina. Spesso confinano con i chernozem meridionali, secondo la consistenza: argilla o terriccio. Il pH dell'ambiente superiore a 7,5-8 unità influisce negativamente sulla fertilità e sulle proprietà agrofisiche.

  • Come risultato di una reazione alcalina, importanti oligoelementi come ferro, manganese, boro, fosforo, zinco passano in idrossidi insolubili e diventano inaccessibili per l'alimentazione. In questo caso, anche la materia organica ei fertilizzanti minerali non aiutano: le piante sentono una mancanza di vitamine nel terreno alcalino, rallentano la loro crescita, acquisiscono una tinta giallastra (clorosi fogliare).
  • Le proprietà fisiche dell'acqua si deteriorano. Allo stato secco, il substrato è troppo denso, scarsamente aerato, dopo la pioggia o l'irrigazione diventa viscoso, galleggia.

Quando si lavora con terreno alcalino, la prima cosa da fare è allentarlo e portare l'acidità a parametri neutri. Come - considereremo di seguito.

Nota! Prenditi il ​​tuo tempo per acidificare il terreno sotto gli alberi da frutto: albicocca, pesca, gelso, mela cotogna. Preferiscono un pH intorno a 7-8. Alcune piante ornamentali non amano l'ambiente acido: aceri, biancospino, gleditsia, sicomoro, clematide, peonie.

Quando il terreno neutro non è adatto?

Il terreno è considerato neutro, in cui acidi e alcali sono bilanciati al massimo e si neutralizzano a vicenda. Questo è l'ambiente ottimale per lo sviluppo della microflora benefica del suolo, l'assimilazione dei nutrienti da parte delle piante. Ideale per coltivare la maggior parte degli ortaggi a radice, i legumi.

L'acidità neutra del terreno può essere motivo di acidificazione nel caso in cui sia necessario creare le condizioni per colture che necessitano di un ambiente debole o mediamente acido. Per le patate è necessario un terreno leggermente acido (pH entro 5-6). Tenendo conto del fatto che, di regola, un grande appezzamento del giardino è assegnato a questo raccolto, ha senso abbassare l'acidità neutra di 1-1,5 unità, il che garantirà un migliore assorbimento della nutrizione e aumenterà la resa.

Ambiente del suolo debolmente acido: una garanzia per la salute delle patate

Usiamo biologico

Uno dei modi più sicuri per aumentare l'acidità del terreno per la successiva coltivazione dei mirtilli è quello di utilizzare fertilizzanti organici. Sì, il processo è ritardato di diverse settimane o addirittura mesi. Ma tale acidificazione funziona per molto tempo: almeno una stagione o anche due. Il compito è abbastanza semplice da affrontare. Come condimento superiore, puoi usare sterco di cavallo o di vacca fresco, muschio di sfagno, compost ottenuto dalle foglie degli alberi, torba di palude o segatura marcia, aghi.

È meglio usare la materia organica per acidificare i terreni leggeri con una miscela di sabbia. Di solito si distinguono per una buona aerazione e permeabilità all'acqua. Qui, i batteri contenuti nel suolo e nella materia organica si decompongono attivamente, rilasciando gli oligoelementi necessari, arricchendo la terra e modificandone la composizione. Un ulteriore vantaggio è la conservazione della scioltezza del suolo, aumentando la fertilità. La maggior parte dei raccolti crescerà bene.

Su terreni argillosi pesanti, questo darà un effetto ancora più lungo, ma molto debole: una mancanza di ossigeno porterà al fatto che il processo di decomposizione della materia organica andrà molto lentamente. Pertanto, puoi usarlo per aumentare l'acidità, ma come soluzione aggiuntiva.

La dipendenza della coltura dai tipi di terreno

Ogni tipo di terreno ha una struttura caratteristica e unica. Gli elementi costitutivi - strati - differiscono per composizione, colore, struttura.

I più fertili sono i chernozem. Affinché le colture diano frutti senza interruzioni, è necessario reintegrare periodicamente la fornitura di macro e microelementi. Per aumentare la friabilità è necessaria sabbia, terriccio o torba.

Anche arenarie e argille sono favorevoli. Sono permeabili all'aria e all'umidità, trattengono bene i fertilizzanti minerali. La maggior parte delle piante da giardino si sentono a proprio agio qui.

Usiamo composti minerali

Per aumentare rapidamente l'acidità del terreno, soprattutto se parliamo di aree con terreno argilloso, dovrai utilizzare composti minerali speciali.Questi includono lo zolfo colloidale e il solfato ferroso.

Solfato ferroso

Come acidificare il terreno per i mirtilli con zolfo colloidale? Abbastanza semplice. Un chilogrammo della sostanza viene sparso su un'area di circa 10 metri quadrati, dopodiché la terra viene scavata a una profondità di circa la metà della baionetta di una pala. Con questo rapporto, il pH scenderà di circa 2,5 unità. Se questo non è sufficiente, la dose può essere aumentata. Si consiglia di farlo in autunno: il processo richiede circa 8-12 mesi per iniziare. In primavera, l'acidità salirà al livello minimo richiesto e entro la fine dell'estate, quando si formeranno le bacche, l'indicatore raggiungerà il valore ottimale.

Anche il solfato ferroso è abbastanza facile da lavorare. Inoltre, dà un effetto più veloce, anche se non così a lungo termine. Aggiungendo 500 grammi di polvere a 10 metri quadrati di terreno e scavando il sito, è possibile ottenere una diminuzione del pH di un'unità e ci vorrà solo un mese. Ma un'operazione del genere dovrà essere eseguita almeno una volta all'anno. Altrimenti, l'acidità del mezzo aumenterà di nuovo. Sebbene, ovviamente, prima dell'ossidazione, sia necessario utilizzare un indicatore e scoprire l'indicatore corrente. È molto importante sapere quanto spesso acidificare il terreno per i mirtilli in modo che crescano bene, ma allo stesso tempo non muoiano a causa dell'eccesso di acido.

Come determinare l'acidità del terreno?

Come determinare l'acidità del terreno?

Esistono vari modi per determinare qual è l'ambiente sul sito. Esistono i seguenti metodi per identificare con precisione qual è l'acidità del terreno nel giardino:

  1. Le erbacce sono il metodo migliore per identificare la composizione del suolo. Ma basandoti solo sui risultati della tua percezione visiva, c'è la possibilità di sbagliarti. Se ortiche e erba medica crescono nel giardino o il convolvolo di vari colori cresce bene, allora un tale terreno è considerato alcalino. Altrimenti, se l'acetosella, il muschio, l'equiseto, la menta, i pidocchi di legno, Ivan da Marya, il ranuncolo compaiono ovunque e ovunque sul terreno, ciò indica una maggiore acidità di questo substrato del terreno.
  2. Dispositivi: per una determinazione accurata nel settore, sono stati prodotti dispositivi speciali: misuratori di pH. Sono disponibili come strumenti palmari che consentono di identificare rapidamente l'alcalinità della terra. Per utilizzarlo, rimuovere tutti i detriti dall'area analizzata, inumidire il terreno essiccato con acqua e attendere che assorba bene tutto il terreno. Lo stelo dell'apparecchio deve essere pulito con un panno pulito e inserito almeno 15 cm nel terreno. Per un indicatore più accurato, il terreno vicino al dispositivo dovrebbe essere appositamente compattato. Per il risultato corretto, è necessario eseguire 2-3 controlli in diverse parti dell'intero perimetro e visualizzare il valore medio.
  3. Con l'aiuto della cartina di tornasole, vengono venduti in negozi di fiori specializzati. Per verificare, è necessario scavare il terreno nell'area richiesta utilizzando una pala ad un livello di almeno 25 cm, da lì prelevare qualche grammo di terra, preferibilmente dal muro della presentazione verticale, per essere sicuri che questo non è lo strato superiore che si sbriciola durante lo scavo, ma gli strati interni. L'acqua distillata dovrebbe essere acquistata per eliminare eventuali effetti collaterali dai risultati con acqua di rubinetto normale o acqua di sorgente. Se questo non può essere ottenuto, l'acqua normale dovrebbe essere bollita completamente. Se, abbassando la cartina di tornasole, non cambia colore, il liquido è adatto all'uso. Il terreno prelevato dall'orto viene posto in un sacco di stracci e calato nell'acqua preparata per un periodo di 15 minuti. L'acqua dovrebbe essere 5 volte più del terreno preso (75 ml per 15 g di terreno). Successivamente, abbassa la striscia con l'indicatore per 1-3 secondi. Inizierà immediatamente a cambiare colore. Dopodiché, è necessario portare il pezzo di carta reagito nella scatola, dove è segnato il pH del mezzo.

Pertanto, identificare l'ambiente di una particolare area non è così difficile come sembra a prima vista. Inoltre, puoi prelevare un campione del substrato del terreno e portarlo per un esame completo.

Gli acidi vengono in soccorso

Abbastanza spesso, i residenti estivi sono interessati a come acidificare il terreno per i mirtilli con acido citrico. Ed è anche possibile? Si scopre, sì, è del tutto possibile. Il citrico e altri acidi vengono utilizzati se è necessario aumentare l'acidità del terreno, e molto rapidamente, nel giro di poche ore. È vero, dovrebbero essere usati con molta attenzione per non rovinare il terreno, altrimenti non solo i mirtilli, ma anche molte altre colture non cresceranno su di esso.

Quindi come acidificare il terreno per i mirtilli con acido citrico? È meglio usare una sostanza cristallina. Due cucchiaini vengono sciolti in un secchio d'acqua da dieci litri, dopodiché il liquido risultante viene versato su un'area di circa un metro quadrato.

Puoi usare l'elettrolita per acidificare il terreno per i mirtilli, soprattutto inutilizzati, diluendo 50 millilitri per dieci litri di acqua. Anche questo è sufficiente per aumentare l'acidità di un metro quadrato della trama.

Aceto da tavola

Ti interessa come acidificare il terreno per i mirtilli con l'aceto? Questa opzione si applica anche. Per lavoro, devi prendere dieci litri di acqua e 100 millilitri di aceto al nove percento, non essenza. La soluzione risultante viene annaffiata anche un metro quadrato di terra. Tuttavia, i residenti estivi esperti cercano di non usare questa tecnica. Il fatto è che l'effetto è brevissimo, non sarà sufficiente nemmeno per una stagione. Ma i batteri che vivono nel terreno e contribuiscono alla conversione dei fertilizzanti in nutrienti, la soluzione uccide. Inoltre, se aumenti l'acidità con l'aceto ogni primavera, i microrganismi non avranno il tempo di riprendersi, di conseguenza, la resa diminuirà drasticamente.

Quale dovrebbe essere il terreno per le rose. Il terreno giusto per le rose

Le rose sono piante perenni le cui radici vanno abbastanza in profondità nel terreno. Pertanto, la preparazione di base del substrato per questi fiori deve essere eseguita con molta attenzione. Il terreno per le rose dovrebbe essere permeabile all'aria e all'acqua, argilloso e leggermente acido (pH 5,5-6,5). La profondità delle acque sotterranee non deve superare 1,5 M. Con una mancanza di ossigeno, la crescita e la respirazione delle radici si deteriorano e l'eccesso di umidità ritarda lo sviluppo dell'apparato radicale. Ciò porta alla morte della pianta, mentre i germogli maturano con un ritardo.

Quale dovrebbe essere il terreno per le rose. Il terreno giusto per le rose

Diversi fertilizzanti aumentano la salute della rosa

Se la semina di una rosa viene effettuata in primavera, è meglio preparare il terreno in autunno. Ma puoi farlo un mese prima di piantare. La profondità dello strato nutritivo del terreno per le rose è di almeno 70 cm.

La buca di piantagione viene scavata ad una profondità di 80-100 cm La lunghezza e la larghezza del buco dipendono dalle dimensioni dell'apparato radicale della piantina. Nella parte inferiore è disposto il drenaggio da ghiaia e sabbia. Ma se c'è molta sabbia nel terreno, allora tale drenaggio non sarà necessario. Quindi la fossa viene riempita con una miscela di uno strato superiore fertile, terra scavata, sabbia, letame marcito o compost e torba, in un rapporto di 2: 2: 3: 1. I tassi di fertilizzazione sono determinati in base alle analisi del suolo. Se le letture del suolo non vanno oltre la norma, alla miscela ottenuta in precedenza vengono aggiunti superfosfato (100 g per 1 m2) e cenere (500-1000 g per m2).

Usiamo concime verde

Infine, uno dei modi più lenti, ma completamente sicuri, affidabili ea lungo termine per aumentare l'acidità del suolo è usare piante speciali: il concime verde. La cosa principale è selezionare colture adatte (non tutti i siderati acidificano il terreno).

L'avena è un buon concime verde

È meglio usare avena, colza, senape bianca e colza. Dopo una serie di massa verde, ma prima della formazione dei semi, la trama deve essere arata, incorporando le piante nel terreno. Marcirli fornirà alla terra sostanze nutritive e aumenterà l'acidità. Sì, ci vorrà un anno intero, ma non causerai alcun danno al suolo, ma raggiungerai il tuo obiettivo.

Azalea o rododendro

Azalea o rododendro

L'azalea (Azalea) appartiene al genere dei rododendri, solitamente i cosiddetti rododendri dalla bella fioritura di specie diverse (azalea indiana - Rhododendron simsii, azalea giapponese - Rhododendron obtusum).È un arbusto deciduo o sempreverde appartenente alla famiglia delle eriche (meno spesso piccoli alberi), è molto decorativo, ma piuttosto termofilo. Inizia a fiorire all'inizio dell'estate e richiede semplicemente acidità nel terreno per un buon sviluppo. L'acidità media è la migliore, fornendo a questa pianta freschezza, ombra leggera, terreno ben drenato ma ben idratato e presto arriverà una fioritura rigogliosa.

Nella corsia centrale possono sorgere difficoltà associate allo svernamento. Pertanto, presta attenzione alle varietà suddivise in zone e scegli saggiamente i luoghi per il rododendro, protetti dai venti e dalla luce solare diretta. È desiderabile sui pendii, dove il sole è solo la prima metà della giornata, o vicino a pini e abeti rossi non molto alti. I terreni pesanti, argillosi e sempre piangenti dovrebbero essere evitati.

Cosa può sostituire l'aceto

Esistono diverse opzioni per sostituire l'aceto:

Organicocompost di foglie; segatura marcia e lettiera di conifere; muschio di torba (sfagno); letame (solo fresco).1. L'acidificazione è lenta. 2. L'effetto rimane a lungo. 3. Mantiene il terreno sciolto fornendo minerali aggiuntivi.
Mineralisolfato d'ammonio; nitrato di ammonio; solfato ferroso; solfato di potassio; zolfo colloidale.1. Aumenta notevolmente l'acidità in breve tempo. 2. Le composizioni chimiche vengono utilizzate con cautela, poiché possono causare l'effetto opposto.
Siderataavena; lupino; soia; mostarda; stupro.1. Piantare tali piante vicino alle ortensie mantiene l'acidità del terreno.

Ibridi asiatici di gigli

I gigli asiatici tollerano terreni leggermente acidi. Gli ibridi complessi hanno radici dirette di origine dell'Asia orientale. Questo è un gruppo molto ampio in cui gli ibridi e le forme da giardino derivano dai seguenti tipi di gigli: tigre, lanceolata, callosa, cadente, nana, monocromatica, David, Ward, ibridi monocromatici e interspecifici di gigli olandesi e maculati.

Ibridi asiatici di gigli
Si consiglia di scegliere zone soleggiate per queste piante, ma possono svilupparsi bene anche all'ombra.

Come cucinarti

Puoi preparare un terreno adatto per piantarti, rendilo ciò di cui ha bisogno l'ortensia. Per il pacciame vengono utilizzati aghi di conifere e torba: questi componenti riescono a far fronte con successo alla creazione dell'indicatore di acidità richiesto. Prendono sabbia grossolana, terreno frondoso, trucioli di torba, aghi di pino.

Per la varietà della stanza, l'humus non viene utilizzato. Il substrato viene preparato secondo la formula classica: 2 parti di tappeto erboso e torba, 1 parte di sabbia vengono aggiunte a 4 parti di terreno frondoso. La sabbia viene calcinata, i piccoli sassi di fiume per il drenaggio vengono lavati e asciugati. I ciottoli sono disposti sul fondo della pentola, quindi viene aggiunto il substrato. Dopo la semina, lo strato superiore deve essere allentato, il che consente di aumentare il livello di permeabilità all'aria. Quindi il terreno viene triturato con aghi freschi.

Preparazione del terreno fai da te per l'ortensia

L'ortensia indoor necessita di trapianti annuali dopo aver raggiunto i 4 anni di età. In questo caso, si tiene conto che l'apparato radicale viene trapiantato con il metodo di trasbordo, cioè trapiantato in un nuovo vaso con il precedente pezzo di terra.

Ortensia: descrizione, foto

Il fiore ha preso il nome dalla sua natura amante dell'umidità. Dalla lingua latina, la designazione "ortensia" è tradotta come una combinazione di "acqua" e "brocca". Ufficialmente, l'ortensia si chiama ortensia. In Europa, il nome era in consonanza con il nome femminile comune, quindi c'erano molti miti su cui l'amorevole botanico Fliber Commerson onorava di essere il fondatore del nome del fiore.

C'è una leggenda popolare sull'imperatore del Giappone, a cui piacevano le pannocchie bianche allungate, le usò per scusarsi con la sua signora. Da allora, la varietà di ortensie ha iniziato a essere personificata con cordialità, sincerità di sentimenti, una manifestazione di compiacenza.

Questi fiori da giardino sono usati come elemento principale di composizioni floreali, bordure, piantati in appezzamenti per dividere lo spazio, mentre contemporaneamente segnano il territorio con abbondanti infiorescenze di diverse sfumature. Convivono con tuia, ginepro, ma non amano crescere all'ombra di alte conifere.

Le ortensie sono rappresentate da diverse specie: alcune appartengono alla tipologia arbustiva, alcune crescono come alberi, le altre si sviluppano come viti. Descrizione del tipo classico di ortensia:

  1. Gli steli crescono da 1 a 3 m, in alcune specie l'altezza può raggiungere i 10 m.
  2. Foglie semiovali con punte appuntite. La superficie delle foglie è lucida, di un verde intenso.
  3. I fiori sono raccolti in infiorescenze, scudi o pannocchie. Il diametro delle infiorescenze può raggiungere i 20 cm L'ombra dei petali dipende dalla specie. Il bianco e il rosa sono considerati i colori classici.
  4. Dopo la maturazione, i frutti vengono raccolti in una semplice scatola, che si forma nel luogo di fioritura dell'infiorescenza.

Il genere comprende diverse specie che differiscono l'una dall'altra.

Caratteristica
Arbusto che si estende fino a 3 m. I piccoli fiori bianchi raggiungono i 2 cm di diametro, formano scudi fino a 20 cm. Inizia a fiorire a metà estate, si sente a suo agio nella zona climatica temperata.
Arbusti o alberi si estendono fino a 10 M. La differenza dalle altre sottospecie è che i piccoli fiori sono raccolti in infiorescenze - pannocchie.
I cespugli crescono fino a 4 M. I fiori sulle infiorescenze tiroidee possono essere blu, rosa o bianchi. Questa è l'unica specie che può cambiare la tonalità del petalo dopo aver cambiato la composizione della terra. L'idrangia a foglia larga viene spesso scelta per la coltivazione come pianta d'appartamento. Esistono oltre 80 varietà di ortensie da interno.

L'ortensia viene coltivata nei club come tipo da giardino o su un davanzale come pianta d'appartamento. La fioritura inizia con l'inizio dell'estate e continua fino al freddo autunnale. Scute o pannocchie di infiorescenza rendono l'ortensia visibile da lontano. Le sfumature dei petali attirano i giardinieri. Le ortensie possono decorare aiuole, rendere elegante qualsiasi davanzale.

Tenace strisciante

L'insetto strisciante (Ajuga reptans) è una copertura del terreno in rapida crescita. Inizia a fiorire in tarda primavera. Infiorescenze piramidali di fiori viola, rosa, bianchi. Preferisce il terreno leggermente acido. Questa pianta di foreste e steppe è migrata senza problemi nei nostri siti. A molte persone piace la sua fioritura precoce, mentre altri la scelgono come una buona copertura del terreno. Sì, e nei giardini rocciosi una decorazione così utile troverà sempre il suo posto.

Tenace strisciante
Comunque sia, la domanda crea l'offerta, e ora il tenace ha molte belle varietà. Personalmente, mi piace molto la varietà Pink Elf: i cespugli sono molto compatti ei fiori vanno dal rosa chiaro al rosa scuro.

Badan

Badan
Badan (Bergenia) è un amante dei terreni più acidi. Sempre più spesso, questa bella pianta medicinale adorna giardini in pietra, colline e l'area intorno al bacino. Guarda quanto è bravo negli atterraggi. Il periodo di fioritura della bacca cade in primavera. Ha foglie straordinarie e spesse che sembrano foglie di bardana da lontano. E le infiorescenze di colore cremisi brillante attirano l'attenzione. In floricoltura, il badan a foglia spessa o mongola (infiorescenze rosa e cremisi) e il badan a foglia larga (infiorescenze rosa) sono molto comuni. Vedo spesso sui sacchetti di semi che un terreno leggermente acido è preferibile per la bergenia, ma questo è anche un eufemismo.

Influenza del livello di acidità del suolo sulla fioritura

L'ortensia sarà la regina del tuo giardino se scegli il posto giusto e fornisci le condizioni necessarie. Alcuni la considerano capricciosa, ma non lo è. Soggetto al regime di luce e al terreno giusto con l'ortensia, non ci saranno problemi e potrai goderti la sua fioritura per tutta l'estate.Il terreno per l'ortensia dovrebbe essere abbastanza sciolto da fornire libero accesso all'aria al sistema radicale e libera penetrazione dell'umidità. L'ortensia ama moltissimo l'acqua, va annaffiata spesso e abbondantemente, quindi, quando si pianta una pianta, è necessario adottare misure per escludere l'acqua stagnante. E, naturalmente, il livello di acidità del terreno è importante, poiché il comfort e il colore dell'ortensia dipendono da esso.

Il pH ideale va da 5 a 6, è possibile determinarlo utilizzando un dispositivo speciale a casa o ordinare un'analisi in laboratorio.

Se il livello di acidità si adatta perfettamente all'ortensia, le sue infiorescenze saranno colorate di blu-blu e il fogliame avrà un colore verde scuro .. Se il terreno è neutro o alcalino, le infiorescenze acquisiranno sfumature rosa-lilla e il il fogliame diventerà più chiaro di prima.

Se l'acidità del terreno è troppo alta, si consiglia di aggiungere additivi alcalini (ad esempio farina di lime o dolomite), ma nel caso dell'ortensia, questo deve essere fatto con attenzione per non esagerare. Se il terreno non è abbastanza acido, saranno necessari additivi completamente diversi, che aumenteranno il livello di acidità e contribuiranno a creare l'ambiente più confortevole per l'ortensia.

Possa il mughetto

Possa il mughetto
I mughetti (Convallaria majalis) sono stati a lungo un simbolo di primavera e tenerezza. Avendo portato una volta un mughetto a casa mia, non me ne sono mai pentito. Si adattano perfettamente a terreni di media acidità, ma preferiscono terreni leggermente acidi. Una vegetazione brillante, completata da adorabili campanellini bianchi, si adatterà molto bene a qualsiasi giardino. Va ricordato che i frutti di questa pianta sono velenosi e rimuovono le palline cremisi nel tempo. Combino mughetti con muschio, abete rosso, ortensia e hosta.

Mescola il terreno del giardino con torba e sabbia

Terreno per ortensie:

  1. Preparazione del terreno. L'ortensia cresce bene in terreni umidi e acidi. Inoltre, più il terreno è acido, più brillanti sono i colori dei fiori. Per piantare ortensie, il terreno del giardino viene mescolato con torba e sabbia in proporzioni uguali, ottenendo così il livello di pH necessario per una crescita favorevole.
  2. Acidificazione del suolo. Per l'acidificazione del terreno, vengono spesso utilizzati acidificanti già pronti, come Phyto-link o zolfo. Ma puoi usare altri farmaci, ad esempio: soluzione elettrolitica (10 ml per 1,5 litri di acqua), acido citrico (1 cucchiaino per 10 litri di acqua) o solfato ferroso. In futuro, l'irrigazione delle piante dovrà essere effettuata con l'aggiunta di preparati contenenti ammoniaca per mantenere il livello di acidità richiesto.

Video:

Mnogoryadnik spinoso

Una bella felce alta circa 80 cm, può crescere all'ombra e in zone soleggiate aperte, ma una condizione importante per la sua crescita è l'elevata umidità del suolo e dell'ambiente.

Mnogoryadnik spinoso
Naturalmente, la scelta non si limita alle piante elencate e, sebbene la loro varietà non sia così grande, puoi anche creare "layout" di successo da loro, che ti delizieranno per più di un anno.

Inoltre, oggi ci sono piante allevate appositamente per terreni con una reazione acida. Invidio soprattutto gli abitanti delle regioni meridionali dove si coltiva la camelia. È una pianta molto comune sulla costa del Mar Nero. Per la prima volta ho visto la camelia a Sochi nel giardino botanico, il suo aroma seducente e gli splendidi fiori mi hanno stupito nel profondo della mia anima. Ma preferisce anche terreni con elevata acidità.

LiveJournal

Viburno

Viburnum (Viburnum) è un piccolo arbusto deciduo, a volte un piccolo albero. Per questa pianta, un terreno debolmente acido sarà ottimale, troppo acido non funzionerà. Questa pianta è una scoperta grazie al suo effetto decorativo in primavera, quando il cespuglio è disseminato di infiorescenze a forma di ombrello E in autunno non ha assolutamente eguali. Bacche rosse luminose - come perle tra il fogliame autunnale colorato.

Viburno rosso

Quasi tutte le specie vegetali - viburno biforcuto, gordovina viburno, viburno dentato, viburno canadese, viburno comune - si sviluppano bene su terreno leggermente acido. Inoltre, il viburno è una pianta insolitamente utile che aiuterà a prevenire alcuni problemi di salute o risolverli usando metodi tradizionali.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante