Nome: Famiglia di agnelli: Lamiaceae Origine: Europa, Caucaso, Asia, Iran Umidità: moderata Posizione: zone soleggiate, ombra parziale Suolo: sciolto, fertile Parassiti e malattie: carie radicale, mosca bianca, cocciniglia, acaro Lavoro richiesto: potatura, rimozione di fiori appassiti Altezza di crescita: Fino a 30 cm Fioritura: maggio-giugno, ma la fioritura può essere prolungata fino ad agosto
Pianta abbastanza decorativa e poco impegnativa in cura
Varietà e tipi di Yasnotka
Agnello verde (giallo) (L. galeobdolon) o (L. luteum)
Pianta perenne alta circa 30 cm, il colore dei fiori è giallo, il periodo di fioritura è l'inizio di maggio. In inverno si forma uno speciale pigmento sul lato inferiore delle foglie. Aiuta la pianta a sfruttare il calore che riceve dal terreno. Ci sono opzioni da giardino con foglie che diventano viola entro l'autunno.
"Tipo Ronsdorf"
È una cultivar con foglie piccole e rotonde. Non cresce velocemente come gli altri.
Herrmanns Proud
Questa varietà forma cespugli compatti alti 20 cm. Ha belle foglie con una sfumatura argentea. Questa varietà non imposta i semi.
Agnello di Orval (L. orvala)
Una pianta compatta alta fino a 40 cm, abbastanza resistente al gelo. Il colore dei fiori è rosa, viola. Fiorisce in maggio-giugno.
Agnello maculato (maculato) (L. maculatum)
Una pianta perenne, spesso coltivata come groundcover. Ha radici superficiali. I fiori sono rosa o viola. Fiorisce per circa un mese all'inizio dell'estate. Ci sono varietà da giardino con vari colori di fiori, bianco, viola scuro, viola. Esistono anche varietà con foglie gialle argentee.
Specie annuali
Agnello viola (Lamium purpureum), o Ortica rossa, è una specie annuale o biennale con una radice sottile e un corto fusto alto 5-25 cm, ramificato dalla base. Le foglie sono piccole, ovali o largamente ovali, dentate in modo uniforme, quelle inferiori sono picciolate, quelle superiori sono sessili. I fiori sono a forma di elmo, dal rosa chiaro al rosa scuro, a volte bianchi, seduti all'ascella delle foglie, molti in falsi spirali. Fiorisce da fine aprile a inizio marzo a fine settembre.
Agnello ibrido (Lamium x hybrida) è simile in tutto e per tutto alla specie precedente, si differenzia per le foglie dai denti larghi irregolarmente lungo i bordi.
Per scopi decorativi, gli agnelli annuali non vengono utilizzati, spesso sono erbacce nei giardini e negli orti. L'agnello viola ha proprietà medicinali, ma è riconosciuto solo dalla medicina tradizionale.
Crescita e cura
L'ombra e i luoghi freschi sono luoghi ideali per far crescere gli agnelli. È igrofila, anche se non ha paura delle alte temperature. È famoso per il fatto che le foglie hanno un'elevata capacità rigenerativa, quindi il suo effetto decorativo è difficile da sopravvalutare.
Se hai intenzione di piantare ortiche a cucù nel terreno, assicurati che il terreno sia abbastanza sciolto, quindi aggiungi humus: questo aumenterà la produttività. Dopo che la pianta ha finito di fiorire, tagliala alla base (alcune varietà hanno un odore non molto gradevole).
L'ombra e i luoghi freschi sono ideali per la crescita degli agnelli.
La riproduzione avviene principalmente per divisione o talee. Se usi i semi, sappi che l'agnello fiorirà solo dopo un anno.Nel caso in cui sia necessario coprire un'area impressionante con uno strato decorativo, la scelta migliore sarebbe il giallo lucido. La varietà Florentinum è apprezzata dai giardinieri perché in autunno le foglie acquisiscono un nobile colore viola.
Controindicazioni della pianta yasnotka
Pianta nota come mannaia, l'ortica sorda è famosa anche per le spiccate proprietà astringenti che i tannini hanno nella sua composizione. Che aiuta a sbarazzarsi di orticaria, dermatiti e altre lesioni cutanee. Parallelamente, i flavonoidi rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. Le compresse e lozioni mescolate con achillea sono più efficaci.
Sebbene la pianta non contenga sostanze tossiche, durante la gravidanza queste pozioni non devono essere assunte, poiché la loro composizione può causare contrazioni uterine e portare ad aborto spontaneo.
Ancora controindicato per:
- ipotensione;
- aumento della coagulazione del sangue;
- costipazione atonica.
Atterraggio
Tutti i rappresentanti della famiglia Yasnotkov sono senza pretese nella scelta del terreno per la semina. Per questa pianta, il terreno con bassa acidità, terriccio e terriccio sabbioso è perfetto. Se pianti un agnello su un terreno fertile con una buona irrigazione, i cespugli di questa erba possono crescere in modo incontrollabile. Inoltre, non è necessario piantare l'agnello direttamente sotto gli alberi, poiché le foglie dell'erba possono guadagnare umidità e iniziare a marcire.
L'uso della chiarezza nella progettazione del paesaggio
Lo scopo principale di questa pianta ornamentale, dal punto di vista dei paesaggisti, è una copertura del terreno. A questo proposito, non ha molti concorrenti degni. I modi principali per usarlo:
- registrazione dei confini;
- chiudere il terreno attorno ai cespugli;
- paesaggistica aree ombreggiate, abbandonate, antiestetiche del giardino;
- decorazione di scivoli alpini;
- decorazione di vasi da fiori (in essi la pianta funge da cultura ampelosa).
Gli esperti attribuiscono ai vantaggi dell'agnello che il suo verde è uno dei primi in giardino (sotto la neve, la pianta lascia con foglie verdi e tollera bene il freddo).
L'agnello può essere trovato non solo nelle foreste di latifoglie, ma è utilizzato con successo nella progettazione del paesaggio
Un punto importante per i progettisti è la varietà di sfumature non solo dei fiori, ma anche delle foglie, che ancor più si assumono la "responsabilità" della decoratività delle piantagioni.
Tenendo presente che l'agnello non è contrario a fungere da "occupante", gli esperti consigliano di coltivarlo dove esistono degli ostacoli che limitano la diffusione incontrollata della pianta. Questa può essere la distanza tra il muro della casa e l'area asfaltata; Pavimentazione “finestre”; territori delimitati su tutti i lati da lastre di pietra di sentieri. A proposito, sulla "pezza" assegnata la pianta stabilisce le proprie regole, sopprimendo completamente la crescita di erbe infestanti come il cardo e il dente di leone.
L'agnello può essere utilizzato in aiuole fiorite continue
A causa del fatto che l'apparato radicale della pianta si trova negli strati superficiali del terreno, è piantato vicino ad arbusti e alberi. La pianta sembra particolarmente organica vicino alle colture di conifere: ginepri, abeti, tuia e abeti.
Con l'aiuto di note chiare, puoi creare composizioni di design originali. Esempio: "Isola di pietra tra le onde verde-argentee". Più è alto il rock improvvisato, più apparirà interessante. È preferibile utilizzare un'altezza minima della pietra di 80 cm È inoltre importante che la “roccia” e il “mare” delle piante viventi contrastino di colore.
Puoi decorare uno scivolo alpino con diversi tipi di agnello
Un'altra opzione è coltivare un vaso alto (un secchio di plastica e una gomma alta andranno bene).Se installi un tale contenitore su un prato (o anche sull'asfalto), la pianta chiuderà molto rapidamente le sue pareti, come se scorresse lungo di esse con ruscelli verde-argento delle sue foglie. Una tale composizione sembra pittoresca e misteriosa.
Quando pianti un agnello, non dimenticare le regole del vicinato.
Coesiste bene con quelli attivamente utilizzati nella progettazione del paesaggio:
- tulipani;
- giacinti;
- host;
- narcisisti;
- mikhenia foglie di ortica;
- lungwort;
- heychera;
- felci.
Applicazione
Zelenchuk ha un bell'aspetto come pianta tappezzante, piantata sotto alberi e arbusti. Si inserirà armoniosamente in giardini rocciosi e aiuole ombreggiate, in compagnia di ospiti, brunners, lungwort.
Puoi piantare un agnello in un contenitore: i suoi germogli appesi sembrano molto impressionanti.
L'agnello bianco è ricco di vitamine e minerali. È usato nella medicina popolare come agente diuretico, espettorante ed emostatico. Viene assunto per via orale sotto forma di tè e infusi, utilizzato esternamente per impacchi, impacchi e bagni.
Tag: crescita aggressivapiante ornamentali del mieleperenne medicinanazionale suolo neutro coprisuolo autosemante
Le proprietà curative dell'agnello
L'agnello è una pianta utile e viene utilizzata per scopi medicinali a causa del suo alto contenuto di vari nutrienti. I principali sono alcaloidi, flavonoidi, oli essenziali, acido ascorbico e tannini.
Gli infusi preparati sulla base di lambda sono prescritti per infiammazioni gravi, mal di gola o come diuretico. Lozioni a base di erbe vengono applicate per aprire le ferite per accelerare il processo di guarigione. I bagni caldi hanno un effetto benefico sul corpo per le malattie ginecologiche.
In ogni caso, l'uso di questa erba è meglio discusso con il tuo medico. Le controindicazioni sono solo l'intolleranza individuale dei componenti del chiaro, che è accompagnata dalla comparsa di reazioni allergiche nel corpo.
Prenditi cura del chiaro
Prenditi cura del chiaro dovrebbe iniziare dal momento del suo sbarco. Sta nel fatto che quando si posiziona una pianta in piena terra, è necessario scegliere un luogo che verrà posizionato in ombra parziale. Se metti l'erba al sole aperto, anche l'umidità costante non salverà le sue foglie, è garantito che le ustioni rimarranno su di esse.
Questa erba ama molto l'acqua, ma dovrebbe esserci una misura ovunque. Se inumidisci il terreno di una pianta più volte al giorno, la sua radice semplicemente marcirà. L'erba tollera facilmente una mancanza di irrigazione a breve termine. Alcune varietà di piante non sopportano bene il freddo, ad esempio l'orale, quindi devono essere pacciamate.
Per nutrire l'erba, dovresti dare la preferenza ai fertilizzanti naturali: humus o compost. Nella stagione primaverile, puoi usare condimento liquido o granuli speciali. Possiamo fermarci a questo, poiché una grande quantità di fertilizzante può far crescere rapidamente la pianta.
A seconda della varietà, la pianta fiorisce tra maggio e giugno. Ma se alcune varietà (fagiolo giallo), rimuovere i peduncoli subito dopo la fioritura, quindi la pianta è in grado di rifiorire. A causa degli eccessivi tassi di crescita di questa erba, può causare danni significativi allo sviluppo di altre piante da giardino o, in generale, rientrare nella categoria delle erbacce.
Per evitare che ciò accada, la pianta deve essere potata regolarmente e la rimozione dei germogli è obbligatoria. Vale la pena notare che tali azioni hanno un effetto benefico sulla fioritura della pianta, può durare fino alla fine della stagione. Se l'erba è di tipo annuale, si consiglia di trapiantarla non prima di una volta ogni cinque anni.
Descrizione botanica
L'agnello è una pianta tappezzante a crescita rapida. I suoi fusti di alloggio non si elevano dal suolo oltre i 15-25 cm.Per un anno il fusto aggiunge 0,5-1 m di lunghezza e da ogni internodo può svilupparsi un rizoma fibroso superficiale. I germogli si ramificano attivamente e coprono rapidamente una vasta area.
Le foglie picciolate a forma di cuore hanno una superficie morbida e goffrata e bordi frastagliati. Il tono principale del piatto fogliare è verde scuro; possono anche essere presenti macchie giallastre o argentee. La lunghezza della foglia è di 3-8 cm e la larghezza è di 2-4 cm.
Dagli internodi crescono peduncoli eretti alti fino a 30 cm, il germoglio è ricoperto da piccole foglie e fiori. I boccioli vengono raccolti in spirali e possono essere rosa, viola o bianchi. La corolla a due labbra cresce di 20-25 mm di lunghezza. Dal centro fanno capolino 4 stami filamentosi con antere nero-violacee. Dopo l'impollinazione, il frutto matura - cenobio (una scatola con quattro noci triangolari). I frutti maturi si aprono da soli, provocando l'auto-semina. La fioritura avviene da fine maggio a ottobre. La fruttificazione inizia a giugno.
Metodi di riproduzione
Dividendo il cespuglio
L'agnello può essere facilmente propagato dividendo il cespuglio. Questo metodo di riproduzione tra i giardinieri è molto popolare, perché i cespugli propagati in questo modo mantengono pienamente le loro qualità varietali e fioriscono l'anno prossimo. Si consiglia di dividere la pianta in primavera. Per fare questo, scavare con cura il cespuglio e dividerlo in più parti, tenendo presente che su ogni divisione devono esserci ventose di radici che possono dare nuovi germogli. Successivamente, i delenki vengono piantati in fori di piantagione, che vengono preparati in anticipo. Non dimenticare di annaffiarli con abbondante acqua.
Strati
La propagazione degli agnelli per stratificazione non è molto popolare tra i giardinieri. Molto spesso, questa procedura viene eseguita nelle prime settimane autunnali. Per fare questo, devi scegliere i germogli più potenti, sono piegati sulla superficie del suolo, fissati in questa posizione e cosparsi di uno strato di terreno non molto spesso. La prossima primavera sarà già possibile separare e piantare gli strati che hanno attecchito dalla pianta madre, poiché a questo punto potranno crescere normalmente da soli.
Talee
Puoi propagare la pianta per talea negli ultimi giorni estivi. Per cominciare, vengono raccolte le talee, che vengono piantate per il radicamento in una miscela composta da sabbia e torba. Coprili con una bottiglia di plastica tagliata o un barattolo di vetro. Le talee vengono fornite con un'irrigazione tempestiva e devono anche essere ventilate non appena compare della condensa sulla superficie del rifugio. Quando le radici crescono dalle talee, possono essere piantate in giardino in un luogo permanente. Le talee radicate necessitano di un riparo obbligatorio per l'inverno, per questo sono ricoperte da rami o fogliame di abete rosso.
Malattie e parassiti
Se ti prendi cura della mannaia in modo errato e permetti un regolare ristagno di umidità nel sistema radicale, ciò porterà alla comparsa di marciume su di esso. A questo proposito, è necessario prestare particolare attenzione alle condizioni del terreno sul sito e inoltre non dimenticare di annaffiare adeguatamente la pianta. Tutte le piante colpite dal marciume vengono scavate e distrutte e quelle aree su cui sono cresciute vengono trattate con una soluzione fungicida.
Molto spesso, il fodero viene danneggiato dall'insetto di scala, dall'acaro del ragno e dalla cocciniglia. Per sbarazzarsi di questi parassiti, dovrai trattare i cespugli con un pesticida adatto.
Malattie e parassiti
L'agnello non è praticamente suscettibile alle malattie comuni negli orti dell'Europa orientale. In estate, le foglie di questa pianta possono essere colpite da acari o mosche bianche.
Tuttavia, con la dovuta cura, le specie perenni della famiglia Yasnotkov possono facilmente sopravvivere agli attacchi di parassiti.