Come determinare l'acidità del terreno dalle erbacce: una foto di erbe indicatore di acido


Suolo alcalino: miglioramento

Nell'articolo precedente, abbiamo appreso quali fiori attecchiranno nel terreno acido (leggi qui). Il problema opposto è l'elevata alcalinità, che influisce negativamente anche su molti rappresentanti della flora. Il terreno alcalino è caratterizzato da un Ph elevato (7 e superiore) e da una salinità. Solitamente tali terreni sono considerati "pesanti" per l'elevato contenuto di sali di calcio, grandi dosi dei quali interferiscono con l'assorbimento del ferro e di altri oligoelementi benefici, che indeboliscono le piante e portano alla clorosi.

In una nota: Come misurare l'acidità della terra a casa - leggi qui.

Il terreno alcalinizzato non differisce per fertilità e permeabilità all'aria, allo stato umido diventa viscoso, e una volta asciutto assume la forma di una "crosta", e questo impedisce il flusso d'aria alle radici, a seguito della quale si rapidamente appassire. È particolarmente difficile per le giovani piante e piantine, che perdono la capacità di formare clorofilla e diventano suscettibili alle malattie. Naturalmente, il terreno di coltura ideale è neutro o leggermente acido, ma il più delle volte non devi scegliere. Pertanto, è in nostro potere acidificare il suolo. Quali metodi esistono?

Miglioramento del suolo:

  • L'introduzione della torba di alta brughiera (marrone) è un'ottima opportunità per migliorare la struttura del suolo in generale. Dopo tutto, la torba stessa ha una reazione acida e la sua presenza rende il terreno più sciolto, "respirante" e suscettibile ai fertilizzanti. A piccole dosi, la torba è buona anche per terreni acidi, e su terreni argillosi pesanti è assolutamente necessaria. Ma è importante ricordare che la torba non è un fertilizzante! Tasso di applicazione - ca. 1,5 kg. 1 mq suolo.
  • Tra la materia organica, il letame fresco è chiamato il miglior disossidante. Non solo fertilizza il terreno e lo satura di oligoelementi, ma aumenta anche l'acidità. La dose di letame fresco dovrebbe essere tre volte inferiore a quella di letame marcito, perché il letame fresco è molto più attivo! Tasso di applicazione, esclusivamente per lo scavo - non più di 1 kg. 1 mq suolo.
  • La lettiera di conifere troppo matura è un buon componente organico che non dà risultati rapidi, ma fornisce un'acidificazione graduale e delicata del terreno. Questo additivo si decompone bene e funge anche da pacciame. Puoi usare segatura di conifere o lettiera di foresta di conifere. Tasso di applicazione - ca. 3 kg. 1 mq suolo. Analogamente agli aghi, viene utilizzato il compost di foglie, che ha un'acidità relativamente bassa, ma con un'applicazione prolungata migliora l'equilibrio acido.
  • L'urea, o carbammide, è un composto chimico che appartiene già ai fertilizzanti minerali. Un significativo contenuto di azoto migliora la crescita e lo sviluppo delle piante nelle prime fasi, quindi si consiglia di applicare l'urea all'inizio della primavera all'inizio della stagione di crescita. Fertilizzare i fiori del giardino: promemoria di un fioraio. Durante lo scavo, l'urea viene sigillata a una profondità di 3-4 cm e viene preparata una soluzione a base d'acqua per nutrire le piante. Tasso di applicazione - ca. 50 gr. 1 mq m. suolo.

Attenzione! L'urea altera la germinazione dei semi, quindi il fertilizzante deve essere assorbito dal terreno prima della semina. Non piantare subito i semi, attendere 1-2 settimane.

  • Il nitrato di ammonio, o nitrato di ammonio, è anche un fertilizzante chimico a base di azoto e zolfo, che, agendo insieme, migliorano l'assorbimento delle sostanze attive dal suolo, rafforzano l'immunità delle piante.Lo zolfo nel macrofertilizzante aiuta l'azoto ad essere assorbito meglio e allo stesso tempo ne potenzia l'effetto. Tuttavia, segui rigorosamente le istruzioni, in grandi dosi, il salnitro è pericoloso per le piante! Tasso di applicazione - ca. 20-30 gr. 1 mq suolo.
  • Se stai solo pianificando di allestire un'aiuola sul sito, il sito consiglia di preparare il terreno piantando concime verde - piante che migliorano le proprietà della terra, mantengono l'equilibrio degli acidi, arricchiscono il terreno con azoto, rendilo sciolto e ben drenato. Queste piante benefiche includono colza, avena, senape bianca, colza, oltre a lupino, soia e veccia.

Anche su terreni alcalini, alcune piante possono dire dalla loro presenza con che tipo di terreno hai a che fare. Tali piante sono chiamate calcephiles, includono: tenacia, pisolino bianco, olmo ruvido, verbasco, achillea, assenzio, smolens. Dalle osservazioni dei giardinieri, si può notare che su terreni acidi, la polmonaria ha fiori rosa e su terreni alcalini - viola.

Si ritiene che l'acidificazione del suolo sia un processo più breve della disossidazione. Ma sii preparato al fatto che le misure di miglioramento del suolo dovranno essere eseguite più di una volta e, avendo raggiunto valori di ph persistenti, è importante mantenere questo livello.

Piante-indicatori delle acque sotterranee

Umidità del suolo

Le piante sono xerofite. Tollero facilmente la siccità, sono in grado di fare a meno dell'umidità per molto tempo:

  • antenne,
  • erba piuma
  • Nontiscordardime a fiore piccolo,
  • dolce trifoglio bianco,
  • tutti i tipi di pietre,
  • ragazza amara,
  • gerbillo a foglia stretta,
  • timo rampicante,
  • piccolo falco,
  • borsa soffice,
  • artemisia,
  • orecchio d'orso,
  • arvicola,
  • camomilla

Le piante sono mesofite. Erba della foresta e dei prati che crescono su terreni umidi, ma non impregnati d'acqua:

  • riccio comune
  • trifoglio rosso,
  • mirtillo rosso,
  • fiordaliso,
  • osso di pietra,
  • piselli di topo,
  • Acetosa,
  • ungulata,
  • cardo selvatico,
  • verga d'oro,
  • Costume da bagno europeo,
  • erba del sagittario,
  • prato batlachik,
  • nucleo di prato,
  • erba di grano strisciante,
  • Arzhanian,
  • mirtillo,
  • nucleo di prato

Le piante sono igrofite. Preferisci terreni abbondantemente umidi e impregnati d'acqua:

  • rosmarino selvatico di palude,
  • pepe d'acqua
  • salmerino di salice,
  • cinquefoil di palude,
  • belozor,
  • calendula di palude,
  • equiseto,
  • la milza è a foglie alterne,
  • ranuncolo strisciante,
  • olmaria (olmaria),
  • campo antiquato,
  • tifa a foglia stretta,
  • canna comune,
  • lampone,
  • alpinista serpentino,
  • canne forestali,
  • menta di campo,
  • geranio prato,
  • madre e matrigna

Un luogo con terreno abbondantemente inumidito, se il territorio lo consente, è meglio attrezzarlo come parte decorativa del sito, ad esempio, per creare un angolo appartato per il riposo con un piccolo stagno. In assenza di tale opportunità per la coltivazione di ortaggi, dovrai lavorare sodo sul drenaggio.

Un posto del genere non è adatto per alberi e arbusti; per una buona crescita, hanno bisogno di un livello delle acque sotterranee non più vicino di un metro e mezzo o addirittura due metri dalla superficie del suolo.

Livello delle acque sotterranee

I proprietari del sito, soprattutto quello nuovo, si interrogano sulla disponibilità di acqua, ad esempio, per la sistemazione di un pozzo o di un pozzo, di un sistema di irrigazione automatico o di distribuzione delle piante. Gli indicatori delle piante verranno in soccorso in questo. Esplora l'area e trova piante che rilevano la presenza di acque sotterranee.

La profondità dell'acqua a partire da 10 cm sarà indicata da carici di due tipi: turfy e frizzante, carice acuto di 10–50 cm ed erba di canna viola, da 50 cm a un metro di altezza di olmaria e canarino. Quando l'acqua passa a una profondità di 1–1,5 m, gli indicatori della pianta saranno erba sagittario, festuca dei prati, veccia multifiore e erba da campo, più di 1,5 m - erba di grano strisciante, trifoglio rosso, grande piantaggine e un fuoco acuto.

Cosa piantare su terreno alcalino

Il terreno alcalino si trova in aree con depositi calcarei e calcarei. Pertanto, è improbabile che sia possibile influenzare radicalmente la composizione del suolo.Ma, per ottenere una bella aiuola, puoi prestare attenzione alle piante per terreni alcalini. L'elenco è abbastanza grande!

Nota Tra parentesi sono riportati i dati sull'altezza della pianta e il periodo di fioritura.

Adonis (30 cm, aprile-maggio) è indicato come primule, prima da sotto la neve compaiono i suoi fiori giallo brillante e solo dopo le foglie. È sostituito da enotera o primula (30-100 cm, giugno-agosto), una pianta cespugliosa resistente al gelo con corolle di fiori gialli, bianchi o rosa.

Piante che non sono indicatori

Non tutte le specie vegetali sono in grado di identificare il suolo, le migliori in questa materia sono quelle che si adattano a determinate condizioni e sono intolleranti a qualsiasi cambiamento in esse (stenobionti). Le specie vegetali che si adattano facilmente ai cambiamenti nella composizione del suolo e dell'ambiente (euribionti) non possono essere chiamate indicatori.

Le piante i cui semi sono stati accidentalmente aggiunti al sito non sono indicatori. Di solito danno singoli germogli e con una raccolta tempestiva non compaiono più.

Si scopre che la maggior parte delle piante con cui combattiamo e che siamo abituati a chiamare infestanti possono essere degli aiutanti indispensabili nella diagnostica del suolo. Le piante indicatore ti consentono di risparmiare tempo e fatica su esperimenti complessi, perché tutto ciò che devi fare è trovarle sul tuo sito e riconoscerle.

Come sapere se il terreno è alcalino

Il primo segno di un terreno alcalino nell'area potrebbe essere l'ingiallimento delle foglie delle colture piantate su di esso. La bassa acidità del terreno è inoltre indicata dalla presenza di piante indicatrici quali erba medica, toadflax, achillea, assenzio e violetta. I fiori rosa dell'ortensia a foglia larga e della polmonaria viola indicano anche il terreno alcalino.

Un semplice esperimento aiuterà a determinare l'acidità del terreno: versare 1 cucchiaino. terra dal sito con il 9% di aceto. In assenza di una reazione, il terreno è acido e quando appare una schiuma abbondante, è alcalino. Si forma pochissima schiuma su terreno neutro.

Un dispositivo speciale, un pHmetro o una cartina di tornasole, che può essere acquistato in un negozio di giardinaggio, aiuterà a determinare l'acidità del terreno.

Piante indicatrici nel paese

Per salvarti dalla necessità di una diagnostica costante delle piante coltivate, puoi rivolgerti a quelle che crescono sul sito senza la tua partecipazione, le cosiddette piante indicatori. Guardati intorno e li troverai sicuramente. Di anno in anno crescono bene da soli, indipendentemente dalla frequenza con cui li rimuovi.

Determinare le condizioni del terreno è uno dei fattori importanti per i giardinieri, aiutando a determinare in anticipo e con maggiore precisione quali fertilizzanti dovrebbero essere applicati, cosa esattamente è meglio piantare in un posto o nell'altro.

Cosa piantare in terreni alcalini

La maggior parte delle piante preferisce un ambiente leggermente acido e neutro. Ma ci sono tra le colture e quelle che amano i terreni alcalini. Calcephiles: questo è il termine con cui vengono chiamate queste piante. Questi includono molti alberi, arbusti e fiori.

È nel terreno alcalino che crescono prugne ornamentali alte, prugne bianche e giapponesi, bacche e tassi europei, ceneri di montagna, cercis, ecc. Da arbusti su terreno con un pH elevato (> 7,5), ibisco, spirea, cotoneaster , chubushnik e così via Anche la scelta dei fiori per il terreno alcalino è piuttosto ampia: adone, elleboro, fiordaliso di montagna, sassifraga, gipsofila. Parliamo di più dei calcifili, che possono essere piantati in giardino, nel giardino fiorito e nell'orto.

Cosa piantare in terreni alcalini in giardino

Alberi e arbusti ornamentali sono adatti principalmente per la semina in giardino su terreni alcalini. Sono piantati sia individualmente che come siepe. Per questi ultimi, in particolare, sono adatti crespino e biancospino, sambuco nero e corniolo, forsizia e tamerice. Alcuni di questi arbusti possono essere mangiati.

Il fagiolo comune, il caprifoglio, il caprifoglio o la clematide aiuteranno a decorare un pergolato o un gazebo in giardino. Ligustro, rosmarino medicinale, bosso sono buoni nelle piantagioni di confine, con le quali puoi anche decorare aiuole o aiuole.

Tra gli alberi da frutto, alcune varietà di prugne producono raccolti su terreni alcalini, ad esempio la prugna bianca e la prugna giapponese (ume). Se il pH del terreno è inferiore a 7,5, pere, ciliegie, pesche, albicocche, noci, gelsi e mele cotogne attecchiranno nel giardino e daranno frutti. Il lillà cresce anche su terreni leggermente alcalini.

Alcune aree hanno uno strato sottile di terreno sopra il calcare, il che rende difficile la crescita degli alberi su di esse. Tuttavia, la cenere di montagna e il viburno, il tasso di bacche e il tasso europeo si sentono bene in tali condizioni. Delle colture di conifere, forse, solo il ginepro comune, la pianta dal fondo piatto e il pino di Crimea possono crescere su terreni sabbiosi, sassosi e calcarei. Sono utilizzati in piantagioni singole e di gruppo in giardini e parchi.

Cosa piantare su terreni alcalini in un giardino fiorito

Con una reazione alcalina nell'aiuola, puoi provare a neutralizzare il terreno o piantare piante calcefile. I terreni alcalini amano particolarmente l'adone, l'asperula, l'asfodelina, l'astilbe, il convolvolo, la gipsofila, la gloria mattutina, il corydalis, la lavanda, il girasole, la violetta notturna, il crisantemo e la malva.

Aster, garofano, giacinto, sedum, iris, calendula, canna, elleboro, erba gatta, levkoy e campana crescono bene su terreni leggermente alcalini. E anche alcune varietà della regina dei fiori - le rose - possono decorare un sito del genere.

Tra i fiori calcefili, ce ne sono molti tappezzanti, come la sassifraga, l'anaciclo, l'anagallis, la tunica della sassifraga, la rezuha caucasica, l'aubriet, che staranno bene in qualsiasi giardino roccioso o su una collina alpina.

I fiori calcefili differiscono per dimensioni, colore, tempo di fioritura. Tra questi ci sono sia piante perenni (anemone, gypsophila paniculata) che annuali (Capo ankhusa, asperula, convolvolo tricolore). Raccogliendo abilmente le piante, puoi creare bellissime composizioni sull'aiuola.

Cosa piantare su terreni alcalini in giardino

I terreni alcalini non sono molto adatti per la coltivazione di ortaggi. La maggior parte delle colture orticole preferisce terreni leggermente acidi, neutri e leggermente alcalini.

A livelli di pH elevati, le piante soffrono di una mancanza di umidità durante la siccità e di una mancanza di aria durante i periodi di pioggia. Pertanto, principalmente su terreni alcalini, si coltivano solo mais e cereali, inoltre, i loro predecessori sono il trifoglio dolce e l'erba medica, che, dopo diversi anni di semina, sono in grado di creare un favorevole background agrobiologico.

Piselli, fagioli, cetrioli, rape, cavoli, fragole, pastinache, prezzemolo, barbabietole, zucca, fagioli, aglio e spinaci crescono su un terreno con un livello di pH fino a 7,4 (leggermente alcalino). Asparagi, porri, ribes bianco e nero, maggiorana possono essere coltivati ​​anche in terreno alcalino (pH 7,4-7,9).

I terreni alcalini sono significativamente meno acidi. Se si trovano in regioni aride con depositi calcarei e calcarei, è improbabile che sia possibile influenzare radicalmente la composizione del suolo. Pertanto, vale la pena dare un'occhiata più da vicino alle piante calcifile. Un amante del terreno acido può essere piantato in un contenitore o in una pentola con terreno appropriato. Tuttavia, l'alcalinizzazione della terra nei cottage estivi si verifica molto meno spesso della sua acidificazione.

Come identificare il suolo dalle erbacce

La varietà di erbe infestanti sul sito può raccontare del suolo senza ricerche di laboratorio. Le erbacce indicheranno il grado di fertilità del suolo, la sua composizione minerale, la densità e quanto è vicina la falda acquifera. Durante l'elaborazione del sito, ogni anno si nota la crescita delle stesse erbe infestanti. La comparsa di nuove piante è un segnale che la composizione è cambiata. Devono essere prese misure adeguate.

Importante! Ci possono essere diversi terreni in un sito, in questo caso le erbe indicatori sono indispensabili.

La crescita delle piante coltivate è influenzata negativamente dall'aumento dei livelli di acidi e alcali. Se il sito è di recente acquisizione, la composizione può essere determinata dalle erbacce sul terreno non trattato e il terreno può essere regolato in base ai risultati. L'applicazione di fertilizzanti minerali a un pH basso peggiorerà la situazione, quindi le erbacce, in una certa misura, sono utili sul sito.

Quali fiori amano il terreno acido?

La trama personale non ha sempre l'acidità necessaria. Alcuni giardini sono a pH neutro, altri sono acidi. Non tutte le piante possono vivere su tali terreni, ma emettono una serie di fiori che non possono vivere in ambienti alcalini o neutri, necessitano di una maggiore acidità del suolo:

  • Il lupino ama il terreno acido. Con un buon pH ambiente, la sua crescita può raggiungere fino a 1,2 metri al momento della fioritura a giugno. Inoltre, il lupino è un eccellente concime verde, che non solo satura in modo indipendente il terreno con azoto durante la crescita, ma anche dopo la fioritura e lo scavo insieme al terreno, contribuisce ad aumentare i nutrienti nel terreno.
  • La bella ortensia non è in ritardo rispetto al lupino. Per ottenere una ricca tonalità rosa o un blu scuro originale, la pianta dovrebbe essere nutrita con additivi speciali che aumentano l'ambiente acido nel terreno.

Leggi anche: Dove acquistare il micelio di champignon

Oltre a questi brillanti rappresentanti del pH acido dell'ambiente, c'è un elenco di piante che non sono in grado di germogliare su substrati alcalini del suolo:

  • Peonie: preferiscono terreni che consumano umidità e altamente acidi, si estendono su una tale area fino a 1,5 di altezza.
  • Girasole (reale e decorativo) - può raggiungere fino a 2 m di altezza, mentre una tale decorazione da giardino diventerà un vero punto culminante della trama personale.
  • Nasturzi: migliore è l'ambiente per loro, più luminosi sono i fiori e più ricco il piatto fogliare, e il tronco si arriccia per tutta l'estate.
  • Rose - Questa può essere una sorpresa per molti, ma la regina del giardino ama il pH aumentato nel giardino.
  • Papavero da giardino: su questo tipo di terreno si ribellerà non solo con la fioritura, ma anche con splendide foglie verdi.
  • La portulaca è la copertura del terreno: le sue infiorescenze luminose intrecciano completamente tutte le aree libere del territorio acido.

Oltre a questi famosi fiori e piante, felci, Cassiopea, vari tipi di crisantemi, eleganti zinnie, fiordalisi, nontiscordardime, eriche crescono con piacere su terreni acidi. La magnolia non vede la sua esistenza senza un aumento del pH. Pertanto, un gran numero di piante cresce su terreno acido, devi solo sapere quali specie sono e piantarle correttamente.

La scala del pH: cos'è e come la capisci?

La scala dell'equilibrio acido-base va da 0 a 14. Il pH neutro è considerato pH 7. PH basso indica che l'ambiente è acido e alto - che è alcalino. Di conseguenza, il pH 0 sarà il più acido e il pH 14 il più alcalino.

Nel caso di determinazione dell'acidità del terreno, ideale comunemente indicato come pH 6.0-6.5. Tuttavia, neutro sono considerati terreni con un valore di pH compreso tra 5,5 e 7,5. Suoli acidi hanno un pH di 4,6-5,0, fortemente acido - pH 4,5. Suoli alcalini hanno un pH di 7,5-7,9, fortemente alcalino - pH 8 o più.

Una differenza di pH di 0,5-1 può sembrare insignificante, ma in realtà è significativa. Ad esempio, l'acidità di un mezzo con un pH di 7 è 10 volte inferiore rispetto a un mezzo con un pH di 6!

Temperatura e umidità dell'aria per la nefrolepide

temperatura e umidità dell'aria per la nefrolepide
Nephrolepis non tollera l'aria secca e l'esposizione prolungata a temperature fresche inferiori a +12 ° C. La maggior parte delle piante delle foreste subtropicali umide e dei tropici non sarebbe in grado di triplicare comodamente in un appartamento di città. Tuttavia, questo genere di felci è molto resistente. Se si mantiene artificialmente un'umidità elevata, la temperatura per la nefrolepide può essere di + 16-25 ° C.Nell'aria più calda la pianta appare depressa, ma prende vita se viene regolarmente nebulizzata o irrigata la chioma.

In inverno, quando l'attività di crescita diminuisce, la temperatura si abbassa e la pentola deve essere allontanata da termosifoni e altre fonti di calore. Il grande nemico della felce è il pescaggio. Affinché la cura della nefrolepide non sia invano, non dovresti mettere la pianta sotto uno specchio di poppa aperto o vicino a una porta del balcone.

Come in estate, anche in inverno viene regolarmente organizzata una doccia calda con acqua dolce per la felce. Prima delle "procedure idriche", il terreno viene coperto con una pellicola o altro materiale resistente all'umidità.

Perché sta cambiando l'acidità del suolo

Un terreno leggermente acido o neutro con un pH di 5-7 è adatto a molte colture. Ma la formazione dell'acidità del suolo deriva dall'effetto della composizione chimica del materiale in esso contenuto. Ad esempio, se si tratta di scisto calcareo o terreno con calcare, il pH inizialmente avrà valori alcalini elevati. Ci vuole molto tempo prima che il terreno diventi acido, più di quanto necessiteranno l'arenaria oi terreni formati sul granito. L'età geologica della terra influisce anche sull'equilibrio acido-base, nonché sulle precipitazioni annuali: evaporazione dell'acqua e umidità residua. Con l'accumulo di umidità nel terreno, si verifica la lisciviazione di sali solubili e minerali, che aumenta l'acidità del terreno all'interno delle radici delle piante.

Ogni coltura estrae calcio, potassio e magnesio dal terreno, rendendolo più acido. Nei terreni umidi, il materiale organico tende a decomporsi, il che aumenta anche le letture di acido, in particolare l'acido carbonico. Se c'è poco ossigeno nel terreno umido, l'anidride carbonica reagirà con l'acqua e si formerà l'acido carbonico. Ci vuole molto tempo prima che i valori di pH cambino naturalmente. Questo processo può essere accelerato da solo, cioè manualmente.

Il danno dell'eccessiva acidità e alcalinità

L'acidificazione del suolo influisce negativamente sulla sua fertilità e sulla vegetazione della maggior parte delle piante.

  • A causa della forte concentrazione di acidi organici nelle cellule, il metabolismo delle proteine ​​è disturbato, lo sviluppo delle radici rallenta e si verifica la loro morte graduale.
  • L'eccessiva acidità inibisce il movimento del fosforo nella parte aerea della pianta, provocando la fame di fosforo.
  • In un ambiente acido, la disponibilità di sostanze nutritive diminuisce, soprattutto fosforo, potassio, calcio, magnesio. Ma la concentrazione di ferro, alluminio, boro, zinco raggiunge un livello tossico per le radici.
  • A differenza del suolo neutro, la maggiore acidità del suolo sopprime l'attività dei microrganismi benefici che arricchiscono lo strato fertile con l'azoto. Parallelamente, provoca la crescita della microflora patogena (funghi, virus, batteri patogeni).

Un mezzo eccessivamente alcalino (pH> 7,5–8) non è meno distruttivo per le piante. In esso, la maggior parte degli oligoelementi necessari per la crescita (fosforo, ferro, manganese, boro, magnesio) passa in idrossidi insolubili e diventa inaccessibile per l'alimentazione.

Ortensia

L'ortensia (ortensia) con picciolo, paniculata, cenere o grigia, simile ad un albero, Bretschneider e molte altre specie crescono bene su terreni debolmente acidi e l'ortensia a foglia larga si sente benissimo già a pH 4. Questi sono arbusti densi tentacolari o piccoli alberi. Le loro infiorescenze attirano l'attenzione di tutti. È facile prendersi cura di lei, di più su questo nell'articolo Hortense: Planting and Care.

Ortensia

Ho terreni leggermente acidi. Le ortensie arboree sono piantate quasi in tutto il sito. Grandi infiorescenze bianche come la neve e cespugli in forte crescita sembrano molto belli lungo la recinzione.E quante cose insolite possono essere create usando queste piante, te lo dirà l'articolo Giardino delle ortensie nel centro sanitario di Aivazovskoye.

Ti invitiamo a scegliere piantine di ortensie per il nostro mercato. Sezione piantine di ortensie. Ci sono anche selezioni separate: Ortensie Paniculata e Ortensie a foglia larga.

Erica

L'erica (Calluna vulgaris) è un piccolo arbusto o arbusto. Tutto l'anno, l'erica colorata conferisce un'atmosfera festosa e un aspetto ben curato al luogo in cui cresce. La pianta ama il sole splendente e una buona idratazione. Cresce su terreni acidi, quindi si trova spesso in natura vicino a torbiere e paludi. Piantare l'erica in diverse regioni del nostro paese (specialmente nel sud della Russia) può essere irto di alcune difficoltà. Per ulteriori informazioni su come coltivarlo sul sito, vedere l'articolo Heather - una pianta di miele curativa nel giardino.

Nella corsia centrale, le eriche possono essere coltivate in contenitori

I fiori di erica comuni possono essere bianchi, rosa, rossi o viola. Attualmente esiste un numero enorme di varietà e varietà insolite.

Cosa devi sapere sul pH del terreno per un giardino fiorito e un orto produttivo

Aggiunta di un articolo a una nuova raccolta

Determinare e regolare tempestivamente il livello di pH del suolo è un'abilità importante di un vero residente estivo professionale. Ti diremo come capire l'equilibrio acido-base del terreno e modificarlo a vantaggio dell'orto e dell'orto.

Sappiamo tutti perfettamente che il pH è il valore del pH, in cui si esprime l'acidità di un particolare ambiente. Quali colture cresceranno bene, fioriranno e daranno frutti sul tuo sito e quali non dipenderanno in gran parte dall'acidità del terreno, quindi è importante conoscere e prendere nota di questo indicatore per qualsiasi coltivatore, sia un dilettante che un professionista .

Leggi anche: Trattamento di Kalanchoe: proprietà curative di Kalanchoe Degremon

Certo, andare contro natura è difficile, ma ciò nonostante è possibile e anche necessario apportare alcune modifiche al livello di pH.

Modi per eliminare l'alta acidità

Esiste un numero enorme di metodi agrotecnici efficaci per ridurre l'acidità del suolo. Per disacidificare le aiuole del tuo giardino, scegli uno dei seguenti metodi.

  • Per utilizzare correttamente il grassello di calce, diluirlo con acqua declorata per l'irrigazione. Il dosaggio della calce spenta varia a seconda della gravità del problema. Se il tuo terreno nei letti è particolarmente acido, applica fino a 75 grammi per cento metri quadrati e se stai solo cercando di evitare problemi, ti serviranno fino a 35 grammi;
  • Le piantagioni possono essere messe in ordine aggiungendo gesso tritato (100-300 grammi per metro quadrato) al terreno. Sono adatti anche frassino di torba, frassino di legno. Il fatto è che queste sostanze contengono molto calcio e affrontano la funzione di un disossidante;
  • Il muro a secco è chiamato calce da antichi bacini idrici. Deve essere schiacciato e aggiunto al terreno, questo strumento è considerato il più efficace. Il problema è il prezzo del muro a secco e la scarsa disponibilità nelle piccole città. È un po 'più facile trovare farina di dolomite, il tasso di sostanza è di 400-600 grammi per metro quadrato.

Moderatamente resistente alla salinità:

Erbacee: mais dolce, lino, girasoli vari, loietto e festuca dei prati, riccio, raramente presente in forma coltivata, erba medica e trifoglio variegato

Verdure: pomodori, cetrioli e peperoni, carote, patate, cipolle, cavoli e cavoli e cavolfiori, piselli e zucca.

Frutta e bacche: uva, sia dolce che da tavola, oltre a fichi e melograni.

Arbusti: tuia orientale e ginepri.

Bassa acidità: cosa fare?

Se l'acidità è troppo bassa, è considerata alcalina. Quest'ultimo è dannoso per le piantine: smette di svilupparsi, appassisce. Inoltre, le foglie delle piante da frutto iniziano a ingiallire e cadere. Questo è caratterizzato da una carenza nel substrato di manganese, ferro, zinco e rame, nonché fosforo.

Per aumentare l'acidità, eseguire le seguenti attività:

  • Viene introdotta la torba.
  • Scava il terreno insieme a letame o humus.
  • L'uso di rami di abete rosso sotto forma di pacciame non solo acidifica il terreno, ma lo satura anche di sostanze utili.
  • L'urea ha un effetto benefico: non solo riduce gradualmente l'indice di alcalinità, ma è anche un fertilizzante minerale.

Non vale la pena aumentare l'acidità nei salti improvvisi. Ciò non solo influirà negativamente sulle piante, ma può anche distruggere completamente alberi e arbusti. Le misure che aumentano il pH della sfera devono essere eseguite con attenzione e gradualmente.

Quali cespugli e alberi crescono su terreni acidi?

Quando si piantano alberi da giardino e cespugli di frutta e bacche, è necessario tenere conto della loro posizione sul terreno. Alcune colture non sopravvivono affatto su terreni fortemente acidi, altre, ad esempio una pera, alla fine si abituano all'acidità e danno persino un raccolto abbondante.

Si distinguono i seguenti alberi, che non temono l'ambiente a basso pH sul sito:

La maggior parte di queste piante richiede un pH compreso tra 5,5 e 6,5. Se per queste piante viene selezionato un terreno neutro o alcalino, molto spesso non è adatto a loro, il che porta allo sviluppo di batteri patogeni.

Pertanto, affinché l'arbusto si sviluppi correttamente, il livello di acidificazione del suolo dovrebbe essere determinato prima della semina. In alcuni casi, se l'indicatore ottimale è insufficiente, l'acidificazione del substrato del terreno viene effettuata con preparazioni speciali o mezzi improvvisati.

Quali verdure amano il terreno acido?

Nella maggior parte dei casi, una maggiore acidità influisce negativamente sulle colture orticole. Su un tale substrato, le verdure sono spesso colpite da vari batteri di varia origine e non possono esistere per molto tempo.

Esistono 4 gruppi che suddividono tutte le piante orticole in amanti dell'alta acidità e, al contrario, avversari completi:

  • Il primo gruppo - ardenti oppositori del livello di pH abbassato: tipi di cavoli, barbabietole rosse.
  • Il secondo gruppo è ideale per terreni leggermente acidi: legumi, melanzane, melone.
  • Il terzo gruppo - contiene verdure che normalmente si sentono in moderata acidità: colture di zucca, ravanelli, piante di pomodoro, carote.
  • Il quarto gruppo: questo elenco include piante che vanno d'accordo su terreni acidi: verdure e patate.

È importante se viene eseguita la calcinazione - per aumentare artificialmente l'alcalinità del terreno, quindi dopo che le patate piantate acquisiranno presto una spiacevole malattia - crosta. Pertanto, non è consigliabile eseguire lavori speciali per aumentare il livello di pH del terreno in alcune aree in cui dovrebbero crescere colture che non accettano una reazione alcalina.

Il valore dell'acidità per le piante

C'è una certa categoria di giardinieri che non si avvicinano nemmeno per capire cosa sia questa abbreviazione. Ma il pH è una metrica importante che non può essere ignorata.

Ad esempio, se il terreno è troppo acido per le tue piante, ma allo stesso tempo nel terreno ci sono abbastanza minerali necessari per le colture, semplicemente non verranno assorbiti. Gli ioni idrogeno formeranno composti che non possono essere assorbiti dalle piante.

Segni di un ambiente alcalino

La natura alcalina del terreno è determinata dai sali di sodio, quindi il processo di aumento dell'alcalinità è anche chiamato salatura. Uno dei motivi principali dell'aumento del pH superiore a 8 è l'irrigazione intensiva nelle regioni aride, a causa della quale galleggia, fa passare male l'aria e la sua porosità si deteriora.

Il terreno alcalino è più difficile da identificare dal suo aspetto.

  • Dalle erbacce, è preferito il convolvolo (betulla), la quinoa, la senape (colza).
  • Sulle piante da giardino, sugli alberi, si manifesta spesso clorosi (ingiallimento) delle foglie. Ciò è dovuto alla mancanza di ferro, che diventa non disponibile nelle basi alcaline.

Nota! Se ortiche, trifoglio, quinoa crescono felicemente sul sito, sei fortunato. Questa è la prova di una risposta a pH neutro che è ottimale per l'agricoltura.

Azalea o rododendro

Azalea in fiore
L'azalea (Azalea) appartiene al genere dei rododendri, solitamente i cosiddetti rododendri dalla bella fioritura di diverse specie (azalea indiana - Rhododendron simsii, azalea giapponese - Rhododendron obtusum). È un arbusto deciduo o sempreverde appartenente alla famiglia delle eriche (meno spesso piccoli alberi), è molto decorativo, ma piuttosto termofilo. Inizia a fiorire all'inizio dell'estate e richiede semplicemente acidità nel terreno per un buon sviluppo. L'acidità media è la migliore, fornendo a questa pianta freschezza, ombra leggera, terreno ben drenato ma ben idratato e presto arriverà una fioritura rigogliosa.

Puoi saperne di più sulle peculiarità di questa cultura nell'articolo Azalea: una bellezza che ama l'ombra. Piantagione, coltivazione e cura dell'azalea. E quanto sono belli i rododendri nel parco della Crimea: il regno dei rododendri nel giardino giapponese. Conosci questa straordinaria pianta nell'articolo Rhododendron: una bellissima fantasia della natura.

Rododendri

Nella corsia centrale possono sorgere difficoltà associate allo svernamento. Pertanto, presta attenzione alle varietà suddivise in zone e scegli saggiamente i luoghi per il rododendro, protetti dai venti e dalla luce solare diretta. È desiderabile sui pendii, dove il sole è solo la prima metà della giornata, o vicino a pini e abeti rossi non molto alti. I terreni pesanti, argillosi e sempre piangenti dovrebbero essere evitati.

Tabella dell'acidità (pH) ottimale del terreno per varie colture vegetali

Cosa significano i numeri dopo l'abbreviazione pH, che si trova su confezioni (sacchetti) con miscela di terreno (materiale di piantagione) venduti in negozi specializzati, nemmeno ogni residente estivo esperto sarà in grado di spiegare esattamente. E se chiedi qual è l'acidità del terreno sul suo sito, solo pochi risponderanno. Ma è proprio questa caratteristica del terreno che influisce in gran parte sulla resa di una particolare coltura da giardino. Non c'è da stupirsi che ci siano tabelle speciali che indicano i valori di acidità raccomandati per varie piante.
L'autore ha ritenuto corretto inserire diverse tabelle nell'articolo, sebbene alcune di esse si ripetano a vicenda. Ma se guardi da vicino, puoi trovare differenze. Inoltre, ciò offre al lettore maggiori opportunità per determinare il pH ottimale del terreno per la pianta di interesse, poiché nessuna delle tabelle contiene un elenco esaustivo di tutte le colture orticole.

Cosa significano i numeri dopo i simboli del pH? In effetti, in molte raccomandazioni per la coltivazione di piante, non sono indicate, ma le caratteristiche del terreno: medio, fortemente acido e così via. Queste tabelle (in qualche modo si duplicano a vicenda) spiegano tutto bene.

Perché è necessario tenere conto del pH del terreno sul sito? Ciascuna delle piante da giardino nel processo del suo sviluppo consuma un certo insieme di microelementi (nutrienti) dal terreno. La loro crescita e ulteriore fruttificazione dipendono da quanto è satura la terra con loro.

Ecco perché i buoni proprietari non solo rispettano sempre le regole della rotazione delle colture, ma regolano anche artificialmente l'acidità del terreno. Se non sull'intero sito, allora su alcuni segmenti di esso - di sicuro. Rimozione di uno strato di terra, consegna al territorio di terreno fertile - una tale tecnologia, data la complessità di implementazione, i costi di manodopera e gli alti costi, non saranno seriamente presi in considerazione da nessun residente estivo. Ma molte colture orticole sono piantate in buche pre-preparate. Ad esempio, cespugli di bacche, patate.

Sapendo di quale acidità ha bisogno la terra per una particolare pianta, è sufficiente caricare una miscela di terreno autoprodotta in questi buchi. In alternativa, concimare il terreno con fertilizzante appropriato. Con un approccio così competente, puoi contare su rese elevate anche su terreni non del tutto adatti al giardinaggio.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante