Nonostante l'aspetto meraviglioso e la bella fioritura, non tutti i coltivatori si impegnano a coltivare una gardenia capricciosa. E la loro paura è completamente giustificata, perché la pianta si distingue per requisiti esagerati ed estrema sensibilità. Molto spesso, uno dei problemi è l'essiccazione e la caduta delle foglie. Ci possono essere diversi motivi per cui le foglie della gardenia di gelsomino diventano nere e cadono. Nella maggior parte dei casi, questo è il risultato di violazioni nella cura o di un cambiamento nelle condizioni per mantenere il fiore. Tuttavia, non dimenticare che vari insetti amano molto la gardenia e talvolta sono loro a causare un tale fenomeno. Non è necessario essere turbati, perché il rilevamento tempestivo del problema aiuterà a diagnosticare con precisione e ad adottare misure per salvare la boscaglia.
Gardenia ha preso il nome perché i suoi fiori sono assolutamente uguali a quelli del gelsomino, inoltre hanno un aroma caratteristico per questo. La pianta stessa è un arbusto sempreverde. È interessante notare che questa varietà è l'unica del suo genere in grado di crescere a casa.
Risultato n. 1. Le foglie di Gardenia diventano gialle
Questo è il disturbo da gardenia più comune. Le foglie diventano pallide, ingialliscono, a volte - solo tra le vene. In ogni caso, tali manifestazioni indicano condizioni sfavorevoli per il mantenimento della pianta.
Le ragioni:
1. Regime di irrigazione sbagliato
Molto spesso, la gardenia diventa gialla quando il terreno è eccessivamente umido o, al contrario, dopo l'essiccazione. L'irrigazione è necessaria immediatamente dopo che lo strato superiore della terra si asciuga di 1-2 falangi di un dito (a seconda delle dimensioni della pianta e della profondità della pentola), è impossibile attendere la completa asciugatura del coma di terra .
Anche la qualità dell'acqua gioca un ruolo enorme e può facilmente portare all'ingiallimento delle foglie di gardenia. Una pianta capricciosa riconosce solo acqua ben separata, idealmente bollita o filtrata (dal cloro). E solo caldo! L'acqua fredda e dura non è adatta.
Ingiallimento delle foglie di gardenia per straripamento
2. Substrato scelto in modo errato
Quando pensi al motivo per cui la gardenia diventa gialla, non ignorare il substrato in cui cresce. La gardenia preferisce i terreni acidi, si sentirà male su tutti gli altri. In substrati neutri e, soprattutto alcalini, le sue radici cessano di assimilare le sostanze necessarie nella misura richiesta.
Un substrato acido (pH 4-5) può essere acquistato presso un negozio di fiori chiamato Azalea o Gardenia. Nel substrato finito, puoi mescolare indipendentemente gli aghi di conifere - per un'ulteriore acidificazione.
Il terreno della gardenia deve essere acido
Sfortunatamente, anche il terreno acido si alcalina nel tempo. L'acqua del rubinetto è alcalina nella maggior parte delle regioni. Per prevenire cambiamenti nella risposta del suolo, innaffia la gardenia con acqua acidificata ogni 10 giorni. Per l'acidificazione utilizzare:
- Acido citrico: diversi cristalli (sulla punta di un coltello) vengono sciolti in 1 litro d'acqua;
- Acido ossalico - 1/3 cucchiaino per 3 litri di acqua, dopodiché si insiste per almeno 3-4 giorni. L'acido ossalico è buono perché non solo acidifica l'acqua, ma precipita anche i sali di calcio, una quantità in eccesso dei quali è dannosa per la maggior parte delle piante;
- Succo di limone - 2-3 gocce per 1 litro d'acqua;
- Torba: 200 g di torba vengono versati in 3 litri di acqua, insistiti per un giorno.
3. Clorosi
La clorosi si manifesta nell'ingiallimento irregolare delle foglie di gardenia: le vene rimangono verdi sullo sfondo di placche ingiallite, a volte quasi scolorite. La clorosi è associata a una mancanza di ferro nel terreno. A proposito, la clorosi in gardenia è quasi una "malattia professionale", la guerra con essa deve essere condotta costantemente, altrimenti il fiore farà sicuramente male.
Clorosi ferrica della gardenia
La clorosi si verifica quando il terreno è alcalinizzato, quindi il primo passo per la prevenzione dovrebbe essere annaffiare la gardenia con acqua acidificata. Con chiari segni di clorosi, procedere come segue:
- gardenia spray e acquosa con preparati contenenti ferro (Ferovit, Micro-Fe, ecc.);
- o fare in casa chelato di ferro;
- come fonte aggiuntiva di ferro - seppellisci i chiodi arrugginiti nel terreno.
4. Mancanza di illuminazione
Gardenia diventa gialla anche con una mancanza di luce. In questo caso, le foglie diventano pallide e in modo uniforme su tutti i rami del cespuglio.
5. Mancanza di nutrizione
La gardenia, come ogni pianta ornamentale, necessita di alimentazione aggiuntiva durante il periodo di crescita e fioritura. Trova un buon fertilizzante composto con ferro e magnesio aggiuntivi. Gardenia ha un amore speciale per questi due oligoelementi. Abbiamo già scritto del ferro sopra: la gardenia reagisce alla sua mancanza ingiallendo le foglie (clorosi). La mancanza di magnesio porta anche allo sbiancamento delle foglie. Il solfato di magnesio utilizzato per la spruzzatura a una concentrazione di 20 g per 10 litri di acqua aiuterà ad eliminare questo processo.
Il solfato di magnesio cura la pianta, accelera e migliora la fioritura
Raccomandazioni per la coltivazione delle piante
Affinché un fiore cresca bello e sano, devi seguire alcune regole:
- non tenere la gardenia alla luce diretta del sole;
- evitare sbalzi di temperatura;
- non inondare la pianta, ma anche non lasciare seccare la terra;
- mantenere l'umidità dell'aria nella stanza;
- garantire l'acidità del terreno;
- durante il periodo di fioritura, non modificare la posizione del contenitore con gardenia;
- l'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere leggermente calda e morbida;
- ispezionare quotidianamente le foglie per il rilevamento tempestivo degli acari;
- cospargere le foglie con acqua ogni giorno e una volta alla settimana con Epin (regolatore della crescita delle piante).
Torna al sommario
Risultato n. 2. Le foglie della gardenia cadono
Anche questo accade spesso. Ciò è dovuto allo stress che la tua pianta ha recentemente ricevuto.
Le ragioni:
1. Mancanza di irrigazione
Quando la gardenia inizia a cospargere di foglie, ad esempio, ingialliscono bruscamente e si sbriciolano o cadono senza cambiare aspetto, questa è una conseguenza dell'essiccazione. Regola l'irrigazione e, per combattere lo stress, usa l'irrorazione con uno stimolante immunitario: l'epin. Non sarà superfluo effettuare la "rianimazione" per la gardenia. Spruzzalo con acqua o soluzione di epin e metti un sacchetto di plastica (spazzatura, per esempio) sul cespuglio. Lascia in questa forma per un giorno. Questo è un ottimo modo per riordinare rapidamente la tua gardenia secca.
L'essiccazione di un coma di terra porta alla caduta delle foglie sulla gardenia
2. Bozza
Le foglie di gardenia cadono se vengono "soffiate". Certo, gli amanti della gardenia sanno che ama la freschezza. Tuttavia, non vale la pena posizionarlo vicino a una finestra aperta da cui soffia.
Malattie e parassiti
Considera i disturbi più comuni a cui è suscettibile la gardenia e scopri cosa fare con questi problemi.
Essiccazione
Molto spesso, le foglie di gardenia si seccano a causa del terreno non sufficientemente acido. E se la pianta fosse secca? Per eliminare il problema, è necessario aggiungere all'acqua alcuni granelli di acido citrico o qualche goccia di succo di limone durante l'irrigazione.
Se la pianta si asciuga già fortemente, è necessario verificare se c'è un forte calo delle temperature diurne e notturne. Se esiste un problema simile, deve essere corretto, da allora è ai bruschi sbalzi di temperatura che la gardenia reagisce seccando e facendo cadere il fogliame.
Afide bianco
Questo insetto dannoso infetta le foglie e gli steli della gardenia ed è anche uno dei motivi per cui i boccioli di gardenia cadono. Si noti che l'afide bianco si riproduce a un ritmo abbastanza rapido, pertanto è necessario adottare misure urgenti quando la gardenia è infettata da questo parassita.
Risultato n. 3. Gardenia diventa nera (foglie secche)
Le foglie di gardenia si seccano abbastanza spesso. Se ciò accade in piccole quantità, non dovresti preoccuparti: questo è un processo completamente naturale. Devi suonare l'allarme quando il fenomeno è enorme.
Le ragioni:
1. Baia
Asciugare il terreno e regolare l'irrigazione. Evita le "paludi" nel vaso della pianta. Eseguire urgentemente dei fori di drenaggio se non disponibili.
Le foglie di gardenia iniziano ad asciugarsi se la pianta viene annaffiata troppo spesso.
2. Frostbite e bozza
La gardenia è una femminuccia, quindi un forte calo della temperatura verso il basso può causare l'annerimento delle foglie. L'intervallo di temperatura ottimale è 18-24 ° C.
3. Parassiti
Gli acari del ragno cacciano spesso la gardenia. È lui che provoca il graduale annerimento delle foglie, poiché ne trae il succo.
Manifestazioni di acari su gardenia
Caratteristiche di
La gardenia ha foglie di un ricco colore verde scuro, opposte, raramente in spirali di 3. C'è anche una venatura peristo-ansa e una disposizione fogliare trasversale opposta.
Come sapete, il fogliame si distingue ancora per le stipole triangolari, una superficie liscia e una lucentezza lucida. Lunghezza del fogliame fino a 10 cm. Tra i fioristi, la gardenia è apprezzata per l'aspetto decorativo del fogliame, un arbusto sempreverde sembra spettacolare, anche in assenza di fiori.
Risultato n. 4. I boccioli di Gardenia cadono
Ma questo è molto spiacevole. Ti aspetti che i boccioli di gardenia reclutati stiano per aprirsi e cadano senza motivo. È un peccato, ma ci sono ragioni per questo.
Le ragioni:
1. Aria secca
La gardenia è una pianta originaria dei tropici umidi. Ama l'aria umida, rifiuta di fiorire nei climi secchi e getta gemme. Inumidisci l'aria intorno al fiore. Come farlo? Ad esempio, in questo modo:
- Posizionare il vaso gardenia su un pallet di argilla espansa umida. Il pallet dovrebbe essere più grande della base della pentola in modo che l'umidità dell'argilla espansa venga trasferita alle foglie;
- irrorare più spesso la gardenia, facendo attenzione a non salire sui boccioli e sui fiori aperti;
- posizionare un barattolo d'acqua vicino alla pianta (fontana interna, acquario, ecc.);
- utilizzare un umidificatore.
Gardenia su bancale con argilla espansa umida
2. Bozza
Proteggi la gardenia con i boccioli dalle correnti d'aria, altrimenti la fioritura sarà posticipata all'anno prossimo.
3. Fluttuazioni di temperatura
Cambiamenti troppo drastici nelle condizioni di temperatura possono portare a stress e, di conseguenza, allo scarico di gemme di gardenia.
4. Cambiando la posizione, girando la pentola rispetto alla fonte di luce
Non è desiderabile torcere un fiore con una serie di boccioli. Alcuni esemplari lo tollerano normalmente, mentre altri reagiscono seccando i picciuoli.
5. Trapianto prematuro
Le gardenie vengono solitamente vendute con fiori o boccioli nei negozi. Trapiantare una pianta in questo stato non porta a nulla di buono, le gemme iniziano a sgretolarsi.
Cos'è?
ATTENZIONE: Questa pianta appartiene alla numerosa famiglia Madder. Nel mondo sono conosciute più di 250 varietà di gardenia. L'area di coltivazione è l'Estremo Oriente, l'India, la Cina. In natura cresce in Sud America, Asia orientale.
Il fiore stesso è un arbusto tropicale sempreverde. A casa viene coltivata solo una specie: la gardenia del gelsomino.... Questa pianta in miniatura è alta fino a 50 cm e ha fiori bianchi. La dimensione delle infiorescenze è di 7-10 cm di diametro. Una caratteristica della bellezza esotica è un aroma gradevole, con un sottile accenno di gelsomino.Abbiamo scritto delle proprietà benefiche della gardenia in un articolo separato.
Problemi di cura
La Gardenia gelsomino è una pianta piuttosto capricciosa, richiede attenta attitudine e aderenza a determinate regole, solo dopo è possibile ottenere un bellissimo esemplare fiorito.
I principali problemi che possono sorgere quando si coltiva la gardenia di gelsomino e la loro soluzione:
- Ingiallimento delle foglie spesso associato a terreno inadatto, deve essere acido. Puoi risolvere questo problema annaffiando il terreno con una soluzione debole di succo di limone. Inoltre, si osserva l'ingiallimento delle foglie con una mancanza di ferro; dovrebbero essere usati fertilizzanti contenenti questo elemento.
- Se un le foglie diventano nere e cadono, quindi molto spesso ciò è dovuto a un'irrigazione impropria e all'eccesso di umidità. È necessario riportare questo fattore alla normalità.
- Germogli che cadono osserva con un brusco cambiamento della situazione, ad esempio, se la gardenia viene spostata in un'altra stanza, mancanza di illuminazione, bassa umidità, trapianto durante la preparazione alla fioritura. Per evitare questo problema, dovresti trovare immediatamente un posto adatto per la pianta e seguire tutti i consigli per la cura.
- Mancanza di fioritura spesso per il fatto che di notte c'è un aumento della temperatura dell'aria, mentre le gemme vengono deposte a 16-18 ºC.